Alcuni mesi fa vi raccontai di quanto l’acquisto di un portatile ultraleggero (tanto nell’ingombro quanto nelle componenti hardware), mi aveva fatto riflettere sull’importanza di non sottovalutare il peso di applicazioni e servizi quando ci si domanda: “Ma 2 GB di RAM mi basteranno?”. Ecco: a 8 mesi di distanza sono ancora convinto che la risposta negativa a quella domanda fosse piuttosto ovvia, e continuo chiedermi come feci a non ponderare meglio la questione. Quella storia, comunque, ha trovato un suo lieto fine, e siccome in ogni sventura c’è sempre un lato positivo che bisogna imparare a cogliere, per sopravvivere, mi ritrovo a scrivervi per condividere la gioia di essere tornato indietro nel tempo, quasi senza muovermi da casa (di sicuro senza raggiungere le 88 miglia all’ora).
Praticamente è successo che una sera, mentre aspettavo che mia figlia finisse la sua lezione in palestra, mi sono messo a pulire la mailbox dal pattume accumulato dall’ultimo repulisti fatto lo scorso anno. Caso vuole che l’occhio sia caduto sulla ricevuta di acquisto di un gioco in super saldo fatto su GOG.com, e come una folgorazione, che ora mi ricorda addirittura l’indice di Michelangelo rappresentato nel famoso affresco della Cappella Sistina, mi sono messo a scaricare il primo Fallout presente nella mia libreria della già citata piattaforma. Quelli che sono seguiti sono stati giorni di gioia e gioco sfrenato, pur nella limitatezza del tempo libero a mia disposizione. Le caratteristiche del mio portatile hanno trovato una loro collocazione e un loro motivo di esistere, visto che le 12 ore di autonomia, i 900 gr. di peso, uno spessore (chiuso) di soli 17 mm e una velocità di ripresa dallo standby che si conta in 3 secondi, mi hanno permesso di giocare sul trono in bagno, in macchina mentre mia moglie faceva la spesa, al bar della palestra di cui sopra e in un’altra dozzina di occasioni in cui solo l’handheld della Nintendo mi aveva saputo soddisfare.
Non avevo mai trovato grandi soddisfazioni nel ributtarmi sulle vecchie glorie del passato
La cosa curiosa di Fallout su GOG, però, è che Fallout 2 manda in orbita il mio portatile con i7 4710hq, 8gb di Ram e una GTX 850m. Nemmeno giochi contemporanei me lo fanno scaldare così :uhm:
e poi, vogliamo parlare dei prezzi? volete mettere questo servizio con le folli remastered editions vendute a peso d'oro?