C’era stato un mezzo leak, nei giorni scorsi, che ora trova finalmente conferma. Il gennaio dei giochi scaricabili gratuitamente dagli abbonati PlayStation Plus è per bocche davvero buone, visto che su PS4 faranno capolino due titoli davvero di pregio, come Deus Ex: Mankind Divided e Batman: The Telltale Series (ma non sottovalutate The Book of Unwritten Tales 2 su PS3, che è davvero una gra...[Continua]
Il momento in cui si finisce un videogioco è sempre traumatico, da qualsiasi parte lo si guardi. Nella maggior parte dei casi segna la fine di un viaggio, in altri solo il viatico verso l’ineluttabilità del multiplayer, in altri ancora una tappa obbligata dove prendere fiato, rifocillarsi e prepararsi per una seconda run. Qualunque sia lo scenario, durante lo scorrere sullo schermo dei titoli di c...[Continua]
Chissà, nel Natale del 1917, come si immaginavano quello del 2017. Forse non se lo immaginavano nemmeno, impegnati com’erano i nostri antenati a leccarsi le ferite di una Grande Guerra ancora in corso (con i morti di Caporetto da piangere e l’Armistizio di Compiègne ancora da venire). Chissà se i soldati al fronte guardavano con stupore il cielo, stupefatti dalla presenza dei Fokker tedeschi...[Continua]
In un periodo storico un po’ povero di idee fa piacere vedere qualcuno proporre qualcosa di particolare. Nello specifico, stiamo parlando di Laser League, un Arena Action a squadre partorito da 505 Games e Roll7 (già autori degli ottimi OlliOlli e NOT A HERO), che tra qualche giorno vedrà una sessione di closed beta alla quale vi possiamo dare accesso gratuito per giocare assieme a noi alla ...[Continua]
Nelle simpatiche offerte di GOG.com per festeggiare l’inverno e l’imminente periodo natalizio spunta un’offertona di quelle da non lasciarsi scappare assolutamente. Cliccando qui, difatti, potete raggiungere la pagina di Grim Fandango Remastered e fare vostra gratuitamente una copia del gioco, peraltro DRM Free, come è usanza della piattaforma che lo ospita. Nel caso, agite rapid...[Continua]
Non servono molte parole, se non quelle poche utili per dirvi che quello qui sopra è il nuovo trailer di Death Stranding (diffuso ieri durante la cerimonia dei The Game Awards), il prossimo titolo di Hideo Kojima con protagonista Norman Reedus. In attesa che ci facciano vedere qualcosa di gameplay, ci possiamo accontentare. Buona visione.
C’è una sorta di retaggio culturale che ci trasciniamo dietro ormai da troppo tempo: il videogioco è ancora un affare per maschi. Pur avendo osservato con gli occhi di questa stessa faccia gli albori del medium – prima nei bar e nelle sale giochi, poi nei vagiti dei primi dispositivi casalinghi – non riesco proprio a condurre il filo verso una motivazione storica per cui a dedicarsi alla cosa ha i...[Continua]
Disquisendo del più e del meno, durante uno dei tanti pomeriggi in ufficio, ci siamo guardati in giro e ci siamo accorti di come il posto dove lavoriamo sia pieno di tante belle cose nerd. La cosa fantastica è che – nonostante la forbice di età nello staff sia estremamente ampia (dai poco più di venti del buon Inchingoli ai 45 suonati miei e di Claudio) – abbiamo tutti lo stesso, altissimo, irrive...[Continua]
Ricordo bene com’è nato il mio amore per Demon’s Souls. Il gioco di FromSoftware era già sotto i riflettori della redazione ai tempi dell’uscita giapponese, ma fu solo con la distribuzione europea che riuscimmo ad avere una promo tutta per noi. Caso volle che, per l’occasione, se ne occupò Luca Spinelli, un ex-collega che ai tempi faceva da testata d’angolo sulle cose di PlayStation e ...[Continua]
Dopo un action-RPG sontuoso, un gioco di corse arcade che più spassoso non si può, un picchiaduro profondo e ben riuscito, uno sparatutto online giocatissimo, uno strategico a turni che lévati, uno dei platform migliori di sempre e un botto di conversioni più o meno riuscite, Nintendo chiude l’anno di lancio di Switch riempiendo a modino anche la casellina dei JRPG e rendendo ancora più eterogenea...[Continua]
In questi giorni, al di là della normale amministrazione del sito che state visitando e di altri fatti che quotidianamente mi riempiono la vita lavorativa, sto dedicando un bel monte di ore a Xenoblade Chronicles 2, prima al fine vergarne l’anteprima sulle prime ore di gioco (è già online… potete leggerla cliccando qui) e poi per giungere adeguatamente preparato alla stesura della recensione...[Continua]
Per la serie “gli editoriali frivoli e pressoché inutili del venerdì”, mi punge vaghezza di condividere con voi il fatto che ieri sera ero lì bel bello che stavo espletando i miei bisogni fisiologici, quando ho cominciato a ragionare su come io stia diventando particolarmente abitudinario nell’utilizzare quel tempo per soddisfare la mia infinita sete di videogiochi. Fino a un paio di anni fa – qua...[Continua]