I drive esterni USB sono sempre stati una grande comodità: ottimi compagni per PC portatili e da scrivania su cui spostare o archiviare i dati che non si usano più con frequenza; nondimeno si tratta di periferiche che hanno sempre richiesto qualche compromesso. Per esempio, la connessione USB non brillava per velocità; è solo con la recente diffusione delle porte 3.0 e 3.1 che il trasferimento dei...[Continua]
Siamo giocatori e per tanto conosciamo tutti Razer, un’azienda diventata famosa per i suoi mouse ultra-precisi e poi, a poco a poco, capace di imporsi anche nella produzione di altri accessori per videogiocatori. Il suo prodotto di turno è una tastiera meccanica compatta – priva, cioè, del tastierino numerico – con illuminazione RGB. Le sue caratteristiche principali sono l’impiego della tecnologi...[Continua]
Quando un paio di cuffie costa 200 euro di listino (ma nei negozi on-line è facile trovarlo anche a 250) deve per forza essere un prodotto eccezionale, avere caratteristiche uniche oppure offrire prestazioni che lo elevino, senza ombra di dubbio, al di sopra di tutti i concorrenti più economici. Cerchiamo quindi di capire in quale casistica rientri questo prodotto di Turtle Beach, visto il prezzo ...[Continua]
A trent’anni dalla prima scheda audio interna prodotta da Creative Labs, ci è punta vaghezza di ripercorrere, almeno in parte, la storia di questo importante componente hardware. Oggi diamo per scontato che qualsiasi elaboratore elettronico – un computer, una console o un telefono cellulare – sia in grado di produrre suoni di altissima qualità, ma non è stato sempre così. Anzi, trent’anni fa, i PC...[Continua]
AMD ha finalmente ufficializzato le caratteristiche dei processori Ryzen 3, completando la line-up dei suoi processori per il mercato mainstream con la sua fascia più economica. Le nuove CPU entrano in competizione diretta con i Core i3 di Intel, posizionandosi sulla stessa fascia di prezzo. Come i Ryzen 5 1400 e 1500x, tutti i Ryzen 3 annunciati sono processori quad-core ma, esattamente come avvi...[Continua]
Negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso, quando l’informatica era agli albori e i computer costavano complessivamente un occhio, un rene e qualche altro organo a caso, le tastiere erano meccaniche, dotate cioè di piccoli interruttori che si chiudevano, alla pressione, producendo un caratteristico (quanto fastidioso, per alcuni) ticchettio. Poi, negli anni Novanta, si diffusero le tastiere ...[Continua]
Come ogni anno, a ridosso del Giro d’Italia esce una nuova edizione di Pro Cycling Manager, storico e monolitico simulatore manageriale di ciclismo che, in perfetto regime di monopolio, raduna a sé tutti gli appassionati della disciplina. Per chi non avesse mai visto (o giocato) nessuno degli “episodi” della serie, ricordiamo che si tratta di un simulatore a tutto tondo del ciclismo, capace di lav...[Continua]
Il nuovo case di Cooler Master ci è arrivato in una scatola dal peso e dalle dimensioni davvero ragguardevoli. Del resto, pur essendo un mid-tower, questo cabinet è alto 54,5 centimetri, largo 23,5 e profondo ben 55 e pesa 12 chili, è quindi del tutto normale che anche la scatola destinata a trasportarlo fosse di dimensioni ancora maggiori. Quello che magari non ci aspettavamo, invece, è stato tro...[Continua]
Una volta tanto, devo ammettere di essere partito prevenuto nei confronti di Herald: An Interactive Period Drama. Del resto può capitare se, nel titolo di un videogioco, leggo la parola “interactive”: considerando che l’essenza stessa del gioco – al contrario della fruizione passiva di libri e film – è proprio l’interazione; se qualcuno si sente nel dovere di specificare questa proprietà nel titol...[Continua]
AMD ha finalmente svelato le caratteristiche tecniche dei suoi nuovi processori Ryzen R5, destinati alla fascia media del mercato. È bene precisare come queste CPU siano probabilmente più interessanti, per noi videogiocatori, rispetto alle soluzioni di fascia alta in quanto i giochi, ancora oggi, preferiscono una maggiore velocità di clock o una maggiore capacità di calcolo per ogni singolo core (...[Continua]
Dopo averne annunciato l’esistenza settimana scorsa, AMD ha finalmente svelato maggiori dettagli sui suoi nuovi processori Ryzen, i primi basati sulla tanto chiacchierata architettura Zen. Con queste nuove CPU, che non integreranno una componente grafica come le sue attuali APU, l’azienda californiana torna a fare seriamente concorrenza a Intel, andandola a colpire in un settore del mercato ...[Continua]
The Wardrobe è un’avventura capace di dare un senso letterale all’espressione “avere uno scheletro nell’armadio”. Tutto cominciò in un soleggiato pomeriggio primaverile, quando i giovani Ronald e Skinny si recarono su un prato a consumare un lauto picnic a base di frutta. I due erano tanto amici, e si stavano godendo la fantastica brezzolina e il senso di libertà trasmessi dalla natura incontamina...[Continua]