Arriva nelle edicole, per gli abbonati e nelle versioni digitali The Games Machine 396, con un ‘baricentro’ di contenuti perfettamente al centro tra vecchio e nuovo anno. I primi due articoloni bastano e avanzano per rappresentare al meglio questa prospettiva, rispettivamente dedicati ai premi della redazione ai migliori giochi del 2022 – i TGM Awards – e a quelli più golosi che ci asp...[Continua]
Arriva TGM 395, numero pre-natalizio pieno di draghi, supereroi, avventurieri, retrogaming e ottimi sviluppatori con cui chiacchierare. Anche nel nuovo The Games Machine ci sono delle linee di approfondimento che si intrecciano lungo le pagine, dalla cover story sul ritorno di World of Warcraft con la nuova espansione, Dragonflight, ai 50 gloriosi anni di Atari (recensione della collection, Time M...[Continua]
Da diversi anni The Games Machine è ben presente tra le strade e le proposte di Lucca Comics & Games, con dirette streaming realizzate da location in città – stavolta ci trovate a Padiglione Carducci, studio-stand CAR 431 – che non potevamo mancare anche nell’edizione 2022, Hope. A precederci troveremo la nostra sorella ioGioco, unica rivista italiana dedicata ai giochi da tavolo, impegn...[Continua]
Arriva nelle edicole, nelle versioni digitali e per gli abbonati TGM 393, come al solito ricchissimo di prove e approfondimenti. Considerata la lavorazione tutta interna ad agosto, è naturale che questo numero suoni per voi come un eco dell’estate, speriamo ancora gradito nonostante l’implacabile ritorno dalle ferie. Smaccatamente estiva anche la cover, riferita al pezzo grosso più ...[Continua]
Arriva nelle migliori edicole, per gli abbonati e nelle versioni digitali il potentissimo TGM 392, numero estivo per eccellenza che dalla cavalcata sugli showcase estivi fino alle recensioni, passando per i reportage, le Rece in Breve, il RetroTGM e persino gli Spotlight, strutturati questo mese per evidenziare ulteriori presentazioni di giochi, passa in rassegna ben 70 videogiochi, record che sar...[Continua]
Copertina molto particolare, quella pasquale di The Games Machine 390, con cui inizia il countdown verso il numero 400! Com’è stato per il TheC64, anche The A500 Mini è un veicolo di diffusione della cultura del retrogaming alla portata di tutti: la recensione vera e propria è contenuta nel terzo RetroTGM al centro (letteralmente) della rivista, accanto a retrospettive su diversi classici di...[Continua]
Ora forse sappiamo perché l’ultimo Battlefield non è venuto fuori tecnicamente solido, o forse no; da un lato, a questo punto è lecito pensare che parte di DICE sia impegnata in un altro progetto, SQUID GAME Child’s Play, FPS legato alla serie Netflix di fenomenale successo, dall’altro, perora, abbiamo in mano appena due immagini e una descrizione, senza date, con lo sviluppo che...[Continua]
Il titolo potrebbe fuorviare. Ciò che è successo a Martha is Dead non ci spinge a riflettere sul fatto che la censura possa sussistere o meno, la sua esistenza fa sempre male ma è talvolta necessaria. Qui ci si addentra nella difficilissima misura in cui un intervento censorio è d’obbligo, tenendo presente ciò che nel bene e nel male è stato già sdoganato al cinema, in TV e nei videogiochi, ...[Continua]