PDA

Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93

Chiwaz
27-09-20, 17:26
Confermo Arsenico. Se non lo sapete è perché siete troppo giovini.

Confermo Arsenico anche io. N4bb1.

Ocean
27-09-20, 22:38
A seconda della stagione e quindi dell'adattamento, si passava da arsenio Lupin a "arsenico detto Lupin" :sisi:


Stesso discorso per fujiko/margot :asd: che dipendeva da quale 'adattamento usavano

Probabile.
Al tempo ricordo che Zenigata lo chiamava Arsenico e pensavo che fosse una storpiatura voluta per insultarlo:asd:

Drake Ramoray
28-09-20, 07:33
confermo la mia post giurassicità, lo vedevo sempre su italia uno :sisi:


A seconda della stagione e quindi dell'adattamento, si passava da arsenio Lupin a "arsenico detto Lupin" :sisi:


Stesso discorso per fujiko/margot :asd: che dipendeva da quale 'adattamento usavano
da piccolo mi chiedevo se fosse o meno lo stesso personaggio, con le puntate di varie serie trasmesse magari random o una dopo l'altra :asd:

benvelor
28-09-20, 07:58
se , l'incorreggibile era già su italia uno :lul:

era la terza, niubbi :lul:
la prima, con la mitica sigla sadomaso Planet O :sisi:

Lo Zio
28-09-20, 08:01
era la terza, niubbi :lul:
la prima, con la mitica sigla sadomaso Planet O :sisi:

e chi dice niente :asd:

CX3200
28-09-20, 08:05
giusto per sfizio sono andato a cercare per la questione Arsenio/arsenico, giusto per conferma


per una volta tanto non è colpa dei nostri fantasiosi adattatori :asd: praticamente, come avveniva per Margot, "Arsenico" era figlio della versione francese,usato al posto di Arsenio per evitare noie col copyright del romanzo originale anche perché in giappone non si erano mai presi la briga di pagarli (e infatti hanno avuto qualche noia a riguardo :asd: )

Leorgrium
28-09-20, 08:27
https://www.youtube.com/watch?v=hB3bG9NjDGo

Tyreal
28-09-20, 08:56
Probabile.
Al tempo ricordo che Zenigata lo chiamava Arsenico e pensavo che fosse una storpiatura voluta per insultarlo:asd:Ma non solo, spesso lo soprannominava "vecchi merletti", citando l'omonimo film "Arsenico e vecchi merletti"

Enriko!!
28-09-20, 11:00
Cominciata kobra Kai, visti i primi 3-4 episodi, pare una serie piuttosto simpatica :)


Ma non solo, spesso lo soprannominava "vecchi merletti", citando l'omonimo film "Arsenico e vecchi merletti"

Film che vorrei rivedere, lo ricordo come piuttosto simpatico nonostante l'età... :uhm:

benvelor
28-09-20, 11:06
e chi dice niente :asd:

non era per te, era per gli altri :asd:

Lo Zio
28-09-20, 11:31
e allora cosa mi quoti :asd:

Ocean
29-09-20, 22:21
Finito Japan Sinks.
Si vede che ci ha lavorato lo stesso studio di Devilman Crybaby.
Mi piace il loro stile

Zoro83
30-09-20, 13:17
Cobra Kai considera canonico solo il primo Karate Kid o anche i sequel (di cui per altro non ricordo nulla sulla trama)?

benvelor
30-09-20, 13:37
ci sono riferimenti anche ai successivi (negozio di bonsai), ma tutti i flashback sono del primo, anche per creare/ricordare il background dei personaggi
nella prima, la seconda devo ancora vederla ma ho paura del girl powa poderoso e un ritorno che stona

Angels
30-09-20, 14:03
Cobra Kai considera canonico solo il primo Karate Kid o anche i sequel (di cui per altro non ricordo nulla sulla trama)?

Tutti e 3, viene citato il viaggio a Okinawa del secondo e viene citato il terzo quando Daniel racconta di essere diventato un membro del Cobra Kai.

Enriko!!
30-09-20, 14:13
Io ieri ho concluso la prima stagione, veramente carina, ha i suoi momenti :asd:

benvelor
30-09-20, 14:25
Tutti e 3, viene citato il viaggio a Okinawa del secondo e viene citato il terzo quando Daniel racconta di essere diventato un membro del Cobra Kai.

presumo nella seconda :uhm:

Enriko!!
30-09-20, 14:31
Fra l'altro, il primo film lo ricordo abbastanza bene, qualcosa del secondo...ma il terzo vuoto totale, chissà se l'ho mai visto :mah:

CX3200
30-09-20, 14:52
Fra l'altro, il primo film lo ricordo abbastanza bene, qualcosa del secondo...ma il terzo vuoto totale, chissà se l'ho mai visto :mah:


idem, filmone proprio :asd:



tra l'altro ricordo meglio il 4, quello con la protagonista femminile, film molto carino e soprattutto con un alievo che non ti sta sui maroni :asd: ....non che mi sarebbe dispiciuto :pippotto:

Lo Zio
30-09-20, 15:16
era hilary swank, eh :asd: ora ha una bocca larghissima :snob:

Necronomicon
30-09-20, 15:33
Io ho trovato il finale della seconda abbastanza ridicolo.

Angels
30-09-20, 16:16
presumo nella seconda :uhm:

Si nella seconda


Io ho trovato il finale della seconda abbastanza ridicolo.

Si è cercato il clamore a tutti i costi

Enriko!!
02-10-20, 11:19
Sto guardando la seconda di Cobra Kai...sono quasi a metà, rimane carina ma si avverte un calo sensibile... :uhm:

Leorgrium
05-10-20, 18:10
https://www.youtube.com/watch?v=1DAm38Za85g

Tyreal
05-10-20, 18:16
Perché 'sti anime sembrano sempre delle gif animate anni 2000?

Necronomicon
05-10-20, 18:52
Ne stanno facendo 3 al colpo con il budget per uno solo, risparmiano sui frame d'animazione :asd:

metal4dummies
05-10-20, 19:39
Visto American Murder. Un documentario su una sparizione/omicidio fatto tutto con video che la vittima postava su Facebook, bodycam degli agenti di polizia e filmati degli interrogatori/telegiornali/udienze.

Il modo in cui gli agenti fanno confessare il colpevole è puro justiceporn

pasquaz
06-10-20, 08:33
Perché 'sti anime sembrano sempre delle gif animate anni 2000?

budget drammaticamente risicato :asd:

freddye78
06-10-20, 09:46
Hanno cancellato Glow :cattivo:

Enriko!!
06-10-20, 10:26
Hanno cancellato Glow :cattivo:

ma no dai... :sad:
almeno un ultima stagione per dargli una conclusione...con tutta la roba inutile che c'è...

Necronomicon
06-10-20, 11:08
La stavano girando ma poi è arrivato il Covid e hanno cancellato per via delle misure sanitarie.
Temo molte serie in corso faranno quella fine lì, soprattutto se girate in USA.
Temo per Ozark :bua:

Lo Zio
06-10-20, 11:10
ozark mica è già conclusa? :uhm:

Necronomicon
06-10-20, 11:15
Hanno annunciato che la quarta stagione sarà l'ultima, ma con 14 episodi.

Lo Zio
06-10-20, 11:16
cmq, che mi dite di questa

https://www.netflix.com/it/title/81249469

:asd:

Juroboy
06-10-20, 11:31
Hanno cancellato Glow :cattivo:

Ecco, di questa mi dispiace proprio tanto. Era una serie che mi aveva acchiappato e non vedevo l'ora uscisse la nuova stagione.

Kayato
06-10-20, 11:50
Che senso ha cancellare una serie per il covid? La rimandi se mai. Se non possono girare per il covid vuol dire che pure altre serie/film sono bloccate.

Enriko!!
06-10-20, 12:44
Che senso ha cancellare una serie per il covid? La rimandi se mai. Se non possono girare per il covid vuol dire che pure altre serie/film sono bloccate.

boh...altri impegni che si sormontano di attori chiave? o magari non essendo tanto seguita il rimandare spostare...riorganizzare fa salire i costi e non ne vale la pena...
Comunque peccato, serie simpatica che si faceva seguire bene...meritava un finale.

Tyreal
06-10-20, 13:26
Mi sa che tenere bloccati contratti, scenografie, ecc... abbia un costo quasi insostenibile. Cancellare permette di liberare risorse per altro

pity
06-10-20, 14:16
Mi sa che tenere bloccati contratti, scenografie, ecc... abbia un costo quasi insostenibile. Cancellare permette di liberare risorse per altro
Tipo uno spinoff della casa di carta:toilet:

Tyreal
06-10-20, 15:37
A meno di un porno con Tokyo e Stoccolma credo che sia preferibile bere un bicchiere d'aceto

Lo Zio
06-10-20, 16:13
mah, contento te :asd:

Necronomicon
06-10-20, 16:33
Ho sentito voci di un remake coreano, addirittura. Tipo il remake di Designated Survivor (che francamente è più bello della serie originale :asd: )

freddye78
06-10-20, 20:47
Visto American Murder. Un documentario su una sparizione/omicidio fatto tutto con video che la vittima postava su Facebook, bodycam degli agenti di polizia e filmati degli interrogatori/telegiornali/udienze.

Il modo in cui gli agenti fanno confessare il colpevole è puro justicepornVisto pure io.
Da padre di famiglia, il colpevole l'avrei lasciato linciare dalla folla, altro che ergastolo.

Lord_SNK
06-10-20, 22:11
Dispiace per glow, evabbe

metal4dummies
08-10-20, 13:03
Visto pure io.
Da padre di famiglia, il colpevole l'avrei lasciato linciare dalla folla, altro che ergastolo.

Se ho capito bene l'ergastolo l'ha preso perché si è dichiarato colpevole, altrimenti era pena di morte.

Leorgrium
08-10-20, 16:34
https://www.youtube.com/watch?v=STDTOhQSDro

freddye78
08-10-20, 16:42
Se ho capito bene l'ergastolo l'ha preso perché si è dichiarato colpevole, altrimenti era pena di morte.:sisi: io non gli avrei dato possibilità di scegliere

Necronomicon
08-10-20, 22:48
Hubie Halloween...
...
...
Non so nemmeno perché l'ho fatto partire. Ha dei momenti simpatici, ma nel complesso è un insulto.

von right
09-10-20, 08:58
Ma fa sempre personaggi ritardati?

Necronomicon
09-10-20, 09:33
No, anzi in alcuni drammi è anche bravo.
E' proprio la comicità sbagliata.

Enriko!!
09-10-20, 11:00
Ieri sera abbiamo fatto partire la prima puntata di Ratched, per ora giudizio sospeso...all'inizio della seconda ho preso sonno, ma ero piuttosto stanco di mio...
Voi che mi dite?

Glasco
09-10-20, 11:46
di riposare di più

Necronomicon
09-10-20, 12:29
Ho visto anche io ieri notte American Murder. Interessante come l'hanno realizzato. Trovato inquietantissima lei a illustrare la sua vita ai suoi follower... strambo.

Ho anche visto Dick Johnson is dead, documentario su un padre con l'alzheimer. Inizia simpatico, ma poi vira verso l'abuso secondo me. Indelicato, con alcuni momenti commoventi creati da abile manipolazione.

Necronomicon
09-10-20, 19:54
Sto guardando il primo episodio di The Haunting of Bly Manor e mi pare un po' stramba la scrittura e la recitazione, sto provando quasi fastidio :asd: Non c'era il topic?

freddye78
09-10-20, 19:58
Ho visto anche io ieri notte American Murder. Interessante come l'hanno realizzato. Trovato inquietantissima lei a illustrare la sua vita ai suoi follower... strambo.
Beh direi molto peggio lui che poche ore dopo aver sterminato la famiglia si presenta davanti ai poliziotti e agli amici fingendo di essere preoccupato e agitato per la loro scomparsa.
Chissà se la polizia sarebbe riuscita comunque ad inchiodarlo se il vicino da cui sono andati a controllare le riprese della telecamera non avesse detto loro che si stava comportando stranamente ma soprattutto, dopo aver visto il video dove il tizio fa una manovra col furgone, spiegato che era una manovra insolita, che non aveva mai fatto prima d'ora, facendo nascere i sospetti degli investigatori sul colpevole.
Per me il vicino deve aver visto o sentito qualcosa che gli ha fatto capire che le aveva ammazzate ma per non esserne direttamente coinvolto ha cercato con le sue dichiarazioni di indirizzare le indagini su di lui

Necronomicon
09-10-20, 20:17
Nah, poi pure la donna popputa va alla polizia e ci sono i vari messaggi... lo arrestano due giorni dopo la scomparsa, sospettato fin da subito, insomma.
Incuriosito dal lavoro di lei cui accennano e dall'uso distorto di facebook, alla fine ho scoperto che, insomma, il documentario non è che traccia proprio proprio la situazione in cui si trovavano, forse complice il fatto di usare i video di lei. Alla fine non è nemmeno un caso interessante, però lo stile del documentario fa capire quello che sarà l'uso dei social per raccontare casi come questi, in futuro.

freddye78
09-10-20, 20:44
Cioè? Spiega

Necronomicon
09-10-20, 20:50
I tizi avevano problemi economici, avevano pure fatto bancarotta.
La tizia faceva marketing multilivello, 'na roba da presentatrice avon, nel documentario sembra una donna in carriera :asd:
La coppia aveva problemi, sicuramente, ma il documentario fa sembrare che lui ammazzi tutti da un giorno all'altro perché ha trovato una popputa.

metal4dummies
10-10-20, 10:27
Beh direi molto peggio lui che poche ore dopo aver sterminato la famiglia si presenta davanti ai poliziotti e agli amici fingendo di essere preoccupato e agitato per la loro scomparsa.
Chissà se la polizia sarebbe riuscita comunque ad inchiodarlo se il vicino da cui sono andati a controllare le riprese della telecamera non avesse detto loro che si stava comportando stranamente ma soprattutto, dopo aver visto il video dove il tizio fa una manovra col furgone, spiegato che era una manovra insolita, che non aveva mai fatto prima d'ora, facendo nascere i sospetti degli investigatori sul colpevole.
Per me il vicino deve aver visto o sentito qualcosa che gli ha fatto capire che le aveva ammazzate ma per non esserne direttamente coinvolto ha cercato con le sue dichiarazioni di indirizzare le indagini su di lui

Credo che in questi casi il marito sia il primo dei sospettati.
Oltretutto quando lo interrogano la prima cosa che gli fanno notare è "Ho visto le tue foto, hai perso un bel po' di peso. E di solito se uno fa così è perché ha l'amante" :asd:
O quando la tizia dell'FBI prima di fargli il test al poligrafo gli dice "Tranquillo, sono sicura che lo passerai, perché se fossi colpevole saresti stato veramente stupido ad accettare" :asd:
Come ha detto Necro il caso non era per nulla difficile, però è abbastanza interessante/inquietante che si possa fare un documentario di un'ora abbondante con i video presi dai social della vittima

Gil-galad
10-10-20, 23:53
Io mi sono "goduto" Challenger: the final flight, una docuserie sull'esplosione dello shuttle. Apprezzata

megalomaniac
12-10-20, 10:00
Ho visto il film sull'Eurovision e mi è piaciuto :look:

Uno dei pochi film Netflix decenti :asd:

Lo Zio
12-10-20, 10:01
Ho visto il film sull'Eurovision e mi è piaciuto :look:

Uno dei pochi film Netflix decenti :asd:

:asd: will ferrell un po' sottotono ma tutto sommato simpatico, notevole la canzone finale

MrVermont
12-10-20, 10:47
Ja Ja, Ding Dong? :asd:

il personaggio top è il russo :asd:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Havgard
12-10-20, 10:49
Ultimamente esce solo robaccia comunque, tolto The Boys non esce nulla di decente.

benvelor
12-10-20, 10:52
meno male sono indietro di tonnellate di roba :asd:
ho il backlog in qualsiasi cosa :bua:

Lo Zio
12-10-20, 11:07
Ja Ja, Ding Dong? :asd:

ma no :asd: quella della serata finale



jaja è l'equivalente di una delle nostre osterie :asd:

MrVermont
12-10-20, 11:08
ma no :asd: quella della serata finale



jaja è l'equivalente di una delle nostre osterie :asd::asd: lo so :asd: la canzone finale era molto bella :sisi:

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

freddye78
12-10-20, 11:38
Ultimamente esce solo robaccia comunque, tolto The Boys non esce nulla di decente.Che è su prime :asd:

Havgard
12-10-20, 11:46
Che è su prime :asd:

si, parlavo in generale.

Necronomicon
12-10-20, 12:15
Il fatto che la roba migliore su Netflix sia già chiusa o in procinto di chiudere lascia un'ombra sull'offerta futura di Netflix, francamente.
Ci sono molte serie piacevoli ma nessuna sta generando un fenomeno mediatico o una fan base ampia.
Netflix diventerà il servizio streaming della mediocrità di questo passo :asd:

nicolas senada
12-10-20, 12:21
Sempre che non lo sia già diventato :bua:

freddye78
12-10-20, 12:29
Il fatto che la roba migliore su Netflix sia già chiusa o in procinto di chiudere lascia un'ombra sull'offerta futura di Netflix, francamente.
Ci sono molte serie piacevoli ma nessuna sta generando un fenomeno mediatico o una fan base ampia.
Netflix diventerà il servizio streaming della mediocrità di questo passo :asd:Se poi, come pare, aumenteranno (ancora) il canone di 2 euro sarà la mazzata

Tyreal
12-10-20, 14:26
Ma no, adesso ripartono alla grande con la terza stagione di Discovery...
...
Okay, niente.

Det. Bullock
12-10-20, 15:06
Hanno approvato in blocco la seconda parte di Dragon Prince (c'era aria di cancellazione dopo la terza stagione) quindi non rischieremo un finale tronco a quanto sembra.

Non è Netflix ma spero che HBO max rinnovi Infinity Train, e sempre su HBO dopo She-Ra Noelle Stevenson si occuperà della versione animata del fumetto Lumberjanes.

Glasco
12-10-20, 18:09
ah, inifinity train, me ne scordo sempre, il pilot mi era piaciuto poi perso di vista

Mr Yod
12-10-20, 21:32
Hanno approvato in blocco la seconda parte di Dragon Prince (c'era aria di cancellazione dopo la terza stagione) quindi non rischieremo un finale tronco a quanto sembra.
:rullezza:

Det. Bullock
12-10-20, 21:45
ah, inifinity train, me ne scordo sempre, il pilot mi era piaciuto poi perso di vista

Ci sono la bellezza di tre stagioni adesso, purtroppo non è legalmente disponibile in Italia quindi bisogna andare di straforo.

Leorgrium
13-10-20, 11:08
https://www.youtube.com/watch?v=O-ZcJG1MRiM

Enriko!!
13-10-20, 11:14
Il fatto che la roba migliore su Netflix sia già chiusa o in procinto di chiudere lascia un'ombra sull'offerta futura di Netflix, francamente.
Ci sono molte serie piacevoli ma nessuna sta generando un fenomeno mediatico o una fan base ampia.
Netflix diventerà il servizio streaming della mediocrità di questo passo :asd:


Se poi, come pare, aumenteranno (ancora) il canone di 2 euro sarà la mazzata

Sto guardando i documentari sul mondo dei videogiochi...sulla morte di Atari hanno detto una cosa che mi ha ricordato molto l'andazzo che sta prendendo Netflix, cioè più attenti alla quantità che alla qualità...

Enriko!!
14-10-20, 13:48
Il fatto che la roba migliore su Netflix sia già chiusa o in procinto di chiudere lascia un'ombra sull'offerta futura di Netflix, francamente.
Ci sono molte serie piacevoli ma nessuna sta generando un fenomeno mediatico o una fan base ampia.
Netflix diventerà il servizio streaming della mediocrità di questo passo :asd:


Ieri sera abbiamo fatto partire la prima puntata di Ratched, per ora giudizio sospeso...all'inizio della seconda ho preso sonno, ma ero piuttosto stanco di mio...
Voi che mi dite?


di riposare di più

Non so se il consiglio di dormire di più era un consiglio generico, o era pechè Ratched è una buona serie e se ho preso sonno dipende solo dal fatto che sono stanco :D

in ogni caso ho guardato altri 2 episodi e non mi sembra male.

Leorgrium
14-10-20, 14:13
https://www.youtube.com/watch?v=AA1JH2_xONY

Havgard
14-10-20, 15:49
QUELLA NON E' AMY ADAMS! NON PUO' ESSERE!

Lo Zio
14-10-20, 15:55
e invece :fag:

Leorgrium
16-10-20, 08:02
https://www.youtube.com/watch?v=hwD7l2KLJ3A

Jack Carver
16-10-20, 11:25
Finalmente ho visto Get Out, di Jordan Peele.
Mi aspettavo un gran film, e per gran parte del tempo ho pensato fosse geniale, e che portasse a poco a poco a un grado di tensione degno di Hitchcock, con l'unica goccia di sangue (a parte quello del cervo sul fanale) che esce dal naso di uno dei personaggi di contorno.

Poi però il film ha uno sviluppo banale, il concept alla base ha una deriva a tratti fantascientifica ("L'invasione degli ultracorpi" è il primo film che mi è venuto in mente), e insomma il tutto si risolve nel modo più inatteso, capovolgendo il senso del film da "qui c'è una comunità di bianchi invasati" a "qui c'è uno scienziato pazzo che ha plagiato l'intera famiglia, pazza come lui".

Ne consiglierei senz'altro la visione perché tutta la prima metà merita sul serio, ma potevano trovare uno sviluppo in linea con il concept narrativo e ne sarebbe venuto fuori qualcosa di molto più originale.

Necronomicon
16-10-20, 12:09
A me era piaciuto, al tempo. Penso comunque sia lo stile di Peele, un po' come il colpo di scena era lo stile di Shimalayamalamlambaleeee, lui ha questo sovvertire quel che pensi sia l'evoluzione e il senso del film poco prima di finire. Anche US fa credere una cosa e poi la sovverte (spargendo nel viaggio qualche indizio qui e lì)

Pete.Bondurant
18-10-20, 21:33
The trial of the Chicago 7.
Due miei feticismi in combo (Sorkin e drammi processuali) non mi consentono di essere obbiettivo fino in fondo ma mi è piaciuto davvero molto.
Cohen si conferma un attore di cristo.


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ceccazzo
19-10-20, 07:14
ho visto su ign, ma qual è la storia dietro questo processo (sì lo so, non ho voglia di cercare) ?

Necronomicon
19-10-20, 07:52
Proteste ai tempi del Vietnam, credo, poi son successi tafferugli, hanno arrestato gli organizzatori e sono andati a processo. Ma il giudice era chiaramente razzista e ostile al pensiero di questi e si è comportato di merda, quindi anni di galera dopo è stato annullato tutto.
Almeno, ricordo così quel poco che avevo letto mesi fa sulla cosa, potrei ricordare male

benvelor
19-10-20, 09:50
visto The Irishman
Filmone, De Niro-Pacino-Pesci trio da paura
belli i pezzi dove parlano italiano :asd:
"mangi, che così cresci"
ragioniere, batti lei? :bua:

von right
19-10-20, 10:17
L'altletico de niro che fa a pugni :sisi:

CX3200
19-10-20, 10:43
finita la terza (e ultima) stagione di "KIPO e l'era delle creature straordinarie"


bella serie animata :sisi: una versione abbastanza originale del solito post-apocalittico ....forse un po' focalizzato sui rapporti umani e alcuni aspetti vengono tralasciati ma molto simpatica :sisi: consigliata


ATTENZIONE: contiene elementi lgbt, se ne sconsiglia la visione ai malati di cuore e ai Nightgaunt :asd3:

Lo Zio
19-10-20, 10:47
qualcuno sta vedendo "la valla" (la barriera, serie spagnola) ?

nicolas senada
19-10-20, 11:46
L'altletico de niro che fa a pugni :sisi:Dio mio che imbarazzo :facepalm:

Chiwaz
19-10-20, 12:16
Ho visto Dragon Dogma. La qualità a volte precipita a livello tech demo 2001, la storia non sarebbe neanche male ma alla fine risulta abbastanza inutile. Meh.

Molto carino invece Gundam Unicorn, che non conoscevo.

von right
19-10-20, 12:49
Dio mio che imbarazzo :facepalm:

Per non dimenticare :rotfl:


https://youtu.be/AB8Hb2NwEis?t=40

Lo Zio
19-10-20, 13:10
L'altletico de niro che fa a pugni :sisi:

https://unavitadacinefilo.files.wordpress.com/2014/01/il-grande-match.jpg?w=1000
:fag:

Leorgrium
19-10-20, 14:09
https://www.youtube.com/watch?v=GICgJ594jak

CX3200
19-10-20, 14:20
non si ricordo quasi nulla del primo, solo di averlo trovato simpatico :asd:

nicolas senada
19-10-20, 14:31
Per non dimenticare :rotfl:


https://youtu.be/AB8Hb2NwEis?t=40

:bua:
sia chiaro che, in ogni caso, vorrò sempre bene a Scorsese, De Niro & co :asd:
tanto più che, CG e limiti 'fisici' a parte, il film l ho trovato riuscito (ovviamente non ai livelli di Goodfellas e Casino, ma dopo anni di carriera ci sta...)

benvelor
19-10-20, 14:40
che poi per fare male sul serio ad una persona comune, non devi essere rocky che zompetta, basta essere stronzo e cattivo
anzi, per me la scena funziona anche meglio con un de niro che caracolla, ma è incazzato come una biscia, piuttosto che col palestrato saltellante

von right
19-10-20, 14:50
Già.
Caracolla come un vecchio.
Però nella scena non vedi un vecchio.

CX3200
19-10-20, 15:47
che poi per fare male sul serio ad una persona comune, non devi essere rocky che zompetta, basta essere stronzo e cattivo
anzi, per me la scena funziona anche meglio con un de niro che caracolla, ma è incazzato come una biscia, piuttosto che col palestrato saltellante

Il problema è che quello dovrebbe essere un quarantenne (o forse più giovane) abituato a picchiare la gente..... E invece ti vedi un ottantenne che cerca di schiacciare una lattina per terra e nun ce la fa :bua:


La scena è bruttissima in qualsiasi modo si tenti di guardarla, ho sempre pensato che sarebbe stato meglio non farla proprio, facevi la classica scena "immaginata" tipo mostri lui che entra nel locale, macchina sempre in esterna e poi lui che esce, magari con la mano insanguinata...... Capivi benissimo cos'era successo senza doverlo mostrare, tanto è anche una scenetta abbastanza inutile in se

Glasco
19-10-20, 15:59
è il baccino destro semi tremolante alla fine che è proprio da anzianotto :asd:

benvelor
19-10-20, 16:01
inutile no, accresce nella figlia l'immagine del padre violento

nicolas senada
19-10-20, 16:02
Il problema è che quello dovrebbe essere un quarantenne (o forse più giovane) abituato a picchiare la gente..... E invece ti vedi un ottantenne che cerca di schiacciare una lattina per terra e nun ce la fa :bua:

La scena è bruttissima in qualsiasi modo si tenti di guardarla, ho sempre pensato che sarebbe stato meglio non farla proprio, facevi la classica scena "immaginata" tipo mostri lui che entra nel locale, macchina sempre in esterna e poi lui che esce, magari con la mano insanguinata...... Capivi benissimo cos'era successo senza doverlo mostrare, tanto è anche una scenetta abbastanza inutile in se

a me cmq non è piaciuta la CG in generale su tutto il film: sarà che mi ricordo bene la fisionomia dei volti di Pesci e De Niro da Casino e Goodfellas, ma l'effetto 'volto/corpo di 80enne con rughe tolte in postproduzione' per dei 30/40 enni per tutto il tempo non ha certo aiutato la mia sospensione dell'incredulità :bua:

CX3200
19-10-20, 18:24
inutile no, accresce nella figlia l'immagine del padre violento

Nel senso che era inutile mostrare il pestaggio, come la figlia capisce cosa è successo anche non assistendo direttamente, lo stesso si poteva fare con lo spettatore e risparmiarsi quella bruttura

Con tutto rispetto per scorzese e de niro

Kayato
19-10-20, 21:49
Finito il nuovo Haunting, in questo l'unica cosa buona è fare ghost hunting anche se non ci sono fantasmi in tutti gli episodi. Aggiungo per ribadire il concetto che molti youtuber sarebbero da linciare. Sono a metà stagione, mi cerco un video dove fanno vedere i fantasmi episodio per episodio, così giusto per vedere quelli che ho mancato negli episodi che ho già visto.....bene nell'intro del video mi spara gli spoiler sul finale o episodi finali. Per non parlare quelli che mettono spoiler nel thumbnail! Certa gente deve avere seri problemi.

Necronomicon
20-10-20, 10:32
Qualcuno sta guardando La Revolution?
Da quel che ho capito è una roba coi morti che risorgono ambientato nella rivoluzione francese. Fa molto the Kingdom ma non ho voglia di testare la serie guardandone il primo episodio. Se qualcuno ha dato un occhio dica se vale la pena

Lo Zio
20-10-20, 10:35
ormai gli zombi mancano solo in don matteo

benvelor
20-10-20, 11:06
no, sono anche lì, c'è terence hill che recita :fag:

(io lo adoro, ma un bel doppiaggio come ai vecchi tempi no eh? :bua:)

Kraven VanHelsing
20-10-20, 13:34
"Away" cacellato da Netflix.

https://www.spoilertv.com/2020/10/away-cancelled-by-netflix.html

Necronomicon
20-10-20, 17:46
Zio caro, ormai Netflix cancella e basta :rotfl:

Lo Zio
20-10-20, 17:52
e lo fa con un algoritmo :asd:

Damon
20-10-20, 18:46
Da quando mi hanno cancellato Mindhunter e considerata la robaccia mastica e sputa che producono adesso stanno sicuri che i miei soldi non li vedranno mai più.

nicolas senada
20-10-20, 19:09
Da quando mi hanno cancellato Mindhunter e considerata la robaccia mastica e sputa che producono adesso stanno sicuri che i miei soldi non li vedranno mai più.Te però devi smetterla di citare Mindhunter qui dentro, ogni volta non fai che girare il coltello nella piaga :cattivo:
:bua:

EDIT e ovviamente Netflix rinnova per una seconda stagione la trashata di ryan murphy :bua:

Damon
20-10-20, 19:19
Te però devi smetterla di citare Mindhunter qui dentro, ogni volta non fai che girare il coltello nella piaga :cattivo:
:bua:Non gliela perdono e lo ripeterò sempre.


Comunque ecco un articolo interessante riguardo le nuove politiche di Netflix

https://www.ilpost.it/2020/10/18/netflix-serie-stagioni/amp/?__twitter_impression=true

Chiwaz
20-10-20, 20:28
Da quando mi hanno cancellato Mindhunter e considerata la robaccia mastica e sputa che producono adesso stanno sicuri che i miei soldi non li vedranno mai più.

Come cancellato? ma cazzo!!! :mad:

nicolas senada
20-10-20, 20:35
Come cancellato? ma cazzo!!! :mad:Tecnicamente mi pare fosse stato 'messo in pausa' a tempo indeterminato.
La sostanza ahimè temo sia la stessa :bua:

pity
20-10-20, 20:50
Beh almeno per Mindhunter c'è speranza.
Comunque è vero che Netflix ormai cancella a tutto spiano ma è altrettanto vero che la stragrande maggioranza delle serie che cancella o fa cacare o è mediocre o è dimenticabile.
Le cose dignitose o meritevoli che cancella sono tutto sommato poche.

Chiwaz
20-10-20, 21:11
Beh almeno per Mindhunter c'è speranza.
Comunque è vero che Netflix ormai cancella a tutto spiano ma è altrettanto vero che la stragrande maggioranza delle serie che cancella o fa cacare o è mediocre o è dimenticabile.
Le cose dignitose o meritevoli che cancella sono tutto sommato poche.

Io però se so che una serie è cancellata prematuramente non mi ci metto nemmeno a iniziarla.
Volevo vedere Away, ma ora non più. Non ho nemmeno mai visto la seconda stagione di Iron Fist, e per me saltare un Marvel è tutto dire.

Necronomicon
20-10-20, 21:13
Beh almeno per Mindhunter c'è speranza.
Comunque è vero che Netflix ormai cancella a tutto spiano ma è altrettanto vero che la stragrande maggioranza delle serie che cancella o fa cacare o è mediocre o è dimenticabile.
Le cose dignitose o meritevoli che cancella sono tutto sommato poche.

Perché ne fa poche di dignitose o meritevoli :asd:

Damon
20-10-20, 21:46
Tecnicamente mi pare fosse stato 'messo in pausa' a tempo indeterminato.
La sostanza ahimè temo sia la stessa :bua:

Gli attori sono stati lasciati liberi di accasarsi altrove.
Fincher si è messo a lavorare ad altri progetti.
Ci si è messo pure il Covid.
Netflix aveva già notato il calo di visualizzazioni nella seconda stagione e viste le ultime politiche l'algoritmo ha agito e agirà di conseguenza.

In pratica manca solo il comunicato stampa ufficiale che magari neanche faranno.

nicolas senada
20-10-20, 23:25
Gli attori sono stati lasciati liberi di accasarsi altrove.
Fincher si è messo a lavorare ad altri progetti.
Ci si è messo pure il Covid.
Netflix aveva già notato il calo di visualizzazioni nella seconda stagione e viste le ultime politiche l'algoritmo agirà di conseguenza.

In pratica manca solo il comunicato stampa ufficiale che magari neanche faranno.Basta ti prego :cattivo: :cattivo:


https://youtu.be/Pg4A7IkBmGM

Redrum
21-10-20, 08:12
"Away" cacellato da Netflix.

https://www.spoilertv.com/2020/10/away-cancelled-by-netflix.html

Ho visto la prima stagione e francamente credo che in questo caso l'algoritmo c'entri poco.
La prima stagione finisce con l'arrivo su marte e francamente di spunti interessanti per continuare non ce ne vedevo poi tanti.

Più incomprensibile invece il fatto che non abbiano cancellato Another Life (stanno ricominciando a girare in questi giorni).

pity
21-10-20, 08:43
Io però se so che una serie è cancellata prematuramente non mi ci metto nemmeno a iniziarla.
Volevo vedere Away, ma ora non più. Non ho nemmeno mai visto la seconda stagione di Iron Fist, e per me saltare un Marvel è tutto dire.

Alzo le mani :asd:

Damon
21-10-20, 09:33
Netflix ha annunciato di aver raggiunto un risultato portentoso: ha aumentato la qualità della riproduzione di contenuti ad alta risoluzione (specialmente 4K) a parità di una riduzione del bitrate richiesto, e dunque della banda Internet occupata. Due sono le soluzioni adottate da Netflix per il raggiungimento di questo risultato: un encoding più specifico, applicato fotogramma per fotogramma ad ogni scena; e un’ottimizzazione dinamica del bitrate, che a seconda del flusso video sarà più o meno alto - aumentando o riducendo dunque la quantità di Internet richiesta per riprodurla. Grazie soprattutto alle modifiche applicate al bitrate, Netflix può mantenere la stessa risoluzione ma al contempo diminuire il peso della riproduzione sul pacchetto dati, e fare in modo che l’occhio percepisca invece un aumento della definizione delle immagini.

Kraven VanHelsing
21-10-20, 10:23
Qualcuno sta guardando La Revolution?
Da quel che ho capito è una roba coi morti che risorgono ambientato nella rivoluzione francese. Fa molto the Kingdom ma non ho voglia di testare la serie guardandone il primo episodio. Se qualcuno ha dato un occhio dica se vale la pena

Mi sono sacrificato io per te :asd:
Francamente il primo episodio ha diversi red flag potenziali: non una ma ben due Mary Sue, personaggi monodimensionali, fretta nel caratterizzarli e senza che ci sia qualcosa di interessante in loro da raccontare. Però fotografia e scenografie mi sono piaciute. Sentir recitare in francese ha un certo appeal (anche se sussurrano peggio che nelle fiction italiche :asd:). La cosa più interessante è appunto la natura dell'elemento sovrannaturale, per ora solo accennato.

Vedrò il secondo, poi se dovesse peggiorare lo dropperò.

garese
21-10-20, 10:30
To The Lake l'ha visto qualcuno? Una bella serie recitata in russo che parla di epidemia dovrebbe essere interessante :asd:

Lo Zio
21-10-20, 10:59
To The Lake l'ha visto qualcuno? Una bella serie recitata in russo che parla di epidemia dovrebbe essere interessante :asd:

almeno ha i sottotitoli in uzbeko?

Enriko!!
21-10-20, 11:24
Non gliela perdono e lo ripeterò sempre.


Comunque ecco un articolo interessante riguardo le nuove politiche di Netflix

https://www.ilpost.it/2020/10/18/netflix-serie-stagioni/amp/?__twitter_impression=true

Beh, ci sta dal loro punto di vista, era quello che pensavo pure io tempo fosse la loro strategia, insomma direi che è chiara da tempo, si porta avanti con più stagioni solo quello che va veramente forte, per il resto meglio finanziare tanti progetti diversi finché non si individua un "filone/titolo" grosso che funziona e lo si porta avanti, il resto si fanno 2-3 stagioni se va bene e poi si investe in altro sperando nel colpo.
Di sicuro questo può portare a del malcontento fra i clienti, vero che cancella tanto perchè produce anche tanto, però vedersi cancellare varie serie alcune anche simpatiche senza una chiusura non fa piacere, specie se poi fra le nuove proposte si fatica a trovare cose con un po' di appeal.

Poi personalmente preferisco una serie che dura 3-4 stagioni piuttosto ad una che va avanti all'infinito...se ben studiata una serie di 3-4 stagioni può avere la sua giusta evoluzione e arrivare alla conclusione senza diventare ripetitiva o incoerente (come capita a molte).
Però appunto in molti casi dovrebbero degnarsi di chiuderle dandogli una conclusione...
Altra cosa ho l'impressione che agli inizi rischiavano e sperimentavano molto di più, ora mi pare si stiano decisamente "standardizzando"...

Aries6
21-10-20, 15:39
Ma scusate, non è sempre stato così? Io che sono vecchierrimo, mi ricordo tantissime serie che non sono mai state concluse, a partire dagli anni '80 :uhm:

Kayato
21-10-20, 17:21
Però una volta chiudevano quando avevano un calo drastico di ascolti, ora mi sa che basta che sia sotto dello 0,0001 del valore di riferimento e via.

garese
21-10-20, 17:31
Ma scusate, non è sempre stato così? Io che sono vecchierrimo, mi ricordo tantissime serie che non sono mai state concluse, a partire dagli anni '80 :uhm:Invasion!!! :frigna:
Lost Room!! (Si chiamava così?) :frigna:

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

nyonik
21-10-20, 17:38
Netflix ha annunciato di aver raggiunto un risultato portentoso: ha aumentato la qualità della riproduzione di contenuti ad alta risoluzione (specialmente 4K) a parità di una riduzione del bitrate richiesto, e dunque della banda Internet occupata. Due sono le soluzioni adottate da Netflix per il raggiungimento di questo risultato: un encoding più specifico, applicato fotogramma per fotogramma ad ogni scena; e un’ottimizzazione dinamica del bitrate, che a seconda del flusso video sarà più o meno alto - aumentando o riducendo dunque la quantità di Internet richiesta per riprodurla. Grazie soprattutto alle modifiche applicate al bitrate, Netflix può mantenere la stessa risoluzione ma al contempo diminuire il peso della riproduzione sul pacchetto dati, e fare in modo che l’occhio percepisca invece un aumento della definizione delle immagini.A me la bitrate di Netflix sembra già molto basso. Spero proprio non vogliano ridurlo ancora

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Necronomicon
21-10-20, 18:43
Buttate via i blu ray! Streaming il futuro! Poi il 4k ha il bitrate di un DVD :asd:

Pete.Bondurant
21-10-20, 19:42
https://youtu.be/aSfX-nrg-lI

Spettacoloso

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Damon
21-10-20, 20:06
https://youtu.be/aSfX-nrg-lI

Spettacoloso

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkNon ho mica capito di che parla :asd:

Mr Yod
21-10-20, 21:13
Buttate via i blu ray! Streaming il futuro! Poi il 4k ha il bitrate di un DVD :asd:
:asd:

garese
21-10-20, 22:27
Ho iniziato To the lake... Non ce la faccio, magari fra 10 anni :chebotta:

Gil-galad
22-10-20, 08:58
Io ho finito adesso di vedere The Dragon Prince. Che dire? Bello. Bello. Bello.

Leorgrium
22-10-20, 09:03
https://www.youtube.com/watch?v=RihzDA9rXn0

Aries6
22-10-20, 09:21
Invasion!!! :frigna:
Lost Room!! (Si chiamava così?) :frigna:

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

Esatto :perche: :frigna:

nicolas senada
22-10-20, 09:29
https://www.youtube.com/watch?v=RihzDA9rXn0

con la colonna sonora di Trent Reznor e Atticuss Ross :rullezza:

Tyreal
22-10-20, 09:52
https://www.youtube.com/watch?v=RihzDA9rXn0

:pippotto:

Kea Black
22-10-20, 15:05
Beh, ci sta dal loro punto di vista, era quello che pensavo pure io tempo fosse la loro strategia, insomma direi che è chiara da tempo, si porta avanti con più stagioni solo quello che va veramente forte, per il resto meglio finanziare tanti progetti diversi finché non si individua un "filone/titolo" grosso che funziona e lo si porta avanti, il resto si fanno 2-3 stagioni se va bene e poi si investe in altro sperando nel colpo.
Di sicuro questo può portare a del malcontento fra i clienti, vero che cancella tanto perchè produce anche tanto, però vedersi cancellare varie serie alcune anche simpatiche senza una chiusura non fa piacere, specie se poi fra le nuove proposte si fatica a trovare cose con un po' di appeal.

Poi personalmente preferisco una serie che dura 3-4 stagioni piuttosto ad una che va avanti all'infinito...se ben studiata una serie di 3-4 stagioni può avere la sua giusta evoluzione e arrivare alla conclusione senza diventare ripetitiva o incoerente (come capita a molte).
Però appunto in molti casi dovrebbero degnarsi di chiuderle dandogli una conclusione...
Altra cosa ho l'impressione che agli inizi rischiavano e sperimentavano molto di più, ora mi pare si stiano decisamente "standardizzando"...

il problema è che non strutturano le serie tenendo a mente la ormai più che concreta possibilità di una cancellazione prematura

quindi la serie parte, ti strizza l'occhio introducendo un sacco di potenziali sottotrame e misteri ... poi finisce a mala pena la parte centrale e il resto resta completamente in aria, se non finisce direttamente con un cliffhanger enorme

- - - Aggiornato - - -


Ma scusate, non è sempre stato così? Io che sono vecchierrimo, mi ricordo tantissime serie che non sono mai state concluse, a partire dagli anni '80 :uhm:

lo facevano ma un tempo la maggiorparte dei telefilm era completamente procedurale, a volte c'era un filo conduttore che legava alcune puntate/stagioni ma non era la parte preponderante, quindi quando ti chiudevano la serie all'improvviso il più delle volte non restavi con la sensazione che l'opera fosse incompleta

Chiwaz
22-10-20, 15:26
Gary Oldman lo guarderei anche mentre caga.

nicolas senada
24-10-20, 19:21
https://sentireascoltare.com/news/mindhunter-david-fincher-improbabile-terza-stagione/

Ecco, giusto per girare ancora il coltello nella piaga :bua:

Damon
24-10-20, 19:56
https://sentireascoltare.com/news/mindhunter-david-fincher-improbabile-terza-stagione/

Ecco, giusto per girare ancora il coltello nella piaga :bua:Quindi è come avevo detto io.
Almeno adesso chi ci sperava ancora si metterà l'anima in pace.

Sinex/
25-10-20, 05:29
Avanti così finirà con gli autori che scriveranno un trafiletto su come si concludono le varie vicende da dare in pasto ai fan di ogni serie strozzata a metà percorso.

Det. Bullock
25-10-20, 08:57
finita la terza (e ultima) stagione di "KIPO e l'era delle creature straordinarie"


bella serie animata :sisi: una versione abbastanza originale del solito post-apocalittico ....forse un po' focalizzato sui rapporti umani e alcuni aspetti vengono tralasciati ma molto simpatica :sisi: consigliata


ATTENZIONE: contiene elementi lgbt, se ne sconsiglia la visione ai malati di cuore e ai Nightgaunt :asd3:

Vista pure io, l'ambientazione ricorda tanto Kamandi di Jack Kirby con le tribù di animali senzienti ma con gli umani nei rifugi come in Fallout.

A quanto ho capito hanno intenzionalmente lasciato i particolari sugli eventi dell'apocalisse vaghi perché avevano deciso che qualsiasi risposta non solo non avrebbe avuto particolare peso sulle vicende della serie, sarebbe stata potenzialmente deludente e gli scrittori non riuscivano a mettersi d'accordo tra di loro in ogni caso.

Tra l'altro pure questo è un caso di autore di un fumetto (un webcomic per l'esattezza) passato all'animazione a quanto leggo, il creatore della serie ha ancora alcune pagine del webcomic originale (mai completato perché gli hanno proposto quasi subito di farne una serie) su Deviantart e lo stile di disegno è praticamente lo stesso delle tavole anche se la storia sembra essere seguita solo a grandi linee.

pity
25-10-20, 12:12
Eh però dall'intervista di Fincher è abbastanza chiaro che Mindhunter chiude più per "colpa" sua che di Netflix.

Drake Ramoray
25-10-20, 12:14
ma è uscito un suo nuovo film?

nicolas senada
25-10-20, 12:46
ma è uscito un suo nuovo film?Esce a breve su Netflix, con la colonna sonora dei fidatissimi reznor & ross

Damon
25-10-20, 13:44
Eh però dall'intervista di Fincher è abbastanza chiaro che Mindhunter chiude più per "colpa" sua che di Netflix.Netflix gli ha messo a disposizione un budget che lui ha ritenuto troppo basso probabilmente.
Poi si è messo a lavorare su altro.
Il resto viene da sé.

Il problema di Mindhunter è che troppo poco "ignorante" rispetto agli standard attuali di Netflix.

Fosse andata su Hbo, Amazon o Hulu magari con una puntata a settimana sarebbe andata molto meglio.

Leorgrium
27-10-20, 14:04
https://www.youtube.com/watch?v=saH4PfYtK9M

Ceccazzo
27-10-20, 14:58
Assassin's creed arriverà in qualche forma su netflix. Serie TV? Serie Animata?

Leorgrium
27-10-20, 15:00
Assassin's creed arriverà in qualche forma su netflix. Serie TV? Serie Animata?Dicono sarà una serie live action :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201027/c0d28a8c955aa767042cc7e7396f91cd.jpg

Gil-galad
27-10-20, 15:55
Quella è una serie in cui di sicuro ci saranno dei tagli! :alesisi:

...ok, mi vado a nascondere in un angolo :raffag:

Lo Zio
27-10-20, 16:04
...ok, mi vado a nascondere in un angolo :raffag:
ovunque tu vada ci sarà sempre uno dei nostri nascosto in una ciotola di riso :fag:



no spè :uhm:

Tyreal
27-10-20, 16:05
Non potrà essere peggio del film.
Spero.

von right
27-10-20, 16:25
Dai, non era così malvagio.

Lo Zio
27-10-20, 16:25
è AC, deve fare schifo , non lo sai? :asd:

Necronomicon
27-10-20, 16:37
Dopo che Assassin's Creed si è ispirato alle serie TV, ora ne fa una propria? Fantasia al potere

Enriko!!
27-10-20, 16:49
Ho visto la seconda de l'alienista...la prima stagione aveva del potenziale, era una buona serie, finale un po' meh ma tutto sommato ne usciva bene...
Questa seconda stagione mi ha dato l'impressione di aver cambiato completamente registro...
se la prima si sforzava di cercare di presentare situazioni per i nostri personaggi coerenti con l'epoca storica in questa seconda stagione sembra abbiano rinunciato in larga parte..
"l'alienista" passa come personaggio secondario (il che non è necessariamente un male) ma diventa più un normale "poliziesco" ambientato nel fine 800...
Sembra un po' come vicende slegato dalla prima stagione, insomma dopo il "successo" della prima indagine si riparte da una situazione dove Kreizler non ha quasi credibilità...

Non so non mi ha convinto...

Lo Zio
27-10-20, 17:00
Dopo che Assassin's Creed si è ispirato alle serie TV, ora ne fa una propria? Fantasia al potere

eh?

Ceccazzo
27-10-20, 17:01
Dopo che Assassin's Creed si è ispirato alle serie TV, ora ne fa una propria? Fantasia al potere

magari fanno una bella serie sui vikingi!

von right
27-10-20, 17:25
Ho visto la seconda de l'alienista...la prima stagione aveva del potenziale, era una buona serie, finale un po' meh ma tutto sommato ne usciva bene...
Questa seconda stagione mi ha dato l'impressione di aver cambiato completamente registro...
se la prima si sforzava di cercare di presentare situazioni per i nostri personaggi coerenti con l'epoca storica in questa seconda stagione sembra abbiano rinunciato in larga parte..
"l'alienista" passa come personaggio secondario (il che non è necessariamente un male) ma diventa più un normale "poliziesco" ambientato nel fine 800...
Sembra un po' come vicende slegato dalla prima stagione, insomma dopo il "successo" della prima indagine si riparte da una situazione dove Kreizler non ha quasi credibilità...

Non so non mi ha convinto...

La prima fu criticata perchè lenta ed ingessata (per replicare lo stile dell'epoca), si saran rotti il cazzo e l'avranno modernizzata :asd:

Ocean
27-10-20, 19:58
Io ho visto solo la prima puntata della seconda serie dell'Alienista e per ora mi sembra che la pecca maggiore sia la perdita di atmosfera, che mi era particolarmente piaciuta nel primo

Chiwaz
27-10-20, 20:54
Finito Gundam Unicorn.
Tutto bello, con il solito approfondimento delle fazioni coinvolte in modo che tutti abbiano le loro buone ragioni, ma nell'ultima puntata (da un'ora e mezza) svacca a livello fine di Evangelion.

Maledetti Giapponesi e la loro New Age :asd:

Damon
27-10-20, 20:56
Non potrà essere peggio del film.
Spero.Basta che ci mettano qualche soldino però.

Non vedo l'ora di sapere chi sarà l'Assassina nera lesbica che prenderà a calci nel sedere il cattivo templare bianco ed etero e quali saranno i due assassini gay che si baceranno nel trailer :fag:

tigerwoods
27-10-20, 21:42
Finito Gundam Unicorn.
Tutto bello, con il solito approfondimento delle fazioni coinvolte in modo che tutti abbiano le loro buone ragioni, ma nell'ultima puntata (da un'ora e mezza) svacca a livello fine di Evangelion.

Maledetti Giapponesi e la loro New Age :asd:

finisce in supercazzola con scappellamento

e non hai visto narrative (credo ci sia su amazon)

Kayato
27-10-20, 22:25
Ho visto la seconda de l'alienista...la prima stagione aveva del potenziale, era una buona serie, finale un po' meh ma tutto sommato ne usciva bene...
Questa seconda stagione mi ha dato l'impressione di aver cambiato completamente registro...
se la prima si sforzava di cercare di presentare situazioni per i nostri personaggi coerenti con l'epoca storica in questa seconda stagione sembra abbiano rinunciato in larga parte..
"l'alienista" passa come personaggio secondario (il che non è necessariamente un male) ma diventa più un normale "poliziesco" ambientato nel fine 800...
Sembra un po' come vicende slegato dalla prima stagione, insomma dopo il "successo" della prima indagine si riparte da una situazione dove Kreizler non ha quasi credibilità...

Non so non mi ha convinto...

C'è la seconda? Manco finito la prima, non mi ricordo manco per quale motivo.
Mindhunter era interessante solo la parte dei serial killer e quelle di "storia vera" del FBI, le parti sulla vita personale dei personaggi potevano farne a meno IMHO. Nota a margine penso abbia una delle peggiori (se non la peggione) sigla che abbia visto in una serie.

Chiwaz
27-10-20, 23:25
finisce in supercazzola con scappellamento

e non hai visto narrative (credo ci sia su amazon)

No, su Amazon c'è Origin, Thunderbolt, e la serie classica.
Tu che te ne intendi, dove posso guardare Z Gundam ?

tigerwoods
27-10-20, 23:57
allora mi sa che è disponibile solo qui in uk :uhm:
per z non saprei, mi sa che devi farti venire la tosse. però su vvvid vedo che c'è stardust memory per rimanere in tema uc, e merita :sisi:

benvelor
28-10-20, 08:50
No, su Amazon c'è Origin, Thunderbolt, e la serie classica.
Tu che te ne intendi, dove posso guardare Z Gundam ?

solo con la tosse
io me la sono fatta venire e l'ho visto tutto
altrimenti, ci sono i film-riassuntoni, che ho (originali), ma è tutto troppo compresso e all'inizio non ci si capisce un razzo
ma prima di Z guardati Stardust Memories, che narra gli antefatti e la nascita dei Titani

CX3200
28-10-20, 09:17
ho iniziato "la regina degli scacchi" :sisi:

bella bella :sisi: all'inzio ovviamente c'è la presentazione del personaggio e i suoi primi passi nel mondo degli scacchi, c'è più vita personale che gioco ma è fatta veramente bene e gli scacchi sono ben rappresentati, anche se si soffermano più sulle sensazioni, il lato psicologico del gioco ma credo che andando avanti aggiungeranno qualche tecnicismo in più :sisi:

Chiwaz
28-10-20, 09:19
allora mi sa che è disponibile solo qui in uk :uhm:
per z non saprei, mi sa che devi farti venire la tosse. però su vvvid vedo che c'è stardust memory per rimanere in tema uc, e merita :sisi:


solo con la tosse
io me la sono fatta venire e l'ho visto tutto
altrimenti, ci sono i film-riassuntoni, che ho (originali), ma è tutto troppo compresso e all'inizio non ci si capisce un razzo
ma prima di Z guardati Stardust Memories, che narra gli antefatti e la nascita dei Titani

Grazie.
Mi sembrava di aver capito che Z Gundam era la continuazione diretta della prima serie.

Necronomicon
28-10-20, 09:47
Ma riassumendo, che serie Gundam sono valide?
Io ho visto la prima, vecchia e qualche episodio di cui non ricordo il nome più moderna che facevano di notte su Italia 1 o MTV decenni fa. Una covert operation in cui atterravano su un pianeta coi Gundam ma dovevano star nascosti e boh, non ricordo il titolo.

Damon
28-10-20, 09:48
Assassin's Creed sarà una serie live-action
E in più ci sarà una serie animata e un anime

Chiwaz
28-10-20, 09:50
Ma riassumendo, che serie Gundam sono valide?

Beh, la serie classica è clamorosa e va vista assolutamente.
Consiglio vivamente anche Origin.

Unicorn un po' sotto, con finale un po' meh.

Adesso sto guardando Iron-Blooded Orphans e insomma, ci sono ragazzini che freddano i nemici con pistola alla nuca come se niente fosse :bua:

Altro purtroppo non ho visto. Comunque la roba su Prime (che poi non hanno tolto) guardala tutta che merita.

Necronomicon
28-10-20, 09:57
Gundam W, pare fosse quella che facevano di notte. Non pareva male, al tempo.

CX3200
28-10-20, 09:59
Beh, la serie classica è clamorosa e va vista assolutamente.
Consiglio vivamente anche Origin.

Unicorn un po' sotto, con finale un po' meh.

Adesso sto guardando Iron-Blooded Orphans e insomma, ci sono ragazzini che freddano i nemici con pistola alla nuca come se niente fosse :bua:

Altro purtroppo non ho visto. Comunque la roba su Prime (che poi non hanno tolto) guardala tutta che merita.

Iron-Blooded Orphans è veramente bella :sisi: poi è anche conclusa quindi si può guiardare tutta d'un fiato


non fatevi ingannare dal character design che è ben più matura e seria di quanto possa sembrare :asd: e poi il barbatos è dannatamente figo :snob:


poi le serie belle gundam, sono ovviamente le prime, la classica, zz mi pare, 0083, thunderbolt dovrebbe essere recente....in generale tutte quelle legate all'universo classico sono valide, le altre non le ho viste tutte tutte quindi non posso dire

benvelor
28-10-20, 10:45
Grazie.
Mi sembrava di aver capito che Z Gundam era la continuazione diretta della prima serie.

Ni, ci sono personaggi ricorrenti, ma la storia si allaccia a Stardust Memories, e non alla serie storica

Necronomicon
28-10-20, 10:46
Ma Z o ZZ?

benvelor
28-10-20, 10:47
Ma riassumendo, che serie Gundam sono valide?
Io ho visto la prima, vecchia e qualche episodio di cui non ricordo il nome più moderna che facevano di notte su Italia 1 o MTV decenni fa. Una covert operation in cui atterravano su un pianeta coi Gundam ma dovevano star nascosti e boh, non ricordo il titolo.

oltre Origin, è bellissima MS 08th Team, ma non esiste in italiano
così come War in the Pocket, ho i dvd delle versioni USA, credo che esistano edizioni francesi, per la regione nostra
sono side story della serie classica, così come Thundebolt
Z Gundam a me è piaciuto

- - - Aggiornato - - -


Ma Z o ZZ?

ZZ è la terza, Z la seconda

Leorgrium
28-10-20, 11:06
https://www.youtube.com/watch?v=EQZgUZjmidA

CX3200
28-10-20, 11:13
mi sembrava di aver già visto un incipt simile, o magari era un trailer più vecchio di questo :uhm:


non mi fa impazzire l'animazione stile videogioco (non ricordo il nome tecnico, cel shafing forse?) che va di moda ultimamente, però tengo d'occhio :sisi:

Lo Zio
28-10-20, 11:15
il cell shading è stato copiato nei videogiochi dagli anime, non il contrario

Necronomicon
28-10-20, 11:50
mi sembrava di aver già visto un incipt simile, o magari era un trailer più vecchio di questo :uhm:


non mi fa impazzire l'animazione stile videogioco (non ricordo il nome tecnico, cel shafing forse?) che va di moda ultimamente, però tengo d'occhio :sisi:Beh, la parte bambina nascosta è Monster & co coi robot :asd:
Comunque mille volte meglio questo del 3D demmerda tipo cavalieri dello zodiaco

Lo Zio
28-10-20, 12:15
:asd:

Necronomicon
28-10-20, 12:55
Minchia se si prendono sul serio i (penso) greci di Blood of Zeus. Si vede che volevano fare un film

Chiwaz
28-10-20, 13:15
Ma Z o ZZ?

Che è, Bombolo? :asd:

tigerwoods
28-10-20, 13:39
Ma riassumendo, che serie Gundam sono valide?
Io ho visto la prima, vecchia e qualche episodio di cui non ricordo il nome più moderna che facevano di notte su Italia 1 o MTV decenni fa. Una covert operation in cui atterravano su un pianeta coi Gundam ma dovevano star nascosti e boh, non ricordo il titolo.
in tema uc
origin, 0079, 8th ms team, war in the pocket, thunderbolt, stardust memory, z, char's counterattack, unicorn
zz è robaccia.
quella di cui parli è gundam backstreet boys, ovvero wing :asd: salterei

delle altre secondo me 00 prima serie merita (poi diventa una troiata), turn a ci può stare, build fighters se monti i gunpla :asd:

victory, x, e i vari seed, mai visti quindi boh

comunque: :asd:
https://i.imgur.com/pnnpYVV.png
e mancano tutti i collegamenti con oav e spinoff non uc (other)

Chiwaz
28-10-20, 13:48
Vabbé, coi titoli in jap non si capisce un cazzo eh :asd:

tigerwoods
28-10-20, 13:51
kidou senshi = mobile suit
gyakushuu = counterattack
basta questo come vocabolario :asd:

Lo Zio
28-10-20, 15:07
comunque: :asd:
https://i.imgur.com/pnnpYVV.png
e mancano tutti i collegamenti con oav e spinoff non uc (other)

cristallino :snob:

Glasco
28-10-20, 15:54
il cell shading è stato copiato nei videogiochi dagli anime, non il contrariosicuro? :sospetto:

evil fear per ps1 ad esempio, non è di quando l'animazione giappa era in 2d?

Lo Zio
28-10-20, 16:00
il cell shading serve a richiamare l'estetica dei manga. è uno stile di rendering, non di modellazione :uhm:

Gil-galad
28-10-20, 16:14
Un po' tipo questo

http://sdwise.com/wp-content/uploads/2013/07/Not-Powerpoint-fail-US-Afghanistan-stability-COIN-dynamics-Causal-Loop-diagram.gifhttps://static01.nyt.com/images/2010/04/27/world/27powerpoint_CA0_337-span/27powerpoint_CA0-articleLarge.jpg?quality=90&auto=webp

Lo Zio
28-10-20, 16:15
Un po' tipo questo

http://sdwise.com/wp-content/uploads/2013/07/Not-Powerpoint-fail-US-Afghanistan-stability-COIN-dynamics-Causal-Loop-diagram.gif

chiarissimo :asd:


ma che è? :asd:

Gil-galad
28-10-20, 16:17
è un grafico che è venuto fuori alcuni anni fa contenente la soluzione per vincere la guerra in Afghanistan :jfs2:

https://www.nytimes.com/2010/04/27/world/27powerpoint.html

Lo Zio
28-10-20, 16:20
ok, ma che c'entra con netflix? :asd:

Gil-galad
28-10-20, 16:36
Rispondevo a questo: :asd:




comunque: :asd:
https://i.imgur.com/pnnpYVV.png
e mancano tutti i collegamenti con oav e spinoff non uc (other)

Lo Zio
28-10-20, 16:46
ahh :asd:

beppekirk
28-10-20, 18:55
https://www.youtube.com/watch?v=I_bl2Dyu5Ig

Netflix ha svelato il trailer di L'Incredibile Storia dell'Isola delle Rose, pellicola diretta da Sydney Sibilia, sulla piattaforma streaming dal 9 dicembre e nei cinema a dicembre, compatibilmente con la riapertura delle sale cinematografiche.

Tyreal
29-10-20, 14:09
Conosco la storia grazie a un vecchio speciale di Martin Mystère :asd:
Mi intriga, storia poco conosciuta ma meritevole di un film

Necronomicon
29-10-20, 22:06
Visto the trial of the Chicago 7 di Sorkin.
Mi aspettavo meglio, francamente.

Ceccazzo
30-10-20, 07:16
The two-stream HD Standard plan will increase from $12.99 to $13.99 while the four-stream 4K Premium plan is raising from $15.99 a month to $17.99. The one-stream SD plan will remain priced at $8.99 a month.

squallwii
30-10-20, 07:53
Ciao Netflix

garese
30-10-20, 08:47
Più aumenta la concorrenza, e più questi alzano i prezzi... Notizie di aumento da noi non ce ne sono ancora, vero?

CX3200
30-10-20, 09:01
Più aumenta la concorrenza, e più questi alzano i prezzi... Notizie di aumento da noi non ce ne sono ancora, vero?



di solito quanto aumentano in america tempo 6 mesi aumenta anche da noi :bua:



uff, nonostante la qualità sia scesa, lo uso ancora parecchio netflix, soprattutto per le serie animate, qualità streaming e interfaccia avanti anni luce rispetto alla concorrenza, però un altro aumento non so se lo reggo





nel frattempo ho finito "LA REGINA DEGLI SCACCHI" bella bella bella, consigliato anche per chi non conosce un ciufolo di scacchi :asd: e poi lo sguardo di lei è magnetico :timido:

Necronomicon
30-10-20, 09:10
Faccio fatica a giustificare il pagare Netflix quando con 34 euro c'è il Prime di Amazon.
Certo, anche quello aumenterà prima o poi anche in Italia ai prezzi da primo mondo (99 euro l'anno se non erro) ma per ora no, per cui se aumentano il prezzo di Netflix mah.

Kohnny
30-10-20, 09:41
di solito quanto aumentano in america tempo 6 mesi aumenta anche da noi :bua:



uff, nonostante la qualità sia scesa, lo uso ancora parecchio netflix, soprattutto per le serie animate, qualità streaming e interfaccia avanti anni luce rispetto alla concorrenza, però un altro aumento non so se lo reggo





nel frattempo ho finito "LA REGINA DEGLI SCACCHI" bella bella bella, consigliato anche per chi non conosce un ciufolo di scacchi :asd: e poi lo sguardo di lei è magnetico :timido:
vista anche io, mi ha proprio preso, mi ha fatto venir voglia di giocare a scacchi :bua:

Glasco
30-10-20, 09:55
torno alla modalità un solo schermo, tanto a parte le serie che mi maratono appena escono, come può essere un witcher, lo usano praticamente solo i bambini per i cartoni

dalla sua ha pure è che è riproducibile ovunque, anche su dispositivi anzianotti

garese
30-10-20, 10:55
Non capisco perchè non facciano gli abbonamenti differenziati anche per risoluzione massima. Potrei voler vedere i contenuti solo su un dispositivo, ma quel dispositivo è un TV 4K....

Necronomicon
30-10-20, 11:14
Io comunque sto usando le prepagate invece della carta di credito, in questo modo non ho rinnovo automatico e se per un mese non uso netflix non muore nessuno.
Il futuro è saltare di mese in mese da un servizio all'altro.
O piratare tutto e si fottano :asd:

Comunque un aumento di prezzo quando unanimemente nel mondo tutti percepiscono una diminuzione di qualità delle proposte oltre che una certa mancanza di commitment verso il tenere in piedi serie di qualità, è una mossa che fa presto a rivelarsi controproducente

Kohnny
30-10-20, 11:18
Non capisco perchè non facciano gli abbonamenti differenziati anche per risoluzione massima. Potrei voler vedere i contenuti solo su un dispositivo, ma quel dispositivo è un TV 4K....

nel senso che vorresti pagare meno per vedere su un solo dispositivo o vorresti pagare di più per vedere su più dispositivi? No perché mi sa che in uno scenario con abbonamenti differenziati la risposta giusta è la seconda :bua:

nicolas senada
30-10-20, 11:33
Comunque un aumento di prezzo quando unanimemente nel mondo tutti percepiscono una diminuzione di qualità delle proposte oltre che una certa mancanza di commitment verso il tenere in piedi serie di qualità, è una mossa che fa presto a rivelarsi controproducente

sulla parte in grassetto avrei più di qualche dubbio :bua:

Necronomicon
30-10-20, 11:33
No, fidati, trovi articoli in tutte le lingue su questo, per cui l'idea è diffusa.
Tra l'altro la pubblicità online che trovo in giro di netflix è sempre su Stranger Things 3, mi domando perché :asd:

benvelor
30-10-20, 12:09
molto caro, netflix, sta diventando lo sky dello streaming...
se aumenta, se posso, farò sospensione un mese sì e un mese no, e nei mesi no mi guarderò amazon prime

garese
30-10-20, 12:44
nel senso che vorresti pagare meno per vedere su un solo dispositivo o vorresti pagare di più per vedere su più dispositivi? No perché mi sa che in uno scenario con abbonamenti differenziati la risposta giusta è la seconda :bua:

Teoricamente, di meno! Se 4 dispositivi contemporanei in 4K (massimo) costano 16 euro al mese, 1 dispositivo alla stessa risoluzione dovrebbe costare non dico un quarto ma poco più al massimo...

Kohnny
30-10-20, 13:04
Teoricamente, di meno! Se 4 dispositivi contemporanei in 4K (massimo) costano 16 euro al mese, 1 dispositivo alla stessa risoluzione dovrebbe costare non dico un quarto ma poco più al massimo...Non credo sia così, credo che l'abbonamento costi 16 euro e che vederlo su altri 3 dispositivi sia un surplus che ti danno (e di cui fra l'altro si lamentano che ci perdono visto le condivisioni di massa)

Chiwaz
30-10-20, 14:25
Ieri ho visto che son già 5 anni che sono abbonato, e per di più con l'abbonamento max. Dovrebbero farmi una statuina.

Lo Zio
30-10-20, 14:27
Ieri ho visto che son già 5 anni che sono abbonato, e per di più con l'abbonamento max. Dovrebbero farmi una statuina.

cioè a grandezza naturale?



questa era servita :asd:

Chiwaz
30-10-20, 14:46
cioè a grandezza naturale?



questa era servita :asd:

Se non altro non spendono come per la statua di un obeso come te.

Se ti ho dato l'impressione che siamo amiconi per poterti permettere ste battute, me ne scuso.
Al momento se ci incontriamo te la spacco, quella tua testa di cazzo. Chiaro?

Lo Zio
30-10-20, 14:58
ti prendo la scala :fag:

Tyreal
30-10-20, 21:41
Ieri ho visto che son già 5 anni che sono abbonato, e per di più con l'abbonamento max. Dovrebbero farmi una statuina.

Idem, già cinque anni :bua:

Chiwaz
30-10-20, 21:52
In origine l'avevo fatto solo per Daredevil. E guarda poi che è successo :bua:

Necronomicon
30-10-20, 22:56
Anche io l'ho fatto appena uscito. A me piace la finestra sul mondo (Amazon ha tanta India :asd: Netflix è più globale). All'inizio il binge watching era anche figo, ma son tornato a preferire le uscite settimanali tanto che mi autoimpongo di non guardare più di un episodio anche se questo è disponibile

benvelor
31-10-20, 09:11
io non me lo impongo, m'addormento proprio sul divano :bua:
quindi più di uno a volta non ce la faccio, per questo sono arretrato di eoni: ho visto Irishman in tre serate :asd:
chevvedevodì, la sera so' stanco :snob:

Ocean
31-10-20, 10:31
Mai piaciuto il binge watching. Se proprio una serie mi piace e ci sono tutte le puntate disponibili, ne guardo una al giorno.
In generale però mi piace variare il più possibile.
Quindi il fatto che si vada verso un modello in cui conviene abbonarsi ogni mese a un servizio diverso, non è che mi faccia impazzire:chebotta:

Glasco
31-10-20, 10:47
credo quasi tutti qui per devil :asd:

a me maratonare piace, ci sono serie che si prestano di più e altre meno

MDG
31-10-20, 13:16
Sto guardando Blood of Zeus... ad ogni cambio di scena mi aspetto che da qualche parte prima o poi spunti Celentano.

Lo Zio
31-10-20, 13:37
perchè? :asd:

MDG
31-10-20, 13:46
perchè? :asd:

Non so.. c'è qualcosa nei disegni e nelle animazioni che mi ricorda prepotentemente Adrian... Boh... :asd:

Lo Zio
31-10-20, 13:46
ah ok , pensavo fosse un live action :asd:

Havgard
07-11-20, 21:29
Sto guardando Young Wallander e mi sta piacendo molto. Pensavo alla solita poverata invece è ben fatto. Se vi piacciono i thriller ve lo consiglio, sono solo sei puntate ma è prevista la seconda stagione.

Angels
10-11-20, 09:19
Ieri ho visto il primo episodio di "The Queen's Gambit" molto brave sia l'attricee ch interpreta la protagonista teen ager sia l'altra che la interpreta da bambina, molto ben girato, sono curioso di capire dove vogliano andare a parare.

Aries6
10-11-20, 10:20
Ieri ho visto il primo episodio di "The Queen's Gambit" molto brave sia l'attricee ch interpreta la protagonista teen ager sia l'altra che la interpreta da bambina, molto ben girato, sono curioso di capire dove vogliano andare a parare.

Io sono al quarto episodio e confermò la qualità del prodotto. Gli scacchi, però, secondo me sono solo un interessante diversivo, la serie punta più a raccontare il problema delle dipendenze (alcol e droghe).

Lo Zio
10-11-20, 12:07
Io sono al quarto episodio e confermò la qualità del prodotto. Gli scacchi, però, secondo me sono solo un interessante diversivo, la serie punta più a raccontare il problema delle dipendenze (alcol e droghe).
dddroga negli scacchi?

mi è tornato alla memoria questo


https://www.youtube.com/watch?v=5EBHJ-iansU

:asd:

Aries6
10-11-20, 12:19
dddroga negli scacchi?

mi è tornato alla memoria questo


https://www.youtube.com/watch?v=5EBHJ-iansU

:asd:

:asd:

Be', insomma, siamo da quelle parti, in verità :asd:
Spoiler pesanti sulla trama: Lei è un'impasticcata (cit.) che vede scacchi e scacchiera sui soffitti :asd: e ora che è cresciuta sta iniziando pure a bere. E la madre adottiva è or ora schioppata per epatite dovuta agli ettolitri di alcol che ha ingerito :asd:

Leorgrium
13-11-20, 17:03
https://www.youtube.com/watch?v=DNswwX2z-cQ

CX3200
16-11-20, 09:50
ho visto OCEAN'S 8


premesso che non ho nessunissimo problema con le protagoniste femminile, anzi mi sono sempre piaciuti i ruoli di donne forti o che interpretano ruoli prettamente maschili, mi da un po' fastidio l'andazzo degli ultimi tempi dove forzano l'uso della donna come scusa per giustificare prodotti che definire mediocri è fare un complimento :bua:


detto questo il film non è male, fortunatamente non siamo ai livelli ghostbuster (F) , il piano è sufficientemente complesso, buona dose di ironia ecc.....ma il confronto con ocean's eleven è impietoso (ad essere onesti si può dire lo stesso degli altri sequel) non tanto perchè si tratta di un film più "piccolo" ma più per l'alchimia tra i personaggi, bullock/blanchett non riesce ad avere lo stesso feeling della coppia clooney/pitt e anche il resto della squadra la vedevo un po' legata, i personaggi sono appena abbozzati e l'interazione è ridotta al minimo


ma secondo me il difetto più grosso è che non sfruttano appieno il potenziale femminile, non so come spiegarmi, ma mi sarei immaginato qualche espediente o cmq strategia che poteva funzionare solo con un gruppo di donne....cioè si il colpo in parte è così, soprattutto per il bersaglio, ma al di là di qualche elemento poteva essere compiuto benissimo da un gruppo di uomini, per dire nelle prima scene della bullock si intravedere quello che avevo in mente, ma non lo sfruttano al meglio ecco......eh lo so è tutto molto incasinato :asd:



cmq al di la di tutto, se piace il genere vale la visione, non sarà un capolavoro ma è piacevole :sisi:

benvelor
16-11-20, 11:09
lo vidi al cinema, il girl powa traboccante, dopo 5 minuti mi aveva rotto il cazzo

non ho niente contro le donne, ma contro i film di merda sì

Necronomicon
16-11-20, 11:18
A me tutti gli ocean's hanno fatto cagare, li trovo sopravvalutatissimi

benvelor
16-11-20, 11:27
del primo ho un buon ricordo, era all'epoca qualcosa di nuovo
magari rivedendolo oggi, mi farebbe schifo...

CX3200
16-11-20, 12:57
No, il primo è un gran bel film oggi come ieri, certo se non piace il genere non è mica colpa del film :asd:

- - - Aggiornato - - -


A me tutti gli ocean's hanno fatto cagare, li trovo sopravvalutatissimi

Si ma a te fa cagare tutto, sai che novità :asd:

Necronomicon
16-11-20, 13:09
Ma non è vero!
Anzi, sono una discreta pattumiera.
Però gli Ocean non mi hanno mai colpito positivamente.
Del primo ricordo dialoghi interessanti ma una vicenda che si trascina con non proprio grandissimo estro.
Son passati decenni, comunque, per cui potrei avere una memoria non proprio puntuale sul film.

Bicampione Asturiano
16-11-20, 16:00
Necro io leggo solo critiche da parte tua :bua:

Finito ieri notte il bingewatch della quarta stagione di the crown.
È un capolavoro.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk