OLTRE A RENDERE PIù ARTICOLATO IL COMPARTO SINGLEPLAYER, PUYO PUYO TETRIS 2 RAFFINA ANCHE TUTTE LE ALTRE OPZIONI
L’AVVENTURA HA INIZIO
La connotazione da RPG data alla modalità Avventura è un’altra gemma che va ad impreziosire il costrutto ludico di Puyo Puyo Tetris 2. I mondi dei due giochi si fondono in un unico mini-universo nel quale dovrete affrontare un nemico che minaccia l’esistenza di Puyo e Tetramini. Sul tabellone di gioco dovrete superare una serie di sfide combattute ovviamente sui ben noti campi da gioco, nei quali come sempre l’abilità nel concatenare le esplosioni delle piccole bolle colorate e la sparizione delle file di “blocchetti” risulta fondamentale.
SE IL CONCETTO ALLA BASE è SEMPLICE, IL RISULTATO è PERò DAVVERO DIVERTENTE

La modalità Sfida a quattro giocatori può raggiungere livelli di tensione quasi insopportabili. La vittoria corre sul filo.
Per quei pochi che prima d’ora non hanno avuto occasione di provare uno dei due giochi, o anche entrambi, nessun problema. Le regole sono estremamente semplici e la curva di difficoltà ben bilanciata. Tra le svariate opzioni di personalizzazione tra l’altro è stata inclusa anche la possibilità di selezionare una IA adattiva che cambia in base all’abilità del giocatore. Alla luce di tutto questo non possiamo che applaudire gli sforzi fatti dagli sviluppatori di Puyo Puyo Tetris 2, un prodotto più completo che, è bene specificarlo, non ha la pretesa di fondere i due titoli di riferimento ma di metterli perennemente l’uno di fronte all’altro in un VS che come vincitore avrà solo e unicamente il gioco che ognuno di voi preferisce. La classica ciliegina sulla torta è rappresentata dalla modalità Infinita che riporta in vita il gameplay più puro di entrambi i titoli. Sarà proprio qui che tornerete più spesso, quando un colpo di nostalgia riporterà a galla il ricordo del vostro primo GameBoy con l’agognata cassetta di Tetris, o delle partite di Puyo Puyo su Mega Drive, giocate su un Mivar 14 pollici… è anche colpa loro se adesso portate gli occhiali spessi un dito.
In Breve: Un seguito che aggiusta il tiro del precedente Puyo Puyo Tetris rendendo molto più corposa e articolata la modalità single-player e raffinando tutte le altre opzioni. Ciò che ne viene fuori è un puzzle game totale, che incorpora in sé anche caratteristiche tipiche di altri generi, dai picchiaduro ai giochi di ruolo. È uno di quei titoli che dovrebbe risiedere stabilmente sulla vostra piattaforma preferita, pronto per essere tirato fuori per partite “mordi e fuggi” o accanite sfide in multiplayer.
Piattaforma di Prova: Nintendo Switch
Com’è, Come Gira: Il Nintendo Switch sarà pure la console meno performante sul mercato, ma dei puzzle game estremamente colorati ma statici non metterebbero in crisi neanche un frigorifero con schermo LCD.
- 1 2