PDA

Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 [91] 92 93

Roby90
27-12-24, 23:04
E' uscita? :o
Questa la aspettavo con ansia

Si, adatta la prima parte del romanzo, fino a le guerre civili fra liberali e conservatori
Nella seconda stagione ci sarà il resto.
Il romanzo che prende vita.

Kayato
28-12-24, 07:18
Grazie Netflix "il tuo piano non è supportato in questo paese, prova a cambiare paese" quindi ora non si può manco usarlo in viaggio?

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

Necronomicon
28-12-24, 08:14
Se sei così povero da dover usare il piano con la pubblicità, non dovresti viaggiare.
Netflix vuole convincerti ad agire come imporrebbe il tuo reddito: puoi al massimo visitare i comuni limitrofi. Non tentare viaggi più lunghi. O ci saranno conseguenze e Ted Sarandos verrà a cercarti.

Howard TD
28-12-24, 11:14
Grazie Netflix "il tuo piano non è supportato in questo paese, prova a cambiare paese" quindi ora non si può manco usarlo in viaggio?

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

ma nemmeno con una vpn? :bua:

comunque la pubblicità è talmente poca che il piano intermedio è sostanzialmente inutile :asd:

Kayato
28-12-24, 11:36
ma nemmeno con una vpn? :bua:

comunque la pubblicità è talmente poca che il piano intermedio è sostanzialmente inutile :asd:Prime funziona quindi non mi pongo il problema, era giusto per vedere qualcosa in hotel

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

von right
28-12-24, 12:03
Qualcuno ha visto la serie The Night Agent? Ho visto il primo episodio oggi non mi è dispiaciuto, anche se il protagonista ha un po' troppo la faccia da bravo ragazzo, non è credibilissimo come agente dell'FBI.

A me è piaciuto parecchio, è una serie d'azione principalmente su sfondo di intrighi, per me riesce bene e non vedo l'ora della seconda.

Angels
28-12-24, 12:15
A me è piaciuto parecchio, è una serie d'azione principalmente su sfondo di intrighi, per me riesce bene e non vedo l'ora della seconda.

Bene, sono contento

Don Zauker
30-12-24, 00:43
Finito ora Squid Game 2.
Al netto del solito overacting coreano, resta una grandissima serie.
Ditemi che l’ultima stagione la mandano a Natale 2025.

Howard TD
30-12-24, 01:26
Finito ora Squid Game 2.
Al netto del solito overacting coreano, resta una grandissima serie.
Ditemi che l’ultima stagione la mandano a Natale 2025.

mah seconda serie (troncata a cazzo) da mixed feeling... qualche idea buona, ma nel complesso scritta e recitata da cani :asd:

Il resto delle puntate penso andrà in onda tra qualche mese... tanto è già tutto pronto :asd:

Don Zauker
30-12-24, 02:01
Dicono tra la fine dell’estate e Natale.
Probabilmente Ottobre 2025.
Imho le parti più deboli sono due: la parte di ricerca dell’isola, veramente tirata troppo per le lunghe, ma soprattutto il frontman infiltrato.
Cazzo, Seong Coso aveva due red flag grosse come una casa e le ha ignorate:

1) il numero 001
2) il fatto che lo ha chiamato per nome (salvo poi salvarsi in corner sparando una cazzata)

Side story del commercio di organi messa lì tanto per, giusto per dare un senso alla tizia numero 11,vediamo come si sviluppa.

Forse alcuni personaggi hanno meno carisma di quelli della prima stagione, questo si.

Howard TD
30-12-24, 03:21
Dicono tra la fine dell’estate e Natale.
Probabilmente Ottobre 2025.
Imho le parti più deboli sono due: la parte di ricerca dell’isola, veramente tirata troppo per le lunghe, ma soprattutto il frontman infiltrato.
Cazzo, Seong Coso aveva due red flag grosse come una casa e le ha ignorate:

1) il numero 001
2) il fatto che lo ha chiamato per nome (salvo poi salvarsi in corner sparando una cazzata)

Side story del commercio di organi messa lì tanto per, giusto per dare un senso alla tizia numero 11,vediamo come si sviluppa.

Forse alcuni personaggi hanno meno carisma di quelli della prima stagione, questo si.


Tra l'altro si è capito praticamente fin da subito che il capitano della barca era un infiltrato :asd:

Gi-hun nella prima puntata sogna il frontman senza averlo mai visto effettivamente di persona... plot-hole o indizio rivelatore di sviluppi di trama? :asd:

Gi-hun (a mio parere) ha probabilmente capito che lo 001 anche a questo giro è un infiltrato :uhm:

Don Zauker
30-12-24, 09:08
Tra l'altro si è capito praticamente fin da subito che il capitano della barca era un infiltrato :asd:

Gi-hun nella prima puntata sogna il frontman senza averlo mai visto effettivamente di persona... plot-hole o indizio rivelatore di sviluppi di trama? :asd:

Gi-hun (a mio parere) ha probabilmente capito che lo 001 anche a questo giro è un infiltrato :uhm:
Secondo me non ha capito una sega nulla :bua: altrimenti colcazzo che durante l'assalto lo farebbe andare da solo.

Howard TD
30-12-24, 11:52
Secondo me non ha capito una sega nulla :bua: altrimenti colcazzo che durante l'assalto lo farebbe andare da solo.

Possibile, anche se così passa per un imbecille totale :asd:

Poi anche un po' troppo forzata e folle la parte in cui 456 idea il piano suicida per arrivare in cabina di regia :bua:

Don Zauker
30-12-24, 13:19
Sicuramente il piano se l’è studiato prima, già quando si rende conto che avevano dato le forchette.
Poi sapeva che le guardie sarebbero intervenute a sedare la rivolta…
Poi vabbè, l’attacco kamikaze ci sta, per lo meno ci prova, tanto peggio di così.
Piuttosto stona un po’ il fatto che abbia praticamente sacrificato parte del gruppo degli X per attuare il piano.

Mister Zippo
30-12-24, 14:07
L'assalto è troppo prolungato ma comunque "ha senso" .

Avendo la fidanzata coreana mi ha spiegato che il tipo che fa sempre il marine della situazione e poi si caga sotto è assolutamente coerente :asd:

Don Zauker
30-12-24, 15:16
Alla fine ho pensato che quel tizio in realtà non fosse un marine ma un mitomane :bua:
Puoi chiedere alla tua fidanzata se certi personaggi sono tratteggiati in maniera macchiettistica di proposito o se è il tipico overacting a farceli sembrare così ?
Tipo il capo della polizia :bua:

Mister Zippo
31-12-24, 10:13
Un pochino dell'uno, un pochino dell'altro. I mitomani che si bullano con la cosa dei marine ce ne sono davvero :asd:

L'overreacting fa parte proprio del modo di recitare di molti attori, alcuni non sono neanche tali (tipo il rapper, che poi è stato un cantante/rapper di uno dei primi gruppi kpop ed è tra l'altro stato anche accusato di traffico di maria :asd3: )

Lei ha apprezzato la presenza del trans (che è effettivamente un personaggio ben delineato) ad esempio, pure perchè lì la cultura LGBT anche se appena accennata trova ancora molta chiusura mentale da quelle parti.

Don Zauker
31-12-24, 10:52
Ho letto sull'interwebz una cosa che non avevo notato... frontman non beve il latte, nella prima stagione il vecchiodemmerda (che poi è il creatore del gioco) dice al protagonista che anche suo figlio non beve latte.

Zan Zan ZAAAAAAAN :bua:

Don Zauker
01-01-25, 20:40
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250101/f747dfc8daccf3027534b1f6969b2f60.jpg

Rotfl

Biocane
02-01-25, 10:57
Visto la prima di cyberpunk hedgerunners, very cool!

Pete.Bondurant
02-01-25, 13:43
https://youtu.be/MbKeytYuJRA?si=-shOqRvt-D3PYHhK

Porco cazzo e questo da dove sbuca?

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Necronomicon
02-01-25, 15:02
Dal regista di BATTLESHIP... non trattengo il fiato :asd:

Kayato
02-01-25, 15:15
Per chi non ha voglia di cliccare per vedere cos'è


https://www.youtube.com/watch?v=MbKeytYuJRA

Bah...i western e in generale l'ambientazione della frontiera americana non mi ha mai fatto impazzire. Leggo che è una serie (6 episodi), il regista è buono bisogna vedere la fonte del materiale. Qualcuno dice "Blood Meridian" ma IMHO è solo per attirare l'attenzione.

Pete.Bondurant
02-01-25, 16:47
Dal regista di BATTLESHIP... non trattengo il fiato :asd:Tizio strano, ha fatto delle gran porcate come quella che citi ma anche roba niente male.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Kayato
02-01-25, 17:05
Raga solita storia, pure Robert Rodriguez ha fatto Spykid è così che funziona ad hollywood.
Sei un regista, riesci a farti produrre/dirigere i film che ti interessano dagli studios però poi devi dirigere robaccia random che ti passano loro. Tipo Battleship è un film dell'Hasbro perché è il film del gioco da tavolo di battaglia navale. Gli studios vengono contattati tipo dall'Hasbro in questo caso per un film, devono fare un favore a qualcuno, devono arrivare a "quota" e quindi devono buttare fuori un altro paio di film random per quell'anno, cosa fanno? Pescano dal cassettone dei vari script tenuti da parte per momenti del genere e poi aprono l'agenda e chiamo uno dei loro registi liberi.

Necronomicon
02-01-25, 17:21
Tizio strano, ha fatto delle gran porcate come quella che citi ma anche roba niente male.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

di tutte le robe con Mark Wahlberg ricordo passabili quello in Afghanistan e quello sulla piattaforma, Deepwater Horizon.
Tra l'altro penso ci sia un rapporto gay tra i due perché penso Berg ormai faccia solo film con Wahlberg protagonista :asd:

Don Zauker
02-01-25, 18:10
Raga solita storia, pure Robert Rodriguez ha fatto Spykid è così che funziona ad hollywood.
Sei un regista, riesci a farti produrre/dirigere i film che ti interessano dagli studios però poi devi dirigere robaccia random che ti passano loro. Tipo Battleship è un film dell'Hasbro perché è il film del gioco da tavolo di battaglia navale. Gli studios vengono contattati tipo dall'Hasbro in questo caso per un film, devono fare un favore a qualcuno, devono arrivare a "quota" e quindi devono buttare fuori un altro paio di film random per quell'anno, cosa fanno? Pescano dal cassettone dei vari script tenuti da parte per momenti del genere e poi aprono l'agenda e chiamo uno dei loro registi liberi.
E come non dimenticare un George Miller che dopo la trilogia originale di Mad Max e prima di Fury Road / Furiosa ha fatto Babe va in città ed Happy Feet ?
:bua:

https://www.comicus.it/mainmenu-nerd/item/59849-ortolani-amd-max

Biocane
02-01-25, 18:44
Dal regista di BATTLESHIP... non trattengo il fiato :asd:

Va beh un conto è la regia, un conto il soggetto, voglio vedere da una trama come la battaglia navale come è possibile non fare un film di merda :asd:

Milton
02-01-25, 18:47
Per chi non ha voglia di cliccare per vedere cos'è


https://www.youtube.com/watch?v=MbKeytYuJRA

Qualcuno dice "Blood Meridian" ma IMHO è solo per attirare l'attenzione.

Qualcuno che McCarthy non l'ha mai letto neanche di striscio, immagino :asd:

Biocane
02-01-25, 18:50
Per chi non ha voglia di cliccare per vedere cos'è


https://www.youtube.com/watch?v=MbKeytYuJRA

Bah...i western e in generale l'ambientazione della frontiera americana non mi ha mai fatto impazzire. Leggo che è una serie (6 episodi), il regista è buono bisogna vedere la fonte del materiale. Qualcuno dice "Blood Meridian" ma IMHO è solo per attirare l'attenzione.

Meridiano di sangue non mi sembra un soggetto adatto ad una serie (e pure da leggere era pesantino e non solo per i contenuti)

Tyreal
02-01-25, 20:57
Mi ricorda parecchio 1883

Necronomicon
02-01-25, 22:38
Mi è venuta voglia di rivedere gangs of new York che non mi è piaciuto al tempo per qualche motivo

Glasco
03-01-25, 19:22
mi sembrava troppo strano non ci fosse la parodia porno di gangs of new york, con quel nome lì...
se gugolo gangs of new york porn parody non esce nulla, solo link al film. bisogna scrivere proprio gangbangs of new york per scoprire che l'han fatta, ovviamente, tipo nemmeno un anno dopo l'uscita del film

Gil-galad
03-01-25, 19:28
Ho letto sull'interwebz una cosa che non avevo notato... frontman non beve il latte, nella prima stagione il vecchiodemmerda (che poi è il creatore del gioco) dice al protagonista che anche suo figlio non beve latte.

Zan Zan ZAAAAAAAN :bua:

Ma non era stato rivelato nella S1 che il front man era il fratello del poliziotto?

Det. Bullock
03-01-25, 21:14
Jentry Chau vs The Underworld è carino, stranamente non sta ricevendo alcuna pubblicità da parte di Netflix nonostante sia pure una produzione Titmouse (quelli che hanno animato Star Trek Lower Decks e un bel po' di altra roba).

Don Zauker
04-01-25, 11:23
Ma non era stato rivelato nella S1 che il front man era il fratello del poliziotto?

Infatti se la teoria del latte è vera, visto che il poliziotto ha riconosciuto il front Man come suo fratello, potrebbe essere che siano tutti e due figli del vecchio demmerda 001 della prima stagione. Oppure stessa madre ma padri diversi.

Biocane
05-01-25, 18:36
Mi ricorda parecchio 1883
:sisi:

Zoro83
05-01-25, 22:06
mah seconda serie (troncata a cazzo) da mixed feeling... qualche idea buona, ma nel complesso scritta e recitata da cani :asd:

Il resto delle puntate penso andrà in onda tra qualche mese... tanto è già tutto pronto :asd:


Per me le ultime due puntate affossano parecchio la seconda stagione.
Troppe forzature e troppe idiozie dei personaggi.

Pure il protagonista non ne esce molto bene...

Zoro83
05-01-25, 22:13
Infatti se la teoria del latte è vera, visto che il poliziotto ha riconosciuto il front Man come suo fratello, potrebbe essere che siano tutti e due figli del vecchio demmerda 001 della prima stagione. Oppure stessa madre ma padri diversi.

Sarebbe un'altra nota incongruente e negativa da aggiungere se fosse davvero così.


Se è figlio del vecchio non aveva necessità di partecipare al gioco come aveva fatto prima di diventare frontman



Visto che per quanto la seconda stagione sia godibile ma stia camminando su di un filo sottilissimo (degno di un gioco di Squid Game) dove c'è poca coerenza e un po' di illogicità, a questo punto voglio il finale spiazzante



Gi-Hun diventa il nuovo frontman

Necronomicon
05-01-25, 22:36
Ancora non ho cominciato a guardarla la seconda stagione di Squid Games

Biocane
05-01-25, 23:52
Anche io devo iniziare squid 2, in compenso ho appena finito Senna, mbah…si guarda tranquillamente ma sembra la celebrazione di un martire che deve essere santificato; il fatto che la serie sia brasiliana e’ un bel dito in culo.

- - - Aggiornato - - -

E comunque il personaggio Senna era più complesso e affascinante di quello della serie tv

Howard TD
06-01-25, 02:22
Per me le ultime due puntate affossano parecchio la seconda stagione.
Troppe forzature e troppe idiozie dei personaggi.

Pure il protagonista non ne esce molto bene...

Soprattutto l'ultima... troppo assurda in tutti gli aspetti :asd:

- - - Aggiornato - - -


Anche io devo iniziare squid 2, in compenso ho appena finito Senna, mbah…si guarda tranquillamente ma sembra la celebrazione di un martire che deve essere santificato; il fatto che la serie sia brasiliana e’ un bel dito in culo.

- - - Aggiornato - - -

E comunque il personaggio Senna era più complesso e affascinante di quello della serie tv

6 puntate sono comunque un po' pochine, tagliare il 1992 e 1993 è un errore non perdonabile, impostazione dell'ultima puntata ridicola..

Troppe concessioni narrative per far sembrare sempre Senna il puro della situazione :asd:

Don Zauker
06-01-25, 12:14
Sarebbe un'altra nota incongruente e negativa da aggiungere se fosse davvero così.


Se è figlio del vecchio non aveva necessità di partecipare al gioco come aveva fatto prima di diventare frontman


Beh, bisogna vedere le motivazioni che ci stanno sotto.
Secondo me il frontman ha visto qualcosa in Gi-Hun come è accaduto con il vecchio 001, in fondo penso che entrambi gli 001 vogliono credere che ci sia speranza per la società e che non sia tutta nammerda dove ognuno pensa solo a far soldi ed a buttarlo arculo agli altri.
Tra l'altro Gi-Hun non è stato fatto fuori dopo il fallito assalto, strano.




Visto che per quanto la seconda stagione sia godibile ma stia camminando su di un filo sottilissimo (degno di un gioco di Squid Game) dove c'è poca coerenza e un po' di illogicità, a questo punto voglio il finale spiazzante



Gi-Hun diventa il nuovo frontman

Io ci spero fortissimo ma non accadrà.
Comunque se son confermati i rumors, a Giugno sapremo.

Zoro83
06-01-25, 12:20
Soprattutto l'ultima... troppo assurda in tutti gli aspetti :asd:




Capisco che non era facile.
Lo stesso autore della serie ha dichiarato che per lui ci si poteva fermare alla prima stagione e che ha proseguito solo per i soldi (almeno è stato sincero).

Sarebbe potuta andare molto peggio considerando la media qualitativa delle second season coreane e la difficoltà di proseguire una storia come quella di Squid Game, ma di sicuro avrebbero potuto fare di meglio visto che la seconda stagione ha alcune buone idee che semplicemente vengono mal sfruttate.


Alla fine i personaggi migliori per me sono:



Il reclutatore e il barcaiolo. :asd:

Il reclulatore sembrava un pezzo dell'ingranaggio, magari ricattato a sua volta, invece è un pazzo scatenato. :rotfl:

Il capitano della nave c'era sempre il leggero sospetto che fosse un infiltrato, ma hanno tenuto il dubbio fino alla fine e secondo me l'hanno fatto bene.

Don Zauker
06-01-25, 14:51
Capitano sgamato tempo zero. Ora non so quante isole ci siano in quella zona ma che in DUE anni non abbiano trovato nulla puzzava di sabotaggio lontano un miglio.
E poi con una barca per la pesca al calamaro roftl.

Enriko!!
07-01-25, 11:08
Vista l'ultima di Umbrella Accademy, qui avevo letto pareri abbastanza negativi, tant'è che mi era un po' calato l'entusiasmo per vedere la fine...
In realtà mi è piaciuta, chiudono un po' il cerchio, spiegano il perchè di questo continuo bisogno di salvare il mondo dall'apocalisse ecc...
Non sono stato li a ragionare troppo se tutto torna come coerenza ecc, ma alla fine il tutto mi torna il giusto.

Per me alla fine una buona serie, e credo se non la migliore fra le migliori a tema "super"...

Don Zauker
07-01-25, 12:20
Stagione finale un pò rushata imho e con molta roba lasciata sul tappeto.

Enriko!!
07-01-25, 12:31
Stagione finale un pò rushata imho e con molta roba lasciata sul tappeto.

sul fatto che la chiusura sia stata un po' "frettolosa" anche si...però alla fine meglio così che tirarla per le lunghe troppo...

Glasco
07-01-25, 17:14
visto un paio di robe giapponesi durante le vacanze: dr stone e dandancoso

il primo la tira un po' lunghetta alle volte ma ha il grandissimo pregio di non avere la storia dell'aMMore come cardine delle vicende. l'ambientazione post apocalittica è sempre interessante, i richiami alla scienza piacevoli e i disegnini e come si muovono direi onesti. speravo fosse una serie conclusa e invece no, bafangule.

dandan invece direi che è fatto bene, ha spunti interessanti e se i disegnini fossero stati come quelli della sigla sarebbe stato pure meglio ma vabbè. la palla insopportabile sono le dinamiche da sfigatello alla video girl ai e le menate adolescenziali. la puntata con le acrobata setolosa molto bene e molto feel. non credo comunque andrò avanti.

von right
07-01-25, 17:21
DrStone lo sto guardando anch'io, è carino ma caga il cazzo come tutta la merda giappa con dialoghi inutili e minuti persi in inquadrature superflue e personaggi che urlano cazzate a caso.

Don Zauker
07-01-25, 17:29
dandan invece direi che è fatto bene, ha spunti interessanti e se i disegnini fossero stati come quelli della sigla sarebbe stato pure meglio ma vabbè. la palla insopportabile sono le dinamiche da sfigatello alla video girl ai e le menate adolescenziali. la puntata con le acrobata setolosa molto bene e molto feel. non credo comunque andrò avanti.

https://www.youtube.com/watch?v=zFH4eI0qX8g

Eric Starbuck
07-01-25, 17:36
Hai riassunto perfettamente il mio rapporto con gli anime.

Durante le ferie ho finalmente recuperato la prima stagione di squid game... meglio tardi che mai. mi è piaciuta molto.

King Elessar
07-01-25, 17:57
Vista l'ultima di Umbrella Accademy, qui avevo letto pareri abbastanza negativi, tant'è che mi era un po' calato l'entusiasmo per vedere la fine...
In realtà mi è piaciuta, chiudono un po' il cerchio, spiegano il perchè di questo continuo bisogno di salvare il mondo dall'apocalisse ecc...
Non sono stato li a ragionare troppo se tutto torna come coerenza ecc, ma alla fine il tutto mi torna il giusto.

Per me alla fine una buona serie, e credo se non la migliore fra le migliori a tema "super"...

non era orribile, però soffriva che i personaggi migliori (five e klaus) erano più castrati e normalizzati (five anche perchè era invecchiato l'attore e la contrapposizione fra comportamento e aspetto era meno stridente, klaus perchè il personaggio da sobrio era meno interessante), mentre quelli più seri (luther e diego) funzionavano meno bene come spalle comiche, per cui come stagione era meno divertente.

Milton
07-01-25, 18:09
dandan invece direi che è fatto bene, ha spunti interessanti e se i disegnini fossero stati come quelli della sigla sarebbe stato pure meglio ma vabbè. la palla insopportabile sono le dinamiche da sfigatello alla video girl ai e le menate adolescenziali. la puntata con le acrobata setolosa molto bene e molto feel. non credo comunque andrò avanti.

Concordo. Dandadan ti illude di essere una serie "sperimentale", ma alla fine, a parte alcune puntate più interessanti, si basa su poche idee e sui soliti stereotipi (la roba a la video girl ai, appunto). Del resto, il target è quello (shonen / adolescenziale), quindi non si può pretendere molto.

tigerwoods
07-01-25, 18:28
uscito il trailer della prossima stagione di squid game


https://www.youtube.com/watch?v=Nu6KVcOLuWg

Milton
07-01-25, 19:22
uscito il trailer della prossima stagione di squid game


https://www.youtube.com/watch?v=Nu6KVcOLuWg

:asd:

Glasco
07-01-25, 19:34
DrStone lo sto guardando anch'io, è carino ma caga il cazzo come tutta la merda giappa con dialoghi inutili e minuti persi in inquadrature superflue e personaggi che urlano cazzate a caso.
sìsì, più di una volta mi son ritrovato a fare avanti veloce, soprattutto con dialoghi e monologhi vari :asd:

vince perché mi ricorda un po' mcgyver

von right
08-01-25, 09:35
sìsì, più di una volta mi son ritrovato a fare avanti veloce, soprattutto con dialoghi e monologhi vari :asd:

vince perché mi ricorda un po' mcgyver

Fino a ieri sera avevo anche retto, dalla puntata dell'acido solforico ho cominciato a skippare il blablabla.
Come per attack on titan il tempo della puntata si riduce della metà e perdi poco niente.

Havgard
08-01-25, 19:12
Negli ultimi giorni mi era venuta voglia di un thrillerino, ho provato the night agent e ho spento dopo mezz'ora, ieri ho provato the watcher ed è andata un po' meglio ma insomma... Qualche consiglio?

Necronomicon
08-01-25, 21:54
Stranger, serie coreana. Solo la prima stagione.

Ceccazzo
09-01-25, 08:41
forse l'avevo già messo, comunque oggi esce questo


https://www.youtube.com/watch?v=MbKeytYuJRA

Angels
09-01-25, 10:35
Si era stato già messo

Enriko!!
09-01-25, 11:10
Comunque io ho cominciato a vedere gli ultimi episodi di Cobra Kay...
Diciamo che da quanto letto qui credevo peggio (ma ho visto giusto i primi 2), diciamo rimane sul livello dell'ultima (che era comunque sensibilmente più basso delle precedenti), purtroppo è una serie che non ha praticamente più nulla da dire e si trascina ripetendo le solite dinamiche ormai da 2-3 stagioni.
Comunque questi 2 episodi si sono fatti guardare, ma ammetto che la guardo più per finirla che per "passione".
Mi è piaciuto come hanno provato a spiegare come fosse possibile che Kreese fosse tranquillamente a piede libero, se facevano finta di niente era più credibile :asd:

Det. Bullock
11-01-25, 00:30
E anche questa tornata produttiva di Dragon Prince lascia roba aperta per un seguito, non so comunque cosa sia successo tra le prime tre stagioni e questo "Mystery of Aaravos" perché a tratti sembra veramente che non sapessero che tono usare e la scrittura sembra essere meno matura nel complesso (non che fosse eccezionale prima, ma certe volte sembrava che cercassero di inserirci a forza le gag stile Minion). La mia speculazione alla luce di quello che è venuto fuori è che Ehasz abbia effettivamente fatto scappare chi poteva trovare lavoro altrove e quindi ha perso diversa gente capace dalla conclusione della produzione delle prime tre stagioni all'inizio del nuovo blocco produttivo, oppure che la scrittura più bambinesca fosse un modo suo goffo di sviare le accuse.
E non parlo esattamente di contenuti, questa settima stagione è parecchio violenta per gli standard della serie ma il modo in cui sono scritti certi personaggi e situazioni mi è sembrato sempre un po' infantile anche rispetto ad altre serie con target giovane.

Spero che se faranno la tranche conclusiva di stagioni correggeranno il tiro.

Angels
11-01-25, 09:08
Il rischio che sia concluso tutto purtroppo c'è, è difficile che Netflix conceda le 3 stagioni programmate, al massimo davano la possibilità di un'altra stagione ma neanche quello è sicuro.

garese
11-01-25, 09:34
Beh anche basta dai, all'ennesimo "tradimento ma per motivi validi" di questo o quel personaggio un po' ci si stanca...

Glasco
12-01-25, 00:12
lo avran visto ormai tutti su netflix ma il canale it crowd ufficiale su youtube ha le puntate intere


https://www.youtube.com/watch?v=cj490uNht4o

sempre 25 minuti ben spesi :rotfl:

Ceccazzo
12-01-25, 21:06
finito squid games, ho molto apprezzato il tentativo (per me riuscito) di mantenere la stessa storia cambiando le dinamiche dei giochi e del gruppo, dando allo stesso tempo un senso di familiarità che ne ha decretato il successo mondiale e proponendo qualcosa di nuovo. Pratica abbastanza folle di netflix di far uscire la seconda parte così avanti, avrebbe dovuto essere molto più riavvicinato.

Enriko!!
13-01-25, 09:12
Io dopo aver visto Arcane (molto bella), ora ho cominciato DOTA, devo ancora capire se mi piace (ho visto i primi 5-6 episodi)...
Animazione/disegni un po' meh, la storia potrebbe promettere anche qualcosa di interessante...non so.

Angels
13-01-25, 10:27
Io dopo aver visto Arcane (molto bella), ora ho cominciato DOTA, devo ancora capire se mi piace (ho visto i primi 5-6 episodi)...
Animazione/disegni un po' meh, la storia potrebbe promettere anche qualcosa di interessante...non so.

Dota è un po' più meh, mentre Arcane è un capolavoro, quindi vedere DOTA dopo Arcane si rimane un po' delusi

Enriko!!
13-01-25, 11:11
Dota è un po' più meh, mentre Arcane è un capolavoro, quindi vedere DOTA dopo Arcane si rimane un po' delusi

Questo lo sospettavo, ma a tuo parere (non so se sei più avanti ecc) tolto il paragone con Arcane, dove risulta perdente di per se andando avanti vale la pena? :uhm:

Gil-galad
13-01-25, 14:05
A me Dota è piaciuto molto a livello di storia

Angels
13-01-25, 14:37
Questo lo sospettavo, ma a tuo parere (non so se sei più avanti ecc) tolto il paragone con Arcane, dove risulta perdente di per se andando avanti vale la pena? :uhm:

Non è una brutta serie, però vista dopo Arcane per me si vede tutta la differenza, io l'ho finita quindi non ti consiglio di mollarla, ma abbasserei le aspettative.

Kayato
13-01-25, 18:52
Finito la seconda di Squido


Ok è una serie coreana quindi tante cose sono "perché così".
-Mi è piaciuto molto la parte della "morra cinese -1" o come si chiamava, hanno fatto la scena e chi l'ha capita l'ha capita, poi ok nell'episodio dopo hanno dato una spiegazione veloce.
-Sulla storia del traffico di organi mi ricordo che c'era anche nella prima stagione ma non ricordo i dettagli.
-Il capitano da quando sono salpati con i "seals" che è diventato losco, prima non me lo sarei aspettato.
-Onestamente mi aspettavo che ci fosse più di un reclutatore visto che ha dovuto reclutare almeno 454 persone solo lui quindi ne avrà vagliate molte di più

Per intrattenere intrattiene, niente ha senso però vabbè. Già il fatto che il protagonista sia uscito vivo dalla prima stagione per me non ha senso, hanno ucciso praticamente 500 persone e fatto sparire i corpi senza problemi...uno in più non cambiava niente per loro....non è che avessero bisogno di pubblicità positiva del gioco!

bado
14-01-25, 11:31
Io avevo guardato la prima stagione di Squid Game perchè era impossibile non farlo: sarei rimasto tagliato fuori dal mondo come unica persona con cui non se ne poteva parlare.
Personalmente si è fatta guardare, ma non l'ho mai considerata imprescindibile.
E adesso, di questa seconda stagione, non sento molto l'esigenza (e se ne parla molto meno, quindi non sento la pressione sociale della FOMO...).

Mi sto perdendo qualcosa o siamo a posto così? :caffe:

Enriko!!
14-01-25, 11:36
A me Dota è piaciuto molto a livello di storia


Non è una brutta serie, però vista dopo Arcane per me si vede tutta la differenza, io l'ho finita quindi non ti consiglio di mollarla, ma abbasserei le aspettative.

Ok continuo, dopo tutto mi basta sia una buona serie "riempitivo" da guardare qui e li, non cerco la serie evento, e dopo tutto quanto visto fin qui mi è parso buono :)

von right
14-01-25, 12:39
Io avevo guardato la prima stagione di Squid Game perchè era impossibile non farlo: sarei rimasto tagliato fuori dal mondo come unica persona con cui non se ne poteva parlare.
Personalmente si è fatta guardare, ma non l'ho mai considerata imprescindibile.
E adesso, di questa seconda stagione, non sento molto l'esigenza (e se ne parla molto meno, quindi non sento la pressione sociale della FOMO...).

Mi sto perdendo qualcosa o siamo a posto così? :caffe:

A me la prima è piaciuta, questa seconda invece pur ritenendola buona non mi sta prendendo, concordo con chi dice che è una buona variazione della prima il cui "grosso" era l'originalità dell'idea che quindi ora manca.
Secondo me puoi saltare senza problemi.

benvelor
14-01-25, 14:32
Io avevo guardato la prima stagione di Squid Game perchè era impossibile non farlo: sarei rimasto tagliato fuori dal mondo come unica persona con cui non se ne poteva parlare.
Personalmente si è fatta guardare, ma non l'ho mai considerata imprescindibile.
E adesso, di questa seconda stagione, non sento molto l'esigenza (e se ne parla molto meno, quindi non sento la pressione sociale della FOMO...).

Mi sto perdendo qualcosa o siamo a posto così? :caffe:

ne è rimasta un'altra, con cui non poter parlare di squid games: IO! :snob:
mi stanno sul razzo 'ste cose che ne parlano tutti e mi viene il rigetto :bua:

Tyreal
14-01-25, 14:54
Comunque non ho mai capito per quale motivo una serie diventi improvvisamente di tendenza e vista da tutti e un'altra no. Non è che Squid Game abbia incredibili e accattivanti caratteristiche che la rendano migliore di altre serie, eppure...
Vorrei far notare che roba simile è accaduta con la Casa di Carta.
Possibile sia solo questione di pubblicità?

freddye78
14-01-25, 14:59
Comunque non ho mai capito per quale motivo una serie diventi improvvisamente di tendenza e vista da tutti e un'altra no. Non è che Squid Game abbia incredibili e accattivanti caratteristiche che la rendano migliore di altre serie, eppure...
Vorrei far notare che roba simile è accaduta con la Casa di Carta.
Possibile sia solo questione di pubblicità?Semplicemente perché viene pubblicizzata praticamente ovunque

Mister Zippo
14-01-25, 15:04
Non è solo quello, secondo me, una serie per mantenere l'iconicità deve presentare altre condizioni, ad esempio la colonna sonora, scene particolarmente facili da ricordare, motivetti e quant'altro. Vedasi anche la colonna sonora.

Squid Game ne ha a secchiate, e presenta tantissime simbologie (dai soldati, ai dalgona, fino alle espressioni dei protagonisti) che sono unicamente riconducibili alla serie.

Mi viene in mente un parallelismo scorretto, ma che faccio lo stesso con un prodotto per certi versi simile come Alice in Borderlands, di cui ho guardato solo la prima stagione. Pur piacendomi pure questa, AIB non mi ha lasciato nulla in termini di "iconicità", tant'è che avevo anche rimosso cosa era effettivamente era accaduto nell'ultimo episodio :asd:

von right
14-01-25, 15:56
Concordo, Squid Game ha tante cose particolari oltre all'ambientazione ed alla storia che è essa stessa abbastanza originale.
I giochi, le tute, i soldati, i VIP con le maschere d'oro, la musica,...ce n'è per renderla qualcosa di interessante ed accattivante.
Non per tutti chiaramente ma per molti si.

bado
14-01-25, 15:57
La risonanza mediatica della prima stagione di Squid Game o de "La casa di carta" è stata talmente grande che, secondo me, trascende anche tutte le motivazioni razionali che si possono trovare...

Sicuramente c'entra tantissimo l'enorme pubblicità fatta da Netflix.
Ma molto della viralità è, a mio parere, anche una imponderabile miscela di casualità, momento storico, assenza di altri argomenti caldi, algoritmi social...

benvelor
14-01-25, 16:37
Comunque non ho mai capito per quale motivo una serie diventi improvvisamente di tendenza e vista da tutti e un'altra no. Non è che Squid Game abbia incredibili e accattivanti caratteristiche che la rendano migliore di altre serie, eppure...
Vorrei far notare che roba simile è accaduta con la Casa di Carta.
Possibile sia solo questione di pubblicità?

giusto, nemmeno la Casa di Carta ho guardato, per il solito motivo :asd:

Mister Zippo
14-01-25, 17:05
La risonanza mediatica della prima stagione di Squid Game o de "La casa di carta" è stata talmente grande che, secondo me, trascende anche tutte le motivazioni razionali che si possono trovare...

Sicuramente c'entra tantissimo l'enorme pubblicità fatta da Netflix.
Ma molto della viralità è, a mio parere, anche una imponderabile miscela di casualità, momento storico, assenza di altri argomenti caldi, algoritmi social...

Ci vedo molto poco di randomico onestamente :asd:

Netflix ha pubblicizzato anche tanta roba che poi non ha avuto riscontro paragonabile a Squid Game.

Kayato
14-01-25, 17:52
Sono due serie che meritano il successo che hanno avuto (almeno per la prima stagione di entrambe) perché erano dei ottimi prodotti commerciali.

Eric Starbuck
14-01-25, 18:09
A proposito di Alice in Borderlands. dopo aver visto in super ritardo durante le feste di natale la prima stagione di squid game, (all'epoca mi rifiutai perchè quando era in auge, non c'era ancora il doppiaggio in italiano), ho ricominciato a guardarla partendo dalla prima puntata della seconda stagione.

la prima stagione mi era piaciuta, ma poi, come spesso accade con le serie streaming, quando anni dopo esce una nuova stagione, l'hype del momento è svanito e non l'avevo mai ripresa.

dopo squid game quindi ho pensato di riprenderla e... madonna santa che pippe mentali che si fanno i giapponesi. in molte scene metto a 1,5X perchè i dialoghi sono insostenibilmente boriosi. a un certo punto c'è un flashback lunghissimo su un personaggio prima delle vicende della serie... personaggio che nemmeno mi ricordavo chi fosse... ho saltato tutto il flashback perchè non me ne poteva fregare di meno... morale: scena dopo il flashback crepa. :lol: ma chissene frega di 10 minuti di backstory di un personaggio che muore la scena dopo!!! poi oh. non so. magari serviva a farti innamorare di lui per poi togliertelo. a me sembrava un personaggio inutile.

EDIT: tra l'altro le puntate sono tagliate per farti premere su "episodio successivo", ma in modo becero. tipo che le storie iniziano verso la metà di un episodio, culminano alla fine e arrivano a conclusione a metà dell'episodio successivo. il problema è che a metà episodio si passa dal "set di personaggi A" al "set di personaggi B". quindi è proprio palese che siano tagliate a minchia apposta per avere un climax tagliato che ti faccia premere su episodio successivo.

Ceccazzo
14-01-25, 18:32
https://www.youtube.com/watch?v=PYzqa1CDTik

Mister Zippo
14-01-25, 20:06
Sono due serie che meritano il successo che hanno avuto (almeno per la prima stagione di entrambe) perché erano dei ottimi prodotti commerciali.

I costi non li so. Ma il successo "culturale" è diversissimo.

Zhuge
14-01-25, 20:46
https://www.youtube.com/watch?v=PYzqa1CDTik

uhm

Glasco
14-01-25, 22:04
pupù vettoriale, zero stile, se lo faceva mia nonna con l'alzheimer usando l'ia veniva più carino

Tyreal
14-01-25, 22:22
Ma son tutti uguali! Questo, Lara Croft, La tizia dei Rohirrim... tutti.

Ceccazzo
14-01-25, 23:32
sì, anche vox machina è più o meno così

Necronomicon
14-01-25, 23:53
Avranno creato una AI che genera stile e animazioni

Kayato
15-01-25, 00:06
Avranno creato una AI che genera stile e animazioni

Allora staranno sfruttando il free-trial!

Enriko!!
15-01-25, 09:48
La risonanza mediatica della prima stagione di Squid Game o de "La casa di carta" è stata talmente grande che, secondo me, trascende anche tutte le motivazioni razionali che si possono trovare...

Sicuramente c'entra tantissimo l'enorme pubblicità fatta da Netflix.
Ma molto della viralità è, a mio parere, anche una imponderabile miscela di casualità, momento storico, assenza di altri argomenti caldi, algoritmi social...

Mah...molta della pubblicità è stata fatta a posteriori, o in seguito al successo avuto altrove...
La Casa di Carta era comunque una produzione spagnola non credo si aspettassero il successo che ha avuto...
Per me il discorso simile è anche per Squid Game, sono ben altre le serie su cui Netflix ha spinto molto, ma spesso con risultati molto più modesti (se non deludenti).

CX3200
15-01-25, 10:46
La risonanza mediatica della prima stagione di Squid Game o de "La casa di carta" è stata talmente grande che, secondo me, trascende anche tutte le motivazioni razionali che si possono trovare...

Sicuramente c'entra tantissimo l'enorme pubblicità fatta da Netflix.
Ma molto della viralità è, a mio parere, anche una imponderabile miscela di casualità, momento storico, assenza di altri argomenti caldi, algoritmi social...

fosse così semplice :asd: la storia è piena di esempi di prodotti che hanno floppato malissimo nonostante una massiccia campagna pubblicitaria :sisi: ....c'è anche chi ci ha perso le elezioni usa :asd3:

Kayato
15-01-25, 11:37
La casa di carta era fatta, finita e dimenticata. Ha fatto il botto quando è stata passata su Netflix

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

CX3200
15-01-25, 11:51
La casa di carta era fatta, finita e dimenticata. Ha fatto il botto quando è stata passata su Netflix

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk


in spagna ebbe un discreto successo ma su netflix ci ha messo parecchio. lo so bene perché quando fu aggiunta su netflix ce la siamo cagata in 3 :asd: dopo che hanno messo la seconda trance di episodi, col passa parola ecc è diventato il fenomo di successo che conosciamo, poi da li netflix si è buttato sul marketing spinto


ma all'inizio era una delle tante serie europee buttate alla rinfusa, mai nella vita si aspettavano un successo simile, la trovai per caso tra rumenta varia e attirato perché mi piace il genere heist :asd:

Zhuge
15-01-25, 12:40
Ma son tutti uguali! Questo, Lara Croft, La tizia dei Rohirrim... tutti.

sono senz'anima, lo stile è sempre lo stesso = non c'è nessuno stile

Biocane
15-01-25, 14:01
Non è solo quello, secondo me, una serie per mantenere l'iconicità deve presentare altre condizioni, ad esempio la colonna sonora, scene particolarmente facili da ricordare, motivetti e quant'altro. Vedasi anche la colonna sonora.

Squid Game ne ha a secchiate, e presenta tantissime simbologie (dai soldati, ai dalgona, fino alle espressioni dei protagonisti) che sono unicamente riconducibili alla serie.

Mi viene in mente un parallelismo scorretto, ma che faccio lo stesso con un prodotto per certi versi simile come Alice in Borderlands, di cui ho guardato solo la prima stagione. Pur piacendomi pure questa, AIB non mi ha lasciato nulla in termini di "iconicità", tant'è che avevo anche rimosso cosa era effettivamente era accaduto nell'ultimo episodio :asd:

Concordo pure io

- - - Aggiornato - - -


giusto, nemmeno la Casa di Carta ho guardato, per il solito motivo :asd:

Mi pare un atteggiamento snob che ti preclude possibili serie/film validi :smugprof: la casa di carta ho provato 2 puntate ma mi sembrava una cagata e comunque non mi dicev nulla, squid game mi è bastata una puntata per capire che mi sarebbe piaciuta molto

Mister Zippo
15-01-25, 14:11
Anche a me questo effetto del successone a volte mi fa venire lo sbocco preventivo :asd:

Generalmente aspetto, ma spesso do 1-2 puntate per acchiapparmi.

- - - Aggiornato - - -


Mah...molta della pubblicità è stata fatta a posteriori, o in seguito al successo avuto altrove...
La Casa di Carta era comunque una produzione spagnola non credo si aspettassero il successo che ha avuto...
Per me il discorso simile è anche per Squid Game, sono ben altre le serie su cui Netflix ha spinto molto, ma spesso con risultati molto più modesti (se non deludenti).

Infatti manco da Squid Game ci si aspettava un casino del genere. E' stata sicuramente più spinta di Casa de Papel che però non era una produzione netflix ma "Nativa".

Da quanto ricordo il creatore di Squid Game si è visto tipo sbattersi la porta in faccia più di qualche volta prima del "vabbè dai a stronzo proviamo sta cacata :asd: " cosa prevedibilmente comune.

benvelor
15-01-25, 14:32
Mi pare un atteggiamento snob che ti preclude possibili serie/film validi :smugprof: la casa di carta ho provato 2 puntate ma mi sembrava una cagata e comunque non mi dicev nulla, squid game mi è bastata una puntata per capire che mi sarebbe piaciuta molto

no, è proprio che mi danno fastidio le mode "perchè sì"
mio limite, ma non cedo :tsk:

Enriko!!
15-01-25, 14:38
Parlando di successi inaspettati, non certo ai livelli di Casa di carta o Squid, pure Dark ebbe un successo sicuramente superiore alle aspettative, senza chissà che particolari investimenti promozionali preventivi...
Paradossalmente invece la serie fatta dopo dagli stessi fu spinta decisamente di più, salvo essere però un flop...
Dunque boh, sicuramente l'aspetto promozionale conta, ma difficilmente trasforma un flop o una serie mediocre in un successo...
Vedi anche i cugini di Amazon con la serie Gli anelli del potere...con i soldi spesi per la serie e la pubblicità fatta doveva essere un GOT, invece si e no vivacchia, e se non fosse per il richiamo pubblicitario probabilmente sarebbe già stata cancellata.

Mister Zippo
15-01-25, 14:46
Infatti a me fa ridere vedere i superfan lamentarsi nei confronti delle case produttrici perchè chiudono le serie che nessuno si è cagato di pezza.
A volte sono anche queste parzialmente responsabili magari di uscite accavallate o poco pubblicizzate però se una serie non ha successo nell'80 % dei casi è perchè non funziona.

Proprio Dark fu un enorme successo, spesso questo è ancora più evidente se inaspettato: 1889 invece nonostante i tantissimi soldi investiti (penso molti di più di Dark) ricordo che fu messa disponibile anche in un periodo bello pieno ma che al contempo non può essere stata l'unica ragione del fallimento. Da non appassionato infatti 1889, chiusa dopo una stagione e dimenticata da quasi tutti dopo una settimana, mi era effettivamente sembrata qualcosa che voleva scimmiottare proprio Dark ma facendolo in modo abbastanza mediocre.

Biocane
15-01-25, 19:27
Va beh ma è ovvio, il marketing serve per farti provare la serie, poi se è una merda o se è pallosa o se è entrambe le cose, la gente si scazza e ciaone: oltretutto il gusto della massa si sta mediamente evolvendo, per cui se una serie ha successo, ci sono buone possibilità che sia valida.
Ad es., il problema dei 3 corpi, parte bene con la scena dell’esecuzione in Cina ma poi ho faticato ad arrivare credo al secondo episodio: una palla enorme, io non ho letto i libri, dei quali ho sentito parlar bene, ma da quello che ho capito, il soggetto non si presta ad una serie tv perché è complicato da trasporre nei suoi risvolti, e il risultato è una rottura di coglioni. Gran can can pubblicitario, e mi pare l’abbiano finita di vederla in pochi.

Mister Zippo
15-01-25, 21:03
Concordo, anche a me ha fatto lo stesso effetto.

Esiste una statistica che non ricordo come si chiama che esamina quanti iniziano un prodotto ma anche quanti in percentuale la smollano dopo del tempo, ed il Problema dei 3 corpi, che comunque non è un prodotto scadente, pare "troppo ambizioso" .

Roby90
15-01-25, 21:08
Concordo, anche a me ha fatto lo stesso effetto.

Esiste una statistica che non ricordo come si chiama che esamina quanti iniziano un prodotto ma anche quanti in percentuale la smollano dopo del tempo, ed il Problema dei 3 corpi, che comunque non è un prodotto scadente, pare "troppo ambizioso" .

Fosse stato così, visto anche quanto costa, l'avrebbero cancellata.
Più probabile invece che a non gradirla sia stata una minoranza rumorosa.

Enriko!!
16-01-25, 11:18
Ma DaDaDan o come si chiama, non doveva uscire un episodio alla settimana? è fermo da un po' all'ep12, finita la prima parte?

Necronomicon
16-01-25, 14:25
Ma DaDaDan o come si chiama, non doveva uscire un episodio alla settimana? è fermo da un po' all'ep12, finita la prima parte?


Chiwaz
16-01-25, 15:10
lo avran visto ormai tutti su netflix ma il canale it crowd ufficiale su youtube ha le puntate intere


https://www.youtube.com/watch?v=cj490uNht4o

sempre 25 minuti ben spesi :rotfl:

Uooooo ti amo Glasco!
Grazie.

Peccato non abbia i sottotitoli... oh beh, lo so a memoria tanto :asd:

Tyreal
16-01-25, 15:16
Fire.
At a sea park.
[cit.]

CX3200
17-01-25, 08:32
ENTRVIAS


serie spagnola ambientata in un quartiere degradato, tra gente comune e delinquenza, a volte tende alla telenovela e le puntate da un'ora e passa (mania che hanno gli spagnoli a quanto pare :bua: ) possono far desistere.....però ha quel non so ché e ma la sono divorata, saranno i personaggi, Tirson ed Ezechiele tra tutti :asd: buono anche che non si risparmiano con i morti, anche importanti, si vede la differenza con i prodotti americani :asd:

King Elessar
18-01-25, 00:06
a me la seconda stagione di squid game è piaciuta, forse qualche allungamento di brodo di troppo con delle scene lente per create tensione, ma che più che altro facevano voglia di andare avanti coll'avanti veloce, però mi è piaciuto come pur nella stessa ambientazione abbiano cercato di creare una storia diversa, con personaggi nuovi che non sono la copia carbone di quelli visti nella precedente stagione, poi ottimo cast nei personaggi minori come nei maggiori.
mi è piaciuto molto quando per un momento abbiamo visto il vecchio Gi Hun, era un personaggio troppo umano e riuscito per lasciarlo totalmente sepolto sotto la maturazione dovuta a quello che ha passato nella prima stagione.
Mi è piaciuta la giustificazione trovata per la nuova stagione, anche se qualche forzatura c'è (ad esempio quando i personaggi devono firmare i moduli di adesione è strano che Gi Hun non dica niente)

Glasco
18-01-25, 12:34
Uooooo ti amo Glasco!
Grazie.

Peccato non abbia i sottotitoli... oh beh, lo so a memoria tanto :asd:
sì, ma anche conoscendolo a memoria io boh, mi capotto ogni volta. tipo quando sai che appena la camera si gira vedrai moss vestito da barman... ma lo stesso :rotfl:

von right
18-01-25, 15:05
A propò per velocizzare la riproduzione sulla app della tv c'è modo?

Hellvis
18-01-25, 15:16
A propò per velocizzare la riproduzione sulla app della tv c'è modo?

Per quale motivo uno vorrebbe farlo?

von right
18-01-25, 16:35
Per quale motivo uno vorrebbe farlo?

Per guardare gli anime senza doversi sparare sulle palle.

Necronomicon
18-01-25, 17:03
A propò per velocizzare la riproduzione sulla app della tv c'è modo?
No

conrad
18-01-25, 23:10
Castlevania sempre caruccio alla fine, dai :sisi:

King Elessar
19-01-25, 14:02
Fire.
At a sea park.
[cit.]

:asd:

Necronomicon
19-01-25, 19:15
Castlevania sempre caruccio alla fine, dai :sisi:
Vero, anche se non conosco i riferimenti e i personaggi perché ne ho giocato solo uno. Il mostro che canta mi dà un fastidio incredibile comunque

conrad
19-01-25, 23:52
Vero, anche se non conosco i riferimenti e i personaggi perché ne ho giocato solo uno. Il mostro che canta mi dà un fastidio incredibile comunque

Grazie al cielo esiste il +10 sec su netflix :asd:

Milton
20-01-25, 13:26
Ho cominciato a vedere Nocturne anch'io (prima puntata, prima stagione) e mi sta piacendo (le serie precedenti di Warren Ellis erano tanta roba, speriamo bene). Mi sta anche venendo voglia di recuperare Rondo of Blood :asd:

Det. Bullock
21-01-25, 15:20
Castlevania Nocturne è un po' lentina nella prima stagione ma migliora tantissimo nella seconda, probabilmente perché passate le introduzioni abbiamo i personaggi che interagiscono tra loro e fanno una scena d'azione figa dopo l'altra. E penso pure che avere Annette e Richter interagire con Alucard il perennemente scazzato li faccia risaltare di più, come pure Maria e "nonno" Juste.

Ceccazzo
22-01-25, 16:15
https://www.youtube.com/watch?v=HvFf7Ye2IBk

Tyreal
22-01-25, 17:09
Cast stellare, premesse interessanti.

Mister Zippo
22-01-25, 17:35
Oddio altra roba sulle teorie del complotto.

Ceccazzo
22-01-25, 17:49
mh non sembra quello il punto sinceramente, è un normale thriller "fin quanto ci si può spingere per il bene della nazione?"

Mister Zippo
22-01-25, 17:55
Il trailer francamente mi ha detto altro. Bel cast, per carità però boh, in questa roba spesso anche se fatta bene si va sempre troppo oltre, pur considerato il contesto attuale americano che oramai è quello che è :asd3:

Tyreal
23-01-25, 09:06
Il trailer francamente mi ha detto altro. Bel cast, per carità però boh, in questa roba spesso anche se fatta bene si va sempre troppo oltre, pur considerato il contesto attuale americano che oramai è quello che è :asd3:

In effetti di queste serie o film mi sorprende sempre una cosa: i potenti che complottano devono agire di nascosto perché se il loro lavoro fosse reso pubblico la gente li lincerebbe.
Ma nella realtà è probabile che non fregherebbe niente a nessuno e che i loro sostenitori li appoggerebbero comunque, al netto di qualche polemica social.

Eric Starbuck
23-01-25, 15:47
Nessuno che dice: colpo di coda del woke con la presidente donna nera? :asd:

Mister Zippo
23-01-25, 17:40
Ma i complotti o gli intrallazzi sono ovviamente messi di nascosto. E' un limite mio, più vado verso gli anta e più le cose simil complottare mi fanno stancare preventivamente, per quanto ben fatte possano essere.

Manco avevo notato la presidente nera.

Che poi siamo stati neanche così lontani ad averla :asd:

Enriko!!
24-01-25, 11:21
Alla fine devo dire che la serie su DOTA non è affatto male, mi ha preso abbastanza...


ma invece quella nuova di Zak Snyder Twilight of the Gods c'è qualche feedback? ho visto il trailer ieri e sembra anche interessante/fatta bene, ma mi pare anche che Snyder non indovini qualcosa dai tempi di Watchmen :uhm:


Castlevania sempre caruccio alla fine, dai :sisi:

Dici? io avevo visto giusto appena usciti i primi episodi della prima stagione, mi era parso avere disegni/animazioni molto scarsi e la storia non mi aveva preso granchè...ma lo sento spesso citare in positivo...boh proverò a ridargli una possibilità.

conrad
24-01-25, 14:35
DOTA ero partito davvero con zero speranze ma alla fine mi aveva preso tantissimo :asd:

Sì, castlevania devi un poco superare sto effetto animazione in flash che ha ogni tanto ma è una serie molto solida, poi c'è Sypha :timido:

Milton
24-01-25, 17:13
Alla fine devo dire che la serie su DOTA non è affatto male, mi ha preso abbastanza...


ma invece quella nuova di Zak Snyder Twilight of the Gods c'è qualche feedback? ho visto il trailer ieri e sembra anche interessante/fatta bene, ma mi pare anche che Snyder non indovini qualcosa dai tempi di Watchmen :uhm:



Dici? io avevo visto giusto appena usciti i primi episodi della prima stagione, mi era parso avere disegni/animazioni molto scarsi e la storia non mi aveva preso granchè...ma lo sento spesso citare in positivo...boh proverò a ridargli una possibilità.

Sì, l'animazione è quello che è... La storia in realtà parte lenta, ma è piuttosto interessante e ben sviluppata.

Forse ti potrà piacere di più Nocturne, che ha un ritmo narrativo più spedito rispetto alla serie originale

Necronomicon
25-01-25, 23:42
https://www.google.com/amp/s/www.today.com/today/amp/rcna188702

Altri aumenti. Per avere live events di cui non frega un cazzo alla maggior parte della gente. Un altro aumento non penso di poterlo digerire :nono:

Milton
25-01-25, 23:53
Ok, al prossimo aumento, ciao ciao. Tanto con Mubi e i blue ray a poco prezzo sto a posto così :sisi:

Zhuge
25-01-25, 23:53
finirà per costare come il via cavo o sky :asd:

Necronomicon
26-01-25, 00:02
Prime lo tengo perché è collegato, Mubi perché manda film che preferisco (anche se meno qui in Italia rispetto all'estero)... Netflix e Disney+ se la giocano, ma temo vincerà Disney+ perché almeno ha ancora il 4k a un prezzo inferiore all'HD di Netflix

Kayato
26-01-25, 09:16
Era ovvio, la gente si lamenta ma non disdice quindi vanno avanti finché non vedranno un calo. Che poi giocano molto sulla pigrizia delle persone visto che sono abbonamenti mensili senza penali e uno può farsi 6 mesi con uno e altri 6 mesi con un altro servizio senza dover per forza avere tutti i servizi attivi contemporaneamente.

Intanto visto "Inventing Anna", alla fine è una serie carina che si lascia guardare basata su una storia vera, però c'è lo scoglio delle prime 2 puntante.......minchia se recitano male! Anche i dialoghi e la scrittura sono tremendi, poi migliora ma si vede lo stile diverso di quelle puntate.

Necronomicon
26-01-25, 09:28
Il fatto che il profilo con pubblicità aumenti solo di un dollaro, mentre gli altri abbiano un aumento doppio o più, è chiaro che vogliono spostare la gente sul profilo con pubblicità perché rende loro di più.

tigerwoods
26-01-25, 10:29
dovete riscoprire le vostre origini, i torrenti sono sempre in piena

Glasco
26-01-25, 12:36
Il fatto che il profilo con pubblicità aumenti solo di un dollaro, mentre gli altri abbiano un aumento doppio o più, è chiaro che vogliono spostare la gente sul profilo con pubblicità perché rende loro di più.
anche senza bisogno di interpretazioni, già in occasione dello scorso auento ricordo di aver letto che il capoccia di netflix aveva proprio dichiarato che per loro è più redditizio avere i consigli per gli acquisti.

ALMENO SU ITALIA UNO NON DOVEVO PAGARE PER SCIUSCIARMI LE RECLAMES!!!

garese
26-01-25, 13:15
Sì ma il profilo con pubblicità ha anche la qualità dimezzata...

Necronomicon
26-01-25, 13:20
Sì ma il profilo con pubblicità ha anche la qualità dimezzata...

Non è sempre FullHD come lo standard?

garese
26-01-25, 14:02
Non è sempre FullHD come lo standard?Appunto, se i contenuti nativamente sono in 4k, è dimezzata.

nyonik
26-01-25, 14:33
Appunto, se i contenuti nativamente sono in 4k, è dimezzata.Full HD (1080p) è 1/4 del 4k (2160p), non la metà (2M contro 8M di pixel).
La metà del 4k è il QHD (1440p)

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

garese
26-01-25, 14:34
Full HD (1080p) è 1/4 del 4k (2160p), non la metà (2M contro 8M di pixel).
La metà del 4k è il QHD (1440p)

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando TapatalkGiusto, ancora peggio!

benvelor
26-01-25, 15:16
vabbè, io non ho tv 4k, me ne frega il giusto :asd:

Angels
26-01-25, 21:43
E' uscita la seconda stagione di The Night Agent, per ora ho visto solo il primo episodio.

CX3200
27-01-25, 08:33
E' uscita la seconda stagione di The Night Agent, per ora ho visto solo il primo episodio.

la sto guardando, rispetto alla prima può sembrare un passo indietro, come ho letto anche da alcuni pareri, e in effetti è più "piccolo" come location e anche se c'è sempre l'intrigo internazionale è meno ingarbugliato e caotico, secondo me è un bene si segue più facilmente ed è più "realistico" come vicende....almeno per il momento vediamo come evolve :sisi:

Necronomicon
27-01-25, 11:01
Ma è quello ambientato in Corea? C'era una serie in cui si spostavano in corea, non ricordo se sia night agent pero

Angels
27-01-25, 11:15
la sto guardando, rispetto alla prima può sembrare un passo indietro, come ho letto anche da alcuni pareri, e in effetti è più "piccolo" come location e anche se c'è sempre l'intrigo internazionale è meno ingarbugliato e caotico, secondo me è un bene si segue più facilmente ed è più "realistico" come vicende....almeno per il momento vediamo come evolve :sisi:

Dove li hai letti questi pareri?


Ma è quello ambientato in Corea? C'era una serie in cui si spostavano in corea, non ricordo se sia night agent pero
Non centra nulla con la Corea, Night Agent, quindi sicuramente parli di altro.

CX3200
27-01-25, 11:21
Dove li hai letti questi pareri?


.

ma niente, mi sono capitati in giro un paio di opinioni sparse, non sono andato a cercare lae race....e poi sticaxxi a me sta piacendo :asd: , piacevole e scorre liscia, e gestisce bene un paio di momenti di tensione .....o niente di trascendentale sia chiaro :sisi:

Necronomicon
27-01-25, 12:12
È la seconda stagione di The Recruit che è ambientata in Corea. 'ste serie son tutte uguali che cazzo

Angels
27-01-25, 12:40
ma niente, mi sono capitati in giro un paio di opinioni sparse, non sono andato a cercare lae race....e poi sticaxxi a me sta piacendo :asd: , piacevole e scorre liscia, e gestisce bene un paio di momenti di tensione .....o niente di trascendentale sia chiaro :sisi:

Io ho visto i primi 3 episodi per ora promossa, anche se un po' c'è l'effetto dejavu su alcune cose, è molto simile alla stagione precedente, ma non è facile fare una cosa tutta nuova, serve qualche punto contatto con la vecchia stagione.


È la seconda stagione di The Recruit che è ambientata in Corea. 'ste serie son tutte uguali che cazzo

Si alcune sono molto simili tra loro.

Biocane
27-01-25, 13:05
Ok, al prossimo aumento, ciao ciao. Tanto con Mubi e i blue ray a poco prezzo sto a posto così :sisi:

e si, come la dieta, da domani comincio... bisogna disdire subito!

- - - Aggiornato - - -


Era ovvio, la gente si lamenta ma non disdice quindi vanno avanti finché non vedranno un calo. Che poi giocano molto sulla pigrizia delle persone visto che sono abbonamenti mensili senza penali e uno può farsi 6 mesi con uno e altri 6 mesi con un altro servizio senza dover per forza avere tutti i servizi attivi contemporaneamente.

Intanto visto "Inventing Anna", alla fine è una serie carina che si lascia guardare basata su una storia vera, però c'è lo scoglio delle prime 2 puntante.......minchia se recitano male! Anche i dialoghi e la scrittura sono tremendi, poi migliora ma si vede lo stile diverso di quelle puntate.

si ma c'è sempre il rinnovo automatico :smugprof:
quello può essere un'arma letale tanto è che lo utilizzano tutti, io ho fatto un anno di prime e non avrei rinnovato se il rinnovo implicasse un'azione attiva, invece per non a dare a disdire ho lasciato che rinnovasse automaticamente

Enriko!!
27-01-25, 13:38
e si, come la dieta, da domani comincio... bisogna disdire subito!

- - - Aggiornato - - -



si ma c'è sempre il rinnovo automatico :smugprof:
quello può essere un'arma letale tanto è che lo utilizzano tutti, io ho fatto un anno di prime e non avrei rinnovato se il rinnovo implicasse un'azione attiva, invece per non a dare a disdire ho lasciato che rinnovasse automaticamente

Io prime lo tengo al 90% solo per il cloud delle foto e per i servizi prime di spedizione di amazon...

Milton
27-01-25, 13:57
e si, come la dieta, da domani comincio... bisogna disdire subito!

Proprio ieri studiavo il backlog su Netflix. Considerando che non voglio aggiungere nient'altro e che, anzi, dovrò fare dei tagli, marzo dovrebbe essere il mio ultimo mese da quelle parti :snob:

Glasco
28-01-25, 13:46
quasi quasi vado ad escargarmi la serie di one piece

così per sfregio, sono abbonato e non mi è nemmeno piaciuta più di tanto. ma c'è qualcosa di elegante nel piratargli una serie sui pirati.

AHRRRRRRRRRRRRR

Zhuge
28-01-25, 16:58
:rotfl:

Ceccazzo
31-01-25, 07:55
Squid Game Season 3 premieres on Netflix on June 27, 2025

Necronomicon
31-01-25, 10:19
Season 2 part 2 vorrai dire

Redrum
31-01-25, 17:47
Squid Game Season 3 premieres on Netflix on June 27, 2025
A questo punto aspetto a cominciare la seconda.

Ceccazzo
31-01-25, 20:55
https://www.youtube.com/watch?v=qvqPOECEAn0

Glasco
31-01-25, 21:51
Using a mobile device to watch Netflix on a TV isn't available with an ad-supported experience. To use your mobile device to watch Netflix on your TV, you'll need to change to an ad-free plan.

:rotfl:

non ci avevo mai fatto caso perché non uso 'sto sistema. prima mi son ricordato di aver un chromecazz ultra inziccato dentro una tivì e mai più usato da quando stadia è morto e ho voluto fare una prova

zioccaro altro che escargagli one piece. lo escargo, lo metto su 100 chiavette e poi vado a mettele nelle cassette della posta qui attorno

mi pare è una mossa da pirla, spingono per il piano con le reclames perché più remunerativo per loro e poi non ti fan vedere quelle beliSSime reclames sul tivì

Necronomicon
01-02-25, 00:07
Sì. Ridicolo ma dalle app Netflix non mi aspetto niente di meno

Tyus
01-02-25, 08:34
in camera netflics lo guardo con firestic e va senza problemi

Glasco
01-02-25, 13:05
in camera netflics lo guardo con firestic e va senza problemi

firestick ha netflics installato e lo puoi usare col suo telecomando

il cromecoso è una merda inutile che puoi usare solo col telefonino. tra l'altro ricordavo che avesse la funzione mirror dello schermo del telefono, adesso o l'han tolta o mi son riconglionito io.

Enriko!!
01-02-25, 14:35
firestick ha netflics installato e lo puoi usare col suo telecomando

il cromecoso è una merda inutile che puoi usare solo col telefonino. tra l'altro ricordavo che avesse la funzione mirror dello schermo del telefono, adesso o l'han tolta o mi son riconglionito io.

il Chromecast invece è molto furbo, specie nelle ultime versioni, perché ha le app installate ma puoi usarlo anche da telefono....e in queta modalità "aggira" i blocchi sul nucleo familiare dei varie Netflix e Disney...visto che figura come riproduzione da smartphone

Glasco
01-02-25, 15:05
come puoi usarlo ANCHE da telefono

senza telefono come lo usi? come le installi le app? da pc?

come detto non me ne è mai fregato nulla perché l'avevo preso col BUNDURU manetta+cyberpunk e una volta chiuso stadia è rimasto lì in una porta hdmi a prendere polvere. ho un sacco di pc vecchiotti ma che per lo streaming van ancora bene, preferisco.

Enriko!!
02-02-25, 00:10
come puoi usarlo ANCHE da telefono

senza telefono come lo usi? come le installi le app? da pc?

come detto non me ne è mai fregato nulla perché l'avevo preso col BUNDURU manetta+cyberpunk e una volta chiuso stadia è rimasto lì in una porta hdmi a prendere polvere. ho un sacco di pc vecchiotti ma che per lo streaming van ancora bene, preferisco.

lo usi con il suo telecomando

Glasco
03-02-25, 07:17
scopreo adesso che esiste 'sta fetecchia

https://store.google.com/it/product/chromecast_google_tv_voice_remote?hl=it&pli=1

continuerà a tener calda una porta hdmi :asd:

Ceccazzo
03-02-25, 07:32
https://www.youtube.com/watch?v=q-djvN7i5us

Redrum
03-02-25, 07:57
scopreo adesso che esiste 'sta fetecchia

https://store.google.com/it/product/chromecast_google_tv_voice_remote?hl=it&pli=1

continuerà a tener calda una porta hdmi :asd:

Occhio che mi sa che stai facendo confusione.

I Chromecast fino alla terza generazione funzionavano esclusivamente prendendo i contenuti da telefoni/tablet/pc...

La quarta generazione (Chromecast with GoogleTV) sono dei media player indipendenti che funzionano con il loro telecomando (o quello del televisore), ma possono anche ricevere contenuti da altri dispositivi come quelli prima.

Se hai un chromecast diverso da quello con GoogleTV, con quel telecomando non ci fai nulla.

Enriko!!
03-02-25, 10:23
scopreo adesso che esiste 'sta fetecchia

https://store.google.com/it/product/chromecast_google_tv_voice_remote?hl=it&pli=1

continuerà a tener calda una porta hdmi :asd:

Aspetta ma ti serve il chromecast con google tv, cioè quello che funziona come un firestick...non va con le prime versioni che gestiscono solo i cast da telefono.

Io ho i primi 2, e vanno solo lanciando cosa vedere dal telefono che poi usi come telecomando...
L'ultima versione (uscita ormai 1 anno o 2 fa) ha la possibilità di installare le app anche sul chromecast, e poi lo controlli da telecomando, il telefono non lo usi più...

Il problema che questo (come il firestick), viene considerato come una smartv e non come dispositivo mobile (come invece viene considerato il cast da smartphone), dunque ti chiede il controllo del nucleo familiare ecc...
Con il firestick e l'account disney condiviso sta cosa mi sta un po' rompendo le scatole, sapevo così prendevo il chromecast ultimo invece che il firestick...
pure il firestick in teoria supporta il cast da telefono, in pratica no, perchè usa un sistema che non supporta nessuno.

Glasco
03-02-25, 12:43
sì, è di quando è uscito cyberpunk, a 70 euro c'era il joypad e quello stick 4k

che poi cmq usavo il desktop col cavo per giocare a stadia. però la manetta è buona, la uso ancora.

Angels
07-02-25, 08:54
Night Agent è uscita la seconda stagione da poco ed è stata già confermata la terza per cui sono iniziate le riprese, seconda stagione di poco inferiore alla prima e che è finita chiaramente con la terza stagione già prevista.

Eric Starbuck
07-02-25, 17:12
ma è valida come serie? vidi parte della prima puntata e mi è sembrata una roba da pomeriggio di rai 2.

von right
07-02-25, 17:15
Che cazzo hai visto? :asd:

Angels
07-02-25, 19:04
ma è valida come serie? vidi parte della prima puntata e mi è sembrata una roba da pomeriggio di rai 2.È ben fatta ma non ti aspettare un capolavoro

Ceccazzo
08-02-25, 21:35
ho visto american primeval, capisco chi la definisce un coito interrotto, per me la sborrata c'è stata ma non del tutto soddisfacente

Roby90
09-02-25, 10:29
A me è piaciuta American Primeval ma devo dire che mi è garbato molto di più il contesto e la Storia (Mormoni vs Indiani vs governo USA) che la storia dei 4 protagonisti, che è una classica road story western nella quale non sono entrato troppo in sintonia con i personaggi.
Il mondo della frontiera è rappresentato con una crudezza mica male comunque.

A proposito di storie simil western è arrivato il live action della seconda stagione di Golden Kamuy, molto fumettoso e sopra le righe come solo i giapponesi sanno fare, ma sempre molto bello (leggete anche il manga comunque).

von right
09-02-25, 12:07
Anche a me piaciuto molto e concordo che parte forte per poi diventare "normale" ma non è che ci possono essere massacri ogni puntata :bua:
Per quello che racconta per me ci sta, è un buon prodotto, forse il suo vero problema è stato pubblicizzarlo come rivoluzionario cosa che non è.

Tyreal
09-02-25, 17:08
Finita ora Cien annos de soledad.
Veramente bella e rispettosa del romanzo... Di cui, però copre solo una prima parte. Spero davvero tanto ci sia una seconda stagione che parli delle successive generazioni.
L'attore che interpreta Aureliano è incredibile.

Gil-galad
10-02-25, 09:08
Finita ora Cien annos de soledad.
Veramente bella e rispettosa del romanzo... Di cui, però copre solo una prima parte. Spero davvero tanto ci sia una seconda stagione che parli delle successive generazioni.
L'attore che interpreta Aureliano è incredibile.

Non ne sapevo nulla... ma é una produzione sudamericana? Se dici che é fedele al romanzo, allora mi immagino non venga dagli studios hollywoodiani

Tyreal
10-02-25, 09:17
Sì sì, è una produzione colombiana con attori locali.
Per certi versi è fin troppo didascalica, con voce narrante che legge parti del romanzo, per certi altri si prende alcune libertà, come è normale che sia, ma in generale e soprattutto dal punto di vista visivo per me è stata riuscitissima.
Forse la scelta di alcuni attori non è del tutto coerente con la fisionomia dei personaggi descritta nel testo, ma non ne cambierei nemmeno uno.

Eric Starbuck
10-02-25, 16:18
Il mondo della frontiera è rappresentato con una crudezza mica male comunque.


Non sono affatto un esperto di western, ma mi ha ricordato troppo elementi di serie "post apocalittiche" con i personaggi che, ovunque vadano e chiunque incontrano sono sul chi vive perchè potrebbero fargli la pelle senza troppi pensieri. anche nel forte etc... un po' troppo Wild... e ora capisco perchè per gli americani se crolla la società si vedono a farsi la pelle l'un l'altro invece che collaborare per mettere su delle nuove piccole comunità locali.

Guardian80
10-02-25, 19:45
ma è valida come serie? vidi parte della prima puntata e mi è sembrata una roba da pomeriggio di rai 2.

Carina la prima, more of the same la seconda. Intrattiene ma abbastanza ripetitiva e stereotipata.

Tyreal
13-02-25, 11:09
Pare che Netflix abbia acquistato da Paramount i diritti per trasmettere le prime due stagioni di Halo, il che è strano visto che la serie è stata chiusa prematuramente.

garese
13-02-25, 11:56
Beh, così Paramount potrà guadagnarci ancora qualcosa.

Necronomicon
13-02-25, 12:24
Deve essere in formissima Paramount

Tyreal
13-02-25, 12:55
È il loro servizio streaming il problema, pensavano tutti di ottenere gli stessi risultati di Netflix, ma invano.

Necronomicon
13-02-25, 12:58
È il loro servizio streaming il problema, pensavano tutti di ottenere gli stessi risultati di Netflix, ma invano.
Non hanno imparato nulla dalla sinistra italiana

Zhuge
13-02-25, 13:06
Non hanno imparato nulla dalla sinistra italiana

:rotfl:

Tyreal
13-02-25, 14:21
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Kayato
13-02-25, 18:40
Non potevano comprare Paramount direttamente?

Glasco
13-02-25, 22:42
quando metti in pausa, dopo 3 secondi la schermata passa alla locandina in un riquadro a sx per lasciar spazio ad una foto di piadine o detersivi o salamarianna :rotfl:

Tyus
15-02-25, 15:45
quando metti in pausa, dopo 3 secondi la schermata passa alla locandina in un riquadro a sx per lasciar spazio ad una foto di piadine o detersivi o salamarianna :rotfl:

Normalmente non ci vedrei nulla di male ma rompe un po' quando metti in pausa per vedere le tette delle attrici :moan:

floop
16-02-25, 14:27
Non potevano comprare Paramount direttamente?

credo sia costosa... e già N ha taaanti debiti, prendere Paramount vuol dire indebitars iper altri miliardi...

Redrum
16-02-25, 18:09
Per chi interessa, il primo marzo mettono la seconda stagione di Resident Alien.

Tyreal
16-02-25, 18:47
Carino Resident Alien

Eric Starbuck
17-02-25, 12:02
Si. visto ieri che lo sponsorizzava! bellissima serie comica! guardatela che merita.

Enriko!!
17-02-25, 12:14
È il loro servizio streaming il problema, pensavano tutti di ottenere gli stessi risultati di Netflix, ma invano.

Che è un po' il problema del 90% dei servizi streaming che non sono Netflix :asd:

CX3200
18-02-25, 09:04
The Six Triple Eight


una delle tante "piccole" storie dimenticate della ww2, l'unico plotone di donne nere mandate in europa ....a smaltire la posta (detta così sembra stupido, ma non lo è)

struttura classicissima per questo genere di film, ma è girato bene è scorre con gusto, se vi piace il genere merita una visione :sisi:

King Elessar
21-02-25, 18:00
Carino Resident Alien


Si. visto ieri che lo sponsorizzava! bellissima serie comica! guardatela che merita.

sta già lì in catalogo da un bel pezzo, e prima ancora l'avevano fatta in chiaro su vari canali... confermoc he è carina, bravissimo il protagonista, spero arrivino presto altre stagioni

Tyreal
21-02-25, 18:44
Ma infatti mi pare di averla scoperta su TimVision, ai tempi.

Glasco
22-02-25, 13:48
vi consiglio THE DECAMERON! :celafa:

ma ve lo consiglio per dispetto, è un po' una moerda.

no dai, sono ingiusto, è un bel po' una merda. però poi magari migliora, io ho smesso al minuto 38 della prima puntata.

non fa ridere ma neanche riflettere.

Kayato
22-02-25, 14:08
No dai è simpatico, l'ho guardato più che altro per gli attori.

garese
22-02-25, 21:48
Ho visto Cassandra: storia forse non originalissima, ma non annoia. Certo è uno di quei film in cui, nella realtà, i protagonisti avrebbero fatto i bagagli dopo un'ora e si sarebbe chiusa lì la vicenda...

nyonik
22-02-25, 22:05
Che è un po' il problema del 90% dei servizi streaming che non sono Netflix :asd:Più precisamente è il problema del 100% dei servizi di streaming che non sono netflix

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Biocane
24-02-25, 18:47
com'è zero day? ho prime, non Netflix, vale la pena comprare il coffcoffanetto ?

Necronomicon
27-02-25, 06:35
The Witcher sirens of the deeps non è chissà che, però funziona meglio della serie e questo forse è sufficiente.

garese
27-02-25, 08:17
com'è zero day? ho prime, non Netflix, vale la pena comprare il coffcoffanetto ?Pieno di gente che si dice cose camminando da un ufficio all'altro. Se ti piace il genere, c'è comunque un gran De Niro.

Milton
27-02-25, 08:53
vi consiglio THE DECAMERON! :celafa:

ma ve lo consiglio per dispetto, è un po' una moerda.

no dai, sono ingiusto, è un bel po' una merda. però poi magari migliora, io ho smesso al minuto 38 della prima puntata.

non fa ridere ma neanche riflettere.

Qualche tempo fa ho commesso l'errore di guardare la prima puntata :uhoh:

Pete.Bondurant
01-03-25, 19:06
https://youtu.be/HAQfDRvrU0s?si=olmRjWj3gIz99-4R

Daje Gareth.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Havgard
01-03-25, 22:25
mi farei ingravidare da tom hardy

Glasco
01-03-25, 22:33
è uno di quelli che li vedi recitare e pensi che proprio dovevano fare quel mestiere lì

voglio rivedermi bronson

Angels
01-03-25, 23:38
https://youtu.be/HAQfDRvrU0s?si=olmRjWj3gIz99-4R

Daje Gareth.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Ancora non sappiamo includere un video :facepalm:

https://www.youtube.com/watch?v=HAQfDRvrU0s

Enriko!!
04-03-25, 12:43
Più precisamente è il problema del 100% dei servizi di streaming che non sono netflix

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Non volevo essere così drastico, ma dici che non c'è proprio nessuno che fa utili a parte netflix?

Glasco
04-03-25, 18:01
a vedere come cerca di grattare ovunque bezos, direi primevideo no :asd:

Chiwaz
05-03-25, 13:05
Pieno di gente che si dice cose camminando da un ufficio all'altro. Se ti piace il genere, c'è comunque un gran De Niro.

:rotfl:
Me lo ha consigliato mia zia.

Qualcuno ha visto Cassandra? Mi ispirava.

garese
05-03-25, 13:07
:rotfl:
Me lo ha consigliato mia zia.

Qualcuno ha visto Cassandra? Mi ispirava.Sempre io! Nulla di originale, ma non annoia, poteva risolversi tutto con "ok, ce ne andiamo", ma non succede mai :)

Enriko!!
06-03-25, 15:21
a vedere come cerca di grattare ovunque bezos, direi primevideo no :asd:

ah no prime video era dato in perdita pure quello anche se è quello per cui ci sono dati meno "chiari" perchè è accorpato a vari servizi...dunque quando vengono comunicati i dati finanziari leggevo che è più difficile capire a quanto ammontano le perdite del solo prime video.

Però quando si parla appunto di Amazon, Disney ecc...sono "colossi" talmente grossi che se ritengono un settore "strategico" in proiezione futura anni di perdite sono comunque messi in conto e considerati magari anche un investimento...
Ovviamente la cosa vale un po' per tutti, ma se magari un Amazon o un Disney stentano a decollare hanno le spalle per continuare a spingere sempre finchè lo ritengono strategico...

Più difficile immaginare azioni simili e così prolungate per soggetti più piccoli...
Insomma ipotizzavo che magari realtà più piccole e magari avessero una loro dimensione con i loro profitti.

Biocane
06-03-25, 21:44
Pieno di gente che si dice cose camminando da un ufficio all'altro. Se ti piace il genere, c'è comunque un gran De Niro.

Tipo house of cards? Che ho quittato dopo la prima puntata…
Vabbè l’ho acquistato, provo

Ceccazzo
08-03-25, 09:45
bello!

The Electric State ha fatto il suo debutto su Rotten Tomatoes con una percentuale del 21%

Necronomicon
08-03-25, 10:08
Io ho provato a guardare Demon City e mamma mia quanto fa schifo, eppure non deve essere difficile azzeccare un film in cui la gente si deve solo menare

Milton
08-03-25, 11:34
Finalmente ho disdetto anche Netflix. Un peso in meno. Mi spiace solo per i film dello studio Ghibli, ma mi sto facendo pian piano la collezione blu ray :sisi:

Necronomicon
08-03-25, 12:27
Temo disdirò anche io tra un po', non ho tempo di guardare e quindi tanto vale tagliare i servizi più costosi

Angels
08-03-25, 15:25
bello!

The Electric State ha fatto il suo debutto su Rotten Tomatoes con una percentuale del 21%

Partito forte

Kayato
08-03-25, 15:32
bello!

The Electric State ha fatto il suo debutto su Rotten Tomatoes con una percentuale del 21%


...per quello che vale rotten tomatoes eh!

Angels
08-03-25, 17:29
...per quello che vale rotten tomatoes eh!Non vale tantissimo ma un 21% è molto probabilmente l' indicazione che un film è una merda, nessun film su Rotten sotto il 50% è risultato decente

Necronomicon
08-03-25, 17:47
Vabbè che sia un film di merda è una indicazione pure che esca su Netflix

Angels
08-03-25, 19:29
Dei film divertenti ma non capolavori sono usciti su netflix, questo sembra proprio brutto.

Kayato
08-03-25, 22:24
Non vale tantissimo ma un 21% è molto probabilmente l' indicazione che un film è una merda, nessun film su Rotten sotto il 50% è risultato decente

Guarda proprio per me vale zero come metro. Visto roba decente (da vedere una volta per passare la serata) a cui davano meno di 20% e di recente ho visto The Whale con il 60%

Angels
09-03-25, 08:52
Comunque anche metacritic conferma che il film non va
https://www.metacritic.com/movie/the-electric-state/

Necronomicon
09-03-25, 09:56
I russo sono registi mediocri che hanno fatto un unico film decente per puro culo, ormai, visti i prodotti che hanno fatto dopo, cioè Winter Soldier

Det. Bullock
09-03-25, 10:00
Non vale tantissimo ma un 21% è molto probabilmente l' indicazione che un film è una merda, nessun film su Rotten sotto il 50% è risultato decente

Posso contare almeno Romeo is Bleeding (quello con Gary Oldman) che molti considerarono troppo grottesco all'epoca.

Roby90
09-03-25, 12:36
Ho visto i precedenti film dei Russo su Netflix e mamma mia, la voglia di vedere questo è sotto zero.
Peccato perché gli immaginari distopici di Stalentag non sono male visivamente.

Devo iniziare il Gattopardo, temo l'effetto telenovela coi soldi quindi lo farò quando sono più carico.

Necronomicon
09-03-25, 13:57
Ma no, il Gattopardo è un grande classico bellissimo

Zhuge
09-03-25, 15:45
mi hanno detto che Deva cosa recita da cani

Angels
09-03-25, 19:31
mi hanno detto che Deva cosa recita da caniHa ereditato l' abilità d'attrice della madre

Don Zauker
09-03-25, 20:28
mi hanno detto che Deva cosa recita da cani
Cagna maledetta cit.
Io con sua madre ho ancora gli incubi per Matrix :bua:

CX3200
10-03-25, 08:25
visto ZERO DAY


l'incipit è intrigante, per carità niente che nn si sia già visto ma cmq interessante peccato che non si approfondiscano mai certi aspetti.....mi viene in mente civil war dove il focus è uno è la guerra civile rimane sullo sfondo, rimane una sorta di gioco di potere dietro le quinte e un de Niro che fa de Niro



una serie innocua, la guardi e dici ok l'ho vista, e il giorno dopo te la sei già dimenticata peccato perchè ha degli spunti interessanti come dicevo

Eric Starbuck
10-03-25, 11:55
Ma quanto cacchio è figa anche la seconda stagione di Resident Alien,. non ho mai riso tanto in vita mia. mi fa sganasciare con le sue freddure.

Redrum
11-03-25, 08:29
Vista la seconda di The Recruit. Tutto sommato non mi è dispiaciuta, forse un po' sottotono rispetto alla prima. La notizia della cancellazione non mi ha turbato più di tanto.

Ho poi cominciato la seconda di The Night Agent. Non male neanche questa, ma in effetti sono due serie con praticamente lo stesso oggetto. Non aveva senso averle entrambe in produzione e soprattutto rilasciarle nello stesso periodo.

Angels
11-03-25, 10:26
Vista la seconda di The Recruit. Tutto sommato non mi è dispiaciuta, forse un po' sottotono rispetto alla prima. La notizia della cancellazione non mi ha turbato più di tanto.

Ho poi cominciato la seconda di The Night Agent. Non male neanche questa, ma in effetti sono due serie con praticamente lo stesso oggetto. Non aveva senso averle entrambe in produzione e soprattutto rilasciarle nello stesso periodo.

Però Night Agent è andato meglio visto che faranno la terza stagione.

Eric Starbuck
11-03-25, 15:10
Io stavo vedendo Black doves come serie di spionaggio... meh... alti e bassi. mi sembra fatta per un pubblico femminile.

Pete.Bondurant
11-03-25, 20:54
mi hanno detto che Deva cosa recita da caniCon quell' aspetto (veramente , è una roba innaturale) dubito la cosa avrà importanza per la sua carriera... esattamente come per la mamma :ASD:

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk