Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
Grazie Chiwaz, vedrò the expanse :)
Cmq non deve esserci per forza qualcosa di apocalittico, so solo che le piace il genere (neanche the returned è apocalittico, ma per ora, solo mistero)
Stavo per consigliare The Expanse però per quanto realistico ha
pseudo-alieni mostruosi
Mi sembra cozzare contro la richiesta.
Leftovers anche ha un che di somigliante a the returned
Finito 7 Deadly Sin, carino, diventa un po' noioso nel finale. Come nuovo anime mi sa che mi tocca iniziare Yamato a questo punto! :)
Gesù, è un full stereotipi giappi con personaggi inutilissimi, complimenti per essere riuscito a finirlo :sisi:
MrWashington
16-01-17, 15:14
Yamato è favoloso, la sigla poi è fantastica.
è uno stupendo anime.
ma sta yamato... se la prendono un pochino comoda per avere solo 180 giorni di viaggio :asd:
MrWashington
16-01-17, 15:55
in realtà hanno 1 anno di viaggio 365 giorni non 180.
eccolo là :asd:
un anno per ANDARE E TORNARE
:asd:
MrWashington
16-01-17, 16:18
eccolo là :asd:
un anno per ANDARE E TORNARE
:asd:
e ti pare che se la prendono comoda? :bua: pur di abbreviare il viaggio passano in mezzo a migliaia di navi :bua:
"Mancano xxx giorni all'estinzione del genere umano" alla fine di ogni puntata è snervante :asd:
e ti pare che se la prendono comoda? :bua: pur di abbreviare il viaggio passano in mezzo a migliaia di navi :bua:
mah :asd:
example : akira passa SEI giorni in cella (dopo il casino con la pilotessa melda deitz)
se viene specificato sei giorni vuol dire che han viaggiato coi motori normali e non col motore a onde moventi... :V
può anche starci che il motore non sia in grado di reggere alti regimi a lunga durata, eh...
MrWashington
16-01-17, 16:46
mi pare spiegarono che non può reggere troppi viaggi di fila quel motore.
Btw cercando info sulla seconda stagione di Psycho-pass ho trovato che pare venga rimosso del tutto da Netflix dal 2 febbraio.
Quindi, per chi non l'ha visto...sbrigatevi.
Btw cercando info sulla seconda stagione di Psycho-pass ho trovato che pare venga rimosso del tutto da Netflix dal 2 febbraio.
Quindi, per chi non l'ha visto...sbrigatevi.
Sicuro? Non lo vedo indicato da nessuna parte.
Finito di vedere 3% con la signora. Mi è piaciuto parecchio anche se mi ha lasciato un poco interdetto il finale "cliffangheroso". A questo punto spero facciano una seconda stagione.
Inviato dal cellulare
Harry_Lime
16-01-17, 18:35
eccolo là :asd:
un anno per ANDARE E TORNARE
:asd:
Tu non hai visto l'originale mi sa.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
avrò sicuramente visto qualche puntata qua e là
- - - Aggiornato - - -
correggo, avrò visto qualche replica di replica :asd:
Io ho ricordi talmente vaghi di quando guardavo questi anime in TV negli anni '80 \ '90, che pensavo la Yamato fosse l'astronave di Captain Harlock :fermosi: manco mi sono mai informato per bene.
Lieto di poter vedere la versione rinnovata su Netflix :sisi:
quanto mi piacerebbe una versione rinnovata di Macross...
http://vignette2.wikia.nocookie.net/macross/images/e/ea/SDF1-Attack_Plus-4-Na.jpg/revision/latest?cb=20131014031301
a proposito : secondo voi, è più potente il cannone a onde moventi o il cannone del Macross? :asd:
tigerwoods
16-01-17, 20:23
quanto mi piacerebbe una versione rinnovata di Macross...
http://vignette2.wikia.nocookie.net/macross/images/e/ea/SDF1-Attack_Plus-4-Na.jpg/revision/latest?cb=20131014031301
a proposito : secondo voi, è più potente il cannone a onde moventi o il cannone del Macross? :asd:
veramente già c'è, ma dubito sia quello che cerchi :fag:
Allora...l'ho finita questo we!
Serie veramente molto, molto, molto bella.
Molto curata, mi sono piaciute molte idee (anche se un pò cervellotiche alla giapponesa), la crudeltà alla "game of thrones" e mi è piacuto pure il finale e la scena finale.
Non aggiungo altro ma lo trovo un modo "maturo" di scrivere una storia.
Ne confermo però anche quelli che a mio avviso sono dei difetti...considerando però che è un prodotto giapponese sono interdetto.
Sarebbe come criticare un attore che fa sempre si con la testa per enfatizzare qualsiasi cosa (vedi i power rangers che per me ne sono forse l'apice), i giappo sono praticamente sempre così.
Negli anime non fanno si con la testa ma hanno sempre quelle espressioni esagerate, gli spiegoni infiniti, gli stramaledettissimi "tuttavia" e "ciononostante" che trovo veramente odiosi e fastidiosi.
Mi piacerebbe che i giappi riuscissero a separarsene.
La cosa positiva in psycho-pass è che sono relativamente limitati rispetto ad altri titoli.
Ribadisco cmq come sia una gran bella serie, da vedere.
Ora devo finire black lagoon (ma zero voglia), trigun (una volta per tutte voglio finirlo).
Bene dai mi fa piacere che alla fin fine ti sia piaciuta. Sarà che ne ho trovate pochissime così ma come detto non ricordo particolari "problemi" congeniti... Magari rivedendola qualcosina potrebbe saltare fuori ma cmq rimane una bella visione.
Anche la seconda stagione non è male... Non al livello della prima ma ci sono un paio di puntate molto molto crude e molto molto belle.
Ma è cambiata la sigla da ep.10 :mah:
(parlo di Yamato 20199)
tigerwoods
16-01-17, 23:13
La seconda stagione di psycho pass è una zozzeria, su :asd:
La seconda stagione di psycho pass è una zozzeria, su :asd:
Dici? Boh non ne ho brutti ricordi... È nella seconda che c'è la puntata con
i tizi in ostaggio in quella sorta di farmacia e poi succede na strage? che escono di corsa e sbam! Potente come puntata
lollazenapalm
17-01-17, 08:41
Ieri ho visto Cloud Atlas, ne ignoravo quasi l'esistenza. Cmq giusto un sei e mezzo soprattutto per la presenza di quell'attrice coreana super figa.
Tom Hanks is everywheeeere. Ma pecché
Se volete rovinarvi i ricordi d'infanzia, hanno aggiunto la prima stagione di He-Man (la serie originale del 1983).
Se volete rovinarvi i ricordi d'infanzia, hanno aggiunto la prima stagione di He-Man (la serie originale del 1983).
:rullezza:
lollazenapalm
17-01-17, 09:17
Su Netflix ammeriggano c'è tutto X-Files vecchio. Lacrime. Credo che presto arriverà anche in Italia.
Sicuro? Non lo vedo indicato da nessuna parte.
L'ho trovato su reddit.
Bene dai mi fa piacere che alla fin fine ti sia piaciuta. Sarà che ne ho trovate pochissime così ma come detto non ricordo particolari "problemi" congeniti... Magari rivedendola qualcosina potrebbe saltare fuori ma cmq rimane una bella visione.
Anche la seconda stagione non è male... Non al livello della prima ma ci sono un paio di puntate molto molto crude e molto molto belle.
Ribadisco mi fosse piaciuta fin dalle prime puntate.
Non sono un tifoso, una cosa a me può piacere tantissimo ma questo non mi impedisce di criticarne eventuali punti deboli (per me) tantopiù che la perfezione non esiste ;)
Ho apprezzato molto anche che la prima stagione sia autoconclusiva, ora con calma vedrò di recuperare la seconda.
Btw ieri sera mi son visto la puntata "winter" della nuova stagione di Gilmore's Girls e...brutta è il primo termine che mi viene in mente.
Non che faccia del tutto schifo (almeno a me) ma per quasi tuti i 90min ho avuto l'impressione di vedere una copia senz'anima delle vecchie puntate, con scene e dialoghi forzati tanto per far vedere tutti i vecchi personaggi e farli necessariamente interagire o spiegare perchè non ci siano.
Mah.
Capisco che sia un tuffo nel passato e vogliano farci vedere cosa è cambiato (quasi nulla) ma non avviene in modo naturale e la "naturalezza" era una delle cose che mi è sempre piaciuta della serie, di come le cose fluissero per conto loro attorno ai personaggi.
Ed invece in questo caso sembra che siano tutti in attesa di entrare in scena e dire qualcosa tanto per giustificare la loro comparsa.
Capisco sia un'operazione nostalgia ma davvero non è cambiato nulla anche se son passati anni e neppure i personaggi sembrano rendersene conto...il che rende ancora più ridicola la situazione quando invece i segni del tempo reale sono molto evidenti in alcuni casi.
Esempio personaggi:
- lorelai...mio dio, gonfia e tirata dal mix botox e lifting è...strana. Si è conservata male rispetto ad altri attori
- rory, sempre notevole, cresciuta bene
- michel, emily, lane e taylor sembrano immortali, non sembra sia passato un giorno
- luke e soprattutto zach sono invecchiati parecchio, sciupati e sformati da far quasi ridere in confronto agli altri
Esempio situazioni:
1) è ridicolo che lane e zach, sposati e con due figli vivano ancora nella stessa casa, con la roba in giro in soggiorno come non fosse neppure stato toccato il set dall'ultima puntata e con ancora la band che lì prova :facepalm:
E la band poi...con zach che sembra un ottantenne mentre Gil, porcaccia eva, sembra un ragazzino (mentre dovrebbe essere il più vecchio del gruppo).
2) la locanda di lorelai è rimasta identica...ma senza cucina da un anno!...come fa ad andare avanti?
3) la scuola di danza di miss Patty! Ripresa da lontano perchè probabilmente è una mummia animata coi fili...dai, non ha senso, ogni cosa è rimasta uguale identica, anche la più ridicola.
Personalmente, visto che son passati 8 anni reali dalla fine della serie a questa nuova avrei preferito che la storia ne avesse tenuto conto e ci avessero mostrato personaggi cresciuti e situazioni cambiate, come dovrebbe essere naturale.
Ed invece niente.
Non che faccia proprio schifo, lo stile è quello delle vecchie puntate ma ora recitato da attori più vecchi di quasi 10 anni ed il tutto non mi pare funzioni bene.
Su Netflix ammeriggano c'è tutto X-Files vecchio. Lacrime. Credo che presto arriverà anche in Italia.
Magari! In america c'è davvero tanta roba da sempre da farmi quasi tentare pure un VPN a pagamento.
nicolas senada
17-01-17, 10:15
Non penso, xfiles l'anno scorso era esclusiva sky. Avevano trasmesso le stagioni vecchie in HD
Mettetevi il cuore in pace su house of cards. Ho visto la pubblicità sky per il 2017 e tra la lista di titoli appare anche house of cards 5.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
MrWashington
17-01-17, 10:29
Non ci sarà mai Xfiles su Netflix, i diritti completi li ha Sky (XFiles è Fox-> chi controlla sky? Fox!)
Magari! In america c'è davvero tanta roba da sempre da farmi quasi tentare pure un VPN a pagamento.
Se non sbaglio non funzionano più.
Kemper Boyd
17-01-17, 11:38
Getfllix, per ora, continua a funzionare :look:
Le VPN a pagamento che io sappia hanno sempre funzionato :uhm:
lollazenapalm
17-01-17, 12:36
Se non sbaglio non funzionano più.
Funzionano, Nordvpn a pagamento è uno dei migliori. :look:
Kemper Boyd
17-01-17, 14:00
VPN si, il bello di getflix e' che funziona anche lo smart DNS senza dover usare VPN. L'hanno bloccato per un po', ma ora e' qualche settimana che funziona.
http://www.youtube.com/watch?v=OzGSZVt2dQo
Le VPN a pagamento che io sappia hanno sempre funzionato :uhm:
Si anche Tiger vpn funziona a meraviglia. Sempre sia lodato l'utente che lo consigliò ai tempi sul vecchio forum. VPN a vita per quanto... 20 euro? :rullezza:
Inviato dal mio E5533 utilizzando Tapatalk
Non ci sarà mai Xfiles su Netflix, i diritti completi li ha Sky (XFiles è Fox-> chi controlla sky? Fox!)
Non è detto. Fox e netflix hanno fatto un'accordo poco tempo fa per american crime story.
Senza considerare che già altre serie di grosso calibro fox (Su tutte Modern Family) sono allegramente su netflix :sisi:
Per X-Files è presto perchè lo hanno usato parecchio per pushare il box-sets.. Ma netflix sta guadagnando terreno ovunque :asd:
Il Fedel Griso
18-01-17, 01:31
Con tutto il nuovo che c'è da vedere, i grandi classici sinceramente lasciano un po' il tempo che trovano. Non per altro, ma tutte quelle stagioni di X-Files sarebbero dure da mandare giù (comprese le orribili ultime), soprattutto perché immagino non abbiano minimamente retto l'urto del tempo. Io non riesco a guardare roba vecchia più di tanto, il tempo è quello che è e c'è talmente tanta roba nuova interessante che preferisco dedicarmi a quello. TNG ad esempio, a cui sono molto affezionato, ne guardo qualche puntata random ogni tanto, così come Friends ecc... ri-seguirle da capo tutte di seguito sarebbe troppo pesante, lo ammetto.
Necronomicon
18-01-17, 09:06
Friends è divertente, sono durato fino all'inizio dell'ultima stagione. Poi mi son bruciato e non l'ho finita :bua:
X-Files mi faceva cagare anche a suo tempo, quindi nessun rimpianto :asd:
X-Files mi faceva cagare anche a suo tempo, quindi nessun rimpianto :asd:
non ti parlo più per un po' :tsk:
Necronomicon
18-01-17, 11:22
X-Files mi faceva cagare anche a suo tempo, quindi nessun rimpianto :asd:
:cattivo:
Lo stavo riguardando qualche anno fa sui siti fuffa e tiene ancora botta. Escludendo le puntate con alieni e cospirazioni che non digerisco (lo so, sarebbero quelle del plot principale!) tutte le altre autoconclusive sono ancora ottime. Le prime stagioni sono molto "anni 90" e molto "buie" in termini di pellicola.
4 puntate al finale di Lost :terrore:
4 puntate al finale di Lost :terrore:
Ti invidio, è una di quelle serie che mi piacerebbe rivedere prima o poi.
non ti parlo più per un po' :tsk:
:cattivo:
Niente di personale. E' che butterei nel cesso qualunque serie anni '90.
nicolas senada
18-01-17, 13:08
:asd: no dai, prime 4 stagioni di XFiles sono ottime anche oggi
Logicamente bisogna passare sopra diverse ingenuità di scritture tipiche del periodo, a parte questo tengono botta tranquillamente.
Dalla stagione 5 in su declina progressivamente fino a diventare la brutta/patetica copia di se stesso, sia sul lato trama 'mitologica' che sugli episodi autoconclusivi, molti dei quali sono riscritture e/o variazioni dalle prime stagioni.
- - - Aggiornato - - -
4 puntate al finale di Lost :terrore:
Complimenti per lo sforzo :bua:
la sesta stagione di Lost è una merda senza se e senza ma, uno schifo costante dalla prima all'ultima puntata
anzi l ultima se possibile fa ancora più cagare delle altre :facepalm:
Niente di personale. E' che butterei nel cesso qualunque serie anni '90.
de gustibus! :boh2:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTMwMjU3MjkzMV5BMl5BanBnXkFtZTcwODE1OTIxMw@@._ V1._CR19,0,307,422._SY209_CR6,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTMzMjI0MzI5NF5BMl5BanBnXkFtZTcwNDE3NzcxMQ@@._ V1._SY209_CR8,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTc3MjEwMTc5N15BMl5BanBnXkFtZTcwNzQ2NjQ4NA@@._ V1._SX140_CR0,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BODc5MDA0MzgyOF5BMl5BanBnXkFtZTgwNjc5NjY3NzE@._ V1._SY209_CR10,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTExNzk2NjcxNTNeQTJeQWpwZ15BbWU4MDcxOTczOTIx._ V1._SY209_CR11,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTI5MTkyNTczOF5BMl5BanBnXkFtZTcwMzAyMzYyMQ@@._ V1._SY209_CR4,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTA1NjgyMzgyNzBeQTJeQWpwZ15BbWU3MDI5MjI2MjE@._ V1._SY209_CR5,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMjEzMjg2ODkzNV5BMl5BanBnXkFtZTcwNTk0MjAwMQ@@._ V1._SY209_CR8,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BZWY4ODY3ZTAtODc2NC00ZDQ5LWE2ZTItZWYzOWVhNjU4OT k0XkEyXkFqcGdeQXVyNTAyODkwOQ@@._V1._SX140_CR0,0,14 0,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTk4Mjk4Mjg2NV5BMl5BanBnXkFtZTcwMjQwNTkzNA@@._ V1._SY209_CR8,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTAwMTgzNjQ3MDdeQTJeQWpwZ15BbWU2MDQ4NzY3Nw@@._ V1._SX140_CR0,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTU3MjcwNzY3NF5BMl5BanBnXkFtZTYwNzA2MTI5._V1._ SX140_CR0,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTYwMzI2MjY2MV5BMl5BanBnXkFtZTcwMjc3MTAyMw@@._ V1._SY209_CR3,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BNTA1YzNiNWUtNGQ5ZS00NTY1LTllNWItZTdhYzBlMGNlNT U2L2ltYWdlL2ltYWdlXkEyXkFqcGdeQXVyNTAyODkwOQ@@._V1 ._SY209_CR4,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTg4ODAwNDg5OV5BMl5BanBnXkFtZTcwODgxMjkyMQ@@._ V1._SY209_CR0,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTk1MDU1NDYyMF5BMl5BanBnXkFtZTYwMTE3NDg4._V1._ SY209_CR5,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMjgyODIzNzE5OF5BMl5BanBnXkFtZTcwNDk3MzkxMQ@@._ V1._SY209_CR9,0,140,209_.jpg
Guardian80
18-01-17, 14:20
Ti invidio, è una di quelle serie che mi piacerebbe rivedere prima o poi.
Lo invidi perché non ha ancora visto quel finale di merda? :asd:
de gustibus! :boh2:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTMwMjU3MjkzMV5BMl5BanBnXkFtZTcwODE1OTIxMw@@._ V1._CR19,0,307,422._SY209_CR6,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTMzMjI0MzI5NF5BMl5BanBnXkFtZTcwNDE3NzcxMQ@@._ V1._SY209_CR8,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTc3MjEwMTc5N15BMl5BanBnXkFtZTcwNzQ2NjQ4NA@@._ V1._SX140_CR0,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BODc5MDA0MzgyOF5BMl5BanBnXkFtZTgwNjc5NjY3NzE@._ V1._SY209_CR10,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTExNzk2NjcxNTNeQTJeQWpwZ15BbWU4MDcxOTczOTIx._ V1._SY209_CR11,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTI5MTkyNTczOF5BMl5BanBnXkFtZTcwMzAyMzYyMQ@@._ V1._SY209_CR4,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTA1NjgyMzgyNzBeQTJeQWpwZ15BbWU3MDI5MjI2MjE@._ V1._SY209_CR5,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMjEzMjg2ODkzNV5BMl5BanBnXkFtZTcwNTk0MjAwMQ@@._ V1._SY209_CR8,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BZWY4ODY3ZTAtODc2NC00ZDQ5LWE2ZTItZWYzOWVhNjU4OT k0XkEyXkFqcGdeQXVyNTAyODkwOQ@@._V1._SX140_CR0,0,14 0,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTk4Mjk4Mjg2NV5BMl5BanBnXkFtZTcwMjQwNTkzNA@@._ V1._SY209_CR8,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTAwMTgzNjQ3MDdeQTJeQWpwZ15BbWU2MDQ4NzY3Nw@@._ V1._SX140_CR0,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTU3MjcwNzY3NF5BMl5BanBnXkFtZTYwNzA2MTI5._V1._ SX140_CR0,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTYwMzI2MjY2MV5BMl5BanBnXkFtZTcwMjc3MTAyMw@@._ V1._SY209_CR3,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BNTA1YzNiNWUtNGQ5ZS00NTY1LTllNWItZTdhYzBlMGNlNT U2L2ltYWdlL2ltYWdlXkEyXkFqcGdeQXVyNTAyODkwOQ@@._V1 ._SY209_CR4,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTg4ODAwNDg5OV5BMl5BanBnXkFtZTcwODgxMjkyMQ@@._ V1._SY209_CR0,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTk1MDU1NDYyMF5BMl5BanBnXkFtZTYwMTE3NDg4._V1._ SY209_CR5,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMjgyODIzNzE5OF5BMl5BanBnXkFtZTcwNDk3MzkxMQ@@._ V1._SY209_CR9,0,140,209_.jpg
Salvo solo Twin Peaks, che peraltro è anni '80. Anche Gargoyle e Futurama, toh :asd:
Drake Ramoray
18-01-17, 14:27
daje con Lost :alesisi:
non so se quello spoiler di serie anni 90 gli riesca a far cambiare idea :asd:
Lo invidi perché non ha ancora visto quel finale di merda? :asd:
Credo di essere una delle poche persone a cui è piaciuto il finale, ma a parte quello è la serie nel complesso che mi ha lasciato un bel ricordo. Forse anche perchè la guardavo in contemporanea con gli USA insieme ai miei amici le mattine in laboratorio all'università :asd: Erano gli unici giorni in cui arrivavo presto :rotfl:
Salvo solo Twin Peaks, che peraltro è anni '80. Anche Gargoyle e Futurama, toh :asd:
Prima puntata: 8 aprile 1990 :teach:
Harry_Lime
18-01-17, 14:38
de gustibus! :boh2:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTMwMjU3MjkzMV5BMl5BanBnXkFtZTcwODE1OTIxMw@@._ V1._CR19,0,307,422._SY209_CR6,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTMzMjI0MzI5NF5BMl5BanBnXkFtZTcwNDE3NzcxMQ@@._ V1._SY209_CR8,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTc3MjEwMTc5N15BMl5BanBnXkFtZTcwNzQ2NjQ4NA@@._ V1._SX140_CR0,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BODc5MDA0MzgyOF5BMl5BanBnXkFtZTgwNjc5NjY3NzE@._ V1._SY209_CR10,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTExNzk2NjcxNTNeQTJeQWpwZ15BbWU4MDcxOTczOTIx._ V1._SY209_CR11,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTI5MTkyNTczOF5BMl5BanBnXkFtZTcwMzAyMzYyMQ@@._ V1._SY209_CR4,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTA1NjgyMzgyNzBeQTJeQWpwZ15BbWU3MDI5MjI2MjE@._ V1._SY209_CR5,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMjEzMjg2ODkzNV5BMl5BanBnXkFtZTcwNTk0MjAwMQ@@._ V1._SY209_CR8,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BZWY4ODY3ZTAtODc2NC00ZDQ5LWE2ZTItZWYzOWVhNjU4OT k0XkEyXkFqcGdeQXVyNTAyODkwOQ@@._V1._SX140_CR0,0,14 0,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTk4Mjk4Mjg2NV5BMl5BanBnXkFtZTcwMjQwNTkzNA@@._ V1._SY209_CR8,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTAwMTgzNjQ3MDdeQTJeQWpwZ15BbWU2MDQ4NzY3Nw@@._ V1._SX140_CR0,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTU3MjcwNzY3NF5BMl5BanBnXkFtZTYwNzA2MTI5._V1._ SX140_CR0,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTYwMzI2MjY2MV5BMl5BanBnXkFtZTcwMjc3MTAyMw@@._ V1._SY209_CR3,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BNTA1YzNiNWUtNGQ5ZS00NTY1LTllNWItZTdhYzBlMGNlNT U2L2ltYWdlL2ltYWdlXkEyXkFqcGdeQXVyNTAyODkwOQ@@._V1 ._SY209_CR4,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTg4ODAwNDg5OV5BMl5BanBnXkFtZTcwODgxMjkyMQ@@._ V1._SY209_CR0,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMTk1MDU1NDYyMF5BMl5BanBnXkFtZTYwMTE3NDg4._V1._ SY209_CR5,0,140,209_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/M/MV5BMjgyODIzNzE5OF5BMl5BanBnXkFtZTcwNDk3MzkxMQ@@._ V1._SY209_CR9,0,140,209_.jpg
Togliendo l'animazione salvo solo twin peaks, qualche episodio di buffy e le prime tre serie di X-Files. Tutto il resto è merda allo stato brado.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Kemper Boyd
18-01-17, 14:46
A me NYPD blue era piaciuta tantissimo. Degli anni 90, non menzionate e degne di nota, ricordo anche Oz e Frasier.
Si anche Tiger vpn funziona a meraviglia. Sempre sia lodato l'utente che lo consigliò ai tempi sul vecchio forum. VPN a vita per quanto... 20 euro? :rullezza:
Inviato dal mio E5533 utilizzando Tapatalk
20 euro per sempre? mazza, funziona anche con skygo?
A me NYPD blue era piaciuta tantissimo. Degli anni 90, non menzionate e degne di nota, ricordo anche Oz e Frasier.
Diciamo che dopo un po' mi sono rotto di pescare immagini! :) Ci sarebbero anche gli Star Trek e se vogliamo allargare pure gli anime.
Per Buffy bisogna vederlo in originale (come ogni cosa), non la versione Mediaset.
Al di là del gusto personale (per esempio non ho mai digerito Buffy e non ne ho mai compreso il successo), direi che serie come Hercules e Xena sono obiettivamente scarse.
Che poi ci sia un legame affettivo è un altro discorso, le seguivo entrambe e credo di aver visto tutti gli episodi. Però fanno pena eh :asd:
Quanti episodi sono questo Yamato di cui parlate molto bene?
Necronomicon
18-01-17, 15:50
Quanti episodi sono questo Yamato di cui parlate molto bene?
26
Al di là del gusto personale (per esempio non ho mai digerito Buffy e non ne ho mai compreso il successo), direi che serie come Hercules e Xena sono obiettivamente scarse.
Che poi ci sia un legame affettivo è un altro discorso, le seguivo entrambe e credo di aver visto tutti gli episodi. Però fanno pena eh :asd:
Gusti sono gusti però stiamo parlando di serie fatte da Joss Whedon e Sam Raimi!
Ora ti parlo più che altro di Buffy che l'ho rivisto un paio d'anni fa, è una serie per ragazzi e la parte "vampiri" è un po' fatta così (alla fine rimane un prodotto per la tv per ragazzi) ma è fatto bene, sia come regia che come scrittura.
Tante serie dalla versione italiana a quella originale cambiano parecchio. Giusto per citarti un esempio di "adattamento" pesante, la "Tata" in verità non è ciociara, è ebrea, i suoi zii sono i suoi genitori in realtà e così via. Molti dei dialoghi sono stati completamente riscritti.
Per questo consiglio di guardarle sempre in originale, le versioni italiane vengono sempre modificate.
Prima puntata: 8 aprile 1990 :teach:
Ero convinto '88. Vabbé.
Necronomicon
18-01-17, 16:21
Comunque anche io ritengo che le puntate sul complotto alieno facciano sempre schifo in X-Files. Il resto è sempre stato più figo. Adoravo anche lo sfortunato Millennium
Eric Starbuck
18-01-17, 16:51
Io sto provando a guardicchiare "the clone wars" mentre faccio altro... ma mi da tantissimo ai nervi la colonna sonora della sigla riarrangiata e le intro da cinegiornale dell'istituto luce. :asd: (capisco che sia voluto ma è fastidiosissimo). Dite che migliora andando avanti o rimane un prodotto scialbo come nella prima stagione? mi pareva di averne letto abbastanza bene.
Yamato sembra tanta roba per ora. Il doppiaggio italiano mi suona un po' strano.
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
mi son fermato alla 13 di yamato... mio cuggino deve darsi una mossa :asd:
Ma orphan black come è?
Bello. E la protagonista oltre ad essere bravissima è una gran topa :sisi:
Necronomicon
18-01-17, 17:58
Io sto provando a guardicchiare "the clone wars" mentre faccio altro... ma mi da tantissimo ai nervi la colonna sonora della sigla riarrangiata e le intro da cinegiornale dell'istituto luce. :asd: (capisco che sia voluto ma è fastidiosissimo). Dite che migliora andando avanti o rimane un prodotto scialbo come nella prima stagione? mi pareva di averne letto abbastanza bene.
Ho fatto come te e sono alla seconda serie. Non m'è parso migliorare. Alcune puntate sono più belle di altre ma alla fine le trovo un po' tutte uguali.
Ho visto mezza prima puntata ma mi è sembrato veramente infantile.
Necronomicon
18-01-17, 18:18
Lo è decisamente, soprattutto la prima serie
Harry_Lime
18-01-17, 18:24
Quanti episodi sono questo Yamato di cui parlate molto bene?
Tu sei giovane. Lo vedrai e dirai solita attaccata copiata pari pari da qualche altra animazione di merda ti ho già visto altre mille volte.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
18-01-17, 18:25
Yamato sembra tanta roba per ora. Il doppiaggio italiano mi suona un po' strano.
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
È tanta roba si.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Tu sei giovane. Lo vedrai e dirai solita attaccata copiata pari pari da qualche altra animazione di merda ti ho già visto altre mille volte.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Già metti le mani avanti.
ti va anche bene, a volte verrebbe da mettertele in faccia le mani :asd:
Il Fedel Griso
18-01-17, 19:42
Io sto provando a guardicchiare "the clone wars" mentre faccio altro... ma mi da tantissimo ai nervi la colonna sonora della sigla riarrangiata e le intro da cinegiornale dell'istituto luce. :asd: (capisco che sia voluto ma è fastidiosissimo). Dite che migliora andando avanti o rimane un prodotto scialbo come nella prima stagione? mi pareva di averne letto abbastanza bene.
Trovata sta roba che può tornare utile, io guarderò solo queste:
http://i.imgur.com/WFW8GiJ.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=X_3o9GP4PJA
http://www.youtube.com/watch?v=X_3o9GP4PJA
Ma si può fare un film del genere con marshmallow? :asd:
Trovata sta roba che può tornare utile, io guarderò solo queste:
http://i.imgur.com/WFW8GiJ.jpg
Più o meno sembra tutto giusto ma guarderei anche le honorable mentions perchè ci sono alcuni episodi interessanti, esempio mette nelel honorable il ritorno di maul alal fine della quarta stagione e poi nei must il resto della storia di maul la season successiva.
Nella season 5 l'onderon arc dovrebbe essere quella con Saw Gerrera.
posso aggiungere alla watchlist The Boy and the Beast, vero? :look: uscito oggi :snob:
il ritorno di maul alal fine della quarta stagione
Wat? :pippotto:
Lo hanno rimontato? :asd:
Wat? :pippotto:
Lo hanno rimontato? :asd:
Con tanto di upgrade :sisi:
Meno spoiler però! C'è gente che se lo devo guardare.
Per la gioia di tutti, ritorna Adam Sandler su Netflix con un nuovo film :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=KsrV8ZlmoEQ
Eric Starbuck
19-01-17, 18:03
Adam sandler... :facepalm:
Trovata sta roba che può tornare utile, io guarderò solo queste:
http://i.imgur.com/WFW8GiJ.jpg
Accidenti che spiegone... io me lo sto vedendo distrattamente come sottofondo mentre faccio altro. mi giro verso lo schermo solo durante le scene di "guerre stellari". c'era una puntata tutta ambientata in mezzo a selvaggi in una prateria e praticamente avrò guardato lo schermo per 2 frame. :asd:
EDIT: ma a proposito di clone wars... ne fecero anche un film? non so perchè mi ricordo che uno zio di america mi prestò un CD una volta e non credo fosse di una serie, mi sembrava un film... ho ricordi molto confusi, iniziava con anakin e Obiwan che si buttavano da una gunship in un campo di battaglia... mi ispirò così tanto che lo restituii subito allo zio al suo ritorno in america.
X-Files mi faceva "ansia" ai tempi proprio per le puntate con gli alieni\mostri\etc, pensavo fosse basato solo su quello :pippotto:
Io sto provando a guardicchiare "the clone wars" mentre faccio altro... ma mi da tantissimo ai nervi la colonna sonora della sigla riarrangiata e le intro da cinegiornale dell'istituto luce. :asd: (capisco che sia voluto ma è fastidiosissimo). Dite che migliora andando avanti o rimane un prodotto scialbo come nella prima stagione? mi pareva di averne letto abbastanza bene.
Mmmh, ho iniziato la terza stagione :asd: a me piace come serie da guardare con leggerezza, alcuni episodi li ho trovati proprio belli :pippotto:
Tipo la doppia puntata per "rendere omaggio" a Godzilla, capirete vedendo :sisi: lì davvero mi chiedo come nessuno possa pensare che il cancelliere sia malvagio, permette che muoiano migliaia di persone, ma resta impassibile e gliene frega niente pur di raggiungere il suo obiettivo :asd:
SPOILER
:bua:
Drake Ramoray
19-01-17, 18:22
dai correlati del video di adam coso sù
https://www.youtube.com/watch?v=X_3o9GP4PJA
ok letto ora, premiere domani al sundance, sarà distribuito da netflix dal 31 marzo (come dice a fine video)
il topic di netflix si è allargato un po' a salottino
X-Files mi faceva "ansia" ai tempi proprio per le puntate con gli alieni\mostri\etc, pensavo fosse basato solo su quello :pippotto:
Mmmh, ho iniziato la terza stagione :asd: a me piace come serie da guardare con leggerezza, alcuni episodi li ho trovati proprio belli :pippotto:
Tipo la doppia puntata per "rendere omaggio" a Godzilla, capirete vedendo :sisi: lì davvero mi chiedo come nessuno possa pensare che il cancelliere sia malvagio, permette che muoiano migliaia di persone, ma resta impassibile e gliene frega niente pur di raggiungere il suo obiettivo :asd:
:bua:
.....se mai King Kong se è la puntata che penso io.
Il film di clone wars (quello in CG come la serie) sarebbe "l'intro" della serie, infatti il fatto che manchi su netflix è abbastanza grave. Me la sono vista su youtube.
Maul non è uno spoiler su, a parte il fatto che è "irrilevante" come trama non avendo clone wars un filone principale ma storie separate con alcuni protagonisti comuni, sono passati minimo 6 anni dalla trasmissione, Maul è presente in Rebels e in generale non è un segreto.
Potevo capire se scrivevo che succede ad Ashoka a fine serie :asd:
Necronomicon
19-01-17, 19:31
Passa al lato scuro? È l'allieva di Anakin, alla fine sarebbe plausibile dall'inizio
.....se mai King Kong se è la puntata che penso io.
Parlo de
Lo Zillo beast, è un riferimento \ omaggio a Godzilla, già evidente dall'aspetto del mostro, poi anche dal casino che fa in città
Comunque, è risaputo che a fine serie si vede Ashoka adulta fare un threesome :sisi:
:snob:
Parlo de
Lo Zillo beast, è un riferimento \ omaggio a Godzilla, già evidente dall'aspetto del mostro, poi anche dal casino che fa in città
Comunque, è risaputo che a fine serie si vede Ashoka adulta fare un threesome :sisi:
:snob:
Ok, decisamente king kong, ti rispondo bene dopo
from mobile
"Decisamente" vabbhò :asd:
Ci sono un paio di omaggi anche a King Kong, la scalata del palazzo e la scena in cui cade, per il resto è Godzilla, fosse anche solo per la grandezza del mostro
E poi ci sono un paio di riferimenti all'Oxygen Destroyer, l'arma usata per uccidere Godzilla nel primissimo film
Cioè, nessuno ha ancora detto che è stato aggiunto HE-MAN?!?!?
http://www.newsarama.com/images/i/000/161/257/i02/MOTUCFGHCCVR4x6SOL.111537.jpg
Necronomicon
19-01-17, 21:34
È stato detto. Potevano mettere il remake del 200x quello era figo.
Cioè, nessuno ha ancora detto che è stato aggiunto HE-MAN?!?!?
http://www.newsarama.com/images/i/000/161/257/i02/MOTUCFGHCCVR4x6SOL.111537.jpg
vogliamo i thundercats e silver hawks
e mille altri :asd:
"Decisamente" vabbhò :asd:
Ci sono un paio di omaggi anche a King Kong, la scalata del palazzo e la scena in cui cade, per il resto è Godzilla, fosse anche solo per la grandezza del mostro
E poi ci sono un paio di riferimenti all'Oxygen Destroyer, l'arma usata per uccidere Godzilla nel primissimo film
Insomma.....
Trovano una bestia unica
La narcotizzano per portarla via
Sfugge e scala un palazzo
Arrivano con l'aviazione ad ammazarla
Se non è King Kong!
Quando parlano di Oxygen Destroyer?
Di Godzilla ha solo il tema "lucertola", non ha niente a che fare con le radiazioni, non emette fasci radioattivi, non combatte contro altri mostri giganti.
Cosa mi dite di Bitten?
Teen Wolf sembrava una cagata, invece mi è piaciuto parecchio. Questo sembra anche peggio :bua:
Cioè, nessuno ha ancora detto che è stato aggiunto HE-MAN?!?!?
http://www.newsarama.com/images/i/000/161/257/i02/MOTUCFGHCCVR4x6SOL.111537.jpg
NEVERFORGET
https://www.youtube.com/watch?v=ZZ5LpwO-An4
30 Maggio arriva la 5th stagione di House of Cards:
http://www.youtube.com/watch?v=5xUZKyPBaR0
Necronomicon
20-01-17, 19:26
Non qui in Italia
30 Maggio arriva la 5th stagione di House of Cards:
http://www.youtube.com/watch?v=5xUZKyPBaR0
A me interessa capire quando è che Netflix manderà a cagare Sky Italia più che altro...
Piacerebbe leggere il contratto tra netflix e sky per sapere le penali nel caso :asd:
Lars_Rosenberg
20-01-17, 23:35
Sull'internet dicono che anche questa stagione nuova andrà in onda su Sky Atlantic :bua:
NEVERFORGET
https://www.youtube.com/watch?v=ZZ5LpwO-An4
Sai che non lo trovo?
Inviato da s7
Finito Psychopass, ottimo
Qualche dubbio.....
- ma vanno in giro tutti in pigiama? Nel senso ti vesti come vuoi tanto la gente vede l'ologrammai?
- tutti gli ologrammi sono "veri" o vengono visti solo da chi ha innesti cyborg (praticamente tutti)?
- il fatto di spostare cervelli da un parte all'altra serviva solo a far scena?
Finito Psychopass, ottimo
Qualche dubbio.....
- ma vanno in giro tutti in pigiama? Nel senso ti vesti come vuoi tanto la gente vede l'ologrammai?
- tutti gli ologrammi sono "veri" o vengono visti solo da chi ha innesti cyborg (praticamente tutti)?
- il fatto di spostare cervelli da un parte all'altra serviva solo a far scena?
- volendo si, ma la norma è indossare un vestito (magari quello da lavoro) e poi cambiarsi al volo con l'ologramma
- gli ologrammi sono veri, proiettati dall'orologio,dai proiettori casalinghi, dai robot di sicurezza o ancora dai proiettori fissi sparsi per la città (infatti se vedi nell'appartamento di akane l'ologramma funziona solo nella stanza principale dove ci sono i proiettori olografici
- ni, indubbiamente fa scena :asd: ma tecnicamente i cervelli hanno i turni di lavoro quindi ogni tot vengono spostati per essere messi nelle apposite postazioni di lavoro, tra cui essere inserito nel robot/capo della polizia oppure far parte della coscienza del sibyl system
- volendo si, ma la norma è indossare un vestito (magari quello da lavoro) e poi cambiarsi al volo con l'ologramma
- gli ologrammi sono veri, proiettati dall'orologio,dai proiettori casalinghi, dai robot di sicurezza o ancora dai proiettori fissi sparsi per la città (infatti se vedi nell'appartamento di akane l'ologramma funziona solo nella stanza principale dove ci sono i proiettori olografici
- ni, indubbiamente fa scena :asd: ma tecnicamente i cervelli hanno i turni di lavoro quindi ogni tot vengono spostati per essere messi nelle apposite postazioni di lavoro, tra cui essere inserito nel robot/capo della polizia oppure far parte della coscienza del sibyl system
Sulla terza cosa:
è vero che "fanno i turni" però vengono spostati da una parte all'altra della vasca, se venivano collegati a qualcosa di diverso avrebbe avuto più senso IMHO, poi non si capisce perché alcuni stanno fuori a volte.
- volendo si, ma la norma è indossare un vestito (magari quello da lavoro) e poi cambiarsi al volo con l'ologramma
- gli ologrammi sono veri, proiettati dall'orologio,dai proiettori casalinghi, dai robot di sicurezza o ancora dai proiettori fissi sparsi per la città (infatti se vedi nell'appartamento di akane l'ologramma funziona solo nella stanza principale dove ci sono i proiettori olografici
- ni, indubbiamente fa scena :asd: ma tecnicamente i cervelli hanno i turni di lavoro quindi ogni tot vengono spostati per essere messi nelle apposite postazioni di lavoro, tra cui essere inserito nel robot/capo della polizia oppure far parte della coscienza del sibyl system
Per me fa scena un pò ridicola...
In più gli spostamenti son sempre gli stessi.
infatti ho detto che in teoria lo spostamento è per via dei turni.... in pratica è solo per far scena :asd:
cmq è proprio fare la punta agli stronzi eh :asd:
Finito Yamato 2199, piaciuto un sacco.
Psycho-Pass lo sto guardando giusto adesso, ottavo episodio, davvero bello. Sofferenza non poter aprire gli spoiler per partecipare alla discussione :asd:
Si, non ti conviene :asd:
Finito Yamato 2199, piaciuto un sacco.
anche a me :timido:
infatti ho detto che in teoria lo spostamento è per via dei turni.... in pratica è solo per far scena :asd:
cmq è proprio fare la punta agli stronzi eh :asd:
Bhe diciamo quando hai un prodotto ottimo sono molti aspetti vederli "cadere" su una cosa banale.....risalta.
Il momento top IMHO è stato quando parlavano di Dick e Gibson.
per i vestiti, se facessi il loro lavoro, più che un vestito olografico mi porterei dietro una vera cerata full-body visto che succede ogni volta che sparano!
Bhe diciamo quando hai un prodotto ottimo sono molti aspetti vederli "cadere" su una cosa banale.....risalta.
Il momento top IMHO è stato quando parlavano di Dick e Gibson.
per i vestiti, se facessi il loro lavoro, più che un vestito olografico mi porterei dietro una vera cerata full-body visto che succede ogni volta che sparano!
si ma imho sono cavolatine che non inficiano per nulla la qualità del prodotto, cmq
per quanto riguarda il giubbotto poi devi considerare che da quando è entrato in funzione il sibyl system non ci sono mai stati crimini con l'ausilio di armi da fuoco, infatti quando è scoppiata la rivolta (dove i criminali usavano armi improvvisate, come sparachiodi o seghe, tra l'altro) erano del tutto impreparati, tu consideri solo gli avvenimenti della serie che però avvengono dopo decenni dove non hanno fatto molto, salvo andare in giro a seguire le istruzione del sibyl system quindi mi sembra plausibile che non se ne vadano in giro 24/24 con un giubbotto antri-proiettili :sisi:
inoltre la storia degli ologrammi e vestiti è per sottolineare maggiormente il fatto che la gente si affida alla tecnologia per tutto, anche per le cose più banali :sisi:
Venerdì è uscita la nuova serie Frontier con Jason Momoa.
Qualcuno l'ha vista?
O eravate tutti impegnati con gli anime?
Necronomicon
22-01-17, 22:45
Non ancora. Però sto andando avanti con Star Trek next generation. La prima serie mi ha un po' deluso, da metà della seconda, però, la scrittura degli episodi migliora decisamente. Ottimo, davvero.
si ma imho sono cavolatine che non inficiano per nulla la qualità del prodotto, cmq
per quanto riguarda il giubbotto poi devi considerare che da quando è entrato in funzione il sibyl system non ci sono mai stati crimini con l'ausilio di armi da fuoco, infatti quando è scoppiata la rivolta (dove i criminali usavano armi improvvisate, come sparachiodi o seghe, tra l'altro) erano del tutto impreparati, tu consideri solo gli avvenimenti della serie che però avvengono dopo decenni dove non hanno fatto molto, salvo andare in giro a seguire le istruzione del sibyl system quindi mi sembra plausibile che non se ne vadano in giro 24/24 con un giubbotto antri-proiettili :sisi:
inoltre la storia degli ologrammi e vestiti è per sottolineare maggiormente il fatto che la gente si affida alla tecnologia per tutto, anche per le cose più banali :sisi:
Certo, per me rimane un buon prodotto, ripete è stata una caduta di stile piuttosto banalotta che potevano evitare visto che si sono dimostrati capici di confezionare un prodotto fatto bene.
Per l'altra questione.......
....mai parlato di giubbotti anti-proiettile......ma di cerate
http://ss-pics.s3.amazonaws.com/files/56174/original.jpg
per ripararsi da questo ogni volta che sparano in lethal mode
https://i2.wp.com/25.media.tumblr.com/tumblr_m9y9kzclpO1re0af2o3_500.gif
Visto il pilot di Frontier.
Dategli una chance :sisi:
Finito di (ri)vedere Trigun, la prima volta lo vidi a spezzoni su MTV e finalmente me lo sono visto tutto e di seguito :D
A mio parere molto bello, da le piste a tante produzioni successive ma verso la fine cede alle esagerazioni tipiche nipponiche di portare forzosamente all'eccesso le seghe mentali e le implicazioni psicologiche e filosofiche dei personaggi :facepalm:
Il risultato è un'arresto totale del ritmo e lunghe inquadrature ferme che personalmente detesto.
Le ultime due puntate praticamente è una lunga attesa praticamente per far salire il counter degli episodi in attesa del finale (per tacer della puntata filler/rewind di metà serie :facepalm: un crimine).
Il finale poi invece sembra affrettato o meglio che non sapessero come far finire la storia e l'abbiano conclusa in modo poco credibile.
Un vero peccato per un'opera notevole come idee e realizzazione fino a quel momento.
Tanto per dire: ho cominciato a vedere Trigun da solo con mia moglie che ogni tanto buttava un occhio quando passava facendo altro (a lei gli anime non interessano granchè) ma puntata dopo puntata ha cominciato ad interessarsi tanto da chiedermi le parti perse o guardando qualche episodio con me.
Alla puntata sulla storia del reverendo mi ha chiesto di aspettarla per vederla assieme e da lì abbiamo visto insieme anche le altre.
Tuttavia (giappofag triggered) proprio da quella puntata la qualità è precipitata ed al finale lei giocava col cell...
vista prima puntata di "una serie di sfortunati eventi"...
bof... moscia...
Finito di (ri)vedere Trigun, la prima volta lo vidi a spezzoni su MTV e finalmente me lo sono visto tutto e di seguito :D
A mio parere molto bello, da le piste a tante produzioni successive ma verso la fine cede alle esagerazioni tipiche nipponiche di portare forzosamente all'eccesso le seghe mentali e le implicazioni psicologiche e filosofiche dei personaggi :facepalm:
Il risultato è un'arresto totale del ritmo e lunghe inquadrature ferme che personalmente detesto.
Le ultime due puntate praticamente è una lunga attesa praticamente per far salire il counter degli episodi in attesa del finale (per tacer della puntata filler/rewind di metà serie :facepalm: un crimine).
Il finale poi invece sembra affrettato o meglio che non sapessero come far finire la storia e l'abbiano conclusa in modo poco credibile.
Un vero peccato per un'opera notevole come idee e realizzazione fino a quel momento.
Tanto per dire: ho cominciato a vedere Trigun da solo con mia moglie che ogni tanto buttava un occhio quando passava facendo altro (a lei gli anime non interessano granchè) ma puntata dopo puntata ha cominciato ad interessarsi tanto da chiedermi le parti perse o guardando qualche episodio con me.
Alla puntata sulla storia del reverendo mi ha chiesto di aspettarla per vederla assieme e da lì abbiamo visto insieme anche le altre.
Tuttavia (giappofag triggered) proprio da quella puntata la qualità è precipitata ed al finale lei giocava col cell...
Vaghi ricordi di Trigun (forse avevo anche il manga), mi ricordo che cala parecchio e basta. Per le puntate di recap penso che sia lo standar per le tv jappo. Di solito le serie durano 24-26 episodi e a metà c'è sempre la puntata di recap o il cambio sigla, quindi mi sa che sia qualcosa tipo pausa da mid-season o qualche tipo di "pausa lunga"
Finito di (ri)vedere Trigun, la prima volta lo vidi a spezzoni su MTV e finalmente me lo sono visto tutto e di seguito :D
A mio parere molto bello, da le piste a tante produzioni successive ma verso la fine cede alle esagerazioni tipiche nipponiche di portare forzosamente all'eccesso le seghe mentali e le implicazioni psicologiche e filosofiche dei personaggi :facepalm:
Il risultato è un'arresto totale del ritmo e lunghe inquadrature ferme che personalmente detesto.
Le ultime due puntate praticamente è una lunga attesa praticamente per far salire il counter degli episodi in attesa del finale (per tacer della puntata filler/rewind di metà serie :facepalm: un crimine).
Il finale poi invece sembra affrettato o meglio che non sapessero come far finire la storia e l'abbiano conclusa in modo poco credibile.
Un vero peccato per un'opera notevole come idee e realizzazione fino a quel momento.
Tanto per dire: ho cominciato a vedere Trigun da solo con mia moglie che ogni tanto buttava un occhio quando passava facendo altro (a lei gli anime non interessano granchè) ma puntata dopo puntata ha cominciato ad interessarsi tanto da chiedermi le parti perse o guardando qualche episodio con me.
Alla puntata sulla storia del reverendo mi ha chiesto di aspettarla per vederla assieme e da lì abbiamo visto insieme anche le altre.
Tuttavia (giappofag triggered) proprio da quella puntata la qualità è precipitata ed al finale lei giocava col cell...
considera che l'anime segue il manga solo fino a metà e poi parte per la tangente, è più o meno uguale fino alla comparsa della navicella sospesa e dei flashback di wash bambino per quello l'ultima parte sembra buttata li a caso, non sapevano effettivamente dove volesse andare a parare l'autore :asd: ...fidati non c'azzecca una cippa con quello che succede nel manga :bua:
il manga forse diventa ancora più esagerato ma è senza dubbio tutto più coerente e meglio scritto, personaggi come il reverendo o legato Bluesummers poi hanno tutto un'altro background...l'unico difetto del manga sono i disegni, nelle scene di combattimento non si capisce una sega, a volte di metti a sfogliare interi capitoli senza capire che cappero sia successo e devi andare per intuito :asd:
io vidi da ragazzo la serie animata e poi letto il manga e non c'è proprio paragone, se ti è piaciuto il personaggio e l'incipt ti consiglierei di recuperare il manga, qualche anno fa hanno fatto una nuova edizione molto ben fatta, quindi è facilmente recuperabile :sisi:
Eric Starbuck
23-01-17, 12:00
Non ancora. Però sto andando avanti con Star Trek next generation. La prima serie mi ha un po' deluso, da metà della seconda, però, la scrittura degli episodi migliora decisamente. Ottimo, davvero.
Le prime due stagioni di TNG sono invecchiate malissimo. la prima era proprio in cerca di una direzione e si rifà molto alla serie originale... nella seconda c'è stato lo sciopero degli sceneggiatori ed hanno ritirato fuori storie scritte 10 anni prima per la mai nata Star Trek Phase II. e puntate collage tipo shades of grey. (prima che le shades of grey fossero mainstream! :asd:)
considera che l'anime segue il manga solo fino a metà e poi parte per la tangente, è più o meno uguale fino alla comparsa della navicella sospesa e dei flashback di wash bambino per quello l'ultima parte sembra buttata li a caso, non sapevano effettivamente dove volesse andare a parare l'autore :asd: ...fidati non c'azzecca una cippa con quello che succede nel manga :bua:
il manga forse diventa ancora più esagerato ma è senza dubbio tutto più coerente e meglio scritto, personaggi come il reverendo o legato Bluesummers poi hanno tutto un'altro background...l'unico difetto del manga sono i disegni, nelle scene di combattimento non si capisce una sega, a volte di metti a sfogliare interi capitoli senza capire che cappero sia successo e devi andare per intuito :asd:
io vidi da ragazzo la serie animata e poi letto il manga e non c'è proprio paragone, se ti è piaciuto il personaggio e l'incipt ti consiglierei di recuperare il manga, qualche anno fa hanno fatto una nuova edizione molto ben fatta, quindi è facilmente recuperabile :sisi:
Il manga lo comprava mio fratello all'epoca (il maximum) ma se non ricordo male lo mollammo proprio per i disegni...
Ottimo a sapersi, in effetti torna.
Ora vedo se trovo online come è continuata la storia sul manga o se ti va di spoilerarmela tu ;)
Iniziato Yamato, tra terroniani e la P2 è difficile stare seri! :D
...tanta roba però! :sisi:
Il manga lo comprava mio fratello all'epoca (il maximum) ma se non ricordo male lo mollammo proprio per i disegni...
Ottimo a sapersi, in effetti torna.
Ora vedo se trovo online come è continuata la storia sul manga o se ti va di spoilerarmela tu ;)
potrei anche spoilerarti, il problema è che non si tratta semplicemente di un finale diverso, da metà in poi sono proprio due opere completamente diverse :bua: fai prima a leggerti tutto, se proprio fattelo prestare da tuo cugino pescatore :asd:
Le prime due stagioni di TNG sono invecchiate malissimo. la prima era proprio in cerca di una direzione e si rifà molto alla serie originale... nella seconda c'è stato lo sciopero degli sceneggiatori ed hanno ritirato fuori storie scritte 10 anni prima per la mai nata Star Trek Phase II. e puntate collage tipo shades of grey. (prima che le shades of grey fossero mainstream! :asd:)
Dalla quinta poi il comparto tecnico cambia vistosamente
Le prime due stagioni di TNG sono invecchiate malissimo. la prima era proprio in cerca di una direzione e si rifà molto alla serie originale... nella seconda c'è stato lo sciopero degli sceneggiatori ed hanno ritirato fuori storie scritte 10 anni prima per la mai nata Star Trek Phase II. e puntate collage tipo shades of grey. (prima che le shades of grey fossero mainstream! :asd:)
Beh, dai, alla fine le puntate collage sono una sola (che concordo è oggettivamente orrenda) e molti degli episodi della seconda sono molto validi (Moriarty e Q Who? su tutte). Anche l'episodio della concezione immacolata di Troi, per quanto ripreso da uno script di Phase II, è comunque ben fatto e non stona. Lo sciopero degli sceneggiatori ha soprattutto ammazzato il finale della prima stagione, che avrebbe dovuto introdurre i Borg e far tornare con stile i Romulani. Invece, si sono dovuti limitare alla classica storia dell'incontro di un gruppo di gente congelata del passato e a Marc "Gul Dukat" Alaimo che fa l'annuncio tramite schermo visore stile "We shall make Romulus great again"
potrei anche spoilerarti, il problema è che non si tratta semplicemente di un finale diverso, da metà in poi sono proprio due opere completamente diverse :bua: fai prima a leggerti tutto, se proprio fattelo prestare da tuo cugino pescatore :asd:
Si, alla fine ho ricostruito leggendo wiki eng ed ita :)
MrWashington
23-01-17, 14:35
Ho finito di vedere Frontier (prima stagione)
Degna, parte un po in sordina ma poi diventa molto interessante.
Guardatela.
- - - Aggiornato - - -
Beh, dai, alla fine le puntate collage sono una sola (che concordo è oggettivamente orrenda) e molti degli episodi della seconda sono molto validi (Moriarty e Q Who? su tutte). Anche l'episodio della concezione immacolata di Troi, per quanto ripreso da uno script di Phase II, è comunque ben fatto e non stona. Lo sciopero degli sceneggiatori ha soprattutto ammazzato il finale della prima stagione, che avrebbe dovuto introdurre i Borg e far tornare con stile i Romulani. Invece, si sono dovuti limitare alla classica storia dell'incontro di un gruppo di gente congelata del passato e a Marc "Gul Dukat" Alaimo che fa l'annuncio tramite schermo visore stile "We shall make Romulus great again"
Gul Dukat è un cardassiano
Ho finito di vedere Frontier (prima stagione)
Degna, parte un po in sordina ma poi diventa molto interessante.
Guardatela.
Gliel'ho già detto io ma questo topic ormai è diventato una succursale della sezione anime e manga :asd:
Eric Starbuck
23-01-17, 16:42
Gul Dukat è un cardassiano
Lol... ti è sfuggita la leggera ironia da trekker. :asd: L'attore di Dukat, interpreta anche un romulano nell'ultima puntata della prima stagione di TNG.
Comunque si, col senno di poi quell'episodio non ha alcun senso. peccato. potevano far montare davvero la tensione.
Frontier è la serie di Revenant? :asd:
Necronomicon
23-01-17, 17:42
Mi ispira poco, se devo essere sincero. Ma ci darò un'occhiata. Dopo che avrò riguardato cowboy bebop.
Frontier è la serie di Revenant? :asd:
Beh sì il contesto è molto simile
per chi ha già finito frontier (magari rispondete sotto spoiler): finisce con un cliffhanger? (nel caso aspetto le prossime serieper guardarlo)
grazie
per chi ha già finito frontier (magari rispondete sotto spoiler): finisce con un cliffhanger? (nel caso aspetto le prossime serieper guardarlo)
grazie
Finita.Bella.
Serie già ufficialmente rinnovata per la seconda stagione.
Sì c'è un cliffhanger o meglio la maggior parte delle questioni viene lasciata in sospeso e alla prossima ritroveremo in pratica tutti i protagonisti anche se i due nemici principali sono moribondi in qualche modo se la caveranno.
Visto quasi per caso (ed un pò controvoglia) "Snitch, l'infiltrato"...bellino :sisi:
Tratto da una storia vera è abbastanza equilibrato, la regia mi è piaciuta come pure la prova attoriale.
Il cast è "notevole" con Dwayne Johnson e Jon Bernthal che mi piacciono molto accompagnati da Barry Pepper, Susan Sarandon e Benjamin Bratt, nomi per la maggior parte non famosissimi ma con un notevole background ed (a mio parere) capaci :sisi:
Eric Starbuck
24-01-17, 09:47
Ieri sera mia moglie mi ha forzato a vedere un film: Missione Anthropoid. devo essere sincero. fino a metà film non l'ho seguito perchè mi pareva un polpettone lentissimo... poi c'è una parte centrale di tensione molto riuscita e la fine sembra la modalità orda di un videogioco! :asd:
Necronomicon
24-01-17, 09:57
Io avrei chiesto il divorzio ad una proposta del genere
vedi se per caso hanno messo house of cards e trovi solo THE house of cards.
una roba veramente da infami.
nicolas senada
24-01-17, 18:42
Ma perché scusa :bua:
Guarda che house of cards non è mica una serie originale...... quella che si trova su Netflix e la serie uk originale cui è stato fatto il remake usa :asd:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Visto quasi per caso (ed un pò controvoglia) "Snitch, l'infiltrato"...bellino :sisi:
Tratto da una storia vera è abbastanza equilibrato, la regia mi è piaciuta come pure la prova attoriale.
Il cast è "notevole" con Dwayne Johnson e Jon Bernthal che mi piacciono molto accompagnati da Barry Pepper, Susan Sarandon e Benjamin Bratt, nomi per la maggior parte non famosissimi ma con un notevole background ed (a mio parere) capaci :sisi:
Visto pure io settimana scorsa, piaciuto, bello ogni tanto vedere The rock che non fa il figo "spaccotutto", ma un normale lavoratore e padre di famiglia :asd:
Ieri sera mia moglie mi ha forzato a vedere un film: Missione Anthropoid. devo essere sincero. fino a metà film non l'ho seguito perchè mi pareva un polpettone lentissimo... poi c'è una parte centrale di tensione molto riuscita e la fine sembra la modalità orda di un videogioco! :asd:
Capperi, quasi quasi lo guardo :asd: però... non ho moglie, nè la ragazza... e manco un'amica... :fermosi: lo guarderò *forever alone* :bua:
vedi se per caso hanno messo house of cards e trovi solo THE house of cards.
una roba veramente da infami.
Bhe, è l'originale, lo sto guardando poco alla volta ed è fantastico :asd: il protagonista sfonda pure la "quarta parete" parlando spesso con l'ascoltatore, tipo Deadpool, ma vent'anni prima :snob:
Visto pure io settimana scorsa, piaciuto, bello ogni tanto vedere The rock che non fa il figo "spaccotutto", ma un normale lavoratore e padre di famiglia :asd:
In effetti però
grosso com'è (vedi la scena dell'ingresso nella centrale di polizia dove mi aspettavo prendesse tutti a pugni :asd: ) però la scena del suo primo tentativo di comprare la coca dove viene malmenato di brutto fa un pò ridere :asd:
Mi immaginavo che i nigga si rompessero le nocche colpendolo :asd:
Visto pure io settimana scorsa, piaciuto, bello ogni tanto vedere The rock che non fa il figo "spaccotutto", ma un normale lavoratore e padre di famiglia :asd:
Capperi, quasi quasi lo guardo :asd: però... non ho moglie, nè la ragazza... e manco un'amica... :fermosi: lo guarderò *forever alone* :bua:
Bhe, è l'originale, lo sto guardando poco alla volta ed è fantastico :asd: il protagonista sfonda pure la "quarta parete" parlando spesso con l'ascoltatore, tipo Deadpool, ma vent'anni prima :snob:
Pure Spacey nel remake lo fa di continuo.
Pure Spacey nel remake lo fa di continuo.
Che poi era una cosa che facevano anche in Malcolm, per chi se lo ricorda... Anzi, magari lo mettessero su Netflix!!!
Che poi era una cosa che facevano anche in Malcolm, per chi se lo ricorda... Anzi, magari lo mettessero su Netflix!!!
Ecco quello l'avevo adocchiato quando usavo il catalogo US
Tratta dai bestseller di Jay Asher, la serie originale Netflix Tredici racconta la storia di Clay Jensen (Dylan Minnette), un ragazzo che al ritorno dalla scuola trova sulla porta di casa una misteriosa scatola con su scritto il suo nome. Nella scatola scopre delle cassette registrate da Hannah Baker, una compagna di classe per la quale aveva una cotta e che si è suicidata due settimane prima. Nelle registrazioni, Hannah spiega le tredici ragioni che l'hanno spinta a togliersi la vita. Clay è forse tra queste? Tredici è stato realizzato dai produttori esecutivi Tom McCarthy, Brian Yorkey, Selena Gomez, Joy Gorman e Kristel Laiblin.
http://www.youtube.com/watch?v=2EnLjnu3hN4
Drake Ramoray
25-01-17, 19:43
ho letto il libro : roba da adolescenti però si fa leggere niente male, ti incuriosisce e fa andare avanti
questo trailer invece non mi convince molto ma magari verrà fuori qualcosa di decente
che non credo guarderò però
Necronomicon
25-01-17, 19:45
Fammi indovinare... 13 episodi?
Divorato Yamato, tanta roba.
BTW, comandante jackass con il potere del plot! :D
Visto che siamo su TGM, giochi in stile "super-nave" in missione da sola? Un po' come succede anche in Battlestar e Gundam.
Al momento mi vengono in mente titoli come Homeworld, FTL e SPAZ
Tra gli arrivi filmici di febbraio vedo un paio di cose interessanti
Incendies: La Donna che Canta – Dal 1 FEBBRAIO
Red Riding Trilogy – Trilogia Completa – Dal 1 FEBBRAIO
Divorato Yamato, tanta roba.
BTW, comandante jackass con il potere del plot! http://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/icon_biggrin.gif
Visto che siamo su TGM, giochi in stile "super-nave" in missione da sola? Un po' come succede anche in Battlestar e Gundam.
Al momento mi vengono in mente titoli come Homeworld, FTL e SPAZ
Blue Noah? Volendo anche Rebels http://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/fag.gif
Che poi era una cosa che facevano anche in Malcolm, per chi se lo ricorda... Anzi, magari lo mettessero su Netflix!!!
Quelli di netflix hanno pubblicato un questionario per vedere se malcolm può interessare nel loro catalogo, si può votare semplicemente spuntando la risponsta :sisi:
https://pics.onsizzle.com/do-you-like-malcolm-in-the-middle-yes-no-maybe-6156734.png
Divorato Yamato, tanta roba.
BTW, comandante jackass con il potere del plot! :D
Visto che siamo su TGM, giochi in stile "super-nave" in missione da sola? Un po' come succede anche in Battlestar e Gundam.
Al momento mi vengono in mente titoli come Homeworld, FTL e SPAZ
Adesso mi viene in mente solo Independence War 1 e 2, piloti proprio una nave capitale, la Dreadnought, lunga sui 200 metri (tipo la Enterprise, non ai livelli "sborone" delle navi imperiali di Star Wars :asd: ) con equipaggio, manutenzione etc...
http://i68.tinypic.com/34i5x1j.jpg
Blue Noah? Volendo anche Rebels http://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/fag.gif
Wuot? :uhm: Ha chiesto un videogioco, gli dev'essere salita la scimmia
Necronomicon
26-01-17, 19:42
Nell' ultimo X controlli solo la nave puzzola
faster than light :rullezza:
Esatto solo giochi!
I-War non l'avevo considerato perché dagli screen mi sembrava solo uno space sim alla wing commander.
L'ultimo X invece com'è? Hai solo una nave stile "Elite" o hai l'equipaggio?
Però è strano che non abbiano mai fatto un gioco dove comandi una grande nave da battaglia (che non piloti direttamente ma dai solo i comandi) e dove gestisci l'equipaggio vari aspetti della nave e magari un piccolo stormo di caccia.
Esatto solo giochi!
I-War non l'avevo considerato perché dagli screen mi sembrava solo uno space sim alla wing commander.
L'ultimo X invece com'è? Hai solo una nave stile "Elite" o hai l'equipaggio?
Però è strano che non abbiano mai fatto un gioco dove comandi una grande nave da battaglia (che non piloti direttamente ma dai solo i comandi) e dove gestisci l'equipaggio vari aspetti della nave e magari un piccolo stormo di caccia.
Giochi come dici tu esistono, ma con mezzi reali, tipo Silent Hunter cui comandi un sottomarino, che io ricordi mai visto qualcosa del genere nello spazio :uhm:
per altri 5 giorni ci sarà l'humble bundle con l'edizione remastered di homeworld :sisi:
In Silente Hunter comandi SOLO il sottomarino nelle missioni "auto-conclusive" giusto?
Per Homeworld ci stavo facendo giusto un pensiero e mi sa che lo prendo.
Tra gli arrivi filmici di febbraio vedo un paio di cose interessanti
Incendies: La Donna che Canta – Dal 1 FEBBRAIO
Red Riding Trilogy – Trilogia Completa – Dal 1 FEBBRAIO
Ottimo!
Per Homeworld ci stavo facendo giusto un pensiero e mi sa che lo prendo.
procurati la mod Complex
Quelli di netflix hanno pubblicato un questionario per vedere se malcolm può interessare nel loro catalogo, si può votare semplicemente spuntando la risponsta :sisi:
https://pics.onsizzle.com/do-you-like-malcolm-in-the-middle-yes-no-maybe-6156734.png
:asd::rullezza:
Eric Starbuck
27-01-17, 09:17
Però è strano che non abbiano mai fatto un gioco dove comandi una grande nave da battaglia (che non piloti direttamente ma dai solo i comandi) e dove gestisci l'equipaggio vari aspetti della nave e magari un piccolo stormo di caccia.
Giochi come dici tu esistono, ma con mezzi reali, tipo Silent Hunter cui comandi un sottomarino, che io ricordi mai visto qualcosa del genere nello spazio :uhm:
Se vi accontentate di roba antica c'era questo:
https://www.youtube.com/watch?v=7JXoMRjPcR0
Tu siedi sulla sedia del capitano e dai ordini ai sottoposti in plancia.
Ah giusto c'era anche Artemis Bridge Commander o qualcosa del genere, vabbè dai chiudo qui l'OT.
Quelli di netflix hanno pubblicato un questionario per vedere se malcolm può interessare nel loro catalogo, si può votare semplicemente spuntando la risponsta :sisi:
https://pics.onsizzle.com/do-you-like-malcolm-in-the-middle-yes-no-maybe-6156734.png
Dove? :uhm:
Dove? :uhm:
Leggi bene le risposte possibili...
https://www.youtube.com/watch?v=LMiY6ZX7MtA
:asd: :asd: :asd:
Leggi bene le risposte possibili...
https://www.youtube.com/watch?v=LMiY6ZX7MtA
:asd: :asd: :asd:
Quello lo avevamo capito ma io vorrei capire se c'è davvero possibilità che Malcolm arrivi su Netflix.
No perchè mi faccio un binge watching di quelli cattivi :vojo:
Immaginavo ma volevo cmq sperarci fortissimamente almeno come notizia.
Necronomicon
27-01-17, 14:06
Quello lo avevamo capito ma io vorrei capire se c'è davvero possibilità che Malcolm arrivi su Netflix.
No perchè mi faccio un binge watching di quelli cattivi :vojo:
In alcuni stati ci sarà già, qua in Italia non so, dovrebbe essere ancora di mediaset
Visto iBoy, pensavo molto peggio dai...
Pete.Bondurant
28-01-17, 11:48
Vista la prima di Frontier, un po (tanto) Black Sails dei poveri ma non mi è parso malaccio.
Comunque finito Lost, worth it. (Secondo me guardarla tutto d'un fiato, e non un episodio alla settimana con pause di un anno a fine stagione, ha reso il tutto meno deludente di quanto credessi. Si, la sesta stagione poteva essere approfondita molto meglio ma vabbè, ne è valsa comunque la pena)
E finita anche "A series of unfortunate events", carinissima. Bel cast (ovviamente Neil Patrick coso, ma anche i bambini) e buona scrittura.
Ora sono indeciso se tornare a vedere un anime (mi manca trigun nella watchlist) o andare con Battlestar Galactica :look:
Inviato dal mio OnePlus One
nicolas senada
28-01-17, 12:48
Battlestar. Se arrivi da lost, è come passare dalla merda alla cioccolata
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Battlestar. Se arrivi da lost, è come passare dalla merda alla cioccolata
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Quoto tutto, pure inviato con tapatalk :sisi:
Finalmente ho visto il famoso Hunger Games...brrr, l'ho trovato veramente mediocre, poco ispirato e noioso.
Sarà che aver letto rpecedentemente Battle Royale ovviamente ne esca sminuito ma in generale non mi ha colpito.
Mi sta invece piacendo, nonostante sia decisamente giappofaggoso, Attack on Titans :sisi:
Neanche lontanamente paragonabile a Psycho-pass e per questo temevo un effetto alla Hunger Games quando invece mi sta cmq prendendo :snob:
Finalmente ho visto il famoso Hunger Games...brrr, l'ho trovato veramente mediocre, poco ispirato e noioso.
Sarà che aver letto rpecedentemente Battle Royale ovviamente ne esca sminuito ma in generale non mi ha colpito.
Mi sta invece piacendo, nonostante sia decisamente giappofaggoso, Attack on Titans :sisi:
Neanche lontanamente paragonabile a Psycho-pass e per questo temevo un effetto alla Hunger Games quando invece mi sta cmq prendendo :snob:
Per Hunger Games non avevo aspettative essendo un film mainstream che andava di moda. Titan è interessante la storia, ma più vai avanti più i ritmi rallentano e aumentano le "pare adolescenziali dei protagonisti" come va di moda negli anime.
BSG l'ho giusto ripreso l'altro giorno, mi ero fermato subito per i sub ita, cerco di ignorarli. A tal proposito giusto un paio di cose delle prime puntate ma metto sotto spoiler visto che c'è gente che ha appena iniziato (btw questa è una re-run per me)
ma possibile che Adama abbia pensato dopo 5 giorni e 270 jump di dire "proviamo a dividere la flotta per vedere se stanno seguendo una nave in particolare"? Da grande comandante non ha pensato a questa eventualità al decimo salto tipo?
poi nessuno si pone domande su come il dottore abbia fatto un test anti-cylon così facilmente e velocemente la prima volta?
gli altri film di hunger games sono radicalmente diversi.
Sent from my Z2 Plus using Tapatalk
Però è strano che non abbiano mai fatto un gioco dove comandi una grande nave da battaglia (che non piloti direttamente ma dai solo i comandi) e dove gestisci l'equipaggio vari aspetti della nave e magari un piccolo stormo di caccia.
https://en.wikipedia.org/wiki/Battlecruiser_3000AD
A tal proposito giusto un paio di cose delle prime puntate
Ti rispondo nello spoiler
ma possibile che Adama abbia pensato dopo 5 giorni e 270 jump di dire "proviamo a dividere la flotta per vedere se stanno seguendo una nave in particolare"? Da grande comandante non ha pensato a questa eventualità al decimo salto tipo?
Se hai solo dieci minuti per organizzarti tra un jump e l'altro, e con una flotta civile non abituata a seguire ordini o formazioni militari da coordinare, il tempo per pensare alla strategia di lungo periodo diventa davvero poco
poi nessuno si pone domande su come il dottore abbia fatto un test anti-cylon così facilmente e velocemente la prima volta?
Questo è effettivamente un problema dei primi episodi. E non è stato mai spiegato in maniera convincente perché nessuno non si sia fatto delle domande sulla cosa.
Harry_Lime
29-01-17, 00:58
Non so se è già stato scritto qua dentro, ma the boy and the Beast di mamoru hosoda è entrato nel catalogo Netflix Italia.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
https://en.wikipedia.org/wiki/Battlecruiser_3000AD
Grazie per battlecruiser, mi ricordavo solo la pubblicità sulle riviste ai tempi ma del gioco non ho mai sentito niente, mi sembra di capire che non abbia avuto successo, anche se vedendo i gameplay avesse veramente tanta roba per i tempi.
I dev l'hanno reso freeware con altra roba e stanno lavorando su nuovi titoli.....ma mi sembra che siano un po' rimasti fermi agli anni 90 con gli assets!
http://3000ad.com/download/
Per il resto.......
ok però ha avuto 5 giorni con intervalli di 33 minuti tra un attacco e l'altro. Che alla fine fosse fuso non lo metto in dubbio ma all'inizio ancora il primo giorno dopo X volte che succede qualche dubbio me lo porrei invece arrivano ad ogni salto dicendo "magari questa volta è diverso" senza aver provato a fare qualcosa di diverso.
Sul fatto che abbia mille cose da pensare è vero, però una strategia per seminare i nemici penso sia tra le priorità, per il resto puo delegare a gli altri ufficiali su come organizzare le navi civili ed altro.
lollazenapalm
29-01-17, 10:04
Troppe serie, scarsa qualità.
Titan è interessante la storia, ma più vai avanti più i ritmi rallentano e aumentano le "pare adolescenziali dei protagonisti" come va di moda negli anime.
Serio?
Già così è terribile.
Di 24 minuti di puntata 3 sono di sigla e 1 di recap ed ok, li si salta.
Dei restanti 20 fanno 5 minuti di pare, 30 secondi di azione, altri 10 minuti di pare, 30 secondi di azione, altri 4 minuti di pare.
E' insopportabile e soprattutto ridicolo, i personaggi non crescono mai, fanno ore (puntate intere, cazzo) di riflessioni, arrivano alle conclusioni, altre pare e poi finalmente decidono!
Partono e...si fermano di nuovo.
Neanche dragon ball o quella merda di evangelion mi hanno rotto tanto le balle (per quanto abbia apprezzato il resto).
I giappi dovrebbero davvero investire in qualcosa che gli faccia crescere il cazzetto.
gli altri film di hunger games sono radicalmente diversi.
Sent from my Z2 Plus using Tapatalk
Me lo auguro...ma su netflix ancora non ci sono :sad:
Btw guardatevi Black Book, non male affatto e Carice Van Houten è uno splendore :sisi:
https://en.wikipedia.org/wiki/Battlecruiser_3000AD
Che poi è rinato come Universal Combat
http://store.steampowered.com/app/345580/
inizialmente era free, poi l'hanno messo a 10€... boh :asd: ma a giudicare dalle recensioni pessime...
Boh, a me non era parso che AoT fosse particolarmente lento. C'è il minimo sindacale di introspezione che mostra quel che pensano dei ragazzini presi e catapultati a combattere contro giganti, se vi pare troppo ci sono comunque tutti i film dei Transformers :asd:
Serio?
Già così è terribile.
Di 24 minuti di puntata 3 sono di sigla e 1 di recap ed ok, li si salta.
Dei restanti 20 fanno 5 minuti di pare, 30 secondi di azione, altri 10 minuti di pare, 30 secondi di azione, altri 4 minuti di pare.
E' insopportabile e soprattutto ridicolo, i personaggi non crescono mai, fanno ore (puntate intere, cazzo) di riflessioni, arrivano alle conclusioni, altre pare e poi finalmente decidono!
Partono e...si fermano di nuovo.
Neanche dragon ball o quella merda di evangelion mi hanno rotto tanto le balle (per quanto abbia apprezzato il resto).
I giappi dovrebbero davvero investire in qualcosa che gli faccia crescere il cazzetto.
Me lo auguro...ma su netflix ancora non ci sono :sad:
Btw guardatevi Black Book, non male affatto e Carice Van Houten è uno splendore :sisi:
Quello è un classico con serie tirate fuori dai manga che vanno di moda, le spremono il più possibile allungando i tempi. Dragon ball il cartone è inguardabile, il manga ti vola (e merita). I gusti son gusti però non puoi buttarmi Evangelion allo stesso livello, ha ritmi differenti.
darkeden82
30-01-17, 06:23
gli altri film di hunger games sono radicalmente diversi.
Sent from my Z2 Plus using Tapatalk
Ma ugualmente merdosi
Quello è un classico con serie tirate fuori dai manga che vanno di moda, le spremono il più possibile allungando i tempi. Dragon ball il cartone è inguardabile, il manga ti vola (e merita). I gusti son gusti però non puoi buttarmi Evangelion allo stesso livello, ha ritmi differenti.
Dragon Ball concordo (visto sia tutti gli anime che posseduto il manga), su Eva no (idem, visto anime, avuto manga), parte ottimamente poi si perde.
Cmq ho finito AoT e, pur mantenendo un ritmo molto lento, le ultime puntate diventano meno segose mentalmente ma sempre estremamente prolisse...ed dopo ci si lamenta dei filler nelle serie tv... :facepalm:
Già solo togliessero tutte le attese che ci sono si dimezzerebbe la durata di un episodio...il pathos lo crei caraterizzando bene i personaggi (e lo sono), con una bella storia (e lo è) non tirando lunghe le attese e con lunghe inquadrature degli occhi e bocche spalancate di tutti.
Come in Dragon Ball dove se goku scoreggia parte il carosello: cosa ne pensa bulma, krilin, satan, tutti gli avversari uno ad uno, cosa ne pensa dio1, dio2 e se capita anche il tizio che passa di là (che poi non ne pensa nulla, passano solo 10 secondi di inquadratura ti personaggio random terrorizzato che piagnucola e basta), se capita anche un flashback...odio ste robe.
Mi immagino uno shindler's list fatto così :sisi:
8 stagioni :sisi:
Digressioni a parte mi è piaciuta molto la storia, ci son rimasto davvero di cacca a sapere che questa stagione è del 2013 e la successiva deve ancora andare in onda...mi sa che faccio prima ad andare in pensione che vederne la conclusione...
Quello è un classico con serie tirate fuori dai manga che vanno di moda, le spremono il più possibile allungando i tempi. Dragon ball il cartone è inguardabile, il manga ti vola (e merita). I gusti son gusti però non puoi buttarmi Evangelion allo stesso livello, ha ritmi differenti.
Ecco perché DragonBall Kai dura la metà ed è una cosa buona e giusta
Anche perché la nuova soundtrack include brani come questo :rullezza:
https://www.youtube.com/watch?v=XhCn_q04qBk
https://www.youtube.com/watch?v=XhCn_q04qBk
Dragon Ball concordo (visto sia tutti gli anime che posseduto il manga), su Eva no (idem, visto anime, avuto manga), parte ottimamente poi si perde.
Cmq ho finito AoT e, pur mantenendo un ritmo molto lento, le ultime puntate diventano meno segose mentalmente ma sempre estremamente prolisse...ed dopo ci si lamenta dei filler nelle serie tv... :facepalm:
Già solo togliessero tutte le attese che ci sono si dimezzerebbe la durata di un episodio...il pathos lo crei caraterizzando bene i personaggi (e lo sono), con una bella storia (e lo è) non tirando lunghe le attese e con lunghe inquadrature degli occhi e bocche spalancate di tutti.
Come in Dragon Ball dove se goku scoreggia parte il carosello: cosa ne pensa bulma, krilin, satan, tutti gli avversari uno ad uno, cosa ne pensa dio1, dio2 e se capita anche il tizio che passa di là (che poi non ne pensa nulla, passano solo 10 secondi di inquadratura ti personaggio random terrorizzato che piagnucola e basta), se capita anche un flashback...odio ste robe.
Mi immagino uno shindler's list fatto così :sisi:
8 stagioni :sisi:
Digressioni a parte mi è piaciuta molto la storia, ci son rimasto davvero di cacca a sapere che questa stagione è del 2013 e la successiva deve ancora andare in onda...mi sa che faccio prima ad andare in pensione che vederne la conclusione...
Hanno fatto così perché nel manga non c'era abbastanza carne al fuoco per proporre 24-26 episodi "pieni", quindi si sono limitati a riempire di lunghi primi piani lenti e robe del genere, come hai detto tu :bua: io ho continuato a seguire la storia leggendo il manga perché ero troppo curioso, anche lì ci sono parti un po' lente, ma fino adesso sono avvenute molte cose interessanti, se hanno fatto bene le cose la S2 dell'anime sarà meno "lenta" essendoci tutta questa carne al fuoco da buttare su schermo :sisi:
La S1 avrebbero anche potuto farla di 12 - 15 episodi :asd:
Dragon Ball concordo (visto sia tutti gli anime che posseduto il manga), su Eva no (idem, visto anime, avuto manga), parte ottimamente poi si perde.
Cmq ho finito AoT e, pur mantenendo un ritmo molto lento, le ultime puntate diventano meno segose mentalmente ma sempre estremamente prolisse...ed dopo ci si lamenta dei filler nelle serie tv... :facepalm:
Già solo togliessero tutte le attese che ci sono si dimezzerebbe la durata di un episodio...il pathos lo crei caraterizzando bene i personaggi (e lo sono), con una bella storia (e lo è) non tirando lunghe le attese e con lunghe inquadrature degli occhi e bocche spalancate di tutti.
Come in Dragon Ball dove se goku scoreggia parte il carosello: cosa ne pensa bulma, krilin, satan, tutti gli avversari uno ad uno, cosa ne pensa dio1, dio2 e se capita anche il tizio che passa di là (che poi non ne pensa nulla, passano solo 10 secondi di inquadratura ti personaggio random terrorizzato che piagnucola e basta), se capita anche un flashback...odio ste robe.
Mi immagino uno shindler's list fatto così :sisi:
8 stagioni :sisi:
Digressioni a parte mi è piaciuta molto la storia, ci son rimasto davvero di cacca a sapere che questa stagione è del 2013 e la successiva deve ancora andare in onda...mi sa che faccio prima ad andare in pensione che vederne la conclusione...
Meglio che vai di manga per Titan. Evangelion è nato pensato come "pippone", nella seconda metà ci vanno giù anche più pesante, vero che gli ultimi 2 episodi sono "particolari" però il resto degli episodi tiene un bel ritmo.
Hanno fatto così perché nel manga non c'era abbastanza carne al fuoco per proporre 24-26 episodi "pieni", quindi si sono limitati a riempire di lunghi primi piani lenti e robe del genere, come hai detto tu :bua: io ho continuato a seguire la storia leggendo il manga perché ero troppo curioso, anche lì ci sono parti un po' lente, ma fino adesso sono avvenute molte cose interessanti, se hanno fatto bene le cose la S2 dell'anime sarà meno "lenta" essendoci tutta questa carne al fuoco da buttare su schermo :sisi:
La S1 avrebbero anche potuto farla di 12 - 15 episodi :asd:
Ho avuto anch'io quest'impressione :sisi:
Mi sa che recupero il manga quanto prima, la storia mi ha preso troppo mannaggia :asd:
Meglio che vai di manga per Titan. Evangelion è nato pensato come "pippone", nella seconda metà ci vanno giù anche più pesante, vero che gli ultimi 2 episodi sono "particolari" però il resto degli episodi tiene un bel ritmo.
Per Titan mi sa che ti do ascolto :sisi:
Per Eva concordo, nonostante ciò che dicevo non è che non mi fosse piaciuto all'epoca eh :bua:
Harry_Lime
30-01-17, 11:46
Allora, ho finito di vedere Star Blazer 2199; bello, mi dico pure che è una delle serie meglio riuscite degli ultimi anni e vado a letto col sorrisone e una gocciolina ripensando allo struggente finale che strizza l'occhio all'originale in più parti, prendendone però radicalmente le distanze e diventando una serie a sè.
Peccato che stamattina mi sveglio di soprassalto e spalanco gli occhi come il nosferatu di Herzog e penso:
ATTENZIONE PLURI MEGA SPOILER: APRIRE SOLO DOPO AVER VISTO TUTTA LA SERIE
Allora, noi sappiamo che su iscandar ci sono tre sorelle; una è Starsha ed è la regina, le altre due sono Sasha e Yurisha di Iscandar.
Starsha resta su Iscandar e manda per prima Yurisha sulla terra a consegnare i piani per l'energia ad onde moventi che serve per costruire la nave che dovrà andare su iscandar a recuperare il manufatto. Mentre Sasha arriva su marte con il generatore a Onde Moventi e viene trovata morta nella sua navicella.
Sappiamo che usciti dal sistema solare le comunicazioni tra la terra e Iscandar sono impossibili.
Ora importantissimo i tempi:
Yurisha arriva sulla terra un anno prima e a causa di un attentato terroristico finisce in coma e tenuta in vita tramite una macchina criogenica
Sasha arriva su Marte un anno dopo sua sorella che intanto è già in coma
nello stesso giorno vi è una battaglia spaziale depistante nella quale muore il fratello di Kodai (almeno fin li sappiamo che è morto)
Bene, Sasha viene portata sulla yamato e da lì il trip sulla coscienza e funziona.
Però 5 mesi dopo quando arrivano su Iscandar scopriamo che yurisha (che intanto si è liberata del sonno criogenico e si è ripresa la sua coscienza che girovagava per la yamato con il corpo di un'altra persona), è INCINTA DI KADAI SENIOR.
Ora: come minchia fa ad essere incinta di kodai senior?
Kodai senior è finito catturato dopo la battaglia depistante che è stata 3 giorni prima della partenza della yamato. Poi possiamo ipotizzare che dopo essere stato catturato su plutone, deportato e finito con la navicella su iscandar sono passati almeno 20 giorni da quando la yamato è partita, anche calcolando che abbiano utilizzato il portale dimensionale.
Mi spiegate come fa Yurisha a essere incinata di Kodai?
Può averlo conosciuto sulla terra? Forse, ma trovo impossibile che kodai abbia rapporti con una aliena tenuta segreta anche alle più alte cariche di stato mondiale.
Inoltre altra cosa:
Yurisha in sala mensa ufficiali durante una delle ultime puntate dice chiaramente: c'è una persona che mi aspetta su iscandar e che amo. Questa persona è Kodai senior al 100% perchè quando la yamato riparte da iscandar lei appoggia la mano sul ventre e ricorda kodai.
Perchè lei dice che lo aspetta su iscandar?
Non può averlo conosciuto su iscandar perchè quando lui è arrivato su iscandar lei era sulla terra da più di un anno.
Ma non può nemmeno sapere che kodai senior è su iscandar perchè 1) lei era in coma quando lui è stato dichiarato morto e 2) non esiste la possibilità di comunicare con iscandar e quindi lei non può sapere anche ipotizzando che si siano conosciuti sulla terra, che kodai è (o era) vivo e stava sul suo pianeta natale.
Insomma, sta cosa che yurisha è incinta di Kodai senior è davvero assurda. Ma assurda forte e un errore che io proprio non riesco a spiegare come plausibile
Spiegatemela voi sta cosa in maniera logica.
Eric Starbuck
30-01-17, 11:56
Ma è starsha quella, non Sasha...
Comunque si, la cosa è molto forzata.
1- Battaglia 3 giorni prima della partenza della yamato. cattura e deportazione di Kodai.
2- Liberazione e arrivo su Iskandar con malattia terminale che però non gli impedisce di copulare e ingravidare starsha.
Probabilmente è morto solo qualche giorno prima dell'arrivo della Yamato... anche se non si capisce come sia riuscito ad arrivare a iskandar tanto in fretta.
Le prime puntate le ho seguite distrattamente, potrei essermi perso dei passaggi.
Harry_Lime
30-01-17, 12:01
Ma è starsha quella, non Sasha...
Comunque si, la cosa è molto forzata.
1- Battaglia 3 giorni prima della partenza della yamato. cattura e deportazione di Kodai.
2- Liberazione e arrivo su Iskandar con malattia terminale che però non gli impedisce di copulare e ingravidare starsha.
Probabilmente è morto solo qualche giorno prima dell'arrivo della Yamato... anche se non si capisce come sia riuscito ad arrivare a iskandar tanto in fretta.
Le prime puntate le ho seguite distrattamente, potrei essermi perso dei passaggi.
No eric, non è incinta Starsha, ma yurisha, quella che stava sulla yamato. La stessa yurisha dice che c'è un uomo su iscandar che la aspetta.
Sta cosa è impossibile.
starsha
http://www.ourstarblazers.com/vault-images/jan13/69611.JPG
yurisha
http://starblazers.com/wp-content/uploads/2014/03/chara_img_eureshya.jpg
:look:
anche io ho inteso fosse la regina ad avere il minikodai :uhm:
ecco
http://yamato.wikia.com/wiki/Starsha_Iscandar
Yuriha un pò più deforme no? :bua:
Harry_Lime
30-01-17, 12:10
starsha
http://www.ourstarblazers.com/vault-images/jan13/69611.JPG
yurisha
http://starblazers.com/wp-content/uploads/2014/03/chara_img_eureshya.jpg
:look:
anche io ho inteso fosse la regina ad avere il minikodai :uhm:
Ok zio, ipotizziamo che si è come dici te, e sicuramente è cosi, però perchè
yurisha sulla yamato dice che c'è una persona amata che la aspetta su iscandar?
Credo episodio 22 o 23.
eh devo rivedere la puntata :asd:
- - - Aggiornato - - -
cmq, com'è possibile che nessuno in tutta la storia abbia fatto considerazioni sulla somiglianza biologica tra umani, gamilassiani e iscandariani? :bua: forse un minimo accenno con Melda :uhm:
Harry_Lime
30-01-17, 12:20
eh devo rivedere la puntata :asd:
- - - Aggiornato - - -
cmq, com'è possibile che nessuno in tutta la storia abbia fatto considerazioni sulla somiglianza biologica tra umani, gamilassiani e iscandariani? :bua: forse un minimo accenno con Melda :uhm:
Sulla somiglianza biologica si fa un accenno in più punti senza mai svelarne veramente i motivi (anche perchè si andrebbe su situazioni di derivazione darwiniane assurde).
L'ipotesi che ci si arriva da soli quando giungono su iscandar e la osservano stupefatti, è che in presenza di un pianeta con caratteristiche simili alla terra compreso l'80% fatto di idrogeno/acqua, le condizioni di sviluppo della vita e dell'intelligenza di una specie evoluta sono simili.
Ovviamente è tutto molto riduttivo e impossibile, perchè come minimo dovrebbero avere la bocca di traverso come l'avvoltoio della moglie del generale perchè le variabili con cui la vita si può sviluppare, sono infinite.
Comunque zio riguardati l'episodio credo 23, quello della mensa col gelato dove ci sono yurisha, la gamilonese e la pilota terrestre.
Io quel pezzo li non riesco a spiegarmelo.
Harry_Lime
30-01-17, 12:35
Ho guardato. Episodio 22 16 minuti. Quel pezzo non ha senso.
Lo speciale di Garfunkel and Oates è una bella roba, le conoscevo solo per the loophole e perché la Micucci ha fatto particine in qualsiasi cosa, però so simpatiche, carucce, e riescono a far capire pure a un uomo cosa pensa una donna dopo 5 minuti di pompino :asd: guardatelo con le signore che apprezzeranno
https://www.youtube.com/watch?v=qAbJI2aQFqI
kate micucci è inquietante
ciao sono nuovo dell'argomento, cosa c'è di bello ed in italiano da vedere su codesto sito?
Non sei un pò in ritardo?
Ah...no...lascia stare... :asd:
Il Fedel Griso
30-01-17, 16:30
Invece guardatevi Going Clear su Scientology di HBO. Tom Cruise mi ha fatto pena per come è combinato.
Restando in tema Anime su Netflix, che mi dite di Kuromukuro?
Necronomicon
30-01-17, 21:01
L'ho trovato carino anche se forse lo tirano un po' per le lunghe rispetto a quel che ha da dire
tigerwoods
30-01-17, 21:02
spazzatura :smug:
Necronomicon
30-01-17, 21:05
Grazie ad una influenza degna de "L'esorcista", oggi ho passato la giornata a guardare Star Trek the next generation. Sono ormai alla puntata 8 della sesta stagione. La quinta stagione è stata la migliore, ora che sto guardando la sesta ho quasi il sospetto sia la stagione delle assurdità. In 8 puntate ne ho trovate poche che si salvino dall'essere un po' ridicole
Ho guardato. Episodio 22 16 minuti. Quel pezzo non ha senso. riguardato anch'io, sono le altre due che congetturano che sia su iskandar, sarà innamorata di qualcuno di un altro pianeta o di qualcuno sulla nave!
Comunque anche se non viene specificato mi sembra sottinteso che tutti, alieni e terrestri, abbiano un origine comune (altrimenti sarebbe quantomeno difficile che ci si ingravidi tra esseri diversi :look: )
riguardato anch'io, sono le altre due che congetturano che sia su iskandar, sarà innamorata di qualcuno di un altro pianeta o di qualcuno sulla nave!
Comunque anche se non viene specificato mi sembra sottinteso che tutti, alieni e terrestri, abbiano un origine comune (altrimenti sarebbe quantomeno difficile che ci si ingravidi tra esseri diversi :look: )
La principessa dice chiaramente a più riprese che ama Yuki. E quando afferma che nella grande nebulosa cè qualcuno che ama e che vuole raggiungere, non si riferisce ad un "uomo", ma proprio a Yuki che è stata rapita e portata su Gamilon
finito Psycho Pass, bello ma francamente i troppi troppissimi pistolotti filosofici mi hanno rovinato un po la storia rallentandola troppo (e rendendo alcune puntate noiosette da seguire).
altra cosa, non so come mai visto che solitamente con gli altri anime con personaggi con nomi giapponesi non mi è mai capitato, ho fatto una fatica boia a distinguere i nomi dei personaggi fin oltre metà serie, mi suonavano tutti troppo simili :boh2:
Eric Starbuck
31-01-17, 10:06
Grazie ad una influenza degna de "L'esorcista", oggi ho passato la giornata a guardare Star Trek the next generation. Sono ormai alla puntata 8 della sesta stagione. La quinta stagione è stata la migliore, ora che sto guardando la sesta ho quasi il sospetto sia la stagione delle assurdità. In 8 puntate ne ho trovate poche che si salvino dall'essere un po' ridicole
La settima me la ricordo ancora peggio... quarta quinta e sesta me le ricordo come le migliori... ma ho ricordi molto sbiaditi. Tempo fa erano usciti dei bluray rimasterizzati di TNG. quelle di netflix sono queste o le versioni originali?
In Yamato non mi sono minimamente accorto che qualcuno fosse rimasto incinto/a :asd:
Sto guardando Black Lagoon ed è carino, dai. Mi ricorda parecchio Cowboy Bepop con un diverso setting.
Lellocoso della Rebellion vale la pena?
Eric Starbuck
31-01-17, 12:10
In Yamato non mi sono minimamente accorto che qualcuno fosse rimasto incinto/a :asd:
Ma come? :asd:
Neppure l'infermiera? (oddio... forse qua ricordo male ora).
chiwaz è troppo occupato a fissare le minne delle protagoniste :asd: soprattutto l'infermiera :asd:
chiw, incintO ? :asd:
Si sa mai co' sti alieni.
Ah si, l'infermiera e il matrimonio me li ricordo.
spazzatura :smug:
Sono d'accordo speravo in qualche bella serie di fantascienza.
Visto ieri sera the boy and the beast. Veramente molto bello. In alcuni punti accelera troppo... fosse durato un quarto d'ora/venti minuti in più avrei gradito maggiormente. Consigliato!
Visto ieri sera the boy and the beast. Veramente molto bello. In alcuni punti accelera troppo... fosse durato un quarto d'ora/venti minuti in più avrei gradito maggiormente. Consigliato!
Quoto, stupendo!
Domani dovrebbe essere pubblicata la seconda stagione di The Expanse. Sarà disponibile fin da subito anche su Netflix Italia?
Eric Starbuck
31-01-17, 15:41
WOW! la prima ci ha messo un sacco ad arrivare... speriamo che con la seconda facciano prima!
Lo speciale di Garfunkel and Oates è una bella roba, le conoscevo solo per the loophole e perché la Micucci ha fatto particine in qualsiasi cosa, però so simpatiche, carucce, e riescono a far capire pure a un uomo cosa pensa una donna dopo 5 minuti di pompino :asd: guardatelo con le signore che apprezzeranno
https://www.youtube.com/watch?v=qAbJI2aQFqI
sono adorabili :timido:
Netflix ci informa che la produzione di Star Trek è iniziata:)
http://www.youtube.com/watch?v=tmdJILDs_Yc
Restando in tema Anime su Netflix, che mi dite di Kuromukuro?
Lo commentai poco tempo fa, a me piace qualsiasi cosa che abbia robottoni e tette quindi non faccio testo per essere riuscito a finirlo :pippotto: ma è facile che ti verrà a noia, inoltre non è una serie fatta e finita ma c'è un cliffhanger e si prospetta una seconda stagione (forse)
Sto guardando Black Lagoon ed è carino, dai. Mi ricorda parecchio Cowboy Bepop con un diverso setting.
Lellocoso della Rebellion vale la pena?
Ricorda che ci sono gli OAV (Roberta's Blood Trail) che finiscono la storia :sisi:
Anche a me è piaciuto Black Lagoon
In Yamato non mi sono minimamente accorto che qualcuno fosse rimasto incinto/a :asd:
Sto guardando Black Lagoon ed è carino, dai. Mi ricorda parecchio Cowboy Bepop con un diverso setting.
Lellocoso della Rebellion vale la pena?
I gusti sono gusti però tra Cowboy Bebop e Black Lagoon ne passa!
----------
Parlando della Yamato e gravidanze.......quand'è che salta fuori questa cosa? Io mi ricordo solo dell'infermiera.
Interessa solo a me,sono un suo grande fan, ma hanno messo su il nuovo spettacolo di quel geniaccio di Bill Burr :asd:
I gusti sono gusti però tra Cowboy Bebop e Black Lagoon ne passa!
This ^
Oggi hanno aggiunto un po' di roba.... Mi incuriosisce izombie e red ridding, pareri? :look:
izombie :snob: una nuova "visione" dello zombie, magari troppo moderna ma interessante. rose mciver splendida :commosso:
Quoto izombie decisamente divertente e ben fatto
I gusti sono gusti però tra Cowboy Bebop e Black Lagoon ne passa!
----------
.
Si boh, l'atmosfera me lo ha un po' ricordato, tutto qui. Sarà il parallelo mercenari/bounty hunter, astronave/barca militare, Dutch che mi ricorda Jet...
Questo si ma direi che le similitudini si fermano lì.
Ed a me piacciono entrambe parecchio (anche se Cowboy resta una delle mie preferite in assoluto).
izombie :snob: una nuova "visione" dello zombie, magari troppo moderna ma interessante. rose mciver splendida :commosso:
Quoto izombie decisamente divertente e ben fatto
Segnato, grazie :)
Il film di Conan di Milius :sbav:
Nella remota ipotesi che qualcuno non lo abbia mai visto, provveda immediatamente.
Okay, so che probabilmente è stato spiegato mille volte, ma frugando nel topic non lo trovo. Ho l'abbonamento intermedio, quello da 9,90 per due dispositivi, lo uso solo sul mio pc e adesso vorrei condividerlo con un amico: devo per forza dargli le chiavi dell'account (email e password) e aprire un secondo profilo oppure lui può accedere con credenziali diverse allo stesso?
Eric Starbuck
01-02-17, 11:34
Hanno messo il film di ratchet & clank! lo devo far vedere ai bimbi, così poi magari vogliono giocare anche al gioco.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.