[Backlog: Quando si usa per riferirsi ai videogiochi, il backlog è la pila di quelli non giocati o non finiti che si possiede e che si intende, prima o poi, portare a termine.]
Aiuto, io non ho un backlog. Questo non significa che riesco a stare davvero dietro a tutte le uscite che arrivano serpeggiando infami una dopo l’altra, accumulandosi come cadaveri alle mie spalle. No, non ci riesco, ovviamente, come non ci riesce nessuno di voi. E allo stesso modo non significa che sia riuscito a smaltire tutto l’accumulo di giochi che spunta dalla mia lista di giochi su Steam. Quest’ultima ha raggiunto la cifra preoccupante di 198 titoli. Di questi, non ne avrò giocati nemmeno un terzo. Con il tempo sono arrivati sconti, bundle, regali o, non lo so, altri videogiochi che si sono ritrovati chissà perché ad allungare questo esercito che ha bisogno di uno sfogo. Ciò che intendo quando dico che non ho un backlog, è che semplicemente sono arrivato a una consapevolezza agghiacciante: non ho tempo per giocare tutto quanto rimasto indietro. e non lo avrò mai più.
Non ho tempo per giocare tutto quanto rimasto indietro. e non lo avrò mai più
Per questo dico che non ho formalmente un backlog. Perché ogni giorno devo decidere di regalare quella porzione di attenzione a un titolo in particolare e toglierne ad altri. Brutto da dire, ma la mia lista infinita di videogiochi da provare resterà, con tutte le probabilità del caso, intonsa e sempre più lunga. Sta tutto nella consapevolezza che si fa una scelta, un po’ obbligata a dire il vero. Quello che mi chiedo è: voi davvero pensate ancora di riuscire a smaltire le offerte di un mercato che (tra indie interessanti, tripla A di cui chiacchierare e gemme nascoste) è così prolifico? Oppure, come me, vi siete messi finalmente l’animo in pace?
Ma l'umore attuale mi ha solo fatto giocare e finire oozi, il resto è rimasto là, mentre io sono tornato ad attivare l'account su ff14.
Quei 40 titoli, salvo rari casi, resteranno intonsi, poiché farò uno switch giochi solo per roba nuova, difficilmente riuscirò chessò a trovare 20 ore per valkyria chronicles ormai...
inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
Anche eliminando i prodotti che ho già giocato e finito, mi avanzerebbe comunque un backlog enorme: in realtà, però, sono ben pochi quei giochi che mi interessa davvero recuperare, finire o addirittura affrontare per la prima volta, e per fortuna sono ancora meno quelli che in futuro andranno ad aggiungersi alla lista degli eletti (non so se a causa dei miei gusti difficili o a causa della situazione attuale del mercato). L'ultimo Deus Ex, Homeworld 2, Divinity Original Sin, Assassin's Creed Syndacate, XCom 2, le espansioni di The Witcher 3, Dying Light, Genital Jousting, Grand Theft Auto V, e un domani Kingdom Come Deliverance, Torment Tides of Numenera, Wasteland 3.
Un vecchio spot diceva che "la vita è fatta di priorità", e il backlog di un videogiocatore non è che sia diverso. Detto ciò, non finirò mai Gothic 3...e questo un poco mi rende triste.
Per inciso, questa situazione e' forse il motivo principale per cui non sono ancora passato alle console di nuova generazione.
Poi ho uno stack di circa 5 titoli da fare ma sono abbastanza fiducioso perchè li ho presi tutti di recente.
Poi ci sono i giochi aggratis su uplay e origins. Quando ti danno prince of persia sands of time e tu non l'hai mai giocato (!!!) come fai a dire di no? Stesso discorso per mass effect 2 (!!!!!). E poi mi chiedo come mai ho giochi ancora da fare...
Infine devo dire che finchè ho giochi in programma da fare mi informo pochissimo su eventuali novità (salvo alcune eccezioni), poi non mi faccio influenzare da alcuna fonte esterna (conoscenze, social, riviste come questa :ahrahr
PS ah bhe certo poi c'è un moba (non dico quale per evitare bagarre) che fa da sink incredibile. Ma non per molto ancora. NoKappa.
Sono un backlogger seriale dalla più tenera età