Se siete soliti seguire con attenzione l’universo Nintendo, ricorderete di certo quel momento in cui Wii U sembrò aver smarrito completamente la sua peculiare identità. La filosofia del gioco asincrono, garantito dalla presenza del secondo schermo del GamePad, sembrava infatti incapace di capitolare in una buona idea, o perlomeno in un titolo in grado di lasciare il segno. Per molti tale sit...[Continua]
Quella della volpe antropomorfa di Nintendo, ovvia protagonista del qui presente Star Fox Zero, non è stata finora una vita propriamente semplice. La sua carriera di pilota interstellare è infatti costellata da alti e bassi, da missioni concluse con successo e da altre caratterizzate da epiloghi tutt’altro che memorabili. Il primo Starwing per Super Nintendo, ad esempio, fu accolto nel lonta...[Continua]
Contemporaneamente al lancio di Star Fox Zero (qui trovate la nostre impressioni sulle prime ore di gioco), Nintendo pubblicherà a sorpresa anche uno strano spin-off, una sorta di tower defense in tempo reale, caratterizzato però da quel tocco di follia nipponica tipico delle produzioni della casa di Kyoto. Star Fox Guard ci chiederà in pratica di vestire i panni dell’addetto alla sicurezza ...[Continua]
Inutile nascondersi dietro un GamePad. Sin dalla sua prima apparizione in anteprima Star Fox Zero di Nintendo ha raccolto un infinità di dubbi e perplessità. Il viaggio intrapreso dal team capitanato dall’eterno fanciullo Miyamoto è sembrato infatti compromesso da uno strato di mediocrità difficilmente superabile, e a ogni presentazione successiva lo scetticismo non ha fatto altro che aument...[Continua]
Uno dei momenti che un videogiocatore non dimentica mai è il suo primo approccio con l’idraulico baffuto. Il mio lo ricordo come se fosse ieri: uno squallido baretto di campagna e un cabinato che andava a 200 lire, con la possibilità di giocare per una decina di minuti a una manciata di titoli. Centinaia di possibilità, ma chissà perché si finiva sempre per giocare a Super Mario. Non serviva...[Continua]
Se avete dato uno sguardo alla recensione dell’ultimo progetto legato all’idraulico baffuto più famoso del globo o, meglio ancora, se una copia del gioco giace già placidamente all’interno del vostro Wii U, saprete di certo che Super Mario Maker non può che essere considerato come l’ennesima scommessa vinta dalla casa di sviluppo giapponese. Il progetto griffato Nintendo no...[Continua]