Come in Sfida Ring, per ottenere l’agognato knock-out è necessario trovarsi alla corretta distanza dall’avversario
UNA PERLA TECNICA
Il gioco è un vero capolavoro di grafica e di programmazione firmato da Antonio Savona e dai Pirates of Zanzibar, disponibile soltanto su cartuccia. Questo perché lo scambio di dati necessario sui 64K RAM del C64 avrebbe richiesto accessi continui a un floppy disk o, peggio ancora, a una lentissima cassetta. Grazie alla cartuccia, invece, ogni passaggio è istantaneo e sembra di giocare su una console. La cartuccia, inoltre, dispone di una piccola eprom su cui vengono salvati i progressi del giocatore, per cui possiamo spegnere tranquillamente il computer e riaccenderlo il giorno dopo, sicuri di ritrovare il quinto personaggio e i nostri record. Tutto questo non è chiaramente possibile sugli emulatori e su alcune reinterpretazioni hardware che mimano il C64 vero ma, in questi casi, è possibile ricorrere alle snapshot per ottenere lo stesso risultato.
Il gioco è un vero capolavoro di grafica e di programmazione, merito dell’abilissimo Antonio Savona e dei Pirates of Zanzibar
In Breve: Monstro Giganto è una perla. Un concentrato di scelte tecniche coraggiosissime (cartuccia, PETSCII-art, personaggi giganteschi) che poteva finire solo in due modi: un’irricevibile schifezza o un capolavoro. Ma anche stavolta Antonio Savona non si è smentito e ha tirato fuori dal cilindro un picchiaduro spettacolare per il Commodore 64, limitato soltanto da una forte ripetitività e dalla presenza di così pochi personaggi, giustificata tuttavia dalle costrizioni di memoria e dalla necessità di fare stare tutto in una cartuccia da 512Kb. Infine, una nota: tutti i guadagni del gioco andranno in beneficenza all’Unicef. L’unico caso in cui picchiando si fa del bene.
Piattaforma di Prova: TheC64, VICE su Ryzen 5 1600
Com’è, Come Gira: Benissimo. Per sentire correttamente l’audio occorre un SID vero, quindi il chip originale del C64 o la sua versione emulata da VICE e compagni. Alcuni emulatori moderni, come l’ARMSID, producono solo pernacchie.
- 1 2