PDA

Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93

Necronomicon
19-02-20, 13:16
:rotfl: il concorrente con l'intestino irritabile che deve portarsi dietro uno zaino con i cambi di mutande e la carta igienica :rotfl:

CX3200
19-02-20, 15:13
Finita la seconda di MINDHUNTER

Un po' sotto la prima stagione, ma cmq rimane una gran bella serie, paga il concentrarsi su un solo grosso caso, accantonando le interviste, che erano per me una delle parti più belle (l'attore che fa ed Kemper è fantastico, farei una serie solo su di lui) e anche il soffermarsi troppo sui problemi personali della squadra, la dottoressa un po' sprecata in questa stagione, soprattutto nella seconda parte, ma come dicevo rimane cmq su ottimi livelli :sisi:


Come sempre sono andato a sbirciare ai fatti narrati, è impressionante come sono identici i protagonisti della vicenda, quasi inquietante :asd:

Dying
19-02-20, 23:46
:pippotto:

Mi sa che torna ad essere interessante, la seconda stagione l'ho mollata dopo poco, personaggi talmente piatti ed inutili che non facevano ridere, cioè hanno dovuto far rientrare depparin per un po' di pepe :bua: per il resto noia totaleLa seconda merita di essere guardata ugualmente, ci sono dei momenti di puro ainorismo

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
20-02-20, 00:40
Io spero mettano le serie vecchie, c'è anche quella in Italia, sarei curiosissimo (anche se essendo una dozzina di anni fa sarebbe un po' strano vedere l'Italia Passata :asd: )

Comunque chiudono tentando di
scalare il Kilimangiaro rischiando di uccidere troupe e partecipanti :rotfl:

Comunque è incredibile come il composto fare giapponese nelle relazioni (che si scontra con il sesso coi tentacoli delle loro fantasie) renda interessante show "amorosi" che altrimenti sarebbero del tutto anonimi. Veramente son tordi dal punto di vista emotivo i partecipanti di Ainori e di Terrace House :asd:

Necronomicon
20-02-20, 20:29
Giri / Haji
Ne ho visto un paio di episodi e non mi dispiace. Lo stile è un po' strano, a volte, e fa molto detective stories di una volta come progressione.
Sospendo il giudizio perché penso lo finirò

Necronomicon
20-02-20, 23:43
Vista qualche puntata in più. Molto bello, lo consiglio. È un po' tutto già visto ma decisamente ben amalgamato.
I riassunti a inizio puntata che Netflix salta sono fatti tipo il primo Max Payne, coi dipinti dei personaggi. gran stile.

Kayato
22-02-20, 13:23
Finita la seconda di Dark, lo spettro di Lost è sempre più preponderante......

Necronomicon
22-02-20, 23:29
Giri / Haji è bellissimo. Ogni puntata è migliore Della precedente :sisi:

Det. Bullock
23-02-20, 03:45
https://youtu.be/SYDB6skUqYw

Cavolo finalmente! L'avevano annunciata eoni fa.
Speriamo che il livello di scrittura non sia lo stesso di Combiner Wars (vista ieri, tra l'altro in una forma rimonatata da un fan per attenuarne i difetti ed era comunque abbastanza terribile).
Sembra più d'azione del fumetto IDW corrente tratto dalla stessa linea di giocattoli che invece è essenzialmente uno space noir.

Lo Zio
23-02-20, 10:28
figo, ma il mantellazzo è ridicolo :asd:

Det. Bullock
23-02-20, 17:24
figo, ma il mantellazzo è ridicolo :asd:

Sinceramente aspetto che passino il periodo della guerra e facciano qualcosa basato su More Than Meets The Eye/Lost Light con Ultra Magnus ossessivo compulsivo che va in panico per un granello di polvere sulla scrivania. :asd:

Necronomicon
24-02-20, 23:29
E niente, finito Giri / Haji.
Un po' strano in certi momenti, ma questa detective stories anglo/giappo ha veramente degli ottimi personaggi, una storia interessante e uno stile con qualche eccesso ma sempre pronto a stupirti. Un momento dell'ultima puntata è tanto commovente quanto strambo.

Super consigliata.
Ridatemi zero che guardava 'ste robe, fatelo uscì dal coma!

Lord_SNK
25-02-20, 08:24
Seconda stagione di You sempre ottimo livello, non me l'aspettavo ma la serie si conferma di qualità. Per chi l'ha vista e ha i riferimenti, mi pare stiano entrando in territorio Dexter o sbaglio?

Necronomicon
25-02-20, 10:03
Il finale della seconda stagione mi pare piuttosto strambo per farne una terza partendo da lì.

Dying
25-02-20, 16:55
Seconda stagione di You sempre ottimo livello, non me l'aspettavo ma la serie si conferma di qualità. Per chi l'ha vista e ha i riferimenti, mi pare stiano entrando in territorio Dexter o sbaglio?Beh, a un certo punto viene citato apertamente.....

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Lord_SNK
25-02-20, 20:31
Ah ok, sto circa a metà. Non ho mai cagato Dexter, ne vale la pena?

il_guru
26-02-20, 09:37
Ah ok, sto circa a metà. Non ho mai cagato Dexter, ne vale la pena?

Fino al finale della quarta stagione, secondo me merita, poi si perde un po' (troppo forse).

Necronomicon
26-02-20, 09:52
Ah ok, sto circa a metà. Non ho mai cagato Dexter, ne vale la pena?Gli inizi si, poi dipende se reggi al fatto che tutti diventino serial killer :asd:

Dying
26-02-20, 11:40
Diciamo che fino a metà è un crescendo continuo... Le stagioni successive hanno qualche idea interessante però nel complesso è un riciclone che nell'ultima si trascina in maniera affannosa verso un finale un po' meh

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

nicolas senada
26-02-20, 14:23
Ah ok, sto circa a metà. Non ho mai cagato Dexter, ne vale la pena?

Prima stagione fulminante (è stato abbastanza 'nuovo' per l'epoca), seconda e terza buone ma altalenanti, quarta quasi ai livelli della prima
di fatto 'finisce' alla 5x01 perchè quel che succede dopo è ripetizione scritta e realizzata progressivamente sempre peggio, con sporadici momenti del 'vecchio' dexter (primi episodi della S07 e relativo finale, tutto sommato il 'senso' del finale della S08 ) inframmezzati all'interno di una progressiva spirale discendente di mediocrità :bua:

è cmq vero che, come già evidenziato da qualcuno, non c'è una 'vera' evoluzione della trama orizzontale lungo le varie stagioni (che stringi stringi tendono a somigliarsi tra di loro per situazioni proposte)

pity
26-02-20, 14:45
Ah ok, sto circa a metà. Non ho mai cagato Dexter, ne vale la pena?

Se ti fermi alla fine della quarta stagione può valerne la pena.
Se decidi di proseguire oltre, sappi che andrai incontro ad un crescendo di merda che ha pochi rivali nel mondo delle serie tv. Puoi skippare direttamente alle gif di Aimee Garcia o farti bastare google immagini :sisi:

nicolas senada
26-02-20, 14:47
Se ti fermi alla fine della quarta stagione può valerne la pena.
Se decidi di proseguire oltre, sappi che andrai incontro ad un crescendo di merda che ha pochi rivali nel mondo delle serie tv.

l hai detta in un modo più colorito rispetto a me, cmq si, il concetto è questo :asd:

CX3200
26-02-20, 14:52
concordo con gli esimi colleghi di qui sopra :sisi:


fino alla quarta è molto buona, poi inizia precipita verso gli abissi più neri, ogni tanto qualche puntata riuscita ma veramente si salva poco e niente, io sono arrivato alla fine per puro masochismo e perché nel profondo c'era quella vana speranza che prima o poi si risollevasse :bua:

Jack Carver
26-02-20, 19:33
Oh ma Bodyguard? Viste le prime due e sembra molto figo.
E comunque il segretario di stato mi fa sangue da morire

Necronomicon
26-02-20, 20:32
Visto, ricordo vagamente mi lamentassi di qualcosa... Forse il fatto che era tutto costruito in modo da farti SEMPRE credere chiunque avesse potuto fare quel che succede, di fatto rendendo inutile qualsiasi indagine o episodio fino all'ultimo :asd:

Redrum
27-02-20, 16:48
Hanno aggiunto la seconda stagione di The Sinner (https://www.netflix.com/title/80175802).

Avevo completamente dimenticato il titolo della serie e per poco non la riconoscevo, ma la prima stagione mi era piaciuta parecchio.

freddye78
27-02-20, 16:56
C'è anche la seconda di altered carbon

Necronomicon
27-02-20, 17:55
E la terza di Ash vs evil dead

Leorgrium
27-02-20, 19:33
Il nuovo lavoro di Damien Chazelle sarà una serie tv netflix da 8 episodi su un locale jazz francese. In uscita l'8 maggio :)


https://www.youtube.com/watch?v=c-9XFyZv7ks

conrad
28-02-20, 09:39
Il 3 marzo inizia anche la terza di Castlevania


https://www.youtube.com/watch?v=cYNGDUIBUhE


La maga sempre più OP :rullezza:

Enriko!!
28-02-20, 09:48
io non sono riuscito a finire neppure la prima, boh...animazione pessima e la storia meh...

Venom1905
28-02-20, 15:16
Finita I'm not ok with this.
Le influenze di teotf*w e Stranger Things si sentono (produzione e scrittura sono quelle), ci ho rivisto anche Stephen King e Life is Strange.
Il fatto che sia così derivativa però lascia forse un po' troppo freddi e il finale da la sensazione che questa sia stata una semplice introduzione alle prossime stagioni dato che potrebbe cambiare non poco le carte in tavola

Enriko!!
28-02-20, 16:25
a me manca giusto l'ultimo episodio da vedere, sarà il format da 20minuti ad episodio ma l'ho trovata piuttosto carina, effettivamente in certe cose non può non ricordare strange things (anzi in certe inquadrature credo volessero proprio ricordartelo), come si nota lo stile simile a teotf*w...

Comunque per ora a me è piaciuta

ZTL
28-02-20, 18:50
Il nuovo lavoro di Damien Chazelle sarà una serie tv netflix da 8 episodi su un locale jazz francese. In uscita l'8 maggio :)


https://www.youtube.com/watch?v=c-9XFyZv7ks
Colori straordinari.
Hype.

Enriko!!
02-03-20, 09:14
sarà una serie tv netflix da 8 episodi su un locale jazz francese.

avvincente, ho già i brividi... :uhm:

:asd:

nicolas senada
02-03-20, 09:31
beh se si rivelasse una sorta di Treme in miniatura sarebbe oro colato...

Redrum
02-03-20, 09:44
Sto recuperando The Good Place (https://www.netflix.com/title/80113701) (quasi finito la prima stagione).

Non mi aveva convinto tanto all'inizio, ma devo dire che un po' alla volta mi ha preso.
Per chi l'ha già vista hanno aggiunto da poco la terza stagione.

Necronomicon
02-03-20, 10:42
È simpatica ma la seconda stagione mi è piaciuta molto meno della prima

Davidian
02-03-20, 15:59
beh se si rivelasse una sorta di Treme in miniatura sarebbe oro colato...Ma magari.
Treme sempre nei nostri cuori :cattivo:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Kea Black
02-03-20, 18:30
Sto recuperando The Good Place (https://www.netflix.com/title/80113701) (quasi finito la prima stagione).

Non mi aveva convinto tanto all'inizio, ma devo dire che un po' alla volta mi ha preso.
Per chi l'ha già vista hanno aggiunto da poco la terza stagione.

segnalo che la s3 ha solo i sottotitoli in ita, chi ha bisogno del doppiaggio mi sa che dovrà attendere ancora un po'

Chiwaz
02-03-20, 18:55
Hanno messo JoJo.
Io mai visto, lo conosco solo attraverso i meme ZA WARUDO :asd:

Merita?

CX3200
02-03-20, 19:11
Hanno messo JoJo.
Io mai visto, lo conosco solo attraverso i meme ZA WARUDO :asd:

Merita?

Dipende dal livello di follia che sei in grado di reggere :asd: dragon ball al confronto è una roba sobria :asd: e il livello di assurdità aumenta esponenzialmente ad ogni generazione :asd:


Cmq considera che jojo è nelle top 5 dei manga più importanti e famosi di sempre, quindi almeno un'occhiatina gliela darei anche solo per farti un'idea :sisi:

Davidian
02-03-20, 21:56
Il manga era fighissimo, mai completato purtroppo :cattivo:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Nyarlathotep
03-03-20, 00:06
Hanno messo JoJo.
Io mai visto, lo conosco solo attraverso i meme ZA WARUDO :asd:

Merita?

Secondo me si, più la seconda stagione della prima, la prima si vede che l'autore aveva appena iniziato. Altra molto carina la quarta. ZA WARUDO è preso dalla terza che è quella che ha un po' cambiato le carte in tavola

Salutava Sempre
03-03-20, 00:44
https://www.youtube.com/watch?v=8qdDUnsGcPE

strano forte questo, spero continui.

CX3200
03-03-20, 08:43
Secondo me si, più la seconda stagione della prima, la prima si vede che l'autore aveva appena iniziato. Altra molto carina la quarta. ZA WARUDO è preso dalla terza che è quella che ha un po' cambiato le carte in tavola

C'è un pochino di confusione, la prima stagione su netflix raccoglie le prime due serie del manga, la seconda stagione è sturdast crusader che appunto è la terza serie del manga :sisi: si quella di za warudo :asd:


Io ho sempre preferito la seconda serie, quella con Joseph, per me il miglior jojo della famiglia :snob:

il_guru
03-03-20, 08:51
Hanno messo JoJo.
Io mai visto, lo conosco solo attraverso i meme ZA WARUDO :asd:

Merita?

Meritare merita, per altro avevo capito fosse una versione vecchia, invece è la nuova, quindi ancora meglio.

Chiwaz
03-03-20, 11:58
Grazie, gli darò un occhio :D

b3r53rk
04-03-20, 13:20
Grazie, gli darò un occhio :DVai vai, migliora ad ogni episodio. Non vorrai farti mancare la 5a serie, ambientata in Italia.
Crubchyroll is the way dopo quelle su Netflix

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Necronomicon
04-03-20, 13:52
Sto guardando The sinner di cui qualcuno qui ha ricordato l'esistenza nella mia lista (è il punto peggiore dell'interfaccia Netflix :asd: ).

Bello avvincente. Devo finire la prima stagione ma merita molto.

Necronomicon
05-03-20, 00:16
Ecco, finita la prima stagione, trovo che tutto andasse bene fino al twist che non ha, secondo me, basi solide.

la sorella è quella morta? Andrebbe bene se i genitori fossero morti e quindi l'investigatore non andasse a trovarli. Ma che la sorella sia sparita quella stessa notte, invece che semplicemente morta, non ha senso che non venga menzionato. I due genitori perdono entrambe le figlie nella stessa notte e non si pongono domande? Non fanno una denuncia? Mah. E comunque rispondono all'investigatore senza dire che quella stessa notte è scomparsa anche la sorella dell'omicida. Stiracchiato.

Nyarlathotep
05-03-20, 00:37
C'è un pochino di confusione, la prima stagione su netflix raccoglie le prime due serie del manga, la seconda stagione è sturdast crusader che appunto è la terza serie del manga :sisi: si quella di za warudo :asd:


Io ho sempre preferito la seconda serie, quella con Joseph, per me il miglior jojo della famiglia :snob:

Ah boh avevo diviso come nel maga. Anche io preferisco la seconda serie perchè è troppo, simpaticamente, un coglione Joseph

Lo Zio
05-03-20, 09:03
rapidamente
finita sex ed 2: notevole, ma basta con tutti sti froci nelle serie tv
iniziata locke&key: interesting :pippotto:

Hellvis
07-03-20, 13:09
Vai vai, migliora ad ogni episodio. Non vorrai farti mancare la 5a serie, ambientata in Italia.
Crubchyroll is the way dopo quelle su Netflix

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Io non so che cazzo succede ai disegni tra a quarta (splendidi) e la quinta (cesso). Parlo del manga.

Ocean
09-03-20, 20:03
Io me lo sto riguardando volentieri JoJo.
La prima è quella meno divertente ma dà le basi ed è abbastanza corta.
Joseph:rullezza:
Comunque anche Jotaro ha i suoi momenti, quando fa il delinquente:asd:

Come anime ho finito Cagaster come serie perditempo. Nulla di che.
Mentre sto apprezzando molto Erased

CX3200
09-03-20, 20:13
Io me lo sto riguardando volentieri JoJo.
La prima è quella meno divertente ma dà le basi ed è abbastanza corta.
Joseph:rullezza:
Comunque anche Jotaro ha i suoi momenti, quando fa il delinquente:asd:

Come anime ho finito Cagaster come serie perditempo. Nulla di che.
Mentre sto apprezzando molto Erased

Me lo sto riguardando anche io, certe parti non me le ricordavi cosi assurde :rotfl:


E cmq Joseph rimane il migliore, l'eroe che gioca sporco :asd:


Jotaro non è male (tutti i jojo hanno il loro perchè) ma mi manda a male il cappello, cioè c'è la visiera e un pezzo e il resto sono capelli FFFFFFFFUUUUUUUUU :asd:

Hellvis
09-03-20, 21:53
Jotaro non è male (tutti i jojo hanno il loro perchè) ma mi manda a male il cappello, cioè c'è la visiera e un pezzo e il resto sono capelli FFFFFFFFUUUUUUUUU :asd:
Il mistero del cappello di Jotaro rimarrà nei secula seculorum.

Joseph è un grandissimo, il combattimento contro Whamoo è uno dei più belli in assoluto.

Given
10-03-20, 00:37
Ogni volta che compare il "to be continued" mi fa ghignare :asd:

Leorgrium
10-03-20, 12:19
https://www.youtube.com/watch?v=9Tt2C8i3lOM

Bigclouds
13-03-20, 23:30
Nessuno guarda la seconda stagione di kingdom?

CX3200
14-03-20, 00:08
Cmq non ricordavo che in Jojo c'erano tutte ste gag sui cessi e la cacca :rotfl: :rotfl: ma perché? :rotfl:

Devo dire che l'anime è fatto bene, rispecchia appieno il manga e anzi alcune gag funzionano meglio animate :sisi:...... Lo stand "magnetico" :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mister Zippo
14-03-20, 01:13
Di Luther ho letto cose interessanti ma essendo stato scottato da Sherlock ho paura sia un'altra serie simil crime con un protagonista da cinecomic.

Mi sbaglio?

Det. Bullock
15-03-20, 04:03
Di Luther ho letto cose interessanti ma essendo stato scottato da Sherlock ho paura sia un'altra serie simil crime con un protagonista da cinecomic.

Mi sbaglio?

Viste le prime due ed è molto più il classico crime drama all'inglese dove tutti sono un po' dei pezzi di merda.

Glasco
15-03-20, 14:02
appena arrivato a roma con jojo. zeppeli che esclama "MAMMA MIA!" quando gli dicono che è desiderato al telefono :asd:

i meme son comunque la roba più bella. già dalla prima si possono apprezzare i "to be continued". mentre per "kira theme goes with everything meglio aspettare di aver visto la IV serie ambientata a Morio.


https://www.youtube.com/watch?v=3_aycPoZWwQ
il mio preferito :asd:

- - - Aggiornato - - -

tra l'altro, non ho idea del perché abbiano usato l'intro di quella canzone degli yes. magari una fissa di araki, non mi sembra che nel manga ci siano personaggi coi nomi che richiamino gli yes però boh

Glasco
18-03-20, 00:13
andando avanti con jojo, sempre nella seconda serie, la scena in cui caesar

muore male. ricordo che sulla posta del GIORNALETTO della star comics ai tempi i redattori consigliavano colonne sonore da abbinare alla lettura. mi sfugge cosa avevan consigliato per quella scena ma la scelta che han fatto nel CARTONE ANIMATO GIAPPONESE è proprio buona, come un po' tutta la colonna sonora.


ah, rimuovere tutti i riferimenti ai nazisti è stupidissimo. fa sembrare i tedeschi malvagi perché sì e bon :asd:

CX3200
18-03-20, 08:11
andando avanti con jojo, sempre nella seconda serie, la scena in cui caesar

muore male. ricordo che sulla posta del GIORNALETTO della star comics ai tempi i redattori consigliavano colonne sonore da abbinare alla lettura. mi sfugge cosa avevan consigliato per quella scena ma la scelta che han fatto nel CARTONE ANIMATO GIAPPONESE è proprio buona, come un po' tutta la colonna sonora.


ah, rimuovere tutti i riferimenti ai nazisti è stupidissimo. fa sembrare i tedeschi malvagi perché sì e bon :asd:

Hanno solo tolto la svastica, che negli anime giapponesi è la norma, ma a parte quello sono ben riconoscibili, c'è anche il simbolo delle ss e vengono chiamati "nazisti" più volte :sisi:



Cmq von Stroheim riesce ad essere figo anche se è un nazista :snob:

Glasco
18-03-20, 17:20
le SS sulle mostrine le ho viste, però sono abbastanza sicuro che nazisti non sia mai stato detto.
lo guardo in giappo con i sottotitoli, magari lo dicono ma è tradotto con tedeschi.
o magari mi sbaglio e l'han detto.

CX3200
18-03-20, 19:03
Anche io l'ho guardo in Giappo sottotitolato ( non so manco se c'è il doppiaggio ita) ma ricordo di aver letto nazisti qualche volta, ma non saprei dire se è solo i sottotitoli o lo dicono anche nel parlato

Hellvis
18-03-20, 19:13
In realtà la rappresentazione dei nazisti nella seconda serie è sempre stata, come minimo... diciamo... curiosa :asd:

Glasco
18-03-20, 20:42
beh ce n'è due che non sono anonimi, stroheim e il ragazzo che li porta alla bocca della verità. megio della solita rappresentazione piatta da nazi cattivi.

pasquaz
19-03-20, 09:31
Mi devo disintossicare...

Sempre su "direttive" della mia compagna in quarantena ci siam sparati la terza stagione di GLOW
pur essendo una serie "al femminile" ricordo che la prima stagione mi piacque: ritmo vivace, divertente, varia.
La seconda niente di tutto ciò.
La terza come la seconda...un po' peggio.

Fondamentalmente non hanno uno straccio di idea: 10 puntate di 30min che strapiene di filler, cose a caso, lungaggini stucchevoli e, ovviamente, temi "scottanti" come omosessualità, problemi razziali, emarginazione, oppressione della donna, (etc,etc,etc...) raccontati in maniera così scontata, didascalica, paracula che l'unico risultato e far letteralmente cascare le palle.

Adesso ho davvero bisogno di una serie...seria, altrimenti non sopravvivo a questa reclusione :bua:
(prob Hunters di primevideo o questo Kingdom che mi solletica da un bel po')

Necronomicon
19-03-20, 11:21
Hunters ha dei momenti eccezionali ma immersi in un mare di noia. Leggevo che lo sceneggiatore è alla sua prima esperienza e, beh, si vede.

Ray
19-03-20, 11:50
La prima stagione di Glow era divertente, la seconda mi ha fatto mollare il colpo

lambro
19-03-20, 12:00
Io sto guardando su sky Sharp Objects, piena di clichè di cui ormai ho il vomito ma bene o male si guarda.
Strizza un po' l'occhiolino a True Detective prima stagione in tante cose, ovviamente non avvicinandosi minimante (livelli leggendari quelli).
Mollerò Sky appena finita sta buriana del covid per passare a netflix, 61 euro al mese che spendo da 20 anni, mi son rotto le balle per un servizio che offre qualitativamente poco a discapito del tanto.
Per chi ha netflix mi puo' confermare, se possibile, che funzioni bene il 4k sui televisori Uhd?
Poi, come funziona? si scarica la app sulla smart tv e basta , no?

CX3200
19-03-20, 12:05
Io sto guardando su sky Sharp Objects, piena di clichè di cui ormai ho il vomito ma bene o male si guarda.
Strizza un po' l'occhiolino a True Detective prima stagione in tante cose, ovviamente non avvicinandosi minimante (livelli leggendari quelli).
Mollerò Sky appena finita sta buriana del covid per passare a netflix, 61 euro al mese che spendo da 20 anni, mi son rotto le balle per un servizio che offre qualitativamente poco a discapito del tanto.
Per chi ha netflix mi puo' confermare, se possibile, che funzioni bene il 4k sui televisori Uhd?
Poi, come funziona? si scarica la app sulla smart tv e basta , no?

si, scarichi l'app e via, qualità ottima anche perché ha algoritmi di compressione tuttu suoi che riescono a garantire altà qualità anche con connessioni da terzo mondo (testato con connessioni veramente penose)...per il 4k ovviamente devi pagare l'abbonamento premium che sta sui €16 al momento :sisi:

lambro
19-03-20, 12:42
si, scarichi l'app e via, qualità ottima anche perché ha algoritmi di compressione tuttu suoi che riescono a garantire altà qualità anche con connessioni da terzo mondo (testato con connessioni veramente penose)...per il 4k ovviamente devi pagare l'abbonamento premium che sta sui €16 al momento :sisi:

Ok grazie :)
Come film ci sono molte prime visioni?

ZTL
19-03-20, 12:49
Ok grazie :)
Come film ci sono molte prime visioni?
Ci sono le esclusive, più che altro.

https://i.imgur.com/vvHH2bv.jpg

CX3200
19-03-20, 13:05
Ok grazie :)
Come film ci sono molte prime visioni?

Netflix punta molto alle serie tv e film originali, prime tv c'è qualcosa ma non tantissimo, da quel punto di vista amazon prime è messo molto meglio e sta producendo anche tante serie tv belle


C'è da dire che ultimamente netflix sta puntando più sulla quantità che non sulla qualità, sforna tanta roba, ma poca di valore.... Sono stari aggiunti parecchi anime, sia film che serie, io sto guardando quasi solo quello :asd:



Quindi se, vuoi i film forse dovresti puntare ad Amazon, se invece di vanno bene serie tv e cartoni è ancora ottimo


Cmq puoi fare un mese di prova per vedere come ti trovi col catalogo :sisi:

pity
19-03-20, 13:11
Io sto guardando su sky Sharp Objects, piena di clichè di cui ormai ho il vomito ma bene o male si guarda.
Strizza un po' l'occhiolino a True Detective prima stagione in tante cose, ovviamente non avvicinandosi minimante (livelli leggendari quelli).
Mollerò Sky appena finita sta buriana del covid per passare a netflix, 61 euro al mese che spendo da 20 anni, mi son rotto le balle per un servizio che offre qualitativamente poco a discapito del tanto.
Per chi ha netflix mi puo' confermare, se possibile, che funzioni bene il 4k sui televisori Uhd?
Poi, come funziona? si scarica la app sulla smart tv e basta , no?
Quali sono i cliché da vomito di Sharp Objects?
Per me è una serie di alto livello.


C'è da dire che ultimamente netflix sta puntando più sulla quantità che non sulla qualità, sforna tanta roba, ma poca di valore.... Sono stari aggiunti parecchi anime, sia film che serie, io sto guardando quasi solo quello :asd:
Per quanto riguarda i film, mi sembra che le cose vadano meglio in realtà.
Negli ultimi due anni sono usciti diversi film di spessore.

In questo senso, mi sembra che stiano lavorando meglio con i film che con le serie visto che vengono considerati prodotti di punta delle robacce assurde, che non cito per quieto vivere :asd:

lambro
19-03-20, 15:26
Quali sono i cliché da vomito di Sharp Objects?
Per me è una serie di alto livello.

Per quanto riguarda i film, mi sembra che le cose vadano meglio in realtà.
Negli ultimi due anni sono usciti diversi film di spessore.

In questo senso, mi sembra che stiano lavorando meglio con i film che con le serie visto che vengono considerati prodotti di punta delle robacce assurde, che non cito per quieto vivere :asd:

Bè i soliti clichè, il ritorno della figliol prodiga nel paesino ameregano , unica capace di intendere e volere in mezzo a gente fuori di testa stereotipata ed attenta a mostrare più che ad essere, sceriffo cazzone (non mi spoilerare niente che sono alla 3 puntata), alcolizzata ma praticamente senza evidenti reazioni alcoliche e che fuma, automobile rigorosamente vecchissima scassatissima (che costerà 3 volte tanto in riparazioni piuttosto che prender na opel corsa ma non fa figo nei film).

- - - Aggiornato - - -


Netflix punta molto alle serie tv e film originali, prime tv c'è qualcosa ma non tantissimo, da quel punto di vista amazon prime è messo molto meglio e sta producendo anche tante serie tv belle


C'è da dire che ultimamente netflix sta puntando più sulla quantità che non sulla qualità, sforna tanta roba, ma poca di valore.... Sono stari aggiunti parecchi anime, sia film che serie, io sto guardando quasi solo quello :asd:



Quindi se, vuoi i film forse dovresti puntare ad Amazon, se invece di vanno bene serie tv e cartoni è ancora ottimo


Cmq puoi fare un mese di prova per vedere come ti trovi col catalogo :sisi:

Grazie del consiglio, Amazon prime 36 euro all'anno minchia ci sto pensando seriamente.

Kayato
19-03-20, 15:29
Su Netflix ci sono tante produzioni originali (nel senso fatte da netflix) di serie, film e documentari
Su Prime ci sono tanti film vecchi (tanti italiani) ma purtroppo sono quasi tutti solo in italiano. Anche se mettono il logo "prime" su ogni locandina non mi pare che abbiano molto produzione proprie sopratutto che non schiattino dopo 1-2 stagione.
Ah sì sia il layout, la funziona di ricerca e l'uso da smart tv è tremendo.

lambro
19-03-20, 16:23
Su Netflix ci sono tante produzioni originali (nel senso fatte da netflix) di serie, film e documentari
Su Prime ci sono tanti film vecchi (tanti italiani) ma purtroppo sono quasi tutti solo in italiano. Anche se mettono il logo "prime" su ogni locandina non mi pare che abbiano molto produzione proprie sopratutto che non schiattino dopo 1-2 stagione.
Ah sì sia il layout, la funziona di ricerca e l'uso da smart tv è tremendo.

Se dovessimo fare una classifica di tutti, compreso Sky, dove la metteremmo, considerando che io guardo solo il Milan e poche altre partite, nel ramo sportivo, i documentari ormai mi han un po' rotto dopo averne visti a centinaia su universo animali etc, guardo qualche film qualche serie finita li.

nicolas senada
19-03-20, 17:07
lambro dipende molto da cosa ti interessa guardare
se i film (meglio se d'autore) allora Prime
per le serie forse meglio netflix (anche se ha tanta spazzatura a catalogo...)
va molto a periodi cmq, per dire capita spesso di vedere un titolo sparire da netflix per riapparire su prime e viceversa...

tieni conto che netflix lo puoi smezzare con altri 3 e con questo sistema sarebbero 4 euro al mese, mentre al momento prime video son 3 euro al mese

freddye78
19-03-20, 17:11
Ultimamente su netflix, better call saul a parte, sto seguendo unicamente i documentari.
Come serie originali in questo momento prime stravince

pity
19-03-20, 17:58
Comunque non ha neanche tanto senso consigliare i cataloghi.
Dipende da uno cosa ha già visto e cosa no.

Molte persone si lamentano del catalogo dei film Netflix. Ce l'ho da 4 anni e ho recuperato tanti di quei film che non avevo visto, non avete idea. Oltre a quelli che rivedo con piacere.
Inutile poi citare il gusto personale.

Non so che farmene della roba Marvel, dei fast & furious, di una notte da leoni. Poi però mi piazzano in catalogo i film di paul thomas anderson o mi fanno recuperare buona parte dei western di Leone e sono contento.

Dipende. Se c'è da scegliere quale servizio usare, perdete un po' di tempo a consultare i cataloghi su justwatch. O magari fatevi una lista su justwatch di film che volete vedere e controllate chi ha cosa.

lambro
19-03-20, 18:03
lambro dipende molto da cosa ti interessa guardare
se i film (meglio se d'autore) allora Prime
per le serie forse meglio netflix (anche se ha tanta spazzatura a catalogo...)
va molto a periodi cmq, per dire capita spesso di vedere un titolo sparire da netflix per riapparire su prime e viceversa...

tieni conto che netflix lo puoi smezzare con altri 3 e con questo sistema sarebbero 4 euro al mese, mentre al momento prime video son 3 euro al mese

I film che odio sono i blockbusters d'azione, non guardo gli anime , mi piacciono film di spessore o di autore.
Serie televisive fin'ora ho visto Soprano, GoT, BreakingBad,Gomorra,WalkingDead,RomanzoCriminale,M adMen,Lefthovers,TrueDetective1e2,BoardwalkEmpire, TheDeuceSeason1,Genius,TheBridge,BigLittleLies,Vin yl e qualche altra di cui non ricordo piu' il nome azz.

Kayato
19-03-20, 18:38
Se vuoi una classifica per me è
Netflix
Prime
Sky manco lo considero.

C'è da contare poi i gusti di uno, cosa ha già visto e se guarda in lingua originale.

Il consiglio migliore che posso dare a chiunque:

- entrambi hanno un mese di prova gratuito, provateli non contemporaneamente così capite bene il catalogo.
- non ci sono penali, finché avete roba da guardare pagate, poi potete smettere per qualche mese e ritornare quando è arrivata roba nuova o alternare con un altro abbonamento.

pity
19-03-20, 19:27
C'è da considerare pure che Prime di tanto in tanto regala un mese di prova.
Con Netflix ne fai uno e stop.

nicolas senada
19-03-20, 19:45
Attenzione che prime ha due 'costi': o 36 euro per un anno che vengono scalati subito, oppure 5 euro mese con rinnovo bloccabile quando si vuole in stile Netflix

lambro
19-03-20, 20:01
Se vuoi una classifica per me è
Netflix
Prime
Sky manco lo considero.

C'è da contare poi i gusti di uno, cosa ha già visto e se guarda in lingua originale.

Il consiglio migliore che posso dare a chiunque:

- entrambi hanno un mese di prova gratuito, provateli non contemporaneamente così capite bene il catalogo.
- non ci sono penali, finché avete roba da guardare pagate, poi potete smettere per qualche mese e ritornare quando è arrivata roba nuova o alternare con un altro abbonamento.

Ok grazie, farò qualche prova, certo è che passare da €60 al mese a 16 o 5 è in ogni caso tanta roba.

Drake Ramoray
19-03-20, 20:51
prime ha un bello sconto studenti che dimezza il canone annuale, oltre a darti tre mesi di prova invece che uno
se magari hai un fratello studente o simili

netflix ha rimesso il mese di prova? qualche tempo fa volevo provarlo e non ci stava

Necronomicon
19-03-20, 22:02
Mi pare non esista più.

Netflix ha investito tantissimo (o meglio, pochissimo ma tantissime volte) in serie per adolescenti e gente che non capisce un tubo, nell'ultimo periodo.
Veramente allucinante :asd:

CX3200
19-03-20, 22:39
Ok grazie, farò qualche prova, certo è che passare da €60 al mese a 16 o 5 è in ogni caso tanta roba.

Vabbè Coi soldi di sky ci paghi netflix + prime+Disney plus e ci scappa anche infinity :asd:

ZTL
19-03-20, 23:08
Pure Apple coso, mi sa :asd:

CX3200
20-03-20, 08:16
Netflix 4k €16
Prime €5
Disney+ €7
Infinity €6 circa
Apple tv €5
Now tv €9
(prezzi mese singolo senza sconti vari)

Totale €48.....ti avanzano pure i soldi per una pizza e bibita o un bluray al mese :rotfl:


L'unica cosa che ti manca poi é il tempo per vedere tutto :asd:

squallwii
20-03-20, 08:17
Netflix 4k €16
Prime €5
Disney+ €7
Infinity €6 circa
Apple tv €t
Now tv €9
(prezzi mese singolo senza sconti vari)

Totale €48.....ti avanzano pure i soldi per una pizza e bibita o un bluray al mese :rotfl:


L'unica cosa che ti manca poi é il tempo per vedere tutto :asd:

Al momento su Netflix potete pure farvi la qualità base, tanto la troncano loro, e risparmi qualcos'altro pure

nicolas senada
20-03-20, 08:26
Netflix 4k €16 ma si può smezzare con altre 3 persone quindi 4 € mese, oppure si può smezzare il piano a 2 schermi (full HD) con un'altra persona
Prime €5 mese oppure 36 euro subito per un anno

puntualizzazione doverosa...

CX3200
20-03-20, 08:30
Veramente ho scritto che ho preso il prezzo del mese singolo senza contare i vari sconti o pacchetti :asd: era per dire che anche pagando il max risparmi cmq rispetto a sky :asd:

Ray
20-03-20, 10:00
devo dire che la terza di Castelvania spacca, specialmente gli ultimi due episodi, per carita' come animazioni potrebbe sicuramente essere meglio sotto diversi punti pero' a livello di scrittura hanno tirato fuori cose proprio carine

Necronomicon
20-03-20, 10:11
Io l'ho trovata diluita. La parte di Alucard abbastanza inutile e le altre vicende proseguono lente per creare due ottimi episodi finali.
Il viaggio, però, è stato piuttosto lumacoso verso quegli episodi.

Glasco
20-03-20, 11:22
warren ellis ne sa :nod:

Artyus
20-03-20, 11:40
devo dire che la terza di Castelvania spacca, specialmente gli ultimi due episodi, per carita' come animazioni potrebbe sicuramente essere meglio sotto diversi punti pero' a livello di scrittura hanno tirato fuori cose proprio carine

Buono a sapersi, la scorsa stagione imho era un po' meh

Ocean
21-03-20, 11:53
devo dire che la terza di Castelvania spacca, specialmente gli ultimi due episodi, per carita' come animazioni potrebbe sicuramente essere meglio sotto diversi punti pero' a livello di scrittura hanno tirato fuori cose proprio carine

L'ho iniziata da poco e in effetti sono rimasto sorpreso della qualità di alcuni dialoghi (quello con il Capitano della nave per esempio)

freddye78
22-03-20, 19:25
Niente la S2 di altered carbon non riesco a seguirla, troppo noiosa e poi mi sfuggono i riferimenti nei dialoghi.
Cassata definitivamente

garese
22-03-20, 21:36
Niente la S2 di altered carbon non riesco a seguirla, troppo noiosa e poi mi sfuggono i riferimenti nei dialoghi.
Cassata definitivamenteFinita dormendo qua e là...

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

nicolas senada
22-03-20, 21:41
Quindi cosa ne dite?
Inferiore alla prima stagione?
Dico di altered carbon

Necronomicon
22-03-20, 23:12
Meno soldi e si vede. Inferiore sì, ma non di moltissimo.

garese
22-03-20, 23:17
Non mi è piaciuta la storia, e il fatto che a seconda delle necessità di trama sbuchino tecnologie sempre nuove che i protagonisti accettano perché sì...

Kronos The Mad
23-03-20, 01:14
Visto "Il Buco" (no porno), mi è piaciuto molto ma col finale fatto cosi mi è uscito un grosso vaffanculo.
Lo avrei fatto leggermente meno troncato.

CX3200
23-03-20, 08:55
Visto "Il Buco" (no porno), mi è piaciuto molto ma col finale fatto cosi mi è uscito un grosso vaffanculo.
Lo avrei fatto leggermente meno troncato.

Visto anche io, solito film che sembra avere buone idee ma che poi finisce alla caxxo perché gli autori non sanno come far quadrare il cerchio :bua: però si fino al "finale" era anche bellino


Un the cube monodimensionale :asd:

Kronos The Mad
23-03-20, 11:34
Visto anche io, solito film che sembra avere buone idee ma che poi finisce alla caxxo perché gli autori non sanno come far quadrare il cerchio :bua: però si fino al "finale" era anche bellino


Un the cube monodimensionale :asd:Sì ti dirò mi ha tenuto interessato tutta la visione fino al finale.. Il vaffanculo è uscito proprio dal cuore rotfl

Molto bello come spunto di riflessione su tematiche sociali con quel pizzico di horror e grottesco ma il finale l'ho trovato pessimo come scrittura, si potevano impegnare di più, avverti una sensazione proprio di stroncatura a mio avviso... Peccato

Omnislash
23-03-20, 13:42
Quindi cosa ne dite?
Inferiore alla prima stagione?
Dico di altered carbonHo fatto una fatica immensa a finire questa seconda stagione. Non riuscivo a terminare un episodio senza addormentarmi almeno una volta.

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

ZTL
23-03-20, 14:02
M'avete fatto passare la voglia :smugrandom:

freddye78
23-03-20, 18:01
Allora non sono l'unico che si stava appisolando, la S2 di altered carbon è un ottimo rimedio per l'insonnia :asd:

Necronomicon
23-03-20, 18:21
Io ho guardato l'anime.
Che è un prequel.
Il che non ha molto senso con quello che viene raccontato nella stagione 1 :asd:
E comunque ha una trama un po' meh.
E fa ridere quanto ripetano "conicio", che in veneto vuol dire coniglio ma nella Yakuza vuol dire boh :asd:

Drake Ramoray
23-03-20, 18:45
qua mi pare si dica cunel

nicolas senada
23-03-20, 21:00
qua mi pare si dica cunelQui 'cunicio'

Drake Ramoray
23-03-20, 21:04
l'importante è non fare storie quando si dice che si mangia anche esso :sisi:

Traiano
24-03-20, 23:27
Visto "Il Buco" (no porno), mi è piaciuto molto ma col finale fatto cosi mi è uscito un grosso vaffanculo.
Lo avrei fatto leggermente meno troncato.

Appena visto. Piccola genialata, forte allegoria sociologica ed antropologica. Finale apologetico non troppo convincente , sicuramente non altezza del resto del film, in ogni caso da vedere :thumbup:

Mr Yod
25-03-20, 00:13
Visto Letter for the King: meh, prima parte carina ma poi precipita verso la fine.
Ok i colpi di scena, ma sarebbe d'uopo che abbiano senso. :fag:
Varie scene, anche apparentemente importanti, a cui non c'è alcuna conseguenza e in cui ti chiedi: "Embè?"
Tutta la storia si rivela completamente inutile, esattamente come il ragazzino protagonista e come il cattivo principale (ebbene si).
Se ritenevate ridicolo lo scontro finale di Harry Potter: aspettate di vedere lo scontro finale in questa serie (seriamente: lo scontro finale in HP almeno è coerente). :bua:
Miglior attore protagonista: il cavallo. :sisi:

Lo Zio
25-03-20, 00:30
guidano una punto, che ti aspettavi? :asd3:

Mr Yod
25-03-20, 00:55
guidano una punto, che ti aspettavi? :asd3:
:wat:

Lo Zio
25-03-20, 08:53
se ricordo bene, la ragazzina negher guida la punto, citando pure mario kart :asd:

Mr Yod
25-03-20, 10:11
se ricordo bene, la ragazzina negher guida la punto, citando pure mario kart :asd:
Di cosa diablo stai parlando? :pippotto:

Lo Zio
25-03-20, 10:15
allora ho sbagliato film :asd: l'ho scambiato per quella roba con merlino a scuola etc etc

Necronomicon
25-03-20, 10:58
Ieri ho cominciato e finito la terza stagione di the good place.

Glasco
25-03-20, 11:33
Ieri ho cominciato e finito la terza stagione di the good place.regge?

dannazione, jojo finisce con la III serie, speravo fino alla V. e quanta censura :asd:

Mr Yod
25-03-20, 11:46
allora ho sbagliato film :asd: l'ho scambiato per quella roba con merlino a scuola etc etc
No: questa è una serie originale Netflix appena uscita. :asd:

Lo Zio
25-03-20, 12:12
eh ok :asd:

Drake Ramoray
25-03-20, 17:12
Ieri ho cominciato e finito la terza stagione di the good place.

mi ricordi che mi mancano le ultime due puntate

Necronomicon
25-03-20, 19:24
regge?

dannazione, jojo finisce con la III serie, speravo fino alla V. e quanta censura :asd:Abbastanza. Tranne gli ultimi due episodi, che ovviamente cercano di fare alcune cose per non avere le stesse dinamiche in una quarta stagione ma sono trattate con un po' di melassa

Enriko!!
26-03-20, 08:11
mi ricordi che mi mancano le ultime due puntate

Cominciata pure io in questi giorni, prima stagione piuttosto carina...spero non diventi ripetitiva andando avanti.

Redrum
26-03-20, 09:52
Finita Queen Sono (https://www.netflix.com/it-en/title/81035137).

Genere azione/spionaggio ambientata in Africa.

Non è un capolavoro, ma è una serie tutto sommato ben fatta che si lascia guardare piacevolmente.

Sono solo sei episodi, ma la vicenda resta per lo più aperta, quindi è probabile che continui.

Necronomicon
26-03-20, 14:25
Il buco.
Non pareva male, all'inizio.

Purtroppo poi svacca
dalla panna cotta in poi :asd:

Svacca talmente tanto che da discorsi etici/morali si passa a vedere personaggi che fanno questa mossa
http://www.oneblademag.com/wp-content/uploads/2013/10/sfii_cfbzangief.jpg
Direi bocciato nel complesso.

Hellvis
26-03-20, 14:56
Non sapevano bene come finirlo, ma rimane un film gradevole dai.

CX3200
26-03-20, 15:23
Salva la panna cotta, salva il mondo.... :asd3:

Artyus
26-03-20, 16:58
consigli per serie thriller/poliziesche? mia moglie vuole vedere solo quelle :bua: molte ne abbiamo già viste, voi dite che io provvedo a scremare
di recente abbiamo visto quelle nordiche tipo Valhalla,the bridge, ecc ecc

Lo Zio
26-03-20, 17:02
consigli per serie thriller/poliziesche? mia moglie vuole vedere solo quelle :bua: molte ne abbiamo già viste, voi dite che io provvedo a scremare
di recente abbiamo visto quelle nordiche tipo Valhalla,the bridge, ecc ecc

DERRICK

tutto!

:asd:

CX3200
26-03-20, 17:29
consigli per serie thriller/poliziesche? mia moglie vuole vedere solo quelle :bua: molte ne abbiamo già viste, voi dite che io provvedo a scremare
di recente abbiamo visto quelle nordiche tipo Valhalla,the bridge, ecc ecc

MINDHUNTER e manhunter una bomber già viste?

Artyus
26-03-20, 17:45
DERRICK

tutto!

:asd:

vabbè, manco ti rispondo :asd:


MINDHUNTER e manhunter una bomber già viste?

:sisi: anche marcella, broadcurch, la mante, l'alienista, the killing, night of, river

ZTL
26-03-20, 17:46
La prima stagione di The Killing (l'unica che ho visto finora...).


https://www.youtube.com/watch?v=OkbfvPeH3G0

Lo Zio
26-03-20, 17:48
vabbè, manco ti rispondo :asd:
:asd:

vabbè

hannibal
castle
stumptown
boschchchch
i millemila csi/criminal minds
the blacklist

Artyus
26-03-20, 17:51
:asd:

vabbè

hannibal
castle
stumptown
boschchchch
i millemila csi/criminal minds
the blacklist

su netflix, non in giro per il mondo :bua: e cmq anche queste le abbiamo già viste/scartate

volevo sapere se c'era qualche perla nascosta

Lo Zio
26-03-20, 17:52
pffffffffffffffff che palle :asd:
fai prima a dirci cosa avete visto :asd:

Artyus
26-03-20, 17:59
eh ma non me le ricordo tutte :bua: ci basiamo su quelle due righe di presentazione, ma ultimamente sono un po' tutte uguali e non riusciamo a deciderci
ok, vi scrivo qualche titolo che non abbiamo ancora visto

bordertown
the stranger
the sinner
retribution
unità 42

Lo Zio
26-03-20, 18:03
bene iniziate da quelle allora :asd:

Artyus
26-03-20, 18:29
e se fanno cagare? :uhm:

Lo Zio
26-03-20, 18:33
chi può dirlo

Frigg
26-03-20, 18:33
Fauda anche se non è proprio poliziesco
Giri/Haji anche se non l'ho vista l'ha consigliata Necro

Enriko!!
26-03-20, 18:53
Fauda anche se non è proprio poliziesco
Giri/Haji anche se non l'ho vista l'ha consigliata Necro

GIri/Haji vista perchè la consigliava Necro, piuttosto carina, sicuramente merita

Necronomicon
26-03-20, 21:31
vabbè, manco ti rispondo :asd:



:sisi: anche marcella, broadcurch, la mante, l'alienista, the killing, night of, river

The sinner l'ho trovato bello, ha delle cose un po' buffe che lasciano perplessi, ma tutto sommato interessante.

- - - Aggiornato - - -


Fauda anche se non è proprio poliziesco
Giri/Haji anche se non l'ho vista l'ha consigliata Necro

Fauda è bello ma quando l'ho vista io non aveva doppiaggio italiano ma solo arabo/ebraico :asd:
Se vi va bene anche solo sottotitoli Stranger (non The Stranger) è una serie coreana bellissima, un thriller investigativo pazzesco.

- - - Aggiornato - - -

Ci sono anche un bordello di serie nordiche e francesi che confondo perché mi paiono tutte uguali, per cui adesso vedo su Netflix i titoli e torno :asd:


Uh, Marcella la prima stagione non è male, la seconda non l'ho vista ancora, ma il personaggio della detective non è niente affatto male. Diciamo che la storia ha qualche buco e che i personaggi si capiscono solo dopo qualche episodio che connessione hanno con la storia, ma nel complesso è piacevole.

Black Spot è una serie francese cui qua in italia hanno dato un titolo inglese per nessun motivo apparente. E' un poliziesco con un pizzico di soprannaturale (che potrebbe però essere naturale). Anche qua, prima stagione interessante, seconda ancora non l'ho vista. Oscilla tra cose senza senso alla Twin Peaks, ormoni di adolescenti e misteri misteriosi e complotti complottosi. Forse deboluccia, ne sospendo il giudizio perché il mistero non si risolve nella prima stagione ma lascia abbastanza curiosità per vedere la seconda. Solo che non è esattamente action packed, tende più alla soap opera per come gestisce i personaggi quindi richiede un po' di attenzione.

Deadwind è una serie finlandese, ben fatta ma uguale a mille altre. Come sempre conviene guardarne un episodio, vedere se i personaggi piacciono e poi, eventualmente, continuare. Non ha niente che la renda speciale, ma se piace, piace :asd:

Hinterland, mi manca la terza stagione, ma è bellino. E' strutturato come un procedurale un po' più complesso, alla Sherlock, per dirci. Quindi ogni stagione ha 4-5 episodi di un'ora e mezza circa con una non esattamente ben chiara a me al momento trama orizzontale che riguarda il protagonista e il caso dell'episodio. Anche qua, ti guardi il primo episodio e resti per i personaggi. Sennò ciaone e hai buttato via solo una serata.

Glacè, per me è merdè. Ma se hai già apprezzato La Mante penso che siamo lì come qualità (io mi sono fermato al terzo episodio perché ne avevo pieni i coglioni ma venivo da una visione di altre serie simili a questa).

La foresta: siamo lì, come deadwind, glacè, la mante... Manca sempre quella cosa in più che te la fa reputare indimenticabile.

Il caso: come sopra. Questo ha più a che fare con il mondo nordico degli adolescenti. Mah.

Artyus
27-03-20, 10:45
Grazie Necro :sisi:

Abbiamo iniziato The Sinner, con il grande Bill Pullman / Stella Solitaria :rullezza: non riesco più a prenderlo sul serio :bua:

Blackspot, Il Caso e La Foresta già visti, confermo Glacè = Merdè :sisi:

Necronomicon
27-03-20, 12:11
È arrivato in Italia pure il servizio streaming di Starz :rotfl:

Lord_SNK
29-03-20, 00:48
Netflix prepara una serie su dragon's lair con la collaborazione di don bluth... Magari la fanno stile bandersnatch

Ray
29-03-20, 11:59
ieri con i colleghi abbiamo usato netflix party per guardare Tiger King.......tutto cosi' WTF che non saprei da dove cominciare

Necronomicon
29-03-20, 20:07
ieri con i colleghi abbiamo usato netflix party per guardare Tiger King.......tutto cosi' WTF che non saprei da dove cominciareVisto anche io oggi Tiger King. Sempre più convinto agli americani manchi qualche rotella

Necronomicon
29-03-20, 20:20
Nuova stagione di Ozark arrivata :sisi:
Non ricordo un cazzo, Netflix dovrebbe mettere un riassunto a inizio stagione.

Drake Ramoray
29-03-20, 22:31
sono ancora fermo all'esplosivo finale della prima stagione
avrei bisogno di un ripasso sul riciclaggio

Necronomicon
29-03-20, 23:02
C'è sempre meno riciclaggio e sempre più famiglia :asd:

ZTL
30-03-20, 00:08
Non ricordo un cazzo, Netflix dovrebbe mettere un riassunto a inizio stagione.
Sul tablet c'è, ma non si capisce una sega lo stesso.

Necronomicon
30-03-20, 00:31
Ho visto quattro episodi e son venute alla mente gran parte delle informazioni necessarie per seguire. Tuttavia il riciclaggio ormai è un'inquadratura di una borsa di denaro di tanto in tanto.
Il resto è lui che tenta di non farsi ammazzare a causa di quella troia della moglie :asd:

Necronomicon
30-03-20, 01:12
:rotfl: il quinto episodio di Ozark :rotfl:
Gilf a manetta

Lord_SNK
30-03-20, 07:42
Niente ho mollato brook99 alla 3 perchè basta è troppo stupida, la usavo come fillerino ma niente.
Iniziato Crashing che è una specie di Fleabag 2. Scorre che è un piacere, Phoebe Waller-Bridge ha il suo campionario di facce assurde e l'inghilterra come al solito è il posto più cool del mondo quando te la raccontano gli inglesi. Molto consigliata fin'ora.

freddye78
30-03-20, 10:44
Niente ho mollato brook99 alla 3 perchè basta è troppo stupida, la usavo come fillerino ma niente.
Idem, mica capito perché qui venga osannata

Davidian
30-03-20, 13:17
Iniziato Crashing che è una specie di Fleabag 2. Scorre che è un piacere, Phoebe Waller-Bridge ha il suo campionario di facce assurde e l'inghilterra come al solito è il posto più cool del mondo quando te la raccontano gli inglesi. Molto consigliata fin'ora.

Grazie del consiglio, Fleabag autentico gioiellino, lei è davvero bravissima.

Ganf
30-03-20, 19:44
Mi potreste consigliare delle serie tv da vedere su Netflix che siano però complete, preferisco vedermi una serie tutta insieme in quanto non mi piace aspettare l'uscita di nuovi episodi o nuove stagioni. Queste le serie che ho già visto per farvi un idea dei miei gusti:

4400
Agents of S.H.I.E.L.D.
Battlestar Galactica
Black Mirror
Breaking Bad
Dexter
Dirk Gently, agenzia di investigazione olistica
Doctor Who
Falling Skies
Fringe
Heroes
Jericho
Mad Men
Marvel - Jessica Jones
Marvel - Luke Cage
Marvel's Daredevil
Marvel's Iron Fist
Marvel's The Defenders
Marvel's The Punisher
Misfits
Prison Break
Revolution
Salvation
Sherlock
Star Treck - tutte le serie (tranne l'ultima che ancora non è completa)
Surface
Warhouse 13


Grazie tante

Lord_SNK
30-03-20, 19:45
Sons of anarchy

Ganf
30-03-20, 19:48
Sons of anarchy

Perfetto l'aggiunto alla lista delle serie da vedere. Grazie

Glasco
30-03-20, 20:06
Happy
Lemony Snicket - A Series of Unfortunate Events
Ash Vs Evil Dead
Spartacus (che mi sa hanno appena messo, in sfregio al servizio starz appena arrivato in Italia :asd: )

Ganf
30-03-20, 22:12
Happy
Lemony Snicket - A Series of Unfortunate Events
Ash Vs Evil Dead
Spartacus (che mi sa hanno appena messo, in sfregio al servizio starz appena arrivato in Italia :asd: )

aggiungo anche queste alla mia lista, la seconda ho paura che sia un po horror :-(

Necronomicon
30-03-20, 22:15
Se riesci a guardarti tutte le stagioni di lemony snicket una dopo l'altra, sei meglio di me.

Lo Zio
30-03-20, 22:41
lemony snicket per me è stata no: nph non aveva i tempi comici giusti :pippotto:

Davidian
30-03-20, 23:16
ieri con i colleghi abbiamo usato netflix party per guardare Tiger King.......tutto cosi' WTF che non saprei da dove cominciare

Sono solo alla terza puntata ed è tutto un...WTF?!? :pippotto:

Davvero assurdo :asd:

Ray
31-03-20, 09:01
lemony snicket per me è stata no: nph non aveva i tempi comici giusti :pippotto:

io ci ho avuto a che fare. Notoriamente gli studi venderebbero la loro madre per prendere uno show, e' la prima volta che sento che un regista e' stato black listato da piu' di uno studio perche' intrattabile e senza alcuna visione. Fortuntamente io ho fatto solo preliminary work ma alcuni miei colleghi portano ancora le cicatrici.

immagino che i problemi sui vfx siano stati simili su tutta la produzione e quelloc he sarebbe potuto essere un prodotto carino alla fine e' stato abbandonato da molti per noia

Don Zauker
31-03-20, 09:11
Finito di vedere October Faction... non malaccio, diciamo che in tempi di quarantena ci sta come tappabuchi.
Peccato per l'ultima puntata, se ne sono dimenticati un pezzo ???

CX3200
31-03-20, 09:13
Happy
Lemony Snicket - A Series of Unfortunate Events
Ash Vs Evil Dead
Spartacus (che mi sa hanno appena messo, in sfregio al servizio starz appena arrivato in Italia :asd: )

Happy capolavoro :snob:

Ovvio deve piacere il genere violenza e follia :asd:

Il Meloni poi è fantastico nel ruolo, se poi lo conoscete per law e order fa ancora più strano per il contrasto :asd:

Davidian
31-03-20, 12:52
Happy è bellissimo :asd:

Lo Zio
31-03-20, 12:53
Happy è bellissimo :asd:

credo di non aver superato i primi 20 minuti :uhm:

Tyus
31-03-20, 21:09
Happy forse telefilm preferito da me e morosa :snob:

Qualcuno ha news se uscirà una terza stagione?

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

CX3200
31-03-20, 21:41
Happy forse telefilm preferito da me e morosa :snob:

Qualcuno ha news se uscirà una terza stagione?

Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk

No, purtroppo cancellato ufficialmente :cattivo:

Chiwaz
31-03-20, 22:05
Happy è un capolavoro, peccato davvero la cancellazione.

Necronomicon
31-03-20, 22:08
Ho visto spenser confidential.
Si lascia guardare ma dello stesso genere ci sono decine di film fatti meglio e con personaggi più carismatici.

Lord_SNK
31-03-20, 22:25
The platform, bellissimo cazzo guardatelo subito

CX3200
31-03-20, 22:26
Happy è un capolavoro, peccato davvero la cancellazione.

Tra l'altro ho provato a leggere il fumetto da cui è tratto.... Niente, uno dei pochi casi dopo l'adattamento è migliore dell'originale :snob:

Tyus
31-03-20, 22:34
No, purtroppo cancellato ufficialmente :cattivo:

la (mia) speranza è che Netflix si prenda i diritti e lo faccia proseguire :moan:

Kayato
31-03-20, 23:36
Bhe insomma, la prima ottima, la seconda stava già andando in vacca

alieni, demoni e altre menate varie

Chiwaz
01-04-20, 00:10
la (mia) speranza è che Netflix si prenda i diritti e lo faccia proseguire :moan:

Mi pare sia stato l'attore protagonista a mandare tutto in vacca.

CX3200
01-04-20, 08:30
Mi pare sia stato l'attore protagonista a mandare tutto in vacca.

A me non risulta sta cosa, è stata cancellata perchè la seconda stagione non ha avuto gli ascolti sperati, dopo che la prima aveva riscosso molto successo :sisi:

conrad
01-04-20, 13:56
La verità è che per fare Happy hanno semplicemente seguito di nascosto Christopher Meloni per due settimane. Solo che li ha scoperti ed ora stà più attento :nono:

Glasco
01-04-20, 14:54
finito castellovania
dialoghi molto buoni. belle le trame di belmont e maga spagnola e di isacco. meno quella della sorellanza vampiresca e brutta quella di alucardo con i giappi scemi.

Mr Yod
01-04-20, 14:56
finito castellovania
dialoghi molto buoni. belle le trame di belmont e maga spagnola e di isacco. meno quella della sorellanza vampiresca e brutta quella di alucardo con i giappi scemi.
Concordo. :asd:

Enriko!!
04-04-20, 22:45
Sto guardando Tiger king, non ho ben capito in questa serie, quanto ci sia di vero, di ricostruito...e di fiction :D

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Gil-galad
05-04-20, 16:02
Concordo. :asd:

Idem

Davidian
06-04-20, 13:50
Sto guardando Tiger king, non ho ben capito in questa serie, quanto ci sia di vero, di ricostruito...e di fiction :D

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

purtroppo tutto vero :bua:

Da leggere SOLO dopo averlo finito di vedere:

https://www.ilpost.it/2020/04/05/tiger-king-risposte-teorie/

Enriko!!
06-04-20, 15:05
purtroppo tutto vero :bua:

Da leggere SOLO dopo averlo finito di vedere:

https://www.ilpost.it/2020/04/05/tiger-king-risposte-teorie/

Ok, mi tengo salvato il tuo post per aprirmi lo spoiler dopo che ho finito gli ultimi episodi :asd:

Leorgrium
07-04-20, 12:01
https://www.youtube.com/watch?v=1huzqXjifdE

Kraven VanHelsing
07-04-20, 16:43
Pieno di cliche ma pare figo, me lo vedrò sicuramente :mmh?:

ZTL
07-04-20, 20:47
https://i.imgur.com/KHsxmF0.jpg

Necronomicon
07-04-20, 22:30
La terza stagione di Ozark l'ho retta a malapena. Speravo investissero più sulla parte criminale e meno su quella familiare ma così non è stato :bua:

Drake Ramoray
07-04-20, 22:45
ho cominciato The Sinner
di Bill Pullman masochista facevo anche a meno ma vediamo come prosegue il tutto

Artyus
08-04-20, 08:10
ho cominciato The Sinner
di Bill Pullman masochista facevo anche a meno ma vediamo come prosegue il tutto

Prima stagione? Finita ieri, molto carina, anche se Bill Pullman non lo riesco a prendere sul serio dopo Balle Spaziali :asd:

Invece ho visto un po' di Bordertown e fa cagare a spurzzo :sisi:

Drake Ramoray
08-04-20, 13:43
Prima stagione? Finita ieri, molto carina, anche se Bill Pullman non lo riesco a prendere sul serio dopo Balle Spaziali :asd:

Invece ho visto un po' di Bordertown e fa cagare a spurzzo :sisi:

prima stagione sì :sisi:

sono arrivato a quando trova un cadavere vicino lo scuolabus
bello l'accanimento per un caso chiuso e archiviato, ma d'altronde dice all'inizio come non avessero un omicidio da l'anno prima o due quindi ci sta il tempo libero del detective

MDG
08-04-20, 14:58
Ho guardato le prime due parti de la casa di carta. Qualcuno mi spiega tutto l'entusiasmo attorno a questa serie? Si lascia guardare, ok... ma a cervello spento. Alcune soluzioni sono tiratissime per i capelli, quando non sono del tutto idiote. Mah...

nicolas senada
08-04-20, 14:59
Ho guardato le prime due parti de la casa di carta. Qualcuno mi spiega tutto l'entusiasmo attorno a questa serie? Si lascia guardare, ok... ma a cervello spento. Alcune soluzioni sono tiratissime per i capelli, quando non sono del tutto idiote. Mah...

entusiasmo su Facebook/social dici?

Leorgrium
08-04-20, 15:02
Finalmente Netflix ha aggiunto la possibilità di mettere un PIN di 4 cifre ai profili utente. :)

Angels
08-04-20, 15:02
Finalmente Netflix ha aggiunto la possibilità di mettere un PIN di 4 cifre ai profili utente. :)

Addirittura al profilo?

Leorgrium
08-04-20, 15:03
Addirittura al profilo?

Si.. ognuno può lockare il proprio profilo.

https://cdn.dday.it/system/uploads/picture/image/63392/content_small_Netflix_1.png

MDG
08-04-20, 15:07
entusiasmo su Facebook/social dici?

Grazie per la spiegazione :chebotta:

nicolas senada
08-04-20, 15:08
Grazie per la spiegazione :chebotta:

no era proprio una domanda :bua:
premesso che non l ho vista, qui dentro di 'entusiasmo' ne ho letto ben poco, per quello ti chiedevo :asd:

MDG
08-04-20, 15:15
no era proprio una domanda :bua:
premesso che non l ho vista, qui dentro di 'entusiasmo' ne ho letto ben poco, per quello ti chiedevo :asd:

Ah ok. In genere sì, sui social, parenti e conoscenti, amici, il panettiere... Tutti esaltati per sta casa de papel... E se hai Netflix non puoi non vederla... Eccetera eccetera. Boh, ho percepito una sorta di isteria collettiva, ma magari è solo una mia percezione dovuta alla mia bolla

Drake Ramoray
08-04-20, 15:20
è stata una sorpresa, e comunque è stata convolgente e curiosa
anche sul momento non si trattava di capolavoro ma l'entusiasmo era comprensibile e giustificato
non cambio idea col senno di poi

parlo solo della prima stagione ovviamente che è quella che ho visto ed è quella che fatto il botto

- - - Aggiornato - - -

è stata una sorpresa, e comunque è stata convolgente e curiosa
anche sul momento non si trattava di capolavoro ma l'entusiasmo era comprensibile e giustificato
non cambio idea col senno di poi

parlo solo della prima stagione ovviamente che è quella che ho visto ed è quella che fatto il botto

Lo Zio
08-04-20, 15:23
nell'ultima serie i "maccosa" si sprecano cmq :asd:

ZTL
08-04-20, 15:30
La terza stagione di Ozark l'ho retta a malapena. Speravo investissero più sulla parte criminale e meno su quella familiare ma così non è stato :bua:
Speriamo nella quarta, visto come finisce.

MDG
08-04-20, 15:30
Io ci vedo tanti punti in comune anche con Suburra... Cioè i personaggi sono simpatici il giusto, le premesse sono allettanti, poi invece le situazioni che si creano seguono regole tutte loro, disconnesse dalla realtà. Poi ci si arriva alla fine, ma per inerzia.

nicolas senada
08-04-20, 17:09
Ah ok. In genere sì, sui social, parenti e conoscenti, amici, il panettiere... Tutti esaltati per sta casa de papel... E se hai Netflix non puoi non vederla... Eccetera eccetera. Boh, ho percepito una sorta di isteria collettiva, ma magari è solo una mia percezione dovuta alla mia bolla

ah beh auguri :asd:

di solito chi urla al capolavoro per la CDC si rompe le palle dopo 10 minuti di Mad Men o Bojack o di qualsiasi altra roba con un ritmo non elevatissimo, quindi vedi tu :asd:

il problema (si fa per dire) è che ormai seguire le serie TV è diventata la nuova 'moda', ecco quindi che un fracco di gente che ha una cultura seriale prossima allo zero si fa netflix e si accoda dietro ai titoli del momento 'perchè sì'.
e quindi giù con la casa di carta, vis a vis, elite e tutti quei prodotti di intrattenimento 'puro'. poi ovviamente le robe più fighe di netflix (tipo il metodo komisky) non le cagano manco di striscio :bua:

beninteso che non c'è niente di male nel volere un intrattenimento 'leggero', per dire gli amici a cui di solito chiedo feed (dei quali mi fido) non me ne hanno parlato male della CDC.
E infatti non a caso pure qui dentro - dove un pò tutti gli utenti sono 'scafati' - la CDC ha dei buoni feed ma quasi nessuno che si strappa i capelli urlando al capolavoro :asd:

Kayato
08-04-20, 17:42
Ho guardato le prime due parti de la casa di carta. Qualcuno mi spiega tutto l'entusiasmo attorno a questa serie? Si lascia guardare, ok... ma a cervello spento. Alcune soluzioni sono tiratissime per i capelli, quando non sono del tutto idiote. Mah...

Fenomeno social di sicuro. Come serie "leggera" non è male, a me piace anche perché me la guardo in spagnolo. C'è da dire anche che è (forse) la prima serie spagnola che sta avendo successo internazionale anche questo sta aiutando

Chiwaz
08-04-20, 18:16
la CDC ha dei buoni feed ma quasi nessuno che si strappa i capelli urlando al capolavoro :asd:

Mai iniziata :asd:

CX3200
08-04-20, 18:20
Io ho visto la casa de papel appena uscita su netflix, quando nessuno se la cagava e i social non sapevano manco cosa fosse :asd:

Da amante del genere rapine mi aveva subito incuriosito, alla fine mi ha preso, non lo considero di certo un capolavoro come viene dipinto oggi dai social, ma si guarda con piacere, merito soprattutto dei personaggi, professore e Berlino su tutti :snob: e poi nonostante qualche sbavatura il "piano" è ben congegnato, ricorda molto inside man (anche se il film è ben altra caratura ovviamente) :sisi:

Chiwaz
08-04-20, 18:21
Non so perché, ma già che si chiamino col nome di capitali mi sta sul cazzo :asd:

Necronomicon
08-04-20, 18:24
Non so perché, ma già che si chiamino col nome di capitali mi sta sul cazzo :asd:CAPITALI EUROPEE! SOVRANISTA!!!!! :asd:

Drake Ramoray
08-04-20, 18:27
eh coi colori l'avevano già fatto

- - - Aggiornato - - -


CAPITALI EUROPEE! SOVRANISTA!!!!! :asd:

più un paio di extra ue :asd:

CX3200
08-04-20, 18:29
Nel mentre ho iniziato FREUD


Freud che aiuta la polizia a fermare una serie di cruenti crimini grazie alla sua capacità di ipnotizzare la gente :snob:.....


Di per se non è male, la Vienna di fine 800 è per ricostruita e la storia non sarebbe male, peccato la deriva un po' sovrannaturale che hanno voluto dare, se ne poteva fare a meno



Ps: a me piace tanto il poliziotto :snob:, sembra quasi più lui il protagonista :asd:

- - - Aggiornato - - -


CAPITALI EUROPEE! SOVRANISTA!!!!! :asd:

Denver, tokyo, Rio, Nairobi...... Tutte capitali europee mi dicono :asd3:

Drake Ramoray
08-04-20, 18:29
che altre sorprese può regalarci l'accoppiata poliziiotto/a - personaggio particolare?
scrittore, truffatore, attrice, lucifero ...

Necronomicon
08-04-20, 18:32
Nel mentre ho iniziato FREUD


Freud che aiuta la polizia a fermare una serie di cruenti crimini grazie alla sua capacità di ipnotizzare la gente :snob:.....


Di per se non è male, la Vienna di fine 800 è per ricostruita e la storia non sarebbe male, peccato la deriva un po' sovrannaturale che hanno voluto dare, se ne poteva fare a meno



Ps: a me piace tanto il poliziotto :snob:, sembra quasi più lui il protagonista :asd:

- - - Aggiornato - - -



Denver, tokyo, Rio, Nairobi...... Tutte capitali europee mi dicono :asd3:Vabbè, era per ridere, ci stava pure Marsiglia, Rio nemmeno è capitale :asd:

CX3200
08-04-20, 18:39
Vabbè, era per ridere, ci stava pure Marsiglia, Rio nemmeno è capitale :asd:

Mi spiace, ma il 4 in geografia ormai te lo sei preso :snob:

Lord_SNK
08-04-20, 21:50
Visto rim of the world, dio che cazzata insostenibile, evitatelo accuratamente

Drake Ramoray
08-04-20, 23:49
prima stagione sì :sisi:

sono arrivato a quando trova un cadavere vicino lo scuolabus
bello l'accanimento per un caso chiuso e archiviato, ma d'altronde dice all'inizio come non avessero un omicidio da l'anno prima o due quindi ci sta il tempo libero del detective

mi mancano due episodi
ambrose pullman
non indaga più sul versante prima vittima
amico e fidanzata avevano sollevato qualche dubbio, non approfondito poi
era cambiato dopo una storia anni prima
pareva avesse riconosciuto la cora biel

tutto dismissed perchè quella settana era in california ?

Glasco
09-04-20, 02:34
c'è ancora il ghost rider con nicolas cage, credevo che tutta la roba marvel avesse salutato

si vede che non lo vogliono, dev'essere proprio unammerda :asd:

Enriko!!
09-04-20, 07:44
Io ho visto la casa de papel appena uscita su netflix, quando nessuno se la cagava e i social non sapevano manco cosa fosse :asd:

Da amante del genere rapine mi aveva subito incuriosito, alla fine mi ha preso, non lo considero di certo un capolavoro come viene dipinto oggi dai social, ma si guarda con piacere, merito soprattutto dei personaggi, professore e Berlino su tutti :snob: e poi nonostante qualche sbavatura il "piano" è ben congegnato, ricorda molto inside man (anche se il film è ben altra caratura ovviamente) :sisi:

Secondo me è una bella serie, le prime due stagioni sono ben pensate (in modo particolare la prima parte), ha qualche forzatura ma nel complesso funziona bene, verso la fine si vede che qualcosa scricchiola ma riescono a chiudere il tutto bene, con sempre un buon ritmo, storia abbastanza solida ecc...andava bene così.

Apprezzata la prima parte sicuramente la seconda non poteva "lasciarmi indifferente", ma ero molto dubbioso, partendo dall'idea che sarebbe stata di base quello già visto nella prima ma in contesto diverso con la necessità di fare di più...insomma le premesse non erano certo a favore...
Ho visto la 3a (o prima parte della seconda parte?) di sicuro non mi ha annoiato, ma di certo non funziona come la prima, gli episodi appena usciti devo ancora vederli, e leggendo che non si conclude mi ha smorzato ulteriormente l'entusiasmo.

pasquaz
09-04-20, 07:49
Finito Tiger King, spettacolo :asd:
Ho letto che vogliono fare addirittura un sequel ed una serie TV ispirata ai fatti...spero francamente di no.

Non mi è molto chiaro un passaggio:
come mai Joe ha di fatto bruciato tutto il materiale sul suo reality? Ok, ha litigato con il produttore per i soldi e la gestione dei contenuti, ma addirittura bruciare tutto?

Quasi finita la prima stagione di Kingdom: buon prodotto anche se devo dire l'ho trovato abbastanza ordinario...una volta abituato all'ambientazione non si discosta dai millemila zombie movie.
Comunque resta una serie decisamente sopra la media: questi coreani ci devono aver investito un mucchio di soldi.

CX3200
09-04-20, 08:47
Secondo me è una bella serie, le prime due stagioni sono ben pensate (in modo particolare la prima parte), ha qualche forzatura ma nel complesso funziona bene, verso la fine si vede che qualcosa scricchiola ma riescono a chiudere il tutto bene, con sempre un buon ritmo, storia abbastanza solida ecc...andava bene così.

Apprezzata la prima parte sicuramente la seconda non poteva "lasciarmi indifferente", ma ero molto dubbioso, partendo dall'idea che sarebbe stata di base quello già visto nella prima ma in contesto diverso con la necessità di fare di più...insomma le premesse non erano certo a favore...
Ho visto la 3a (o prima parte della seconda parte?) di sicuro non mi ha annoiato, ma di certo non funziona come la prima, gli episodi appena usciti devo ancora vederli, e leggendo che non si conclude mi ha smorzato ulteriormente l'entusiasmo.

Considera che la divisione in parti è un'invenzione di netflix, la casa de papel nasce come una stagione unica andata in onda in Spagna anni fa, anche la lunghezza delle puntate era diversa (se non ricordo male erano da mezz'ora o qualcosa del genere) netflix ha lavorato un po' di forbici :asd: .... Una serie che nasceva e finiva li e come dici funzionava bene

La seconda stagione (parte 3/4) di mamma netflix ha un po' rotto il giocattolo riaprendo una storia ormai chiusa, ma devo dire che almeno la terza parte non mi è dispiaciuta, sono riusciti nonostante tutto a fare un lavoro discreto, mentre la quarta devo dire la verità è partita maluccio, stanno rompendo dei legami a caxxo di cane giusto per allungare il brodo :bua: fortuna che c'è o professore :rullezza:

Lo Zio
09-04-20, 08:49
preparati :fag:
https://www.davidemaggio.it/archives/184366/la-casa-di-carta-5-6-stagioni-continuo
:asd:

Enriko!!
09-04-20, 10:57
Considera che la divisione in parti è un'invenzione di netflix, la casa de papel nasce come una stagione unica andata in onda in Spagna anni fa, anche la lunghezza delle puntate era diversa (se non ricordo male erano da mezz'ora o qualcosa del genere) netflix ha lavorato un po' di forbici :asd: .... Una serie che nasceva e finiva li e come dici funzionava bene

La seconda stagione (parte 3/4) di mamma netflix ha un po' rotto il giocattolo riaprendo una storia ormai chiusa, ma devo dire che almeno la terza parte non mi è dispiaciuta, sono riusciti nonostante tutto a fare un lavoro discreto, mentre la quarta devo dire la verità è partita maluccio, stanno rompendo dei legami a caxxo di cane giusto per allungare il brodo :bua: fortuna che c'è o professore :rullezza:

si direi che la penso abbastanza come te anche se non ho ancora visto la quarta parte, ma non dubito la tua analisi sia corretta...



preparati :fag:
https://www.davidemaggio.it/archives/184366/la-casa-di-carta-5-6-stagioni-continuo
:asd:
Alla fine quando si indovina una serie bisogna sfruttarla il più possibile...(cioè non è che bisogna, ma per chi ci mette i soldi è molto più sicuro continuare a metterli su una serie di successo già collaudata e spremerla finché si può piuttosto che rischiare su qualcosa di nuovo)

Necronomicon
09-04-20, 14:25
Finita la seconda stagione di paradise pd. Finita... Gli ultimi due episodi mi hanno fatto addormentare. Che merdaccia 'sta serie

MDG
09-04-20, 14:45
Finita la seconda stagione di paradise pd. Finita... Gli ultimi due episodi mi hanno fatto addormentare. Che merdaccia 'sta serie

Dai, almeno il crossover con brickleberry è stato simpatico. :sisi:

Glasco
09-04-20, 16:48
mollata alla prima, troppo adagiata sulla volgarità

Davidian
10-04-20, 18:01
https://www.ilpost.it/2020/04/10/tiger-king-nuovo-episodio/

Daje! :asd:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
10-04-20, 18:29
https://www.ilpost.it/2020/04/10/tiger-king-nuovo-episodio/

Daje! :asd:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando TapatalkÈ un'intervista condotta dall'attore di community, abbasserei le aspettative dopo aver visto il programma che ha fatto su Netflix con Peter Feige

Davidian
10-04-20, 19:08
Sì, non era il massimo in effetti :bua:
Però resta la curiosità di sentire le novità :asd:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Glasco
11-04-20, 02:27
È un'intervista condotta dall'attore di community, abbasserei le aspettative dopo aver visto il programma che ha fatto su Netflix con Peter Feigemai dire tv ma con gag ed intermezzi meno divertenti :asd:

il programma inglese dei tatuaggi che avevano trovato :rotfl:


https://www.youtube.com/watch?v=Tx_Jhuoc0Qo

Necronomicon
12-04-20, 22:19
https://youtu.be/2JgPJpgnut4

Sarei il concorrente perfetto

Bigclouds
13-04-20, 07:35
https://www.ilpost.it/2020/04/10/tiger-king-nuovo-episodio/

Daje! :asd:

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

non lo trovo :uhm:

Lord_SNK
13-04-20, 08:35
Comunque le due nuove stagioni di Money heist (la casa di carta), al netto delle ingenuità, delle forzature e tutto, sono una figata vera, i personaggi e la maggior dei testi e delle interazioni tra loro sono di ottima qualità. Ritmo sempre altissimo e gestito alla grande. Ero preoccupato che perdessero un po'di "cuore" sotto la cappella di Netflix, ma mi sono ricreduto alla grande

Kayato
13-04-20, 08:39
Hanno messo pure un documentario riguardo al fenomeno, in pratica dopo aver trasmesso la serie originale in spagna sono praticamente spariti dai radar. Quando netflix ha comprato la serie e trasmessa a livello mondiale sono diventati di botto la seconda serie più vista (mi pare come servizio digitale, non solo di netflix) dopo Stranger Things e prima di The Boys.

CX3200
13-04-20, 09:02
Comunque le due nuove stagioni di Money heist (la casa di carta), al netto delle ingenuità, delle forzature e tutto, sono una figata vera, i personaggi e la maggior dei testi e delle interazioni tra loro sono di ottima qualità. Ritmo sempre altissimo e gestito alla grande. Ero preoccupato che perdessero un po'di "cuore" sotto la cappella di Netflix, ma mi sono ricreduto alla grande

monet heist non se po' sentire :no: ....è casa de papel o al massimo la casa di carta :tsk:

Chiwaz
13-04-20, 14:43
https://youtu.be/2JgPJpgnut4

Sarei il concorrente perfetto

Quanta plastega.
Sarò vecchio, ma questo genere di bellezza americana mi fa sesso quanto un paracarro.

Necronomicon
13-04-20, 15:03
Allora sei perfetto per vincere, puoi resistere senza problemi :asd:

Necronomicon
13-04-20, 15:38
Jojo è veramente una roba gay.

Però son morto dal ridere quando il barone l'ha guarito e dal nulla "Posso anche sollevare questo masso" :rotfl:

MrVermont
13-04-20, 20:12
mamma mia che cagata immane "il buco" :facepalm:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Hellvis
13-04-20, 21:40
mamma mia che cagata immane "il buco" :facepalm:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando TapatalkVeramente brutto, lo vidi al cinema, ingannato dalla produzione A24.
Penso che sia stato massacrato in fase di montaggio, verso la fine accadono cose senza senso.