PDA

Visualizza Versione Completa : Il profumato topic del calcio internazionale



Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101

alberace
15-02-16, 00:40
ho già risposto.

Roby90
15-02-16, 00:40
Quel rigore è irregolare perchè Suarez sta già dentro l'area mi sa, anche se di poco. Il Celta del Tata continua a essere una splendida vorrei ma non posso, vuole giocarsela alla pari con tutti ma coi mezzi che ha prende spesso imbarcate clamorose.

Mister Zippo
15-02-16, 00:42
Diciamo che ci sta limite al buon gusto.
Odio chi si ferma durante una manita, piuttosto prendere in giro gli avversari con giochetti da fighetta lo trovo ben più antipatico.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Drake Ramoray
15-02-16, 00:44
c'è quasi sempre gente in area al momento della batutta e domenica scorsa l'ho visto far ritirare a Birsa (dopo aver segnato) a Torino per la prima volta da diversi anni

almeno in serie A, non so se in europa sia capitato più spesso

SimoSky
15-02-16, 00:57
Diciamo che ci sta limite al buon gusto.
Odio chi si ferma durante una manita, piuttosto prendere in giro gli avversari con giochetti da fighetta lo trovo ben più antipatico.


Ma infatti è soggettivo: per alcuni è irrispettoso quando una squadra infierisce sull'avversario, segnando valanghe di gol.
Per altri, invece, è irrispettoso fermarsi e fare melina....

Nel caso del rigore di seconda, invece, non riesco proprio a trovarci nemmeno un pizzico di cattivo gusto...boh :asd: ....è veramente un modo, DIVERSO, di eseguire un penalty (e, sicuramente, prende di sopresa il portiere che non si aspetta mai nella vita una giocata del genere....).

Esempio:
...se, durante un'azione, un giocatore si trova a tu per tu col portiere può: tirare di piatto sotto le gambe del portiere, può tirare una bordata sotto la traversa, può tentate il pallonetto, può scartare il portiere e depositare in rete.....o, se c'è un compagno a rimorchio, può anche passarla e far segnare il compagno.
Sono 5 modi diversi per concludere l'azione.
Dov'è la differenza, a livello etico, tra le varie soluzioni?...e dove sarebbe, eventualmente, la mancanza di rispetto? :asd:

tomlovin
15-02-16, 01:08
Certo che per aiutare Suarez nella corsa al titolo di pichichi esistono modi più semplici... tipo far tirare a lui il rigore :asd: .

MrWashington
15-02-16, 01:39
Certo che per aiutare Suarez nella corsa al titolo di pichichi esistono modi più semplici... tipo far tirare a lui il rigore :asd: .

In effetti.

potevano far tirare a lui no?

Zuma
15-02-16, 02:04
Ma non è irregolare quel rigore? Non bisogna calciare obbligatoriamente verso la porta?
:nono:
Basta calciare la palla in avanti. Non è possibile, invece, passarla indietro, toccarla due volte e fintare il tiro.

Talismano
15-02-16, 02:38
Ma infatti è soggettivo: per alcuni è irrispettoso quando una squadra infierisce sull'avversario, segnando valanghe di gol.
Per altri, invece, è irrispettoso fermarsi e fare melina....

Nel caso del rigore di seconda, invece, non riesco proprio a trovarci nemmeno un pizzico di cattivo gusto...boh :asd: ....è veramente un modo, DIVERSO, di eseguire un penalty (e, sicuramente, prende di sopresa il portiere che non si aspetta mai nella vita una giocata del genere....).

Esempio:
...se, durante un'azione, un giocatore si trova a tu per tu col portiere può: tirare di piatto sotto le gambe del portiere, può tirare una bordata sotto la traversa, può tentate il pallonetto, può scartare il portiere e depositare in rete.....o, se c'è un compagno a rimorchio, può anche passarla e far segnare il compagno.
Sono 5 modi diversi per concludere l'azione.
Dov'è la differenza, a livello etico, tra le varie soluzioni?...e dove sarebbe, eventualmente, la mancanza di rispetto? :asd:


non renderti ridicolo dai, se lo faceva balotelli spalavi merda da qui all'eternità. l'ha fatto il tuo amante ed è un opera d'arte.

Angels
15-02-16, 07:40
Rigore di merda :sisi:
E il fatto che l'abbia fatto Cruyff tanti anni fa non cambia la cosa.

Geralt di Rivia
15-02-16, 09:01
Per me nello sport (che alla fine è qualcosa di ossessivamente ripetitivo, anche se per varie ragioni ci piace tanto) tutto quello che è folkloristico, o diverso, o insolito, o astuto, o fa discutere è il benvenuto, anche se il difensore si mette a ciucciare il cazzo al portiere nel tentativo disperato di distrarre l'attaccante.

Frykky
15-02-16, 09:01
Messi rigore sbagliato: - 3

JohnnyStecchino
15-02-16, 10:18
Messi rigore sbagliato: - 3

:lol: e questo è apprezzatissimo come smacco nei confronti di chi giuoca al FANTACALCIO

SimoSky
15-02-16, 10:40
Certo che per aiutare Suarez nella corsa al titolo di pichichi esistono modi più semplici... tipo far tirare a lui il rigore :asd: .

Alla fine è emerso che era una cosa preparata in partenza (già prima del match)....


non renderti ridicolo dai, se lo faceva balotelli spalavi merda da qui all'eternità. l'ha fatto il tuo amante ed è un opera d'arte.

No, assolutamente.
Non avrei spalato merda su Balotelli (per questa cosa) per il semplice fatto che non lo ritengo un gesto offensivo.

Tanto, in ogni caso, Balotelli offre tante alternative per essere attaccato e insultato :asd3:


Per me nello sport (che alla fine è qualcosa di ossessivamente ripetitivo, anche se per varie ragioni ci piace tanto) tutto quello che è folkloristico, o diverso, o insolito, o astuto, o fa discutere è il benvenuto, anche se il difensore si mette a ciucciare il cazzo al portiere nel tentativo disperato di distrarre l'attaccante.

Quoto.

Diciamo che l'unica cosa che, IMHO, può dare fastidio (mettendosi nei panni dell'avversario) è quando si esagera coi giochetti circensi (tunnel, doppi passi, rabone, sombreri..).....

Talismano
15-02-16, 10:50
Alla fine è emerso che era una cosa preparata in partenza (già prima del match)....



No, assolutamente.
Non avrei spalato merda su Balotelli (per questa cosa) per il semplice fatto che non lo ritengo un gesto offensivo.

Tanto, in ogni caso, Balotelli offre tante alternative per essere attaccato e insultato :asd3:



Quoto.

Diciamo che l'unica cosa che, IMHO, può dare fastidio (mettendosi nei panni dell'avversario) è quando si esagera coi giochetti circensi (tunnel, doppi passi, rabone, sombreri..).....
Buffoncello

Geralt di Rivia
15-02-16, 10:52
Comunque il rigore a due non l'ha inventato Cruijff, mi meraviglio del mancato intervento di Deus :uooo:, ma risale a un Belgio-Islanda del 1957 (1:31).


https://www.youtube.com/watch?v=hFk0xqO4VkU

SimoSky
15-02-16, 10:55
Buffoncello

<3

Comunque prendo atto che alcuni di voi siano rimasti così negativamente impressionati da questo rigore. :asd:

La prossima volta speriamo che mettino un PG13 nelle partite del Barca, per i bimbi più sensibili. :baci: :commosso:

Guardian80
15-02-16, 11:21
Messi rigore sbagliato: - 3

Però c'è il +1 dell'assist :sisi:

Sandro Storti
15-02-16, 12:09
Sono andato a vedermi i gol del Barcellona tanto decantati, a parte che sembra la fiera del L1+Triangolo, ma al fantacalcio spagnolo quello vale come rigore sbagliato o come assist? :tremo:

SimoSky
15-02-16, 12:17
Mi fa piacere che NESSUNO si sia scandalizzato quando, poco più di un mese fa al Bernabeu, la famosa partita del 10-2 con la squadra in trasferta (il Rayo Vallecano) che era in 9 dopo mezzora e dopo ogni gol Cristiano Ronaldo si fiondava dentro la porta a riprendere il pallone perché quella situazione di doppia superiorità numerica era un'occasione ghiotta per incrementare il bottino in ottica pichichi.... :asd:

D3luX
15-02-16, 12:27
il Tottenham quest'anno è davvero travolgente

https://media.giphy.com/media/26FPzm2mLsC0hj4Nq/giphy.gif

MrVermont
15-02-16, 13:55
Mi fa piacere che NESSUNO si sia scandalizzato quando, poco più di un mese fa al Bernabeu, la famosa partita del 10-2 con la squadra in trasferta (il Rayo Vallecano) che era in 9 dopo mezzora e dopo ogni gol Cristiano Ronaldo si fiondava dentro la porta a riprendere il pallone perché quella situazione di doppia superiorità numerica era un'occasione ghiotta per incrementare il bottino in ottica pichichi.... :asd:

Veramente che è un buffone lo dico da anni. Tanto bravo tanto pagliaccio. Basta vedere le sceneggiate alle premiazioni del pallone d'oro.

SimoSky
15-02-16, 14:07
Peraltro, e pure questo non l'ha ricordato nessuno, col gesto di ieri Messi ha rinunciato al suo gol n.300 in Liga.

Al suo posto C.Ronaldo si sarebbe fatto tagliare un braccio pur di tirare quel rigore e raggiungere l'ennesimo record personale. :bua:

alberace
15-02-16, 14:15
un record sempre più lontano ora.

Kallor
15-02-16, 14:19
un record sempre più lontano ora.

:asd:

SimoSky
15-02-16, 14:19
un record sempre più lontano ora.

Non c'entra nulla...aveva la possibilità di fare 300 al Camp Nou, davanti ai suoi tifosi.
Ora hanno due partite di fila in trasferta e si presume che un golletto possa farlo...

Detto questo, C.Ronaldo al suo posto avrebbe tirato al 150%. :asd:

Manu
15-02-16, 14:22
Ti pareva che non trovava il modo di infilarci dentro CR7 anche stavolta :rotfl:

ryohazuki84
15-02-16, 14:25
CR7 casomai avrebbe fatto il suarez della situazione e si sarebbe fatto passare la palla a forza

cmq se tiri un rigore in quel modo e poi lo sbagli fai la figura del pirla, io vi lo dico :sisi:

Odradek
15-02-16, 14:28
Cristiano Ronaldo è un giocatore fenomenale che ha avuto la sfiga di avere come suo contemporaneo uno dei giocatori più forti di sempre, fossi in lui anche io tenterei di fare quanti più record possibili per ricavarmi il mio posto nella storia

Volo
15-02-16, 14:37
un record sempre più lontano ora.

:rotfl:

Cek
15-02-16, 14:49
Quello di Cruyff e' stato piu bello pero
Anyway preferisco la germania che ti onora facendotene 7 che il barce...no wait

SimoSky
15-02-16, 14:49
Ovviamente chi punta ad un record, di solito, pensa sicuramente "perché batterlo proprio oggi, davanti al proprio pubblico, aspettiamo la prossima partita sul prestigioso campo dello Sporting Calzetton Bucaton !!?!?! " ...come no :fag: :asd:

Volo
15-02-16, 15:23
il problema è che ce ne sono 16 di sporting calzetton bucaton nella liga

Sbonk
15-02-16, 15:27
Il punto non è il record, il punto è che un rigore del genere lo batti col risultato in bilico, batterlo così sul 3-1 in casa è da bulletti di quartiere, non è rispettoso né per gli avversari né per lo sport che stai giocando. Se lo avessero fatto col punteggio in paritá sarei stato il primo ad applaudire il coraggio, ma devo dire che il fascino dell'umiliazione gratuita non mi ha mai contagiato.

SimoSky
15-02-16, 15:34
Umiliazione :rotfl:

Ma non vi entra in testa che tirare un rigore di seconda NON E' una cosa umiliante ?? (come, peraltro, confermato da 3 elementi delal rosa del Celta..nel post-partita) ......cosa cavolo c'è di UMILIANTE??..... :asd:

Posso capire mettersi a fare melina con gli olè del pubblico, o infierire continuando a segnare contro un avversario in inferiorità numerica...o magari esagerare coi giochetti con la palla.... ma qui parliamo di un fottuto rigore tirato in maniera DIVERSA dal normale e assolutamente nell'ambito del regolamento.


il problema è che ce ne sono 16 di sporting calzetton bucaton nella liga

Infatti non è tanto la questione del "prestigio" dell'avversario...quanto nella differenza tra il segnare questo gol n.300 in casa, davanti ai propri tifosi, piuttosto che fuori casa in un campo di periferia.
Tutto qua.

Poi è chiaro che se la prossima partita fosse stata Real-Barca allora ci stava di ipotizzare la volontà di cercare il gol proprio nel Clasico (pure se in trasferta).

Cek
15-02-16, 15:34
il problema è che ce ne sono 16 di sporting calzetton bucaton nella liga

Vabe barce-samp quanto finirebbe? :asd:

Sbonk
15-02-16, 15:38
Umiliazione :rotfl:
Perché come la chiami tu? Favore nei confronti di un compagno? Bastava fargli tirare il rigore. Fra l'altro lasciamo perdere che era da ripetere, mi chiedo cosa avresti detto se l'avesse fatto cr7 sul 3-1 per il real al bernabeu :asd:

SimoSky
15-02-16, 15:42
Perché come la chiami tu? Favore nei confronti di un compagno? Bastava fargli tirare il rigore. Fra l'altro lasciamo perdere che era da ripetere, mi chiedo cosa avresti detto se l'avesse fatto cr7 sul 3-1 per il real al bernabeu :asd:

No, prima di tirarlo (o prima della partita) hanno deciso di fare questa cosa. Punto.

Non scherziamo, CR7 non l'avrebbe mai fatto... avrebbe accettato una cosa del genere solo se fosse stato al posto di Suarez. :asd:

Sbonk
15-02-16, 15:48
No, prima di tirarlo (o prima della partita) hanno deciso di fare questa cosa. Punto.

Non scherziamo, CR7 non l'avrebbe mai fatto... avrebbe accettato una cosa del genere solo se fosse stato al posto di Suarez. :asd:

Parlavo proprio di quello, cr7 al posto di Suarez, ti vorrei proprio vedere applaudire il gesto del portoghese.

Comunque cosa vuol dire: "l'han deciso prima della partita?" :rotfl: cioè non potevano decidere, data la situazione di punteggio, di rimandare questo simpatico giochetto a chessò, un quarto di finale di champions? :fag:

Volo
15-02-16, 15:49
Vabe barce-samp quanto finirebbe? :asd:

il problema è a monte : in italia non ci sarebbe un barcellona

SimoSky
15-02-16, 15:50
In ogni caso dobbiamo anche considerare il contesto: parliamo pure sempre del Barcellona.

Squadra che, da sempre, fa incetta di giocatori di grande prestigio (soprattutto in attacco) e per indole cerca lo spettacolo, i gol, le giocate straordinarie (forse cerca la bellezza ancor prima dell'efficacia..).
Un pò come il Real d'altronde.

Di conseguenza qualsiasi avversario (soprattutto le provinciali di basso livello) sa già in partenza che, al Camp Nou (o al Bernabeu), sarà una mattanza: tra colpi di tacco, tunnel, dribbling, giochetti vari, tiri in porta e gol subiti.

Cosa c'è di così UMILIANTE nel prendere il gol del 4-1 (manco fosse un 8-0 in 11 vs 9) con una giocata "particolare" contro il Barcellona al Camp Nou? :asd: ......

Proprio per questo motivo, nel post partita, nessuno del Celta si è minimamente sentio colpito/umiliato/infastidito da quel rigore.....

Magari l'avrebbero presa male contro un avversario diretto, chissà, ma contro il Barca al Camp Nou di che cavolo ti vuoi lamentare?.....ringrazia che hai perso "solo" 6-1 e bon :asd:

alberace
15-02-16, 15:51
caso chiuso.

Volo
15-02-16, 15:51
è umiliante fare lo sparring partner e basta, senza speranza di essere mai nient'altro

Sbonk
15-02-16, 16:02
In ogni caso dobbiamo anche considerare il contesto: parliamo pure sempre del Barcellona.

Squadra che, da sempre, fa incetta di giocatori di grande prestigio (soprattutto in attacco) e per indole cerca lo spettacolo, i gol, le giocate straordinarie (forse cerca la bellezza ancor prima dell'efficacia..).
Un pò come il Real d'altronde.

Di conseguenza qualsiasi avversario (soprattutto le provinciali di basso livello) sa già in partenza che, al Camp Nou (o al Bernabeu), sarà una mattanza: tra colpi di tacco, tunnel, dribbling, giochetti vari, tiri in porta e gol subiti.

Cosa c'è di così UMILIANTE nel prendere il gol del 4-1 (manco fosse un 8-0 in 11 vs 9) con una giocata "particolare" contro il Barcellona al Camp Nou? :asd: ......

Proprio per questo motivo, nel post partita, nessuno del Celta si è minimamente sentio colpito/umiliato/infastidito da quel rigore.....

Magari l'avrebbero presa male contro un avversario diretto, chissà, ma contro il Barca al Camp Nou di che cavolo ti vuoi lamentare?.....ringrazia che hai perso "solo" 6-1 e bon :asd:

Non parlo del punteggio, per me una squadra può tranquillamente vincere 10-0 se ne ha di più. Infatti nessuno chiedeva di sbagliare il rigore :asd: Poi per te quella è una giocata spettacolare? Mah, secondo me è solo irridente e non ha niente di spettacolare (e mettiamoci pure che la posizione di Suarez era irregolare), non è uno scambio volante in velocità, un gol dopo tre tunnel, non è il cucchiaio di Pirlo nei rigori di un quarto di finale di campionato europeo, è una giocata così, gratuita.

Poi mi pare ovvio che quelli del Celta non abbiano protestato, quando perdi 6-1 devi solo tacere e qualsiasi cosa tu dica risulterebbe fuori luogo.

Kallor
15-02-16, 16:07
Non parlo del punteggio, per me una squadra può tranquillamente vincere 10-0 se ne ha di più. Infatti nessuno chiedeva di sbagliare il rigore :asd: Poi per te quella è una giocata spettacolare? Mah, secondo me è solo irridente e non ha niente di spettacolare (e mettiamoci pure che la posizione di Suarez era irregolare), non è uno scambio volante in velocità, un gol dopo tre tunnel, non è il cucchiaio di Pirlo nei rigori di un quarto di finale di campionato europeo, è una giocata così, gratuita.

Poi mi pare ovvio che quelli del Celta non abbiano protestato, quando perdi 6-1 devi solo tacere e qualsiasi cosa tu dica risulterebbe fuori luogo.

Condivido :sisi:

SimoSky
15-02-16, 16:12
Sbonk, io ho capito perfettamente il tuo discorso. :sisi:

Solo che, per come la vedo, quel rigore non è irridente, fine del discorso.
Trovo irridenti altre cose...questo no.

Ma è il mio pensiero.

Angels
15-02-16, 17:26
E come sempre il tuo pensiero è pro Barcellona

Sbonk
15-02-16, 17:39
Sbonk, io ho capito perfettamente il tuo discorso. :sisi:

Solo che, per come la vedo, quel rigore non è irridente, fine del discorso.
Trovo irridenti altre cose...questo no.

Ma è il mio pensiero.

Ok, però poi non criticare CR7 perchè si danna l'anima per fare i goal del 4-5-6-7 a 0 del caso :asd:

MrVermont
15-02-16, 17:42
E come sempre il vostro è anti.

Quindi che si fa? si continua a discutere per partito preso?

- - - Aggiornato - - -


Ok, però poi non criticare CR7 perchè si danna l'anima per fare i goal del 4-5-6-7 a 0 del caso :asd:

La differenza sta anche nel modo di esultare. Ronaldo se segna il goal del 16 a 0 esulta come se fosse la rete decisiva per la finale mondiale :asd: in questo ricorda molto Inzaghi devo dire :asd:

Volo
15-02-16, 17:47
io provavo a fare un discorso serio, qui è ancora messi vs cr7 real vs barcellona

Geralt di Rivia
15-02-16, 19:02
Un altro aspetto è: in uno sport di squadra le possibilità di portare innovazioni al modo in cui vengono eseguite certe cose è limitato. Prendiamo il rigore a cucchiaio: la prima volta che lo fa Panenka è una genialata punk indiscutibile. Al cinquantesimo cucchiaio la forza trasgressiva e irridente e la capacità di stupire di quel gesto finisce (è come rifare il cesso di Duchamp decenni dopo), però quell'esecuzione diventa parte del bagaglio dei colpi di un comune calciatore. Semplicemente, tra i vari modi (pochi) in cui è possibile eseguire un rigore portiere e attaccante ogni volta ormai devono prendere in considerazione anche quello. A furia di ripeterlo, il rigore a cucchiaio è sdoganato, normalizzato, non fa più notizia, lo si fa anche nelle serie inferiori, anche con gli amici a calcetto il giovedì sera. Suppongo che tra un po' qualcosa di analogo varrà anche per il rigore a due (anche lui ha antichi natali, ma il fatto che sia stato riportato in auge da un campione attuale è fondamentale per tirarlo fuori dal dimenticatoio, un po' come credo del resto sia avvenuto col Panenka).

alberace
15-02-16, 19:05
Io farei tornare di moda l'uscita in barella con l'ossigeno.

SimoSky
15-02-16, 19:07
Ok, però poi non criticare CR7 perchè si danna l'anima per fare i goal del 4-5-6-7 a 0 del caso :asd:

Io non ragiono pro-Messi o contro-CR7 a prescindere.

Dico che qualsiasi giocatore batta un rigore "di seconda" per me non lo fa per irridere l'avversario.

E l'avrei detto anche se ci fosse stato CR7 al posto di Messi (o di Suarez).

E dico che qualsiasi giocatore, con la sua squadra in 11 vs 9 dopo mezzora di gioco, che si danna l'anima per fare i gol del 5-6-7-8-9 a 0 per me manca di rispetto all'avversario.

E l'avrei detto anche se fosse stato Messi (o Suarez o Neymar) al posto di CR7.

Come, per esempio, trovo irridente Neymar quando esagera coi giochetti nel momento in cui la sua squadra vince per 4-0 o 5-0.

Se poi pensate che parlo così solo perchè era il Barcellona ,......allora io potrei pensare che molti "rosicano" (per una minchiata come quella del rigore di seconda) solo perché il Barcellona è talmente forte/bello/inarrivabile che crea antipatia. :boh2:

Geralt di Rivia
15-02-16, 19:29
https://41.media.tumblr.com/125f9b1d1d142fed540f511e11e0b886/tumblr_o2lpy34TMR1qz5v2lo1_1280.jpg

Dak Nafpliou Ground (Damari), Nafplio, Greece

lambro
15-02-16, 19:31
https://41.media.tumblr.com/125f9b1d1d142fed540f511e11e0b886/tumblr_o2lpy34TMR1qz5v2lo1_1280.jpg

Dak Nafpliou Ground (Damari), Nafplio, Greece

a parte la mancanza d'erba, belèsòm :asd:

Drake Ramoray
15-02-16, 19:36
è passato l'olympiakos e si è rubato pure lo stadio?



bel catino naturale comunque :sisi:

Frykky
15-02-16, 19:44
:asd: è passato marinakis

SimoSky
15-02-16, 19:52
No vabbè... :rotfl: ...scusate se torno ancora sul rigore di seconda ma in pratica è stato ufficializzato che il passaggio di Messi era per Neymar (preparato in precedenza) ....e Suarez l'ha fregato a Neymar. :rotfl:

Qui è tutto chiaro:


http://as.com/videos/2016/02/15/portada/1455553309_661657.html?autoplay=1

lambro
15-02-16, 19:57
20 post sulla bellezza del rigore di messi e poi era palesemente irregolare, con suarez dentro la lunetta dell'area :asd:

il rigore a due piu' bello di sempre è e rimarrà sempituro il pirès/henry, una perla di schifezza

d'accordo con abs, vista la rapidita' con cui il prototipo del calciatore tipo assimila mode ed usanze dei suoi simili (segno mi tolgo la maglia, segno a ex squadra e non gioisco, tatuaggi come se piovesse, pettinature beote, selfies in aereo e per finire barba cool da carbonaro) penso che vedremo questo rigore molto piu' spesso , ora che lo han sdoganato i "fighi" del barca.

Reri
15-02-16, 20:04
Peraltro, e pure questo non l'ha ricordato nessuno, col gesto di ieri Messi ha rinunciato al suo gol n.300 in Liga.

Al suo posto C.Ronaldo si sarebbe fatto tagliare un braccio pur di tirare quel rigore e raggiungere l'ennesimo record personale. :bua:

Ma ci credi alle cretinate che dici o sei solo un amabile giullare?
Comunque il rigore era da ripetere, suarez entra prima in area.

EddieTheHead
15-02-16, 20:23
per essere veramente figo il rigore a due avrebbero dovuto batterlo sulla traversa e l'altro segnare in rovesciata tipo catapulta infernale dei fratelli derrick.

SimoSky
15-02-16, 20:25
Ma ci credi alle cretinate che dici o sei solo un amabile giullare?


Cretinate?...sono dati di fatto: Messi è a quota 299. Se aggiungi 1 quanto fa? :asd: ....ci riesci da solo o hai bisogno della calcolatrice? :fag:

Comunque abbassa le penne e se ti rode il culo grattatelo. :sisi:



Comunque il rigore era da ripetere, suarez entra prima in area.

L'hanno già detto in 10 e, in ogni caso, non c'entra nulla nel discorso riguardante il gesto (batterlo di seconda).

Oltre al fatto che, quando un calciatore batte il rigore, in 9 casi su 10 c'è almeno un giocatore in area ... :asd:

EddieTheHead
15-02-16, 20:27
beh credo che ora messi non avrà più occasione di segnare il trecentesimo, gran gesto il suo

Reri
15-02-16, 20:27
Cretinate?...sono dati di fatto: Messi è a quota 299. Se aggiungi 1 quanto fa? :asd: ....ci riesci da solo o hai bisogno della calcolatrice? :fag:

Comunque abbassa le penne e se ti rode il culo grattatelo. :sisi:



L'hanno già detto in 10 e, in ogni caso, non c'entra nulla nel discorso riguardante il gesto (batterlo di seconda).

Oltre al fatto che, quando un calciatore batte il rigore, in 9 casi su 10 c'è almeno un giocatore in area ... :asd:

Sticazzi, vuol dire che 9 volte su dieci lo devi ripetere.
La cretinata è riferita al record mancato.
E si, anche questo l'hanno già notato in molti.

Ma non è una novità.

SimoSky
15-02-16, 20:34
Sticazzi, vuol dire che 9 volte su dieci lo devi ripetere.
La cretinata è riferita al record mancato.
E si, anche questo l'hanno già notato in molti.

Ma non è una novità.

Ma è una prerogativa degli juventini essere così "simpatici".....o c'è qualcuno che si salva?? :asd:

Ho già spiegato che festeggiare il record in casa, davanti ai propri tifosi, è un'altra cosa rispetto a farlo in trasferta.

Intendiamoci: non va mica beatificato Messi per questa cosa :asd: ...ho semplicemente rimarcato il fatto che, per far segnare il compagno, ha rinunciato a tirarlo lui con un record alla portata da festeggiare davanti ai suoi tifosi.
Ma non è niente di eclatante, ci mancherebbe...

E ora grattati il culo va :asd:

Sbonk
15-02-16, 20:36
Un altro aspetto è: in uno sport di squadra le possibilità di portare innovazioni al modo in cui vengono eseguite certe cose è limitato. Prendiamo il rigore a cucchiaio: la prima volta che lo fa Panenka è una genialata punk indiscutibile. Al cinquantesimo cucchiaio la forza trasgressiva e irridente e la capacità di stupire di quel gesto finisce (è come rifare il cesso di Duchamp decenni dopo), però quell'esecuzione diventa parte del bagaglio dei colpi di un comune calciatore. Semplicemente, tra i vari modi (pochi) in cui è possibile eseguire un rigore portiere e attaccante ogni volta ormai devono prendere in considerazione anche quello. A furia di ripeterlo, il rigore a cucchiaio è sdoganato, normalizzato, non fa più notizia, lo si fa anche nelle serie inferiori, anche con gli amici a calcetto il giovedì sera. Suppongo che tra un po' qualcosa di analogo varrà anche per il rigore a due (anche lui ha antichi natali, ma il fatto che sia stato riportato in auge da un campione attuale è fondamentale per tirarlo fuori dal dimenticatoio, un po' come credo del resto sia avvenuto col Panenka).
La differenza tra il rigore di seconda ed il cucchiaio è che quest'ultimo di solito (cioè, non tutti, ricordo un mi pare Simone Inzaghi qualche anno fa che si fece una bella figuraccia con taibi) si fa per uno scopo, tipo pirlo con quello agli europei ha distrutto la confidenza degli inglesi così come Totti nel 2000, il rigore a due invece a parte lo scopo ludico non ne ha un altro ed ha una percentuale di realizzazione per forza più bassa (se battuto regolarmente, ovvio :asd:), senza considerare che con la partita in bilico non so quanti pazzi deciderebbero di farlo.

Drake Ramoray
15-02-16, 20:39
uno scopo ancora ancora pirlo agli europei ok
ma se ne vedono di "cucchiai" in ogni occasione, anche in partite di campionato senza troppo da dire

Zeta81
15-02-16, 20:41
I

E dico che qualsiasi giocatore, con la sua squadra in 11 vs 9 dopo mezzora di gioco, che si danna l'anima per fare i gol del 5-6-7-8-9 a 0 per me manca di rispetto all'avversario.

Come, per esempio, trovo irridente Neymar quando esagera coi giochetti nel momento in cui la sua squadra vince per 4-0 o 5-0.


Due casi diversi. Fare di tutto per segnare fa parte dello sport, se poi gli altri sono in 9 problema loro, pensa se mi tiro indietro e poi perdo lo scudetto per la differenza reti o la classifica marcatori per due gol.
Io su un campo da basket non credo che l'avversario mi umili se sul 102 a 40 cerca ancora di massacrarmi, è un suo dovere fare il meglio che può.
I giochetti servono a provocare. Sono molto più fastidiosi.

SimoSky
15-02-16, 20:43
Due casi diversi. Fare di tutto per segnare fa parte dello sport, se poi gli altri sono in 9 problema loro, pensa se mi tiro indietro e poi perdo lo scudetto per la differenza reti o la classifica marcatori per due gol.
Io su un campo da basket non credo che l'avversario mi umili se sul 102 a 40 cerca ancora di massacrarmi, è un suo dovere fare il meglio che può.
I giochetti servono a provocare. Sono molto più fastidiosi.

Posso anche condividere questo punto di vista...ma almeno evita di esultare come una checca isterica :asd:

Geralt di Rivia
15-02-16, 20:43
Non credo ci siano abbastanza casi per fare delle statistiche, comunque anche il rigore a cucchiaio non è privo di rischi, eh (vedi Doumbietto nostro), visto che l'esecuzione è molto più difficile tecnicamente - e soprattutto, data la lentezza della traiettoria, il portiere può recuperare, se non ha fatto un tuffone - di un passaggio in avanti con botta secca ravvicinatissima a portiere sbragato (poi ok, lì c'è l'inconveniente di arrivare primi sulla palla regolarmente, ma tra effetto sorpresa e arbitri che i rigori non li fanno ribattere quasi mai...). Poi la cosa di distruggere la confidenza, e tutto quel tipo di narrazione, ché poi vai a vedere quanto c'è di vero e quanto di romanzato, poteva magari valere quando il gesto era una seminovità, ora appunto è poco più di una scelta qualunque, al limite un po' eccentrica.

Sandro Storti
15-02-16, 20:55
il problema è a monte : in italia non ci sarebbe un barcellona

In Spagna Barcellona e Real per vincere hanno bisogno delle banche!

In Italia c'è solo la Juve e l'amore dei suoi tifosi!!

Uve Uve Uve!

Odradek
15-02-16, 20:55
Ma ci credi alle cretinate che dici o sei solo un amabile giullare?

:rotfl:

Reri
15-02-16, 21:27
No vabbè io ci rinuncio.... :rotfl:

tomlovin
15-02-16, 22:12
Alla fine è emerso che era una cosa preparata in partenza (già prima del match)....
Questo non cambia molto, sul fatto che sarebbe stato più semplice farlo tirare a Suarez.
Certo che è curiosa, 'sta cosa che era stato preparato tutto prima del match... quindi, già prima del match, il barcellona prevedeva di fare una caterva di gol al Celta (perchè non credo che batteresti un rigore in quel modo sullo 0-0).
Và che è strana, tutta questa sicurezza di seppellire l'avversario, eh?


Comunque il rigore a due non l'ha inventato Cruijff, mi meraviglio del mancato intervento di Deus :uooo:, ma risale a un Belgio-Islanda del 1957 (1:31).]
Perchè, Deus è su questo forum?


<3

Comunque prendo atto che alcuni di voi siano rimasti così negativamente impressionati da questo rigore. :asd:

La prossima volta speriamo che mettino un PG13 nelle partite del Barca, per i bimbi più sensibili. :baci: :commosso:
Ommioddio


un record sempre più lontano ora.
:asd:


No, prima di tirarlo (o prima della partita) hanno deciso di fare questa cosa. Punto.
Beh, penso anch'io che in ogni caso si siano messi d'accordo PRIMA di batterlo :D ...


Sbonk, io ho capito perfettamente il tuo discorso. :sisi:

Solo che, per come la vedo, quel rigore non è irridente, fine del discorso.
Trovo irridenti altre cose...questo no.

Ma è il mio pensiero.
Su questo sono d'accordo: neanch'io ci vedo niente di irrispettoso, in quel modo di battere il rigore.
Nè nel cercare di fare 5-6-7-8 gol in una partita per vincere il pichichi, per la cronaca.


https://41.media.tumblr.com/125f9b1d1d142fed540f511e11e0b886/tumblr_o2lpy34TMR1qz5v2lo1_1280.jpg

Dak Nafpliou Ground (Damari), Nafplio, Greece
Una volta ce l'avevamo pure qua a Bari, un campo da gioco come quello.
Anzi, ancora più fico perchè era sul fondo di una cava (le pareti rocciose avevano un'altezza variabile dai 25 ai 35 metri).
Poi però ci fu una pioggia molto forte e...


Ma è una prerogativa degli juventini essere così "simpatici".....o c'è qualcuno che si salva?? :asd:
Eccomi!
E già che ci siamo, vi prego di far trionfare l'amore e lo spirito fraterno che unisce tutti noi tifosi di calcio.

Geralt di Rivia
15-02-16, 22:29
Le ultime partite in casa del Barcellona sono finite tutte in goleada (tranne che con l'Atletico Madrid, ovviamente, ma non so se avete visto come difende l'Atletico Madrid quest'anno :asd:, solo undici reti subite), quindi era nell'aria, considerando che il Celta aveva da poco perso 4-0 pure a Siviglia. Insomma, accoppiata mostri entrati in forma + fattore campo + avversario buono ma non top team...

fullmetalshinigami
15-02-16, 22:39
Purtroppo tutto il mondo è paese:

In Olanda si torna a parlare di calcioscommesse, dopo che la KNVB, confermando i sospetti comunicati oltre un mese fa dal Volksrant (e da noi riportati in questo articolo), ha confermato l'esistenza di prove circa la possibilità che una o più partite di campionato possano essere stata truccate.

Il principale indiziato si chiama Ibrahim Kargbo, trentatreenne cittadino della Sierra Leone con un passato nel Willem II, con il quale ha giocato dal 2006 al 2010.Stando ai rapporti della federcalcio olandese, il difensore, che al tempo giocava con i tricolores, avrebbe avuto contatti con Wilson Raj Perumal, personaggio di spicco della mafia di Singapore, decisamente poco pulito e già coinvolto in alcune indagini in Finlandia e Ungheria. I due si sarebbero incontrati con l'obiettivo di truccare la partita tra Willem II e Utrecht, vinta da quest'ultimi per 1 a 0, oltre che diversi altri match, tra i quali anche una amichevole tra la squadra di Tilburg e la nazionale di Sierra Leone.

http://calcioolandese.blogspot.it/2016/02/calcioscommesse-la-knvb-conferma.html



https://41.media.tumblr.com/125f9b1d1d142fed540f511e11e0b886/tumblr_o2lpy34TMR1qz5v2lo1_1280.jpg

Dak Nafpliou Ground (Damari), Nafplio, Greece

Bellissimo, ricorda quello dello Sporting Braga (anche se è più plausibile il contrario).

Manu
15-02-16, 22:44
Ma è una prerogativa degli juventini essere così "simpatici".....o c'è qualcuno che si salva?? :asd:

Ho già spiegato che festeggiare il record in casa, davanti ai propri tifosi, è un'altra cosa rispetto a farlo in trasferta.

Intendiamoci: non va mica beatificato Messi per questa cosa :asd: ...ho semplicemente rimarcato il fatto che, per far segnare il compagno, ha rinunciato a tirarlo lui con un record alla portata da festeggiare davanti ai suoi tifosi.
Ma non è niente di eclatante, ci mancherebbe...

E ora grattati il culo va :asd:ma cosa cazzo vuoi che sia per uno come messi, che ha vinto ventordicimila trofei e riconoscimenti, fare il 300° gol in casa o fuori :rotfl: ma piantala, ecchecazzo.

Sandro Storti
15-02-16, 23:34
Ma sto Simosky da dove l'avete tirato fuori? Buffoneggia un po' troppo

fullmetalshinigami
16-02-16, 00:46
Stiamo buoni suvvia.

MrVermont
16-02-16, 08:53
Non toccatemi Simo :mad:

SimoSky
16-02-16, 10:24
Questo non cambia molto, sul fatto che sarebbe stato più semplice farlo tirare a Suarez.
Certo che è curiosa, 'sta cosa che era stato preparato tutto prima del match... quindi, già prima del match, il barcellona prevedeva di fare una caterva di gol al Celta (perchè non credo che batteresti un rigore in quel modo sullo 0-0).
Và che è strana, tutta questa sicurezza di seppellire l'avversario, eh?

Vabbè scusami....ma cosa c'è di strano per il Barca, soprattuttto giocando in casa, prevedere di fare almeno 3-4 gol all'avversario di turno? :asd:

La cosa era stata decisa prima da Messi e Neymar (poi si è intromesso Suarez)....infatti poco prima di battere il rigore Neymar si avvicina a Messi e gli dice all'orecchio "lo facciamo?".

Zuma
16-02-16, 11:40
Cioè quel rigore era una cagata Messi-Neymar ? :rotfl:

tomlovin
16-02-16, 11:50
Vabbè scusami....ma cosa c'è di strano per il Barca, soprattuttto giocando in casa, prevedere di fare almeno 3-4 gol all'avversario di turno? :asd:
Per me assolutamente niente, anzi :asd: ...

MrVermont
16-02-16, 11:54
Per me assolutamente niente, anzi :asd: ...

Beh Tom, ammetterai che la stranezza è quando ne fa di meno in casa, non quando li fa :bua:

tomlovin
16-02-16, 12:03
E chi lo nega? Anzi, è proprio quel che sto dicendo.
Il senso di quel che scrivevo è che il 90% delle partite del barcellona non vale la pena vederle, tanto sai già come finiscono :asd: .

Geralt di Rivia
16-02-16, 12:17
Fatto sta che il Celta Vigo ha vinto due degli ultimi quattro scontri diretti tra le due squadre, quindi forse non è l'informe ammasso di pippe totalmente incapaci di difendere che si vuole dipingere. L'aspetto fondamentale è lo stato di forma del Barcellona (oltre alle motivazioni): quando ci sono queste cose è instoppabile, e infatti non è riuscita a fermarla manco la Juve, mi pare, migliore difesa italiana, aspetto tattico ipercurato, ecc., altrimenti ci può anche scappare la sorpresona. Insomma, la mancanza di equilibrio non è solo un problema spagnolo, ma europeo (mondiale).

fullmetalshinigami
16-02-16, 15:04
https://www.youtube.com/watch?v=3FezGb8S1Ms


Poi qualcuno mi spiegherà la presenza di Ramazzotti :asd:

SimoSky
16-02-16, 15:06
E chi lo nega? Anzi, è proprio quel che sto dicendo.
Il senso di quel che scrivevo è che il 90% delle partite del barcellona non vale la pena vederle, tanto sai già come finiscono :asd: .

Probabilmente chi tifa/simpatizza Barca la pensa un pò diversamente.......eh si, è proprio una noia vedere una squadra giocare un gran calcio, dare spettacolo, segnare un sacco di gol e vincere trofei a ripetizione. CHE NOIA EH!! :bua:

P.S.: contro il Celta lo scorso anno il Barca ha pareggiato 0-0 in casa e quest'anno ha perso 4-1 fuori casa.



L'aspetto fondamentale è lo stato di forma del Barcellona (oltre alle motivazioni): quando ci sono queste cose è instoppabile, e infatti non è riuscita a fermarla manco la Juve, mi pare, migliore difesa italiana, aspetto tattico ipercurato, ecc., altrimenti ci può anche scappare la sorpresona. Insomma, la mancanza di equilibrio non è solo un problema spagnolo, ma europeo (mondiale).

Questo Barcellona quando gioca al top non è una squadra arginabile.

Poi ovvio che contro le altre 5-6 big europee (tra cui la Juve e magari anche il Napoli attuale) non c'è una differenza abissale e possono uscire partite più equilibrate.

Ma ovvio che contro il Celta Vigo, che per altro non è manco una squadra malvagia (l'altra sera aveva 4-5 titolari fuori....), se sono in serata succede quello che abbiamo visto.... :chebotta:

Painmaker87
16-02-16, 15:43
https://www.youtube.com/watch?v=3FezGb8S1Ms


Poi qualcuno mi spiegherà la presenza di Ramazzotti :asd:


Suonava lì.

D3luX
16-02-16, 16:23
un anno fa


https://www.youtube.com/watch?v=A5M0cJc_rkE

:asd:

Odradek
16-02-16, 16:25
:rotfl:

Cek
16-02-16, 16:27
:rotfl:

Hellvis
16-02-16, 17:11
Madonna solo un pazzo poteva rosicare per un bidone come shaquiri.

Geralt di Rivia
16-02-16, 17:38
https://www.facebook.com/220151644678162/videos/vb.220151644678162/1283070471719602/?type=2&theater

- - - Aggiornato - - -

http://www.thesportbible.com/articles/diego-simeone-has-told-atletico-he-s-leaving-for-chelsea-160216

JohnnyStecchino
16-02-16, 18:38
Tanto per fare crossposting, non sentite che chiaro accento torinese nel video dello juventino? :fag:

Gangrel
16-02-16, 18:58
Tanto per fare crossposting, non sentite che chiaro accento torinese nel video dello juventino? :fag:

una volta si era soliti scrivere "0/10" :snob:
bell'avatar comunque :asd:

Geralt di Rivia
16-02-16, 19:48
Che picci <3

https://41.media.tumblr.com/177ebf23cd02cf100a73049eeb945d33/tumblr_o2nlkruTzX1qz5v2lo1_500.jpg

Spyro23
16-02-16, 19:53
Chi è il tipo dell'avatar?

tomlovin
16-02-16, 20:43
Insomma, la mancanza di equilibrio non è solo un problema spagnolo, ma europeo (mondiale).
Poco ma sicuro.
Sono convinto che il calcio si stia sfasciando, con uno squilibrio insostenibile (e sempre crescente) tra 4-5 club e tutti gli altri... è una situazione di merda, che negli ultimi 20-25 anni non ha fatto che accentuarsi. Abbiamo visto una polarizzazione dei valori, tra top team e altre squadre, senza precedenti.
Fino agli anni 80 esistevano ancora le squadre rumene, russe, scozzesi, portoghesi, olandesi... persino svedesi, bulgare...

Oggi il novero si è ridotto a 8-9 squadre tra spagnole, inglesi, italiane, tedesche e una francese.
E va sempre peggio: all'interno di quelle 8-9, c'è già un solco evidente tra le prime 3-4 e le altre.

Tra un po' la CL avrà senso solo dalle semifinali in poi.

MrVermont
16-02-16, 21:30
Poco ma sicuro.
Sono convinto che il calcio si stia sfasciando, con uno squilibrio insostenibile (e sempre crescente) tra 4-5 club e tutti gli altri... è una situazione di merda, che negli ultimi 20-25 anni non ha fatto che accentuarsi. Abbiamo visto una polarizzazione dei valori, tra top team e altre squadre, senza precedenti.
Fino agli anni 80 esistevano ancora le squadre rumene, russe, scozzesi, portoghesi, olandesi... persino svedesi, bulgare...

Oggi il novero si è ridotto a 8-9 squadre tra spagnole, inglesi, italiane, tedesche e una francese.
E va sempre peggio: all'interno di quelle 8-9, c'è già un solco evidente tra le prime 3-4 e le altre.

Tra un po' la CL avrà senso solo dalle semifinali in poi.
Tutto vero eh. Ma la colpa è esclusivamente della sentenza bosman.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Cek
16-02-16, 21:51
C'era anche il forest che vinceva lo stesso numero di champions della juve.Di cui una vinta giocando in championship :asd:

Sawyer
16-02-16, 21:57
C'era anche il forest che vinceva lo stesso numero di champions della juve.Di cui una vinta giocando in championship :asd:

Veramente le ha vinte entrambe giocando in Prima Divisione.

Cek
16-02-16, 21:58
Si infatti avevo capito male in radio

Vabe era solo per dire che ha lo stesso numero di champions della juve

Odradek
16-02-16, 22:27
Cristiano Ronaldo sulla Roma :asd:


Non c’è nessuno della Roma con cui vorrei scambiare la maglia, sono tutti dei buoni giocatori, ma se qualcuno me la chiede non avrei problemi a dare la mia

Netherlander
16-02-16, 22:30
la sua se la prenderà Manolas assieme al malleolo

MrVermont
16-02-16, 22:32
Appena appena sborone :bua:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Talismano
16-02-16, 22:36
Puoi dargli torto ?

-jolly-
16-02-16, 23:09
non ha torto ma un po' di modestia anche se falsa non farebbe male,lo renderebbe un pochino più simpatico,
forse la maglia no ,ma la terza gamba di rudiger pare potrebbe non dispiacergli

alberace
17-02-16, 00:05
rudiger sul ginocchio.

EDIT sbagliato topic.

tomlovin
17-02-16, 00:25
Tutto vero eh. Ma la colpa è esclusivamente della sentenza bosman.
Soprattutto, sì.
Ma anche della incapacità dell'UEFA di darsi una regolamentazione che ponesse un argine allo sfacelo che quella sentenza ha creato.
Un salary cap sarebbe stato l'ideale.


Cristiano Ronaldo sulla Roma :asd:
Manco Totti?
A breve la sua maglia potrebbe diventare un cimelio.

MrVermont
17-02-16, 00:31
Soprattutto, sì.
Ma anche della incapacità dell'UEFA di darsi una regolamentazione che ponesse un argine allo sfacelo che quella sentenza ha creato.
Un salary cap sarebbe stato l'ideale.


Manco Totti?
A breve la sua maglia potrebbe diventare un cimelio.
Mah. Dubito potessero fare qualcosa. La colpa di questa situazione è della UE.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Geralt di Rivia
17-02-16, 11:17
Piove, UE ladra. Suvvia, in epoca di globalizzazione, mezzi di trasporto e di comunicazione che annullano/riducono le distanze, ecc. pensare che potesse reggere ancora per molto una roba ultranazionalistica e autarchica come i tre stranieri per squadra (o quanti erano) è un po' utopistico. Mi pare che in USA/Canada attraverso dei sistemi di regole complesse siano riusciti in varie popolari discipline a creare campionati altamente spettacolari ed equilibrati (almeno nel senso che chi è messo male un anno può nell'arco di qualche stagione rimettersi in carreggiata e tornare competitivo, e dove non vincono sempre gli stessi)(ovviamente c'è chi può continuare legittimamente a pensare che la mancanza di equilibrio a questi livelli non sia un problema e continuare a divertirsi guardando partite scontate e contando i peli nel culo di Messi e Cristiano Ronaldo).

Sbonk
17-02-16, 11:30
Piove, UE ladra. Suvvia, in epoca di globalizzazione, mezzi di trasporto e di comunicazione che annullano/riducono le distanze, ecc. pensare che potesse reggere ancora per molto una roba ultranazionalistica e autarchica come i tre stranieri per squadra (o quanti erano) è un po' utopistico. Mi pare che in USA/Canada attraverso dei sistemi di regole complesse siano riusciti in varie popolari discipline a creare campionati altamente spettacolari ed equilibrati (almeno nel senso che chi è messo male un anno può nell'arco di qualche stagione rimettersi in carreggiata e tornare competitivo, e dove non vincono sempre gli stessi)(ovviamente c'è chi può continuare legittimamente a pensare che la mancanza di equilibrio a questi livelli non sia un problema e continuare a divertirsi guardando partite scontate e contando i peli nel culo di Messi e Cristiano Ronaldo).

Quoto tutto, il problema non è bosman, il problema è l'incapacità delle squadre e del calcio in generale di darsi delle regole e soprattutto di farle rispettare. Tutti vogliono tenersi il proprio pezzo di giardino, anche se fa schifo. In altri sport e altri contesti la globalizzazione e l'apertura hanno portato ad un livellamento dei valori e non il contrario, senza contare che come dice ABS sono processo inevitabili. Comunque la sparizione delle squadre slave, rumene etcetc, non è figlia di bosman, è figlia della situazione economica di quei paesi e della sparizione dei regimi che quelle squadre le foraggiavano: mettete insieme in un'unica squadra i migliori giocatori rumeni com'era una volta con la steaua, avete una squadra da Champions? Mah, forse vi viene fuori una squadra da gironi di Europa league...

Drake Ramoray
17-02-16, 11:35
tipo?

Sbonk
17-02-16, 11:58
tipo?
Tipo che? Mi sa che avevo editato :look:

felaggiano
17-02-16, 12:10
Comunque la sparizione delle squadre slave, rumene etcetc, non è figlia di bosman, è figlia della situazione economica di quei paesi e della sparizione dei regimi che quelle squadre le foraggiavano: mettete insieme in un'unica squadra i migliori giocatori rumeni com'era una volta con la steaua, avete una squadra da Champions? Mah, forse vi viene fuori una squadra da gironi di Europa league...

Questo vale per le rumene però, al massimo, perché di slavi forti ce ne sono diversi in giro. Poi ci sono anche le varie scozzesi, olandesi, belghe etc che non hanno certo sofferto per via di cambi di regime.
Comunque il problema secondo me non sono solo le frontiere aperte ma anche il fatto che i giocatori a fine contratto sono svincolati. Prima non era così, bisognava comunque pagare il "cartellino" e questo rendeva più semplice trattenere i giocatori.

Geralt di Rivia
17-02-16, 12:19
Comunque il problema secondo me non sono solo le frontiere aperte ma anche il fatto che i giocatori a fine contratto sono svincolati. Prima non era così, bisognava comunque pagare il "cartellino" e questo rendeva più semplice trattenere i giocatori.

Eh, beh, ma è semplicemente giusto che sia così... C'è quel piccolo aspetto chiamato "diritti/tutela dei lavoratori" (che può far sorridere se si pensa a quanto guadagnano i calciatori, ma non tutti sono miliardari e la carriera dura poco). Pensa se ti scadesse il contratto dove lavori e se non ti lasciassero libero di cambiare posto perché la nuova ditta e quella vecchia non si mettono d'accordo, e la vecchia ditta prende a mobbizzarti, annullando di fatto le tue prospettive future di trovare un altro impiego.

tomlovin
17-02-16, 12:23
Piove, UE ladra. Suvvia, in epoca di globalizzazione, mezzi di trasporto e di comunicazione che annullano/riducono le distanze, ecc. pensare che potesse reggere ancora per molto una roba ultranazionalistica e autarchica come i tre stranieri per squadra (o quanti erano) è un po' utopistico. Mi pare che in USA/Canada attraverso dei sistemi di regole complesse siano riusciti in varie popolari discipline a creare campionati altamente spettacolari ed equilibrati (almeno nel senso che chi è messo male un anno può nell'arco di qualche stagione rimettersi in carreggiata e tornare competitivo, e dove non vincono sempre gli stessi)(ovviamente c'è chi può continuare legittimamente a pensare che la mancanza di equilibrio a questi livelli non sia un problema e continuare a divertirsi guardando partite scontate e contando i peli nel culo di Messi e Cristiano Ronaldo).
Non ci si riferiva tanto ai tre stranieri quanto al "cartellino", credo.

E' vero che non era più possibile tollerare una situazione di semi-schiavismo (col cartellino, le squadre detentrici potevano decidere che la tua carriera era finita) ma è anche vero, di contro, che la sentenza-bosman (che ha, di fatto, abolito il cartellino) ha sbilanciato tutto nel senso opposto: oggi, puoi spendere 92 mln per comprare Ronaldo e poi, se alla fine del contratto lui non rinnova, lo perdi senza guadagnarci nulla.
Questo che significa? Che prima le varie squadre slave, rumene, russe, ecc potevano anche cercare di tenersi i loro campioni o cercare di farli pagare a carissimo prezzo, oggi no: sanno che se tirano troppo la corda, alla fine il giocatore non rinnova e loro lo perdono a zero.

Per di più, a sbilanciare ancora di più le cose, manca un elemento essenziale che invece fa la fortuna di quei campionati a cui accennavi tu: il salary cap.
Nelle leghe professionistiche americane non può esistere un real madrid che compra tutti i migliori e poi gioca a palleggiare sulle teste degli altri: non importa quanti soldi abbia il proprietario della squadra, dovrà sempre e comunque fermarsi a un certo tetto di stipendi.
Qua in europa abbiamo pochissime squadre che (tra fatturati enormi e magnati pieni di soldi) monopolizzano il mercato, prendono tutti i migliori e lasciano le briciole alle altre. Dove, ovviamente, le "altre" sono squadre di seconda fascia (Juve, Atletico, Borussia, ecc), mica TUTTE le altre... a quellle che non sono manco di seconda fascia, non rimangono manco le briciole.
E il risultato è quello che si vede: Real Madrid-Malmoe 8-0, Barcellona-Roma 6-1, Bayern-Roma 7-1, Bayern-Dinamo Zagabria 5-0, Schalke-Chelsea 0-6, Bayern-Porto 6-1 (solo prendendo in esame le ultime due champions e le squadre con un minimominimo di blasone), ecc...

E' un sistema che è destinato a scoppiare perchè prima o poi ci si romperà i coglioni di vedere sempre e soltanto le solite 4-5 squadre giocarsi il titolo.
E a livello di campionati nazionali rischia di diventare pure peggio, la cosa: lì già averne due, che si combattono ad armi pari, è tanto.

MrVermont
17-02-16, 12:27
Piove, UE ladra. Suvvia, in epoca di globalizzazione, mezzi di trasporto e di comunicazione che annullano/riducono le distanze, ecc. pensare che potesse reggere ancora per molto una roba ultranazionalistica e autarchica come i tre stranieri per squadra (o quanti erano) è un po' utopistico. Mi pare che in USA/Canada attraverso dei sistemi di regole complesse siano riusciti in varie popolari discipline a creare campionati altamente spettacolari ed equilibrati (almeno nel senso che chi è messo male un anno può nell'arco di qualche stagione rimettersi in carreggiata e tornare competitivo, e dove non vincono sempre gli stessi)(ovviamente c'è chi può continuare legittimamente a pensare che la mancanza di equilibrio a questi livelli non sia un problema e continuare a divertirsi guardando partite scontate e contando i peli nel culo di Messi e Cristiano Ronaldo).

Tutto bello e tutto vero.
Il fatto è che gli USA sono una nazione unica.
Nella UEFA ci stanno 60 stati differenti, di cui una trentina sottoposti ai regolamenti UE. E' decisamente più complessa la situazione. Inoltre negli USA non c'è il sistema delle retrocessioni tanto per dire.
Fare paragoni col sistema americano ihmo è sbagliatissimo perchè i contesti sono totalmente diversi. A me il sistema delle leghe USA piace eh. Ma fuori dagli USA è assolutamente inapplicabile.

E ribadisco: la sparizione delle storiche squadre dell'est, olandesi, belghe e scozzesi è colpa principalmente della sentenza bosman.
Io mi riferisco soprattutto ai 3 stranieri in campo. Quelli per forza di cose faceva si che quelle realtà potevano tenersi buona parte dei loro giocatori migliori.

tomlovin
17-02-16, 12:28
Ah, e aggiungo che (al di là del discorso delle solite 4-5 che monopolizzano tutto) una partita che finisce 5-0, 6-0 o simili, è BRUTTA.
E' brutta a prescindere perchè non c'è gara, non ha nemmeno senso stare a guardarla.

E ormai, in CL, ce ne sono tante.

EddieTheHead
17-02-16, 12:31
imho nel suo piccolo togliere i gironi di CL e fare tutto a scontro diretto come una volta un minimo aiuterebbe. Certo le squadre top top probabilmente andrebbero avanti cmq e quindi per loro non sarebbe così decisiva, ma al di fuori di quelle potrebbe essere una buona mossa per redistribuire un po' di soldi e immagine anche ai team minori.

Sbonk
17-02-16, 12:36
Questo vale per le rumene però, al massimo, perché di slavi forti ce ne sono diversi in giro. Poi ci sono anche le varie scozzesi, olandesi, belghe etc che non hanno certo sofferto per via di cambi di regime.
Comunque il problema secondo me non sono solo le frontiere aperte ma anche il fatto che i giocatori a fine contratto sono svincolati. Prima non era così, bisognava comunque pagare il "cartellino" e questo rendeva più semplice trattenere i giocatori.
Mi espongo ad inesattezze, ma le squadre olandesi, scozzesi (belghe boh, han vinto davvero così tanto? :asd:) etcetc erano comunque squadre-stato di campionati inferiori agli altri, non è che siccome l'Ajax o il psv vinceva la Champions allora il campionato olandese era mediamente migliore degli altri, i rapporti di forza sono sempre stati a favore dei grandi campionati europei.

In ogni caso lo scorso anno abbiamo avuto un dnipro in finale di EL, abbiamo avuto vincitrici portoghesi/ucraine/russe... certo, la Champions è affare fra quelle 5-6 squadre, ma negli ultimi 10 anni ci son state anche sorprese, ovvio che però i valori siano quelli lì.

Discorso slavi, è vero che ce ne sono di forti, ma la nazionale croata o quella serba (perché quella jugoslava non c'è più e la colpa non è certo di bosman :asd:) messa in un contesto di squadra di club sarebbe una squadra da finale si Champions? Ho i miei dubbi :look:

Cek
17-02-16, 13:13
Poi quando ci andavano solo le vincitrici capitava l'hanno che per l'italia si presentasse il verona o per la spagna l'atletico o per la germania l'amburgo.Questo dava la possibilita' a squadre di campionati minori di emergere.
Oggi ci son sempre le solite corazzate

SimoSky
17-02-16, 13:23
Ah, e aggiungo che (al di là del discorso delle solite 4-5 che monopolizzano tutto) una partita che finisce 5-0, 6-0 o simili, è BRUTTA.
E' brutta a prescindere perchè non c'è gara, non ha nemmeno senso stare a guardarla.


Dipende.
Nel senso che se un tifoso del Barca va al Camp Nou e vede la sua squadra dare spettacolo e segnare un sacco di gol per me si diverte.... la pensassero tutti come te il Barca non avrebbe abbonati (abbonamento che costa l'ira di Dio, peraltro :asd:) visto che si annoierebbero a morte a vedere la propria squadra distruggere il 90% delle squadre che affronta.

Possono essere belle sia le partite tattiche che quelle in cui una squadra domina in modo netto e regala colpi straordinari dal punto di vista tecnico....

Sbonk
17-02-16, 13:29
Tutto bello e tutto vero.
Il fatto è che gli USA sono una nazione unica.
Nella UEFA ci stanno 60 stati differenti, di cui una trentina sottoposti ai regolamenti UE. E' decisamente più complessa la situazione. Inoltre negli USA non c'è il sistema delle retrocessioni tanto per dire.
Fare paragoni col sistema americano ihmo è sbagliatissimo perchè i contesti sono totalmente diversi. A me il sistema delle leghe USA piace eh. Ma fuori dagli USA è assolutamente inapplicabile.

Basterebbe che la UEFA stabilisse criteri per l'accesso alle sue competizioni un po' più seri della barzelletta del FPF e davvero uguali per tutti, ma le squadre non sarebbero d'accordo mai.


E ribadisco: la sparizione delle storiche squadre dell'est, olandesi, belghe e scozzesi è colpa principalmente della sentenza bosman.
Io mi riferisco soprattutto ai 3 stranieri in campo. Quelli per forza di cose faceva si che quelle realtà potevano tenersi buona parte dei loro giocatori migliori.

Giocatori che magari oggi invece di passare dalle pluribancarottate squadre dell'est (perchè la realtà è questa, con la fine del bipolarismo le squadre dell'est sono andate quasi tutte in mona dal punto di vista finanziario), sarebbero andati a prendere i soldi in Giappone/Cina/Stati Uniti privando di loro le competizioni europee :look:

Si possono mettere regole/limitazioni/incentivi etc.etc., ma i giocatori forti vanno dove ci sono i soldoni, è così da quando esiste lo sport professionistico. Il calcio italiano è in crisi perchè ha regole diverse rispetto a quelle delle altre potenze europee? No, il calcio italiano è in crisi perchè rispetto ai tempi d'oro ci sono moooolti meno soldi :boh2:

Eliwan
17-02-16, 13:53
Holly in Malesia :commosso:

http://video.gazzetta.it/malesia-punizione-effetto-non-umano/6ed54cac-d4cf-11e5-b955-1024ca60d614

ryohazuki84
17-02-16, 13:54
i 2 avvenimenti che hanno mutato profondamente lo scenario calcistico causando lo squilibrio che si vede oggi sono stati la riforma delle coppe con l'allargamento della champions e l'avvento degli sceicchi, ed il calcio italiano più di tutti gli altri paesi ne ha risentito

fateci caso, fino alla riforma della champions del 99 vincevamo la coppa uefa praticamente ogni anno e da allora non ne abbiamo più vinta una
in champions c'è stato il ciclo del milan ancelottiano e la coppa del triplete dell'inter, cioè le squadre di berlusconi e moratti ovvero i 2 presidenti italiani che nella storia hanno speso più soldi per le loro squadre, una volta arrivati gli sceicchi i 2 paperoni di casa nostra non sono più riusciti ad essere competitivi ed il divario è aumentato, d'altronde per quanto un moratti potesse essere appassionato e "folle" non poteva di certo mettersi a competere sul mercato con gente che spende 80 milioni per un de bruyne qualsiasi

purtroppo il nostro calcio non è ancora riuscito ad adeguarsi ed è rimasto fermo a parte la juve che si è portata avanti con lo stadio nuovo eccetera ma il divario resta ancora ampio e non colmabile in tempi brevi

per quanto riguarda i paesi minori gli exploit di steaua stella rossa ecc resteranno nei ricordi dei nostalgici, al massimo potrà esserci qualche sorpresa da qualche club medio che azzecca la stagione della vita (zenit? porto, come nel 2004?)

JohnnyStecchino
17-02-16, 14:02
Chi è il tipo dell'avatar?
dovrebbe essere adinolfi, l'ho fatto scegliere al primo che passava in j4s :business:

Spyro23
17-02-16, 14:04
dovrebbe essere adinolfi, l'ho fatto scegliere al primo che passava in j4s :business:

Ottima scelta farlo scegliere in j4s :smugplauso:

Lavezzi alla fine è andato in Cina

JohnnyStecchino
17-02-16, 14:05
blablabla
beh spero che non gliela chieda nessuno la maglia a sto punto :lol:

ryohazuki84
17-02-16, 14:08
beh spero che non gliela chieda nessuno la maglia a sto punto :lol:

in b4


https://www.youtube.com/watch?v=V65swK0-qFA

Drake Ramoray
17-02-16, 15:09
Tipo che? Mi sa che avevo editato :look:

in effetti


In altri sport e altri contesti la globalizzazione e l'apertura hanno portato ad un livellamento dei valori e non il contrario
era questo il quote che volevo esplicassi

Odradek
17-02-16, 15:42
in b4


https://www.youtube.com/watch?v=V65swK0-qFA

:rotfl:

Sbonk
17-02-16, 16:05
in effetti


era questo il quote che volevo esplicassi

Beh un esempio rimangono gli sport americani, dove regole+apertura agli stranieri (non sotto forma di fine del protezionismo, che non c'era nemmeno prima, ma sotto forma di levarsi la puzza sotto al naso ed il complesso di superiorità) hanno portato ad una maggiore rotazione delle squadre al vertice.

Ma non solo, prendiamo la pallavolo o la pallacanestro (europea), l'apertura dei mercati ha fatto sì che realtà prima secondarie potessero affacciarsi al palcoscenico dei grandi, nazionali prima inesistenti (Spagna campione d'europa di pallavolo? waaat) grazie al fatto di poter far giocare i propri giocatori con i migliori sono cresciute in maniera impensabile. Come esempio ci sarebbe anche la turchia nel basket, oggi probabilmente la nazione che investe di più nella pallacanestro, fino a qualche anno fa era una realtà secondaria e di molto rispetto a Spagna/grecia/italia: il fatto di aver aperto le porte ed attirato grandi giocatori nel proprio campionato ed anche esportato molti giocatori all'estero ha sfavorito il movimento? Ma proprio no.

Mi faccio le stesse domande quando sento parlare dei cosiddetti cervelli in fuga: siamo convinti che il problema sia che molti giovani brillanti italici vadano a lavorare\ricercare\fruitpickare in realtà di alto livello all'estero e non sia che noi non riusciamo ad attirarne altrettanti dall'estero? Perchè in Italia mi sembra che il problema non si ponga, che qui devono lavorare solo gli italiani e se uno pensa a qualcuno di straniero per una posizione particolare è contro il suo popolo e servo del kombloddoh contro gli italiani, vedi le polemiche sorte dopo la nomina di direttori stranieri dei musei di qualche mese, forse anno, fa. Io nel 2016 trovo normale che uno emigri per lavorare, non ci metterei tutta questa retorica dell' eroe che molla tutto, l'importante è poi attirare gente di livello che faccia crescere il "movimento" italiano. E qui torniamo sempre al discorso dei soldi.

Prendiamo i russi: pieni di soldi e col protezionismo, il loro movimento sta crescendo? No, perchè se non hai la fortuna di avere una generazione di giocatori talentuosa e non porti giocatori di livello dall'estero, gli autoctoni non crescono e di conseguenza c'è si un livellamento, ma verso il basso. Per far crescere un movimento ci vogliono i soldi ed i talenti, se manca una delle due è tutto inutile.

Poi un'ultima cosa che ho già scritto anche troppo: mi si dice che in passato potessero vincere pure le squadre olandesi/belghe(comunque non mi pare che una squadra belga abbia mai vinto la coppa dei campioni, ma potrei sbagliare)/romene/jugoslave: ok, questo vale per edizioni diverse della champions, ma siamo sicuri che all'interno di una singola stagione di coppa dei campioni fossero davvero più delle attuali 5-6-7-8 squadre a poter ambire alla vittoria finale? PErchè avrei qualche dubbio, date le goleade che si vedevano negli ottavi/quarti nella vecchia formula della coppa dei campioni :look:

felaggiano
17-02-16, 16:23
Eh, beh, ma è semplicemente giusto che sia così...

Sì ma certo che è giusto, dicevo solo che quel cambiamento è stato molto pesante.

Sul salary cap: secondo me è applicabile solo in sistemi "chiusi" come sono i campionati americani, in Europa sarebbe molto più complicato, troppe resistenze.

Sulle squadre di campionati minori: magari non vincevano la coppa dei campioni, ma le altre due coppe sì. Ed erano comunque brutte gatte da pelare, per chiunque (senza andare troppo indietro, ricordo il Milan di Sacchi sudare sette camicie per eliminare il Malines).

Drake Ramoray
17-02-16, 16:27
Beh un esempio rimangono gli sport americani, dove regole+apertura agli stranieri (non sotto forma di fine del protezionismo, che non c'era nemmeno prima, ma sotto forma di levarsi la puzza sotto al naso ed il complesso di superiorità) hanno portato ad una maggiore rotazione delle squadre al vertice.

la rotazione lì mi pare dovuta a come è fatto il loro sistema: ci sarebbe anche con un mercato "autarchico" no?
poi "la puzza sotto il naso e il complesso di superiorità" sempre che l'abbiano persa non credo sia per avere preso talenti europei con tanto di ritorno marketing e mandato in giro un bel po' di propri giocatori






Poi un'ultima cosa che ho già scritto anche troppo: mi si dice che in passato potessero vincere pure le squadre olandesi/belghe(comunque non mi pare che una squadra belga abbia mai vinto la coppa dei campioni, ma potrei sbagliare)/romene/jugoslave: ok, questo vale per edizioni diverse della champions, ma siamo sicuri che all'interno di una singola stagione di coppa dei campioni fossero davvero più delle attuali 5-6-7-8 squadre a poter ambire alla vittoria finale? PErchè avrei qualche dubbio, date le goleade che si vedevano negli ottavi/quarti nella vecchia formula della coppa dei campioni :look:

il "punto" in quel discorso credo non è che tutte potessero giocarsela, che fossero solo 5, ma che fossero sempre le stesse 5

ryohazuki84
17-02-16, 16:37
nessuna squadra belga ha mai vinto la coppa campioni ma il bruges è arrivato in finale nel 78, l'anderlecht invece ha vinto 2 coppe delle coppe 2 supercoppe europee e una coppa uefa

resta il fatto che una volta la coppa dei campioni era tutta ad eliminazione diretta, una steaua a caso con un po' di culo nei sorteggi delle fasi iniziali poteva andare avanti e poi magari arrivare in finale e battere il barcellona grazie ad un portiere in serata di grazia che para tutti i rigori, oggi con i gironi c'è una scrematura maggiore già nella prima fase (poi la sorpresa che arriva agli ottavi c'è sempre, ma si tratta di 1-2 squadre su 16 e poi si fermano lì)
al contrario una grande squadra poteva essere sfortunata nei sorteggi o sbagliare una partita ed andare subito fuori, il napoli di maradona nell'87/88 beccò subito il real di butragueno e andò fuori ai sedicesimi

inoltre ricordiamo che prima in coppa dei campioni partecipava UNA squadra per paese, era anche statisticamente più facile incrociare squadre più abbordabili e fare più strada... buttavi fuori il real e sapevi che in spagna non ci dovevi più tornare, tanto per fare un esempio la juve l'anno scorso invece ha battuto le merengues e si è fermata in finale con il barcellona che era dello steso paese

Sbonk
17-02-16, 16:56
la rotazione lì mi pare dovuta a come è fatto il loro sistema: ci sarebbe anche con un mercato "autarchico" no?
poi "la puzza sotto il naso e il complesso di superiorità" sempre che l'abbiano persa non credo sia per avere preso talenti europei con tanto di ritorno marketing e mandato in giro un bel po' di propri giocatori

Vero, ma anche senza azzardare teorie, i giocatori stranieri hanno arricchito il sistema degli sport americani e non certo indebolito






il "punto" in quel discorso credo non è che tutte potessero giocarsela, che fossero solo 5, ma che fossero sempre le stesse 5

Ok, ma siamo sicuri sia davvero così? Perché ad esempio city, PSG, atletico etcetc sono realtà relativamente nuove ad altissimo livello. Poi oh, siamo nell'epoca del Barcellona, c'è poco da girarci intorno, però nelle ultime tre finali di Champions abbiamo sempre avuto una squadra rivelazione non pronosticata da nessuno ad inizio anno: Borussia, atletico e Juventus, quindi io credo che piangersi addosso e dire "non ce la si può fare perché tanto è roba solo per quelli là, sia un atteggiamento profondamente sbagliato.

Gangrel
17-02-16, 16:59
Lo sapete qual è la soluzione: superlega a 20 squadre col brand famoso worldwide. Campionati nazionali convertiti a pozzo dove attingere giovani forti o dove far svecchiare gli esuberi e gg. Aumenti gli introiti di tutto il baraccone ed in più hai campionati nazionali più "interessanti". Eeeez

Inviato dal mio OnePlus One

felaggiano
17-02-16, 17:03
Lo sapete qual è la soluzione: superlega a 20 squadre col brand famoso worldwide. Campionati nazionali convertiti a pozzo dove attingere giovani forti o dove far svecchiare gli esuberi e gg. Aumenti gli introiti di tutto il baraccone ed in più hai campionati nazionali più "interessanti". Eeeez

Inviato dal mio OnePlus One
Così però quelle squadre non partecipano più ai campionati nazionali, che diventano serie minori, come negli USA.
Senza contare che se una di quelle 20 fallisce cosa fai? Sposti il nome in un'altra città?

fullmetalshinigami
17-02-16, 17:04
Tutto bello e tutto vero.
Il fatto è che gli USA sono una nazione unica.
Nella UEFA ci stanno 60 stati differenti, di cui una trentina sottoposti ai regolamenti UE. E' decisamente più complessa la situazione. Inoltre negli USA non c'è il sistema delle retrocessioni tanto per dire.
Fare paragoni col sistema americano ihmo è sbagliatissimo perchè i contesti sono totalmente diversi. A me il sistema delle leghe USA piace eh. Ma fuori dagli USA è assolutamente inapplicabile.

:asd: Portare il salary cap della NBA o addirittura l'hard cap dell'NHL (che in pratica non consente la nascita di nessuna dinastia tranne quella attuale dei Blakhawks, costruiti attraverso il draft) sarebbe impensabile in un sistema come quello europeo.


E ribadisco: la sparizione delle storiche squadre dell'est, olandesi, belghe e scozzesi è colpa principalmente della sentenza bosman.
Io mi riferisco soprattutto ai 3 stranieri in campo. Quelli per forza di cose faceva si che quelle realtà potevano tenersi buona parte dei loro giocatori migliori.

Mica tanto. Del calcio belga non so nulla, ma gli altri due li conosco abbastanza bene.

L'unica squadra scozzese che in Europa ha ottenuto qualcosa avanzando nelle varie fasi in modo costante è stato il Celtic (i Rangers negli ultimi 30 anni sono arrivati alle fasi a eliminazione diretta della CL solamente due volte se ho controllato bene e anche in Coppa Uefa non hanno mai ottenuto piazzamenti degni). Il problema è che quando si pensa alla Scozia lo si fa con un pizzico di nostalgia, ma i risultati storicamente al di fuori dai propri confini, Celtic a parte, sono sempre stati quelli che sono.

Il calcio olandese invece è regredito tantissimo sia per la mancanza di veri talenti, che è una cosa normale e ciclica, che sta accadendo anche a noi in questi anni, sia per il totale immobilismo della federazione (e dei club) che è rimasta ancora adesso all'idea di praticare il calcio totale a tutti i costi (entrambi questi principali motivi del doppio fallimento del ricambio generazionale della Nazionale e della mancata qualificazione della stessa). A questo si aggiunge un complicato sistema calcistico e una non semplice situazione finanziaria generale in cui versano i club olandesi alla cui maggior parte interessa solamente vendere per fare cassa, Ajax in primis, rinunciando così a far crescere i propri giovani in casa e creare dei progetti a medio-lungo termine.

Gangrel
17-02-16, 17:06
Così però quelle squadre non partecipano più ai campionati nazionali, che diventano serie minori, come negli USA.
Senza contare che se una di quelle 20 fallisce cosa fai? Sposti il nome in un'altra città?
Minori ma non per questo meno onorevoli.
E imho aumenterebbero il loro bacino d'utenza NEL paese.
Per quanto riguarda il fallire si mettono dei paletti veri entro cui spendere in modo da evitare grosse disparità ed operazioni eccessivamente rischiose economicamente

Inviato dal mio OnePlus One

fullmetalshinigami
17-02-16, 17:08
Altre brutte notizie per lo United. Rooney si è infortunato ad un legamento del ginocchio e salterà almeno due mesi: http://www.thetimes.co.uk/tto/sport/football/clubs/manchesterunited/article4692719.ece


Proprio quando sembrava essere finalmente tornato a dei buoni livelli. :asd:

felaggiano
17-02-16, 17:16
Minori ma non per questo meno onorevoli.
E imho aumenterebbero il loro bacino d'utenza NEL paese.
Per quanto riguarda il fallire si mettono dei paletti veri entro cui spendere in modo da evitare grosse disparità ed operazioni eccessivamente rischiose economicamente


Non so se aumenterebbero il bacino d'utenza in un campionato senza Juve e Milan. O forse sì, ma chissà quanto ci vorrebbe.
Quanto al resto, ok, ma può anche succedere che il proprietario si stufi.

Edit sulle squadre scozzesi: qualche coppa mi pare l'abbia vinta anche l'Aberdeen. E come ho scritto prima, anche se non vincevano erano comunque ostiche da affrontare, vedi la Roma di Falcao che ha dovuto fare un'impresa col Dundee. Adesso non ce lo vedo il Baecellona che va in difficoltà coi Rangers.

Gangrel
17-02-16, 17:18
Non so se aumenterebbero il bacino d'utenza in un campionato senza Juve e Milan. O forse sì, ma chissà quanto ci vorrebbe.
Quanto al resto, ok, ma può anche succedere che il proprietario si stufi.

lo juventino della provincia di bari magari tiferebbe juventus in superlega E bari nel campionato italiano per esempio
o tutte le persone che seguono la ncaa non seguono la nba? :asd:

Drake Ramoray
17-02-16, 17:21
Vero, ma anche senza azzardare teorie, i giocatori stranieri hanno arricchito il sistema degli sport americani e non certo indebolito






Ok, ma siamo sicuri sia davvero così? Perché ad esempio city, PSG, atletico etcetc sono realtà relativamente nuove ad altissimo livello. Poi oh, siamo nell'epoca del Barcellona, c'è poco da girarci intorno, però nelle ultime tre finali di Champions abbiamo sempre avuto una squadra rivelazione non pronosticata da nessuno ad inizio anno: Borussia, atletico e Juventus, quindi io credo che piangersi addosso e dire "non ce la si può fare perché tanto è roba solo per quelli là, sia un atteggiamento profondamente sbagliato.

sì son state abbastanza "sorprese" borussia atletico juve, ma erano squadre che stavano facendo bene pure/benissimo in patria ed espressione di leghe minori tipo bundes liga e serie a (e neanche fossero hoffenheim villareal lazio... per dire)
e non hanno vinto, squadra rivelazione ma vincitrice? Bayern, Barcellona, Real
però sto rispostando il discorso, non finiamo in un loop :asd:

ma chi si piange addosso? le squadre che partecipano? noi che commentiamo?
sarà un atteggiamento sbagliato ma voglio proprio vedere se con l'atteggiamento giusto il Gent la vince questa Champions

chiudo con un qualunquista ma oggettivo è tutto questione di grano

Sbonk
17-02-16, 18:42
sì son state abbastanza "sorprese" borussia atletico juve, ma erano squadre che stavano facendo bene pure/benissimo in patria ed espressione di leghe minori tipo bundes liga e serie a (e neanche fossero hoffenheim villareal lazio... per dire)
e non hanno vinto, squadra rivelazione ma vincitrice? Bayern, Barcellona, Real
però sto rispostando il discorso, non finiamo in un loop :asd:

ma chi si piange addosso? le squadre che partecipano? noi che commentiamo?
sarà un atteggiamento sbagliato ma voglio proprio vedere se con l'atteggiamento giusto il Gent la vince questa Champions

chiudo con un qualunquista ma oggettivo è tutto questione di grano

Ma certo che è una questione di grano, ma mi pare anche un po' gratuitamente nostalgico (non parlo di te eh) dire che una volta il grano non contasse, ora non è che le squadre slave/scozzesi/rumene (l'olanda, secondo me, con queste non c'entra niente) fossero in corsa per la champions ogni volta, la normalità era che la vincessero i soliti tedeschi, inglesi, spagnoli e italiani ed ogni tanto scappava la sorpresa, che però era anche facilitata dalla formula, se ci fossero state tutte le squadre dei campionati maggiori che ci sono adesso credo che molte di quelle sorprese non sarebbero mai avvenute.

Questo per dire che va bene la rotazione al vertice, ma, come negli sport americani, la rotazione deve essere al servizio del miglioramento del gioco e dello spettacolo, non perchè "altrimenti vincono sempre gli stessi". Nel senso, con la formula della vecchia coppa dei campioni le ultime quattro vincitrici non avrebbero dovuto nemmeno giocarla e non mi sembra esattamente l'idea migliore per la massima competizione mondiale di calcio per club quella di privarsi delle migliori squadre e dei migliori giocatori in favore dell'incertezza.
Che poi, nessuna squadra, neanche il grande Barcellona, ha vinto la Champions per due volte di fila, cosa che invece accadeva nella vecchia coppa dei campioni almeno fino agli anni '80, a me sinceramente non sembra un passo indietro nel principio di rotazione.

Numero_6
17-02-16, 18:48
ma siamo sicuri che all'interno di una singola stagione di coppa dei campioni fossero davvero più delle attuali 5-6-7-8 squadre a poter ambire alla vittoria finale? PErchè avrei qualche dubbio, date le goleade che si vedevano negli ottavi/quarti nella vecchia formula della coppa dei campioni :look:Fino alla caduta dell'URSS le nazioni europee erano un pochino di meno, ed in Coppa Campioni ci giocavano una trentina di squadre. Di conseguenza, gli ottavi erano il secondo turno della competizione, e si giocava tipo a novembre.
Inoltre, non c'erano teste di serie (al massimo, se in un'edizione partecipavano un numero dispari di squadre, facevano saltare un turno ai detentori), e di conseguenza ti potevi trovare un primo turno con Napoli-Real Madrid da una parte, e magari Avenir Beggen-Birkirkara dall'altra, con una delle due che al turno successivo faceva da sparring partner al Liverpool di turno.

In ogni caso, no, non c'erano più di "5-6-7-8" (seh vabbeh, 9-10 no?) favorite alla vittoria finale, ma grazie al fatto che le partecipanti erano esclusivamente le squadre vincitrici dei rispettivi campionati, c'era un forte ricambio di squadre: se un anno le candidate principali erano tipo Milan-Real-Liverpool-Bayern, in quello successivo magari erano Juve-Barça-Nottingham-Borussia Mönchengladbach.



Che poi, nessuna squadra, neanche il grande Barcellona, ha vinto la Champions per due volte di fila, cosa che invece accadeva nella vecchia coppa dei campioni almeno fino agli anni '80, a me sinceramente non sembra un passo indietro nel principio di rotazione.
Perché se le squadre che vincono ruotano, non lo fanno affatto le partecipanti, al contrario che nella vecchia Coppa Campioni, dove se una squadra faceva un ciclo, a partecipare c'era anche la conterranea che l'anno prima le aveva soffiato il campionato (emblematico il Nottingham che ha vinto due Coppe Campioni, ma un solo titolo inglese).

È come dire "La Liga va bene così com'è, in fondo Real e Barça si alternano nella vittoria del titolo".

Drake Ramoray
17-02-16, 19:07
ritornaniamo un attimo in topic e diciamo che Messi ha segnato il 300esimo gol in liga a Sporting Gijon

forse anche il 301esimo ma aspetto conferma dall'agiografo ufficiale

Geralt di Rivia
17-02-16, 19:11
E il bello è che il turnover da quanto ho sentito l'ha fatto l'allenatore dello Sporting Gijon, invece che Luis Enrique, dando per persa in partenza la gara :asd:.

SimoSky
17-02-16, 19:19
E il bello è che il turnover da quanto ho sentito l'ha fatto l'allenatore dello Sporting Gijon, invece che Luis Enrique, dando per persa in partenza la gara :asd:.

Beh Luis Enrique ha messo in difesa Aleix Vidal, Mathieu e Adriano al posto dei titolari D.Alves, Mascherano e J.Alba.
E a centrocampo Arda Turan al posto di Iniesta.

Geralt di Rivia
17-02-16, 20:00
Sì, ma ha comunque schierato una formazione di livello superiore alle attesa (visto il calendario fittissimo dei blaugrana in questo momento e il ben più importante impegno di Champions), mettendo tutti e tre i mostri davanti. Ah, forse per far segnare Suarez il rigore a due non era un'idea tanto balzana, visto l'esito oggi :asd3:.

fullmetalshinigami
17-02-16, 20:18
Non so se aumenterebbero il bacino d'utenza in un campionato senza Juve e Milan. O forse sì, ma chissà quanto ci vorrebbe.
Quanto al resto, ok, ma può anche succedere che il proprietario si stufi.

Edit sulle squadre scozzesi: qualche coppa mi pare l'abbia vinta anche l'Aberdeen. E come ho scritto prima, anche se non vincevano erano comunque ostiche da affrontare, vedi la Roma di Falcao che ha dovuto fare un'impresa col Dundee. Adesso non ce lo vedo il Barcellona che va in difficoltà coi Rangers.

L'Aberdeen fece il miracolo con Ferguson in Coppa delle Coppe contro il Real, quella del Dundee non la ricordavo.


Coi Rangers no. Con il Celtic...

hhttps://www.youtube.com/watch?v=8sf711rNtc4


https://www.youtube.com/watch?v=XFZZ3yzEuz4


Che bella partita che fu quella.

SimoSky
17-02-16, 20:30
Ah, forse per far segnare Suarez il rigore a due non era un'idea tanto balzana, visto l'esito oggi :asd3:.

Messi-Suarez-Neymar è probabilmente il miglior tridente della storia del calcio, o magari tra i primi 3-4 di sempre (nazionli comprese).

Tuttavia nessuno dei 3 è un perfetto rigorista. :bua:

Neymar è disastroso dal dischetto (...lo vedi proprio dalla postura e dalla rincorsa che non è capace a tirarli)

Suarez non è un gran rigorista...

Messi, seppur non perfetto, rimane senz'altro il migliore dei tre a tirarli....e spero che torni a batterli lui senza lasciare l'incombenza agli altri (come oggi).

Aggiorniamo i dati della MSN in questa stagione:

Suarez: 40 gol, 15 assist
Messi: 27 gol, 12 assist
Neymar: 22 gol, 16 assist

Totale MSN --> 89 gol, 43 assist.


Vediamo se riescono a battere il record ottenuto lo scorso anno, con 122 gol totali. :bua:

SimoSky
17-02-16, 22:59
Stavo notando un dato su Messi e CR7...


Da quando C.Ronaldo è al Real, ovvero dal 2009-2010 ad oggi, in Liga ha totalizzato:

224 presenze - 246 gol.

Nello stesso periodo di tempo Messi ha totalizzato:

225 presenze - 247 gol.


Pazzesco equilibrio dal punto di vista realizzativo. :asd:

tomlovin
18-02-16, 09:21
In ogni caso, no, non c'erano più di "5-6-7-8" (seh vabbeh, 9-10 no?) favorite alla vittoria finale, ma grazie al fatto che le partecipanti erano esclusivamente le squadre vincitrici dei rispettivi campionati, c'era un forte ricambio di squadre: se un anno le candidate principali erano tipo Milan-Real-Liverpool-Bayern, in quello successivo magari erano Juve-Barça-Nottingham-Borussia Mönchengladbach.
Esatto, il punto è tutto là: quando cominciava la champions era difficile capire fin dall'inizio chi l'avrebbe vinta, oggi è facilissimo restringere il campo alle solite squadre (sempre quelle, di anno in anno).

Ed è tutta ed esclusivamente questione di soldi, poche palle.
Stai fresco a cambiare organizzazione delle leghe, metodi di marketing, tattiche e tutto il resto di queste storie qua: se appena ti viene fuori il giovane forte devi vendertelo immediatamente al top club di turno, non riuscirai mai e poi mai a pensare di avvicinarti.
Può capitare che, per una serie di fattori, una società di seconda fascia riesca a colmare il gap con una di primissima (vedi Juve l'anno scorso) e arrivi alle semifinali o addirittura alla finale... ma è raro ed in ogni caso rappresenta una sorpresa.


ritornaniamo un attimo in topic e diciamo che Messi ha segnato il 300esimo gol in liga a Sporting Gijon
Minchia, notiziona :asd: .
Ma perchè sarebbe OT, l'argomento del calcio europeo e della forza delle squadre completamente sbilanciata?

ryohazuki84
18-02-16, 13:05
era più bello quando vinceva sempre il milan :snob:

Numero_6
18-02-16, 13:27
Messi-Suarez-Neymar è probabilmente il miglior tridente della storia del calcio, o magari tra i primi 3-4 di sempre (nazionli comprese).

Il cazzo, non allacciano nemmeno le scarpe a Pinga-Quagliarella-Marazzina :deus:

Sbonk
18-02-16, 13:50
Esatto, il punto è tutto là: quando cominciava la champions era difficile capire fin dall'inizio chi l'avrebbe vinta, oggi è facilissimo restringere il campo alle solite squadre (sempre quelle, di anno in anno).

Ed è tutta ed esclusivamente questione di soldi, poche palle.
Stai fresco a cambiare organizzazione delle leghe, metodi di marketing, tattiche e tutto il resto di queste storie qua: se appena ti viene fuori il giovane forte devi vendertelo immediatamente al top club di turno, non riuscirai mai e poi mai a pensare di avvicinarti.
Può capitare che, per una serie di fattori, una società di seconda fascia riesca a colmare il gap con una di primissima (vedi Juve l'anno scorso) e arrivi alle semifinali o addirittura alla finale... ma è raro ed in ogni caso rappresenta una sorpresa.


Ok, è questione di soldi, una volta era più bello (sai che incertezza la coppa campioni quando c'era l'ajax di cruijff o il bayern che tanto sapevi avrebbero vinto loro, 2 vincitrici in 6 edizioni :asd:), c'erano i valori etc.etc. ma il grande Real degli anni '50 i vari Di Stefano (uno notoriamente insensibile al denaro :tsk:), kopa, Puskas etcetc. li pagava in eroismo e attaccamento alla maglia? :look:

lambro
18-02-16, 14:07
Il sistema capitalista non vuole outsider o sorprese, quelle non sono funzionali a nessuno, devon vincere sempre le solite etc etc bla bla ma fingendo che sia sempre un'impresa leggendaria asd

ryohazuki84
18-02-16, 14:09
Ok, è questione di soldi, una volta era più bello (sai che incertezza la coppa campioni quando c'era l'ajax di cruijff o il bayern che tanto sapevi avrebbero vinto loro, 2 vincitrici in 6 edizioni :asd:), c'erano i valori etc.etc. ma il grande Real degli anni '50 i vari Di Stefano (uno notoriamente insensibile al denaro :tsk:), kopa, Puskas etcetc. li pagava in eroismo e attaccamento alla maglia? :look:

ma non c'è mai stato lo squilibrio economico che c'è adesso, prima c'erano squadre molto più ricche delle altre ma il divario era meno ampio e più sostenibile e poteva anche succedere che i 2 giocatori più forti di brasile e argentina fossero comprati rispettivamente da udinese e napoli, adesso una cosa del genere sarebbe impossibile

e cmq, that feel:

irina_shayk_con_cristiano_ronaldo_mi_sentivo_brutt a/

lambro
18-02-16, 14:17
ma non c'è mai stato lo squilibrio economico che c'è adesso, prima c'erano squadre molto più ricche delle altre ma il divario era meno ampio e più sostenibile e poteva anche succedere che i 2 giocatori più forti di brasile e argentina fossero comprati rispettivamente da udinese e napoli, adesso una cosa del genere sarebbe impossibile

e cmq, that feel:

irina_shayk_con_cristiano_ronaldo_mi_sentivo_brutt a/
E la serie A era un campionato intrigante cosa che ora non é

alberace
18-02-16, 14:40
metti qualche centinaio di milioni di euro pubblici per comprare cronaldo e bale e vedi come diventa di nuovo intrigante :)

Sbonk
18-02-16, 15:33
E la serie A era un campionato intrigante cosa che ora non é


E grazie al cavolo, si compravano i campioni truccando i bilanci :asd:

lambro
18-02-16, 16:54
Truccavano tutto, ma rimaneva intrigante o no asd

MrWashington
18-02-16, 17:16
ma non c'è mai stato lo squilibrio economico che c'è adesso, prima c'erano squadre molto più ricche delle altre ma il divario era meno ampio e più sostenibile e poteva anche succedere che i 2 giocatori più forti di brasile e argentina fossero comprati rispettivamente da udinese e napoli, adesso una cosa del genere sarebbe impossibile

e cmq, that feel:

irina_shayk_con_cristiano_ronaldo_mi_sentivo_brutt a/


Perché potevi averne 3 massimo di extra :asd:

Geralt di Rivia
18-02-16, 17:29
Lo Skonto Riga, quindici scudetti lettoni, sta colle pezze ar culo e :frigna: ripartirà dalla B locale http:/ /sportacentrs.com/futbols/virsliga/15022016-oficiali_skonto_piesakas_1_ligai

Sbonk
18-02-16, 18:23
Truccavano tutto, ma rimaneva intrigante o no asd

Da vedere sul momento può darsi, ripensandoci adesso son tempi che non rimpiango proprio, un sacco di gente s'è trovata con le pezze ar culo (come lo Skonto Riga :piange: contro cui ricordo un preliminare di champions, possibile?:look:) perchè il presidente megalomane di turno doveva comprarsi il centravanti coi soldi riciclati/sottratti/etcetc. :sisi:

Cek
18-02-16, 18:37
Ma io ricordo il Milan degli olandesi,poi vinse la stella rossa e razio' quella,poi al marsiglia c'era papin e via preso anche lui

Adesso e' un posto ipocrita piangere della ricchezza degl'altri

lambro
18-02-16, 19:11
Da vedere sul momento può darsi, ripensandoci adesso son tempi che non rimpiango proprio, un sacco di gente s'è trovata con le pezze ar culo (come lo Skonto Riga :piange: contro cui ricordo un preliminare di champions, possibile?:look:) perchè il presidente megalomane di turno doveva comprarsi il centravanti coi soldi riciclati/sottratti/etcetc. :sisi:

ah ma lo spalma debiti della lazio, il real salvato dalle banche, la roma, ma quanti altri decine e decine, il punto è che i costi superavano e superano i ricavati per il 99,9% delle squadre.

e se stringessimo i cordoni, in europa, tutti in cina o mls o dubai a prender li milioni, i calciatori.

tomlovin
18-02-16, 20:00
Ok, è questione di soldi, una volta era più bello (sai che incertezza la coppa campioni quando c'era l'ajax di cruijff o il bayern che tanto sapevi avrebbero vinto loro, 2 vincitrici in 6 edizioni :asd:), c'erano i valori etc.etc. ma il grande Real degli anni '50 i vari Di Stefano (uno notoriamente insensibile al denaro :tsk:), kopa, Puskas etcetc. li pagava in eroismo e attaccamento alla maglia? :look:
Non è che non ci fossero soldi, all'epoca.
Il punto è un altro:


ma non c'è mai stato lo squilibrio economico che c'è adesso, prima c'erano squadre molto più ricche delle altre ma il divario era meno ampio e più sostenibile e poteva anche succedere che i 2 giocatori più forti di brasile e argentina fossero comprati rispettivamente da udinese e napoli, adesso una cosa del genere sarebbe impossibile
Ecco.

Prima potevi vedere squadre di nazioni diverse arrivare in fondo alla CL o addirittura vincerla.
Oggi quelle squadre variano tra "chissà dove stanno" e "chissà se ci sono, in CL".
Ci sono nomi come Steaua, Rangers, Celtic, Dinamo Kiev, Anderlecht, Panathinaikos, Feyenoord, ecc... che prima erano addirittura temute, oggi se gli va bene partecipano ai gironi e arrivano ultime.
Prima alcuni dei loro giocatori erano famosi, oggi sfiderei chiunque a citarne, a memoria, 1-2 per ognuna di quelle squadre :asd: .


E grazie al cavolo, si compravano i campioni truccando i bilanci :asd:
Sì, vabbè :asd: .

lambro
18-02-16, 23:08
Ma nei gironi qualche sorpresa c'é, qualcosa può anche fare il miracolo di superare gli ottavi, é dai quarti in su che ormai é roba dei soliti eletti, ma le cose non miglioreranno a meno che la fifa non imponga regole mondiali per tutte le federazioni, ma visti gli interessi in ballo non succederà mai, molto piú facile che entro 20 anni tutto si sposti in mls o cina a prendere vagonate di miliardi e in europa le bricioline

Numero_6
19-02-16, 00:01
Ma io ricordo il Milan degli olandesi,poi vinse la stella rossa e razio' quella,poi al marsiglia c'era papin e via preso anche lui

La "raziò" prendendogli ben un giocatore. Due anni dopo. A guerra in corso.

Il Milan prese Papin...e il Marsiglia vinse la Coppa l'anno dopo. Contro il Milan.

ryohazuki84
19-02-16, 00:14
c'è da dire che proprio quel milan del 92/93 è forse l'unica squadra che in quanto ad opulenza non sfigurerebbe con le attuali corazzate degli sceicchi che giocano a ultimate team con i calciatori veri

c'erano gli olandesi e papin che era il pallone d'oro in carica venne prese per fare il quarto straniero, poi c'erano boban e savicevic e per le regole dei 3 stranieri in distinta ogni settimana 3 di questi dovevano andare in tribuna, neanche in panchina... al giorno d'oggi sarebbe impensabile... eranio che faceva la riserva era titolare in nazionale, fu quella la squadra che inventò il turn over per gestire una rosa così ricca, prima di allora tutte le squadre ruotavano al massimo 14-15 giocatori

Talismano
19-02-16, 00:31
l'inter di quest'anno penso faccia fare il turnover pure ai magazzinieri

Frykky
19-02-16, 08:11
Abs parlavo con una giornalista Argentina ieri e mi diceva che il campionato argentino ora è più corto e lo giocano a "zonas", non C'ho capito nulla.
Sai nulla?

Geralt di Rivia
19-02-16, 11:09
Beh, l'impostazione del girone unico a trenta squadre obiettivamente era un po' troppo stramba perché potesse durare a lungo :asd: (comunque facevano solo andata e c'era un turno in più riservato ai "clàsicos"), a 'sto giro le hanno divise a casaccio in due gironi da quindici e giocano sedici giornate (quindi due turni per i "clàsicos", ché poi è un espediente per far incontrare tra loro Boca Juniors e River Plate che stanno in gironi differenti), alla fine fanno una finale secca tra le due vincitrici. La cosa più strana è il metodo con il quale viene individuata la squadra che dovrà retrocedere (credo sia abbastanza diffuso in quei Paesi là), cioè facendo una classifica di rendimento relativa agli ultimi quattro campionati :asd:. Poi va detto che il governo precedente puntava molto sul calcio per guadagnare popolarità (quello attuale immagino pure :asd:), e credo fosse una delle ragioni per le quali il massimo campionato s'era "ingrandito" così tanto, e se ricordo bene davano tutte le partite in chiaro... tom dovrebbe saperne di più.

Cek
19-02-16, 11:12
La "raziò" prendendogli ben un giocatore. Due anni dopo. A guerra in corso.

Il Milan prese Papin...e il Marsiglia vinse la Coppa l'anno dopo. Contro il Milan.non avevano bisogno di prendere mezze squadre,bastavano I piu forti di quelle.
Continuo a non capire la differenza tra quel Milan e le super big di oggi
Per quanto riguarda la champions persa col marsiglia dico

>capello
>champions

tomlovin
19-02-16, 11:23
Il famoso "futbol para todos": l'impellente necessità di investimento del governo kirchnerista in un Paese dove intere province (che sarebbero le nostre regioni) sono abbandonate a se stesse in mezzo a sanità improvvisata, strade inesistenti (e quelle esistenti sono distrutte), corruzione a manetta, povertà, criminalità, ecc (per tacere della situazione economica dell'intero Paese)... e quella c'aveva pure chi la sosteneva :facepalm: .
Ma vabbè, si spera che con il nuovo premier Macri (che, per inciso, è un ex presidente del Boca... non a caso è soprannominato "il berlusconi della pampa :asd: ) questa roba venga tolta di mezzo.

Comunque la cosa va come hai detto tu, anche perchè stanno cambiando la struttura del campionato in modo da renderla plausibile (finora c'era un campione per il girone d'andata e uno per il girone di ritorno, apertura e clausura, con il risultato di avere due campioni all'anno :facepalm: ).
In pratica tutta 'sta manovra di dividere il campionato in due gironi dovrebbe portare tra qualche anno ad avere un campionato unico e "normale", con date allineate ai campionati europei (finora, per i trasferimenti è un casino).
Il sistema delle retrocessioni (chiamato da tutti "promedio") funziona tipo il ranking uefa ed era stato studiato proprio per impedire che i grossi club (che sono quelli che portano soldi alla lega) retrocedessero.
Finora aveva più o meno funzionato, solo un impegno estremo del River è riuscito nell'impresa di far retrocedere una big.

La cosa più interessante del campionato, imho, è quanto siano volatili ed aleatori i valori in campo: anche a causa del mercato praticamente continuo (con le grandi d'europa che ormai non si buttano più solo sugli Higuain e i Dybala ma anche sugli Alvarez :asd: ), non sai mai di anno in anno chi sia la favorita.

Geralt di Rivia
19-02-16, 22:03
https://twitter.com/tutticonvocati/status/700606997499027456

tomlovin
19-02-16, 22:05
La Juve di Conte non riuscì a vincere con un'altra squadra danese, sempre fondata di recente.
Sò ostici, 'sti danesi.

Frykky
20-02-16, 14:39
Vi prego postate il fallo da rigore del getafe contro il levante

alberace
20-02-16, 14:48
:rotfl:

Geralt di Rivia
20-02-16, 16:10
Perdèr lol, il Darmstadt ha preso coraggio e cerca il gol della sicurezza.

Angels
20-02-16, 17:23
Perdèr lol, il Darmstadt ha preso coraggio e cerca il gol della sicurezza.
Ha perso 3-1

Geralt di Rivia
20-02-16, 17:50
Las Palmas che sfiora due volte il pari e in mezzo Messi che gestisce un contropiede strafavorevole come farebbe Totti novantaseienne.

Roby90
20-02-16, 18:19
Secondo gol in fuorigioco, ma visto che hanno MessiSuarezNeymarrr nessuno dirà nulla (a parte Marca).

SimoSky
20-02-16, 18:23
Oggi Barca veramente inguardabile....si è visto subito che proprio NUN JE ANDAVA di giocare :asd:

Il Las Palmas poi ha giocato una gran partita....

Geralt di Rivia
21-02-16, 16:47
http://www.goal.com/it/news/94/calcio-internazionale/2016/02/21/20568442/zenga-altra-avventura-finita-male-%C3%A8-divorzio-dallal-shaab

Blaine
21-02-16, 16:48
Zenga ha senza dubbio il miglior procuratore al mondo, altrimenti nn me la spiego :asd:

Angels
21-02-16, 17:06
Qualcuno ha visto che è successo in Germania tra Leverkusen e Dortmund? L'arbitro che sospende la partita per l'espulsione dell'allenatore del Bayer che non voleva uscire.

ryohazuki84
21-02-16, 17:09
è ricominciata

Vitor
21-02-16, 18:00
Il Real pareggia, ora è a -9, ma non vedo illuminati commenti di chi stracciava i maroni fino a due mesi fa :asd:

SimoSky
21-02-16, 18:10
Il Real pareggia, ora è a -9, ma non vedo illuminati commenti di chi stracciava i maroni fino a due mesi fa :asd:

Riguardo cosa? Benitez?

MrVermont
21-02-16, 18:13
Il Real pareggia, ora è a -9, ma non vedo illuminati commenti di chi stracciava i maroni fino a due mesi fa :asd:
A me pare che qua dentri parecchi all'annuncio di zidane commentarono con un :rotfl:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

SimoSky
21-02-16, 18:19
La situazione in Liga è abbastanza delineata, seppur (forse) non ancora definitiva come in Bundesliga (Bayern campione al 99%) e in Ligue1 (PSG campione al 100%).

Barca 63
Atletico 54 (gioca in casa stasera col Villarreal)
Real 54

Se stasera l'Atletico vince torna a -6 dal Barca, coi scontri diretti persi, quindi -7 virtuale.

La prossima giornata potrebbe essere molto "pesante" se non decisiva:

Barca-Siviglia
Real-Atletico

Una vittoria del Barca e un pareggio nel derby consegnerebbe praticamente il titolo ai blaugrana....tranne clamorosi e impensabili sviluppi.

Però se l'Atletico, oltre a vincere stasera, facesse il colpaccio al Bernabeu IMHO ci sarebbe ancora vita nel tratto finale del campionato.....

Roby90
21-02-16, 19:03
Il Siviglia si è fatto recuperare pure dal Rayo, da 2-0 a 2-2. In casa è un rullo compressore ma fuori casa non ne vince una, incredibile. Al Camp Nou la vedo nera.
Direi tutti i campionati maggiori sono già chiusi tranne Inghilterra e Italia.

Vitor
21-02-16, 22:29
Intanto, in Turchia...


https://www.youtube.com/watch?v=iyJ4yNMWAeo

ryohazuki84
21-02-16, 22:56
capirai, l'aveva già fatto gascoigne 20 anni fa

Manu
21-02-16, 23:28
Il Real pareggia, ora è a -9, ma non vedo illuminati commenti di chi stracciava i maroni fino a due mesi fa :asd:
Ma bafantuculo, và :asd: in simpatia, precisiamo :sisi:

tomlovin
22-02-16, 00:04
Zenga ha senza dubbio il miglior procuratore al mondo, altrimenti nn me la spiego :asd:
In effetti...
Se lo si vede ancora allenare in Italia, ci sarà da fare indagini :asd: .


capirai, l'aveva già fatto gascoigne 20 anni fa
Sì ma qua l'arbitro lo ha cacciato, al tizio :asd: .
Che poi, che cazzata... che bisogno c'era, di espellerlo?

tomlovin
22-02-16, 00:50
EDIT: no, niente, non va.

Mister Zippo
22-02-16, 01:11
Io ricordo che lo fece anche il buon Alan Shearer :asd: però con il giallo.

Geralt di Rivia
22-02-16, 10:42
http://english.alarabiya.net/en/sports/2016/02/22/Chelsea-to-ban-fans-who-threw-coins-in-FA-Cup-win-over-City.html

MaxDembo
22-02-16, 16:46
Diciamo che il giocatore aveva ragione. Come dice pure il tizio che ha messo la foto: "The only right decision in the match". Rigore non dato al Trabzonspor, gol per il Galata con sospetto fallo sul portiere, ammonizioni ed espulsioni a cazzo di cane e un rigore farlocco nel finale come ciliegina sulla torta. Roba da campionato greco :rotfl:

http://i66.tinypic.com/2a65mqf.jpg

No, dai, guardate, vi prego :rotfl:

http://footyroom.com/galatasaray-2-1-trabzonspor-2-2016-02/

Angels
22-02-16, 19:15
Il galatasaray ha discretamente rubacchiato ieri.

Numero_6
22-02-16, 20:59
http://i.imgur.com/2OSAxnV.png

Geralt di Rivia
22-02-16, 21:51
lol, la Steaua, che aveva fatto una megacampagna di rafforzamento nel mercato invernale, travolta 3-1 dal club "quasi satellite" Voluntari - di una piccola cittadina appiccicata a Bucarest e che ha in organico tipo sette giocatori della Steaua, anche se credo li abbia lasciati fuori per questa partita per evitare polemiche - squadra pippona ora allenata dall'ex attaccante della nazionale Ionel Ganea, che pare sia un mezzo psicopatico nei metodi di allenamento (è noto tra le altre cose per aver praticamente posto fine alla carriera di un giocatore del Celtic, quando giocava, e di essere stato squalificato per mezzo campionato abbondante per aver aggredito un assistente dell'arbitro).

tomlovin
22-02-16, 22:48
http://www.fanatik.ro/wp-content/uploads/2015/01/17/ionel-ganea-ameninta-cu-dezvaluiri-compromitatoare-vizavi-de-anamaria-prodan-92060-1.jpg

Blaine
22-02-16, 23:36
:uhoh:

Frykky
23-02-16, 09:11
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160223/05b7d8a8a2983094739b9a6fbb8c3ef7.jpg

tomlovin
23-02-16, 09:12
La bastardaggine nei geni, proprio :asd: .

Geralt di Rivia
24-02-16, 23:20
https://www.youtube.com/watch?v=eEigL4xOOic

Odradek
25-02-16, 00:01
Ma che furto :rotfl: perché spezzargli il cuore già da piccolissimi?

tomlovin
25-02-16, 01:26
Strane porte... ciò che ha fregato l'arbitro, imho, è proprio quel supporto diagonale dietro al palo (credo che il pallone sia rimbalzato lì, cioè su una parte che normalmente non c'è, nelle porte) :uhm: .

Sleed
25-02-16, 09:19
Si il problema è che era presente anche l arbitro sulla linea di porta :asd:

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Geralt di Rivia
25-02-16, 16:58
Prevedere che prima o poi quel supporto avrebbe generato qualche problema era difficile quanto pronosticare un due di picche di Diletta Leotta a un corteggiatore iscritto al foro di TGM.

Comunque http://www.ultimouomo.com/guida-alle-elezioni-fifa/

Cek
25-02-16, 17:04
:rotfl:

Geralt di Rivia
25-02-16, 17:38
Comunque http://www.ultimouomo.com/guida-alle-elezioni-fifa/

Naturalmente io faccio il tifo per il tizio che si batte per sviluppare il calcio in Micronesia.


https://www.youtube.com/watch?v=bG9dSbjuYms

Geralt di Rivia
26-02-16, 11:15
Old ma me ne sono accorto solo ora che sta ricominciando il campionato bvlgaro :uooo: http://www.calciomercato.com/news/bulgaria-favori-arbitrali-al-levski-litex-lascia-il-campionato-o-828362

Zeta81
26-02-16, 13:00
In un FM del 2003 o 2004 nel Litex giocava il fortissimo Todorov.

Inviata da Maritozzonia

felaggiano
26-02-16, 14:04
Comunque http://www.ultimouomo.com/guida-alle-elezioni-fifa/

Jerome Champagne sembra uno dei nomi che metto ai miei soldati su XCom. :asd:

Tavea
26-02-16, 14:56
Perché, Tokyo Sexwale invece? :bua:

Geralt di Rivia
26-02-16, 15:54
http://video.repubblica.it/sport/il-calcio-secondo-il-cholo-lo-spot-in-treno-con-diego-simeone/230142/229541

Sbonk
26-02-16, 16:43
Ma qualcuno glielo va a dire a quelli della gazzetta che Infantino non è italiano? "L'italiano è in vantaggio" :asd:

MrWashington
26-02-16, 17:06
Ma qualcuno glielo va a dire a quelli della gazzetta che Infantino non è italiano? "L'italiano è in vantaggio" :asd:


Ha la doppia cittadinanza svizzera-italiana

Geralt di Rivia
26-02-16, 17:12
La Super League ha speso fino a questo momento nella stagione 2015/16 in acquisto di giocatori ben 395 milioni, con un passivo fra acquisti e vendite che supera i 283 milioni (deficit superiore a tutti i campionati maggiori esclusa la Premier League). Per avere un’idea di quanto la Cina si stia avvicinando alle nazioni più ricche del calcio vediamo la classifica dei cinque campionati che hanno speso di più dal 1° luglio 2015 a oggi in milioni di euro: Premier League 1443 (deficit di 740 milioni), Serie A 671 (deficit di 55 milioni), Liga 596 (deficit di 142 milioni), Bundesliga 468 (attivo di 54 milioni), Ligue 1 351 (attivo di 109 milioni). - See more at: http://www.ultimouomo.com/la-nuova-frontiera/#sthash.uoKIRhre.dpuf

JohnnyStecchino
26-02-16, 17:35
"I cinque candidati in lizza, che si ritroveranno di fronte direttamente al congresso straordinario insieme ai 207 membri della FIFA sono: Jérôme Champagne, Tokyo Sexwale, Ali bin Hussein, Gianni Infantino e Salman bin Ibrahim Al-Khalifa."

in effetti sembrano le simulazioni di stefansen :lol:

Angels
26-02-16, 18:06
E ora che Gianni Infantino è il nuovo presidente della FIFA chi si occuperà dei sorteggi dell'UEFA.

felaggiano
26-02-16, 18:06
Perché, Tokyo Sexwale invece? :bua:

Quello sembra più da pornostar (asian, chiaramente). :asd:

EddieTheHead
26-02-16, 18:08
"I cinque candidati in lizza, che si ritroveranno di fronte direttamente al congresso straordinario insieme ai 207 membri della FIFA sono: Jérôme Champagne, Tokyo Sexwale, Ali bin Hussein, Gianni Infantino e Salman bin Ibrahim Al-Khalifa."


c'è quasi da sperare che vinca infantino, il che è tutto dire considerando che ha passato la vita col naso su per il culo di blatter

Angels
26-02-16, 18:09
c'è quasi da sperare che vinca infantino, il che è tutto dire considerando che ha passato la vita col naso su per il culo di blatter
Ha vinto
http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2016/02/26/elezioni-fifa-risultati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter

EddieTheHead
26-02-16, 18:11
ah ecco appunto

un bel meteorite (cit.)

pity
26-02-16, 18:16
Considerati gli altri candidati, Infantino tutto sommato è il bene che vince sul male :asd:

ryohazuki84
26-02-16, 18:35
Quello sembra più da pornostar (asian, chiaramente). :asd:

se il nome fosse stato sexwhale poteva essere il nome d'arte di una bbw

Sbonk
26-02-16, 18:58
Dai boh, una scelta di rottura :look:

Aspettiamoci un classico allargamanto post elezioni del mondiale a 842 squadre qualificate :asd:

Edit: ah ok l'ha già proposto :chebotta:

tomlovin
26-02-16, 19:53
Cazzo, Tokyo Sexwale è il nome semi-vero (Tokyo è una specie di soprannome universalmente riconosciuto) :rotfl: :rotfl: :rotfl: !

Geralt di Rivia
26-02-16, 20:44
È stato lui a spostare gli equilibri.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/t31.0-8/s960x960/10371188_10207292550968861_7125797790701885093_o.j pg

Capitan Harlock
26-02-16, 22:39
La scelta era fra Infantino che é la pupazza du Blatter e uno sceicco sotto accusa per crimini contro l'umanità :bua:

Almeno Infantino non ha mai torturato nessuno :asd:

tomlovin
26-02-16, 23:10
Ma 'sto Infantino che c'entra, con Blatter?
Io avevo letto che era il secondo di Platini...

Talismano
26-02-16, 23:15
È tutto un magna magna

Geralt di Rivia
26-02-16, 23:27
Sono emozionato, credevo che non avremmo vissuto abbastanza per vedere un presidente FIFA diverso da Blatter (sì, ok, Issa Coso non conta).

Sawyer
26-02-16, 23:30
A me Infantino è sempre stato simpatico.

MrVermont
27-02-16, 01:02
La scelta era fra Infantino che é la pupazza du Blatter e uno sceicco sotto accusa per crimini contro l'umanità :bua:

Almeno Infantino non ha mai torturato nessuno :asd:
Dagli tempo :look:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Frykky
27-02-16, 08:38
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1891004877711702&id=338233632988842

Talismano
27-02-16, 09:41
Dagli tempo :look:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
No beh con Infantino non cambierà un cazzo. Ha già ammesso di essersi consultato con Platini anche dopo la sua condanna. E Platini e Blatter sono trombamici, nonché il peggio che possa offrire il management sportivo mondiale. Almeno con Al Khalifa c'era la speranza di qualche cambiamento.

fullmetalshinigami
27-02-16, 10:11
Platini e Blatter sono talmente trombamici che nel periodo in cui il Francese voleva candidarsi per le elezioni FIFA accusò a più riprese Blatter chiedendone le dimissioni e spingendo per il voto ad Ali bin Hussein da parte delle federazioni sotto l'UEFA.

Talismano
27-02-16, 10:21
Erano talmente nemici che si scambiavano le bustarelle da 2 milioni di euro.

fullmetalshinigami
27-02-16, 11:12
Stiamo parlando degli stessi due che si sono scambiati accuse quando è uscita la sospensione? :asd:


Finché ci si scambiano le tangenti va tutto bene, poi non ci si copre a vicenda pur di salvarsi il culo. Platini presidente Fifa, dopo lo scandalo Blatter, avrebbe fatto i suoi comodi in primis, non quelli di Blatter e lo dimostra il fatto che il Francese non ha esitato a mettere da parte Blatter quando ha fiutato l'opportunità (post 2011, i.e. pagamento di quei due milioni) di prendere il suo posto. Che è ciò che voleva davvero.


Che siano entrambe persone poco limpide, per usare un eufemismo, non ci piove. Sul resto contestualizzerei di più.

Capitan Harlock
27-02-16, 11:23
Al Khalifa uomo del cambiamento mi fa ridere... A parte il fatto dei crimini che ha commesso contro i dissidenti del regime del Barhein, questo é culo e camicia con tutta la porcheria del mondiale in Qatar.

Davvero qua nessuno si salvava come candidato... Infantino cmq lo vedo come il tizio pacato che peròé spietato... Secondo me farà in modo di eliminare definitvamente Blatter e Platini... Poi creerà il suo sistema aumma aumma