Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
Mister Zippo
15-08-20, 19:59
Ma infatti mica ho detto che è sbagliato, è stata una scelta precisa degli sviluppatori.
Che evidentemente ha pagato visto il successo della serie (e che ha inevitabilmente a creato delle "bolle" di fans che ci speculano sopra e che negano ogni minima magagna), ma che è stata secondo me "furba", si è creato tanta fuffa attorno ad un personaggio senza delinearlo in maniera precisa e maniacale come il resto della serie. Essendo il protagonista è una cosa che tende a notarsi un po' eh.
Dei romanzi frega poco, come detto ogni opera è una cosa a se.
Come ho ribadito, il contesto funziona egregiamente e probabilmente anche Sherlock mostrato è l'unica maniera per renderlo decente in un contesto attuale.
Quello che ne consegue è un personaggio artificioso, neanche irritante, almeno quello avrebbe significato provare un sentimento nei suoi riguardi. Invece è il nulla, un fantoccio che abbozza comportamenti fintamente ultraumani al quale però manca una deduzione logica.
Assistere alla prima stagione di Sherlock per me è stato qualcosa di accomunabile nell'andare a mangiare da un ristorante ultrastellato, rinomato, ben arredato, dai camerieri gentili e competenti per poi mangiare della nutella con il brodo :asd:, con in tanti che provano a convincerti di quanto sia audace e rivoluzionario come abbinamento, e magari altri che per non sentirsi esclusi dalla massa se la fanno piacere.
Il problema è una scrittura cheap come in doctor who (per quanto mi piaccia a volte cadono molto in basso). Nella puntata del taxi non si accorge di un dettaglio banalissimo, nelle altre risolve con il superpotere "ho letto lo script". Un poliziesco fatto bene da sempre indizi allo spettatore magari non per risolvere il mistero ma almeno metterlo sulla strada giusta. Alla fine diventa la scrittura così "cheap" che non spiegano neanche più come ha fatto......l'ha fatto e basta.
Mister Zippo
15-08-20, 20:55
Esattamente. Già nella prima puntata è visibile, e anche alla fine dello stesso episodio. Perciò dico che non è credibile.
nicolas senada
15-08-20, 21:48
Il problema è una scrittura cheap come in doctor who (per quanto mi piaccia a volte cadono molto in basso). Nella puntata del taxi non si accorge di un dettaglio banalissimo, nelle altre risolve con il superpotere "ho letto lo script". Un poliziesco fatto bene da sempre indizi allo spettatore magari non per risolvere il mistero ma almeno metterlo sulla strada giusta. Alla fine diventa la scrittura così "cheap" che non spiegano neanche più come ha fatto......l'ha fatto e basta.Mi pare che gli autori siano gli stessi per entrambi gli show (perlomeno per una parte di dr. Who)
Il film di Will Ferrell sull'Eurovision è inaspettatamente bello :uhm:
no dai, quello coi superpoteri è lo sherlock di downey piccolo che usava le sue superiori capacità analitiche per fare a pugni
Necronomicon
16-08-20, 09:38
Se mi avessi detto di aver visto la terza stagione o anche la seconda, sarei anche d'accordo. Ma la prima di Sherlock ancora non è così smaccatamente insensata
nicolas senada
16-08-20, 09:53
Se mi avessi detto di aver visto la terza stagione o anche la seconda, sarei anche d'accordo. Ma la prima di Sherlock ancora non è così smaccatamente insensataThis
Mister Zippo
16-08-20, 10:22
no dai, quello coi superpoteri è lo sherlock di downey piccolo che usava le sue superiori capacità analitiche per fare a pugni
Ma lì è tutto folle, è volutamente così. In quello di Cumbercoso invece è sostanzialmente solo lui l'X-Men della situazione che è scritto spesso in maniera approssimativa, come è stato ribadito.
- - - Aggiornato - - -
Se mi avessi detto di aver visto la terza stagione o anche la seconda, sarei anche d'accordo. Ma la prima di Sherlock ancora non è così smaccatamente insensata
Io mi sono fermatoo alla prima, e non è insensata, anzi. Il problema è solo il protagonista :asd:.
Vabbè dai adesso uno che ha capacità sopra la media è un xmen :asd:
Pensa che c'è gente che riesce a fare complessi calcoli matematici a mente che metterebbero in difficoltà un computer, o bambini di 10 anni che hanno scritto musiche immortali, o che battono record di atletica che sembravano insuperabili
Leonardo da vinci cos'era allora un alieno? :rotfl:
Mister Zippo
16-08-20, 10:44
Sicuramente da Sherlock mi aspetto che sia un super genio ma che resti comunque un minimo umano. Ma qui è stato scritto in maniera spesso incoerente e approssimativa anche verso se stesso, fin dalle prime stagione, il tutto viene parzialmente nascosto da un contesto fico e da una regia molto ben fatta.
Lui a volte è dio sceso in terra (buona parte delle volte) mentre in altre prende decisioni senza rispettare la sua stessa logica aliena.
Questo, come detto è un personaggio fatto per illudere, è un prestigiatore, però il tutto in un background che prova ad essere (e ci riesce anche bene, secondo me, eccetto lui) a rimodernare un concetto moderno dell'investigatore. Gli sceneggiatori danno costantemente l'impressione di potergli stare anche un po' dietro, sopratutto come sono impostate le puntate da me viste ma è una mera illusione. Avranno pensato, il protagonista è un fico, ha l'accento inglese, chissene.
Quando faranno una serie dove Leonardo da Vinci riesce a progettare antenati di carri armati e dipingere la gioconda un mezza giornata, lo criticherò alla stessa maniera :asd: ma è un paragone che non sussiste.
E cmq lo sherlock di R.D. è molto fedele ai romanzi, non solo i dialoghi sono presi paro paro dai libri ma anche i personaggi e il mistero sono perfettamente in linea con l'originale, si anche il fatto che holmes sia un abile combattente
Che poi la scena di lotta per quanto possa sembrare scema non è altro che una rappresentazione esagerata di quello che inconsciamente fa un qualsiasi pugile, non è ne stregoneria ne poteri mutanti
D'ora in poi i protagonisti dovranno avere capacità ridotte per andare in contro alle capacità mentali dello spettatore :asd3:
- - - Aggiornato - - -
Sicuramente da Sherlock mi aspetto che sia un super genio ma che resti comunque un minimo umano. Ma qui è stato scritto in maniera spesso incoerente e approssimativa anche verso se stesso, fin dalle prime stagione, il tutto viene parzialmente nascosto da un contesto fico e da una regia molto ben fatta.
Lui a volte è dio sceso in terra (buona parte delle volte) mentre in altre prende decisioni senza rispettare la sua stessa logica aliena.
Questo, come detto è un personaggio fatto per illudere, è un prestigiatore, però il tutto in un background che prova ad essere (e ci riesce anche bene, secondo me, eccetto lui) a rimodernare un concetto moderno dell'investigatore. Gli sceneggiatori danno costantemente l'impressione di potergli stare anche un po' dietro, sopratutto come sono impostate le puntate da me viste ma è una mera illusione. Avranno pensato, il protagonista è un fico, ha l'accento inglese, chissene.
Quando faranno una serie dove Leonardo da Vinci riesce a progettare antenati di carri armati e dipingere la gioconda un mezza giornata, lo criticherò alla stessa maniera :asd: ma è un paragone che non sussiste.
Un uomo che sa dipingere, scolpire, studia medicina, ingegnere, sceneggiatore, idraulico che ha ideato o inventato cose secoli prima di tutti gli altri mi sembra più assurdo di holmes, è un personaggio assurdo e scritto male, che andrebbe giusto bene per dei fumetti ma che non è assolutamente realistico :snob:
Cmq niente, continui a voler far passare tue considerazioni personali come verità assolute :bua:
Mister Zippo
16-08-20, 11:04
Dove avrei detto che sono verità assolute? Non è "scritto" male, ma in maniera approssimativa, e sopratutto non c'entra assolutamente nulla col contesto: fregacazzi se segue le battute del romanzo se neanche in un cinecomic questo sherlock sarebbe al suo posto.
Essere un genio poliedrico è una cosa, fare l'investigatore super intelligente che usa l'intuizione (cosa che non fa qui, imho) va bene ma dotarlo di poteri soprannaturali che usa un po' si è un po' no perchè lo script dice così, non mi sembra un segno di una scrittura che rende giustizia alla cura certosina del resto delle cose che ci sono in Sherlock.
Nessun depotenziamento è richiesto, ma almeno renderlo umano. Un umano molto intelligente, ma almeno coerente almeno con se stesso. Invece qui da quanto ho capito piace perchè intorta tutti, spettatori, antagonisti, lo stesso Watson e anche se stesso :asd:.
Lo so che il fatto che è un figo dovrebbe far passare tutto, a quanto sembra ma c'ho sta fissa che i personaggi devono essere ben realizzati.
Se vorranno fare una serie supereroistica su Leonardo in effetti potrebbe uscirne fuori come qualcosa come da te spiegato :asd:.
Non penso potranno mai fare una serie simile su Lionardo, vi immaginate come pronuncerebbero i nomi dell'epoca? Sarebbe tutto un MEDÌCCI, GIRO LÀMO, etc...
:asd:
Il Fedel Griso
16-08-20, 12:57
Non penso potranno mai fare una serie simile su Lionardo, vi immaginate come pronuncerebbero i nomi dell'epoca? Sarebbe tutto un MEDÌCCI, GIRO LÀMO, etc...
:asd:
Ne sei proprio sicuro? :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=vgg9nnALFGA
non era ironico? :sospetto:
LIONARDOW della starz va guardato. è una miniera di risate. c'è bisogno di ricordare con chi si fa una bella scazzottata nella prima stagione?
non era ironico? :sospetto:
Ma certo che lo era :asd:
Il conte DRAAAAACULA :asd:
Il Fedel Griso
16-08-20, 14:19
LIONARDOW della starz va guardato. è una miniera di risate. c'è bisogno di ricordare con chi si fa una bella scazzottata nella prima stagione?
Assassin's Creed: Lionardow. Che comunque ho guardato eh. :bua:
Hype
https://www.youtube.com/watch?v=EIzazUv2gtI
Drake Ramoray
16-08-20, 19:26
l'aveva postato già qualcuno credo
lo guarderò
megalomaniac
16-08-20, 22:55
Ma Sherlock ha vinto 3 Emmy con il solo terzo episodio della terza stagione? Ho capito bene? :uhm:
E' particolarmente più bello degli altri o c'è qualche motivo strano perchè non è stata premiata la stagione ma l'episodio?
nicolas senada
16-08-20, 23:06
Ma Sherlock ha vinto 3 Emmy con il solo terzo episodio della terza stagione? Ho capito bene? :uhm:
E' particolarmente più bello degli altri o c'è qualche motivo strano perchè non è stata premiata la stagione ma l'episodio?È il meno peggio dei sei episodi che compongono le stagioni 3 e 4 :bua:
Quando faranno una serie dove Leonardo da Vinci riesce a progettare antenati di carri armati e dipingere la gioconda un mezza giornata, lo criticherò alla stessa maniera :asd: ma è un paragone che non sussiste.
L'hanno fatta. :look:
L'hanno fatta. :look:
MEDICCI! GIRO LAMO! :D
MEDICCI! GIRO LAMO! :D
Dopo i primi 5 minuti della prima puntata mi sono fiondato sulla versione doppiata (e approvata dal moige). :bua:
il film con la pillola che ti da i superpoteri pare una porcata
Visto ieri.
Se guardato senza troppe pretese e col cervello mezzo spento non è malvagio. Effetti speciali di tutto rispetto, buone scene d'azione, pochi personaggi insopportabili.
Se invece ti rendi conto che la morale del film è che i superpoteri non servono se sai "rappare", ... è una porcata :bua:
il film con la pillola che ti da i superpoteri pare una porcata
ma va la :asd: è un nuovo approccio al concetto di superpotere la pillola non ti da poteri a caso, attiva il tuo potere latente
- - - Aggiornato - - -
Se invece ti rendi conto che la morale del film è che i superpoteri non servono se sai "rappare", ... è una porcata :bua:
vabbè sono negri, hanno il rap nel sangue
- - - Aggiornato - - -
ho visto pure time trap... interessante :uhm: ( e ha già 3 anni :V )
Ieri non so perchè ma mi sono visto...A casa tutti bene, mamma mia 3/4 degli attori sembravano recitare tipo gli occhi del cuore :asd:
Le parti più imbarazzanti accorsi e una tipa bionda mai vista...sembrava facessero a gara a chi era peggio...vabbé...
Dopo aver perculato il primo episodio, ho finito la stagione di Warrior Nun.
Concettualmente resta una vaccata, però devo dire che è fatta abbastanza bene e risulta divertente da guardare.
megalomaniac
18-08-20, 10:39
Dopo aver perculato il primo episodio, ho finito la stagione di Warrior Nun.
Concettualmente resta una vaccata, però devo dire che è fatta abbastanza bene e risulta divertente da guardare.
L'avrei voluto vedere solamente perchè la protagonista sembra una figa clamorosa, ma poi non me la sono sentita
Impressione mia o le seconda stagione di Baki non ha nessun senso? Non ci sono neanche i combattimenti un altro poco :asd:
L'avrei voluto vedere solamente perchè la protagonista sembra una figa clamorosa, ma poi non me la sono sentita
https://vignette.wikia.nocookie.net/warriornun/images/4/43/Alba_Baptista.jpg
:fag:
megalomaniac
18-08-20, 17:07
Hai tagliato la parte migliore
L'avrei voluto vedere solamente perchè la protagonista sembra una figa clamorosa, ma poi non me la sono sentita
Per lo stesso motivo allora dovresti guardarti Shadowhunters. :asd:
Per lo stesso motivo allora dovresti guardarti Shadowhunters. :asd:
praticamente tutti gli show con protagonista donna :asd:
praticamente tutti gli show con protagonista donna :asd:
Non necessariamente. :bua:
Però in shadowcoso non è solo la protagonista. :asd:
Non necessariamente. :bua:
trovami una protagonistra brutta :asd:
Però in shadowcoso non è solo la protagonista. :asd:
ricordo la vampira zozzona :asd:
Dopo aver perculato il primo episodio, ho finito la stagione di Warrior Nun.
Concettualmente resta una vaccata, però devo dire che è fatta abbastanza bene e risulta divertente da guardare.Poi lei fa i commenti che faremmo davvero, non sono i soliti scontati.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Dopo aver perculato il primo episodio, ho finito la stagione di Warrior Nun.
Concettualmente resta una vaccata, però devo dire che è fatta abbastanza bene e risulta divertente da guardare.
L'unico vero difetto, per me, è che si prende un po' troppo sul serio, dovevano sfogare di più il suo lato caciarone, ma si alla fine si lascia guardare... Speriamo nella seconda che schiaccino a tavoletta :asd:
trovami una protagonistra brutta :asd:
Whoopi Goldberg. :asd:
Poi non è brutta, ma non considero nemmeno figa Sigourney Weaver. :uhm:
Ok che hanno fatto solo film (e la Goldberg ha avuto un ruolo secondario in Star Trek), ma i telefilm che guardo solo per la protagonista per ovvi motivi non hanno protagoniste brutte mentre altri che hanno anche qualità al momento non mi vengono in mente. :asd:
ricordo la vampira zozzona :asd:E la collega della protagonista. :snob:
Whoopi Goldberg. :asd:
Poi non è brutta, ma non considero nemmeno figa Sigourney Weaver. :uhm:
Ok che hanno fatto solo film (e la Goldberg ha avuto un ruolo secondario in Star Trek), ma i telefilm che guardo solo per la protagonista per ovvi motivi non hanno protagoniste brutte mentre altri che hanno anche qualità al momento non mi vengono in mente. :asd:
:rotfl: ok intendevo produzioni recenti, appositamente per gggiovani :asd:
trovami una protagonistra brutta :asd:
nurse jackie
ugly betty
handmaid's tale
unites states of tara
russian doll
megalomaniac
19-08-20, 08:35
Per lo stesso motivo allora dovresti guardarti Shadowhunters. :asd:
Già da google immagini pare una bella cagata, forse preferirei Warrior Nun :asd:
Mi accontento di Elite per vedere un po' di figa dai :smugdance:
Già da google immagini pare una bella cagata
Non rimarrai deluso. :fag:
:asd:
Mi accontento di Elite per vedere un po' di figa dai :smugdance:
le tette di carla
Necronomicon
19-08-20, 23:04
Project Powers è proprio una mezza cagata
Consiglio il documentario videoludico High Score. E' tipo I giochi della nostra infanzia in salsa videoludica.
https://www.netflix.com/title/81019087
Intanto netflix si da al pedoporno, bene bene
Necronomicon
20-08-20, 16:45
Finita Rita, finalmente. Divertente, anche se arrivati alla terza stagione finiscono le idee. Nella quarta e quinta tentano di cambiare un po' ma nel farlo perdono di vista la parte interessante della serie.
Dovrei finire in settimana pure la terza di Atypical. Non mi dispiace, anche se è un po' troppo la classica menata sugli autistici che son più equilibrati delle persone normali.
Ho anche terminato il rewatch di Neon Genesis Evangelion. Speravo che vederlo 20 anni dopo con nuove conoscenze e una diversa maturità potesse in qualche maniera dare un senso al finale, invece no, niente, mi è sembrato peggio che quando l'ho visto su MTV negli anni '90. Peccato perché le battaglie con gli angeli le ho apprezzate tantissimo al tempo, ma tutto il resto è roba che mi pare veramente invecchiata male.
Scroccamao
20-08-20, 20:14
Intanto netflix si da al pedoporno, bene beneA che prodotto ti riferisci?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Necronomicon
20-08-20, 20:19
Al film francese sulle bimbe che fanno twerking, penso.
Ma è una fesseria :asd:
Al film francese sulle bimbe che fanno twerking, penso.
Ma è una fesseria :asd:
non sto seguendo perché tanto non lo vedrei mai, mi pare di capire che non sia un'esaltazione di quella roba ma appunto 'sti cazzi
MA
netflix ha cancellato l'epidosio D&D di community per la black face di chang, per quel che mi riguarda si meritano tutta la merda social e indiNiati vari di cui sono complici :smug:
Necronomicon
20-08-20, 22:03
Anche Hulu (Disney) :asd:
Con l'avvallo di Sony.
Al film francese sulle bimbe che fanno twerking, penso.
Ma è una fesseria :asd:
Segnalate pliz.
Io ho visto pezzi di 365 Days ed è veramente imbarazzante. Sembra uno di quei film softcore anni '90 fatti malissimo.
Ho finito Attack on Titan e mi è piaciuto davvero un casino, con l'ultima serie bella densa di eventi e rivelazioni. Su segnalazione di un'amica ho iniziato 7 Deadly Sins ma boh, non mi convincono le parti demenziali cacciate a forza.
Necronomicon
21-08-20, 00:04
Non giudico un film prima di averlo visto ma voglio dire, anche Little Miss Sunshine nel 2006 ha mostrato una ipersessualizzazione dei bambini, ma siccome era mascherato da commedia sui concorsi di bellezza nessuno ha polemizzato troppo.
https://www.youtube.com/watch?v=dmnrf3MLO68
Probabilmente l'avessero girato nel 2020 l'avrebbero fatto diversamente, il twerking è arrivato dopo il 2006 e le ragazzine su internet ancora non andavano, youtube era nato l'anno prima per dire.
Invocare la censura ancora prima esca il film è una stronzata da paesi fascisti.
Mister Zippo
21-08-20, 02:41
L'hanno fatta. :look:
E non è diventata la best serie evah ? :asd:
E non è diventata la best serie evah ? :asd:
All'epoca della sua uscita lo era. :snob:
No, non è vero. :asd:
Non giudico un film prima di averlo visto ma voglio dire, anche Little Miss Sunshine nel 2006 ha mostrato una ipersessualizzazione dei bambini, ma siccome era mascherato da commedia sui concorsi di bellezza nessuno ha polemizzato troppo.
https://www.youtube.com/watch?v=dmnrf3MLO68
Probabilmente l'avessero girato nel 2020 l'avrebbero fatto diversamente, il twerking è arrivato dopo il 2006 e le ragazzine su internet ancora non andavano, youtube era nato l'anno prima per dire.
Invocare la censura ancora prima esca il film è una stronzata da paesi fascisti.Ma no, intendevo "segnalatemi il titolo" :rotfl:
Ti sembro un censore ? :asd:
Necronomicon
21-08-20, 09:37
Donne ai primi passi
megalomaniac
21-08-20, 09:43
Non giudico un film prima di averlo visto ma voglio dire, anche Little Miss Sunshine nel 2006 ha mostrato una ipersessualizzazione dei bambini, ma siccome era mascherato da commedia sui concorsi di bellezza nessuno ha polemizzato troppo.
Probabilmente l'avessero girato nel 2020 l'avrebbero fatto diversamente, il twerking è arrivato dopo il 2006 e le ragazzine su internet ancora non andavano, youtube era nato l'anno prima per dire.
Invocare la censura ancora prima esca il film è una stronzata da paesi fascisti.
Ma Little Miss Sunshine era proprio una critica contro il conformismo di quei concorsi di bellezza :look:
Ma Little Miss Sunshine era proprio una critica contro il conformismo di quei concorsi di bellezza :look:Ma infatti, che minchia dite? :asd:
Bonus: cercate come è diventata ora la bamboccina :fag:
abigail wrestling :asd: è praticamente un frigorifero :asd:
Necronomicon
21-08-20, 10:36
Ma Little Miss Sunshine era proprio una critica contro il conformismo di quei concorsi di bellezza :look:
C'è proprio la scena in cui la gente se ne va perché si mette a fare robe troppo "scandalose", l'ho anche linkata (sebbene gli embedded youtube non mi funzionino più, non so perché). In quella scena oggi farebbe il twerking.
Voglio semplicemente dire che tutto lo scandalo è una puttanata da censori ignoranti :asd:
Necronomicon
21-08-20, 13:55
Bon, finito Black Mirror. Nonostante la quinta stagione sia un po' meno brillante delle altre, devo dire ogni episodio ha quasi sempre qualcosa di interessante da dire. A volte è più banale di altre volte, ma non sono d'accordo con il catastrofismo visto nelle opinioni online sulla quinta stagione.
comunque il twerking io l'ho visto la prima volta nel 2005 a santo domingo. una del posto twerkava in spiaggia sul big bamboo di un tizio.
ricordo di aver pensato "minchia come i cani"
avrei dovuto immaginare che sarebbe diventato un fenomeno globale :asd:
Det. Bullock
21-08-20, 14:48
Ma Little Miss Sunshine era proprio una critica contro il conformismo di quei concorsi di bellezza :look:
Anche questo a quanto pare ma Netflix ha deciso di fare pedomarketing facendo incazzare praticamente tutti, i critici in particolare hanno osservato che in questa maniera probabilmente rischiano di stroncare la carriere della regista sul nascere.
Necronomicon
21-08-20, 15:15
Ah, a proposito di pedobear, avete guardato teenage bounty hunters?
Veramente divertente. Una roba senza pretese ma con un buon ritmo, buone interpretazioni e buoni momenti di commedia.
Simpatico.
Bon, finito Black Mirror. Nonostante la quinta stagione sia un po' meno brillante delle altre, devo dire ogni episodio ha quasi sempre qualcosa di interessante da dire. A volte è più banale di altre volte, ma non sono d'accordo con il catastrofismo visto nelle opinioni online sulla quinta stagione.Concordo appieno
Vista una manciata di episodi di The new Legends of Monkey (https://www.netflix.com/title/80184682).
Come Warrior Nun: una piacevole cagata :bua:
Necronomicon
22-08-20, 16:21
Vista una manciata di episodi di The new Legends of Monkey (https://www.netflix.com/title/80184682).
Come Warrior Nun: una piacevole cagata :bua:È un hercules fatto 30 anni dopo, ma peggio
Io mi sono goduto moltissimo norsemen, fortuna che non c'è l'italiano, è una serie in stile britannico e va vista in originale.
norsemen è norvegese
dovevi guardarla in norreno :tsk:
Necronomicon
23-08-20, 11:05
L'app sul cell ha deciso di darmi la possibilità di vedere i filmati a 1.5x
Ne ho approfittato per vedere qualche documentario drammatico, classica roba con la gente che parla singhiozzando e fa tanti stop perché fatica a raccontare la tragedia e le mille riprese di paesaggi e di strade percorse in auto lentamente.
Paiono finalmente prodotti col minutaggio corretto :asd:
Consiglio il documentario videoludico High Score. E' tipo I giochi della nostra infanzia in salsa videoludica.
https://www.netflix.com/title/81019087sto vedendo, finito ieri la III o IV, quella sui gdr
mi pare meno frizzantina di quella sui giocattoli come scrittura della voce narrante ma vabbè
quasi tutte cose che già sapevo, anche la channel f. spiace che non abbiano speso mezza parola per l'origine di tetris, che dal documentario parrebbe creato dalla nintendo. e zero focus sulla scena inglese, solo usa e jappone, niente bitmap brothers quindi. nemmeno commodore e amiga sono, per ora, menzionate.
Tutta la roba C64 e Spectrum era inglese, più o meno.
Sono partiti dopo?
Personalmente consiglio anche rust bros :sisi:
Sempre in originale, non che sia indispensabile ma il tono di voce e le battute originali sono fantastiche.
Tutta la roba C64 e Spectrum era inglese, più o meno.
Sono partiti dopo?partono con space invaders e pacman, gli arcade del tempo e atari.
ma non seguono proprio un ordine cronologico, è più tematico. nell'episodio sui gdr mettono i coniugi williams, garriot, yoshicoso amano e un gdr mai sentito di inizio anni '90, gayblade
Necronomicon
23-08-20, 16:24
Han trovato modo di inserire la quota queer anche qua, aspettiamo il commento di Nightgaunt
l'episodio sui picchia picchia che parte da street fighter e non da IK+ :no:
Madonna che trashata White lines
Su netflix arriva cobra kai, ne ho sentito parlare bene, sono curioso :D
l'episodio sui picchia picchia che parte da street fighter e non da IK+ :no:
O Karatè Champ :asd:
visto timetrap, niente male al netto di budget e cast
mi sfuggiva dove avessi già visto uno dei protagonisti fino a che ho realizzato
https://i.imgur.com/7xci6LG.gif
che scopro pure essere un altro fratello wilson :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=Ld81w0NpfZw
Drake Ramoray
24-08-20, 21:09
io ho visto il downtown abbey calcio edition: si fa vedere ma non è niente di che, pochi episodi, poco calcio
leggendo poi su wikipedia et al vedo che han pure cambiato diversi avvenimenti storici, è una versione romanzata
potrebbe essere una fiction rai, se qualcuno le avesse mai viste e potesse fare il paragone
io no
Necronomicon
24-08-20, 23:53
Sul calcio guardai club de cuervos. Lo ricordo piuttosto divertente
Necronomicon
25-08-20, 07:56
17 settembre la serie animata di dragon's dogma
https://www.youtube.com/watch?v=WS0X0gF0vzw
Avrei detto Martha.
Interessante, dai. Buona colonna sonora.
https://www.youtube.com/watch?v=4NRzWiRw8VI
Necronomicon
25-08-20, 14:00
Sembrerebbe pure divertente
Sto guardando GREAT PRETENDER
Praticamente la versione anime dei vari ocean's eleven, now you see me, focus, la stangata ecc una squadra di truffatori che gira il mondo a caccia del nuovo pollo da spennare.... Di anime su ladri più o meno gentiluomo ne esistono a dozzine, ma credo sia la prima volta che usano dei truffatori come protagonisti (e no non è proprio la stessa cosa)
Mi sta piacendo parecchio, sarà che adoro il genere :asd: pieno di citazioni dei vari film cult, a partire dalla sigla che ricorda quella di "prova a prendermi" o di una piccola apparizione della classica truffa de "la stangata" :sisi: l'anime procede a piccole saghe, o meglio casi, ogni colpo dura 3/4 puntate e poi di passa ad altro :sisi: sono quasi più dei piccoli film tagliati in episodi
Poi ho visto anche la prima di HOOPS, bah solito cartone americano sboccato e volgare solo che a differenza di altri che almeno hanno una storia interessante o qualcosa da dire qua non c'è nulla, francamente di vederne un'altra non mi viene voglia
Non so se qualcuno seguiva la serie ma di Tokyo dinner han caricato anche le stagioni pre-produzione Netflix. O almeno penso siano pre-produzione Netflix.
Però spiega le storie di tutti i vari personaggi fissi che nella serie nuova vengono dati per scontati.
Ma nessuno sta guardando high score?
Ma nessuno sta guardando high score?Io sto guardando ora il 4 episodio molto bello, un sacco di nostalgia e anche qualcosa che non sapevo/ricordavo
È uscito il trailer della terza stagione di Baby e ci sono due ragazzi che si baciano con la lingua!
Non vedete anche voi l'ora di guardarlo?
Io non sto più nella pelle :alesisi:
Ma nessuno sta guardando high score?scritto qualcosa più dietro
ho qualche dubbio sul come hanno raggruppato le singole storie a livello tematico ma immagino pure che non si poteva fare 1x01 atari 1x02 spectrum 1x03 commodoreamiga 1x04 nintendo...1x13 lucas etc etc
mancano tante cose tipo la scena uk, solo accennata in relazione a nintendo, il boom economico delle software house di inizio millennio con indotti vari. magari nella seconda stagione se gliela fan fare
Sto rivedendo Tokyo Ghoul perché ho iniziato TG:Re e non mi ricordavo NIENTE !
scritto qualcosa più dietro
ho qualche dubbio sul come hanno raggruppato le singole storie a livello tematico ma immagino pure che non si poteva fare 1x01 atari 1x02 spectrum 1x03 commodoreamiga 1x04 nintendo...1x13 lucas etc etc
mancano tante cose tipo la scena uk, solo accennata in relazione a nintendo, il boom economico delle software house di inizio millennio con indotti vari. magari nella seconda stagione se gliela fan fare
Sono a metà....sicuramente è pensata per chi non conosce nulla, quindi personalmente vedo solo qualche storia che non conoscevo. Bha al momento non mi dice molto, giusto un toccata e fuga su un po' tutto. Limited Series quindi vuol dire che è questa e basta.
https://www.youtube.com/watch?v=lNX1-50XHfY
Film originali
2 settembre - FREAKS - UNA DI NOI
3 settembre - LOVE, GUARANTEED
4 settembre - STO PENSANDO DI FINIRLA QUI
9 settembre - DONNE AI PRIMI PASSI
9 settembre - SO MUCH LOVE TO GIVE
10 settembre - LA BABYSITTER: KILLER QUEEN
16 settembre - LE STRADE DEL MALE
23 settembre - ENOLA HOLMES
30 settembre - THE BOYS IN THE BAND
Film
1 settembre - 40 GIORNI & 40 NOTTI
1 settembre - CHE VUOI CHE SIA
1 settembre - DUDLEY DO-RIGHT
1 settembre - FREDDY VS. JASON
1 settembre - GLI ARGONAUTI
1 settembre - HUDSON HAWK - IL MAGO DEL FURTO
1 settembre - I PUFFI 2
1 settembre - LA MALEDIZIONE DI CHUCKY
1 settembre - LA PARTITA
1 settembre - L'AMORE CRIMINALE
1 settembre - MOGLIE E MARITO
1 settembre - PICCOLI BRIVIDI 2 - I FANTASMI DI HALLOWEEN
1 settembre - SPAWN
1 settembre - UN WEEKEND DA BAMBOCCIONI 2
4 settembre - LA MADRE
4 settembre - POLIZIOTTO IN PROVA
5 settembre - BOB & MARYS - CRIMINALI A DOMICILIO
Serie TV Originali
3 settembre - IL GIOVANE WALLANDER, Stagione 1
3 settembre - WAS IT LOVE?, Stagione 1
4 settembre - AWAY, Stagione 1
10 settembre - JULIE AND THE PHANTOMS, Stagione 1
10 settembre - THE GIFT, Stagione 2
11 settembre - ALTRO CHE CAFFÈ, Stagione 2
11 settembre - THE DUCHESS, Stagione 1
16 settembre - BABY, Stagione 3
16 settembre - CRIMINAL: REGNO UNITO, Stagione 2
18 settembre - RATCHED, Stagione 1
25 settembre - SNEAKERHEADS, Stagione 1
Animazione
1 settembre - BABY BOSS: CACCIA AL BAMBINO!
1 settembre - ARRIVA YOOHOO, Stagioni 2-3
1 settembre - HEIDI, Stagione 2
1 settembre - VERA: LA GIORNATA DELL'AMICIZIA
4 settembre - SPIRIT: AVVENTURE IN LIBERTA' - L'ACCADEMIA EQUESTRE, Stagione 1 Parte 2)
8 settembre - STARBEAM, Stagione 2
10 settembre - MEMORIE DI IDHUN, Stagione 1
11 settembre - PETS UNITED
17 settembre - DRAGON'S DOGMA, Stagione 1
18 settembre - JURASSIC WORLD: NUOVE AVVENTURE, Stagione 1
Stad-up e comedy
1 settembre - AL PASSO CON I KARDASHIAN, Stagione 3-4
1 settembre - I SEGNALIBRI, Stagione 1
1 settembre - FELIPE ESPARZA: BAD DECISIONS | Miniserie
1 settembre - TOP CHEF, Stagione 3-4
3 settembre - AFONSO PADILHA: ALMA DE POBRE
9 settembre - THE HOME EDIT: L'ARTE DI ORGANIZZARE LA CASA, Stagione 1
15 settembre - MICHAEL MCINTYRE: SHOWMAN
18 settembre - AMERICAN BARBECUE, Stagione 1
29 settembre - MICHELLE BUTEAU: WELCOME TO BUTEAUAPIA
Documentari
1 settembre - HUMAN NATURE
2 settembre - BAD BOY BILLIONAIRES: INDIA, Stagione 1
2 settembre - CHEF'S TABLE: BBQ, Stagione 1
7 settembre - IL MIO AMICO IN FONDO AL MARE
9 settembre - LA LINEA: L'OMBRA DEL NARCOTRAFFICO, Miniserie
15 settembre - HOPE FROZEN: SI PUO' VIVERE DUE VOLTE?
15 settembre - TUTTO SUL TACO, Stagione 2
16 settembre - CHALLENGER: L'ULTIMO VOLO, Miniserie
Necronomicon
27-08-20, 11:36
:rotfl: il sequel del film The babysitter :rotfl: zio caro se piace loro buttar via soldi
penso che l'unica roba lì in mezzo che mi interessa sia hudson hawk :cheers:
c'è qualcosa di promettente tra le serie originali che debuttano?
... in pratica hanno comprato gli ultimi pomeriggi estivi di Rete 4
Drake Ramoray
27-08-20, 13:21
young wallander come young montalbano
Arriva pure Resident Evil
1 settembre - HUDSON HAWK - IL MAGO DEL FURTO
:rullezza:
1 settembre - UN WEEKEND DA BAMBOCCIONI 2
con il primo, fa una coppia di film cazzoni ma sinceramente divertenti :asd: e sì, c'è pure adam sandler
:rotfl: il sequel del film The babysitter :rotfl: zio caro se piace loro buttar via soldi
:fischio:
https://www.youtube.com/watch?v=a6OsWO37DZY
Lars_Rosenberg
27-08-20, 18:40
Altered Carbon :bua:
Sto leggendo il libro e ho iniziato anche la serie per vedere le differenze.
E me l'annullano così :bua:
Speriamo che se la compri Amazon e concluda la trilogia.
1 settembre - HUDSON HAWK - IL MAGO DEL FURTO
:rullezza:
dovrei avere giù la vhs registrata da italia1 col dorso ritagliato dalla guida tv :smug:
MHMHMH, ANALOGICO
so vintage :snob:
also: what is nintendo?
Il mio dubbio è che se conosco metà della roba che deve uscire o sono i titoli in italiano che mi fregano.......
Spawn merita.
Una trashata anni 90 ma con un sacco di impegno :asd:
Oggi è uscito Kobra Kai, mi manca l'ultimo episodio di high score poi mi butto li.
Finita la terza di aggretsuko, molto più dark delle precedenti, l'ho divorata. Sempre brillante ma troppo breve caspita
Kobra kai bellissimo, dai trailer mi pareva una cazzatina per nostalgici invece è fatto veramente bene, sto praticamente facendo binge watching e ho appena iniziato la seconda stagione
Idem, complice il fatto che le puntate durano poco.
Fatto bene, i personaggi sono molto carini, un pelo troppo teen drama in alcuni punti ma ok.
Partita la seconda visione di Breaking Bad.
Che roba, mamma mia.
darkeden82
30-08-20, 22:06
Idem, complice il fatto che le puntate durano poco.
Fatto bene, i personaggi sono molto carini, un pelo troppo teen drama in alcuni punti ma ok.
finito
decisamente bene
c'è molta profondità nascosta dietro un pò di teen drama che solo in alcuni punti è fastidioso.
a parte
Falco e la ragazzina del Kobra Kai....da prendere a botte
Iniziato anche io cobra kai, belliffimo :asd:
Daniel san con l'età è diventato ancora più odioso cosa che credevo fisicamente impossibile :asd:
Finito High Score, giusto 2 puntate semi decenti. Allungano il brodo per niente sfiorando solo certi argomenti. Potrei comprenderla come serie da "primo approccio" ma visto che è stata pensata come solo una stagione....direi abbastanza inutile.
Kobra Kai fa un sacco nostalgia, solo ieri ho visto 2 episodi a pranzo e 4 a cena.
Non dovresti mangiare tanto a cena, poi dormi male
Raschiando il fondo del barile del catalogo di Netflix ho cominciato Alta Mar (https://www.netflix.com/title/80233258) e ho quasi finito la prima stagione.
Serie spagnola di mistero/intrigo/drammoni ambientata su un transatlantico degli anni '40.
Devo dire che nel suo genere è davvero ben fatta e per ora mi sta piacendo più di quanto mi aspettassi. Non so come abbiano fatto a tirarne fuori tre stagioni e il rischio che vada tutto in vacca è concreto, ma per ora promossa.
Anch'io l'avevo trovata interessante, ma non tanto da oltrepassare la prima stagione. Probabilmente recupererò, ma temo l'effetto telenovela.
finito pure qua prima di cobra kai. più che bello direi che funziona, è praticamente ingegnerizzato per toccare tutte le corde giuste al momento giusto per un target specifico. il teen drama se continuano a gestirlo come nella prima va anche bene.
il colpo di scena finale col
ritorno del sensei cattivo è una trashata allucinante. può evolvere in qualcosa di epico o di assolutamente stupido.
GoT's Benioff and Weiss Team With Rian Johnson for Netflix's Three-Body Problem
Finito High Score, giusto 2 puntate semi decenti. Allungano il brodo per niente sfiorando solo certi argomenti. Potrei comprenderla come serie da "primo approccio" ma visto che è stata pensata come solo una stagione....direi abbastanza inutile.Sono alla terza puntata (gli RPG). E con tutto quello che si poteva dire, dieci e passa minuti su GayBlade mi sono sembrati un po' eccessivi. Mah.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
GoT's Benioff and Weiss Team With Rian Johnson for Netflix's Three-Body Problem
https://i.imgflip.com/mzq6m.jpg
GoT's Benioff and Weiss Team With Rian Johnson for Netflix's Three-Body Problem
Ma no, cazzarola! Già è una trilogia difficilissima da adattare (perlomeno dal secondo libro in poi), non ho idea di cosa possano combinare
Drake Ramoray
01-09-20, 20:32
beh ad adattare got non se l'erano cavata male no? secondo i "finché avevano i libri tutto bene, poi..." ?
beh ad adattare got non se l'erano cavata male no? secondo i "finché avevano i libri tutto bene, poi..." ?
In effetti...
https://www.youtube.com/watch?v=I66jZ3Mw5U0
kit harington ha sempre quella espressione di chi non ricorda se ha chiuso il gas a casa
kit harington ha sempre quella espressione di chi non ricorda se ha chiuso il gas a casa
Verissimo :rotfl:
kit harington ha sempre quella espressione di chi non ricorda se ha chiuso il gas a casa
O se lo ha appena fatto lui (cit. Joey Tribbiani) :asd:
generalmente non mi stanno sul cazzo ste robe, ma in high score dedicare così tanto spazio a gayblade e relegare a semplice comparsa roberta williams, mi ha fatto abbastanza vomitare
Netflix apre ad alcuni contenuti del tutto gratuiti, senza iscrizione. Sono compresi episodi pilota di serie, documentari e altro:
https://www.netflix.com/it/watch-free
generalmente non mi stanno sul cazzo ste robe, ma in high score dedicare così tanto spazio a gayblade e relegare a semplice comparsa roberta williams, mi ha fatto abbastanza vomitareEh, sì. Avrei voluto sentire molto di più Roberta Williams.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Come un po' tutti, alla fine hanno trattato più che altro il mondo console facendo finta che il sega master system non sia mai esistito!
In America il master system non è praticamente esistito, in quanto a console vendute.
ah si? pensavo che la grande diffusione del genesis fosse stata trainata dalla precedente console :uhm:
In America il master system non è praticamente esistito, in quanto a console vendute.Anche in Europa se per questo, ricordo che ai tempi veniva considerato la brutta copia nel NES, o il NES dei poveri se preferite, perché costava molto meno rispetto al Nintendo, vero oggetto del desiderio dei ragazzini all'epoca :asd:Me compreso :bua: ma i miei non me lo comprarono perché costava tantissimo, soprattutto le cartucce dei giochi :cattivo:
SEGA fece il botto con il megadrive/genesis quindi è logico che la serie tratti di quella console
Nel giro che avevo ai tempi di amici/cugini tutti avevano SEGA (Master System, Mega Drive)
Più che altro nella serie fa sembrare che la SEGA si è svegliata un giorno e abbia tirato fuori il genesis dal nulla!
Qualcuno ha già visto Away? Merita?
il sega master system verrà ricordato solo per la pubblicità con jerry calà
è ovvio che si focalizzeranno su Sonic e la battaglia vs nintendo
Qualcuno ha già visto Away? Merita?
me l'ha appena prestato mio cuggino :look:
il sega master system verrà ricordato solo per la pubblicità con jerry calà
Non ce la faccio, troppi ricordi [cit.]
https://www.youtube.com/watch?v=Al_aiAUQ2is
È uscito l'ultimo film di Kaufman, I m thinking of ending things.
Visto oggi, allucinante, semplicemente allucinante.
Tipo sineddoche New York ma ancora più strano.
Devo vedermi un po' di video su you tube per capire il mind fuck :bua:
Più strano di synecdoche significa che ha scritto una sceneggiatura, poi hanno preso le pagine e le hanno mischiate
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
https://youtu.be/H1L8pBOplYE
Podcast di poco più di 20 minuti di Wesa che parla di High score ed esprimere in modo puntuale tutti i dubbi su questa mini docu-serie e più in generale sull'inserimento forzato di certe tematiche nei prodotti di Netflix. Mi sento di dire che merita un ascolto.
il problema, almeno su gayblade, è che era proprio fuori contesto e una forzatura assoluta. Cosa che non funziona mai. Se fosse stata ben integrata, con uno spazio giusto per il ruolo che aveva rispetto a Richard Garriot, Roberta Williams e Final Fantasy nessuno avrebbe detto niente (meritava giusto 5 minuti di spazio). Così invece hanno ottenuto l'effetto opposto, come sempre accade quando imponi una cosa in un contesto in cui non è assolutamente necessario. Fai una puntata sui videogiochi LGBT, in modo da dare tutto lo spazio necessario
https://youtu.be/H1L8pBOplYE
Podcast di poco più di 20 minuti di Wesa che parla di High score ed esprimere in modo puntuale tutti i dubbi su questa mini docu-serie e più in generale sull'inserimento forzato di certe tematiche nei prodotti di Netflix. Mi sento di dire che merita un ascolto.
Pensavo fosse qualche fonte inside, invece è solo uno che dice come la pensa.
Il problema grosso di high score è anche che la narrazione è legata alle xmila animazioni che han fatto, quindi più che un documentario è una serie animata venuta su in modo abbastanza confusionario.
Sulla questione gayblade non c'era sull'argomento qualcos'altro piuttosto che un gioco che praticamente non ha visto manco il suo sviluppatore? :asd:
Poi cavolo hai Garriott e Romero e gli fai solo fare buffonate.
netlfix deve sempre inserire i gay, ho paura per la terza stagione di cobra kaiE fai bene :asd:
netlfix deve sempre inserire i gay, ho paura per la terza stagione di cobra kai
A parte che c'è già nella seconda, sinceramente mi importa molto poco. L'idea di un approfondimento di questo tipo nel mondo dei videogiochi anni 80-90 sarebbe anche interessante perchè è un argomento che non conosco, ma la qualità del prodotto va mantenuta ad un certo livello, così è stato proprio messo a casaccio.
Il problema grosso di high score è anche che la narrazione è legata alle xmila animazioni che han fatto, quindi più che un documentario è una serie animata venuta su in modo abbastanza confusionario.
Sulla questione gayblade non c'era sull'argomento qualcos'altro piuttosto che un gioco che praticamente non ha visto manco il suo sviluppatore? :asd:
Poi cavolo hai Garriott e Romero e gli fai solo fare buffonate.
ll vero problema è che nelle sei puntate non c'è un filo di coerenza e dunque il documentario sbanda un po' da tutte le parti :asd:
Mi pare abbastanza chiaro che si sono ritrovati con troppo materiale per le mani e sono stati incapaci di scegliere una direzione...
Peccato, perché alcuni bei momenti ci sono, tipo il racconto sull'origine di Starfox (il punto d'incontro fra game design giapponese e tecnologia occidentale) o la porzione sulle avventure testuali...
Detto questo, lo considero un'occasione mancata. Per me un mezzo flop :sisi:
penso che il problema è che dovevano accontentare un po' tutti, forse il pubblico generalista ne è rimasto più soddisfatto, ma l'appassionato non tanto
Secondo volevano scammare netflix e ci sono riusciti. Hanno buttato la proposta di una serie su un argomento "seguito" (videogiochi) infilando dentro ampio spazio a minoranze, green light facile da netflix e hanno fatto un lavoro dozzinale e portato a casa i soldi.
Si poteva fare molto di meglio.
Necronomicon
07-09-20, 11:02
È una roba per un pubblico generalista, ci hanno buttato dentro più curiosità che potevano e bon.
nicolas senada
07-09-20, 12:41
È una roba per un pubblico generalista, ci hanno buttato dentro più curiosità che potevano e bon.Purtroppo questa cosa vale per un po' tutti i documentario sul mondo dei videogiochi. Ricordo una miniserie prodotta da discovery channel una 15na di anni fa con problemi simili: ad esempio, c'era una puntata sugli sparatutto 3d.... Bene, hanno ignorato doom, quake, half life e un real tornarment per parlare di altri titoli 'minori' e delle solite polemiche sulla 'violenza nei videogiochi'
Jack Carver
07-09-20, 22:55
Qualcuno ha già visto Away? Merita?
Ciao Artyus ben trovato, di Away ho visto le prime 3 e devo dire che finora la trovo veramente bella, davvero consigliata. Esteticamente non è inferiore a Gravity secondo me, a livello di trama diciamo che tratta in modo molto realistico il tema del distacco dalla famiglia per perseguire i propri sogni quindi il viaggio Luna-Marte è un viaggio prima di tutto metaforico. In effetti è una serie da famiglia, molto femminile in certi frangenti senza virare troppo sul femminismo quanto piuttosto sul rispetto delle persone in generale prima che dei professionisti. Non sembra neanche di avere a che fare con una serie tv, in certi momenti, dato il ritmo compassato e ragionato della narrazione (è l’approccio realistico a un viaggio da 8 mesi Luna-Marte). Di fantascientifico (per quanto futuribile) per il momento ha solo la splendida base lunare dove i protagonisti “fanno benzina” e preparano meticolosamente il viaggio.
Dimmi poi che ne pensi se decidi di vederla!
visto pure io le prime tre puntate... la parte fantascientifica è giusto un contorno (per ora) , la trama va avanti con le storie dei protagonisti
spero non facciano di nuovo l'errore della seconda puntata
guasto alla nave, operazione extraveicolare: se ci mandi il comandante che è chiaro che tirerà tutta la stagione manchi di creare suspense :pippotto:
È uscito l'ultimo film di Kaufman, I m thinking of ending things.
Visto oggi, allucinante, semplicemente allucinante.
Tipo sineddoche New York ma ancora più strano.
Devo vedermi un po' di video su you tube per capire il mind fuck :bua:
L'ho sofferto troppo, non fa per me, troppo pacco
https://www.youtube.com/watch?v=5zT9_PrF-ac
adam sandler è sempre una garanzia di cacata
Necronomicon
12-09-20, 15:34
Non ha seguito il consiglio di Downey Jr in Tropical Thunder
adam sandler è sempre una garanzia di cacata
Ehm, ha fatto anche Uncut gems, che non definirei proprio una cacata, ecco :asd:
Quando s'impegna, è bravo :sisi:
Non ha seguito il consiglio di Downey Jr in Tropical Thunder
:asd:
grazie per i pareri su Away, gli darò una chance con i primi tre episodi, vediamo se mi acchiappa :sisi:
Ehm, ha fatto anche Uncut gems, che non definirei proprio una cacata, ecco :asd:
Quando s'impegna, è bravo :sisi:
non conosco il film ma ho letto di cosa si tratta, molto interessante. Diciamo che quando adam sandler cerca di far ridere, è garanzia di cacata :asd:
grazie per i pareri su Away, gli darò una chance con i primi tre episodi, vediamo se mi acchiappa :sisi:
finita ieri... più concentrata sui rapporti umani che sul lato scientifico, forse può risultare un pelino pesante ma non è malaccio :uhm:
hilary swank ha la bocca enorme cmq :pippotto:
Tokyo Ghoul sempre meglio, nonostante a volte non si capisca chi sia chi perché gli cambia il colore dei capelli a caso :asd:
Ho iniziato Stateless.
La prima puntata mi ha fatto un'ottima impressione. Ottimo cast oltretutto. Non sapevo ci fosse dietro Cate Blanchett
https://www.youtube.com/watch?v=5_LeVfyc2TM
Jack Carver
17-09-20, 14:40
finita ieri... più concentrata sui rapporti umani che sul lato scientifico, forse può risultare un pelino pesante ma non è malaccio :uhm:
hilary swank ha la bocca enorme cmq :pippotto:
La Swank in questa serie è più gnagna che mai.
Comunque ci sono delle cagate micidiali dal punto di vista scientifico che The Expanse in confronto gli caga in testa. Le lacrime che scorrono sui visi in assenza di gravità non si possono vedere... Peccato, perché per il resto le sequenze spaziali sono visivamente notevoli.
Drake Ramoray
17-09-20, 14:45
mi sta piacendo The Eddy la serie di Chazelle
ho visto solo i primi due episodi per ora
non è che ti venga da "bingiarla" tutta
La Swank in questa serie è più gnagna che mai.
Comunque ci sono delle cagate micidiali dal punto di vista scientifico che The Expanse in confronto gli caga in testa. Le lacrime che scorrono sui visi in assenza di gravità non si possono vedere... Peccato, perché per il resto le sequenze spaziali sono visivamente notevoli.
beh occhio che le lagrime scorrono nelle cabine, con la gravità artificiosa :asd:
cmq, giusto per fare la punta agli stronzi
episodio 8 o 9
finisce l'acqua e devono recuperare quella nei pannelli: hai un rubinettone e un sacchettone, è necessario fare tutto il giochino dell'eletticità statica? :asd:
Necronomicon
17-09-20, 17:06
Han fatto al risparmio Dragon's Dogma :asd:
Guardian80
17-09-20, 19:59
mi sta piacendo The Eddy la serie di Chazelle
ho visto solo i primi due episodi per ora
non è che ti venga da "bingiarla" tutta
A me è piaciuta molto :sisi: Bellissima la colonna sonora
Abbiate pazienza ma Away, no, proprio no. :nono:
Per me e' il contrario esatto di The Expanse.
E io adoro The Expanse.
Jack Carver
19-09-20, 14:30
beh occhio che le lagrime scorrono nelle cabine, con la gravità artificiosa :asd:
No, la scena che dico io è quando il russo racconta la storia con le marionette, lo fa nel condotto centrale e subito dopo aver parlato con la figlia piange e la lacrima gli scorre sul viso.
In The Expanse la tensione di superficie delle lacrime che rimangono aderenti all'occhio era reso perfettamente.
Non sono due serie paragonabili per ora (sono all'episodio 5), anzi non c'entrano nulla l'una con l'altra. L'ho citata per primo solo in riferimento alla scena del pianto in assenza di gravità.
Dragon's dogma è stranuccio forte, non brutto, ma proprio strano. Mi riservo di cambiare parere dopo un solo episodio ma voglio vedere come gestiranno la trama. Per ora cassardis , da manipolo di capanne è diventata Monaco di Baviera, vediamo...
Necronomicon
19-09-20, 18:40
Ha un bassissimo budget, mi era partito il voice over inglese ed era proprio pessimo. Animazioni in CG non sono granché.
Ha qualche bel momento, nel complesso è abbastanza dimenticabile. Autoconclusiva nei 7 episodi, comunque. Nessuna grossa sorpresa per chi ha giocato il videogioco.
visto 'the devil all the time'
iniziato per vedere l'attore dell'uomorannio fare altre robe
continuato perché ho un debole per la parlata southern
alla fine finito soddisfatto
No, la scena che dico io è quando il russo racconta la storia con le marionette, lo fa nel condotto centrale e subito dopo aver parlato con la figlia piange e la lacrima gli scorre sul viso.
In The Expanse la tensione di superficie delle lacrime che rimangono aderenti all'occhio era reso perfettamente.
Expanse per quanto possibile nei libri cerca di avere sempre un certo realismo sotto molti aspetti, in parte hanno cercato di tenerlo anche nella serie TV, alcune cose si sono perse (anche perchè probabilmente difficili/costose da realizzare), ma nel complesso hanno cercato di tenerle il più possibile da quel che ho visto.
Ma.... Netflix ha cancellato the dark Crystal , ma vaff a me piaceva
https://www.youtube.com/watch?v=i0dystRnH-0
Ma.... Netflix ha cancellato the dark Crystal , ma vaff a me piacevaOrmai stanno cancellando qualunque cosa abbia un minimo di spessore o valore artistico.
La loro politica attuale è produrre tanta tanta monnezza.
L'unico requisito richiesto è l'inclusività.
Necronomicon
23-09-20, 08:44
Dopo la seconda stagione di Stranger, disdico e poi farò un mese ogni tanto per recuperare roba. Arriva una perla ogni tot kg di monnezza.
nicolas senada
23-09-20, 09:14
Ormai stanno cancellando qualunque cosa abbia un minimo di spessore o valore artistico.
La loro politica attuale è produrre tanta tanta monnezza.
L'unico requisito richiesto è l'inclusività.
purtroppo i risultati danno loro ragione :bua: l'abbonato 'medio' di netflix non sa (o non capisce) un cazzo di serialità :bua:
esempio facile facile: apro FB ed è una pioggia di 'capolavoro!!11!1' per Ratched. addirittura qualche 'geniale!!11!' :asd:
resto un attimo interdetto non avendone mai sentito parlare... e scopro subito che è una serie nuova di Murphy, il tizio di American Horror Story :rotfl:
ci sono anche i commenti dei pseudo-espertoni, roba del tipo 'murphy + qualcuno volo sul nido del cuculo accoppiata vicente' :rotfl: come se
- Murphy fosse sinonimo di chissà quale qualità di scrittura sopraffina
- ci fosse un 'legame' vero tra film e serie (a quanto ho capito dai commenti hanno preso ambientazione, nomi dei protagonisti e dell'infermiera e ci hanno costruito sopra la solita trashata horror di murphy che ovviamente non azzecca nulla con trama e 'tono' del film originale)
siamo messi proprio bene eh :bua:
E tutto ciò senza neppure averlo visto.
nicolas senada
23-09-20, 09:52
:asd:
ho visto 5 stagioni di AHS, e un'idea abbastanza precisa dello stile di murphy me la son fatta (purtroppo) :bua: onestamente non ho nè tempo nè voglia di andare a verificare di nuovo se ci son stati cambiamenti.
oltretutto non ho scritto che fa schifo, ma che ormai pure i giudizi sono spesso totalmente sballati e 'tranchant'. Le parole dovrebbero avere un loro peso e un loro significato, e non venire usate 'tanto per'
Esempio molto facile, anch'io in passato ho adorato e seguito con trepidazione i vari Homeland, 24, True Blood (giusto per stare in ambito trash) ma non per questo mi è mai passato per l'anticamera del cervello di scrivere 'capolavoro' per i suddetti titoli.
Necronomicon
23-09-20, 10:12
Io ne ho visto due episodi e poi l'ho cancellato dall'elenco "continua a guardare". Mi pare in Linea con American stories ma boh, non l'ho trovato interessante
ammetto che ultimamente la qualità di netflix sta scemando, se non fosse per gli anime sarei tentato di disdire, anche se qualcosina da vedere in lista ce l'ho ancora
e in parallelo il catalogo amazon prime sta crescendo esponenzialmente, le serie originali sono di buon livello (chi più chi meno) e soprattutto aggiungono roba di vario genere anche roba vecchia, cosa che è sempre mancata a netflix
cq sto guardando anche io AWAY, mi sta bene che si concentri più sui rapporti umani che la missione, dopottutto la vera fantascienza è soprattutto questo, e devo dire che con qualche alto è basso quella parte funziona.....ma poi ti mettono tante piccole cagate che ti fanno cascare un po' le palle
poi vabbeh sono un caso umano unico, nella realtà non passerebbe nessuno ai test psicologici :asd: senza contare che dubito fortemente che la nasa per una missione del genere mandi astronauti con famiglia e figli :asd:
però nonostante tutto non è malaccio ha i suoi momenti :sisi:
purtroppo i risultati danno loro ragione :bua: l'abbonato 'medio' di netflix non sa (o non capisce) un cazzo di serialità :bua:
esempio facile facile: apro FB ed è una pioggia di 'capolavoro!!11!1' per Ratched. addirittura qualche 'geniale!!11!' :asd:
resto un attimo interdetto non avendone mai sentito parlare... e scopro subito che è una serie nuova di Murphy, il tizio di American Horror Story :rotfl:
ci sono anche i commenti dei pseudo-espertoni, roba del tipo 'murphy + qualcuno volo sul nido del cuculo accoppiata vicente' :rotfl: come se
- Murphy fosse sinonimo di chissà quale qualità di scrittura sopraffina
- ci fosse un 'legame' vero tra film e serie (a quanto ho capito dai commenti hanno preso ambientazione, nomi dei protagonisti e dell'infermiera e ci hanno costruito sopra la solita trashata horror di murphy che ovviamente non azzecca nulla con trama e 'tono' del film originale)
siamo messi proprio bene eh :bua:Murphy credo sia l'autore di serie TV con più premi :asd:
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=03UPunRx7ds
Murphy credo sia l'autore di serie TV con più premi :asd:
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Non ho visto i suoi lavori (ad esempio glee non è roba per me) ma non smebra il primo pirla che passa:
https://i.imgur.com/MI0Spfx.jpg
Necronomicon
23-09-20, 15:51
I prodotti che non sono tratti da fatti di cronaca tendono ad andare verso la soap opera.
Necronomicon
23-09-20, 23:12
Enola Holmes è il film perfetto per Nightgaunt.
Femminismo a parte, film simpatico anche se un po' troppo lungo. Poi pur essendo lungo 2 ore pare a me non chiariscano la storia della madre :asd:
Enola Holmes è il film perfetto per Nightgaunt.
Femminismo a parte, film simpatico anche se un po' troppo lungo. Poi pur essendo lungo 2 ore pare a me non chiariscano la storia della madre :asd:
Non vedo l'ora dello spin-off.......
http://img.battlepage.com/upload/2020/0923/23215510a4863d9c0672d0be2798b1627b2e5750.jpg
Enola Holmes è il film perfetto per Nightgaunt.
Femminismo a parte, film simpatico anche se un po' troppo lungo. Poi pur essendo lungo 2 ore pare a me non chiariscano la storia della madre :asd:
ho pensato la stessa identica cosa :rotfl: :rotfl: :rotfl:..... Me lo immaginavo in preda ad un attacco epilettico :rotfl:
Cmq si carino, si guarda volentieri ma concordo che qualche minuto in meno sarebbe stato meglio, non so bene come ma mi immaginavo una cosa un po' diversa, cmq è chiaro che hanno voluto lasciare aperta una poeta per un sequel :sisi:
Ecco, il problema del film (secondo me) è il rapporto/collegamento con sherlock holmes molto finto, forzato e sostanzialmente inutile
Paradossalmente il film sarebbe stato più gradevole senza, enola ragazza qualsiasi (madre e infanzia uguale semplicemente senza i fratelli) magari fan del detective e che questo non compariva mai, forse giusto alla fine :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=_kXwwpsaBfE
Lupin nero? :facepalm:
dopo artù negro lupìn negro
megalomaniac
25-09-20, 10:15
Non ho visto i suoi lavori (ad esempio glee non è roba per me) ma non smebra il primo pirla che passa:
https://i.imgur.com/MI0Spfx.jpg
The Assassination of Gianni Versace non è male, anche se per onestà avrebbero dovuto chiamarlo The Murders of Andrew Cunanan, è lui il protagonista della serie, Versace non compare nemmeno in tutte le puntate.
Kemper Boyd
25-09-20, 10:15
È perché è un ladro, netflix trolloni :sisi:
Necronomicon
25-09-20, 10:18
Lupin the fourth
megalomaniac
25-09-20, 10:23
Lupin nero? :facepalm:
Beh nemmeno giallo però :smugdance:
Lupin the fourth
La storia di come lupin III, al posto di trombarsi margot, si tromba una migrante africana :jfs2:
"Certi libri raccontano più di una storia. Omar Sy è Assane Diop, ladro gentiluomo in Lupin. In arrivo a gennaio su Netflix."
Alla fine non è lupin, ma uno che vuole seguire le orme di lupin.
https://www.youtube.com/watch?v=_kXwwpsaBfE
un francese di colore nel 2020 non è di certo una rarità e tendenzialmente non ci vedo nulla di male nel passaggio di testimone fuori dall'albero genealogico
sarebbe stato diverso un arsenio lupin di inizio secolo di colore :asd: perché può anche essere un nero abile ladro, ma non potrebbe mai passare come un gentiluomo che si intrufola tra i membri dell'alta società :bua:
che poi davvero, allora anche lupin terzo, un giapponese che prende l'eredità del più famoso ladro gentiluomo francese della storia dovrebbe essere un affronto :asd:
Necronomicon
25-09-20, 10:55
Resta comunque inutile paragonare i vari Lupin, sono ognuno il loro personaggio, non connesso con gli altri se non per il nome. Tipo i vari Sherlock Holmes
Tra la'ltro, se non ricordo male, si rifà al lupin originale, non quello del manga giappo.
Resta comunque inutile paragonare i vari Lupin, sono ognuno il loro personaggio, non connesso con gli altri se non per il nome. Tipo i vari Sherlock Holmes
ma infatti, salvo forzature esagerate (come appunto l'uomo di colore nell'alta società a fine 800) non ci vedo nulla di male......ovviamente poi si giudica la scrittura :asd: perché se la sceneggiatura fa cagare, lo fa sia che il protagonista è di colore sia che è bianco :asd:
Necronomicon
25-09-20, 11:00
Sarà la solita menata da banlieue.
Tra la'ltro, se non ricordo male, si rifà al lupin originale, non quello del manga giappo.
beh ovvio, se ti rifai a lupin si parla sempre di quello originale, non certo a lupin 3 quella è una parentesi a parte
beh ovvio, se ti rifai a lupin si parla sempre di quello originale, non certo a lupin 3 quella è una parentesi a parte
Eh, vaglielo a spiegare ai millenials... :chebotta:
beh ovvio, se ti rifai a lupin si parla sempre di quello originale, non certo a lupin 3 quella è una parentesi a parte
Non è così ovvio, proprio su questo foro l'ultima volta che è comparsa questa notizia (perchè non è nuova) la gente ha cominciato a strapparsi i capelli pensando a Lupin III.
megalomaniac
25-09-20, 11:29
Non è così ovvio, proprio su questo foro l'ultima volta che è comparsa questa notizia (perchè non è nuova) la gente ha cominciato a strapparsi i capelli pensando a Lupin III.
Aspetta che arrivi la notizia in J4S :fag:
Aspetta che arrivi la notizia in J4S :fag:Già arrivò all'epoca. Questa roba qua è parecchio old.
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
Non è così ovvio, proprio su questo foro l'ultima volta che è comparsa questa notizia (perchè non è nuova) la gente ha cominciato a strapparsi i capelli pensando a Lupin III.
vabbeh ma se la gente è ignorante mica è colpa mia :asd:
Tra l'altro vorrei capire una cosa... L'anime di Lupin III è stato un successo planetario o è limitato al Giappone e a pochi altri paesi (tra cui il nostro, in cui tendiamo a idolatrare certi ricordi d'infanzia)? Perché è pure possibile che in Francia sia conosciuto ma comunque meno famoso del suo illustre predecessore letterario da cui prende il nome e che quindi questo equivoco tra chi si aspettava qualcosa di diverso semplicemente non ci sia
Kraven VanHelsing
25-09-20, 14:51
Io guardavo l'anime in tv (italia 1) quand'ero alle medie (metà anni 90) e prima di questi ultimi post non mi ero mai posto la questione se Lupin III fosse uno spin-off giapponese di un personaggio letterario omonimo :eek:
Non si finisce mai di imparare.
https://it.wikipedia.org/wiki/Lupin_III
Io guardavo l'anime in tv (italia 1) quand'ero alle medie (metà anni 90) e prima di questi ultimi post non mi ero mai posto la questione se Lupin III fosse uno spin-off giapponese di un personaggio letterario omonimo :eek:
Non si finisce mai di imparare.
Nel cartone stesso il protagonista dice di essere il nipote del mitico Lupin I... che è proprio l'Arsène Lupin dei romanzi di inizio secolo.
Tra l'altro Monkey Punch diede il nome Arsène pure a lui, ma spesso in Italiano lo traducevano con "Arsenico detto Lupin" :bua:
sono alla 9 di AWAY, mi manca l'ultima ma non ce l'ho fatta a reggere il livello di cagate raggiunte, mi serviva una pausa :asd:
la parte telenovela non mi dispiace nemmeno, come già detto ha i suoi momenti, però cavoli fanno di tutto per cavarti fuori il bestemmione :bua:
che per carità qualche licenza poetica o semplificazione la posso anche accettare, non pretendo la fedeltà al 100% e non l'ho mai pretesa da nessuna serie tv/film ma se anche persone che sono completamente a digiuno di protocolli spaziali e avevano la media del 4 in fisica ti fanno notare che stanno a dire strunzate c'è qualcosa che non va :asd:
lasciamo da parte un attimo l'equipaggio, che secondo me non passerebbe mai i test attitudinali e psicologici della nasa :asd: o che probabilmente non manderebbero mai astronauti con famiglia/figli per una missione simile
premesso che non sono un fisico e la mia conoscenza di come funziona un'astronave i relativi protocolli è molto superficiale, ma so di certo che la parola d'ordine è SEMPLICITA', cercano in tutti i modi di costruire apparecchiature il più semplici posisbili, sia per risparmiare soldi sia per rendere più facile il lavoro a bordo, soprattutto in caso di guasti ......e poi la sicurezza, ci sono sempre almeno 2 o più sistemi primari e secondari per ogni evenienza
invece qui mi hanno progettato tutto al pelo, al minimo guasto tutto l'equipaggio è in pericolo di vita :rotfl: :rotfl: un solo sistema di filtraggio dell'acqua e senza pezzi di ricambio :rotfl: tra l'altro un sistema complicatissimo difficile da riparare :rotfl: niente riserve d'acqua o razioni di emergenza con bevande energetiche per evitare la disidratazione e la scusa bellissima "per risparmiare peso".....però per portare puttanate inutili come kg e kg di lucine di natale lo spazio lo hanno trovato senza contare il mobilio inutile :rotfl: :rotfl:
e non parliamo di quando trapano lo scafo a casaccio per trovare l'acqua :rotfl: :rotfl:
che poi porca misera, nello spazio i problemi non mancano di certo, possibile che non potevano inventarsi qualcosa di meglio di certe cagate? :asd:
Don Zauker
26-09-20, 15:16
Merda, scopro ora che Netflix ha segato Altered Carbon.
Tristess (anche se la season 2 ha fatto un po’ caá).
Nel cartone stesso il protagonista dice di essere il nipote del mitico Lupin I... che è proprio l'Arsène Lupin dei romanzi di inizio secolo.
Tra l'altro Monkey Punch diede il nome Arsène pure a lui, ma spesso in Italiano lo traducevano con "Arsenico detto Lupin" :bua:
No arsenico, Arsenio.
sono alla 9 di AWAY, mi manca l'ultima ma non ce l'ho fatta a reggere il livello di cagate raggiunte, mi serviva una pausa :asd:
la parte telenovela non mi dispiace nemmeno, come già detto ha i suoi momenti, però cavoli fanno di tutto per cavarti fuori il bestemmione :bua:
che per carità qualche licenza poetica o semplificazione la posso anche accettare, non pretendo la fedeltà al 100% e non l'ho mai pretesa da nessuna serie tv/film ma se anche persone che sono completamente a digiuno di protocolli spaziali e avevano la media del 4 in fisica ti fanno notare che stanno a dire strunzate c'è qualcosa che non va :asd:
lasciamo da parte un attimo l'equipaggio, che secondo me non passerebbe mai i test attitudinali e psicologici della nasa :asd: o che probabilmente non manderebbero mai astronauti con famiglia/figli per una missione simile
premesso che non sono un fisico e la mia conoscenza di come funziona un'astronave i relativi protocolli è molto superficiale, ma so di certo che la parola d'ordine è SEMPLICITA', cercano in tutti i modi di costruire apparecchiature il più semplici posisbili, sia per risparmiare soldi sia per rendere più facile il lavoro a bordo, soprattutto in caso di guasti ......e poi la sicurezza, ci sono sempre almeno 2 o più sistemi primari e secondari per ogni evenienza
invece qui mi hanno progettato tutto al pelo, al minimo guasto tutto l'equipaggio è in pericolo di vita :rotfl: :rotfl: un solo sistema di filtraggio dell'acqua e senza pezzi di ricambio :rotfl: tra l'altro un sistema complicatissimo difficile da riparare :rotfl: niente riserve d'acqua o razioni di emergenza con bevande energetiche per evitare la disidratazione e la scusa bellissima "per risparmiare peso".....però per portare puttanate inutili come kg e kg di lucine di natale lo spazio lo hanno trovato senza contare il mobilio inutile :rotfl: :rotfl:
e non parliamo di quando trapano lo scafo a casaccio per trovare l'acqua :rotfl: :rotfl:
che poi porca misera, nello spazio i problemi non mancano di certo, possibile che non potevano inventarsi qualcosa di meglio di certe cagate? :asd:
beh a dirla tutta: una missione di 3 anni e mandi un solo specialista per catergoria? minimo sarebbero da mandare diverse squadre di specialisti :asd:
spiega meglio :uhm:
Che The Expanse e' una bella serie di fantascienza fatta molto bene.
Away e' un po' come la "corazzata kotionkin" di fantozziana memoria.
Per me, ovvio.
https://www.youtube.com/watch?v=ph71byx1USM
Il Fedel Griso
26-09-20, 20:53
Merda, scopro ora che Netflix ha segato Altered Carbon.
Tristess (anche se la season 2 ha fatto un po’ caá).
La prima mi è piaciuta troppo, la seconda col cambio di protagonista l'ho droppata a metà prima puntata. Lo so che nei libri è così, però secondo me si doveva puntare sui personaggi della prima. Ma tanto Netflix sega tutto ormai.
No arsenico, Arsenio.
nel cartone era Arsenico Lupin
mi sembra di ricordarlo piuttosto bene
ma magari sono solo rincoglionito :asd:
Drake Ramoray
27-09-20, 09:11
ma quale Arsenico :asd:
era incorregibile ma non velonoso :asd:
Confermo Arsenico. Se non lo sapete è perché siete troppo giovini.
Sì, era arsenico Lupin terzo
ma quale Arsenico :asd:
era incorregibile ma non velonoso :asd:
A seconda della stagione e quindi dell'adattamento, si passava da arsenio Lupin a "arsenico detto Lupin" :sisi:
Stesso discorso per fujiko/margot :asd: che dipendeva da quale 'adattamento usavano
Anch'io le prime volte sentivo arsenico e mi faceva strano, poi facendo più attenzione dicevano arsenio.
Poi se ne hanno fatto più doppiaggi ed in qualcuno fosse sbagliato non lo so.
So per certe che buona parte delle volte era arsenio, non arsenico.
Confermo Arsenico. Se non lo sapete è perché siete troppo giovini.
this, pischelli :snob:
ma quale Arsenico :asd:
era incorregibile ma non velonoso :asd:
se , l'incorreggibile era già su italia uno :lul:
ajunta
visto enola holmes: mbof, robettina.. capisco che il target siano le teen (sottolineo LE) e che tutto è fatto da e per MBB; la stessa MBB risulta troppo principessina "faccio tutto io so tutto io"
meh
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.