PDA

Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93

Necronomicon
03-06-17, 11:02
Sì, cioè, circa. Conclude le vicende della serie

Kronos The Mad
03-06-17, 15:02
La ragazza che sapeva troppo? Come è vale la visione?
Mi auto quoto per dire che mi è piaciuto sisi

Kayato
03-06-17, 16:36
Ho appena incrociato i cartoni di supermario su netflix...... :uhoh:

Necronomicon
04-06-17, 01:04
La ragazza che sapeva troppo, carino ma nulla di eccezionale.

Ho guardato inoltre scimmie assassine. Film talmente povero che le scimmie dell'immagine usata come copertina non sono le stesse del film. Inoltre si vedono solo alla fine in orrenda CGI. Durante il film è evidente che c'è un tizio travestito che si muove al buio. Attori pessimi. Merita una visione di 5 minuti perché c'è una scena veramente ridicola all'inizio.

Kronos The Mad
04-06-17, 08:45
La ragazza che sapeva troppo, carino ma nulla di eccezionale.
.

Ho apprezzato delle trovate a livello di trama sceneggiatura i funghi e le persone piante spore asd

Non ho mai giocato a last of us, si sono ispirati? Mh
La fine un po'meh

Kayato
04-06-17, 08:58
Finito Master of None.
Le prime puntate in italia non mi sono piaciute molto, mi ha fatto piacere vedere l'italia e sentire parlare in italiano ma c'erano un po' troppi "attori improvvisati" e il plot di quei episodi era un po' moscio. Il resto della serie buono. Ho apprezzato di più gli episodi in cui lui non c'era o non ruotavano intorno al plot principale
i suoi programmi televisivi e le storie con la tipa italiana. La tipa btw davvero caruccia (mi ricorda un po' Clara di Doctor Who) e ok la romance tra di loro però per i miei gusti l'hanno tirata un po' troppo per le lunghe

Come regista non è male, magari preferire vedere altro di suo dove non è anche protagonista.

Ah riassunto sulle interpretazioni del finale?

-----------------------

Ora mi tocca chiudere l'account netflix che ho trovato un gruppo con cui condividere l'account, non c'è un modo per esportare la propria wathclist? Onestamente mi spiace un po' chiuderlo.

Kronos The Mad
04-06-17, 10:49
Finito Master of None.
Le prime puntate in italia non mi sono piaciute molto, mi ha fatto piacere vedere l'italia e sentire parlare in italiano ma c'erano un po' troppi "attori improvvisati" e il plot di quei episodi era un po' moscio. Il resto della serie buono. Ho apprezzato di più gli episodi in cui lui non c'era o non ruotavano intorno al plot principale
i suoi programmi televisivi e le storie con la tipa italiana. La tipa btw davvero caruccia (mi ricorda un po' Clara di Doctor Who) e ok la romance tra di loro però per i miei gusti l'hanno tirata un po' troppo per le lunghe

Come regista non è male, magari preferire vedere altro di suo dove non è anche protagonista.

Ah riassunto sulle interpretazioni del finale?

-----------------------

Ora mi tocca chiudere l'account netflix che ho trovato un gruppo con cui condividere l'account, non c'è un modo per esportare la propria wathclist? Onestamente mi spiace un po' chiuderlo.
Se condividete il tuo? Così creano profili nuovi per loro e tu continui tuo

Kayato
04-06-17, 16:44
È un gruppo già avviato, mi aggiungo io come quarto.

Kronos The Mad
04-06-17, 17:33
È un gruppo già avviato, mi aggiungo io come quarto.
Allora Nada :bua:

Necronomicon
04-06-17, 21:05
Ho guardato Crashing, sei episodi abbastanza divertenti. Anche se, devo essere sincero, l'attrice/sceneggiatrice l'avevo già vista in Fleabag su Amazon e trovo che il personaggio sia sostanzialmente identico

Necronomicon
05-06-17, 19:31
Io ci provo a guardare Black sails ma mi addormento di botto ad ogni puntata della prima stagione. Sto andando avanti veramente a fatica. Sono alla terza dopo una settimana. Io che divoro la peggio merda... Non capisco

Glasco
05-06-17, 19:53
Io ci provo a guardare Black sails ma mi addormento di botto ad ogni puntata della prima stagione. Sto andando avanti veramente a fatica. Sono alla terza dopo una settimana. Io che divoro la peggio merda... Non capisco
un po' capisco, ricordo pure io gli inizi lenti. poi però tiran su bene tutte le fila, la seconda stagione mi aveva colpito proprio per come avevano gestito il pregresso

però mi son comunque fermato lì, la III non l'ho mai vista :cheers:

Damon
05-06-17, 21:28
Io ci provo a guardare Black sails ma mi addormento di botto ad ogni puntata della prima stagione. Sto andando avanti veramente a fatica. Sono alla terza dopo una settimana. Io che divoro la peggio merda... Non capisco
E non sei contento?
Finalmente hai trovato un rimedio contro la tua insonnia e ti lamenti pure? :asd:

Glasco
05-06-17, 21:34
:asd:

Necronomicon
05-06-17, 22:53
Quando mi sveglio di solito c'è un pirata che sta infilando un pene in una puttana

CX3200
06-06-17, 07:51
Quando mi sveglio di solito c'è un pirata che sta infilando un pene in una puttana

Ok, me l'hai venduto :asd:


Cmq ieri non volendo roba impegnata ho messo su doomsday, trashata postapocalittica con i truzzi di kenshiro :asd: roba da guardare con gli amici ubriachi... Va tutto abbastanza bene, ma poi succede quello e mi viene voglia di lanciare la tv dalla finestra....


NON puoi caxxo farmi che un BENTLEY CONTINENTAL GT in rettilineo su strada sgombra e acceleratore a manetta venga recuperata da un caxxo di rottame su ruote NO CAXXO!! e non puoi farmi che questi continui a stargli attaccato , manca se rimane in prima col freno a mano tirato PERDINDIRINDINA!!!

Scusate lo sfogo ma quando vedo ste cose nei film mi parte l'embolo :asd:

Dying
06-06-17, 09:58
Ho iniziato Tredici (per modo di dire, sono alla quinta :bua:)... ho solo una domanda: ma quanto viola e rosso c'è in questo telefilm? Sembra che vendano vestiti solo di quei due colori

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Legione
06-06-17, 16:14
sto guardando attack on titan
ho gli occhi sbrilluccicosi che nemmeno le 14enni per i backstreet boys ai tempi che furono
L'epicità.... Ho detto tutto.
Guarda anche:

One punchman
Gurren Lagan

C'è ne sono un altro paio davvero carini che al momento non mi vengono in mente...

Ah e poi c'è Grimm. Ci sono dei ribaltoni pazzaschi che madonna....

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
07-06-17, 15:53
NON puoi caxxo farmi che un BENTLEY CONTINENTAL GT in rettilineo su strada sgombra e acceleratore a manetta venga recuperata da un caxxo di rottame su ruote NO CAXXO!! e non puoi farmi che questi continui a stargli attaccato , manca se rimane in prima col freno a mano tirato PERDINDIRINDINA!!!

Scusate lo sfogo ma quando vedo ste cose nei film mi parte l'embolo :asd:

Eh purtroppo negli inseguimenti cinematografici è così, puoi avere un ferrari, una porsche o una punto diesel ma gli inseguitori col SUV nero andranno sempre alla tua stessa velocità. :facepalm:

Necronomicon
07-06-17, 16:00
Ho superato le prime cinque puntate di Black Sails, finalmente qualcosa comincia a muoversi e almeno si vedono meno intrighi e più pirati :sisi:
La vicenda si è fatta interessante e quindi son potuto arrivare alla... no dai non ve lo dico sennò mi date del matto :asd:

Robbie
07-06-17, 16:14
ho visto anche io un po' di puntate di Black Sails ma poi mi sono fermato, il motivo è che quasi ogni volta che mi appassiono ad una serie poi scopro che è stata cancellata dopo 2-3 stagioni (vedi Penny Dreadful, Salem, Black Sails, Arrested Development, Marco Polo, Deadwood ecc) così preferisco mollare prima di rimanerci troppo male :asd3:

Necronomicon
07-06-17, 16:24
Han chiuso alla quarta ma dando un finale (la storia è sostanzialmente un prequel al romanzo L'isola del Tesoro)

Robbie
07-06-17, 16:27
sì però la nuova tendenza di preferire le mini serie al modello "anni 90" dove ogni stagione aveva di default 22 episodi non mi è ancora andata giù, sono consapevole che con ogni probabilità in questo modo si alza la media qualitativa ma durano sempre troppo poco
credo che ormai non esistano più serie da oltre 13 puntate, sarò smentito?

Necronomicon
07-06-17, 16:29
In realtà trovo inguardabili oramai le serie da 22 episodi. C'è molto da vedere e vedermi trame annacquate come in Prison Break o Grimm anche no, grazie. Si può arrivare al sodo in molto meno tempo.

Robbie
07-06-17, 16:49
eh io ho il problema opposto al tuo, non guardo quasi niente, ho gusti difficili e le mie serie attualmente in onda, senza contare le già concluse, sono davvero ridotte all'osso: Modern Family, Vikings, Gotham, Daredevil. Le altre sono state cancellate/concluse.
Per dire, mi sono anche buttato su Shadowhunter per disperazione........una cagata tipo melrose place ma quanta quanta figa :sbav:
Ho visto la prima stagione di Van Helsing, mi aspettavo molto peggio, non è certo un capolavoro ma ho apprezzato tanto il fatto che sia molto terra terra, senza fronzoli, anche molto cruda e splatter, non gira intorno alle cose, trama semplice e 1 2 3 succede tutto quello che deve succedere

Legione
07-06-17, 17:10
Ok, me l'hai venduto :asd:


Cmq ieri non volendo roba impegnata ho messo su doomsday, trashata postapocalittica con i truzzi di kenshiro :asd: roba da guardare con gli amici ubriachi... Va tutto abbastanza bene, ma poi succede quello e mi viene voglia di lanciare la tv dalla finestra....


NON puoi caxxo farmi che un BENTLEY CONTINENTAL GT in rettilineo su strada sgombra e acceleratore a manetta venga recuperata da un caxxo di rottame su ruote NO CAXXO!! e non puoi farmi che questi continui a stargli attaccato , manca se rimane in prima col freno a mano tirato PERDINDIRINDINA!!!

Scusate lo sfogo ma quando vedo ste cose nei film mi parte l'embolo :asd:
Tenendo conto che per quanti cavalli possa avete la continental gt resta una macchina de merda... Tutto può essere.



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Damon
07-06-17, 17:36
Ho superato le prime cinque puntate di Black Sails, finalmente qualcosa comincia a muoversi e almeno si vedono meno intrighi e più pirati :sisi:
La vicenda si è fatta interessante e quindi son potuto arrivare alla... no dai non ve lo dico sennò mi date del matto :asd:
Black sails migliora nelle stagioni successive :sisi:

Necronomicon
07-06-17, 17:53
Black sails migliora nelle stagioni successive :sisi:
Lo so, sono quasi alla terza :asd: solo che la quarta non l'hanno ancora aggiunta su Netflix

Damon
07-06-17, 18:00
Della quarta aveva i diritti AXN.
Chissà quando la mandano su Netflix

Leorgrium
07-06-17, 19:24
http://www.youtube.com/watch?v=ReY9xHxmGYQ

Harry_Lime
07-06-17, 19:52
In realtà trovo inguardabili oramai le serie da 22 episodi. C'è molto da vedere e vedermi trame annacquate come in Prison Break o Grimm anche no, grazie. Si può arrivare al sodo in molto meno tempo.
Pure io. Trovi le serie entro i 10 episodi, le migliori. Ti permettono di concentrare la narrazione in meno episodi. Ovvio questo non sempre succede, ma sai te in 24 episodi il disastro su serie come games of throne?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Lo Zio
07-06-17, 20:07
tanti episodi per le commedie van bene

i pochi episodi sono per le serie a trama continua

Kayato
07-06-17, 22:41
tanti episodi per le commedie van bene

i pochi episodi sono per le serie a trama continua

Quoto, anche serie di episodi autoconclusivi possono avere molte puntate per stagione perché tanto non stai diluendo nessun plot (tipo appunto le comedy)

Infatti roba come supernatural da 22-24 episodi va molto in vacca.

Legione
08-06-17, 00:03
Quoto, anche serie di episodi autoconclusivi possono avere molte puntate per stagione perché tanto non stai diluendo nessun plot (tipo appunto le comedy)

Infatti roba come supernatural da 22-24 episodi va molto in vacca.

A me supernatural piace parecchio.
Io la vedo diversamente. Andare troppo spediti con la trama non ti fa apprezzare i personaggi. A me piacciono, ogni tanto, anche le puntate dove più che la trama si mette in mostra il carattere, magari con puntate auto conclusive, con trama staccata da quella principale.
Oltretutto è un buon modo per spezzare la monotonia.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Kayato
08-06-17, 00:15
Supernatural dopo la terza va in vacca pesante, sono all'ottava lo "guardo" in sottofondo mentre faccio altro

Necronomicon
08-06-17, 00:15
Son due filosofie diverse. Su 22 puntate puoi permetterti puntare brutte e puntate belle, se ne fai la metà devi tenere un livello mediamente più alto come qualità

Drake Ramoray
08-06-17, 00:46
concordo sulle due filosofie diverse
non ho problemi a recuperare serie con 22 episodi a stagione
poche ormai però tra quelle che seguo

Ray
08-06-17, 02:53
L'epicità.... Ho detto tutto.
Guarda anche:

One punchman
Gurren Lagan

C'è ne sono un altro paio davvero carini che al momento non mi vengono in mente...

Ah e poi c'è Grimm. Ci sono dei ribaltoni pazzaschi che madonna....

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Grimm mi manca, one punch e Gurren sono una goduria

Dying
08-06-17, 07:54
Concordo sull'idea di stagione breve... le netflix originals hanno perlopiù una durata ideale assestata sui 13 episodi, mentre salendo sopra i 20 diventano fruibili solo se divise in due tronconi principali...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

nicolas senada
08-06-17, 08:10
mai visto nulla di supernatural, chiedo: è una boiata infame come si legge di solito in giro :asd: ?

domanda di pura curiosità, tanto con tutte le robe arretrate che ho non lo guarderò mai :bua:

Necronomicon
08-06-17, 08:21
mai visto nulla di supernatural, chiedo: è una boiata infame come si legge di solito in giro :asd: ?

domanda di pura curiosità, tanto con tutte le robe arretrate che ho non lo guarderò mai :bua:
Io ho visto solo le stagioni presenti su Netflix. Seguivo sulla Rai molti anni fa, ma poi non ho più capito quando venisse trasmesso.
Secondo me diverte ma fanno sempre più fatica a creare una trama durante la stagione.
Lo si guarda per le singole puntate e perché dopo un po' diventa come quelle cose che si fanno con gli amici coglioni

CX3200
08-06-17, 08:39
io non ho preferenze sulla lunghezza, nel senso che valuto caso per caso, perché ci sono serie che sono adatte a stagioni di 22 episodi, magari anche da 50 e rotti minuti, altre che già con 13 episodi sono lunghe, e non perché siano brutte o noiose ma per il tipo di storia che non ha bisogno di essere tirata per le lunghe.....(vedi 13 che poteva durare benissimo un paio di puntate in meno senza perdere nulla)


poi capisco che la gente preferisca serie da 13 episodi, sono più scorrevoli e perfettamente integrate nel nuovo stile di vita mordi e fuggi, ma a me ad esempio piacciono le serie vecchio stile piene di puntate "filler" dove apparentemente non succede niente ma si approfondiscono i personaggi e le relazioni tra di essi :sisi:

Kayato
08-06-17, 08:49
mai visto nulla di supernatural, chiedo: è una boiata infame come si legge di solito in giro :asd: ?

domanda di pura curiosità, tanto con tutte le robe arretrate che ho non lo guarderò mai :bua:

Era partito bene, il primo arco narrativo che si conclude con la seconda stagione non è male (primo avevo scritto terza per sbaglio), poi inizia il declino. È simpatico da vedere se non lo prendi più seriamente e ti dimentichi com'erano le prime stagioni.

Drake Ramoray
08-06-17, 10:51
come trama orizzontale io me lo ricordo tosto tranquillamente fino alla quarta ma anche quinta
poi concordo con Necronomicon

Necronomicon
08-06-17, 11:25
Comunque, ieri ho finito Designated Survivor. Non è malaccio la storia ma è chiaramente tirata per le lunghe. Quando tiri per le lunghe per 21 episodi ti tocca inventarti robe strane, tipo che la gente viene rapita invece che uccisa o che ci sono trappole mortali tipo cattivo di James Bond, per cui il buono riesce a fuggire.

nicolas senada
08-06-17, 14:37
Non so spiegarmi razionalmente come abbia fatto a vedere 20 puntate di quella mezza boiata di Designated Survivor :asd: :bua:
Devo trovare le forze e la voglia per vedere anche l'ultima, ieri l'ho iniziata e droppata in 3 minuti...

La trama è una roba immonda - a partire dal buonismo e dalla retorica delle scene alla Casa Bianca con Kiefer che diventano progressivamente una palla allucinante, specie alla fine quando appare pure l'ex capo della Miami Metro di Dexter - per finire all'unica parte interessante, ovvero le indagini sul megacomplotto, dove è tutto un riciclo fatto alla C.D.C. di situazioni e clichè tipici di 24.

Ma almeno la camicetta della Maggie Q si strappasse qualche volta :asd: e invece no :bua:

Questo è il pregio/difetto di Netflix: se non avessi avuto la serie pronta da vedere con un clic, col ca22o che avrei visto oltre le prime 2-3 puntate :asd:

Chiwaz
08-06-17, 15:25
Supernatural ha troppo l'aria da Buffy, me ne son sempre tenuto lontano per quello.

MrVermont
08-06-17, 15:39
A me supernatural piace ancora. L'unica stagione davvero brutta da vomitare era quella dei Leviatani :bua:

Chiwaz
08-06-17, 15:41
Ma c'è un po' di splatter o son tutti bellocci con al massimo le croste in faccia?

Huxley
08-06-17, 15:44
supernatural in 1 minuto


https://www.youtube.com/watch?v=KYVilmnMFpY

:rotfl: :rotfl:

Chiwaz
08-06-17, 15:52
Madonna santa. Alla larga :asd:

Drake Ramoray
08-06-17, 15:58
bon è giunto il momento di recuperare l'ultima stagione :asd:

pity
08-06-17, 16:31
A me supernatural piace ancora. L'unica stagione davvero brutta da vomitare era quella dei Leviatani :bua:
Dopo la S5 è arrivata solo merda :asd:

Ocean
08-06-17, 16:39
Supernatural ha troppo l'aria da Buffy, me ne son sempre tenuto lontano per quello.

Buffy aveva un suo perché:snob:

Di Supernatural seguii parte della prima stagione sulla rai. Ricordo solo che la trama di ogni episodio era un rip-off dei film horror contemporanei.
E' rimasto uguale dopo tutte queste stagioni?

Robbie
08-06-17, 16:43
erano belle solo le prime puntate, quelle con i mostri random e sempre "diversi"

Daled
08-06-17, 16:52
Quel video è di un episodio particolare in cui non mi ricordo perchè era magicamente "fortunato" non è che sia il normale come tono :asd:

Secondo me vi perdete una delle pochissime serie che fanno il giro e diventano cult :asd:


Buffy aveva un suo perché :snob:

Di Supernatural seguii parte della prima stagione sulla rai. Ricordo solo che la trama di ogni episodio era un rip-off dei film horror contemporanei.
E' rimasto uguale dopo tutte queste stagioni

No, dopo ha smesso di prendersi sul serio grazie a dio :asd:

Vero che dopo la 5/6 c'è stato un grosso calo ma ogni tanto partoriscono qualche episodio epico, è l'unica serie da 22/24 episodi che seguo ancora.

Drake Ramoray
08-06-17, 16:54
prime puntate ognuna per sè, poi andando avanti aumenta la trama orizzontale (in realtà presente fin da subito)
ma rimangono anche puntate a sè stanti, più o meno filleroni

poi vabbè le puntate chicche lungo la strada :rullezza: ma ovviamente si apprezzano facendo tutto il viaggio

Kemper Boyd
08-06-17, 16:58
Buffy aveva un suo perché:snob:
Qualcuno mi sa dire qual era questo perche'?
Rischiero' il linciaggio, ma il poco che ho visto mi e' sempre sembrato una puttanata galattica per preadolescenti :asd:

Huxley
08-06-17, 17:01
Supernatural è un fottuto capolavoro autoreferenziale con due protagonisti a cui non ci si puo' non affezionare e un parco di personaggi secondari che ha la sua ragione di esistere nell'asd.

Camus
08-06-17, 17:04
Sei una persona triste e ti compatisco :caffe:

In pratica se la Disney sta stampando i soldi con i film Marvel, la Warner ci prova con la dc e in tv ci sono serie come supernatural, lucifer, Chuck, Grimm e compagnia é tutto colpa di Buffy.

Kemper Boyd
08-06-17, 17:06
Sei una persona triste e ti compatisco :caffe:

In pratica se la Disney sta stampando i soldi con i film Marvel, la Warner ci prova con la dc e in tv ci sono serie come supernatural, lucifer, Chuck, Grimm e compagnia é tutto colpa di Buffy.
https://en.wikipedia.org/wiki/Straw_man

Drake Ramoray
08-06-17, 17:06
Supernatural è un fottuto capolavoro autoreferenziale con due protagonisti a cui non ci si puo' non affezionare e un parco di personaggi secondari che ha la sua ragione di esistere nell'asd.

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/83/09/af/8309af704c51931ae5e83e707f15c5cc.gif

CX3200
08-06-17, 17:15
Qualcuno mi sa dire qual era questo perche'?
Rischiero' il linciaggio, ma il poco che ho visto mi e' sempre sembrato una puttanata galattica per preadolescenti :asd:

sta qui il problema :asd:, buffy è una di quelle serie che devi seguire regolarmente per apprezzarla, se guardi una puntata a caso, magari uno vari "filler" dove succedono cose a caso ovvio che non ci capisci un'acca e la bolli come cagata :asd:


certo era pur sempre un telefilm per adolescenti ma nel suo genere era un fo@@uto capolavoro, con puntate assolutamente geniali :snob: all'inizio non mi diceva granché neanche a me (e a ripensarci la prime puntate erano fiacchine) ma complice il fatto che in quel periodo lo davano nel primo pomeriggio doposcuola me le beccavo a forza e ho finito per innamorarmene

una trama che si dipana tra tutti i cliché del genere horror e teen-drama , intrecci narrativi che manco le telenovela brasiliane e personaggi che sono sempre più assurdi ed awesome .....il trio di nerd-supermalvagi era di un'epicità fuori scala :rotfl:

Camus
08-06-17, 17:16
https://en.wikipedia.org/wiki/Straw_man
E con questo hai dimostrato che le mie argomentazioni sono insufficienti o dovresti anche aver dimostrato che non hai detto una fesseria? :bua:

In ogni caso non prenderla sul personale, a me è piaciuto, ad un botto di altre persone sì e per molti é stato un modello da imitare ed adattare.

Se a te non piace sono un po' fatti tuoi :bua:

Poi se dal fatto che non ti sia piaciuta vogliamo passare a discutere sul fatto che sia una serie sopravvalutata è un altro discorso

Ray
08-06-17, 17:17
Sei una persona triste e ti compatisco :caffe:

In pratica se la Disney sta stampando i soldi con i film Marvel, la Warner ci prova con la dc e in tv ci sono serie come supernatural, lucifer, Chuck, Grimm e compagnia é tutto colpa di Buffy.

a me lucifer piace, piu' per il personaggio di lucifer che non altro, ovviamente sono cosciente che sia una puttanata ma mi diverte

oddio la disney ha anche star wars e i suoi reboot tipo jungle book or beauty and the beast. in questo momento caga soldi come non ci fosse un domani

Leorgrium
08-06-17, 17:18
http://www.youtube.com/watch?v=W9jvaus5K_s

Kemper Boyd
08-06-17, 17:20
E con questo hai dimostrato che le mie argomentazioni sono insufficienti o dovresti anche aver dimostrato che non hai detto una fesseria? :bua:

In ogni caso non prenderla sul personale, a me è piaciuto, ad un botto di altre persone sì e per molti é stato un modello da imitare ed adattare.

Se a te non piace sono un po' fatti tuoi :bua:

Poi se dal fatto che non ti sia piaciuta vogliamo passare a discutere sul fatto che sia una serie sopravvalutata è un altro discorso
Semplicemente il fatto che io abbia "criticato" buffy non significa che abbia dato a quella serie le colpe che hai scritto tu :asd:

Ho solo chiesto quale fosse l'appeal nascosto, perche' so che molti la considerano un cult e io (che ripeto ho visto poco e niente) ho avuto tutt'altra impressione, tutto qui.

Camus
08-06-17, 17:26
Semplicemente il fatto che io abbia "criticato" buffy non significa che abbia dato a quella serie le colpe che hai scritto tu :asd:

Ho solo chiesto quale fosse l'appeal nascosto, perche' so che molti la considerano un cult e io (che ripeto ho visto poco e niente) ho avuto tutt'altra impressione, tutto qui.

Il suo appeal nascosto é che é un prodotto trasversale estremamente ben realizzato dove i vari ingredienti sono ben miscelati.

I film della Marvel, proprio perché hanno dietro whedon, hanno la stessa struttura, di essere film action, ma avere anche la commedia e la parte romantica, la battutina e la scazzottata, e sono vendibili ad un pubblico estremamente eterogeneo.

Esattamente come ai tempi di Buffy quando Whedon rifilò al mondo un remake non ufficiale di scooby doo.

Ed è una cosa che da allora cercano di fare un po' tutti

Drake Ramoray
08-06-17, 17:28
per la serie show zombie torna anche Will & Grace ora?

Gangrel
08-06-17, 17:53
per la serie show zombie torna anche Will & Grace ora?

è il tempo dei remake.
comunque le vecchie di W & G le vedrei volentieri su netflix :asd:
come anche due uomini e mezzo (fino a quando c'è charlie sheen ovviamente..) :asd:
sono quelle sitcom che davano sempre in tv ma che non hai mai visto per bene dalla prima all'ultima puntata con attenzione eccetera

Camus
08-06-17, 17:59
Il problema di w & g è il finale

Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk

Robbie
08-06-17, 18:02
bellissimo due uomini e mezzo, dopo Sheen il gelo però.
ma che davvero fanno remake di will e grace? magari con una protagonista un po' più bella lo riguarderei volentieri......... :D

Gangrel
08-06-17, 18:03
Il problema di w & g è il finale

Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk

che non conosco e non voglio sapere se non guardando :asd:
il finale di Lost che tutti mi dicevano finisse in una certa maniera poi finiva in un'altra maniera. non mi fido più di "finale di merda" :asd:

Camus
08-06-17, 18:11
che non conosco e non voglio sapere se non guardando :asd:
il finale di Lost che tutti mi dicevano finisse in una certa maniera poi finiva in un'altra maniera. non mi fido più di "finale di merda" :asd:
No, ma non è un giudizio, è proprio sulla struttura del finale che rende difficile infilare un'altra stagione :bua:

PCMaster
08-06-17, 18:52
Dopo la S5 è arrivata solo merda :asd:

Cioé in pratica quando kripke ha chiuso il suo "ciclo" e sono subentrati nuovi showrunner.

bellissimo due uomini e mezzo, dopo Sheen il gelo però.
ma che davvero fanno remake di will e grace? magari con una protagonista un po' più bella lo riguarderei volentieri......... :DRemake? Io sapevo che ci avrebbero fatto 7-8 puntate tributo o qualcosa del genere.


No, ma non è un giudizio, è proprio sulla struttura del finale che rende difficile infilare un'altra stagione :bua:Beh, sono passati 11 anni non possono banalmente ambietarla dopo il finale?

pity
08-06-17, 19:14
Cioé in pratica quando kripke ha chiuso il suo "ciclo" e sono subentrati nuovi showrunner.
Esatto.
Anche perché dopo l'apocalisse di che altro vuoi parlare senza scadere nella noia :asd:

Crysis85
08-06-17, 19:19
LEVAIATAAAAANS

PCMaster
08-06-17, 19:27
Esatto.
Anche perché dopo l'apocalisse di che altro vuoi parlare senza scadere nella noia :asd:

Beh insomma, di potenziale roba interessante ce n'era, la sesta è piena di questa roba buttata una dietro l'altra e gestita con il culo, basta pensare ad Eve.
La settimana stagione sembrava partita bene ma poi è andata come è andata. :asd:

Huxley
08-06-17, 19:35
Esatto.
Anche perché dopo l'apocalisse di che altro vuoi parlare senza scadere nella noia :asd:

si son inventati la SORELLA di DIO, eh :asd:

https://media0.giphy.com/media/j0IX3YsudKDIs/giphy.gif

Robbie
08-06-17, 19:38
Remake? Io sapevo che ci avrebbero fatto 7-8 puntate tributo o qualcosa del genere.

fermi tutti, sicuro ho capito male io, non ti allarmare :D

- - - Aggiornato - - -


si son inventati la SORELLA di DIO, eh :asd:


:facepalm:

Lo Zio
08-06-17, 19:41
si son inventati la SORELLA di DIO, eh :asd:

https://media0.giphy.com/media/j0IX3YsudKDIs/giphy.gif
:rotfl:

PCMaster
08-06-17, 19:43
si son inventati la SORELLA di DIO, eh :asd:

https://media0.giphy.com/media/j0IX3YsudKDIs/giphy.gif

Mi sa che a quella ci devo arrivare, mesi fa ho fatto una specie di maratone di due-tre stagioni post leaviatani e mi son fermato all'inizio della decima quando ne lgiro di poco chiudono il cliffangher precedente.

Necronomicon
08-06-17, 22:13
Buffy secondo me è una roba straordinaria se la contestualizzi nel suo periodo storico. Guardata adesso... Meh

Drake Ramoray
08-06-17, 22:15
quante gif :asd:

io voglio sapere che fine ha fatto il bambino potentissimo di qualche puntata quando ancora i demoni eran badass :(

non ho ancora visto niente dell'ultima stagione di supernatural ma , (forse l'avevamo già commentato nel topic della serie) ma c'è una bella citazione di Buffy volendo
mettimao sotto spoiler dai
come non pensare agli osservatori di BUffy alla comparsa dei men of letters inglesi ?

Chiwaz
08-06-17, 22:30
Buffy secondo me è una roba straordinaria se la contestualizzi nel suo periodo storico. Guardata adesso... Meh

A me faceva cagare anche ai tempi. Sembrava Beverly Hills 90210 con le che faceva le mosse di kung fu.

Kayato
08-06-17, 22:53
A me faceva cagare anche ai tempi. Sembrava Beverly Hills 90210 con le che faceva le mosse di kung fu.

Sei un caso a parte, avevi già detto che ogni cosa uscita prima del 2000 ti fa cagare, son gusti.

Rispondendo un po' per ordine:

-Buffy capolavoro.
Quando lo passavano in tv lo guardavo ogni tanto ed era carino, poi mi sono visto il cofanetto in dvd in originale prestato da un amico e la storia cambia. Come al solito gli adattamenti di Italia 1 possono banalizzare qualsiasi cosa.
Sul fatto che i vampiri siano persone "con la faccia brutta" e diventano polvere CGI quando muoiono....è vero non è il massimo.....del resto il budget è un problema per tutti. Ricordiamoci che bastava trovare una nuova tonalità di fondo tinta e si poteva creare una nuova razza aliena in Star Trek!
Buffy tanta roba c'è poco da dire, i personaggi funzionavano, era qualcosa di fresco per i tempi, c'era musica buona, era simpatico e ha creato un universo. Infatti finita la serie si è andati avanti con fumetti e libri.
Per la cronaca quelle di Buffy sono gli stessi di Firefly.

Su Supernatura metto in spoiler certe cose che magari qualcuno la vuole recuperare. Le cose che mi scocciano di più sono un po' il target "true american" e loro troppo impostati. Seriamente Dean si vede che si forza tanto per fare il badass e cerca sempre di tenere la voce bassa e cattiva. Poi in generale ogni tre per due tra di loro litigano per qualche motivo, si tengono il broncio per qualche puntata, tornano a parlarsi, succede ancora qualcosa che non si dicono, repeat.......praticamente ad ogni stagione.

Parlando di stagioni......


La prima è mitica, c'è un senso, la ricerca del padre, la vendetta per la madre e la tipa, i primi mostri e i primi demoni, tanta roba in generale e ottima OST.
La seconda grosso modo buona come la prima e si conclude il ciclo di Azael, volendo poteva essere un finale
La terza potremmo definirla un aftermath e anche qui volendo potevano chiudere con un finale diverso più drammatico
La quarta arrivano gli angeli e inizia andare un po' in vacca
La quinta con lucifero se la sono giocata malissimo
La sesta con la storia del purgatorio peggio che peggio
La settima con i leviatani.....ecco si poteva peggiorare
L'ottava l'ho appena iniziata ed è l'ultima su netflix :D



Quindi io avrei chiuso alla seconda/terza.

pity
08-06-17, 23:10
[...]
Nella terza stagione c'è quell'episodio bellissimo con
lo shapeshifter nella banca

:sbrod:

Drake Ramoray
08-06-17, 23:44
Supernatural l'avevo seguito per qualche episodio in seconda serata in tv (dopo lost forse? ) eran quegli anni lì insomma, ancora alla tv
perso ovviamente di vista, un paio di anni dopo vedo, sempre in seconda serata, la prima puntata della quarta quando compar Cass e rimango :o

Robbie
08-06-17, 23:50
assolutamente gli anni 90 sono stati fenomenali, potrei citare in ordine sparso:
Michael Jordan
Buffy
Willy il principe di bel air
Friends
Twin Peaks
I soprano
X-files
ER
Michael Jordan
Batman il cartone animato della WB (tanta tanta roba)
I griffin
Walker texas ranger
Futurama
Stargate sg1
Michael Jordan
Star trek voyager
Hercules/Xena :asd:
Baywatch
Quell'uragano di papà (il mitico Uomo Attrezzo Taylor e chi dimentica è complice)

Kayato
09-06-17, 00:15
Per la cronaca se arrivasse buffy su netflix probabilmente mi farei una rerun, sperando che non sia la versione bluray perché è pessima.

- - - Aggiornato - - -


Nella terza stagione c'è quell'episodio bellissimo con
lo shapeshifter nella banca

:sbrod:


https://www.youtube.com/watch?v=ZXhuso4OTG4

Era la 2x12 infatti avevano ancora le musiche buone!

Drake Ramoray
09-06-17, 00:21
non cominciamo a far parlare solo la nostalgia però :asd:

Mega Man
09-06-17, 03:40
Per dire, mi sono anche buttato su Shadowhunter per disperazione........una cagata tipo melrose place ma quanta quanta figa :sbav:
Brofist, bro :rullezza:


si son inventati la SORELLA di DIO, eh :asd:

https://media0.giphy.com/media/j0IX3YsudKDIs/giphy.gif

Ed in Doctor Who c'è l'abisso di satana :snob:

Ocean
09-06-17, 08:13
assolutamente gli anni 90 sono stati fenomenali, potrei citare in ordine sparso:
Michael Jordan
Buffy
Willy il principe di bel air
Friends
Twin Peaks
I soprano
X-files
ER
Michael Jordan
Batman il cartone animato della WB (tanta tanta roba)
I griffin
Walker texas ranger
Futurama
Stargate sg1
Michael Jordan
Star trek voyager
Hercules/Xena :asd:
Baywatch
Quell'uragano di papà (il mitico Uomo Attrezzo Taylor e chi dimentica è complice)

Walker Texas Ranger spero lo abbia citato perché ha generato i meme su Chuck Norris :asd:

pity
09-06-17, 12:15
Era la 2x12 infatti avevano ancora le musiche buone!
:celafa:

Reeko
09-06-17, 13:52
https://twitter.com/Sense8IT/status/873091321312854016?s=09

Continuavano con la politica del silenzio e forse era meglio :asd:

Necronomicon
09-06-17, 19:17
Bah, show demmerda alla fine. L'unica cosa che forse è da contestare a Netflix è il non aver avvisato la troupe che avrebbero potuto staccare la spina, poiché il cliffhangerone della seconda stagione è da criminali.

Camus
09-06-17, 19:57
Sempre più convinto che le due matte abbiano qualche responsabilità

Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk

CX3200
10-06-17, 09:03
visto ARES

l'ho scelto semplicemente perché era il primo film che ho trovato che durasse meno di 1 ora e mezza :asd: (se non durano 2 ore e rotte netflix non li vuole :bua:)


solito film (francese) in un prossimo futuro dispotico, le multinazionali governano il paese, la popolazione sempre più povera che si arrangia come può tra lavori malsani o microcriminalità, il protagonista classicissimo anti-eroe menefreghista che sotto sotto è u bravo guaglione che si ritrova immischiato in una roba più grande di lui, che combatte in questa sorta di box dove il dopping è legale :sisi:

fsenza infamia e senza lode...roba che se ci mettevano jason statham diventava un filmone :asd: ...se vi piace il genere e volete qualcosa che non duri molto potete dargli anche una chance :sisi:

Kallor
10-06-17, 15:40
Secondo me Supernatural fino alla 5 (compresa) è da vedere.


Dalla 6 in poi solo se ci si è affezionati ai personaggi.

Ocean
10-06-17, 16:58
Sto guardando Black Lagoon e mi sta piacendo più di quanto pensassi

CX3200
10-06-17, 18:18
Sto guardando Black Lagoon e mi sta piacendo più di quanto pensassi

bello black lagoon


giusto un consiglio, quando arrivi alla seconda serie (quella che trovi in un'altro file) e se per caso lo segui in italiano, per l'amor di dio imposta qualsiasi altra lingua, va benissimo anche il polacco, ma non mettere l'italiano per nessun motivo al mondo :terrore:

Ocean
10-06-17, 19:01
bello black lagoon


giusto un consiglio, quando arrivi alla seconda serie (quella che trovi in un'altro file) e se per caso lo segui in italiano, per l'amor di dio imposta qualsiasi altra lingua, va benissimo anche il polacco, ma non mettere l'italiano per nessun motivo al mondo :terrore:

doppiaggio scandaloso?
Io vedo solo l'audio in Jappo e francese. Ovviamente lo guardo in giapponese:asd:
Ho controllato e pure la seconda stagione non ha l'italiano, quindi da quanto dici, sono salvo da tentazioni:asd:

Mega Man
10-06-17, 19:13
doppiaggio scandaloso?
Io vedo solo l'audio in Jappo e francese. Ovviamente lo guardo in giapponese:asd:
Ho controllato e pure la seconda stagione non ha l'italiano, quindi da quanto dici, sono salvo da tentazioni:asd:

Te gusta Rebecca? :asd:
La "seconda stagione" (che poi è la terza, la seconda inizia con l'episodio dei gemelli) sarebbero gli OAV, Roberta's Blood Trail. E si, il doppiaggio italiano fa schifo, perché è fatto da uno studio di doppiaggio italiano... in francia... con attori che hanno soltanto una vecchia discendenza italiana :fermosi:

https://www.youtube.com/watch?v=YcnOVx1vo4o


https://www.youtube.com/watch?v=YcnOVx1vo4o

Roydog
10-06-17, 19:25
:rotfl: non ci credo

Inviato dal mio E5533 utilizzando Tapatalk

CX3200
10-06-17, 19:40
doppiaggio scandaloso?
Io vedo solo l'audio in Jappo e francese. Ovviamente lo guardo in giapponese:asd:
Ho controllato e pure la seconda stagione non ha l'italiano, quindi da quanto dici, sono salvo da tentazioni:asd:

devono averlo tolto, perchè ricordo che quando l'hanno aggiunto ho subito controllato se era presente "l'ottimo" doppiaggio italiano e per mia sfortuna c'era eccome :bua:

Ocean
10-06-17, 20:50
Te gusta Rebecca? :asd:
La "seconda stagione" (che poi è la terza, la seconda inizia con l'episodio dei gemelli) sarebbero gli OAV, Roberta's Blood Trail. E si, il doppiaggio italiano fa schifo, perché è fatto da uno studio di doppiaggio italiano... in francia... con attori che hanno soltanto una vecchia discendenza italiana :fermosi:

https://www.youtube.com/watch?v=YcnOVx1vo4o


https://www.youtube.com/watch?v=YcnOVx1vo4o
Ma è una roba fantastica da quanto orrenda:wtf::rotfl:


devono averlo tolto, perchè ricordo che quando l'hanno aggiunto ho subito controllato se era presente "l'ottimo" doppiaggio italiano e per mia sfortuna c'era eccome :bua:

Ora che ho capito di cosa si tratta mi sa che toglierlo era doveroso:asd:

CX3200
10-06-17, 21:54
minuto 3.10 ... me l'ero perso, stato per soffocare dal ridere :rotfl:


cmq guardavo che hanno tolto l'italiano anche dalla prima serie :uhm: non capisco perché visto che quella era doppiata bene :uhm:

Mega Man
10-06-17, 23:01
Quel doppiaggio sembra una di quelle parodie con le voci strane :asd: o una commedia demenziale a là I soliti idioti :asd:
Le voci dei doppiatori poi ci azzeccano assolutamente nulla con i personaggi :rotfl:

Robbie
10-06-17, 23:08
c'è modo di sapere quali film/serie tv sono permanenti e quali invece saranno tolti dal server? volevo rivedere Valhalla Rising ma, amara sorpresa, non c'è più.

Necronomicon
10-06-17, 23:42
Niente è permanente. le serie resteranno di più, i film prima o poi tornano

MDG
11-06-17, 05:19
Quel doppiaggio sembra una di quelle parodie con le voci strane :asd: o una commedia demenziale a là I soliti idioti :asd:
Le voci dei doppiatori poi ci azzeccano assolutamente nulla con i personaggi :rotfl:
Ho come l'impressione che sia una persona sola a fare tutte le voci...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Mega Man
11-06-17, 05:19
c'è modo di sapere quali film/serie tv sono permanenti e quali invece saranno tolti dal server? volevo rivedere Valhalla Rising ma, amara sorpresa, non c'è più.

Le produzioni proprietarie di Netflix (con il marchio sopra) rimangono per sempre. Per le altre cose, se vai nella scheda delle informazioni in cui ci sta la durata, il regista etc, sulla destra dovrebbe esserci anche fino a quando dura la licenza; se è breve, quando avvii il primo episodio, ti avvisa che scadrà "tot giorno"
Consulta pure Netflix lovers ogni tanto
http://www.netflixlovers.it/contenuti-in-scadenza/

nicolas senada
11-06-17, 07:54
Eh magari ci fosse la data di scadenza della licenza bella visibile..... Sarebbe molto utile

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Robbie
11-06-17, 09:23
Le produzioni proprietarie di Netflix (con il marchio sopra) rimangono per sempre. Per le altre cose, se vai nella scheda delle informazioni in cui ci sta la durata, il regista etc, sulla destra dovrebbe esserci anche fino a quando dura la licenza; se è breve, quando avvii il primo episodio, ti avvisa che scadrà "tot giorno"
Consulta pure Netflix lovers ogni tanto
http://www.netflixlovers.it/contenuti-in-scadenza/

bene grazie mille, quindi è questione di noleggio e non di spazio, interessante

MrVermont
11-06-17, 17:42
Bah, show demmerda alla fine. L'unica cosa che forse è da contestare a Netflix è il non aver avvisato la troupe che avrebbero potuto staccare la spina, poiché il cliffhangerone della seconda stagione è da criminali.
Non concordo con show di merda...c'è molto di peggio. Sicuro non è il capolavoro di cui parlano molti suo vari social.
Sul non aver avvisato la troupe...beh anche dopo la prima stagione non era certa la seconda, ma almeno avevano previsto un finale di stagiobe che poteva anche fare da finale di serie. Stavolta no. Per me quindi un gran "morite male male" deve andare anche alle 2 registe.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Necronomicon
11-06-17, 18:05
Ah beh sì, sicuramente tra i Netflix c'è roba peggiore, come ad esempio il cartone con le rane che si menano con gli scorpioni

Mega Man
11-06-17, 18:56
Ah beh sì, sicuramente tra i Netflix c'è roba peggiore, come ad esempio il cartone con le rane che si menano con gli scorpioni

WAT :asd:
Ma sarà un cartone per bambini :fermosi:

Necronomicon
11-06-17, 19:10
https://youtu.be/eih9j9Sioig

lollazenapalm
12-06-17, 06:47
Ho scoperto solo ieri Bates Motel. :smugpalm:

Ottima per l'estate tra l'altro.

Tyus
12-06-17, 18:37
io ho finito da poco la prima serie, piaciuto anche a me, mi pare però di capire che siano 5 serie e su netflix siano fermi alla terza :consola:


dopo BM ho iniziato the following con kevin bacon... bella la prima puntata... poi riesce nell'impresa di peggiorare ogni episodio che passa :bua: e mi hanno anche detto che la prima serie è la migliore :chebotta:

GarF
12-06-17, 20:03
The following è orendo, vedetevi il pilota e fate finta che la storia termini lì.

Crysis85
12-06-17, 20:17
The following è così brutto che fa il giro è diventa bello e poi diventa di nuovo brutto.

Mega Man
12-06-17, 20:19
https://youtu.be/eih9j9Sioig
:bua: l'avevo capito. Sono i classici cartoni animati moderni pieni di buonismo :snob:


Ho scoperto solo ieri Bates Motel. :smugpalm:

Ottima per l'estate tra l'altro.


io ho finito da poco la prima serie, piaciuto anche a me, mi pare però di capire che siano 5 serie e su netflix siano fermi alla terza :consola:
D'oh, mi passa la voglia di vederlo :chebotta:


The following è orendo, vedetevi il pilota e fate finta che la storia termini lì.

Ma questa firma :rotfl:
http://i.imgur.com/wE3kwZu.jpg

CX3200
13-06-17, 11:30
oggi sentivo alla radio che parlavo delle nuove regole sul roaming ecc in europa, hanno poi detto che cadono anche alcuni vincoli sullo streming per servizi come netflix :uhm:


spiegate un po', cosa succede all'atto pratico? :look:

Necronomicon
13-06-17, 12:32
oggi sentivo alla radio che parlavo delle nuove regole sul roaming ecc in europa, hanno poi detto che cadono anche alcuni vincoli sullo streming per servizi come netflix :uhm:


spiegate un po', cosa succede all'atto pratico? :look:
Succede che se prima andando all'estero potevi usare il tuo abbonamento per accedere a ben più ricchi cataloghi, ora ti toccherà guardarti il catalogo italiano cui sei abbonato pure all'estero.

Robbie
13-06-17, 13:22
sì infatti, a me pare più un'inculata che un vantaggio.........

CX3200
13-06-17, 13:39
bello :bua: mi sembrava strano che facessero qualcosa a beneficio di netflix :asd:

Miles teg
13-06-17, 15:46
Bhe' io vivo a londra e ho netflix uk. Ora sono in vacanza in Italia e non posso vedermi la quinta stagione di orphan black perché è solo su netflix uk. Mi farebbe comodo una legge così [emoji14]

Kiappo
13-06-17, 15:50
The following è così brutto che fa il giro è diventa bello e poi diventa di nuovo brutto.
A me la prima è piaciuta, la seconda è stata aberrante, la terza meglio.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Guardian80
13-06-17, 16:35
dopo BM ho iniziato the following con kevin bacon... bella la prima puntata... poi riesce nell'impresa di peggiorare ogni episodio che passa :bua: e mi hanno anche detto che la prima serie è la migliore :chebotta:

Lassa perde

Mega Man
13-06-17, 18:11
bello :bua: mi sembrava strano che facessero qualcosa a beneficio di netflix :asd:

è uno svantaggio soltanto per noi :asd: i cataloghi delle altre nazioni sono più forniti, quindi ad un (per esempio) tedesco fregherà poco di non poter accedere al catalogo canadese quando andrà a farsi le ferie in canada. Al contrario, se dovesse farsi le vacanze in italia, si troverebbe la watchlist dimezzata :asd:

Bhe' io vivo a londra e ho netflix uk. Ora sono in vacanza in Italia e non posso vedermi la quinta stagione di orphan black perché è solo su netflix uk. Mi farebbe comodo una legge così [emoji14]

Ecco, appunto xD

Inoltre, metti che qualche italiano abbonato, non pratico d'inglese, vada a farsi le vacanze in canada ( :asd: ) e si ritrovasse il catalogo tutto in lingua inglese, senza nemmeno i sottotitoli, diventerebbe inutilizzabile :fermosi:

Robbie
13-06-17, 19:19
Inoltre, metti che qualche italiano abbonato, non pratico d'inglese, vada a farsi le vacanze in canada ( :asd: ) e si ritrovasse il catalogo tutto in lingua inglese, senza nemmeno i sottotitoli, diventerebbe inutilizzabile :fermosi:

allora lascia la doppia scelta, non ti costa niente (a netflix dico)

Necronomicon
13-06-17, 19:42
è uno svantaggio soltanto per noi :asd: i cataloghi delle altre nazioni sono più forniti, quindi ad un (per esempio) tedesco fregherà poco di non poter accedere al catalogo canadese quando andrà a farsi le ferie in canada. Al contrario, se dovesse farsi le vacanze in italia, si troverebbe la watchlist dimezzata :asd:


Ecco, appunto xD

Inoltre, metti che qualche italiano abbonato, non pratico d'inglese, vada a farsi le vacanze in canada ( :asd: ) e si ritrovasse il catalogo tutto in lingua inglese, senza nemmeno i sottotitoli, diventerebbe inutilizzabile :fermosi:
È comunque limitato all'area europea

lollazenapalm
14-06-17, 07:18
io ho finito da poco la prima serie, piaciuto anche a me, mi pare però di capire che siano 5 serie e su netflix siano fermi alla terza :consola:


dopo BM ho iniziato the following con kevin bacon... bella la prima puntata... poi riesce nell'impresa di peggiorare ogni episodio che passa :bua: e mi hanno anche detto che la prima serie è la migliore :chebotta:

L'ultima puntata di tutte le serie che io sappia c'è stata a fine aprile. Comunque per chi non la conosce è un must to see!

The Following è un miscuglio di tutte le migliori serie uscite fino a qualche anno fa, buona la prima ma non sono riuscito ad andare oltre, puzza.

Falegname Geppetto
14-06-17, 08:57
Eh magari ci fosse la data di scadenza della licenza bella visibile..... Sarebbe molto utile

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

riapro un secondo il discorso, dalla app come si vede la data di scadenza? (se si può)

Roydog
14-06-17, 12:05
riapro un secondo il discorso, dalla app come si vede la data di scadenza? (se si può)
Dall'app vai sulle impostazioni segli account e poi informazioni sulla fatturazione. Lì c'è la data della scadenza.

Inviato dal mio E5533 utilizzando Tapatalk

Robbie
14-06-17, 12:57
Dall'app vai sulle impostazioni segli account e poi informazioni sulla fatturazione. Lì c'è la data della scadenza.

Inviato dal mio E5533 utilizzando Tapatalk

intendeva la licenza dei film, non del suo abbonamento

Falegname Geppetto
14-06-17, 13:16
intendeva la licenza dei film, non del suo abbonamento

si esatto

Roydog
14-06-17, 13:36
Ops, scusate :bua:

Mega Man
14-06-17, 14:29
Ho controllato ed a quanto pare, nelle info molte serie \ film non hanno la "scadenza" :uhm: mi sa che Netflix la aggiunge solamente quando la scadenza è vicina... ricordo che tempo fa controllai certi programmi che stavo guardando, Breakout kings e The killing, ed in effetti era segnato che scadessero entro qualche settimana
Ma era segnato pure su Netflix lovers... quindi tanto vale controllare lì e basta :asd:

Edit:
ecco, ho controllato i titoli segnati in scadenza su Netflix Lovers (Il profeta, Largo Winch, Codice Swordfish etc..) ed infatti nella pagina info su Netflix c'è scritto :bua: ma soltanto perché scadono a breve, appunto

Robbie
14-06-17, 14:32
io sono sicuro che ad un certo punto sono sparite intere stagioni del Doctor Who

Gangrel
14-06-17, 14:33
io sono sicuro che ad un certo punto sono sparite intere stagioni del Doctor Who

e io sto ancora bestemmiando perchè non mi affrettai a vederle credendo le avrebbero rimesse

Mega Man
14-06-17, 14:37
io sono sicuro che ad un certo punto sono sparite intere stagioni del Doctor Who

Quello fu per un altro motivo, e ci fu un casino, successe circa un anno fa, non fu segnato nemmeno fra i contenuti in scadenza...
Praticamente, prima Doctor Who su Netflix partiva da Nine doctor, la serie uscita nel 2009 che segnava il ritorno \ remake \ reboot; mentre adesso parte dal Eleventh doctor, che fu una specie di secondo reboot, perché da lì iniziarono a trasmetterlo in tutto il mondo (ed in alta definizione)

Se ricordi, anche Sherlock fu tolto, ma quello lo reinserirono totalmente

Robbie
14-06-17, 14:43
ah ecco, io non sono per niente un fan di Doctor Who ma avevo cominciato a vederlo e mi ricordo che c'era una tipa bionda (quella che fa la "moglie" di frankenstein in penny dreadful) e ad un certo punto quelle puntate lì sono sparite tutte e hanno messo le altre con una castana

Mega Man
14-06-17, 14:48
ah ecco, io non sono per niente un fan di Doctor Who ma avevo cominciato a vederlo e mi ricordo che c'era una tipa bionda (quella che fa la "moglie" di frankenstein in penny dreadful) e ad un certo punto quelle puntate lì sono sparite tutte e hanno messo le altre con una castana

Si, la compagna del dottore nelle prime due stagioni è Rose Tyler

http://i68.tinypic.com/34hzww4.jpg

da Eleventh invece è Amelie

http://i63.tinypic.com/347gunc.jpg

entrambe molto bombabili fra l'altro :snob:

anche il dottore cambia, di solito ogni attore lo fanno durare più o meno tre stagioni, a parte Nine che durò solo una, immagino perché essendo la prima "nuova serie" volevano testarlo per vedere come andava
Peccato che i nuovi abbonati non possano guardare le prime stagioni, ci sono molti episodi ispirati

Kayato
14-06-17, 15:21
No quello è durato solo una stagione perché è noto come "il dottore stronzo" lui non voleva fare quel ruolo, infatti non appare mai nelle varie puntate mushup.

Mega Man
14-06-17, 17:24
No quello è durato solo una stagione perché è noto come "il dottore stronzo" lui non voleva fare quel ruolo, infatti non appare mai nelle varie puntate mushup.

Ah capito, ora si spiega come mai Billie Piper (Rose) sia rimasta, ma non Ecclestone :asd:

nicolas senada
15-06-17, 07:36
Ieri mi son rivisto Bianca di Moretti su Netflix. Stranamente era pure in HD.... ma sbaglio io o per i film vecchi la conversione in HD va fatta apposta?

Cmq bello, non me lo ricordavo proprio, vista la marea di monnezza a livello di film che c'è nel catalogo italiano spero che ora ne mettano qualcun altro... non credo che il costo delle licenze di Moretti sia particolarmente alto :bua:

Sarebbe bello dessero un pò più spazio al cinema italiano - c'è già tutto Leone, magari mettessero anche Antonioni o Fellini...

Necronomicon
15-06-17, 08:11
Il catalogo italiano ha meno film italiani importanti di quello americano :asd:

nicolas senada
15-06-17, 08:21
ah bene così :bua:

Chiwaz
15-06-17, 10:14
Ieri mi son rivisto Bianca di Moretti su Netflix. Stranamente era pure in HD.... ma sbaglio io o per i film vecchi la conversione in HD va fatta apposta?

Cmq bello, non me lo ricordavo proprio, vista la marea di monnezza a livello di film che c'è nel catalogo italiano spero che ora ne mettano qualcun altro... non credo che il costo delle licenze di Moretti sia particolarmente alto :bua:

Sarebbe bello dessero un pò più spazio al cinema italiano - c'è già tutto Leone, magari mettessero anche Antonioni o Fellini...

Se non lo hai visto, consiglio caldamente Smetto Quando Voglio :asd:

Mega Man
15-06-17, 20:20
Ci sta qualche film di Bisio, che sono simpatici :sisi:

Davidian
15-06-17, 20:48
Se non lo hai visto, consiglio caldamente Smetto Quando Voglio :asd:
Rivisto nuovamente, è davvero divertente, ben scritto :asd:

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Kayato
16-06-17, 00:16
Se non lo hai visto, consiglio caldamente Smetto Quando Voglio :asd:

- film italiano poco noto
- gente del cast di Boris
promette bene!
tnx

CX3200
16-06-17, 07:31
Ieri sera hi visto lo spettacolo di Rick Gutierrez :rotfl:

Ok gioca molto sui classici cliché della vita di coppia, niente di nuovo insomma ma mi ha fatto sbellicare :asd:


Il brutto però di vedere spettacoli di cabaret Sottotitolati è che quando cominci a ridere di gusto devi continuamente fermare perché non risci più a leggere nulla :asd:

Lars_Rosenberg
16-06-17, 20:45
Riguardo al finale di Master of None, questa è la spiegazione di Aziz:



The End

Ansari:*The ending, I’m going to be a little coy about sharing my own personal interpretation, but I will say I was curious*what people would think of the ending. It’s been interesting to read people’s thoughts on it. I looked at a couple of things and talked to a few friends and stuff, and the sweetest thing I’ve found is that people are saying it reminds them of my favorite ending of anything, which is the end of*Before Sunset, which I think is incredible. I read something where someone says there’s*the*Before Sunset*test, which is “Okay, if you’re a romantic you think they’re in bed together and you think that things are going to be great.” If you’re another type of person, you think, “Oh, they’re together and it’s going to be horrible.” Another person could say, “Oh, I think it’s just a fantasy and she’s thinking about how terrible it would be if she actually went through with it.” Another person could say, “Oh, it’s Dev imagining it and how it would be actually not what he wants. It would be a shit show, like what Arnold was saying, that he’s just in love with the fantasy of her and not the real person.”

Drake Ramoray
16-06-17, 23:07
potevamo anche aprirla una discussione per Master of none

lollazenapalm
18-06-17, 10:07
Ieri mi son rivisto Bianca di Moretti su Netflix. Stranamente era pure in HD.... ma sbaglio io o per i film vecchi la conversione in HD va fatta apposta?

Cmq bello, non me lo ricordavo proprio, vista la marea di monnezza a livello di film che c'è nel catalogo italiano spero che ora ne mettano qualcun altro... non credo che il costo delle licenze di Moretti sia particolarmente alto :bua:

Sarebbe bello dessero un pò più spazio al cinema italiano - c'è già tutto Leone, magari mettessero anche Antonioni o Fellini...

L'ho visto anch'io. Fa una strana impressione rivedere quei film degli anni '80 adesso in HD su Internet.

E Moretti in quel film se non sbaglio già aveva 34 anni. Quell'attrice che fa Bianca chissà che fine ha fatto. Sarà diventata Nera.

Harry_Lime
18-06-17, 10:37
Ieri mi son rivisto Bianca di Moretti su Netflix. Stranamente era pure in HD.... ma sbaglio io o per i film vecchi la conversione in HD va fatta apposta?

Cmq bello, non me lo ricordavo proprio, vista la marea di monnezza a livello di film che c'è nel catalogo italiano spero che ora ne mettano qualcun altro... non credo che il costo delle licenze di Moretti sia particolarmente alto :bua:

Sarebbe bello dessero un pò più spazio al cinema italiano - c'è già tutto Leone, magari mettessero anche Antonioni o Fellini...Non capisco cosa intendi per va fatta apposta in HD. Per tutti i film in pellicola pre-2010 fatta la conversione da pellicola a digitale, perchè il master della sala era appunto solo in pellicola.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

nicolas senada
18-06-17, 10:58
Non capisco cosa intendi per va fatta apposta in HD. Per tutti i film in pellicola pre-2010 fatta la conversione da pellicola a digitale, perchè il master della sala era appunto solo in pellicola.

Intendevo dire che son rimasto piacevolmente sorpreso della conversione in HD, visto che Moretti è famoso si ma non così tanto, e pensavo che per i suoi film vecchi non ci si fosse spesi a fare le conversioni :bua:

L'attrice che interprevata Bianca è Laura Morante, gran bella donna sia ieri che oggi :sisi:

Harry_Lime
18-06-17, 20:53
Intendevo dire che son rimasto piacevolmente sorpreso della conversione in HD, visto che Moretti è famoso si ma non così tanto, e pensavo che per i suoi film vecchi non ci si fosse spesi a fare le conversioni :bua:

L'attrice che interprevata Bianca è Laura Morante, gran bella donna sia ieri che oggi :sisi:Premesso che Moretti è famoso e in Europa non sai quanto, comunque i master non li fa Netflix e ci sono diverse cineteche italiane e non che si occupano del restauro degli originali. Non capisco quindi in cosa dovrebbe esserci sorpresa.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
19-06-17, 10:34
Premesso che Moretti è famoso e in Europa non sai quanto, comunque i master non li fa Netflix e ci sono diverse cineteche italiane e non che si occupano del restauro degli originali. Non capisco quindi in cosa dovrebbe esserci sorpresa.


In alcuni casi hanno spacciato la cosa come difficilissima, tipo per la serie Star Trek the next generation, (88-94 circa) ci sono stati dei problemi con gli effetti visivi. lessi di sfuggita ma on ho capito. probabilmente erano applicati digitalmente e venivano una merda in HD, quindi li hanno dovuti rifare tutti per i bluray. (o forse giravano in digitale, quindi non potevano acquisire le pellicole originali con una risoluzione maggiore... boh.)

Forse anche Nicolas ricorda di aver letto qualcosa in proposito e non essendo un addetto ai lavori ha pensato che fosse sempre difficile l'acquisizione in HD dei film vecchi.

Gangrel
19-06-17, 10:38
comunque se avete link esplicativi riguardo alla storia della conversione a risoluzioni maggiori metteteli pure :asd:
mi sono sempre chiesto com'è possibile arrivare a certe risoluzioni per film vecchi, venivano girati già ai tempi a risoluzioni maggiori e poi distribuiti a bassa qualità per mancanza di tecnologia nei cinema/tv?

Harry_Lime
19-06-17, 12:34
comunque se avete link esplicativi riguardo alla storia della conversione a risoluzioni maggiori metteteli pure :asd:
mi sono sempre chiesto com'è possibile arrivare a certe risoluzioni per film vecchi, venivano girati già ai tempi a risoluzioni maggiori e poi distribuiti a bassa qualità per mancanza di tecnologia nei cinema/tv?Ma risoluzioni maggiori di che scusa? Un film in sala veniva girato con pellicola 35 mm che equivale ad un 4k per avere la stessa definizione del digitale. Negli anni 60 della Nouvelle vague e in alcuni prodotti indipendenti fino a fine anni 90 si girava in super 16 che equivale a un 2k del digitale (superiore al 1080p), e la roba televisiva scrausa e i videoclip di fine anni 80 girata in super 8 che equivale ad un 720x576 digitale.
Quindi al massimo il problema non era la risoluzione che fino a 5 anni fa il 4k per la.pellicola nemmeno esisteva e anzi si perdeva in qualità. Al massimo il problema è avere a disposizione una pellicola originale in buono stato pre-anni 90. Quando cioè le cineteche hanno iniziato a fare quello che dovevano fare anche in Italia. Ovvero tenere traccia del cinema.
Mamma mia oh, adesso la gente crede pure che il digitale full HD sia meglio della pellicola 35mm. Che pena queste nuove generazioni.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Daled
19-06-17, 12:43
Come se una qualunque persona per strada debba sapere una cosa del genere :asd:

Personalmente lo so solo perchè mio padre ci lavorava, negli ultimi anni in particolare su i restauri, ma non mi sembra esattamente il tipo di informazione fondamentale per campare.

Gangrel
19-06-17, 12:49
Ma risoluzioni maggiori di che scusa? Un film in sala veniva girato con pellicola 35 mm che equivale ad un 4k per avere la stessa definizione del digitale. Negli anni 60 della Nouvelle vague e in alcuni prodotti indipendenti fino a fine anni 90 si girava in super 16 che equivale a un 2k del digitale (superiore al 1080p), e la roba televisiva scrausa e i videoclip di fine anni 80 girata in super 8 che equivale ad un 720x576 digitale.
Quindi al massimo il problema non era la risoluzione che fino a 5 anni fa il 4k per la.pellicola nemmeno esisteva e anzi si perdeva in qualità. Al massimo il problema è avere a disposizione una pellicola originale in buono stato pre-anni 90. Quando cioè le cineteche hanno iniziato a fare quello che dovevano fare anche in Italia. Ovvero tenere traccia del cinema.
Mamma mia oh, adesso la gente crede pure che il digitale full HD sia meglio della pellicola 35mm. Che pena queste nuove generazioni.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

ma sarai del mestiere che ti devo dì :asd:
io più che dire "illuminatemi" a te e altri più esperti del campo, che dovevo dì? :bua:

grazie per la spiegazione comunque, meno per il tono leggermente saccente e antipatico.

Lo Zio
19-06-17, 13:00
grazie per la spiegazione comunque, meno per il tono leggermente saccente e antipatico.
guarda che è calmissimo


:rotfl:

von right
19-06-17, 13:02
Vabbè, è Harry :asd:
E' la sua caratteristica.
Può fare di meglio :bua:

Wilmot26
19-06-17, 13:04
ma sarai del mestiere che ti devo dì :asd:
io più che dire "illuminatemi" a te e altri più esperti del campo, che dovevo dì? :bua:

grazie per la spiegazione comunque, meno per il tono leggermente saccente e antipatico.
Ti posso garantire che te l'ha detto in tono calmissimo e pacato. :sisi:
Se vuoi vederlo sbracare devi iniziare a parlare del Jallahorn.

Harry_Lime
19-06-17, 15:48
Ma se sono stato pacato e cortese come una colomba a Pasqua.... :asd:

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Lo Zio
19-06-17, 15:49
"harry è calmo. harry è tranquillo." [semi-cit]

nicolas senada
19-06-17, 17:45
:asd:

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Tyus
19-06-17, 19:13
premetto che non ho ancora guardato Narcos che magari gli da due piste :timido:

ho visto la prima di El Chapo: piaciuta :sisi:

Lo Zio
19-06-17, 19:44
premetto che non ho ancora guardato Narcos che magari gli da due piste :timido:

letteralmente...

:asd3:

Leorgrium
20-06-17, 17:09
https://www.youtube.com/watch?v=705yRfs6Dbs

Tyus
20-06-17, 20:17
allegriaaaaaaaaaaaa

Drake Ramoray
20-06-17, 21:30
crossover cinema/televisione?


era all''ultimo Sundance, me lo sono segnato per il cast soprattutto

Drake Ramoray
20-06-17, 21:39
12x12 simpatica la puntata tarantiniana

soprattutto il flirt cass cameriera

povero Willy aveva ragione lui e ovviamente ha pagato lui il prezzo dell'alleanza con gli inglesi



anche le cose che potrebbero/dovrebbero essere più serie o pesanti scorrono via facilmente
niente dramma
quando si fanno catturare dopo il fatto col presidente, la ricattura di lucifer, il principe infernale...

la stagione scorre bene comunque, ma niente di che

lollazenapalm
21-06-17, 12:59
Ma risoluzioni maggiori di che scusa? Un film in sala veniva girato con pellicola 35 mm che equivale ad un 4k per avere la stessa definizione del digitale. Negli anni 60 della Nouvelle vague e in alcuni prodotti indipendenti fino a fine anni 90 si girava in super 16 che equivale a un 2k del digitale (superiore al 1080p), e la roba televisiva scrausa e i videoclip di fine anni 80 girata in super 8 che equivale ad un 720x576 digitale.
Quindi al massimo il problema non era la risoluzione che fino a 5 anni fa il 4k per la.pellicola nemmeno esisteva e anzi si perdeva in qualità. Al massimo il problema è avere a disposizione una pellicola originale in buono stato pre-anni 90. Quando cioè le cineteche hanno iniziato a fare quello che dovevano fare anche in Italia. Ovvero tenere traccia del cinema.
Mamma mia oh, adesso la gente crede pure che il digitale full HD sia meglio della pellicola 35mm. Che pena queste nuove generazioni.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

L'analogico è sempre meglio del digitale, ancora oggi, basta vedere per gli amanti della musica che scaricano il formato FLAC. Gli MP3 hanno una qualità inferiore probabilmente anche di un disco formato vinile :uooo:
Il problema sta nel sistema di riproduzione, almeno è quello che suppongo.

Daled
21-06-17, 13:49
L'analogico è sempre meglio del digitale non significa nulla, può essere definita come affermazione sempre falsa. Il flac chi lo legge? un computer? Datti la tua risposta se il flac è analogico o digitale :asd:
Gli MP3 sono una qualità infima rispetto a qualunque cosa, i vinili (si dice, non sono abbastanza esperto per saperlo) che siano/fossero di qualità maggiore rispetto ai CD che ai tempi furono venduti come un miglioramento, quando probabilmente erano solo più economici e facili da produrre per loro.

Mi sfugge poi il reale collegamento col post di Harry...

Chiwaz
21-06-17, 15:51
L'analogico è sempre meglio del digitale, ancora oggi, basta vedere per gli amanti della musica che scaricano il formato FLAC. Gli MP3 hanno una qualità inferiore probabilmente anche di un disco formato vinile :uooo:
Il problema sta nel sistema di riproduzione, almeno è quello che suppongo.

FLAC ed MP3 sono entrambi digitali, solo che il primo non ha perdita di informazioni.

Se mi permetti un discorso tagliato molto molto grosso, in fotografia il digitale ha abbondantemente superato la pellicola* da anni come "qualità". Possono esserci aspetti della pellicola che piacciono di più, ma ormai è roba da poser (me compreso :asd: ).




*facendo finta che non ne esistano decine di tipi diversi

MDG
21-06-17, 16:01
Il vantaggio numero uno del digitale sull'analogico è che il primo è virtualmente eterno, mentre il secondo invece col tempo si deteriora.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Chiwaz
21-06-17, 17:00
Il vantaggio numero uno del digitale sull'analogico è che il primo è virtualmente eterno, mentre il secondo invece col tempo si deteriora.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Gli HD non si rompono? I DVD si leggono sempre bene comunque? Ne sei proprio sicuro? :asd:

Drake Ramoray
21-06-17, 17:05
cinema , musica, fotografia... manca solo la pellicola da cucina :asd:

Robbie
21-06-17, 17:05
è solo l'avanzare della tecnologia e della comodità, se chiedi ai feticisti della musica non c'è niente come il vinile per qualità audio

Lo Zio
21-06-17, 17:22
e gli amplificatori a valvole

:asd:

cmq la rottura di hdd e dvd non è tanto colpa della tecnologia ma dei materiali, plastiche e metalli invecchiano anche loro

Robbie
21-06-17, 17:27
e gli amplificatori a valvole

:asd:

cmq la rottura di hdd e dvd non è tanto colpa della tecnologia ma dei materiali, plastiche e metalli invecchiano anche loro

lo storage online sarà il vero futuro, ma io ancora non mi fido.....preferisco avere 2 HDD esterni di cui uno è il clone dell'altro :telodicevo:

Lo Zio
21-06-17, 17:31
beh utile per avere il backup di quei 10-20 gb di dati personali...

:asd3:

Robbie
21-06-17, 17:44
sto a 3 TB al momento :matto:

Lo Zio
21-06-17, 17:50
lol :asd:

MDG
21-06-17, 18:17
Gli HD non si rompono? I DVD si leggono sempre bene comunque? Ne sei proprio sicuro? :asd:
Ovviamente parlavo di copia "master". Il digitale è una successione di zeri ed uni. Al di là del supporto di memorizzazione, una copia sarà identica al master. Per quello è "virtualmente" eterna. I film su pellicola invece prima o poi dovrai restaurarli e non saranno mai uguali all'originale.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Robbie
21-06-17, 19:10
I film su pellicola invece prima o poi dovrai restaurarli e non saranno mai uguali all'originale.

e poi li ridoppiano rovinandoli come hanno fatto con "jaws" :nonsifa:

lollazenapalm
22-06-17, 07:59
Basta che finisca il petrolio e che si stacchi la corrente.

Tutto il digitale fin'ora sugli HD e i server di tutto il mondo non sarebbe più visualizzabile. Occhennesò un super tempesta magnetica o un corto circuito di informazioni e tutto sparirebbe.

Siamo così sicuri che duri più ad esempio un ebook che un libro cartaceo?

Ok, potete spostare la discussione su Backstage sempre se ci sia ancora quella sezione :look:

- - - Aggiornato - - -

Comunque ieri hanno aggiunto il film "Ex Machina" che se non l'avete visto siete obbligati a farlo :snob:

Lo Zio
22-06-17, 08:03
Comunque ieri hanno aggiunto il film "Ex Machina" che se non l'avete visto siete obbligati a farlo :snob:

:rotfl:

von right
22-06-17, 08:05
Potrebbe anche esplodere il mondo ed allora non ci sarebbe più niente.

lollazenapalm
22-06-17, 08:08
:rotfl:

:pippotto:

Robbie
22-06-17, 08:33
Comunque ieri hanno aggiunto il film "Ex Machina" che se non l'avete visto siete obbligati a farlo :snob:

lo avevo già visto, bello, mi è piaciuto parecchio, tranne il finale che per me rovina un po' il film

Lo Zio
22-06-17, 08:41
lo avevo già visto, bello, mi è piaciuto parecchio, tranne il finale che per me rovina un po' il film

se il finale fosse arrivato 5 minuti dopo l'inizio del film sarebbe stato perfetto :snob:



:asd:

MrWashington
22-06-17, 09:12
Ma se sono stato pacato e cortese come una colomba a Pasqua.... :asd:

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Dopo aver giocato con te alla play, ho immaginato te che ripeti quel discorso a voce e giuro che sto svenendo dalle risate :rotfl:

Pacatissimo :asd:

Chiwaz
22-06-17, 11:11
e gli amplificatori a valvole

:asd:

cmq la rottura di hdd e dvd non è tanto colpa della tecnologia ma dei materiali, plastiche e metalli invecchiano anche loro

State facendo un gran casino tra supporti e manipolazione dei segnali :asd:

- - - Aggiornato - - -


Ovviamente parlavo di copia "master". Il digitale è una successione di zeri ed uni. Al di là del supporto di memorizzazione, una copia sarà identica al master. Per quello è "virtualmente" eterna. I film su pellicola invece prima o poi dovrai restaurarli e non saranno mai uguali all'originale.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Ah, ok, così ha senso. Ma cosa impedisce di fare copie del master su pellicola? Chiedo, proprio non lo so.
Non è che ai tempi non esistessero copie da distribuire ai vari cinema. Non so nemmeno se esista differenza tra "master" e "copie" al di là di questioni legali.

Lo Zio
22-06-17, 11:16
State facendo un gran casino tra supporti e manipolazione dei segnali :asd:
io che c'entro? :asd:

Chiwaz
22-06-17, 11:37
Amplificatori a valvole :lul:

Lo Zio
22-06-17, 11:45
ma sì, quei cosi lì che fanno arrapare i fanatici del sound :asd:

MDG
22-06-17, 11:54
Ah, ok, così ha senso. Ma cosa impedisce di fare copie del master su pellicola? Chiedo, proprio non lo so.
Non è che ai tempi non esistessero copie da distribuire ai vari cinema. Non so nemmeno se esista differenza tra "master" e "copie" al di là di questioni legali.

In analogico la copia rispetto al "master" perde di qualità. Se poi fai la copia della copia è ancora peggio perché erediti gli "artefatti" della copia.

Faccio un esempio un po' grossolano ed esagerato, ma rende bene l'idea:
metti che io faccio un disegno a matita su di un foglio A4. Ecco quello è il master.
Le copie da distribuzione sono fotocopie del mio disegno.
Le copie delle copie da distribuzione faranno già abbastanza schifo.
Quindi è preferibile fare sempre una copia dal master per ottenere una qualità migliore. Il problema è che il master, ogni vota che viene usato, perde di qualità (vuoi perché hai le mani sudate, o perchè fai un'orecchio alla pagina... insomma: devi trattare il master con molta molta molta cura).

Col digitale hai molti, ma molti meno scazzi.

Chiwaz
22-06-17, 13:03
In analogico la copia rispetto al "master" perde di qualità. Se poi fai la copia della copia è ancora peggio perché erediti gli "artefatti" della copia.

Faccio un esempio un po' grossolano ed esagerato, ma rende bene l'idea:
metti che io faccio un disegno a matita su di un foglio A4. Ecco quello è il master.
Le copie da distribuzione sono fotocopie del mio disegno.
Le copie delle copie da distribuzione faranno già abbastanza schifo.
Quindi è preferibile fare sempre una copia dal master per ottenere una qualità migliore. Il problema è che il master, ogni vota che viene usato, perde di qualità (vuoi perché hai le mani sudate, o perchè fai un'orecchio alla pagina... insomma: devi trattare il master con molta molta molta cura).

Col digitale hai molti, ma molti meno scazzi.

Non discuto perché non me ne intendo, ma credo dipenda anche da chi e con quali atrezzature sono fatte le copie. Non è che per 100 anni abbiamo visto pellicole duplicate de merda :asd:

MDG
22-06-17, 13:10
Ovviamente... l'esempio era esagerato, ma il concetto è quello.

Kayato
22-06-17, 13:57
Bhe penso che la distribuzione utilizzi sempre il master o al massimo la prima o seconda copia!

Leorgrium
22-06-17, 15:48
https://www.youtube.com/watch?v=x6lo3v-IcPE

Lo Zio
22-06-17, 15:52
ho visto la precedente serie, simpatica :asd:

Leorgrium
23-06-17, 13:00
Visto 2 puntate di GLOW in pausa pranzo....divertente! :)

CX3200
24-06-17, 11:13
Visto 2 puntate di GLOW in pausa pranzo....divertente! :)

Visto anche io i primi due episodi, concordo al momento abbastanza divertente :sisi:


Effetto revival anni '80 migliore di stranger things.... Per il semplice fatto che li mostravano solo la roba bella, mentre qui hai fli anni' 80 in tutto il loro orribile aspetto tipo gli scaldamuscoli, le spallone e le magliette inguardabili :asd:

Gangrel
24-06-17, 11:58
lette recensioni, va dal buono al buonissimo. added to watchlist :asd:

Drake Ramoray
24-06-17, 12:25
lo vedrò anche io ma sta ondata di nostalgia per gli anni 80 adda passa'

Crysis85
24-06-17, 12:53
Pensa quando arriverà la nostalgia per gli anni 90 : brrr:

Lars_Rosenberg
24-06-17, 21:16
Anche io iniziato Glow, prime due puntate niente male, stasera vado avanti :sisi:
Il tema trattato non mi sembra così interessante a prima vista (e forse neanche a seconda :asd:), ma mi sembra che la serie sia scritta e girata bene, quindi tiene l'attenzione alta.

Kodd
25-06-17, 03:30
13 reason why.
Merita tutti gli elogi che le sono stati affibbiati.
Sono a tre puntate dalla fine e spero non svacchi proprio ora..
A mio modo do vedere le cose ho percepito ora la fase di stanca, forse 13 ep. sono troppi.

Promossa!

Fanno un seguito?

Crysis85
25-06-17, 07:58
Sì, credo lo stiano girando proprio ora.
Le ultime tre puntate sono quelle che mi sono piaciute di più

Dying
25-06-17, 09:49
Veramente bello, documentario finale compreso

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
25-06-17, 15:32
Documentario?

tigerwoods
25-06-17, 15:46
ma okja esce anche da noi in settimana? :uhm:

Tyus
25-06-17, 16:00
Finito el chapo che si prende un pollicione in su enorme!

Peccato solo che la serie lasci la storia a metà (avrebbero potuto terminare il ciclo narrativo delle ultime puntate) forse la cosa migliore sarebbe aspettare che escano le altre due serie e guardare tutto di un fiato

Mega Man
25-06-17, 19:50
Veramente bello, documentario finale compreso

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Quale documentario finale avrebbe Thirteen reasons why? :uhm:
è una cosa da vedere a parte?

garese
25-06-17, 19:52
È dopo l'ultimo episodio, con interviste al cast ecc...

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

Robbie
25-06-17, 20:04
invece dal tramonto all'alba? finora godibile, sono arrivato alla puntata del titty twister e mi aspetto grandi cose da questo episodio! :rullezza:

squallwii
25-06-17, 20:33
invece dal tramonto all'alba? finora godibile, sono arrivato alla puntata del titty twister e mi aspetto grandi cose da questo episodio! :rullezza:
La prima serie è buona, tutto sommato, se sai cosa aspettarti. Soprattutto la prima metà.

La seconda molto meno

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Mammaoca
25-06-17, 22:34
Finito Glow.
Veramente ben fatto. Anche conoscendo l'argomento hanno davvero fatto tutto in maniera sensata.
Bravi bravi.

Spero in una season 2 all'altezza, se mai ci sarà.

Lord_SNK
26-06-17, 08:51
Glow lo voglio provare pure io. Finito ieri sera 13 reasons, alla fine mi è piaciuto... Come anche Love, che vi consiglio.
Tanto non esiste niente come SOA, niente...
SAMCRO forever

Mammaoca
26-06-17, 09:20
Glow lo voglio provare pure io. Finito ieri sera 13 reasons, alla fine mi è piaciuto... Come anche Love, che vi consiglio.
Tanto non esiste niente come SOA, niente...
SAMCRO forever
C'è sempre the shield che gli è otto spanne sopra :fag:

Lord_SNK
26-06-17, 09:39
C'è sempre the shield che gli è otto spanne sopra :fag:

Non ho ancora visto the shield, ma credo comincerò presto. Sul resto della tua affermazione, io ormai sono devoto a SOA, e anche quando incontrerò qualcosa che gli dovesse essere oggettivamente superiore, negherò (futuro di negher) con ostinazione.
In chiusura grande diludendo per l'ultima stagione di Orange is the new black

von right
26-06-17, 09:43
The Shield è bella la prima stagione.
Poi diventa la solita serie polenta.

nicolas senada
26-06-17, 09:49
no dai :asd:
The Shield è molto bello dall'inizio alla fine, solo che tende a ripetersi/trascinarsi abbastanza.
Però oggettivamente non si può dire che non siano belle tutte le stagioni

Robbie
26-06-17, 09:50
bello the shield, purtroppo non sono mai riuscito a finire di vederlo.......non l'ho più trovato su nessuna TV, dovrei comprare i dvd
Vic :rullezza:

MDG
26-06-17, 10:22
In questi giorni mi sono sparato Iron Fist, i due daredevil e Jessica Jones. Mi manca Luke Cage, ma per ora devo dire che il mio preferito è Jessica jones, seguito a ruota dalla seconda stagione di daredevil. Iron fist è quello che ho visto per primo (e che andava visto per ultimo...), però è quello che mi è piaciuto di meno.

Kayato
26-06-17, 10:25
The Shield è su Amazon

Mammaoca
26-06-17, 10:43
Non ho ancora visto the shield, ma credo comincerò presto. Sul resto della tua affermazione, io ormai sono devoto a SOA, e anche quando incontrerò qualcosa che gli dovesse essere oggettivamente superiore, negherò (futuro di negher) con ostinazione.
In chiusura grande diludendo per l'ultima stagione di Orange is the new black

A me SOA è piaciuto tantissimo (Sutter infatti ha lavorato in gran parte anche su The Shield :asd: ) tranne alcune sbavature.
Rimango convinto che abbia un signor finale ma che per certi versi sia stato tirato troppo per le lunghe (Gran parte della situazione irlandese era da ucciderli. Cosi come alcune scelte trash tipo trombare davanti a dei cadaveri e alcuni swervoni alla jj abrams)

Sarà che con The Shield ci sono letteralmente cresciuto e quindi il fattore emotivo conta tantissimo. Forse per questo lo metto sempre sopra a praticamente ogni cosa :sisi:

Per quanto Jax Teller & soci mi siano piaciuti trovo che la squadra d'assalto di vick abbia molto più carisma.

von right
26-06-17, 12:48
no dai :asd:
The Shield è molto bello dall'inizio alla fine, solo che tende a ripetersi/trascinarsi abbastanza.
Però oggettivamente non si può dire che non siano belle tutte le stagioni
Abbastanza?
Tutte le stagione sono uguali: oh, siamo poliziotti sporchi e per tutta la stagione facciamo i salti mortali per salvarci il culo e ce la facciamo.
Ma all'ultima puntata ci si risputtana nelle stesse cose dell'inizio stagione.
Sembra The OC o Gossip Girl dove la progressione dei personaggi era zero.
Prese singolarmente non sono male ma a me da l'urto sui nervi vedere i protagonisti far sempre le stesse cazzate e non cambiare mai.
Mi son guardato tutto Californication perchè è troppo divertente...ma anche quello è così, Hank Moody non cambia di una virgola in 7 stagioni, ognuna è un faticoso (ed in genere assurdo) percoso di redenzione che si sputtana regolarmente all'ultima puntata.


In questi giorni mi sono sparato Iron Fist, i due daredevil e Jessica Jones. Mi manca Luke Cage, ma per ora devo dire che il mio preferito è Jessica jones, seguito a ruota dalla seconda stagione di daredevil. Iron fist è quello che ho visto per primo (e che andava visto per ultimo...), però è quello che mi è piaciuto di meno.
Ti sei lasciato il peggio per ultimo :bua:
Auguri.

Mammaoca
26-06-17, 13:19
"Sembra The OC o Gossip Girl dove la progressione dei personaggi era zero."

E allora non hai visto the shield che è universalmente riconosciuta come una delle serie dove i personaggi crescono in maniera esponenziale :asd:

Non c'è un singolo personaggio che non cresce e cambia con gli eventi eh.

Poi oh,che possa non piacere ci sta..Ma dire che i personaggi non hanno crescita è una vaccata.

Robbie
26-06-17, 14:28
we non mi spoilerate niente su The Shield che mi sono fermato al colpo del treno degli armeni :nonsifa: :D

Chiwaz
26-06-17, 14:38
Glow lo voglio provare pure io. Finito ieri sera 13 reasons, alla fine mi è piaciuto... Come anche Love, che vi consiglio.
Tanto non esiste niente come SOA, niente...
SAMCRO forever

Che sono SOA e SAMCRO? :rotfl:

- - - Aggiornato - - -



Ti sei lasciato il peggio per ultimo :bua:
Auguri.

Non dargli retta, capisceggniente :asd:

Lo Zio
26-06-17, 14:41
Che sono SOA e SAMCRO? :rotfl:

ons f narchy
e
ons f narchy otorcycle lub edwood riginal

kaaio
26-06-17, 14:45
Che sono SOA e SAMCRO? :rotfl:

[COLOR="silver"][SIZE=1]

Sons Of Anarchy! SAMCRO è una sigla per il MC della serie.

Chiwaz
26-06-17, 14:47
Che è MC?? :rotfl:

come cazzo parlate :rotfl:

Lo Zio
26-06-17, 14:52
minghie chiwazo, esci un po', fai qualcosa nella vita

MC: otor lub

eh :asd:

Lord_SNK
26-06-17, 15:50
Che è MC?? :rotfl:

come cazzo parlate :rotfl:

Eretico! Voteremo per farti incontrare Mister Mayhem, che ti clonerà tutti gli hd sulla memoria della wii e perderai tutto, tutto

Mega Man
26-06-17, 20:27
ons f narchy
e
ons f narchy otorcycle lub edwood riginal



MC: otor lub

eh :asd:

Ti sei perso delle consonanti?
Sembra di essere verso la fine di una puntata de La ruota della fortuna, quando il tizio non riesce a capire le lettere mancanti :asd:

Lo Zio
26-06-17, 20:32
dici ? :jfs:

Gangrel
27-06-17, 12:26
finita Glow, molto carina come serie. prima stagione quasi "introduttiva", chissà se verrà rinnovata per fare in modo che si sviluppino magari anche le sidestory (molto poco trattate in questa s01 ma se c'è un "disegno" di tot stagioni ci sta come cosa)

ora mi vedo Five Came Back sulla WWII, dopo tutti quei lustrini e tampax ci sta un po' di guerra :asd:

Chiwaz
27-06-17, 14:03
Finita la quinta di Orange is the new coso, e porcaputtana un altro cliffhanger della morte :rotfl:
Maledetti.

Se resistete alla noia delle prime 4 puntate, poi ingrana ed è avvincente.

Lord_SNK
27-06-17, 14:10
Si ma stagione deludente per me, anche se sempre molto godibile. Non so come pensano di sviluppare la storia adesso, comunque non mi piacciono le stagioni che si risolvono in pochi giorni "reali"

MrWashington
27-06-17, 14:26
Che è MC?? :rotfl:

come cazzo parlate :rotfl:


Chivaz mi deludi tantissimo :bua: