Roberto "Rhobb" Micheletti

Da Lara Croft a Ellie: apologia della forma femminile

È un tema particolare e difficile quello della sessualizzazione del corpo femminile nelle opere d’arte videoludiche, specialmente se a parlarne è un maschio, bianco e cisgender come il sottoscritto. Per questo mi sembra doveroso specificare che l’articolo che andrete a leggere vuole essere un punto di comunicazione e un commento alle grande battaglia che il mondo del femminismo vero porta avanti d...[Continua]

Aloy: Storia della Cercatrice dei Nora – Parte 2

Continua il nostro viaggio in compagnia di Aloy, stavolta seguendo gli eventi di Horizon Forbidden West. Il nuovo capitolo della saga della Cercatrice dei Nora la porterà a scoprire molto più a fondo l’importanza di superare la sua solitaria stoicità, relazionandoli con gli altri e comprendendo quanto anche loro siano fondamentali per portare a termine la missione. Nella prima parte della storia d...[Continua]

Aloy: storia della Cercatrice dei Nora – Parte 1

Pochi personaggi nel corso della storia videoludica sono riusciti a emergere per notorietà davanti al grande pubblico, riuscendo anche a divenire più popolari e importanti del brand di riferimento. Questo è il caso certamente di Aloy, protagonista dei due episodi di Horizon per PlayStation, che nel giro di cinque anni è riuscita a prendere la ribalta e a imprimersi nei cuori dei giocatori. La sua ...[Continua]

Le case, luogo fondante dei videogiochi – Parte 2

La scorsa settimana, nella prima puntata di questo approfondimento, ho trattato l’idea di “Casa” nel mondo dei videogiochi intesa come “Luogo-altro” nel quale è ambientata tutta l’esperienza e che si trova ad essere quasi sempre totalmente differente rispetto alla realtà di tutti giorni. Luoghi separati e lontani dalla quotidianità, pieni di mistero ed eventi straordinari, talmente densi e iconici...[Continua]

Le case, luogo fondante dei videogiochi – Parte 1

Uno degli elementi che più di tutti è stato sottovalutato nel corso dei vari passaggi generazionali del videogioco 3D è l’idea di “casa”, o più in generale di luogo ristretto e conchiuso nel quale ambientare tutta l’avventura. La scelta di far svolgere l’intera partita all’interno di luoghi così particolari può essere, agli occhi di un osservatore moderno, una scelta di ambientazione come un’altra...[Continua]

Viaggi nel tempo, loop e questioni narrative

È ormai sempre più frequente nell’arte, a partire dalle serie tv, film e videogiochi, ricorrere ai viaggi nel tempo e ai loro derivati come espediente narrativo atto a produrre un intreccio complesso che possa stupire e appassionare lo spettatore/giocatore. Si tratta di una mossa anche furba, perché tanto più chi fruisce non riesce a comprendere precisamente le dinamiche della trama, tanto meno le...[Continua]

Password dimenticata