PDA

Visualizza Versione Completa : Il profumato topic del calcio internazionale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 [67] 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101

Frykky
08-01-21, 13:59
https://scontent-fco1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/137052591_10158957298150909_38738772064082237_n.jp g?_nc_cat=107&ccb=2&_nc_sid=dbeb18&_nc_ohc=qoA46uiwv-MAX97nF5c&_nc_ht=scontent-fco1-1.xx&oh=2f69745332f6fa1d19a03309cd004550&oe=601CCE9B

Drake Ramoray
08-01-21, 14:05
:asd:

Frykky
08-01-21, 14:08
anche se forse preferisco questa

https://scontent-fco1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/137231384_1082543585523892_7432088771415197833_o.j pg?_nc_cat=105&ccb=2&_nc_sid=8bfeb9&_nc_ohc=sJXhyz6ZJYwAX9S4twe&_nc_ht=scontent-fco1-1.xx&oh=13205403c8b3c8d6d2e8104750616f5d&oe=601ECAC0

tomlovin
08-01-21, 14:55
E chi è?

Comunque, persino la postura da Banda Bassotti è favolosa :asd: .

pity
08-01-21, 15:20
Manenti :rotfl:

Frykky
09-01-21, 19:24
Siviglia real sociedad dopo 13 minuti 4 goal

Frykky
09-01-21, 22:44
https://m.youtube.com/watch?v=KpKKilemq0I&feature=share

Zhuge
09-01-21, 23:01
bravi :snob:

Major Sludgebucket (ABS)
10-01-21, 18:41
https://64.media.tumblr.com/4a11d05909d4500fc73bce6b4acb303b/448abe596b9e620a-c9/s540x810/30200603c2852de1aa9365847776980f49a0f9b3.jpg

Frykky
10-01-21, 22:20
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210110/14d3ebe53b04acc3f7b2855a07ee62e4.jpg

Damon
10-01-21, 22:23
Bombardiamo l'Uruguay per risolvere il problema

EddieTheHead
10-01-21, 22:43
del resto tanti reduci del reich sono andati in sudamerica

tomlovin
10-01-21, 22:57
Al posto della FA, non prenderei più nessuna decisione per i prossimi vent'anni.
Gli sta ridendo dietro il mondo intero.

Major Sludgebucket (ABS)
12-01-21, 15:20
https://64.media.tumblr.com/4d7fe55fe7c86fae58b91526826caeda/79ce9ebf9fee3bf0-7d/s1280x1920/1e250eabfb3e7d6d22c90c6c752cfce6f7f4b172.jpg

Frykky
12-01-21, 17:12
Perché :asd:

Angels
12-01-21, 17:14
Perché :asd:

Gli indiani non piacciono a nessuno :asd:

Zhuge
12-01-21, 18:24
ma soprattutto perché we are not caring che suona molto peggio di we don't care :asd:

Angels
12-01-21, 18:26
ma soprattutto perché we are not caring che suona molto peggio di we don't care :asd:

Gli indiani parlano anche un inglese approssimativo, quindi è perfetto we are not caring.

Damon
12-01-21, 19:23
Dagospia dice che Mbappe va al Real per 145 milioni +35 di bonus.

Decidete voi se crederci o no

felaggiano
12-01-21, 19:25
Che prima o poi andrà al Real credo non sia neanche quotato. 180 milioni però, per quanto suoni assurdo, mi sembrano pochi.

tomlovin
12-01-21, 19:56
Beh, è il tempo del covid... se ho ben capito Osimhen al Napoli è stato il terzo acquisto più oneroso dell'estate. Ed è costato 70 mln.
Un anno prima, tra Joao Felix, Hazard e Griezmann furono pagati più di 350 mln :asd: .

Drake Ramoray
12-01-21, 21:16
Jovic dovrebbe tornare a Francoforte

Angels
12-01-21, 22:51
United in vantaggio con Pogba al 77esimo col Burnley e ora con 3 punti di vantaggio sul Liverpool.

Drake Ramoray
13-01-21, 00:06
auguri a Mario Yepes per il suo compleanno :alesisi:

Frykky
13-01-21, 07:24
Jovic dovrebbe tornare a Francoforte60 milioni

Drake Ramoray
13-01-21, 10:11
ke plusvalenzen !

Major Sludgebucket (ABS)
14-01-21, 21:04
Pare che il calcio russo vada incontro a importanti riforme (che lo renderanno nel breve periodo inevitabilmente meno competitivo). Si tratta di cambiamenti in parte ineluttabili, accelerati ovviamente dal Covid. I finanziamenti statali e da parte di enti locali ai club sportivi verranno costantemente ridotti. Uno dei casi più eclatanti è quello della Lokomotiv Mosca, appartenente alle RŽD, le ferrovie di Stato russe (si parla di un taglio di circa il 25% del budget nel primo biennio). Altre realtà rischiano addirittura di sparire, come il Tambov. Inoltre, è allo studio l'introduzione di tetti salariali già dalla prossima stagione. Questo allo scopo di rendere più equilibrato il campionato puntando maggiormente sui g-g-g-cciovani (secondo me continueranno a pigliare stranieri, solo ancora più a buon mercato).

Drake Ramoray
14-01-21, 22:18
doppietta di Huntelaar per l'Ajax

scusate , che anno è?

Firestorm
14-01-21, 22:53
doppietta di Huntelaar per l'Ajax

scusate , che anno è?Il 2000 a quanto pare

tomlovin
15-01-21, 00:27
Huntelaar mi è rimasto impresso, mi è sempre sembrato una pippa immonda con un'efficacia pazzesca.
Mai capito, mai.

Hellvis
15-01-21, 07:57
Huntelaar mi è rimasto impresso, mi è sempre sembrato una pippa immonda con un'efficacia pazzesca.
Mai capito, mai.Fa parte dei Gomez e dei Lukaku, giocatori orribili che però segnano.

bellaLI!
15-01-21, 09:35
però Huntelaar pendeva un po' di più verso i Crouch che verso i Lukaku :asd:

tomlovin
15-01-21, 12:07
Ma Lukaku non è per niente scarso, eh..nè brutto da vedere.
L'unica cosa in cui è molto goffo, ai limiti dell'imbranato, è lo stop di palla, il resto è tutto a posto.

Toh, magari da un bestione simile ti aspetteresti un tiro che demolisca i piloni delle autostrade (quelle tedesche, intendo :bua: ) e lui non ce l'ha... ma vabbè.

Hellvis
15-01-21, 13:38
Ma Lukaku non è per niente scarso, eh..nè brutto da vedere.
L'unica cosa in cui è molto goffo, ai limiti dell'imbranato, è lo stop di palla, il resto è tutto a posto.

Toh, magari da un bestione simile ti aspetteresti un tiro che demolisca i piloni delle autostrade (quelle tedesche, intendo :bua: ) e lui non ce l'ha... ma vabbè.Io non ho mai visto un gol bello da parte sua, solo gol sporchi, rimpalli, palloni che passano sotto le gambe dei difensori.
Poi oh i numeri sono dalla sua parte e me ne sto zitto, ma non lo vorrei mai nella mia squadra.

Manu
15-01-21, 13:41
Vuoi mettere con Mastour? :fag:

tomlovin
16-01-21, 10:28
Io non ho mai visto un gol bello da parte sua
Mah, a memoria mi viene in mente un gol contro il Milan, nel derby: stacco, anticipo di testa e palla sul secondo palo, lontana dal portiere :asd: .
Poi, le cose più belle che fa, di solito, non sono i gol ma le giocate per i compagni. I gol che fa, spesso sono "normali".

Manu
16-01-21, 11:06
Ah, quello su cui fece fallo sul difensore (mi sembra Romagnoli) spintonandolo da dietro?

tomlovin
16-01-21, 19:20
Come no.

0:39, "fallo sul difensore spintonandolo da dietro".
Se lo è letteralmente mangiato a colazione, passandogli davanti e anticipandolo di testa :asd: .

https://www.youtube.com/watch?v=cVlRINrsXrg

Frykky
16-01-21, 19:46
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210116/c0983bd7feeef29548ee018c0d5d0241.jpg

Angels
16-01-21, 20:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210116/c0983bd7feeef29548ee018c0d5d0241.jpg

Sembra che si stiano allenando da soli e invece stanno giocando :asd:

Firestorm
16-01-21, 22:04
Sembra che si stiano allenando da soli e invece stanno giocando :asd:Ma in questi casi non dovrebbero obbligare a cambiare maglia?

Major Sludgebucket (ABS)
16-01-21, 22:55
Ma in questi casi non dovrebbero obbligare a cambiare maglia?

Le altre maglie erano rosse e quindi non le potevano mettere perché troppo simili a quelle indossate dal Başakşehir.

Drake Ramoray
16-01-21, 23:05
si chiedono le casacche al gestore del campetto, di solito non te le fanno pagare :sisi:

comunque probabilmente a livello campo si vedeva meglio che in tv, come al solito

tomlovin
17-01-21, 01:09
Ci ho messo cinque minuti, a capire che c'erano anche quelli in maglia bianca :rotfl: .

Damon
17-01-21, 23:00
In supercoppa Barca avanti 2-1 al 90esimo con l'Athletic Bilbao si fa raggiungere al 91 esimo e superare al minuto 4 del primo tempo supplementare

Angels
17-01-21, 23:36
Messi si va a prendere un rosso al 120esimo per una gomitata in supercoppa di Spagna, non una bella serata anche per lui.

Damon
18-01-21, 00:51
Messi si va a prendere un rosso al 120esimo per una gomitata in supercoppa di Spagna, non una bella serata anche per lui.

Più che una gomitata era un cazzottone alla nuca

Angels
18-01-21, 08:50
Prima espulsione in carriera con la maglia del Barcellona (in nazionale era stato espulso 2 volte)

Drake Ramoray
18-01-21, 11:51
subito doppietta per Jovic contro lo Schalke

Major Sludgebucket (ABS)
18-01-21, 11:55
Non so se hai presente lo Schalke di quest'anno :asd:.

Drake Ramoray
18-01-21, 12:00
assolutamente no , nè ho visto immagini delle due reti
MA le immagino un po' dedicate agli amici di Madrid

Sandro Storti
20-01-21, 13:50
Prima espulsione in carriera con la maglia del Barcellona (in nazionale era stato espulso 2 volte)

Tanto l'anno prossimo non sarà li a giocare la coppa di Spagna :sisi:

Angels
20-01-21, 14:06
Tanto l'anno prossimo non sarà li a giocare la coppa di Spagna :sisi:

Penso che le 2 giornate di squalifica le debba scontare in campionato.

Sandro Storti
20-01-21, 17:17
Penso che le 2 giornate di squalifica le debba scontare in campionato.

Eeee pazienza.

Angels
20-01-21, 17:24
Eeee pazienza.

Il Barcellona ha presentato ricorso
https://www.marca.com/futbol/barcelona/2021/01/19/60069b06ca474158148b462e.html

Angels
20-01-21, 23:43
Real Madrid eliminato in coppa del re, sconfitta 2-1 ai supplementari con l'Alcoyano in 10 ai sedicesimi di finale.

Major Sludgebucket (ABS)
21-01-21, 13:43
Attesa per il 5 marzo una risposta da parte della UEFA in merito all’organizzazione di Euro 2020, manifestazione in programma dall’11 giugno all’11 luglio in 12 città differenti.

Ieri Karl-Heinz Rummenigge aveva affermato che il presidente Ceferin sta valutando l’ipotesi di di far svolgere gli Europei in una sola nazione con un protocollo sanitario molto rigido.


In realtà, secondo quanto riferito da Repubblica, la UEFA sta valutando scenari alternativi come quello di escludere le città in cui la pandemia sta creando le maggiori problematiche, ad esempio Londra, per riassegnare le partite in programma in quella città ad un’altra sede.

Drake Ramoray
21-01-21, 13:57
tutti a Gardaland :alesisi:

ryohazuki84
21-01-21, 14:06
Attesa per il 5 marzo una risposta da parte della UEFA in merito all’organizzazione di Euro 2020, manifestazione in programma dall’11 giugno all’11 luglio in 12 città differenti.

Ieri Karl-Heinz Rummenigge aveva affermato che il presidente Ceferin sta valutando l’ipotesi di di far svolgere gli Europei in una sola nazione con un protocollo sanitario molto rigido.


In realtà, secondo quanto riferito da Repubblica, la UEFA sta valutando scenari alternativi come quello di escludere le città in cui la pandemia sta creando le maggiori problematiche, ad esempio Londra, per riassegnare le partite in programma in quella città ad un’altra sede.

una roba del genere però si deve organizzare poche settimane prima del via, come fai a decidere 3-4 mesi prima dell'evento quale sede può essere più o meno sicura e quale no? oggi londra è un lazzaretto, a fine aprile potrebbe essere tranquilla.. stesso discorso al contrario magari per un'altra città... quando decideranno?

Major Sludgebucket (ABS)
21-01-21, 14:17
quando decideranno?

Il 5 marzo :sisi:.

Volo
21-01-21, 14:18
londra è piena di pakistani, sarà un lazzaretto per sempre

Angels
21-01-21, 18:02
Maestro beffato, la Polonia va a Paolo Sousa
https://www.tuttosport.com/news/calcio/2021/01/21-78402488/paulo_sousa_nuovo_ct_della_polonia_sono_onorato_

tomlovin
21-01-21, 19:10
Oddio, l'ha scelto Boniek... non è che la cosa deponga benissimo :asd: .

Frykky
21-01-21, 21:06
londra è piena di pakistani, sarà un lazzaretto per sempreLa FA comunica che sei squalificato 3 giornate e 1000 sterline di multa in goleador

Volo
21-01-21, 21:24
FA sta per FAscisti

Vitor
21-01-21, 22:43
s'è rotto il Liverpool?

Drake Ramoray
21-01-21, 22:51
che ha fatto Renzi stavolta?

Angels
21-01-21, 23:25
s'è rotto il Liverpool?Dopo 3 anni hanno perso in casa, con il Burnley

Mister Zippo
22-01-21, 00:34
Colpa di quelle maglie di merda probabilmente :asd:

nicolas senada
22-01-21, 20:08
https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2020-2021/serie-a-a-sorpresa-e-il-miglior-campionato-al-mondo-lo-dice-la-classifica-dell-iffhs_sto8078698/story.shtml

Inglesi sucate duro è già stato detto? :snob/

Angels
22-01-21, 20:23
https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2020-2021/serie-a-a-sorpresa-e-il-miglior-campionato-al-mondo-lo-dice-la-classifica-dell-iffhs_sto8078698/story.shtml

Inglesi sucate duro è già stato detto? :snob/Come funziona la classifica?

Netherlander
22-01-21, 20:27
Come funziona la classifica?

direi a cazzo


il nostro campionato - quarto nel 2019 - è riuscito a riguadagnarsi superando Premier League, Brasileirão e Liga.

Angels
22-01-21, 20:31
direi a cazzoDirei di si

tomlovin
22-01-21, 20:43
direi a cazzo
Stessa idea, dato che leggo che il brasileirao viene prima di tutti i campionati europei tranne Italia, Spagna e Inghilterra.

Frykky
22-01-21, 21:21
Puppate tutti

Zhuge
22-01-21, 23:54
https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2020-2021/serie-a-a-sorpresa-e-il-miglior-campionato-al-mondo-lo-dice-la-classifica-dell-iffhs_sto8078698/story.shtml

Inglesi sucate duro è già stato detto? :snob/

quel ragusa lì mi sembra molto interista

Howard TD
24-01-21, 22:41
Bruno Fernandes sempre più top player in Premier... il questi mesi il livello del campionato deve essere calato parecchio..

Angels
24-01-21, 22:55
Bruno Fernandes sempre più top player in Premier... il questi mesi il livello del campionato deve essere calato parecchio..

Peccato che oggi si giocava la FA Cup

Howard TD
24-01-21, 23:19
Peccato che oggi si giocava la FA Cup

Vabbè in Inghilterra :asd:

bellaLI!
25-01-21, 14:06
il Chelsea esonera Lampard, probabile sostituto: Tuchel

mi faccio quindi due domande:
1) ma che santi in paradiso ha il frencese?
2) Allegri non considerato, come mai? :fag:

Angels
25-01-21, 14:11
Allegri si gode il meritato riposo

Major Sludgebucket (ABS)
25-01-21, 14:17
il Chelsea esonera Lampard, probabile sostituto: Tuchel

mi faccio quindi due domande:
1) ma che santi in paradiso ha il frencese?
2) Allegri non considerato, come mai? :fag:

Tuchel è tedesco.

Allegri fa cacare i porci per come gioca, e quando interpellato fa l'elogio anche un po' caricaturale del calcio all'italiana vecchio stampo, per questo è un profilo che in Europa non trova spazio. Se non trova una panchina (manco in Italia, dove l'approccio ormai è cambiato, vanno i De Zerbi e si confermano i maestri e i difranceschi a costo di andare in B) da quasi due anni, un motivo ci sarà... Ovviamente abbassando le pretese (in quanto a profilo di squadra che ritiene accettabile) un posto lo troverà, ma...

Manu
25-01-21, 14:26
I tifosi del Chelsea sui social non vogliono Allegri perché "gioca male", vogliono qualcuno dal calcio più moderno e propositivo. Riporto soltanto quello che dicono i tifosi eh.

Due indiscrezioni, prendetele con le pinze


Summary :


- Lampard’s relationship with influential director Marina Granovskaia deteriorated


- Ralf Rangnick was offered interim job last week for four months but turned it down


- Calls were made in recent weeks to sound out Leipzig’s Julian Nagelsmann


- Leicester game was tipping point and morning after spent trying to finalise successor


- Lampard shook players hands and thanked them for efforts under him after Leicester match


- Petr Cech involved in talking to new stars’ agents as form dipped


- Some players complained about lack of tactical instruction and not being spoken to for months


- Desire to re-sign Declan Rice annoyed his bosses


- The dressing room felt manager showed no empathy and were hurt by his public criticism


- Lampard would have walked out had he been working for any club other than Chelsea






EDIT : More big info from the piece :


- tensions behind the scenes really began to emerge during the January transfer window 12 months ago. Lampard asked for Arsenal forward Pierre-Emerick Aubameyang, who was considering leaving Emirates Stadium at that juncture, and Ajax’s attacking midfielder Hakim Ziyech. Neither arrived that month


- it was at this juncture that Mauricio Pochettino, who had been fired by Tottenham in November 2019, and RB Leipzig coach Nagelsmann were being mentioned as a potential “plan B”.


- things were becoming more tense with Granovskaia and one of the biggest points of contention was the treatment of goalkeeper Kepa Arrizabalaga. “They clashed over Kepa. Lampard put in a request for a replacement and was told he should try putting his arm around Kepa, to help build his confidence. Lampard was insistent though.”


- Lampard wanted the club to sign West Ham midfielder Declan Rice and pushed for him again ahead of January. But some at the club had reservations about re-signing the player who was released from the academy as a teenager.


- In December The Athletic were told: “He needs to stop pushing for Rice or he’ll lose his job. The hierarchy are very wary about the potential embarrassment of buying back an academy reject at huge expense.”


- of the six players to join, only Ben Chilwell was a Lampard target.


- plan was not only to acquire Rice, who Lampard felt could be converted into a top centre back as well as using him as a defensive midfielder, but also to buy James Tarkowski from Burnley. Defenders earmarked to go were Fikayo Tomori, Marcos Alonso, and Rudiger. There was even talk that Lampard was open to the idea of captain Cesar Azpilicueta departing.


- after the Manchester City game, Roman became “very, very unhappy”. ( After the season relationship between Roman and Lampard was "strong"


- Tuchel was reluctant to come midway through the season initially but was eventually persuaded, having almost taken the Stamford Bridge job before Antonio Conte a few years ago. He felt it was too good a job to turn down.


- “The problem was, the manager didn’t talk to the players — well only the ones he liked"


- One senior player told The Athletic that Lampard staying on for the rest of the season would have been a ‘catastrophe’, with the levels of tension in the dressing room to high to recover from and players comparing his criticism of performances to Jose Mourinho in his final days at the club.


- By the Fulham game in early January, players were expecting Lampard to be sacked if they didn’t win


- Lampard warned everyone, including the hierarchy, that a title bid was unlikely in 2020-21, that the arrivals would require patience to settle into a new league and country.

felaggiano
25-01-21, 14:35
Ovviamente abbassando le pretese (in quanto a profilo di squadra che ritiene accettabile) un posto lo troverà, ma...

Io penso che anche le pretese economiche abbiano la loro importanza. Alla Juve prendeva 7,5 milioni mi pare, dubito si accontenti di molto meno.
Comunque tutto quello che volete, ma Allegri è centomila volte più bravo di Tuchel.

Manu
25-01-21, 14:43
Credo vogliano un tedesco pure per provare a recuperare Havertz e Werner, che son costati 110 milioni di sterline più bonus e stanno rendendo pochissimo (non solo per colpa loro)

Frykky
25-01-21, 14:58
quindi la gente preferisce perdere divertendosi che vincere annoiandosi.

Quanti danni ha fatto guardiola, mamma mia....

Angels
25-01-21, 15:03
quindi la gente preferisce perdere divertendosi che vincere annoiandosi.

Quanti danni ha fatto guardiola, mamma mia....

E' il motivo per cui Allegri è in "panca" da 2 anni

Zhuge
25-01-21, 15:12
ma Kepa come fa ad essere così raccomandato da poter fare il cazzo che gli pare con qualunque allenatore? :asd:

felaggiano
25-01-21, 15:13
quindi la gente preferisce perdere divertendosi che vincere annoiandosi.

Quanti danni ha fatto guardiola, mamma mia....

Beh, Guardiola qualcosina ha vinto. :asd:

Zhuge
25-01-21, 15:17
Io penso che anche le pretese economiche abbiano la loro importanza. Alla Juve prendeva 7,5 milioni mi pare, dubito si accontenti di molto meno.
Comunque tutto quello che volete, ma Allegri è centomila volte più bravo di Tuchel.

Sotto il profilo tattico è certamente vero che un allenatore italiano sia meglio di molti altri, ma in premier non piacciono gli allenatori tattici...

- - - Aggiornato - - -


E' il motivo per cui Allegri è in "panca" da 2 anni

non è vero, se si fosse proposto seiramente una panchina, a Parigi amgari, l'avrebbe già trovata

se dopo due anni finisce a Roma è perché anche lui ha perso il treno

Manu
25-01-21, 15:26
quindi la gente preferisce perdere divertendosi che vincere annoiandosi.

Quanti danni ha fatto guardiola, mamma mia....
Sapete tutti come la penso su Guardiola ma ha aiutato a cambiare il calcio in meglio. Poi certo, per giocare come vuole lui ci vogliono i mostri sacri e grazie al cazzo.

A te probabilmente piaceva il calcio pre 1992, quando i portieri potevano prendere i retropassaggi con le mani e volavano mazzate ogni 3x2

Frykky
25-01-21, 15:54
A me piace(rebbe) vincere.

E fra vincere una partita facendo le barricate e 1 tiro in porta o pareggiare 3-3 col tiki taka non ho il minimo dubbio su quale scegliere

Manu
25-01-21, 16:01
A me piace(rebbe) vincere.

E fra vincere una partita facendo le barricate e 1 tiro in porta o pareggiare 3-3 col tiki taka non ho il minimo dubbio su quale scegliere
Sembra quasi che per te avere un bel gioco e/o fare tiki taka te significhi non vincere. Io credo che una grande squadra, vincente, possa e debba avere una identita di gioco ben precisa. Il che non significa fare ventordici passaggi di fila e segnare con una rabona in rovesciata.

Siamo nel 2021, ormai si vedono partite con pressing e capovolgimenti di fronte continui fino al 90' ed oltre, palla lunga e pedalare e calcio episodico pagano molto meno di un tempo, a parità di forza di giocatori.

tl; dr più lasci l'iniziativa a certe squadre e più facilmente lo becchi nel culo. Guarda quante partite, non solo in Italia, vengono risolte dopo il 90'... il calcio è cambiato e tu sei rimasto ai tempi di Baiano o giù di lì. :asd:

felaggiano
25-01-21, 16:02
Sotto il profilo tattico è certamente vero che un allenatore italiano sia meglio di molti altri, ma in premier non piacciono gli allenatori tattici...

Non saprei, Mourinho non è esattamente un fautore del bel gioco ma in Premier ci pascola da diverso tempo, giusto per fare un esempio.
Per me è più che altro questione di reputazione, fama e probabilmente "agganci". Dai, chi cazz'è Tuchel?

Comunque Guardiola il tiki-taka l'ha fatto solo a Barcellona, con risultati direi discreti dal punto di vista delle vittorie, perché sa benissimo che per giocare in quel modo ci vogliono certi giocatori.
Sono i Guardiola-wannabe a non averlo capito (mi ricordo quando c'era la moda del "falso nueve", tutti a sbatterci il muso perché senza Messi ovviamente è un ruolo del cazzo. Nel frattempo Guardiola schierava Lewandowski).

Frykky
25-01-21, 16:10
Sembra quasi che per te avere un bel gioco e/o fare tiki taka te significhi non vincere. Io credo che una grande squadra, vincente, possa e debba avere una identita di gioco ben precisa. Il che non significa fare ventordici passaggi di fila e segnare con una rabona in rovesciata.

Siamo nel 2021, ormai si vedono partite con pressing e capovolgimenti di fronte continui fino al 90' ed oltre, palla lunga e pedalare e calcio episodico pagano molto meno di un tempo, a parità di forza di giocatori.

tl; dr più lasci l'iniziativa a certe squadre e più facilmente lo becchi nel culo. Guarda quante partite, non solo in Italia, vengono risolte dopo il 90'... il calcio è cambiato e tu sei rimasto ai tempi di Baiano o giù di lì. :asd:Certo il calcio è cambiato adesso si osanna il bel calcio di Stroppa che fa 12 punti in un girone quando magari sonetti con la stessa squadra e le barricate ne avrebbe fatti 18

Manu
25-01-21, 16:15
Se provi ad attaccare in dieci contro squadre nettamente più forti oppure a fare il tikitaka con i Natali ed i Kroldrup, gente che piace a te insomma, è chiaro che al 90% la prendi nel didietro. Ma perché devo scrivere come se stessi parlando con Hellvis? :uhm: Ad ogni modo, dall'attaccare in maniera sbilanciata a parcheggiare il pullman ce ne passa e nessuno ti obbliga a riempire le squadre di gente che non sa fare tre palleggi in fila.

Comunque parlavamo di Chelsea, Guardiola... insomma, squadre ed allenatori di livelli del genere, eh?

Frykky
25-01-21, 16:37
Infatti sto parlando di "buuu allegri caccapupu vogliamo tuchel" quando mi pare netta la differenza fra i due.
Per me in favore del primo, per il tuo calcio metrosex probabilmente il secondo

Zhuge
25-01-21, 16:54
Non saprei, Mourinho non è esattamente un fautore del bel gioco ma in Premier ci pascola da diverso tempo, giusto per fare un esempio.
Per me è più che altro questione di reputazione, fama e probabilmente "agganci". Dai, chi cazz'è Tuchel?

Comunque Guardiola il tiki-taka l'ha fatto solo a Barcellona, con risultati direi discreti dal punto di vista delle vittorie, perché sa benissimo che per giocare in quel modo ci vogliono certi giocatori.
Sono i Guardiola-wannabe a non averlo capito (mi ricordo quando c'era la moda del "falso nueve", tutti a sbatterci il muso perché senza Messi ovviamente è un ruolo del cazzo. Nel frattempo Guardiola schierava Lewandowski).

aggiungerei anche il concetto di difesespagnole(tm) al successo del tiki-taka :asd:

Manu
25-01-21, 17:03
Infatti sto parlando di "buuu allegri caccapupu vogliamo tuchel" quando mi pare netta la differenza fra i due.
Per me in favore del primo, per il tuo calcio metrosex probabilmente il secondo
Te parli come il tifoso di una squadra che se arriva quinta a suon di barricate, simulazioni, calci e sputi vi fate i pompini a vicenda. Che poi, così ad occhio, questo è il calcio che preferisci :asd:

Chi tifa per il Chelsea magari non pretende di vincere sempre, questo no, ma quantomeno di vedere una squadra che ha un'identità ed un gioco ben preciso e propositivo. Mettiti poi nei panni di Abramovich che in estate ha speso 270 milioni di euro... secondo te sarebbe contento di vedere un mucchio di 1-0 soporiferi? Con gollettino segnato magari all'inizio eppoi 80 minuti tutti dietro? Se a fine stagione porti qualcosa a casa magari sì, non appena cali... ciao.

Io rispetto Allegri ma capisco bene come mai un profilo così, diciamo per dire, pragmatico non sia la prima scelta per certe squadre.

felaggiano
25-01-21, 17:08
aggiungerei anche il concetto di difesespagnole(tm) al successo del tiki-taka :asd:

Il concetto di "difesespagnole" andava bene 20 anni fa, forse, adesso è una completa barzelletta. Ma al di là di questo, quel Barcellona ha vinto 2 Champions (e ne ha buttate nel cesso altrettante, uno spreco paragonabile a quello del Milan di Ancelotti), per cui...

Manu, guarda che la Juve di Allegri è stata orrenda nelle ultime due stagioni ma fino alla batosta di Cardiff giocava bene. E visto che lo schifo è continuato anche con Sarri, non sono sicuro fosse solo colpa dell'allenatore (e a dirla tutta, il livornese avrebbe voluto cambiare mezza squadra, mi sa tanto che aveva ragione).

Manu
25-01-21, 17:11
Il concetto di "difesespagnole" andava bene 20 anni fa, forse, adesso è una completa barzelletta. Ma al di là di questo, quel Barcellona ha vinto 2 Champions (e ne ha buttate nel cesso altrettante, uno spreco che non si vedeva dai tempi del Milan di Ancelotti), per cui...

Manu, guarda che la Juve di Allegri è stata orrenda nelle ultime due stagioni ma fino alla batosta di Cardiff giocava bene.
E secondo te al Chelsea non hanno visto questa involuzione? E' una squadra storicamente portata a prendere allenatori italiani, se gli preferiscono un Tuchel qualche motivo ci sarà e credo siano quelli che ho elencato.

Frykky
25-01-21, 17:13
Te parli come il tifoso di una squadra che se arriva quinta a suon di barricate, simulazioni, calci e sputi vi fate i pompini a vicenda. Che poi, così ad occhio, questo è il calcio che preferisci :asd:

Chi tifa per il Chelsea magari non pretende di vincere sempre, questo no, ma quantomeno di vedere una squadra che ha un'identità ed un gioco ben preciso e propositivo. Mettiti poi nei panni di Abramovich che in estate ha speso 270 milioni di euro... secondo te sarebbe contento di vedere un mucchio di 1-0 soporiferi? Con gollettino segnato magari all'inizio eppoi 80 minuti tutti dietro? Se a fine stagione porti qualcosa a casa magari sì, non appena cali... ciao.

Io rispetto Allegri ma capisco bene come mai un profilo così, diciamo per dire, pragmatico non sia la prima scelta per certe squadre.Aritonfa. No hai ragione meglio pareggiare 1-1 al 80 esimo.

Mi pare di parlare con Florentino Perez che esonera Capello perché non era divertente quando gli aveva fatto vincere lo scudetto dopo mille anni. Evidentemente preferiva(te) perdere con i galacticos

Manu
25-01-21, 17:15
La verità è quanto scritto da me, cioè che certe piazze e certi presidenti vogliono sia risultati che un gioco degno di nota. Non sei d'accordo? Proponiti come DS, potresti fare carriera con la tua squadra piena di Kroldrup e Semioli. :asd: porta pure tutti gli esempi strampalati ed usa gli strawman che vuoi.

felaggiano
25-01-21, 17:18
E secondo te al Chelsea non hanno visto questa involuzione? E' una squadra storicamente portata a prendere allenatori italiani, se gli preferiscono un Tuchel qualche motivo ci sarà e credo siano quelli che ho elencato.

Il motivo c'è di sicuro ma non credo sia tecnico, altrimenti non avrebbero preso Tuchel che non mi pare sia esattamente Guardiola.


Mi pare di parlare con Florentino Perez che esonera Capello perché non era divertente quando gli aveva fatto vincere lo scudetto dopo mille anni. Evidentemente preferiva(te) perdere con i galacticos

Ha cacciato anche Del Bosque perché non era abbastanza galactico, se è per quello. :asd:

Frykky
25-01-21, 17:35
La verità è quanto scritto da me, cioè che certe piazze e certi presidenti vogliono sia risultati che un gioco degno di nota. Non sei d'accordo? Proponiti come DS, potresti fare carriera con la tua squadra piena di Kroldrup e Semioli. :asd: porta pure tutti gli esempi strampalati ed usa gli strawman che vuoi.Certo infatti si fanno le seghe sul bel giuoco [emoji769] poi per vincere chiamano Conte e Mourinho.

Talismano
25-01-21, 18:47
La verità è quanto scritto da me,

Scusa non sono riuscito ad andare oltre :asd: :asd:

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

nicolas senada
25-01-21, 19:04
In ogni caso Tuchel al Chelsea invece di Allegri è un ottima notizia.
Per tutti gli altri, si intende :asd:

ryohazuki84
25-01-21, 19:14
ciao, a tutti, io sono milanista, ho visto la mia squadra vincere E giocare bene asfaltando tutte le big d'europa, sucateci la fava, fin.

tomlovin
25-01-21, 19:35
Mi pare di parlare con Florentino Perez che esonera Capello perché non era divertente quando gli aveva fatto vincere lo scudetto dopo mille anni. Evidentemente preferiva(te) perdere con i galacticos
Perez?
Tu c'hai un talento speciale, per fare gli esempi.


Ha cacciato anche Del Bosque perché non era abbastanza galactico, se è per quello. :asd:
I galacticos erano proprio quelli di Del Bosque, cioè il Real dei Figo-Raul-Van Nistelrooy-Zidane-ecc... e vinsero due CL (sarebbero tre ma alla prima non erano ancora così galacticos).

Del Bosque l'hanno mandato via in seguito perchè neanche lui riusciva più a tirar fuori una squadra dalla continua politica societaria di "cedo i giocatori difensivi e compro quelli offensivi".
A un certo punto, avevano un centrocampo in cui i più difensivi erano Beckham e Guti (con due terzini offensivi alle spalle, ovviamente). E andarono a comprare il danese (Gravesen?) dopo aver ceduto Makelele al Chelsea :rotfl: !


La verità è quanto scritto da me, cioè che certe piazze e certi presidenti vogliono sia risultati che un gioco degno di nota. Non sei d'accordo? Proponiti come DS, potresti fare carriera con la tua squadra piena di Kroldrup e Semioli. :asd: porta pure tutti gli esempi strampalati ed usa gli strawman che vuoi.
La verità è che il "gioco" di Allegri ha fatto cacare sempre, dal Milan del "palla a Ibrahimovic e ci pensa lui" in poi.
Quasi completamente privo di qualunque schema offensivo o di direttive su come sviluppare una manovra, negli ultimi due anni di Juve era addirittura peggiorato.
E chi ne ha fatto le spese sono stati i vari Higuain (ma chi altro si sarebbe mai sognato di farlo tornare indietro fino a centrocampo :rotfl: ?), Dybala (idem), Costa (uno dei più forti al mondo dell'epoca e alla Juve entrava nel secondo tempo perchè "così affronta avversari stanchi"), ecc...
Chi ne ha beneficiato oltremisura, probabilmente, è stato Bonucci (protetto da una squadra cortissima e spesso chiamato a sfoderare il lancio lungo quando Pirlo o Pjanic erano marcati).
Poi, è anche vero che non è che abbia avuto la possibilità di costruire chissà quale gioco (se ogni anno o quasi ti vendono un big e ne arriva un altro, diventa complicato). Però l'impressione è sempre stata che non ci abbia mai neanche provato. Anzi, più che un'impressione sono proprio parole sue: ancora mi ricordo il delirio sul basket durante il battibecco con Adani (roba da ritirargli il patentino all'istante).

Di partite belle, ne giocava una decina scarsa all'anno (fino a Cardiff, poi neanche quelle perchè la famosa "primavera di Allegri" non arrivava mai), il resto era una squadra fantastica da vedere in fase difensiva e inguardabile in fase offensiva per quanto era improvvisata (perso il conto dei contropiedi in parità numerica andati a troie perchè ognuno andava dove gli diceva il cuore e il portatore di palla non sapeva che cazzo fare).
Il tutto, senza citare le classiche sostituzioni dell'ultima mezz'ora (centrocampista per attaccante, centrale per terzino, ecc.).
E preciso che per "partite belle", in una squadra che si affida quasi esclusivamente all'iniziativa individuale nella fase offensiva, si intende semplicemente quelle partite in cui i giocatori erano in forma. Non è che si giocasse per schemi in nessun caso, semplicemente quando i giocatori stavano bene riuscivano comunque a metter su le azioni.

Non c'è da stupirsi, se in europa non se lo fila nessuno: squadre che vogliono "vendersi" all'estero hanno bisogno di dare un minimo di motivo per stare davanti al televisore a chi tifoso non è.
Chè se gioca la Juve, il tifoso juventino la segue comunque. Ma il non-tifoso cinese/americano/sarcazzo va a guardarsi la partita divertente.
Cioè, oddio, "non c'è da stupirsi"... magari a stupirsi sarà proprio Allegri, che raccontava di aver avuto offerte dal Real (mah :asd: !). Oppure tutti quelli che "grande tecnico, se lascia la Juve avrà le big in fila fuori dalla porta". Stai a vedere che il problema è il citofono rotto.

Certo, al di là di tutto questo la scelta di Tuchel mi pare quantomeno azzardata.
Non che al PSG abbia fatto schifo (fatela voi, una formazione da una rosa in cui i centrocampisti centrali sono DUE di numero e hai 178 ali/mezzepunte), però non è che abbia fatto neanche ciò che ha fatto Ancelotti (che ha vinto una CL con un Real improponibile dal punto di vista dell'equilibrio).
Diciamo che Tuchel può essere una mossa sensata se uno pensa "vabbè, al PSG era una situazione difficile, consideriamo quel che ha fatto al Mainz e al Borussia".

Manu
25-01-21, 20:02
Scusa non sono riuscito ad andare oltre :asd: :asd:

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Non avresti capito comunque, mi sa.

Talismano
25-01-21, 20:05
Non avresti capito comunque, mi sa.Si ma perché dipende da quello che "scrivi"

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Manu
25-01-21, 20:08
Perez?
Tu c'hai un talento speciale, per fare gli esempi.


I galacticos erano proprio quelli di Del Bosque, cioè il Real dei Figo-Raul-Van Nistelrooy-Zidane-ecc... e vinsero due CL (sarebbero tre ma alla prima non erano ancora così galacticos).

Del Bosque l'hanno mandato via in seguito perchè neanche lui riusciva più a tirar fuori una squadra dalla continua politica societaria di "cedo i giocatori difensivi e compro quelli offensivi".
A un certo punto, avevano un centrocampo in cui i più difensivi erano Beckham e Guti (con due terzini offensivi alle spalle, ovviamente). E andarono a comprare il danese (Gravesen?) dopo aver ceduto Makelele al Chelsea :rotfl: !


La verità è che il "gioco" di Allegri ha fatto cacare sempre, dal Milan del "palla a Ibrahimovic e ci pensa lui" in poi.
Quasi completamente privo di qualunque schema offensivo o di direttive su come sviluppare una manovra, negli ultimi due anni di Juve era addirittura peggiorato.
E chi ne ha fatto le spese sono stati i vari Higuain (ma chi altro si sarebbe mai sognato di farlo tornare indietro fino a centrocampo :rotfl: ?), Dybala (idem), Costa (uno dei più forti al mondo dell'epoca e alla Juve entrava nel secondo tempo perchè "così affronta avversari stanchi"), ecc...
Chi ne ha beneficiato oltremisura, probabilmente, è stato Bonucci (protetto da una squadra cortissima e spesso chiamato a sfoderare il lancio lungo quando Pirlo o Pjanic erano marcati).
Poi, è anche vero che non è che abbia avuto la possibilità di costruire chissà quale gioco (se ogni anno o quasi ti vendono un big e ne arriva un altro, diventa complicato). Però l'impressione è sempre stata che non ci abbia mai neanche provato. Anzi, più che un'impressione sono proprio parole sue: ancora mi ricordo il delirio sul basket durante il battibecco con Adani (roba da ritirargli il patentino all'istante).

Di partite belle, ne giocava una decina scarsa all'anno (fino a Cardiff, poi neanche quelle perchè la famosa "primavera di Allegri" non arrivava mai), il resto era una squadra fantastica da vedere in fase difensiva e inguardabile in fase offensiva per quanto era improvvisata (perso il conto dei contropiedi in parità numerica andati a troie perchè ognuno andava dove gli diceva il cuore e il portatore di palla non sapeva che cazzo fare).
Il tutto, senza citare le classiche sostituzioni dell'ultima mezz'ora (centrocampista per attaccante, centrale per terzino, ecc.).
E preciso che per "partite belle", in una squadra che si affida quasi esclusivamente all'iniziativa individuale nella fase offensiva, si intende semplicemente quelle partite in cui i giocatori erano in forma. Non è che si giocasse per schemi in nessun caso, semplicemente quando i giocatori stavano bene riuscivano comunque a metter su le azioni.

Non c'è da stupirsi, se in europa non se lo fila nessuno: squadre che vogliono "vendersi" all'estero hanno bisogno di dare un minimo di motivo per stare davanti al televisore a chi tifoso non è.
Chè se gioca la Juve, il tifoso juventino la segue comunque. Ma il non-tifoso cinese/americano/sarcazzo va a guardarsi la partita divertente.
Cioè, oddio, "non c'è da stupirsi"... magari a stupirsi sarà proprio Allegri, che raccontava di aver avuto offerte dal Real (mah :asd: !). Oppure tutti quelli che "grande tecnico, se lascia la Juve avrà le big in fila fuori dalla porta". Stai a vedere che il problema è il citofono rotto.

Certo, al di là di tutto questo la scelta di Tuchel mi pare quantomeno azzardata.
Non che al PSG abbia fatto schifo (fatela voi, una formazione da una rosa in cui i centrocampisti centrali sono DUE di numero e hai 178 ali/mezzepunte), però non è che abbia fatto neanche ciò che ha fatto Ancelotti (che ha vinto una CL con un Real improponibile dal punto di vista dell'equilibrio).
Diciamo che Tuchel può essere una mossa sensata se uno pensa "vabbè, al PSG era una situazione difficile, consideriamo quel che ha fatto al Mainz e al Borussia".
Un po' estremista ma condivido il concetto.

- - - Aggiornato - - -


Si ma perché dipende da quello che "scrivi"

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
https://media1.tenor.com/images/88b23b9c851ab068fd6c949fc8bd9f8f/tenor.gif?itemid=17739171

tomlovin
25-01-21, 20:45
Si ma perché dipende da quello che "scrivi"
No, fidati, non dipende da quello.

felaggiano
25-01-21, 20:57
I galacticos erano proprio quelli di Del Bosque, cioè il Real dei Figo-Raul-Van Nistelrooy-Zidane-ecc... e vinsero due CL (sarebbero tre ma alla prima non erano ancora così galacticos).

Del Bosque l'hanno mandato via in seguito perchè neanche lui riusciva più a tirar fuori una squadra dalla continua politica societaria di "cedo i giocatori difensivi e compro quelli offensivi".
A un certo punto, avevano un centrocampo in cui i più difensivi erano Beckham e Guti (con due terzini offensivi alle spalle, ovviamente). E andarono a comprare il danese (Gravesen?) dopo aver ceduto Makelele al Chelsea :rotfl: !

No no, è peggio di così. Del Bosque fu cacciato, dopo aver vinto la Liga, per via dell'eliminazione in semifinale di Champions con la Juve e fu sostituito mi pare da Queiroz. Contemporaneamente fu venduto Makelele, e al posto suo fu preso Beckham ( :rotfl: ); Gravesen arrivò qualche stagione più tardi.
Il risultato fu che il Real non fece nulla in Europa per 10 anni, fino a Mourinho.
Fra l'altro se non sbaglio una cosa simile a quella di Makelele stava per succedere con Casemiro, che costò il posto a Benitez e fu messo titolare da Zidane contro il volere di Perez.

Su Allegri per me esageri, la tua descrizione va bene per gli ultimi due anni in cui in effetti la Juve era inguardabile ma prima era un'altra storia. Gioco spettacolare non ce n'è mai stato ma non era neanche lo schifo che si è visto dopo; ad esempio con Morata e Tevez le giocate in velocità c'erano eccome.
Poi molto dipende anche dai giocatori, con Sarri la situazione non è proprio migliorata.

Camus
25-01-21, 20:58
ciao, a tutti, io sono milanista, ho visto la mia squadra vincere E giocare bene asfaltando tutte le big d'europa, sucateci la fava, fin.
sempre più convinto che quel milan senza gattuso che correva per 5 e i terzini vinceva la metà :bua:

nicolas senada
25-01-21, 21:06
Pensavo si riferisse al Milan di Sacchi :bua:

ryohazuki84
25-01-21, 21:10
Pensavo si riferisse al Milan di Sacchi :bua:

entrambi, che poi anche il milan di capello nelle prime due stagioni (fino all'infortunio di van basten) giocava bene, e in europa asfaltò tutti tranne l'ajax

@camus: e grazie al cazzo eh :asd:

nicolas senada
25-01-21, 21:17
Il Milan di Capello fu un rullo compressore nella coppa campioni 92 93, vinse tutte le partite salvo la finale, persa in modo abbastanza inspiegabile...non giocò male (o cmq non peggio del marsiglia) nonostante gli errori di formazione e di panchina di Don Fabio.
Nel 95 arrivammo in finale un po' a fatica, ovviamente la fortuna di perdere Savicevic il giorno prima della partita, anche se probabilmente l'avremmo persa lo stesso anche a ranghi completi

ryohazuki84
25-01-21, 21:20
Il Milan di Capello fu un rullo compressore nella coppa campioni 92 93, vinse tutte le partite salvo la finale, persa in modo abbastanza inspiegabile...non giocò male (o cmq non peggio del marsiglia) nonostante gli errori di formazione e di panchina di Don Fabio.
Nel 95 arrivammo in finale un po' a fatica, ovviamente la fortuna di perdere Savicevic il giorno prima della partita, anche se probabilmente l'avremmo persa lo stesso anche a ranghi completi

appunto, nel 95 perdemmo 3 volte in tutto e sempre con l'ajax :bua:

la partita col marsiglia non la conto perchè troppe cose strane ci girarono intorno...

Drake Ramoray
25-01-21, 21:40
sì ma io le grandi prestazioni in campo di Ryo e N.Senada non me le ricordo :boh2:
:asd:

felaggiano
25-01-21, 21:43
entrambi, che poi anche il milan di capello nelle prime due stagioni (fino all'infortunio di van basten) giocava bene, e in europa asfaltò tutti tranne l'ajax

Oddio ho un vuoto, Van Basten ha fatto due anni con Capello? Non s'è rotto al primo? Ricordo che segnava praticamente un gol a partita, questo sì, ma per il resto buio.

nicolas senada
25-01-21, 21:59
Oddio ho un vuoto, Van Basten ha fatto due anni con Capello? Non s'è rotto al primo? Ricordo che segnava praticamente un gol a partita, questo sì, ma per il resto buio.Con Capello ha fatto un anno e mezzo, 91-92 intero (scudetto nella stagione senza coppe per via della squalifica di Marsiglia) e il successivo 92-93 giocò divinamente fino all operazione di natale che decretò la fine della sua carriera :cattivo:

Hellfire
25-01-21, 21:59
gattuso che correva per 5
e si rifiutava di fare il controllo antidoping. "ho bevuto troppi caffè". probabilmente gli stessi di herrera.

tomlovin
25-01-21, 22:02
No no, è peggio di così. Del Bosque fu cacciato, dopo aver vinto la Liga, per via dell'eliminazione in semifinale di Champions con la Juve e fu sostituito mi pare da Queiroz. Contemporaneamente fu venduto Makelele, e al posto suo fu preso Beckham ( :rotfl: ); Gravesen arrivò qualche stagione più tardi.
Il risultato fu che il Real non fece nulla in Europa per 10 anni, fino a Mourinho.
Fra l'altro se non sbaglio una cosa simile a quella di Makelele stava per succedere con Casemiro, che costò il posto a Benitez e fu messo titolare da Zidane contro il volere di Perez.
Mi sa che hai ragione, all'epoca a Madrid erano tutti sbronzi per le tre CL in sei anni... convinti di vincere sempre e comunque, anche badando solo all'aspetto marketing.
Queiroz all'epoca sembrava una cosa folle (e lo era): prendere il secondo di Ferguson, con pochissima (e non esaltante) esperienza di club e metterlo ad allenare il Real.
La Juve, con Pirlo, è andata oltre.

Però il Real non ha combinato granchè in europa neanche con Mourinho, il massimo che ha ottenuto mi pare sia stato una semifinale.
Certo, mi sa che all'epoca venivano da sei eliminazioni di fila agli ottavi o giù di lì...


Su Allegri per me esageri, la tua descrizione va bene per gli ultimi due anni in cui in effetti la Juve era inguardabile ma prima era un'altra storia. Gioco spettacolare non ce n'è mai stato ma non era neanche lo schifo che si è visto dopo; ad esempio con Morata e Tevez le giocate in velocità c'erano eccome.
Poi molto dipende anche dai giocatori, con Sarri la situazione non è proprio migliorata.
Con Allegri, dipendeva tutto, non molto, dallo stato di forma e dalla condizione dei giocatori.
Come anche logico, dato che Allegri (per sua stessa dichiarazione, eh, ripetutta più volte) lasciava "parecchio spazio", diciamo così, all'iniziativa dei singoli nella fase offensiva. Il che, ovviamente, significa che se i singoli stanno bene la cosa generalmente funziona. Se non stanno al top, non funziona.
E infatti, la Juve di Allegri nei primi tre anni ha fatto sempre una seconda parte di stagione migliore della prima ed è proprio in quella parte, che sono arrivate le cose migliori. Cioè, proprio quella parte in cui, per come veniva impostata la preparazione, la Juve aveva la condizione atletica al massimo.
Dopo Cardiff, la "primavera di Allegri" non è più arrivata e non c'è stata più manco quella seconda parte. La differenza tra i primi tre anni e gli ultimi due, credo sia tutta lì.
Ma non c'è mai stato un "gioco", qualcosa a cui far riferimento anche in mancanza di brillantezza dei singoli, una filosofia di fondo. Non c'è mai stato nè il calcio di Sarri nè quello di Simeone (primi anni all'Atletico, intendo, quando almeno i contropiedi erano fatti a memoria), nè la fase offensiva sbilanciata di Pochettino o Ten Haag. La Juve di Allegri è sempre stata una squadra brutta, che aveva il suo punto di forza nel soffocare il gioco dell'avversario (potenzialmente di qualunque avversario, questo va detto) e mai nel proporre il proprio.
Il massimo di inventiva che s'è visto è stato il lancio su Mandzukic in posizione di ala sinistra per far leva sulla sua forza fisica superiore oppure l'inserimento di Khedira/Matuidi più profondo del centravanti. Il resto, è sempre stato tutto molto random e affidato ai singoli.

L'unica eccezoine che io ricordi sono i primissimi tempi, quando aveva appena sostituito Conte a ritiro già iniziato.
Lì, Allegri partì dal 3-5-2 di Conte e lo rese meno rigido (ovviamente :asd: ), migliorandolo. In quella fase, la Juve giocò anche abbastanza bene.
Ma durò poco, alla fine di quello stesso anno era già diventata una squadra di Allegri al 100%.

Alla fine, sono convinto che sia soprattutto per questo che non se lo sta filando nessuno.
E questo è un fatto, non un'opinione: da quando Allegri ha lasciato la Juve, hanno cambiato allenatore Inter, Milan, Napoli, Roma, PSG, Real, Barcellona, Valencia, Arsenal, Tottenham, Everton, Bayern, Borussia, la stessa Juventus... che cazzo, si fa prima a dire chi NON ha cambiato allenatore, negli ultimi due anni :asd: .
Nessuno ha voluto prendere o ri-prendere Allegri, che (tra l'altro) ha anche il pregio di essere un "aziendalista", uno che non mette mai in discussione le decisioni della società e non chiede niente sul mercato. Cosa che, credo, le dirigenze apprezzano tantissimo.
Epperò picche, hanno preferito chiamare esordienti totali, gente che veniva da periodi molto negativi (tipo Mourinho o Ancelotti), incognite con pochissima reputazione (tipo Koeman), tecnici della primavera... insomma, chiunque tranne Allegri :asd: .
Ci sarà un motivo o no?
Per me, il motivo è semplicemente quello: Allegri si è fatto la fama (meritata, imho, e da lui stesso alimentata) di allenatore del non-gioco.

Manu
25-01-21, 22:06
e si rifiutava di fare il controllo antidoping. "ho bevuto troppi caffè". probabilmente gli stessi di herrera.
Lascio rispondere a Felaggiano.

ryohazuki84
25-01-21, 22:15
sì ma io le grandi prestazioni in campo di Ryo e N.Senada non me le ricordo :boh2:
:asd:

ti inviterò la prossima volta che andrò a giocare a calcetto

Volo
25-01-21, 22:21
sempre più convinto che quel milan senza gattuso che correva per 5 e i terzini vinceva la metà :bua:

anche perché così avremmo giocato in 8

felaggiano
25-01-21, 23:56
Con Capello ha fatto un anno e mezzo, 91-92 intero (scudetto nella stagione senza coppe per via della squalifica di Marsiglia) e il successivo 92-93 giocò divinamente fino all operazione di natale che decretò la fine della sua carriera :cattivo:

Però anche al primo anno ebbe dei problemi, mi sembra... io ricordo che rischiò seriamente di non giocare la finale col Marsiglia e fu recuperato all'ultimo, me lo sono immaginato?

M'ero dimenticato la squalifica dei lampioni, dio mio Galliani col suo impermeabile. :rotfl:
Anche se dubito fortemente sia stata una sua iniziativa (il ritiro della squadra, non l'impermeabile).


Però il Real non ha combinato granchè in europa neanche con Mourinho, il massimo che ha ottenuto mi pare sia stato una semifinale.
Certo, mi sa che all'epoca venivano da sei eliminazioni di fila agli ottavi o giù di lì...

Sì esatto, semifinale col Barcellona, con Messi che segna al Bernabeu partendo da centrocampo.
Che sì, sembra poca roba ma se consideri che dal 2003 mi sa che non avevano mai passato gli ottavi...

tomlovin
26-01-21, 00:33
Allora le semifinali di Mourinho sono due, perchè io ricordavo quella dell'anno in cui le semifinali furono Germania-Spagna (Bayern-Barcellona e Real-Borussia, con finale tutta tedesca).
Non è robetta, imho: una semifinale significa arrivare tra le quattro più forti.

Probabilmente è stato il periodo successivo (4 CL in... boh, sei anni?) a ridimensionare un bel po' la percezione di quel che aveva fatto Mourinho.

felaggiano
26-01-21, 01:21
Sì, la semifinale dei 4 gol di Lewandowski; e non solo, ora che ci ripenso anche l'anno prima il Real si fermò al penultimo atto, ai rigori col Bayern. Quindi sono 3 consecutive, e dopo quasi un decennio di vacche magrissime non è certo un dettaglio insignificante, è stato il periodo di Mourinho a riportare il Real in alto in Europa.

nicolas senada
26-01-21, 06:01
Però anche al primo anno ebbe dei problemi, mi sembra... io ricordo che rischiò seriamente di non giocare la finale col Marsiglia e fu recuperato all'ultimo, me lo sono immaginato?

M'ero dimenticato la squalifica dei lampioni, dio mio Galliani col suo impermeabile. :rotfl:
Anche se dubito fortemente sia stata una sua iniziativa (il ritiro della squadra, non l'impermeabile).

Esatto, ma infatti la finale col Marsiglia fu al termine del secondo anno di Capello. Van Basten fece i famosi 4 gol col Goteborg, andò sotto ai ferri a natale 92 e a maggio 93 fece un rientro breve giocando solamente in campionato con l'Ancona e col Marsiglia.

Per quanto riguarda l'edizione 90 91, in effetti sono in molti a pensarla così :asd:
https://www.milanlive.it/2016/03/20/marsiglia-1991-costacurta-lordine-arrivo-berlusconi/
Tra l'altro mi ricordo benissimo che, al momento dell'arrivo di Galliani in campo, la visibilità era tornata pressoché normale

felaggiano
26-01-21, 09:06
Esatto, ma infatti la finale col Marsiglia fu al termine del secondo anno di Capello. Van Basten fece i famosi 4 gol col Goteborg, andò sotto ai ferri a natale 92 e a maggio 93 fece un rientro breve giocando solamente in campionato con l'Ancona e col Marsiglia.

Per quanto riguarda l'edizione 90 91, in effetti sono in molti a pensarla così :asd:
https://www.milanlive.it/2016/03/20/marsiglia-1991-costacurta-lordine-arrivo-berlusconi/
Tra l'altro mi ricordo benissimo che, al momento dell'arrivo di Galliani in campo, la visibilità era tornata pressoché normale

Ecco la fregatura, per qualche motivo pensavo che la finale col Marsiglia fosse alla prima stagione di Capello. Stavo saltando un anno, probabilmente per via della squalifica.
Che poi non ha senso lo stesso, campione d'Italia era la Samp, il Milan non avrebbe giocato la Coppa dei Campioni in ogni caso. Chissà che cazzo di ragionamento stavo facendo.

Quanto alla notte dei lampioni, ho sempre pensato che l'ordine fosse venuto da Silvio, una pagliacciata così è proprio nelle sue corde. E poi Galliani, per quanto possa essere stronzo, non avrebbe fatto una cosa simile di sua iniziativa, troppi rischi.

tomlovin
26-01-21, 09:26
Mah, Galliani è sempre stato praticamente un plenipotenziario.
Certo, una figura del genere davanti a tutta europa... mah.

Major Sludgebucket (ABS)
26-01-21, 10:15
Avete mai visto Frykky e Tiago Pinto assieme nella stessa stanza? :snob:


Roma, Allegri si avvicina: principio di accordo sulla base di 5 milioni

Allegri alla Roma: da sogno proibito a ipotesi concreta per il futuro giallorosso. Secondo quanto riporta calciomercato.it il tecnico livornese starebbe mantenendo la porta aperta ai Friedkin e addirittura ci sarebbe già sul piatto per lui un contratto da 5 milioni a stagione più bonus. Il progetto giallorosso stuzzica l’ex Juventus, che considera l’avventura nella Capitale complessa ma dal grande fascino. Chissà quindi se si potrebbe aprire una sfida tra toscani ex bianconeri: sullo sfondo infatti ci sarebbe sempre Maurizio Sarri, che mantiene ancora un contratto in essere con la Juventus. Un futuro affascinante e suggestivo, che si farà strada eventualmente dopo il presente romanista, caratterizzato da un Fonseca sempre in bilico e da una squadra attualmente al terzo posto in classifica.

Zhuge
26-01-21, 12:01
com'è caduto in basso Alegher

tomlovin
26-01-21, 12:22
Pensare che lo cercava tutta europa, mah.

Comunque, sono convinto che a Roma farebbe bene.
Anzi, sono convinto che farebbe bene ovunque, come risultati. Anche alla Juve, per i primi tre anni, è stato eccezionale.

Bicampione Asturiano
26-01-21, 12:26
L'intera europa lo voleva :snob:

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Numero_6
26-01-21, 12:32
ma Kepa come fa ad essere così raccomandato da poter fare il cazzo che gli pare con qualunque allenatore? :asd:Credo che semplicemente dipenda dal fatto di considerare una figura di merda aver panchinato il portiere più pagato nella storia.

nicolas senada
26-01-21, 12:50
Ecco la fregatura, per qualche motivo pensavo che la finale col Marsiglia fosse alla prima stagione di Capello. Stavo saltando un anno, probabilmente per via della squalifica.
Che poi non ha senso lo stesso, campione d'Italia era la Samp, il Milan non avrebbe giocato la Coppa dei Campioni in ogni caso. Chissà che cazzo di ragionamento stavo facendo.

Quanto alla notte dei lampioni, ho sempre pensato che l'ordine fosse venuto da Silvio, una pagliacciata così è proprio nelle sue corde. E poi Galliani, per quanto possa essere stronzo, non avrebbe fatto una cosa simile di sua iniziativa, troppi rischi.Beh avrebbe potuto partecipare alla coppa Uefa essendo arrivato secondo in campionato...

Frykky
26-01-21, 14:34
Avete mai visto Frykky e Tiago Pinto assieme nella stessa stanza? :snob:

devono prendere sarriiiiiiiiiiiiiiihhhhhhhh così manu vince lo scudetto del bel giuocoooooooooooooohhhhhhh

felaggiano
26-01-21, 14:37
Beh avrebbe potuto partecipare alla coppa Uefa essendo arrivato secondo in campionato...

Non ci ho pensato minimamente. Nella mia testa, quel Milan faceva la Coppa dei Campioni, punto; non è compatibile con la coppa UEFA. :asd:

Zhuge
26-01-21, 14:45
Credo che semplicemente dipenda dal fatto di considerare una figura di merda aver panchinato il portiere più pagato nella storia.

Può essere. :bua:

Frykky
27-01-21, 13:56
Ma il real ha dato via anche il fenomeno odengaard dopo l'altro bidone tedesco :rotfl:

Major Sludgebucket (ABS)
27-01-21, 15:41
Da Hubner.

Prendendo ampiamente spunto da un articolo di Umbria ON ripropongo qua un tema abbastanza controverso e, purtroppo, con risvolti spesso negativi: Calcio e dittatura. Il caso Han

Una volta ufficializzata la rescissione di Han Kwang Song con la squadra qatariota dell’Al Duhail si conclude (temiamo definitivamente) la parabola discendente di un calciatore dal talento e dalle doti fisiche straordinarie che però vede ora la sua carriera finire in campionati anonimi o addirittura fuori dal calcio. E non per ragioni tecniche. Il tutto, con la stessa velocità con cui era cominciata, nel giro di tre anni o poco più.

Due mesi eccezionali, con gol, assist, scatti e la sensazione di poter diventare un campione di livello internazionale. C’era già chi lo vedeva in Champions League. Poi, un po’ per la crisi del Perugua (che portò all’esonero di Giunti e all’arrivo di Breda), un po’ le enormi pressioni politiche e la spasmodica attenzione mediatica a cui lui, non sappiamo quanto volontariamente, cercava di sottrarsi (fece scalpore la mancata partecipazione alla Domenica Sportiva, col giovane in lacrime in albergo e Santopadre presidente Perugia calcio impacciato in studio che provava a giustificarlo in diretta tv), cominciò a richiudersi in se stesso, vedendo sempre meno il campo, fino alla decisione di tornare al Cagliari.

Già nel periodo perugino si parlava per lui di grandi squadra. La Juve lo acquistò nei mesi successivi, aggregandolo di tanto in tanto alla prima squadra, molto più spesso all’under 23. Ma ormai il fuoco di Han si era spento, le sue prestazioni non tornarono mai quelle di Perugia e le società non potevano puntare mai con decisione su di lui, con la spada di Damocle delle sanzioni. Quindi la decisione di cederlo all’Al-Duhail, in Qatar, ma anche lì, dopo un buon inizio, il suo impiego si è inceppato.

La risoluzione 2397 dell’Onu – nell’ambito delle sanzioni per la Corea del Nord – fra le altre cose vieta il lavoro dei cittadini nordcoreani all’estero, secondo l’assunto che spedendo denaro in patria potrebbero implicitamente finanziarie una dittatura. Per questo motivo, ogni volta, far avere il permesso di lavoro ai calciatori nordcoreani è una impresa. Si pensava che con il trasferimento in Qatar, dove il calcio non è certo al centro dell’interesse politico-mediatico come in occidente, potesse consentirgli di vivere la sua passione e la sua professione. Non è stato così purtroppo.

Il giovane Han, dopo un lungo peregrinare, tornerà a casa. E pure il ritorno sarà complesso. Deve passare per la Cina prima di entrare in Corea. Passando ogni volta per le procedure di isolamento previste per il Covid. Giocherà in una squadra del campionato socialista coreano, dove non c’è calciomercato e tutto è gestito dallo stato. Dicendo addio, forse per sempre, al suo sogno di sfondare nel calcio occidentale.

Sent from my CPH1951 using Tapatalk

tomlovin
27-01-21, 16:14
Le intelligentissime sanzioni ONU, che da sempre vanno a colpire i "cittadini" (diciamo così) che già subiscono le dittature dei paesi d'origine :facepalm: .

Che poi, uno si chiede cosa potesse spostare lo stipendio di UNO strafottuto calciatore, nel quadro economico della Corea del Nord.
Roba da frustate.

felaggiano
27-01-21, 16:29
E' bello anche come sia totalmente sbagliato e immorale finanziare solo certi regimi. Ad esempio, quali pesantissime sanzioni gravano su un paese di merda come l'Arabia Saudita?
Chiaro che il motivo è economico, ma almeno lo dicessero invece di prendere per il culo.

EddieTheHead
27-01-21, 17:15
lei non sa che razza di gente c'è all'ONU, potrebbero anche farmi un applauso cit.

Major Sludgebucket (ABS)
27-01-21, 17:26
Superlega, Fifa e Uefa durissime: Chi la gioca fuori dal calcio!

La Fifa, la Uefa e le altre cinque federazioni continentali del calcio mondiale (Afc, Caf, Concacaf, Conmebol e Ofc ) si scagliano contro la Superlega, il torneo internazionale a cui alcuni club blasonati (anche la Juventus) stanno lavorando, sotto traccia, da tempo. "Alla luce delle recenti indiscrezioni di stampa in merito alla possibile nascita di una Superlega europea ristretta ad alcuni club del continente, la Fifa e le sei confederazioni desiderano ribadire e sottolineare che detta competizione non verrebbe riconosciuta né dalla Fifa né dalla corrispondente confederazione (la Uefa, ndr) - si legge in un comunicato congiunto, pubblicato dai siti ufficiali degli enti coinvolti - inoltre ai club e ai giocatori che dovessero prendere parte al torneo verrebbe vietata la partecipazione alle competizioni organizzate dalla Fifa o dalle confederazioni corrispondenti. In conformità con gli statuti della Fifa e delle confederazioni, tutte le competizioni devono essere organizzate o riconosciute dall'ente corrispondente a ciascun livello: dalla Fifa, a livello globale, e dalla confederazione a livello continentale". Giocatori e squadre che dovessero partecipare alla Superlega, in pratica, sarebbero esclusi dal calcio ufficiale.


La Fifa riconosce solo il Mondiale per club
"A questo proposito le confederazioni riconoscono il Mondiale per club come l'unico torneo globale per club - prosegue la nota - la Fifa riconosce le competizioni per club organizzate dalle confederazioni come le uniche a livello continentale. I principi universali di merito sportivo, solidarietà, sistema di promozione e retrocessione e sussidiarietà, sono elementi chiave nella piramide calcistica, garantiscono il successo globale di questo sport e per questo sono inclusi negli statuti della Fifa e delle confederazioni. Il calcio ha una storia lunga e ricca grazie a questi principi. I risultati in campo devono essere gli unici a determinare la partecipazione alle competizioni mondiali e continentali". Il comunicato porta la firma di Gianni Infantino, presidente della Fifa, oltre che di Aleksander Ceferin (presidente Uefa), Shaikh Salman bin Ebrahim Al Khalifa (presidente Afc), Vittorio Montagliani (presidente Concacaf), Constant Omari (presidente Caf), Alejandro Dominguez (presidente Conmebol) e Lambert Maltock (presidente Ofc).

tomlovin
27-01-21, 17:28
Oddio, "sotto traccia" :asd: ...

Comunque, passi per la UEFA, ma ai club che gli frega della FIFA?
Al massimo potrebbero escluderli dal mondiale per club, capirai :asd: .

Hellfire
27-01-21, 18:59
quindi uno si fa la propria superlega con blackjack e squillo di lusso, anzi senza blackjack, e dovrebbe creargli un problema se nelle bettole non lo vogliono più? oh cavolo, certo che è difficile scegliere.

mi ricorda un po' com'è nata l'attuale associazione tennistica femminile in america. "noi non vi riconosciamo, nessuno vorrà vedere le vostre partite perché noi non vi riconosciamo".

ryohazuki84
27-01-21, 19:16
Oddio, "sotto traccia" :asd: ...

Comunque, passi per la UEFA, ma ai club che gli frega della FIFA?
Al massimo potrebbero escluderli dal mondiale per club, capirai :asd: .

i giocatori verrebbero esclusi dalle nazionali

Bicampione Asturiano
27-01-21, 19:24
Le nazionali potrebbero creare un altra lega mondiale e inculare la fifa :fag:

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

tomlovin
27-01-21, 19:41
i giocatori verrebbero esclusi dalle nazionali
Vero, dice anche "i giocatori"... non ci avevo fatto caso.


Le nazionali potrebbero creare un altra lega mondiale e inculare la fifa :fag:
E le nazionali, perchè dovrebbero farlo?
Per fare un favore ai club, che da anni fanno carte false per mandare i giocatori il MENO possibile in nazionale?

MrWashington
27-01-21, 20:17
Vero, dice anche "i giocatori"... non ci avevo fatto caso.


E le nazionali, perchè dovrebbero farlo?
Per fare un favore ai club, che da anni fanno carte false per mandare i giocatori il MENO possibile in nazionale?

Fanno carte false perché le nazionali sono in mezzo ai coglioni per colpa della fifa/uefa che mettono pause a rompere le palle.

fare un bel periodo post campionato di qualificazioni sarebbe meglio.

Major Sludgebucket (ABS)
27-01-21, 23:18
Certo che l'azione (presa dal principio) del 2-1 dello Sheffield United è un capolavoro del Manchester United: a parte la deviazione, tra portiere e difensori avranno avuto l'opportunità almeno di scagliarla in tribuna non so quante volte :asd:.

Angels
27-01-21, 23:18
Clamoroso in premier League lo Sheffield United ultimo a 8 punti batte a Old Trafford il Manchester secondo in classifica e trova la seconda vittoria in 3 partite.

tomlovin
28-01-21, 00:04
Fanno carte false perché le nazionali sono in mezzo ai coglioni per colpa della fifa/uefa che mettono pause a rompere le palle.

fare un bel periodo post campionato di qualificazioni sarebbe meglio.
Eh, così se poco poco un giocatore si infortuna, praticamente passa un anno senza che la nazionale la vede manco in faccia.

Comunque, per i motivi che ti pare ma non vedo una sola ragione per cui le nazionali dovrebbero dare una mano ai club.

nicolas senada
28-01-21, 12:54
https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2020-2021/juventus.-agnelli-il-calcio-e-in-perdita-le-competizioni-sono-da-privatizzare_sto8085948/story.shtml

Domanda stupida: dato che - apparentemente - sono tutti d'accordo con questa superlega del menga, allo stesso modo non potrebbero mettersi d'accordo su un tetto salariale comune?
Del tipo, tutti si impegnano a offrire contratti nuovi (o rinnovi) non superiori ai 4/5 milioni di euro netti (che sarebbero tanti in ogni caso).
Potrebbero fare altrettanto sui cartellini volendo, con valutazioni più sensate delle attuali.
In questo modo farebbero presto a mettere a posto i conti, molto prima di iniziare a litigare seriamente con la Uefa :asd:

Volo
28-01-21, 13:02
gli ingaggi dei calciatori sono fuori scala, ma vallo a spiegare a cicciocamorra, per esempio

Angels
28-01-21, 13:12
gli ingaggi dei calciatori sono fuori scala, ma vallo a spiegare a cicciocamorra, per esempio

Chi è cicciocamorra?

felaggiano
28-01-21, 13:26
gli ingaggi dei calciatori sono fuori scala, ma vallo a spiegare a cicciocamorra, per esempio

Fuori scala rispetto a cosa?


Chi è cicciocamorra?

Il simpatico Raiola.

Volo
28-01-21, 13:32
rispetto agli introiti delle squadre, basta guardare come si è ridotto il barcellona

Drake Ramoray
28-01-21, 13:55
https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2020-2021/juventus.-agnelli-il-calcio-e-in-perdita-le-competizioni-sono-da-privatizzare_sto8085948/story.shtml

Domanda stupida: dato che - apparentemente - sono tutti d'accordo con questa superlega del menga, allo stesso modo non potrebbero mettersi d'accordo su un tetto salariale comune?
Del tipo, tutti si impegnano a offrire contratti nuovi (o rinnovi) non superiori ai 4/5 milioni di euro netti (che sarebbero tanti in ogni caso).
Potrebbero fare altrettanto sui cartellini volendo, con valutazioni più sensate delle attuali.
In questo modo farebbero presto a mettere a posto i conti, molto prima di iniziare a litigare seriamente con la Uefa :asd:

la premessa che siano tutti d'accordo su che basi è fondata?

felaggiano
28-01-21, 14:06
rispetto agli introiti delle squadre, basta guardare come si è ridotto il barcellona

Non saprei, alla fine attorno al calcio girano un sacco di soldi, è normale che i calciatori vogliano la loro parte. La Premier ha fatto un contratto da qualche miliardo di euro per i diritti TV, è una cifra mostruosa.

Il Barcellona è nella merda perché dà troppi soldi a troppa gente, mi sa. :asd:

Major Sludgebucket (ABS)
28-01-21, 14:09
https://www.calcioefinanza.it/2021/01/27/agnelli-riforma-champions-al-centro-stabilita-e-merito-sportivo/

“Se guardiamo a quello che sta succedendo ora, dobbiamo puntare ad intervenire su temi come la polarizzazione e l’equilibrio competitivo. Ci sono soluzioni allo studio come il sistema svizzero proposto dall’Ajax che è molto interessante. Anche se la polarizzazione è ormai un processo irreversibile. Prima era legata alle grandi città, visto che le squadre più forti arrivano dalle grandi città. Poi, con l’ingresso delle televisioni, a contare sono state le dimensioni del paese e ora non a caso in Europa sono dominanti i top 5 campionati che sono anche i top 5 paesi”.


https://www.calcioefinanza.it/2020/12/01/il-nuovo-format-della-champions-che-piace-uefa/

Un sistema “alla svizzera” per la prossima Champions League. Sarebbe questa, secondo quanto riportato dal quotidiano inglese The Times, la proposta principale per la riforma della principale competizione europea a partire dal 2024.

Secondo il quotidiano inglese, la Uefa dovrebbe presentare i dettagli del nuovo modello proposto agli stakeholders del calcio europeo nelle prossime due settimane. Inoltre, la riforma sarebbe accolta con favore sia dall’ECA (l’associazione europea dei club) che dall’European Leagues (l’associazione europea delle leghe), che ritengono il nuovo format possa aumentare il merito nella competizione e diventare più attraente anche per i broadcasters.

Entrando nel dettaglio, riforma confermerebbe le 32 squadre attuali o alzerebbe il numero a 36, per quanto riguarda i club qualificati alla prima fase. La vera novità riguarderebbe tuttavia la scomparsa dei gironi: ogni squadra infatti disputerebbe 10 partite (5 in casa e 5 in trasferta) contro 10 avversari diversi. Salirebbe quindi il numero di match disputati nella prima fase, passando dagli attuali 6 della fase a gironi a 10 dopo la riforma.

La classifica per la prima fase, così, sarebbe unica: al termine delle 10 gare, le prime 16 della graduatoria si qualificherebbero per gli ottavi, in cui le squadre si affronterebbero in maniera incrociata (1ª contro 16ª, 2ª contro 15ª, 3ª contro 14ª ecc). Inoltre, le squadre semifinaliste (o ai quarti di finale) si qualificherebbero automaticamente per la Champions League dell’anno successivo. Le squadre invece dalla 17ª alla 24ª scenderebbero in Europa League.


Una fonte a conoscenza della proposta ha dichiarato al Times: “I migliori club vogliono più partite contro altri club dei massimi campionati e questo sistema aiuta quell’idea. Anche se all’inizio potrebbe essere più difficile da capire per i tifosi, un altro vantaggio è che la fase a gironi potrebbe essere molto più eccitante di quanto non sia adesso. Ogni partita potrebbe essere significativa perché ogni posto tra i primi 16 sarà prezioso in termini di avversario nel turno successivo e in termini di premi in denaro. Inoltre, c’è anche un incentivo a trovarsi tra la 17ª e la 24ª posizione, che porterebbe agli ottavi di Europa League”.

Manu
28-01-21, 14:10
Un salary cap verrebbe facilmente aggirato con sponsorizzazioni farlocche elargite da una qualche azienda satellite.

Angels
28-01-21, 14:23
La pandemia ha fatto saltare i Conti, Agnelli lo continua a dire da un anno, altri non lo dicono ma il problema è di tutti.

Volo
28-01-21, 14:28
ha fatto saltare anche conte
e le lacrime di chi da 30 milioni a cierrezette lool

Angels
28-01-21, 14:43
ha fatto saltare anche conte
e le lacrime di chi da 30 milioni a cierrezette lool

L'intero sistema calcio è al collasso, non è che solo Agnelli, dalle categorie inferiori ai top club.
Se non dai 30 milioni a CR7, CR7 non ci viene da te, e comunque la Juve nonostante i 30 milioni a CR7 prima della pandemia stava guadagnando.

Manu
28-01-21, 14:48
Son più preoccupanti i 7 netti a stagione a Rabiot e Ramsey (ahahhahaha) oppure i 75 milioni più bonus all'Ajax per il 20enne De Ligt, più 8 all'anno al calciatore (ovviamente molto forte eh)

Volo
28-01-21, 14:49
X doubt

Angels
28-01-21, 14:55
Son più preoccupanti i 7 netti a stagione a Rabiot e Ramsey (ahahhahaha) oppure i 75 milioni più bonus all'Ajax per il 20enne De Ligt, più 8 all'anno al calciatore (ovviamente molto forte eh)

Con il calcio in espansione riesci a reggere anche operazioni come dare 7 milioni a Rabiot e Ramsey e riesci a venderli qualora non rendono, con quello che è successo diventano un salasso terribile e hai il problema che ovviamente nessuno te li compra.

Volo
28-01-21, 15:07
le operazioni ramsey-rabiot eccetera erano operazioni di merda anche prima del covid
agnelli ha premuto il tasto WIN NOW, non ha vinto, ed ora paga le conseguenze

Angels
28-01-21, 15:09
le operazioni ramsey-rabiot eccetera erano operazioni di merda anche prima del covid
agnelli ha premuto il tasto WIN NOW, non ha vinto, ed ora paga le conseguenze

Si ma le potevi ammortizzare prima del covid, ora non le ammortizzi.

Volo
28-01-21, 15:15
X doubt again

MrVermont
28-01-21, 15:16
Son più preoccupanti i 7 netti a stagione a Rabiot e Ramsey (ahahhahaha) oppure i 75 milioni più bonus all'Ajax per il 20enne De Ligt, più 8 all'anno al calciatore (ovviamente molto forte eh)Non concordo su DeLigt. È fortissimo e i soldi del cartellino li riprendi senza problemi a rivenderlo (ha una clausola di 150 mln mi pare).
Cmq non vorrei dire ma attualmente le squadre messe peggio sono le 2 spagnole e l'inter (che deve ancora pagare gli stipendi di agosto).

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Manu
28-01-21, 15:21
Non concordo su DeLigt. È fortissimo e i soldi del cartellino li riprendi senza problemi a rivenderlo (ha una clausola di 150 mln mi pare).
Cmq non vorrei dire ma attualmente le squadre messe peggio sono le 2 spagnole e l'inter (che deve ancora pagare gli stipendi di agosto).

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
È un difensore eh... ok, forte quanto vuoi, ma non credo che arrivi qualcuno a pagarlo più di 85 milioni (la Juventus coi bonus pare arrivi a pagarlo così tanto) e che gli dia più di 8 netti annuali. Manco prima del Covid.

È una operazione che avrei capito se aveste il budget del City o del Liverpool, voi invece siete sempre lì a far plusvalenze o prendere P0.

Tu mi dirai che tra un po' CR7 se ne andrà ed il bilancio soffrirà meno... ok, l'olandese continua a sembrarmi strapagato.

Camus
28-01-21, 15:26
È un difensore eh... ok, forte quanto vuoi, ma non credo che arrivi qualcuno a pagarlo più di 85 milioni (la Juventus coi bonus pare arrivi a pagarlo così tanto) e che gli dia più di 8 netti annuali. Manco prima del Covid.

È una operazione che avrei capito se aveste il budget del City o del Liverpool, voi invece siete sempre lì a far plusvalenze o prendere P0.

Tu mi dirai che tra un po' CR7 se ne andrà ed il bilancio soffrirà meno... ok, l'olandese continua a sembrarmi strapagato.Hai visto il rendimento della Juve con o senza deligt o chiellini?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

felaggiano
28-01-21, 15:47
È un difensore eh... ok, forte quanto vuoi, ma non credo che arrivi qualcuno a pagarlo più di 85 milioni (la Juventus coi bonus pare arrivi a pagarlo così tanto) e che gli dia più di 8 netti annuali. Manco prima del Covid.

È una operazione che avrei capito se aveste il budget del City o del Liverpool, voi invece siete sempre lì a far plusvalenze o prendere P0.

Tu mi dirai che tra un po' CR7 se ne andrà ed il bilancio soffrirà meno... ok, l'olandese continua a sembrarmi strapagato.

Se nessuno lo compra e rimane alla Juve, io sono solo contento. :asd:

bellaLI!
28-01-21, 16:54
quanto prende Maguire allo United?

Angels
28-01-21, 17:21
quanto prende Maguire allo United?

Sempre troppo

Manu
28-01-21, 18:00
Hai visto il rendimento della Juve con o senza deligt o chiellini?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Non sono sicuro se alla fine dimostrerà di valere 85 milioni più 8 netti all'anno o se si rivelerà pagato troppo... considera pure chi è il procuratore :asd: ci sono certe squadre che se vogliono un profilo lo prendono e sticazzi del prezzo, perché possono permetterselo. La Juve è una di queste? Che sia un difensore forte e moderno è indubbio, non parlo delle qualità del calciatore.

Ah, non tirate fuori Maguire... troppo facile sennò!

nicolas senada
28-01-21, 18:04
Ma può essere pure il nuovo Baresi o Scirea eh, rimane il fatto che gli stipendi dei calciatori in generale (non solo i top ma anche 'medi') sono ridicoli :asd:

Camus
28-01-21, 18:11
Non sono sicuro se alla fine dimostrerà di valere 85 milioni più 8 netti all'anno o se si rivelerà pagato troppo... considera pure chi è il procuratore :asd: ci sono certe squadre che se vogliono un profilo lo prendono e sticazzi del prezzo, perché possono permetterselo. La Juve è una di queste? Che sia un difensore forte e moderno è indubbio, non parlo delle qualità del calciatore.

Ah, non tirate fuori Maguire... troppo facile sennò!

Imho su De Ligt l'azzardo aveva senso perché ora ha 21 anni, comprato a 19.

Se de Ligt lo vendi a 23/25 comunque lo vendi come se fosse un parametro zero.

Se lo rinnovi quello che gli dai di stipendio lo recuperi di ammortamento spalmato.

Ha più senso spenderne 85 per un de Ligt che 100 per un Ronaldo ultratrentenne che non potrai mai rivendere.

L'unico rischio dell'affare de Ligt é che non deve andare via a zero. Il gioco e il rischio è tutto lì.

Sono meno azzardate le varie operazioni dybala, chiesa, de Ligt che non Ronaldo, ramsey e rabiot, con tutti i distingui del caso

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

tomlovin
28-01-21, 20:52
https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2020-2021/juventus.-agnelli-il-calcio-e-in-perdita-le-competizioni-sono-da-privatizzare_sto8085948/story.shtml

Domanda stupida: dato che - apparentemente - sono tutti d'accordo con questa superlega del menga, allo stesso modo non potrebbero mettersi d'accordo su un tetto salariale comune?
Del tipo, tutti si impegnano a offrire contratti nuovi (o rinnovi) non superiori ai 4/5 milioni di euro netti (che sarebbero tanti in ogni caso).
Potrebbero fare altrettanto sui cartellini volendo, con valutazioni più sensate delle attuali.
In questo modo farebbero presto a mettere a posto i conti, molto prima di iniziare a litigare seriamente con la Uefa :asd:
Immagino che la risposta sia "perchè un conto è essere d'accordo sulla superlega e un altro essere d'accordo sul salary cap".
Con l'accordo di tutti i top club sarebbe fattibilissimo, anche ufficiosamente.

Ma non credo che i top club sarebbero tutti d'accordo su una cosa simile: penso soprattutto a chi ha i soldi infiniti (sì, sempre quelle due squadre) e conta praticamente solo su quelli per attirare i giocatori.
Se City e PSG pagassero quanto gli altri club, chi preferirebbe andare da loro anzichè (toh, buttati a caso) United, Real, Barcellona, Juventus, ecc..?
Non dimentichiamo che quelle "arabe" sono squadre "arricchite", non gloriose: ci vorrebbero decenni tra i top club europei, perchè "il centravanti del City" diventasse mediaticamente figo quanto "il centravanti del Barcellona".
Si tratta di squadre che, dovessero calare nei risultati, precipiterebbero anche dal punto di vista dell'appeal.

Per questo, non credo che accetterebbero un salary cap.
E, se non lo accetta uno, il salary cap non si può fare: significherebbe regalare tutti i giocatori più forti a chi non fa il salary cap.


Son più preoccupanti i 7 netti a stagione a Rabiot e Ramsey (ahahhahaha) oppure i 75 milioni più bonus all'Ajax per il 20enne De Ligt, più 8 all'anno al calciatore (ovviamente molto forte eh)
Passi per Rabiot e Ramsey, ma la parte su De Ligt non si può leggere.


È un difensore eh... ok, forte quanto vuoi, ma non credo che arrivi qualcuno a pagarlo più di 85 milioni (la Juventus coi bonus pare arrivi a pagarlo così tanto) e che gli dia più di 8 netti annuali. Manco prima del Covid.

È una operazione che avrei capito se aveste il budget del City o del Liverpool, voi invece siete sempre lì a far plusvalenze o prendere P0.

Tu mi dirai che tra un po' CR7 se ne andrà ed il bilancio soffrirà meno... ok, l'olandese continua a sembrarmi strapagato.
"Manco prima del covid"?
Sicurosicuro?

Prima del covid sono stati pagati attorno 80+ gente come Maguire (sarà troppo facile ma sai com'è... è vero :asd: ), Hernandez (che non vale De Ligt) e Van Dijk (che rispetto a De Ligt era anche un bel po' più anziano).
E se De Ligt è stato pagato 75, gente che vale meno di lui tipo Laporte (che non è più manco titolare al City) è andata poco lontana da quella cifra.
Il tutto, in un mercato in cui i difensori forti ormai costano da 70 in su (chi è stato l'ultimo forte a essere acquistato per meno?).

Io ero convinto che la Juve non ce l'avrebbe fatta, a prenderlo: si parlava del Barcellona e di cifre intorno ai 90, avevo poche speranze.
L'idea che sia stato pagato troppo... è basata su cosa, esattamente?
Sul fatto che è un difensore e niente altro?

felaggiano
29-01-21, 09:16
Ma può essere pure il nuovo Baresi o Scirea eh, rimane il fatto che gli stipendi dei calciatori in generale (non solo i top ma anche 'medi') sono ridicoli :asd:

https://www.calcioefinanza.it/2018/02/13/diritti-tv-premier-league-2019-2022-valore/

Sicuro? :asd:

Angels
29-01-21, 09:18
https://www.calcioefinanza.it/2018/02/13/diritti-tv-premier-league-2019-2022-valore/

Sicuro? :asd:

Me coglioni

tomlovin
29-01-21, 10:19
Comunque, un conto è la premier e un conto è il discorso generale.
Forse in premier, gli stipendi attuali dei giocatori hanno anche un senso (ma anche quello è da vedere perchè, per quanto ricordi, sono ancora più alti che negli altri campionati).
Ma nel resto del pianeta probabilmente no.

Comunque, l'idea della CL "alla svizzera" mi pare una stronzata :asd: .
1) Fondamentalmente è il sistema-NBA ma con la differenza che i giocatori NBA giocano solo quella lega. In europa, ci sono i campionati nazionali, le coppe nazionali e le nazionali: come fai a fare DIECI partite solo nella fase a gironi di CL?
2) Non ho afferrato esattamente in che modo tutto questo dovrebbe "aumentare il merito", cioè premiare maggiormente chi merita maggiormente.
3) Perchè una cosa simile (che è strana forte, in pratica un girone a 36 squadre ma con solo 10 partite a squadra) dovrebbe aumentare l'appetibilità con le tv? Perchè si giocano più big match? A me pare che si avrebbe l'effetto contrario: se già nel girone ho visto Barcellona-City, sai l'interesse di vederla di nuovo negli ottavi?

felaggiano
29-01-21, 10:24
Comunque, un conto è la premier e un conto è il discorso generale.
Forse in premier, gli stipendi attuali dei giocatori hanno anche un senso (ma anche quello è da vedere perchè, per quanto ricordi, sono ancora più alti che negli altri campionati).
Ma nel resto del pianeta probabilmente no.

Considera che la squadra di Premier League che prende meno soldi dalle TV, prende come la Juve. :bua:
Sì, è vero che la Premier è un altro mondo da quel punto di vista; il problema è che bisogna competere con loro. L'unica sarebbe imporre un salary cap, ma non lo faranno mai.

Quella proposta di riforma della Champions sembra una cagata anche a me. Oltretutto ci sono già troppe partite e questi vogliono farne ancora di più, secondo me sono scemi.

Drake Ramoray
29-01-21, 10:50
so na sega di economia, qual è la percentuale normale di fatturato che ti serve a pagare gli stipendi per una società normale?
nel calcio mi pare altina, soprattutto qua in Italy , estero seguo meno

tomlovin
29-01-21, 10:55
Considera che la squadra di Premier League che prende meno soldi dalle TV, prende come la Juve. :bua:
Sì, l'avevo letto all'epoca della firma del precedente accordo per i diritti tv (questo è da 4,5, mi pare che all'epoca fosse 3,8 o roba simile) e c'era questa cosa che lo Swansea prendeva 90-95 mln come la Juve :asd: .
Per questo dicevo che la premier fa proprio storia a sè: io erano anni che mi chiedevo come mai non dominassero il calcio europeo in lungo e in largo, dato che le squadre con una forza economica simile alla loro si contano sulle dita di una mano.
Anzi, non so neanche se esistano: mi viene in mente solo il Real, visto che il Bayern è lontano da quei fatturati (la Juve, non ne parliamo neanche), il PSG sta cominciando a fare i conti coi costi e il Barcellona è indebitato in maniera pazzesca (hanno raggiunto il miliardo, a forza di buttare soldi nel cesso coi vari Malcolm, Coutinho, Dembele, quest'anno pure Pjanic... ma la lista è lunghissima).

Alla fine, anche se con un po' di ritardo a causa del fatto che si sono incasinati la vita da soli (penso a United, Chelsea e Arsenal), ci sono comunque arrivati e ora stanno effettivamente dominando (tranne l'anno scorso, che 'nzomm, storia a parte).
E non credo che la situazione cambierà tanto presto.

- - - Aggiornato - - -


so na sega di economia, qual è la percentuale normale di fatturato che ti serve a pagare gli stipendi per una società normale?
nel calcio mi pare altina, soprattutto qua in Italy , estero seguo meno
Non credo esista, una percentuale simile.
Ci sono società in pareggio, società in perdita, società addirittura in attivo... secondo me, è una situazione estremamente variegata.

Angels
29-01-21, 11:00
In premier non vanno benissimo in Europa perchè tutti buttano i soldi, operazioni tipo Maguire, Stones sono assurde.

felaggiano
29-01-21, 11:05
Per questo dicevo che la premier fa proprio storia a sè: io erano anni che mi chiedevo come mai non dominassero il calcio europeo in lungo e in largo, dato che le squadre con una forza economica simile alla loro si contano sulle dita di una mano.

Perché sono cretini, principalmente. :asd:
Si divertono a spendere soldi a cazzo, pagano cifre assurde giocatori mediocri o veri e propri brocchi. E a dirla tutta, strapagano anche quelli bravi... quello che hanno speso per Pogba, per fare un esempio, fa ridere. O Alisson.

tomlovin
29-01-21, 11:06
Angels, tu sai che, scartando l'ultimo anno, le inglesi nei due anni precedenti hanno fatto due finali di CL (di cui una tutta inglese e l'altra rubata dal Real) e una di EL (anche questa, tutta inglese)?

tomlovin
29-01-21, 11:13
Perché sono cretini, principalmente. :asd:
Si divertono a spendere soldi a cazzo, pagano cifre assurde giocatori mediocri o veri e propri brocchi. E a dirla tutta, strapagano anche quelli bravi... quello che hanno speso per Pogba, per fare un esempio, fa ridere. O Alisson.
Alisson è fortissimo, probabilmente il migliore in circolazione. Lascia stare che ha fatto qualche cazzata al primo anno di Liverpool.
Su Pogba, non è che fossero scemi loro: è che la valutazione del giocatore era proprio quella, all'epoca. Era considerato già tra i migliori al mondo e aveva solo 23 anni, è normale che costasse come le miniere d'oro di zio Paperone.

Casomai, sono d'accordo per altri giocatori (Maguire, Stones, Kepa, c'è 'na lista che non finisce mai).
E sì, quando parlavo di "complicarsi la vita" mi riferivo proprio a quello: scelte sbagliate di giocatori e di allenatori (Lampard, Moyes, quellodellArsenalchenonmiricordo).

felaggiano
29-01-21, 11:21
No aspetta, penso anch'io che Alisson sia fortissimo (anche se forse Oblak è meglio, ma siamo lì), è proprio spendere 100 milioni per un portiere che secondo me è da matti.
Pogba è bravo ed era giovane ma anche lì, 115 milioni per un centrocampista non credo li avesse mai spesi nessuno (e nessuno li ha più spesi dopo).

L'allenatore dell'Arsenal è Arteta. In effetti, oltremanica le operazioni "alla Pirlo" sembrano abbastanza normali.

Manu
29-01-21, 11:29
Certi prezzi in PL sono assurdi proprio perché tutte le squadre sono ricche e pure chi vende sa che anche un Everton o un Wolverhampton ha grosse disponibilità economiche. Ci va già un po' più di culo che con la Brexit avranno molte più difficoltà a comprare giovani https://www.independent.co.uk/sport/football/premier-league/premier-league-player-signings-brexit-rules-age-b1764690.html

Angels
29-01-21, 11:31
Angels, tu sai che, scartando l'ultimo anno, le inglesi nei due anni precedenti hanno fatto due finali di CL (di cui una tutta inglese e l'altra rubata dal Real) e una di EL (anche questa, tutta inglese)?

Si ma con i soldi che hanno potrebbero fare molto meglio.

Major Sludgebucket (ABS)
29-01-21, 11:36
Il portiere "da 100 milioni" rappresenta la ciliegiona sulla torta: se il resto della rosa è pieno di buchi e carenze, non ha senso. Se invece hai una prima squadra forte e una rosa completa e il buco ce l'hai solo lì (e caghi soldi) la prospettiva cambia. Nel caso del Liverpool sembra un'operazione azzeccata, considerando anche che se lo prendi così giovane ti sistemi per una vita. Ovviamente il fatto che il suo predecessore abbia regalato due gol nella precedente finale di Champions ha un ruolo cruciale nella scelta (e sarà un caso ma poi la volta dopo l'hanno vinta, con Alisson che qualche intervento importante l'ha fatto e ha dato sicurezza, quindi i fatti li cosano).

felaggiano
29-01-21, 11:45
Bastava un portiere normale per non prendere quei due gol. :asd:
Chiaro che si tratti della ciliegina, e non è certo un'operazione sbagliata (Alisson è fortissimo) ma la cifra spesa resta folle.

Major Sludgebucket (ABS)
29-01-21, 11:51
A livelli molto alti e in contesti equilibrati anche un ipotetico "5% di qualità" in più può fare la differenza in certe partite. Ricordo un Roma-Atletico Madrid di Champions tenuto non si sa come sullo 0-0 praticamente grazie al solo Alisson. Quindi (soddisfatte le premesse snocciolate prima) ha senso.

tomlovin
29-01-21, 11:55
No aspetta, penso anch'io che Alisson sia fortissimo (anche se forse Oblak è meglio, ma siamo lì), è proprio spendere 100 milioni per un portiere che secondo me è da matti.
Pogba è bravo ed era giovane ma anche lì, 115 milioni per un centrocampista non credo li avesse mai spesi nessuno (e nessuno li ha più spesi dopo).

L'allenatore dell'Arsenal è Arteta. In effetti, oltremanica le operazioni "alla Pirlo" sembrano abbastanza normali.
Alisson fu pagato intorno ai 70-75: fu un record ma, visti i fatti, direi che ci stavano tranquillamente.
Kepa a 80, è già più difficile da capire :asd: .
Ma pure un Cancelo a 65 o un Mendy a 60, sono più difficili da capire.
E non parliamo di attaccanti: secondo te è mai possibile che Neymar possa costare tre volte Alisson?

Per il resto, non so perchè qualcuno pensa che su un portiere si debba spendere meno che per, ad esempio, un attaccante.
E' un discorso che condividerei per un terzino o per un medianaccio, ma quello del portiere è un ruolo determinante: a parte il fatto che se sbaglia il portiere al 90% sei fregato, c'è da considerare che spessissimo le grandi squadre avevano grandi portieri. Sarà un caso?
Personalmente, trovo più sensato spendere un botto per un portiere, piuttosto che per un... boh, un Pogba o un Coutinho o (peggio che mai) un Dembele.

Su Pogba: non erano 105, i milioni?
Ma comunque, va sempre contestualizzata: dopo Pogba, quali centrocampisti hanno avuto un hype così alto (giovane, fortissimo fisicamente, forte tecnicamente, veloce, ecc.)?
Cifrona, sì.
Sopravvalutato, perlomeno per quel che s'è visto allo United (che 'nzomm, saranno 10 anni che è un casino), anche.
Ma mi pare che, in partenza, le stronzate grosse siano state altre.


Si ma con i soldi che hanno potrebbero fare molto meglio.
Ma che cacchio..?
Più di così, cosa dovevano fare?
Tutte le finali ogni anno?


Il portiere "da 100 milioni" rappresenta la ciliegiona sulla torta: se il resto della rosa è pieno di buchi e carenze, non ha senso. Se invece hai una prima squadra forte e una rosa completa e il buco ce l'hai solo lì (e caghi soldi) la prospettiva cambia. Nel caso del Liverpool sembra un'operazione azzeccata, considerando anche che se lo prendi così giovane ti sistemi per una vita. Ovviamente il fatto che il suo predecessore abbia regalato due gol nella precedente finale di Champions ha un ruolo cruciale nella scelta (e sarà un caso ma poi la volta dopo l'hanno vinta, con Alisson che qualche intervento importante l'ha fatto e ha dato sicurezza, quindi i fatti li cosano).
In tutto questo discorso, la gente si dimentica sempre che sì, Karius ha fatto perdere la finale al Liverpool.
Ma è anche vero che con Karius ci erano arrivati, alla finale :asd: .

Per il resto, concordo.

felaggiano
29-01-21, 12:15
Per il resto, non so perchè qualcuno pensa che su un portiere si debba spendere meno che per, ad esempio, un attaccante.

Perché la differenza fra un portiere bravo e un fuoriclasse del ruolo è molto meno decisiva di quella fra due attaccanti con analoghe caratteristiche. La cosa fondamentale per un portiere è che non faccia troppe cappelle, non che ogni tanto faccia una parata assurda.
Poi chiaro, è meglio avere Alisson che Szczesny ma svenarsi per il portiere se la squadra ha altri buchi non ha senso.

E' vero comunque, Alisson è stato pagato 75 milioni; per qualche motivo mi ricordavo 95.

Major Sludgebucket (ABS)
29-01-21, 12:29
Per metterla meglio, è una questione (diciamo) di "costo opportunità". Cosa potrebbe fare/avrebbe potuto fare il Liverpool coi soldi di Alisson, che evidentemente aveva e poteva permettersi di investire sul mercato? Come avrebbe potuto meglio e altrimenti utilizzarli, considerando che in rosa non ha Schick e Juan Jesus, ma ha già gente tipo Salah e van Dijk? Potrebbe prenderci Mbappé (per dire uno dei pochi profili in grado di fargli fare un ulteriore salto di qualità evidente)? No, perché servirebbero investimenti molto maggiori e probabilmente manco glielo darebbero. Indipercui.

Sul discorso "con Karius erano arrivati in finale" e "basta un buon portiere qualunque" (un Silvestri, mettiamo). A parte che c'è da valutare quanto quelle papere di Karius (invero piuttosto strane come dinamiche, specie la prima, alla Mr. Magoo, pure se uno è scarso scarso) non fossero il frutto di un trauma cerebrale che ebbe, cosa che venne sostenuta in seguito. Molte delle cose che si fanno nel calcio (tipo il mercato) si fanno "al buio", non sai effettivamente cosa succederà in futuro, quali saranno gli effetti concreti delle tue azioni: il superportiere mi salverà il culo in maniera determinante in una partita decisiva, oppure no? Solo Nostradamus lo sa. Quello che chi fa il mercato sa è che se piglio il superportiere migliore al mondo invece del Silvestri (o del Karius che evidentemente fino alla finale aveva fatto il suo) ho probabilmente un po' di chance in più che questo al momento opportuno sfoderi quel miracolo che può fare la differenza tra un'altra coppa prestigiosa in bacheca e una grossa delusione. Insomma, a quei livelli quel "pizzico" di qualità in più si paga carissimo. Ma può essere un pizzico di qualità che fa la differenza, benché in partenza non si possa averne la certezza.

Un altro aspetto da considerare è che ormai nel calcio la costruzione del gioco avviene puntualmente dal basso. Anche in questo, Alisson ha pochi rivali al mondo nel suo ruolo, in quanto a fiducia che ripone nei suoi piedi. Nella pratica del calcio moderno, avere tutti e gli undici giocatori in campo in grado di dare del tu alla palla si rivela un vantaggio più grande di quello che potrebbe sembrare.

Manu
29-01-21, 12:35
Nella pratica del calcio moderno, avere tutti e gli undici giocatori in campo in grado di dare del tu alla palla si rivela un vantaggio più grande di quello che potrebbe sembrare.a frykky non piace questo elemento

felaggiano
29-01-21, 12:57
Per metterla meglio, è una questione (diciamo) di "costo opportunità". Cosa potrebbe fare/avrebbe potuto fare il Liverpool coi soldi di Alisson, che evidentemente aveva e poteva permettersi di investire sul mercato? Come avrebbe potuto meglio e altrimenti utilizzarli, considerando che in rosa non ha Schick e Juan Jesus, ma ha già gente tipo Salah e van Dijk? Potrebbe prenderci Mbappé (per dire uno dei pochi profili in grado di fargli fare un ulteriore salto di qualità evidente)? No, perché servirebbero investimenti molto maggiori e probabilmente manco glielo darebbero. Indipercui.

Appunto, prima di Alisson hanno preso Salah e Van Dijk.
Avere in porta un fuoriclasse è meglio che avere un giocatore normale, ovviamente, ma è un "di più", una ciliegina. Il Liverpool caga soldi e può permettersi di spendere quelle cifre per qualcosa di non fondamentale, che è quel che sto sostenendo fin dall'inizio.

Banalmente, le squadre più vincenti e quelle considerate fra le migliori della storia i fuoriclasse in genere li hanno fra i giocatori di movimento, non in porta. Ci sarà pure un motivo.

Drake Ramoray
29-01-21, 13:04
a frykky non piace questo elemento

il problema non è il portiere bravo a impostare dal basso, il problema son gli allenatori fissati ad impostare dal basso sempree comunque
anche quando hanno in porta ryo e tomlovin in difesa magari

buffon che la passa a bonucci che la passa a chiellini che la ripassa a bonucci e l'italia intera si spara nelle balle

Major Sludgebucket (ABS)
29-01-21, 13:27
Banalmente, le squadre più vincenti e quelle considerate fra le migliori della storia i fuoriclasse in genere li hanno fra i giocatori di movimento, non in porta. Ci sarà pure un motivo.

Ammesso e non concesso che questo sia vero (ma scommetto che si potrebbero tirare fuori tanti squadroni con portieroni), va visto il contesto storico. Se in quel momento una squadra non ha rivali, può accontentarsi del portiere buono ma non trascendentale, perché è talmente superiore da vincere lo stesso. Il contesto attuale non mi pare però segnato dal dominio particolare e incontrastato di una sola squadra (lasciamo stare che il Bayern ha fatto il record nell'ultima Champions: è stato qualcosa di inaspettato tant'è che arriva in un anno iniziato con l'esonero dell'allenatore, stagione assurda per via del Covid, ecc.)(by the way, il Bayern, teoricamente, il portierone ce l'ha :D). Anche il Real delle tante Champions non è stato certo un dominatore, tutt'altro (Zidane aveva mollato perché consapevole che tra arbitri, sculate e San CR7 che risolveva le partite era quasi impossibile ripetersi).

Insomma, il Liverpool, come altre, parte da anni nel gruppo delle favorite (insieme a City, Barcellona, Real, Bayern, volendo Juve, PSG, e un po' dietro outsider che stanno sempre là tipo l'Atletico), ma non c'è solitamente una squadra che spicca. Da qui il mio discorso (quello probabilmente fatto dai dirigenti del Liverpool): le sfide dai Quarti/Semifinali saranno prevedibilmente molto equilibrate, quindi l'equilibrio può anche spezzarlo il portiere fenomeno, se tu ce l'hai e l'altro no. Stiamo in altre parole vivendo un momento diverso rispetto a quello del Milan che vinceva con Galli/Pazzagli/Seba Rossi (che poi pure lì, tutto considerato il Milan non è che nel complesso dominasse chissà quanto, visto che per vincere le coppe spesso doveva trascurare il campionato, quindi magari anche portieri più forti avrebbero aiutato ad acciuffare quei pochi punti in più che in qualche anno avrebbero fatto la differenza in Serie A).

Manu
29-01-21, 13:36
Pensate a Neuer, guardatevi un po' le finali a cui ha partecipato (e vinto) e ditemi se un portiere coi controcazzi non vale un Neymar o Mbappé.

Vero che se hai millemila buchi in rosa puoi cavartela con un portiere semplicemente discreto ma ad altissimi livelli un portiere più forte incide eccome, specialmente nel calcio moderno, dove un portiere bravo coi piedi, nelle uscite e che possa permettere alla squadra di tenere la difesa alta fa la differenza.

No davvero, guardatevi semplicemente l'ultima finale di Champions e le parate che ha fatto Neuer.

Frykky lo sappiamo che a te piacciono i Marchegiani, tranquillo.

felaggiano
29-01-21, 13:40
Al Milan di Sacchi, l'anno che è arrivato secondo, non sarebbe servito un altro portiere: sarebbe servito Moggi. :asd:

Giusto per chiarire, il Liverpool ha fatto benissimo a prendere Alisson e ti ho già detto che sono d'accordo sul fatto che avere un portiere fortissimo sia meglio che averlo "solo" bravo. Semplicemente, il fatto che possano spendere tanto per un portiere significa che sono pieni di soldi.

Comunque no, non è "ammesso e non concesso". :asd:
Ti ricordi di Pelè o di Gilmar? Messi o Victor Valdes? Van Basten o Giovanni Galli? Cruijff o Jongbloed? Eccetera, eccetera.

Manu
29-01-21, 13:46
Felaggiano, il calcio è cambiato e sta cambiando. Anche il ruolo dei terzini ormai è molto più importante che in passato, decenni fa erano quasi sempre difensori centrali decentrati e lo sono rimasti, salvo qualche eccezione, fino ad una decina di anni fa, quando si diceva che i terzini erano un ruolo di secondaria importanza. Oggi gente come Alexandre Arnold, Cancelo ed Hernandez sono giocatori chiave nello sviluppo del gioco offensivo, senza raggiungere i livelli di mostri sacri come Cafu e Roberto Carlos.

Drake Ramoray
29-01-21, 13:50
son più coinvolti nel "gioco" ma difendono peggio e non vanno più sul fondo :asd:
l'ultimo cross dal fondo sarà stato Vargas per Gilardino che non era propriamente un terzino ma metto due nomi random

felaggiano
29-01-21, 13:54
Felaggiano, il calcio è cambiato e sta cambiando. Anche il ruolo dei terzini ormai è molto più importante che in passato, decenni fa erano quasi sempre difensori centrali decentrati e lo sono rimasti, salvo qualche eccezione, fino ad una decina di anni fa, quando si diceva che i terzini erano un ruolo di secondaria importanza. Oggi gente come Alexandre Arnold, Cancelo ed Hernandez sono giocatori chiave nello sviluppo del gioco offensivo, senza raggiungere i livelli di mostri sacri come Cafu e Roberto Carlos.

Ma non è vero, il terzino "di spinta" è sempre esistito, ce l'avevano tutte le squadre: Facchetti, Cabrini, Krol, per tacere dei brasiliani. E' sempre stato un ruolo importante. La differenza più grossa è che in genere sapevano anche difendere, oggi un po' meno (ma è un problema che riguarda tutti i ruoli, appunto, difensivi).
A parte questo, sì, il calcio cambia, ovviamente, ma in generale un Messi sarà sempre più decisivo di un Buffon.

Manu
29-01-21, 13:56
son più coinvolti nel "gioco" ma difendono peggio e non vanno più sul fondo :asd:
l'ultimo cross dal fondo sarà stato Vargas per Gilardino che non era propriamente un terzino ma metto due nomi random
"difendono peggio" è una stronzata il più delle volte, è che qualunque allenatore un minimo decente cercherà di punire la squadra avversaria quando il terzino avversario perde la palla, specialmente se la perde in transizione (cosa che per esempio Hernandez fa ancora troppo spesso). Deve essere bravo l'allenatore a "difendere" il terzino in oggetto, proprio a livello di movimenti di squadra.

Grazie al cavolo che qualche anno fa sembrava che difendessero meglio: attaccavano molto meno ed in genere le squadre erano più barricate. :asd:

@felaggiano: è sempre esistito ma avevano molta meno importanza rispetto ad oggi e spesso erano fenomeni. Oggi vedi un approccio diverso molto più spesso, anche a livelli più bassi. Il Milan per esempio nel 2003 vinse la CL con Simic e Costacurta che si alternavano come terzino destro ed ai tempi avere un DC messo a destra o a sinistra era comunissimo, me lo ricordo bene.

Drake Ramoray
29-01-21, 14:03
non è una stronzata per niente, gli stessi centrali difendono peggio
si difende meno in generale quindi c'entrano ovviamente il gioco in generale , i compagni ...
ma quando Dainelli 40 sembra Baresi :boh2:

Manu
29-01-21, 14:08
non è una stronzata per niente, gli stessi centrali difendono peggio
si difende meno in generale quindi c'entrano ovviamente il gioco in generale , i compagni ...
ma quando Dainelli 40 sembra Baresi :boh2:
Ai tempi "difendevano meglio" perché le difese erano più basse, il gioco meno offensivo e sbilanciato, ed i DC o giocavano in sicurezza o spazzavano come piace a frykky. Non so se vi siete accorti di quanto sia cambiato il modo di attaccare (e conseguentemente di difendere) negli ultimi anni eh.

Poi se pensate che difendere quando fai le barricate o quasi sia la stessa cosa che difendere con 40-45 metri di campo dietro, due terzini offensivi e mezzali alla Kroos e Modric (sto parlando di una squadra che ha vinto 4 CL in 5 anni, ricordate) sia la stessa cosa che difendere come difendevano 15 anni fa, secondo me dovreste un po' aggiornarvi. Dainelli... ma via, me lo immagino a far ripartire l'azione da dietro in maniera continuativa ed a reggere i pressing ossessivi che al giorno d'oggi durano fin dopo il 90' :asd:

Uno come Romagnoli, che non è un fenomeno ma fino all'anno scorso il suo lo aveva sempre fatto, soffre tantissimo il giocare in una squadra più offensiva, con uno che Hernandez dalla sua parte. 15 anni fa non avrebbe mai avuto il minimo problema.

felaggiano
29-01-21, 14:30
Invece avrebbe avuto un sacco di problemi perché non sa marcare. E' una cosa che a quanto pare non si insegna più, almeno in Italia, visto che ormai lo sa fare come si deve solo Chiellini.
In questo senso sì, oggi si difende peggio.
Un difensore moderno è Bonucci, che spesso quando viene puntato si gira. :asd:

Drake Ramoray
29-01-21, 15:07
caschi male perché proprio Dainelli aveva il piede per far ripartire l'azione e spesso capitava
con le dovute proporzioni ovviamente prima che mi dica che paragono il buon Daino a chissa chi
il punto era che in marcatura posizionamento ecc mangiava in testa a parecchi dall'alto dei suoi 40 anni (ovvio che ormai a fine carriera giocasse al Chievo, non dico che dovesse stare al Barcellona ma meglio precisare che non si sa mai)

il modo di giocare è cambiato e chi lo nega , infatti ho anche precisato l'apporto di gioco e compagni di squadra
ma se non differenze nelle qualità dei singoli
vuol dire che non ti accorgi dellle caratteristiche dei giocatori che te lo interpretano

Manu
29-01-21, 15:14
Fa piacere vedere che leggete un cazzo.

Drake Ramoray
29-01-21, 15:17
specchio riflesso

felaggiano
29-01-21, 16:11
Fa piacere vedere che leggete un cazzo.

Sei tu che non leggi. Ti sembra che ci siano molti difensori capaci di marcare l'avversario come si deve? Guarda Romagnoli su Dybala nel primo gol di Milan - Juve, secondo te quello è il modo di stare sull'uomo?
Poi che ai difensori si chieda anche molto altro è vero, ma quel particolare fondamentale è in netto peggioramento, almeno in Italia.

Hellfire
29-01-21, 17:08
entro a gamba tesa sul discorso "difensori moderni scarsi" perché mi tocca da vicino.
sì, sono scarsi. catastroficamente scarsi.
in teoria seguo la squadra più forte d'italia e tra le più forti d'europa, quindi del mondo. lo spostatore di sgabelli è considerato tra i migliori difensori in assoluto.
non sa marcare. uno zapata qualsiasi lo può umiliare in qualunque momento. e l'ha fatto. più volte. anche nella stessa partita. allo stesso modo. se ti fai uccellare sempre allo stesso modo o sei una pippa micidiale o hai seri problemi cerebrali. o entrambi.
non sa tenere la linea, anzi spesso se c'è qualche avversario tenuto in gioco è per colpa sua.
non sa marcare. e lo voglio rimarcare. praticamente sempre è alle spalle di chi dovrebbe tenere dietro o avanti a chi dovrebbe seguire.
non sa seguire. ha la moviola incorporata, preso in velocità è come fosse statico.
non sa anticipare, ma questo è un male comune di tutte le difese da almeno 15 anni a questa parte che nella quasi totalità dei casi si limitano ad aspettare per poi seguire l'avversario con la palla, sperando di incanalarlo su una fascia, ma di fermarlo e togliergli la palla manco a parlarne. non per niente all'ultimo centrale proattivo hanno dato il pallone d'oro.
non è un dominatore dell'aria. anzi, se negli angoli qualcuno si perde un avversario è quasi sempre lui.
a cosa serve? "aaaah, come imposta del pierbonucci!", certo. negli highlight ogni tanto capita il lancione di 40 metri che diventa utile, però ne fa 30 a partita, gli altri 29 regalati agli avversari o ai tifosi non li fanno vedere perché la gialappa's non c'è più e porco cane hanno appena cancellato l'account del tizio che aveva caricato tutto mai dire gol. ero ancora al 95-96 che non c'entra niente ma soffro e volevo compagno al duol.

questo è il livello del calcio moderno.
"eeeh, ma il calcio moderno è più veloce e difficile, un difensore vecchio stampo non ce la farebbe mai".
qualcuno può contestare che luis nazario de lima sia stato il più grande di sempre? credo di no, sarebbe folle. all'apice del proprio strapotere fisico, si è fatto fare brutto da nonno vierchowod a 40 anni. affiancato da delli carri e mirko conte, non di certo baresi e cannavaro.

tomlovin
29-01-21, 18:29
Perché la differenza fra un portiere bravo e un fuoriclasse del ruolo è molto meno decisiva di quella fra due attaccanti con analoghe caratteristiche. La cosa fondamentale per un portiere è che non faccia troppe cappelle, non che ogni tanto faccia una parata assurda.
Poi chiaro, è meglio avere Alisson che Szczesny ma svenarsi per il portiere se la squadra ha altri buchi non ha senso.
Idea diffusa ma, come dicevo prima, basata su non si sa cosa.
A qualunque giocatore, si chiede prima di tutto di non fare cacate e poi, casomai, di fare qualche miracolo. Non è un discorso valido solo per i portieri.
Oggigiorno, i Djorkaeff non esistono più: non ci sono più giocatori a cui dai 20 palloni a partita e fa niente se ne sbagliano 19 purchè al 20esimo facciano l'assist o il gol.

Ma il portiere è quello che, al pari di un attaccante, può decidere un risultato.
Qualunque altro giocatore ha sempre bisogno di un compagno, per dar seguito a ciò che fa di buono. Portieri e punte, no: quando arrivano sul pallone, in genere è on/off, sì/no. Cioè, o la palla entra o la palla non entra. O vai sopra, o vai sotto.
Più decisivo di così, è impossibile.

Ovviamente, gli esempi in cui i portieri sono stati decisivi per la conquista di un trofeo, si sprecano.


Banalmente, le squadre più vincenti e quelle considerate fra le migliori della storia i fuoriclasse in genere li hanno fra i giocatori di movimento, non in porta. Ci sarà pure un motivo.
Eh, beh, qua anche grazie, eh... se per "giocatori di movimento" mi prendi in considerazione 10 uomini e per il portiere me ne consideri uno solo, è banale che è più probabile il fuoriclasse tra i giocatori di movimento che tra i portieri :asd: .

Ma spesso è stato vero il contrario: nell'Italia del 2006, probabilmente nessuno era allo stesso livello di Buffon e la cosa si è sentita ECCOME (ad esempio, fosse entrato quel famoso colpo di testa di Zidane in finale, il mondiale l'avremmo perso di sicuro).
Nel Liverpool attuale, è dura capire se sia più importante Salah, Van Djik o Alisson.
Nella Germania campione 2014, non c'era nessuno al livello di Neuer e probabilmente il discorso vale anche per il Bayern (ho giusto il dubbio su Lewandovski).

E via andare, in genere le squadre forti hanno sempre avuto portieri forti (o, quantomeno, portieri che hanno giocato alla grande per quel mondiale/CL/quelcheè).
Le eccezioni ci sono, ovviamente, come ci sono eccezioni alla regola che bisogna avere un difensore/centravanti/mezzapunta forte.


Ai tempi "difendevano meglio" perché le difese erano più basse, il gioco meno offensivo e sbilanciato, ed i DC o giocavano in sicurezza o spazzavano come piace a frykky. Non so se vi siete accorti di quanto sia cambiato il modo di attaccare (e conseguentemente di difendere) negli ultimi anni eh.
Vero.
Oggi come oggi, se una squadra è impostata in maniera offensiva, i difensori si trovano a fare i conti con situazioni MOLTO più complicate di quelle che dovevano fronteggiare 15-20 anni fa (10 anni mi sembrano un po' pochi, questo stato di cose è iniziato prima).
Lasciamo stare i Baresi e i Maldini (gente talmente forte che la situazione poteva risolverla comunque), per i difensori "normali", giocare oggi è molto più difficile.
Sono convinto che gente come Brio, Desailly, Collovati, Hierro, Ferrara, ecc. avrebbe avuto molte più difficoltà, oggi.

Anche se la cosa va sempre contestualizzata: se il calcio di 20 anni fa fosse stato quello odierno, probabilmente anche Ferrara e Hierro sarebbero stati allenati in modo diverso...


non sa anticipare, ma questo è un male comune di tutte le difese da almeno 15 anni a questa parte che nella quasi totalità dei casi si limitano ad aspettare per poi seguire l'avversario con la palla, sperando di incanalarlo su una fascia, ma di fermarlo e togliergli la palla manco a parlarne. non per niente all'ultimo centrale proattivo hanno dato il pallone d'oro.
Ma chi, Bonucci?
Ma se è l'unica cosa che sa fare, in difesa :asd: .

ryohazuki84
29-01-21, 22:39
"difendono peggio" è una stronzata il più delle volte, è che qualunque allenatore un minimo decente cercherà di punire la squadra avversaria quando il terzino avversario perde la palla, specialmente se la perde in transizione (cosa che per esempio Hernandez fa ancora troppo spesso). Deve essere bravo l'allenatore a "difendere" il terzino in oggetto, proprio a livello di movimenti di squadra.

Grazie al cavolo che qualche anno fa sembrava che difendessero meglio: attaccavano molto meno ed in genere le squadre erano più barricate. :asd:

@felaggiano: è sempre esistito ma avevano molta meno importanza rispetto ad oggi e spesso erano fenomeni. Oggi vedi un approccio diverso molto più spesso, anche a livelli più bassi. Il Milan per esempio nel 2003 vinse la CL con Simic e Costacurta che si alternavano come terzino destro ed ai tempi avere un DC messo a destra o a sinistra era comunissimo, me lo ricordo bene.

anche stam e thuram venivano fatti giocare spesso sulla fascia

tomlovin
29-01-21, 23:23
Beh, Thuram ci ha vinto un mondiale, giocando terzino (i centrali erano Blanc e Desailly, mi pare).
Ed era forte, molto.
Ma come centrale era addirittura dominante, a volte aveva uno strapotere tale che si permetteva di uscire dall'area palla al piede e impostare l'azione come il Baresi dei bei tempi.

felaggiano
30-01-21, 13:09
Ma il portiere è quello che, al pari di un attaccante, può decidere un risultato.

No, non lo decide al pari di un attaccante. Un portiere ha molte meno opportunità di essere decisivo in positivo, ne ha moltissime in più di esserlo in negativo.
C'è un motivo se i giocatori offensivi sono sempre stati i più costosi.


Eh, beh, qua anche grazie, eh... se per "giocatori di movimento" mi prendi in considerazione 10 uomini e per il portiere me ne consideri uno solo, è banale che è più probabile il fuoriclasse tra i giocatori di movimento che tra i portieri :asd: .

Non era questo il discorso.


Ma spesso è stato vero il contrario: nell'Italia del 2006, probabilmente nessuno era allo stesso livello di Buffon e la cosa si è sentita ECCOME (ad esempio, fosse entrato quel famoso colpo di testa di Zidane in finale, il mondiale l'avremmo perso di sicuro).

Cannavaro è stato superiore. Comunque sì, Buffon è stato decisivo per quella vittoria, senza dubbio. Come appunto Cannavaro, Pirlo, Gattuso, Grosso, Materazzi... quindi?


Nel Liverpool attuale, è dura capire se sia più importante Salah, Van Djik o Alisson.

Non è molto dura, con Van Dijk rotto la differenza di risultati è abbastanza eloquente.


Nella Germania campione 2014, non c'era nessuno al livello di Neuer e probabilmente il discorso vale anche per il Bayern (ho giusto il dubbio su Lewandovski).

Neuer è calato molto ultimamente, non è certo più quello del 2014. Il miglior giocatore del Bayern è sicuramente Lewandowski.


E via andare, in genere le squadre forti hanno sempre avuto portieri forti (o, quantomeno, portieri che hanno giocato alla grande per quel mondiale/CL/quelcheè).

No, hanno sempre avuto portieri bravi / decenti, raramente brocchi. Si parlava dei fuoriclasse però.

Manu
30-01-21, 13:16
Neuer, quello che ha salvato minimo 2-3 gol già fatti nell'ultima finale di CL. Meno male che è calato.

felaggiano
30-01-21, 13:36
Questa risposta è degna di Cocoon. Complimentoni.

Manu
30-01-21, 14:20
Effettivamente sarebbe bastato dire che è sempre il numero uno, nonché probabilmente il più forte, completo e vincente di sempre.

Ad ogni modo, il ruolo del portiere si è evoluto tantissimo negli ultimi 30 ed ancora di più negli ultimi 10. I portieri moderni e di livello sono l'ultimo dei difensori, permettono di giocare con la difesa altissima e fanno ripartire l'azione come registi arretrati. In passato era un ruolo più "piatto" ma l'evoluzione del gioco ha creato un divario maggiore tra i portieri semplicemente bravi e quelli top sul serio.

Angels
30-01-21, 20:06
Il Real in 10 per 80 minuti perde in casa col Levante e rimane a 40 punti, con l'Atletico che è a 47 e 2 partite in meno, il Barcellona domani può raggiungere il Real ma sarebbe comunque a 7 punti dall'Altetico con 2 partite in meno.

felaggiano
30-01-21, 20:08
Effettivamente sarebbe bastato dire che è sempre il numero uno, nonché probabilmente il più forte, completo e vincente di sempre.

Vedo che il tuo fanboysmo non si limita a Cristiano Ronaldo. Complimenti sempre più meritati.

tomlovin
30-01-21, 20:22
No, non lo decide al pari di un attaccante. Un portiere ha molte meno opportunità di essere decisivo in positivo, ne ha moltissime in più di esserlo in negativo.
C'è un motivo se i giocatori offensivi sono sempre stati i più costosi.
Che senso ha, questa risposta?
Cosa cambia, tra esserlo in positivo o in negativo? CIoè tra salvare un gol e farlo?
Sul punteggio hanno esattamente lo stesso effetto.

Sul "motivo" per cui gli attaccanti vengono da sempre pagati di più, la risposta è facile: sono i giocatori che fanno vendere i "biglietti" (intesi come incassi generali della società).
Non si contano, gli attaccanti normali pagati di più di difensori e portieri fortissimi.


Cannavaro è stato superiore. Comunque sì, Buffon è stato decisivo per quella vittoria, senza dubbio. Come appunto Cannavaro, Pirlo, Gattuso, Grosso, Materazzi... quindi?
"Quindi" che?
Ho citato un esempio di portiere che ha deciso un mondiale. E in quella finale lo è stato molto più degli altri che hai citato (Materazzi ha segnato ma ha anche causato il rigore della Francia).

Sul fatto che Cannavaro sia stato superiore, è tutto da vedere: in quella squadra, alla fine del mondiale era difficile sceglierne uno tra Cannavaro, Buffon e Pirlo.
Cannavaro vinse il pallone d'oro "in rappresentanza" dell'Italia campione, non perchè fosse stato il migliore.



Peccato sia un discorso basato su una tua idea, perchè manca la controprova: Alisson non è praticamente mai stato infortunato.
Cioè, veramente ci sarebbe anche: senza Alisson (e con VD in campo), il Liverpool ha perso 7-2 contro il Villa.

Guardati gli highlights di quella partita e poi vienimi a dire che l'assenza di Alisson non è stata determinante.

[quote]Neuer è calato molto ultimamente, non è certo più quello del 2014. Il miglior giocatore del Bayern è sicuramente Lewandowski.
Ma "calato molto" cosa, se nel 2019-2020 ha fatto una stagione della madonna ed ha pure preso premi individuali a destra e a manca :facepalm: ?
Per piacere, su.

Ha avuto un periodo negativo dopo essere stato praticamente due anni infortunato (ovvio, direi) ma "calato" non si può sentire.


No, hanno sempre avuto portieri bravi / decenti, raramente brocchi. Si parlava dei fuoriclasse però.
No, si parlava di quanto "pesa" un portiere nell'economia di una squadra.
E pesa parecchio, non c'è un solo motivo per cui dovrebbe finire in fondo alla lista delle priorità.


Effettivamente sarebbe bastato dire che è sempre il numero uno, nonché probabilmente il più forte, completo e vincente di sempre.

Ad ogni modo, il ruolo del portiere si è evoluto tantissimo negli ultimi 30 ed ancora di più negli ultimi 10. I portieri moderni e di livello sono l'ultimo dei difensori, permettono di giocare con la difesa altissima e fanno ripartire l'azione come registi arretrati. In passato era un ruolo più "piatto" ma l'evoluzione del gioco ha creato un divario maggiore tra i portieri semplicemente bravi e quelli top sul serio.
Vero, tranne la cosa che Neuer è "probabilmente il più forte di sempre" (se la gioca con almeno altri 3-4).

Il ruolo si è evoluto tantissimo.
Un po' come tutti i ruoli, per la verità, ma quello del portiere ha ormai "invaso" aree che prima non gli appartenevano per niente, come la fase difensiva (Neuer è stato forse il primo a portare il gioco fuori dall'area a livelli altissimi) e addirittura l'impostazione dell'azione.

Manu
30-01-21, 20:26
Vedo che il tuo fanboysmo non si limita a Cristiano Ronaldo. Complimenti sempre più meritati.Ho detto la verità. Dimmi cosa non condividi di quel mio post.

felaggiano
30-01-21, 20:35
Che senso ha, questa risposta?
Cosa cambia, tra esserlo in positivo o in negativo? CIoè tra salvare un gol e farlo?
Sul punteggio hanno esattamente lo stesso effetto.

Decisivo in negativo vuol dire che se sbaglia subisce gol. Un portiere in genere ha poche occasioni in cui può salvare una partita, moltissime in cui può farla perdere.


Sul "motivo" per cui gli attaccanti vengono da sempre pagati di più, la risposta è facile: sono i giocatori che fanno vendere i "biglietti" (intesi come incassi generali della società).
Non si contano, gli attaccanti normali pagati di più di difensori e portieri fortissimi.

Sì, certo, gli incassi. Non perché fanno gol, no.


"Quindi" che?
Ho citato un esempio di portiere che ha deciso un mondiale.

Se io avessi scritto che un portiere non può essere decisivo la tua risposta sarebbe stata pertinente, ma non ho mai sostenuto niente del genere, per cui: quindi?


Peccato sia un discorso basato su una tua idea, perchè manca la controprova: Alisson non è praticamente mai stato infortunato.

Il fatto che i risultati del Liverpool siano peggiorati in assenza di Van Dijk sarebbe una mia idea? Ok.


Ma "calato molto" cosa, se nel 2019-2020 ha fatto una stagione della madonna ed ha pure preso premi individuali a destra e a manca :facepalm: ?
Per piacere, su.

Ha avuto un periodo negativo dopo essere stato praticamente due anni infortunato (ovvio, direi) ma "calato" non si può sentire.

Prendo atto che secondo te Neuer è agli stessi livelli del 2014.


No, si parlava di quanto "pesa" un portiere nell'economia di una squadra.
E pesa parecchio, non c'è un solo motivo per cui dovrebbe finire in fondo alla lista delle priorità.

Vallo a dire ai dirigenti di tutte le squadre dell'universo.
E comunque io parlavo dei fuoriclasse.


Ho detto la verità. Dimmi cosa non condividi di quel mio post.

Quel post contiene due opinioni personali ed una cosa falsa, se per te questo significa "dire la verità" non discuto.

tomlovin
30-01-21, 20:50
Decisivo in negativo vuol dire che se sbaglia subisce gol. Un portiere in genere ha poche occasioni in cui può salvare una partita, moltissime in cui può farla perdere.
No, un portiere che stecca ti può far perdere la partita esattamente come l'attaccante che si mangia un gol.
Dipende solo dal contesto (se stai vincendo, perdendo, pareggiando, ecc.), quindi quello del "è più decisivo X o Y" è un discorso che non ha basi.


Sì, certo, gli incassi. Non perché fanno gol, no.
Ma grazie, che fanno gol, eh... e i portieri parano, guarda un po'.
Fare gol è importante quanto non prenderne.


Se io avessi scritto che un portiere non può essere decisivo la tua risposta sarebbe stata pertinente, ma non ho mai sostenuto niente del genere, per cui: quindi?
No, la mia risposta è pertinente perchè ti fa un esempio di portiere decisivo più degli attaccanti (considerando che gli attaccanti in quella partita non hanno avuto grandi occasioni).
Era per dire che non c'è modo di dire "gli attaccanti sono più decisivi dei portieri".

Tu, poi, metteresti addirittura i portieri in fondo alla lista degli acquisti da fare (per questo ti è sembrato assurdo spendere 75 mln per Alisson, no?).
Sei dell'idea di spendere i soldi per un terzino fuoriclasse e lasciare in porta un buon giocatore. Giusto?


Il fatto che i risultati del Liverpool siano peggiorati in assenza di Van Dijk sarebbe una mia idea? Ok.
Fai finta di non capire, vero? Non ho mai discusso i risultati (non si possono discutere i risultati).
Quel che è una tua idea è che l'assenza di VD sia più pesante di quella di Alisson. Non è basata su nulla, anzi: è smentita da come è andata una delle poche partite in cui Alisson non c'era.


Prendo atto che Neuer è agli stessi livelli del 2014.
Nell'ultimo anno, sicuramente.


Vallo a dire ai dirigenti di tutte le squadre dell'universo.
E comunque io parlavo dei fuoriclasse.
1) Già risposto.
2) Fuoriclasse, ottimi, medi, scarsi... cosa cambia? Si parla di quanto è decisivo un portiere e quanto lo è un attaccante. Quindi, si parla del ruolo e della sua importanza, non del singolo giocatore. Per quale ragione il cambio di livello dovrebbe influenzare questo confronto?

felaggiano
30-01-21, 21:03
No, un portiere che stecca ti può far perdere la partita esattamente come l'attaccante che si mangia un gol.
Dipende solo dal contesto (se stai vincendo, perdendo, pareggiando, ecc.), quindi quello del "è più decisivo X o Y" è un discorso che non ha basi.

L'attaccante che sbaglia il gol al massimo non ti fa vincere, il portiere che fa una cappella ti fa perdere.
A parte questo, intendevo che per un portiere è difficile decidere in positivo una partita perché le possibilità di compiere parate straordinarie sono poche, semplicemente (serve una combinazione di fattori che non si verifica facilmente). Le occasioni da gol sono molte di più.

Quanto al resto, sì, penso che i giocatori di movimento siano più importanti e, dovendo scegliere, il fuoriclasse sia meglio averlo davanti. Il che non significa che un portiere non possa essere decisivo, o che avere un fenomeno in porta non sia vantaggioso.
Non penso poi che questa sia semplicemente una mia opinione, mi pare che tutte le squadre seguano questa politica, da sempre.
E no, non credo sia assurdo che il Liverpool abbia preso Alisson: credo che spendere tutti quei soldi per un portiere significhi essere mostruosamente ricchi, però.

tomlovin
30-01-21, 21:19
L'attaccante che sbaglia il gol al massimo non ti fa vincere, il portiere che fa una cappella ti fa perdere.
Te l'ho detto prima, dipende dal contesto: se stai perdendo 1-2, al 90' una cazzata dell'attaccante ti fa perdere la partita, quella del portiere è invece ininfluente.
E' un discorso che non si può fare in termini generali, dipende dalla singola partita.


A parte questo, intendevo che per un portiere è difficile decidere in positivo una partita perché le possibilità di compiere parate straordinarie sono poche, semplicemente (serve una combinazione di fattori che non si verifica facilmente). Le occasioni da gol sono molte di più.
Non capisco a che fattori ti riferisci.
Però, chiariamo che una parata (o quel che è) "straordinaria" non è una parata impossibile: è quella parata (o uscita, o quel che è) che il portiere forte NON fa e il fuoriclasse sì.
Per fare un esempio, Alisson (visto che si parla di lui): ho perso il conto di quante azioni avversarie pericolosissime ha stroncato uscendo 10 metri oltre l'area. Nessun altro ci riesce, perlomeno con quella regolarità.

Questo è il fuoriclasse e credo sia decisivo quanto un Neymar o un Mbappè.
Ma costa rispettivamente un terzo e metà dei primi due, perchè? Perchè non è Alisson, che fa fare soldi alla squadra bensì Neymar e Mbappè.
Il calcio viaggia con le regole dello spettacolo, fondamentalmente: ti pagano per quanto riesci a "produrre" in termini di incassi, niente altro.
Ovviamente, in questa "produzione" ci sono anche i risultati sportivi (e infatti, Alisson costa perchè ti avvicina a quei risultati) ma per gli attaccanti c'è anche tanto altro.

Major Sludgebucket (ABS)
30-01-21, 21:53
LIGUE 1, MARSIGLIA-RENNES RINVIATA. I TIFOSI DELL'OM HANNO AGGREDITO VILLAS BOAS E ALCUNI GIOCATORI

LIGUE 1 - Scene da far west a Marsiglia, presso il centro di allenamento dell'OM. Alcuni tifosi si sono presentati prima della partenza dei giocatori verso il Vélodrome, dove si sarebbe dovuta giocare questa sera Marsiglia-Rennes. Aggrediti l'allenatore Villas Boas e i giocatori Valentin Rongier, Álvaro González e Steve Mandanda. La partita è stata poi rinviata dalla Lega calcio francese.

felaggiano
30-01-21, 21:57
Non capisco a che fattori ti riferisci.
Però, chiariamo che una parata (o quel che è) "straordinaria" non è una parata impossibile: è quella parata (o uscita, o quel che è) che il portiere forte NON fa e il fuoriclasse sì.

Sì, il tipo di intervento è quello e appunto, non è che la possibilità di compierlo si presenti spesso. Di sicuro le occasioni da gol sono più frequenti.

EddieTheHead
30-01-21, 22:08
LIGUE 1, MARSIGLIA-RENNES RINVIATA. I TIFOSI DELL'OM HANNO AGGREDITO VILLAS BOAS E ALCUNI GIOCATORI

LIGUE 1 - Scene da far west a Marsiglia, presso il centro di allenamento dell'OM. Alcuni tifosi si sono presentati prima della partenza dei giocatori verso il Vélodrome, dove si sarebbe dovuta giocare questa sera Marsiglia-Rennes. Aggrediti l'allenatore Villas Boas e i giocatori Valentin Rongier, Álvaro González e Steve Mandanda. La partita è stata poi rinviata dalla Lega calcio francese.

il calcio che ci piace <3

tomlovin
30-01-21, 23:12
Sì, il tipo di intervento è quello e appunto, non è che la possibilità di compierlo si presenti spesso. Di sicuro le occasioni da gol sono più frequenti.
"Le occasioni da gol", sì, sono più frequenti. Ma quelle te le mette dentro pure Immobile, come visto.
"Le occasioni da gol che il fenomeno realizza e il giocatore forte no", boh... non saprei se sono più frequenti, non credo si possa fare una statistica simile.

Frykky
31-01-21, 10:31
Leggo di scene da calcio di una volta nella finale di libertadores

felaggiano
31-01-21, 10:48
"Le occasioni da gol", sì, sono più frequenti. Ma quelle te le mette dentro pure Immobile, come visto.

Esatto, le mette dentro anche Immobile: un attaccante mediocre ha comunque molte possibilità di essere decisivo. Uno più bravo di occasioni ne avrebbe di più e migliori (perché più abile a posizionarsi o ad anticipare i difensori, perché capace di dribblare, perché bravo a liberarsi e tirare, perché fisicamente dominante, mettici quello che vuoi).
Questo non può valere per un portiere, chiaramente, che le occasioni per intervenire non se le può creare da solo. Aggiungici che ci sono partite in cui viene chiamato in causa una volta e si ritrova a dover fronteggiare una situazione in cui non può fare nulla e ne viene fuori un ruolo parecchio ingrato.

Howard TD
31-01-21, 11:13
Intanto si scopre che il quadriennale di Messi è costato al Barça 555.237.619 € :rotfl:

tomlovin
31-01-21, 11:51
Esatto, le mette dentro anche Immobile: un attaccante mediocre ha comunque molte possibilità di essere decisivo. Uno più bravo di occasioni ne avrebbe di più e migliori (perché più abile a posizionarsi o ad anticipare i difensori, perché capace di dribblare, perché bravo a liberarsi e tirare, perché fisicamente dominante, mettici quello che vuoi).
Questo non può valere per un portiere, chiaramente, che le occasioni per intervenire non se le può creare da solo. Aggiungici che ci sono partite in cui viene chiamato in causa una volta e si ritrova a dover fronteggiare una situazione in cui non può fare nulla e ne viene fuori un ruolo parecchio ingrato.
Per me non si può definire Immobile "mediocre", ecceccazzo. Ormai è arrivato a oltre 100 gol in A e sono 6-7 anni che segna come un ossesso: sarà limitato in alcune cose ma complessivamente è un buonissimo attaccante.

Ma, a parte questo, non capisco il distinguo: anche un portiere può essere chiamato a diverse parate da portiere forte e non da fenomeno. Dipende sempre dalla partita in sè, non so in base a cosa vorresti tirar fuori una regola generale. Uno come Casillas era sollecitato molto spesso, uno come Buffon molto meno... che significa?

Poi, non è che l'attaccante le occasioni se le crei da solo, eh... se parliamo di Messi nel suo periodo migliore ok, Maradona ok, Ronaldo (il fenomeno) ok, Pelè ok... ma finisce là, coi quattro migliori di sempre. Un altro attaccante, per quanto fortissimo, non lo fa.

Poi, è vero che a un portiere può capitare di essere chiamato in causa anche una sola volta, durante la partita.
Ma a un attaccante può capitare anche di non essere chiamato in causa mai (e Ronaldo, ultimamente, lo sta sperimentando :bua: ). E ci sono quelli che ci hanno costruito una leggenda, sul fatto che 1 pallone buono = 1 gol (tipo Romario o Muller).


Intanto si scopre che il quadriennale di Messi è costato al Barça 555.237.619 € :rotfl:
Com'è possibile :mah: ?
Mezzo debito del Barcellona è dovuto a Messi?

Howard TD
31-01-21, 12:32
Com'è possibile :mah: ?
Mezzo debito del Barcellona è dovuto a Messi?

Devono pure finire di pagare alcuni giocatori per un totale di circa 200 milioni.. il prossimo anno rischiano di dover svendere tutti e giocare con la squadra B.

nicolas senada
31-01-21, 12:40
Devono pure finire di pagare alcuni giocatori per un totale di circa 200 milioni.. il prossimo anno rischiano di dover svendere tutti e giocare con la squadra B.Ma magari andasse a finire così, faranno un condono su misura e si andrà avanti come se non fosse successo nulla

tomlovin
31-01-21, 17:57
Devono pure finire di pagare alcuni giocatori per un totale di circa 200 milioni.. il prossimo anno rischiano di dover svendere tutti e giocare con la squadra B.
La domanda era un'altra :asd: .

Come fanno, a pagare 555 mln per il quadriennale di un solo giocatore?
Quanto cazzo prende, Messi? Io ero rimasto a 30-35 mln.

Frykky
31-01-21, 17:59
il mio nipote di 7 anni fa la seconda elementare e se gli dò un foglio a quadretti e una penna son sicuro che riesce a fare 555 diviso 4

ryohazuki84
31-01-21, 18:02
La domanda era un'altra :asd: .

Come fanno, a pagare 555 mln per il quadriennale di un solo giocatore?
Quanto cazzo prende, Messi? Io ero rimasto a 30-35 mln.

no di più, non ricordo se fosse sui 40-50 milioni all'anno, che al lordo delle tasse saranno sui 350-400 milioni per 4 anni
poi magari ci aggiungeranno bonus alla firma, commissioni al procuratore eccetera