Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
nicolas senada
22-06-19, 12:26
ah vedo che la shitstorm per il doppiaggio è già iniziata :asd:
ieri sera mi son visto 2 ore di Eva saltando di episodio in episodio... ma veramente, che bisogno c'era di andare a rifare il doppiaggio? :facepalm:
le voci originali italiane andavano benissimo (e infatti sentire ora i personaggi con voci diverse è straniante)
ma poi.... uno si domanda: sono 20 e più anni (VENTI) che gli 'angeli' in Eva sono ANGELI. giusto?
perchè ora me li fanno diventare Apostoli? cosa cazzo gli costava lasciarli ANGELI? :facepalm:
all'Eva 01 di shinji in berserk tradotto in 'modalità furia' non sapevo se :rotfl: o se :facepalm:
ma poi.. mettessero anche la traccia audio italiana originale.. no? cosa gli costa?
ah vedo che la shitstorm per il doppiaggio è già iniziata :asd:
ieri sera mi son visto 2 ore di Eva saltando di episodio in episodio... ma veramente, che bisogno c'era di andare a rifare il doppiaggio? :facepalm:
le voci originali italiane andavano benissimo (e infatti sentire ora i personaggi con voci diverse è straniante)
ma poi.... uno si domanda: sono 20 e più anni (VENTI) che gli 'angeli in Eva sono ANGELI. giusto?
perchè ora me li fanno diventare Apostoli? cosa cazzo gli costava lasciarli ANGELI? :facepalm:
all'Eva 01 di shinji in berserk tradotto in 'modalità furia' non sapevo se :rotfl: o se :facepalm:
ma poi.. mettessero anche la traccia audio italiana originale.. no? cosa gli costa?
Ma poi il livello generale dei dialoghi, perfino la donna delle pulizie si è mangiato un dizionario :asd:
I soldati che gridano "nessuna recalcitranza" :rotfl: :rotfl: altro che thanos e il suo "ineluttabile" :asd:
Me li vedo i ragazzini guardano Evangelion col dizionario in mano :asd:
nicolas senada
22-06-19, 12:44
cioè io non farò il rewatch, ma se dovessi farlo andrei a pescarmi i torrent in HD con l'audio di 20 anni piuttosto di sentire sto schifo :asd:
netflix stavolta ha cannato alla grande :bua:
Per fortuna ho la platinum in dvd
Può essere che siano scaduti i diritti e avessero chiesto "1000 MILIONI!" e la risposta è stata "il mio falegname con 10€ me li fa meglio"?
Mi dicono che manchi pure Fly me to the moon.
Spidersuit90
22-06-19, 12:57
La scusa degli Angeli/Apostoli è che nell'originale giapponese utilizza il termine Apostoli, quindi avrebbe pure senso utilizzare tale termine SE non ci fosse scritto ovunque a schermo ANGEL grosso come una casa, e se solo Anno non avesse detto di tradurlo come Angeli nel resto del mondo.
Ma chi siamo noi per andare contro alle intuizioni di Cannarsi?
Che poi il fottuto problema non sarebbe nemmeno quello, alla fin fine. Il problema è usare termini, costruitti di frasi, che sono a dir poco arcaici. Sembra di sentire qualcosa alla Dante Alighieri.
Altra cosa aberrante sono le traduzioni dall'inglese (come modalità furia :uhoh:) e altre cose interpretate ad minchiam (la mina N^2 all'inizio, che normalmente da persone dotate di intelletto medio verrebbe letto come mina enne quadro, qui è stato deciso di tradurlo in mina enne two... cazzo).
Qui mi fermo perchè altrimenti vengo bannato per bestemmie.
Cannarsi dovrebbe fare lo spazzino dopo questo scempio sia dell'opera che della lingua italiana. Rispetto della lingua originale... e della lingua di destinazione che ne pensiamo?
In inglese, il ridoppiaggio è causato da problemi di licenze, probabilmente anche in italiano...
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
nicolas senada
22-06-19, 13:07
Mi dicono che manchi pure Fly me to the moon.
cazzo è vero :rotfl:
hanno tolto fly me to the moon dai titoli di coda (ed era perfetta a mò di 'scarico' emotivo a fine episodio) e hanno messo uno dei pezzi di piano più angoscianti e ansiosi :asd:
che se non ricordo male viene usato molto spesso da metà serie in su quando arrivano gli spiegoni 'pesanti'
pezzo stupendo eh, non fraintedetemi, ma perchè usarlo per i titoli di coda?
veramente una scelta del cazzo :asd: :facepalm:
ma nanacoso frequenta ancora il forum? sarei curioso di avere un suo parere.
Leggendo in giro ho trovato addirittura testimoniante in cui Cannarsi nei corsi di giapponese è preso come modello da NON seguire :asd:
Per fortuna ho la platinum in dvd
Può essere che siano scaduti i diritti e avessero chiesto "1000 MILIONI!" e la risposta è stata "il mio falegname con 10€ me li fa meglio"?
Mi dicono che manchi pure Fly me to the moon.
a naso se questo cura i doppiaggi dello studio ghibli probabilmente è il "nome FAMOSO" nel settore.
Quindi probabilmente è andata così:
"dobbiamo ridoppiare per una questione di diritti"
"ok, sto anime è importante, chi abbiamo?"
"dunque...qua abbiamo una manciata di traduttori professionisti con anni di giapponese sulle spalle, costano un tozzo di pane"
"mmmh, chi altri?"
"c'è il più costoso di tutti, questo cannarsi che ha fatto i film dello studio ghibli e una tonnellata di altra roba"
"OMG, prendiamo lui, dev'essere bravissimo"
fine.
per chi segue la F1 un po' come Tilke ed i suoi circuiti :asd:
Spidersuit90
22-06-19, 13:15
Sempre per motivi di diritti :sisi:
Però questo non giustifica il fatto di scrivere copioni di merda eh... puoi riscrivere le stesse frasi in maniera diversa.
E' un pezzente per quanto mi riguarda, che impone il suo modo di vedere il mondo nei lavori che fa, rovinandoli.
http://www.dimensionefumetto.it/gualtiero-cannarsi-nel-di-lui-caso-introduzione/
Il Fedel Griso
22-06-19, 13:19
Maronna che hanno combinato con questo adattamento. :bua:
Questo mi fa pensare......se scadono i diritti su un adattamento......si è obbligati a farne uno molto diverso se no possono farti causa perché "hai copiato"?
Sarei curioso di sapere la % minima di differenze tra i dialoghi per non essere accusati di "furto".
Det. Bullock
22-06-19, 14:20
Che poi il fottuto problema non sarebbe nemmeno quello, alla fin fine. Il problema è usare termini, costruitti di frasi, che sono a dir poco arcaici. Sembra di sentire qualcosa alla Dante Alighieri.
Nemmeno Dante Alighieri si esprimeva in cotal guisa.
[poi vabbé che a me degli anime frega poco però cazzarola cosa minchia stava pensando il traduttore?]
https://www.youtube.com/watch?v=Vdqnyjel25o
- - - Aggiornato - - -
https://www.youtube.com/watch?v=JwnWPDkoLIM
:asd:
Non credo lo facciano per avidità...
beh...non è che netflix è un'associazione noprofit che salva i gattini.
Comunque si avranno bisogno di mantenere/raggiungere determinati margini di guadagno ecc...
La versione ufficiale è per coprire i costi di produzione delle serie e film originali Netflix.
Posso anche capire, se non fosse che poi i film sono mezze bigolate con Adam Sandler...
beh oltre ai film che devo dire credo di averne visti gran pochi, le serie tv netflix in genere proprio male non sono :)
Certo non mi dispiacerebbe qualche serie tv in più non netflix e di qualità...
Ma Cannarsi è il cognome o lo pseudonimo, visti i risultati? :look:
Sarei curioso di chiedere cosa ne pensa a un millenial che non lo ha mai visto, ma per i vecchi fan è davvero una cosa oscena
L’Unitá Prima non si può sentire :facepalm:
mi si sta rivoltando l'avatar :asd:
tigerwoods
23-06-19, 21:31
Qui il Gualtiero non c'entra, ma perché i "bambini"vengono indicati come first children, second children ecc... e non first child, second child?
perchè i giappi non sanno l'inglese :asd:
Ma dite che finito il weekend si smette di parlare di sto anime con la sua traduzione, dopo soli 60 post, o posso togliere la sottoscrizione?
Giusto per sapere eh
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Sto spostando senza recalcitranza in uno scambio dei di noi pareri in merito ciò a.
chiwaz, da par tuo mai oseresti cervare un ucciso del re
chiwaz, da par tuo mai oseresti cervare un ucciso del re
:asd:
Scusate ma c'è il solito baco per cui non si riescono a spostare messaggi in una discussione già esistente. Appena risolvo giro anche gli altri.
:asd:
Scusate ma c'è il solito baco per cui non si riescono a spostare messaggi in una discussione già esistente. Appena risolvo giro anche gli altri.
credevo fosse una funzione base di vbulletin dalla release 1.0.0 minimo :look:
credevo fosse una funzione base di vbulletin dalla release 1.0.0 minimo :look:
Si certo.
C'è ma non funziona, oppure sfugge qualcosa a me :look:
Finita l'ultima stagione di Jessica Jones, stagione conclusiva veramente fiacca...cattivo veramente insulso, diventa un minimo interessante negli ultimi 2-3 episodi.
Mi sembra di capire che con questa si chiude anche il "ciclo marvel" su Netflix...o rimane ancora una qualche ultima stagione?
No, è la fine su Netflix. Ma credo anche per JJ, almeno con Kristen Ritter.
Necronomicon
26-06-19, 05:46
Certo che potevano terminare col botto... Invece han terminato con una scoreggia. Questa terza di Jessica Jones è proprio fiacca.
peccato, sto finendo la terza su daredevil, e gia il trailer di jones mi puzzava, erano riusciti anche a riprendere iron fist.
Finito di vedere when they see us, capolavoro.
L'ultimo episodio di korey in carcere è un pugno nello stomaco
Qualcuno ha visto "vendere droga online etc" ? Ma come mai è tagliato così il finale? Hanno cancellato la serie? Perchè fare una stagione da 6 puntate da 20 minuti e lasciarla pure incompleta è piuttosto deludente, potevano fare un film allora.
Sì io l ho visto, davo per scontata la stagione 2, anche se a leggere in giro nulla è confermato :bua:
In effetti finale del keiser, almeno di "end of the fucking world" finiva in un modo che lasciava aperta la stagione 2 ma anche no
https://www.youtube.com/watch?v=t_jqHR_T-E8&feature=youtu.be&fbclid=IwAR3BpNXe5GgqHzpH4sBypsGjGWfQWl96q9_PVRZxc Qsa_rxTZ5tNsWsPE2Q
Alla fine hanno tolto il doppiaggio italiano di Neon Genesis Evangelion.
Peccato.
In tema anime, ho finito anche la seconda stagione di Baki e secondo me è un fottuto capolavoro:sisi:
Sul fronte Tokyo Ghoul ho finito le tre stagioni su Netflix. La prima rimane la più affascinante perché introduce il mondo dei Ghoul. Le altre due hanno dei buoni momenti ma fondamentalmente sono una serie di combattimenti uno dietro l'altro.
Alla fine hanno tolto il doppiaggio italiano di Neon Genesis Evangelion.
Peccato.
In tema anime, ho finito anche la seconda stagione di Baki e secondo me è un fottuto capolavoro:sisi:
Sul fronte Tokyo Ghoul ho finito le tre stagioni su Netflix. La prima rimane la più affascinante perché introduce il mondo dei Ghoul. Le altre due hanno dei buoni momenti ma fondamentalmente sono una serie di combattimenti uno dietro l'altro.Ma quello vecchio non è recuperabile?
Ma quello vecchio non è recuperabile?
Non saprei. Han solo annunciato che li sistemeranno.
Comunque ora i sottotitoli in italiano con l'audio jap già mi sembrano abbastanza fedeli
Ma quello vecchio non è recuperabile?
Da quello che so i diritti sono bloccati per cui non è usabile
Certo che potevano terminare col botto... Invece han terminato con una scoreggia. Questa terza di Jessica Jones è proprio fiacca.
Madonna com'è stata noiosa. Finita stasera e ho fatto una fatica boia. Una delle peggiori stagioni tra tutti i Defenders.
Hanno messo tutta la serie di Willy Principe Di Bel Air...che ricordi :asd:
Necronomicon
01-07-19, 10:38
Ommioddio, voglio riguardarla. In inglese usano linguaggio da ghetto o è comprensibile?
nicolas senada
01-07-19, 10:40
abbiamo iniziato la pagina 666 della discussione :asd:
Hanno messo tutta la serie di Willy Principe Di Bel Air...che ricordi :asd:
Su spike canale ddt la stanno rifacendo da mo, assieme a baywatch e altre serie cult.... Adesso hanno ricominciato pure buffy :D
Però vederlo in hd e in lingua originale è un bel must :pippotto:
abbiamo iniziato la pagina 666 della discussione :asd:
333 :fag:
abbiamo iniziato la pagina 666 della discussione :asd:
Pagina 333 per i pvo :snob:
Pagina 333 per i pvo :snob:
This :snob:
Notizia vecchia......notizia nuova.......non lo so.
C'è Ushio e Tora su Netflix.
A quanto pare a Netflix non bastava la terza stagione di Designated Survivor, perché l'11 luglio arriva Designated Survivor: 60 Days (https://www.netflix.com/title/81072109): il remake coreano :bua:
Necronomicon
03-07-19, 08:55
Secondo me il remake coreano sarà meglio di diversi ordini di grandezza
voglio malcom in the middle!!!!
Sta mattina ho cominiciato a rivedere Ken il guerriero la Leggenda di Hokuto 35 anniversary, niente da fare Ken è sempre Ken :rullezza:
Madonna com'è stata noiosa. Finita stasera e ho fatto una fatica boia. Una delle peggiori stagioni tra tutti i Defenders.
Abbandonata a metà.
La peggio serie Marvel, e detto da me che digerisco tutto se targato Marvel ...
voglio malcom in the middle!!!!
Per un periodo c'era...poi tolta e più rientrata, peccato, avrei voluto rivederla
Det. Bullock
04-07-19, 19:41
Ommioddio, voglio riguardarla. In inglese usano linguaggio da ghetto o è comprensibile?
Ho visto qualche clip tempo fa e non mi pare sia incomprensibile anzi a parte Will la maggior parte dei personaggi vira più verso un inglese più standard per inquadrarli come "imborghesiti" e il telefilm ci gioca sopra se ricordo bene.
Drammaticamente bellissimo When they see us :sisi:
Comunque hanno aggiunto Samurai 7, per me una bella chicca
Comunque hanno aggiunto Samurai 7, per me una bella chicca
:evvai:
Mi era piaciuto un sacco
Ho visto La Pazza Gioia.
Dategli un'occhiata, secondo me merita.
Ho visto La Pazza Gioia.
Dategli un'occhiata, secondo me merita.Visto anche io un po' di tempo fa. Assolutamente d'accordo
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
ho iniziato a vedere 7 seeds, serie animata jappo.
Cercavo qualcosa di puro relax per passare il tempo, non troppo idiota.
Sembra ok: certo, ci sono i soliti clichè e alcune cose non hanno molto senso, ma questo passa il convento, pareri?
Subito 1-2 di stranger things e niente, con quei personaggi non puoi sbagliare. Soprattutto perché, anche se tutti i pupi si sono allungati e assottigliati, lui è sempre lui
https://multiplayer.net-cdn.it/thumbs/images/2019/07/02/stranger-things-3-steve-dustin_TEu4CZF_jpg_800x0_crop_upscale_q85.jpg
Sto vedendo Dark, visto che è uscita la seconda serie ma non avevo mai considerato la prima.
Parlando della prima stagione devo dire che hanno un intreccio interessante (teoria wormhole) ma sviluppato male perché le prime puntate soporifere al massimo, ora all’ottava ho iniziato ad avere interesse serio ma i cambi di scena continui passato/presente mi creano più confusione che piacere. Spesso insomma non riesco a connettere di che personaggio parlano.
Spero continua a migliorare la storia e la seconda stagione si sviluppi meglio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
com'è sto the silence? mi sembra roba trita e ritrita :uhm:
Sto vedendo Dark, visto che è uscita la seconda serie ma non avevo mai considerato la prima.
Parlando della prima stagione devo dire che hanno un intreccio interessante (teoria wormhole) ma sviluppato male perché le prime puntate soporifere al massimo, ora all’ottava ho iniziato ad avere interesse serio ma i cambi di scena continui passato/presente mi creano più confusione che piacere. Spesso insomma non riesco a connettere di che personaggio parlano.
Spero continua a migliorare la storia e la seconda stagione si sviluppi meglio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
non sono riuscito nemmeno a finire la prima puntata a causa dell'abbiocco pesante
Soprattutto perché, anche se tutti i pupi si sono allungati e assottigliati, lui è sempre lui
Joe Keery è decisamente quello che tiene su la baracca in Stranger Things, nonostante tutti siano fan della protagonista io stravedo per lui :rullezza: E si diletta anche con la chitarra che va sempre bene :snob:
https://www.youtube.com/watch?v=njkkn0jA2ps
non sono riuscito nemmeno a finire la prima puntata a causa dell'abbiocco pesante
Pure io, pero poi dalla 3a-4a puntata non ci sono tantissime scene camomilla. Sia ben chiaro che ancora accelero durante gli episodi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sapevo che prima o poi saremmo arrivati a fare la prima serie italiana fatta di neri.
https://www.youtube.com/watch?v=F8F_TFthihY
Sembra figo. Spero solo che non venga romanizzato.
Oddio mi immagino i commenti su facebook degli odiatori :bua:
Comunque niente, io passo, "ci sarà troppo rap", non ce la posso fare :asd:
Beh, una serie comica vista da una famiglia di neri, stile i jefferson o i robinson, secondo me in italia funzionerebbe tantissimo.
Sorpresona
https://pbs.twimg.com/media/D_CRkiyUIAA4d5w.jpg
nicolas senada
09-07-19, 14:08
domandona su dark: meglio guardare le due serie ora e poi aspettare un anno... o sciropparsi direttamente tutte e tre le stagioni l'anno prossimo così da non perdere pezzi per strada? :asd: :bua:
Sorpresona
https://pbs.twimg.com/media/D_CRkiyUIAA4d5w.jpg
Che roba è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che roba è?
serie da videogioco
https://www.youtube.com/watch?v=-gdtC3TKpfE
Det. Bullock
11-07-19, 19:22
Joystick ex Saitek Logitech X-56 nella thumbnail. :asd:
Sul serio comunque, quando prendono joystick col look da gaming è sempre un po' ridicolo.
Almeno in BvS avevano usato un Warthog che è una replica militare, mi stupisce non si sforzino di fare un po' di kit bashing o ridipinture per farli amalgamare meglio.
domandona su dark: meglio guardare le due serie ora e poi aspettare un anno... o sciropparsi direttamente tutte e tre le stagioni l'anno prossimo così da non perdere pezzi per strada? :asd: :bua:
Appena finito di vedere entrambe le serie.
Devo dire che vederle o aspettare è quasi la stessa cosa perche la trama di fondo è cosi da mal di testa e con dei buchi stupidi, da rendere entrambe le serie ripetitive.
Nel senso che la seconda viaggia con meno camomilla e le prime puntate ti fanno capire la possibilità di una svolta, peccato solo che le altre ti dicono “fesso te che segui questa serie perchè:
gia quel che è scritto è scritto quindi noi abbiamo sceneggiato passi stupidi affinché ci sia l’apocalisse
Ritorno al futuro lavora meglio come viaggi nel tempo.
Una cosa assurda di tutto il telefilm è che nessuno si crea domande o sfrutta il periodo temporale. Non ci sono riflessioni sulla moda dei tempi o sul vestiario di chi viaggia (2 accenni solo nelle prime puntate della prima stagione).
Insomma confusionario e con sceneggiatura banale ma un passo sotto a Legion, che per me rimane il piu solforoso e caotico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Finito di vedere Mr. Iglesias (https://www.netflix.com/title/80209013).
Sitcom innocua e moderatamente divertente. Alcune battute azzeccate, ma generalmente la consiglio per quando avete 20 minuti da bruciare senza impegnare troppo il cervello.
finito haikyu "l'asso del volley"
decisamente consigliato se vi piacciono gli anime sportivi , alcuni personaggi e situazioni possono ricordare slam dunk ma giusto all'inizio poi viaggia su suoi bianari, tende ad essere realistico (quindi niente palle ovali, tiri della tigre ecc :asd: ) buon campionario di personaggi, il bello è che non si sofferma solo sul protagonista o sulla squadra, anche gli avversari hanno il loro spazio :sisi:
poi mi mancano un paio di puntate per finire 7 SEEDS
mmmh insomma, è un THE 100 giapponese :asd: sto andando avanti più altro per vedere dove vogliono andare a parare perché non brilla molto ne per originalità ne per brio, le puntate sono lente (ok in linea con l'ambientazione però si poteva vivacizzare un po') ci sono un paio di puntate belle tipo la 7, tutto già visto ma è cmq interessante :sisi:
non è il massimo nemmeno come animazioni, il tratto è appena sufficiente e le animazioni sono il minimo sindacale (anche per gli standard nipponici) insomma è guardabile ma c'è molto di meglio nel catalogo netflix
finito haikyu "l'asso del volley"
decisamente consigliato se vi piacciono gli anime sportivi , alcuni personaggi e situazioni possono ricordare slam dunk ma giusto all'inizio poi viaggia su suoi bianari, tende ad essere realistico (quindi niente palle ovali, tiri della tigre ecc :asd: ) buon campionario di personaggi, il bello è che non si sofferma solo sul protagonista o sulla squadra, anche gli avversari hanno il loro spazio :sisi:
poi mi mancano un paio di puntate per finire 7 SEEDS
mmmh insomma, è un THE 100 giapponese :asd: sto andando avanti più altro per vedere dove vogliono andare a parare perché non brilla molto ne per originalità ne per brio, le puntate sono lente (ok in linea con l'ambientazione però si poteva vivacizzare un po') ci sono un paio di puntate belle tipo la 7, tutto già visto ma è cmq interessante :sisi:
non è il massimo nemmeno come animazioni, il tratto è appena sufficiente e le animazioni sono il minimo sindacale (anche per gli standard nipponici) insomma è guardabile ma c'è molto di meglio nel catalogo netflix
scrib scrib
di meglio tipo? qualcosa di...non stupido, da bimbominkia, non so come spiegarlo :bua:
giusto per rimanere fossilizzato su anime vecchi decenni
scrib scrib
di meglio tipo? qualcosa di...non stupido, da bimbominkia, non so come spiegarlo :bua:
giusto per rimanere fossilizzato su anime vecchi decenni
Dipende dai gusti, c'è parecchia roba, magari prova a darmi un genere
Vuoi fantascienza?fantasy? Ci sono thiller o le classiche ambientazioni scolastiche più o meno comiche :sisi: ci sono anche classici anni '90 come Trigun per dire :sisi:
Se no dopo ti faccio un listone di roba a caso ma meritevole :sisi:
Dipende dai gusti, c'è parecchia roba, magari prova a darmi un genere
Vuoi fantascienza?fantasy? Ci sono thiller o le classiche ambientazioni scolastiche più o meno comiche :sisi: ci sono anche classici anni '90 come Trigun per dire :sisi:
Se no dopo ti faccio un listone di roba a caso ma meritevole :sisi:
thanks :sisi:
tendenzialmente roba nuova, genere di tutto, l'importante che non sia infantile o palloso, qualcosa da vedere easy 20 minuti quando si ha un po' di tempo libero :sisi:
thanks :sisi:
tendenzialmente roba nuova, genere di tutto, l'importante che non sia infantile o palloso, qualcosa da vedere easy 20 minuti quando si ha un po' di tempo libero :sisi:
mmmh allora lascio da parte un attimo le serie migliori che però necessitano di una visione attenta (tipo death note :asd: ) metto un po' di anime più o meno leggeri ma che puoi seguire senza troppo impegno, cmq tutta roba più che valida :sisi:
io partirei con TRIGUN, un classico ma ancora valido, la maggior parte sono episodi autoconclusivi quindi non rischi di perdere il filo, sicuramente non palloso o infantile (anche se è presente la solita vena umoristica tipica degli anime)
ONE PUNCH MAN, la serie rivelazione degli ultimi anni, tendenzialmente uno shonen che prende per il culo tutti gli shonen :asd:
HIGH SCORE GIRL, se sei un nostalgico delle sale giochi, cabinati e vecchie console è l'anime che fa per te, la pseudo love story dei due protagonisti è giusto una scusa per fare un viaggio nel viale dei ricordi delle sale giochi anni '90, consigliato :snob:
ASSASSINATION CLASSROOM: un mostro con capacità sovrumani vuole distruggere la terra, l'unica possibilità è che i suoi studenti riescano ad ucciderlo prima del tempo limite.....si il mostro fa l'insegnante in una prestigiosa scuola :asd: detta così sembra una stronzata ma è stata una bella sorpresa, buoni personaggi e situazioni, non mancano i colpi di scena, è una commedia ma con i suoi momenti seri....fai te che ho avevo letto il manga e sono finito a vedermi anche la serie animata :asd:
FOOD WARS, già il titolo fa capire un po' il tema, in una scuola di cucina prestigiosa gli studenti si sfidano in battaglie culinarie e non solo, ottimi disegni, piatti succulenti e fanservice a tonnellate, ti chiederai per tutto il tempo "cosa caxxo sto guardando" ma non riuscirai a distogliere lo sguardo, ATTENZIONE crea dipendenza :asd:
PRISON SCHOOL: qua andiamo sul demenziale e fanservice spinto, in una prestigiosa scuola femminile vengono aperti i cancelli a 5 studenti maschi, ma quello che credevano il paradiso per i poveri studenti si trasforma in un inferno :sisi: ma grazie al potere dell'amicizia riusciranno a sopravvivere!!!!!, no seriamente guardalo :asd:
KAKEGURUI: sempre ambiente scolastico, in questa scuola il prestigio è data dalla bravura nel gioco d'azzardo, l'arrivo di una nuova studentessa (fuori come un balcone) sconvolgerà gli equilibri di potere della scuola, a me è piaciuta però ammetto che non è per tutti, la metto giusto come nota di colore, dopo che hai visto il resto :sisi:
OVERLORD: un ragazzo rimane bloccato in un mmo, ma il tutto diventa reale e lui ha le fattezze del suo avatar con tutti i suoi poteri, tra l'altro il giocatore era un pro gamer quindi si ritrova ad essere OP :asd: il sogno bagnato di ogni giocatore :asd:
poi come detto c'è tutta una serie di anime più seri ed impegnativi, dimmi te :sisi:
Ci butterei anche Overlord come passatempo :D
Ci butterei anche Overlord come passatempo :D
vero, me ne stavo dimenticando :sisi:
Io consiglio (se ci sono ancora) Ajin e Knights of Sidonia.
3/4 delle robe elencate da CX sono di un cringe che levati.
prison school lo vidi tempo fa, verso la fine il fan service era la cosa più fastidiosa, invece la trama mi aveva davvero preso :asd:
Io consiglio (se ci sono ancora) Ajin e Knights of Sidonia.
3/4 delle robe elencate da CX sono di un cringe che levati.
ma knights of sidonia è ferma da anni ormai, quando si decidono a fare uscire nuovi episodi? :/
Eh, lo so.
Però se non lo ha mai visto ci sono comunque due stagioni belle succose.
Si ma con la animazioni oscene in 3d :/
Non dimenticatevi di the seven deadly sins, ottimo prodotto
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non dimenticatevi di the seven deadly sins, ottimo prodotto
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ecco, merda che caga merda :rotfl:
Necronomicon
17-07-19, 09:22
Io ho deciso di non guardare più le serie anime Netflix finché non le concludono
Si ma con la animazioni oscene in 3d :/
bof.
Ecco, merda che caga merda :rotfl:No, non direi. È piena di cliché ed è bella per questo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Se c'è ancora Fullmetal alchemist brotherood merita
https://www.youtube.com/watch?v=dE4Eu-91OFg
Hanno rilasciato la nuova serie dei Cavalieri dello zodiaco (https://www.netflix.com/title/80186926).
Per ora ho visto solo il trailer: la lingua originale è considerata l'inglese (non c'è nemmeno il giapponese).
ll doppiaggio italiano sembra aver tenuto gli stessi doppiatori dell'originale, il che è un bene per i nostalgici, ma effettivamente sentire dei (presunti) cinquantenni che doppiano degli adolescenti senza cercare minimamente di "suonare" più giovani fa un po' strano.
EDIT: vedo ora che sono solo i primi sei episodi di una prima stagione da 12 che dovrebbe arrivare fino all'arco dei cavalieri d'argento.
Cioè tutta una parte che era più o meno monnezza pure nell'originale.
Cioè tutta una parte che era più o meno monnezza pure nell'originale.
dacci oggi il nostro fail quotidiano
Drake Ramoray
19-07-19, 09:44
infatti era una monnezza il cartone in toto voleva dire
infatti era una monnezza il cartone in toto voleva dire
che brutta infanzia la vostra
:rotfl:
infatti era una monnezza il cartone in toto voleva dire*
Salvo le 12 case
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ho visto le prime tre puntate e mezzo. In effetti le voci originali ci starebbero anche, non fosse per la scena dello skateboard dove Seiya è ancora troppo piccolo e avrebbero potuto usare il doppiatore (doppiatrice?) della scena prima.
Per il resto, la realizzazione tecnica non mi dispiace (i personaggi sono di plastica, ma le armature sono da sbavo totale), la regia è imbarazzante da quanto fa schifo ( i movimenti della macchina da presa virtuale sono ai livelli di un trenino thomas qualsiasi) però alcuni scontri sono ricreati e reinterpretati bene (qualche brividino nostalgico l'ho percepito), i cambi della trama non danno troppo fastidio, e neppure la totale assenza di sangue...
Però il tutto è TROPPO stringato, a livello di bignami. Le cose succedono e non c'è phatos, non c'è suspance, non c'è niente! Hanno snaturato completamente l'opera che ora risulta piatta come un tombino (analogia scelta non a caso :facepalm: ). Speriamo che la serie successiva si prenda il tempo che ci vuole.
Avevo ricominciato a vederla (quella classica) qualche anno fa.....in 45 minuti si sono dati due pugni sul ring pegasus e sirio......ho mollato.
Vabbè anche nella serie vecchia lo schema di personaggio a contro personaggio b era (nelle virgole un episodio): a corre verso b, a incontra b, parte ricordo di tutto quello che ha fatto a per raggiungere b, prima schermaglia in cui b mostra il suo grande potere, discussione filosofica sulla provenienza dei grandi poteri di b, a ricorda la sua infanzia, b fa un villain speech, a si incazza, b da un paio di colpi ad a, a è quasi morto e ricorda la sua missione e gli amici che deluderà, a ritrova la motivazione, b tira fuori la cazzimma, a parla con il cosmo, a colpisce b che accusa, b cade, a ricorda tutto quello che ha fatto per battere b. Ricominciare da capo.
calma calma :asd:
pegasus vs nemico
pegasus: fulmine del suddetto!!! (esito inutile)
nemico: colpo del nemico! (pegasus scava il marmo di carrara con la faccia)
cazzimme filosofiche
nemico sta per lanciare colpo
pegasus: ah stolido cavaliere! lanciare due volte lo stesso colpo è inefficace!
pegasus: fulmine del suddetto!!! (nemico a scatafascio)
:asd:
Il Fedel Griso
19-07-19, 15:35
Sì, adesso critichiamo anche Saint Seiya via... con 'sti ragionamenti nessun anime/manga si salva. Per me rimane una superserie epica.
Visto un paio di puntate di questa riedizione, una roba oscena per bambini. Non capisco il senso di realizzarne una versione riveduta e corretta senza sangue ecc, boh, a chi dovrebbe piacere? I bambini di oggi si potrebbero mai affezionare ai Cavalieri? Non penso proprio.
Sì, adesso critichiamo anche Saint Seiya via... con 'sti ragionamenti nessun anime/manga si salva. Per me rimane una superserie epica.
seguro, ma son quelle assurdità che ci saranno sempre :asd:
e ricordiamoci che seiya e soci hanno 13 anni all'inizio della storia :asd:
Drake Ramoray
19-07-19, 15:40
Sì, adesso critichiamo anche Saint Seiya via... con 'sti ragionamenti nessun anime/manga si salva. Per me rimane una superserie epica.
Visto un paio di puntate di questa riedizione, una roba oscena per bambini. Non capisco il senso di realizzarne una versione riveduta e corretta senza sangue ecc, boh, a chi dovrebbe piacere? I bambini di oggi si potrebbero mai affezionare ai Cavalieri? Non penso proprio.
:boh2:
dai trollatine a parte critico nulla poiché visto nulla, mai seguiti :asd:
Sì, adesso critichiamo anche Saint Seiya via... con 'sti ragionamenti nessun anime/manga si salva. Per me rimane una superserie epica.
Visto un paio di puntate di questa riedizione, una roba oscena per bambini. Non capisco il senso di realizzarne una versione riveduta e corretta senza sangue ecc, boh, a chi dovrebbe piacere? I bambini di oggi si potrebbero mai affezionare ai Cavalieri? Non penso proprio.
Guarda è la stessa cosa che hanno fatto con DBZ (e immagino praticamente con ogni manga di successo). Il manga è figo ma con l'anime fanno 8 puntate su 2 pagine di materiale, in pratica quello che ha fatto pure Peter Jackson con l'Hobbit! :bua:
Idem Captain Tsubasa, nel manga non passavano 45minuti per fare da metà campo all'area di rigore!
La critica è solo nel fatto sti allungare il più possibile il run time degli episodi.
Guarda è la stessa cosa che hanno fatto con DBZ (e immagino praticamente con ogni manga di successo). Il manga è figo ma con l'anime fanno 8 puntate su 2 pagine di materiale, in pratica quello che ha fatto pure Peter Jackson con l'Hobbit! :bua:
Idem Captain Tsubasa, nel manga non passavano 45minuti per fare da metà campo all'area di rigore!
La critica è solo nel fatto sti allungare il più possibile il run time degli episodi.
Sì, ma siamo nel 2019. La versione Netflix è l'esatto opposto... siamo a livelli di sintesi del tipo "Rocky raccontato da Baz".
https://youtu.be/rBFlxRxJYRw
facciamola semplice: i gggiovani di oggi, alla puntata successiva del famoso "per il sacro leo", assistendo al riavvio della serie dall'inizio si sarebbe suicidati in massa :asd:
facciamola semplice: i gggiovani di oggi, alla puntata successiva del famoso "per il sacro leo", assistendo al riavvio della serie dall'inizio si sarebbe suicidati in massa :asd:
ROTFL
facciamola semplice: i gggiovani di oggi, alla puntata successiva del famoso "per il sacro leo", assistendo al riavvio della serie dall'inizio si sarebbe suicidati in massa :asd:
Senza contare che dovevi aspettare un giorno intero per vedere la puntata successiva (che già rispetto alla puntata a settimana dei giappi era un passo avanti) altro che spararsi tutta la serie in un week end :asd:
https://youtu.be/40HtdATgNs0
L'originale era una affascinante cagata, sotto Legend ma parecchio sopra a Willow. Incuriosito
Necronomicon
20-07-19, 17:43
Finito 3Below, lo spinoff di trollhunters. Un gradino sotto, ma molto gradevole.
Ho guardato un episodio del designated survivor coreano... :Rotfl: capolavoro :rotfl:
La serie dei cavalieri dello zodiaco... Che merda i personaggi animati così
poi mi mancano un paio di puntate per finire 7 SEEDS
mmmh insomma, è un THE 100 giapponese :asd: sto andando avanti più altro per vedere dove vogliono andare a parare perché non brilla molto ne per originalità ne per brio, le puntate sono lente (ok in linea con l'ambientazione però si poteva vivacizzare un po') ci sono un paio di puntate belle tipo la 7, tutto già visto ma è cmq interessante :sisi:
non è il massimo nemmeno come animazioni, il tratto è appena sufficiente e le animazioni sono il minimo sindacale (anche per gli standard nipponici) insomma è guardabile ma c'è molto di meglio nel catalogo netflix
UPDATE: sono anche io arrivato quasi alla fine...bocciato senza pietà :bua:
l'incipt è banalissimo...e vabbè, in fondo volevo qualcosa giusto per passare il tempo
personaggi: quelli iniziali sembravano interessanti, poi sono arrivati una valanga di altri protagonisti, tutti-completamente-inutili.
La storia non decolla mai, succedono cose a caso, e soprattutto, la cosa che più mi fa imbestialire in serie del genere: i personaggi prendono decisioni assurde senza motivo.
Lo so, in un'anime jappo è "quasi" la norma :asd: ma NON così: qui il far fare cose senza senso è l'unico sistema per mandare avanti la storia.
Per me, no.
Confermo anche animazioni ai minimi termini.
Le 2-3 ore dedicate a seguire sta roba potevano essere investite in maniera decisamente migliore.
Mi son guardato Pain&Gain...allucinante.
Una storia completamente assurda che volge in tragedia...ed è pure vera.
Io...boh...non so, capisco che il tutto sia ridicolo ma se fossi uno dei sopravvissuti mi girerebbro le balle che ne abbiano fatto un film.
Visto "the 5th wave"...
Abbiamo un nuovo punto più basso
Mi son guardato Pain&Gain...allucinante.
Una storia completamente assurda che volge in tragedia...ed è pure vera.
Io...boh...non so, capisco che il tutto sia ridicolo ma se fossi uno dei sopravvissuti mi girerebbro le balle che ne abbiano fatto un film.
La cosa assurda è che è vera, è l'enessima dimostrazione che spesso la realtà superà la fantasia.
nicolas senada
22-07-19, 10:44
in questi giorni ho guardato qualche film su prime video e su timvision e, al netto della bruttezza dell'interfaccia di entrambe :bua: son rimasto stupito da un paio di cose che a mio avviso sono mancanze gravi per l'app di netflix:
- la mancanza di un'indicazione visiva per tutte le app del flusso video che si è agganciati: su ps3 c'era il tastino che mostrava le info del flusso, su firestick non c'è... mentre ad esempio prime video mostra SD/HD/1080 di default quando si attiva il menu in sovraimpressione
- la mancanza dell'indicazione della scadenza del titolo: timvision lo mette tra le info nella pagina del titolo, perchè non fanno altrettanto?
- lo split della lista tra film e serie tv: se lo fa persino l'app (pessima) di prime video, perchè non lo può fare quello di netflix? ad esempio io in questo periodo non ho voglia/tempo di vedere una serie e la lista 'solo film' da spulciare sarebbe comoda...
cmq penso che farò la segnalazione per tutte e tre le cose (soprattutto l'ultima)
Ultimamente su tutte le app vedo (a lato) la sezione film, serie tv, cerca ecc..... Anche se la ricerca su netflix è sempre macchinosa e manco precisa :bua:
Mi è capitato varie volte, di cercare un film il cui titolo ha più parole, a seconda della parola che cercavo (controllato fosse scritto giusto) me lo trovava o meno :bua:
nicolas senada
22-07-19, 10:57
Ultimamente su tutte le app vedo (a lato) la sezione film, serie tv, cerca ecc..... Anche se la ricerca su netflix è sempre macchinosa e manco precisa :bua:
Mi è capitato varie volte, di cercare un film il cui titolo ha più parole, a seconda della parola che cercavo (controllato fosse scritto giusto) me lo trovava o meno :bua:
si è vero, hanno fatto la macro distinzione nei menu di ricerca
però la divisione della lista tra serie e film/documentari (quindi cose non lunghe o non ad episodi) ci vorrebbe eccome, a mio avviso :bua:
Però se tu scrivi "documentari" ti mette l'elenco, non sempre completo però :asd:
Stessa cosa per film, anime ecc :sisi: poi se scorri dovrebbe esserci le varie sotto classi tipo "film azione, commedie ecc" :sisi:
Consiglio vivamente Baby Driver.
Consiglio vivamente Baby Driver.
Bel film, Spacey quando fa il cattivo da il suo meglio.
Necronomicon
22-07-19, 21:28
si è vero, hanno fatto la macro distinzione nei menu di ricerca
però la divisione della lista tra serie e film/documentari (quindi cose non lunghe o non ad episodi) ci vorrebbe eccome, a mio avviso :bua:Sul firestick nel menù a scomparsa a sinistra puoi selezionare serie TV / Film / La mia lista / Nuovo
Harry_Lime
22-07-19, 22:24
Ho giusto comprato baby driver con gli ultimi sconti Mediaworld e mi stavo chiedendo come mai ancora Netflix non se ne fosse accorta. Ora sto più tranquillo.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
https://static.techprincess.it/wp-content/uploads/sites/5/2019/06/netflix-magic-the-gathering-serie-tv-planeswalker-780x405.jpg
ehm...
Consiglio vivamente Baby Driver.
Visto ieri sera, non male :D
a proposito di Baby ma qualcuno l'ha guardata la serie? non ricordo mezzo commento ( o magari mi son perso il topic dedicato)
a proposito di Baby ma qualcuno l'ha guardata la serie? non ricordo mezzo commento ( o magari mi son perso il topic dedicato)Citofonare mussolini....o era il marito dell'altra?
From mobile
https://gametimers.it/netflix-crollo-delle-azioni-persi-24-miliardi-di-dollari-in-una-settimana/
Per il momento non ci dovrebbero essere conseguenze, bisogna vedere sul lungo periodo.
nicolas senada
25-07-19, 10:38
https://gametimers.it/netflix-crollo-delle-azioni-persi-24-miliardi-di-dollari-in-una-settimana/
Per il momento non ci dovrebbero essere conseguenze, bisogna vedere sul lungo periodo.
:asd: cmq non capisco in base a quale logica certi titoli vanno su o giù così a cazzo.
I valori azionari dovrebbero riflettere quello che è il reale andamento di una società in base ai suoi conti e al suo bilancio, e non a quello che succede in un lasso di tempo breve... vedi ad esempio la juve che ha subito un crollo in borsa solo perchè ha annunciato Sarri.. bah. misteri :asd:
Pilot di Another Life. Non ho capito se sia uno scherzo o cosa... È una brutta roba anni novanta con fotografia attuale.
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
MrWashington
26-07-19, 14:38
Dio mio che porcata another life.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
fa schifo da fare il giro o fa schifo e basta? :uhm:
Pilot di Another Life. Non ho capito se sia uno scherzo o cosa... È una brutta roba anni novanta con fotografia attuale.
negli anni '90 le serie le sapevano ancora fare, questa fa schifo e basta, con episodi di 40 minuti dei quali almeno 35 consistono in un blablabla che non c'entra una fava con quello che dovrebbero fare, comprendenti anche litigi da gattare e piagnistei random.
Quant è bello baby driver?
Don Zauker
27-07-19, 14:37
Dio mio che porcata another life.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Più che altro è di un derivativo che scansati.
C’han ficcato dentro tutti i topoi sci fi degli ultimi 40 anni ma usando un piccone.
Dubito vedremo mai una season 2.
Dubito vedremo mai una season 2.
meglio così.
Necronomicon
28-07-19, 10:11
a proposito di Baby ma qualcuno l'ha guardata la serie? non ricordo mezzo commento ( o magari mi son perso il topic dedicato)
C'era il topic dedicato. Io l'ho vista. Tanta pubblicità, soprattutto al collettivo di autori perché "giovani" e "bravissimi", ma la serie non ha mordente, è derivativa e francamente non è nemmeno così scandalosa come il fatto di cronaca imporrebbe.
- - - Aggiornato - - -
Più che altro è di un derivativo che scansati.
C’han ficcato dentro tutti i topoi sci fi degli ultimi 40 anni ma usando un piccone.
Dubito vedremo mai una season 2.
Netflix sta cannando parecchie serie nuove :sisi:
Finito OINTB. Uuuh, mi mancherà :cattivo:
Finito OINTB. Uuuh, mi mancherà :cattivo:Hanno chiuso o resta ancora un finale appeso?
Ho finito la serie precedente, e dato il livello altalenante della serie, ho scelto di chiuderla allora. Stavolta come è?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Necronomicon
28-07-19, 20:33
Hanno chiuso, sapevano già di essere l'ultima serie :asd:
Ah bene, allora una chance provo a farla :sisi:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Quest'ultima stagione ha un ottimo ritmo.
13 puntate, alcune anche da ben più di un'ora, e in tutte succede qualcosa.
Consiglio vivamente.
Pete.Bondurant
28-07-19, 22:03
C'era il topic dedicato. Io l'ho vista. Tanta pubblicità, soprattutto al collettivo di autori perché "giovani" e "bravissimi", ma la serie non ha mordente, è derivativa e francamente non è nemmeno così scandalosa come il fatto di cronaca imporrebbe.
- - - Aggiornato - - -
Netflix sta cannando parecchie serie nuove :sisi:Netflix ha aperto la strada ed è stata king of the hill per parecchio tempo ma ora, con l'apertura del mercato, non la vedo benissimo sul medio/lungo periodo.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
29-07-19, 08:14
Netflix ha aperto la strada ed è stata king of the hill per parecchio tempo ma ora, con l'apertura del mercato, non la vedo benissimo sul medio/lungo periodo.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkÈ un peccato perché tra tutti è quello più globalista e francamente sono molto interessato a cinema e serie di paesi diversi dalla solita America.
Però dovrebbero fare più attenzione alla qualità di quel che producono, la quantità poco importa. Soprattutto dovrebbe essere più rintracciabile la roba di qualità, non è possibile che se mi guardo 3 anime di seguito poi visualizzo anime in ogni cazzo di categoria :asd:
Don Zauker
29-07-19, 20:37
Finito OINTB. Uuuh, mi mancherà :cattivo:
Orange is new the black ? :uhm:
Scusate il quasi OT:
(Riservato solo per chi ha visto la serie)
sto riguardando per l'ennesima volta quel capolavoro di serie che è The IT Crowd (su netflix da un po').
E fin qua tutto nella norma.
Ho visto la leggendaria puntata (03x04) dell'internet e della donna...dall'Iran e proprio nel mentre mi son chiesto: "ma in italiano come hanno tradotto il tutto?"
Ho cambiato lingua e...morto :rotfl: una cosa così cojona che fa il giro e diventa meravigliosa :smugrandom:
in b4: ahhhhh uhhhhhhhhh il doppiaggio
:asd:
dai , spoilera come l'hanno tradotto che non c'ho a tiro le puntate :asd:
Scusate, qualcuno ha visto il documentario su Cambridge Analytica?Merita di essere visto?
in b4: ahhhhh uhhhhhhhhh il doppiaggio
:asd:
dai , spoilera come l'hanno tradotto che non c'ho a tiro le puntate :asd:
La tizia/o dice:
Sono un uomo, con "uomo" detto quasi in maniera incomprensibile.
Poi a letto Reynholm dice: "non ho alcun problema sul fatto che tu sia di COMO"
che mestiere infame :asd:
La tizia/o dice:
Sono un uomo, con "uomo" detto quasi in maniera incomprensibile.
Poi a letto Reynholm dice: "non ho alcun problema sul fatto che tu sia di COMO"
che mestiere infame :asd:
meenghia :asd:
come han fatto a mettere una vocale chiusa dove l'attore ne dice una aperta? :asd:
Scusate, qualcuno ha visto il documentario su Cambridge Analytica?Merita di essere visto?
Secondo me sì, dura un po' ma è molto interessante.
https://www.youtube.com/watch?v=wV0yAiay85Q
Qualcuno ha notizie se netflix caricherà mai altre stagioni di Midnight Diner: Tokyo Stories?
In giro non si trova niente e la serie è un gioiellino :timifag:
midnight diner lo voglio pure io. Rilassante e mi fa venire fame
In attesa guardatevi FOOD WARS :snob:
:nono:
Al massimo un buon sostituto è Samurai Gourmet, molto carino nonostante le premesse non sono delle migliori. Peccato che pure lì una stagione e bon :cattivo:.
Seconda alternativa Street Food, ma è un documentario.
Molto simpatico Samurai Gourmet, bello anche per come racconta tra le righe certe abitudini e idiosincrasie tutte giapponesi
megalomaniac
02-08-19, 11:41
Scusate, qualcuno ha visto il documentario su Cambridge Analytica?Merita di essere visto?
Nonostante l'argomento mi interessi molto (sono stato pure ad una conferenza di Wyle) è un po' noiosetto per come l'hanno realizzato. Troppo tirato per le le lunghe. Sono quasi 2 ore di documentario, potevano tagliare molto. Senza considerare che sia Carrol che Kaiser hanno un modo abbastanza fastidioso di parlare.
Però ci sono diverse cose interessanti in mezzo.
Secondo me sì, dura un po' ma è molto interessante.
Nonostante l'argomento mi interessi molto (sono stato pure ad una conferenza di Wyle) è un po' noiosetto per come l'hanno realizzato. Troppo tirato per le le lunghe. Sono quasi 2 ore di documentario, potevano tagliare molto. Senza considerare che sia Carrol che Kaiser hanno un modo abbastanza fastidioso di parlare.
Però ci sono diverse cose interessanti in mezzo.
Grazie 1000, gli darò una possibilità una di queste sere :sisi:
Visto Another life. Onestamente a tratti fa cadere le braccia, ma non e' recitata male e alcuni spunti interessanti ce li ha, sebbene sia tutta roba già vista.
Imho non è proprio da sparargli a zero contro, nel complesso mi piacerebbe vedere come continuano la storia
Det. Bullock
03-08-19, 22:02
Finita la terza stagione di She Ra.
Interessante l'origine di Hordak, si scopre qualcosa di più su quello che è successo alla She Ra precedente ad Adora, quest'ultima si ritrova a mettere in discussione il suo ruolo come She Ra e Catra continua ad essere uno dei villain pù interessanti degli ultimi anni, competente ma continuamente minata dai suoi stessi complessi personali.
Ha un po' il problema che alcuni personaggi secondari ad un certo punto spariscono non si sa bene perché ma dal punto di vista strettamente legati all'intreccio e allo sviluppo dei personaggi si continua sulla buoana strada, gli ultimi due episodi poi sono emotivamente potenti. Il finale è aperto ma non l'ovvio cliffhanger di metà stagione che era la fine della seconda.
Credo poi che compaia in una puntata pure uno dei nemici di He-Man, ora che ci penso. :uhm:
Scusate, qualcuno ha visto il documentario su Cambridge Analytica?Merita di essere visto?
Parecchio interessante per capire i nostri governanti
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Sto finendo di vedere l'ultima di Orange...carina, anche se hanno deciso di abbandonare quasi del tutto il lato ironico e buttarla sul dramma totale... non per simpatizzanti di Trump :asd:
Sto finendo di vedere l'ultima di Orange...carina, anche se hanno deciso di abbandonare quasi del tutto il lato ironico e buttarla sul dramma totale... non per simpatizzanti di Trump :asd:
io l'ho finita ieri sera OITNB.
Buona, tredici puntate che scorrono via molto bene. Si, il lato più comico viene in gran parte messo da parte, però per fortuna non diventa mai un mappazzone strappalacrime troppo forzato.
Ad un certo punto la necessità di chiudere prende un po' il sopravvento e si rusha abbastanza, anche se ho trovato la cosa inevitabile e gestita bene, dato che i personaggi sono tanti.
io l'ho finita ieri sera OITNB.
Buona, tredici puntate che scorrono via molto bene. Si, il lato più comico viene in gran parte messo da parte, però per fortuna non diventa mai un mappazzone strappalacrime troppo forzato.
Ad un certo punto la necessità di chiudere prende un po' il sopravvento e si rusha abbastanza, anche se ho trovato la cosa inevitabile e gestita bene, dato che i personaggi sono tanti.
C'era il rischio enorme di fare un finale di serie banalissimo, invece imho hanno fatto delle scelte coraggiose, non me l'aspettavo :sisi:
Finito Orange itn black, mi mancherà, si è ripresa alla grande dopo una stagione, quella scorsa, molto sottotono. Quest'ultima ritorna onesta, sporca e efficace e i personaggi che ha delineato sono rimasti vivi e tridimensionali fino alla fine (più o meno tutti, alcune cose della gestione di Morello non mi sono piaciute). Bello il cameo finale per tutti e interessanti anche gli archi narrativi rimasti aperti.
Iniziato la terza di Attack on evangel...ehm Titan, visto che col manga mi sono perso a un certo punto (molto più avanti in realtà) vediamo come gestirà la trama la serie animata
derry girls anyone? :asd:
derry girls anyone? :asd:Troppo breve....si brucia in un attimo
From mobile
megalomaniac
10-08-19, 10:12
Ma The Naked Director pubblicizzato sulla home di Netflix? E' apparso anche a voi?
Mi sono visto le prime due puntate e non è male. E' un po' il The Wolf of Wall Street del porno giapponese :asd:
Forse è la cosa più vicina ad un porno che abbiano mai messo su Netflix, mi meraviglio l'abbiano messo così in primo piano
Finito di vedere la terza di Glow, sempre alto livello. Soprattutto
le tette di alison brie :nerd:
Finito di vedere la terza di Glow, sempre alto livello. Soprattutto
le tette di alison brie :nerd:
quelle le conoscevamo già grazie a the fappening :asd: :timido:
quelle le conoscevamo già grazie a the fappening :asd: :timido:Si lo so ma rivederle fa sempre piacere :sisi:
Ah, tra l'altro leggendo il post mi sono ricordato che era in wish list da tempo e ho iniziato solo ora a vederlo.... Ma è carinissimo :tinido:. Sono al terzo episodio e il regista è già il mio preferito :asd: È bravissimo
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
12-08-19, 08:07
Visto un episodio di Wu Assassins.
Che troiata
Io ho cominciato da poco ainori :look:
Definitivo :asd:
Visto un episodio di Wu Assassins.
Che troiata
ma no, è bellino dai ;)
però, come film alla "cinese" poteva pure andare, come serie... boh... il rischio di ripetitività è altissimo.
Sto guardando Baki, come riempitivo...
https://www.meme-arsenal.com/memes/c3e7caac902eb8056cd672c865248a25.jpg
Adoro il rumore del sangue :asd:
Baki è stupendo :asd: all'inizio lo stile ti spiazza ed è così esagerato ed assurdo nello sviluppo che ti chiedi cosa caxxo stai guardando, ma finisci per innamorarti :asd:
Necronomicon
13-08-19, 10:46
All'inizio ho faticato, un po' perché è un seguito con personaggi già delineati di cui non sai un cazzo. Dopo un po' te ne freghi :asd:
All'inizio ho faticato, un po' perché è un seguito con personaggi già delineati di cui non sai un cazzo. Dopo un po' te ne freghi :asd:
Vero, avrebbero potuto aggiungere i "prequel" ma si alla fine te ne freghi :asd:
Visto un episodio di Wu Assassins.
Che troiata
Visti i primi 3.
Confermo la troiata, però tutto sommato si lascia guardare.
Come serie estiva senza grosse pretese ci sta.
Necronomicon
14-08-19, 17:54
Forse è quasi meglio il doppiaggio, gli attori parlano inglese tipo dialetto cinese e non ce la fanno a rimanere seri con le troiate che fanno dir loro
Visto un episodio di Wu Assassins.
Che troiata
Se volete un pò di mazzate cinesi c'è Warrior, ma su sky.
Viste solo le prime due di Wu Assassins. Boh, dai commenti pensavo peggio. È un fumettone che prende un po' qua e un po' là e non ha paura di dire cose già dette. Così, a prima vista, è quello che doveva essere Iron Fist e non è stato. Scommetto che se ci fosse stato il logo Marvel, prima del titolo, avrebbe avuto più crediti.
Sandro Storti
16-08-19, 18:22
Mi son visto 5 episodi oggi. Cala con la grafica VFX di merda.
E poi c'è la topolona di Viking.
Viste solo le prime due di Wu Assassins. Boh, dai commenti pensavo peggio. È un fumettone che prende un po' qua e un po' là e non ha paura di dire cose già dette. Così, a prima vista, è quello che doveva essere Iron Fist e non è stato. Scommetto che se ci fosse stato il logo Marvel, prima del titolo, avrebbe avuto più crediti.
la prima puntata mi ha fatto scassare dalle risate, quindi continuerò a vederlo... almeno finchè non diventerà scocciante.
:look:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190818/d9189461c8a827732fa154e1b8ec96d6.jpg
è uscita una nuova serie RUSSA dal titolo "better than us", che in qualche sito è definito "telefilm originale e innovativo" ma da quel che tratta sembra essere un altro remake del telefim svedese "real humans - Äkta människor", già rifatto in inghilterra col titolo semplificato "humans" (un paio di stagioni per ognuna delle serie).
la trama è sempre quella delle precedenti: robot domestici che prendono coscienza e vogliono di più.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=72&v=Er3pGyLwesQ
la serie originale svedese era caratterizzata da una accentuata "patatosità", cosa che nel remake inglese era un tantino stemperata, ma dal trailer di quest'ultima sembra che si torni ai fasti di un tempo :jfs3:
:look:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190818/d9189461c8a827732fa154e1b8ec96d6.jpg
Nostalgia canaglia
nicolas senada
19-08-19, 12:40
di humans ho visto la prima serie ma non ne ho ricordi :bua:
Ieri ho fatto il binge watching [bingiato?] Naked Director
molto carina imho
:look:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190818/d9189461c8a827732fa154e1b8ec96d6.jpg
Purché non sia un'altra di quelle serie recenti in CGI "scarna" e che fa sanguinare gli occhi
Necronomicon
20-08-19, 09:55
La protagonista è Teeala invece di He man. Per me già bocciata :asd:
La serie dovrebbe essere realizzata da quelli che hanno fatto castlevania
nicolas senada
20-08-19, 10:08
finita mindhunter 2 :rullezza:
solita eccellenza :rullezza:
https://www.youtube.com/watch?v=a1nhfV2YANk
magari è una porcata
magari è il nuovo lost (le due cose non si escludono a vicenda)
:o
Det. Bullock
20-08-19, 23:23
:look:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190818/d9189461c8a827732fa154e1b8ec96d6.jpg
A me rende parecchio perplesso che invece di fare un reboot vogliano fare un seguito dell'originale.
Come fai a conciliare un cartone moderno (e questo dando per scontato che non vadano sul sequel "adulto") con uno di quei cartoni anni '80 dove la censura imponeva che l'eroe dovesse buttare il cattivo nella pozzanghera più vicina perché ogni altra cosa era "troppo violenta" ma bisognava far vedere che il cattivo perdeva?
Per dire una roba come lo scontro tra She Ra e Catra alla fine della prima stagione del reboot Netflix avrebbe fatto venire infarti multipli ai censori dell'epoca.
Tra l'altro io ricordo che il cartone originale aveva poco o nulla di trama orizzontale quindi non è come Clone Wars dove ci sono effettivamente robe lasciate in sospeso da concludere.
Necronomicon
21-08-19, 05:38
Magari è un seguito dei masters degli anni 2000
Sandro Storti
21-08-19, 08:49
A me rende parecchio perplesso che invece di fare un reboot vogliano fare un seguito dell'originale.
Come fai a conciliare un cartone moderno (e questo dando per scontato che non vadano sul sequel "adulto") con uno di quei cartoni anni '80 dove la censura imponeva che l'eroe dovesse buttare il cattivo nella pozzanghera più vicina perché ogni altra cosa era "troppo violenta" ma bisognava far vedere che il cattivo perdeva?
Per dire una roba come lo scontro tra She Ra e Catra alla fine della prima stagione del reboot Netflix avrebbe fatto venire infarti multipli ai censori dell'epoca.
Tra l'altro io ricordo che il cartone originale aveva poco o nulla di trama orizzontale quindi non è come Clone Wars dove ci sono effettivamente robe lasciate in sospeso da concludere.
Solo se erano cartoni occidentali. Quelli orientali morivano male.
Solo se erano cartoni occidentali. Quelli orientali morivano male.
I giapponesi hanno una morale completamente diversa dalla nostra, dicevo sta mattina con un mio amico che di cartoni che finiscano col lieto fine all'europea faccio fatica ad arrivare a 10, e di cartoni ne avrò visti centinaia.
Finito di vedere un paio di cosette :asd:
Prima stagione di SHE-RA, per essere un cartone per bambine e palesemente di parte (nel senso che il 90% del cast è femminile, ma anche giusto che sia cosi per carità) devo dire che non è affatto male, i pochi personaggi maschili hanno una loro dignità e non semplici macchiette (vedi Ghostbusters femminile :facepalm:) il girl power c'è ma non è ne forzato ne fastidioso, nessuna delle protagoniste è miss so fare tutto io (rey sto dicendo a te :asd:) nemmeno la stessa she-ra, anzi hanno tutti i loro limiti e problemi, c'è tutto il campionario di etnie e caratteri ma ci sta, dopo qualche puntata un po' cosi così ingrana :sisi: si rimane un prodotto infantile diciamo ma ci sono degli spunti interessanti :sisi:
Parliamoci chiaro caga in testa a parecchi cartoni (sempre roba americana) che ci rifilavano da bambini :asd:
KENGAN ASHURA: sullo stile di baki, lotte all'ultimo sangue, violenza esagerata, non assurdo come il collega ma un degno concorrente :asd:
Magari è un seguito dei masters degli anni 2000È il seguito del film :snob:
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
La serie dovrebbe essere realizzata da quelli che hanno fatto castlevania
dunque un'animazione stile caroon in flash inizio anni 2000 e stile anonimo? uhm...non buone premesse :asd:
Finito di vedere un paio di cosette :asd:
Prima stagione di SHE-RA, per essere un cartone per bambine e palesemente di parte (nel senso che il 90% del cast è femminile, ma anche giusto che sia cosi per carità) devo dire che non è affatto male, i pochi personaggi maschili hanno una loro dignità e non semplici macchiette (vedi Ghostbusters femminile :facepalm:) il girl power c'è ma non è ne forzato ne fastidioso, nessuna delle protagoniste è miss so fare tutto io (rey sto dicendo a te :asd:) nemmeno la stessa she-ra, anzi hanno tutti i loro limiti e problemi, c'è tutto il campionario di etnie e caratteri ma ci sta, dopo qualche puntata un po' cosi così ingrana :sisi: si rimane un prodotto infantile diciamo ma ci sono degli spunti interessanti :sisi:
Parliamoci chiaro caga in testa a parecchi cartoni (sempre roba americana) che ci rifilavano da bambini :asd:
Beh...insomma va bene tutto ma dubito ci si possa aspettare qualcosa di diverso da un cartoon come questo, insomma è quel che è, un cartoon per bambini/e :D
Io ho visto giusto i primi 2 episodi per curiosità
dunque un'animazione stile caroon in flash inizio anni 2000 e stile anonimo? uhm...non buone premesse :asd:
Beh...insomma va bene tutto ma dubito ci si possa aspettare qualcosa di diverso da un cartoon come questo, insomma è quel che è, un cartoon per bambini/e :D
Io ho visto giusto i primi 2 episodi per curiosità
Ma non era una critica, anzi era per dire che per il target è anche abbastanza maturo, se un adulto ci si vuole approcciare deve tenerne conto tutto qui :D
si, mi sono espresso male...avevo capto che non era una critica, volevo solo dire che era tutto in regola per il tipo di prodotto :D
Ieri ho fatto il binge watching [bingiato?] Naked Director
molto carina imho
Sto guardando ora, è una roba assurda :rotfl:
Il primo porno che girano con il giocatore di baseball :rotfl:
L'unico problema è che lo puoi guardare solamente con le cuffie :asd:
lollazenapalm
23-08-19, 11:15
Ancora un'altro po' e si potrà fare anche lo zapping su Netflix. Dovrebbero fare una chiavetta con telecomando come quella di Amazon, ma fatta meglio e con i tasti alfabetici per la ricerca.
uscita "13 reasons why, chi ha ucciso rog... ehm, bryce walker"
:asd:
Finito di vedere la terza stagione di Strange Things e devo dire che hanno trovato una bella serie su cui macinarci perchè è fatta abbastanza bene, se consideriamo molti altri prodotti di Netflix.
A me dispiace solo che in questa terza stagione si siano creati alcuni buchi di trama o comunque elementi poco validi .
Tipo che la famosa fidanzata immaginaria del nostro amico cicciottello è usata per tante situazioni ironiche e per incastrare il fattore scatenante della base russa, non approfondendo più particolari riguardanti la sua esistenza o meno (se ci fosse stata mi aspettavo un’apparizione improvvisa nelle ultime puntate).
La mente sviluppa un piano di possessione per ricrearsi e conquistare il mondo, ma lascia in se troppe occasioni per rendere la conquista piu facile e rapida.
Il resto ha minor importanza ma lasciamo perdere al momento.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tipo che la famosa fidanzata immaginaria del nostro amico cicciottello è usata per tante situazioni ironiche e per incastrare il fattore scatenante della base russa, non approfondendo più particolari riguardanti la sua esistenza o meno (se ci fosse stata mi aspettavo un’apparizione improvvisa nelle ultime puntate).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
esiste e si vede :asd:
Det. Bullock
24-08-19, 17:08
Visto Infinity Train
La serie per certi versi ricorda un po' La Storia Infinita (il libro, non il film, se lo avete letto sapete di cosa parlo) ma il treno del titolo a differenza di Fantasìa è decisamente qualcosa di più surreale e inquietante.
Ah, e c'è Kate Mulgrew nel ruolo di un gatto.
Questa prima stagione è autoconclusiva, a quanto pare originariamente doveva essere un unico lungometraggio e si vede.
Visto come finisce è probabile che per la seconda stagione sarà un'altra anima persa a salire sul treno del titolo.
EDIT: postato qui per errore, lascio solo perché mi hanno quotato.
Prima stagione di SHE-RA, per essere un cartone per bambine e palesemente di parte (nel senso che il 90% del cast è femminile, ma anche giusto che sia cosi per carità) devo dire che non è affatto male, i pochi personaggi maschili hanno una loro dignità e non semplici macchiette (vedi Ghostbusters femminile :facepalm:) il girl power c'è ma non è ne forzato ne fastidioso, nessuna delle protagoniste è miss so fare tutto io (rey sto dicendo a te :asd:) nemmeno la stessa she-ra, anzi hanno tutti i loro limiti e problemi, c'è tutto il campionario di etnie e caratteri ma ci sta, dopo qualche puntata un po' cosi così ingrana :sisi: si rimane un prodotto infantile diciamo ma ci sono degli spunti interessanti :sisi:
Parliamoci chiaro caga in testa a parecchi cartoni (sempre roba americana) che ci rifilavano da bambini :asd:
Tieni presente che seconda e terza stagione sono essenzialmente la seconda stagione divisa in due.
Finito di vedere la terza stagione di Strange Things e devo dire che hanno trovato una bella serie su cui macinarci perchè è fatta abbastanza bene, se consideriamo molti altri prodotti di Netflix.
A me dispiace solo che in questa terza stagione si siano creati alcuni buchi di trama o comunque elementi poco validi .
Tipo che la famosa fidanzata immaginaria del nostro amico cicciottello è usata per tante situazioni ironiche e per incastrare il fattore scatenante della base russa, non approfondendo più particolari riguardanti la sua esistenza o meno (se ci fosse stata mi aspettavo un’apparizione improvvisa nelle ultime puntate).
La mente sviluppa un piano di possessione per ricrearsi e conquistare il mondo, ma lascia in se troppe occasioni per rendere la conquista piu facile e rapida.
Il resto ha minor importanza ma lasciamo perdere al momento.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sicuro di averla finita? O vista? :asd: perché da quello che scrivi è evidente che stavi dormendo :asd:
uscita "13 reasons why, chi ha ucciso rog... ehm, bryce walker"
:asd:
A sto giro non ho il coraggio di vederla
iniziata oggi... :asd: almeno non è apparso il fantasma della stronza :asd:
Giusto finito oggi la seconda di 13.....bhe un gran miglioramento rispetto alla prima. Questa ha solo le prime due puntate lente, poi ingrana molto bene.
Giusto finito oggi la seconda di 13.....bhe un gran miglioramento rispetto alla prima. Questa ha solo le prime due puntate lente, poi ingrana molto bene.
:rotfl:
no.
cmq, sta terza stagione ha un feeling diverso :uhm: è ovviamente tutta su bryce... :uhm:
il personaggio lgbt è insopportabile all'ennesima potenza
Sicuro di averla finita? O vista? :asd: perché da quello che scrivi è evidente che stavi dormendo :asd:
Eh ma ci sono i buchi di trama :bua:
Necronomicon
25-08-19, 06:40
Visto Infinity Train
La serie per certi versi ricorda un po' La Storia Infinita (il libro, non il film, se lo avete letto sapete di cosa parlo) ma il treno del titolo a differenza di Fantasìa è decisamente qualcosa di più surreale e inquietante.
Ah, e c'è Kate Mulgrew nel ruolo di un gatto.
Questa prima stagione è autoconclusiva, a quanto pare originariamente doveva essere un unico lungometraggio e si vede.
Visto come finisce è probabile che per la seconda stagione sarà un'altra anima persa a salire sul treno del titolo.
Tieni presente che seconda e terza stagione sono essenzialmente la seconda stagione divisa in due.'sta roba che fa Netflix mi manda ai matti :asd:
Solo per far sembrare che esca più roba :asd:
:rotfl:
no.
cmq, sta terza stagione ha un feeling diverso :uhm: è ovviamente tutta su bryce... :uhm:
il personaggio lgbt è insopportabile all'ennesima potenza
FROCIO KI LO GUARDA
Visto Infinity Train
La serie per certi versi ricorda un po' La Storia Infinita (il libro, non il film, se lo avete letto sapete di cosa parlo) ma il treno del titolo a differenza di Fantasìa è decisamente qualcosa di più surreale e inquietante.
Ah, e c'è Kate Mulgrew nel ruolo di un gatto.
Questa prima stagione è autoconclusiva, a quanto pare originariamente doveva essere un unico lungometraggio e si vede.
Visto come finisce è probabile che per la seconda stagione sarà un'altra anima persa a salire sul treno del titolo.
uh, non me l'aspettavo su netflix. avevo visto il pilot coi corgi e mi era parso interessante.
allora di CN vorrei pure samurai jack. ho salvati su disco da lustri i primi 3 episodi, ne ricordo uno spettacolare dove si vestiva da ninja, tutto giocato sul bianco e nero
Sul mio Netflix non c'è infinity train :uhm:
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Arrivato Addio fottuti musi verdi dei the jackal, carino dai :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=QlMDEgWXsbs
Det. Bullock
26-08-19, 02:19
uh, non me l'aspettavo su netflix. avevo visto il pilot coi corgi e mi era parso interessante.
allora di CN vorrei pure samurai jack. ho salvati su disco da lustri i primi 3 episodi, ne ricordo uno spettacolare dove si vestiva da ninja, tutto giocato sul bianco e nero
L'ho postato qui per errore infatti. :bua:
Visto che mi hanno già quotato ho messo una nota al post originale per evitare ulteriori equivoci.
Necronomicon
26-08-19, 05:32
Ma giusto per... Dove lo fanno 'sto infinity train?
lollazenapalm
26-08-19, 07:43
Hanno messo anche il primo Psycho e un sacco di bei altri film :snob:
WU ASSASSIN
bellino dai, magari troppi personaggi e vicende parallele, ma bei combattimenti....e poi c'è LAGERTHA quindi CAPOLAVORO!!!!!! :sbav:
Io sono alla settima puntata di 13, non mi sta dispiacendo.
Diciamo che sembra una puntata di detective Conan, però sicuramente è godibile.
Secondo me chiudere il cerchio(anche se seconda e terza serie sono la chiara conseguenza del successo della prima serie, che poteva rimanere anche senza seguito) con questo omicidio di bryce è azzeccata come cosa, però poi basta :asd:
va che c'è anche la quarta stagione di 13 :asd:
cmq... finita di vedere ieri sera... mah... bryce l'han transformato in un mollacchione bipolare :uhm: la menata del femminismo però è veramente fastidiosa.
usando le tre linee temporali però han reso un po' confusa la narrazione :uhm:
Perfetto, allora ritiro tutto chissà che stronzate si inventeranno
mah :asd: questa serie mi ha dato l'idea che la si potrebbe guardare quasi senza avere visto le prime due :uhm: :pippotto:
Sì alla fine identificate le etichette per ciascun attore, che capisci dopo due puntate, l'aver visto le prime 2 stagioni è poco influente :asd: a me da anche la sensazione di essere diventato stile how to get away with murder :bua:
Necronomicon
26-08-19, 20:11
Netflix cerca di inseguire ogni successo che può, ma era già una serie che aveva detto tutto quello che aveva da dire finita la prima stagione
Det. Bullock
26-08-19, 20:49
Ma giusto per... Dove lo fanno 'sto infinity train?
Procurato per vie traverse, è su Cartoon Network quindi è probabile che finirà su Amazon o Netflix prima o poi. C'è però la possibilità che venga censurato come Steven Universe, perché CN ha la politica di censurare le edizioni europee (quindi anche le versioni in inglese destinate al regno unito).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.