One Punch Man: A Hero Nobody Knows – Recensione

PC PS4 Xbox One

Se siete abituati a picchiaduro in cui ogni incontro è un’elegante e precisa danza di mosse e contromosse, qui potreste percepire una certa legnosità

Il discorso cambia, invece, quando chi ci si approccia ignora chi sia Saitama ma sa benissimo su quali difetti non può proprio sorvolare. Nella nostra schedina immaginaria siamo arrivati al segno 2, la sconfitta della squadra di casa e, in questo caso, di One Punch Man. Se vi ritrovate nella descrizione di poco fa allora tra poco capirete perché, nel preambolo, ho detto che non scommetterò sul 2. Purtroppo la produzione Spike Chunsoft non è esente da spigolosità che finiscono per minare l’esperienza. Se tecnicamente su alcune criticità si può soprassedere, come i cali di fps in città, gli NPC e texture che appaiono in ritardo o uno stile grafico spoglio, sulle animazioni in particolare è più difficile sorvolare giacché non sono certo lo stato dell’arte.

One Punch Man A Hero Nobody Know Recensione One Punch Man recensione One Punch Man Banday Namco

God-Saitama-mode in azione. Notare i danni causati con un solo colpo: 99999!

Se siete abituati a picchiaduro in cui ogni incontro è un’elegante e precisa danza di mosse e contromosse concatenate tra loro con tempismo perfetto, qui potreste percepire una certa legnosità delle movenze che mal si sposa con la fluida frenesia propria degli scontri corpo a corpo. Il discorso però non è solamente visivo perché la macchinosità dei corpi, dei colpi e dei movimenti influenza negativamente input e impatti e, di conseguenza, la fruizione dei combattimenti soprattutto con alcuni eroi; è un peccato perché, pur non trattandosi di un combat system esageratamente profondo, menar le mani può regalare qualche soddisfazione quando il cucuzzaro non inciampa su sé stesso. La trama e i dialoghi inoltre non lasciano basiti per l’originalità, ma quando vedi il tuo avversario prendere a sganassoni l’aria mentre sei a parecchi metri di distanza, o correre in cerchio mentre ricarichi l’energia, beh, allora sì che lo stupore ti assale.

Un action open world con combattimenti 3 VS 3 e una spruzzata di GDR senza infamia e senza lode, che però saprà divertire i fan di Saitama

In definitiva, alcune trovate interessanti faticano a ripulire il gioco dall’alone di monotonia che lo pervade. Il gameplay finisce per stimolare il giocatore puntando sulla quantità piuttosto che sulla qualità dei contenuti, risultando però ripetitivo nelle fasi open world e ingessato durante gli scontri. Tra l’altro lo stile grafico generalmente povero non aiuta, donando agli ambienti una veste tendenzialmente scialba e priva di personalità. Meglio i modelli dei personaggi, ma di certo non spiccano per empatia (no, quando parlano non muovono la bocca). C’è da dire però che il protagonista di One Punch Maneffettivamente non è l’emblema dell’originalità e, forse, uno dei segreti del suo successo risiede proprio in quell’aspetto anonimo che appare in netto contrasto con i suoi poteri esagerati. E allora mettiamola così: fedele fino in fondo alla sua fonte d’ispirazione, One Punch Man: A Hero Nobody Knows rappresenta digitalmente anche questa peculiarità del suo protagonista, ecco. Ordunque, avete deciso quale puntata vi si addice? 1, X o 2?

In breve: One Punch Man: A Nobody Knows Hero non può reggere il confronto con i picchiaduro puri per via di diverse lacune strutturali e tecniche, nonostante possieda alcuni spunti azzeccati. È un action open world con combattimenti 3 VS 3 e una spruzzata di GDR senza infamia e senza lode che saprà divertire i fan di Saitama, ma molto dipende dalla soggettiva capacità/volontà di ignorare i difetti e concentrarsi sui pregi nascosti tra la folta coltre di fanservice.

Piattaforma di prova: PlayStation 4
Com’è, come gira: Diverse imprecisioni tecniche influiscono sull’esperienza e sul giudizio globale. Se alcune di esse passano in secondo piano, altre pesano maggiormente sul gioco e sul giocatore.

Torna alla prima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Editor più articolato del previsto.
  • Alcune idee sono interessanti, buona progressione.
  • Fanservice piuttosto efficace, se è quel che cercate.

Contro

  • Gameplay ripetitivo, generalmente poco ispirato.
  • Diverse imprecisioni tecniche.
  • Combat system appesantito da animazioni rivedibili.
7

Buono

Password dimenticata