Il piccolo download del gioco aveva anticipato i timori: la realizzazione visiva, pur se fedele al marchio, si attesta sul minimo sindacale
PESCO DALLE CARTE DEL CIMITERO
Accettando di occuparmi di questa recensione sapevo, almeno in parte, su cosa sarei andato a sbattere. In particolare, dopo aver passato un interessante numero di ore sulla versione mobile Yu-Gi-Oh! Duel Links, titolo sempre aggiornato e stracolmo di eventi, non ho potuto non notare su questa versione, peraltro assai completa, una certa pigrizia nella realizzazione estetica. Il “piccolo” download di appena 1.2 GB aveva anticipato questi timori: il risultato è esteticamente scheletrico, magro, privo di qualunque cornice di contorno per accarezzare visivamente l giocatore.
Ogni tanto si assiste a qualche video, ad esempio per determinate evocazioni, ma le piccolissime cutscene di appena tre secondi risultano imbarazzanti per realizzazione e contestualizzazione, con transizioni macchinose e mal amalgamate. Chiaramente, vista la natura del gioco non era richiesta chissà quale meraviglia in questo ambito, ma si poteva fare decisamente di più per non far sembrare tutti gli scontri identici a quello precedente o successivo. Una finezza estetica che non mina più di tanto la riuscita di un prodotto tutto sommato solido, realizzato con cura e dovizia di particolari in special modo per le carte, riprodotte fedelmente e pronte a essere concatenate in combo di evocazioni e magie micidiali. C’è anche il competitivo online, chiaramente, non disponibile prima del lancio ma da cui è facile aspettarsi una naturale (e immancabile) estensione della longevità.
IN BREVE: Yu-Gi-Oh! Legacy of the Duelist: Link Evolution è ad oggi il miglior titolo dedicato al franchise, capace di unire il fascino delle avventure ufficiali della serie alle quasi diecimila carte presenti. Tra continui aggiornamenti, allestimenti del deck e modalità online, gli appassionati avranno contenuti con cui giocare per molto tempo. Peccato per la realizzazione grafica, per la quale si poteva fare decisamente di più.
PIATTAFORMA DI PROVA: PlayStation 4
COM’È, COME GIRA: Come scritto nella recensione, il titolo è alla stregua di un gioco mobile per prestanza visiva e “peso” dell’applicazione. Per lo stesso motivo, su una PS4 liscia non si sono verificati problemi, cali di frame o rallentamenti. E ci mancherebbe, direte voi 🙂
- 1 2