PDA

Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 [90] 91 92

sacramen
11-10-24, 06:00
censurato

Bah, hanno solamente eliminato i capezzoli di Ranma in una scena, per il resto è praticamente uguale al manga.

Più che altro non capisco 'sta scelta di far uscire un episodio a settimana, di questo passo finiscono fra 5 anni :bua:

- - - Aggiornato - - -


Una serie che non ha senso nel 2024 se non sei disponibile ad accettarne le idiosincrasie rispetto al sentire moderno. Non capisco perché l'hanno fatta se devono pure rimuovere i capezzoli dei personaggi.

Potevano prendere una qualsiasi altra serie e assumere il bravissimo studio di animazione per fare qualcosa di molto più interessante

Figurati se Netflix si faceva sfuggire una serie dove per protagonista c'è un transgender.

Ovviamente non capendoci un cazzo ma va bene uguale :asd:

Necronomicon
11-10-24, 07:34
Oltre ai capezzoli hanno tolto anche il segno del culo, i personaggi sono mono chiappa, sia mai che si veda la linea disegnata

Glasco
11-10-24, 08:19
Non so dragon ball Z, ma dell'originale Dragon Ball esisteva la versione doppiata e non censurata che mandavano in onda su canali altri rispetto a mediaswt
junior tv, la sparavano in tandem con dr slump. me la ricordo ma non son sicuro fosse anche quella senza tagli.

credo che quella che si trova nella ILLEGALITA' sia la versione doppiata da berlusconi negli anni '90

Necronomicon
11-10-24, 08:46
Era senza tagli, toccavano tette, annusavano mutande, Goku girava nudo con il pistolino di fuori

Milton
11-10-24, 08:52
Oltre ai capezzoli hanno tolto anche il segno del culo, i personaggi sono mono chiappa, sia mai che si veda la linea disegnata

Ma cosa :rotfl:

sacramen
11-10-24, 09:41
Oltre ai capezzoli hanno tolto anche il segno del culo, i personaggi sono mono chiappa, sia mai che si veda la linea disegnata

Il che rientra a pieno nello spirito del manga :asd:

Ovvio che se poi guardi Ranma per vedere tette e culi a gratis c'è di meglio

Angels
11-10-24, 09:49
Non era un manga erotico assolutamente e così l'anime.

Necronomicon
11-10-24, 09:54
Non ha molto senso togliere capezzoli e segno del culo, voglio dire, piuttosto togli le scene del tutto, se sei così bigotto da non volere che i bimbi vedano i capezzoli (perché si sa che i bimbi non hanno mai visto i capezzoli della madre).

Mi pare assurdo tenere le scene ed eliminare la realtà attorno ad essa. Non è questione di voler vedere tette e culi ma di dover accettare che cose totalmente innocue che si vedono tutti i giorni (voglio dire, il "segno tra le chiappe" lo vedi anche andando in giro sulla gente vestita) diventino scandalose nel momento che vengono rappresentate.

Alla fine non è che Ranma faccia sesso, è semplicemente nudo, non c'è niente di scandaloso nel rappresentare la nudità così come è.

Eric Starbuck
11-10-24, 10:08
Restando in tema serie animate e Netflix: ho visto le prime due puntate di tomb raider.

mamma mia... l'animazione è davvero penosa. la storia è la classica storia da videogioco per dare una scusa di esplorare tombe in giro per il mondo: artefatto misterioso diviso in 4 parti portati agli angoli del globo per evitare che fossero riunite... si... madonna... una sinossi vecchia come andare a piedi.

però vediamo dai. si lascia guardare.

Non capisco se sia ambientato dopo TR2013 e prima dei sequel, oppure dopo tutta la trilogia recente. lara è ancora troppo frignona e si fa le paranoie per uno che muore in TR2013 quando nei 2 sequel non lo si nomina praticamente mai. per quello dico che forse è ambientato tra TR2013 e rise of the TR.

ma in una scena uno gli dice che ci ha messo un sacco di tempo per far fuori la trinità e lui l'avrebbe fatto in un sabato pomeriggio. :lol:

Necronomicon
11-10-24, 10:18
Restando in tema serie animate e Netflix: ho visto le prime due puntate di tomb raider.

mamma mia... l'animazione è davvero penosa. la storia è la classica storia da videogioco per dare una scusa di esplorare tombe in giro per il mondo: artefatto misterioso diviso in 4 parti portati agli angoli del globo per evitare che fossero riunite... si... madonna... una sinossi vecchia come andare a piedi.

però vediamo dai. si lascia guardare.

Non capisco se sia ambientato dopo TR2013 e prima dei sequel, oppure dopo tutta la trilogia recente. lara è ancora troppo frignona e si fa le paranoie per uno che muore in TR2013 quando nei 2 sequel non lo si nomina praticamente mai. per quello dico che forse è ambientato tra TR2013 e rise of the TR.

ma in una scena uno gli dice che ci ha messo un sacco di tempo per far fuori la trinità e lui l'avrebbe fatto in un sabato pomeriggio. :lol:

A me pare stiano realizzando queste serie animate da videogiochi con lo stampino.
Stile grafico simile, insignificanti.
Guardacaso sempre da publisher giapponesi, mentre quelli occidentali hanno realizzato serie con più personalità (Cyberpunk, Arcane)

garese
11-10-24, 10:30
Restando in tema serie animate e Netflix: ho visto le prime due puntate di tomb raider.

mamma mia... l'animazione è davvero penosa. la storia è la classica storia da videogioco per dare una scusa di esplorare tombe in giro per il mondo: artefatto misterioso diviso in 4 parti portati agli angoli del globo per evitare che fossero riunite... si... madonna... una sinossi vecchia come andare a piedi.

però vediamo dai. si lascia guardare.

Non capisco se sia ambientato dopo TR2013 e prima dei sequel, oppure dopo tutta la trilogia recente. lara è ancora troppo frignona e si fa le paranoie per uno che muore in TR2013 quando nei 2 sequel non lo si nomina praticamente mai. per quello dico che forse è ambientato tra TR2013 e rise of the TR.

ma in una scena uno gli dice che ci ha messo un sacco di tempo per far fuori la trinità e lui l'avrebbe fatto in un sabato pomeriggio. [emoji38]Dovrebbe essere ambientato dopo la trilogia più recente, e prima dei vecchi giochi.

sacramen
11-10-24, 10:50
Non ha molto senso togliere capezzoli e segno del culo, voglio dire, piuttosto togli le scene del tutto, se sei così bigotto da non volere che i bimbi vedano i capezzoli (perché si sa che i bimbi non hanno mai visto i capezzoli della madre).

Mi pare assurdo tenere le scene ed eliminare la realtà attorno ad essa. Non è questione di voler vedere tette e culi ma di dover accettare che cose totalmente innocue che si vedono tutti i giorni (voglio dire, il "segno tra le chiappe" lo vedi anche andando in giro sulla gente vestita) diventino scandalose nel momento che vengono rappresentate.

Alla fine non è che Ranma faccia sesso, è semplicemente nudo, non c'è niente di scandaloso nel rappresentare la nudità così come è.

Ma era proprio l'obiettivo dell'autrice quello di rendere la nudità un qualcosa di superfluo, qualcosa che passasse completamente in secondo piano.

Solo in quel modo avrebbe potuto sfruttare le nudità come "arma" negli scontri contro i vari rivali di Ranma senza renderlo un banale fanservice...

Certo ne perdi in "realismo" nelle scene normali ma era anche l'unico modo per renderlo 13+ :asd:

Poi sarà da capire come gestiranno questa cosa all'arrivo di Happosai (se mai ci arriveranno vista la cadenza delle puntate)

Necronomicon
11-10-24, 12:57
Ho guardato Uprising, film ad ambientazione storica coreano.
Buone scene d'azione, ma ho trovato il film un po' confusionario nel resto, in generale sconsiglio se proprio non siete interessatissimi a queste tipologie di film.

Kayato
11-10-24, 15:28
Visto "Eva Green X-Men"
Beh tratto da un libro per ragazzi, si vede, però si vede anche che hanno dimenticato di assumere un addetto al montaggio :bua:
C'è Samuel L Jackson che tira su il film

Det. Bullock
11-10-24, 15:43
Restando in tema serie animate e Netflix: ho visto le prime due puntate di tomb raider.

mamma mia... l'animazione è davvero penosa. la storia è la classica storia da videogioco per dare una scusa di esplorare tombe in giro per il mondo: artefatto misterioso diviso in 4 parti portati agli angoli del globo per evitare che fossero riunite... si... madonna... una sinossi vecchia come andare a piedi.

però vediamo dai. si lascia guardare.

Non capisco se sia ambientato dopo TR2013 e prima dei sequel, oppure dopo tutta la trilogia recente. lara è ancora troppo frignona e si fa le paranoie per uno che muore in TR2013 quando nei 2 sequel non lo si nomina praticamente mai. per quello dico che forse è ambientato tra TR2013 e rise of the TR.

ma in una scena uno gli dice che ci ha messo un sacco di tempo per far fuori la trinità e lui l'avrebbe fatto in un sabato pomeriggio. :lol:

È ambientata dopo Shadow perché c'è Abby, la ragazza di Jonah.
La questione di Roth penso sia perché alla fine i problemi col babbo li aveva già risolti sconfiggendo Trinity, quindi rimane solo il babbo surrogato per cui sentirsi in colpa. :bua:
Penso pure lo stiano usando per affrontare la famosa critica al primo gioco secondo cui Lara si abitui un po' troppo presto alla violenza.


Dovrebbe essere ambientato dopo la trilogia più recente, e prima dei vecchi giochi.

Prima del prossimo, sempre continuity separata è.
Semplicemente il prossimo gioco sarà più in linea con la trilogia PS2 e usano la serie per fare da ponte.


Non ha molto senso togliere capezzoli e segno del culo, voglio dire, piuttosto togli le scene del tutto, se sei così bigotto da non volere che i bimbi vedano i capezzoli (perché si sa che i bimbi non hanno mai visto i capezzoli della madre).

Mi pare assurdo tenere le scene ed eliminare la realtà attorno ad essa. Non è questione di voler vedere tette e culi ma di dover accettare che cose totalmente innocue che si vedono tutti i giorni (voglio dire, il "segno tra le chiappe" lo vedi anche andando in giro sulla gente vestita) diventino scandalose nel momento che vengono rappresentate.

Alla fine non è che Ranma faccia sesso, è semplicemente nudo, non c'è niente di scandaloso nel rappresentare la nudità così come è.

La cosa di non mostrare i capezzoli usando l'anatomia "alla Barbie" è una cosa abbastanza comune in giappone, dipende molto dagli standard di chi trasmette (per dire, Evangelion lo fa pure in certi episodi, ed è circa della stessa epoca del vecchio cartone di Ranma 1/2 IIRC).

Necronomicon
11-10-24, 18:19
Sarà ma come non mostrano il pene invece di fare gli uomini senza pene, potrebbero semplicemente non mostrare il seno se non vogliono fare i capezzoli. L'assurdità rimane che si faccia o meno in giappolandia

Biocane
11-10-24, 18:45
com'è turning point? sono nove puntate, in nove puntate mi aspetto che parli di tutti i fatti più rilevanti legati non solo alla bomba ma anche alle radiazioni, tipo l'incidente giapponese col tizio scarnificato e robe così.
Nove puntate sulla guerra fredda, è la solita serie spalmata all'inverosimile dove parlano anche del gatto del nipote dello zio che ha visto il film su Hiroshima, o è avvincente ?

Det. Bullock
12-10-24, 17:24
Sarà ma come non mostrano il pene invece di fare gli uomini senza pene, potrebbero semplicemente non mostrare il seno se non vogliono fare i capezzoli. L'assurdità rimane che si faccia o meno in giappolandia

In giappone mostrare un pene è proprio illegale come pure mostrare genitali umani in genere, ma per il resto le proibizioni sono parecchio altalenanti e di solito si fa il minimo per passare come per esempio non disegnare i capezzoli nelle scene di nudo.

A quel che ho capito stanno imparando anche lì perché per esempio il vecchio adattamento abortito di Spice & Wolf la dea lupa Holo ha i classici nudi senza capezzoli mentre in quello nuovo semplicemente sono coperti dai capelli lunghi.

Origano
13-10-24, 17:28
Che voi sappiate c'è attualmente una piattaforma in streaming legittima che trasmette Ranma in versione originale?

Det. Bullock
14-10-24, 04:57
Carina la serie di Tomb Raider, c'è ancora un po' il drammone tipico dell'ultima trilogia reboot ma gli eventi di Shadow hanno reso Lara di indole molto più vicina alla sua caratterizzasione dell'era PS2.
Mi chiedo solo se il finale rimanda a una nuova stagione oppure sia un tie-in diretto al prossimo gioco perché se è la seconda possibilità penso che sarà interessante. :uhm:

sacramen
14-10-24, 09:46
Sarà ma come non mostrano il pene invece di fare gli uomini senza pene, potrebbero semplicemente non mostrare il seno se non vogliono fare i capezzoli. L'assurdità rimane che si faccia o meno in giappolandia

No perchè un Ranma femmina senza tette sarebbe stato ingestibile ai fini della storia.

Se l'autore fosse stato un uomo potrei anche capirti ma Rumiko Takahashi è una donna e lo si vede in tutte le sue opere (non è un caso se Lamù non la vedi mai nuda)

King Elessar
14-10-24, 11:21
puoi gestire le inquadrature con i personaggi che vedono le tette e gli spettatori no

sacramen
14-10-24, 12:16
puoi gestire le inquadrature con i personaggi che vedono le tette e gli spettatori no

Che è proprio quello che succede :asd: (tipo nel secondo episodio dove Kuno gli strizza le tette)

Rimane il fatto che Ranma 1/2 è un manga sostanzialmente comico, l'obiettivo non è certo far vedere tette e culi a gratis de botto senza senso. Leggendolo si capisce...

Angels
14-10-24, 12:58
Ranma è stato scritto da una donna e l'obiettivo è far ridere, non sollecitare gli ormoni.

Aries6
14-10-24, 15:05
Chissà che spettacolo quando arriveranno all'episodio: "Sfida ai bagni pubblici" :jfs:

benvelor
14-10-24, 15:10
No perchè un Ranma femmina senza tette sarebbe stato ingestibile ai fini della storia.

Se l'autore fosse stato un uomo potrei anche capirti ma Rumiko Takahashi è una donna e lo si vede in tutte le sue opere (non è un caso se Lamù non la vedi mai nuda)

lamu nel primo episodio, quando Ataru riesce a toccarle le corna, ha le tette al vento :snob:

Glasco
14-10-24, 15:58
sembra gli anni '90 quando i giornaletti giappi han cominciato ad essere diffusi anche in italì :asd:

Necronomicon
14-10-24, 16:12
Scusa ma ne parlate come se nell'anime originale non ci fossero capezzoli e due chiappe

Enriko!!
15-10-24, 16:19
Qualcuno ha visto la serie: "Nobody wants this" con Adam Brody e Kristen Bell.


https://www.youtube.com/watch?v=DEnHbvBbl-Y

Io l'ho finita ieri sera, ed è come sembra: clichè, luogo comune, fraintendimento, strizzata d'occhio. Più lineare non si può.

Se vi piace un teen drama interpretato da adulti in un what if in cui Seth Cohen di O.C. incontra Veronica Mars eccolo qua :bua:

Justine Lupe bella ragazza :fag:

visti 3-4 episodi, serie riempitivo da guardare con compagna/moglie, niente di originale ma simpatica il giusto per farsi guardare.

il_guru
15-10-24, 16:59
Non una serie nuova, ma ieri ho finito Shameless, gran bella serie dall'inizio alla fine; perde un po' andando avanti, ma non si perde mai.
Frank ovviamente modello per ogni padre che si rispetti.

Enriko!!
16-10-24, 12:49
La cosa di non mostrare i capezzoli usando l'anatomia "alla Barbie" è una cosa abbastanza comune in giappone, dipende molto dagli standard di chi trasmette (per dire, Evangelion lo fa pure in certi episodi, ed è circa della stessa epoca del vecchio cartone di Ranma 1/2 IIRC).

Io ricordo che i Ranma che passavano in tv su tmc erano senza capezzoli...credo di avere anche un paio di dvd di alcuni lungometraggi e pure li mi pare che non ci fossero :mah:

Milton
16-10-24, 12:55
Non una serie nuova, ma ieri ho finito Shameless, gran bella serie dall'inizio alla fine; perde un po' andando avanti, ma non si perde mai.
Frank ovviamente modello per ogni padre che si rispetti.

Avevo cominciata a vederla anni fa, ma mi era venuta a noia già verso la fine della seconda stagione... Non so, un po' per il genere un po' per la qualità delle trovate mi faceva l'effetto di una telenovela solo più sboccata.

In ogni caso, doverosa menzione d'onore all'elevata qualità genetica media delle attrici :snob:

Glasco
16-10-24, 15:01
la ii trovo sia la peggiore, proprio quella dove più pare una telenovella

Glasco
16-10-24, 16:37
pensare che parte dei soldini dell'abbonamento sono andati a quel cazzaro con la faccia da cane bastonato delle apocalissi apocalittiche antichissime misteriosissime un po' mi amareggia

GOBLEKI TUA MADRE

Det. Bullock
17-10-24, 03:18
Io ricordo che i Ranma che passavano in tv su tmc erano senza capezzoli...credo di avere anche un paio di dvd di alcuni lungometraggi e pure li mi pare che non ci fossero :mah:

Calcola che la serie originale iniziò negli anni '80 e finì a anni '90 inoltrati da quel che leggo, non sarei sorpreso se la serie abbia iniziato senza particolari censure ma poi abbia subito la stretta di fine anni '80 e inizio anni '90 che ci fu in Giappone in risposta ad alcuni brutti fatti di cronaca.

CX3200
17-10-24, 09:08
Io ricordo che i Ranma che passavano in tv su tmc erano senza capezzoli...credo di avere anche un paio di dvd di alcuni lungometraggi e pure li mi pare che non ci fossero :mah:

Le primissime messe in onda in Italia e anche qualche replica su tmc (dove è arrivato dopo) avevano i capezzoli, me li ricordo eccome :asd: che poi i seni al vento con tanto di capezzolame erano presenti più nelle prime puntate e praticamente solo di ranma, poi via via diventa più "casto"..... Con un ritorno di fiamma nella mitica puntata dei bagni pubblici dove il sangue dal naso usciva a fiotti :asd3: da li in poi tranne qualche avvistamento stile bigfoot non si vede più niente, giusto qualche intimo




Per la cronaca i capezzoli erano sempre rosa chiarissimo, si vedevano ma non evidentissimi ecco....... Certo per noi fanciulli in piena crisi ormonale bastavano eccome :asd:

Angels
17-10-24, 16:10
Prossimo film dei fratelli Russo con Chris Pratt e Millie Bobbie Brown

https://www.youtube.com/watch?v=zvM338OkjD8

Tyreal
17-10-24, 19:00
Alcune sequenze sembrano generate da AI e i caschi-monitor delle persone mi ricordano qualcosa che sono sicuro di aver già visto ma che non identifico, forse uno spot televisivo di qualche tipo. Per il resto sembra mediamente come al solito. È tutto "meh, dai non sembra male" come ogni lungometraggio di Netflix che io ricordi.

Necronomicon
17-10-24, 20:12
Milly Bobby Brown ha 20 anni e ormai sembra averne 10 in più, se non si muovono a finire stranger things sembrerà una novantenne

Artyus
17-10-24, 20:40
Milly Bobby Brown ha 20 anni e ormai sembra averne 10 in più, se non si muovono a finire stranger things sembrerà una novantenne

però è sempre una bella passerina :nerd:

Tyreal
17-10-24, 21:42
Ho iniziato Gundam Vengeance Coso e... boh.
Dal trailer dicevamo "sembra un filmato di intermezzo di un gioco di quindici anni fa", ora mi sono dovuto ricredere: sembra un filmato di intermezzo di un gioco di venti anni fa.
L'idea sarebbe pure carina, ma non dice niente di nuovo, lo dice male, è la fiera del cliché e graficamente sembra una roba a bassissimo costo. Mollo al terzo episodio.

Leorgrium
18-10-24, 10:39
Da oggi

https://i.imgur.com/hjodAdx.png

https://www.dday.it/redazione/50812/netflix-aumenta-i-prezzi-in-italia-il-premium-va-a-1999-euro

Tyreal
18-10-24, 10:47
Boh, ho disdetto. Per me non vale il prezzo

Angels
18-10-24, 11:22
Ma non è arrivata neanche una mail?

CeC
18-10-24, 11:46
assurdo il prezzo per il 4k...

Kayato
18-10-24, 12:03
Ma non è arrivata neanche una mail?

Si ma infatti, devono comunicarlo

freddye78
18-10-24, 12:28
Finché gli abbonati aumentano invece che crollare hanno ragione loro

nicolas senada
18-10-24, 13:04
io stacco a fine anno.
finora lo avevo attivo (pur usandolo poco) solamente perchè condiviso con amici, ma tra lo scarso uso e lo sbattimento del codice temporaneo direi che è ora di chiudere.

sto finendo i film che avevo in lista (perlomeno quelli che mi paiono più interessanti), in settimana ho recuperato prima The Killer di Fincher e poi Il mondo dietro te di Esmail.
Pareri?
The Killer non brutto, anche se mi è parso il "compitino" non solo da parte di Fincher ma anche di Fassbender e di Trent Reznor (ost funzionale al film ma nulla di che)
Già meglio il film di Esmail, che spiega giusto il minimo sindacale (e forse è quello il punto) ma almeno a suo modo "funziona". Forse un pò troppo facile come messaggio complessivo, però il finale mi ha strappato un sorriso.

benvelor
18-10-24, 13:38
assurdo il prezzo per il 4k...

eh, la guerra... tutte quelle serie tv girate in libano, ora le paghi care

Necronomicon
18-10-24, 15:12
"Assicurarci di avere una gamma di piani e prezzi per venire incontro alle diverse esigenze è per noi chiave"

Certo, l'aumento di prezzo per venirci incontro :asd:

floop
18-10-24, 16:31
Io ormai lo tengo perché c'è quello con pubblicità, se quello aumenta ancora penserò seriamente di dismettere tutto eppure lo ho dal D1 ma ormai tra bassa qualità di serie e poco tempo

garese
18-10-24, 17:13
Un piano da 1 device, col 4k... No eh?

Glasco
18-10-24, 17:40
aumenta più rapido delle stagioni di stranger things

Necronomicon
18-10-24, 21:27
Ho iniziato Gundam Vengeance Coso e... boh.
Dal trailer dicevamo "sembra un filmato di intermezzo di un gioco di quindici anni fa", ora mi sono dovuto ricredere: sembra un filmato di intermezzo di un gioco di venti anni fa.
L'idea sarebbe pure carina, ma non dice niente di nuovo, lo dice male, è la fiera del cliché e graficamente sembra una roba a bassissimo costo. Mollo al terzo episodio.

Però il model kit sembra bello

Necronomicon
19-10-24, 10:26
È uscita la terza di The Lincoln Lawyer e nessuno mi dice nulla? :nono:

Kayato
19-10-24, 10:43
Hanno disdetto tutti! :asd:

Necronomicon
19-10-24, 11:22
:asd:

Zhuge
19-10-24, 13:01
È uscita la terza di The Lincoln Lawyer e nessuno mi dice nulla? :nono:

visti i primi due, bello :sisi:

Necronomicon
19-10-24, 13:03
:sisi: ottima anche questa serie, mi piacciano le cose con gli avvocati americani :sisi: una serie con gli avvocati italiani e le cause che si concludono 10 anni dopo con la prescrizione non sarebbero interessanti

Zhuge
19-10-24, 13:04
:sisi: ottima anche questa serie, mi piacciano le cose con gli avvocati americani :sisi: una serie con gli avvocati italiani e le cause che si concludono 10 anni dopo con la prescrizione non sarebbero interessanti

:asd:

Necronomicon
19-10-24, 15:33
La sto divorando, mi piace.

Zhuge
19-10-24, 19:44
anche io, devo vedere la quarta

tra l'altro hai visto il cameo di una uberfiga tanya raymonde, che non mi ricordavo dove l'avevo vista e poi è quella di Goliath? :o

Necronomicon
19-10-24, 20:23
Sì, è lei. Serie finita (giornata di pioggia). È bella. Certo spero abbiano deciso di fare la quarta perché si chiude con un cliffhanger... Ho timore, una quarta stagione su Netflix è sempre meno raggiungibile

Zhuge
19-10-24, 21:18
:tremo:

Milton
20-10-24, 08:55
Ho visto la prima puntata di Ranma 1/2. Carino. Molto fedele al manga originale, quindi buon ritmo narrativo, umorismo garbato, bella mescolanza di commedia e scene d'azione, etc.

In effetti, le monochiappe e il capezzolo ban disturbano un po', più che altro per questioni di coerenza interna: se il 90% delle battute/situazioni comiche riguarda proprio il corpo di Ranma (ma non solo), e si respira comunque una costante (seppur leggerissima) tensione erotica, voler edulcorare quei corpi non rende un grande servizio alla narrazione. Capisco che si volesse evitare il rating 16+ (che del resto sarebbe stato esagerato), ma si potevano forse sfruttare altri stratagemmi (per es. più scene à la vedo/non vedo, etc.). E comunque passino i capezzoli, ma la monochiappa è proprio spiazzante ed esteticamente abominevole.

In definitiva, carino Ranma 1/2 e tutto, MA la vera gemma dell'ottobre netflixiano è Dan Da Dan. Dalla sinossi non gli dareste una lira, e invece... Non dico di più, guardatelo :sisi:

NB E se non vi fidate del vecchio Milton (e fareste bene), sappiate che Dan coso è consigliato pure da Hideo Kojima :snob:

Necronomicon
20-10-24, 09:13
Vero, molto divertente Dan da dan.

Necronomicon
20-10-24, 17:36
È anche uscito il nuovo menatutto dal direttore indonesiano di Headshot e The Night Comes for us. The shadow strays.

Trama come al solito poco più di una scusa, personaggi talmente ben scritti che non hanno nemmeno un nome ma le scene d'azione sono spettacolari e valide :sisi:

Kayato
21-10-24, 15:30
Parlando dell'aumento........

https://i.redd.it/5wzmdbtql3wd1.png

Zhuge
21-10-24, 22:28
300K$ di tasse :rotfl:

Redrum
22-10-24, 06:01
300K$ di tasse :rotfl:

0,3B non dovrebbero essere 300 milioni?

Comunque ieri ho finito The Lincoln Lawyer.
Non inventa niente di nuovo, ma è decisamente un prodotto di qualità che si fa guardare con estremo piacere.

L'unico difetto è la traduzione italiana del titolo: ma come si fa a chiamare una serie "Avvocato di difesa"?

Zhuge
22-10-24, 23:10
ah sì giusto

sono comunque una miseria :asd:

Necronomicon
23-10-24, 21:40
Ho visto Parasite - The Gray, spin off coreano dell'anime giapponese.
Mah, vabbè, robetta, ma per sei episodi ok.

Artyus
24-10-24, 07:43
sto guardando Gundam
non male anche se le animazioni sono da anni 90 :bua:

Ceccazzo
24-10-24, 08:07
ho visto la prima puntata, bello il punto di vista. Non ho trovato le animazioni così tremende, tante cose funzionano benissimo e bilancia con il resto

benvelor
24-10-24, 13:40
fatevi un favore e guardatevi 08th MS Team e War in the pocket su Prime :snob:

Tyreal
24-10-24, 13:55
ho visto la prima puntata, bello il punto di vista. Non ho trovato le animazioni così tremende, tante cose funzionano benissimo e bilancia con il resto

Il punto di vista è interessante e il messaggio sull'assurdità della guerra è sempre condivisibile, ma per il resto la serie non dice davvero nulla di più di quanto già ripetuto decine di volte in tutte le incarnazioni della saga sin dal 1978 e in generale lo fa parecchio male vista l'animazione da cutscene degli anni 2000.

Necronomicon
24-10-24, 14:08
Infatti, non capisco la scelta di farlo così, è proprio brutto

freddye78
24-10-24, 15:35
Comunque ieri ho finito The Lincoln Lawyer.
Non inventa niente di nuovo, ma è decisamente un prodotto di qualità che si fa guardare con estremo piacere.
e volevo ben vedere visto che ricalca precisamente il libro da cui è tratto e Connelly fa da consulente alla produzione :asd:
E visto il finale, anche la storia della prossima stagione ricalcherà l'ultimo libro della serie finora uscito, tra l'altro in quest'ultimo c'è bosch a lavorare per Mickey, sarebbe fantastico se per girare la nuova stagione ingaggiassero Welliver che in teoria dovrebbe essere libero avendo finito di girare la stagione finale di bosch su prime, ma temo che i diritti del personaggio siano di proprietà amazon quindi probabilmente introdurranno un altro personaggio o faranno fare a Cisco ciò che fa bosch nel libro.

Zhuge
24-10-24, 15:43
speriamo, anche se temo che la privativa di Amazon sia più lunga e le società di produzione dovranno accordarsi

freddye78
24-10-24, 15:48
speriamo, anche se temo che la privativa di Amazon sia più lunga e le società di produzione dovranno accordarsiAnche perché mi pare che amazon finito Bosch ha in programma di girare una serie su Renée Ballard e Bosch nei libri è presente, seppur come personaggio secondario
Però quella foto postata qualche mese fa da Connelly su Instagram di lui con i due attori lascia un lumicino di speranza

Artyus
24-10-24, 20:33
e in generale lo fa parecchio male vista l'animazione da cutscene degli anni 2000.

this :sisi: non se se sia fatto apposta per un motivo sconosciuto o non siano stati in grado di fare meglio

Ceccazzo
24-10-24, 22:48
ma io non l'ho trovata così tremenda come animazione. Cioè, certi visi e movimenti erano brutti, però tutto il resto merita parecchio. Certo i mobile suite sono animati meglio delle persone

Tyreal
25-10-24, 08:35
I mobile suit sono meglio delle perzone

Necronomicon
25-10-24, 17:12
Dragon Ball Daima mi pare proprio una cagata, i primi due episodi sono una noia mortale che nemmeno quando caricavano la potenza per 2 puntate di seguito.

Ranma 1/2 non capisco, personalmente le puntate si sovrappongono al ricordo identico della serie vecchia. Non bastava rimandare quella?

CX3200
25-10-24, 17:54
I mobile suit sono meglio delle perzone


A qualcuno frega qualcosa delle persone in una serie di gundam? :fag:


Vogliamo più model kit!!! :rullezza: che compreremo e lasceremo rigorosamente sulle mensole perché non abbiamo il tempo di montarli 8)

Necronomicon
25-10-24, 18:01
Quelli della serie sembrano fighi. E comunque ne ho 10 che non ho ancora montato. Non ho tempo

Det. Bullock
25-10-24, 18:48
Dragon Ball Daima mi pare proprio una cagata, i primi due episodi sono una noia mortale che nemmeno quando caricavano la potenza per 2 puntate di seguito.

Ranma 1/2 non capisco, personalmente le puntate si sovrappongono al ricordo identico della serie vecchia. Non bastava rimandare quella?

Da quel che leggo la serie vecchia aveva molti filler e andava un po' per conto suo rispetto al manga originale.

È la stessa operazione che hanno fatto con Sailor Moon (appena conclusasi con due film tra l'altro).

Poi non so se farlo fedele al manga sarà meglio o peggio, i fan di Sailor Moon con cui ho parlato a volte preferiscono l'anime anni '90 al riadattamento iniziato nel 2014 a volte (come mio fratello) preferiscono quest'ultimo.

PS: al momento sto vedendo l'anime anni '90 perché ci ha lavorato quello che poi avrebbe fatto Utena, nonostante sia venuto dopo che avevo smesso di vedere anime ai tempo quindi nostalgia zero lo sto trovando una visione ben più piacevole e scorrevole di Saint Seyia che invece è la mia serie anime nostalgica. :pippotto:

Necronomicon
25-10-24, 20:51
Uscita la seconda stagione di Hellbound.
Non ricordo quasi nulla della prima ma il primo episodio è già società corrotta versione post apocalittica, mi sa che è un'altra seconda stagione alla coreana

Necronomicon
25-10-24, 22:06
Dandadan invece è divertente e con un bello stile, anche se 1 puntata a settimana è cortaaaa

garese
26-10-24, 08:46
Uscita la seconda stagione di Hellbound.
Non ricordo quasi nulla della prima ma il primo episodio è già società corrotta versione post apocalittica, mi sa che è un'altra seconda stagione alla coreanaLa prima mi era piaciuta, evito di proseguire come con le altre serie coreane? :asd:
Dandadan invece è divertente e con un bello stile, anche se 1 puntata a settimana è cortaaaaAdatta a una visione con la prole? Dal trailer non ho capito...
Ah, a me era sfuggita quindi lo segnalo se se la fosse persa qualcun altro: c'è la seconda stagione di Dungeon Food!

Necronomicon
26-10-24, 10:52
No, non adatta con prole.

Necronomicon
26-10-24, 17:18
Finito Gundam. No niente, anche l'animazione dei robot mi pare brutta. O forse non è brutta, ma è uno stile orrendo. Proprio non capisco questa operazione, si vede che bandai aveva da far fare pratica allo studio, non so.

Zhuge
26-10-24, 17:19
Ho guardato i primi tre episodi di Mad Men. So che qui dentro ci sono degli estimatori. Al momento non sono convinto. Continuo?

Necronomicon
26-10-24, 17:24
A me non è mai piaciuto

Ceccazzo
26-10-24, 19:01
Comunque ho deciso di prendere un gunpla entry level e provarci

Necronomicon
26-10-24, 19:15
Io la trovo una attività abbastanza rilassante, purché non abbiano stickers da attaccare, in quel caso niente una bestemmia parte sempre

CX3200
26-10-24, 19:52
Comunque ho deciso di prendere un gunpla entry level e provarci


Per me pessima scelta per iniziare..... Certo è il meno complesso ma anche il meno dettagliato, quindi una volta montato farà abbastanza pena

Consiglierei piuttosto un hg (high grade) di produzione recente, gli ultimi modelli hanno un buon grado di dettaglio e sono piuttosto bellini anche senza lavoro extra di personalizzazione o ridipingere e sono piuttosto economici :sisi:

Guardian80
26-10-24, 20:34
Ho guardato i primi tre episodi di Mad Men. So che qui dentro ci sono degli estimatori. Al momento non sono convinto. Continuo?Per me capolavoro. È una delle mie serie preferite e ha un finale veramente perfetto.

Zhuge
26-10-24, 21:25
MI sembra che non succeda niente di niente. Gente che parla, luoghi comuni legati all'ambientazione.

Zoro83
26-10-24, 21:36
MI sembra che non succeda niente di niente. Gente che parla, luoghi comuni legati all'ambientazione.

Ha un ritmo lento, a parte pochi momenti.

Det. Bullock
27-10-24, 09:54
Per me pessima scelta per iniziare..... Certo è il meno complesso ma anche il meno dettagliato, quindi una volta montato farà abbastanza pena

Consiglierei piuttosto un hg (high grade) di produzione recente, gli ultimi modelli hanno un buon grado di dettaglio e sono piuttosto bellini anche senza lavoro extra di personalizzazione o ridipingere e sono piuttosto economici :sisi:

Sottoscrivo.

Sono anche più facili da trovare nei negozi di modellismo.

Glasco
27-10-24, 11:26
Ho guardato i primi tre episodi di Mad Men. So che qui dentro ci sono degli estimatori. Al momento non sono convinto. Continuo?
ma sì
per lo spaccato sul decennio, per il boom del marketing, per i personaggi fatti bene, per le puppone della hendricks

Zhuge
27-10-24, 13:59
la Hendricks è un peccato che non abbia avuto una carriera più fortunata :sisi:

Tyreal
27-10-24, 19:23
MI sembra che non succeda niente di niente. Gente che parla, luoghi comuni legati all'ambientazione.

Sì, è esattamente così.
Ed è un pregio, ma se non ti piace il genere eviterei... Comunque sia esplode letteralmente nel periodo all'inizio degli anni sessanta (credo terza stagione)

Necronomicon
27-10-24, 19:42
Parte lento ma poi resta lento

Zhuge
27-10-24, 20:03
Ok, vediamo, sono alla quinta puntata finora.

Glasco
27-10-24, 22:53
Sì, è esattamente così.
Ed è un pregio, ma se non ti piace il genere eviterei... Comunque sia esplode letteralmente nel periodo all'inizio degli anni sessanta (credo terza stagione)
Season 1: March - Nov 1960
Season 2: Feb - Nov 1962
Season 3: April/May 1963 - Dec 1963
Season 4: Nov 1964 - Oct 1965
Season 5: May 1966 - April 1967
Season 6: Dec 1967 - Nov 1968
Season 7a: Jan 1969 - July 1969
Season 7b: April 1970 - Nov 1970

i personaggi che nella prima stagione hanno stili e acconciature sobrie anni '50, nell'ultima sfoggiano basettoni e baffoni :asd:

tranne don draper, lui sempre uguale

Davidian
28-10-24, 07:16
Ho guardato i primi tre episodi di Mad Men. So che qui dentro ci sono degli estimatori. Al momento non sono convinto. Continuo?

E' obbligatorio :bua: Personalmente è nella mia top 3 di sempre :timido: Cioè, come si fa a non amare Roger? Oppure l'evoluzione di Peggy, che personaggio scritto meravigliosamente :cattivo:

Necronomicon
28-10-24, 07:30
Non fidarti zhuge, davidian avrà fatto una facoltà tipo scienze della comunicazione

Davidian
28-10-24, 07:40
Non fidarti zhuge, davidian avrà fatto una facoltà tipo scienze della comunicazione

:asd: un anno e mezzo di psicologia vale lo stesso?

Enriko!!
28-10-24, 11:22
Cosa curiosa, ieri ho guardato Super Mario, e in tutta la visione mai beccata una sola pubblicità...ad un certo punto avevo il dubbio che mi fosse passato al piano senza pubblicità... :uhm:

- - - Aggiornato - - -


E' obbligatorio :bua: Personalmente è nella mia top 3 di sempre :timido: Cioè, come si fa a non amare Roger? Oppure l'evoluzione di Peggy, che personaggio scritto meravigliosamente :cattivo:

Concordo per me Mad Men è una delle migliori serie tv di sempre :snob:

Gil-galad
28-10-24, 16:40
Sono andato a disattivare Netflix ed ho visto che adesso mi da come sole opzioni quella di sospendere per un mese (con riattivazione automatica il mese dopo) oppure di cancellare l'account. Ma se cancello, perdo tutti gli storici degli account, oppure rimane tutto salvato per un anno come era prima?

Zhuge
28-10-24, 21:43
E' obbligatorio :bua: Personalmente è nella mia top 3 di sempre :timido: Cioè, come si fa a non amare Roger? Oppure l'evoluzione di Peggy, che personaggio scritto meravigliosamente :cattivo:


Non fidarti zhuge, davidian avrà fatto una facoltà tipo scienze della comunicazione

Sesto episodio una noia mortale, salvo solo le scene col culo della Hendricks.

Don Draper un satiro.

Enriko!!
29-10-24, 09:47
Sono andato a disattivare Netflix ed ho visto che adesso mi da come sole opzioni quella di sospendere per un mese (con riattivazione automatica il mese dopo) oppure di cancellare l'account. Ma se cancello, perdo tutti gli storici degli account, oppure rimane tutto salvato per un anno come era prima?

io ho disattivato ieri...non ci ho fatto caso :mah:
mi pareva di avere solo l'opzione disattiva l'account, poi mi è arrivata la mail con scritto che gli dispiace che sia andato via, ma che posso riattivarlo quando voglio ecc...

Ceccazzo
29-10-24, 20:41
Netflix ha dato il via libera ufficiale ad una nuova versione di Squid Game ambientata in America e sviluppata da David Fincher

Necronomicon
29-10-24, 20:44
Non ha il minimo senso nella società americana. Chissà.

Tyreal
29-10-24, 21:49
Forse la critica al capitalismo sì, la faccenda è meno estrema che in Sud Corea, ma indubbiamente è una questione sociale molto attuale. La cosa che non ha senso è lo squid game vero e proprio, che non credo sia un gioco tradizionale americano.
La versione italiana come potrebbe essere? "Campana"?

Necronomicon
29-10-24, 22:14
Il capitalismo americano funziona diversamente, quello coreano è un po' diverso, è un misto di oligarchia, competizione, vergogna sociale e connessione familiare.
Non so perché ma temo che non funzionerebbe molto

CX3200
30-10-24, 08:12
un gioco mortale per vincere un fracco di soldi non funzionerebbe in america? wtf? soprattutto se vai a cercare gente finita in mezzo alla strada per pagare le cure mediche o rimasta senza lavoro :bua:

ci sarebbero le file chilometriche per iscriversi altro ché :asd:



cmq al posto dello squid game ....DODGEBALL!!!!!! :snob:

CX3200
30-10-24, 08:30
la differenza magari è che mentre in corea fanno tutto di nascosto, per la vergogna, pressione sociale ecc, in america parteciperebbero con orgoglio e farebbero tutto alla luce del sole, come fosse la ruota della fortuna :asd:


non so se avete mai visto "live ascolti record al primo colpo", secondo me era fo@@utamente realistico nello sviluppo, film molto sottovalutato secondo me :sisi:

Tyreal
30-10-24, 09:05
cmq al posto dello squid game ....DODGEBALL!!!!!! :snob:


:snob:
Chuck Norris come guest star o non se ne fa niente

Enriko!!
30-10-24, 11:25
un gioco mortale per vincere un fracco di soldi non funzionerebbe in america? wtf? soprattutto se vai a cercare gente finita in mezzo alla strada per pagare le cure mediche o rimasta senza lavoro :bua:

ci sarebbero le file chilometriche per iscriversi altro ché :asd:



cmq al posto dello squid game ....DODGEBALL!!!!!! :snob:

Si non sarebbe neppure una idea così "originale", insomma cambi le premesse alla base del gioco, ma alla fine può funzionare anche calata nella realtà USA / occidentale, magari cambi anche un po' anche la situazione sociale estremizzandola un po'.

- - - Aggiornato - - -


Netflix ha dato il via libera ufficiale ad una nuova versione di Squid Game ambientata in America e sviluppata da David Fincher

tutto bello, ma fargli fare la 3a di midhunter mi sarebbe sembrata un'idea migliore :uhm:

tigerwoods
30-10-24, 13:09
fincher un po' alla cannetta del gas

Milton
30-10-24, 21:24
Il capitalismo americano funziona diversamente, quello coreano è un po' diverso, è un misto di oligarchia, competizione, vergogna sociale e connessione familiare.
Non so perché ma temo che non funzionerebbe molto

Beh, in Corea hanno i Chaebol, i famosi "agglomerati" di multinazionali che hanno ingerenze ENORMI sul sistema politico (protip: pochi anni fa, la prima donna presidente, figlia tra l'altro del dittatore Park, era finita al gabbio perché collusa e corrotta) nonché, come ci insegna il cinema coreano degli ultimi vent'anni, squilibri socioeconomici immensi tra le diverse classi sociali. Quindi, sì, penso anch'io che Squid Game, che peraltro non ho mai visto, sia più adatto a quel tipo di società :sisi:

CX3200
31-10-24, 08:29
Beh, in Corea hanno i Chaebol, i famosi "agglomerati" di multinazionali che hanno ingerenze ENORMI sul sistema politico (protip: pochi anni fa, la prima donna presidente, figlia tra l'altro del dittatore Park, era finita al gabbio perché collusa e corrotta) nonché, come ci insegna il cinema coreano degli ultimi vent'anni, squilibri socioeconomici immensi tra le diverse classi sociali. Quindi, sì, penso anch'io che Squid Game, che peraltro non ho mai visto, sia più adatto a quel tipo di società :sisi:

non ho capito se sei sarcastico o cosa :asd:

CX3200
31-10-24, 08:34
piuttosto sarebbe interessante una versione ITALIANA


neanche 10 minuti e i concorrenti studierebbero mille modi per piegare le regole o trucchi per vincere :asd: :rullezza: ......pensa trovarti come avversario nel gioco delle biglie un napoletano :asd3:

Tyreal
31-10-24, 08:57
I concorrenti dovranno sfidare a briscola gli avventori del circolo degli alpini di Cavarzere

Milton
31-10-24, 09:08
non ho capito se sei sarcastico o cosa :asd:

Sono come tu mi vuoi

:spy:

Eric Starbuck
31-10-24, 17:00
fatevi un favore e guardatevi 08th MS Team e War in the pocket su Prime :snob:

Ottimo! me le segno!


ma io non l'ho trovata così tremenda come animazione. Cioè, certi visi e movimenti erano brutti, però tutto il resto merita parecchio. Certo i mobile suite sono animati meglio delle persone

Anche a me non pare così male.
mi piace molto il tema della serie. viste le prime 4 puntate.


MI sembra che non succeda niente di niente. Gente che parla, luoghi comuni legati all'ambientazione.

Io non sono mai riuscito ad andare oltre la sesta/settima puntata. una noia terribile.

Zhuge
31-10-24, 18:38
Sono giustappunto alla ottava. Si lascia guardare, ma sembra davvero l'affresco di un momento storico/sociale, senza alcun intreccio.

Necronomicon
31-10-24, 19:27
Bravo Zhuge, si comincia così, rinnegando Mad Men. Ora fai partire un K-drama e sarai presto come me

Glasco
31-10-24, 19:52
Sono giustappunto alla ottava. Si lascia guardare, ma sembra davvero l'affresco di un momento storico/sociale, senza alcun intreccio.

ci sta, mica deve piacere tutto a tutti. se decidi di mollare il colpo, guardati la scena dalla sison fainali della prima stagione che mi ha fulminato, ricordo che anche io all'inizio pensavo 'sìsì, tuttobello macazzomene'.

ovviamente, se invece decidi di andare avanti, non guardarla :wat2:

https://www.youtube.com/watch?v=suRDUFpsHus

l'intreccio tra le cose private di don e il suo lavoro
l'esposizione
quello che esce piangendo
lui che quando finisce ha la faccia di chi sa di aver vinto

madonna che bella :cattivo:

Necronomicon
31-10-24, 20:17
https://www.youtube.com/watch?v=lQBmZBJCYcY

Che poi anche Don Draper deve tutto alla Corea :sisi:

Tyreal
31-10-24, 20:18
Comunque erano veramente ingessatissimi nelle prime due stagioni.

Zhuge
31-10-24, 20:28
sicuramente arrivo alla fine della prima, poi vediamo

Biocane
01-11-24, 09:18
Avevo un certo hype per squid game 2 ma il trailer me l'ha azzerato; non dovevano continuare la storia, ma farne una nuova :smugpalm:
il tizio che torna e dice "gli ho già giocati, fate questo e quello" è un punto di vista originale ma non viene utilizzato quasi mai perché non funziona.
Vedremo ma ho sensazioni negative

Necronomicon
01-11-24, 09:32
Saprete già la mia teoria sulle seconde stagioni coreane

Tyreal
01-11-24, 13:33
Teoria che condivido.

Necronomicon
01-11-24, 13:51
Del resto le prove ci sono.

Stranger - Prima stagione roba migliore vista in TV, seconda stagione 'na merda su dio sa
Kingdom - Prima stagione con gli zombie non male e interessante, seconda stagione fiction rai sugli intrighi di palazzo dei borgia coreani durante una invasione zombie in secondo piano
Sweet Home - Mostri assediano un condominio con atmosfere che ricordano un po' le varie cose dei morti viventi, seconda stagione divisa in due per avere 3 stagioni la noia di incrocio tra The Walking Dead e Matrix Reloaded.

E ce ne sono tante altre da bocciare :asd:

Kayato
01-11-24, 22:21
Da quello che dicono al TG3 (che ormai devono fare un servizio obbligatorio di rotocalco generico) gli americani vogliono fare un FILM sul fenomeno Squid Game, quindi forse è un documentario.

Milton
02-11-24, 10:03
Ho finito Kaos. È veramente una bomba :pippotto:

Serie scritta divinamente (no pun intended), con grandi interprezioni (Goldblum/Zeus) e uno spirito antidogmatico e iconoclasta (fuck the gods! Non è una bestemmia, vero :look:) che non vedevo da un po'.

Che non ci sia una seconda stagione, beh, forse è un bene... Quello che doveva dire, l'aveva detto: il resto sarebbe stato soltanto plot, imho :sisi:

Necronomicon
05-11-24, 17:38
Taxi driver.
Un gruppo di supporto di parenti di vittime di violenza si mette a vendicare su richiesta dei parenti di altre vittime, catturando i criminali che l'inutile sistema di giustizia coreano non riesce a punire.

Un po' di azione, tanto "polizia e giustizia sono incapaci" e via, la perfetta ricetta per una serie coreana tutto sommato apprezzabile. Su Netflix solo la prima stagione su 3

Necronomicon
05-11-24, 18:27
Tra l'altro in uno degli episodi mandano una intervista riguardante gli omicidi da cui avevano tratto ispirazione per il film Memories of murder, svelando un'ulteriore retroscena. Oltre a far confessare un disabile a suon di pugni per omicidi che non aveva commesso, nel 1989 un omicidio del vero serial killer, con vittima una bimba di 8 anni, è stato insabbiato dalla polizia per non fare una figuraccia, in pratica hanno nascosto il cadavere in modo che non si potesse trovare e trattato la cosa come un rapimento.

Ok che erano gli anni del regime ma forse forse l'incompetenza e la corruzione sono dati di fatto

Kayato
07-11-24, 17:16
Mi è arrivata la mail dell'aumento a dicembre.......ah vedo inoltre che Arcane è finita.

Eric Starbuck
07-11-24, 18:00
fatevi un favore e guardatevi 08th MS Team e War in the pocket su Prime :snob:

Sto guardando 08th MS Team su Prime... meh. sono a metà circa... ma quello nuovo in CGI su Netflix mi è piaciuto molto di più.
vediamo come prosegue.

War in the pocket è in lista a seguire.

Angels
07-11-24, 18:53
Domani esce Arcane stagione 2

Necronomicon
07-11-24, 20:42
Recentemente sono arrivate tutta una serie di fiction giapponesi che tecnicamente sono tutte uguali (illuminazione, stile regia). Non capisco che sia 'sta merda, ma è utile per migliorare il mio giapponese.

Milton
07-11-24, 20:53
Ho finito Kaos. È veramente una bomba :pippotto:

Serie scritta divinamente (no pun intended), con grandi interprezioni (Goldblum/Zeus) e uno spirito antidogmatico e iconoclasta (fuck the gods! Non è una bestemmia, vero :look:) che non vedevo da un po'.

Che non ci sia una seconda stagione, beh, forse è un bene... Quello che doveva dire, l'aveva detto: il resto sarebbe stato soltanto plot, imho :sisi:

Mi autoquoto. Non ve n'è fregato un tubo neanche a voi? :bua:

Necronomicon
07-11-24, 21:00
Non l'ho ancora vista, ormai guardo solo roba stupida perché ho un concorso con tipo 15 materie diverse e quindi quando accendo la TV guardo merdaccia tanto dopo 2 minuti mi addormento

Necronomicon
09-11-24, 13:52
Certo che Dragon Ball Daima è la cosa più noiosa su dragon ball che abbia visto. Peccato.

Continuo la visione settimanale di Ranma 1/2 e niente, semplicemente non si allontana di molto dall'originale, non colgo differenze nella mia memoria.

Milton
09-11-24, 14:43
Sono rimasto indietro con Ranma... Anche con Dan Da Dan, a dire il vero, che però mi piace parecchio. Anche se a prima vista sembra una roba senza capo né coda, alla fine ha un lato introspettivo che mi piace molto :sisi:

Necronomicon
09-11-24, 17:23
Dan da dan continua abbastanza bene, ma non so se può durare, non mi sembra abbia molta propulsione la trama

sacramen
11-11-24, 07:07
Estraneo a Bordo :facepalm:

Praticamente un buco con un film attorno

MrWashington
11-11-24, 08:19
Certo che Dragon Ball Daima è la cosa più noiosa su dragon ball che abbia visto. Peccato.

Continuo la visione settimanale di Ranma 1/2 e niente, semplicemente non si allontana di molto dall'originale, non colgo differenze nella mia memoria.Ranma va benissimo così.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Redrum
12-11-24, 09:25
Ancora non ho letto nessuno commentarla, ma la nuova interfaccia di Netflix su smart tv è scomodissima.

Il contenuto selezionato occupa mezzo schermo per farti vedere il trailer all'interno, ma così resta pochissimo spazio per gli altri elementi delle liste. Passi mezz'ora a scorrere elenchi quando prima bastava un colpo d'occhio.

Inoltre hanno tolto la sezione novità che includeva l'elenco dei contenuti in uscita nelle due settimane successive. Per fortuna collegandosi da browser sul pc rimane come prima.

Det. Bullock
12-11-24, 12:47
Certo che Dragon Ball Daima è la cosa più noiosa su dragon ball che abbia visto. Peccato.

Continuo la visione settimanale di Ranma 1/2 e niente, semplicemente non si allontana di molto dall'originale, non colgo differenze nella mia memoria.

Come tutti gli anime dell'epoca le differenze si accentuano andando avanti immagino. Sto guardando Sailor Moon Crystal dopo l'anime anni '90 e a parte l'assenza di diversi filler (che comunque erano simpatici) e il tono meno umoristico finora gli episodi che erano anche nell'originale sono quasi identici.
E stavolta guardo doppiato perché il doppiaggio fatto dalla RAI non cambia i nomi per cercare di censurare il fatto che la serie si svolge in Giappone a differenza del doppiaggio Mediaset della versione anni '90 (che ho visto in giapponese sottotitolato perché porca vacca quando ho provato a vederla in italiano sentire "Bunny" invece di "Usagi" mi ha fatto venire l'orticaria).

Enriko!!
12-11-24, 13:56
Come tutti gli anime dell'epoca le differenze si accentuano andando avanti immagino. Sto guardando Sailor Moon Crystal dopo l'anime anni '90 e a parte l'assenza di diversi filler (che comunque erano simpatici) e il tono meno umoristico finora gli episodi che erano anche nell'originale sono quasi identici.
E stavolta guardo doppiato perché il doppiaggio fatto dalla RAI non cambia i nomi per cercare di censurare il fatto che la serie si svolge in Giappone a differenza del doppiaggio Mediaset della versione anni '90 (che ho visto in giapponese sottotitolato perché porca vacca quando ho provato a vederla in italiano sentire "Bunny" invece di "Usagi" mi ha fatto venire l'orticaria).

Si è mai capito perchè Mediaset ha sempre voluto rimaneggiare / riadattare tutto...vedi anche Futurama e Simpson

Det. Bullock
12-11-24, 15:48
Si è mai capito perchè Mediaset ha sempre voluto rimaneggiare / riadattare tutto...vedi anche Futurama e Simpson

Non era solo mediaset, anche altri cercavano di cancellare l'esistenza del Giappone negli anime anche se in maniera meno consistente.

Io sinceramente ci vedo solo una specie di xenofobia verso culture non occidentali, forse dettata dalle associazioni stile MOIGE, forse mista allo stesso spirito di chi ha rinominato Callahan in Callaghan perché pensava che il primo fosse troppo difficile da pronunciare.

sacramen
12-11-24, 15:54
Si è mai capito perchè Mediaset ha sempre voluto rimaneggiare / riadattare tutto...vedi anche Futurama e Simpson

Perchè prendevano diritti a cazzo di anime con contenuti non adatti ai bambini.

CX3200
12-11-24, 16:02
Non era solo mediaset, anche altri cercavano di cancellare l'esistenza del Giappone negli anime anche se in maniera meno consistente.

Io sinceramente ci vedo solo una specie di xenofobia verso culture non occidentali, forse dettata dalle associazioni stile MOIGE, forse mista allo stesso spirito di chi ha rinominato Callahan in Callaghan perché pensava che il primo fosse troppo difficile da pronunciare.

è una cosa che succede in tutto il mondo.....e si anche in Giappone con i prodotti stranieri :asd:


non è ne xenofobia ne altro, semplicemente si pensava (e lo si fa tutt'ora in molti paesi) che il pubblico non avrebbe compreso certe sfumature o non si sarebbe interessata ad un prodotto se si usavano nomi a cui non sono abituati ecc....poi vabbeh in occidente non c'era sta cultura dell'animazione per adulti quindi si comprava roba a caso, poi si scopriva che era piena di tette e sangue e censuravano senza pietà :bua:



ma fidatevi che rispetto a certe robe che hanno fatto/fanno in altri paesi ci è andata di lusso :bua: .....provate a guardare che hanno combinato in america con roba tipo pokemon, one piece ecc , c'è da cagarsi sotto dal ridere :rotfl: :rotfl: poi in italia post 2000 le cose sono migliorate notevolmente e ormai tutta la roba trasmessa in italia salvo rarissime eccezioni è trasmessa fedele all'originale :sisi:

Det. Bullock
12-11-24, 16:09
Perchè prendevano diritti a cazzo di anime con contenuti non adatti ai bambini.

Vabbé, quello è ovvio ma facevano anche cose come dare a tutti nomi propri inglesi random perché non si poteva avere nomi giapponesi.
Censurarono pure i nomi inventati di Gundam nel dubbio che fossero giapponesi. :rotfl:

Poi magari qualche rete locale non le faceva queste cose e sentivi la vecchina che pregava Buddha. :asd:

sacramen
12-11-24, 16:22
Vabbé, quello è ovvio ma facevano anche cose come dare a tutti nomi propri inglesi random perché non si poteva avere nomi giapponesi.
Censurarono pure i nomi inventati di Gundam nel dubbio che fossero giapponesi. :rotfl:

Poi magari qualche rete locale non le faceva queste cose e sentivi la vecchina che pregava Buddha. :asd:

Ma negli anni '80 eri in full USA quindi qualsiasi cosa straniera che passasse di qua doveva essere rivista in chiave USA :asd:

Orange Road è stato devastato non solo nei nomi ma anche nei temi trattati, ci stanno giusto 3 puntate censurate e tot minuti tagliati per puntata anche solo per evitare le scene della cugina lesbica...

Capitan Tsubasa sembra ambientato a Los Angeles :asd:

Necronomicon
12-11-24, 17:32
Ancora non ho letto nessuno commentarla, ma la nuova interfaccia di Netflix su smart tv è scomodissima.

Il contenuto selezionato occupa mezzo schermo per farti vedere il trailer all'interno, ma così resta pochissimo spazio per gli altri elementi delle liste. Passi mezz'ora a scorrere elenchi quando prima bastava un colpo d'occhio.

Inoltre hanno tolto la sezione novità che includeva l'elenco dei contenuti in uscita nelle due settimane successive. Per fortuna collegandosi da browser sul pc rimane come prima.

Orribile. Ha anche osceni bugs su Continua a guardare. Poi non si trova più un cazzo.

von right
13-11-24, 09:57
Visto Alita Battle Angel...che figata!
E pensare che è stato un flop al botteghino :bua:

Angels
13-11-24, 10:51
Visto Alita Battle Angel...che figata!
E pensare che è stato un flop al botteghino :bua:

Troppo anime, troppo giapponese per il pubblico di massa

von right
13-11-24, 11:05
L'unica cosa anime lì sono gli occhi di Alita...il resto è tutto spettacolare.
E te credo, ci sono nomi grossi in ogni reparto, dalla produzione alla regia ed un botto di attori famosi tra cui il supremo Christoph Waltz (e Mahershala Ali + Connely, Skrein, Haley).
Ed Edward Norton manco accreditato* :asd:


*e non è il solo...la quasi totalità del casto non è accreditata :rotfl:
Tra cui Michelle Rodriguez e Jai Courtney :asd:


https://m.imdb.com/title/tt0437086/fullcredits/cast

Kayato
13-11-24, 12:00
Ni, ste operazioni americane con gli anime lasciano sempre il tempo che trovano. Un po' come Ghost in the Shell con la scarletta.

Mister Zippo
13-11-24, 12:29
Alita aveva ottime aspettative. Lo ricordo come un buon film, bello il design di tutto eccetto la protagonista che è fintissimo anche per il tipo di produzione. Mi aveva inquietato parecchio.

Il resto però funzionava, anche se pure dal finale era chiaro che l'intenzione era puntare su una serie di film. Sembra il primo grosso episodio di qualcosa.

von right
13-11-24, 12:31
Beh Alita è l'unico personaggio che non ha fattezze reali (al netto degli innesti) ma l'ho visto come un tributo all'anime originale.
Nel complesso a me è sembrato un bel film d'azione con tante scene fighe, anche la moglie se l'è goduto pur non avendo mai visto ne sentito nulla su Alita.

Glasco
13-11-24, 12:33
ricordo che non avrei dato due lire al film di alita e invece no, funzionava bene

Mister Zippo
13-11-24, 12:44
Infatti l'ho detto, l'unica cosa che secondo me stona, è il fatto di aver creato un'aspetto "troppo fedele all'anime", il tipico caso di uncanny valley.

Avrei personalmente scelto un'attrice più somigliante alla sua controparte e sviluppare un makeup o una CGI meno aggressiva paradossalmente.

CX3200
13-11-24, 13:11
Infatti l'ho detto, l'unica cosa che secondo me stona, è il fatto di aver creato un'aspetto "troppo fedele all'anime", il tipico caso di uncanny valley.

Avrei personalmente scelto un'attrice più somigliante alla sua controparte e sviluppare un makeup o una CGI meno aggressiva paradossalmente.

si anche a me l'idea è sembrata sbagliata, ok il look anime, vero anche che nel manga viene detto varie volta come lei abbia occhi molto grandi, però bastava prendere un'attrice con occhi grandi (e ce ne di donne con occhi belli grandi) ma così in cgi è veramente inquientante....e fortuna che gli hanno ridotti, perché nei primi trailer erano ancora più grandi, una roba bruttissima :bua:



per il resto buon adattamento, pecca nel riprodurre fedelmente la decadenza della città rottame, troppo sole, troppo pulito e meno violenza :sisi: .....ma capisco che una rappresentazione più accurata sarebbe stato troppo per il pubblico :asd:

Glasco
13-11-24, 13:50
Infatti l'ho detto, l'unica cosa che secondo me stona, è il fatto di aver creato un'aspetto "troppo fedele all'anime", il tipico caso di uncanny valley.

Avrei personalmente scelto un'attrice più somigliante alla sua controparte e sviluppare un makeup o una CGI meno aggressiva paradossalmente.mi riferivo anche alla questione degli uochi.
non ricordo un momento nel film dove li abbia avvertiti fastidiosi, a differenza delle immagini/trailer viste in precedenza

tutto assieme funziona, tipo il gorgonzola che da solo mi fa cagare ma con la polenta e gli altri formaggi mi piace

Ceccazzo
13-11-24, 15:26
Comunque ho deciso di prendere un gunpla entry level e provarci

https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/98076-ho-costruito-il-mio-primo-gunpla.html

Tyreal
13-11-24, 17:21
tutto assieme funziona, tipo il gorgonzola che da solo mi fa cagare ma con la polenta e gli altri formaggi mi piace

:snob::snob::snob:

CX3200
14-11-24, 08:23
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/98076-ho-costruito-il-mio-primo-gunpla.html

io te lo dissi che rischiavi di rimanere deluso, già gli hg sono poco dettagliati ma hai scelto anche un modello abbastanza scarno....ci sono modelli hg più recenti con più accessori o cmq più dettagliati che anche a secco rimangono ben più bellini da esporre :sisi:

https://www.madhouse.it/files/Madhouse_Files/Foto/35378_153494.JPG


tipo questo per dire :sisi: e questo è semplicemente montato, non ha personalizzazioni o modifiche, non ha nemmeno il trasparente


scusate, fine ot :asd:


riguardo la pubblicità si su netflix che prime, confermo che più il prodotto è pubblicizzato/visto meno pubblicità becchi....ieri stavo guardando un filmetto action di serie b, avevo voglia di roba ignorante :asd:.........avrò avuto 5/6 stacchi se non di più :bua: quando poi vedi il film in bunner, magari non becchi niente :asd:

Caern
14-11-24, 23:45
ma fidatevi che rispetto a certe robe che hanno fatto/fanno in altri paesi ci è andata di lusso :bua: .....provate a guardare che hanno combinato in america con roba tipo pokemon, one piece ecc , c'è da cagarsi sotto dal ridere :rotfl: :rotfl: poi in italia post 2000 le cose sono migliorate notevolmente e ormai tutta la roba trasmessa in italia salvo rarissime eccezioni è trasmessa fedele all'originale :sisi:

Ho visto immagini di Sanji coi lecca lecca invece delle sigarette, e Luffy che esulta con la bocca chiusa

Leorgrium
15-11-24, 11:02
https://www.youtube.com/watch?v=AT9YkU-oVJg

Necronomicon
15-11-24, 23:26
Sono entrato nel sito i400 calci per vedere se avevano scovato qualche altro film di arti marziali che non conosco negli ultimi mesi e ho visto che l'ultima recensione è su Don't Move, che ho visto una o due settimana fa.
Sono in disaccordo con loro, hanno ragione a dire che non fa cagare, ma il film è stupido e noioso, senza un guizzo particolare, tempo buttato.

Mister Zippo
16-11-24, 01:31
mi riferivo anche alla questione degli uochi.
non ricordo un momento nel film dove li abbia avvertiti fastidiosi, a differenza delle immagini/trailer viste in precedenza

tutto assieme funziona, tipo il gorgonzola che da solo mi fa cagare ma con la polenta e gli altri formaggi mi piace

E' una cosa molto soggettiva :asd: non dico che non ho apprezzato il film (anzi), però è emblematico che Alita che è la protagonista, funziona "meno" di tante altre cose fighe del film (fico ad esempio come è rappresentato l'antagonista).

Necronomicon
16-11-24, 21:10
La nuova interfaccia Netflix ha sminchiato tutto, soprattutto cose oscure che escono ad episodi, con episodi indicati come disponibili che non ci sono oppure episodi di roba asiatica disponibile ma senza alcun sottotitolo.

Per cosa poi, per avere una interfaccia più demmerda

Necronomicon
16-11-24, 21:30
Mi pare l'animazione di Ranma sia peggiorata. Il combattimento sul ring con Kodachi m'è parso animato al risparmio

Angels
21-11-24, 19:26
https://www.youtube.com/watch?v=2GM36fw3dyo

Ceccazzo
21-11-24, 19:47
speriamo non la spezzino e che finisca con questa stagione

Angels
21-11-24, 19:56
speriamo non la spezzino e che finisca con questa stagione

E' l'ultima dell'arco, poi se decideranno di farlo ci dovrebbe essere un altro arco da 3 stagioni

Det. Bullock
22-11-24, 07:55
Devo dire che Sailor Moon Eternal è un miglioramento netto rispetto alla quarta stagione dell'anime vecchio (che era quella che più risentiva del brodo allungato e della decisione di ampliare il ruolo della bimbetta Chibiusa) mentre Cosmos ha una prima parte confusionaria mentre la seconda è veramente differente dalla versione dell'anime vecchio.
C'è pure un personaggio che ha una origine completamente diversa che rende la cosa parecchio più malinconica rispetto al vecchio anime.

C'è da dire che questo remake della serie mi è piaciuto ma anche con nostalgia zero per il vecchio anime devo dire che preferivo l'approfondimento maggiore dei cattivi secondari (qui sono un po' tutti usa e getta) e anche se nella quarta e quinta stagione si sentiva a volte il brodo allungato il maggior numero di episodi autoconclusivi dava più peso a personaggi che non fossero la protagonista.
Dall'altro però c'è molta meno flanderizzazione e l'arco narrativo della serie nel suo complesso funziona meglio, nella vecchia serie si scordavano di far evolvere veramente la protagonista (no, nuovi costumi e attacchi non contano se poi anche nell'ultima stagione si fa prendere dal panico dal mostrone della settimana esattamente come nella prima puntata) e talvolta facevano pasticci con vari punti della trama o la caratterizzazione dei vari personaggi (le esterne e le Starlight per esempio nella vecchia serie sono quasi al livello dei cavalieri d'oro di Saint Seya quando si tratta di ostilità "perché sì" verso le protagoniste).
Altro punto a favore del remake è che il doppiaggio italiano non è censurato (quello anni '90 l'ho seguito in giapponese sottotitolato come ho già detto prima), né nella "giapponesità" (quindi i nomi rimangono quelli giapponesi) né in aspetti che oggi si direbbero "woke" (come la trasposizione diretta dal manga di una scena in cui Sailor Uranus viene essenzialmente descritta come qualche tipo di non-binary/genderfluid) anche se a volte non è troppo consistente in aspetti come l'eliminare l'inglese a membro di canide dell'originale o gli onorifici (entrambi tenuti nei film ma non nella serie che li precede).

Comunque la cosa che mi ha sorpreso dell'anime anni '90 (che all'epoca odiavo come solo un bimbetto hipster che aveva smesso con gli anime coi fratelli piccoli che sparavano la sigla di Cristina D'Avena a tutto volume poteva fare) è che rispetto a Saint Seya/Cavalieri dello Zodiaco l'ho trovato molto più guardabile, probabilmente perché manca della tendenza degli shonen di mettersi a sproloquiare su ogni singola mossa e il brodo è allungato semplicemente aggiungendo più interazioni e trama. :uhm:

von right
22-11-24, 09:30
Sto guardando Brothers Sun ed è parecchio divertente :asd:
Sono solo a metà ma finora mi sta divertendo, peccato che non tutte le scene di combattimento siano fatte proprio benissimo...le mosse son sempre fighe ma spesso si vede che gli attori si aspettano e questo rompe la dinamicità.

Necronomicon
24-11-24, 17:21
Se la tirano e non la danno e poi si sfogano su Netflix


https://youtu.be/G80Q8-MJM1A?si=IKDmoYyldpvARfNx

In cima alla classifica dei film più visti.
Fa molto ragazze del coyote ugly

Kayato
24-11-24, 17:47
Ieri stavo guardando l'ultimo di Miyazaki, pieno di pubblicità, metto in pausa.....pubblicità statica. Già quando metti in pausa magari per vedere qualche dettaglio c'è lo schermo coperto dal logo, dal plot e altre mille cose, adesso mi mettono pure la pubblicità.

Necronomicon
27-11-24, 20:16
https://youtu.be/Ed1sGgHUo88?si=IHP6W0uUZInPzcuD

Necronomicon
28-11-24, 18:10
Sto guardando After School Doctor. Lacrimoni :sisi:

freddye78
29-11-24, 11:13
Ho iniziato Senna, il timore che fosse una solenne poottanata purtroppo si è confermato.
È praticamente una fiction Rai o mediaset dove lui è fin da subito un campione che non sbaglia mai, fenomeno, fa tutto lui, quando perde è perché l'avversario bara,fatta pure in economia perché le gare vengono fatte nello stesso circuito :asd:
Nel secondo episodio quando fa il viaggio in auto dall'Inghilterra all'Italia in 15 ore attraversando i campi(evidentemente gli autori pensavano che l'italia degli anni 80 fosse un paese del terzo mondo senza autostrade), al meccanico siciliano che lo sfotte per il mondiale 82 di calcio e nel frattempo arriva l'altro con il pentolone pieno di spaghetti non ce l'ho fatta più e ho quittato
Peccato, occasione persa.

benvelor
29-11-24, 12:04
occasione neanche da prendere, imho

Tyreal
30-11-24, 22:27
La miniserie è altalenante, verissimo l'effetto fiction dei primi episodi, migliora di parecchio nel momento in cui si passa alla F1, ma anche lì è discontinua. La parte con Prost e i mondiali dall'88 al '90 secondo me è fatta molto bene, poi si perde nel finale.
La ricostruzione è mediamente buona, le monoposto differiscono giusto per qualche dettaglio dalle originali, i piloti, i circuiti e il contorno sono resi quasi sempre molto bene e si armonizzano con i filmati originali dell'epoca, al netto di qualche svarione nell'ultimo episodio (qualche logo non accurato, le Ferrari del 1990 a Imola '94... ma si vedono davvero di sfuggita, probabilmente non avrebbe avuto senso fare le monoposto ad hoc per quei decimi di secondo a schermo)
Non poteva che essere una serie agiografica, Senna in Brasile è praticamente un santo e ci sono dei momenti in cui ha delle pose quasi religiose, ma non mi aspettavo nulla di meno.
Personalmente non mi è dispiaciuta, al netto di alcune scene veramente dimenticabili per me è stato un bel tuffo nel passato.

Eric Starbuck
04-12-24, 16:29
ci sono dei momenti in cui ha delle pose quasi religiose,

Quando lo tirano fuori dalla McLaren dopo la vittoria a interlagos... :lol: ci mancava solo la sacra sindone! :lol:

però a me non è dispiaciuta.

se non lo conoscete e siete appassionati di F1, vi consiglio questo canale:


https://www.youtube.com/watch?v=yYkkXpY98yU

Howard TD
05-12-24, 01:37
Confermo la qualità MOLTO discontinua delle serie su Senna, ogni puntata contiene almeno 10 minuti di riprese sull'inutile giornalista, sui soliti 2 bambini delle favelas e sul salotto di casa da Silva...

Annate 1992 e 1993 saltate a piè pari, compresa la leggendaria gara di Donington sotto il diluvio e considerata una delle sue migliori prestazioni in F1 :asd:

Parte sulla morte decisamente tirata via, ma immagino per scelta del regista.

Manca un pochino di filo narrativo, ogni puntata segue più o meno lo stesso schema senza troppa fantasia per comporre qualcosa di originale...

Peccato perché lo sforzo per riprodurre vetture, divise e ambientazioni con tanto di loghi tabaccai è stato veramente notevole, sicuramente la cosa più riuscita della miniserie :asd:

Biocane
05-12-24, 14:09
In attesa di squid 2 mi son rivisto squid 1, e al netto di qualche stronzata evitabile, ribadisco gran serie: e sappiamo già tutti che la seconda sarà una merda ma spero una merdina e non un merdone fumante

Eric Starbuck
05-12-24, 16:18
Annate 1992 e 1993 saltate a piè pari

Io sono uscito dalla puntata convinto che l'app avesse saltato un episodio. :lol:

Ma come è in mclaren?

Ah no. io mi riferivo al taglio fatto agli anni alla Lotus. si passa dalla prima vittoria di un GP a "sono in mclaren". saltano dall'85 all'88.

Tyreal
05-12-24, 17:51
Confermo la qualità MOLTO discontinua delle serie su Senna, ogni puntata contiene almeno 10 minuti di riprese sull'inutile giornalista, sui soliti 2 bambini delle favelas e sul salotto di casa da Silva...

Annate 1992 e 1993 saltate a piè pari, compresa la leggendaria gara di Donington sotto il diluvio e considerata una delle sue migliori prestazioni in F1 :asd:

Probabilmente non avevano più soldi per riprodurre con la stessa cura le monoposto di quegli anni, altrimenti non mi spoego la scelta di far vedere le 641/2 in gara a Imola nel 1994

Howard TD
05-12-24, 18:11
Probabilmente non avevano più soldi per riprodurre con la stessa cura le monoposto di quegli anni, altrimenti non mi spoego la scelta di far vedere le 641/2 in gara a Imola nel 1994

Bho gran parte delle monoposto extra sono state riprodotte in CGI, in pista girava una sorta di kart con i puntini di riferimento per montare sopra il 3D :uhm:

- - - Aggiornato - - -


Io sono uscito dalla puntata convinto che l'app avesse saltato un episodio. :lol:

Ma come è in mclaren?

Ah no. io mi riferivo al taglio fatto agli anni alla Lotus. si passa dalla prima vittoria di un GP a "sono in mclaren". saltano dall'85 all'88.

Sì, hanno tagliato parecchi anni, penso ovviamente per questioni di budget... ma saltare il 92 e il 93 mi è parsa una stronzata bella grossa, "pazienza" per il periodo in Lotus..

Howard TD
05-12-24, 18:44
Comunque il punto più basso resta l'urlo (se vogliamo chiamarlo tale) dopo la vittoria nel GP del Brasile '91... spero in un problema di doppiaggio (nel complesso mediocre) :asd:

Zhuge
05-12-24, 23:02
Quegli stronzi di nefflis non ti dicono che se passi al piano povro con la pubblicità non puoi più attivare il PiP. :mad:

Eric Starbuck
06-12-24, 15:12
cosa sarebbe il pip?

Necronomicon
06-12-24, 15:41
Picture in picture

Tyreal
06-12-24, 17:17
Su Netflix c'è il PiP???

Necronomicon
06-12-24, 18:16
Su cellulare sì

Zhuge
06-12-24, 22:49
Su Netflix c'è il PiP???

su ipad lo usavo

Glasco
07-12-24, 15:13
vedo che han messo i videogiuochi anche sul sito. non le stesse robe delle app mobile, mi sembrano i primi che avevan messo nella beta anche per console, l'unico forse un po' ghiotto per quanto mi riguarda potrebbe essere oxenfree. su iphone ci sono gta e altre robine più di spessore.

Enriko!!
09-12-24, 17:03
Io ho finito DanDaDan...
Carino, ma finisce così la prima stagione? mi sembra parecchio tronca per essere la chiusura della prima stagione...

sacramen
09-12-24, 17:03
Zero Dark Thirty

Rivisto per la ventesima volta (stima in difetto) :sisi:

Necronomicon
09-12-24, 19:17
Io ho finito DanDaDan...
Carino, ma finisce così la prima stagione? mi sembra parecchio tronca per essere la chiusura della prima stagione...

Arriva un episodio a settimana, ma non so quanti episodi ci saranno ancora.

Leorgrium
10-12-24, 17:13
https://www.youtube.com/watch?v=tQt-irbJtq8

Kayato
10-12-24, 17:50
Ho provato a vedere quel film "Mononoke" arrivato da poco, a parte che ho scoperto poi che c'è una serie prima, in ogni caso non sono riuscito a vederlo per più di 10 minuti!
- colori troppo accesi
- cambi di inquadratura troppo veloci
- elementi in continuo movimento

Sono vecchio io?

tigerwoods
10-12-24, 18:07
oh no le figure si muovono troppo velocemente e il mio cervello non ci sta dietro!

Biocane
11-12-24, 14:12
Zero Dark Thirty

Rivisto per la ventesima volta (stima in difetto) :sisi:

L’unico film della Bigelow che non mi è piaciuto granché

- - - Aggiornato - - -

A no aspe Detroit e’ molto peggio, allora zero dark thirty lo considero l’inizio del declino

Kayato
11-12-24, 18:34
Ma è un film di propaganda al livello di American Sniper?

Gil-galad
11-12-24, 20:12
di più

Kayato
11-12-24, 23:47
La seconda di Arcane è a livello della prima?

Angels
11-12-24, 23:49
La seconda di Arcane è a livello della prima?

Per me si, livelli produttivi altissimi, sulla trama qualcuno discute un po' ma per me sono pari anche su quello.

Det. Bullock
11-12-24, 23:52
La seconda di Arcane è a livello della prima?

No, ma non è brutta e il livello tecnico rimane eccellente.

Mister Zippo
12-12-24, 04:24
La seconda di Arcane è a livello della prima?

Il livello è molto vicino, è più rushata. Ma resta tanta roba.

Tyreal
12-12-24, 20:01
La seconda di Arcane è a livello della prima?

Sì.

von right
13-12-24, 09:54
Vista ieri sera la prima, molto bella, peccato non abbiano messo un riassunto della stagione precedente...dopo tutto sto tempo faccio fatica a ricordarmi i personaggi, figuriamoci le vicende :bua:

-=S8=-
13-12-24, 10:30
Vista ieri sera la prima, molto bella, peccato non abbiano messo un riassunto della stagione precedente...dopo tutto sto tempo faccio fatica a ricordarmi i personaggi, figuriamoci le vicende :bua:
in realtà a me è partito il riassunto, peccato che l'hanno fatto talmente compresso che non mi ha proprio fatto ricordare le varie sottotrame

garese
15-12-24, 09:06
Ieri ho visto il "thriller natalizio" Carry On, che di natalizio ha solo il periodo in cui è ambientato, per avere un aeroporto più incasinato del solito.
Al netto di qualche assurdità però mi è piaciuto, va bene per una serata pigra.

Davidian
15-12-24, 09:36
Ricorda un pò "In linea con l'assassino", parte benino, alla fine svacca tra troppe assurdità

Ceccazzo
18-12-24, 18:08
https://www.youtube.com/watch?v=ExzrTt1Ton8

Redrum
19-12-24, 17:42
Noto con estremo piacere che hanno cestinato la nuova interfaccia su smart tv e sono tornati a quella vecchia.

Tyreal
19-12-24, 20:20
Preferivo il trailer con Champagne Supernova

Kayato
22-12-24, 11:25
ed oggi ho scoperto che si possono scaricare al massimo 15 contenuti al mese, scoperto mentre mi scaricavo tutti gli episodi di JoJo per le ferie. 15 contenuti non conta la durata. Era mai stato indicato da qualche parte?

Glasco
22-12-24, 18:19
ricrodo di aver letto qualcosa a riguardo ma non mi viene se per l'abbonamento per popolani o in generale

SCARICALE COL PEZZOTTO!!1!!

Necronomicon
22-12-24, 20:13
Mi pare sia per l'abbonamento con la pubblicità

floop
22-12-24, 23:59
https://www.youtube.com/watch?v=ExzrTt1Ton8Bello, pare!

Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk

CX3200
23-12-24, 08:25
sbagliato topic :fag:

Biocane
23-12-24, 09:13
Ho visto qualche episodio di secret level (si si slowpoke :asd:) .... In effetti sono dei bellissimi esercizi di stile ma fini a se stessi, ld&r sono corti che brillano di luce propria, storie che nascono e finiscono li e ti danno un senso di appagamento (poi si alcuni meglio di altri) mentre qui abbiamo dei pezzi estrapolati, incompiuti, se uno poi non conosce il materiale di partenza capisce poco..... È come guardare una scena fighissima di un film su tiktok senza però aver visto il resto del film 😅 al momento l'unica che non mi ha lasciato l'amaro in bocca e quella di pacman, w40k e d&d fighissimi ma troppo corti 😅

Non è netflix, un altro sampei detected!

CX3200
23-12-24, 09:15
Non è netflix, un altro sampei detected!


no, pago tutte e tre le piattaforme :bua: , mi sono sconfuso :asd:

Ceccazzo
24-12-24, 18:46
https://www.youtube.com/watch?v=kDJbKMaDJlQ

Zoro83
26-12-24, 12:44
Caro Necro, pare che Squid Game 2 spezzi la maledizione delle seconde stagioni coreane.
Leggendo varie review, quasi tutte concordano che non sia al livello della prima ma è comunque una seconda stagione dignitosa.

https://style.corriere.it/spettacoli/tv/squid-game-2-uscita-netflix-recensione-trama-episodi-cast/


E comunque finirà con la terza stagione. :rotfl2:

Angels
26-12-24, 16:45
https://www.youtube.com/watch?v=kDJbKMaDJlQ

C'è i topic dedicato a Cobra Kai, ho già messo li il video

Necronomicon
26-12-24, 17:05
Caro Necro, pare che Squid Game 2 spezzi la maledizione delle seconde stagioni coreane.
Leggendo varie review, quasi tutte concordano che non sia al livello della prima ma è comunque una seconda stagione dignitosa.

https://style.corriere.it/spettacoli/tv/squid-game-2-uscita-netflix-recensione-trama-episodi-cast/


E comunque finirà con la terza stagione. :rotfl2:
È una terza stagione o una seconda spezzata in due?

Biocane
27-12-24, 10:22
no, pago tutte e tre le piattaforme :bua: , mi sono sconfuso :asd:

Io invece ho solo prime e a proposito, qualcuno ha guardato squid 2? Vale la pena tirare fuori l’attrezzatura da pesca? :smugdance:

Biocane
27-12-24, 10:30
Ho iniziato Senna, il timore che fosse una solenne poottanata purtroppo si è confermato.
È praticamente una fiction Rai o mediaset dove lui è fin da subito un campione che non sbaglia mai, fenomeno, fa tutto lui, quando perde è perché l'avversario bara,fatta pure in economia perché le gare vengono fatte nello stesso circuito :asd:
Nel secondo episodio quando fa il viaggio in auto dall'Inghilterra all'Italia in 15 ore attraversando i campi(evidentemente gli autori pensavano che l'italia degli anni 80 fosse un paese del terzo mondo senza autostrade), al meccanico siciliano che lo sfotte per il mondiale 82 di calcio e nel frattempo arriva l'altro con il pentolone pieno di spaghetti non ce l'ho fatta più e ho quittato
Peccato, occasione persa.

E’ fatta dai brasileri, mi aspetto venga visto come un profeta da venerare piu’ del Cristo Salvatore, al netto del fatto che ho sempre tifato Senna a parte quando prost era in Ferrari, però il Senna del serial sembra un po’ un tonto buono, ma non è così. Comunque per ora ho visto le prime due.
Sempre netflix ho visto le prime due anche di terminator, fa ridere che si vedono budella colanti, cervelli che escono da crani spaccati ma i capezzoli sono accuratamente coperti, sia mai

Caern
27-12-24, 10:33
Quella è una cosa abbastanza comune, sembra che la sessualità sia un tema più delicato della violenza

Roby90
27-12-24, 11:47
Adattamento di Cent'anni di solitudine clamoroso.

Necronomicon
27-12-24, 13:25
Caro Necro, pare che Squid Game 2 spezzi la maledizione delle seconde stagioni coreane.
Leggendo varie review, quasi tutte concordano che non sia al livello della prima ma è comunque una seconda stagione dignitosa.

https://style.corriere.it/spettacoli/tv/squid-game-2-uscita-netflix-recensione-trama-episodi-cast/


E comunque finirà con la terza stagione. :rotfl2:
Le recensioni deludenti sulla seconda stagione affossano le azioni delle aziende collegate alla produzione dello show. La Artist United , controllata dal protagonista della serie Lee Jung-jae, va a picco e perde quasi il 30%. Dexter Studios, partner coreano di Netlix perde il 24%

:asd:

Zoro83
27-12-24, 15:06
È una terza stagione o una seconda spezzata in due?

spezzata

- - - Aggiornato - - -


Le recensioni deludenti sulla seconda stagione affossano le azioni delle aziende collegate alla produzione dello show. La Artist United , controllata dal protagonista della serie Lee Jung-jae, va a picco e perde quasi il 30%. Dexter Studios, partner coreano di Netlix perde il 24%

:asd:

Non capisco perché, visto che la media rottentomatoes è abbastanza alta.

Mister Zippo
27-12-24, 15:27
Seconda (parziale) di Squid Game degna secondo me, naturalmente il rapporto "sorpresa" è svanito e mi sembra essersi concentrati più sui rapporti tra i concorrenti che sui giochi.

Per me è decisamente una degna continuazione (anche se odio le stagioni spezzate).

Tyreal
27-12-24, 15:53
Adattamento di Cent'anni di solitudine clamoroso.

E' uscita? :o
Questa la aspettavo con ansia

Howard TD
27-12-24, 18:56
Seconda (parziale) di Squid Game degna secondo me, naturalmente il rapporto "sorpresa" è svanito e mi sembra essersi concentrati più sui rapporti tra i concorrenti che sui giochi.

Per me è decisamente una degna continuazione (anche se odio le stagioni spezzate).Bho sono alla terza puntata e sta virando verso la puttanata totale... Spero si riprenda nelle altre :asd:

Angels
27-12-24, 21:47
Qualcuno ha visto la serie The Night Agent? Ho visto il primo episodio oggi non mi è dispiaciuto, anche se il protagonista ha un po' troppo la faccia da bravo ragazzo, non è credibilissimo come agente dell'FBI.