LEGO Batman – Il Film – Recensione

In quel piccolo miracolo animato ed emotivo che è The LEGO Movie, spicca il personaggio di Batman, forse quello più riuscito: irriverente, egocentrico e piacevolmente idiota. Inevitabile, quindi, la scelta di Warner Bros. di continuare il franchise, sia con un secondo capitolo di LEGO Movie che proponendo uno stand alone dedicato all’Uomo Pipistrello.

Bruce Wayne è come lo conosciamo: alterna la sua vita tra eventi mondani e ronde notturne in maschera per debellare l’ennesimo piano malvagio del Joker, ma nel pieno di queste attività nasconde il vuoto dell’immensa villa Wayne (situata sull’isola omonima) e relativa Bat-caverna, due luoghi privi di attività e persone, se si escludono lui stesso e il fido maggiordomo Alfred. Il suo essere orfano crea a Bruce un disagio emotivo per cui non vuole nessuno attorno a sé, e pertanto si ritrova nella sala cinema della magione a vedere Jerry Maguire in piena solitudine. Nel suo ruolo di Batman, inoltre, egli nega la “relazione” di amore/odio che ha con il Joker, ma la sua arcinemesi e tutti i criminali di Gotham non sono altro che la benzina che ne alimenta il motore. E se tutti i criminali finissero in cella, lui cosa farebbe?

LEGO Batman - Il film immagine Cinema 02

Il divertimento offerto da LEGO Batman è fresco e intelligente

LEGO Batman – Il Film non eccelle per originalità, colpa di una sceneggiatura che cerca di andare sul sicuro, divertendosi con parecchie citazioni e omaggi di svariati prodotti di ampia cultura pop (dai personaggi DC, per toccare Godzilla, Il Signore degli Anelli, Matrix e perfino Harry Potter), e riproponendo una storia che segue passo passo il fil rouge di The LEGO Movie, con annessi ultimi minuti di morale, dove il film si ferma parlando direttamente allo spettatore. Questo non è un grande difetto se si guarda al quadro generale, ma rischiamo di assistere anche in casa DC alla diffusione del piccolo “morbo” che oggi affligge i film Marvel, ovvero il ripetersi continuamente con la consapevolezza che il pubblico si recherà in sala, noncurante del fatto che si tratti di una mera operazione commerciale.

Per fortuna, LEGO Batman – Il Film NON è ancora un’operazione commerciale, perché è fresco e pop per come si pronuncia in favore di un certo tipo di animazione irriverente, introdotta – come dicevo in apertura – con The LEGO Movie, ma si può comunque percepire una sensazione di sfruttamento del personaggio, se consideriamo che il potere mediatico di Batman, negli ultimi diciassette anni, si è affermato grazie alla trilogia cinematografica di Nolan, alla quadrilogia videoludica Arkham, ai due Injustice e all’ultimo Batman v Superman. Quest’ultima incarnazione LEGO, nondimeno, conferma che ci sono ancora potenzialità, perché il divertimento che offre è intelligente.

Dal punto di vista tecnico, rimane visivamente magnifica l’animazione, che alterna momenti di stop motion con veri pupazzetti LEGO ad altri – animati perfettamente – di pura computer grafica. Per il già annunciato secondo capitolo, infine, ci auguriamo un pizzico di originalità nella sceneggiatura (il fatto che addirittura tre persone abbiano dovuto rivedere lo script originale di Seth Grahame-Smith dimostra evidenti problemi durante la fase di stesura).

VOTO 7

LEGO Batman - Il film immagine Cinema locandinaGenere: animazione
Publisher: Warner Bros.
Regia: Chris McKay
Sceneggiatura: Seth Grahame-Smith
Colonna Sonora: Lorne Balfe
Intepreti (doppiatori nella versione originale): Will Arnett, Zach Galifianakis, Michael Cera, Ralph Fiennes, Rosario Dawson
Durata: 104 minuti

Articolo precedente
Persona 5 total war warhammer vendite

Persona 5 – Provato

Articolo successivo
Dropzone immagine PC 11

Dropzone – Provato

Condividi con gli amici










Inviare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non verrà reso pubblico.

Puoi usare i seguenti tag e attributi HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Password dimenticata