Che Netflix lo ammetta o meno, l’iter burocratico che ci ha portato a partorire queste righe è stato dei più ardui e pieni di responsabilità, a cui sono seguite firme di accordi di non divulgazione e raccomandazioni varie. Segni tangibili di quanto The Witcher sia diventato a tutti gli effetti, dopo il primo ciclo di episodi e sul ciglio della seconda stagione, uno dei prodotti su cui il col...[Continua]
Bungie spegne 30 candeline, con milioni di videogiocatori nel mondo che dedicano ancora oggi emozioni in eredità importanti (Halo) e conferme in via di evoluzione (Destiny), sempre travalicando il concetto di creazione di universo e immagini che ancora oggi scaldano il cuore e rendono ogni loro titolo una vera e propria seconda casa. Come capita spesso, alcune storie cominciano tra i banchi di scu...[Continua]
Dopo il successo nelle librerie di tutto il globo a cui ha fatto eco il successo al cinema con i rispettivi film, il fenomeno di Diario di una Schiappa è pronto ad approdare su Disney+, in una nuova forma stilistica, pronto a strapparci – nuovamente – una risata attorno le classiche disavventure della crescita visti dagli occhi di Greg Heffley. Greg è fuori dalla scuola assieme al suo amico di sem...[Continua]
In molti riguardando e pensando al recente Resident Evil: Welcome to Raccoon City, oltre a rievocare un gusto cinematografico in caduco equilibrio tra esigenze di produzione e rimandi a Distretto 13 – Le Brigate della Morte, pur senza avere la raffinatezza tecnica e autoriale di Carpenter, hanno pensato a una possibile (e plausibile) critica sottile verso le case farmaceutiche, capaci di tenere in...[Continua]
I capitoli che hanno cambiato il modo di fare videogiochi open world, possono essere ora esempio di come non fare una remastered? Come dimostra Grand Theft Auto: The Trilogy Definitive Edition, per tutti c’è una prima volta, anche per Rockstar. Sviluppatore / Publisher: Grove Street Games / Rockstar Games Prezzo: 59,99€ Localizzazione: Testi PEGI: 18 Multiplayer: Assente Disponibile Su: PC (Rockst...[Continua]
L’adattamento al grande schermo, ovvero l’aspetto nobile del tradurre in settima arte un’opera proveniente da un altro medium espressivo, è ovviamente lo snodo produttivo più importante anche per i film tratti dai videogiochi. . Resident Evil: Welcome to Raccoon City fallisce in partenza tutte le premesse per fare Cinema e diventare così un prodotto innocuo, lontano da ogni ambiz...[Continua]
C’era un solo modo per proseguire dopo tantissimi anni il franchise di Ghostbusters (e no, per quanto comprensibile nell’operazione, il remake al femminile del 2016 sbaglia praticamente tutto): far bene emergere dal progetto la necessità di salutare e omaggiare Harold Ramis, scomparso nel 2014, interprete nei primi capitoli del laconico dottor Egon Spengler. Per una volta, l’adat...[Continua]
“See you space cowboy” e scommettiamo che anche qualche dirigente Netflix, nel vedere quelle parole bianche su schermo nero a fine puntata dell’anime di Cowboy Bebop, si sia lasciato andare a qualche brivido di emozione, dunque, perché non farne una serie tv? Tuoni e fulmini. L’idea di toccare Cowboy Bebop raggelò il sangue a moltissimi fan in tutto il globo, anche giustamente, giacché...[Continua]
Se fino a poco tempo fa, uno dei film più costosi di Netflix era The Irishman di Martin Scorsese, ecco che il testimone – almeno in termini di budget di produzione – passa al trio Dwayne “The Rock” Johnson, Ryan Reynolds e Gal Gadot: Red Notice irrompe nel colosso dello streaming con una sana dose di intrattenimento, umorismo e tanta, tanta azione. Al budget titanico di quasi 200 milioni di dollar...[Continua]
Questa volta è lo stesso Zerocalcare che si dedica a rendere vive le sue tavole in un prodotto d’animazione per Netflix. Strappare lungo i bordi recupera l’eredità sia de La Profezia dell’Armadillo che del caotico film omonimo – di cui gira voce che lo stesso Zerocalcare abbia disconosciuto l’operato finale. La bravura di Zerocalcare fumettista è pari alla grandezza della s...[Continua]
“Mi innamorai del calcio come mi sarei poi innamorato delle donne: improvvisamente, inesplicabilmente, acriticamente, senza pensare al dolore o allo sconvolgimento che avrebbe portato con sé.” (Nick Hornby – Febbre a 90′) Una frase tanto bella, quanto adatta a Football Manager 2022. Sviluppatore / Publisher: Sports Interactive / SEGA Prezzo: 54,99€ Localizzazione: Testi Multiplayer: No PEGI:...[Continua]
Il massivo successo di League of Legends non ha impedito a Riot di siglare un accordo escluso con Netflix per creare una serie d’animazione dedicata ai campioni del moba più famoso al mondo, Arcane. Essendo un prodotto che verrà rilasciato in tre parti distinte (se volete, ecco la Premiere mondiale di Arcane di stanotte, quella per cui Marietto si è puntato la sveglia per pubblicare questo a...[Continua]