Budokai Tenkaichi mancava dagli scaffali da così tanto tempo che anche Goku ormai ha i capelli grigi (anche se tecnicamente più che dai 17 anni di assenza dipende da Dragon Ball Super). Ad ogni modo tra qualche giorno l’attesa sarà finita: intanto, tra un trailer e l’altro, un po’ di impressioni preliminari dopo tre ore di Sparking! Zero. Sviluppatore / Publisher: Spike Chunsoft / Bandai Namco Pre...[Continua]
Se non hai vissuto sotto ad un sasso tutta la settimana, sai che martedì abbiamo visto la risposta di Sony a una domanda che non ha fatto nessuno, ovvero PS5 Pro. Solo che a me tutto questo sembra il remake di una storia che ho già visto e spoiler alert, finiva pure abbastanza male. “Comprerai PS3 qualunque sia il costo, anche se dovessi cercarti un secondo lavoro da Burger King per farlo. Il nost...[Continua]
Pixar, 1995: e se i giocattoli avessero dei sentimenti? Pixar, 2001: e se i mostri avessero dei sentimenti? Pixar, 2006: e se le macchine avessero dei sentimenti? Extra Nice, 2024: e se le ombre avessero dei sentimenti, come in SCHiM? Sviluppatore / Publisher: Ewoud van der Werf, Nils Slijkerman / Extra Nice Prezzo: € 24,99 Localizzazione: Completa Multiplayer: Assente PEGI: +3 Disponibile su: PC ...[Continua]
Su Steam il gioco dove devi cliccare la banana ha 35 mila recensioni, Ghost of Tsushima Director’s cut 23 mila e Beyond Good & Evil 20th Anniversay Edition meno di 500. Non è solo una questione di volume di uscite, ma anche – soprattutto – di quali canali permettono di raggiungere davvero i videogiocatori. Nel racconto del 1941 La biblioteca di Babele Jorge Luis Borges ipotizzava l’esistenza ...[Continua]
Facce da TGM – L’Opinione è lo spazio dedicato alle “columns” di The Games Machine: articoli e visioni su argomenti caldi o fortemente dibattuti che animano le discussioni, anche molto dure, all’interno della redazione di TGM, talvolta con posizioni – davvero o solo in apparenza – antitetiche. L’obiettivo è dar voce ai nostri redattori come specchio del quadro complesso e articolato, talvolta pers...[Continua]
Il montaggio analogico di Akira Kurosawa si fa digitale, diventa onda quadra dopo il campionamento per poter arrivare su PC. Eppure l’informazione persa è minima: quel Giappone, dove si vive e si muore per la spada, è ancora lì. Sviluppatore / Publisher: Sucker Punch Productions, Nixxes Software / PlayStation PC LLC Prezzo: € 59,99 Localizzazione: Completa Multiplayer: Cooperarivo online PEGI: 1...[Continua]
Viviamo le nostre vite esiliati da questa parte dello schermo. Quella banale, che risponde alle normali leggi della fisica e spesso e volentieri ci vede personaggi non giocanti nelle partite di quei pochi davvero celebri. Per capire cosa succede dall’altra parte ricorriamo a barre della salute e indicatori che ci guidano negli open world. Eppure a volte la regola salta. A volte riusciamo ad essere...[Continua]
Esce Dragon’s Dogma 2 e si accende il dibattito sul viaggio rapido dietro paywall, e poco importa sia improprio definirlo “viaggio rapido” o “dietro paywall”. Il punto della questione è come si sia arrivati in uno scenario dove le microtransazioni sono la norma. E fino a che punto siamo disposti a pedalare su queste bici col sellino venduto come DLC. La prima cosa da spiegare è che no, non è vero ...[Continua]
Volcanite Games ha fatto scacco matto con Gambit Shifter: ogni pezzo è al suo posto, pronto per essere prima toccato e poi mosso fino a costringere il puzzle all’arrocco, e noi a cercare il riconoscimento delle tre stelle in ogni livello. Sviluppatore / Publisher: Volcanite Games / Volcanite Games Prezzo: € 7,99 Localizzazione: Completa Multiplayer: Assente PEGI: +3 Disponibile su: PC (Steam, Epic...[Continua]
Ci hanno sempre raccontato di un medioevo serioso, fatto di araldica e cavalieri, di endecasillabi e di trattati in una lingua che non era quella del volgo. Inkulinati invece è una cosa diversa: non il lauro di Dante Alighieri, ma i vizi e gli eccessi di Cecco Angiolieri. Sviluppatore / Publisher: Yaza Games / Daedalic Entertainment Prezzo: € 24,99 Localizzazione: Testi Multiplayer: Locale PEGI: ...[Continua]
È ormai praticamente certo che la prossima settimana Phil Spencer comunicherà al suo pubblico l’arrivo dei titoli Xbox anche su altre piattaforme. Gli scenari possibili però sono diversi, per cui ti va un po’ di ragionamento speculativo solo io e te? SEGA abbandonava ufficialmente il mercato delle console nel marzo del 2001, data in cui Dreamcast veniva dismesso. Molto di quello che era stato Drea...[Continua]
Solo su Steam escono ogni giorno dai 50 ai 60 videogiochi. La maggior parte di questi asseconda l’epoca in cui vive: è derivativa, segue le idee e gli stili di qualcun altro, le parole di un evangelista diventate canone su mandato popolare. Solo una piccola percentuale di videogiochi è davvero in grado di segnare la sua epoca. Non basta – e a volte nemmeno serve – lo status di capolavoro per farlo...[Continua]