Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
nicolas senada
28-11-16, 22:58
se non ricordo male, le risate ci sono anche in IT crowd
Anche in six feet under :nod:
Ho visto che nello Store Microsoft ci sono tot serie HBO, tra cui westworld. Pensavo avessero una loro piattaforma esclusiva, sai mai che danno qualcosa pure a netflix. Magari un carnivale, magari con pure una conclusione :cattivo:
In IT Crowds e Big Bang erano particolarmente fastidiose, troppo forti, ok che poi non ci fai caso, però........
https://www.facebook.com/netflixitalia/videos/1303276366384332/
BOOM
https://www.facebook.com/netflixitalia/videos/1303276366384332/
BOOM
Cosa che si sapeva che sarebbe arrivata :)
Piu' che altro è da capire, ma è gia attiva?
Si sa già come?
Finito Tales By Light, 6 documentari brevi (20 minuti) su dei fotografi moderni. Bello.
Si sa già come?
Penso che l'abbiamo solo annunciata, perchè io non vedo pulsanti di download sulla app o cose del genere :)
Cosa che si sapeva che sarebbe arrivata :)
Piu' che altro è da capire, ma è gia attiva?
Si sapeva, ma non quando :sisi:
Comunque penso che la stiano implementando gradualmente
Si sapeva, ma non quando :sisi:
Anche il quando...Era un giorno di dicembre, quindi sembra vera la fonte :)
Anche il quando...Era un giorno di dicembre, quindi sembra vera la fonte :)
Allora me la sono persa :bua: Ma ormai prendo come unica fonte affidabile Netflix stessa, anche visti i precedenti del mese scorso con One Punch Man (me la sono legata al dito)
io sono anni che ho le copie di backup delle serie televisive :fag:
:fag:
:fag:
nicolas senada
30-11-16, 16:01
A quanto ho letto in rete, è stata introdotta già oggi con l'aggiornamento dell'app. Io ora non ho tempo di controllare... stasera guardo
per il momento è a regime limitato, si possono scaricare solamente alcune serie e non tutti i titoli..
A quanto ho letto in rete, è stata introdotta già oggi con l'aggiornamento dell'app. Io ora non ho tempo di controllare... stasera guardo
per il momento è a regime limitato, si possono scaricare solamente alcune serie e non tutti i titoli..
Si si, su IOS è arrivato ora l'aggiornamento :)
Quindi bisogna aggiornare per vedere l'offline :)
Chissà se quelle scaricate si potranno castare sulla tv, mi verrebbe da dire di no però :uhm:
l'aggiornamento c'è.
lebowski 660 Mb.
Chissà se quelle scaricate si potranno castare sulla tv, mi verrebbe da dire di no però :uhm:
dipende dal livello di mana :fag:
:bua: che orribilezza "castare" :bua:
Provato adesso sul cellulare.
Non tutti i contenuti sono disponibili per il download, ma ce ne sono anche alcuni non necessariamente Netflix Originals.
Un episodio di The Expanse pesa 175MB. Mi sembra poco per 45 minuti a 1080p: usano h.264 o h.265?
Provato adesso sul cellulare.
Non tutti i contenuti sono disponibili per il download, ma ce ne sono anche alcuni non necessariamente Netflix Originals.
Un episodio di The Expanse pesa 175MB. Mi sembra poco per 45 minuti a 1080p: usano h.264 o h.265?
è formato cellulare forse?
tigerwoods
30-11-16, 17:37
l'aggiornamento c'è.
lebowski 660 Mb.
pisspoor quality :smug:
nicolas senada
30-11-16, 20:14
Oggi Netflix mi va con audio distorto :facepalm:
In pratica la tv gratta a livello medio.....
(non sono le casse, ho già controllato)
A qualcuno altro è capitato?
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Qui ok, può essere quel contenuto rovinato? Problemi di streaming?
L'opzione download è solo per i dispositivi mobile Android e iOS. Chi ha un tablet\smartphone Windows 10 si attacca :uhm: ovviamente pure chi ha un portatile
Poco male, è un passo avanti per ora, bene così
Sul Tablet Android l'opzione io ce l'ho :uhm:
che è un dispositivo mobile android :asd:
Aaaaaaaaah, avevo capito male io:asd:
Kemper Boyd
02-12-16, 10:33
Chi ha un tablet\smartphone Windows 10 si attacca
Ormai chi compra un tablet/smartphone windows lo fa perche' gli piace attaccarsi :asd:
aggiunto MIRACOLO NELLA 34° STRADA :rullezza:
il capolavoro del 1947 non il remake (anche se hanno aggiunto anche quello :asd:) :sisi:
9 Dicembre in arrivo su Netflix :)
http://www.youtube.com/watch?v=rmC3ZhIHHi4
Necronomicon
03-12-16, 00:38
Pare una boiata
Ehi, ma lui è il protagonista di Rubicon (:cattivo:)
Volevo fare una re-run di BSG ma ha solo i sub ita. Intanto ho iniziato punkbuster come serie da tenere in sottofondo
from mobile
Seconda stagione anche per Luke Cage.
E' arrivata oggi la conferma
Lars_Rosenberg
04-12-16, 21:28
Che bella novità che si può scaricare la roba!
Oggi ho iniziato 3%, mi sta piacendo molto.
Non essendoci l'italiano lo sto guardando in portoghese, lingua originale. Fa un effetto strano :asd:
Che noja.
Secondo Netflix la serie è andata benissimo quindi...
Secondo Netflix la serie è andata benissimo quindi...
Il dramma del concetto di maggioranza, vedi il referendum.
Luke cage è stata veramente la peggiore del lotto... speriamo che iron fist sia sulla linea dei precedenti
Mi è piaciuto molto dd, moltissimo jj, apprezzato dd2...lc mi son fermato alla 4°.
Vabbè, un 2 non mi toglie niente, soprattutto tempo :bua:
Mi è piaciuto molto dd, moltissimo jj, apprezzato dd2...lc mi son fermato alla 4°.
Vabbè, un 2 non mi toglie niente, soprattutto tempo :bua:
Jessica Jones l'ho quasi finita e fin dove sono arrivato io è fenomenale come serie, davvero non pensavo. Daredevil ci mette un pò ad ingranare ma poi ti prende. Luke Cage ancora non ci sono arrivato ma da quel poco che ho visto su Jessica Jones non mi ispira più di tanto come personaggio.
Il problema non è tanto il personaggio...che vabbè, sforzandosi potrebbe anche passare...è proprio la storia ed i complementari ad essere ridicoli...
nicolas senada
05-12-16, 13:10
ennesimo giro di commenti e voti al volo sulle serie Marvel di Netflix :asd:
sarà la ventordicesima volta che leggo ste cose :asd:
Necronomicon
06-12-16, 13:12
Finito ieri Deep space 9.
L'ultima stagione corre un po'.
Il subplot dei profeti si rivela proprio robaccia.
La parte più interessante, ovvero la perdita di innocenza della federazione che arriva persino ad avvallare un genocidio viene lasciata ai margini quando poteva essere affrontata in maniera veramente interessante. Ora spero arrivi next generation che non sono mai riuscito a vedere nella sua interezza in tv grazie ai palinsesti orripilanti.
Luke Cage non lo conosco tanto come personaggio, ma come potenzialità di eroe sarebbe tanta roba. Insomma, ha super forza e pelle impenetrabile, una parte dei poteri di Superman :asd: e di color nigger :snob:
Eric Starbuck
06-12-16, 17:40
Finito ieri Deep space 9.
L'ultima stagione corre un po'.
Il subplot dei profeti si rivela proprio robaccia.
La parte più interessante, ovvero la perdita di innocenza della federazione che arriva persino ad avvallare un genocidio viene lasciata ai margini quando poteva essere affrontata in maniera veramente interessante. Ora spero arrivi next generation che non sono mai riuscito a vedere nella sua interezza in tv grazie ai palinsesti orripilanti.
Concord su tutto... mi ricordi un attimo la storia del genocidio? me la sono dimenticata negli anni forse.
Il virus ammazza-cangianti
Disdetto a malincuore ma non lo sfruttavo per nulla.
10 euri al mese per veder 15/20 minuti di episodio al giorno sono troppi
Tanto se c'è qualcosa che ti interessa puoi sempre riattivarlo. O magari lo riattivi ogni 3 mesi, ti fai la scorpacciata di tutto quello uscito e disdici
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Ti servivano per forza 2 schermi?
nicolas senada
07-12-16, 09:25
oppure fai abbonamento condiviso e spendi 3 euro al mese :asd:
Drake Ramoray
07-12-16, 11:31
oppure non te lo rifai mai più :asd:
Kemper Boyd
07-12-16, 14:42
Ti servivano per forza 2 schermi?
Quello da uno schermo solo non ha l'HD, indipercui e' lammerda
Quello da uno schermo solo non ha l'HD, indipercui e' lammerda
Esagerato! Sopratutto che HD ti serve per le sitcom?
Kemper Boyd
07-12-16, 15:12
Esagerato! Sopratutto che HD ti serve per le sitcom?
Tutto quello che posso avere :sisi:
Lars_Rosenberg
07-12-16, 15:29
Sotto il 720p è immorale pagare soldi veri :tsk:
Sotto il 720p è immorale pagare soldi veri :tsk:
Dipende anche dal materiale originale-------> tutta la roba italiana insomma!
Io ho quello a schermo singolo e sulla 32" si vede bene, arriva a 720p, con i 2 schermi arrivi a 1080p
Necronomicon
07-12-16, 16:39
Visto Paranoid e 3%
Fa ridere che l'idea di futuro distopico che hanno in Brasile sia comunque più vivibile dell'attuale Brasile :asd:
La serie non è granché, si lascia guardare ma trovo tutto un po' scialbo.
Paranoid l'ho trovata carina, almeno inizialmente. Poi diventa un po' noiosa, ma per 10 puntate va bene
Vabbuò ma due schermi o uno se guardo solo 15 minuti al giorno son buttati. Tenete conto che TIM con l'ADSL mi ha dato la base di Tim Vision e ho sky con tutti i pacchetti.
ma quand'è che lost salta lo squalo? :asd:
sono a metà terza stagione ed è ancora molto interessante :boh2:
Necronomicon
07-12-16, 16:57
Salta tutta una serie di squali con la quarta stagione, secondo me.
nicolas senada
07-12-16, 17:45
ma quand'è che lost salta lo squalo? :asd:
sono a metà terza stagione ed è ancora molto interessante :boh2:
se vuoi un momento ESATTO, io dico la fine della quarta stagione :asd:
il problema di Lost è che non c'è un punto esatto secondo me, semplicemente hanno caricato la storia di così tanti misteri e/o robe illogiche (o gente che fa le robe a caso 'perchè si' o 'perchè fidati' - quando arriverai alle stagioni dalla 4 in su capirai cosa intendo :asd: ) ed alla fine non hanno spiegato un cazzo - tra l'altro le 4 spiegazioni striminzite che hanno dato sono talmente ridicole che era meglio non spiegare nulla :facepalm:
E' inutile etichettare le prime tre serie come 'fighe' solo perchè c'è l'alone di mistero, se poi nelle successive tre (4/5/6) non spieghi una sega o sputtani questi misteri.
Almeno io la penso così.
ma quand'è che lost salta lo squalo? :asd:
sono a metà terza stagione ed è ancora molto interessante :boh2:
Ora non ricordo, a che punto sono alla terza?
ma quand'è che lost salta lo squalo? :asd:
quando cade l'aereo :snob:
nicolas senada
07-12-16, 17:55
Ora non ricordo, a che punto sono alla terza?
la terza mi pare finisce con 'attraverso lo specchio' e il famoso dialogo tra kate e jack barbuto
EDIT: ora mi aspetto qualcuno che, come al solito, posti
'non avete seguito la serie con la dovuta attenzione'
:asd:
Drake Ramoray
07-12-16, 18:00
Lost interessante fino alla fine prosegui senza remore :alesisi:
Kemper Boyd
07-12-16, 18:01
Dipende anche dal materiale originale-------> tutta la roba italiana insomma!
Io ho quello a schermo singolo e sulla 32" si vede bene, arriva a 720p, con i 2 schermi arrivi a 1080p
Il piano base non e' 720p :uhm:
secondo me il problema di lost non è tanto che ad un certo punto svacca (ok le ultime due stagioni sono Fonzie che salta lo squalo con delle ali di cera ai piedi che nel mentre ingaggia un duello con spade laser contro hitler .... hitler che cavalca un t-rex ovviamente :asd:) ma che dopo aver montato una ragnatela fitta di misteri, inganni e saracaxxi quando è arrivato il momento di arrivare al dunque...
"beh ragazzi si è fatti una certa, è stato un piacere ma dobbiamo chiudere...addio è grazie per tutto il pesce" :bua:
ma il bello è che questi ci avevano già fregati nello stesso identico modo con Alias e noi ancora ad abboccare :bua:
ma quand'è che lost salta lo squalo? :asd:
sono a metà terza stagione ed è ancora molto interessante :boh2:
Che io ricordi, da metà della quarta stagione.
Ho cominciato il rewatch qualche settiamana fa, finalmente in hd e inglese, sono arrivato a 2x05 mi pare.
nicolas senada
07-12-16, 18:37
secondo me il problema di lost non è tanto che ad un certo punto svacca (ok le ultime due stagioni sono Fonzie che salta lo squalo con delle ali di cera ai piedi che nel mentre ingaggia un duello con spade laser contro hitler .... hitler che cavalca un t-rex ovviamente :asd:) ma che dopo aver montato una ragnatela fitta di misteri, inganni e saracaxxi quando è arrivato il momento di arrivare al dunque...
"beh ragazzi si è fatti una certa, è stato un piacere ma dobbiamo chiudere...addio è grazie per tutto il pesce" :bua:
ma il bello è che questi ci avevano già fregati nello stesso identico modo con Alias e noi ancora ad abboccare :bua:
Quoto la saggezza di quest uomo :bua:
Credo di essere l'unico a cui sia piaciuto TUTTO Lost. :bua:
Drake Ramoray
07-12-16, 20:05
Lost interessante fino alla fine prosegui senza remore :alesisi:
non sono ironico
fino alla fine della quinta per quanto mi riguarda era una droga
poi la sesta sa tanto di cacchiata ma ero talmente assuefatto che il lunedì mattina era una sofferenza aspettare fino alla pausa pranzo per guardare la nuova puntata
nicolas senada
07-12-16, 21:07
fino alla fine della quinta per quanto mi riguarda era una droga
poi la sesta sa tanto di cacchiata ma ero talmente assuefatto che il lunedì mattina era una sofferenza aspettare fino alla pausa pranzo per guardare la nuova puntata
La cosa migliore della sesta stagione di lost è stato il topic nel forum vecchio :asd:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Geiggeicoso e lindeloffa son stati redenti dalla hbo con Westworld e the leftovers :nod:
non sono ironico
:asd: non mi fido comunque
Dunque la maggior parte pensa che da metà quarta in poi svacchi, sono comunque curioso di capire COME :alesisi:
Inviato dal mio OnePlus One
nicolas senada
08-12-16, 11:10
Dunque la maggior parte pensa che da metà quarta in poi svacchi, sono comunque curioso di capire COME :alesisi:
Aridaje :asd: ti quoto questo messaggio dove c'è la risposta (puoi aprire lo spoiler tranquillamente)
secondo me il problema di lost non è tanto che ad un certo punto svacca, ma che dopo aver montato una ragnatela fitta di misteri, inganni e saracaxxi quando è arrivato il momento di arrivare al dunque...
"beh ragazzi si è fatti una certa, è stato un piacere ma dobbiamo chiudere...addio è grazie per tutto il pesce" :bua:
cmq non è andata esattamente come nello spoiler, più semplicemente secondo me neanche loro sapevano più come uscire dal calderone di storie/cazzate in cui si erano infilati.
Cmq come detto nel quote, non è un problema di QUANDO svacca.
Le prime tre serie sono belle ma non viene spiegato nulla, è dalla quarta in su che:
- o danno risposte (quasi sempre ridicole) ai quesiti
- oppure 'insabbiano' un mistero con un mistero ancora più grande
il tutto condito con personaggi che fanno robe a caso o illogiche per esigenze di trama.
Cmq se lo volete vedere guardatelo, poi non dite che siete stati avvisati :bua:
Ma poi uno a distanza di anni si chiede... ma allora tutti sti cazzo di flashback (che hanno occupato una parte considerevole del minutaggio totale) a che minchia sono serviti, a parte allungare la brodaglia per nulla? :facepalm:
Sto guardando Bates Motel e non mi dispiace come serie a tempo perso... devo vergognarmi? :look:
Aridaje :asd: ti quoto questo messaggio dove c'è la risposta (puoi aprire lo spoiler tranquillamente)
cmq non è andata esattamente come nello spoiler, più semplicemente secondo me neanche loro sapevano più come uscire dal calderone di storie/cazzate in cui si erano infilati.
Cmq come detto nel quote, non è un problema di QUANDO svacca.
Le prime tre serie sono belle ma non viene spiegato nulla, è dalla quarta in su che:
- o danno risposte (quasi sempre ridicole) ai quesiti
- oppure 'insabbiano' un mistero con un mistero ancora più grande
il tutto condito con personaggi che fanno robe a caso o illogiche per esigenze di trama.
Cmq se lo volete vedere guardatelo, poi non dite che siete stati avvisati :bua:
Ma poi uno a distanza di anni si chiede... ma allora tutti sti cazzo di flashback (che hanno occupato una parte considerevole del minutaggio totale) a che minchia sono serviti, a parte allungare la brodaglia per nulla? :facepalm:
beh era quello che intendevo con quello spoiler, forse non si è capito molto :asd:
cmq l'ho sempre detto, questo video NON è fake :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=m_vdoU5L4Nk
*attenzione: contiene spoiler della prima stagione, il video è una parodia degli sceneggiatori di lost non a scopo di lucro, se ne consiglia la visione a stomaco pieno, ogni riferimento a fatti o persone reali è puramente casuale, nessun animale è stato maltrattato durante la realizzazione di questo video
Lars_Rosenberg
08-12-16, 19:26
Finito 3%, bellissima :sisi:
Anche il finale non delude.
Sarebbe bello se facessero una seconda stagione nell'off-shore perché sarei curioso di vedere com'è la società "ideale", ma probabilmente l'arco narrativo si può considerare terminato.
Edit: hanno annunciato proprio ieri il rinnovo per la seconda stagione :rullezza:
Necronomicon
09-12-16, 01:45
Shooter: parliamone.
È la prima serie che abbandono alla prima frase, giuro. "Un proiettile è per sempre" :rotfl: ma dai
Shooter: parliamone.
È la prima serie che abbandono alla prima frase, giuro. "Un proiettile è per sempre" :rotfl: ma dai
Lo sto guardando da ieri, non è niente male invece. Certo, non un capolavoro, ma si lascia guardare (finora)
Shooter: parliamone.
È la prima serie che abbandono alla prima frase, giuro. "Un proiettile è per sempre" :rotfl: ma dai
But what good are bullets,
If they're fire without love?
beh era quello che intendevo con quello spoiler, forse non si è capito molto :asd:
cmq l'ho sempre detto, questo video NON è fake :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=m_vdoU5L4Nk
Sean Murray capo sceneggiatore :uhm:
Shooter: parliamone.
È la prima serie che abbandono alla prima frase, giuro. "Un proiettile è per sempre" :rotfl: ma dai
Quella frase è vomitevole.
Dopo 2 puntate però a me sta piacendo
inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
CX puoi eliminare quell'anteprima video o mettere uno spoiler? Grazie :asd:
Inviato dal mio OnePlus One
Necronomicon
09-12-16, 11:48
È tutta la scrittura. Sono andato avanti con la prima puntata ma non fanno che dire boiate. La moglie è super contenta che lui vada a tentare di morire. Irrealistico. No dai, sceneggiatori orribili
CX puoi eliminare quell'anteprima video o mettere uno spoiler? Grazie :asd:
Inviato dal mio OnePlus One
Ma che spoiler :asd:
CX puoi eliminare quell'anteprima video o mettere uno spoiler? Grazie :asd:
Inviato dal mio OnePlus One
ma non spoilera niente è una parodia :asd: e cmq è tutta roba della prima stagione :sisi:
però oh se volete la metto sotto spoiler lo stesso :sisi:
Shooter è osceno. Completamente osceno, fa cagare anche gli stitici.
From S7
Necronomicon
09-12-16, 13:18
È una roba alla "il fuggitivo". Sono alla puntata due e francamente può migliorare solo se gli ammazzano la famiglia e lui comincia a giustiziare tutti sparando da due km di distanza
ma non spoilera niente è una parodia :asd: e cmq è tutta roba della prima stagione :sisi:
però oh se volete la metto sotto spoiler lo stesso :sisi:
Dall'anteprima del video leggo "la tartaruga ha creato il mostro di fumo?"
No non è prima stagione e io che sono alla terza non conosco questa tartaruga.
Inviato dal mio OnePlus One
Dall'anteprima del video leggo "la tartaruga ha creato il mostro di fumo?"
No non è prima stagione e io che sono alla terza non conosco questa tartaruga.
Inviato dal mio OnePlus One
È una cazzata, non c'è nessuna tartaruga :asd:
nicolas senada
09-12-16, 14:02
esatto :asd:
è preoccupante il fatto che risulti verosimile come scenario nello sviluppo della trama :bua:
Comunque, sinceramente shooter lo sto guardando in attesa di qualcosa di meglio, voglio vedere dove va a parare. Certo, è da guardare a cervello staccato, ci sono scene al limite dell'assurdo, come nella puntata 3 (se non sbaglio) quando
nel giro di 3 secondi lui si volatilizza dal bagno del supermercato, da passaggi che probabilmente nemmeno il progettista conosceva, oppure quando viene riconosciuto dalla guardia fuori dall'ospedale dei veterani e nonostante resti ben visibile sul passaggio sopra le altre guardie, nessuno se lo caga
Dall'anteprima del video leggo "la tartaruga ha creato il mostro di fumo?"
No non è prima stagione e io che sono alla terza non conosco questa tartaruga.
Inviato dal mio OnePlus One
è la tartaruga magica! :asd:
e no non è uno spoiler anche se avrebbe avuto più senso a questo punto :asd:
non è che non c'è nessuna tartaruga, è che la tartaruga è magica e vi ha fatto dimenticare della sua esistenza :sisi:
Eric Starbuck
09-12-16, 17:21
La storia dello spoiler per la tartaruga è la cosa più bella che mi sia successa oggi. :asd:
Grazie a tutti per esistere. :lol:
La storia dello spoiler per la tartaruga è la cosa più bella che mi sia successa oggi. :asd:
Grazie a tutti per esistere. [emoji38]
:asd: e che ne so, da questa serie mi aspetto TUTTO viste le opinioni che ho sentito e letto negli anni
Inviato dal mio OnePlus One
Eric Starbuck
09-12-16, 17:29
Eh si, appunto! è tutto bellissimo! :asd:
È uscita la nuova serie, Spectral
From S7
nicolas senada
09-12-16, 18:17
:asd: e che ne so, da questa serie mi aspetto TUTTO viste le opinioni che ho sentito e letto negli anni
Inviato dal mio OnePlus One
tu ridi ma quel filmato, per quanto sia una presa per il culo bella e buona, da un idea abbastanza veritiera di come è stato lo sviluppo di Lost :bua:
tolte alcune cose 'di base' che hanno deciso all'inizio (e che infatti saranno il piatto forte :ehm: della sesta serie)
tutto il resto, ovvero quello che vedi a partire dalla metà della prima serie
ovvero da quando si capisce che c'è veramente qualcun altro nell'isola
fino alla fine della quinta serie è stato scritto più o meno con quel sistema :bua:
vedi tu :bua:
È uscita la nuova serie, Spectral
From S7
Che è un film :uhm:
Stanno un po esagerando con questa moda di fare serie sempre più corte e con meno puntate :no:
Necronomicon
09-12-16, 18:47
Ho visto solo ora che la serie shooter è tratta dal film shooter :rotfl:
Tanto vale guardare il film a 'sto punto
Necronomicon
09-12-16, 18:49
Stanno un po esagerando con questa moda di fare serie sempre più corte e con meno puntate :no:
A me le miniserie non dispiacciono. Han modo di approfondire di più di un film ma di non annacquarsi se hanno poco da dire
Che è un film :uhm:
:bua:
From S7
Stanno un po esagerando con questa moda di fare serie sempre più corte e con meno puntate :no:
perdono meno soldi nel caso di cancellazione a cazzo della serie :asd:
Ho visto che è arrivata la serie "dei disoccupati" di myth buster. Parlando di serie corte....perché no?
from mobile
A me le miniserie non dispiacciono. Han modo di approfondire di più di un film ma di non annacquarsi se hanno poco da dire
This, al contrario bestemmio ogni volta che mi tocca guardare qualcosa col "vecchio taglio", è un'eredità (che mi sembra stia lentamente scomparendo) di quando le serie erano produzioni con tutt'altri obiettivi e con budget ridotti.
Ho visto solo ora che la serie shooter è tratta dal film shooter :rotfl:
Tanto vale guardare il film a 'sto punto
http://i63.tinypic.com/2hs3ink.jpg
il film merita, non ho guardato la serie, forse è una specie di sequel :look: oppure adotta soltanto lo stesso incipit
Ho visto che è arrivata la serie "dei disoccupati" di myth buster. Parlando di serie corte....perché no?
from mobile
Qual'è? :pippotto:
Il Fedel Griso
10-12-16, 15:11
Visto Spectral, ammazza che boiata. :asd:
Peccato perché si vede che c'hanno speso i soldi, ma è un plagio di Aliens. Persino Newt è uguale.
Visto Spectral, ammazza che boiata. :asd:
Peccato perché si vede che c'hanno speso i soldi, ma è un plagio di Aliens. Persino Newt è uguale.
Per me, invece, è stata una vera sorpresa :nerd:
Tanta pipì e popò in testa a presunti blockbuster usciti di recente e vince a mani basse per fotografia, regia e scenografie. Anche gli effetti speciali, davvero ottimi.
Certo, se si cercano personaggi approfonditi, originalità e sottotesti pregni allora ciao (a meno che non si voglia considerare che la guerra è una roBBa brutta e cattiva che non si fa); io stesso ci ho visto un bel mix , solo per dirne alcuni, di Final Fantasy The Spirits Within, Aliens e Gears of War. Però quello che racconta lo racconta bene, i personaggi sono quelli giusti, schioppa (occhio, spoilerino) chi non ti aspetti e non ci sono tempi morti né inutili pistolotti. E poi, scusate se lo ripeto, a livello visivo è davvero tanta roba :sisi:
Il Fedel Griso
10-12-16, 16:41
No, ma assolutamente, è un top film da cervello spento, girato benissimo ed effetti inaspettatamente belli per una produzione "piccola" (che poi secondo me tra un po' Netflix avrà più soldi delle major per fare i film). Vero anche qualcosa di Final Fantasy e buttiamoci dentro anche un po' di Call of Duty Modern Warfare e simili.
Se si cerca qualsiasi barlume di serietà bisogna andare oltre però, c'è il momento quando lui capisce come funzionano e cosa sono gli spiriti che è un superrotfl carpiato triplo. :asd:
No, ma assolutamente, è un top film da cervello spento, girato benissimo ed effetti inaspettatamente belli per una produzione "piccola" (che poi secondo me tra un po' Netflix avrà più soldi delle major per fare i film). Vero anche qualcosa di Final Fantasy e buttiamoci dentro anche un po' di Call of Duty Modern Warfare e simili.
Se si cerca qualsiasi barlume di serietà bisogna andare oltre però, c'è il momento quando lui capisce come funzionano e cosa sono gli spiriti che è un superrotfl carpiato triplo. :asd:
Ti dirò, io ci ho visto anche una certa coerenza :pippotto:
Ok, si parla di fanta(tanta)scienza, però mezzi, attrezzature e tecnologie le ho trovate ben amalgamate e usate con "criterio". La supercazzola dello scienziato può dare un effetto meh, concordo, però a me non ha dato fastidio né creato ilarità, ma parlo da profano, eh, magari chi studia quelle cose (https://it.wikipedia.org/wiki/Condensato_di_Bose-Einstein) si è rotolato a terra dal ridere.
In ogni caso, al netto dei difetti, mi ha lasciato una bella sensazione soddisfatta e stavo pensando di rivederlo sul Netflix della PS4 per sfruttare l'impianto HT, dato che ieri l'ho visto con l'audio stereo.
Necronomicon
10-12-16, 17:32
Il film non è stato prodotto da netflix. È stato acquisito dopo che universal ha detto "ma anche no" alla distruzione al cinema di questo progetto di Legendary, probabilmente dopo il flop world of Warcraft non volevano investire nel marketing di un film che ha come target più o meno il medesimo
Il Fedel Griso
10-12-16, 17:40
Il film non è stato prodotto da netflix. È stato acquisito dopo che universal ha detto "ma anche no" alla distruzione al cinema di questo progetto di Legendary, probabilmente dopo il flop world of Warcraft non volevano investire nel marketing di un film che ha come target più o meno il medesimo
Ah ok, io mi fermo sempre all' "Originale Netflix" credendoci. :bua:
Warcraft è stato un flop?
Credo abbia fatto il botto in Cina ma il resto del mondo non se l'ha cagato di striscio apparentemente
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Il film non è stato prodotto da netflix. È stato acquisito dopo che universal ha detto "ma anche no" alla distruzione al cinema di questo progetto di Legendary, probabilmente dopo il flop world of Warcraft non volevano investire nel marketing di un film che ha come target più o meno il medesimo
Ah, ecco, mi sembrava troppo "uber" per una sola produzione Netflix :bua:
A me spectral è piaciuto molto, almeno fino a quando non mi sono addormentato (per stanchezza fisica extra-netflix :asd: ) stasera lo finisco :sisi:
Necronomicon
10-12-16, 22:33
A me non ha detto nulla spectral. Tutto già visto e pessima trama e pessimi personaggi
Pete.Bondurant
10-12-16, 22:36
Ti dirò, io ci ho visto anche una certa coerenza :pippotto:
Ok, si parla di fanta(tanta)scienza, però mezzi, attrezzature e tecnologie le ho trovate ben amalgamate e usate con "criterio". La supercazzola dello scienziato può dare un effetto meh, concordo, però a me non ha dato fastidio né creato ilarità, ma parlo da profano, eh, magari chi studia quelle cose (https://it.wikipedia.org/wiki/Condensato_di_Bose-Einstein) si è rotolato a terra dal ridere.
In ogni caso, al netto dei difetti, mi ha lasciato una bella sensazione soddisfatta e stavo pensando di rivederlo sul Netflix della PS4 per sfruttare l'impianto HT, dato che ieri l'ho visto con l'audio stereo.
Ma vogliamo parlare
Dello scienziato uber che costruisce un arsenale sperimentale con pezzi presi qua e la?
Dei soldati che all'inizio son bardati in modo più o meno realistico e nella missione finale sembrano usciti da Halo?
Della tizia della Cia che partecipa alla suddetta missione non si capisce perchè?
Della "centrale elettrica" che pare uscita da Gundam piazzata nel centro della città?
Del contesto del tutto che...boh?
E si potrebbe andare avanti...
No ma strano che i produttori l'abbiano sbolognato a Netflix :asd:
Date retta, se volete un film che ha saltato la sala qui da noi, davvero inspiegabilmente in questo caso, buttatevi su Hell or High Water, se non lo avete già fatto. :sisi:
Credo abbia fatto il botto in Cina ma il resto del mondo non se l'ha cagato di striscio apparentemente
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
a shanghai a giugno era pieno dappertutto di x-men ed orchi, poster, locandine, pubblicità, promozioni legate a risoranti e negozi :asd:
Avevo capito che il flop di Warcraft in occidente fosse stato comunque relativo, è andato proprio male male? :uhm:
Personalmente non mi è piaciuto, davo per scontato che fosse stato un successo a mani basse per i numeri del fandom Blizzard.
Necronomicon
11-12-16, 00:57
Ho guardato Kung fusion. Io suggerisco di guardarlo in cantonese ma se volete vedere il peggio del doppiaggio italiano, mettete lingua italiana. C'è persino il narratore che legge due frasi ad inizio film che fa la r alla cinese :asd:
Necronomicon
11-12-16, 01:02
Per il flop di World of Warcraft, link http://www.forbes.com/sites/scottmendelson/2016/07/13/box-office-warcraft-is-a-430-million-flop/#463c9be59edc
Parlate pure tranquillamente di Spectral dicendo che è un clone di altri film spoilerando di conseguenza alcuni personaggi e scene, no problem eh :bua:
Visto Turbo Kid. Dignitosa parodia di Mad Max. Molto godibile
Visto spectral. Come accompagnamento mentre lavoravo al pc è stato ottimo. Gli effetti visivi, anche se ben fatti, sembrano più da videogame cinematic piuttosto che di un film da vedere al cinema. Certo se anche per un secondo hai la malsana idea di farti qualche domanda sulla logicitá di quello che viene mostrato a schermo il tutto collassa come un castello di carte. Non sarei mai andato al cinema a vederlo ma come visione del sabato pomeridiano non mi è dispiaciuta.
In compenso ho fatto un binge watching aggressivo su the medici master of Florence (che è nel network canadese) e mi è piaciuto precchio, caldamente consigliato. Fa un po' strano vedere gli attori provare a pronunciare i nomi italiani con la giusta pronuncia ma non riuscirci. Per
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Necronomicon
11-12-16, 12:29
Ho visto il primo episodio di Dirk gently.non si capisce nulla e non è nemmeno divertente. Spero migliori la serie.
Ho visto il primo episodio di Dirk gently.non si capisce nulla e non è nemmeno divertente. Spero migliori la serie.
Ho letto il libro eoni fa e non mi ricordo NULLA. Sono a 15 min di visione del primo e lo trovo carinissimo :asd: :ciaociao:
Ho visto il primo episodio di Dirk gently.non si capisce nulla e non è nemmeno divertente. Spero migliori la serie.
Visto anch'io il primo e invece mi è piaciuto parecchio.
Visti primi due, sembra un incrocio tra smokin' aces e scott pilgrim... approvo
https://www.youtube.com/watch?v=CD6LHngvQJo
in uscita venerdì e non ne sapevo niente fino a poco fa, il trailer mi ispira :uhm:
nicolas senada
13-12-16, 12:50
hanno fatto fuori marco polo :bua:
mai visto cmq :asd:
Il Fedel Griso
13-12-16, 12:56
hanno fatto fuori marco polo :bua:
mai visto cmq :asd:
Nel senso che hanno cancellato la serie del tutto? La prima l'avevo guardata con piacere, la seconda droppata al secondo episodio per noia ma contavo di riprenderla.
https://www.youtube.com/watch?v=CD6LHngvQJo
in uscita venerdì e non ne sapevo niente fino a poco fa, il trailer mi ispira :uhm:
C'è già un thread apposito :sisi:
Lars_Rosenberg
13-12-16, 18:49
Nel senso che hanno cancellato la serie del tutto? La prima l'avevo guardata con piacere, la seconda droppata al secondo episodio per noia ma contavo di riprenderla.
Nel senso che non l'hanno rinnovata.
La prima mi è piaciuta, la seconda ancora non l'ho vista, ma vedo che in molti l'hanno trovata noiosa quindi immagino che la cancellazione sia sensata.
Peccato perché come ambientazione era interessante, ma mi sa che gli sceneggiatori hanno un po'pisciato fuori dal vaso. Con quel budget dovevano fare meglio.
visto "uccidere per amore" di star trek tos....me la ricordavo vagamente questa puntata ma mi ha sorpreso ugualmente, decisamente coraggiosi a scrivere una roba simile non solo per quei tempi ma anche per i nostri, anzi forse più oggi che ieri :bua:
seriamente, una roba simile oggi sarebbe impensabile, si sarebbero inventati una supercazzola dell'ultimo minuto per salvare capre e cavoli, di sicuro non mi lasciavano morire la donna così come niente anche se per salvare milioni di vite innocenti :sisi:
poi vabbé i siparietti comici di kirk e spock alle prese con usi, costumi e tecnologie del passato mi fanno sempre morire, a me queste puntate dove visitano il passato mi piacciono sempre un sacco :asd:
Netflix si è assicurata i diritti per distribuire in esclusiva in tutto il mondo Cyborg 009 Call of Justice, il più recente progetto animato ispirato al manga fantascientifico Cyborg 009 del compianto maestro Shotaro Ishinomori.
http://www.youtube.com/watch?v=Zy3ww5SWJYw
tigerwoods
13-12-16, 21:11
Netflix si è assicurata i diritti per distribuire in esclusiva in tutto il mondo Cyborg 009 Call of Justice, il più recente progetto animato ispirato al manga fantascientifico Cyborg 009 del compianto maestro Shotaro Ishinomori.
http://www.youtube.com/watch?v=Zy3ww5SWJYw
un kamiyama alla canna del gas
un kamiyama alla canna del gas
Ho solo riportato la notizia :D
Ma quindi netflix ha:
- soldi
- ottimi registi
- direttori della fotografia
- attori
ma manca gente che sappia scrivere bene?
Il Fedel Griso
13-12-16, 23:45
Ma questo accade un po' dappertutto mi sa. :bua:
Lars_Rosenberg
14-12-16, 00:24
Ma quindi netflix ha:
- soldi
- ottimi registi
- direttori della fotografia
- attori
ma manca gente che sappia scrivere bene?
È la cosa più difficile sai?
Necronomicon
14-12-16, 11:38
Mi accontenterei della serie cyborg originale. Quella robaccia di video che hai linkato fa cagare solo a guardarsi.
Necronomicon
14-12-16, 11:42
Ho guardato come farla franca con un delitto, è carino. Ho letto che la seconda stagione svacca un po' con la solita dose di complotti da ABC della sceneggiatura pigra. Magari non la guarderò se arriverà anche essa su netflix. Stanno comunque finendo le serie che mi incuriosiscono, appena avrò visto la serie israeliana sui petardi mi ritroverò a non sapere che guardar
Ci sono anche i documentari niente male
from mobile
appena avrò visto la serie israeliana sui petardi mi ritroverò a non sapere che guardar
WAT :asd:
Necronomicon
14-12-16, 12:19
Sì, son belli i documentari, ora sto guardando quelli sui rapimenti. Ma insomma, ogni tanto serve un po' di azione :asd:
Da oggi su Amazon col prime c'é anche Prime Video! Finalmente mi guarderò Man in the High Castle
Da oggi su Amazon col prime c'é anche Prime Video! Finalmente mi guarderò Man in the High Castle
Primi 6 mesi gratuiti per gli utenti Amazon Prime, dopo 6 mesi costerà 5,99€.
In sei mesi conto di finire di vederla la stagione di MITHC 😁
Primi 6 mesi gratuiti per gli utenti Amazon Prime, dopo 6 mesi costerà 5,99€.
Scusa però, solo una cosa, dove hai letto questo?
Perchè sul sito dice ciò:
Access to Prime Video is included with an Amazon Prime or Premium membership in the following countries:
Canada (Amazon.ca)
France/Belgium (Amazon.fr)
Italy (Amazon.it)
Spain (Amazon.es)
India (Amazon.in)
This means that if you already have an Amazon Prime or Premium membership, Prime Video is available to you at no additional cost
Scusa però, solo una cosa, dove hai letto questo?
Perchè sul sito dice ciò:
Access to Prime Video is included with an Amazon Prime or Premium membership in the following countries:
Canada (Amazon.ca)
France/Belgium (Amazon.fr)
Italy (Amazon.it)
Spain (Amazon.es)
India (Amazon.in)
This means that if you already have an Amazon Prime or Premium membership, Prime Video is available to you at no additional cost
Basta aprire qualcunque notizia sul amazon prime si dice la stessa cosa..
"I clienti iscritti a Amazon Prime in Italia, Belgio, Francia, Canada e India possono cominciare già da oggi a guardare Prime Video senza costi aggiuntivi, mentre i clienti negli altri nuovi paesi coperti da Prime Video possono iscriversi al servizio su PrimeVideo.com (https://www.primevideo.com/) al prezzo di lancio di $2,99 (o €2,99) al mese per i primi sei mesi."
In pratica noi non paghiamo il prezzo di lancio, però dopo 6 mesi tocca pagare. Mi sembra anche abbastanza ovvio...Se fosse gratis solo con il prime netflix non avrebbe piu' clienti :D
http://www.badtv.it/2016/12/amazon-prime-video-disponibile-oggi-italia/
nicolas senada
14-12-16, 13:18
l ho letto anch io in giro, gratis per i primi 6 mesi per gi abbonati prime
Ho provato a loggarmi su prime video e non parlano di pagamento dopo i 6 mesi.
Apriamo un topic dedicato?
Basta aprire qualcunque notizia sul amazon prime si dice la stessa cosa..
"I clienti iscritti a Amazon Prime in Italia, Belgio, Francia, Canada e India possono cominciare già da oggi a guardare Prime Video senza costi aggiuntivi, mentre i clienti negli altri nuovi paesi coperti da Prime Video possono iscriversi al servizio su PrimeVideo.com (https://www.primevideo.com/) al prezzo di lancio di $2,99 (o €2,99) al mese per i primi sei mesi."
In pratica noi non paghiamo il prezzo di lancio, però dopo 6 mesi tocca pagare. Mi sembra anche abbastanza ovvio...Se fosse gratis solo con il prime netflix non avrebbe piu' clienti :D
http://www.badtv.it/2016/12/amazon-prime-video-disponibile-oggi-italia/
Questo, sul sito di Prime Video, è descritto come pagamento per chi non utilizza Prime.
Sul sito nelle FAQ è espresso chiaramente che il servizio è completamente incluso in Amazon Prime.
NB: non facciamo confusioni però, qui si parla del servizio Prime Video, non di Amazon Video come c'è negli USA, che è un'altra cosa.
servizio Prime Video, non di Amazon Video come c'è negli USA, che è un'altra cosa.
Quali sono le differenze? :pippotto:
Quali sono le differenze? :pippotto:
Prime Video contiene serie TV solo di Amazon e vari contenuti che potremmo dire "secondari", mentre Amazon Video (solo negli USA appunto) ha anche in catalogo varie partnership con canali come HBO.
Almeno questo è quanto ho potuto capire leggendo in giro :asd:
Comunque ti confermo anche dalle FAQ sul sito di Prime Video che qui in Italia per chi ha il prime di Amazon, è incluso, mentre è a pagamento (2.99€ per i primi sei mesi, poi 5.99€) per chi non ha un abbonamento Amazon Prime
Prime Video contiene serie TV solo di Amazon e vari contenuti che potremmo dire "secondari", mentre Amazon Video (solo negli USA appunto) ha anche in catalogo varie partnership con canali come HBO.
Almeno questo è quanto ho potuto capire leggendo in giro :asd:
Comunque ti confermo anche dalle FAQ sul sito di Prime Video che qui in Italia per chi ha il prime di Amazon, è incluso, mentre è a pagamento (2.99€ per i primi sei mesi, poi 5.99€) per chi non ha un abbonamento Amazon Prime
Ne riparliamo tra 6 mesi :asd:
Anche perchè chi è il pirla che paga 70 euro all'anno quando può spenderne 20 con il prime...C'è qualcosa che non torna. :)
OK, come aggiungo l'app al TV samsung?
Ho girato tutte le categorie delle app e ancora quella di amazon non c'è.
C'è dentro il mondo, ma non amazon...
OK, come aggiungo l'app al TV samsung?
Ho girato tutte le categorie delle app e ancora quella di amazon non c'è.
C'è dentro il mondo, ma non amazon...
Se ti può consolare neanche nell appstore per iphone esiste ancora :)
...tocca aspettare agg del FW da parte di samsung mi sa, oppure faccio lo streaming col telefono intanto.
Ne riparliamo tra 6 mesi :asd:
Anche perchè chi è il pirla che paga 70 euro all'anno quando può spenderne 20 con il prime...C'è qualcosa che non torna. :)
E' proprio quello il punto, loro puntano a far sì che sempre più gente si iscriva direttamente ad Amazon Prime, così poi da sentirsi "più propensi" a comprare su Amazon piuttosto che altrove proprio perchè tanto han già il prime
...tocca aspettare agg del FW da parte di samsung mi sa, oppure faccio lo streaming col telefono intanto.
Ora su Iphone è uscita..Quindi presumo sia questione di ore..
E' proprio quello il punto, loro puntano a far sì che sempre più gente si iscriva direttamente ad Amazon Prime, così poi da sentirsi "più propensi" a comprare su Amazon piuttosto che altrove proprio perchè tanto han già il prime
Non credo che la filosofia sia questa...Comunque vedremo...Ben felice di sbagliarmi e avere tutto compreso nell'abbonamento :)
Ma se io sono in periodo trial di Prime, posso vedere aggratis finchè non mi scade questo o comunque vale 6 mesi?
Beh considera che di diritti paga ben poco, ci sono film non nuovi e serie TV son solo quelle loro :D
Beh considera che di diritti paga ben poco, ci sono film non nuovi e serie TV son solo quelle loro :D
Come per Amazon Video Prime negli USA, solo la prima stagione delle serie tv è disponibile, poi si paga per vedere le altre. Vedendo Transparent stagione 2 bloccata, ho come il presentimento che sia cosi anche qui :)
Come per Amazon Video Prime negli USA, solo la prima stagione delle serie tv è disponibile, poi si paga per vedere le altre. Vedendo Transparent stagione 2 bloccata, ho come il presentimento che sia cosi anche qui :)
E' bloccata? Io non la vedo proprio in realtà. Cioè, non vedo neanche la possibilita di "sbloccarla".
Lars_Rosenberg
14-12-16, 15:58
Come per Amazon Video Prime negli USA, solo la prima stagione delle serie tv è disponibile, poi si paga per vedere le altre. Vedendo Transparent stagione 2 bloccata, ho come il presentimento che sia cosi anche qui :)
Oltre all'abbonamento mensile bisogna pagare ancora per vedere le stagioni successive? :look:
Oltre all'abbonamento mensile bisogna pagare ancora per vedere le stagioni successive? :look:
Quello è compreso..Qui si parla se gli utenti base del Prime (20 euro l'anno) hanno diritto agli stessi contenuti di chi ne paga 70 e rotti :)
no questo è il topic di netflix, fate un altro topic
Eric Starbuck
14-12-16, 16:52
Si infatti. servirebbe un altro topic, viste anche tutte queste perplessità sui costi.
Io l'ho già installato su tablet telefono e smart TV LG. però in questa non va perchè dice "banda insufficiente". che strano netflix e tutto il resto funziona egregiamente.
Tornando IT: mi sono visto le prime due puntate della serie animata di star trek. Fantastica! certo che avrebbe bisogno di essere ridoppiata, le parole che usano sono oltremodo arcaiche, a volte faccio fatica a capire certi discorsi perchè traducono alla cazzo cose tipo "teletrasporto". tipo "beam me up" tradotto letteralmente "irradiami a bordo". :asd:
Ahahahahahah irradami a bordo mi ha smontato :asd:
tipo "beam me up" tradotto letteralmente "irradiami a bordo". :asd:
:rotfl: la serie animata è una delle cose più sottovalutate di Star Trek. Diversi episodi sono fatti proprio bene. Peccato che hanno scoperto soltanto a fine serie che il responsabile dei disegni fosse daltonico, motivo per cui un sacco di cose (tipo le armature dei Klingon...) solo color... rosa :asd:
Ho visto stasera la prima puntata di 3%.
Il doppiaggio inglese mi ha fatto talmente tanto cacare da quanto era poco espressivo e fuori sincrono che non credo continuerò.
E già la trama non mi sembrava granchè :asd:
Ho visto stasera la prima puntata di 3%.
Il doppiaggio inglese mi ha fatto talmente tanto cacare da quanto era poco espressivo e fuori sincrono che non credo continuerò.
E già la trama non mi sembrava granchè :asd:
Ti consiglio vivamente di guardarlo in lingua originale.
Lars_Rosenberg
15-12-16, 07:31
Non ha senso guardare in inglese quando non è la lingua originale. Portoghese + sottotitoli in italiano :sisi:
mi avete incuriosito troppo e quindi mi sono visto SPECTRAL
beh film assolutamente dimenticabile ma che sa intrattenere il giusto, ben girato, buoni effetti speciali e la supercaxxola scientifica almeno è qualcosa di diverso dalle solite supercaxxole scientifiche usate mille mila volte negli altri film :asd:, francamente caga in testa a moltissime produzioni di alto livello che finiscono al cinema :sisi:
vero i protagonisti sono un po' anonimi, ma credo che in questo modo renda meglio l'idea di persone (in questo caso soldati) qualsiasi capitate li per caso, poteva benissimo succedere ad un'altra squadra, non come spesso accade che mandando la squadra uber, i migliori del MONDO!11!!1 :sisi:
anche lo scienziato alla fine non è così opprimente come figura, ok è il protagonista quindi deve essere l'eroe della scena da contratto, ma non è che è l'unica persona al mondo a poter fare quelle cose, un'altro scienziato probabilmente sarebbe arrivato alle stesse conclusioni, in modo diverso ecco...non so se sono stato spiegato :asd:
in definitiva bel filmetto :sisi:
Ma vogliamo parlare
Dello scienziato uber che costruisce un arsenale sperimentale con pezzi presi qua e la?
Dei soldati che all'inizio son bardati in modo più o meno realistico e nella missione finale sembrano usciti da Halo?
Della tizia della Cia che partecipa alla suddetta missione non si capisce perchè?
Della "centrale elettrica" che pare uscita da Gundam piazzata nel centro della città?
Del contesto del tutto che...boh?
E si potrebbe andare avanti...
No ma strano che i produttori l'abbiano sbolognato a Netflix :asd:
Date retta, se volete un film che ha saltato la sala qui da noi, davvero inspiegabilmente in questo caso, buttatevi su Hell or High Water, se non lo avete già fatto. :sisi:
bah!!
Dello scienziato uber che costruisce un arsenale sperimentale con pezzi presi qua e la?
-- sono cresciuto con a-team e Mcguyver, quella roba li è l'equivalente dei lavoretti dei boyscout :asd:
e voglio ricordare che tony stark con dei rottami ha costruito un reattore arc miniaturizzato e il prototipo di un'armatura-esoscheletro volante :tsk:
la centrale elettrica presa da gundam, non capisco dove dovrebbe essere il problema :uhm:
il resto delle critiche poi le puoi affibbiare praticamente al 95% dei film action che escono al cinema :bua:
Aggiunto Pan's Labyrinth e Descent!:alesisi:
Visto che ne parlate tanto mi sono visto pure io Specter
Vince a mani basse su moltissimi film del genere di questo periodo. Non perfetto, ma di sicuro mi piace questa strada.
Netflix: Sherlock 4 arriva in contemporanea(e in italiano) su Netflix :)
http://www.serialclick.it/news/61196-la-quarta-stagione-di-sherlock-in-contemporanea-su-netflix-dal-2-gennaio
Necronomicon
16-12-16, 13:40
Lo speciale natalizio lo mettono su netflix?
Lo speciale natalizio lo mettono su netflix?
speriamo...Comunque colpaccio di netflix per me. :)
Notizia positivissima a dimostrazione della continua crescita. Speriamo che i prezzi rimangano stabili
Harry_Lime
16-12-16, 14:07
Io voglio roba interessante dal lato cinema, così come è ora è insufficiente alle mie esigenze .
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
16-12-16, 14:16
C'è poco da sperare da quel lato.
Concordo, puntato sulle serie, giustamente perché ormai la gente vuole quello.
Consumato Dirk Gently in 3 giorni. Per me, ottimo, come ritmo, contenuti e personaggi.
Peccato per (spoiler di mezza e fine stagione)
i due agenti, Esteves e collega, erano perfettamente inquadrati nel contesto delirante
Necronomicon
16-12-16, 15:03
Concordo, puntato sulle serie, giustamente perché ormai la gente vuole quello.
Ho capito che come film sarebbe stato sempre indietro quando ho usato un VPN per vedere il catalogo americano.
Sì, c'era qualcosa di più recente di quello che compare in Italia ma comunque la maggioranza dei film non era certo cinema di qualità.
Su Netflix Italia qualche cosa c'è (c'è Fincher, c'è Villeneuve, c'è o c'era Haneke) ma davvero poca roba niente affatto recente. Mai ci sarà roba recente.
Consumato Dirk Gently in 3 giorni. Per me, ottimo, come ritmo, contenuti e personaggi.
Peccato per (spoiler di mezza e fine stagione)
i due agenti, Esteves e collega, erano perfettamente inquadrati nel contesto delirante
Io ho visto il primo episodio.
Mi è sembrato molto meh, umorismo esagerato e storia inquietante intorno
inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
Io ho visto il primo episodio.
Mi è sembrato molto meh, umorismo esagerato e storia inquietante intorno
inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
Il primo episodio è da "ok, vi buttiamo in mezzo al casino, non ci capirete niente"
Poi pian piano ogni pezzo va al suo posto, sempre nel contesto di sospensione dell'incredulità ovviamente. Ma funziona, non è un capolavoro però una piacevole visione. Certo, bisogna apprezzare il genere da simil-hipster, ci ho visto un po' di Scott Pilgrim e un po' di Smokin' Aces, senza aggiungere altro
Lo speciale natalizio lo mettono su netflix?
Ritratto: esce il primo gennaio, poi il 2 ci sarebbe la 4 stagione
Visto che rebootano/remakano Ducktales.....
https://www.youtube.com/watch?v=zZek9PFMYOw
qualche possibilità di trovarsi la serie originale da noi?
si:look: di possibilità ce ne sono:look:
Fantastica notizia per Sherlock, lo speciale mi piacerebbe vederlo ma non mi pare sia stato pubblicizzato
Visto che rebootano/remakano Ducktales.....
https://www.youtube.com/watch?v=zZek9PFMYOw
qualche possibilità di trovarsi la serie originale da noi?
ODDIO, Tennant zio paperone + Danni Pudi. Madonna lo voglio (cit.)
Fantastica notizia per Sherlock, lo speciale mi piacerebbe vederlo ma non mi pare sia stato pubblicizzato
Esce il primo gennaio da noi
Necronomicon
17-12-16, 13:43
Spero a mezzanotte così ha un senso per me il capodanno
nicolas senada
17-12-16, 14:08
Spero a mezzanotte così ha un senso per me il capodanno
cazzo se quoto :asd:
È uscito sia OA che Van Helsing... Visto qualche puntata di entrambe, minchiate enormi, soprattutto la seconda
From S7
Van helsing è veramente pessimo
inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
Il primo episodio è da "ok, vi buttiamo in mezzo al casino, non ci capirete niente"
Poi pian piano ogni pezzo va al suo posto, sempre nel contesto di sospensione dell'incredulità ovviamente. Ma funziona, non è un capolavoro però una piacevole visione. Certo, bisogna apprezzare il genere da simil-hipster, ci ho visto un po' di Scott Pilgrim e un po' di Smokin' Aces, senza aggiungere altro
wat?
vista or ora la prima, aspettative non deluse al momento. si sente una certa 'inglesità' nonostante non c'entri nulla coi libri. ma fa nulla, anzi, è così che preferisco quando si metton le mani su roba altrui. prendi il concetto, l'idea di base, un tot elementi e poi ci fai la tua storia. un po' tipo 'do androids dream etc etc' e blade runner. oppure rifai pari pari, tipo la prima stagione di games of thrones. no che scopiazzi e ci butti dentro qualche ostiatella di tuo pugno così tanto per, tipo preacher o constantine :cattivo:
Necronomicon
18-12-16, 00:54
È uscito sia OA che Van Helsing... Visto qualche puntata di entrambe, minchiate enormi, soprattutto la seconda
From S7
Arriva all'episodio 5 della pubblica amministrazione... The PA OA per vedere una scena che merita una gif da quanto fa ridere :rotfl:
lollazenapalm
18-12-16, 09:24
C'è l'ultimissima serie di Shameless?
Necronomicon
18-12-16, 11:47
Non mi pare nemmeno di aver visto la prima
Cos'è sto oa? Me l 'hanno descritto come un x Files o un stranger things :uhm:
Necronomicon
18-12-16, 12:27
A me pare una cagata, se trovassi la gif del punto più ridicolo della serie capireste anche voi perché lo reputo una cagata
Vista la prima di Van Helsing, pare una cacata per ora
http://www.youtube.com/watch?v=uNqE-i8oZn4
american gladiator + takeshi's castle ? :asd:
vista una gif di arrested development, in men che non si dica, senza rendermene conto, sono quasi alla fine della quarta stagione :smug:
personaggi stupendi, battute ottime, riferimenti, citazioni e le gag ricorrenti mi fanno ribaltare: il tema musicale di oscar, mr. f, for british eyes only, la camminata mesta, i made a huge mistake, il verso della gallina, analrapist/anustart, cooooincideeeeence, the sound of silence :rotfl:
Concordo, puntato sulle serie, giustamente perché ormai la gente vuole quello.
Ho capito che come film sarebbe stato sempre indietro quando ho usato un VPN per vedere il catalogo americano.
Sì, c'era qualcosa di più recente di quello che compare in Italia ma comunque la maggioranza dei film non era certo cinema di qualità.
Su Netflix Italia qualche cosa c'è (c'è Fincher, c'è Villeneuve, c'è o c'era Haneke) ma davvero poca roba niente affatto recente. Mai ci sarà roba recente.
Sapevo che Netflix non puntasse sui film, mi sono stupito infatti di vedere arrivare qualcosa come Man of Steel che è uscito "soltanto" tre anni prima :asd:
Oh, poco male, i film del cinema li guardo per conto mio; ben vengano le esclusive Netflix, sia serie tv che film, invece di fossilizzarmi sulle solite cose conosciute :snob:
Finito oggi Arrested Development, sentimenti contrastanti. Mi ci sono voluti un po' di episodi per granare ma è veramente ottima, grandi attori (che alla fine sono sempre quelli!) molte battute ricorrenti che solo i più "fedeli" o "attenti" riescono a cogliere. L'ultima stagione va un po' in vacca, si salva solo qualche episodio e in teoria.....non dovrebbe essere finita.
Serie di nicchia, ma che merita.
Mi fa ridere tipo rat-man, che sei lì sereno che segui e capita quella battuta che appena il cervello la recepisce, risata grassa :timido:
Necronomicon
21-12-16, 01:44
L'ultima serie fu fatta così per gli impegni dei vari attori. È di molto inferiore, secondo me.
OMG...E' questa serie da dove salta fuori??? :schiuma:
http://www.youtube.com/watch?v=99LZwZmSoNo
Sembra l'incarnazione del concetto "attori da telefilm" :asd:
viste le prime 2 puntate di van helsing in gonnella, beh dai pensavo peggio :asd:, spero più avanti ci mettano un pelo di azione in più :sisi:
sicuramente è 100 spanne sopra quella merda liquida di walking dead :asd:........parlo della serie tv, non del capolavoro cartaceo, giusto per chiarire :snob:
aggiunto STAR TREK ENTERPRISE
ok è ufficiale netflix trolla :bua: voglio the next generation :mad:
vista una gif di arrested development, in men che non si dica, senza rendermene conto, sono quasi alla fine della quarta stagione :smug:
personaggi stupendi, battute ottime, riferimenti, citazioni e le gag ricorrenti mi fanno ribaltare: il tema musicale di oscar, mr. f, for british eyes only, la camminata mesta, i made a huge mistake, il verso della gallina, analrapist/anustart, cooooincideeeeence, the sound of silence :rotfl:
tiro ad indovinare la gif: "he's going to be all right" :asd: ?
ieri sera ho visto lo "speciale di natale" di sense8, bello come la prima serie :sisi: peccato solo abbiamo cambiato un attore
che palle ora aspettare fino maggio per il proseguo, faccio tempo a crepare :asd:
Scopro solo ora la trilogia del dollaro in versione restaurata. Le seghe a due mani
Scopro solo ora la trilogia del dollaro in versione restaurata. Le seghe a due mani
:vojo:
Scopro solo ora la trilogia del dollaro in versione restaurata. Le seghe a due mani
Rivista in questi giorni. Sergio Leone resta sempre un mito.
nicolas senada
24-12-16, 13:13
Ci sono tutti i film di Leone tranne 'giù la testa'
Tutti restaurati e, nel caso di C'era una volta in America, con l aggiunta di scene tagliate all epoca - si vedono malissimo ma sono abbastanza utili ai fini della trama.
Su America ho un paio di dubbi di trama
- chi sono i tizi che cercano di uccidere DeNiro all inizio nella fumeria e poi al vecchio bar/quartier generale?
- perchè quando vanno in ospedale a scambiare i neonati viene inquadrato Joe Pesci che entra di nascosto? poi non lo si vede più nel resto del film...
Travellers e sbarcata su Netflix, la consiglio
Ci sono tutti i film di Leone tranne 'giù la testa'
Tutti restaurati e, nel caso di C'era una volta in America, con l aggiunta di scene tagliate all epoca - si vedono malissimo ma sono abbastanza utili ai fini della trama.
c'è anche giù la testa :snob:
nicolas senada
24-12-16, 14:01
ah vero :bua:
cmq son sicuro al 100% che due settimane fa non c'era :asd:
ah vero :bua:
cmq son sicuro al 100% che due settimane fa non c'era :asd:
L'hanno tolto e poi rimesso.
Finalmente Voyager!!!!!!!!! E brava Netflix....
Buon Natale a Tutti :-)
darkeden82
25-12-16, 00:41
Visto Spectral... Bello e ignorante
Ma ci sono possibilità di vedere un domani i Simpson? Mi riguarderei volentieri le prime serie...
nicolas senada
25-12-16, 02:34
Temo siano esclusiva Mediaset/sky..... Tantissimi episodi me li ricordo a memoria anche a distanza di anni :asd:
Ho smesso di seguirli intorno alla 22ma stagione, quando già da un bel pezzo erano 'finiti'
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Finalmente Voyager!!!!!!!!! E brava Netflix....
Buon Natale a Tutti :-)
oh ma zio cane, voglio TNG :mad:
lollazenapalm
25-12-16, 10:21
Travellers e sbarcata su Netflix, la consiglio
Vista nella solitudine della notte di Natale. I primi due episodi e mezzo. Consigliata anche da me +++++
Vedetevela, anche perché la sola presenza di costei potrebbe farvi innamorare:
http://www.realstylenetwork.com/beauty/wp-content/uploads/sites/3/2014/08/macKeznie-porter-beauty-products.jpg
La vedrò per intera (la serie, sigh).
la prima serie dei Simpson la ricordo come una cagata bestiale :snob:
ho visto che hanno aggiunto i primi 26 (!) episodi di TrollHunters potrebbe meritare
la prima serie dei Simpson la ricordo come una cagata bestiale :snob:
ho visto che hanno aggiunto i primi 26 (!) episodi di TrollHunters potrebbe meritare
Le prime due dei Simpson erano grezze e volgarissime :asd:
Dalla 3 alla 10 pure gold. (con sprazzi di genialità fino alla 13). Poi non vale neanche più la pena guardarli, accanimento terapeutico.
nicolas senada
25-12-16, 11:00
Le prime due dei Simpson erano grezze e volgarissime :asd:
Dalla 3 alla 10 pure gold. (con sprazzi di genialità fino alla 13). Poi non vale neanche più la pena guardarli, accanimento terapeutico.
Ecco, infatti. Quotone.
Le prime due erano grezzissime, vero, ma si era agli inizi, erano ancora in una fase embrionale. Imho che non siano niente di che ci può stare tutto.
Dalla 3 alla 10-11 circa (ora non ricordo esattamente le divisioni tra le stagioni) direi il TOP, una delle robe più geniali di sempre viste in TV (e non).
Personalmente io salverei anche dalla 11 alla 16-17 circa, dove il livello cala un pò, meno ironia più cinismo, però livelli tutto sommato buoni.
Dalla 18 circa in su fisiologicamente 'finiti' come dici giustamente tu, inutile proseguire, io ho dato altra fiducia poi ho definitivamente droppato qualche anno fa, intorno alla stagione 22 mi pare.
EDIT 1: non vorrei dire una cazzata, ma ricordo 'il film' (onestamente nulla di che, inutilissimo) come spartiacque e pietra tombale dei simpson. però ripeto, non ricordo più le date....
EDIT 2: vedo che continuano ad uscire stagioni, ma mi chiedo: c'è ancora gente che li segue? Groening non potrebbe darci un taglio una volta per tutte?
EDIT 3: però l ultima stagione di Futurama uscita anni dopo la cancellazione (la sesta mi pare) mi era abbastanza piaciuta, pur avendo fisiologicamente perso un pò di smalto
Vista nella solitudine della notte di Natale. I primi due episodi e mezzo. Consigliata anche da me +++++
Vedetevela, anche perché la sola presenza di costei potrebbe farvi innamorare:
http://www.realstylenetwork.com/beauty/wp-content/uploads/sites/3/2014/08/macKeznie-porter-beauty-products.jpg
La vedrò per intera (la serie, sigh).
Moltooo carina la tipa
Vista nella solitudine della notte di Natale. I primi due episodi e mezzo. Consigliata anche da me +++++
Vedetevela, anche perché la sola presenza di costei potrebbe farvi innamorare:
http://www.realstylenetwork.com/beauty/wp-content/uploads/sites/3/2014/08/macKeznie-porter-beauty-products.jpg
La vedrò per intera (la serie, sigh).
Anche io ieri ho visto il pilot.
Concordo e sottoscrivo soprattutto per MacKenzie Porter :sisi:
Oooh finalmente qualcuno mi dà retta dopo due mesi che la consiglio. :asd:
Oooh finalmente qualcuno mi dà retta dopo due mesi che la consiglio. :asd:
E' uscita doppiata da venerdì su Netflix.
Per questo se ne parla ora.
Non è che uno si può mettere a vedere tutte le serie del mondo appena escono :asd:
C' è veramente troppa roba in giro.Leggevo che solo negli USA quest'anno sono state pubblicate ben 455 serie
Molto molto bene dirk gently :cheers:
Al finale della 6 mi son capovolto. Bravi anche a gestire il timey wobbley.
E' uscita doppiata da venerdì su Netflix.
Per questo se ne parla ora.
Non è che uno si può mettere a vedere tutte le serie del mondo appena escono :asd:
C' è veramente troppa roba in giro.Leggevo che solo negli USA quest'anno sono state pubblicate ben 455 seriewat? :asd: 9 serie per ogni stato, in media :asd:
ma serie nuove o nuove stagioni?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.