Non ci è mai capitato di valutare una ventola di raffreddamento specifica, fino ad oggi. La Thoughfan 12 di Thermaltake merita tuttavia attenzione. Questo particolare accessorio è un ventilatore ad alta pressione statica. Questi tipi di “fan” sono ottimi nelle aree che hanno molte limitazioni o accessori che impediscono il passaggio comodo del flusso d’aria.
La velocità della ventola va dai 500 ai 2000 RPM con una produzione di rumore molto contenuta. Tutte le ventole sono classificate con un valore CFM (la quantità di flusso d’aria che è in grado di spostare senza ostacoli). Per la Thoughfan 12 il valore è 58,35, decisamente sopra la media. Un’altra valutazione a cui prestare attenzione è la pressione nominale. Di solito è indicata in mmH2O. Questa è la valutazione più importante. Più alto è il valore, meglio è. Come minimo, una ventola dovrebbe avere un valore nominale di almeno 1 mm H20 se il flusso d’aria non ha molte restrizioni. Se si dispone di un’area che richiede aria spinta o trascinata attraverso ostacoli è necessario un valore di almeno 1,5 mm H2O. Con la Thoughfan 12 siamo a 2,41 mm H2O.
La ventola Thermaltake Toughfan 12 ad alta pressione statica presenta una struttura ottimizzata per massimizzare le esigenze di raffreddamento di fascia alta. Queste ventole sono dotate di lame resistenti e durevoli che non si fletteranno in nessuna circostanza. Il Toughfan 12 incorpora un cuscinetto di seconda generazione dotato di un mozzo del motore in metallo rinforzato. Il valore 12 indica i centimetri di diametro per il montaggio, possibile su case o sistemi di raffreddamento a liquido.
La ventola TOUGHFAN è una ventola progettata per funzionare a una velocità operativa massima fino a 2000 RPM ed è ottimizzata per un’elevata pressione statica pur mantenendo il minimo rumore. Il prezzo è di poco superiore ai 20 euro.