DICE LEGACY CONIUGA UN GAMEPLAY DALLE IDEE INTERESSANTI A UNA PRESENTAZIONE MOLTO BUONA
L’ALTRA FACCIA DEL DADO
Se Dice Legacy è nel complesso un gioco ben strutturato e che ci invoglia a riprendere quella partita lasciata in sospeso, dall’altro non è un titolo esente da difetti. Il primo riguarda il contenuto: lo scenario che ci troveremo ad affrontare è infatti uno e uno solo, e per quanto la disposizione di accampamenti e risorse sia generata casualmente, concretamente la differenza non è così radicale. Lo stesso vale anche per gli scenari alternativi, che in realtà si limitano a modificare alcune condizioni di quello base; per esempio, limitarci a sei soli dadi invece di dodici, o rendere perenne la stagione invernale. Ovviamente, in sede di progettazione considerazioni sul contenuto vanno inevitabilmente a scontrarsi con un budget non infinito, e non dubito che se DESTINYbit ne avesse avuto la possibilità avrebbe offerto volentieri una varietà molto più ampia: ma questo è comunque un limite di cui chi gioca dovrà tenere conto.
Un’altra questione che mi ha lasciato leggermente perplesso di Dice Legacy riguarda la sua struttura, per così dire, roguelite. L’ascensione dei dadi è un fattore importante per chiunque voglia affrontare gli scenari più tosti e le difficoltà più elevate: se da soli non bastano a farvi vincere, non credo di dover spiegare perché un dado che raccoglie otto unità di una risorsa alla volta invece di una sola dia una bella marcia in più durante più o meno tutte le fasi del gioco.
ASCENDERE I DADI È IMPORTANTE PER AFFRONTARE IL CONTENUTO PIÙ DIFFICILE, MA OCCHIO A NON PERDERLI
In Breve: Dice Legacy è un gioco ben strutturato e dalla presentazione molto buona, che introduce meccaniche interessanti a un classico approccio survival/gestionale. Soffre un pochino per la scarsa varietà di contenuto e alcune meccaniche potrebbero risultare un po’ grindose, ma nel complesso DESTINYbit ha svolto decisamente un buon lavoro.
Piattaforma di Prova: PC
Configurazione di Prova: Ryzen 3600, GTX 1070, 16 GB RAM, SSD
Com’è, Come Gira: Non ha problemi particolare di performance, ma ci saremmo stupiti del contrario. Piacevole da vedere, con un’interfaccia pulita e un accompagnamento musicale adeguato.
- 1 2