Speciali Xbox One

Morire e ripetere: come il genere roguelike ha dato senso alla non-vita – Speciale

Qualche mese fa, incantato com’ero da Hades II a seguito dell’anteprima che trovate sulla rivista e pure sul nostro bel sito, decisi di scrivere un ra...[Continua]

Antica Libreria TGM #21: La nascita della ludomusicologia e il mito di Kōji Kondō - Speciale

Chi l’avrebbe mai detto che questa rubrica sarebbe arrivata così in fretta e in così splendida forma alla sua ventunesima pubblicazione? Se fossimo ne...[Continua]

Il viaggio di Tunic – Speciale

Diventare una volpe, essere una volpe, elevarsi tale. Elevarsi al meglio. Immaginate essere in una favola, di partire senza nulla, di cercare il bello...[Continua]

Antica Libreria TGM #20: Run’N’Gun: A hystory of on-foot shooter - Con Contra nel DNA

“Time is a flat circle” sosteneva un emaciato Matthew McConaughey nei panni del detective Rust Cohle nella prima (bellissima) stagione di True Detecti...[Continua]

Control: tra la materia e il Labirinto del Posacenere – Speciale

Nel conturbante mondo creato da Sam Lake, si è compreso che il Luogo Buio non è un oceano, bensì una spirale, e che chiunque si ritrovi al suo interno...[Continua]

Hunt Showdown: 1896 - Speciale Hands-On

Tra afa e zanzare, il Bayou non è certo il posto migliore dove passare l’estate, con Hunt: Showdown 1896 . Perché invece non fare una capatina tra le ...[Continua]

Il Regno di DOOM + DOOM II – Speciale

Dal momento della sua pubblicazione, o dell’aggiornamento come nel mio caso avvenuto improvvisamente, DOOM + DOOM II è stato il mio compagno di viaggi...[Continua]

Microsoft, la (Fire) TV e i giovani - Speciale

Le strategie annunciate (e messe in pratica) da Microsoft nel settore gaming negli ultimi anni, ma facciamo pure nell’ultimo decennio abbondante, si p...[Continua]

Tra Elden Ring e A Song of Ice and Fire: i legami di Miyazaki con la narrativa di Martin – Speciale

Soltanto un pazzo metterebbe a paragone Elden Ring e A Song of Ice and Fire di George Raymond Richard Martin, l’autore statunitense che ha creato il m...[Continua]

Borderlands: tra Jack il Bello e un mondo brutale – Speciale

Stallone da Culo, “Lo sparami in faccia”, Lilith e i Crimson Raider. Per chi non conosce Borderlands potrebbero essere nomi sconosciuti, situazioni in...[Continua]

Street Fighter 6, Seconda Stagione – Speciale

La seconda stagione di Street Fighter 6 è arrivata, tra volti noti – il nuovo Bison, ad esempio – e il ritorno a casa della cricca di “Piston” Takashi...[Continua]

Neoclassici #12 – Persona 5

Solitamente non mi piace parlare di numeri e tantomeno di vendite ma, in questo caso, ha senso farlo. A spanne, dal 1996, la serie Persona ha venduto ...[Continua]

Magic: The Gathering e Assassin’s Creed: un bel salto della fede a Monteriggioni – Speciale

Wizards of the Coast e Laboratorio Comunicazione ci hanno accompagnato a Monteriggioni, per scoprire le carte esclusive di Magic: The Gathering e Assa...[Continua]

Minecraft: tra i pixel e l’orizzonte – Speciale

Questo pezzo, come qualunque altro, nasce dalla necessità di raccontare una storia, ma non nel modo che si pensa, com’è stato fatto con Supergiant Gam...[Continua]

La vita è quella cosa che capita mentre aspetti un nuovo Kingdom Hearts – Speciale

Com’è il vostro rapporto con Kingdom Hearts? Con l’uscita in questi giorni dell‘intero franchise su Steam sarebbe in parte inutile t...[Continua]

Antica Libreria TGM #18: UDO - Guida ai videogiochi nell’antropocene di Matteo Lupetti

La vita è strana, anche questo mese, con Antica Libreria. Sembra ieri che questa rubrica proclamava una ritrovata regolarità nella cadenza delle uscit...[Continua]

Supergiant Games: storie di dèi e uomini – Speciale

Supergiant Games è conosciuto come il team che ha dato vita ad Hades, il celeberrimo roguelike che ha messo il giocatore nei panni di Zagreus, un giov...[Continua]

Antica Libreria TGM #17: KEIICHIRO di Fabio Di Felice - Speciale

La vita è strana, vero, Keiichiro? La conoscete la storia della farfalla che sbatte le ali in Asia e quel piccolo spostamento d’aria genera un uragano...[Continua]

Giocare senza HUD: i videogiochi senza filtro

Viviamo le nostre vite esiliati da questa parte dello schermo. Quella banale, che risponde alle normali leggi della fisica e spesso e volentieri ci ve...[Continua]

Da System Shock a Prey: la grande epopea degli immersive sim – Speciale

System Shock, Dishonored, Prey e BioShock hanno insegnato ai giocatori a prendere delle scelte complesse, di grande impatto e sempre significative, in...[Continua]

Password dimenticata