IL CRESCENDO DI EVENTI È DI QUELLI CHE NON DIMENTICHERETE TANTO FACILMENTE, ED È RESO ANCORA PIÙ MEMORABILE DALLA STRAORDINARIA COLONNA SONORA
TEMPUS FUGIT
Abbiamo giocato Replicant in “retrocompatibilità” su PS5 e non abbiamo riscontrato alcun problema di natura tecnica. Per ovvi motivi il gioco non ha potuto beneficiare di tutte le feature next-gen della console Sony ma dobbiamo ammettere di essere rimasti piacevolmente sorpresi dalla rapidità dei caricamenti concessa dall’SSD. Tra una zona principale e l’altra sono sufficienti cinque secondi mentre forse si sarebbe potuto fare qualcosa in più per eliminare o limitare al minimo indispensabile le attese quando si entra nelle location interne. Graficamente il gioco fa quello che la maggior parte delle versioni remastered fanno, sfoggiare texture rinfrescate e tirate a lucido, stiracchiandole a volte un po’ troppo, e rivedendo verso l’alto il polygon-count dei personaggi principali e di alcuni esponenti del bestiario che andrete ad affrontare.

Il lavoro di restauro ha tolto un po’ di rughe al comparto grafico, che regala bei scorci ma anche un bel po’ di desolazione.
NIER REPLICANT PRESENTA ALCUNI CONTENUTI AGGIUNTIVI, MA LE LOCATION SPOGLIE E POCO POPOLATE SONO RIMASTE ESATTAMENTE COM’ERANO
CONCLUDENDO
Questa versione 1.22474487139 è sicuramente la forma migliore del vecchio Nier Replicant, ma chi lo sta attendendo nella speranza di ritrovarci la magia di Automata deve prepararsi ad una doccia quantomeno tiepida. I contenuti aggiuntivi, il restauro e gli aggiustamenti di gameplay gli hanno tolto un bel po’ di rughe, ma quasi tutti gli elementi originali rimasti sono invecchiati maluccio e ci restituiscono un JRPG longevo, con ottime atmosfere ma con quell’odore di naftalina che alla lunga non potrete fare a meno di sentire in tutto il suo amaro afrore.
In breve: Non è un remake ma neanche una semplice versione Remastered. Questa edizione di NieR Replicant è una “versione migliorata” come lo stesso Yoko Taro l’ha definita. Nuovi contenuti, un nuovo finale segreto e soprattutto un combat system più completo e dinamico, ma nonostante la cura rinvigorente le rughe del gioco uscito 10 anni fa di tanto in tanto riaffiorano.
Piattaforma di Prova: PlayStation 5
Com’è, Come Gira: L’edizione remastered di Nier Replicant gira a 60 fps granitici su PlayStation 5 in retrocompatibilità, senza alcun tentennamento… ma ci saremmo stupiti del contrario.
- 1 2