Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
era chiaramente ironico :asd:
Questo è uno dei casi dove un po’ di intelligenza artificiale per far rivivere la voce di Accolla sarebbe giusto, dato il peso che ha. Tanto non succederà :)
personalmente Eddie Murphy mi fa ribrezzo, sopporto a fatica Jim Carrey perché comunque gli do il merito di saper recitare bene anche dei drammi, vedi the truman show, il suo capolavoro, ma eddie murphy sta lì lì con boldi e de sica
son gusti
il primo beverly hills cop (ma anche il secondo, seppur minore: il terzo era merda), il principe cerca moglie e una poltrona per due sono capisaldi della mia infanzia e li trovo divertenti anche a distanza di decenni
carey ha recitato anche in un capolavoro che si chiama eternal sunshine of a spotless mind
Ma uscito dai ruoli che lo hanno reso famoso negli anni ottanta, Eddie Murphy ha mai più fatto un film degno di nota? Vi ricordo che di recente è uscito anche il sequel de Il Principe Cerca Moglie e se l'avete rimosso avete fatto solo bene
Necronomicon
14-12-23, 20:28
No, ovviamente no.
perché quel film dove fa lui tutti i personaggi? è un'idea talmente imbecille che secondo me l'hanno fatto solo perché non hanno trovato altri attori che volevano lavorare al film
Beh, anche nel Principe lui e Hall fanno metà dei comprimari, quello dell'imitatore era proprio uno dei suoi cavalli di battaglia alle origini, ma da lì in poi... brrrr...
Mister Zippo
14-12-23, 23:29
Murphy ha fatto prevalentemente commediole tra il simpatico e il ribrezzo. Poi penso abbia toccato abbastanza il fondo con il film dove interpreta tipo il robot che è se stesso.
Faceva cagare anche ai 12enni uscendo dal cinema.
raga mi avevate detto no tranquillo la pubblicità a volte neanche parte.....beh io ne trovo una ogni 10 minuti, in una puntata di una serie da 50 minuti ne passano 5, è peggio di YouTube e YouTube è gratis
per carità lo tengo così ma cazzo anche meno
Ma uscito dai ruoli che lo hanno reso famoso negli anni ottanta, Eddie Murphy ha mai più fatto un film degno di nota? Vi ricordo che di recente è uscito anche il sequel de Il Principe Cerca Moglie e se l'avete rimosso avete fatto solo bene
Oddio il dr. Dolitte è stato un bon successo che l'aveva riportato piuttosto in voga...
raga mi avevate detto no tranquillo la pubblicità a volte neanche parte.....beh io ne trovo una ogni 10 minuti, in una puntata di una serie da 50 minuti ne passano 5, è peggio di YouTube e YouTube è gratis
per carità lo tengo così ma cazzo anche meno
boh sarai stato sfigato :bua: , anche nelle brutte giornate mai visto così tanti spot.....il peggio fino adesso è stato obliterated che in puntate da 50 minuti mi ha messo 3 pause spot
ma poi ho notato che varia moltissimo da programma a programma, paradossalmente più è roba vecchia/brutta più pubblicità mettono :asd: .....giusto per curiosità cosa stavi guardando?
stavo guardando Shameless, 5 giorni tutti così, 5 pubblicità a puntata, anche da 50 secondi l'una
stavo guardando Shameless, 5 giorni tutti così, 5 pubblicità a puntata, anche da 50 secondi l'una
come detto roba vecchia/brutta :snob:
hai provato a guardare anche altro?
Probabilmente stanno incrementando la pubblicità
a me continua a non apparire praticamente mai
giusto ieri sera, puntata da 53 minuti, spot iniziale di 20 secondi e basta
non credo dipenda dalla vecchiezza, sto guardando the alienist, che ha qualche annetto
Oddio il dr. Dolitte è stato un bon successo che l'aveva riportato piuttosto in voga...
a me era piaciuto anche quello del professore ciccione, era divertente
Mister Zippo
15-12-23, 21:15
a me era piaciuto anche quello del professore ciccione, era divertente
Mizzica il Professore Matto, il primo film che ho visto al cinema :bua:
ehi, ma sono uscite le recensioni di Rebel Moon!!!!! pensavamo tutti che fosse una cagata, e ci avevamo visto giusto! anzi, pare pure peggio del previsto!!!!!
https://www.ign.com/articles/rebel-moon-part-one-review-netflix-zack-snyder
https://www.theguardian.com/film/2023/dec/15/rebel-moon-review-zack-snyder-netflix
Va beh me lo guarderò e deciderò da me, con Snyder non si capisce mai se la gente parla per partito preso
Mister Zippo
16-12-23, 15:07
Più che altro Snyder gira i film "leggeri" con la stessa enfasi di quelli un po' più "pesanti". E questo penso possa essere considerato un problema :asd:
Det. Bullock
16-12-23, 16:47
Più che altro Snyder gira i film "leggeri" con la stessa enfasi di quelli un po' più "pesanti". E questo penso possa essere considerato un problema :asd:
Io penso che abbia lo stesso problema di Michael Bay: tutto deve essere figo a prescindere anche quando non dovrebbe esserlo.
Le parti che ho visto di Watchmen sono obbiettivamente fighe, il problema è che tante di quelle scene nel fumetto non lo sono e anzi evitano di essere fighe in maniera estremamente deliberata perché alla fine il fumetto è lì per demitizzare il supereroe e quello che ci sta attorno ma Snyder che fa? Ti fa il Comico che lotta e fa i buchi nei muri a pugni perché è faigo quando nel fumetto è un vecchio alcolizzato e sconvolto che a momenti neanche riesce a reagire quando viene aggredito e buttato fuori dalla finestra.
Watchmen è un bel film ispirato ad un fumetto che è un CAPOLAVORO della letteratura del '900.
Mister Zippo
16-12-23, 20:41
Infatti The Watchmen ha un bello stile, però è molto diverso dal fumetto nei personaggi. Ma è uno dei miei cinecomics preferiti.
Snyder fa i rallenty, e Micheal Bay fa i cerchioni con la telecamera e le esplosioni :asd:
Necronomicon
17-12-23, 10:36
Pare Netflix abbia ottenuto un remake della serie animata di One piece fatto dallo studio WIT
Pare Netflix abbia ottenuto un remake della serie animata di One piece fatto dallo studio WIT
Se l'hanno fatta sforbiciando tutta la parte filler potrei anche riguardarla
Pare Netflix abbia ottenuto un remake della serie animata di One piece fatto dallo studio WIT
https://www.youtube.com/watch?v=aJKPk1MriFo
Ma non è ancora finito l'anime normale.
possibile vogliano una versione più condensata per quelli che lo vorrebbero vedere, magari dopo aver visto il live action, ma sono intimoriti dal numero di puntate già accumulato?
io stesso non avendone visto che qualche puntata per sbaglio in tv non mi sogno nemmeno di provare a guardarlo ormai, una versione meno dispersiva magari mi farebbe cambiare idea
Se l'hanno fatta sforbiciando tutta la parte filler potrei anche riguardarla
io non mi ci metto ma lo sto facendo vedere ai mocciosi. ha di buono che non è come dragonball, le parti filler sono proprio archi narrativi su isole fatti apposta per la tivì, quindi basta gugolare per sapere cosa saltare.
possibile vogliano una versione più condensata per quelli che lo vorrebbero vedere, magari dopo aver visto il live action, ma sono intimoriti dal numero di puntate già accumulato?
Ecchime, per quelli come me sarebbe perfetto.
sicuramente togliere quelle ripetizioni da episodio tv japponese recuperi qualcosa, ma non credo si possa fare miracoli
io non mi ci metto ma lo sto facendo vedere ai mocciosi. ha di buono che non è come dragonball, le parti filler sono proprio archi narrativi su isole fatti apposta per la tivì, quindi basta gugolare per sapere cosa saltare.
Eh se, intere puntate nella saga di Dressrosa con la gente che scappa dalla gabbia oppure su Wano di gente che suona il mandolino alla festa di paese :asd: E queste sono le ultime che mi ricordo ma già velocizzando la narrazione non sarebbe male
ho visto la prima di yu degli spettri, molto carina, lui è la versione jappo di steve di stranger things, me lo ricorda un casino. Ottimo casting, effettoni specialoni convincenti
Botan è la mia nuova crush
Recchioni scrive molto bene di Rebel Moon.
Abbiamo la conferma in anteprima di quanto possa essere un film inguardabile, peccato
Necronomicon
19-12-23, 08:24
Azz, pietra tombale sul film il giudizio di Recchioni
Vabbè, era un film di Star Wars a cui hanno cambiato nome, non ci si poteva aspettare altro :asd:
ma porc lo aspettavo con discreto hype :azz: mi fanno schifo gli ultimi 3 film di SW, è davvero una copia carbone di questi?
Esce domani, per adesso ci si basa sulle recensioni di chi lo ha visto in anteprima. A parte Rrobe non ho visto opinioni positive.
Necronomicon
19-12-23, 12:43
Gli ultimi film di Snyder sono bellissimi da vedere quando la riproduzione è in pausa ma per il resto è robaccia.
Sarà così anche questo.
ma come, con justice league non aveva trasformato la porcata di Joss whedon in un capolavoro del cinema moderno?
una riedizione moderna di bat 21
https://www.youtube.com/watch?v=2WuuF7XBsWI
una riedizione moderna di bat 21
Il trailer dice chiaramente "Only in theaters". Cosa c'entra con Netflix?
mi sono assolutamente confuso, ero convintissimo fosse su netflix
Ieri sera ho provato Squid Game - La sfida.
Inizia come un reality con la solita gente stupida, con i giochi che sono un'imitazione non letale degli originali.
Sono andato avanti 20 minuti trattenendo il vomito pensando che ad un certo punto morissero davvero, che fosse uno Squid Game più perfido e con partecipanti occidentali.
Ed invece no, è davvero un merdoso reality con il solito branco di coglioni per sfruttare un'IP drammatica :facepalm:
Dopo 20 minuti non ce la facevo più ed ho googlato, non ci credevo :facepalm:
.....no wait....pensavi che netflix avesse prodotto uno snuff movie?
Anch'io all'inizio credevo fosse un remake europeo girato nello stile dei reality, ma con la trama dell'originale coreano.
Invece è un vero reality.
.....no wait....pensavi che netflix avesse prodotto uno snuff movie?
Io per un attimo l'ho veramente sperato ma mi sono subito reso conto che era troppo bello per essere vero...
finito Yu degli spettri, meritava una puntata in più per approfondire un po' l'amicizia tra i 3 (devo dire che hiei e kurama non sono usciti benissimo, soprattutto il primo è davvero scollato da tutto il resto risultanto un cosplay fatto male, peccato perchè il resto del cast l'ho trovato davvero ben fatto). Ottima serie, fedele non dico al manga / anime che non ricordo benissimo, ma direi che ci siamo, ma agli stilemi degli shonen.
Tutto bello e poco pacchiano, sono sicuro che nei prossimi 2 o 3 anni ci sarà la serie su dragon ball
ci sarebbe il film con quelli che poi sono andati a fare shameless
ma non ho mai avuto cuore di guardarlo
ci sarebbe il film con quelli che poi sono andati a fare shameless
ma non ho mai avuto cuore di guardarlo
Wait what?!?! Sono andato a vedere perchè non ci credevo :rotfl:
Oggi mi sono reso conto di una cosa: se ti parte una pubblicità e vorresti saltarla, basta stoppare il filmato e poi rifarlo partire.
Su youtube non funziona perché c'è praticamente sempre una pubblicità anche quando riparti, ma su Netflix riparte il filmato in maniera istantanea.
Hanno cominciato a mandare una pubblicità nuova dell'Esselunga da un minuto ed effettivamente la mancanza di una funzione skip mi stava per mandare in bestia :bua:
Quindi vorresti skippare la pubblicità nel piano che prevede la pubblicità? :asd: non funziona così sai :asd:
Quindi vorresti skippare la pubblicità nel piano che prevede la pubblicità? :asd: non funziona così sai :asd:
Il problema è che funziona benissimo. Stop, play e la pubblicità sparisce :bua:
Piuttosto che pagare per avere pure la pubblicità torno a piratare.
Necronomicon
21-12-23, 20:28
??? Quale è il film di quelli di Shameless?
- - - Aggiornato - - -
Rebel Moon esce stanotte alle 4 ma non ho capito se è già in versione non censurata o se uscirà più avanti
https://www.imdb.com/title/tt1098327/
l'attrice che fa bulma è fiona in shameless e goku il suo moroso -che non ricordo come si chiama- nelle prime stagioni
quindi se avete visto shameless potete dire di aver visto le tette di bulma
Otto spot pubblicitari durante il primo episodio di Blue Eye Samurai :o
Non capisco davvero il criterio con cui la inseriscono
Il problema è che funziona benissimo. Stop, play e la pubblicità sparisce :bua:
devo provare :bua:
Otto spot pubblicitari durante il primo episodio di Blue Eye Samurai :o
Non capisco davvero il criterio con cui la inseriscono
Ma da browser o da tv? Secondo me o sei pieno di cookies oppure sei profilato abbestia come utente, quindi sei più attrattivo per gli inserzionisti.
Otto spot pubblicitari durante il primo episodio di Blue Eye Samurai :o
Non capisco davvero il criterio con cui la inseriscono
a cazzo di cane :asd:
almeno disney ha un criterio, ti parte lo spot da 30 secondi prima dell'inizio della puntata
devo ancora verificare con i film
- - - Aggiornato - - -
Ma da browser o da tv? Secondo me o sei pieno di cookies oppure sei profilato abbestia come utente, quindi sei più attrattivo per gli inserzionisti.
può essere
ora provo: sempre con disney, lo spot iniziale parte in tv, mentre se pc nemmeno quello
Otto spot pubblicitari durante il primo episodio di Blue Eye Samurai :o
Non capisco davvero il criterio con cui la inseriscono
Hai l'abbonamento con la pubblicità? Quanto paghi?
5,99 al mese.
Smart tv, non sto guardando da browser ma potrei provare
Edit: prima ho visto l'episodio finale di Pluto e non mi ricordo nemmeno se ci sia stata un'interruzione, forse giusto una.
5,99 al mese.
Smart tv, non sto guardando da browser ma potrei provare
Edit: prima ho visto l'episodio finale di Pluto e non mi ricordo nemmeno se ci sia stata un'interruzione, forse giusto una.
Ma durante l'episodio c'è la pubblicità non all'inizio o alla fine?
Di solito uno spot all'inizio, poi qualcosa durante.
Fino a ieri più o meno uno spot ogni mezz'ora di trasmissione (quindi fai conto due interruzioni in tutto per un episodio normale da serie tv, una all'inizio, una a metà), ogni tanto casi anomali in cui non c'è nulla o ne appaiono di più.
ieri ho visto un puntata da 50 minuti, pubblicità all'inizio 20 sec e poi altre due interruzioni da 12 più o meno
così a naso è la prima volta che ne vedo tre in un episodio solo
va molto random: stessa serie vista su stesso device, quando parte all'inizio, quando ce n'è una a metà, quando (spesso) niente...
in ogni modo, non è mai fastidiosa, se consideri che risparmi 7,50 al mese
con pubblicità cmq è 5,49
disney invece è 5,99
visto rebel moon, davvero brutto
la premessa è idiota, un incrociatori da battaglia imperiale capace di distruggere interi mondi vuole rifornirsi e chiedere indicazioni sui rebelli in uno sperduto villaggio di meno di 100 anime, quando poco distante c'è una capitale
il film procede con la storia classica del recupero dei vari membri della banda, il problema è che viene fatto velocissimamente, con scene scollegate l'uno con l'altro e soprattutto senza nessun tipo (ma ZERO ASSOLUTO) approfondimento sui membri del gruppo. Il risultato è che lo spettatore non ricorda assolutamente i nomi (vengono citati forse 3 volte, per qualcuno anche meno) e non si affeziona per nulla. Per esempio, in Rogue One che era simile era facile affezzionarsi alla banda e arrivavi a fine film con le lacrime agli occhi per la loro morte. Qua se va bene stai guardando le fighe su instagram mentre succede qualcosa. Recitazione a livello di soap opera, con momenti "spiegone" e frasi fatte e generalmente tutte stupide.
Scene d'azione SOLO in rallenty, e si vede che sono state pensate per un rating maggiore e gli effetti di sangue e splatter eliminati successivamente. Il risultato è pessimo e risultano tutte brutte
l'unica cosa a salvarsi è la protagonista principale (che solo a fine film ho scoperto chiamarsi Kora)
film pessimo, stupido e fatto male.
Concordo, un film che mentre lo guardi te lo stai già dimenticando
Don Zauker
22-12-23, 23:42
visto rebel moon, davvero brutto
la premessa è idiota, un incrociatori da battaglia imperiale capace di distruggere interi mondi vuole rifornirsi e chiedere indicazioni sui rebelli in uno sperduto villaggio di meno di 100 anime, quando poco distante c'è una capitale
il film procede con la storia classica del recupero dei vari membri della banda, il problema è che viene fatto velocissimamente, con scene scollegate l'uno con l'altro e soprattutto senza nessun tipo (ma ZERO ASSOLUTO) approfondimento sui membri del gruppo. Il risultato è che lo spettatore non ricorda assolutamente i nomi (vengono citati forse 3 volte, per qualcuno anche meno) e non si affeziona per nulla. Per esempio, in Rogue One che era simile era facile affezzionarsi alla banda e arrivavi a fine film con le lacrime agli occhi per la loro morte. Qua se va bene stai guardando le fighe su instagram mentre succede qualcosa. Recitazione a livello di soap opera, con momenti "spiegone" e frasi fatte e generalmente tutte stupide.
Scene d'azione SOLO in rallenty, e si vede che sono state pensate per un rating maggiore e gli effetti di sangue e splatter eliminati successivamente. Il risultato è pessimo e risultano tutte brutte
l'unica cosa a salvarsi è la protagonista principale (che solo a fine film ho scoperto chiamarsi Kora)
film pessimo, stupido e fatto male.
https://media3.giphy.com/media/L3ERvA6jWCd0qO4NdX/giphy.gif
Lo sto guardando ed è tutto così, ogni inquadratura, ogni soluzione narrativa… tutto derivativo.
Secondo me c’ha pure buttato dentro un po’ di Warhammer 40k.
ho riso tantissimo al robot con le corna alla fine del film, SENZA SENSO
vabbè, direi si possa tranquillamente andare oltre dunque, dubito riuscire a trovare l'impeto per almeno una prova, peccato. :caffe:
Necronomicon
23-12-23, 14:42
Io aspetto la versione uncut
Rebel Moon esce stanotte alle 4 ma non ho capito se è già in versione non censurata o se uscirà più avanti
Stando a Wikipedia dovrebbe uscire una versione R-rated ad aprile, prima della seconda parte.
Se l'avessi saputo prima avrei aspettato a guardarlo.
Se poi avessi saputo che era una ciofeca non l'avrei guardato proprio :bua:
Necronomicon
23-12-23, 16:21
Il regista ha già detto che la Snyder's cut è tutto un altro film.
Il regista ha già detto che la Snyder's cut è tutto un altro film.
Proprio quello che voglio: tutto un altro film :D
Necronomicon
23-12-23, 17:53
Ormai è un po' ridicolo fare un film di merda per poi renderlo al massimo decente aggiungendo scene a carrettate. Spero almeno la versione uncut non sia in 4:3 come la justice league :rotfl:
islandhermit
23-12-23, 21:10
io fossi la GW sarei vagamente alterato :asd:
Don Zauker
23-12-23, 22:20
ho riso tantissimo al robot con le corna alla fine del film, SENZA SENSO
Rotfl, vero, così, debbotto.
visto anche io Rebel moon, cosa dire.... voto 5--
ho detestato moltissimo la fine, non ho davvero digerito il fatto che il cattivone venga resuscitato, ci stava abbondantemente una figura nuova per la parte 2, anche perché questo coglione qui 0 carisma, mi pare una versione meno interessante del topo gigio degli ultimi film di star wars, non mi ricordo neanche come si chiama per il resto classico film per adolescenti, personaggi caratterizzari poco e male. Oltretutto il direttore della fotografia era ubriaco perché ci sono una marea di scene con il "basso dello schermo", non conosco il termine, fuori fuoco, madonna un nervoso che non vi dico
il personaggio più interessante di tutti è il robot e ha tipo 6 minuti di minutaggio
Ma poi
quando lo recuperano non dovrebbe essere senza denti? Poco prima prende una bastonata in faccia con tanto di inquadratura sui denti che volano via... :asd:
Sceneggiatura fatta letteralmente col culo sulla tastiera, effetti speciali che boh, sequenze copiate direttamente da 300...
2 ore buttate via...
Ho visto anch'io rebel moon e confermo le critiche.
Sembra un'insieme di scene fighe che però non riescono neppure ad essere fighe...il rallenty poi non aiuta a gustarsi la prodezza ma bencsì notare come gli attori si aspettino a vicenda :facepalm:
Che sia una versione censurata frega poco nulla quando un film è così noioso, idem le scene tagliate a meno non durino almeno il doppio dando così senso un pò a ciò che succede.
Premio merda alla scena
del combattimento finale con la mega esplosione che uccide un sacco di cattivi ma non graffia neppure i "protagonisti" legati in piedi lì affianco :facepalm:
Film totalmente sensa senso, non posso dire che mi abbia annoiato, ma davvero scritto col culo :asd:
Det. Bullock
24-12-23, 14:03
Un critico che seguo:
"Is it better than Rise of Skywalker? No."
https://i.imgur.com/6vcO1WK.jpg
Necronomicon
24-12-23, 15:19
Secondo me ha più senso aspettare la versione non censurata e integrale. Nel senso, su Netflix che esistano due versioni non ha senso (anche se c'è una serie di Sion Sono che ha anche il film con un montaggio diverso e più breve, ma quelli son giapponesi) per cui è chiaro che la roba è stata un po' castrata per avere una novità da mettere a Natale per le famiglie.
Detto questo, sicuramente questo film ha i soliti punti forti di Snyder e i soliti punti deboli, il regista è granitico nel ripetere le sue preferenze e i suoi errori, e le critiche mosse che ho letto son sempre le stesse dai tempi di Dawn of the dead
Don Zauker
24-12-23, 15:47
visto anche io Rebel moon, cosa dire.... voto 5--
ho detestato moltissimo la fine, non ho davvero digerito il fatto che il cattivone venga resuscitato, ci stava abbondantemente una figura nuova per la parte 2, anche perché questo coglione qui 0 carisma, mi pare una versione meno interessante del topo gigio degli ultimi film di star wars, non mi ricordo neanche come si chiama per il resto classico film per adolescenti, personaggi caratterizzari poco e male. Oltretutto il direttore della fotografia era ubriaco perché ci sono una marea di scene con il "basso dello schermo", non conosco il termine, fuori fuoco, madonna un nervoso che non vi dico
il personaggio più interessante di tutti è il robot e ha tipo 6 minuti di minutaggio
Il direttore della fotografia è lo stesso Zack :bua:
Secondo me ha più senso aspettare la versione non censurata e integrale. Nel senso, su Netflix che esistano due versioni non ha senso (anche se c'è una serie di Sion Sono che ha anche il film con un montaggio diverso e più breve, ma quelli son giapponesi) per cui è chiaro che la roba è stata un po' castrata per avere una novità da mettere a Natale per le famiglie.
Secondo me un senso ce lo avrebbe anche: spendo una vagonata di soldi per un film e ne faccio una versione per adolescenti e una per adulti sociopatici così faccio contenti tutti (compresi gli adolescenti sociopatici che hanno l'account sbloccato per vedere i contenuti per adulti).
Il problema è che dovevano farle uscire insieme. Così sembra solo un patetico trucchetto per aggirare le pessime votazioni ("eh ma vedrai che la versione R-rated è meglio...") e per costringere la gente a guardarsi due volte lo stesso film.
Il Fedel Griso
24-12-23, 17:49
A parte le giuste critiche che avete già fatto su Rebel Moon che condivido appieno, l'ho trovato pure noiosissimo. Ok che fai un film che si regge con gli stuzzicadenti, ma fallo almeno divertente santo cielo. Due palle.
Ieri sera mi son visto Maveric...ecco, questo è un film che mi è piaciuto parecchio.
La missione ed il nemico sono parecchio tirati ma chissene, alla fine il film mi ha intrattenuto, divertito e reso partecipe (vabbè, salvo i piloti di riserva comparse :asd: ) quindi bella lì.
Oltretutto il direttore della fotografia era ubriaco perché ci sono una marea di scene con il "basso dello schermo", non conosco il termine, fuori fuoco, madonna un nervoso che non vi dico
L'odio. Le scene girate così mi fanno salire veramente la carogna. Robot seduto sull'erba, tutto a fuoco e l'erba stessa leggermente sdoppiata, come in Photoshop quando inserisci l'aberrazione dell'obiettivo finta in post produzione. L'odio.
Ah era voluto? Pensavo fosse un problema della mia versione :bua:
teaser 2 parte
https://www.youtube.com/watch?v=Cf16jEmvJUY
Necronomicon
25-12-23, 21:28
L'odio. Le scene girate così mi fanno salire veramente la carogna. Robot seduto sull'erba, tutto a fuoco e l'erba stessa leggermente sdoppiata, come in Photoshop quando inserisci l'aberrazione dell'obiettivo finta in post produzione. L'odio.
https://youtube.com/shorts/shZzVqTzpv0?si=5ecOTNXktpSm9Y1m
Mister Zippo
25-12-23, 22:10
Lo show di Ricky Gervais : Armageddon.
Sempre fico.
In questi giorni ho visto Carol e la fine del mondo. Nonostante il ritmo lentissimo ed il character design non proprio di mio gusto (gli occhi appiccicati della protagonista, mi disturbano), inaspettatamente mi è piaciuta moltissimo. Sono dieci episodi. Alcuni episodi sono pure senza senso. Però mi è piaciuta lo stesso. Non so nemmeno se vale la pena consigliarvela... Potrebbe farvi incredibilmente schifo. Oppure potrebbe essere la cosa più bella del 2023. Boh...
Det. Bullock
26-12-23, 23:55
A me è piaciuta parecchio, la lacrimuccia me l'ha fatta scendere più di una volta.
il film di esmail pare un night sciamalan fatto bene :look:
Sto recuperando l'anime High Score Girl. Niente di che, intendiamoci, ma è un must per chi nei primi anni novanta avevo grossomodo l'età dei protagonisti e sbavava dietro a SF2, Final Fight, Ghosts 'n Goblins, & co. :sisi:
Guardian80
29-12-23, 01:12
il film di esmail pare un night sciamalan fatto bene :look:
Pensato anche io :asd:
Ho iniziato a guardare Batman TAS.....l'ordine degli episodi mi sembrava strano.....sono andato a controllare......perchè gli americani non riescono a fare un'ordine sensato degli episodi??? Come in clone wars!
Tocca sempre cercare in internet per trovare le liste per avere l'ordine in cui guardare gli episodi per avere una certa continuità :facepalm:
Ho iniziato a guardare Batman TAS.....l'ordine degli episodi mi sembrava strano.....sono andato a controllare......perchè gli americani non riescono a fare un'ordine sensato degli episodi??? Come in clone wars!
Tocca sempre cercare in internet per trovare le liste per avere l'ordine in cui guardare gli episodi per avere una certa continuità :facepalm:
Ah ecco... :facepalm: anche io ho notato stranezze e l'ho mollata dopo una decina scarsa di episodi. Grazie.
Ho iniziato a guardare Batman TAS.....l'ordine degli episodi mi sembrava strano.....sono andato a controllare......perchè gli americani non riescono a fare un'ordine sensato degli episodi??? Come in clone wars!
Tocca sempre cercare in internet per trovare le liste per avere l'ordine in cui guardare gli episodi per avere una certa continuità :facepalm:
Sto guardando anche io, sono tipo a 40 episodi ma mi sembra più o meno l'ordine che ricordavo, ma non sono andato a cercare :uhm:
Cmq serie ancora oggi bellissima :sisi: quel mix noir e art decó (ho scoperto che ha proprio un suo nome, dark decó :sisi:) che mi ha stregato fin da bambino, le storie dark e mature, impensabili per una serie per bambini ai giorni nostri :bua:
Mi sono accorto di una cosa a cui non avevo mai fatto caso, c'è un filo conduttore con tutti i personaggi, soprattutto i villain..... L'ossessione, ognuno è praticamente ossessionato da qualcosa che poi lo porta a "impazzire" c'è l'attore ossessionato dal suo aspetto, lo sportivo ossessionato dalla ricerca della forza, ossessione per le sue ricerche, ossessione per una amata...... E non parliamo del tizio col costume da pipistrelle :asd3:
Visto The Batman, filmone per me, piaciuto parecchio :sisi:
Bravo twilightcoso, non pensavo :sisi:
E finita The Crown, serie sontuosa, letteralmente.
Grandissima recitazione, costumi, fotografia e sceneggiatura, tutto molto bello.
Pattinson da un pezzo che fa ruoli ottimi, un po' come Adam Driver che è stato lanciato con quella ciofeca di star wars.
The Crown ottima ma mi sono caduti di brutto sulla seconda parte dell'ultima stagione, ci sono i figli che invecchiano di brutto in una notte! Al funerale avevano tipo 12 anni e la settimana dopo 18! Hanno tenuto gli "attori bambini" per rendere più d'effetto il funerale.
Per Batman TAS seguono l'ordine dei DVD non della messa in onda, su netflix il secondo episodio è lo speciale di natale e c'è anche Robin che verrebbe introdotto nella seconda stagione infatti poi sparisce per tutti gli episodi successivi. Su netflix c'è la prima e seconda stagione insieme.
Pattinson ottimo Batman, pessimo Wayne secondo me. Credo comunque dipenda dal personaggio che gli hanno scritto, non dalle sue doti.
Det. Bullock
31-12-23, 05:16
Pattinson da un pezzo che fa ruoli ottimi, un po' come Adam Driver che è stato lanciato con quella ciofeca di star wars.
Driver non è stato lanciato da Star Wars, anzi insieme ad Isaac era uno dei nomi grossi. Si può forse arguire su Boyega ma solo perché la sua fama era circoscritta al Regno Unito.
Quella lanciata dalla trilogia sequel è Daisy Ridley, che sta costantemente in bilico tra l'avere una carriera e fare la fine di Mark Hamill prima che si desse al doppiaggio.
se non ricordo male la Ridley ha una marea di soldi grazie ad investimenti fortunati in seguito a EP7
La Ridley fa la fine di Emma Watson.
Driver non è stato lanciato da Star Wars, anzi insieme ad Isaac era uno dei nomi grossi. Si può forse arguire su Boyega ma solo perché la sua fama era circoscritta al Regno Unito.
Sì, Driver si era già fatto un nome nella serie Girls (ottima serie tra l'altro).
Visto il mondo dietro di te..... :rotfl: :rotfl: :rotfl:
L'idea di base potrebbe anche funzionare, ma così non ha un caxxo di senso, cose a caso, inutilmente lungo..... E qualcuno per l'amore del cielo mi dica cosa cappero c'entrano i cervi :rotfl:
Necronomicon
02-01-24, 21:36
Ishiko and Haneo: che fai? Mi fai causa?
Serie legale giapponese probabilmente finanziata dal governo per sensibilizzare sui temi affrontati in ogni puntata, perché sennò non riesco a spiegarmi certe cose :rotfl:
Sicuramente c'è qualcosa di più appassionante in giro, ma sono strano.
primo teaser per arcane, dai che siamo più vicini alla season 2
https://www.youtube.com/watch?v=NF4sdChD0eQ
primo teaser per arcane, dai che siamo più vicini alla season 2
Mancano solo 11 mesi :bua:
Finito Pluto ieri. Vera gemma anime del 2023. Da recuperare :sisi:
King Elessar
08-01-24, 11:59
primo teaser per arcane, dai che siamo più vicini alla season 2
https://www.youtube.com/watch?v=NF4sdChD0eQ
pare che questo teaser sia una conferma che Vander = Warwick
Finito Pluto ieri. Vera gemma anime del 2023. Da recuperare :sisi:
visto la prima, con quest'espressione :pippotto: però non sembra male
Eric Starbuck
08-01-24, 17:06
Per Batman TAS seguono l'ordine dei DVD non della messa in onda, su netflix il secondo episodio è lo speciale di natale e c'è anche Robin che verrebbe introdotto nella seconda stagione infatti poi sparisce per tutti gli episodi successivi. Su netflix c'è la prima e seconda stagione insieme.
[/QUOTE]
Ah ecco! mi pareva strano infatti! che la prima apparizione del joker e di robin fossero quelle.
Ho guardato come altri una decina di episodi, ma poi l'ho messa in stand by. bella come la ricordavo ma non ho più 12 anni, non mi invoglia a continuare.
Ma di Dungeon Food fanno un episodio a settimana? Che palle...
visto la prima, con quest'espressione :pippotto: però non sembra male
GESICHTO!
Niente, ormai ogni serie tv giapponese mi triggera con un nome straniero pronunciato alla nipponica, comunque Pluto gioiellino
Det. Bullock
09-01-24, 09:51
Ah ecco! mi pareva strano infatti! che la prima apparizione del joker e di robin fossero quelle.
Ho guardato come altri una decina di episodi, ma poi l'ho messa in stand by. bella come la ricordavo ma non ho più 12 anni, non mi invoglia a continuare.
Consiglio di vederla in lingua originale, il doppiaggio italiano perde molto sia in termini di voci che di occasionale censura.
Ah ecco! mi pareva strano infatti! che la prima apparizione del joker e di robin fossero quelle.
Ho guardato come altri una decina di episodi, ma poi l'ho messa in stand by. bella come la ricordavo ma non ho più 12 anni, non mi invoglia a continuare.[/QUOTE]
12 anni...... È più matura di molta roba moderna, c'è giusto qualche ingenuità di sceneggiatura, ma comprensibile per un prodotto di 30 anni fa
Più che altro ricordavo più scontri col joker e gli altri villain, ma forse ricordavo male per via delle millr mila repliche :asd: ci sono nemici che nascono e muoiono nel arco di 2 episodi e in generale mi sembra un enorme prologo, la maggior parte degli episodi sono origini, ci volevano altre 10 stagioni così :snob:
Ovviamente le puntate più belle che ricordavo sono nella seconda stagione che non c'è :bua:
non conosco il libro, ma so che è molto apprezzato
https://www.youtube.com/watch?v=uxhUHyYX2Xg
non conosco il libro, ma so che è molto apprezzato
https://www.youtube.com/watch?v=uxhUHyYX2Xg
La trilogia di romanzi merita moltissimo.
Esiste già una serie tv prodotta in Cina e ben fatta, è recuperabile in dvd* e se non sbaglio è apparsa anche in qualche canale ufficiale youtube
*non region free, li morté.
Necronomicon
10-01-24, 09:50
La trilogia di romanzi merita moltissimo.
Esiste già una serie tv prodotta in Cina e ben fatta, è recuperabile in dvd* e se non sbaglio è apparsa anche in qualche canale ufficiale youtube
*non region free, li morté.
Ormai ho deciso di prendere un lettore blu ray region free, il mercato DVD/blu ray si sta restringendo un po' troppo e tra un po' mi toccherà ordinare film da tutto il mondo per vederli o tornare a piratarli.
Ormai ho deciso di prendere un lettore blu ray region free, il mercato DVD/blu ray si sta restringendo un po' troppo e tra un po' mi toccherà ordinare film da tutto il mondo per vederli o tornare a piratarli.
L'insegnamento di Silvio è che se rispettare la legge diventa troppo faticoso, smetti di rispettarla, Necro. :fag:
Necronomicon
10-01-24, 10:32
Eh ma gli amici di silvio tuo hanno chiuso i posti che usavo, ora cosa posso fare? :cattivo:
Sulle trattative e responsabilità precontrattuale chiasmatica non trovi niente? Esiste ancora?
Necronomicon
10-01-24, 15:06
Sulle trattative e responsabilità precontrattuale chiasmatica non trovi niente? Esiste ancora?
Son rinco dall'influenza, non coglierei il riferimento nemmeno se mi mettessi l'indirizzo non celato da giochi di parole :rotfl:
Comunque per ora mi attengo all'acquisto originale, anche se per il 2024 darò un taglio sostanzioso, devo ristrutturare casa
mi sembra abbiano fatto un adattamento di merda per incontrare il gusto americano:asd:
Sì, dal trailer sembrerebbe del tutto fuori tema, ma è pur sempre un trailer.
Son rinco dall'influenza, non coglierei il riferimento nemmeno se mi mettessi l'indirizzo non celato da giochi di parole :rotfl:
Comunque per ora mi attengo all'acquisto originale, anche se per il 2024 darò un taglio sostanzioso, devo ristrutturare casa
A me lo dici, che devo arredarla? :asd:
Necronomicon
10-01-24, 16:45
A me lo dici, che devo arredarla? :asd:
Eh perché secondo te dopo averla ristrutturata non tocca arredarla pure a me? Son messo peggio
Nessuno guarda car masters? Lo trovo divertente e i tizi sono simpatici oltre che geniali.
Certo le auto che fanno sono enormemente pacchiane e mi vergognerei ad andarci in giro :asd: però, mi chiedo sempre come possano circolare auto del genere, in USA sono così permissivi sulle modifiche o in realtà le usano solo per esibizione in strade private? :uhm:
Eric Starbuck
10-01-24, 17:21
mi chiedevo come fosse e se qualcuno avesse mai fatto questi show "fattapposta" per lo streaming.
solitamente trovi roba per "DMAX" fatta con in mente mille stacchi pubblicitari e recap di quello che stanno facendo.
alcuni di quei programmi li seguirei volentieri se non fossero fatti così male. mi stai dicendo che questo car masters è una roba simile ma fatta meglio o è solo "buttata su netflix" e quindi ci sono i mille recap ogni 10 minuti pensati per il post pubblicità?
È fatta meglio perché è una serie netflix, è come la roba che trovi sul canale 59 Motortrend ma senza le interruzioni pubblicitarie ogni 5 minuti e i recap :sisi:
Poi c'è Constance che mi fa un sangue :schiuma:
Eh perché secondo te dopo averla ristrutturata non tocca arredarla pure a me? Son messo peggio
Dipende, io l'ho comprata, mica ereditata. :bua:
ho iniziato a vedere Inside Man
sono poche puntate
non ditemi che svacca perchè la prima mi è piaciuta un botto :bua:
ho iniziato a vedere Inside Man
sono poche puntate
non ditemi che svacca perchè la prima mi è piaciuta un botto :bua:
a me è piaciuta tanto :sisi:
ad alcuni è sembrato forzato e prolisso, ma non concordo, ho trovato il comportamento coerente con la situazione, magari qualche lieve forzatura c'è ma in generale l'ho trovato un buonissimo prodotto :sisi:
Se è quella con il prete e il carcerato per me bidone dell'umido
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
bene, mi rincuora :sisi:
:bua:
Eric Starbuck
11-01-24, 10:23
Ma ziocane. ho googlato e mi uscivano almeno 3 film con quel nome.
nemmeno mi ricordavo di averla vista l'anno scorso. :facepalm:
alla fine ha intrattenuto ma tutta la parte del prete è terribile.
Se è quella con il prete e il carcerato per me bidone dell'umido
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Ma perché dai, non è male, intrattiene. :asd:
bene, mi rincuora :sisi:
:bua:
ma lasciali perdere :asd:
ti è piaciuta la prima? ti piacerà anche il resto :sisi: goditela e non ti curar di loro :sisi:
ma in fondo ci arrivavo lo stesso, sono pochissime puntate :asd:
King Elessar
11-01-24, 11:40
io non ne sono andato matto.
pure a me era piaciuto l'inizio, gli attori sono bravissimi, e le trovate con cui si aprono le due trame sono fatte bene, poi però inizia a diventare un po' scorretto a portare avanti la trama a furia di coincidenze (che fra l'altro portano tutte la trama nella stessa direzione), e diventa tutto implausibile e forzato. cmq gli attori sono sempre bravi e la sceneggiatura è sempre brillante, quindi poi è questione di gusti, ad altri può piacere
cmq quoto, son poche puntate fai prima a vederle tutte che a pensare se ne vale la pena
Necronomicon
11-01-24, 11:46
Attori bravissimi ma ricordo di averla finita con un retrogusto amaro
Attori bravissimi ma ricordo di averla finita con un retrogusto amaropotrebbe essere un commento della nappi dopo aver girato una scena
potrebbe essere un commento della nappi dopo aver girato una scena
:asd:
Necronomicon
11-01-24, 22:08
Ho letto bene in giro dell'ennesima serie dello scrittore di cui Netflix ha comprato tutti i diritti e li ha distribuiti in giro ai paesi per fare produzioni locali
https://www.youtube.com/watch?v=BRRKo3zQTus
Necronomicon
12-01-24, 08:53
Mah
Vale la pena vedere "Una serie di sfortunati eventi"?
L'adattamento da romanzi a libri è ben riuscito?
https://i0.wp.com/www.attentionspoilers.it/wp-content/uploads/2018/10/maxresdefault-73-1.jpg?fit=1280%2C720&ssl=1
Non so rispetto ai libri perché non li ho letti, ma del telefilm ho un ricordo piacevole
Non so rispetto ai libri perché non li ho letti, ma del telefilm ho un ricordo piacevole
Inizio a seguirlo allora. Grazie.
idem come sopra, warburton mi faceva piegare
forse tutta assieme potrebbe risultare ripetitiva
ho visto che han messo one piece, il cartone animato della tivì, un solo episodi però, il 1089 che dovrebbe essere proprio uno degli ultimi
questa è la saga finale, questo vuol dire che tra 10 anni sarà terminato. Manca poco!
Metteranno anche tutti quelli prima immagino. :asd:
idem come sopra, warburton mi faceva piegare
forse tutta assieme potrebbe risultare ripetitiva
ho visto che han messo one piece, il cartone animato della tivì, un solo episodi però, il 1089 che dovrebbe essere proprio uno degli ultimi
Ah buono, ero convinto che fosse solo negli altri paesi. Ora devo solo ricordarmi di saltare una settimana ed evitare di vederlo coffato :asd:
- - - Aggiornato - - -
Metteranno anche tutti quelli prima immagino. :asd:
Non credo, hanno commissionato una nuova versione dell'anime
Eh ho capito, ma che senso ha mettere solo la saga in corso senza mettere tutto il prima. :asd:
vabbeh, è per sfruttara l'onda one piece. Poi rendi la saga disponibile localmente in tutto il mondo (credo), non è roba da poco per una serie con una distribuzione così frammentata
Necronomicon
15-01-24, 09:34
Tanto anche se la caricano tutta, mica ci sarà qualcuno che pensa di recuperare :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=BRRKo3zQTus
boh, mi sembra troppo jappo per potermi interessare
https://www.youtube.com/watch?v=gnpfKsqeMrM
Di solito mi piacciono i prodotti di Guy Ritchie ma questo trailer non mi dice nulla.
Da quel che ho capito è legato a qualcosa di britannico che ignoro e quindi non colgo i riferimenti :uhm:
MrWashington
15-01-24, 19:29
Tanto anche se la caricano tutta, mica ci sarà qualcuno che pensa di recuperare :rotfl:Eeeh dai il tempo
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ma se io volessi vedere One Piece sottotitolato in modo legale, dove devo andare? Perchè finora l'ho visto sempre in versione opf
Ma se io volessi vedere One Piece sottotitolato in modo legale, dove devo andare? Perchè finora l'ho visto sempre in versione opf
credo, non so però se c'è tutto tutto
https://www.crunchyroll.com/it/series/GRMG8ZQZR/one-piece
https://www.youtube.com/watch?v=rNZ0xKaCdus
https://www.youtube.com/watch?v=rNZ0xKaCdus
Oh sì cavolo, il libro è uno dei miei preferiti anche se probabilmente l'avrò letto solo io in Italia :asd: peccato per Adam Sandler che non mi è mai piaciuto ma tant'è
Eric Starbuck
17-01-24, 10:29
c'è anche la versione col filtro aracnofobia? :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=Tk92mDRJwuQ
esportiamo sempre roba di qualità :asd:
Eric Starbuck
17-01-24, 12:10
Alessandro Borghi è un trasformista. passa da stefano cucchi al buzzurro di suburra a rocco siffredi e non sembra nemmeno lo stesso uomo. :eek:
esportiamo sempre roba di qualità :asd:
Rocco è un'eccellenza italiana
Oh sì cavolo, il libro è uno dei miei preferiti anche se probabilmente l'avrò letto solo io in Italia :asd: peccato per Adam Sandler che non mi è mai piaciuto ma tant'è
Aspetta, ma è quello dell'autore ceco? Quello delle colazioni con la moglie? E' un romanzo bellissimo, anch'io pensavo non l'avesse letto nessuno :D
Non avevo capito ne avessero tratto un film, adesso sono curiosissimo
Edit: Spaceman of Bohemia di Jaroslav Kalfař, confermo :commosso:
Aspetta, ma è quello dell'autore ceco? Quello delle colazioni con la moglie? E' un romanzo bellissimo, anch'io pensavo non l'avesse letto nessuno :D
Non avevo capito ne avessero tratto un film, adesso sono curiosissimo
Edit: Spaceman of Bohemia di Jaroslav Kalfař, confermo :commosso:
Aspetta non ricordo il particolare delle colazioni con la moglie :asd: magari metti sotto spoiler così mi rinfreschi la memoria
uno dei ricordi ricorrenti che più adorava della vita con la moglie era la colazione e il modo in cui lei arrostiva la pancetta, o qualcosa del genere
uno dei ricordi ricorrenti che più adorava della vita con la moglie era la colazione e il modo in cui lei arrostiva la pancetta, o qualcosa del genere
Ammetto che questo l'avevo rimosso :asd: quasi quasi me lo rileggo
King Elessar
19-01-24, 11:19
Finito Blue Eye Samurai, bellissima serie, la quinta puntata mi era sembrata eccessiva, ma la rivelazione finale rimette tutto dalla giusta prospettiva
non avrebbe avuto molto senso vendicare una madre stronza che Mizu stessa ha lasciato morire in circostanze totalmente estranee ai 4 uomini bianchi
Per il resto personaggi archetipici mai troppo originali, ma resi benissimo e sceneggiature impeccabili.
credo, non so però se c'è tutto tutto
https://www.crunchyroll.com/it/series/GRMG8ZQZR/one-piece
Ok, grazie.
ad escargarlo nella ILLEGALITA' (che non si fa, eh), anche stando bassi con versioni sd da 200 mb circa ad episodio, per 1000+ episodi sarebbero 'sti sporchi 200 gb
l'hard disk di one piece :asd:
Ieri a tutti quelli del "nucleo" familiare è arrivata la comunicazione che non risultavamo effettivamente tali.
Screen dei qr e codici ed il titolare ci ha aggiunti.
Per il momento è tornato a funzionare.
Se non lo usate su una smart tv non vi romperà più
ad escargarlo nella ILLEGALITA' (che non si fa, eh), anche stando bassi con versioni sd da 200 mb circa ad episodio, per 1000+ episodi sarebbero 'sti sporchi 200 gb
l'hard disk di one piece :asd:
Da affiancare all'hard disk di Doctor Who, perché no? :asd:
vabbé frega niente a nessuno...
ma io da oggi sono senza abbonamento netflix...praticamente tenuto ininterrottamente da quasi il primo giorno che era disponibile...ma ormai guardo molto meno fra prime, sky a scrocco, disney+ e meno tempo...
- - - Aggiornato - - -
Ieri a tutti quelli del "nucleo" familiare è arrivata la comunicazione che non risultavamo effettivamente tali.
Screen dei qr e codici ed il titolare ci ha aggiunti.
Per il momento è tornato a funzionare.
Chide solo nelle tv, io fatto su quella dei miei e di un altro una volta qualche mese fa, poi non ha più chiesto...
a casa mia lo uso(usavo) da cell sulla tv con il chromecast e non mi ha mai chiesto niente perchè lo considera smartphone.
Necronomicon
23-01-24, 18:10
Gran parlare sui social di Kubra, serie turca, grazie al nome del protagonista Djocan :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=ByAn8DF8Ykk
In italiano
https://www.youtube.com/watch?v=BkhNBaKAJXc&ab_channel=NetflixItalia
In spagnolo
https://www.youtube.com/watch?v=gapK18-dFMw
sto guardando 'le piùppeggiori le prigioni del mondo'
il format prevede un tipo (un irlandese nella prima stagione, un londinese che è stato dentro per 12 anni ingiustamente nelle successive) seguito da uno con la telecamera che si passa una settimana in varie prigioni del mondo, da quelle tipo hotel 5 stelle del nord europa, alle ex carceri sovietiche in europa dell'est e merdazza varia in america latina e africa e documenta la vita nel carcere.
era un po' che non vedevo un docu-coso, a parte un po' il fastidio per l'enfasi esagerata nelle frasi e le inquadrature drammatiche fasulle e tutte le robine di genere, è interessante. perlomeno se avete visto oz della hbo.
Necronomicon
24-01-24, 00:34
Docu così solo su cellulare con velocità di riproduzione maggiore, proprio per eliminare enfasi e inquadrature drammatiche di foreste varie.
https://www.youtube.com/watch?v=ByAn8DF8Ykk
What could possibly go wrong?
King Elessar
24-01-24, 11:11
Gran parlare sui social di Kubra, serie turca, grazie al nome del protagonista Djocan :asd:
l'eroe più acclamato del Veneto!
Eric Starbuck
24-01-24, 11:32
sto guardando 'le piùppeggiori le prigioni del mondo'
il format prevede un tipo (un irlandese nella prima stagione, un londinese che è stato dentro per 12 anni ingiustamente nelle successive) seguito da uno con la telecamera che si passa una settimana in varie prigioni del mondo, da quelle tipo hotel 5 stelle del nord europa, alle ex carceri sovietiche in europa dell'est e merdazza varia in america latina e africa e documenta la vita nel carcere.
era un po' che non vedevo un docu-coso, a parte un po' il fastidio per l'enfasi esagerata nelle frasi e le inquadrature drammatiche fasulle e tutte le robine di genere, è interessante. perlomeno se avete visto oz della hbo.
mi sa che me ne ha parlato mia madre di sta cosa. :lol:
magari mentre cucino potrei metterlo come sottofondo.
"sono dentro per aver ammazzato i miei 4 figli"
mhmhmh che languorino
Mister Zippo
25-01-24, 21:47
Finita la serie di Scott Pilgrim. Bellina.
mi sa che fiorello 'n ce sta a 'sto giro.
https://www.youtube.com/watch?v=UE0byWSKp0E
A distanza di una settimana netflix mi ha chiesto di nuovo di aggiornare il nucleo famigliare :facepalm:
gente ma ho un dubbio su come fare per vedere netflix quando sono in viaggio, adesso ho un abbonamento singolo con pubblicità, se vado in hotel oppure a casa della mia ragazza ed accedo dalla televisione dell'albergo mi fa scansionare il qr code e mi abilita l'accesso dal mio cellulare, in questo modo netflix capisce che sono io e non dovrebbe (!!!) rompermi il caxxo mai, giusto?
non è molto chiaro come funziona sta roba, sul sito ufficiale non dicono neanche una parola sulla possibilità di vedere oltre le mura domestiche, ed in rete è tutto nebuloso
gente ma ho un dubbio su come fare per vedere netflix quando sono in viaggio, adesso ho un abbonamento singolo con pubblicità, se vado in hotel oppure a casa della mia ragazza ed accedo dalla televisione dell'albergo mi fa scansionare il qr code e mi abilita l'accesso dal mio cellulare, in questo modo netflix capisce che sono io e non dovrebbe (!!!) rompermi il caxxo mai, giusto?
non è molto chiaro come funziona sta roba, sul sito ufficiale non dicono neanche una parola sulla possibilità di vedere oltre le mura domestiche, ed in rete è tutto nebuloso
Puoi dirgli che sei in viaggio ma non so cosa faccia poi, so solo che c'è l'opzione.
Cmq in teoria se hai il cellulare con il numero collegato all'account puoi sbloccare definitivamente la questione in teoria.
Nel mio caso pur aggiornando il nucleo risalta fuori la richiesta (via sms e notte) però facendo presente che il tv è già nel nucleo allora chiedono la verifica con il telefono nella stessa rete del tv.
Puoi dirgli che sei in viaggio ma non so cosa faccia poi, so solo che c'è l'opzione.
Cmq in teoria se hai il cellulare con il numero collegato all'account puoi sbloccare definitivamente la questione in teoria.
Nel mio caso pur aggiornando il nucleo risalta fuori la richiesta (via sms e notte) però facendo presente che il tv è già nel nucleo allora chiedono la verifica con il telefono nella stessa rete del tv.
eh ma la roba del viaggio mi sa che ogni volta è da attivare, boh non ho capito
ma se mi fa usare un qr code e mi abilita l'accesso dal mio cellulare è chiaro che sono io! non devono in nessun modo rompermi le scatole, io netflix lo devo poter guardare ovunque vado, anche su marte nel caso
Se guardi dal cell tablet nessun problema, se aggiungi la tv dell'albergo o casa basta che metti il codice che ti arriva via mail o con il qrcode... non vedo grandi problemi :uhm:
tigerwoods
29-01-24, 09:39
piú leggo ste menate, piú sono contento di essere tornato al torrente :asd:
Se guardi dal cell tablet nessun problema, se aggiungi la tv dell'albergo o casa basta che metti il codice che ti arriva via mail o con il qrcode... non vedo grandi problemi :uhm:
eh infatti sto facendo così, non vorrei però che non fosse sufficiente o che magari secondo loro sto sbagliando sistema
piú leggo ste menate, piú sono contento di essere tornato al torrente :asd:
in Olanda c'era la galera già anni fa, se non sbaglio
A me è successa una cosa strana, avevo sospeso temporaneamente l'account nerflix, doveva rimanere sospeso fino al 22 Febbraio, invece stanotte si è riattivato...
Mail da netflix che mi diceva che la sospensione del mio account era terminata e addebito di 17,99...
Contatto l'assistenza che mi dice strano, a noi non risulta che fosse stato sospeso (ho pure le mail arrivate dal sito), in ogni caso mi hanno disattivato l'account e rimborsato...il più è stata la mezzora d'attesa in chat :uhm:
https://www.youtube.com/watch?v=omBi2KxEcRk
Necronomicon
02-02-24, 17:29
https://youtu.be/896fMIKFl7A?si=8ZKMQBl6MEg3S5vr
Niente strangers thing 2024, quindi molto probabilmente 2025
proprio ieri mi chiedevo che fine avesse fatto umbrella academy. Bene
oddio che figata
https://www.youtube.com/watch?v=_YTDrpqAL34
qualcuno conosce il pezzo che parte al minuto 2?
Sembra interessante, esce pure tra pochissimo, il 15 febbraio.
oddio che figata
https://www.youtube.com/watch?v=_YTDrpqAL34
qualcuno conosce il pezzo che parte al minuto 2?
Questo sembra molto interessante per me.
Interessante! C'è il Clan dei Fuma quindi c'è anche Lupin III? :asd:
https://youtu.be/896fMIKFl7A?si=8ZKMQBl6MEg3S5vr
tutto abbastanza terribile :bua:
Det. Bullock
04-02-24, 01:03
Interessante! C'è il Clan dei Fuma quindi c'è anche Lupin III? :asd:
Tanto per intenderci:
https://en.wikipedia.org/wiki/Ishikawa_Goemon
Il Clan Fuma mi sa che sono i Ninja più famosi visto che appaiono un po' ovunque.
Sto recuperando Copenhagen Cowboy.
Viste le prime due puntate finora :pippotto:
Nessuno ha visto "La società delle neve"?
https://www.circuitocinema.com/wp-content/uploads/2023/12/it-IT_sots_main_theatrical_vertical_27x40_rgb_pre_1-min.jpg
La storia vera è quella già trattata nel stra-famoso film "Alive" degli anni 90, l'aereo della squadra giovanile di rugby uruguayana che casca in mezzo alle Ande e le vicende dei sopravvissuti.
Questa nuova realizzazione è molto interessante perchè coniuga delle scene molto crude (no, non "crude" solo nel senso che state immaginando, furbacchioni :asd: ), dato che il regista Bajona viene dagli horror, a una visione molto corale e ispirata dei rapporti tra i protagonisti (che capiscono che possono salvarsi solo insieme, da cui il titolo, in contraddizione con altre narrazioni di situazioni estreme che portano invece all'homo homini lupus in stile "signore delle mosche").
Eccezionali la scena dello schianto (fa venire male fisico alle gambe anche solo a guardarla) e quella
della valanga che seppellisce il relitto, veramente da togliere fisicamente il respiro.
Per quanto riguarda l'elefante nella stanza, ossia il tema che ha reso celebre la vicenda reale
il cannibalismo, devo dire che mi è piaciuta molto la lettura data dal film che non si concentra su condanna o assoluzione: è una decisione terribilmente e drammaticamente sofferta, ma che ridona senso alla morte dei compagni e amici.
Si l'ho visto un paio di settimane fa, molto bello. Un'altra scena che mi ha veramente lasciato di stucco è stato
Quando la spedizione dei tre arriva in cima alla vetta e da li si vede fondamentalmente che stanno in mezzo alle Ande con un dislivello da fare a piedi che io non riuscirei a fare nemmeno da riposato e con attrezzatura tecnica apposita. Figurarsi dopo mesi di denutrizione.
Molto toccante, ci sono rimasto malissimo per la morte di Numa .
Nessuno ha visto "La società delle neve"?
dopo aver visto Alive, non sento la necessità di sentirmi angosciato nuovamente :bua:
Molto toccante, ci sono rimasto malissimo per la morte di Numa .
Sì, quello ti ammazza. :chebotta:
Anche perchè è molto ben costruita l'idea di
renderlo voce narrante della storia, sia prima che dopo la morte.
Ancora una volta a certificare che i morti sono protagonisti (e fautori della salvezza) tanto quanto i vivi.
dopo aver visto Alive, non sento la necessità di sentirmi angosciato nuovamente :bua:
Posso capirlo.
L'angoscia non manca.
Qualcuno ha visto Painkiller? ho finito ieri di vedere Dopesick, e leggo che parla della stessa vicenda.
Qualcuno le ha viste magari entrambe?
Qualcuno ha visto Painkiller? ho finito ieri di vedere Dopesick, e leggo che parla della stessa vicenda.
Qualcuno le ha viste magari entrambe?
mi rispondo da solo, iniziata Painkiller ma è decisamente meglio dopesick
mi rispondo da solo, iniziata Painkiller ma è decisamente meglio dopesickhttps://media.urbanpost.it/wp-content/uploads/2021/07/gigi-marzullo-1-758x507.jpg
Mister Zippo
09-02-24, 02:23
Finita la prima di Blue Eye Samurai.
Molto bella, veramente una ficata.
Finita la prima di Blue Eye Samurai.
Molto bella, veramente una ficata.
Anche a me è piaciuta (forse verso la fine sono arrivato un po' stanco, anche se in realtà la parte finale è assolutamente a livello del resto, forse si poteva tagliare un po' di tempo qua e là).
Belli i personaggi delle due protagoniste (Mizu e Akemi in particolare che fa un percorso super interessante), ma anche l'allievo Ringo e il super cattivo bianco.
PS: ho aperto adesso la pagina del cast su google e ho scoperto un sacco di cose che non sapevo!
Tipo che il cattivo bianco lo doppia Kenneth Branagh, Ringo lo doppia l'attore giapponese protagonista della serie Heroes, che il doppiatore del vecchio servo di Akemi è Sulu di StarTrek degli anni 70 e gli assomiglia anche di faccia (così come diversi personaggi sono basati sugli attori che li doppiano).
https://www.netflix.com/tudum/articles/blue-eye-samurai-cast-and-characters
Le serie animate angloamericane investono parecchio sui doppiatori.
Finita la prima di Blue Eye Samurai.
Molto bella, veramente una ficata.
Non male, certo, ma forse un po' sopravvalutata.
Per me la vera gemma di animazione del 2023 rimane Pluto :sisi:
Mister Zippo
09-02-24, 14:31
Sopravvalutata non so, non ho trovato difetti, ottimo ritmo e non solo mazzate.
Bellissime le informazioni sui doppiatori di Blue Eye Samurai, grazie.
Pluto la metto in lista.
Non male, certo, ma forse un po' sopravvalutata.
Per me la vera gemma di animazione del 2023 rimane Pluto :sisi:
Di Pluto ho visto i primi 2 episodi e non ci ho trovato niente di speciale, devo dire.
Di Pluto ho visto i primi 2 episodi e non ci ho trovato niente di speciale, devo dire.Nemmeno io, a parte un ritmo soporifero...
Pluto (anime) segue quasi 1:1 il manga, che già di per sé offre una narrazione "distesa" (o soporifera, come dite voi). È giusto che lo si sappia prima di cominciare a vederlo: l'azione c'è, ma ha un ruolo del tutto secondario (e, diciamo, l'animazione non brilla particolarmente). Il punto di forza sono imho le relazioni tra i personaggi principali ("complicate" dal fatto che molti di loro sono robot/androidi) e alcune bellissime storie nella storia (tipo quella di North No. 2 nel primo episodio).
Poi, per essere meglio contestualizzato, andrebbe visto con un occhio ad Astro Boy di Tezuka e l'altro agli anni in cui Urasawa ha creato questa sorta di "remake" (2003-2004, l'operazione Iraqi Freedom, etc.).
Comunque, sì, per certi versi è l'opposto di BES: dimesso dal punto di vista tecnico, lento e anticlimatico, ma imho con più coerenza interna e "sostanza" (qualunque cosa voglia dire). Forse per questo non se lo è filato nessuno :asd: (tra l'altro, e a scanso di equivoci, BES mi è anche piaciuto parecchio. Perlomeno la prima metà e alcune scene nella seconda)
Pluto veramente ma veramente bella.
King Elessar
09-02-24, 17:15
che poi da prime se mettete in pausa potete vedere in ogni momento il cast dei personaggi presenti in scena in quel momento... doppiatori compresi nel caso dei prodotti in animazione... perchè non lo fanno pure su netflix?
che poi da prime se mettete in pausa potete vedere in ogni momento il cast dei personaggi presenti in scena in quel momento... doppiatori compresi nel caso dei prodotti in animazione... perchè non lo fanno pure su netflix?
non sempre, soprattutto roba anzianotta
non lo fanno su netflix perché le informazioni arrivano da imdb, che è di bezos come primevideo
Invece potrebbero mettere il boos dei dialoghi come su Prime, una delle poche cose che ha in più Prime.
PS: ho aperto adesso la pagina del cast su google e ho scoperto un sacco di cose che non sapevo!
Tipo che il cattivo bianco lo doppia Kenneth Branagh, Ringo lo doppia l'attore giapponese protagonista della serie Heroes, che il doppiatore del vecchio servo di Akemi è Sulu di StarTrek degli anni 70 e gli assomiglia anche di faccia (così come diversi personaggi sono basati sugli attori che li doppiano).
https://www.netflix.com/tudum/articles/blue-eye-samurai-cast-and-characters
Beh, dai, le voci di George Takei e Kenneth Branagh si riconoscono facilmente. Poi, come hai detto tu, in particolare per Seki, hanno dato al personaggio le fattezze del doppiatore.
Guardian80
13-02-24, 00:03
Non mi pare ci fosse un thread su sweet home. La prima serie mi era piaciuta, la seconda l'ho trovata una palla notevole nonostante ci sia molta più azione. Millemila personaggi con sottotrame inutili, continui salti da una vicenda all'altra che non fanno capire una cippa di una trama già di per sé intricata, zero introspezione.
Eric Starbuck
13-02-24, 09:04
No dai. Pluto ne ho sempre sentito parlare così bene che quando l'ho vista è stata una delusione pazzesca. la mettevo sempre su quando cucinavo o mangiavo da solo perchè tanto era fatta solo di dialoghi. una lentezza davvero allucinante e piena di concetti ripetuti e reiterati all'infinito. Per me è un grosso NO.
No dai. Pluto ne ho sempre sentito parlare così bene che quando l'ho vista è stata una delusione pazzesca. la mettevo sempre su quando cucinavo o mangiavo da solo perchè tanto era fatta solo di dialoghi. una lentezza davvero allucinante e piena di concetti ripetuti e reiterati all'infinito. Per me è un grosso NO.
Ecco, anche io ho pensato più o meno questo.
https://www.youtube.com/watch?v=kmmCJcnmlO0
incel trigger warning
comunque è fantaghirò
in questo trailer c'è una squintalata di caduta di palle, il femminismo copre tutto, abbasso il patriarcato
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.