Jurassic World: Aftermath – Recensione

VR

la realistica ampiezza del cono visivo, del cerchio per simula la percezione sonora e l’implacabile patfinding rendono i velocissimi dinosauri di Jurassic World Aftermath nemici assai temibili

Anche il resto, però, inizia a emergere positivamente dopo la prima mezz’ora di gioco, grazie ad altre non trascurabili qualità: i caricamenti rapidissimi tra porzioni di scenario sono accompagnati da un disegno dei livelli che si complica in relazione al livello di sfida, opportunamente determinato dalle ronde dei velociraptor – uno per volta, almeno in questo episodio pilota – e soprattutto dalla loro perizia nel darci la caccia.Jurassic World Aftermath recensione oculus quest

purtroppo Jurassic World Aftermath dura appena tre o quattro ore, rimandando platealmente a un nuovo episodio previsto per il 2021

Non che emergano prestazioni mai viste, ma la realistica ampiezza del cono visivo, del cerchio per simula la percezione sonora e l’implacabile patfinding rendono i velocissimi dinosauri di Jurassic World Aftermath nemici assai temibili. In questo senso si ritorna al feeling comunque imbattibile di Alien Isolation: solo in parte le creature fanno paura per il loro aspetto, e anzi il più delle volte fanno sobbalzare sul posto (si può giocare comodamente seduti, magari con tutte le principali opzioni di comfort, oppure con movimento diretto e rotazione fluida come ho fatto io) per la loro capacità di starci alle calcagna ed eventualmente stanarci da un maldestro tentativo di nasconderci. Basta anche solo che scorgano uno spicchio del nostro sedere che si infila sotto a un tavolo e siamo fatti. Giusto così.

Per confondere la loro ricerca possiamo usare alcune tecnologie integrate nei nostri guanti tutto in ottica VR, naturalmente, con simil-ologrammi o fasci di luce a indicare gli oggetti che oltre a indicare la strada (o pulsare nelle vicinanze dell’obiettivo, a seconda del caso, con feedback aptici sugli Oculus Touch) possono attivare a distanza alcuni dispositivi per distrarre sonoramente i simpatici animaletti. E questo è quanto: purtroppo Jurassic World Aftermath dura appena tre o quattro ore, rimandando platealmente a un nuovo episodio previsto per il 2021. Il prezzo non è pieno ma nemmeno bassissimo, proprio in relazione alla longevità, ed è questo che contiene il voto da risultati migliori.

Torna  alla prima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • IA dei Raptor ben calibrata. / Ottima narrazione. / Visivamente piacevole.

Contro

  • Scenari poco interattivi. / Breve, senza fattori di rigiocabilità.
7.5

Buono

Marietto è così dentro alla sci-fi che non riesce a trovare la strada per uscirne. Per lui i videogiochi sono proprio questo, una porta per accedere a un pezzo di fantascienza che si realizza qui e ora, senza aspettare la fine del mondo.

Password dimenticata