Super Mario 3D World + Bowser's Fury – Recensione

Switch

SUPER MARIO 3D WORLD È UN’ALLUVIONE DI PERSONALITÀ CHE TRACIMA DA OGNI SINGOLO AFFLUENTE DI GAMEPLAY

Un’alluvione di personalità che tracima da ogni singolo affluente di gameplay, dando un senso sempre nuovo a quel ciclo “corri-salta-tira un calcio al Goomba-prendi la stella-butta giù la bandiera” che diventa solamente un sottile fil rouge con cui cucire insieme stage capaci di brillare da soli, pasticcini di gioco dai sapori sempre diversi e mai stucchevoli. Treni lanciati in corsa sotto il tiro dei Pallottoli Bill, Bowser che ci tira palloni da calcio ripieni di tritolo alla guida della simil-Cadillac viola che, santo cielo, sembra proprio quella di Wario, laghi ghiacciati su cui danzare indossando un enorme pattino, caverne in cui orientarsi osservando le silhouette proiettate sulle sue pareti, casinò lisergico-stroboscopici, piattaforme invisibili sensibili agli impatti e altre al tocco sul touch screen, fino alle prime embrionali avventure di Captain Toad che diventeranno poi Treasure Tracker. Potrei andare avanti a memoria!

Super Mario 3D World recensione

Non solo acqua, Plessie è agilissima anche sulla sabbia fine.

Lo stesso power-up simbolo di questo capitolo, Mario Gatto, viene usato in modo mai banale all’interno di livelli studiati per essere goduti nella loro inedita verticalità (ripresa poi in molte sequenze di Super Mario Odyssey), ricordandoci quello che un felino vede dove noi vediamo del banale arredamento: level design! Personalmente il mio rapporto col simpatico costume in eco-pelliccia è sempre stato di amore-odio, tanto fresco ed esilarante quanto un po’ in cattività, con quell’incedere a gattoni che cambia totalmente la fisicità dell’ex-idraulico, una postura e una velocità adatte ad aree più aperte che non a contesti così ingabbiati, fuori dal suo habitat naturale. Però alla fine anche in questi abiti, che bellezza.

SI HA TRA LE MANI UN SISTEMA DI CONTROLLO DAVVERO AL BACIO, CON UN’INERZIA GUSTOSISSIMA E UNA FISICA PROTAGONISTA

Perché qui si ha tra le mani un sistema di controllo davvero al bacio, con un’inerzia gustosissima e una fisica protagonista, il movimento ancorato alle otto direzioni semplicemente per gestire al meglio le geometrie secche dei livelli, un moveset pieno di acrobazie superflue per esaltare chi vuole trasformare il gameplay in parkour, i tre step di corsa e poi il peso specifico tangibilissimo dei personaggi, la cui estetica anticipa totalmente le loro abilità: da un Mario bello panciuto, de panza e de sostanza a un Luigi secco e capace di saltellare con grazia, Toad il brevilineo scattante come un terzino brasiliano e lei, l’elegantissima principessa Peach, leggiadra come un petalo di pesco. Ah, l’amour!

Super Mario 3D World recensione

Il gioco di silhouette è ormai un cliché, ma nel 2013 questo livello era ben più sorprendente!

Non c’è soluzione di continuità, tra la spinta costante al completismo, tre stelle smeraldine più un timbro (originariamente utilizzabili nel Miiverse di Wii U, che Iwata l’abbia in gloria, oggi simpatici sticker per personalizzare gli scatti nella modalità foto) nascosti in ogni livello, e la voglia di rifare tutto in multiplayer, nel delirio generale.

Continua nella prossima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Super Mario 3D World nella sua versione definitiva / Gameplay, colpi di genio, gameplay, idee e altro gameplay / Bowser’s Fury è un piccolo capitolo di grandissimo livello… / …Con le migliori boss fight Mario VS Bowser della Storia…

Contro

  • …Ma un frame rate abbastanza instabile / 3D World ha sempre quel problemino che parte col freno a mano della sfida tirato.
9.5

Ottimo

Password dimenticata