Paolo Besser

Diffidate delle imitazioni. Il vero prototipo di tecno-nerd ce l’abbiamo noi e si chiama Paolo Besser. La CBS vorrebbe darci un sacco di soldi per un suo cameo in un episodio di BIg Bang Theory, ma il nostro rifiuto è netto e deciso: dopotutto, sapete che figura barbina farebbe fare a Leonard e Sheldon?

Corsair Void RGB USB e Wireless – Recensione

Corsair ci ha mandato due paia di cuffie della serie Void RGB. Esteticamente sono quasi del tutto identiche (cambiano solo pochi particolari, dettati più che altro dalla diversa natura della loro connessione al computer), e offrono la medesima vestibilità e la stessa qualità del suono, ma una si collega via cavo a una porta USB, mentre l’altra dispone di un piccolo trasmettitore, che rende possibi...[Continua]

6

Sufficiente

A Tale of Caos : Overture – Recensione

Fa sempre molto piacere vedere all’opera dei ragazzi italiani e, questa volta, analizzeremo l’ultimo episodio della serie A Tale of Caos, appena pubblicato su Steam da Expera Game Studio al prezzo, tutto sommato onesto e interessante, di 8,99 euro. Overture è il seguito di Prelude, e ci mette nuovamente nei panni di Terribilia Van Quinn, più semplicemente “Terry”, una simpaticissima ragazzina dall...[Continua]

Armiga, la retro-console per l’ex amighista - Speciale

Vi piacerebbe rigiocare ai grandi classici dell’Amiga 500 o del suo successore A1200, con tutta la spettacolare comodità del vostro nuovo televisore da 89 pollici? Collegarvi i computer originali diventa sempre più difficile, per una questione di cavi e di tecnologie video, ma con una spesa relativamente contenuta è possibile farsi mandare a casa una soluzione ad hoc caratterizzata, fra l’altro, d...[Continua]

8.8

Più che buono

Yesterday Origins – Recensione

New York Crimes è un’avventura del 2012 realizzata dai Pendulo Studios e pubblicata in Italia da FX Interactive, publisher di riferimento della software house spagnola dai tempi di Runaway, se non addirittura di Hollywood Monsters (si parla degli anni Novanta, abbiate pietà per la mia memoria). In realtà, il titolo originale di New York Crimes era “Yesterday” (nome con cui è stata successivamente ...[Continua]

9.4

Ottimo

Silence – Recensione

The Whispered World è un’avventura grafica interamente disegnata a mano, pubblicata nel 2009 da Daedalic Entertainment dopo una gestazione lunga e travagliata. Marco Hüllen, autore di quel piccolo capolavoro, è tornato con Silence, una storia tutta nuova ambientata nello stesso universo. Il dettagliatissimo mondo bidimensionale che caratterizzava il primo episodio si è oggi trasformato in uno sfar...[Continua]

AOC Agon AG271QX - Recensione

AOC ha presentato la sua nuova linea di monitor Agon, dedicata espressamente a noi videogiocatori. Recentemente, sono entrati a fare parte della famiglia anche due modelli con diagonale da 27 pollici, l’AG271QG e il meno costoso AG271QX, oggetto di questa recensione. Il primo adotta uno schermo di tipo IPS ed è compatibile con il sistema di sincronia adattiva G-Sync di Nvidia. È dunque pensato per...[Continua]

Vent’anni di accelerazione 3D: da 3Dfx a oggi - Speciale

La metà degli anni Novanta fu segnata da due eventi che cambiarono i connotati al mercato dei computer da gioco. Il fallimento di Commodore, nel 1994, lasciò i PC “IBM compatibili” – come li chiamavamo allora – sostanzialmente privi di piattaforme concorrenti, mentre l’uscita di DooM, di poco precedente, aveva definitivamente inaugurato l’epoca dei giochi in soggettiva, quelli in cui il giocatore ...[Continua]

MSI Gaming X Radeon RX470 Twin Frozr VI - Recensione

La scheda perfetta per giocare in Full HD sfida apertamente le GeForce GTX 970 e le batte sul prezzo. Dopo l’entusiasmante debutto delle Radeon RX 480, era lecito attendersi grandi cose dalle schede più economiche basate sulla medesima GPU Polaris 10 e, forse è meglio dirlo subito per sgomberare il campo da eventuali dubbi, le nuove Radeon RX 470 non hanno di certo deluso le aspettative, anzi! Con...[Continua]

NVIDIA SHIELD Android TV – Recensione

“Vorrei un set-top box, una console da gioco e del cioccolato”. “Se ti porto a casa solo i primi due fa lo stesso?”. “Per il cioccolato c’è sempre tempo!”. Ormai abbiamo visto il sistema operativo Android declinato in tutte le salse e installato sui più disparati dispositivi elettronici, dai cellulari ai tablet, passando per computer, smart-TV, orologi e media-box di ultima generazione. Non ci dev...[Continua]

7.5

Buono

Pro Cycling Manager 2016 - Recensione

Nessuno se lo sarebbe mai aspettato: lui, l’esordiente sconosciuto per eccellenza, il Saetta McQueen del pedale, dopo tante fatiche ha vinto il Tour de France. Non se lo era mai filato nessuno, ma il primo a salire sul podio è stato proprio Gaetano Zanzara, classe 1995, giovane ciclista di belle speranze che aveva cominciato la sua carriera in una piccola squadra locale pochi anni prima, ma ...[Continua]

Notebook gaming MSI GS72 - Recensione

Un tempo i portatili erano unicamente PC “da trasporto” su cui era possibile fare, ma con forti limiti, più o meno tutto ciò che normalmente si poteva anche sul “PC di casa”, senza tuttavia poter disporre della sua scheda video più veloce, del suo processore più potente e del suo disco fisso più rapido e capiente. Poi, con l’arrivo degli SSD, l’abbattimento dei prezzi e l’esplosione del settore mo...[Continua]

Toshiba Q300 Pro 256 GB – Recensione

Nelle scorse settimane, Toshiba ha commercializzato due nuove linee di drive a stato solido (SSD) pensate rispettivamente per il mercato domestico (la serie Q300) e per quello prosumer (Q300 Pro). Il concetto di “prosumer” è indubbiamente curioso e interessante, perché accomuna ai professionisti i giocatori più esigenti, due categorie di persone che, sebbene per scopi completamente diversi, necess...[Continua]

Password dimenticata