Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
È il nuovo decreto cinema, le tv e i servizi di streaming dovranno proporre una certa percentuale di prodotti italiani, perché altrimenti non se li incul... per promuovere il made in Italy anche a chi non se lo filava di striscio
prima e dopo Boris non esiste nessun "made in Italy"
Lars_Rosenberg
03-10-17, 08:18
È il nuovo decreto cinema, le tv e i servizi di streaming dovranno proporre una certa percentuale di prodotti italiani, perché altrimenti non se li incul... per promuovere il made in Italy anche a chi non se lo filava di striscioSembra come quelle regole negli sport in cui devi schierare almeno un tot di giocatori italiani :asd:
Dovrebbero mettere Gomorra e Boris a ripetizione su tutte le reti :tsk:
Ma avercene di Gomorra e Boris (che pure mi pare ci fossero già), il problema è vedere a catalogo SEI STAGIONI DI DON MATTEO.
Ti viene il dubbio se abbia senso pagare il servizio streaming per avere le stesse mer... fiction rai che guardavano i nostri nonni, pace all'anima loro. Certo,il resto del catalogo è ancora appetibile, ma bisogna anche vedere quanto sarà invasiva questa "percentuale minima" di prodotti nostrani, nel mucchio.
è giusto aiutare i meno fortunati, quelli che non ce la fanno da soli con le proprie gambe e coloro ai quali la vita non ha arriso. :nod:
è un po' tutto il catalogo che dovrebbe essere ampliato, mo vi dico una cazzata ma serie tv come McGyver/Hercules/A-Team/Happy Days/Baywatch ecc. ecc. che sono molto vecchie ma ancora ampiamente guardabili e che ormai non trovano più spazio nei palinsesti dovrebbero essere reperibili su questi servizi come Netflix.
Io la vedo così
ma come, la mattina di italia1 non è ancora piena dei suddetti telefilm?
Ma avercene di Gomorra e Boris (che pure mi pare ci fossero già), il problema è vedere a catalogo SEI STAGIONI DI DON MATTEO.
Ti viene il dubbio se abbia senso pagare il servizio streaming per avere le stesse mer... fiction rai che guardavano i nostri nonni, pace all'anima loro. Certo,il resto del catalogo è ancora appetibile, ma bisogna anche vedere quanto sarà invasiva questa "percentuale minima" di prodotti nostrani, nel mucchio.
Il vantaggio dei servizi streaming è che possono mettere la percentuale che vogliono di cagate, tanto lo spazio sui server è virtualmente infinito e l'utente è libero di guardarsi quello che vuole.
boh il problema non è il prodotto made in italy, in sè ma quali prodotti hanno scelto :bua:
avessero messo Rocco Schiavone, Nero wolfe, coliandro, i bastardi di pizzofalcone e montalbano invece che sei stagione di don matteo credo che molti si sarebbero lamentati di meno
e non dimentichiamoci di "via zanardi 33" :tsk:
tanto ci sarà sempre qualcuno che si lamentaper qualcosa
poi oh, può tornare comodo. se la nonna ti da in escandescenze al pranzo di natale, la prendi, la metti davanti alla tele e le fai BINGIARE tutto don matteo :celafa:
boh il problema non è il prodotto made in italy, in sè ma quali prodotti hanno scelto :bua:
avessero messo Rocco Schiavone, Nero wolfe, coliandro, i bastardi di pizzofalcone e montalbano invece che sei stagione di don matteo credo che molti si sarebbero lamentati di meno
Mi sa che Coliandro c'è
tanto ci sarà sempre qualcuno che si lamentaper qualcosa
poi oh, può tornare comodo. se la nonna ti da in escandescenze al pranzo di natale, la prendi, la metti davanti alla tele e le fai BINGIARE tutto don matteo :celafa:
GENIO! :D
In realtà don Matteo in Italia era parecchio seguito. Forse si può appuntare il fatto che probabilmente non fosse lo stesso pubblico che ora usa Netflix, però, fra i vecchietti galvanizzati dalle fiction con la morale religiosa e persone di mezz'età che lo guardavano nella speranza di veder partire qualche ceffone come ai vecchi tempi, aveva ascolti mica da ridere.
Mi sa che Coliandro c'è
C'è quello e anche il giovane Montalbano però l'impressione è che la Rai non abbia dato i suoi prodotti migliori.
Che poi non è un "problema" c'è tutto su Rai play ed è gratis, è un peccato perché la fiction della Rai produce anche serie, almeno, guardabili ma non sono state portate.
In realtà don Matteo in Italia era parecchio seguito. Forse si può appuntare il fatto che probabilmente non fosse lo stesso pubblico che ora usa Netflix, però, fra i vecchietti galvanizzati dalle fiction con la morale religiosa e persone di mezz'età che lo guardavano nella speranza di veder partire qualche ceffone come ai vecchi tempi, aveva ascolti mica da ridere.
Massì in un'ottica di mercato don Matteo vale un ncis, però non è il prodotto che userei per dimostrare la bontà dei prodotti Rai ecco :bua:
Hai obbligato Netflix a mettere prodotti Rai? Metti dei prodotti che ti facciano incuriosire sulle produzioni Rai e magari guardare il palinsesto Rai.
L'utente medio di Netflix non si guarda don Matteo su Netflix, figuriamoci se va a vederselo sulla Rai
Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk
Sottovalutate il mercato estero comunque, Don Matteo lo trasmettono anche in Giappone quindi probabilmente un po di audience in giro per il mondo la ha
Kronos The Mad
03-10-17, 09:45
Domanda idiota ma tant'è Ogni volta
Pago Netflix con carte prepagate di gaystop, dove vedo credito rimanente?
Siccome è 11.90 e metto sempre 50 vorrei sapere quanto ho di rimanenza
Sottovalutate il mercato estero comunque, Don Matteo lo trasmettono anche in Giappone quindi probabilmente un po di audience in giro per il mondo la ha
Il fatto che non abbia nessuna opzione per doppiaggio o sottotitoli diversi dall'italiano mi fa pensare che Netflix abbia solo i diritti per l'Italia.
Don Matteo in giapponese me lo vedrei :uhm:
Se mettessero Buffy/Angel io le riguarderei, anche solo per effetto revival
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Pago Netflix con carte prepagate di gaystop, dove vedo credito rimanente?
:rotfl:
- - - Aggiornato - - -
Se mettessero Buffy/Angel io le riguarderei, anche solo per effetto revival
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
anche io :lul:
- - - Aggiornato - - -
ma come, la mattina di italia1 non è ancora piena dei suddetti telefilm?
che per me è come se non esistessero
Kronos The Mad
03-10-17, 10:05
:rotfl:
- - - Aggiornato - - -
anche io :lul:
- - - Aggiornato - - -
che per me è come se non esistessero
Più che altro perché essendo account condiviso mi faccio dare big money in mano senza conti e mazzi xD
Voi non pagate voi non vedete :sisi:
Necronomicon
03-10-17, 10:17
Anche io ho usato la carta prepagata da 25 euro e non ho visto quanto duri l'abbonamento :asd: Dovrebbero venderle a "mesi" invece che a soldi.
Comunque se scopri dove si vede, dimmelo :asd:
Anche se presto tornerò a pagare con la carta di credito
Kronos The Mad
03-10-17, 10:20
Anche io ho usato la carta prepagata da 25 euro e non ho visto quanto duri l'abbonamento :asd: Dovrebbero venderle a "mesi" invece che a soldi.
Comunque se scopri dove si vede, dimmelo :asd:
Anche se presto tornerò a pagare con la carta di credito
Eh bella domanda non trovo rotfl
Non è che si mangiano i centesimi?
Essendo es. 11.90 al mese si mangiano le rimanenze?
ViolentKop
03-10-17, 10:23
Sottovalutate il mercato estero comunque, Don Matteo lo trasmettono anche in Giappone quindi probabilmente un po di audience in giro per il mondo la ha
Wut?
E quale canale lo trasmetterebbe?
Wut?
E quale canale lo trasmetterebbe?
SamuRai1
Wut?
E quale canale lo trasmetterebbe?
AXN Mystery :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=kZ5PmyXKbUU
Più che altro perché essendo account condiviso mi faccio dare big money in mano senza conti e mazzi xD
Voi non pagate voi non vedete :sisi:
veramente io ridevo perché hai scritto GAYstop :lul:
sono una persona semplice, rido per poco :asd:
Kronos The Mad
03-10-17, 10:39
veramente io ridevo perché hai scritto GAYstop :lul:
Ahhh si si :smugranking:
Distributori di carte prepagate e stop rotfl
Comunque booh non trovo il credito
Ahhh si si :smugranking:
Distributori di carte prepagate e stop rotfl
Comunque booh non trovo il creditoSulla pagina del tuo account, c'è la voce "il credito residuo di €xxxx verrà utilizzato per la prossima fattura", o qualcosa di simile.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Kronos The Mad
03-10-17, 11:16
Sulla pagina del tuo account, c'è la voce "il credito residuo di €xxxx verrà utilizzato per la prossima fattura", o qualcosa di simile.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Sarò accecato io ma non vedo bon rotfl
Necronomicon
03-10-17, 11:28
Eh bella domanda non trovo rotfl
Non è che si mangiano i centesimi?
Essendo es. 11.90 al mese si mangiano le rimanenze?Non credo. Io ho messo 25 euro e pago 9.90, non penso si mangino 5 euro così :asd: penso tot cifra equivalga a tot giorni a seconda di che profilo hai
i centesimi GS li ha sempre mangiati, non mi hanno mai dato un resto sotto 1 €...........non mi stupisce se se li mangiano anche sulle carte :D
Ma avercene di Gomorra e Boris (che pure mi pare ci fossero già), il problema è vedere a catalogo SEI STAGIONI DI DON MATTEO.
Io spero che mettano l'equivalente tedesco (più simile a come sarebbe dovuta essere una serie con Terence Hill): Lasko*. :snob:
*Ovvero ciò che succede quando gli sceneggiatori fanno confusione fra monaco francescano e monaco shaolin. :asd:
Sogno un crossover "Don Matteo vs La signora in giallo", un ecatombe :rotfl:
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Jessica Fletcher :rullezza: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Cabot_Cove :rotfl:
è un po' tutto il catalogo che dovrebbe essere ampliato, mo vi dico una cazzata ma serie tv come McGyver/Hercules/A-Team/Happy Days/Baywatch ecc. ecc. che sono molto vecchie ma ancora ampiamente guardabili e che ormai non trovano più spazio nei palinsesti dovrebbero essere reperibili su questi servizi come Netflix.
Io la vedo così
Date un pezzo di terrasanta a quest'uomo!
Necronomicon
03-10-17, 13:40
Son le serie meno probabili a vedersi. I diritti saranno come minimo stati ceduti vita natural durante quando lo streaming ancora non era stato inventato
Vengono trasmesse tutte sul digitale terrestre in vari canali...uno mi pare sia paramount channel...
Non capisco perché ce l'avete tanto con Don Matteo.
:look:
Io vorrei anche "Il commissario Rex" :timido:
Drake Ramoray
03-10-17, 14:10
Un medico in famiglia niente?
mettiamoci pure i cesaroni :asd:
4842 puntate di Un posto al sole.
Basta che non mettono Beautifull se no l'abbonamento raddoppia per mantenere tutti i server extra! :D
BTW.....come per ogni catalogo virtuale personalmente fottesega di roba che mettono in più, sapranno loro se conviene o meno e se queste scelte portano a più abbonati con conseguente ampliamento del catalogo in tutte le direzione.....ben venga.
Pure io spero in un futuro di avere tutti le serie nei vari servizi streaming (tutto su netflix forse è chiedere troppo!) mi riguarderei volentieri tutto in originale, almeno non mi becco tagli o adattamenti strani e sopratutto per vederli nell'ordine corretto!
Per il credito Netflix io prima avevo quello da 7.99 e comprando la tessera da 15€ facevo 2 mesi senza problemi.
Viste un paio di puntate di Big Mouth. Meh/Non male, vediamo come prosegue.
Mamma mia via Zanardi 33, fu interrotto quasi subito mi pare di ricordare, perché non si parlava di religione e dell'importanza dell'eucarestia...
Comunque better call Saul è fantastica, ma già lo sapevate
una serie che mi piacerebbe moltissimo rivedere tutta è sicuramente E.R.
spero che possa approdare qui un giorno :uhm:
Necronomicon
03-10-17, 21:15
Visto Iron man 3. Mamma mia.
Ora sto guardando Thor dark world. Tentano di raccontare una roba epica ma non ce la fanno
Mamma mia via Zanardi 33, fu interrotto quasi subito mi pare di ricordare, perché non si parlava di religione e dell'importanza dell'eucarestia...
Comunque better call Saul è fantastica, ma già lo sapevate
interrotta alla prima stagione :asd:
e cmq la guardavo solo per antonia liskova :asd:
4842 puntate di Un posto al sole.sociologicamente una miniera :smug:
darkeden82
04-10-17, 07:46
Stiamo guardando New girl... Carino, idiota e la protagonista ispira facial a gogo
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
Stiamo guardando New girl... Carino, idiota e la protagonista ispira facial a gogo
http://www.speakerscorner.me/wp-content/uploads/2016/08/zooey23.jpg
interrotta alla prima stagione :asd:
e cmq la guardavo solo per antonia liskova :asd:Un po' come tutti, credo :asd:
Eric Starbuck
04-10-17, 11:14
interrotta alla prima stagione :asd:
e cmq la guardavo solo per antonia liskova :asd:
:asd: io invece ero in fissa con l'altra... non so l'attrice ma il personaggio mi pare si chiamasse beatrice.
:asd: io invece ero in fissa con l'altra... non so l'attrice ma il personaggio mi pare si chiamasse beatrice.
Ginevra Colonna
Anche questa pare interessante...
https://www.youtube.com/watch?v=MOhV59f1si8
sociologicamente una miniera :smug:
Devi mettere insieme un posto al sole e gomorra per avere la Lore completa, un posto al sole è anor londo, gomorra è blighttown
Bello il film "Il gioco di Geralt" tratto dal romanzo di King! È sempre un piacere vedere la Gugino...
:asd: io invece ero in fissa con l'altra... non so l'attrice ma il personaggio mi pare si chiamasse beatrice.
ma era quella con quei pistola dei Luna Pop? :asd:
sì :asd:
http://lefuriedicesarecremonini.altervista.org/alterpages/medium/via_zanardi_33_enrico_silvestrin_017_jpg_ighc-1453821780044.jpg
e vabbè :asd: era simpatica...
Kronos The Mad
04-10-17, 20:03
Viste un paio di puntate di Big Mouth. Meh/Non male, vediamo come prosegue.
Visto tutto, simpatico :asd:
Invece ieri sera visto Prisoners con Jackman, filmone!
Ma che cazzo non è wet hot american summer :rotfl:
perchè non l'ho visto prima :rotfl:
Necronomicon
05-10-17, 07:05
Little Evil, che commediola stupida. Simpatico ma niente di eccezionale
Hanno tolto quei due film d'animazione Disney (Aladdin, Hercules... e che altro c'era? :asd: ), hanno levato anche Avengers age of ultron, ma hanno aggiunto qualche film della "MCU fase 2" tipo Guardiani della galassia e Iron man 3
Come minchia ragionano :asd:
Mi sono visto tutto prison break, bella fino alla terza, poi va in vacca senza ritegno
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
Già che c'eri potevi continuare, qualche parte interessante c'era
chi avrebbe pensato che Brad avrebbe avuto una scena da "try not to cry... CRY A LOT" :frigna:
e vedevi come andava a finire
Va bhe, puoi leggerti la trama su wikipedia :asd:
qualcuno ha avuto il coraggio di vedere quella uscita quest'anno? :asd:
Un dottore del suo livello, dovrebbe sapere che si tratta di un elemento nocivo per la salute :uhm:
:asd:
lo spot dice: "a grande richiesta l'immenso ritorno di una delle serie più amata di sempre"
:jfs:
Pensavo fosse una scusa per €€€€€
Mappoi il sequel c'è già stato in uno degli episodi di Breakout Kings :snob: l'episodio crossover con T-Bag :asd: :rullezza:
Concordo, anche se per me anche la terza non fu il massimo ma c'è da dire che era chiaramente una stagione di transizione e c'era di mezzo lo sciopero degli sceneggiatori.
Non ne avevo idea :asd: è per quello che la 3a stagione dura la metà
Comunque, G.I. Joe è una carina puttanata. Gli effetti speciali stanno invecchiando velocemente, ma dei film tratti dai vecchi cartoni degli anni 80 / 90 è il migliore. Ok, fan tutti schifo ma questo è il meno schifido :asd:
G.I. Joe Rise of cobra e Retailation sono film d'azione guardabili, senza pretese, un po' esagerati e che strappano una risata ogni tanto; il sequel mi è piaciuto perché viene dato un po' di spazio in più ad altri personaggi :snob:
Zartan che gioca con telefono mentre avviene una guerra atomica :rotfl: ma che cazzo :asd:
Hanno messo parecchia roba italiana, tipo Don Matteo e Il Giovane Montalbano.
Tristezza.
Di roba italiana decente già c'era qualcosa, tipo ACAB, e qualche commedia
Son le serie meno probabili a vedersi. I diritti saranno come minimo stati ceduti vita natural durante quando lo streaming ancora non era stato inventato
Ma i diritti hanno comunque una scadenza, penso sia una decina d'anni :uhm:
Poi immagino ci siano pure contratti "multi" dato che certi film li vedo presenti contemporaneamente su vari portali di streaming, oppure è solo un lasso di tempo in cui scadono da un portale e si rinnovano sull'altro :snob:
Little Evil, che commediola stupida. Simpatico ma niente di eccezionale
parte bene ma procede inesorabile verso la cacca caccolosa
Ma che cazzo non è wet hot american summer
il film è simpatico, la serie sul primo giorno bella, quella sui 10 anni dopo caccapupù
mi pare di aver letto da qualche parte (probabilmente qua dentro :chebotta:) che il problema dei telefilm vecchi stia nei diritti: quelli degli episodi appartengono alle tv che ai tempi li produssero mentre quelli dei file audio in italiano appartengono alle tv italiane che ai tempi localizzarono e ricomprare tutto comporta un costo considerato troppo elevato
mi pare di aver letto da qualche parte (probabilmente qua dentro :chebotta:) che il problema dei telefilm vecchi stia nei diritti: quelli degli episodi appartengono alle tv che ai tempi li produssero mentre quelli dei file audio in italiano appartengono alle tv italiane che ai tempi localizzarono e ricomprare tutto comporta un costo considerato troppo elevato
in pratica come le accise di 100 anni fa sulla benzina
no questa vela devo dire, finito di vedere guardiani della galassia netflix mi porta alla schermata finale con il solito trailer, nella fattispecie Bad Batch, mi dico "ok vediamo il trailer" passano 3 minuti e dico "cazzo ma è proprio un trailer dimmerda non ti fanno vedere niente, è noioso, davvero irritante" e faccio per fermarlo............sì il problema è che non era il trailer, era proprio partito il film completo............e niente con questo trucco si è meritato la mia visione, glielo devo :rotfl:
vi dirò com'è :sisi:
visto, lasciate proprio perdere, oltretutto dura 2 ore, non finiva mai, e poi non l'ho capito, soprattutto non ho capito dove prendevano benzina, acqua corrente ed elettricità :look:
ah nel cast ci sarebbe anche Jim Carey ma giuro che non l'ho visto :asd:
Finito Luca Gabbia.......bha, finale mi è parso bruttissimo. Alcuni personaggi/attori non erano male.....pure la musica.
Necronomicon
05-10-17, 23:51
E niente. Trovo eccezionale il reality che Netflix ha nel suo catalogo, terrace house. È così distante dalla mia cultura e dai miei gusti che lo trovo affascinante
Dal 9 ottobre scatta l'aumento.. Aumento che impatta solo sui piani HD e 4K: Quindi il piano HD passerà dagli attuali 9,99 euro a 10,99 euro, mentre il 4k da 11.99 euro al mese si passa a 13.99 euro.
http://www.dday.it/redazione/24427/netflix-aumenta-prezzi
Lars_Rosenberg
06-10-17, 11:18
E' uscito Suburra, il film mi era piaciuto. Non penso sarà ai livelli di Gomorra la Serie, ma ho letto pareri abbastanza positivi.
Dal 9 ottobre scatta l'aumento.. Aumento che impatta solo sui pieni HD e 4K: Quindi il piano HD passerà dagli attuali 9,99 euro a 10,99 euro, mentre il 4k da 11.99 euro al mese si passa a 13.99 euro.
http://www.dday.it/redazione/24427/netflix-aumenta-prezzi
Ottimo.
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
Necronomicon
06-10-17, 11:27
Sì però con questo abbonamento noi che ci becchiamo i film stantii di 5 anni fa paghiamo l'acquisto dei film recenti nei mercati più di successo per Netflix :asd:
Sì però con questo abbonamento noi che ci becchiamo i film stantii di 5 anni fa paghiamo l'acquisto dei film recenti nei mercati più di successo per Netflix :asd:
E noi il catalogo di fiction di Rai 1 :bua:
Necronomicon
06-10-17, 20:15
Prossima settimana tolgono un sacco di roba. Muovetevi a guardare Battlestar Galactica :sisi:
Suburra (spero meriti come il film) e mindhunter (solita trama ma una possibilità gliela do)
Prossima settimana tolgono un sacco di roba. Muovetevi a guardare Battlestar Galactica :sisi:
sì ciao, mi mancano 26 episodi
sta cosa che ogni tot tolgono roba mi fa imbestialire........catalogo virtuale eterno, sì di sto cazzo
se poi penso ai film indiani e a don matteo mi sanguina il cuore
Necronomicon
06-10-17, 20:54
Ma magari la riprendono poi, non è vincolante alla sparizione la fine della licenza
26 episodi sono fattibilissimi riducendo le ore di sonno
Tolgono Gurren Lagann.... ma vaffanculo....
Ho rinnovato oggi... ma vaffanculo 2....
Tolgono Gurren Lagann.... ma vaffanculo....
Ho rinnovato oggi... ma vaffanculo 2....
E dal 9 ottobre aumentano i prezzi :fag:
Necronomicon
06-10-17, 21:35
La lista è lunghissima, tolgono anche roba italiana aggiunta due mesi fa, tipo il film di Suburra
Necronomicon
06-10-17, 21:42
Visto una puntata di ID0.
Sempre meglio di quello schifo di neo yokio
E dal 9 ottobre aumentano i prezzi :fag:
TI odio....:raffag:
E dal 9 ottobre aumentano i prezzi :fag:
devo informare il mio collega, non sarà contento e spero che mi crederà, nel caso mi fate voi da testimoni :rotfl:
Ma aumentano i prezzi di tutti o solo dei nuovi abbonati?
Necronomicon
06-10-17, 22:02
Tutti. Tranne ovviamente quelli a cui deve ancora scadere il mese, a cui aumentano il mese dopo
Per chi spartisce l'account sono solo 50 centesimi in più.
Direi che si può fare
Con tutto il tempo che passo su netflix potrebbero anche raddoppiarlo :asd:
Poi ovviamente da fastidio l'aumento
Per chi spartisce l'account sono solo 50 centesimi in più.
Direi che si può fare
Tutto ciò non va bene. Avete preso tutti sotto gamba il problema.
Non è ovviamente 1€ al mese il problema. Il problema è che se prendono il vizio di aumentare i prezzi ogni tot tempo e vedono che la gente continua a pagare si crea un circolo vizioso.
Io lavoro nell'alimentare. Quando iniziai 10 anni fa molti prodotti avevano un costo decisamente inferiore, quasi 10€ in meno al chilo. Non vorrei che tra un rincaro qua, e uno li, si passi alla fatturazione ogni 4 settimane per poi avere altri rincari di 50 cent ogni 6 mesi.
Sarò paranoico, ma i Paperoni che la mattina si fanno una nuotata nella piscina piena di monete d'oro pensano tutti alla stessa maniera. Sapevastelo....
Capirai. Dovessero farlo, si lascia morire netflix.
Per i miei gusti non vale nemmeno i 2€ in più, dovesse alzare ancora lo saluto, easy
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
Se il catalogo fosse corposo come quello di altre nazioni, non peserebbe l'aumento di prezzo. A me girano :asd: perché non è la prima volta che Netflix aumenta, e va a finire che ogni tot anni pigliano davvero il vizio; per noi è la prima volta perché esiste da soltanto due anni in Italia, ma generalmente negli anni scorsi era già accaduto.
Come tante altre cose eh, tipo il Lucca comics: ci andai per tre anni di fila ed il biglietto era aumentato di volta in volta, mi chiedo quanto costi quest'anno, qualcosa tipo 30€ forse? :bua:
Necronomicon
06-10-17, 23:32
Se uno è interessato ai film sicuramente Netflix non vale la pena qua in Italia. Rai Play batte Netflix come film.
Kronos The Mad
06-10-17, 23:39
Per ora vediamo, però anche io immagino già un futuro ennesimo aumento :asd:
più utenti avranno più costerà :asd:
più utenti avranno più costerà :asd:
Per logica dovrebbe essere il contrario....
nicolas senada
07-10-17, 09:04
:asd: dico la mia dopo aver letto la solita ondata di post indignati su Facebook.
Senza voler entrare in polemica con nessuno, dico solo che, se ad uno non va bene, invece di frignare per il cazzo basta che disdica l'abbonamento ed è a posto :asd: non è che Netflix l'ha prescritto il dottore eh, si può vivere benissimo anche senza :asd:
Come moltissimi, pure io ho l'abbonamento condiviso e 6 euri in più l'anno per il servizio offerto mi sembrano veramente irrisori....
ma poi, ammesso che non vada bene l'aumento, c'è cmq la possibilità di attivare l'abbonamento di mese in mese per vedere con comodo quello che interessa in quel momento... cosa che con sky premium non puoi fare....
ma soprattutto, fare serie nuove/comprare le licenze/personale ecc son tutte cose che hanno il loro costo, non è che gli attori vengono a girare a gratis :asd:
ovviamente si è optato per una politica e prezzi aggressivi per il lancio e per fare breccia nel pubblico... se non ricordo male erano (o sono ancora?) tuttora in rosso, trovo anche accettabile il fatto che, se mettono in piedi un'organizzazione del genere, non vogliano nè perderci nè pareggiare i costi :asd:
Necronomicon
07-10-17, 09:10
Il problema è che la gente vorrebbe un monopolista. Non è mai contenta. Poi la gente vorrebbe seguire le serie più di moda, "coi sombi e i draghi", coi film del mese scorso in sala. Chi si lamenta del prezzo di Netflix vorrebbe guardare Sky ma senza il costo di Sky
nicolas senada
07-10-17, 09:16
Chi si lamenta del prezzo di Netflix vorrebbe guardare Sky ma senza il costo di Sky
guarda, uno dei primi commenti che ho letto ieri è stato un bellissimo 'ok per l'aumento in più, però ora MI DOVETE METTERE GoT!' :roftl: cazzo che Sky ha l'escluisiva della HBO in Italia ormai lo sanno pure i sassi...
ma d'altronde non mi sorprendo di Facebook, il regno del qualunquismo in cui qualsiasi cazzaro si sente in diritto di poter dire e commentare qualsiasi cosa pur non sapendo una sega dell'argomento in questione :asd:
fare un ragionamento un filo più realistico e concreto no eh :bua:
Parlando di HBO il vecchio catalogo chi ce l'ha? Dico tipo Soprano, True Detective, Six Feet Under, Boardwalk....
Harry_Lime
07-10-17, 10:07
Parlando di HBO il vecchio catalogo chi ce l'ha? Dico tipo Soprano, True Detective, Six Feet Under, Boardwalk....È spalmato tra premium e Sky. Sky ha tanto di hbo.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Per logica dovrebbe essere il contrario....
:uhm: la legge della domanda e dell'offerta non dice che più sale la domanda e più sale l'offerta? :uhm:
Fino a che la concorrenza nella fascia di prezzo è quel che è, potranno fare come gli pare.
Di sicuro ragionano su 4 IP diversi per abbonamento.
È spalmato tra premium e Sky. Sky ha tanto di hbo.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Vengono passata ancora? Tutte quelli degni anni 90 me le guarderei volentieri, non riescono a farsi smollare qualche diritto? Erano riusciti a prendersi Orange.....ma con House of Cards ancora non si capisce bene che stiano facendo.
MrWashington
07-10-17, 15:43
Vengono passata ancora? Tutte quelli degni anni 90 me le guarderei volentieri, non riescono a farsi smollare qualche diritto? Erano riusciti a prendersi Orange.....ma con House of Cards ancora non si capisce bene che stiano facendo.
House of Cards finché sky paga i diritti è su Sky.
Su Sky atlantic fanno anche vecchie serie (e su box set) HBO
Tutto ciò non va bene. Avete preso tutti sotto gamba il problema.
Non è ovviamente 1€ al mese il problema. Il problema è che se prendono il vizio di aumentare i prezzi ogni tot tempo e vedono che la gente continua a pagare si crea un circolo vizioso.
Io lavoro nell'alimentare. Quando iniziai 10 anni fa molti prodotti avevano un costo decisamente inferiore, quasi 10€ in meno al chilo. Non vorrei che tra un rincaro qua, e uno li, si passi alla fatturazione ogni 4 settimane per poi avere altri rincari di 50 cent ogni 6 mesi.
Sarò paranoico, ma i Paperoni che la mattina si fanno una nuotata nella piscina piena di monete d'oro pensano tutti alla stessa maniera. Sapevastelo....
Inflazione?
Inflazione?
Ah... dici? quindi domani possiamo tutti chiedere un aumento dello stipendio di tanto in tanto con la scusa dell'inflazione? Dici che se la beve? :roll:
Ah... dici? quindi domani possiamo tutti chiedere un aumento dello stipendio di tanto in tanto con la scusa dell'inflazione? Dici che se la beve? :roll:
Di solito funziona così, se da te non funziona allora devi andare a lamentarti con il tuo sindacato se non è in grado di ottenere l'adeguamento del CCNL di categoria.
ma Spartacus è praticamente un porno con trama :asd:
Necronomicon
08-10-17, 20:50
Guardate tutti The Bomb, ve ne prego.
È un documentario di sola musica e materiale storico sulla bomba nucleare. Un trip molto bello.
Qualcuno ha visto il documentario su lady Gaga? Dai su, che lo so che qualcuno di voi l'ha visto, com'è?
Necronomicon
08-10-17, 22:02
Ho appena scoperto che le app di Netflix mi nascondono roba bellissima perché sparisce dall'elenco visuale. Lady Gaga finisce in fondo al tunnel, prima di arrivarci sarò morto :sisi:
ma Spartacus è praticamente un porno con trama :asd:
No, è DragonBall con spade e cazzotti al posto delle onde d'energia e gli urli al posto del KaioKen :asd: ed una media di almeno un paio di tette per ogni episodio :rotfl:
Also, le poppe di "Xena principessa guerriera" sempre bona anche se 40enne :rullezza:
bene, l'avevo in wish list da mesi, mi sa che adesso lo comincio :look:
Ho appena scoperto che le app di Netflix mi nascondono roba bellissima perché sparisce dall'elenco visuale.
:uhm:
Also, le poppe di "Xena principessa guerriera" sempre bona anche se 40enne :rullezza:
vorrei vederle adesso che è 50enne
No, è DragonBall con spade e cazzotti al posto delle onde d'energia e gli urli al posto del KaioKen :asd: ed una media di almeno un paio di tette per ogni episodio :rotfl:
Also, le poppe di "Xena principessa guerriera" sempre bona anche se 40enne :rullezza:
cioè c'è xena igniuda? e lo scopro solo adesso? :pippotto:
presto alla netflix mobile !!!!
Ah... dici? quindi domani possiamo tutti chiedere un aumento dello stipendio di tanto in tanto con la scusa dell'inflazione? Dici che se la beve? :roll:
Di solito funziona così, se da te non funziona allora devi andare a lamentarti con il tuo sindacato se non è in grado di ottenere l'adeguamento del CCNL di categoria.
:asd:
O sei giovane o devi cominciare a guardare qualche tg o leggere qualche giornale perchè sembri poco aggiornato :asd:
eh già, magari fosse un mondo perfetto.....la mia categoria ha lavorato per mesi e mesi senza contratto, figurati l'aumento :boh2:
https://www.youtube.com/watch?v=hOQVSr6wcc4
sembra interessante:pippotto:
Finito anche Pugno de Ferro.....bha, mi sembra fatta di fretta perché dovevano fare Defenders. Lui non mi piace e i vari personaggi non mi hanno convinto.
Da qualche parte ci sono elencate tutte le varie cross-reference di queste 4 serie?
oh Spartacus non è niente male, mi sta piacendo parecchio, unica pecca secondo me i personaggi sono molto statici, non sembrano avere un percorso di crescita, ormai sono alla puntata 7 e sono ancora tutti inamovibili sui loro standard di inizio serie........contando che sono stagioni da pochi episodi doveva già essere avvenuto qualche cambiamento.
Lars_Rosenberg
10-10-17, 18:20
Chi sta guardando Suburra? Ho visto ieri la prima puntata e mi ha gasato abbastanza.
Non credo sarà ai livelli di Gomorra, ma mi sembra avvicinarsi almeno come premesse e la regia mi sembra di livello. Vedremo se i personaggi reggono il confronto con Genny, Ciro e Don Pietro.
Poi mi trovo a Roma in questo momento e pur non essendo di qui, conosco comunque i luoghi molto meglio di quanto non conosca Secondigliano e i dintorni di Napoli e mi piace riconoscere dove sono girate alcune scene.
oh Spartacus non è niente male, mi sta piacendo parecchio, unica pecca secondo me i personaggi sono molto statici, non sembrano avere un percorso di crescita, ormai sono alla puntata 7 e sono ancora tutti inamovibili sui loro standard di inizio serie........contando che sono stagioni da pochi episodi doveva già essere avvenuto qualche cambiamento.
Son dei testardoni :asd: vedrai verso la fine comunque, sei poco dopo la metà
spartacus è divertente, tanto è caricaturale. poi il personaggio più gagliardo deve ancora arrivare, gannicus
la vetta starz però è da vinci's demons, per l'esattezza la 1x06, dove LIONARDOW FA A PUGNI CONTRO IL CONTE DRACULA.
niente spoiler perché tutti devono sapere. :smug:
spartacus è divertente, tanto è caricaturale. poi il personaggio più gagliardo deve ancora arrivare, gannicus
la vetta starz però è da vinci's demons, per l'esattezza la 1x06, nella quale LIONARDOW FA A PUGNI CONTRO DRACULA.
ricordo che in AC2 ezioauditoredaffirenze fa a pugni nientemeno col Papa, eh :asd:
certo che potrebbero mettere una versione PVO del lettore video almeno da browser, tipo che seleziono la scena della puntata di cui sopra, metto qui il link e solo chi è collegato a netflix col browser lo può aprire.
ricordo che in AC2 ezioauditoredaffirenze fa a pugni nientemeno col Papa, eh :asd:il papa di LIONARDOW :rotfl:
la cattiveria
i regazzini nella piscinetta
THE BOOK OF LEEEEEEAVEES!!!!1!!
:rotfl:
quasi quasi me la riguardo. solo la prima stagione però, poi è tutta una roba di gemelli, latinoamericanos, trip malati, fiorentini abbronzati e gente che scopa in giro che si capisce un'ostia. non ricordo nemmeno bene come finisce, ricordo di non essermi manco accorto che fosse la SISON, nonché SIRIIS FAINALI :cheers:
Finito Bih Mouth. Le ultime due puntate sono un delirio :rotfl: :rotfl:
Spero in una stagione 2.
Io sto guardando la terza di BB99 ma è decisamente fiacca, molto meno ispirata delle prime due...
Necronomicon
11-10-17, 11:06
Verso la fine migliora
Io ho vista la prima stagione di Riverdale. Non so se qui se ne sia già parlato.
All'inizio mi ha preso, non so neanche io perchè, visto che è una roba di ragazzini con target ragazzini.
Sul finale invece aveva abbastanza reso, anche perchè si capisce chi è il "colpevole" almeno due puntate prima di quando viene rivelato.
Ho letto che la seconda stagione, che esce tra poco, avrà 22 episodi e dubito che la guarderò...
Necronomicon
11-10-17, 15:29
Se vuoi vedere una roba per adolescenti ma decisamente fuori di melone, su Prime c'è "chi ha ammazzato il signor nome giappo?". Una classe di adolescenti giapponesi (quindi con gonnellina corta di ordinanza, tra l'altro sempre inquadrate con una lascivia disturbante) trova il cadavere del prof. Parte la ricerca del colpevole, mentre tentano di nascondere il cadavere agli altri insegnanti.
Necronomicon
11-10-17, 23:56
Crazy ex girlfriend, seconda stagione.
C'è un motivo se le puntate delle commedie sono di circa 30 minuti. Questa serie tiene troppo a comunicare qualcosa (di banale) tanto che ogni puntata ha persino i riassunti. È una cazzo di commedia. No, niente, dialoghi e ragionamenti sui sentimenti. Ma vadano a cagare. Battute. Battute e ritmo.
Esaurita la "novità" della prima stagione, è un ristagno di idee, situazioni e personaggi. Peccato.
Hanno finalmente messo la quarta di Agents of Sheld. E' passato talmente tanto tempo che non mi ricordo nulla:chebotta:
Necronomicon
12-10-17, 12:48
Davvero? Mi ci fiondo allora!
Hanno finalmente messo la quarta di Agents of Sheld. E' passato talmente tanto tempo che non mi ricordo nulla:chebotta:
Grande :rullezza: stavo finendo la terza
Necronomicon
12-10-17, 13:37
Ieri stavo guardando il film coreano Tacchi alti perché la descrizione diceva che il protagonista è un detective transgender in attesa della pensione per fare l'operazione per cambiare sesso.
Pensavo fosse una commedia, invece, almeno fino a dove son arrivato, è una specie di the raid, pure ben fatto (qualche delitto, tipo l'ondata di pugni velocizzata tipo Kenshiro ma più squallido).
Magari dopo svacca e diventa 'na merda.
Harry_Lime
12-10-17, 14:55
Ma soprattutto ho appena visto che hanno messo The black hole. Uno dei capolavori di fantascienza della mia infanzia, e uno dei prodotti più atipici della storia disney. Dovete vederlo assolutamente.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ma soprattutto ho appena visto che hanno messo The black hole. Uno dei capolavori di fantascienza della mia infanzia, e uno dei prodotti più atipici della storia disney. Dovete vederlo assolutamente.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Penso di averlo visto a 8 anni.
Poi anni fa (circa dieci ) lo volevo comprare ma non lo trovavo da nessuna parte.
Mi decisi a cercarlo con il torrent.
Ma non avevo calcolato che con quel titolo...
Al quarto film xxx dovetti desistere.
Piuttosto ho fatto un sondaggio a lavoro, ho chiesto quanti si ricordavano di film come questo oppure un computer con le scarpe da tennis, spruzza sparisci e spara, o pomi d'ottobre e manici di scopa.
Caspita, 2 su 20.
:old:
pomi d'ottobre e manici di scopa.
:asd:
ottone!
:asd:
Pomi d'ottone e manici di scopa = dio :rullezza:
Come del resto la Gnomo-mobile :rullezza:
pomi d'ottobre e manici di scopa.
:asd:
ottone!
:asd:
È sto cazzo di correttore dell'iPhone che cambia le parole che non conosce come vuole.
Si vede che ottone non lo scrivo spesso.
:asd:
Ma soprattutto ho appena visto che hanno messo The black hole. Uno dei capolavori di fantascienza della mia infanzia, e uno dei prodotti più atipici della storia disney. Dovete vederlo assolutamente.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
ODDIO non ci credo :fermosi:
Corro a vederlo :fermosi: cazzo cazzo
Mi comprai anche il libro :fermosi: che in verità era più che altro una trama allungata con (molte) magnifiche illustrazioni disegnate a mano (credo :asd: )
Dopotutto era un libro indirizzato ai più piccoli... andavo alle elementari :asd:
Bellissimo the Black hole. Io avevo il robottino che levitava di plastica e ci ho giocato tantissimo.
Io sto in Belgio e nel mio catalogo purtroppo non c'è.
On another note vi consiglio la serie di documentari Cosmos, che segue idealmente quella di Carl Sagan di decenni fa.
Questi nuovi sono presentati dal divulgatore Neil deGrasse Tyson e sono bellissimi e fatti davvero bene, con i messaggi gusti.
Bellissimo.
Nel catalogo USA ci sono pure altri documentari di Tyson, è il mio mito personale.
Parlando del vecchio catalogo Disney mi piacerebbe pure The Black Cauldron.
Si ma Cosmos non credo ci sia nemmeno il bisogno di segnalarlo dai :asd:
È tipo la serie di documentari più famosa (insieme a Planet Earth) e costata di più negli ultimi 20 anni credo, sponsorizzata da Obama in persona.
In un mondo perfetto dovrebbe essere la serie più vista su Netflix e in ogni altra piattaforma di streaming video in cui è disponibile. Va fatta vedere a tutti.
Per me è ciò che Avatar rappresentava per tiziano, la riassumo così
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
13-10-17, 14:39
A me cosmos ha rotto il cazzo al primo episodio.
A me cosmos ha rotto il cazzo al primo episodio.
https://media.giphy.com/media/qrlOmXoTgHAd2/giphy.gif
Non riesco a leggere la scritta piccola
Necronomicon
13-10-17, 14:50
Ho trovato troppo ritardato il momento della nave della fantasia o che cazzo era e ho spento.
Non riesco a leggere la scritta piccolaBoop
Ho trovato troppo ritardato il momento della nave della fantasia o che cazzo era e ho spento.L'avrei evitata anch'io.
Ho trovato troppo ritardato il momento della nave della fantasia o che cazzo era e ho spento.
però vedi lammerda a caso :asd: vabene
Necronomicon
13-10-17, 15:06
Io apprezzo i documentari, ne guardo tantissimi, ma la roba divulgativa con gli effetti speciali me sta sul cazzo, non ci posso far niente. Pure quando vedo le ricostruzioni delle battaglie storiche di history channel o i documentari sulla vita dei primitivi coi pippottini 3D, mi gira il cazzo.
Considerala la mia Kryptonite: posso guardare qualsiasi roba e sopravvivere ma mettimi un negro che con entusiasmo mi dice di salire con lui sulla nave dell'immaginazione e... Non ce la fo. Mi alzo e vado via :asd:
Krrish >>>> Cosmos :snob:
vista la prima di mindhunter :eek:
Io apprezzo i documentari, ne guardo tantissimi, ma la roba divulgativa con gli effetti speciali me sta sul cazzo, non ci posso far niente. Pure quando vedo le ricostruzioni delle battaglie storiche di history channel o i documentari sulla vita dei primitivi coi pippottini 3D, mi gira il cazzo.
Considerala la mia Kryptonite: posso guardare qualsiasi roba e sopravvivere ma mettimi un negro che con entusiasmo mi dice di salire con lui sulla nave dell'immaginazione e... Non ce la fo. Mi alzo e vado via :asd:
Perché non hai fantasia. :o
Senti Glasco se te ne presta un po', so per certo che ne ha tanta.
Necronomicon
13-10-17, 16:41
No, perché la fisica l'ho studiata a scuola e non mi serve il divulgatore di sostegno per capire le robe
vista la prima di mindhunter :eek:
E' così tanto stupefacente?
Necronomicon
13-10-17, 19:21
Ho visto il primo episodio. In una rete televisiva normale un pilot del genere avrebbe fatto chiudere tutto. dopo un'ora la serie non è ancora iniziata :asd:
Dopo ne guardo un altro paio così magari posso esprimere un giudizio.
Comunque Fincher me lo fa venir duro. Lo sguardo freddo e severo, che senti nelle ossa.
Necronomicon
13-10-17, 20:14
Sono stupefatto che abbiano abbastanza azzeccato il ghost driver in agents of shield pur con le limitazioni intrinseche alla serie
Necro, porco pio, guardati Cosmos :facepalm:
Anzi, guardalo almeno 4 volte per penitenza. :facepalm:
From S7
Necronomicon
13-10-17, 20:54
Prima o poi lo farò, eh :asd:
Anche perché non manca molto perché finisca tutto il catalogo di Netflix
No, perché la fisica l'ho studiata a scuola e non mi serve il divulgatore di sostegno per capire le robeÈ un modo di ragionare poco poco del cazzo, fattelo dire :bua:
Evidentemente non te ne sbatte niente della scienza, dì così che ne esci "meglio" :asd:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ma io la fisica dell'universo l'ho già imparata guardando Tengen Toppa - Gurren Lagann :uhm: che c'entra... Cosmos rimane comunque bello da vedere :snob:
Necronomicon
13-10-17, 21:52
È un modo di ragionare poco poco del cazzo, fattelo dire :bua:
Evidentemente non te ne sbatte niente della scienza, dì così che ne esci "meglio" :asd:
Inviato dal mio A0001 utilizzando TapatalkSe non capisci quando uno e serio e quando no, allora forse è il caso di smetterla di andare in giro a giudicare.
Io giudico voi quando dite che vi piace Avatar o Luke Cage? No. Dovrei, perché fanno cagare e dovrebbero togliervi ogni diritto costituzionalmente garantito. Ma non lo faccio, perché ho rispetto.
Imparate il rispetto prima di entrare a gamba tesa contro bersagli più grossi di voi con i vostri vuoti insulti travestiti da sorrisi trollanti.
Non uno che abbia descritto il programma per quello che può offrire dopo il primo episodio. Non uno che abbia espresso un giudizio di merito. No. Almeno io ho detto che mi ha fatto cagare perché quella roba dell'astronave andava bene quando conduceva Carl Sagan, uno tornava dai campi del Veneto dopo aver zappato con la fatica e il dolore e si guardava Cosmos sul suo Mivar, comprato perché la Rai era magia. E poteva guardare solo Rai 1 e doveva sorbirsi pure superquark, perché era ignorante e non sapeva leggere e non poteva accedere alle conoscenze esoteriche contenute in quel manuale di istruzioni che era allegato alla tv; il telecomando pensava fosse un qualcosa per raddrizzare il mobiletto sbilenco comprato al mercato delle robe di merda, perché quell'uomo dei campi, oltre che analfabeta, era pure povero.
Andava bene allora, ma non oggi.
Harry_Lime
13-10-17, 22:27
Imparate il rispetto prima di entrare a gamba tesa contro bersagli più grossi di voi con i vostri vuoti insulti travestiti da sorrisi trollanti.
Non permetterti mai più di rubare il mio account, chiaro? :asd:
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
13-10-17, 22:50
:asd:
nicolas senada
13-10-17, 23:02
Idoli tutti e due :asd:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Anche Necronomicon nel suo piccolo si incazza (semicit.)
Io apprezzo i documentari, ne guardo tantissimi, ma la roba divulgativa con gli effetti speciali me sta sul cazzo, non ci posso far niente. Pure quando vedo le ricostruzioni delle battaglie storiche di history channel o i documentari sulla vita dei primitivi coi pippottini 3D, mi gira il cazzo.
Considerala la mia Kryptonite: posso guardare qualsiasi roba e sopravvivere ma mettimi un negro che con entusiasmo mi dice di salire con lui sulla nave dell'immaginazione e... Non ce la fo. Mi alzo e vado via :asd:
Shame, shame, shame,....
Ok, capisco la rappresentazioni grafiche "cheesey", quelle sono orrende a prescindere, ma senza rappresentazioni grafiche un documentario sullo spazio non è che ti può far vedere molto.Giusto qualche punto sfocato o qualche diagramma di onde radio.
diciamo che l'appassionato di scienza forse preferisce andare oltre ai programmi di scienza per niubbetti, per quanto gradevoli e ben confenzionati :asd:
comunque voglio un poster in scala 1:1 di necro e harry :prostro:
lollazenapalm
14-10-17, 07:24
Mindhunter, gran bella serie, consigliata :sisi:
Pavone Allibratore
14-10-17, 08:48
Consiglio anche il saggio, a cui la serie è ispirata
Lars_Rosenberg
14-10-17, 09:37
Finito Suburra. Serie dell'anno :rullezza:
Il finale lascia però molte cose aperte, immagino ci sarà una seconda stagione.
Mindhunter, gran bella serie, consigliata :sisi:Penso che la inizierò, mi sembra interessante.
non approcciatela come un Criminal Minds qualunque, ecco
Cosmos l'ho mollato a metà anch'io :sisi:
l'argomento mi ha sempre affascinato anche se non l'ho mai studiato e più e più volte mi son perso dietro a documentari o su wikipedia a leggermi di tutto e di più su fisica e qunt'altro
ma quei documentari li ho trovati troppo prolissi e dispersivi
diciamo che l'appassionato di scienza forse preferisce andare oltre ai programmi di scienza per niubbetti, per quanto gradevoli e ben confenzionati :asd:
comunque voglio un poster in scala 1:1 di necro e harry :prostro:
Cosmos non è per niubbi, ma spiega bene le basi e butta sapientemente nel mezzo concetti più avanzati, vedi la spettrometria, spiegandoli molto bene. A livello "grafico", è una sborrata.
E' IL documentario. FINE.
Cosmos non è per niubbi, ma spiega bene le basi e butta sapientemente nel mezzo concetti più avanzati, vedi la spettrometria, spiegandoli molto bene. A livello "grafico", è una sborrata.
E' IL documentario. FINE.
:snob:
Si davvero bello.
Necronomicon
14-10-17, 14:01
La spettrometria è un concetto avanzato? Ah benone allora.
Perchè, non lo è? Un concetto importante che lega chimica e fisica in modo indissolubile, e che ha permesso un salto in avanti incredibile nella comprensione a 360° della composizione stellare, non lo è?
E ripeto, è spiegato parecchio bene.
Cerco di essere più chiaro. E' ovvio che è un documentario che potrebbe vedere anche mia madre, e magari le permetterebbe di capire bene tutto alla terza visione, non è di certo un testo tecnico o un articolo di una rivista scientifica.
Beh, non ho idea di quale indirizzo scolastico abbiate seguito, ma io che ho fatto l'alberghiero non ne capisco molto. Per me, certi concetti sono difficili da assimilare di botto, ed avere una spiegazione chiara, magari con un esempio pratico non è male.
Necronomicon
14-10-17, 14:42
;1070506]Perchè, non lo è? Un concetto importante che lega chimica e fisica in modo indissolubile, e che ha permesso un salto in avanti incredibile nella comprensione a 360° della composizione stellare, non lo è?
E ripeto, è spiegato parecchio bene.
Cerco di essere più chiaro. E' ovvio che è un documentario che potrebbe vedere anche mia madre, e magari le permetterebbe di capire bene tutto alla terza visione, non è di certo un testo tecnico o un articolo di una rivista scientifica.Nel senso che son cose che si studiano o forse l'ho fatto solo io facendo quel fallimento di p.n.i. :asd: fatto sta che non è che ti spiegano le cose in dettaglio, han spirito divulgativo per inculcare la scienza pure a tua madre. È roba fatta per chi sa poco, non per chi sa già le basi.
Drake Ramoray
14-10-17, 14:50
PNI :cattivo:
Nel senso che son cose che si studiano o forse l'ho fatto solo io facendo quel fallimento di p.n.i. :asd: fatto sta che non è che ti spiegano le cose in dettaglio, han spirito divulgativo per inculcare la scienza pure a tua madre. È roba fatta per chi sa poco, non per chi sa già le basi.Chimico farmaceutico, quelle cose le so già ma il MODO con cui vengono raccontate le rende interessanti. Oltre al fatto che imho se si è interessati alla scienza una serie divulgativa è sempre interessante, e non capisco se zeró stesse trollando visto che anche lui è uomo di scienza.
"No guarda le so già quelle cose e anche di più, sticazzi"
Non è una serie sulla fisica, non è solo "elenco di nozioni per gli ignorantoni con la terza media", è un inno alla ragione, alla curiosità, all'umanità.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
14-10-17, 15:32
E l'inno e i lacrimoni. Avrò un animo arido, che vi devo dire.
E l'inno e i lacrimoni. Avrò un animo arido, che vi devo dire.Ma no, il mio intervento era finalizzato a spingerti a dargli un'altra possibilità visto il grande valore che secondo me ha, poi oh se preferisci perdere tempo alla ricerca di roba decente nella roba dello Sri Lanka che Netflix aggiunge a caso fai pure. Non avevo intenzioni polemiche.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Pavone Allibratore
14-10-17, 19:56
PNI :cattivo:
PNI qui :smug:
Nel senso che son cose che si studiano o forse l'ho fatto solo io facendo quel fallimento di p.n.i. :asd: fatto sta che non è che ti spiegano le cose in dettaglio, han spirito divulgativo per inculcare la scienza pure a tua madre. È roba fatta per chi sa poco, non per chi sa già le basi.
Fratelli
Necronomicon
14-10-17, 20:26
Comunque mindhunter non è la cosa più adrenalinica del mondo...
Lars_Rosenberg
14-10-17, 20:31
Anche io PNI :rullezza:
darkeden82
14-10-17, 20:53
Ho visto tutto prison break, ma avrei preferito sì fossero fermati alla terza
Inviato dal mio Samsung S8 Plus
Necronomicon
14-10-17, 21:09
La prima e la seconda le ricordo con affetto
Comunque mindhunter non è la cosa più adrenalinica del mondo...appena bingewatchato le prime tre, mi sta prendendo un bel po
MrWashington
15-10-17, 00:52
Ho iniziato mindhunter.
Interessantissima.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
15-10-17, 02:00
The babysitter. Ennesimo imbarazzante risultato di McG. Chiaro, sono fuori target per questo film, probabilmente indirizzato a giovani adolescenti, ma non azzecca humor, non azzecca nessuna scena, niente di niente. Nemmeno buono per farsi le seghe sulla babysitter. Che spreco.
Fox-Astrolfo
15-10-17, 03:51
Ok, appena riattivato l'abbonamento HD a Netflix dopo mesi in disuso. Avevo visto solo Stranger Things e il film "Il Cacciatore di Giganti". Vorrei cominciare qualche nuova serie, ho visto solo Breaking Bad di quelle in catalogo, cosa mi consigliate?
Mad men
Ah, sono alla quarta di Mindhunter. Non succede ancora nulla, ma è davvero fighissima. Con la fotografia di Fincher (non so chi è il dop, ma il colore è quello) ho un rapporto di amore/odio però se è bravo a stare dietro la camera.
nicolas senada
15-10-17, 08:49
ho visto solo Breaking Bad di quelle in catalogo, cosa mi consigliate?
ah beh quasi tutte :asd:
Better Call Saul, Mad Men, Black Mirror, Narcos, The Americans, Battlestar Galactica, Sherlock, Daredevil 1, Dexter fino alla 5x01, e diverse altre che ora non ricordo
lollazenapalm
15-10-17, 09:58
Mindhunter è "lento" ma lento fatto in maniera ottima.
La considero la versione "soft" di True Detective :snob:
E poi è da un bel po' che "studio" le menti criminali psicopatiche.
Ieri viste quattro puntate di fila. C'è una sorpresina mi sembra alla quinta o sesta.
Necronomicon
15-10-17, 10:11
Mad men
Ah, sono alla quarta di Mindhunter. Non succede ancora nulla, ma è davvero fighissima. Con la fotografia di Fincher (non so chi è il dop, ma il colore è quello) ho un rapporto di amore/odio però se è bravo a stare dietro la camera.Sì dopo le prime due di Fincher (in cui succede molto poco, fargli dare lo stile alla serie va bene, ma per due puntate li mostrano in auto o seduti a chiacchierare :asd: ) si aggiungono dei casi interessanti nella narrazione e sembra meno documentario e più serie.
Non sopporto però le scritte giganti col nome della città :asd:
Lars_Rosenberg
15-10-17, 10:54
Io ho guardato i primi 20 minuti e mi sono rotto le scatole. Magari la riprenderò più avanti.
Necronomicon
15-10-17, 11:06
Tu non ami la criminalità, il sogno, l'umanità
diciamo che l'appassionato di scienza forse preferisce andare oltre ai programmi di scienza per niubbetti, per quanto gradevoli e ben confenzionati :asd:
comunque voglio un poster in scala 1:1 di necro e harry :prostro:
Credo sia lo stesso problema che hanno anche "ulisse il piacere della scoperta ed altri".
Confezionati bene ma pieni di semplificazioni e digressioni "divertenti" che invece fottesega per chi una base già ce l'ha.
Se non capisci quando uno e serio e quando no, allora forse è il caso di smetterla di andare in giro a giudicare.
Io giudico voi quando dite che vi piace Avatar o Luke Cage? No. Dovrei, perché fanno cagare e dovrebbero togliervi ogni diritto costituzionalmente garantito. Ma non lo faccio, perché ho rispetto.
Imparate il rispetto prima di entrare a gamba tesa contro bersagli più grossi di voi con i vostri vuoti insulti travestiti da sorrisi trollanti.
Non uno che abbia descritto il programma per quello che può offrire dopo il primo episodio. Non uno che abbia espresso un giudizio di merito. No. Almeno io ho detto che mi ha fatto cagare perché quella roba dell'astronave andava bene quando conduceva Carl Sagan, uno tornava dai campi del Veneto dopo aver zappato con la fatica e il dolore e si guardava Cosmos sul suo Mivar, comprato perché la Rai era magia. E poteva guardare solo Rai 1 e doveva sorbirsi pure superquark, perché era ignorante e non sapeva leggere e non poteva accedere alle conoscenze esoteriche contenute in quel manuale di istruzioni che era allegato alla tv; il telecomando pensava fosse un qualcosa per raddrizzare il mobiletto sbilenco comprato al mercato delle robe di merda, perché quell'uomo dei campi, oltre che analfabeta, era pure povero.
Andava bene allora, ma non oggi.
Concordo con te. Ho visto un paio di puntate e mi è sembrato troppo di livello base. Non dico di volere il Consorzio Nettuno, ma insomma...
ah beh quasi tutte :asd:
Better Call Saul, Mad Men, Black Mirror, Narcos, The Americans, Battlestar Galactica, Sherlock, Daredevil 1, Dexter fino alla 5x01, e diverse altre che ora non ricordo
Battlestar Galactica verrà rimosso il 18 ottobre.
Necronomicon
15-10-17, 15:04
Oh no, sono alla quarta puntata della prima stagione. Ce la posso fare
Finito suburra. Ottimo
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ho letto molto bene di Meyerowitz Stories, con una grande prova attoriale di ADAM SANDLER :o
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Oh no, sono alla quarta puntata della prima stagione. Ce la posso fare
Vai di maratona
Ho letto molto bene di Meyerowitz Stories, con una grande prova attoriale di ADAM SANDLER :o
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Attore --->
Adam Sandler -->
pensa che adam sandalo quando vuole sa recitare , vedi pure "reign over me"
Non è un giudizio assoluto, è proprio un'intolleranza personale: Adam Sandler, Keira Knightley...
Certi attori mi sfilano via dalla sospensione di incredulità.
no niente. sbagliato topic... :chebotta:
Ho letto molto bene di Meyerowitz Stories, con una grande prova attoriale di ADAM SANDLER
Noah Baumbach è una garanzia per me.
Ha fatto ben figurare anche Ben Stiller :alesisi:
Necronomicon
15-10-17, 18:21
Alla puntata 8 di mindhunter ancora non so che dire... Cioè, un preside che fa il solletico ai suoi studenti? È roba da "mindhunter"? Cioè immagino di sì. Ma è interessante per una serie? Mmm
Necronomicon
15-10-17, 21:03
Finita. Bella perché diversa dal solito. È una serie intelligente, ma più interessata ai personaggi che agli eventi criminali o ai criminali stessi. Il che è novità, per certi versi, ma dona anche un senso di inconcluso. Poi, francamente, il tizio di cui mostrano qualcosa all'inizio di qualche puntata, si scopre nel finale chi sia, grazie alla scritta della città ma ti lascia un senso di "vabbè" non indifferente. I La seconda stagione si concentrerà su di lui? Chissà, questa serie non è molto interessata ai criminali, ma più al processo di creazione della tecnica investigativa del profiling per cui mi è difficile immaginare che la seconda serie possa essere più concentrata su indagini e applicazione delle teorie nel reale.
Nulla di male, un prequel per adulti a criminal minds.
Fox-Astrolfo
15-10-17, 22:57
Nessuno mi aveva detto che c'è He-Man e i Dominatori dell'Universo.
Ho cominciato a palla il binge watching.
Necronomicon
15-10-17, 23:55
La prima puntata è uguale all'ultima, temo
Fox-Astrolfo
15-10-17, 23:56
E' proprio quello il bello.
Necronomicon
16-10-17, 00:05
Ho trovato più bella e godibile la serie fatta nel 2000 o giù di lì
Fox-Astrolfo
16-10-17, 00:17
Io la sto guardando con la bambina la serie originale e ci stiamo divertendo un sacco.
lollazenapalm
16-10-17, 09:29
Finita. Bella perché diversa dal solito. È una serie intelligente, ma più interessata ai personaggi che agli eventi criminali o ai criminali stessi. Il che è novità, per certi versi, ma dona anche un senso di inconcluso. Poi, francamente, il tizio di cui mostrano qualcosa all'inizio di qualche puntata, si scopre nel finale chi sia, grazie alla scritta della città ma ti lascia un senso di "vabbè" non indifferente. I La seconda stagione si concentrerà su di lui? Chissà, questa serie non è molto interessata ai criminali, ma più al processo di creazione della tecnica investigativa del profiling per cui mi è difficile immaginare che la seconda serie possa essere più concentrata su indagini e applicazione delle teorie nel reale.
Nulla di male, un prequel per adulti a criminal minds.
E' tipico di Fincher non focalizzarsi su avvenimenti specifici ma sulla psicologia dei personaggi :snob:
E' questo è un suo pregio (guarda Gone Girl).
A me mancano le ultime due puntate attenzione agli spoiler.
Ho letto molto bene di Meyerowitz Stories, con una grande prova attoriale di ADAM SANDLER :o
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Visto Venerdì sera: mi ha lasciato con un gran "mah..."
Non è che sia brutto, strappa anche qualche risata, e mi è sembrato anche ben recitato, però mi ha lasciato con un senso di "ok e quindi?" Racconta la storia dei personaggi principali della famiglia, ma non vi ho trovato niente di particolarmente originale.
Eric Starbuck
16-10-17, 10:21
Ma soprattutto ho appena visto che hanno messo The black hole. Uno dei capolavori di fantascienza della mia infanzia, e uno dei prodotti più atipici della storia disney. Dovete vederlo assolutamente.
L'ho visto... chi mi spiega il finale? :bua:
Necronomicon
16-10-17, 10:31
Ho anche finito di guardare Aquarius. Era più interessante all'inizio rispetto alla fine. Che è una cosa pessima da dire per qualsiasi prodotto di intrattenimento.
Ho anche finito di guardare Aquarius. Era più interessante all'inizio rispetto alla fine. Che è una cosa pessima da dire per qualsiasi prodotto di intrattenimento.Droppato credo alla quarta per eccessiva noia
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
16-10-17, 11:58
Perché vedono un maschione a petto nudo
Perché vedono un maschione a petto nudo
....biondo con la frangetta!
nicolas senada
16-10-17, 12:27
Droppato credo alla quarta per eccessiva noia
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
hai fatto bene, io ho visto tutta la S01 e non so darmene una ragione :bua:
Fox-Astrolfo
16-10-17, 12:42
Perché vedono un maschione a petto nudo
Ahah, non ha ancora tre anni... però mi ha già chiesto come mai He-Man combatte in mutande.
Necronomicon
16-10-17, 12:54
Tra un anno rimembrerà il paccone nelle mutande di he man e tra due ti porterà a casa i morosi dall'asilo
Fox-Astrolfo
16-10-17, 13:00
He-Man non ha contenuti sessuali, è proprio per ragazzini, per fortuna
Neverforget
https://www.youtube.com/watch?v=ZZ5LpwO-An4
madonna è vero che quando rideva si piegava tipo limbo, mitico :asd:
Mamma mia che pesantezza Necro.
Take it easy.
il documentario sull'asado :o :sbav:
Perché vedono un maschione a petto nudo
....biondo con la frangetta!
Ma no, le piace il gattone tenero :snob:
He-Man non ha contenuti sessuali, è proprio per ragazzini, per fortuna
https://vignette3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/4/46/He_man_eiacula_2.gif/revision/latest?cb=20100816134755
:asd:
ci sta anche la morale alla fine di ogni episodio
Neverforget
https://www.youtube.com/watch?v=ZZ5LpwO-An4
https://uproxx.files.wordpress.com/2013/05/heman6.gif?w=650
il film con Dolph Lundgren è un'insospettabile perla degli anni 80-90!
il film con Dolph Lundgren è un'insospettabile perla degli anni 80-90!
E mi pare sia presente nel catalogo
...di Amazon prime video :asd:
A me non dispiacerebbe avere anche i ghost buster della filmation
From mobile
lollazenapalm
17-10-17, 07:33
Vista ieri l'ultima puntata di Mindhunter. Bellissimo davvero. Ho visto che ci sono anche dei libri.
Non so bene il motivo ma le ultime puntate e in particolare l'ultima mi hanno messo un'angoscia psicologica tutta particolare, soprattutto per quello che succede al protagonista....
Speriamo ci sia una seconda stagione anche se per come è finita sembrerebbe incerto...
Ehi, ma ci sono alcuni cartoni anche un po'più moderni molto carini su Netflix eh :asd:
Necronomicon
17-10-17, 08:00
Vero, ci sono molti cartoni carini
Visto ieri sera Ted2...parte lento ma poi ha delle sparate fantastiche :rotfl:
Peccato manchi Ted1.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.