Accedi

Visualizza Versione Completa : Il profumato topic del calcio internazionale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101

Geralt di Rivia
25-03-16, 10:27
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfl1/v/t1.0-9/12799185_10154076350650970_8631707515694106999_n.j pg?oh=3b2f5de1e0132860b4b498b86e427a17&oe=57806E9C

:uooo:

Geralt di Rivia
26-03-16, 12:02
Gli Hibs sembrano sulla buona strada per cacarsi la promozione anche 'st'anno, nonostante il budget faraonico a disposizione. Il Falkirk all'ultima ha battuto 3-2 i Rangers... :uooo:

http://666kb.com/i/d7jqhyqarfa3epm1x.png

fullmetalshinigami
26-03-16, 12:06
Nessuno dice che anche quest'anno vedremo un derby dell'Old Firm in coppa?

Geralt di Rivia
26-03-16, 13:37
:uooo:

http://i.f1g.fr/media/figaro/805x453_crop/2016/03/26/XVMa27d95d4-f340-11e5-9892-288a8a950d22.jpg

http://sport24.lefigaro.fr/le-scan-sport/2016/03/26/27001-20160326ARTFIG00048-le-nigeria-joue-devant-40000-spectateurs-dans-un-stade-de-25000-places.php

Hellvis
26-03-16, 13:39
Mamma mia...

Sempre meglio che san siro vuoto :asd:

ryohazuki84
26-03-16, 13:49
vabbè le misure di sicurezza e tutto il resto ma quanto mi mancano le atmosfere anni 80 con gli stadi stracolmi all'inverosimile... tanto per fare un esempio chiunque dovesse dare oggi l'agibilità ad uno stadio come il vecchio appiani di padova verrebbe incarcerato a vita, ma un urlo del genere dopo un gol all'euganeo non si sentirà mai


https://www.youtube.com/watch?v=03NCXQd2HyM

Geralt di Rivia
26-03-16, 14:57
Ha ripreso a bombarsi? :uooo: https://www.facebook.com/LaGazzettaDelloSport/videos/vb.78604705935/10153407199990936/?type=2&theater

Hellvis
26-03-16, 17:37
https://www.youtube.com/watch?v=Zg0kX1gS0mo

EddieTheHead
26-03-16, 22:54
incredibile amisci l'inghilterra batte 3-2 la germania al 90esimo dopo che la partita era sul 2-0 per i crucchi

febiuzZ
26-03-16, 22:54
Intanto Vardy..

https://youtu.be/yruTbpJSO6M


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Angels
26-03-16, 23:17
Che goal Vardy

Sbonk
26-03-16, 23:19
incredibile amisci l'inghilterra batte 3-2 la germania al 90esimo dopo che la partita era sul 2-0 per i crucchi

Kane e Vardy sono due mezzi giocatori (cit.)

Che poi Vardy ci sta imbrocchi la stagione della vita e basta, data l'età, ma Kane è un mostro :asd:

Numero_6
26-03-16, 23:20
Ha ripreso a bombarsi? :uooo: https://www.facebook.com/LaGazzettaDelloSport/videos/vb.78604705935/10153407199990936/?type=2&theater


Gaetano Palumbo Michele Monaco ai tempi di Maradona i difensori era birilli.. Oggi il calcio è più tattico, più fisico, più veloce.. Messi è più forte di Maradona.
Voi e sto Maradona se continuiamo a osannarlo all'infinito allora vuol dire che da qua a 300 anni lui rimarrà il migliore. Ma fatemi il piacere.No dai, questo è Simoscai che trolla.

tomlovin
27-03-16, 00:57
Mortacci di Vardy, quest'anno è veramente la sua favola.

PS: i difensori birilli :rotfl: !
Negli anni 80 i campi da calcio erano tavoli operatori, l'artroscopia si faceva coi tacchetti sulle cartilagini dei malcapitati e le maglie dei calciatori, a fine gara, erano tuniche.

Zeta81
27-03-16, 08:58
Mortacci di Vardy, quest'anno è veramente la sua favola.

PS: i difensori birilli :rotfl: !
Negli anni 80 i campi da calcio erano tavoli operatori, l'artroscopia si faceva coi tacchetti sulle cartilagini dei malcapitati e le maglie dei calciatori, a fine gara, erano tuniche.
Infatti gente come Pasquale Bruno verrebbe squalificata a vita adesso. Lacatus in galera direttamente penso

Inviato da Maritozzonia

felaggiano
27-03-16, 11:08
Non solo Bruno o i brocchi come lui, anche quelli forti avrebbero grossi problemi, uno come Gentile andrebbe fuori dopo 10 minuti.
Che il calcio sia più veloce di prima è vero, ma si picchia molto di meno.

ryohazuki84
27-03-16, 13:36
negli anni 80 in italia ci sono stati forse i migliori difensori della storia: i 4 del milan, bergomi, scirea, gentile, vierchowod, oltre a quelli tecnicamente non eccelsi ma tosti tipo il già citato bruno... altro che birilli

MrWashington
27-03-16, 15:49
I birilli la prima volta che li saltavi, era pure l'ultima, via la caviglia :asd:

Numero_6
27-03-16, 15:58
uno come Gentile andrebbe fuori dopo 10 minuti.
Il Gentile della Fiorentina. Quello prima, uhm.

Pinhead81
27-03-16, 16:00
negli anni 80 in italia ci sono stati forse i migliori difensori della storia: i 4 del milan, bergomi, scirea, gentile, vierchowod, oltre a quelli tecnicamente non eccelsi ma tosti tipo il già citato bruno... altro che birilli
Menavano come fabbri, vedi quanto detto su Gentile :asd: fare il difensore ora è molto più "difficile". Un Nesta al top, a livello di atletismo e anticipo, poteva tranquillamente stare tra i nomi sopra. Dai quali toglierei Vierchowod, e sono romanista :asd:

ryohazuki84
27-03-16, 16:02
Menavano come fabbri, vedi quanto detto su Gentile :asd: fare il difensore ora è molto più "difficile". Un Nesta al top, a livello di atletismo e anticipo, poteva tranquillamente stare tra i nomi sopra. Dai quali toglierei Vierchowod, e sono romanista :asd:

chiedilo a van basten se toglierebbe lo zar :asd:

Numero_6
27-03-16, 22:20
Dai quali toglierei Vierchowod, e sono romanista :asd:
Segnalato

tomlovin
27-03-16, 22:52
C'è da dire che Gentile, per quanto falloso, non era uno che metteva a repentaglio l'incolumità degli avversari. Strattonate, sgambetti, spinte, anche calci... ma non mi ricordo di gente che ha rischiato di rimetterci la carriera, per colpa sua.
Bruno (tanto per fare un nome), invece, era fuori di cervello.

E' spesso in questo, che si vede la differenza tra il grande difensore e il bidone che sa solo tirar calci.
Lo stesso discorso di Gentile si può fare praticamente per tutti i grandi difensori (non solo quelli italiani degli anni 80).

Talismano
28-03-16, 00:44
vogliamo parlare di Montero? il giocatore piu espulso della serie A con ampio margine sul secondo?

tomlovin
28-03-16, 09:45
Eh, Montero è un po' un'eccezione, in effetti: difensore fortissimo ma entrava anche in modo pericoloso.
C'è da dire che diverse delle sue espulsioni, però, sono state su fallacci di reazione a gioco fermo o a palla lontana (pedate agli avversari, il cazzotto a Di Biagio, ecc): espulsioni sacrosante ma nelle quali l'avversario non è mai stato in pericolo dal punto di vista dell'incolumità fisica.
Altre volte, invece, è proprio entrato male.

D'altronde non è che il difensore forte non la faccia MAI, l'entrata brutta.

febiuzZ
28-03-16, 10:32
Su Di Biagio non è stato espulso sul campo..

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

felaggiano
28-03-16, 11:57
vogliamo parlare di Montero? il giocatore piu espulso della serie A con ampio margine sul secondo?
Sì ma per falli di reazione o pugni in faccia, in realtà come difensore era abbastanza corretto. Mica era Materazzi.

Hellvis
28-03-16, 12:14
Materazzi è stato un caso incredibile. Faceva sul campo delle cose incredibili e non veniva MAI espulso.

ryohazuki84
28-03-16, 12:25
C'è da dire che Gentile, per quanto falloso, non era uno che metteva a repentaglio l'incolumità degli avversari. Strattonate, sgambetti, spinte, anche calci... ma non mi ricordo di gente che ha rischiato di rimetterci la carriera, per colpa sua.
Bruno (tanto per fare un nome), invece, era fuori di cervello.

E' spesso in questo, che si vede la differenza tra il grande difensore e il bidone che sa solo tirar calci.
Lo stesso discorso di Gentile si può fare praticamente per tutti i grandi difensori (non solo quelli italiani degli anni 80).

che poi proprio l'altra mattina c'era gentile ospite a radio deejay intervistato da linus ed era un po' risentito per il fatto di essere passato alla storia come un difensore "duro" quando in realtà ha precisato di essere stato espulso una sola volta in carriera per doppio giallo dopo un fallo di mano

MrVermont
28-03-16, 13:08
Montero un sacco di espulsioni le ha prese per falli da ultimo uomo più che per falli cattivi. Di falli cattivi ne fece uno su Totti e li si guadagnò il mio eterno amore :paolinolove:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Zeppeli
28-03-16, 13:19
Come io non difendo Contini che era una bestia, per piacere non esageriamo con la difesa di Montero... Questo è pure neutrale come video...


https://www.youtube.com/watch?v=zyJnaxHAN0c

Hellvis
28-03-16, 13:21
http://www.calcioworld.it/imgb/2645/ancelotti-svela-quella-notte-che-montero-picchio-i-tifosi.jpg

felaggiano
28-03-16, 13:33
Come io non difendo Contini che era una bestia, per piacere non esageriamo con la difesa di Montero... Questo è pure neutrale come video...

Chi lo difende? Il video conferma quanto detto sopra, la grande maggioranza sono falli tattici o intimidatori più qualche bastonata data per frustrazione (tipo quella a Totti), le entrate gratuite per far male sono proprio poche (almeno per la parte che ho visto, non l'ho guardato tutto). Guarda un video del già citato Materazzi poi dimmi se ti sembra la stessa cosa.
Per restare alla Juve di quei tempi, Iuliano lo ricordo come molto più scorretto di Montero, oltre che infinitamente più scarso.

pity
28-03-16, 13:54
Chi lo difende? Il video conferma quanto detto sopra, la grande maggioranza sono falli tattici o intimidatori più qualche bastonata data per frustrazione (tipo quella a Totti), le entrate gratuite per far male sono proprio poche (almeno per la parte che ho visto, non l'ho guardato tutto). Guarda un video del già citato Materazzi poi dimmi se ti sembra la stessa cosa.
Per restare alla Juve di quei tempi, Iuliano lo ricordo come molto più scorretto di Montero, oltre che infinitamente più scarso.
Oddio, solo nel primo minuto conto 3 interventi proprio cattivi eh :asd:

lambro
28-03-16, 14:24
La difesa accorata su montero lol, ma come si fà. Hellvis materazzi venne espulso eccome, di sicuro ai mondiali vs Australia, tra l'altro piú per la foga che per la cattiveria del fallo.

felaggiano
28-03-16, 14:32
Oddio, solo nel primo minuto conto 3 interventi proprio cattivi eh :asd:

Quello contro il Cile sì, gli altri boh, mi sembrano, appunto, intimidatori, non roba pericolosa. Poi oh, era un difensore uruguayano, quindi menava. :asd:
lambro: chiedi a Shevchenko cosa ne pensa.

pity
28-03-16, 14:38
Quello contro il Cile sì, gli altri boh, mi sembrano, appunto, intimidatori, non roba pericolosa. Poi oh, era un difensore uruguayano, quindi menava. :asd:.
Scusa ma come valuti il primo episodio? Una gomitata intenzionale dritta sul collo è soltanto un'intimidazione e non roba pericolosa? :eek:

Zeppeli
28-03-16, 15:44
Quello contro il Cile sì, gli altri boh, mi sembrano, appunto, intimidatori, non roba pericolosa. Poi oh, era un difensore uruguayano, quindi menava. :asd:
lambro: chiedi a Shevchenko cosa ne pensa.

Il finale ha i pezzi migliori, entrate a gamba tesa sulle gambe e pestaggi a terra dell'avversario...:asd:

Abbiate pietà. Avete avuto fior di difensori di tutt'altra caratura, ma Montero era poco meno macellaio di Materazzi, io quando vedevo sti due in azione pensavo sempre ci scappasse il morto...:asd:

febiuzZ
28-03-16, 16:13
Messi e Cr7 con quei due sarebbero già azzoppati...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

tomlovin
28-03-16, 22:55
Come io non difendo Contini che era una bestia, per piacere non esageriamo con la difesa di Montero... Questo è pure neutrale come video...
In quel video, di falli veramente cattivi (cioè che potevano davvero far male) ce ne sono sì e no tre o quattro.
Il resto è tutta roba antisportiva, magari stupida (come i falli di reazione o le tacchettate agli avversari a terra) ma nella quale non c'è il vero pericolo che un avversario non si alzi sulle sue gambe.
E parliamo, a occhio, di una trentina di interventi fallosi, pescati tra Juve, Atalanta e nazionale (quindi praticamente un decennio).
E' la distinzione di cui si parlava prima: un conto è il difensore forte, magari anche bastardo perchè prova a intimidire gli avversari o a provocarli. Un altro è lo scarso che rischia spesso di far male.
Infatti, che io ricordi, non c'è stato uno degli avversari di Montero che non sia riuscito a finire la partita.

Se vuoi capire cos'è un vero infame, guardati qualche video di Flamini.

PS: Contini :asd: ?
Parliamo di un livello un pochino diverso, qua, eh...

ryohazuki84
28-03-16, 23:16
coff coff vinnie jones :fag:

felaggiano
28-03-16, 23:36
Scusa ma come valuti il primo episodio? Una gomitata intenzionale dritta sul collo è soltanto un'intimidazione e non roba pericolosa? :eek:

Non avevo visto il gomito alto, mi sembrava una spallata. :bua: Sì, quello è criminale. Per il resto mi sembra che sia come dice Tomlovin.
Per "roba pericolosa" intendo Keane contro Haaland o le prodezze di Goikoetxea, per fare due esempi eclatanti.

EddieTheHead
29-03-16, 12:41
la vecchia di inizio partita ad intimidazione dell'avversario di samuel :teach:

MrVermont
29-03-16, 13:15
Materazzi è stato un caso incredibile. Faceva sul campo delle cose incredibili e non veniva MAI espulso.


This. In campionato praticamente aveva licenza di uccidere. Credo abbia spezzato almeno un paio di tibie ed è un miracolo che Shevchenko non si sia mai fatto niente visto che quel macellaio ad ogni partita tentava di rompergli ogni osso. Poi faceva la vittima perchè gli davano del figlio di puttana ovunque.

Hellvis
29-03-16, 13:25
Ma anche in champions eh, quasi tutti i fallacci su sheva furono nella doppia sfida di coppa. Ricordo anche un fallo orrendo col piede a martello contro uno del porto che difendeva palla sulla bandierina, anche lì niente rosso.

felaggiano
29-03-16, 14:41
la vecchia di inizio partita ad intimidazione dell'avversario di samuel :teach:

Un dilettante rispetto a Tardelli. :asd:

ryohazuki84
29-03-16, 14:44
Un dilettante rispetto a Tardelli. :asd:

neanche l'ha fatta cominciare la partita che già era scattato :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=xmHAO7hi9gg

Angels
29-03-16, 21:39
Olanda in vantaggio 2-1 sull'Inghilterra ma il goal del 2-1 era da annullare per un fallo evidente non fischiato dall'arbitro spagnolo Undiano Mallenco

MrWashington
30-03-16, 00:19
Olanda in vantaggio 2-1 sull'Inghilterra ma il goal del 2-1 era da annullare per un fallo evidente non fischiato dall'arbitro spagnolo Undiano Mallenco


Ok.

Frykky
30-03-16, 07:12
neanche l'ha fatta cominciare la partita che già era scattato :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=xmHAO7hi9gg
Venga chiamato schifo?

Geralt di Rivia
30-03-16, 09:36
Allabra', ma 'sto Venezuela? :uooo:

alberace
30-03-16, 09:45
ambiente completamente destabilizzato dopo lo scandalo FIFA :/
per fortuna alla copa america special edition si partecipa automaticamente.

Geralt di Rivia
30-03-16, 21:32
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlf1/v/t1.0-9/12801570_1138353722876307_3922232018945181361_n.jp g?oh=fd858e4c2b4cb52e5eef684d03243ada&oe=578AE202

Netherlander
30-03-16, 21:33
non vedo l'ora di guardarmi Malta - Belize

Zero/2
30-03-16, 21:40
Per allora, il calcio dovrebbe già essere imploso.
Auspicabilmente.

ryohazuki84
30-03-16, 21:46
ma perchè cristo santo :facepalm:

Numero_6
30-03-16, 22:01
Finale Germania-Petoria.

Sbonk
30-03-16, 22:18
ma perchè cristo santo :facepalm:

Mi verrebbe da dire "per prendersi i voti delle nazioncine", però l'allargamento lo proposero tutti i candidati, quindi era tipo un requisito per la candidatura :asd:

Comunque non sarà democratico, ma alla fifa ci vorrebbero i grandi elettori, perchè non è possibile che, almeno formalmente, il voto di Vanuatu valga quello del Brasile.

Geralt di Rivia
30-03-16, 22:37
http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/30-03-2016/messi-gaffe-egitto-le-scarpe-difende-mido-15043236638.shtml

ryohazuki84
30-03-16, 23:03
Mi verrebbe da dire "per prendersi i voti delle nazioncine", però l'allargamento lo proposero tutti i candidati, quindi era tipo un requisito per la candidatura :asd:

Comunque non sarà democratico, ma alla fifa ci vorrebbero i grandi elettori, perchè non è possibile che, almeno formalmente, il voto di Vanuatu valga quello del Brasile.

sì ma così si sputtana tutta la formula porca miseria, diventano 10 gironi da 4 come le tiri fuori 16 squadre per gli ottavi? passano le prime e le 6 migliori seconde? quindi in 4 gironi passerà solo una squadra, bella merda... o fai un ulteriore turno di spareggio tra le seconde, e sempre una merda rimane

tomlovin
30-03-16, 23:59
sì ma così si sputtana tutta la formula porca miseria, diventano 10 gironi da 4 come le tiri fuori 16 squadre per gli ottavi? passano le prime e le 6 migliori seconde? quindi in 4 gironi passerà solo una squadra, bella merda... o fai un ulteriore turno di spareggio tra le seconde, e sempre una merda rimane
Non è detto che dopo i gironi ci sia direttamente la fase a eliminazione diretta.
Nel 1978 e nel 1982, ad esempio, dopo i gironi ci furono... altri gironi :D .
Solo dopo i secondi gironi ci furono le semifinali (un sistema che anche la CL ha adottato, per qualche anno).

Comunque il fatto che le singole nazioni votino e abbiano un voto ciascuna, è qualcosa di talmente stupido che si fa fatica anche a commentarlo.
Ma anche per un mero criterio democratico, cristodiddio: in brasile solo più di 200 mln, in Germania più di 80. Italia, Francia e Inghilterra stanno intorno ai 60.
Come cazzo è possibile (anche volendo dimenticare il blasone e l'importanza delle varie nazionali) che il voto del delegato francese e di quello tedesco contino quanto quello del delegato delle Isole Cook (20.000 abitanti)?
E' qualcosa che non appartiene a nessuna logica: nè sportiva, nè democratica, nè meritocratica, nè economica... niente, ZERO.
Senza spiegazione.

ryohazuki84
31-03-16, 00:19
sì ma all'epoca il mondiale era a 24 squadre e nella seconda fase c'erano 4 gironcini da 3, passava solo la prima e poi c'erano le seminfinali; nei gironcini quindi ogni squadra giocava 2 partite che potevano essere l'equivalente di ottavi e quarti delle altre edizioni... la cosa aveva una sua logica.

dal punto di vista matematico la formula attuale è perfetta: 32 squadre, passano le prime 2, poi eliminazione diretta fino alla finale senza ripescaggi, magagne e regole machiavelliche per far quadrare i conti.

con 40 squadre come la organizzi la seconda fase? fai passare le prime 2 e te ne ritrovi 20 che poi non sai come suddividere? fai 4 gironi da 5 squadre? e quanto lo fai durare il mondiale, 2 mesi? o allunghi il brodo a dismisura oppure devi trovare una formula che ti consenta di mantenere l'attuale struttura ad elimnazione diretta, e per fare questo devi avere 16 squadre dopo i gironi: 16 su 40, il che vuol dire che 24 squadre vanno a casa cioè una grossa maggioranza, e non so quanti sarebbero disposti ad accettare un aumento esponenziale della possibilità di tornare a casa dopo solo 3 partite... in qualsiasi modo la si voglia vedere sarà un casino e tutto questo solo per leccare il culo a 4 zulù che il pallone non l'hanno mai visto in vita loro

tomlovin
31-03-16, 00:31
con 40 squadre come la organizzi la seconda fase? fai passare le prime 2 e te ne ritrovi 20 che poi non sai come suddividere? fai 4 gironi da 5 squadre? e quanto lo fai durare il mondiale, 2 mesi?
Esagerato.

Fai i gironi da quattro, poi quattro gironi da cinque: in totale, 3+4=7 partite.
Si qualificano le prime due (quindi otto squadre), poi quarti, semifinali e finale: altre tre partite.
In tutto (se arrivi in finale), 10 partite invece delle 7 attuali.
Se invece dai "secondi gironi" prendi solo le prime classificate, salti i quarti e fai partire l'eliminazione diretta dalle semifinali (come 1978 e 1982): 9 partite anzichè 7.

Insomma, al massimo fai 2 o 3 partite in più.
Considerando che durante il mondiale giocano ogni 2-3 giorni, anche volendo considerare qualche pausa in più, non ti serve aggiungere più di 10 giorni totali.

A me non piace, intendiamoci: ma semplicemente perchè penso che con 40 squadre il livello si abbasserebbe.
Un mondiale che dura 10 giorni in più, invece, non mi pare un grosso problema.

JohnnyStecchino
31-03-16, 00:34
mah, a me la cosa meno peggio sembrerebbe:
40 squadre -> 8 gironi da 5.-> passano le prime 2-> ottavi di finale :mah:

Wualla
31-03-16, 01:06
Non è detto che dopo i gironi ci sia direttamente la fase a eliminazione diretta.
Nel 1978 e nel 1982, ad esempio, dopo i gironi ci furono... altri gironi :D .
Solo dopo i secondi gironi ci furono le semifinali (un sistema che anche la CL ha adottato, per qualche anno).

Comunque il fatto che le singole nazioni votino e abbiano un voto ciascuna, è qualcosa di talmente stupido che si fa fatica anche a commentarlo.
Ma anche per un mero criterio democratico, cristodiddio: in brasile solo più di 200 mln, in Germania più di 80. Italia, Francia e Inghilterra stanno intorno ai 60.
Come cazzo è possibile (anche volendo dimenticare il blasone e l'importanza delle varie nazionali) che il voto del delegato francese e di quello tedesco contino quanto quello del delegato delle Isole Cook (20.000 abitanti)?
E' qualcosa che non appartiene a nessuna logica: nè sportiva, nè democratica, nè meritocratica, nè economica... niente, ZERO.
Senza spiegazione.
secondo questo ragionamento la cina avrebbe 10 voti :asd:

Inviato dal cellulare

Sandro Storti
31-03-16, 06:13
Ma che pippe inutili vi fate?
40 squadre le dividi in 8 gironi da 5 e ne escono le prime 2, che fanno 16 in totale

EddieTheHead
31-03-16, 08:00
http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/30-03-2016/messi-gaffe-egitto-le-scarpe-difende-mido-15043236638.shtml

è la loro cultura (cit.)

- - - Aggiornato - - -


https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlf1/v/t1.0-9/12801570_1138353722876307_3922232018945181361_n.jp g?oh=fd858e4c2b4cb52e5eef684d03243ada&oe=578AE202

io allargherei il mondiale anche alle squadre di pallavolo visto che ci siamo :sisi: e di beach volley :sisi: ovviamente femminili

tomlovin
31-03-16, 08:21
secondo questo ragionamento la cina avrebbe 10 voti :asd:
Non è un caso se ho citato paesi in cui il calcio è molto seguito e non la cina, l'india o gli USA :sisi: .

Si potrebbe andare per coefficienti, assegnando un 1.00 a paesi in cui il calcio è molto seguito e poi via via a scalare.
Certo, ci sarebbero sempre fattori di discrezionalità ma sarebbe comunque meglio della situazione attuale.

pasquaz
31-03-16, 08:29
Non è un caso se ho citato paesi in cui il calcio è molto seguito e non la cina, l'india o gli USA :sisi: .

Si potrebbe andare per coefficienti, assegnando un 1.00 a paesi in cui il calcio è molto seguito e poi via via a scalare.
Certo, ci sarebbero sempre fattori di discrezionalità ma sarebbe comunque meglio della situazione attuale.

una roba tipo ranking UEFA, che farà anche cagare, ma di sicuro è meglio del sistema attuale. (qualsiasi cosa è meglio del sistema attuale)

l'allargamento a 40 squadre inoltre avrebbe come conseguenza un'ulteriore impennata dei costi di un mondiale

Odradek
31-03-16, 09:11
Non è detto che dopo i gironi ci sia direttamente la fase a eliminazione diretta.
Nel 1978 e nel 1982, ad esempio, dopo i gironi ci furono... altri gironi :D .
Solo dopo i secondi gironi ci furono le semifinali (un sistema che anche la CL ha adottato, per qualche anno).

Mamma mia che incubo il doppio girone, quasi tutti della morte poi :chebotta:

Sandro Storti
31-03-16, 09:14
Non è un caso se ho citato paesi in cui il calcio è molto seguito e non la cina, l'india o gli USA :sisi: .

Si potrebbe andare per coefficienti, assegnando un 1.00 a paesi in cui il calcio è molto seguito e poi via via a scalare.
Certo, ci sarebbero sempre fattori di discrezionalità ma sarebbe comunque meglio della situazione attuale.

Seguito come?
Abbonamenti allo stadio o alla ppv?
Perché se è la prima, siamo messi male.

Geralt di Rivia
31-03-16, 10:48
http://www.corriere.it/sport/16_marzo_30/presidente-brondby-si-finge-fan-criticare-l-allenatore-sua-squadra-scoperto-si-dimette-9004e988-f66b-11e5-b728-3bdfea23c73f.shtml

felaggiano
31-03-16, 10:58
Non è detto che dopo i gironi ci sia direttamente la fase a eliminazione diretta.
Nel 1978 e nel 1982, ad esempio, dopo i gironi ci furono... altri gironi :D .
Solo dopo i secondi gironi ci furono le semifinali (un sistema che anche la CL ha adottato, per qualche anno).

Anche nel '74. Anzi, '74 e '78 ci furono i gironi (da 4) al posto delle semifinali, nell'82 (da 3) al posto dei quarti. Poi però li hanno tolti, così come in Champions, perché la formula era, semplicemente, una merda. :asd:

Comunque il problema dell'allargamento non sarebbe l'eventuale formula, sarebbe che ci sarebbero troppe squadre, sarebbe ancor peggio di adesso.
Sono d'accordo sull'assurdità del criterio con cui votano, alla FIFA, ma io avrei da ridire anche sul suffragio universale quindi probabilmente non faccio testo. :asd:

Geralt di Rivia
31-03-16, 11:16
D'accordo sull'assurdità del criterio. Per il resto, i gironi sono il male, l'unico sistema che evita magheggi, biscotti, squadre in vacanza all'ultimo impegno che falsano la classifica, ecc. è l'eliminazione diretta, purtroppo difficilmente applicabile da subito (prima o poi qualcuno dovrà inventarsi qualcosa, chessò, eliminazione diretta con un sistema di ripescaggi graduali), visto che ovviamente il torneo di ciascuna nazionale è giusto che duri almeno tre partite, ma fare più partite con questa formula andrebbe assolutamente evitato, visti anche i precedenti. L'allargamento in se stesso non lo vedo 'sto dramma, anzi: se voglio vedere incontri di altissimo livello mi guardo la fase finale della Champions League, le nazionali sono squadre spesso improvvisate, comunque senza tutta la base di lavoro e preparazione dei club. Il Mondiale lo amo per il folklore e perché è inclusivo, sì, anche delle squadre pippe dell'Africa o della Culonia: ovvio che sostituendole con europee forti o semiforti rimaste fuori il livello si alzerebbe... ma non sarebbe il Mondiale, sarebbe un Europeo deluxe, niente Senegal/Ghana/Camerun che sfiorano le semifinali, niente giocatore dello Zaire che batte la punizione degli avversari, niente squadre rivelazione, niente Kim Coso che minaccia di dare in pasto i suoi giocatori se perdono (ok, magari è una leggenda metropolitana, ma), niente gnocche di nazioni sperdute sugli spalti e tifoserie dalle usanze strambe, niente attenzione mediatica alle stelle da ogni sperduto buco di culo del globo, che poi è ciò che rende questo l'evento sportivo più seguito e amato, perfino molto più delle Olimpiadi... Ogni quattro anni (un periodo mi pare piuttosto lungo) per un mese voglio stravaccarmi sul divano sorseggiando barili di Estathé ghiacciato godendo di cose come queste.

Zero/2
31-03-16, 11:18
Mondiale a 37 squadre

EddieTheHead
31-03-16, 17:02
http://www.corriere.it/sport/16_marzo_30/presidente-brondby-si-finge-fan-criticare-l-allenatore-sua-squadra-scoperto-si-dimette-9004e988-f66b-11e5-b728-3bdfea23c73f.shtml

danesi™

ryohazuki84
31-03-16, 17:15
facciamo 40 gironi da 1 squadra

tomlovin
31-03-16, 18:48
Seguito come?
Abbonamenti allo stadio o alla ppv?
Perché se è la prima, siamo messi male.
Pensavo a un sistema pieno di parametri, che possa restituire una immagine abbastanza fedele di quanto il calcio è seguito nei vari paesi.
Magari considerando sia le presenze allo stadio (abbonati o paganti, cambia poco), gli abbonamenti tv, gli introiti da merchandising... qualunque cosa.
Poi, intendiamoci, un sistema preciso al 100% non credo che esista.
Ma qualunque altro è meglio di quello attuale.

Numero_6
31-03-16, 21:50
Esagerato.

Fai i gironi da quattro, poi quattro gironi da cinque: in totale, 3+4=7 partite.
Si qualificano le prime due (quindi otto squadre), poi quarti, semifinali e finale: altre tre partite.
In tutto (se arrivi in finale), 10 partite invece delle 7 attuali.
Se invece dai "secondi gironi" prendi solo le prime classificate, salti i quarti e fai partire l'eliminazione diretta dalle semifinali (come 1978 e 1982): 9 partite anzichè 7.

Insomma, al massimo fai 2 o 3 partite in più.
Considerando che durante il mondiale giocano ogni 2-3 giorni, anche volendo considerare qualche pausa in più, non ti serve aggiungere più di 10 giorni totali.

15 giorni per la prima fase a gironi (con quattro partite al giorno si coprono due gironi, quindi cinque giorni per completare un turno)
20 per la seconda fase a gironi (con cinque squadre i turni diventano cinque, dato che ogni squadra ha il turno di riposo. Due partite al giorno coprono un girone, quindi quattro giorni per turno. Non quattro partite al giorno perché in questo modo servirebbero sì soltanto due giorni per un turno, ma per garantire i giorni di riposo andrebbero seguiti due giorni senza partite: fanno comunque quattro giorni per un turno, quindi tanto vale distribuire le partite.
4 giorni per i quarti di finale (anche mettendo tutte le partite nello stesso giorno, c'è sempre la storia dei giorni di riposo)
4 giorni per le semifinali (vedi sopra)
1 giorno per la finale (mettiamo che facciano la finale per il terzo posto lo stesso giorno della finalissima)


44 giorni. Quindi due settimane piene in più. Mica poco, per gestire l'organizzazione di un Mondiale.

Opossum
31-03-16, 22:29
D'accordo sull'assurdità del criterio. Per il resto, i gironi sono il male, l'unico sistema che evita magheggi, biscotti, squadre in vacanza all'ultimo impegno che falsano la classifica, ecc. è l'eliminazione diretta, purtroppo difficilmente applicabile da subito (prima o poi qualcuno dovrà inventarsi qualcosa, chessò, eliminazione diretta con un sistema di ripescaggi graduali), visto che ovviamente il torneo di ciascuna nazionale è giusto che duri almeno tre partite, ma fare più partite con questa formula andrebbe assolutamente evitato, visti anche i precedenti. L'allargamento in se stesso non lo vedo 'sto dramma, anzi: se voglio vedere incontri di altissimo livello mi guardo la fase finale della Champions League, le nazionali sono squadre spesso improvvisate, comunque senza tutta la base di lavoro e preparazione dei club. Il Mondiale lo amo per il folklore e perché è inclusivo, sì, anche delle squadre pippe dell'Africa o della Culonia: ovvio che sostituendole con europee forti o semiforti rimaste fuori il livello si alzerebbe... ma non sarebbe il Mondiale, sarebbe un Europeo deluxe, niente Senegal/Ghana/Camerun che sfiorano le semifinali, niente giocatore dello Zaire che batte la punizione degli avversari, niente squadre rivelazione, niente Kim Coso che minaccia di dare in pasto i suoi giocatori se perdono (ok, magari è una leggenda metropolitana, ma), niente gnocche di nazioni sperdute sugli spalti e tifoserie dalle usanze strambe, niente attenzione mediatica alle stelle da ogni sperduto buco di culo del globo, che poi è ciò che rende questo l'evento sportivo più seguito e amato, perfino molto più delle Olimpiadi... Ogni quattro anni (un periodo mi pare piuttosto lungo) per un mese voglio stravaccarmi sul divano sorseggiando barili di Estathé ghiacciato godendo di cose come queste.
Ti amo.
Dammi il culo, ti prego. O prendi tu il mio, è uguale.

tomlovin
31-03-16, 22:33
15 giorni per la prima fase a gironi (con quattro partite al giorno si coprono due gironi, quindi cinque giorni per completare un turno)
20 per la seconda fase a gironi (con cinque squadre i turni diventano cinque, dato che ogni squadra ha il turno di riposo. Due partite al giorno coprono un girone, quindi quattro giorni per turno. Non quattro partite al giorno perché in questo modo servirebbero sì soltanto due giorni per un turno, ma per garantire i giorni di riposo andrebbero seguiti due giorni senza partite: fanno comunque quattro giorni per un turno, quindi tanto vale distribuire le partite.
4 giorni per i quarti di finale (anche mettendo tutte le partite nello stesso giorno, c'è sempre la storia dei giorni di riposo)
4 giorni per le semifinali (vedi sopra)
1 giorno per la finale (mettiamo che facciano la finale per il terzo posto lo stesso giorno della finalissima)


44 giorni. Quindi due settimane piene in più. Mica poco, per gestire l'organizzazione di un Mondiale.
Se sono troppi, fai partire la fase finale direttamente dalle semifinali, come nel 1978 e 1982... riduci a 40 giorni :boh2: .
Oh, alla fine un po' di tempo in più dovrai pur metterlo in conto, se aumenti il numero di squadre.

Talismano
31-03-16, 23:02
Riduci tutti i campionati a 18 squadre intanto e già lì risparmi 4 partite che possono andare da 14 ai 28 giorni in meno di durata dei campionati.

febiuzZ
01-04-16, 08:06
Ragazzi 70 anni di umiltè.

https://youtu.be/Hj_XpxZDZcc

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

MrWashington
01-04-16, 09:24
Riduci tutti i campionati a 18 squadre intanto e già lì risparmi 4 partite che possono andare da 14 ai 28 giorni in meno di durata dei campionati.


Magari.

La serie A era decisamente meglio a 18.

MrVermont
01-04-16, 09:41
La serie A era meglio a 18 solo perchè all'epoca potevamo permetterci di avere i migliori giocatori al mondo tutti in Italia. Che le squadre fossero 18 o 20 c'entrava un cazzo.

Sbonk
01-04-16, 09:43
Magari.

La serie A era decisamente meglio a 18.
Questo secondo me è abbastanza una leggenda, non è che riducendo a 18 squadre la serie a migliorerebbe come per magia: la liga è a 20 squadre, la premier pure così come la ligue 1, solo la bundes è a 18 e, tolte quelle 3 solite, non è che brilli per qualità complessiva.
Io sostengo che il numero di squadre non sia un aspetto fondamentale, altrimenti non si spiegherebbe il fatto che i campionati migliori siano a 20, la serie A a 18 era meglio perché giravano il triplo dei soldi, non perché c'erano meno partecipanti :look:

SimoSky
01-04-16, 09:51
Sul discorso della qualità superiore a 18 squadre si può discutere (anche per me non cambia nulla onestamente) però è un dato di fatto che con 4 partite in meno da giocare avresti la possibilità di dedicare più tempo alla Nazionale.

MrVermont
01-04-16, 09:53
Sul discorso della qualità superiore a 18 squadre si può discutere (anche per me non cambia nulla onestamente) però è un dato di fatto che con 4 partite in meno da giocare avresti la possibilità di dedicare più tempo alla Nazionale.


Wow. 3/4 occasioni in più all'anno per vedere giocare Pellè/Eder :sbav:

Odradek
01-04-16, 09:55
Ridurre il campionato a 18 squadre potrebbe anche giovare, ma sarebbe comunque un rimedio provvisorio. Prima o poi il vaso di pandora degli stadi, dei vivai e delle squadre b andrà aperto e affrontato :sisi:

MrWashington
01-04-16, 09:56
La serie A era meglio a 18 solo perchè all'epoca potevamo permetterci di avere i migliori giocatori al mondo tutti in Italia. Che le squadre fossero 18 o 20 c'entrava un cazzo.


troppe giornate dai. 38 son troppe.

Numero_6
01-04-16, 10:34
È più probabile che si ritorni a 18 squadre in A e 20 in B per evitare che in Serie C giochino in tre.

Sandro Storti
01-04-16, 10:38
Pensavo a un sistema pieno di parametri, che possa restituire una immagine abbastanza fedele di quanto il calcio è seguito nei vari paesi.
Magari considerando sia le presenze allo stadio (abbonati o paganti, cambia poco), gli abbonamenti tv, gli introiti da merchandising... qualunque cosa.
Poi, intendiamoci, un sistema preciso al 100% non credo che esista.
Ma qualunque altro è meglio di quello attuale.

Anche perché puoi avere un paese da 60 millioni di persone come l'Italia dove il calcio è seuitissimo ma non girano soldi, e avere il paesello da 100 mila abitanti che fattura il 98% di pil solo col calcio.

Geralt di Rivia
01-04-16, 10:41
La nuova maglia :esagera: :pescionedaprile: dei bicampioni d'Irlanda in carica del Dundalk.

https://pbs.twimg.com/media/Ce8Ky63WsAAO-Ls.jpg

tomlovin
01-04-16, 11:03
Questo secondo me è abbastanza una leggenda, non è che riducendo a 18 squadre la serie a migliorerebbe come per magia: la liga è a 20 squadre, la premier pure così come la ligue 1, solo la bundes è a 18 e, tolte quelle 3 solite, non è che brilli per qualità complessiva.
Io sostengo che il numero di squadre non sia un aspetto fondamentale, altrimenti non si spiegherebbe il fatto che i campionati migliori siano a 20, la serie A a 18 era meglio perché giravano il triplo dei soldi, non perché c'erano meno partecipanti :look:
Quale sarebbe, la terza "solita" del campionato tedesco :uhm: ?

Personalmente penso che con un campionato a 18 squadre la qualità media salirebbe.
Non tantissimo ma un minimo sì.
Non sposterebbe molto, comunque.


Wow. 3/4 occasioni in più all'anno per vedere giocare Pellè/Eder :sbav:
Vabbè, che tristezza... immagino che tu dicessi le stesse cose anche quando giocavano Pirlo, Baggio, ecc..?
Il fatto che attualmente siamo messi male non c'entra niente col fatto che le nazionali (non solo quella italiana) siano sempre più bistrattate.


Anche perché puoi avere un paese da 60 millioni di persone come l'Italia dove il calcio è seuitissimo ma non girano soldi, e avere il paesello da 100 mila abitanti che fattura il 98% di pil solo col calcio.
Esatto.
Qual è il paesello che fattura il 98% di pil col calcio :uhm: ?

felaggiano
01-04-16, 11:05
Questo secondo me è abbastanza una leggenda, non è che riducendo a 18 squadre la serie a migliorerebbe come per magia

No, ma ci sarebbero 4 partite in meno che male non farebbe; inoltre togliere due squadre che alla fine faranno meno di 30 punti, che ci sono in ogni campionato, non alzerà la qualità per magia ma di sicuro non l'abbassa.

MrVermont
01-04-16, 11:23
Vabbè, che tristezza... immagino che tu dicessi le stesse cose anche quando giocavano Pirlo, Baggio, ecc..?
Il fatto che attualmente siamo messi male non c'entra niente col fatto che le nazionali (non solo quella italiana) siano sempre più bistrattate.


A me le soste intracampionato per far giocare la nazionale han sempre rotto abbondantemente le palle :asd:
Io farei 2 peridiodi dell'anno (prima dell'inizio e alla fine del campionato) dove far giocare per 1 mese solo le nazionali.

Sbonk
01-04-16, 11:24
Quale sarebbe, la terza "solita" del campionato tedesco :uhm: ?

Personalmente penso che con un campionato a 18 squadre la qualità media salirebbe.
Non tantissimo ma un minimo sì.


Negli ultimi anni si sono alternati wolfsburg e schalke, poi vabbè quest'anno il gap fra bayern, borussia e le altre è infinito.

Comunque non sto sostenendo che la riduzione delle squadre peggiorerebbe le cose, sto dicendo che non cambierebbe dal punto di vista sostanziale, perchè non è quello il vero problema. Forse ridurrebbe il numero di squadre materasso, anche se alla fine di spacciate quest'anno ce n'è stata solo una e comunque anche quando le squadre erano 18 situazioni simili non è che non esistessero.


No, ma ci sarebbero 4 partite in meno che male non farebbe; inoltre togliere due squadre che alla fine faranno meno di 30 punti, che ci sono in ogni campionato, non alzerà la qualità per magia ma di sicuro non l'abbassa.

Quest'anno a meno di 30 pt ci finirà solo il verona ed in ogni caso sia il carpi, che il verona, che il frosinone qualche punto alle grandi o presunte tali lo hanno strappato, la vera utilità della riduzione a 18 potrebbe essere quella di evitare di allargare troppo la zona grigia delle squadre che ad un certo punto del campionato non possono nè retrocedere nè lottare per l'europa, ma anche lì è tutto da vedere

felaggiano
01-04-16, 11:57
Quest'anno a meno di 30 pt ci finirà solo il verona ed in ogni caso sia il carpi, che il verona, che il frosinone qualche punto alle grandi o presunte tali lo hanno strappato, la vera utilità della riduzione a 18 potrebbe essere quella di evitare di allargare troppo la zona grigia delle squadre che ad un certo punto del campionato non possono nè retrocedere nè lottare per l'europa, ma anche lì è tutto da vedere

Vabbé se non son 30 sono 35, poco cambia dai. Io sinceramente non ho mai capito il senso della serie A a 20 squadre, gonfia il calendario e basta.

Angels
01-04-16, 13:04
Anche in Spagna e Inghilterra sono 20 e le inglesi hanno pure la coppa di lega

Sandro Storti
01-04-16, 13:18
Quale sarebbe, la terza "solita" del campionato tedesco :uhm: ?

Personalmente penso che con un campionato a 18 squadre la qualità media salirebbe.
Non tantissimo ma un minimo sì.
Non sposterebbe molto, comunque.


Vabbè, che tristezza... immagino che tu dicessi le stesse cose anche quando giocavano Pirlo, Baggio, ecc..?
Il fatto che attualmente siamo messi male non c'entra niente col fatto che le nazionali (non solo quella italiana) siano sempre più bistrattate.


Esatto.
Qual è il paesello che fattura il 98% di pil col calcio :uhm: ?

Soccerland :sisi:

Sbonk
02-04-16, 13:08
Entra Pato :alesisi:

EddieTheHead
02-04-16, 13:35
entra dal dottore? è l'inizio di una barzelletta?

Sbonk
02-04-16, 13:36
entra dal dottore? è l'inizio di una barzelletta?
Gol di Pato :asd:

Tavea
02-04-16, 13:37
Adesso ha pure segnato (su rigore) :asd:

EddieTheHead
02-04-16, 13:37
rigore di Pato :asd:

fixed

Sbonk
02-04-16, 13:42
fixed
Eh vabbe sempre goal è :asd: se l'è anche procurato comunque :sisi:

Drake Ramoray
02-04-16, 14:05
niente più counter dei giorni senza giocare :asd:

Angels
02-04-16, 14:52
Goal bellissimo di Ribery in rovesciata, Bayern in vantaggio

EddieTheHead
02-04-16, 14:54
occhio alla sfida salvezza Newcastle-Norwich :alesisi: un bel meteorite (cit.)

EddieTheHead
02-04-16, 17:00
il newcastle pareggia all'88esimo poi si fa segnare al 93esimo :facepalm: squadra inutile

il sunderland intanto porta a casa solo un punto col west brom dopo aver dominato la partita.

Angels
02-04-16, 17:05
Benitez lo vedo male

Vitor
02-04-16, 17:07
Continuo a chiedermi chi gliel'abbia fatto fare, era una situazione disperata

Drake Ramoray
02-04-16, 17:15
Paloschi entrato da meno di dieci minuti piazza il gol del 2-2 :alesisi:

Frykky
02-04-16, 18:00
Hanno vinto tutti 4 a 0

Frykky
02-04-16, 18:10
Ma la state guardando Liverpool tottenham?
Difese inguardabili

EddieTheHead
02-04-16, 18:11
:kloppetiklopp:

Angels
02-04-16, 18:37
Goal del Liverpool pesantissimo per Ranieri

EddieTheHead
02-04-16, 18:38
totò coutinhooo :alesisi::alesisi:

EddieTheHead
02-04-16, 18:58
pareggio del tottenham :(

EddieTheHead
02-04-16, 19:21
pareggio :alesisi:

Angels
02-04-16, 19:22
Ranieri ringrazia

ryohazuki84
02-04-16, 19:30
southampton scansati :alesisi:

Vitor
02-04-16, 19:43
Suarez alla Dzeko

Tavea
02-04-16, 19:45
Suarez è un Ciofani coi contatti giusti (semicit.)

Vitor
02-04-16, 19:47
https://scontent-mrs1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/944011_991001044318370_6498456481366550305_n.jpg?o h=351ff293ecd7b11f619c8a141ccde52b&oe=577AC407

Odradek
02-04-16, 19:50
Suarez è un Ciofani coi contatti giusti (semicit.)

:asd:

Vitor
02-04-16, 19:51
Comunque per ora una sola squadra in campo.

Sandro Storti
02-04-16, 20:02
Segnerà il Madrid

MrWashington
02-04-16, 20:45
Ramos andava espulso due volte per somma di ammonizioni, arbitro veramente pro madrid stasera.

Gol di Piquè :alesisi:

Sandro Storti
02-04-16, 20:46
Ahahah Capello

MrWashington
02-04-16, 20:47
Capello ogni volta che commenta il real,penso vorrebbe picchiare fisicamente 3/4 della squadra.

Angels
02-04-16, 21:10
Annullato 2-1 regolare a Bale
Espulso Sergio Ramos

Sandro Storti
02-04-16, 21:13
Ramos se la cerca. Ma lo vorrei da noi uno così

Sandro Storti
02-04-16, 21:14
CRonaldo!

Angels
02-04-16, 21:14
2-1 Cristiano Ronaldo

Cek
02-04-16, 21:17
Campionati riaperto

MrWashington
02-04-16, 21:24
Certo che Ramos andava espulso al 20' del primo tempo :asd:

Barcellona stanchetto, le nazionali si sentono.

Angels
02-04-16, 21:25
Certo che Ramos andava espulso al 20' del primo tempo :asd:

Barcellona stanchetto, le nazionali si sentono.
Vero però il Barcellona si piace troppo, giusta punizione

MrWashington
02-04-16, 21:28
Anche si.

EddieTheHead
02-04-16, 21:29
godo

Reri
02-04-16, 21:44
Tanto il barça ha già vinto.
Ma una bella sconfitta col real ci sta sempre bene.

Geralt di Rivia
02-04-16, 22:09
Il Valencia rischia grosso.

Angels
02-04-16, 22:16
Il Valencia rischia grosso.

6 punti di vantaggio sono ancora buoni, retrocedono solo le ultime 3.

Frykky
03-04-16, 08:11
Non leggo commenti di becchino e simosky

fullmetalshinigami
03-04-16, 08:50
http://gianlucadimarzio.com/wp-content/uploads/2016/04/12919151_10209315818562264_784357500_n.jpg



:popcorn:

Frykky
03-04-16, 08:54
Doping nel calcio? Impossibile

tomlovin
03-04-16, 08:58
E' il nuovo...
Come si chiamava, quello spagnolo? Quello delle sacche di sangue sparite?

Frykky
03-04-16, 08:59
Fuentes

EddieTheHead
03-04-16, 10:51
breaking news :caffe:

- - - Aggiornato - - -


Doping nel calcio? Impossibile

vero? mica come il ciclismo!!111one!11!

felaggiano
03-04-16, 11:00
O tutti gli altri sport. :asd:

Back to the origin
03-04-16, 14:18
Ranieri :alesisi:

spedito con ricevuta di ritorno

Angels
03-04-16, 14:23
Ranieri :alesisi:

spedito con ricevuta di ritorno
Daje Ranieri
Leicester 7 punti di vantaggio sul Tottenham

Vitor
03-04-16, 15:27
Grandissimi :rullezza:

alberace
03-04-16, 15:31
:smug:

ryohazuki84
03-04-16, 15:31
ci siamo quasi, il sogno si sta avverando :smugdance:

EddieTheHead
03-04-16, 15:47
il leicester ha vinto la premier, bravo leicester :alesisi:

ricordiamo che a settembre per barsport Ranieri era un idiota fallito :alesisi:

Gangrel
03-04-16, 16:08
il leicester ha vinto la premier, bravo leicester :alesisi:

ricordiamo che a settembre per barsport Ranieri era un idiota fallito :alesisi:
ma sicuramente tu eri l'unico che a settembre parlava di ranieri come grande genio tattico esportato in premier che avrebbe fatto il culo a tutti :snob:

pity
03-04-16, 16:13
ricordiamo che a settembre per barsport Ranieri era un idiota fallito :alesisi:
Come dargli torto, del resto.

Frykky
03-04-16, 16:24
breaking news :caffe:

- - - Aggiornato - - -



vero? mica come il ciclismo!!111one!11!
Guarda che io non ho mai detto che il doping nel ciclismo non esiste, non sono mica grullo :asd:

Ho detto che il ciclismo è l'unico sport che cerca di combatterlo.
Adotta i controlli del ciclismo agli sport americani e gli tocca chiamare me e te

Talismano
03-04-16, 16:50
Eh si funziona tantissimo nel ciclismo lotta al doping. Infatti sono anni che non c'è nessun dopato

Frykky
03-04-16, 16:53
Quindi secondo te da stam e Davids in poi in serie a non si è dopato più nessuno :pippotto:

felaggiano
03-04-16, 16:54
Guarda che io non ho mai detto che il doping nel ciclismo non esiste, non sono mica grullo :asd:

Ho detto che il ciclismo è l'unico sport che cerca di combatterlo.
Adotta i controlli del ciclismo agli sport americani e gli tocca chiamare me e te

Più che altro mi sembra che sia l'unico dove ogni tanto fanno un controllo vero e di conseguenza beccano qualcuno positivo; che è diverso da cercare di combatterlo, perché mi sa che i dopati continuano a spuntare come funghi.
Certo è comunque più che in tutti gli altri sport, dove i controlli fanno solo finta di farli.

Geralt di Rivia
03-04-16, 17:24
Quarto uno a zero consecutivo, manco il Trap degli anni d'oro.

Roby90
03-04-16, 17:34
Quarto uno a zero consecutivo, manco il Trap degli anni d'oro.

Peraltro il Leicester ha oggi la distanza più grande dalla seconda nei massimi campionati europei dopo il PSG.

EddieTheHead
03-04-16, 17:35
ranieri idiota fallito (barsportcit.)

Sbonk
03-04-16, 19:28
Eh si funziona tantissimo nel ciclismo lotta al doping. Infatti sono anni che non c'è nessun dopato
Beh si funziona dato che li beccano e li beccano in quantità, mica li possono beccare prima che si dopino :boh2: fanno i controlli incrociati, hanno il passaporto biologico etc.etc.

A me sinceramente sembra peggio nel calcio dove non beccano MAI nessuno e quando li beccano sono spesso droghe ricreative. A meno di non credere che nessuno si dopi nel calcio :look:

Talismano
03-04-16, 19:43
Se continuano a doparsi, la lotta al doping non funziona

Sbonk
03-04-16, 19:58
Ah beh, se è questo il criterio per sconfiggere il doping basta non fare i controlli :asd:

Frykky
03-04-16, 20:19
Toh, il leicester è fra i club coi calciatori dopati, chi l'avrebbe mai detto

MrVermont
03-04-16, 20:56
Toh, il leicester è fra i club coi calciatori dopati, chi l'avrebbe mai detto
Quindi Ranieri torna il cialtrone che è sempre stato? :fag:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

EddieTheHead
03-04-16, 21:02
ah beh quelli degli altri club invece :asd:

Covin
03-04-16, 21:08
Ahahahah il ciclismo che cerca di combattere il doping. Ahahah

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Zero/2
03-04-16, 21:09
Il calcio invece è pulito, covin?

alberace
03-04-16, 21:27
marò la pisada di marcelo ieri.

Covin
03-04-16, 22:28
Il calcio invece è pulito, covin?
Basta leggere quello che ho scritto.

Sbonk
03-04-16, 22:45
Ahahahah il ciclismo che cerca di combattere il doping. Ahahah

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk



Possiamo fare tutte le battutine che vogliamo, ma: il ciclismo dopo lo scandalo festina e, soprattutto, dopo il blitz di sanremo è l'unico sport che ha fermato le sue star per motivi di doping: Contador, Basso, che nemmeno fu mai trovato positivo, ma gli venne lo stesso impedito di partecipare ad un tour che probabilmente avrebbe vinto, Ullrich, Di Luca, Garzelli e Simoni entrambi fermati nel mezzo di un Giro di cui erano grandi favoriti etc.etc. Inoltre, se si guardano i tempi di percorrenza delle grandi salite si può vedere come negli ultimi anni siano sensibilmente aumentati, cosa che nello sport praticamente non esiste.
Non esiste più il doping nel ciclismo? Ovviamente esiste, ma il fatto che sia lo sport con i controlli più rigorosi è un dato oggettivo, ci son voluti decine di scandali, ma allo stato attuale è così.

Io non ci credo, perchè non posso umiliare la mia intelligenza credendoci, che negli ultimi anni nessun giocatore di serie A, di liga o di premier si sia dopato, eppure praticamente non beccano mai nessuno. Devo arrivare alla conclusione che non c'è doping nel calcio? In uno sport professionistico qualcuno che cerca un vantaggio c'è sempre.

Poi c'è il vecchio adagio sempre valido che il doping viaggia ad una velocità superiore all'antidoping, v. Sharapova e decine di russi in generale.

Gangrel
03-04-16, 22:50
Il doping è sempre esistito, dagli albori dello sport e sempre esisterà.
Chi viene beccato non conosce o non si può permettere roba che non è ancora stata registrata come sostanza dopante.
Tutti chi piu chi meno si dopano.

Personalmente visto che è impossibile evitare ciò, renderei tutto legale, poi se muori perchè esageri con questa o quella sostanza sono cazzi tuoi.

Inviato dal mio OnePlus One

Talismano
03-04-16, 22:53
Chi se ne fotte del doping, ora hanno le biciclette elettriche.

Sbonk
03-04-16, 22:53
Il doping è sempre esistito, dagli albori dello sport e sempre esisterà.
Chi viene beccato non conosce o non si può permettere roba che non è ancora stata registrata come sostanza dopante.
Tutti chi piu chi meno si dopano.

Personalmente visto che è impossibile evitare ciò, renderei tutto legale, poi se muori perchè esageri con questa o quella sostanza sono cazzi tuoi.

Inviato dal mio OnePlus One

Rendere legale il doping vorrebbe dire chiudere lo sport, facciamo wrestling a quel punto, tanto se le vittorie le decidono i laboratori e non l'atleta è la stessa cosa :look:


Chi se ne fotte del doping, ora hanno le biciclette elettriche.

La bici ormai vengono controllate e punzonate prima di ogni gara, ci sono stati casi sospetti in passato, famoso il video di Cancellara ad una Roubaix di qualche anno fa, ma ormai è praticamente impossibile usarle.

Talismano
03-04-16, 23:15
Spiegaglielo alla olandese beccata ai mondiali di cross country qualche mese fa.

Talismano
03-04-16, 23:16
Poi sinceramente, conosco Cunego, e una sera parecchi anni fa gliel'ho chiesto.... ha detto no no, con la faccia come il culo

Sbonk
03-04-16, 23:33
Spiegaglielo alla olandese beccata ai mondiali di cross country qualche mese fa.

La stavo per citare, però appunto, è stata beccata :boh2:

Poi ripeto, avessero il motore nella bici come si spiega l'aumento dei tempi di percorrenza delle salite?

Riguardo a Cunego, io personalmente ho molti sospetti per il giro 2004, non tanto per lui, ma perchè quelli della saeco volavano e gente come Mazzoleni, che se quel giro avesse corso come capitano l'avrebbe potuto vincere, fu beccata in seguito. Oltre a questo i sistemi di rilevazione del CERA non erano ancora efficaci come adesso. Poi è anche vero che dopo quel giro vinse "poco" rispetto a quanto prometteva ed il fatto di non essere mai più riuscito in un exploit del genere un po' insospettisce.
Io personalmente conosco solo un ex dilettante che smise prima di passare pro (ammesso che ci sarebbe mai arrivato) e quando gli chiesi del doping si stizzì un po' e mi disse "mi davano della roba che non sapevo cosa fosse", ma lì nel giro delle corse dilettantistiche e delle gran fondo non voglio nemmeno immaginare cosa ci sia :bua:

felaggiano
03-04-16, 23:47
Rendere legale il doping vorrebbe dire chiudere lo sport, facciamo wrestling a quel punto, tanto se le vittorie le decidono i laboratori e non l'atleta è la stessa cosa

Ma è già così, chi ha i preparatori/medici migliori è avvantaggiato. E poi se si dopano tutti vince comunque il più forte. :asd:

Talismano
03-04-16, 23:48
Guarda io lo conosco perché quando non era ancora professionista lo si becca va sempre ad un bar di un amico comune a Bosco Chiesanuova sopra Verona.... e posso assicurarti al 99% che la roba già girava allora

tomlovin
03-04-16, 23:50
Ma... parlate di legalizzare il doping? Cioè sostanze che provocano danni permanenti all'organismo se usate regolarmente?
Ma sul serio?

Talismano
03-04-16, 23:52
Se non riesci a combatterlo...

Sbonk
03-04-16, 23:57
Ma è già così, chi ha i preparatori/medici migliori è avvantaggiato. E poi se si dopano tutti vince comunque il più forte. :asd:

Dirò una cosa che può sembrare ingenua, ma i preparatori/medici migliori dovrebbero rifiutare di consigliare/somministrare il doping :look: comunque ci sono milioni di modi di doparsi: autotrasfusioni, stimolanti, anticoagulanti, anabolizzanti, epo e via dicendo, che hanno modalità d'approvvigionamento e costi parecchio diversi, quindi anche se il doping fosse libero l'unica maniera di far partire tutti alla pari sarebbe dare a tutti le stesse sostanze, ma a quel punto ci sarebbe comunque qualcuno che cercherebbe di barare e saremmo di nuovo da capo :asd:

Ah, senza considerare che col doping libero si potrebbe fare ciao ciao con la manina a sponsor, tivvù, soldi etc.etc. (in b4 i tifosi non da divano: "e sarebbe meglio" :asd:)


Guarda io lo conosco perché quando non era ancora professionista lo si becca va sempre ad un bar di un amico comune a Bosco Chiesanuova sopra Verona.... e posso assicurarti al 99% che la roba già girava allora

Ma su questo non ho nessun dubbio, a quei tempi cadevano come mosche e comunque qualcuno l'avrà fatta franca, però è nella natura delle cose, la Sharapova ha preso per 10 anni un farmaco ora considerato dopante che fino a 3 mesi fa nemmeno veniva ricercato.

felaggiano
03-04-16, 23:58
Ma... parlate di legalizzare il doping? Cioè sostanze che provocano danni permanenti all'organismo se usate regolarmente?
Ma sul serio?

Beh anche i pugni in testa fanno parecchio male, però la boxe è legale. :asd:
Tanto si dopano tutti lo stesso, tanto vale legalizzare e smettere di prendere per il culo facendo finta di scandalizzarsi quando qualcuno, per qualche motivo, viene beccato.
Ultimamente ad esempio con la Sharapova ho letto e sentito, su giornali e televisioni, solo commenti penosi, un'ipocrisia pazzesca, tutti che si fingono stupiti e indignati. Come se non avessero gli occhi per vedere gente tipo la Williams.

@Sbonk: hai postato mentre scrivevo. Mi riferivo alla preparazione normale, senza doping: lo staff migliore implica un vantaggio sugli avversari che prescinde dall'aspetto tecnico. Non vedo, concettualmente, la differenza, anche perché in realtà, come scrivi anche tu, "doping" è questione di regolamenti, ci sono un sacco di sostanze che oggi sono lecite e domani magari no, che vengono usate regolarmente, per cui...

tomlovin
04-04-16, 00:00
Come dire che siccome non sei ancora riuscito a trovare la cura per il cancro, tanto vale mettersi a fumare quelle 30-40 sigarette al giorno.
Non esistono problemi che si possono risolvere arrendendosi.

Anche perchè, pur volendo fregarsene della salute dei calciatori e volendo accettare l'idea che chi entra in quel mondo va a massacrarsi (ed è un'idea che fa schifo), penso che perderebbe completamente di significato la competizione sportiva.
Non sarebbe più possibile dire se uno ha vinto grazie al doping o grazie al talento.
Che senso avrebbe, lo sport?

Talismano
04-04-16, 00:04
Perché, al momento riesci a dire chiaramente chi ha vinto grazie al talento e chi grazie al doping ? Parliamo un po' della Spagna che prima dei due europei ed un mondiale vinti era grossomodo nulla a livello sportivo mondiale.

felaggiano
04-04-16, 00:05
Tom, è già così, l'ho scritto sopra. La competizione avrebbe esattamente lo stesso senso che ha adesso. E in ogni caso la preparazione atletica ha un peso elevatissimo, quella non falsa la competizione?
Per fare un esempio, secondo te il boom dei giamaicani nella velocità è dovuto ad un'improvvisa esplosione di talento?

Volo
04-04-16, 00:07
nadal si è detto scandalizzato per il caso sharapova :snob:
nadal :rotfl:

poi ci sarebbe da chiarire cosa si intende per doping, è un termine un pò vago

Sbonk
04-04-16, 00:13
Tom, è già così, l'ho scritto sopra. La competizione avrebbe esattamente lo stesso senso che ha adesso. E in ogni caso la preparazione atletica ha un peso elevatissimo, quella non falsa la competizione?
Per fare un esempio, secondo te il boom dei giamaicani nella velocità è dovuto ad un'improvvisa esplosione di talento?

I giamaicani li han beccati in massa eh (tranne bolt e blake che però mi pare all'epoca fosse infortunato :look:), così come prima gli americani con quel laboratorio là che non mi ricordo come si chiamava. Poi vabè l'atletica ha lasciato parecchio a desiderare nelle politiche antidoping.

Comunque la preparazione atletica ha un peso elevatssimo ovviamente, ma l'allenamento ed il migliorarsi è praticamente la base su cui poggia lo sport, non vedo come possa essere assimilabile al doping :boh2:

Roby90
04-04-16, 00:14
Va bene tutto, ma il doping non ti raddrizza i piedi e non fa diventare Gattuso un Iniesta. Se parliamo di pressing, intensità e tutto ok, ma la Spagna ha avuto un ciclo di talenti a livello TECNICO incredibile nel calcio in quel periodo.

-jolly-
04-04-16, 00:15
purtroppo nessuno sport e' esente da doping, pur utilizzando sostanze diverse e con effetti diversi il piu' puliti hanno la rogna,
nel tiro a piattello ,carabina e pistola olimpica usano i betabloccanti ed altre sostanze per diminuire il tremore naturale ed aumentare la concentrazione,

ci sono praticamente nuove sostanze a cadenze impressionanti, chi ha sponsor e soldi si trova sempre un passo avanti all'antidoping ed agli altri atleti

Talismano
04-04-16, 00:19
Va bene tutto, ma il doping non ti raddrizza i piedi e non fa diventare Gattuso un Iniesta. Se parliamo di pressing, intensità e tutto ok, ma la Spagna ha avuto un ciclo di talenti a livello TECNICO incredibile nel calcio in quel periodo.

indubbiamente, ma correvano il doppio degli altri.

felaggiano
04-04-16, 00:25
I giamaicani li han beccati in massa eh (tranne bolt e blake che però mi pare all'epoca fosse infortunato :look:), così come prima gli americani con quel laboratorio là che non mi ricordo come si chiamava. Poi vabè l'atletica ha lasciato parecchio a desiderare nelle politiche antidoping.

Appunto, è la conferma di quello che ho scritto.
Immagino che Bolt non sia stato beccato per lo stesso motivo per cui non è mai stato beccato Lewis.


Comunque la preparazione atletica ha un peso elevatssimo ovviamente, ma l'allenamento ed il migliorarsi è praticamente la base su cui poggia lo sport, non vedo come possa essere assimilabile al doping :boh2:

Sì ma l'allenamento ormai prevede l'uso di farmaci, sostanze e procedure varie, la differenza fra doping e non doping è arbitraria. Fino agli anni '80 era consentita l'autoemotrasfusione, per dire.

ryohazuki84
04-04-16, 01:13
Beh anche i pugni in testa fanno parecchio male, però la boxe è legale. :asd:
Tanto si dopano tutti lo stesso, tanto vale legalizzare e smettere di prendere per il culo facendo finta di scandalizzarsi quando qualcuno, per qualche motivo, viene beccato.
Ultimamente ad esempio con la Sharapova ho letto e sentito, su giornali e televisioni, solo commenti penosi, un'ipocrisia pazzesca, tutti che si fingono stupiti e indignati. Come se non avessero gli occhi per vedere gente tipo la Williams.

@Sbonk: hai postato mentre scrivevo. Mi riferivo alla preparazione normale, senza doping: lo staff migliore implica un vantaggio sugli avversari che prescinde dall'aspetto tecnico. Non vedo, concettualmente, la differenza, anche perché in realtà, come scrivi anche tu, "doping" è questione di regolamenti, ci sono un sacco di sostanze che oggi sono lecite e domani magari no, che vengono usate regolarmente, per cui...

serena williams ha il clitoride più grosso del mio cazzo

- - - Aggiornato - - -

poi bisogna anche fare una distinzione tra gli sport: il doping incide molto di più negli sport di fatica come atletica e ciclismo rispetto agli sport in cui conta di più la tecnica come il calcio, un bonera dopato corre di più ma sempre uno scarsone resta

MrWashington
04-04-16, 02:05
nadal si è detto scandalizzato per il caso sharapova :snob:
nadal :rotfl:

poi ci sarebbe da chiarire cosa si intende per doping, è un termine un pò vago


A nadal vorrei far presente che dopo che fuentes fu beccato non ha più vinto nulla e ha sempre infortuni, guarda caso :asd:

Angels
04-04-16, 06:52
Messi coinvolto in un altro scandalo fiscale.

Geralt di Rivia
04-04-16, 09:11
:uooo: http://www.goal.com/it/news/7/calciomercato/2016/04/03/21976002/pazza-richiesta-per-jos%C3%A8-mourinho-contattato-dalla-siria-per

Sbonk
04-04-16, 15:08
Andonio Gonde ha firmato e confermato una volta di più, nel caso ce ne fosse il bisogno, il suo attaccamento alla maglia azzurra/azzurro scuro :sisi:

ryohazuki84
04-04-16, 15:14
Andonio Gonde ha firmato e confermato una volta di più, nel caso ce ne fosse il bisogno, il suo attaccamento alla maglia azzurra/azzurro scuro :sisi:


ha deciso di andarsene perchè la nazionale non gli voleva comprare cuadrado :sisi:

Geralt di Rivia
04-04-16, 15:40
Sempre per la serie "L'equilibrato calcio estone"...

https://pbs.twimg.com/media/CfNDPY3WEAA54Kb.jpg:large

tomlovin
04-04-16, 15:42
Diobono, 40-0 :asd: .

Cek
04-04-16, 16:43
Difesediqualenazionalita'?

Ah ok non avevo visto l'inizio del post

Vitor
04-04-16, 19:59
ci sono praticamente nuove sostanze a cadenze impressionanti, chi ha sponsor e soldi si trova sempre un passo avanti all'antidoping ed agli altri atleti

Anche qua il fatturato fa la differenza :sisi:

Picard
04-04-16, 21:30
Articolo a mio avviso molto interessante.

La Premier è sopravvalutata?

http://www.ilpost.it/2016/03/14/premier-league-sopravvalutata/

Geralt di Rivia
04-04-16, 21:34
Se si drogano, sì.

Drake Ramoray
04-04-16, 21:43
il vero scoop sulla premier sarebbe :

che il Leicester vincitore del campionato sia un 'operazione simpatia di marketing per la Premier qualcuno l'ha già buttata lì?

il campionato più combattuto, tante grandi squadre, ma anche una piccola può vincere!

tomlovin
04-04-16, 23:21
Articolo a mio avviso molto interessante.

La Premier è sopravvalutata?

http://www.ilpost.it/2016/03/14/premier-league-sopravvalutata/
E' da una vita che lo dico.
La premier ha un gioco mediamente banale, fondato sugli ampi spazi a disposizione e sulla preparazione atletica di altissimo livello che permette di sfruttarli.
Può piacere tantissimo a chi non segue il calcio abitualmente (cioè la maggioranza della popolazione mondiale, infatti i diritti televisivi li vendono a strafottere, all'estero) ma per gli appassionati di calcio è noioso.

Non è nessuna sorpresa che non esista un allenatore inglese di primissimo piano.
A volerla tirare, si può dire che l'ultimo sia stato Ferguson, anche se è scozzese (ma considerabile inglese, dopo oltre un quarto di secolo passato ad allenare in Inghilterra). A parte lui, non ho manco idea fino a che punto si debba tornare indietro, per trovare un allenatore inglese davvero forte.
Non è un caso se sono stati l'unica delle grandi nazionali ad affidarsi a un tecnico straniero (più volte) e se hanno spesso avuto degli incapaci conclamati come McClaren, in panchina.

felaggiano
05-04-16, 00:43
A volerla tirare, si può dire che l'ultimo sia stato Ferguson, anche se è scozzese (ma considerabile inglese, dopo oltre un quarto di secolo passato ad allenare in Inghilterra). A parte lui, non ho manco idea fino a che punto si debba tornare indietro, per trovare un allenatore inglese davvero forte.

Robson non era malaccio ma non era neanche chissà che, per trovarne uno veramente bravo mi sa che bisogna risalire a Clough e Paisley.

La poca qualità tattica della Premier per me è abbastanza strana, visto che gli allenatori stranieri non mancano. Vedremo Conte il prossimo anno cosa combina, certo se la dovrà vedere con Guardiola e probabilmente Mourinho, auguri. :asd:

MrVermont
05-04-16, 00:58
Robson non era malaccio ma non era neanche chissà che, per trovarne uno veramente bravo mi sa che bisogna risalire a Clough e Paisley.

La poca qualità tattica della Premier per me è abbastanza strana, visto che gli allenatori stranieri non mancano. Vedremo Conte il prossimo anno cosa combina, certo se la dovrà vedere con Guardiola e probabilmente Mourinho, auguri. :asd:
Conte in campionato è una brutta bestia...

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Zero/2
05-04-16, 01:04
Si farà buttare fuori ai sedicesimi di EL contro il Braga per tentare il tutto per tutto in premier

tomlovin
05-04-16, 07:06
La poca qualità tattica della Premier per me è abbastanza strana, visto che gli allenatori stranieri non mancano. Vedremo Conte il prossimo anno cosa combina, certo se la dovrà vedere con Guardiola e probabilmente Mourinho, auguri. :asd:
Io l'ho detto, per me non è tanto una questione di "non ci riesco", almeno per quanto riguarda gli allenatori stranieri.
E' che il pubblico (inglese e non) vuole quello: velocità, dribbling, gol: se fai una partita tatticamente perfetta e concedi pochissimo agli avversari ma, a tua volta, tiri meno in porta, non gli va bene.
E la squadra perde fan.

felaggiano
05-04-16, 11:01
Conte in campionato è una brutta bestia...


Mourinho, invece... :asd:
Ci sarà anche Klopp, fra l'altro, me n'ero dimenticato.

Tom dici che c'è qualche "diktat" dall'alto per giocare in un certo modo? Mi sembra strano.

Triplete
05-04-16, 12:24
io credo sia sempre legato alla distribuzione della ricchezza, essendo più omogenea per esempio rispetto a noi dove i soliti si mangiano quasi tutto, probabilmente si sente una necessità minore del risultato ad ogni costo quindi pensano più a divertirsi e a fare un bello spettacolo. Non so, sarà banale, sarà più ignorante ma sicuro che quando guardo la premier io personalmente mi diverto maggiormente

Volo
05-04-16, 15:39
è quasi come se guardare una partita con 0 tiri in porta e perenne tonnara a centrocampo non piaccia a tutti
che STRANO

Zero/2
05-04-16, 15:48
Ma vuoi mettere con la bellezza delle DIAGONALI ! Ahh

MrVermont
05-04-16, 17:04
è quasi come se guardare una partita con 0 tiri in porta e perenne tonnara a centrocampo non piaccia a tutti
che STRANO


Strano :sisi:

Frykky
05-04-16, 20:50
Se voglio vedere tanti goal vado il mercoledì a guardare il calcio a 7 dei miei amici

Frykky
05-04-16, 20:50
Oppure guardo il BASKET :eek:

tomlovin
06-04-16, 00:24
Mourinho, invece... :asd:
Ci sarà anche Klopp, fra l'altro, me n'ero dimenticato.

Tom dici che c'è qualche "diktat" dall'alto per giocare in un certo modo? Mi sembra strano.
Ma non serve, il diktat.
Cioè, per capirsi: se il mercato dell'automobile richiede i suv, serve un diktat alle case produttrici, perchè tutti si mettano a produrre suv?

Non è una regola ferrea, ovviamente, ma quando sai che il pubblico più casuale (che, ripeto, è la maggioranza) vuole vedere un certo tipo di calcio... insomma, è più facile che tu tenda ad adeguarti alla richiesta che a ignorarla in nome della tattica.
Soprattutto se gestisci la società calcistica come una qualunque azienda, cioè con priorità soprattutto economiche. E in Inghilterra succede proprio questo, da sempre e praticamente in qualunque campo.
E infatti economicamente stanno messi molto meglio di noialtri :asd: .


è quasi come se guardare una partita con 0 tiri in porta e perenne tonnara a centrocampo non piaccia a tutti
che STRANO
Eh, vabbè, perchè le vie di mezzo tra correre come dietro alla palla come levrieri a cui abbiano lanciato un bastoncino e bloccare tutto il gioco a centrocampo non esistono, vero?


Oppure guardo il BASKET :eek:
Soluzione finale, tanti bei canestri tutti da guardare.

felaggiano
06-04-16, 00:34
Ma non serve, il diktat.
Cioè, per capirsi: se il mercato dell'automobile richiede i suv, serve un diktat alle case produttrici, perchè tutti si mettano a produrre suv?

Non è una regola ferrea, ovviamente, ma quando sai che il pubblico più casuale (che, ripeto, è la maggioranza) vuole vedere un certo tipo di calcio... insomma, è più facile che tu tenda ad adeguarti alla richiesta che a ignorarla in nome della tattica.
Soprattutto se gestisci la società calcistica come una qualunque azienda, cioè con priorità soprattutto economiche. E in Inghilterra succede proprio questo, da sempre e praticamente in qualunque campo.
E infatti economicamente stanno messi molto meglio di noialtri :asd: .

Le case automobilistiche devono vendere le macchine però, gli allenatori devono vincere le partite e a quello pensano, tutti, compresi quelli che dicono di mettere prima il bel gioco e altre baggianate simili. Io non credo che uno scelga la tattica da adottare in base al potenziale gradimento del pubblico, insomma.
Il ragionamento che dici tu potrebbe farlo la dirigenza invece, per questo parlavo di indicazioni dall'alto.

Le vie di mezzo fra correre a caso e la massa informe a centrocampo ci sono, ma al momento ci va molto più vicino il campionato inglese che quello italiano.

tomlovin
06-04-16, 07:11
Dunque:

1) Sì, intendevo che potrebbero essere (e io credo che lo siano) direttive dirigenziali: per questo facevo l'esempio delle case automobilistiche.
Se intendevi questo, per "diktat", allora sì. Pensavo ti riferissi a una specie di imposizione da parte della FA o delle tv o qualcuno di esterno alle squadre.
2) Non sono affatto d'accordo, ovviamente.
In serie A le partite con pochissimi tiri e occasioni ci sono ma sono circoscritte a un certo numero di partite, spesso scontri-salvezza o scontri tra una squadra da zona retrocessione e una da media classifica. Il resto non è per niente così, gioco se ne vede. Quest'anno, poi, è un po' particolare perchè in A ci sono almeno due formazioni (Carpi e Frosinone) che sono francamente un po' "out of their league", come dicono gli inglesi.
In premier tutte le volte che ho guardato le partite c'erano spazi ampi a disposizione e gente che correva di qua e di là. Non ne ho viste moltissime (mi annoio), quindi forse sarò stato sfortunato io.

Boemondo L'orbo
06-04-16, 08:35
è quasi come se guardare una partita con 0 tiri in porta e perenne tonnara a centrocampo non piaccia a tutti
che STRANO


in campi DI MERDA ti sei dimenticato di AGGIUNGERE

Hellvis
06-04-16, 08:46
in campi DI MERDA ti sei dimenticato di AGGIUNGERE
E in stadi di merda.

Sempre meglio della premier dove non puoi manco fumare sugli spalti o alzarti in piedi :asd:

Geralt di Rivia
06-04-16, 09:04
"Ehi, mister, puntiamo a vincere la prossima partita e il campionato, vero?".
"Sei pazzo? Disponiamoci in campo a casaccio e mettiamoci a correre come dei matti, lasciando spazi enormi agli avversari e difendendoci in maniera volutamente approssimativa, così venderemo un sacco di magliette ai gonzi in Papuasia! Ahr, ahr...".
"Mister, ma si rende conto che è illogico? Non pensa che possano esserci altri motivi per i quali vengono vendute tante magliette? Chessò, un modello economico più avanzato, giocatori di maggiori richiamo, maggiori investimenti... Giocando male e perdendo, o comunque ottenendo risultati inferiori a quelli che potremmo avere con un'impostazione un minimo razionale e moderna, ci faremo una cattiva fama, saremo meno appetibili dal mercato, avremo individualmente valutazioni e ingaggi inferiori rispetto a quelli che vinceranno le partite...".
"Ma no, lascia fare. A ogni inizio stagione c'è una grande riunione di tutti gli allenatori e dei dirigenti, insieme al club Bimberberghe, a Mario Monti e ai rettiliani, con un patto di sangue effettuato sgozzando una capra al chiaro di luna; decidiamo tutti apposta di giocare male così, sempre, tutte le partite, mica come in Italia che vanno a metà velocità rispetto al nostro campionato ma vanno fortissimo nel ranking perché sono così più furbi di noi e di tutti gli altri, con quelle difese ridicole...".

MrWashington
06-04-16, 09:31
E in stadi di merda.

Sempre meglio della premier dove non puoi manco fumare sugli spalti o alzarti in piedi :asd:


Guarda che é vietato pure in italia, non puoi fumare in un luogo pubblico.

alberace
06-04-16, 09:39
Guarda che é vietato pure in italia, non puoi fumare in un luogo pubblico.
spiegalo alla coatta che in sud si portava il panetto di hashish da mezzo etto e lo tirava fuori come se fosse tabacco.
in piedi, spalle al campo :asd:

MrVermont
06-04-16, 10:12
spiegalo alla coatta che in sud si portava il panetto di hashish da mezzo etto e lo tirava fuori come se fosse tabacco.
in piedi, spalle al campo :asd:

Stile Roma (cit.) :sisi:

Guardian80
06-04-16, 10:39
"Ehi, mister, puntiamo a vincere la prossima partita e il campionato, vero?".
"Sei pazzo? Disponiamoci in campo a casaccio e mettiamoci a correre come dei matti, lasciando spazi enormi agli avversari e difendendoci in maniera volutamente approssimativa, così venderemo un sacco di magliette ai gonzi in Papuasia! Ahr, ahr...".
"Mister, ma si rende conto che è illogico? Non pensa che possano esserci altri motivi per i quali vengono vendute tante magliette? Chessò, un modello economico più avanzato, giocatori di maggiori richiamo, maggiori investimenti... Giocando male e perdendo, o comunque ottenendo risultati inferiori a quelli che potremmo avere con un'impostazione un minimo razionale e moderna, ci faremo una cattiva fama, saremo meno appetibili dal mercato, avremo individualmente valutazioni e ingaggi inferiori rispetto a quelli che vinceranno le partite...".
"Ma no, lascia fare. A ogni inizio stagione c'è una grande riunione di tutti gli allenatori e dei dirigenti, insieme al club Bimberberghe, a Mario Monti e ai rettiliani, con un patto di sangue effettuato sgozzando una capra al chiaro di luna; decidiamo tutti apposta di giocare male così, sempre, tutte le partite, mica come in Italia che vanno a metà velocità rispetto al nostro campionato ma vanno fortissimo nel ranking perché sono così più furbi di noi e di tutti gli altri, con quelle difese ridicole...".

:rotfl:

alberace
06-04-16, 10:48
Stile Roma (cit.) :sisi:
ce l'hai du' cartine? (cit.)

Manu
06-04-16, 11:04
spiegalo alla coatta che in sud si portava il panetto di hashish da mezzo etto e lo tirava fuori come se fosse tabacco.
in piedi, spalle al campo :asd:
Vabbè ma a Roma puoi pure sversare rifiuti radioattivi dentro al Colosseo e tutti dicono "masticazzi", l'importante è non toccare LA MAGGGGGICA

felaggiano
06-04-16, 11:07
In serie A le partite con pochissimi tiri e occasioni ci sono ma sono circoscritte a un certo numero di partite, spesso scontri-salvezza o scontri tra una squadra da zona retrocessione e una da media classifica. Il resto non è per niente così, gioco se ne vede. Quest'anno, poi, è un po' particolare perchè in A ci sono almeno due formazioni (Carpi e Frosinone) che sono francamente un po' "out of their league", come dicono gli inglesi.
In premier tutte le volte che ho guardato le partite c'erano spazi ampi a disposizione e gente che correva di qua e di là. Non ne ho viste moltissime (mi annoio), quindi forse sarò stato sfortunato io.

E' vero che in premier ci sono spazi più ampi, chi lo nega? E' anche vero che le partite sono in media parecchio più belle, e non solo per i "profani". Poi certo capita di vedere degli svarioni difensivi, ma non è certo prerogativa inglese, anzi.


Sempre meglio della premier dove non puoi manco fumare sugli spalti o alzarti in piedi

In teoria non si può fumare neanche da noi, ma lo stadio è zona franca.
Quando sono stato allo stadio a Londra la gente non fumava (e non beveva, sugli spalti) ma si alzava eccome. Ed è stato molto meglio che in qualunque stadio italiano io sia mai andato, non che ne abbia visti molti eh.

pity
06-04-16, 11:30
http://www.ultimouomo.com/wp-content/uploads/2016/03/PREMIER-2.gif (http://www.ultimouomo.com/premier-league-sopravvalutata/)

Odradek
06-04-16, 12:26
Le pressioni per giocare in una certa maniera ci sono in Premier, pensate solo alle critiche continue e spossanti che ha ricevuto Mourinho in tutti i suoi anni al Chelsea (anche quando vinceva), o tutte le accuse di "parcheggiare il bus" che fioccano contro ogni squadra che difende col coltello tra i denti (da noi una squadra che fa così fa il suo dovere :asd: )

Geralt di Rivia
06-04-16, 13:59
È una faccenda culturale, ovvio che se vai in Olanda e vinci il campionato facendo il catenaccio a tutto spiano ti guardano storto, ma il tutto è ampiamente sopravvalutato. Perfino nei Paesi Bassi l'Heracles sa di essere tanto più scarso dell'Ajax, quindi quando va a rendergli visita fa una partita difensiva perché sennò sa che le becca (e infatti ha strappato lo 0-0). Idem il Norwich col City di recente, nel secondo tempo non ha proprio provato ad attaccare, non ha lasciato nessuna prateria, sapeva di essere troppo scarso per giocarsela, si è difeso diligentemente e ha fatto 0-0. Da come ne parlano alcuni, pare che siano degli sprovveduti che corrono a casaccio per il campo. Evidentemente così non è, altrimenti ci vorrebbe poco a fregarli, ma, se portano più squadre nelle coppe di noi, si vede che non è esattamente così, o almeno non sempre.

Volo
06-04-16, 14:11
in campi DI MERDA ti sei dimenticato di AGGIUNGERE

uhm...sigis...

Tavea
06-04-16, 14:34
Sigis zio caro :asd:
Non mi ero accorto del nick:asd:

Frykky
06-04-16, 19:45
ma chi l'ha detto che allo stadio non si può fumare

MrVermont
06-04-16, 19:59
ma chi l'ha detto che allo stadio non si può fumare
La legge :uhm:

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

EddieTheHead
06-04-16, 20:59
Prima di lamentarvi del doping, aspettate che mettano a punto il doping genetico...

Frykky
06-04-16, 21:10
ma per favore, mai visto divieto più cretino e meno seguito di questo

Sandro Storti
06-04-16, 21:28
Perché siamo in magic italy

tomlovin
07-04-16, 08:05
E' vero che in premier ci sono spazi più ampi, chi lo nega? E' anche vero che le partite sono in media parecchio più belle, e non solo per i "profani". Poi certo capita di vedere degli svarioni difensivi, ma non è certo prerogativa inglese, anzi.
Mai parlato di "svarioni difensivi", sto parlando di tattica.
In Inghilterra (e in olanda, e in germania) ci sono spazi nettamente più ampi e, come ovvia conseguenza, gioco più veloce (sia come velocità in sè e per sè sia per quante azioni veloci ci sono in una partita).
Tanto per capirsi, penso che un Mahrez, da noi, farebbe moooooooolta più fatica...

E il fatto che valga per un po' tutte le squadre (a parte gli esempi grazialcazz di quando il Luton affronta il Chelsea... che scopertone si fanno in barsport, eh :asd: ?) non è una coincidenza ma frutto di una precisa volontà.
Che poi questa volontà sia o meno dettata da logiche economiche, si può anche discutere: per me è una componente fondamentale.

Sbonk
07-04-16, 11:31
Mai parlato di "svarioni difensivi", sto parlando di tattica.
In Inghilterra (e in olanda, e in germania) ci sono spazi nettamente più ampi e, come ovvia conseguenza, gioco più veloce (sia come velocità in sè e per sè sia per quante azioni veloci ci sono in una partita).
Tanto per capirsi, penso che un Mahrez, da noi, farebbe moooooooolta più fatica...

E il fatto che valga per un po' tutte le squadre (a parte gli esempi grazialcazz di quando il Luton affronta il Chelsea... che scopertone si fanno in barsport, eh :asd: ?) non è una coincidenza ma frutto di una precisa volontà.
Che poi questa volontà sia o meno dettata da logiche economiche, si può anche discutere: per me è una componente fondamentale.

Non sono convintissimo di questo, chi vuole giocare in velocità e negli spazi può farlo anche in Italia, vedi la Roma, dove quelli che stan facendo sfracelli sono Salah ed El Shaarawy, due che hanno la loro miglior qualità proprio nella velocità, un gioco simile lo fa anche la Juve con Cuadrado e A.Sandro in campo, negli anni passati potrei ricordare il Napoli di Lavezzi e Cavani. Secondo me il gioco in Italia è più lento non per un particolare retaggio o per un'impostazione storica, ma perchè mancano i giocatori giusti, nel senso è semplice e consigliato giocare in velocità quando in attacco hai Silva, Aguero, Navas e De bruyne, mentre è un po' più controproducente con in campo Icardi ed Eder o Kalinic e Ilicic :look:

tomlovin
07-04-16, 11:52
La Juve e la Roma non vanno minimamente alla velocità a cui si gioca in premier, eh... soprattutto se rapportiamo queste squadre alle big.
In ogni caso penso sia pacifico che correre è più facile, quando hai spazio per farlo :D .

Damon
07-04-16, 13:41
7 aprile 2016
Ex ct atletica in unʼintervista: "Ibra dopato ai tempi della Juve"
Karlsson: "Aumentò 10 chili in 6 mesi: è impossibile. E anche Ekdal..."

Ex ct atletica in un'intervista: "Ibra dopato ai tempi della Juve"

Arriva dalla Svezia, in un'intervista riportata dal quotidiano Sport Bladet, un'accusa pesantissima alla Juventus. Queste le parole di Ulf Karlsson, ex ct della nazionale svedese d'atletica leggera: "Secondo me, Ibrahimovic era dopato quando giocava nella Juve (dal 2004 al 2006, ndr). Ha messo su 10 chili in 6 mesi in bianconero, non è fisicamente possibile. Secondo me era dopato. E' la mia opinione". E così in un'intervista con Aftonbladet: "Non è accusa verso Zlatan".

E aggiunge: "Sarebbe un peccato se lui lo pensasse. Sto parlando di sport di squadra, i club sono meno controllati rispetto a sportivi come atleti o sciatori". Ulf Karlsson è ritornato al discorso della Juventus: "Non è possibile mettere su 10 chili in così breve tempo. E guarda Albin Ekdal. Lui 8 chili in 6 mesi nello stesso club. Credo che questo, a quei tempi, fosse ancora nella cultura della Juventus. Avevano un medico che è stato sospeso per 22 mesi. Se sono accuse serie? No, non accuso nessuno e certo non Zlatan. Dico soltanto che è impossibile guadagnare 10 chili in quel breve tempo. Zlatan è solo un esempio, perché è un grande nome, se parliamo di lui o qualcun altro non importa. Sto facendo un discorso generale sul doping negli sport di squadra".


:spy:

Il complotto internazionale contro la Juventus continua ancora...

tomlovin
07-04-16, 14:52
Ma c'è una cosa che, da quando è uscita questa "notizia", io non ho capito... questo genio di svedese, l'ha pesato lui, a Ibrahimovic :asd: ?
Dove l'ha preso, quel dato dei "10 chili"?