Pietro Iacullo

Laureato con disonore in Informatica, gioca da quando all’età di tre anni circa ha doavuto imparare a scrivere "win" sulla tastiera del PC per far partire l’interfaccia a finestre.

8.8

Più che buono

The Talos Principle: Reawakened – Recensione

Undici anni fa l’idea di The Talos Principle era molto semplice. Al di là della narrativa, di chi era Alexandra Drennan e di cosa sia Elohim, quello che conta è il gioco, perché è il gioco a definirci come individui. E undici anni dopo è ancora un gran gioco. Sviluppatore / Publisher: Croteam / Devolver Digital Prezzo: €39,99 Localizzazione: Testi Multiplayer: No PEGI: 12 Disponibile su: PC ...[Continua]

È davvero per i 90€ di Mario Kart?

Non appena finito l’ultimo Nintendo Direct, e forse già durante la presentazione, si è iniziato a discutere dappertutto l’aumento di prezzo dei titoli per Switch 2. Solo che la questione non sta nell’aumento di per sé e nell’ipotetica corsa a fare la stessa cosa di Sony e Rockstar. Sono bastati 10€ per monopolizzare completamente l’attenzione. Non si parla della prese...[Continua]

Metal Gear Solid V Ground Zeroes: tra Deja Vu e Jamais Vu

Il Metal Gear Solid che ha provato a prendersi sul serio. Il “demo a pagamento” che precede di cinque mesi l’idea dei Playable Teaser gratuito di quel gioco a cui Hideo Kojima non lavorerà mai. La struttura narrativa che abbiamo già visto in Sons of Liberty, ma che non avevamo mai visto con queste nuove meccaniche. Metal Gear Solid V inizia qui, con Ground Zeroes. Le note di Morr...[Continua]

8

Più che buono

Wanderstop – Recensione

Cercare di raccontare Wanderstop senza farla diventare la parabola di Davey Wreden (la mente dietro The Stanley Parable e The Beginner’s Guide) è una sfida. Sarebbe molto facile cavarsela così e aggiungendo due note a margine di gameplay, ma il senso del gioco non sta in Wreden. Sta in te che stai dall’altra parte dello schermo. Sviluppatore / Publisher: Ivy Road / Annapurna Interactiv...[Continua]

8

Più che buono

Wanderstop

Wanderstop è un cozy game sviluppato da Ivy Road, team fondato da Davey Wreden, C418 e Karla Zimonja

A chi appartengono davvero i videogiochi? – L'Opinione

È una questione vecchia almeno quanto Adventure, eppure dal 1979 ad oggi nei videogiochi le cose sono rimaste pressoché immutate: alla fine vincono sempre le aziende. A meno che non ti chiami Hideo Kojima. “Il prossimo RPG ridefinisci-genere da ZA/UM, lo studio dietro Disco Elysium.” Così si presentava l’altro giorno Project C4, che è in effetti in sviluppo da ZA/UM, che è in eff...[Continua]

8.5

Più che buono

Everhood 2 – Recensione

600 mila copie. 10595 recensioni su Steam. 1461 giorni. Tradurre la distanza tra Everhood ed Everhood 2 in numeri è un esercizio banale, due ricerche su Google e un po’ di conti della serva. Esprimerla in parole, beh, parliamone. Sviluppatore / Publisher: Chris Nordgren, Jordi Roca / Foreign Gnomes Prezzo: €19,99 Localizzazione: Assente Multiplayer: No PEGI: 7 Disponibile su: PC (Steam), Nin...[Continua]

8.5

Più che buono

Keep Driving – Recensione

In un mondo dove l’assenza di viaggio rapido è lesa maestà Keep Driving, in modo ostinatamente didascalico, ti dice di continuare a guidare. E vale la pena ascoltarlo. Sviluppatore / Publisher: YCJY Games Prezzo: € 18,00 Localizzazione: Assente Multiplayer: No PEGI: 18 Disponibile su: PC (Steam) Data d’uscita: 6 febbraio 2025 Continua a guidare. Keep driving. Continua a guidare anche se di s...[Continua]

Il fallimento del CEO videogiocatore

Da qualche giorno Hermen Hulst non è più co-CEO di PlayStation. Il suo mandato è durato meno di un anno e potremmo ricordarlo soprattutto per Concord. Qualcuno direbbe bene ma non benissimo. Premessa: le aziende quotate in borsa non sono pizzerie (tranne forse Domino’s, ma perché vende effettivamente pizza). Per cui il potere che ha nelle mani una persona, anche quando arriva al vertice, è l...[Continua]

Password dimenticata