Oltre a comportarsi bene nelle fasi guidate, F1 2020 non sfigura neanche per quanto riguarda la realizzazione tecnica
GUIDARE, GUARDARE E ASCOLTARE
Oltre a comportarsi bene nelle fasi guidate, F1 2020 non sfigura neanche per quanto riguarda la realizzazione tecnica. In pista le monoposto sfrecciano con notevole fluidità a prescindere dalla visuale selezionata, mentre i replay (e l’ormai immancabile modalità fotografica) permettono di apprezzare al meglio la buona fattura dei modelli delle singole vetture e la cura nei dettagli posta nella realizzazione dei tracciati.

L’ormai immancabile modalità fotografica permette di immortalare i momenti più emozionanti e di modificarli con numerosi filtri.
Dove invece si potrebbe fare sicuramente di più è negli elementi di puro contorno, in particolar modo per quanto riguarda le sequenze di intermezzo, che così come sono risultano poco incisive e prive di mordente.
Dove invece si potrebbe fare di più è negli elementi di puro contorno

Prima di confrontarsi con i campioni della Formula 1, potrebbe essere una buona idea iniziare la propria carriera dalla F2.
Le analisi e i commenti di Carlo Vanzini e Luca Filippi, come da tradizione, si limitano ai momenti pre e post gara, con risultati altalenanti.
F1 2020 è un titolo appetibile per una fetta enorme di piloti
In breve: F1 2020 è il titolo ideale per chi vuole entrare nel mondo della Formula 1. È curato nel comparto tecnico, propone un pacchetto ricco di modalità e, grazie alla modulabilità del sistema di guida, porta in pista un’esperienza di gioco in grado di adattarsi a un’ampia gamma di piloti virtuali. Pur non trattandosi di una simulazione “spinta” come Assetto Corsa Competizione, gli appassionati troveranno pane per i loro denti.
Piattaforma di Prova: PlayStation 4Com’è, come gira: Ho provato F1 2020 su PlayStation 4, senza rivelare particolari problemi. Il titolo Codemasters si presenta bene e, a parte un crash di sistema, le mie ore in pista sono trascorse in maniera fluida e tranquilla. La ventola è entrata in funzione ogni tanto, senza però sovrastare in maniera eccessiva il rombo dei motori.