“Noi siamo quelli che sopravvivono”. A dirlo era Rick Grimes, il protagonista di The Walking Dead, una delle serie televisive più longeve e iconiche d...[Continua]
Cosa c’è dopo la morte? Ogni essere umano se lo domanda. A volte cerca le risposte nei libri, in altre occasioni nei film e molto spesso nei videogioc...[Continua]
Hades è uno dei giochi più apprezzati degli ultimi anni e ha saputo avvicinare al genere dei roguelike pure una fetta di pubblico che normalmente pref...[Continua]
“Sans l’amour rien ne reste pas d’Eve, c’est la seule beauté” – Victor Hugo. Senza l’amore non resta niente di Eva, poiché è la sola...[Continua]
In più di un’occasione mi sono soffermato a pensare quanto capiti spesso di crescere assieme ai nostri medium. Libri che da giovanissimo trovavo...[Continua]
Ultimamente mi è capitato di ragionare, parlando con altri habitué del videogioco, sull’importanza dell’immedesimazione, dell’interpretazione e delle ...[Continua]
Chi ha paura del lupo cattivo? Il lupo, si sa, è una presenza minacciosa a cui ci si dovrebbe avvicinare con estrema cautela quando c’è, ma crea scomp...[Continua]
“Fez 2 è cancellato. Ne ho abbastanza. Prendo i soldi e scappo. Questo è il massimo che posso sopportare. È la fine di una sanguinosa campagna. Avete ...[Continua]
Dieci anni, due generazioni di videogiochi e un cambio di medium. Un verbo che prima porta Hollywood nei videogiochi e alla fine porta i videogiochi o...[Continua]
Le note sono solo sette. I tasti su un controller, dieci. È musica, è matematica (in fondo non è la stessa cosa?). Le combinazioni dovrebbero essere f...[Continua]
Dopo aver giocato avidamente con la versione preview di Dead Island 2 – ecco l’hands-on accompagnato dal videoarticolo – con le mani ancora spor...[Continua]
Seconda e ultima parte della nostra retrospettiva dedicata a Wadjet Eye, in cui esaminiamo il lavoro dello studio in veste di publisher e la sua colla...[Continua]
Puntuale con lo zaino in spalla di buon mattino, eccomi qui per guidarvi alla scoperta degli albori del modding, una nuova tappa dello speciale sulla ...[Continua]
Poche settimane fa un videogioco mi ha fatto provare emozioni violente, di quelle che risvegliano sensazioni inaspettate e, sinceramente, ancora non r...[Continua]
Quello fra speedrun e Diablo 2 sembra un matrimonio nato sotto i peggiori auspici: le prime infatti richiedono certezza del percorso, mentre il second...[Continua]
Sul finire di gennaio, Dead Space è tornato dalle profondità spaziali per terrorizzarci con un remake che su console ha fatto furore. Se avete letto l...[Continua]
Con molti punti divergenti e molti in comune con This War of Mine, anche Frostpunk, gestionale anch’esso sviluppato da 11 bit studios, affronta il tem...[Continua]
Lo studio polacco 11bit Studios ha fatto progressivamente parlare di sé negli anni. Le loro opere sono variegate e in una certa misura anche speriment...[Continua]
La carta ha esigenze diverse dal web: se avete comprato in edicola TGM #395 (e se non l’avete ancora fatto, cosa aspettate?!), avrete già letto una ve...[Continua]
Basta vergogna. Basta pietà. Basta. Risorgiamo dalle ceneri. Il testo di Never Surrender racconta perfettamente quello che DmC ha provato ad essere di...[Continua]