Monstrum Nox pesca a piene mani dal “manuale del classico JRPG”, e questo non potrà che far piacere agli appassionati che frequentano questo genere da tempo

Se nel vostro HD avete un salvataggio di Ys VIII o Ys Origin, il gioco vi regalerà un paio di accessori con cui impreziosire l’inventario.
A fare un po’ la differenza è la notevole quantità di missioni e side-quest che potrete affrontare, abbastanza varie da tenere alta l’attenzione anche del giocatore più distratto. Se insieme a tutto questo desiderate anche un minimo di sfida vi consigliamo di selezionare un livello di difficoltà almeno di un gradino più alto perché quello base è una passeggiata nel parco. Ultima nota riguardante la localizzazione italiana… che è totalmente assente. Il doppiaggio è disponibile in giapponese e in inglese, mentre i sottotitoli sono disponibili in inglese e francese.
IL TEMPO È IMPIETOSO
Ys IX è uscito in Giappone quasi due anni fa e gira su un engine (il Phyre) che ha fatto il suo dovere per tanto tempo. Forse sarebbe arrivato il momento di mandarlo in pensione visto che Monstrum Nox appare come un gioco che poteva tranquillamente appartenere alla prima generazione di titoli PS4, volendo anche a una delle ultime PS3.
UNA COSA è CERTA: IL MOTORE DI GIOCO AVREBBE BISOGNO DI UNA SVECCHIATA
In Breve: Dopo il successo di Lacrimosa of Dana, Nihon Falcom prolunga una delle saghe JRPG più longeve di sempre con il nono capitolo di Ys. Un gioco di ruolo classico, che più classico non si può, e tecnicamente datato… ma sorprendentemente ancora piacevole da giocare e ricco di segreti da scovare. Se poi volete assaggiarlo prima dell’acquisto, su PlayStation Store è già disponibile una demo.
Piattaforma di Prova: PS5
Com’è, Come Gira: Giocato in retrocompatibilità su PlayStation 5, Ys IX fila via con un frame rate solidissimo e caricamenti fulminei. Da sottolineare purtroppo un paio di crash assolutamente incomprensibili che ci hanno costretti al reload.
- 1 2