Accedi

Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 [88] 89 90 91 92

Kea Black
05-04-24, 16:50
a me la cosa che faceva più strano è la storia che gipsy danger fosse analogico e quindi immune alle "bombe" emp di uno dei mostri, un robottone controllato collegando le menti di due tizi, circondati da display chiaramente digitali, alimentato da un reattore nucleare, totalmente analogico ... ok (che poi credo che anche una macchina completamente analogica verrebbe fritta, i telegrafi non erano mica digitali ed erano suscettibili alle radiazioni elettromagnetiche)

comunque è una roba fatta per avere robottoni che danno pugni a mostroni, si potevano limare meglio alcuni dettagli ma alla fine ne esce comunque un film godibile

la storia del un solo mostro alla volta avrebbero potuto spiegarla dicendo che all'inizio gli alieni avevano paura che i mostri invece di collaborare si uccidessero a vicenda e quindi ne creavano e mandavano uno alla volta, finché vedendo che non ottenevano i risultati voluti hanno rischiato con l'invio di una coppia (magari avendo sviluppato nel frattempo qualche innovazione per ridurre il rischio che si accoppassero a vicenda)

comunque non c'è the rock nel secondo film, credo il suo nome sia semplicemente stato usato come paragone

von right
05-04-24, 17:38
a me la cosa che faceva più strano è la storia che gipsy danger fosse analogico e quindi immune alle "bombe" emp di uno dei mostri, un robottone controllato collegando le menti di due tizi, circondati da display chiaramente digitali, alimentato da un reattore nucleare, totalmente analogico ... ok (che poi credo che anche una macchina completamente analogica verrebbe fritta, i telegrafi non erano mica digitali ed erano suscettibili alle radiazioni elettromagnetiche)

Io a sta roba manco avevo fatto caso :asd:
Diciamo che ho visto di peggio per giustificare l'azione del momento :asd:



comunque non c'è the rock nel secondo film, credo il suo nome sia semplicemente stato usato come paragone
Esatto, era solo un paragone.

CX3200
05-04-24, 19:44
a me la cosa che faceva più strano è la storia che gipsy danger fosse analogico e quindi immune alle "bombe" emp di uno dei mostri, un robottone controllato collegando le menti di due tizi, circondati da display chiaramente digitali, alimentato da un reattore nucleare, totalmente analogico ...


Vabbè al ".... Ma gipsy danger no, è analogico..... È NUCLEARE"

Mi sono cappotto dal ridere in sala anche io :rotfl: come ad altre cagate simile dette nel film, ma appunto ridi perché di ste cagate erano farciti i cartoni di robottoni :asd:

Pacific rim è stato il sogno bagnato di qualsiasi bambino cresciuto a pane a robottoni :snob:

E parliamoci chiaro prima di lui non si era mai visto nulla di simile, giusto forse i merdaformes di michele bayo, ma non gli allacciano nemmeno le scarpe :asd: la messa in scena degli jaeger era spettacolare, sentivi il peso e la potenza di quelle macchine e poi combattimenti esaltanti...... Quando è arrivato gipsy che mena il mostro con una nave a mo di mazza come fai a non esaltarti? :rullezza:

Ok niente, stasera me lo riguardo, che mi avete fatto venire voglia :asd:

Mister Zippo
06-04-24, 00:59
Visto il film della Cortellesi. Molto solido, tantissimi dettagli ed un ritmo sempre coerente. Mi è piaciuto, e non poco.

Kayato
06-04-24, 07:56
Sto guardando il film dei Foo Fighters, non so se riesco a finirlo. Non mi aspettavo nulla di che ma almeno un po' di musica buona......sono a metà e manco quella.

darkeden82
06-04-24, 15:48
Visto il film della Cortellesi. Molto solido, tantissimi dettagli ed un ritmo sempre coerente. Mi è piaciuto, e non poco.Credo l'unico film italiano di taglio internazionale visto negli ultimi 10 anni

Inviato dal Honor Magic 5 Pro

benvelor
06-04-24, 16:41
oggi ho ricevuto un sms ovviamente truffaldino dal numero 372 557 1180 a nome di netflix che diceva che il mio ultimo pagamento non era andato a buon fine e con un link da cliccare
fate attenzione, perchè in un attimo di distrazione potreste trovarvi con qualche problema in più...
cmq, nel caso, io sono andato a controllare tramite pc (mai da smerdphone) il mio account sul sito netflix e i miei pagamenti erano naturalmente regolari, anche perchè fatti con carta di credito e non prepagata, quindi almeno 5,49€ di massimale me li posso permettere! :asd:
se avete persone meno avvezze alla tecnologia che hanno account netflix, metteteli in guardia

von right
07-04-24, 13:01
Visto Vite Vendute...dire che è merda che caga merda è fargli un complimento :bua:
Madonna, storia banale e scontata, attori che recitano male e personaggi stereotipati, scene d'azione pessime, momenti completamente a caso :rotfl:
Top cagata neanche tanto divertente o meglio diverte per come è fatto male :asd:

CX3200
07-04-24, 15:22
Visto Vite Vendute...dire che è merda che caga merda è fargli un complimento :bua:
Madonna, storia banale e scontata, attori che recitano male e personaggi stereotipati, scene d'azione pessime, momenti completamente a caso :rotfl:
Top cagata neanche tanto divertente o meglio diverte per come è fatto male :asd:

ahahah visto anche io ieri sera :rotfl: , si filmetto mediocre ad essere generosi.....ma come dici involontariamente comico :asd:



io l'avrei chiamato "darwin haward: il film" :rotfl: mai visto una così vasta raccolta di morti stupide in un solo film :asd:



il top è stato l'esperto di esplosivi che rompe le balle sulla sicurezza che abbandona un contenitore di nitroglicerina buttato li come fosse uno straccio usato su un bidone in modo pericolante :rotfl: manco i video si sicurezza cinesi :rotfl:

von right
07-04-24, 16:03
Perchè la scena col "cecchino" e le mine? :rotfl:

Il bello è che l'intento è palesemente quello di creare un senso di disperazione e sofferenza ed invece fa ridere :bua:

Given
07-04-24, 18:51
Ma il finale di Ragnarok? Ne avete parlato? Non ha nessun senso o è una mia impressione? :bua:

von right
07-04-24, 19:25
Pain Hustler vale la pena, buon film :sisi:

CX3200
07-04-24, 22:11
Perchè la scena col "cecchino" e le mine? :rotfl:

Il bello è che l'intento è palesemente quello di creare un senso di disperazione e sofferenza ed invece fa ridere :bua:

Ma credo che la scena più divertente sia stata "sono il personaggio stronzo, quindi guido il camion con la nitro a tutta velocità sul bordo dello strapiombo e visto che il cambio fa le bizze, vado ancora più veloce hippy ya yeah...." :rotfl: :rotfl: giuro li mi sono piegato dal ridere :lol:

Kayato
07-04-24, 23:01
Ah state parlando dell'ennesimo remake di The Wages of Fear! Appena ho visto che avevano tutti i fucili ho capito che era una troiata.

Milton
08-04-24, 08:01
Ho cominciato a vedere Ripley. Esteticamente è stilosissimo :sisi:

bado
08-04-24, 15:48
Visto il film della Cortellesi. Molto solido, tantissimi dettagli ed un ritmo sempre coerente. Mi è piaciuto, e non poco.

Ma secondo te il finale è da intendere nel senso che

lei, andando a votare, dà una svolta alla sua vita da sottomessa.
La figlia torna a stimarla per questa sua scelta coraggiosa.
Tutto il resto rimane uguale (cioè appena arriva a casa viene corcata di botte), ma con in aggiunta un barlume di speranza che quello sia solo il primo passo per una vera svolta della vita?

Oppure si lascia intendere che, oltre al voto, la protagonista ha intenzione anche di scappare con il romantico meccanico, primo amore delle elementari? Tralasciando un po' il fatto che, così facendo, abbandonerebbe al marito violento due figli maschi (di cui, evidentemente da come si comporta quotidianamente, non le frega un cazzo) e una figlia femmina (a cui ha appena rovinato la vita a suon di tritolo, sostituendosi completamente alla sua capacità di scelta e affidandosi solo ad un vago sospetto che il ragazzetto fosse figlio del patriarcato un filo oltre il dovuto)?



Ho cominciato a vedere Ripley. Esteticamente è stilosissimo :sisi:

Dimmi che, a parte l'essere tratto dalla stessa opera, non ha nulla a che fare con il film con Matt Damon. :uhoh:
Non so perchè, ma è un film che mi ha sempre dato enormemente sui nervi. :chebotta:

benvelor
08-04-24, 16:13
Ma secondo te il finale è da intendere nel senso che

lei, andando a votare, dà una svolta alla sua vita da sottomessa.
La figlia torna a stimarla per questa sua scelta coraggiosa.
Tutto il resto rimane uguale (cioè appena arriva a casa viene corcata di botte), ma con in aggiunta un barlume di speranza che quello sia solo il primo passo per una vera svolta della vita?

Oppure si lascia intendere che, oltre al voto, la protagonista ha intenzione anche di scappare con il romantico meccanico, primo amore delle elementari? Tralasciando un po' il fatto che, così facendo, abbandonerebbe al marito violento due figli maschi (di cui, evidentemente da come si comporta quotidianamente, non le frega un cazzo) e una figlia femmina (a cui ha appena rovinato la vita a suon di tritolo, sostituendosi completamente alla sua capacità di scelta e affidandosi solo ad un vago sospetto che il ragazzetto fosse figlio del patriarcato un filo oltre il dovuto)?




Dimmi che, a parte l'essere tratto dalla stessa opera, non ha nulla a che fare con il film con Matt Damon. :uhoh:
Non so perchè, ma è un film che mi ha sempre dato enormemente sui nervi. :chebotta:

no, secondo me la prima che hai detto
il romantico meccanico è già partito
lei si prenderà un fracco di botte, ma con la speranza che per le donne ci sia un domani migliore

Mister Zippo
08-04-24, 16:40
Credo sia

Qualcosa che lascia molto in sospeso. Personalmente l'ho interpretata come tornerà a fare la sua vita ma il fatto di poter votare è una forma di cambiamento e di possibilità di tenere accesa una speranza verso il futuro. Cioè alla fine lei farà fondamentalmente la stessa vita.

Perchè fa capire che il meccanico per l'appunto è già partito

E forse ha anche "più senso" di realismo visto il contesto molto specifico del periodo.

benvelor
08-04-24, 17:12
Credo sia

Qualcosa che lascia molto in sospeso. Personalmente l'ho interpretata come tornerà a fare la sua vita ma il fatto di poter votare è una forma di cambiamento e di possibilità di tenere accesa una speranza verso il futuro. Cioè alla fine lei farà fondamentalmente la stessa vita.

Perchè fa capire che il meccanico per l'appunto è già partito

E forse ha anche "più senso" di realismo visto il contesto molto specifico del periodo.

esatto, è quello che ho scritto io, ma in modo meno conciso :asd:

bado
09-04-24, 11:13
no, secondo me la prima che hai detto
il romantico meccanico è già partito
lei si prenderà un fracco di botte, ma con la speranza che per le donne ci sia un domani migliore


Credo sia

Qualcosa che lascia molto in sospeso. Personalmente l'ho interpretata come tornerà a fare la sua vita ma il fatto di poter votare è una forma di cambiamento e di possibilità di tenere accesa una speranza verso il futuro. Cioè alla fine lei farà fondamentalmente la stessa vita.

Perchè fa capire che il meccanico per l'appunto è già partito

E forse ha anche "più senso" di realismo visto il contesto molto specifico del periodo.

Sono d'accordo su tutto.
Mi stonava solo un po' il fatto che

alla resa dei conti, la tanto agognata e perseguita "svolta della vita" in realtà non avviene e che è impossibile immaginare che improvvisamente il marito conceda alla figlia di iscriversi a scuola, non si riprenda a forza i sudati risparmi, non le gonfi come zampogne subito per poi stringere ancora di più le maglie del suo controllo sulle loro vite, etc.
Come se il finale di di speranza e ottimismo fosse un po' bugiardo.

von right
09-04-24, 11:29
Visto Pacific Rim 2 e...mi è piaciuto tantissimo :asd:
Forse pure più del primo, molto più dinamico e divertente.
Indubbiamente semplicee con tutti personaggi buoni ma vabbè, mi ha divertito e questo è quello che cerco nel film serale.

Ceccazzo
09-04-24, 11:33
peccato che manca il 3 dove era evidente che volessero fare il mega robot composto da altri robot

von right
09-04-24, 11:41
Io voglio un 3.
Me l'hanno promesso nel 2 ed ora lo voglio.

Necronomicon
09-04-24, 14:47
Te l'avevo detto che era più simile a un film di the rock che al primo Pacific rim :asd:

Robbie
09-04-24, 17:57
a me il pacific rim 2 non è piaciuto proprio per niente, ho trovato i personaggi molto stupidi e fastidiosi, anche le tematiche tra di loro sono irritanti, il primo è decisamente meglio, sebbene neanche lui sia un film impegnato ovviamente, però scorre molto meglio

CX3200
09-04-24, 18:22
a me il pacific rim 2 non è piaciuto proprio per niente, ho trovato i personaggi molto stupidi e fastidiosi, anche le tematiche tra di loro sono irritanti, il primo è decisamente meglio, sebbene neanche lui sia un film impegnato ovviamente, però scorre molto meglio

il problema principale a parere mio è la messa in scena, il primo pacific rim è uno spettacolo per gli occhi, le animazione le coreografie è tutto di primo livello , nel 2 manca quella cura, è tutto più posticcio :sisi:

Eric Starbuck
10-04-24, 11:37
il problema principale a parere mio è la messa in scena, il primo pacific rim è uno spettacolo per gli occhi, le animazione le coreografie è tutto di primo livello , nel 2 manca quella cura, è tutto più posticcio :sisi:

anni fa vidi un video in proposito su youtube.

dicecva che nel primo, nonostante la CGI, le inquadrature erano pseudo realistiche e davano un senso di scala maestoso. nel 2 hanno usato molta CGI anche nei movimenti di camera "irrealistici", rendendo tutto molto più giocattoloso. non lo so spiegare in termini da filmmaker. :asd:

Necronomicon
10-04-24, 12:24
Non ricordo alla perfezione il primo Pacific rim ma se non ricordo male molte delle inquadrature erano fatte come se a farle fosse un operatore con la macchina da presa, ciò restituiva un senso di scala maggiore rispetto a una camera CGI vera e propria che va in giro come una scheggia impazzita (il caso di Pacific rim 2)

CX3200
10-04-24, 13:22
anni fa vidi un video in proposito su youtube.

dicecva che nel primo, nonostante la CGI, le inquadrature erano pseudo realistiche e davano un senso di scala maestoso. nel 2 hanno usato molta CGI anche nei movimenti di camera "irrealistici", rendendo tutto molto più giocattoloso. non lo so spiegare in termini da filmmaker. :asd:

ma anche banalamente l'ambientare tutto di notte e sotto la pioggia ha aiutato moltissimo alla resa finale....nel 2 hanno fatto tutto di giorno sotto il sole, quando alla regia c'è qualcuno che sa cosa fare e dove no.... :asd:

Gil-galad
15-04-24, 08:47
Avete idea se le serie di Star Trek TOS/TNG/DS9/VOY resteranno su Netflix o a un certo punto passerà tutto solo su Paramount+?

CX3200
15-04-24, 08:59
Avete idea se le serie di Star Trek TOS/TNG/DS9/VOY resteranno su Netflix o a un certo punto passerà tutto solo su Paramount+?https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSUpyyA89HW_hm1ZXXub5qehzFM0i96w dPOIA&usqp=CAU

Robbie
15-04-24, 09:20
:rotfl:

Kea Black
15-04-24, 09:25
immagino che man mano che scadranno le licenze in essere non verranno rinnovate, ma dubito che le date siano pubbliche, quindi dovremo aspettare che annuncino loro man mano che scadono

Redrum
15-04-24, 09:58
E comunque per Paramount potrebbe essere più redditizio rinnovare le licenze con Netflix, piuttosto che averle come esclusive su P+.

Robbie
15-04-24, 11:29
sarebbe più redditizio per noi sicuramente, ormai dentro prime video ci sono altri 28 canali a pagamento, è una cosa incredibile, se cominci a prenderne 3 o 4 ti costa 100€ al mese

floop
15-04-24, 12:22
sarebbe più redditizio per noi sicuramente, ormai dentro prime video ci sono altri 28 canali a pagamento, è una cosa incredibile, se cominci a prenderne 3 o 4 ti costa 100€ al mese

ma infatti chi lo fa e che senso ha ?

tanto vale fare l'opzione Prime Video full a 99 euro al mese con sti canali dentro.

Robbie
15-04-24, 12:38
ma infatti chi lo fa e che senso ha ?

tanto vale fare l'opzione Prime Video full a 99 euro al mese con sti canali dentro.

ma che esiste davvero? 99€ ?? ma che sono matti!? giusto i super ricchi :urka:

Zhuge
15-04-24, 14:28
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSUpyyA89HW_hm1ZXXub5qehzFM0i96w dPOIA&usqp=CAU

preciso :asd:

- - - Aggiornato - - -


sarebbe più redditizio per noi sicuramente, ormai dentro prime video ci sono altri 28 canali a pagamento, è una cosa incredibile, se cominci a prenderne 3 o 4 ti costa 100€ al mese

costa più del cavo, senza cavo, più del satellite, senza il satellità, bicaus les is mor

Ceccazzo
17-04-24, 07:25
https://www.youtube.com/watch?v=NC0DNl82Cgg

von right
19-04-24, 09:07
Finita "The Night Agent", carina, mi è piaciuta parecchio :sisi:
Begli intrighi e scene d'azione, promossa :sisi:

benvelor
19-04-24, 09:52
ieri sera ho visto don't look up e il film era invaso dalla pubblicità: mai capitato prima
in media 1 o 2 spot da 30 secondi ogni 10 minuti
terribile
fortunamente, almeno per ora, è un caso isolato
a meno che non abbiano incrementato esponenzialmente l'inserimento di pubblicità

o forse sono stato punito per aver visto un film di merda :bua:

Ceccazzo
19-04-24, 09:57
ma oggi esce rebel moon? :asd:

CX3200
19-04-24, 10:08
ieri sera ho visto don't look up e il film era invaso dalla pubblicità: mai capitato prima
in media 1 o 2 spot da 30 secondi ogni 10 minuti
terribile
fortunamente, almeno per ora, è un caso isolato
a meno che non abbiano incrementato esponenzialmente l'inserimento di pubblicità

o forse sono stato punito per aver visto un film di merda :bua:

io ho notato che film e serie nuove o cmq di forte interesse hanno mediamente poca pubblicità, mentre la roba scrausa/semi sconosciuta o vecchia ne ha di più, con una serie molto vecchia mi ero beccato tantissima pubblicità infatti :bua: .......un modo subdolo per spingerti a vedere quello che vogliono loro!!!svegliaha!!! :asd3:

benvelor
19-04-24, 11:00
ah, allora casco male: sto finendo il backlog per poi sospendere l'account perhcè non trovo niente di decente, nella roba nuova :asd:

Redrum
19-04-24, 13:28
ma oggi esce rebel moon? :asd:

E' uscito.

Eric Starbuck
19-04-24, 16:12
madonna dopo i 10 minuti di rallenty mentre mietono il grano ho spento. non si può vedere. è davvero patetico. :facepalm:

von right
19-04-24, 16:25
Beh il primo era uno dei migliori film di merda mai fatti, ridicolo in tutto, cosa ci si può aspettare dal seguito? :asd:

Necronomicon
20-04-24, 06:46
Aspetto la Snyder's cut in cui ha avuto più libertà

von right
20-04-24, 13:04
So che non è Netflix ma piccola parentesi: Shogun è tanta roba, recuperatelo :sisi:

Glasco
20-04-24, 13:58
So che non è Netflix ma piccola parentesi: la caponata è tanta roba, recuperatela :sisi:

Tyreal
20-04-24, 17:42
Quoto entrambi :sisi:

von right
21-04-24, 13:05
Visto anche il secondo di rebel moon, cristo che cagata :rotfl:
Proprio merda che caga merda, è tutto a caso, un'accozzaglia di banalità, prevedibilità e scene che succedono perchè snyder pensa che siano fighe...e magari lo sarebbero inserite in un contesto sensato :facepalm:

Btw ho guardato pure il documentario e anche quello è abbastanza scadente ma almeno fa intravedere che l'universo pensato da snyder è più ricco e vasto di quello che ha poi rappresentato nel film e di cui si capisce quasi nulla.
Notevole la cagata del grano ma che almeno spiega una delle scene più stupide, ridicole e noiose del film.

Tyreal
21-04-24, 15:41
Ho visto metà del primo e non credo di volermi fare fregare ancora. Questo almeno è conclusivo o vuole andare avanti?

von right
21-04-24, 15:43
Finisce la "storia" iniziata nel primo e lasciano la finestra aperta per un eventuale seguito.
Del tipo "combatteremo", ripetuto solo mille volte in mille pose fighe assolutamente senza senso.
Ad un certo punto pensavo "go capio ma bastava un continua".

MrWashington
21-04-24, 18:08
Siete voi masochisti ad aver visto il secondo dopo il merdone del primo eh

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Necronomicon
22-04-24, 05:40
La Snyder cut in cui avrà più libertà sarà meglio

von right
22-04-24, 08:42
C'è ancora domani veramente bello.
L'unica cosa palesemente fuori posto (per me) le parti del soldato americano, troppo forzate.

benvelor
22-04-24, 08:51
C'è ancora domani veramente bello.
L'unica cosa palesemente fuori posto (per me) le parti del soldato americano, troppo forzate.

forse, però
è funzionale a far saltare in aria il bar, altrimenti non so come avrebbero potuto incastrarlo nella trama con quei personaggi

von right
22-04-24, 08:57
forse, però
è funzionale a far saltare in aria il bar, altrimenti non so come avrebbero potuto incastrarlo nella trama con quei personaggi

Infatti, il problema è che è funzionale SOLO per quello :bua:
Ed è un peccato perchè poteva essere sfruttato meglio.

Tyreal
22-04-24, 13:54
Finisce la "storia" iniziata nel primo e lasciano la finestra aperta per un eventuale seguito.
Del tipo "combatteremo", ripetuto solo mille volte in mille pose fighe assolutamente senza senso.
Ad un certo punto pensavo "go capio ma bastava un continua".

Ma cos...
Ho visto uno spezzone con sequenza di combattimento in cui lei cazzutissima fugge lungo i corridoi di una nave... e la sala macchine è con MOTORI A CARBONE e la gente che lo spala nelle caldaie! Di un'astronave! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Enriko!!
22-04-24, 14:25
Ma cos...
Ho visto uno spezzone con sequenza di combattimento in cui lei cazzutissima fugge lungo i corridoi di una nave... e la sala macchine è con MOTORI A CARBONE e la gente che lo spala nelle caldaie! Di un'astronave! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

funzionano così anche in futurama eh...e sembra carbone ma in realtà è materia oscura :snob:

bado
22-04-24, 15:10
Infatti, il problema è che è funzionale SOLO per quello :bua:
Ed è un peccato perchè poteva essere sfruttato meglio.

Quoto.
E in più
oltre che funzionale solo a quello, è veramente poco credibile (in un film che dovrebbe essere realistico).
"Ecco la foto che hai perso, caro amico di colore scuro"
"Grazie, ti sono molto grato, vorrei proprio sdebitarmi"
"No, guarda non serve"
"No no, insisto, prendi questo cioccolato"
"Ok grazie"
"E poi, cosa altro posso fare per te?"
"Mmm... adesso che ci penso, qualcosa ci sarebbe. Devi rubare del tritolo dalla scorta del tuo esercito, andare di notte a metterlo in un bar di poveracci italiani che non hanno fatto niente di male e poi farlo esplodere"
"Ma certo! Nessun problema!"


https://media1.tenor.com/m/Ol35aHB27v4AAAAC/stukk-well-that-escalated-quickly.gif

von right
22-04-24, 15:47
Ma cos...
Ho visto uno spezzone con sequenza di combattimento in cui lei cazzutissima fugge lungo i corridoi di una nave... e la sala macchine è con MOTORI A CARBONE e la gente che lo spala nelle caldaie! Di un'astronave! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Perchè il fottutissimo grano?
Km2 di coltivazione raccolte a MANO come nel medioevo in SOLI 3 giorni MA con i carretti a levitazione :rotfl:
Ed anche la macinazione a PIETRA così la pasta viene MEGLIO :rotfl:

Quoto.
E in più
oltre che funzionale solo a quello, è veramente poco credibile (in un film che dovrebbe essere realistico).
"Ecco la foto che hai perso, caro amico di colore scuro"
"Grazie, ti sono molto grato, vorrei proprio sdebitarmi"
"No, guarda non serve"
"No no, insisto, prendi questo cioccolato"
"Ok grazie"
"E poi, cosa altro posso fare per te?"
"Mmm... adesso che ci penso, qualcosa ci sarebbe. Devi rubare del tritolo dalla scorta del tuo esercito, andare di notte a metterlo in un bar di poveracci italiani che non hanno fatto niente di male e poi farlo esplodere"
"Ma certo! Nessun problema!"


https://media1.tenor.com/m/Ol35aHB27v4AAAAC/stukk-well-that-escalated-quickly.gif
Verissimo :bua:

Tyreal
22-04-24, 15:57
In quel caso non sottovaluterei il potere della gnagna.

Comunque, al netto di quel punto che in effetti è un po' tirato, "C'è ancora domani" è davvero un bel film. Gioca col neorealismo ma nello stesso tempo spara una bella bordata contro la retorica dei bei tempi andati, oltre ad mostrare uno splendido uso della fotografia, degli ambienti e della colonna sonora. La scena della veglia funebre con la Fanelli è spettacolare: "Eh, di preghiere gliene abbiamo dette tante..."

Ceccazzo
25-04-24, 08:52
https://www.youtube.com/watch?v=N6DmjhcSt8Q

Pete.Bondurant
25-04-24, 09:40
C'è ancora domani veramente bello.
L'unica cosa palesemente fuori posto (per me) le parti del soldato americano, troppo forzate.Piaciuto tantissimo anche a me e pur adorando la Cortellesi non immaginavo avesse quella pacca lì.
Ora però qualcuno mi dovrebbe spiegare per quale stracavolo di motivo non lo abbiamo mandato agli Oscar.
Che quasi sicuramente non avrebbe vinto eh, ma scommetto che avrebbe fatto parlare parecchio ed avrebbe fatto il botto vero al botteghino Usa, con tutto quello che ne sarebbe conseguito per il nostro cinema...bah.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

MrWashington
25-04-24, 14:06
Piaciuto tantissimo anche a me e pur adorando la Cortellesi non immaginavo avesse quella pacca lì.
Ora però qualcuno mi dovrebbe spiegare per quale stracavolo di motivo non lo abbiamo mandato agli Oscar.
Che quasi sicuramente non avrebbe vinto eh, ma scommetto che avrebbe fatto parlare parecchio ed avrebbe fatto il botto vero al botteghino Usa, con tutto quello che ne sarebbe conseguito per il nostro cinema...bah.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando TapatalkCi va il prossimo anno

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

bado
25-04-24, 14:49
Ci va il prossimo anno

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Ma non era già inserito nella short list dei film italiani presentabili per il 2023 (tra cui poi è stato scelto "Io capitano")? :pippotto:

Kayato
25-04-24, 18:10
Ma non era già inserito nella short list dei film italiani presentabili per il 2023 (tra cui poi è stato scelto "Io capitano")? :pippotto:

Esatto.

Roby90
25-04-24, 19:07
Visto Baby Reindeer per passare un sereno ponte senza pensieri :sisi:
Da vedere assolutamente, ma a piccole dosi.

Pete.Bondurant
25-04-24, 19:37
Ci va il prossimo anno

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando TapatalkNope.
Era nella lista dell' anno scorso ma gli è stato preferito Garrone (a ragionarci direi per lo stupore di... nessuno :ASD: ), oramai è andata.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Tyreal
25-04-24, 20:21
https://www.youtube.com/watch?v=N6DmjhcSt8Q

Tratto da manga/anime? L'ambientazione particolare e l'uso delle musiche a caso mi sembra propendere per quella direzione :D

Ceccazzo
25-04-24, 21:57
ovvio
https://en.wikipedia.org/wiki/Golden_Kamuy

Roby90
26-04-24, 13:06
ovvio
https://en.wikipedia.org/wiki/Golden_Kamuy

Speravo fosse una serie invece è un film, vediamo fin dove arrivano...

Leorgrium
30-04-24, 16:20
https://www.youtube.com/watch?v=KLLtiW94_i8

Tyreal
30-04-24, 22:00
Visto Baby Reindeer per passare un sereno ponte senza pensieri :sisi:
Da vedere assolutamente, ma a piccole dosi.

Premessa: nel recente passato ho subito stalking e l'idea di vedere Baby Reindeer mi turbava un pochetto. Comunque

veramente ben fatto per tutta la parte iniziale dello stalking e delle dinamiche che si porta appresso; ci sono alcuni dettagli, dialoghi e riflessioni che rendono veramente bene la situazione e il fatto che l'attore protagonista sia davvero la persona che ha subito il tutto è un valore aggiunto.
Tuttavia la parte centrale della miniserie, con l'abuso, la questione dell'identità di genere, il coming out, il rapporto con l'amante trans e tutto il resto sembra una sottotrama inserita a forza per rendere tutto ancora più drammatico e mi pare sia davvero troppo per così pochi episodi, si arriva alla fine con un accollo pesantissimo di emozioni e faccende irrisolte. Ho letto che lo stesso autore/protagonista ha voluto romanzare la cosa per razionalizzare i suoi sentimenti e non parlare solo del tema dello stalking, ma a mio avviso così è esagerato.

Il finale mi ha lasciato un po' perplesso.

Roby90
30-04-24, 22:09
Premessa: nel recente passato ho subito stalking e l'idea di vedere Baby Reindeer mi turbava un pochetto. Comunque

veramente ben fatto per tutta la parte iniziale dello stalking e delle dinamiche che si porta appresso; ci sono alcuni dettagli, dialoghi e riflessioni che rendono veramente bene la situazione e il fatto che l'attore protagonista sia davvero la persona che ha subito il tutto è un valore aggiunto.
Tuttavia la parte centrale della miniserie, con l'abuso, la questione dell'identità di genere, il coming out, il rapporto con l'amante trans e tutto il resto sembra una sottotrama inserita a forza per rendere tutto ancora più drammatico e mi pare sia davvero troppo per così pochi episodi, si arriva alla fine con un accollo pesantissimo di emozioni e faccende irrisolte. Ho letto che lo stesso autore/protagonista ha voluto romanzare la cosa per razionalizzare i suoi sentimenti e non parlare solo del tema dello stalking, ma a mio avviso così è troppo.

Il finale mi ha lasciato un po' perplesso.

Non sono d'accordo, per me quello è proprio il cuore della serie, paradossalmente la questione della stalker è solo una conseguenza del suo vero malessere.
Infatti riesce a fare un'autoanalisi abbastanza lucida su quello che gli è accaduto (immagino ci abbia rimuginato per anni) e non si reputa del tutto innocente anzi ammette di aver goduto dell'attenzione che riceveva dalla sua stalker, dandogli corda e non andando alla polizia, trascinandosi così sempre più problemi perché non stava affatto bene con se stesso a causa dell'abuso. Per quanto importante e motore della storia alla fine lo stalkeraggio è "solo" l'occasione per affrontare il suo vero problema.

benvelor
01-05-24, 08:26
https://www.youtube.com/watch?v=KLLtiW94_i8

ma perchè??
fare un documentario serio è chiedere troppo?
capisco che la soglia di attenzione dellaggente al giorno d'oggi è pari a quella di un cercopiteco narcolettico e che se nong li dai un po' di bum e crash iniziano a spippolare col telefonino, però... porco cane!
NO!

- - - Aggiornato - - -

amo Ayrton, tifo McLaren dal 1984 quando Lauda vinse il mondiale e proprio in quell'anno uno sconosciuto incantò tutti a Montecarlo e poi lo ammirai nei tre anni in Lotus e quando arrivò in MCL fu fantastico, con tutto quello che ne seguì
quindi capite quanto lo adori ancora oggi e "vederlo" in un film in cui tralasceranno sicuramente la sua contradditoria e complessa figura umana e si concentreranno sulla rivalità con Prost che faranno passare come un arrogante francese ammanicato dall'alto, anziché un degno avversario, veloce, tosto, intelligente e uno dei più grandi piloti della storia, beh... mi fa eufemisticamente storcere la bocca

Glasco
01-05-24, 08:50
uella, che rant preventivo :asd:

guardati quello del 2010 o uno dei tantissimi altri

https://www.imdb.com/title/tt0825677/

https://www.imdb.com/title/tt5195268/

https://it.wikipedia.org/wiki/Senna_(film)

https://www.imdb.com/title/tt4048724/

Tyreal
01-05-24, 10:24
Su Senna ci sono decine di documentari, ben venga anche una miniserie, perché no?
Se Dio vuole ci siamo scansati la docuserie, l'ibrido più pernicioso degli ultimi tempi


Su Baby Reindeer:
Il fatto è che lo staliking può generare quella risposta psicologica indipendentemente da traumi subiti. Rendere la vittima in qualche modo corresponsabile perché vulnerabile va a finire senza nemmeno troppe cautele nel campo del victim blaming, esattamente come quando

Teri incazzata chiede a lui "perché non stai facendo niente per risolvere questa faccenda?" riferendosi alla morbosità di Martha, cosa che inevitabilmente succede ed è frustrante da morire

E questo tema, pur centrale, viene in qualche modo relegato ai margini.

Tra l'altro lo stesso autore/protagonista ha dichiarato di essere partito da un'esperienza personale di staliking per poi romanzare tutto il contorno. Secondo me si vede molto

von right
01-05-24, 13:00
ma perchè??
fare un documentario serio è chiedere troppo?
capisco che la soglia di attenzione dellaggente al giorno d'oggi è pari a quella di un cercopiteco narcolettico e che se nong li dai un po' di bum e crash iniziano a spippolare col telefonino, però... porco cane!
NO!

- - - Aggiornato - - -

amo Ayrton, tifo McLaren dal 1984 quando Lauda vinse il mondiale e proprio in quell'anno uno sconosciuto incantò tutti a Montecarlo e poi lo ammirai nei tre anni in Lotus e quando arrivò in MCL fu fantastico, con tutto quello che ne seguì
quindi capite quanto lo adori ancora oggi e "vederlo" in un film in cui tralasceranno sicuramente la sua contradditoria e complessa figura umana e si concentreranno sulla rivalità con Prost che faranno passare come un arrogante francese ammanicato dall'alto, anziché un degno avversario, veloce, tosto, intelligente e uno dei più grandi piloti della storia, beh... mi fa eufemisticamente storcere la bocca

E' già tanto che non l'abbiano fatto nero.
Ma probabilmente sarà trans.

pasquaz
01-05-24, 17:41
E' già tanto che non l'abbiano fatto nero.
Ma probabilmente sarà trans.

:asd:

in b4: frank williams ugandese, alboreto filippino

Roby90
01-05-24, 21:10
Su Baby Reindeer:
Il fatto è che lo staliking può generare quella risposta psicologica indipendentemente da traumi subiti. Rendere la vittima in qualche modo corresponsabile perché vulnerabile va a finire senza nemmeno troppe cautele nel campo del victim blaming, esattamente come quando

Teri incazzata chiede a lui "perché non stai facendo niente per risolvere questa faccenda?" riferendosi alla morbositÃ* di Martha, cosa che inevitabilmente succede ed è frustrante da morire

E questo tema, pur centrale, viene in qualche modo relegato ai margini.

Tra l'altro lo stesso autore/protagonista ha dichiarato di essere partito da un'esperienza personale di staliking per poi romanzare tutto il contorno. Secondo me si vede molto

Beh ma la sua storia è questa, in questo caso lui effettivamente non stava facendo nulla anzi aveva favorito Martha.
Posto che le reazioni della polizia sono abbastanza messe in ridicolo e rientrano pienamente nel victim blaming, toccando anche l'argomento della differenza di genere nel trattare certi casi (se questi messaggi li avesse ricevuti una ragazza da parte di un cinquantenne sarebbe già in manette etc.)

Tyus
02-05-24, 09:40
:asd:

in b4: frank williams ugandese, alboreto filippino

Se c'è alboreto pretendo che ci sia anche boldi come spalla comica :mad:

Angels
02-05-24, 13:16
Se c'è alboreto pretendo che ci sia anche boldi come spalla comica :mad:

Alboreto is nothing :rullezza:

Tyreal
02-05-24, 14:32
Dogui :rullezza:

freddye78
02-05-24, 15:28
Se c'è alboreto pretendo che ci sia anche boldi come spalla comica :mad:>boldi
>comico

Pick one

Leorgrium
02-05-24, 17:38
https://www.youtube.com/watch?v=4VJ_8tgikLI

Zhuge
02-05-24, 17:51
che roba stramba

Gil-galad
03-05-24, 13:18
La mia ragazza é andata in fissa con Selena (con la a finale, pervertiti! :asd:). Abbiamo visto che c'é una serie tv su di lei su Netflix. Qualcuno l'ha vista? Vale la pena?

Robbie
03-05-24, 19:53
e chi cazz è Selena? :uhm:

conrad
03-05-24, 21:02
L'ultima di Delicious in Dungeon è bellissima :rotfl:

Kayato
03-05-24, 21:52
Che capolavoro che è Ripley, scoperto dopo che è quel Ripley del film, per fortuna non l'avevo mai visto.

Gil-galad
04-05-24, 00:05
e chi cazz è Selena? :uhm:

Selena Quintanilla-Pérez (Latin American Spanish pronunciation: [seˈlena kintaˈniʝa ˈpeɾes] (https://en.wikipedia.org/wiki/Help:IPA/Spanish); née (https://en.wikipedia.org/wiki/Birth_name#Maiden_and_married_names) Quintanilla; April 16, 1971 – March 31, 1995), known professionally as Selena, was an American singer. Referred to as the "Queen of Tejano Music (https://en.wikipedia.org/wiki/Honorific_nicknames_in_popular_music)", her contributions to music and fashion made her one of the most celebrated Mexican-American entertainers of the late 20th century
[...]
Selena was shot and killed (https://en.wikipedia.org/wiki/Murder_of_Selena) on March 31, 1995, by Yolanda Saldívar (https://en.wikipedia.org/wiki/Yolanda_Sald%C3%ADvar), her friend and the former manager of her Selena Etc. boutiques (https://en.wikipedia.org/wiki/Selena_Etc.).

Fonte: Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Selena)

Redrum
04-05-24, 06:01
Visti i primi due episodi di Dead Boy Detectives.
Dai trailer non mi diceva nulla, invece devo dire che non è affatto male.

Ho scoperto poi che la serie doveva essere uno spin off di Doom Patrol per HBO Max (i personaggi appaiono in una delle ultime stagioni), ma poi il progetto è passato a Netflix ed è diventato ufficialmente uno spin off di Sandman.

Necronomicon
05-05-24, 11:47
Dopo qualche episodio insistono talmente tanto sulle relazioni omosessuali che cominciano a sembrare vere le teorie woke lette su Just 4 Spam :rotfl:

Glasco
05-05-24, 19:34
Visti i primi due episodi di Dead Boy Detectives.
Dai trailer non mi diceva nulla, invece devo dire che non è affatto male.

Ho scoperto poi che la serie doveva essere uno spin off di Doom Patrol per HBO Max (i personaggi appaiono in una delle ultime stagioni), ma poi il progetto è passato a Netflix ed è diventato ufficialmente uno spin off di Sandman.perché gaiman è sempre in qualche modo coinvolto quando ci sono 'sti passaggi di personaggi tra editori? miracle man, angela, ora questi :asd:

comunque, gli avrei dato una SCIANS giusto se ci fosse stato il figlioccio di tennant come negli episodi di doom patrol. ho visto qualche immagine e per me io no grazie ma no grazie

Necronomicon
06-05-24, 11:23
A me non è dispiaciuto, non ha niente di incredibile ma è divertente. Ho trovato un po' inutili tutte le questioni amorose su cui a un certo punto si concentrano: avrebbero avuto senso con protagonisti adolescenti ma gli attori sembrano decisamente più maturi per avere questi problemi, c'è dissonanza tra aspetto e contenuto.

Non come Smalville in cui un 30 enne andava al liceo ma in ogni caso si poteva evitare.

Ceccazzo
09-05-24, 21:59
https://www.youtube.com/watch?v=s_fNP-ipgJA

Tyreal
09-05-24, 22:17
C'è pure la citazione a Star Wars

benvelor
10-05-24, 07:46
quindi è una side story della serie classica, giusto?

von right
10-05-24, 08:43
Proud Mary... :rotfl:
Famo a gara a chi colleziona più minuti?

Milton
10-05-24, 09:11
Netflix mi ha fatto un tiro mancino negli ultimi giorni :bua:

In pratica, mi hanno proposto l'abbonamento con pubblicità, al che ho pensato "ma sì, tanto lo uso ben poco e risparmiare qualche euro mi fa comodo". Lo attivo, dopo qualche giorno entro su Netflix, ma... "ci dispiace, l'abbonamento che ha scelto non è disponibile al momento nel Paese in cui risiede". Io: :| Ma come, mi proponete un'offerta che non è valida dove sto e me lo dite dopo?

Grazie a questo colpo gobbo 1) mi tocca pagare la quota di maggio pur non potendo utilizzare il servizio e 2) ho perso il vecchio abbonamento standard che avevo fatto nel lontano 2017 (ora non più disponibile). Se torno alla N rossa a giugno o più avanti dovrò sborsare una tariffa più alta per il servizio base... Che infami :bua:

Enriko!!
10-05-24, 10:36
Netflix mi ha fatto un tiro mancino negli ultimi giorni :bua:

In pratica, mi hanno proposto l'abbonamento con pubblicità, al che ho pensato "ma sì, tanto lo uso ben poco e risparmiare qualche euro mi fa comodo". Lo attivo, dopo qualche giorno entro su Netflix, ma... "ci dispiace, l'abbonamento che ha scelto non è disponibile al momento nel Paese in cui risiede". Io: :| Ma come, mi proponete un'offerta che non è valida dove sto e me lo dite dopo?

Grazie a questo colpo gobbo 1) mi tocca pagare la quota di maggio pur non potendo utilizzare il servizio e 2) ho perso il vecchio abbonamento standard che avevo fatto nel lontano 2017 (ora non più disponibile). Se torno alla N rossa a giugno o più avanti dovrò sborsare una tariffa più alta per il servizio base... Che infami :bua:

ma l'assistenza che dice?


P.s. per quanto tempo è che si può tenere sospeso l'account prima che ti cancellino la cronologia ecc, non ricordo se è 6 mesi o 1 anno :uhm:

Milton
10-05-24, 12:03
ma l'assistenza che dice?


P.s. per quanto tempo è che si può tenere sospeso l'account prima che ti cancellino la cronologia ecc, non ricordo se è 6 mesi o 1 anno :uhm:

Li ho appena sentiti. Mi hanno cancellato l'iscrizione e rimborsato la quota di questo mese.

Putroppo però ho perduto il vecchio abbonamento e iscrivendomi nuovamente dovrò pagare un po' di più :cattivo:

freddye78
10-05-24, 12:38
Sicuramente non l'hanno fatto apposta :fag:

Milton
10-05-24, 14:41
Sicuramente non l'hanno fatto apposta :fag:

Sicuramente :snob:

Che mezzucci squallidi però eh :bua:

Mi viene davvero voglia di non iscrivermi più... Ma purtroppo hanno l'intero pacchetto Ghibli e un paio di altre cose interessanti :cattivo:

Det. Bullock
10-05-24, 14:41
quindi è una side story della serie classica, giusto?

A quanto ho capito sì.

benvelor
10-05-24, 14:55
stona il fatto che il Gundam che appare in questa serie sia più evoluto (almeno all'apparenza) dell'RX-78-2 che era un prototipo unico e avanzatissimo... evoluzione dell'RGM-79
almeno war in the pocket si svolge nell'UC 0080

Necronomicon
10-05-24, 16:34
A me stona che le animazioni facciano cagare, i personaggi sembrano avere qualche cromosoma incasinato e il doppiaggio non aiuta

Glasco
11-05-24, 22:39
Sicuramente :snob:

Che mezzucci squallidi però eh :bua:

Mi viene davvero voglia di non iscrivermi più... Ma purtroppo hanno l'intero pacchetto Ghibli e un paio di altre cose interessanti :cattivo:tu hai un internet e un hard disk :mmh?:

Ceccazzo
13-05-24, 12:16
È in arrivo Adorazione, la serie ispirata al romanzo omonimo di Alice Urciuolo, che vede come protagonisti un gruppo di ragazzi alle prese con la misteriosa scomparsa di una loro amica. L’inizio di un viaggio che porterà i ragazzi a fare i conti con la verità della propria educazione sentimentale.

https://scontent-mxp2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/441884714_833065852187538_8833402862233581446_n.jp g?_nc_cat=104&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=NvFfNjJIkIUQ7kNvgHtDVNF&_nc_ht=scontent-mxp2-1.xx&oh=00_AYBbDwhlJfaByUHGVbYPlehPfaZx1peU7Xmnf7KMTr8U JA&oe=6647DF36

Glasco
13-05-24, 12:24
basta con 'sto step-family porn

von right
13-05-24, 14:14
Qualcuno ha visto Psych? Merita?

Necronomicon
13-05-24, 18:47
La serie sul tipo che fa finta di essere psichico? Io la trovo simpatica, ma la guardo tipo mentre mangio o cucino

Zhuge
13-05-24, 18:49
La serie sul tipo che fa finta di essere psichico? Io la trovo simpatica, ma la guardo tipo mentre mangio o cucino

E allora cosa guardi quando caghi?

Glasco
13-05-24, 20:09
la prova del cuoco

Necronomicon
14-05-24, 05:37
E allora cosa guardi quando caghi?

La mia vita

freddye78
14-05-24, 06:36
Efukt

CX3200
14-05-24, 07:09
Qualcuno ha visto Psych? Merita?

La classica serie crime con poliziotta + consulente "speciale" vedi castle, mentalist, lucifer ecc

Tende più al comico rispetto ad altre, molto simpatica, piaciuta tanto ma a me piace il genere :asd:

Oh prova qualche puntata e vedi se ti piace o meno :asd:

Zhuge
14-05-24, 08:07
La mia vita

Una buona risposta. :snob:

von right
14-05-24, 08:24
La serie sul tipo che fa finta di essere psichico? Io la trovo simpatica, ma la guardo tipo mentre mangio o cucino
:ok:

La classica serie crime con poliziotta + consulente "speciale" vedi castle, mentalist, lucifer ecc

Tende più al comico rispetto ad altre, molto simpatica, piaciuta tanto ma a me piace il genere :asd:

Oh prova qualche puntata e vedi se ti piace o meno :asd:
Ok, era per non perdere tempo in due visto che sto cercando una nuova serie da guardare con la moglie :asd:
Proud Mary brucia ancora :asd:

CX3200
14-05-24, 08:35
:ok:

Ok, era per non perdere tempo in due visto che sto cercando una nuova serie da guardare con la moglie :asd:
Proud Mary brucia ancora :asd:

lucifer già vista? perché tra le varie ha il pregio di piacere tanto ad entrambi i sessi :asd:

von right
14-05-24, 08:51
lucifer già vista? perché tra le varie ha il pregio di piacere tanto ad entrambi i sessi :asd:

:sisi:
Anche Mentalist e Castle.

freddye78
14-05-24, 18:42
Non succede, ma se succede... :prostro:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240514/83b314c31e3e8ec5eb0c71dfdad6a707.jpg

benvelor
15-05-24, 07:24
non ho capito una mazza
odio il genere umano, quindi non so chi siano questi due tizi, perchè della loro esistenza non me ne frega una beata minchia
che sarebbe successo?

Angels
15-05-24, 07:37
non ho capito una mazza
odio il genere umano, quindi non so chi siano questi due tizi, perchè della loro esistenza non me ne frega una beata minchia
che sarebbe successo?

Uno è l'attore che fa Bosh

CX3200
15-05-24, 07:49
si anche io non capisco bene

uno è appunto l'attore di bosh e dietro mi sembra quello dei mithbuster, il terzo boh non lo riconosco....cos voglia dire loro insieme non mi è chiaro però :asd: ESPLICATE!!!!

Tyus
15-05-24, 08:33
No dai, quello di mythbuster non può essersi ridotto così


:sisi:
Anche Mentalist e Castle.
Aggiungo I, zombie

von right
15-05-24, 09:07
Aggiungo I, zombie
Visto :sisi:

Redrum
15-05-24, 09:07
si anche io non capisco bene

uno è appunto l'attore di bosh e dietro mi sembra quello dei mithbuster, il terzo boh non lo riconosco....cos voglia dire loro insieme non mi è chiaro però :asd: ESPLICATE!!!!

L'attore che fa Bosh per amazon, l'attore che fa Lincoln Lawyer per netflix e lo scrittore di entrambe le serie di romanzi.

Zhuge
15-05-24, 09:45
non ho capito una mazza
odio il genere umano, quindi non so chi siano questi due tizi, perchè della loro esistenza non me ne frega una beata minchia
che sarebbe successo?

Uno è l'attore di Bosch (quello di dx), serie di Amazon tratta dai romanzi di Connelly con Bosch come protagonista (detective della LAPD). L'altro è l'attore di Lincoln Lawyer (quello di sx), serie di Netflix tratta da altri romanzi di Connelly con Miki Haller come protagonista.

benvelor
15-05-24, 10:12
ok, Bosch era anche su sky anni fa
e lincoln lawyer mi ricordo un film con McConaughey
quindi? crossover coi due? :uhm:

pensavo ad una fusione netflix-amazon :asd:

Zhuge
15-05-24, 10:19
ok, Bosch era anche su sky anni fa
e lincoln lawyer mi ricordo un film con McConaughey
quindi? crossover coi due? :uhm:

pensavo ad una fusione netflix-amazon :asd:

sì il film è di anni fa; adesso nefflis sta producendo una serie, hanno fatto due stagioni

siccome ci sono alcuni libri di connelly dove i due personaggi si incontrano, un crossover sarebbe naturale

CX3200
15-05-24, 10:55
Uno è l'attore di Bosch (quello di dx), serie di Amazon tratta dai romanzi di Connelly con Bosch come protagonista (detective della LAPD). L'altro è l'attore di Lincoln Lawyer (quello di sx), serie di Netflix tratta da altri romanzi di Connelly con Miki Haller come protagonista.

ah ecco, non ho riconosciuto l'attore di lincol lawyer e si che l'ho vista :asd: ....beh si la cosa si fa interessante :pippotto: e poi agli americani piacciono una cifra i crossover :snob:

benvelor
15-05-24, 11:16
li fecero anche in magnum pi con simon & simon e la signora in giallo :snob:

CX3200
15-05-24, 11:53
li fecero anche in magnum pi con simon & simon e la signora in giallo :snob:


puntata epica :snob:

cmq lo fanno praticamente con qualunque serie....e che da noi magari alcune serie non arrivavano o erano su altri canali/periodi e non ci facevi caso :asd:


con chicago fire family hanno creato un mondo crossover apposta :asd:

Tyreal
15-05-24, 12:44
li fecero anche in magnum pi con simon & simon e la signora in giallo :snob:

Da qualche parte avevo letto che le serie prodotte da Donald P. Belisario (edit, forse mi confondo con Glen A. Larson) erano pensate per essere tutte ambientate in un universo comune, con moltissimi crossover in programma (e purtroppo mai realizzati), anche in modi del tutto improbabili, come Sam di Quantum Leap che sarebbe dovuto capitare nei panni di Magnum, o cose del genere.

bado
15-05-24, 13:24
Donald P. Belisario

Ho sempre letto questo nome nei titoli di coda delle serie cult anni 80, ma non mi ero mai reso conto che esistesse davvero una persona vera dietro quelle affascinanti lettere. :pippotto: :caffe:

Angels
15-05-24, 13:58
E' lo stesso produttore di J.A.G. e poi NCIS, ha fondato la casa di produzione Bellisarius.

Zhuge
15-05-24, 13:59
MAESTRO

benvelor
15-05-24, 14:09
un grande :sisi:

Angels
15-05-24, 14:53
MAESTRO

Lui o io?

Zhuge
15-05-24, 15:09
Lui o io?

:angels:

bado
15-05-24, 15:25
Angels P. Bellisario

Leorgrium
15-05-24, 18:36
Primi test di sport su netflix

https://twitter.com/NetflixIT/status/1790762767550423362

von right
16-05-24, 08:35
Gran cosa :sisi:

Eric Starbuck
16-05-24, 10:31
Insomma... non tanto. solitamente lo sport costa come diritti etc. se avere dello sport mi porta ad un aumento dell'abbonamento mi girerebbero abbastanza, visto che non mi interessa.

von right
16-05-24, 10:45
L'NFL è vista da milioni di persone, se sono davvero in esclusiva (e cmq son poche partite) se le ripagano anche solo con l'affluenza relativa.

Tyreal
16-05-24, 10:55
Insomma... non tanto. solitamente lo sport costa come diritti etc. se avere dello sport mi porta ad un aumento dell'abbonamento mi girerebbero abbastanza, visto che non mi interessa.

This.

Kayato
16-05-24, 11:33
Insomma... non tanto. solitamente lo sport costa come diritti etc. se avere dello sport mi porta ad un aumento dell'abbonamento mi girerebbero abbastanza, visto che non mi interessa.

Yep, si spera il contrario che l'aumento degli abbonati che guardano lo sport blocchi aumenti futuri.

Enriko!!
16-05-24, 14:37
si beh...ma l'NFL saranno diritti molto costosi...almeno in usa, certo se facesse un pacchetto a livello "globale" spalmerebbe il costo su una platea enorme e magari tira su anche qualche abbonamento in più anche in europa o non so dove...ed effettivamente potrebbe bilanciare...
per me arriveranno a fare un premium plus con lo sport da pagare a parte con la possibilità di comprare anche singoli eventi.

Tyreal
16-05-24, 14:39
Boh... purché non mi ritrovi il calcio pure qui.

Robbie
16-05-24, 17:10
ovviamente non stiamo parlando di netflix italia giusto? a meno di non usare una vpn

per quanto mi riguarda l'unico sport che mi interessa è la NBA (ma i diritti li ha sky), di tutto il resto non guarderò neanche un minuto

benvelor
17-05-24, 07:53
a me interessa il baseball, che anche questo ce l'ha sky, ma pur avendo now, non trasmettono una partita manco a pregare in aramaico...
è rilassante, prima di cena :snob:

Angels
17-05-24, 13:28
a me interessa il baseball, che anche questo ce l'ha sky, ma pur avendo now, non trasmettono una partita manco a pregare in aramaico...
è rilassante, prima di cena :snob:

Sport che faccio fatica a capire, da guardare è veramente troppo lento.

von right
17-05-24, 13:33
Ma manco gli americani lo guardano...non come si seguono altri sport.
Si guarda la singola azione mentre nel frattempo si fa altro, si chiacchiera e soprattutto si mangia/beve.
Stessa cosa il football...io ad es. lo guardo skippando tutte le pause ed i replay, così le partite durano meno di un'ora dalle 2-3 originali :asd:

nicolas senada
17-05-24, 13:44
https://www.youtube.com/watch?v=VlORWhsJjNM

benvelor
17-05-24, 15:02
Ma manco gli americani lo guardano...non come si seguono altri sport.
Si guarda la singola azione mentre nel frattempo si fa altro, si chiacchiera e soprattutto si mangia/beve.
Stessa cosa il football...io ad es. lo guardo skippando tutte le pause ed i replay, così le partite durano meno di un'ora dalle 2-3 originali :asd:

appunto, prima di cena o magari cucinando, in sottofondo
mi rilassa
ed è inclusivo, perchè possono pure giocare i ciccioni senza che nessuno li denigri :sisi:

Robbie
17-05-24, 16:59
molto carino il baseball in realtà, l'ho provato varie volte con squadre semi professionistiche e devo dire che da giocare è uno spasso, inoltre sono 2 regole in croce, è molto più semplice da capire di quello che sembra

Glasco
17-05-24, 18:37
da moccioso ci giocavo pure io com gli amichetti (eravamo fan di tommy young, la stella dei giants :asd: )

è divertente battere e lanciare, l'idea di guardarmi tutta una partita nghhh

Guardian80
17-05-24, 18:42
Io me lo guardavo sempre in replica su Sky quando lo commentavano Elio e Faso.

benvelor
18-05-24, 07:12
da moccioso ci giocavo pure io com gli amichetti (eravamo fan di tommy young, la stella dei giants :asd: )

è divertente battere e lanciare, l'idea di guardarmi tutta una partita nghhh

non guardo tutta la partita, però alcuni pezzi sì, come detto, è un sottofondo rilassante e divertente
poi i commentatori di sky ne sanno, ti raccontano anche qualche aneddoto, è simpatico

CX3200
18-05-24, 08:50
Il baseball è uno degli sport più pallosi al mondo da guardare, è bello giusto nri film perché tagliano tutta la roba noiosa :asd: c'era una puntata dei Simpson dove homer non poteva bere e si lamentava di quanto fosse noioso il baseball senza poter bere :rotfl:


Da giocare invece può essere divertente ovviamente :sisi:

MrWashington
18-05-24, 08:52
Il baseball è perfetto da mettere come sottofondo mentre fai altro: mangiare, sistemare, giocare ad un 4x.
Proprio perché i commentatori di Sky ti raccontano mille cose nel frattempo.
È come guardare il ciclismo, lo guardi su Eurosport perché senti le cazzate di Magrini :asd:
Da guardare no.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

nicolas senada
18-05-24, 09:26
Il baseball è uno degli sport più pallosi al mondo da guardare, è bello giusto nri film perché tagliano tutta la roba noiosa :asd: c'era una puntata dei Simpson dove homer non poteva bere e si lamentava di quanto fosse noioso il baseball senza poter bere :rotfl:


Da giocare invece può essere divertente ovviamente :sisi:L ho postato più sopra :asd:

Tyus
18-05-24, 15:51
Il baseball è uno degli sport più pallosi al mondo da guardare, è bello giusto nri film perché tagliano tutta la roba noiosa :asd: c'era una puntata dei Simpson dove homer non poteva bere e si lamentava di quanto fosse noioso il baseball senza poter bere :rotfl:


Da giocare invece può essere divertente ovviamente :sisi:

:sisi:

https://www.reddit.com/r/awfuleverything/s/lqAPyY4xdS

(Non guardate se siete schizzinosi)

benvelor
19-05-24, 07:59
:wtf:

Kayato
19-05-24, 09:16
Dopo i giochi su mobile stanno mettendo pure i giochi su tv, ho visto alcuni in cui usi lo smartphone come controller. Idea carina, dovrebbero mettere dei party games alla You Don't Know Jack

bado
20-05-24, 13:49
:sisi:

https://www.reddit.com/r/awfuleverything/s/lqAPyY4xdS

(Non guardate se siete schizzinosi)

Però è una persona educata, ha tenuto sempre la mano davanti alla bocca. :snob:

Eric Starbuck
22-05-24, 14:16
Premessa: nel recente passato ho subito stalking e l'idea di vedere Baby Reindeer mi turbava un pochetto. Comunque

veramente ben fatto per tutta la parte iniziale dello stalking e delle dinamiche che si porta appresso; ci sono alcuni dettagli, dialoghi e riflessioni che rendono veramente bene la situazione e il fatto che l'attore protagonista sia davvero la persona che ha subito il tutto è un valore aggiunto.
Tuttavia la parte centrale della miniserie, con l'abuso, la questione dell'identità di genere, il coming out, il rapporto con l'amante trans e tutto il resto sembra una sottotrama inserita a forza per rendere tutto ancora più drammatico e mi pare sia davvero troppo per così pochi episodi, si arriva alla fine con un accollo pesantissimo di emozioni e faccende irrisolte. Ho letto che lo stesso autore/protagonista ha voluto romanzare la cosa per razionalizzare i suoi sentimenti e non parlare solo del tema dello stalking, ma a mio avviso così è esagerato.

Il finale mi ha lasciato un po' perplesso.

La cosa che mi ha inquietato di più di tutta la visione è stata il fatto che

ho trovato carina la tipa che frequentava e ho capito solo nel suo monologo al teatro che fosse una trans. :blush:

Comunque si. il telefilm ti fa capire che metà del problema era anche lui stesso. anzi. forse più di metà del problema.


ma perchè??
fare un documentario serio è chiedere troppo?


Comunque, proprio su Netflix, credendo di vedere questo film ho fatto partire un documentario su di lui.
Non lo conosco particolarmente (ho iniziato a seguire la F1 l'anno di Villeneuve Vs Schumacher) ma era davvero così fissato nel rapporto con Dio da menzionarlo ad ogni intervista o hanno calcato la mano nel documentario?

von right
22-05-24, 14:29
Visto Day Shift, molto divertente :asd:

showa
22-05-24, 14:40
Visto Day Shift, molto divertente :asd:

Visto diverso tempo fa. Mi è rimasto solamente il ricordo di un filmettino di una banalità allucinante. Senza volerlo trasformare in un dramma esistenziale sui cacciatori di vampiri, potevano sfruttare meglio le idee invero positive che avevano avuto.
Poi certo, si fa vedere senza problemi, sia chiaro.

benvelor
22-05-24, 15:10
La cosa che mi ha inquietato di più di tutta la visione è stata il fatto che

ho trovato carina la tipa che frequentava e ho capito solo nel suo monologo al teatro che fosse una trans. :blush:

Comunque si. il telefilm ti fa capire che metà del problema era anche lui stesso. anzi. forse più di metà del problema.



Comunque, proprio su Netflix, credendo di vedere questo film ho fatto partire un documentario su di lui.
Non lo conosco particolarmente (ho iniziato a seguire la F1 l'anno di Villeneuve Vs Schumacher) ma era davvero così fissato nel rapporto con Dio da menzionarlo ad ogni intervista o hanno calcato la mano nel documentario?

senna era religioso, ma soprattutto aveva un suo "misticismo", non so come spiegarlo meglio: aveva un approccio molto spirituale alla vita, a quello che faceva
una personalità molto complessa, oltre che un carisma naturale
ho in mente una foto, dove si vedono solo i suoi occhi da dentro il casco, e quello sguardo comunica una miriade di sensazioni

Leorgrium
23-05-24, 13:03
https://www.youtube.com/watch?v=aZw24x5_m0Q

Zhuge
23-05-24, 13:13
:uooo:

Tyreal
23-05-24, 13:18
Non gli è bastato il disastro che ha combinato con il sequel del Principe cerca moglie?

Necronomicon
23-05-24, 21:58
https://about.netflix.com/en/news/what-we-watched-the-second-half-of-2023

Alla fine dell'articolo c'è il report scaricabile così potete capire la merda che guarda la gente

von right
24-05-24, 08:26
Onestamente non vedo nulla di strano.
Piuttosto mi stupiscono gli stand up commedy in fondo alla lista, pensavo fossero più popolari visto anche quanti ne fanno.
Magari hanno un ottimo rapporto costi/visioni.

CX3200
24-05-24, 08:50
Onestamente non vedo nulla di strano.
Piuttosto mi stupiscono gli stand up commedy in fondo alla lista, pensavo fossero più popolari visto anche quanti ne fanno.
Magari hanno un ottimo rapporto costi/visioni.

Come dici costeranno un caxxo, si rifaranno già delle spese col pubblico pagante metterlo in streaming gli costerà zero


Poi immagino vadano molto in America meno fuori, vuoi per i sottotitoli (già il pubblico medio fatica a guardare roba coi sottotitoli, figuriamoci stand up) vuoi perché buona parte parla di robe che fuori dagli USA non conosci o cmq comprendi meno ecc


A me piacciono, ma ammetto che ne salto parecchi proprio perché troppo usacentrici e capisco un quinto delle battute, poi ovviamente c'è lo stile che magari non apprezzo :sisi:

Tyreal
24-05-24, 09:43
Sinceramente a me piacciono, ma tolti un paio di grossi nomi ho trovato diversi spettacoli su Netflix abbastanza loffi, probabile sia per l'usacentrismo di cui si parla

Eric Starbuck
24-05-24, 14:41
Boh. mai visto uno.

ne vidi un pezzo di un tizio rosso con la barba famoso anni fa. e uno di ricky gervais. ma non è un qualcosa che guardo regolarmente. non pensavo nemmeno entrassero in classifica.

Don Zauker
24-05-24, 21:04
ATLAS, quando Terminator incontra Titanfall.

freddye78
25-05-24, 15:46
Ed è un bene o un male?

Don Zauker
25-05-24, 18:03
Ed è un bene o un male?

Abbastanza dimenticabile.

Eric Starbuck
27-05-24, 09:12
Carino ma non memorabile. l'ho visto pure io. ricorda tantissimo titanfall.

però soffre di plot armor paurosa. è il classico film dove su 20 super soldati con mech cazzutissimo, l'unica sopravvissuta è quella che non lo sa pilotare e il suo mech sembra indistruttibile. (quando in realtà era uguale agli altri. )

Kea Black
27-05-24, 09:37
Carino ma non memorabile. l'ho visto pure io. ricorda tantissimo titanfall.

però soffre di plot armor paurosa. è il classico film dove su 20 super soldati con mech cazzutissimo, l'unica sopravvissuta è quella che non lo sa pilotare e il suo mech sembra indistruttibile. (quando in realtà era uguale agli altri. )

questo perché i cattivi la volevano viva e quindi non le sparavano contro in discesa

il fatto che non lo sapesse pilotare le ha fatto poi mancare il punto di atterraggio, dove i nemici li stavano aspettando, così ha evitato la cattura al contrario del capo dei ranger

come facessero a sapere che c'era lei su quel mech? Don't know!

perché non ha preso una batteria nuova da uno dei mech abbattuti? Don't know!

perché quando usa la bomba agli ioni e il terreno inizia a creparsi ne lei ne il cattivo attivino i jetpack di cui sono dotati, restando fermi a guardare per due secondi buoni prima che si apra la voragine? Don't know!

Tyreal
27-05-24, 09:53
Solito film Netflix sceneggiato con pilota automatico e di cui nessuno si ricorderà fra un paio di mesi

Gil-galad
27-05-24, 11:02
Nel frattempo anche Irregular! Si diverte a prendere in giro Netflix

https://www.irregularwebcomic.net/comics/irreg5201.jpg

https://www.irregularwebcomic.net/5201.html

von right
27-05-24, 11:27
A me Atlas è piaciuto parecchio :asd:
Personalmente fottesego di originalità e similia, tantomeno di cosa ricorda :asd:
Mi ha divertito, belle scene d'azione, design figo dei mech e delle armi, un pò di umorismo e buoni sentimenti, un pò di rilessione, l'intrattenimento leggero che piace a me.

Cmq pure io

per tutto il film ho continuato a domandarmi perchè non avesse recuperato la batteria da qualche altra suit...ma forse semplicemente non si poteva...potevano anche esplicitarlo cmq :asd:
Idem per la bomba che son rimasti a farsi seppellire...un pò ridicolo.

E ci sarebbero altre cosucce ma vabbè, non è certamente un film perfetto ma è godibile, dai.
Per gli standard netflix poi è tanta roba :asd:

Eric Starbuck
27-05-24, 15:00
Si si. non fraintendetemi. anche a me è piaciuto. intrattenimento old style semplice e godibile. ma non qualcosa che tra 1 anno ricorderò di avere visto. probabilmente.

CX3200
27-05-24, 15:15
Ma si atlas non brilla per la sceneggiatura, ci sono tantissimi errorini o cmq ingenuità di scrittura, però rimane un film godibilissimo..... La strana coppia è un classico che funziona sempre :sisi:


Io nel mentre sto guardando DR STONE, sempre sentito parlare ma per vari motivi non gli avevo mai dato una chance


In brevissimo, l'umanità viene pietrificata, così de botto senza senso, passano millenni e il nostro protagonista si risveglia, ovviamente senza umani tutti gli edifici ecc sonl spariti, quindi è come essere tornati a l'età della pietra...... Ma lui è un secchione quindi usa le sue conoscenze per "ricostruire" la scienza umana


È bello proprio perché basa tutto non solo sulle conoscenze scientifiche ma del uso del metodo scientifico per risolvere problemi apparentemente insormontabili....se non ricordo male ha vinto anche dei premi proprio per il suo contributo alla diffusione delle scienze o simili..... L'unica critica che muovo è che vanno ad impiccarsi per costruire robe complicatissime quando nello stesso tempo potevano costruire cose più semplici a decisamente più efficaci o utili in quel contesto, capisco l'intento di voler mostrare come dietro ad oggetti che diamo per scontati ci sia un lavoro enorme, soprattutto senza le tecnologie necessarie, però ecco all'ingegnere che è in me ogni tanto viene l'orticaria :asd:

Eric Starbuck
27-05-24, 16:25
Figo. me lo segno. non mi pare di averne mai sentito parlare.

EDIT: è un Anime! :facepalm: pensavo fosse un film one shot alla the martian, con lui che supera le difficoltà con la scienza. :lol:

un film del genere lo avrei visto... già un telefilm non so... un anime passo.

von right
27-05-24, 22:20
Stasera avendo tempo ho provato a vedere Transformers - L'ultimo cavaliere.
Ma che merda è? E' una cosa insultante, siamo ai livelli di Proud Mary.
I primi minuti "medioevali" sono una merda talmente ridicola da non essere neppure divertente per sbaglio, la parte moderna pure peggio, ho mollato quando compare mark whalcoso :facepalm:
Mia moglie invece se l'è visto tutto e l'ha trovato pure divertente...e pensavo d'essere io di bocca buona :rotfl:

Robbie
28-05-24, 19:44
raga i transformers post shia lebouf non erano da guardare manco per finta dai

Kayato
28-05-24, 20:06
Io forse ero arrivato a quello finanziato dai cinesi con un po' di scene lasciate con il greenscreen visibile.

Tyreal
28-05-24, 21:47
Bumblebee unico Transformers degno di essere visto

CX3200
29-05-24, 05:14
raga i transformers (tranne bumblebee) non erano da guardare manco per finta dai



fixed

Necronomicon
29-05-24, 05:59
Io ho comprato la collezione completa in blu ray per tipo 5 euro

Credo completa perché non ricordo più ormai quanti ne abbiano fatti.
Se guardate i film di Bay uno dopo l'altro potete vedere dove ha riciclato il girato per gli effetti speciali.

Tyreal
29-05-24, 08:57
Se guardo i film di bay uno dopo l'altro finisco in analisi intorno alla sesta ora, comunque sì, la percezione di scene già viste era presente anche seguendo i film a distanza

von right
29-05-24, 12:36
raga i transformers post shia lebouf non erano da guardare manco per finta dai
Wiki me ne da solo 5, 3 con LeBouf e 2 con Mark Wahlberg.

Enriko!!
29-05-24, 13:54
boh per me il primo era carino, simpatico e leggero con quanto basta di storia per non essere solo una sequenza di immagini...

Angels
29-05-24, 13:58
Wiki me ne da solo 5, 3 con LeBouf e 2 con Mark Wahlberg.

Ne è uscito uno a maggio l'anno scorso, senza nessuno dei due
https://it.wikipedia.org/wiki/Transformers_-_Il_risveglio

von right
29-05-24, 14:07
Fa parte dei prequel con Bumblecoso.

Glasco
29-05-24, 14:21
del prequel con maggiolino consiglio i primi 3 minuti, proprio carucci, c'è la VW originale

poi non sono andato oltre quindi non posso esprimermi

Ceccazzo
30-05-24, 06:33
https://www.youtube.com/watch?v=s0LVj0yo308

von right
30-05-24, 12:02
Visto Blackout...dal trailer sembrava un John Wick economico e...beh, l'idea era quella ma è fatto davvero male :bua:
La storia è completamente a caso, i dialoghi sono ridicoli e molte scene d'azione, non tutte, sono patetiche :bua:
Nel complesso cmq meglio di Transformers - L'ultimo cavaliere :asd:

Mi sto guardando anche Young Sheldon, molto carino :asd:
Annie Potts ancora tanta roba :pippotto:

Ceccazzo
31-05-24, 22:31
ho visto atlas, penso che manco guardando il trailer ma con 1 riga di trama si sapeva già tutto lo svolgimento del film. Giusto per passare un paio d'ore

Det. Bullock
31-05-24, 23:21
del prequel con maggiolino consiglio i primi 3 minuti, proprio carucci, c'è la VW originale

poi non sono andato oltre quindi non posso esprimermi

Film molto carino, la traccia è sempre quella di Bay in tante cose ma gli eccessi peggiori non ci sono grazie al cielo.
Peccato che con quello successivo abbiamo buttato gran parte di quel lavoro alle ortiche.

Pete.Bondurant
01-06-24, 09:44
A sorpresa aggiunto Godzilla Minus One :rullezza:

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Necronomicon
01-06-24, 11:15
A sorpresa aggiunto Godzilla Minus One :rullezza:

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

:sisi:

von right
01-06-24, 11:19
Iniziata la serie SWAT, molto americanata ma si lascia guardare al momento :asd:
Diciamo serie divertente e non impegnata.

CX3200
01-06-24, 17:10
Iniziata la serie SWAT, molto americanata ma si lascia guardare al momento :asd:
Diciamo serie divertente e non impegnata.

Carina, anche se preferisco i polizieschi più investigativi, infatti swat la trovo un po' noiosa dopo un po' quindi la tengo li e guardo qualche episodio ogni tanto quando non so cosa guardare o non voglio roba impegnata :asd:

Come poliziesco action consiglio Hawaii five 0.....sempre se non l'hai già vista ovviamente :sisi:

Milton
01-06-24, 18:11
Ormai guardo solo robe strane.

Concluso da poco Ripley. Niente di trascendentale, ma vale la pena anche solo per quel b/n e per l'ambientazione. La lentezza non mi ha affatto disturbato, anzi, è funzionale al racconto.

Iniziato ieri Eric. Però :pippotto:

Roby90
01-06-24, 18:50
Bingiato tutto The 8 Show, ennesima serie coreana che parla di esperimento sociale sulla disparità estrema fra ricchi e poveri, ma fatta dannatamente bene, anche come regia e stile.

CX3200
03-06-24, 06:30
Ok magari non è il periodo giusto ma....



Visto "una notte violenta e silenziosa" BELLIFFIMO!!! :rotfl: c'è tutto, die hard, un pizzico di mamma ho perso l'aereo, babbo natale, sangue e violenza :rullezza:

bado
04-06-24, 10:51
ho visto atlas, penso che manco guardando il trailer ma con 1 riga di trama si sapeva già tutto lo svolgimento del film. Giusto per passare un paio d'ore

Visto anch'io.
La cosa più dimenticabile che esista. :sad:


A sorpresa aggiunto Godzilla Minus One :rullezza:

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Vista la prima metà ieri sera, per il momento ottimo. :rullezza:


Concluso da poco Ripley. Niente di trascendentale, ma vale la pena anche solo per quel b/n e per l'ambientazione. La lentezza non mi ha affatto disturbato, anzi, è funzionale al racconto.

Iniziato ieri Eric. Però :pippotto:

Wishlistati entrambi, ma senza che mi convincano appieno. :pippotto:

Milton
04-06-24, 14:48
Wishlistati entrambi, ma senza che mi convincano appieno. :pippotto:

Ho visto quattro puntate di Eric e confermo la qualità del prodotto. Non per tutti, ma ben so che tu, Bado, non sei "tutti" :snob:

bado
04-06-24, 15:47
Non per tutti, ma ben so che tu, Bado, non sei "tutti" :snob:

Ovvio.
Io guardo le serie tv bevendo il the con il mignolino alzato. :snob:

AllKpr
05-06-24, 05:03
Giusto per chiedere: Come mai giorni fa mi diceva "uscita One Punch Man stagione 2 il 1 Giugno" e invece non c'è? E' successo qualcosa?

Necronomicon
05-06-24, 05:49
Era già uscita, io l'ho vista (faceva cagare, animazioni fatte al risparmio)

Kea Black
05-06-24, 10:25
su v<nonsoquantealtrevi>vid era già presente da un pezzo, non so perché su netflix ci sia solo la prima al momento, anche io vedevo da un po' di tempo il bannerino nuova stagione in arrivo, ma da qualche giorno non c'è più il bannerino e nessuna stagione aggiunta oltre la prima

Necronomicon
05-06-24, 16:18
su v<nonsoquantealtrevi>vid era già presente da un pezzo, non so perché su netflix ci sia solo la prima al momento, anche io vedevo da un po' di tempo il bannerino nuova stagione in arrivo, ma da qualche giorno non c'è più il bannerino e nessuna stagione aggiunta oltre la prima

Dico era uscita anche su Netflix, io l'ho vista lì.
Per il resto sugli anime le uscite italiane sono sempre state volatili

Milton
09-06-24, 09:20
Finito Eric. Guardatelo, è bellissimo (ed è pure corto, 6 puntate) :cattivo:

Ceccazzo
10-06-24, 06:54
capolavoro


https://www.youtube.com/watch?v=6mCkIF7cstU

showa
10-06-24, 06:59
Babba bia :bua:

benvelor
10-06-24, 08:27
capolavoro


https://www.youtube.com/watch?v=6mCkIF7cstU

Lo bramo: titolo leggibile per poterlo wishlistare per serata scazzona con amici?

Glasco
10-06-24, 09:15
il nome è nel titolo del video e nella descrizione

benvelor
10-06-24, 10:42
kappei? Come l'unico superstite di Zambot 3?

Tyreal
10-06-24, 14:13
E come Gigi la Trottola

benvelor
10-06-24, 14:42
non disponibile in italia? :piange:

Ceccazzo
11-06-24, 17:56
https://www.youtube.com/watch?v=2rTRqs7XMRw

Angels
11-06-24, 18:17
Credevo ci fosse un topic dedicato, tanta roba comunque.

bado
12-06-24, 13:49
A sorpresa aggiunto Godzilla Minus One :rullezza:

Visto e piaciuto.
Il finale davvero molto molto emozionante (anche se i 2 mini colpi di scena finali erano ovvi già da diverse scene prima

- il fatto che durante l'attacco di Godzilla a Tokio non si fosse vista esplicitamente la morte della ragazza rendeva inevitabile che fosse viva e dispersa in qualche ospedale.

- la scena del meccanico che spiega al protagonista le modifiche all'aereo e che si chiude mentre dice "e poi c'è un'ultima cosa"... era ovvio fosse il sedile eiettabile.


Finito Eric. Guardatelo, è bellissimo (ed è pure corto, 6 puntate) :cattivo:

Iniziato ieri e mi ha già preso un bel po'. :snob:



https://www.youtube.com/watch?v=2rTRqs7XMRw

Incredibile quanto sono bravi a rendere epiche le scene con l'uso della musica.
Ancora adesso sentendo "Enemy" degli Imagine Dragons mi vengono in mente le scene più belle della prima stagione.

Enriko!!
12-06-24, 16:53
ho da poco finito di leggere il libro ready player One, ho visto che su Netflix c'è il film...quando uscì non ne avevo sentito dire granché bene... è così brutto? 🤔

Kayato
12-06-24, 17:17
ho da poco finito di leggere il libro ready player One, ho visto che su Netflix c'è il film...quando uscì non ne avevo sentito dire granché bene... è così brutto? 樂

Non conosco il libro ma il film mi è parso un fan service di un fan service, con cliché di cliché

Enriko!!
12-06-24, 17:23
Non conosco il libro ma il film mi è parso un fan service di un fan service, con cliché di cliché

il libro è puro fan service in effetti, ma fatto bene che funziona 🤔😅

Tyreal
12-06-24, 18:17
ho da poco finito di leggere il libro ready player One, ho visto che su Netflix c'è il film...quando uscì non ne avevo sentito dire granché bene... è così brutto? 樂

E' carino, ma niente di che, anche se ha qualche scena epica. Una delle cose belle del romanzo, secondo me, era la struttura degli enigmi per ottenere le chiavi, nel film non c'è quasi nulla di tutto questo ed è tutto reso molto più semplice.

Necronomicon
12-06-24, 19:23
ho da poco finito di leggere il libro ready player One, ho visto che su Netflix c'è il film...quando uscì non ne avevo sentito dire granché bene... è così brutto? 🤔
No, non è brutto, ma nemmeno bello

Angels
12-06-24, 20:06
No, non è brutto, ma nemmeno bello

Su imdb ha un 7.4 e io confermo il 7, è un buon film, anche se il libro è di livello più alto

showa
12-06-24, 20:58
E' carino, ma niente di che, anche se ha qualche scena epica. Una delle cose belle del romanzo, secondo me, era la struttura degli enigmi per ottenere le chiavi, nel film non c'è quasi nulla di tutto questo ed è tutto reso molto più semplice.

Assolutamente. Una iper-semplificazione dietro l'altra, ma ammetto che rendere bene quel mondo nel film era quasi impossibile.

- - - Aggiornato - - -

https://www.cinematographe.it/serie-tv/yahya-abdul-mateen-ii-protagonita-serie-netflix-man-on-fire/

Man on Fire: Yahya Abdul-Mateen II protagonista della serie Netflix

Ma PERCHE'?? :facepalm:

CX3200
12-06-24, 21:40
ho da poco finito di leggere il libro ready player One, ho visto che su Netflix c'è il film...quando uscì non ne avevo sentito dire granché bene... è così brutto? 🤔

Visto film e letto il libro..... Il film non è brutto brutto ma non regge il confronto col libro, considera che a parta l'idea iniziale della caccia al terzo il resto non c'azzecca una cippa col libro :asd: tutto diverso, le prove diverse anche lo sviluppo e parte del finale, sembrano robe diverse :asd:


La differenza principale che se il libro è scritto da nerd per nerd, il film è fatto da boomer che si fingono nerd per boomer che si credono nerd :asd:


Però ha delle belle scene :sisi: e poi i 5 secondi del rx-78 per me vale da solo il biglietto :snob:

von right
13-06-24, 10:08
ho da poco finito di leggere il libro ready player One, ho visto che su Netflix c'è il film...quando uscì non ne avevo sentito dire granché bene... è così brutto? 樂

Mai letto il libro, visto solo il film e mi è piaciuto, ben fatto e divertente, soprattutto per chi videogioca è molto godereccio.

bado
13-06-24, 10:59
La differenza principale che se il libro è scritto da nerd per nerd, il film è fatto da boomer che si fingono nerd per boomer che si credono nerd :asd:

Descrizione perfetta. :asd:

Ray
16-06-24, 05:47
Ci lavorai. Il libro mi era piaciuto ed ero a mille all'idea di lavorarci, peccato che:

A: noi abbiamo fatto tutta la parte del mondo reale invece che quella dell'oasis nerd
B: hanno tolto una marea di location fight e roba figa in generale
C: C'era la possiblita' di fare la Battleship Yamato ma e' saltata

cmq divertente ed e' stato uno dei progetti piu' tranquilli di sempre, smooth sailing from beginning to end. Il feeling era "si vede che non e' il primo rodeo per Spielberg". Ci ha anche mandato biscotti e pizza [che e' una paraculata probabilmente detta senza pensarci a una delle assistenti pero' per un bambino cresciuto con Jurassic Park nel cuore...]

Mister Zippo
16-06-24, 15:01
Mai letto il libro, visto solo il film e mi è piaciuto, ben fatto e divertente, soprattutto per chi videogioca è molto godereccio.

Infatti, visto per caso, ma mi è piaciuto.

King Elessar
16-06-24, 22:50
il film semplifica molto tutto, è veramente un bignami del libro, ma onestamente non mi è parso malaccio e non so se fosse realistico fare di meglio nell'adattamento senza sfornare una vera e propria serie
forse proprio il primo indizio è lo stravolgimento maggiore soprattutto perchè la nuova idea rovina un po' lo spirito della competizione rispetto all'idea originale

von right
17-06-24, 08:59
Un film tratto da un libro che è costretto a tagliare pezzi di trama visto che non può durare giorni, what a surpraise! :asd:

CX3200
17-06-24, 09:35
Un film tratto da un libro che è costretto a tagliare pezzi di trama visto che non può durare giorni, what a surpraise! :asd:

più che altro qui hanno dovuto stravolgere completamente tutto per problemi di copyrite :bua:


le varie prove erano inserite in contesti di film e videogiochi di cui non sono riusciti ad avere i diritti/permessi :sisi: poi si ovviamente devi anche condensare per problemi di tempo, ma quello sarebbe stato il problema minore


è proprio lo spirito che cambia, poi come detto il film è cmq divertente e godibilissimo :sisi: se vi è piaciuto il film vi consiglio di leggere il libro perché lo troverete sicuramente più interessante :sisi:

Enriko!!
17-06-24, 10:26
Ok grazie a tutti, mi avete convinto me lo guardo...
Intanto sti giorni la moglie ha voluto che vedessimo la 3a di bridergton :look: ...
a quanto pare ho tempo solo fino al 30 giugno per vedere Ready Player One perchè a fine mese lo tolgono :mah: