Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
Non è che sia tutto sto gran brand alla fine, l'ennesimo found footage con qualche spunto e un mostrone interessante, a me è piaciuto ma stop
Necronomicon
05-02-18, 14:20
Il "quarto" Cloverfield sarà nella seconda guerra mondiale. :rotfl:
Di cloverfield originale ricordo la campagna promozionale che fu probabilmente una delle più fighe mai fatte :sisi:
Il film non mi è dispiaciuto ma più che il film ricorderò sempre una tipa stronzissima in sala che inciampa nelle scalette del film rovesciandosi addosso la qualsiasi :asd:
Visto. Come Cloverfield Lane questo è un film di tutt'altro genre rispetto la primo... è uno Star Trek incontra Fringe che incontra +1
Il collegamento a Cloverfield è poco importante per la storia che si racconta, e il film sarebbe stato in piedi anche senza, anche se a conti fatti diventa il prequel di tutta la "saga". Si, fa strano dirlo ma è così :asd: ma han fatto bene a farlo uscire dirrettamente su netflix, è molto film da cassetta :pippotto:
Una cosa che mi chiedo riguardo la storia La bimbetta che sta sulla terra assieme al marito della protagonista, le viene dedicato un sacco di tempo pure essendo abbastanza inutile ai fini della storia... Si, serve a far risvegliare il sentimento paterno nell'uomo ma anche senza era uguale... Vorrei in tutti i modi collegarla a Jensen, la scienziata bionda di Terra-2 in modo che siano l'uno il corrispettivo dell'altra ma non sta in piedi in nessun cazzo di modo :asd:
Il discorso di quella specie di Giacobbo in televisione apre a tutto comunque, "se questo esperimento andrà male potrebbe aprire la porta ad alieni (21 cloverfield lane), mostri marini (cloverfield e questo), demoni (il prossimo), nel passato (sempre il prossimo), nel presente e nel futuro..." possono raccontare qualsiasi cosa adesso e sarà sempre Cloverfield :bua:
http://www.joblo.com/posters/images/full/cloverfield-3-poster-xl.jpg
The future has unleashed everything, AND I MEAN EVERYTHING
C'è il tizio di the IT crowd, s'è fatto vecchio, stavo là a dirmi ma questo l'ho già visto prima dell'illuminzione :asd:
Kronos The Mad
05-02-18, 19:17
Quindi merita?
Stasera lo guardiamo.
Anche io all'epoca apprezzai la fantastica campagna marketing
Slusho lol
Necronomicon
05-02-18, 19:32
Dovrebbero fare una serie TV in cui Cloverfield è il nome ogni volta di qualcosa di diverso. Una volta una via, un'altra un qualcosa di segreto, un'altra una tazzina di tè e via così
Quindi merita?
Dipende che intendi per merita. Oggi sembra che i film o siano bellissimi o siano bruttissimi senza niente in mezzo.
è una roba media ma non mediocre, una puntata di un telefilm di fantascienza glorificata, una roba che guarderesti una sera d'estate in tv con piacere.
Kronos The Mad
05-02-18, 19:43
Dipende che intendi per merita. Oggi sembra che i film o siano bellissimi o siano bruttissimi senza niente in mezzo.
è una roba media ma non mediocre, una puntata di un telefilm di fantascienza glorificata, una roba che guarderesti una sera d'estate in tv con piacere.Sì nel senso se non è merda pura :asd:
Come descrizione tua mi basta e avanza per stasera :snob:
hanno aggiunto anche lilyhammer che se non sbaglio ha un po di appassionati in giro
qualcuno sa qualcosa su dragon dentist? è una roba lol guardabile?
Necronomicon
05-02-18, 19:50
Io sto guardando damnation, che è una sorta di western ambientato nel 1930 durante gli scioperi.
Socmel, senza spoiler!!
Si capisce fin dalla locandina che il film è ambientato in un bunker
http://i63.tinypic.com/ncjpyp.jpg
:asd:
Dipende che intendi per merita. Oggi sembra che i film o siano bellissimi o siano bruttissimi senza niente in mezzo.
è una roba media ma non mediocre, una puntata di un telefilm di fantascienza glorificata, una roba che guarderesti una sera d'estate in tv con piacere.
Tipo i commenti su Spectral
"merda liquida"
non ci sono vie di mezzo per alcune persone :asd:
A me questo Cloverfield è piaciuto, così come gli altri due. :look:
Socmel, senza spoiler!!
Della trama non t’ho detto niente, è il film merita.
Necronomicon
05-02-18, 20:34
Si capisce fin dalla locandina che il film è ambientato in un bunker
http://i63.tinypic.com/ncjpyp.jpg
:asd:
Tipo i commenti su Spectral
"merda liquida"
non ci sono vie di mezzo per alcune persone :asd:Mai letto "merda liquida" su Spectral, certo però non è uno stronzo solido sulla scala Bristol
Necronomicon
05-02-18, 20:40
Ma che recita il tizio di it crowd, la parte di un italiano? :Asd:
E perché tutti parlano il mandarino mentre la cinese non spiccica una parola di inglese :bus:
Ma che recita il tizio di it crowd, la parte di un italiano? :Asd:
E perché tutti parlano il mandarino mentre la cinese non spiccica una parola di inglese :bus:
Credo sia più arancione che rosso, irlandese :uhm:
Necronomicon
05-02-18, 21:16
Non la inquadrano mai abbastanza quella bandiera :asd:
Comunque succedono cose. È come il finale di sunshine allungato per fare un film intero.
Kronos The Mad
05-02-18, 21:33
Mi sa è irlandese, Mundy non mi sembra molto italiano come nome :bua:
Edit
Confermo pare irlandese
Col cazzo che mandano italiani in spazio :(
Cominciato da poco cloverfield paradox.
Se quello di it crowd non dice "have you tried to turned it on and off?" Sarà merda a priori
Mi piacerebbe sapere chi ha fatto i titoli di testa di Altered Carbon e American Gods. Si somigliano molto come stile.
Kronos The Mad
05-02-18, 23:08
Finito Cloverfield
Ho un enorme WTF in testa
Soprattutto il finale
Vorrei sapere i collegamenti con tutti e 3 i film lol
Necronomicon
05-02-18, 23:08
Cloverfield Paradox... Non è malvagissimo ma non mi è piaciuto. Tante cose sconnesse, alcune un po' strambe, tipo la scena allo specchio che sembra appartenere a un altro film. Event Horizon ha fatto grossomodo le stesse cose, a mio parere meglio. Bastava comprare quello, usare gli effetti speciali per aggiungere "Cloverfield" da qualche parte e aggiungere un finale che collegasse gli altri film. Risparmiati molti milioni di dollari.
Secondo voi posso partire dall'ultimo senza aver visto i primi?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Cloverfield Paradox... Non è malvagissimo ma non mi è piaciuto. Tante cose sconnesse, alcune un po' strambe, tipo la scena allo specchio che sembra appartenere a un altro film. Event Horizon ha fatto grossomodo le stesse cose, a mio parere meglio. Bastava comprare quello, usare gli effetti speciali per aggiungere "Cloverfield" da qualche parte e aggiungere un finale che collegasse gli altri film. Risparmiati molti milioni di dollari.
:rotfl:
you're growing on me, Necro. :mmh?:
Necronomicon
05-02-18, 23:33
Secondo voi posso partire dall'ultimo senza aver visto i primi?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkSì
Finito Cloverfield
Ho un enorme WTF in testa
Soprattutto il finale
Vorrei sapere i collegamenti con tutti e 3 i film lol
Nessuno è collegato, ma tutti sono collegati :asd: il test fallito sull'acceleratore di particelle che li ha portati nell'altra dimensione ha incasinato il multiverso, ed adesso sulla terra di ogni dimensione, in tempi diversi, sono entrati mostri brutti a fare il bordello. Nella terra di Cloverfield 1 nel 2008 il kaiju, nella terra di 21 Cloverfield lane gli alieni nel 2016, nella terra di paradox i kaiju ancora più grossi nel 2028. Adesso qualsiasi cosa gli andrà di raccontare sta nello stesso multiverso :rotfl:
Qualsiasi film potrebbe stare nel loro multiverso :rotfl: PACIFIC RIM sarebbe un ottimo tassello del cloververse:rotfl:
Il prossimo, che dovrebbe essere già finito ed uscire a fine anno per esempio, Ci sono gli americani che durante la seconda guerra mondiale vanno a fare una missione dietro le linee nemiche in germania e si trovano in un paesello dove i nazisti sperimentavano col sovrannaturale :asd: Magari parleranno pure delle origini della Targuato, la maxicorporazione malvagia tipo Dharma che è dietro tutto
La prossima volta possono fare pure un film di conan, va bene uguale, basta che mettono una luce rossa e i mostri, è una paraculata meravigliosa :asd:
Questo lo lascio qua
https://www.reddit.com/r/Cloververse/comments/7vfbly/i_think_that_that_was_the_dimension_of_howard/
in questo weekend mi sono fatto una scorpiacciata di netflix, mi sono sentito un po' necronomicon :asd:
iniziato e finito LA MANTE (la mantide) thriller francese, bellino, 6 episodi pieni, girato bene, qualche forzatura qui e la ma la storia prende e mi è piaciuto :sisi:
finita la terza stagione di BLACK MIRROR: beh c'è poco da dire solita qualità, forse in questa stagione hanno abusato col tema della realtà virtuale ma cmq sono storie molto diverse tra loro quindi non pesa nemmeno, l'ep 6 con qualche soldino in più poteva uscire al cinema, è un film fatto e finito :sisi:
finita la terza di RICK E MORTY....:rotfl: sempre fantastica....se devo essere onesto la seconda stagione rimane al momento la migliore, si sono toccate vette mostruose, ma si difende bene, diciamo che si è già visto di tutto ed è difficile inventarsi roba nuova :sisi:
finito kakegurui: le ultime puntata mi sono piaciute molto, c'è stata una vera sfida a colpi di bluff e astuzie, cmq l'unica cosa chiara è che in quella scuola non c'è nessuno sano di mente :asd:
quasi finito STAR TREK TOS (mi manca l'ultimissimo episodio) ...niente ancora mi meraviglio che certa roba sia stata scritta negli anni '60, quello che fa strano è che su certe questioni sono molto precisi e realistici mentre per altre sono fini troppo ingenui anche per gli standard dell'epoca :asd:
nicolas senada
06-02-18, 09:38
mai visto rick & morty, pur avendolo in lista dal primo giorno di abbonamento :asd:
in questi giorni sto guardando bojack horseman a tempo perso (cioè quando non ho più di 20 min di tempo :asd:) sono prodotti simili e/o con temi in comune?
in comune c'è una certa tendenza dei protagonisti all'autodistruzione :asd:
mai visto rick & morty, pur avendolo in lista dal primo giorno di abbonamento :asd:
in questi giorni sto guardando bojack horseman a tempo perso (cioè quando non ho più di 20 min di tempo :asd:) sono prodotti simili e/o con temi in comune?
Per quanto belli entrambi non c'azzeccano una cippa :asd: sono due cose completamente diverse
Rick e morty è fantascienza pura, potresti vederlo come un ritorno al futuro con un doc brown ancora più geniale, cinico bastardo drogato che si sposta non solo nel tempo ma anche nello spazio e tra le dimensioni e un
Martin più zerbino, goffo e pauroso :asd: avventure che definire folli è un eufemismo :asd:
Sembra uscito dalla testa di adams douglas se si fosse drogato :asd3:
Non guardarlo è un crimine in qualsiasi realtà :snob:
nicolas senada
06-02-18, 10:29
ok capito :asd:
vedrò di rimediare prima o poi :bua:
Dovrebbero fare una serie TV in cui Cloverfield è il nome ogni volta di qualcosa di diverso. Una volta una via, un'altra un qualcosa di segreto, un'altra una tazzina di tè e via così
Tipo Ubik?
nicolas senada
06-02-18, 10:59
Tipo Ubik?
eh ma magari :asd:
credo sia tutt'ora impossibile (anche con i progressi tecnologici attuali) fare un film o serie da Ubik :bua:
per ubik ci starebbe bene una serie fatta con attori ripasticciati in cel shading (tipo un oscuro scrutare) che interagiscano con personaggi e sfondi disegnati
Ok devo vedere Ricky e Monty :bua:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=hf_YjzEvYeQ
Don Zauker
06-02-18, 18:37
Cloverfield Paradox, oggettivamente è una monnezza.
Per quanto belli entrambi non c'azzeccano una cippa :asd: sono due cose completamente diverse
Rick e morty è fantascienza pura, potresti vederlo come un ritorno al futuro con un doc brown ancora più geniale, cinico bastardo drogato che si sposta non solo nel tempo ma anche nello spazio e tra le dimensioni e un
Martin più zerbino, goffo e pauroso :asd: avventure che definire folli è un eufemismo :asd:
Sembra uscito dalla testa di adams douglas se si fosse drogato :asd3:
Non guardarlo è un crimine in qualsiasi realtà :snob:
Rick c-137 è uber alles però (sempre che sia davvero della nostra realtà, la c-137 :look: )
Iniziato a guardare Helix.
Qualcuno lo ha visto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Per chi non ha mai visto Rick e Morty segnalo la mia esperienza: prime puntate che mi lasciano veramente interdetto, mi sembravano solo un'accozzaglia di rutti e parolacce poi ha cominciato a prendermi e anch'io non posso che consigliarlo :sisi:
nel week end finito la mante anch'io: gran bel prodotto
Kronos The Mad
06-02-18, 20:25
Nessuno è collegato, ma tutti sono collegati :asd: il test fallito sull'acceleratore di particelle che li ha portati nell'altra dimensione ha incasinato il multiverso, ed adesso sulla terra di ogni dimensione, in tempi diversi, sono entrati mostri brutti a fare il bordello. Nella terra di Cloverfield 1 nel 2008 il kaiju, nella terra di 21 Cloverfield lane gli alieni nel 2016, nella terra di paradox i kaiju ancora più grossi nel 2028. Adesso qualsiasi cosa gli andrà di raccontare sta nello stesso multiverso :rotfl:
Qualsiasi film potrebbe stare nel loro multiverso :rotfl: PACIFIC RIM sarebbe un ottimo tassello del cloververse:rotfl:
Il prossimo, che dovrebbe essere già finito ed uscire a fine anno per esempio, Ci sono gli americani che durante la seconda guerra mondiale vanno a fare una missione dietro le linee nemiche in germania e si trovano in un paesello dove i nazisti sperimentavano col sovrannaturale :asd: Magari parleranno pure delle origini della Targuato, la maxicorporazione malvagia tipo Dharma che è dietro tutto
La prossima volta possono fare pure un film di conan, va bene uguale, basta che mettono una luce rossa e i mostri, è una paraculata meravigliosa :asd:
Questo lo lascio qua
https://www.reddit.com/r/Cloververse/comments/7vfbly/i_think_that_that_was_the_dimension_of_howard/Asd capito grazie!
Cloverfield Paradox, oggettivamente è una monnezza.:bua:
Erano così certi di un flop al cinema che sono passati direttamente streaming :asd:
Un vero peccato :((
Don Zauker
06-02-18, 21:01
Iniziato a guardare Helix.
Qualcuno lo ha visto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Prima stagione carina, seconda meh.
Gli hanno staccato la spina.
Necronomicon
06-02-18, 21:17
Iniziato a guardare Helix.
Qualcuno lo ha visto?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkTempo buttato, c'è di meglio
Tempo buttato, c'è di meglioTipo.
Intanto sono al 3 episodio e ora la finisco :bua:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Necronomicon
06-02-18, 23:46
Non vuoi saperlo da me, fidati :asd:
Damnation mi era partito sottotono ma a metà serie ha svoltato grazie a una trama che ha deciso di virare verso lo strambo. unita a un clima western che western non è data la data, ti fa percepire quella strana sensazione di star vedendo una cosa sbagliata :asd:
Ieri sera ho cominciato la seconda stagione di Last Chance U, se vi piace il football lo consiglio :sisi:
E poi la prima di Prison School... :rotfl:
Ieri sera ho cominciato la seconda stagione di Last Chance U, se vi piace il football lo consiglio :sisi:
E poi la prima di Prison School... :rotfl:Io sono a metà della seconda stagione di Ballers.
Iniziato a guardare solo perché ambientato a Miami, la mia seconda casa asd.
Purtroppo non è su netflix
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
quasi finito STAR TREK TOS (mi manca l'ultimissimo episodio) ...niente ancora mi meraviglio che certa roba sia stata scritta negli anni '60, quello che fa strano è che su certe questioni sono molto precisi e realistici mentre per altre sono fini troppo ingenui anche per gli standard dell'epoca :asd:
La cosa più bella è che sono tutti episodi da 50 minuti o più, invece dei 45 a cui ci ha abituato lo standard pre-streaming. Questo vuol dire che dagli anni 70 hanno messo il 30% in più di pubblicità
Fox-Astrolfo
08-02-18, 03:15
Ma come fate ad avere il tempo di guardare tutta questa roba?
Ma come fate ad avere il tempo di guardare tutta questa roba?
Caffè. Tanto caffè la mattina. :asd:
Fox-Astrolfo
08-02-18, 07:22
Caffè. Tanto caffè la mattina. :asd:
Ma sono io solo io che passati i 30 anni faccio fatica a stare sveglio due notti di fila?
Sveglio due notti di fila? :asd:
Io se ho meno di 7 ore di sonno col cazzo che mi alzo la mattina :asd:
Fox-Astrolfo
08-02-18, 10:17
Eh appunto, allora qualcosa non torna nel rapporto tra quantità di audiovisivi visti e tempo reale a disposizione di una persona, in molti di quelli che scrivono qui.
Eh appunto, allora qualcosa non torna nel rapporto tra quantità di audiovisivi visti e tempo reale a disposizione di una persona, in molti di quelli che scrivono qui.
Beh a parte Necronomicon che guarda 10 serie contemporaneamente mi sembra un rapporto normale.... Anzi io continuo a leggere di gente che ha una lista desideri lunghissima e che non riesce a guardare tutto :asd:
C'è da dire che il bello di netflix è quello di poterlo vedere ovunque, quindi puoi guardarti qualcosa nei tempi norti.... Io ad esempio quando ho poco da fare in negozio mi sparo qualcosa sul telefono :sisi:
Io uso questa app per tenere memoria delle serie viste e non.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180208/b6cd6d27b0cb1599b6b047bf90cadb5c.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Fox-Astrolfo
08-02-18, 10:57
Azz mi piacerebbe sapere che lavoro fa Necronomicon, a parte il libro malvagio
Di sicuro soffre di insonnia, il che già giustificherebbe la maggior parte della roba che vede :asd:
Nome?https://play.google.com/store/apps/details?id=ss.delta.com.trackmyshows
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
https://play.google.com/store/apps/details?id=ss.delta.com.trackmyshows
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkThanks!
Volendo c'è sempre il buon vecchio https://trakt.tv
Necronomicon
08-02-18, 14:14
Ecco qua l'insonnia :asd: dormo al massimo 6 ore, sono single. Dalle 20 alle 2 sono sei ore. Prima volta che mi capita di dover rendere conto del mio tempo libero :asd: una volta cenato guardo serie. Si fa presto a finire 1 serie in un paio di giorni :asd:
Volendo c'è sempre il buon vecchio https://trakt.tvVedi quel programma lavora proprio con trak tv
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=xI2Mmm6l6B4
nicolas senada
08-02-18, 14:54
necro :asd:
nel frattempo sono arrivato alla 2x03 o alla 2x04 di BoJack Horseman, guardandolo nei ritagli di tempo (o quando so di non avere più di 20 min liberi di fila :bua: )
con la scusa che Netflix memorizza l'ultima impostazione audio/sub me lo son visto finora per metà in inglese e per metà in italiano :asd:
voi come lo avete visto?
divertente è indubbiamente divertente, anche se avendo visto non so quante volte le serie 'vere' dei Simpson durante il periodo universitario (e successivamente quando avevo sky) mi fischiano le orecchie di continuo :asd:
Fox-Astrolfo
08-02-18, 15:00
Ecco qua l'insonnia :asd: dormo al massimo 6 ore, sono single. Dalle 20 alle 2 sono sei ore. Prima volta che mi capita di dover rendere conto del mio tempo libero :asd: una volta cenato guardo serie. Si fa presto a finire 1 serie in un paio di giorni :asd:
E' che dobbiamo vedere quanto sei attendibile.
per me merita di essere visto non nei ritagli, più che le puntate singole funziona benissimo ad archi narrativi (più o meno quel che si vede nella sigla, come riempie la sua giornata dopo che si sveglia, che cambia ogni tot episodi)
Necronomicon
08-02-18, 15:02
Farò certificare ogni mia visione da un notaio
E' che dobbiamo vedere quanto sei attendibile.
non c'è nessuna prima persona plurale :smug:
Avevo creato un topic a riguardo, io uso Tv Show Manager, che è un sito visto che faccio tutto da pc. Alla fine lo uso giusto per tenere traccia di quello che ho visto, quello che devo finire e la "wishlist"
Per trovare il tempo di guardare roba alcune cose le tengo di "sottofondo" mentre navigo o gioco e ci butto un occhio ogni tanto. Tutta roba piena di filler e senza una trama particolarmente avvincente, tipo alcune robe marvel.
nicolas senada
08-02-18, 15:56
per me merita di essere visto non nei ritagli, più che le puntate singole funziona benissimo ad archi narrativi (più o meno quel che si vede nella sigla, come riempie la sua giornata dopo che si sveglia, che cambia ogni tot episodi)
verissimo, ma in questo momento i periodi di tempo più lunghi li sto impiegando su altered carbon e talos principle :bua:
Io sono vecchia scuola. Tranne le robe Netflix, mi segno tutto su un file di testo su Google Drive:asd:
Io sono vecchia scuola. Tranne le robe Netflix, mi segno tutto su un file di testo su Google Drive:asd:
Ti dico, la cosa utile di quel sito è che mi ha fatto scoprire che di alcune serie hanno fatto un'altra stagione che non sapevo o mi fa sapere se una serie è considerata ancora "aperta" nonostante siano anni che non esca niente di nuovo. Idem per quelle chiuse.
Sapete se c'è un app/sito che consente di salvare i film e le serie tv che uno vuole vedere specificando anche dove?
Come fosse una wishlist che accorpa netflix e prime video.
puoi scaricarli con la app di netflix per smartphone
Sapete se c'è un app/sito che consente di salvare i film e le serie tv che uno vuole vedere specificando anche dove?
Come fosse una wishlist che accorpa netflix e prime video.
penso questo faccia al caso tuo
https://www.justwatch.com/it
hanno annunciato che è stato interrotto Sherlock e nessuno si straccia le vesti?
io sono ancora alla seconda stagione quindi un po di buono da parte ancora l'ho :tsk:
La quarta era la.conclusione.
Non so con che coraggio pensavano di fare la quinta.
E francamente la quarta era già abbastanza svaccata
Vedi quel programma lavora proprio con trak tv
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Infatti mi sembrava molto completa e ben strutturata, già dal tuo screenshot :sisi: Ecco il motivo :asd:
Necronomicon
08-02-18, 20:38
hanno annunciato che è stato interrotto Sherlock e nessuno si straccia le vesti?
io sono ancora alla seconda stagione quindi un po di buono da parte ancora l'ho :tsk:Qui siamo progressisti, siamo contro l'accanimento terapeutico!
nicolas senada
08-02-18, 21:06
hanno annunciato che è stato interrotto Sherlock e nessuno si straccia le vesti?
io sono ancora alla seconda stagione quindi un po di buono da parte ancora l'ho :tsk:
ah ecco spiegato perchè sei l'unico qui dentro ad essere deluso dallo stop :asd:
invece di sentirti felice e sollevato della notizia :asd:
come han fatto a svaccare una serie con tre episodi a stagione? :asd:
Scroccamao
08-02-18, 21:36
Vi prego cercate nella sezione serie tv una roba che si chiama "ice fantasy" e guardatevi il mini trailer, con particolare attenzione alla pecora sul finale. :asd:
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
08-02-18, 22:00
Ice fantasy è uno dei behemoth che affronterò prima o poi. Millemila puntate di cheap fantasy.
come han fatto a svaccare una serie con tre episodi a stagione? :asd:https://78.media.tumblr.com/tumblr_ly5h7x4DDj1qlazgx.jpg
Ice fantasy è uno dei behemoth che affronterò prima o poi. Millemila puntate di cheap fantasy.
https://www.viki.com/videos/1106812v-ice-fantasy-episode-1 :look:
https://www.viki.com/videos/1106812v-ice-fantasy-episode-1 :look:
l'uccello che si schianta al minuto 4 :asd:
sembra una pubblicità di quelle che si vedono in cina. cioè, son contento che esista ma io passo. poi tutto quel biancume mi sparaflasha gli occhietti.
Necronomicon
08-02-18, 23:52
Se la troupe de gli occhi del cuore dovesse fare un fantasy sarebbe così. Già alla sigla hanno aperto tutto e smarmellato
:rotfl: l'uccello a 4:27 che si suicida :rotfl:
Necronomicon
09-02-18, 06:28
Vista qualche puntata di Atypical. Molto simpatico, ma sembrava una cosa sull'autismo, invece non c'è molto di autistico. Il protagonista è l'autistico meno autistico che abbia mai visto, i personaggi di contorno sono a loro volta trascinati in una sorta di autismo personale.
Un tema trattato con leggerezza, secondo me.
Non toglie nulla alla qualità della serie ma mi pare minimizzare fin troppo il dramma delle famiglie con figli autistici.
La madre e il padre sembrano impazzire pur avendo un figlio più funzionale di molti membri di questo forum.
Fox-Astrolfo
09-02-18, 06:31
non c'è nessuna prima persona plurale :smug:
C'è sempre. C'è sempre. :pat:
Ma sono io solo io che passati i 30 anni faccio fatica a stare sveglio due notti di fila?
Ti devi allenare :tsk:
38 anni, lavoro, 2 figli...e nonostante tutto netflix :asd: + :bua:
https://78.media.tumblr.com/tumblr_ly5h7x4DDj1qlazgx.jpg
Il mitologico moffat che ha rischiato di ammazzare pure dr Who :asd:
Ice fantasy è uno dei behemoth che affronterò prima o poi. Millemila puntate di cheap fantasy.
Ho guardato le prime due puntate. E' certamente sfidante :asd:
- - - Aggiornato - - -
Vista qualche puntata di Atypical. Molto simpatico, ma sembrava una cosa sull'autismo, invece non c'è molto di autistico. Il protagonista è l'autistico meno autistico che abbia mai visto, i personaggi di contorno sono a loro volta trascinati in una sorta di autismo personale.
Un tema trattato con leggerezza, secondo me.
Non toglie nulla alla qualità della serie ma mi pare minimizzare fin troppo il dramma delle famiglie con figli autistici.
La madre e il padre sembrano impazzire pur avendo un figlio più funzionale di molti membri di questo forum.
:rotfl: :rotfl:
Vista qualche puntata di Atypical. Molto simpatico, ma sembrava una cosa sull'autismo, invece non c'è molto di autistico. Il protagonista è l'autistico meno autistico che abbia mai visto, i personaggi di contorno sono a loro volta trascinati in una sorta di autismo personale.
Un tema trattato con leggerezza, secondo me.
Non toglie nulla alla qualità della serie ma mi pare minimizzare fin troppo il dramma delle famiglie con figli autistici.
La madre e il padre sembrano impazzire pur avendo un figlio più funzionale di molti membri di questo forum.
:asd:
confermo, è più leggera di quel che ci si potrebbe aspettare vista la tematica. in caso contrario non so se l'avrei vista tutta francamente.
La madre e il padre sembrano impazzire pur avendo un figlio più funzionale di molti membri di questo forum.
Non so di cosa parli, il mio membro è funzionalissimo :uhm:
:pippotto:
Il mitologico moffat che ha rischiato di ammazzare pure dr Who :asd:
Quali stagioni ha curato di Doctor Who? A me è continuato a piacere comunque :asd:
Spidersuit90
09-02-18, 14:48
Finito Devilman... cacchio, la devo smettere di guardarmi Anime dalla storia tristissima :cattivo:
Quali stagioni ha curato di Doctor Who? A me è continuato a piacere comunque :asd:
https://media1.tenor.com/images/066eecd682ed6c4b7c6376b06055b16d/tenor.gif
tutto il ciclo smith ed il ciclo capaldi
Vi prego cercate nella sezione serie tv una roba che si chiama "ice fantasy" e guardatevi il mini trailer, con particolare attenzione alla pecora sul finale. :asd:
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando TapatalkL'ho visto. :asd:
La pecora di peluche è nel primo episodio praticamente all'inizio. :asd:
Altra menzione d'onore sono le orecchie a punta da LARP degli immortali (che poi si chiamano immortali ma invecchiano e muoiono, anche se molto più lentamente). :asd:
Ad ogni puntata ti aspetti sempre che spunti qualcuno a gridare: "LIGHTNING BOLT!" :o
Ice fantasy è uno dei behemoth che affronterò prima o poi. Millemila puntate di cheap fantasy.
A me mancano alcune puntate per finirlo, in certi casi riciclano alcune scene allo scopo di allungare il tutto infatti molte cose sono assolutamente ripetitive.
I sottotitoli sono aberranti. :bua:
https://media1.tenor.com/images/066eecd682ed6c4b7c6376b06055b16d/tenor.gif
tutto il ciclo smith ed il ciclo capaldi
Solo quelle? Moffetta non aveva sempre le mani in pasta con tutto il "reboot" del Dottore?
ha scritto alcuni degli episodi per me più belli del ciclo ecclestone/tennant. il mio piùppreferito in assoluto proprio è silence in the library.
lì però non era showrunner, la posizione era di russel t davies
gli han pure dedicato una canzone alla fine :timido:
https://www.youtube.com/watch?v=h4XWsXXPcvw
images of johnny taking his cock out :rotfl:
(russel è un noto e rinomato omosessuale. prima che MOFFAAAAAATTT!!!! infilasse a tutti nello strozzo una companiona lesbonigga l'omosessualità era già ben presente nel dottore, trattata in maniera più garbata, come qualcosa di normale)
ha scritto alcuni degli episodi per me più belli del ciclo ecclestone/tennant. il mio piùppreferito in assoluto proprio è silence in the library.
lì però non era showrunner, la posizione era di russel t davies
gli han pure dedicato una canzone alla fine :timido:
https://www.youtube.com/watch?v=h4XWsXXPcvw
images of johnny taking his cock out :rotfl:
(russel è un noto e rinomato omosessuale. prima che MOFFAAAAAATTT!!!! infilasse a tutti nello strozzo una companiona lesbonigga l'omosessualità era già ben presente nel dottore, trattata in maniera più garbata, come qualcosa di normale)
Ma dai, mi mancava! Ah capitan Bagascio, ecco devo ancora recuperare Torchwood, mi sa che ero arrivato alla seconda.
Vista qualche puntata di Atypical. Molto simpatico, ma sembrava una cosa sull'autismo, invece non c'è molto di autistico. Il protagonista è l'autistico meno autistico che abbia mai visto, i personaggi di contorno sono a loro volta trascinati in una sorta di autismo personale.
Un tema trattato con leggerezza, secondo me.
Non toglie nulla alla qualità della serie ma mi pare minimizzare fin troppo il dramma delle famiglie con figli autistici.
La madre e il padre sembrano impazzire pur avendo un figlio più funzionale di molti membri di questo forum.
Io ho visto le prime due puntate e il protagonista mi ricorda troppo Sheldon per poterlo apprezzare.
Però sì, dovrei darci una seconda possibilità perché comunque bene o male è piaciuto quasi a tutto, ma mi sembra una serie che non lascia il segno più di tanto.
Ma dai, mi mancava! Ah capitan Bagascio, ecco devo ancora recuperare Torchwood, mi sa che ero arrivato alla seconda.torchwood non mi era piaciuta granchè. a parte la meravigliosa mini di 5 puntate children of earth, che sarebbe la III stagione
MrWashington
10-02-18, 02:47
Visto cloverfield paradox: cosi cosi, pensavo peggio.
Visto altered carbon: tanto bello.
Rifinito di vedere HIMYM: lacrimuccia.
Continuo a vedere ST:D che intrattiene ma perché voglio vedere fin dove arrivano.
Black lighting: droppato :asd:
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Oddio, cos'ė quella roba chiamata f5 che mi pubblicizzano in home page?
Comunque Helix non è malvagio.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Necronomicon
10-02-18, 14:00
Oddio, cos'ė quella roba chiamata f5 che mi pubblicizzano in home page?L'omosessualità che ti viene a cercare.
Con il fire stick parte il trailer e pare una sorta di docu-reality su queste persone omosessuali che cercano un posto (fisico?, nella società?, Non ho capito)
Spidersuit90
11-02-18, 09:55
Visto Cloverfield Paradox... e nulla, si poteva salvare nella prima oretta di visione, poi è diventata la fiera dell'assurdità e del nosense.
Scroccamao
11-02-18, 11:29
Secondo me la nota stonata è il braccio. Per il resto non è male.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
11-02-18, 11:38
Secondo me la nota stonata è il braccio. Per il resto non è male.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Il braccio, il fatto che il capitano si porti 2 persone appresso quando poi tanto fa tutto da solo, quella che decide di ammazzarli tutti per rubare la stazione già operativa, le nanomacchine che afferrano il tizio senza il braccio, quella che DOVEVA andare sulla terra2 per avvertire l'altra se stessa invece di mandare fin da subito un messaggio, il fatto che con la scusa del paradosso accada l'assurdità più assurda sempre e cmq. Fosse stato un film normale avremmo detto che tutte quelle cose erano cazzate, invece con la scusante del paradosso è ok, è giusto così :bua:
Questa non è fantascienza, è un buttare tanta roba nel mezzo a casissimo giustifcando il tutto con "Eh bhè, c'è il paradosso, ci sta" :asd:
quando si son cominciati a sentire i rumori dentro alle pareti della nave speravo apparisse una versione mini del mostrone di Cloverfield e il film si rilevasse un clonazzo di Alien, invece... :chebotta:
https://www.youtube.com/watch?v=z7mHXt5Mopo
Spidersuit90
11-02-18, 12:22
Cioè, bho... occasione mancata non di poco :bua:
Speriamo che i prossimi si concentrino sulla situazione a terra e più come nel primo che non come negli "spin off"... carini eh, ma ci azzeccano quasi nulla. Qua hanno voluto dare una parvenza di origine al primo, ma sinceramente per me non era di importanza primaria capire come il mostro fosse arrivato sulla terra... sopratutto se poi il film è come Paradox :bua:
Avrebbero potuto dare di tutto, un simil rifacimento alla Half Life con viaggio in una dimensione aliena, ma no, hanno infarcito il film di insensatezze e illogicità assurde :asd:
Da vedere se si vuole spegnere il cervello cmq :sisi:
il prossimo è ambientato nella seconda guerra mondiale coi demoni nazisti.
Saranno tutti così, una antologia di roba varia ed eventuale legata a posteriori
Comunque non parlano mai della situazione a terra, non approfondiscono niente del mondo di Cloverfield 1, visto che ogni singolo film di questi tre sta in una diversa dimensione. Questo cloverfield paradox spiega solo il pretesto per cui ci sono in tutte queste dimensioni delle cose brutte e cattive.
il prossimo è ambientato nella seconda guerra mondiale coi demoni nazisti.
Hellboy deja vù
Appena finito Cloverfield Paradox, dico solo una cosa:
http://i67.tinypic.com/34gmyj6.jpg
:asd:
lollazenapalm
12-02-18, 08:16
Altered Carbon è bellissimo. I vecchi giovani direbbero cazzo figata!
Cloverfield Paradox è una cagata colossale. Non c'è praticamente una trama e le cose succedono un po' a caso. Carini gli effetti. Ma non si capisce bene di cosa sia il seguito. Per non parlare del tizio che rimane senza un ****** e continua a ridere e a fare come se fosse niente. Merda totale, consentitemi il francesismo.
In Altered Carbon c'è tutto quello che ci deve essere, anche molto Blade Runner (e se vedete l'inizio c'è proprio una bella "citazione"), favoloso.
Con schifoso ritardo ho finito the punisher..... Bello bello bello :sisi: forse un paio di puntate eccessivamente lente o di stagnazione se vogliamo dire, ma decisamente ben fatta
Se mi concedete una piccola critica, rispetto al punisher di daredevil sembra che faccia un passo indietro.... Un po' come nei sequel dei videogiochi dove il protagonista perde le varie abilità e ricomincia da zero :asd:.... Cioè non lo so, sarebbe stato perfetto se ambientato prima di dd2, così stona in alcuni parti,ma è una fisima mia eh :asd: mi è piaciuto il tono e quando si incaxxa si incaxxa alla grande :asd:
Finito ieri altered carbon, bellissimo :snob:
Confermo, proprio figo e con i giusti mindfuck :D
Cloverfield è veramente una stronzata inesauribile, ma divertente. Succedono cose a persone e poi succedono cose in generale senza motivo, perchè "quantum physics, bitch".
Credo che il finale si possa collegare pure a Godzilla il pianeta dei mostri per quanto ne sappiamo
sto binge-watchando kakegurui, credo sia la cosa non dichiaratamente porno più perversa che abbia mai visto :o
sto binge-watchando kakegurui, credo sia la cosa non dichiaratamente porno più perversa che abbia mai visto :o
Bravo :snob:.... Io voglio la stagione 2 :vojo:
sto binge-watchando kakegurui, credo sia la cosa non dichiaratamente porno più perversa che abbia mai visto :o
piu' fetish senza dubbio
io l'avevo cominciata ma il mio rigetto per il gioco d'azzardo ha prevalso
Scroccamao
13-02-18, 07:48
sto binge-watchando kakegurui, credo sia la cosa non dichiaratamente porno più perversa che abbia mai visto :oHo visto la prima puntata ma non mi ha detto nulla. Andando avanti migliora?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Ho visto la prima puntata ma non mi ha detto nulla. Andando avanti migliora?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Premesso che ha me la prima è piaciuta, anche solo per il gioco che usano, però si ti direi di provare ad arrivare alla 4/5° puntata...la seconda parte per me è decisamente più interessante, anche se la struttura è quella, lei che affronta nuovi giocatori, pippe mentali sulla strategia, lei che sbarella, pazzia everywhere :asd:
Non è uno di quegli anime che consiglierei a tutti, è un prodotto discreto, originale per alcuni versi, se non si ha voglia di roba troppo pesante secondo me è l'ideale, ci si fa qualche risata :asd:
Ho guardato The Ritual nel weekend, incoraggiato dal buon ricordo che serbo dell'omonimo romanzo.
Devo dire che non sono rimasto deluso, buoni momenti e alcune scelte artistiche del finale che credo risuonerebbero con l'estetica di Del Toro.
Scroccamao
13-02-18, 10:44
Ho guardato The Ritual nel weekend, incoraggiato dal buon ricordo che serbo dell'omonimo romanzo.
Devo dire che non sono rimasto deluso, buoni momenti e alcune scelte artistiche del finale che credo risuonerebbero con l'estetica di Del Toro.Appena ho visto il trailer mi sono ripromesso di vederlo.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
13-02-18, 12:08
Ho guardato The Ritual nel weekend, incoraggiato dal buon ricordo che serbo dell'omonimo romanzo.
Devo dire che non sono rimasto deluso, buoni momenti e alcune scelte artistiche del finale che credo risuonerebbero con l'estetica di Del Toro.
L'ho guardato proprio ieri notte. Non è il mio genere preferito ma l'ho apprezzato.
piu' fetish senza dubbio
io l'avevo cominciata ma il mio rigetto per il gioco d'azzardo ha prevalso
guarda prison school su netflix :pippotto:
Spidersuit90
13-02-18, 14:35
"STAI passando troppo tempo davanti allo schermo. Tutto bene?". No, non è un amico preoccupato a fare questa domanda, ma Netflix. Il colosso dell’intrattenimento on demand si è interessato alle sorti di un utente che in una settimana ha guardato ben 188 episodi della serie statunitense The Office. Il che vuol dire che lo zelante spettatore, considerando che ogni puntata dura 20 minuti, ha passato 63 ore in sette giorni sulla piattaforma.
:bua:
Non era necronomicon, vero?
Non era necronomicon, vero?
naaaa, in una settimana guarda il doppio di puntate :asd:
visto violet evergarden, interessante, un pelo troppo melodramammatico forse :asd: però mi sta piacendo :sisi:
il messaggio di netflix compare sempre se si lasciano andare in automatico tot episodi di fila a schermo intero
ho notato che appare più frequentemente nel profilo kids
Necronomicon
13-02-18, 15:34
Quello è "vuoi continuare a guardare?"
"Dobbiamo chiamare un'ambulanza?" arriva solo dopo molto
63 ore in 7 giorni sono solo 9 ore al giorno. Credo di aver fatto peggio il weekend in cui avevo la febbre :asd:
MrWashington
13-02-18, 16:33
Sto guardando Versailles.
La sigla è bellissima.
Mi sta piacendo molto.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Kronos The Mad
13-02-18, 20:40
Mh sto per finire Orange Is the new black, sono alle ultime puntate, era un po' che ero curioso verso questa serie. Caruccia.
Prossima che vedo, insultatemi pure, seconda stagione di IZombie lel
Poi passo ad Altered :snob:
Bella orange ma tende a stufare perchè rallenta e diventa ripetitiva, buon per te che l'hai quasi finita...io devo fare pausa tra una stagione e l'altra :asd:
Izombie è carina :sisi:
Altered non vedo l'ora di cominciarla :sisi:
Mh sto per finire Orange Is the new black, sono alle ultime puntate, era un po' che ero curioso verso questa serie. Caruccia.
Prossima che vedo, insultatemi pure, seconda stagione di IZombie lel
Poi passo ad Altered :snob:
izombie serie tv rivelazione, pochi cazzi :snob:
e molte fregne :asd:
Kronos The Mad
13-02-18, 21:06
Bella orange ma tende a stufare perchè rallenta e diventa ripetitiva, buon per te che l'hai quasi finita...io devo fare pausa tra una stagione e l'altra :asd:
Izombie è carina :sisi:
Altered non vedo l'ora di cominciarla :sisi:
izombie serie tv rivelazione, pochi cazzi :snob:
e molte fregne :asd:IZombie a me piace devo dire, molto piacevole imho :asd:
Tra l'altro c'è voluto un botto che mettessero la seconda stagione :/
e molte fregne :asd:
M’hai convinto.
http://www.hawtcelebs.com/wp-content/uploads/2016/07/alyson-aly-michalka-at-izombie-press-line-at-comic-con-in-san-diego-07-22-2016_2.jpg
qua è venuta male
Sto guardando Versailles.
La sigla è bellissima.
Mi sta piacendo molto.
Ti dirò, a me invece la sigla non ha convinto molto. Vista isolatamente come puro elemento artistico, sono d'accordo nel dire che è fatta molto bene. Ma una musica in inglese per una serie dedicata al cuore della storia francese mi stona...
MrWashington
13-02-18, 22:50
Ti dirò, a me invece la sigla non ha convinto molto. Vista isolatamente come puro elemento artistico, sono d'accordo nel dire che è fatta molto bene. Ma una musica in inglese per una serie dedicata al cuore della storia francese mi stona...
Parlano in inglese pure in originale.
E non è un documentario, ha varie cose...inventate.
:sisi:
iZombie divertentissima, secondo me.
Poi ha sta cosa che dopo una puntata leggera col delinquente della settimana, proprio sul finale zac! o ti ammazza un comprimario o c'è comunque una scena splatter che ti butta giù il mood :asd:
Non pensavo, ma la sto guardando anche più volentieri di Agents of Shield.
- - - Aggiornato - - -
Ho guardato The Ritual nel weekend, incoraggiato dal buon ricordo che serbo dell'omonimo romanzo.
Devo dire che non sono rimasto deluso, buoni momenti e alcune scelte artistiche del finale che credo risuonerebbero con l'estetica di Del Toro.
E' soprannaturale, thriller, oppure un thriller che vuole farti credere sia soprannaturale e invece no? Non sono riuscito a inquadrarlo.
Necronomicon
14-02-18, 19:50
È una roba metà e metà.
Nyarlathotep
14-02-18, 20:31
E' soprannaturale, thriller, oppure un thriller che vuole farti credere sia soprannaturale e invece no? Non sono riuscito a inquadrarlo.
Soprannaturale senza ombra di dubbio
The ritual carino, parte come horror rurale duro e puro per poi trasformarsi quasi in un fantasy.
Pavone Allibratore
15-02-18, 04:24
Che mi dici del mostrone, Hellvis?
Altri anime divertenti come prison school?
Altri anime divertenti come prison school?One punch man già visto?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
One punch man già visto?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
:sisi:
Io dopo l'ottimo kakegurui sto guardando l'ultimo devilman, altro.prodotto da far vedere anche ai più piccoli
Scroccamao
15-02-18, 16:00
Io mi stò sparando full metal alchemist, sono alla puntata 21.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Ieri sera ho visto la prima di kakegurui e mi ha fatto tanto cagare che stavo cercando di impiccarmi per smettere di soffrire :sad:
Altri anime divertenti come prison school?
vuoi solo roba divertente/comica/demenziale o anche roba più seria?
io butto un elenco
TORADORA, solita commedia scolastica, molto carina
ONE PUNCH MAN, parodia di supereroi, demenzialità over 9000 :asd:
GURREN LAGAN, non saprei come definirlo, ci sono persone folli che a bordo di robottoni fanno cose folli, follia pura :asd:
cowboy beebop, a tratti commedia a tratti più serio, però da vedere
KAKEGURUI, assurde sfide al gioco d'azzardo, molto bellina :sisi:
black lagoon, una commedia action, violenta con qualche momento serio ma rimane una commedia
il resto su netflix va più sul serio :sisi:
Non è un anime, ma big mouth vale un'occhiata.
Drake Ramoray
15-02-18, 16:52
ma tipo gli anime seri quali sarebbero?
trollata a parte qualche roba seria che consigliereste? ma di livello capolavoro!!1! non livello guardabile
c'è qualche discussione specifica?
ma tipo gli anime seri quali sarebbero?
trollata a parte qualche roba seria che consigliereste? ma di livello capolavoro!!1! non livello guardabile
c'è qualche discussione specifica?
DEATH NOTE
STAR BLAZERS 2199
PSYCHO-PASS
FULL METAL ALCHEMIST
GUNDAM PRIMA SERIE
vuoi solo roba divertente/comica/demenziale o anche roba più seria?
io butto un elenco
Grazie, apprezzo :sisi:
Cerco roba da 20 minuti divertente, anche demenziale, l'importante che non abbia i soliti clichè giappi della gente che si imbarazza guardandosi o le due ore di pensieri di tizio, caio e sempronio sul perchè pluto abbia guardato pluta.
TORADORA, solita commedia scolastica, molto carina
Dopo ci butto un occhio.
ONE PUNCH MAN, parodia di supereroi, demenzialità over 9000 :asd:
Fantastico ma già visto, bellissimo cmq :asd:
GURREN LAGAN, non saprei come definirlo, ci sono persone folli che a bordo di robottoni fanno cose folli, follia pura :asd:
Molto bello, mi è piaciuto parecchio :sisi:
cowboy beebop, a tratti commedia a tratti più serio, però da vedere
Un'opera d'arte, splendido.
Ma già visto.
KAKEGURUI, assurde sfide al gioco d'azzardo, molto bellina :sisi:
Ecco, come dicevo ho visto la prima ed è un coacervo di tutto ciò che odio negli anime giappi, in più non mi ha fatto manco sorridere :nono:
black lagoon, una commedia action, violenta con qualche momento serio ma rimane una commedia
Carino, lo sto guardando ma ha puntate più lunghe ed è più impegnativo di altri.
Ho anche il manga btw :asd:
il resto su netflix va più sul serio :sisi:
Uff...peccato...spero ci sia qualcosa di più su Amazon Video, ho pure quello ma ad una prima occhiata ho visto serie già viste ed altre (parecchie) che non conosco...
Nessuno che abbia l'abbonamento amazon? :asd:
Full metal alchemist sono a metà della terza serie ma ho 0 voglia di continuare a vederlo
Scroccamao
15-02-18, 17:46
Full metal alchemist sono a metà della terza serie ma ho 0 voglia di continuare a vederloMi stai dicendo che dopo 50 puntate ci sono altre 2 serie?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
15-02-18, 18:07
Mi stai dicendo che dopo 50 puntate ci sono altre 2 serie?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando TapatalkNo, Brotherhood è diviso in serie
Spidersuit90
15-02-18, 18:21
Nessuno che abbia l'abbonamento amazon? :asd:
Io. :sisi:
Stavo guardando Coso Bahamut (non ricordo il titolo esatto) ma è solo jappo con sub ita :sisi:
Ghost in the shell niente?
Ghost in the shell niente?
boh sembrava bello ma mentre lo guardavo mi sono ritrovato a giocare col cellulare, risultato non ho capito quasi niente e se devo essere onesto non mi ricordo neanche qual era il fulcro centrale del film, ovvero chi è questa tizia
film dimenticabile, bella però la direzione artistica e i costumi
ah :asd: tra l'altro penso di averlo visto su SKY, neanche su netflix :azz:
Bhe Cowboy Bebop non lo metterei tra i comedy. Per Ghost in the Shell quale sarebbe l'ordine da seguire?
GITS il film
Il secondo film
Le serie tv SAC (son due)
Arise (prequel del film)
Non è cronologicamente corretto, ma così son uscite e come filo logico si segue meglio il tutto.
Iniziato a guardare designed survivor
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Necronomicon
15-02-18, 21:36
Iniziato a guardare designed survivor
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkLo mollerai tra 5 puntate :asd:
Lo mollerai tra 5 puntate :asd:Per il momento non sembra malvagio :uhm:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Drake Ramoray
15-02-18, 22:12
iniziato il ripasso della prima stagione di Scrotal Recall aka Lovesick (rinominato col passaggio su netflix, marketing...)
prima di vedere le successive
GITS il film
Il secondo film
Le serie tv SAC (son due)
Arise (prequel del film)
Non è cronologicamente corretto, ma così son uscite e come filo logico si segue meglio il tutto.
C'è tutto su netflix?
Kronos The Mad
15-02-18, 22:32
ma tipo gli anime seri quali sarebbero?
trollata a parte qualche roba seria che consigliereste? ma di livello capolavoro!!1! non livello guardabile
c'è qualche discussione specifica?Guardati Kinseiju, mi è piaciuto sia mangia che anime
Drake Ramoray
15-02-18, 22:54
preciso nel caso che intendevo anime all time, non solo disponibili su Netflix
grazie a CX3200 e Kronos per le risposte
mi son segnato psycho pass dei suddetti - kinseju (l' ho già sentito nominare)
Finita la seconda di last Chance U, molto bello :sisi:
Sul fronte anime ho provato al prima di Sword Art Online ma non mi è piaciuto :boh2:
Jack Carver
16-02-18, 17:27
The ritual carino, parte come horror rurale duro e puro per poi trasformarsi quasi in un fantasy.
Mi associo, mi ha sorpreso. L'estetica del mostrone è una delle più fighe degli ultimi tempi. Recitazione buona. Il tormento interiore del protagonista, gli stacchi onirici sul negozio di liquori sono trovate narrative rese molto bene. È riuscito a ricordarmi The Village e già questo nell'economia del mio giudizio finale vale doppio.
Grazie, apprezzo :sisi:
Cerco roba da 20 minuti divertente, anche demenziale, l'importante che non abbia i soliti clichè giappi della gente che si imbarazza guardandosi o le due ore di pensieri di tizio, caio e sempronio sul perchè pluto abbia guardato pluta.
Uff...peccato...spero ci sia qualcosa di più su Amazon Video, ho pure quello ma ad una prima occhiata ho visto serie già viste ed altre (parecchie) che non conosco...
Nessuno che abbia l'abbonamento amazon? :asd:
Sword Art Online è bello, non tanto comico dato l'incipit, ogni tanto c'è qualche scena divertente, ma merita
Tanta azione e tanto gaso
Edit: ah bene, l'hai già visto e non piaciuto :asd:
Full Metal Alchemist Brotherhood mixa benissimo azione, humor e dramma (ogni tanto), sono circa 60 episodi, il primo (L'alchimista di ghiaccio) è inventato rispetto al manga, serve ad introdurre i personaggi
Full metal alchemist sono a metà della terza serie ma ho 0 voglia di continuare a vederlo
Mi stai dicendo che dopo 50 puntate ci sono altre 2 serie?
No, Brotherhood è diviso in serie
Su Netflix l'hanno diviso e infatti non capisco perché :asd: a caso poi, dato che non ci sono filoni narrativi specifici ed all'epoca uscì tutto "in una botta", sia su DVD che gratuitamente su Youtube (poi VVVVID), non in stagioni, è tutto collegato da un episodio all'altro, vabbhè :asd:
Visti i primi 3 episodi di Jack Taylor.
E' praticamente una serie di film TV ( 9 episodi da 90'). Poliziesco piacevole e ben fatto.
Drake Ramoray
16-02-18, 20:16
Hinterland, o come si chiama il poliziesco gallese, l'ha visto qualcuno?
GITS il film
Il secondo film
Le serie tv SAC (son due)
Arise (prequel del film)
Non è cronologicamente corretto, ma così son uscite e come filo logico si segue meglio il tutto.
I vari Ghost Pain, Ghost Memory etc dove si collocano ?
I vari Ghost Pain, Ghost Memory etc dove si collocano ?
Fanno parte di Arise, cioè tutti prequel
l'ordine cronologico è quello di uscita
1) Ghost Pain
2) Ghost Whispers
3) Ghost Tears
4) Ghost Stands Alone
Necronomicon
16-02-18, 22:18
Finito damnation, sorta di (mid)western. Qualche attore molto bravo che interpreta personaggi cui ci si affeziona. Lo show non trova, nel corso dei suoi dieci episodi, la sua dimensione e non decide del tutto cosa voglia essere o cosa voglia raccontare. I personaggi hanno tutti un passato losco o nascosto. Lo spettatore sa e lo show sa che lui sa e allora tenta di imbastire dialoghi intelligenti che possano creare una sorta di tensione... Ma non ce la fa, non sempre almeno, e ne risultano in grande parte scambi privi di autenticità.
Tuttavia parte delle vicende è estremamente godibile, con scene d'azione da badass del far west che fanno il loro lavoro.
Non dico consigliato, perché bisogna chiudere più di un occhio, ma se non sapete che guardare dategli una chance
Necronomicon
17-02-18, 13:00
Visti due episodi di Re:Mind
Dodici teenager giapponesi si risvegliano attorno a un tavolo con le gambe bloccate nel pavimento. Perché sono lì? Chi le ha rapite? Perché recitano così male?
Tutti misteri misteriosi che fan cagare.
Non posso far altro che guardarla tutta, sperando fortemente che diventi un porno
Chi diceva che designated survivor faceva cagare?
Sono al 13 episodio e vi dico che non è male per niente.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Necronomicon
17-02-18, 16:21
Praticamente tutti.
E anche tu in futuro, quando la seconda stagione si libererà grossomodo di tutta la trama del complotto per adagiarsi sulla gestione quotidiana piena di retorica della politica statunitense e mondiale.
Visti due episodi di Re:Mind
Dodici teenager giapponesi si risvegliano attorno a un tavolo con le gambe bloccate nel pavimento. Perché sono lì? Chi le ha rapite? Perché recitano così male?
Tutti misteri misteriosi che fan cagare.
Non posso far altro che guardarla tutta, sperando fortemente che diventi un porno
Cos'è una sorta di saw alla giapponese? La tortura è rimane al tavolo a parlare di sentimenti con gli altri tizi? :asd:
nicolas senada
17-02-18, 16:57
Chi diceva che designated survivor faceva cagare?
Sono al 13 episodio e vi dico che non è male per niente.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkTutti quanti :asd:
Ne riparliamo tra qualche episodio...
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Full Metal Alchemist Brotherhood mixa benissimo azione, humor e dramma (ogni tanto), sono circa 60 episodi, il primo (L'alchimista di ghiaccio) è inventato rispetto al manga, serve ad introdurre i personaggi
Di FMA ho il manga ed anni fa vidi l'anime, sono sinceramente tentato di guardarmi Brotherhood, mi spaventano solo i 60 episodi :bua:
SAO invece la prima non mi ha preso, la cosa del bloccare tutti online così mi ha lasciato molto meh, mi sembra una cosa tanto giappa.
Necronomicon
17-02-18, 17:27
Cos'è una sorta di saw alla giapponese? La tortura è rimane al tavolo a parlare di sentimenti con gli altri tizi? :asd:Devono ricordare qualcosa che hanno fatto, a ogni puntata suona una sveglia e una sparisce. Di più non so
è uscito Everything Sucks? qualcuno l`ha visto?
Necronomicon
17-02-18, 19:11
è uscito Everything Sucks? qualcuno l`ha visto?Sì è uscito
Di FMA ho il manga ed anni fa vidi l'anime, sono sinceramente tentato di guardarmi Brotherhood, mi spaventano solo i 60 episodi :bua:
SAO invece la prima non mi ha preso, la cosa del bloccare tutti online così mi ha lasciato molto meh, mi sembra una cosa tanto giappa.
FMA Brotherhood è, praticamente, la trasposizione 1:1 dal manga a fumetti, allo schermo animato a colori
SAO ti consiglierei di dargli un'altra possibilità e continuarlo, che prende; l'admin del gioco ovviamente viene considerato un criminale, più avanti spiegheranno varie cose, non viene lasciato tutto alla buona
Mini-spoiler
Per dire, l'admin aveva avvisato le autorità appena iniziata quell'ultima sessione "fatale", che hanno preso i giocatori e portati in apposite cliniche per tenerli in vita.
E si, anche lui è bloccato veramente nel gioco come loro.
un po' più spoiler
No, niente "consolazioni", chi muore nel gioco è morto per davvero, come spiegato nel primo episodio
Necronomicon
17-02-18, 20:10
Il problema di sword art online è che parte medievale, tipo dark Age of Camelot ma poi chiude la questione frettolosamente e gli altri mondi mmorpg son robe da gay insopportabili.
Necronomicon
17-02-18, 22:18
Il primo episodio di everything sucks... Sucks.
Il primo episodio di everything sucks... Sucks.
e' davvero orrendo :bua:
Sono arrivato alla quarta e invece devo dire che è carino :asd:
La colonna sonora è proprio il mio tipo, i personaggi sono simpatici/antipatici il giusto e poi le puntate da mezz'ora sono ottime. Non è 13 reasons why, ma manco voleva esserlo, penso.
Necronomicon
18-02-18, 01:48
Magari migliora ma il primo episodio è veramente brutto. Al di là del continuo "Ehi, questa roba degli anni '90 perché siamo nel '96, ecco roba che c'era nel '96" non molto sottile e mostrato come se stessero ingrassando un'oca tramite imbuto, i dialoghi sono molto poco naturali e gli attori non è che siano eccezionali, come non lo sembra la regia.
Il ragazzino di colore secondo me è molto bravo. Gli altri due no, con la brutta copia di Sheldon e l'altro che pare un ritardato.
Non è un capolavoro, ma è piacevole.
lollazenapalm
18-02-18, 09:47
Da un po' di tempo mettono le parolacce e insultano anche con i titoli. Non è un buon segno :asd:
Necronomicon
18-02-18, 10:19
Visti i primi 3 episodi di Jack Taylor.
E' praticamente una serie di film TV ( 9 episodi da 90'). Poliziesco piacevole e ben fatto.Io ho trovato il primo episodio un po'... Troppo.
La trama era veramente contorta e al di là del credibile. Capisco un serial killer ma una storia iniziata in Kosovo che finiva con tutti i protagonisti a orbitare troppo intorno al poliziotto.
Poliziotta sogno erotico, comunque.
Devono ricordare qualcosa che hanno fatto, a ogni puntata suona una sveglia e una sparisce. Di più non so
Incuriosito ho guardato il mini trailer.... :rotfl: puro trash giapponese, mi stavo cagando addosso dal ridere, mi sa che me lo tengo per le tristi serate uggiose :asd:
Necronomicon
18-02-18, 10:25
Dopo l'ultima puntata ce n'è una speciale di flashback che è la cosa più strana a vedersi di sempre.
Re:mind lo sto guardando anch'io, é il classico prodotto talmente brutto che fa il giro e diventa bello :o
Kronos The Mad
18-02-18, 16:26
Finito ora Orange Is the New black.
Che botta :bua:
Attendo la prossima stagione :sisi:
E E inziato ora Altered mhh
Necronomicon
18-02-18, 16:34
Il nuovo show comico settimanale di Netflix è un po' una robaccia base base ma quando hanno mostrato il montaggio delle serie TV coreane :rotfl:
Guarderò le 13 puntate dello show solo per l'amore per community e per questo montaggio :asd:
Il problema di sword art online è che parte medievale, tipo dark Age of Camelot ma poi chiude la questione frettolosamente e gli altri mondi mmorpg son robe da gay insopportabili.
Infatti mi piace soltanto la prima serie, la seconda (su Netflix è inserita proprio come una serie a parte, Sword Art Online II) neanche la cago, avevo già letto non fosse all'altezza dei primi fasti :sisi:
Kronos The Mad
18-02-18, 20:29
Vista la prima di Altered.. sembra interessante ma qualcosa che non va non saprei, forse il ritmo (vabbè la CG è perché produzione Netflix), la trama sembra interessante forse la riprendo più avanti.
Ho ripreso invece IZombie la seconda stagione, sono al quarto episodio :sisi:
chris rock abbastanza sottotono, con un paio di pezzi che sembrano presi da Carlin
Lo show di mchale non lo toccherò mai più
Everything sucks l'ho bingewatchata tutta assieme oggi. Alla prima puntata ero abbastanza schifato, ho messo su il resto per la biondina, col passare delle puntate l'ho rivalutata è tanto carina se avete un 15enne dentro di voi. La serie dico, non la biondina. quella è tanto carina anche se avete un 30enne dentro di voi.
Iniziato TOUCH, (2 puntate) quello col bambino autistico che vede i fili rossi del destino grazie alla matematica :asd:
Me la immaginavo una sorta di numbers, invece sembra più un "ultime dal cielo" col bambino al posto del giornale :uhm: non lo so, carino ma boh se è tutto così anche no.... Qualcuno l'ha vista mi può dare qualche parere sul come prosegue?
Poi visto anche prison school (una puntata e mezza).... :rotfl: :rotfl: ma cosa cavolo hanno visto i miei occhi? :rotfl: e si che sono abituato alle pazzie nippoche :rotfl:
Necronomicon
18-02-18, 23:15
Prison school fa ridere. Touch non sono sicuro.
Carinissimo Jack Taylor, peccato il recasting della poliziotta figa :nono:
Gerald's game. Carla gugino milfona da scomunica
Pavone Allibratore
19-02-18, 07:53
Visto JeruZalem, Cristo che merda
nicolas senada
19-02-18, 08:52
ma touch è quello con kiefer sutherland?
no perchè se è quello dev'essere un bello schifo eh :bua:
Pavone Allibratore
19-02-18, 09:38
Yep
Wouldn't TOUCH
Carinissimo Jack Taylor, peccato il recasting della poliziotta figa :nono:
Quale recasting?
Necronomicon
19-02-18, 10:29
Quale recasting?Kate è interpretata da un'altra persona dopo 4/5 episodi
Vista la prima di everything sucks.
Forse han voluto ricreare lo stile scialbo dei telefilm anni '90 :uhm:
Necronomicon
19-02-18, 11:05
Diciamo che ci tengono un po' troppo a far notare che è il 1996. Nelle prime puntate sembra di vedere la brutta copia di cose già viste e lo show è poco subdolo nel farlo notare. Poi trova la sua dimensione nella storia di scoperta della sessualità della ragazzina e migliora un po'. Tuttavia 'sta cosa della scoperta dell'omosessualità è una cosa che si è vista in tutte le salse, penso persino in qualche western.
Lo show non mi pare avere il talento per mostrare un approccio nuovo e la patina anni '90 è un po' stramba. Io nel '96 ero alle medie come questi ma fatico molto molto a sentire una connessione
Il nuovo show comico settimanale di Netflix è un po' una robaccia base base ma quando hanno mostrato il montaggio delle serie TV coreane :rotfl:
Guarderò le 13 puntate dello show solo per l'amore per community e per questo montaggio :asd:
Come si chiama? :D
Visto ieri Splice (carino) e Reverse.
Per carità di Odino, non guardate Reverse che è una merda che peggio non si può :bua:
Senza capo né coda.
- - - Aggiornato - - -
Lo show non mi pare avere il talento per mostrare un approccio nuovo e la patina anni '90 è un po' stramba. Io nel '96 ero alle medie come questi ma fatico molto molto a sentire una connessione
Secondo me è l' high school americana che per noi italiani è aliena.
Necronomicon
19-02-18, 11:18
Sì, sicuramente. Però è proprio come parlano e di cosa parlano che mi pare un po'... "sceneggiato" a uso e consumo del tema che vogliono affrontare. Gli anni '90 sono una messinscena, potrebbero ambientarlo ovunque mettendo i fonografi al posto delle VHS e andrebbe bene lo stesso
Lo show si chiama McHale qualcosa. È quasi pessimo, eh.
Diciamo che ci tengono un po' troppo a far notare che è il 1996. Nelle prime puntate sembra di vedere la brutta copia di cose già viste e lo show è poco subdolo nel farlo notare. Poi trova la sua dimensione nella storia di scoperta della sessualità della ragazzina e migliora un po'. Tuttavia 'sta cosa della scoperta dell'omosessualità è una cosa che si è vista in tutte le salse, penso persino in qualche western.
Lo show non mi pare avere il talento per mostrare un approccio nuovo e la patina anni '90 è un po' stramba. Io nel '96 ero alle medie come questi ma fatico molto molto a sentire una connessione
beh dopotutto si parla di scuole americane, difficile identificarsi, come lo era da raghizzini e vedevamo i telefilm ambientati a scuola, per noi era fantascienza una scuola così :asd:
diciamo poi che gli anni '90 non hanno il fascino degli anni '80 ma nemmeno per sbaglio :snob:
- - - Aggiornato - - -
ma touch è quello con kiefer sutherland?
no perchè se è quello dev'essere un bello schifo eh :bua:
scusa ma non capisco perchè se c'è lui deve far schifo a prescindere :uhm: cioè sia chiaro non sono suo fan e non è che la serie mi sia sembrata chissà che, ma non capisco il collegamento
sarà che io guardo il prodotto in se e non chi ci recita o chi sta alla regia :look:
Kate è interpretata da un'altra persona dopo 4/5 episodi
Visto adesso su Wikipedia (su IMDB è tutto incasinato).
Ho visto fino al sesto episodio e il cambio è stato fatto dal settimo in poi.
Sì, sicuramente. Però è proprio come parlano e di cosa parlano che mi pare un po'... "sceneggiato" a uso e consumo del tema che vogliono affrontare. Gli anni '90 sono una messinscena, potrebbero ambientarlo ovunque mettendo i fonografi al posto delle VHS e andrebbe bene lo stesso
Gli anni '90 sono stati una merda per quasi tutto, a parte la musica. Difatti la colonna sonora è forse la parte migliore dello show.
Necronomicon
19-02-18, 12:03
Hinterland, o come si chiama il poliziesco gallese, l'ha visto qualcuno?Sì, io.
Classico giallo nelle campagne inglesi :asd:
Perde tanto tempo in inquadrature "emozionali" e "investigative" che con un po' di limatura avrebbe reso le vicende più ritmate e piacevoli da seguire.
Degno di nota il fatto che sia il primo show in cui la scientifica non cammina sulla scena del crimine ma mette dei "gradini" rialzati in modo da non pestare il pavimento dove potrebbero esserci indizi rilevanti. Poco filmica come cosa ma secondo me un tocco di classe.
Scroccamao
19-02-18, 15:40
Esiste un modo per togliere dalla lista "continua a vedere" le cose che non mi interessano?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Esiste un modo per togliere dalla lista "continua a vedere" le cose che non mi interessano?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalkno
fonte: io che non riesco ad eliminare le ostiate che fan partire madre e morosa quando si scordano di entrare col loro profilo
Ieri ho visto Open House.
non guardatelo. Ho invocato chtulhu che risorga per fare del male ai registi e sceneggiatori.
e anche a netflix per averlo pubblicato.
:perche:
Esiste un modo per togliere dalla lista "continua a vedere" le cose che non mi interessano?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
no
fonte: io che non riesco ad eliminare le ostiate che fan partire madre e morosa quando si scordano di entrare col loro profilo
https://www.netflix.com/YourAccount
"Attività di visione contenuti"
Kronos The Mad
19-02-18, 23:33
Com'è il rituale?
Necronomicon
19-02-18, 23:38
Godibile
Fullmetal alchemist il film live action..... Qualcuno ha avuto il coraggio di vederlo? :look:
Lo guarderò nonostante i brividi dietro la schiena :asd:
Necronomicon
20-02-18, 10:01
Eh le robe tratte dai manga famosi avrebbero bisogno di whitewashing.
Lo so, è una brutta cosa, ma non è colpa mia se i giapponesi disegnano i tizi con la faccia occidentale. Poi dal vivo gli metti il giapponese puro e ti fa strano stranissimo.
Oltre al fatto che dai cognomi dei protagonisti ho sempre pensato fosse ambientato in Germania.
Fullmetal alchemist il film live action..... Qualcuno ha avuto il coraggio di vederlo? :look:
Lo guarderò nonostante i brividi dietro la schiena :asd:
Se convinco la moglie lo guardo stasera, ieri non avevo due ore di tempo. Ho solo visto il "trailer" automatico che parte quando lo selezioni e devo dire che sembra piuttosto coerente con la storia e gli effetti neanche così male, però ho il sospetto che parta coerente per poi dare un finale a caso, a meno che non sia una "parte 1"
Eh le robe tratte dai manga famosi avrebbero bisogno di whitewashing.
Lo so, è una brutta cosa, ma non è colpa mia se i giapponesi disegnano i tizi con la faccia occidentale. Poi dal vivo gli metti il giapponese puro e ti fa strano stranissimo.
Oltre al fatto che dai cognomi dei protagonisti ho sempre pensato fosse ambientato in Germania.
vero :bua:
non è ambientato in germania, è un mondo alternativo, con continenti e paesi inventati, però si dovrebbe essere ambientato in un paese dai tratti europei (anche perché ad un certo punto arrivano stranieri dai tratti asiatici) quindi fa doppiamente strano :bua:
che poi zio cane, un ragazzo biondo....con la faccia asiatica :bua: sembra un brutto cosplay :bua:
Scroccamao
20-02-18, 12:17
Io ho visto il trailer stamattina e mi sono fiondato a leggere qui sperando di vedere commenti :asd:
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
lollazenapalm
20-02-18, 12:47
Il nuovo show comico settimanale di Netflix è un po' una robaccia base base ma quando hanno mostrato il montaggio delle serie TV coreane :rotfl:
Guarderò le 13 puntate dello show solo per l'amore per community e per questo montaggio :asd:
Quello con le macchine e i comici ho visto la prima puntata, secondo me ignorano anche di essere ripresi. Jim Carrey è sempre il mio idolo, si è dato al buddismo e allo zen ormai :rullezza:
La forza di questa serie è la lunghezza delle puntate: quindici minuti. :asd:
Necronomicon
20-02-18, 13:02
È pazzo, problemi mentali. Se guardate il documentario sul film che ha girato, lo si vede benissimo
Fullmetal alchemist il film live action..... Qualcuno ha avuto il coraggio di vederlo? :look:
Lo guarderò nonostante i brividi dietro la schiena :asd:
C'era una mezza idea di guardarlo ieri sera, però poi abbiamo optato per altro :asd:
Confido nel "Peggio di Death Note sarà"
MrWashington
20-02-18, 13:29
Eh le robe tratte dai manga famosi avrebbero bisogno di whitewashing.
Lo so, è una brutta cosa, ma non è colpa mia se i giapponesi disegnano i tizi con la faccia occidentale. Poi dal vivo gli metti il giapponese puro e ti fa strano stranissimo.
Oltre al fatto che dai cognomi dei protagonisti ho sempre pensato fosse ambientato in Germania.Amestris è ispirata alla Germania di inizio secolo, dracma alla russia zarista.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
È pazzo, problemi mentali. Se guardate il documentario sul film che ha girato, lo si vede benissimo
jim and andy?
mollato a metà perché era davvero fastidioso. ho salvato la mini locandina di netflix, quelle che cambiano ogni tot quando te le presenta tra le robe suggerite, c'era lui con la faccia sbruffona (SMUG) che teneva in mano una tazza (MUG) e mi è parsa particolarmente appropriata.
peccato, man on the moon mi era piaciuto e soprattutto mi aveva fatto conoscere andy kaufman
Necronomicon
20-02-18, 18:48
Lo sapevo che non avrebbero avuto il coraggio di mostrare la scena di Full Metal Alchemist del primo episodio :asd: spero abbiano almeno messo la bimba chimera
Secondo voi tra quanto si sapranno le novità di marzo?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Secondo voi tra quanto si sapranno le novità di marzo?
a marzo? :fag:
Necronomicon
20-02-18, 20:39
Secondo voi tra quanto si sapranno le novità di marzo?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkSi sanno già
Si sanno giàTipo?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Necronomicon
20-02-18, 21:07
No, niente. Il live action di Full Metal Alchemist è una serie di episodi (iniziali) significativi dell'anime, remixata per dare un senso di storia compiuta. In realtà non sarebbe nemmeno bruttissimo, se il protagonista non fosse un attore cane vestito come un cosplayer senza soldi.
Avrebbero dovuto fare un film per chi va al cinema, mentre hanno fatto un film per portare i fan al cinema per vederli poi lamentare.
Quindi hanno tenuto le scene topiche sacrificando comprensione della storia e approfondimento dei personaggi
Esattamente quello mi immaginavo guardando il trailer :bua:
Io invece stasera ho visto "the foreigner", jachie chan vendicatore vs IRA, niente di nuovo ma prodotto più che dignitoso :sisi: niente battute non è la sua classica commedia a colpi di kung fu, all'inizio fa quasi strano vederlo così serio
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.