The Persistence – Recensione

PC PS4 Switch Xbox One

C’è una differenza abissale nel guardare un gigantesco berserker sulla televisione del salotto e trovarselo letteralmente davanti indossando il visore

C’è una differenza abissale nel guardare un gigantesco berserker sulla televisione del salotto e trovarselo letteralmente davanti indossando il visore: nel primo caso si ha a che fare con un modello poligonale francamente anche piuttosto sgraziato, nel secondo bisogna fare i conti con il battito del cuore che galoppa, mentre il cervello cerca nervosamente di ricordare dove si trova la più vicina via di fuga. Quella differenza ha un nome, ed è paura. The Persistence, quello vero, nella sua incarnazione originale crea ansia, e riesce a mantenere alta la tensione all’interno di livelli generati proceduralmente e dunque poco avvezzi all’arte del set piece.

The Persistence Recensione

Certo che dal vivo era tutta un’altra cosa.

Non si tratta  di una sconfitta su tutti i fronti perché il gioco base è sempre quello, ma è innegabile constatare l’assenza di un ingranaggio bello grosso nel preciso meccanismo che rendeva il tutto inizialmente tanto godibile.

EHI, MI SENTI?

Un’altra apparente vittima della conversione è l’App Companion, uno stratagemma che permetteva a un amico di contribuire all’esplorazione, facilitando o interferendo con i progressi del giocatore. Si potevano attirare i nemici con esche sonore o interagire con l’ambiente, guadagnando esperienza per effettuare azioni più incisive, ma al momento pare non essere presente nella versione Xbox One e, anzi, la release del programma appena scaricata sul mio cellulare cerca solo ed esclusivamente eventuali partite su PlayStation 4.

Altra vittima del passaggio dalla vr al televisore è l’App Companion

La cosa non mi stupisce più di tanto: del resto il divertimento ruotava tutto attorno al fatto che il tizio col visore in testa non poteva vedere le azioni del compagno munito di app, che a sua volta si comportava come una sorta di voce fuori campo (“attento, vedo movimento nella prossima stanza!”).

The Persistence Recensione

Le immagini su video e terminali sono logicamente più semplici da vedere in alta risoluzione.

Se sarà implementata o si presenterà all’appello su PC – dove il gioco godrà di periferiche per la realtà virtuali sicuramente più performanti – è una questione tutta da vedere.

In Breve: The Persistence resta un roguelite solido, e le sensazioni positive segnalate nella recensione vergata due anni fa rimangono fortunatamente una costante. Solo che manca qualcosa, senza dubbio la raison d’être del gioco, quel forte senso di immedesimazione che ti fa chiudere volentieri un occhio o due su una veste grafica buona ma non eccellente, e su alcuni bug che paiono essere ancora presenti, come nemici bloccati da elementi del fondale che si prestano a un provvidenziale tiro a segno. È difficile, se non impossibile, preferire l’alta risoluzione e un sistema di ombreggiatura più efficace a quello che The Persistence riusciva a scatenare a livello emotivo e sensoriale su PS VR, e il baratto sarà sempre iniquo se sull’altro piatto si trova il potentissimo coinvolgimento che la tecnologia originale offriva con tanto successo.

Piattaforma di Prova: Xbox One X
Com’è, Come Gira: Ho fatto onestamente fatica a notare i fantomatici miglioramenti grafici introdotti in questa nuova iterazione. Al netto di questo, The Persistence sulla piattaforma Microsoft scorre senza la minima incertezza dall’inizio alla fine.

Torna alla prima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • The Persistence resta un buon roguelite.
  • Comprensibili aggiunte estetiche rispetto all'edizione originale...

Contro

  • … che in nessun modo riescono a sopperire alla mancanza della realtà virtuale.
  • Vecchi bug ancora presenti.
7.3

Buono

Il retrogamer della redazione, capace di balzare da un Game & Watch a un Neo Geo in un batter di ciglio, come se fosse una cosa del tutto normale. Questo non significa che non ami trastullarsi anche con giochi più moderni, ma è innegabile come le sue mani pacioccose vibrino più gaudenti toccando una croce digitale che una levetta analogica.

Password dimenticata