Accedi

Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 [89] 90 91 92 93

King Elessar
17-06-24, 12:27
Un film tratto da un libro che è costretto a tagliare pezzi di trama visto che non può durare giorni, what a surpraise! :asd:

ovviamente intendevo rispetto allo standard, ovvio che un film sintetizza sempre rispetto al libro, qui lo fa in maniera superiore alla norma

Enriko!!
17-06-24, 13:43
ah comunque, magari era già stato detto, ma netflix con pubblicità non è compatibile con i primi chromecast, cioè tutti quelli che non possono installare l'app direttamente sul chromecast (insomma va con quelli con Google TV)...

Glasco
17-06-24, 15:40
ah comunque, magari era già stato detto, ma netflix con pubblicità non è compatibile con i primi chromecast, cioè tutti quelli che non possono installare l'app direttamente sul chromecast (insomma va con quelli con Google TV)...

fatto curioso: sulle ps3 l'app col piano pubbliità non funziona, su xbox360 sì
se ne saran scordati :asd:

altro fatto curioso: l'app primevideo su pc adesso sbatte dentro pure lei la pubblicità. da edge con ublock niente pubblicità.

benvelor
17-06-24, 17:12
l'app netflix per windows non è compatibile col piano pubblicità e devi vederlo da browser
sarà un problema simile per la app su smart tv, chromecast, ps3, ecc

Milton
17-06-24, 20:57
Sto vedendo senza troppo entusiamo Baby reindeer. Ma quanto cazzo è odioso il protagonista? :asd:

CX3200
17-06-24, 22:14
Visto "the glory"

serie coreana (no, non la solita k-drama :asd:) una ragazza vittima di bullismo che manco a quarto oggiaro ritorna dopo 18 anni per vendicarsi, un bel crescendo con risvolti più che soddisfacenti..... Il difetto grosso, tipico delle produzioni coreane, è l'eccessiva lunghezza, la tirano parecchio per le lunghe, sopratutto nella prima parte, una sfoltatina avrebbe migliorato parecchio, cmq anche così è godibilissima, non si risparmiano sulla violenza e si vedono anche delle tette, consiglito :snob:

Traiano
18-06-24, 15:45
Sto vedendo senza troppo entusiamo Baby reindeer. Ma quanto cazzo è odioso il protagonista? :asd:

Il protagonista è anche il regista nonchè il "protagonista reale della storia".... cmq sì, lui è perfino peggio di lei ma immagino l'effetto sia voluto, è la serie con piu' momenti cringe che abbia mai visto, a tratti veramente "pesante", secondo me cmq da vedere .

PS

Da oggi (o magari da qualche giorno non so non vedo Netflix tutti i giorni) sono partite le pubblicità , alla faccia dei "pochi inserti non invasivi"... :asd:

CX3200
19-06-24, 07:24
Da oggi (o magari da qualche giorno non so non vedo Netflix tutti i giorni) sono partite le pubblicità , alla faccia dei "pochi inserti non invasivi"... :asd:

riguardo la pubblcità ho notato una cosa


la roba in evidenza, tra i top visti ecc c'è pochissima o a volte niente pubblicità.....più la roba è imboscata, non cagata o vecchia più c'è pubblicità :bua:


mentre qualsiasi cosa sotto i 12+ non ha pubblicità perché sono programmi per bambini :sisi:



infatti visto il gatto con gli stivali 2 senza pubblicità :snob: .....veramente bello il primo era un prodottino medriocre, questo invece è veramente bello, sia come animazioni (ha lo stile dei due spiderman) che come trama, big jhon è fantastico :asd:

Enriko!!
19-06-24, 11:01
Io visto Bridgerton e ora sto guardando baby reindeer, la pubblicità è tipo un interruzione per episodio da un 12-20secondi manco me ne rendo conto...
Niente a che vedere con amazon dove è decisamente di più...

Enriko!!
20-06-24, 13:00
Sono quasi alla fine di baby reindeer, devo dire che è una serie che prende abbastanza, per me ben fatta, da vedere...

bado
21-06-24, 12:18
Finito Eric. Guardatelo, è bellissimo (ed è pure corto, 6 puntate) :cattivo:

Confermo.
Miniserie di 6 puntate da meno di un'ora ciascuna, con un Cumberbatch (non ho goggolato per vedere se lo scrivo bene) eccezionale.
Ambientazione anni '80, mistero misterioso, droga-sesso-omosessualità-aids, disturbi mentali, allucinazioni di grossi pupazzi pucciosi ma dalla lingua tagliente, rapporto difficile genitori/figli.

A parte il finale un po' forzato/affrettato, tutto molto molto bello.

Milton
21-06-24, 13:08
A parte il finale un po' forzato/affrettato, tutto molto molto bello.

:sisi:

Anche se io l'ho interpretato così: in primo piano vi diamo la storia volutamente a lieto fine, ma sullo sfondo vi raccontiamo quella più autentica (il ragazzino di colore, la speculazione edilizia, gli homeless prima della ripulita di Giuliani, etc.) per generare un effetto di contrasto

bado
21-06-24, 13:33
:sisi:

Anche se io l'ho interpretato così: in primo piano vi diamo la storia volutamente a lieto fine, ma sullo sfondo vi raccontiamo quella più autentica (il ragazzino di colore, la speculazione edilizia, gli homeless prima della ripulita di Giuliani, etc.) per generare un effetto di contrasto

Sì, sì, è così. :sisi:
Ho solo trovato un po' semplicistico

come viene risolta la vicenda di Edgar.

Glasco
21-06-24, 13:45
Ambientazione anni '80, mistero misterioso, droga-sesso-omosessualità-aids, disturbi mentali, allucinazioni di grossi pupazzi pucciosi ma dalla lingua tagliente, rapporto difficile genitori/figli.

quasi la mia infanzia a cinisello :timido:

mi hai convinto

Enriko!!
21-06-24, 15:39
Sto vedendo senza troppo entusiamo Baby reindeer. Ma quanto cazzo è odioso il protagonista? :asd:

a me sta piacendo come serie tv, il protagonista comunque si, spesso è difficile "empatizzare" con lui...anzi...

Milton
23-06-24, 15:23
Ho cominciato a vedere Carole & Tuesday, piccola chicca di Shinichiro Watanabe (sì, il creatore di Cowboy Bebop). Stilosissimo :sisi:

Traiano
24-06-24, 17:44
Confermo.
Miniserie di 6 puntate da meno di un'ora ciascuna, con un Cumberbatch (non ho goggolato per vedere se lo scrivo bene) eccezionale.
Ambientazione anni '80, mistero misterioso, droga-sesso-omosessualità-aids, disturbi mentali, allucinazioni di grossi pupazzi pucciosi ma dalla lingua tagliente, rapporto difficile genitori/figli.

A parte il finale un po' forzato/affrettato, tutto molto molto bello.

Concordo, giudizio ampliamente positivo anche se non parlerei di serie "epocale", notevolossimo Cumberbatch, poi una serie che tra i vari pezzi della OST ti mette "Vitaminc C" dei Can... insomma palati fini :thumbup:

Gil-galad
01-07-24, 16:01
Ma solo a me metà degli episodi di Spy Family hanno i sottotitoli che non funzionano?

Necronomicon
01-07-24, 16:21
Visti tutti, non ricordo problemi particolari (forse un pezzo di un episodio?)

Tyreal
02-07-24, 15:32
E' uscita (sì, su Netflix!) la seconda stagione di Star Trek Prodigy. Continuano le avventure dell'equipaggio della Uss Brodo Star.
La prima, pur essendo pensata per un pubblico giovane non era neanche così male.

Zhuge
02-07-24, 18:45
Ma come, ma non l'avevano cancellata subito? :uhm:

Alastor_Tiziano
03-07-24, 12:34
Qualcuno ha avuto il coraggio di vedere il nuovo beverly hills cop ?

Considerato il terzo capitolo della saga di Foley (aberrante), il seguito de “il principe cerca moglie” (ancora più aberrante) e la mancanza (per me vitale) di Accolla non so se vederlo o meno …


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tyreal
03-07-24, 15:22
Ma come, ma non l'avevano cancellata subito? :uhm:

Hanno trovato un accordo con Netflix per la distribuzione, suppongo

Zhuge
03-07-24, 21:19
sì ho letto su wikipedia :sisi:

Alastor_Tiziano
03-07-24, 22:54
Qualcuno ha avuto il coraggio di vedere il nuovo beverly hills cop ?

Considerato il terzo capitolo della saga di Foley (aberrante), il seguito de “il principe cerca moglie” (ancora più aberrante) e la mancanza (per me vitale) di Accolla non so se vederlo o meno …


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Visto … una merda anche questo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Robbie
04-07-24, 07:24
invidio il vostro coraggio nel cercare di guardare ogni genere di spazzatura :asd3:

Tyreal
04-07-24, 07:40
Ma non ci provo neanche. Al massimo mi rivedo i due classici (ci sono?)

benvelor
04-07-24, 08:38
Qualcuno ha avuto il coraggio di vedere il nuovo beverly hills cop ?

Considerato il terzo capitolo della saga di Foley (aberrante), il seguito de “il principe cerca moglie” (ancora più aberrante) e la mancanza (per me vitale) di Accolla non so se vederlo o meno …


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

no grazie, ho il br dei primi due (il terzo fa schifo) e tanto mi basta

- - - Aggiornato - - -


invidio il vostro coraggio nel cercare di guardare ogni genere di spazzatura :asd3:

soprattutto invidio il tempo libero, visto che il mio si riduce ad un'ora dopo cena, prima che la palpebra cali rovinosamente :bua:

Eric Starbuck
04-07-24, 08:40
infatti. ricordo di averli rivisti qualche anno fa. e al terzo spensi a metà senza nemmeno arrivare in fondo. :lol:

questo non so se lo guarderò.

Pete.Bondurant
07-07-24, 12:23
Qualcuno ha avuto il coraggio di vedere il nuovo beverly hills cop ?

Considerato il terzo capitolo della saga di Foley (aberrante), il seguito de “il principe cerca moglie” (ancora più aberrante) e la mancanza (per me vitale) di Accolla non so se vederlo o meno …


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkQuesto non so se lo guarderò ma riguardo i primi due fidati, riguardateli in originale.
Accolla con la sua solita arroganza si era "inventato" un personaggio che con quello Murphy c'entrava poco e nulla.
Perché no, i primi due (il terzo non esiste) non sono due film comici con un nero simpa, che spara battute da nero simpa mentre fa la risata da negro simpa.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Glasco
07-07-24, 13:04
lo so che i soldi son soldi ma vedere schwarz&negher con la camisetta verde che propone rrapano avvitatore a 39,99 euro un po' mi amareggia

volgio dire, c'hai le royalties per la carriera al cinemà, la pensione da governatore della california...fosse almebo una pubblicità bella, con qualche richiamo a qel che ha fatto.

- - - Aggiornato - - -

basta, torno al piano senza pubblicità, mi si spezza il cuore

CX3200
08-07-24, 07:22
lo so che i soldi son soldi ma vedere schwarz&negher con la camisetta verde che propone rrapano avvitatore a 39,99 euro un po' mi amareggia

volgio dire, c'hai le royalties per la carriera al cinemà, la pensione da governatore della california...fosse almebo una pubblicità bella, con qualche richiamo a qel che ha fatto.

- - - Aggiornato - - -

basta, torno al piano senza pubblicità, mi si spezza il cuore

ma veramente :bua:


che poi almeno una volta se ne andavano in giappone a fare pubblicità così sceme da fare il giro e diventare epiche :asd: o almeno fammi qualcosa tipo makita, roba figa, non la robaccia da 4 soldi del lidl :bua:

Caern
08-07-24, 11:41
Almeno Van Damme si manteneva su alti livelli pubblicizzando i tir Volvo facendo le spaccate tra i 2 camion

Tyreal
08-07-24, 12:46
BTW ho rivisto il primo Beverly Hills Cop in lingua originale su Netflix. Immagino di non dire nulla di nuovo, ma è veramente un altro film: in italiano Accolla ha fatto sicuramente un gran lavoro, ma si è inventato il personaggio da zero. In originale non ha quasi nulla di comico, a parte qualche battuta e qualche gag.
La scena nello strip club è da poliziesco in piena regola.

benvelor
08-07-24, 13:45
non sapevo di questa cosa del doppiaggio
quasi quasi una sera di queste metto su il br e me lo guardo anch'io in lingua originale

devo dire che però, seppur inventato, il personaggio era riuscito bene, soprattutto per me che c'è cresciuto :asd:

weaponX
08-07-24, 15:13
Scusate, ma vedendolo in originale il vecchio Beverly Hills Cop ha i sottotitoli fedeli al doppiaggio italiano o al parlato originale?
O lo avete visto con i sottotitoli in inglese?

Tyreal
08-07-24, 15:48
I sottotitoli italiani corrispondono alla traduzione dall'originale, non all'adattamento degli anni ottanta.
Per dire, quando Axel incontra Jenny alla galleria d'arte, nel doppiaggio italiano le dice (vado a memoria) "ehi, ti è venuto un culone" e lei lo manda a fare in culo ridendo. In originale (e nei sub ita) è più o meno così:
"Ehi, sei davvero cresciuta" (guardandole il sedere)
"Sì, infatti"
"E stai benissimo"

Pete.Bondurant
08-07-24, 16:11
BTW ho rivisto il primo Beverly Hills Cop in lingua originale su Netflix. Immagino di non dire nulla di nuovo, ma è veramente un altro film: in italiano Accolla ha fatto sicuramente un gran lavoro, ma si è inventato il personaggio da zero. In originale non ha quasi nulla di comico, a parte qualche battuta e qualche gag.
La scena nello strip club è da poliziesco in piena regola.Oddio gran lavoro...un doppiatore/direttore del doppiaggio che si mette a stravolgere il prodotto si cui sta lavorando non so quanto stia facendo "un gran lavoro"...e il buon Accolla quel vizio lo ha avuto per tutta la carriera...ma non si parla male dei morti :fag:

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Glasco
08-07-24, 16:22
non funzionava mica che i doppiatori devono avere l'ok dell'attore?

Kayato
08-07-24, 16:28
non funzionava mica che i doppiatori devono avere l'ok dell'attore?

Anni 80, roba che passava in italia già tanto se aveva i diritti pagati!

Tyreal
08-07-24, 17:14
non funzionava mica che i doppiatori devono avere l'ok dell'attore?

Forse quando sono già molto famosi e influenti. Non so quanto potere decisionale avesse Murphy nei primi anni ottanta

Robbie
08-07-24, 17:19
un attore tipo brad pitt, piuttosto che un altro, ha tutto l'interesse che i suoi doppiatori in giro per il mondo siano bravi e che rimangano sempre gli stessi, questo perché noi pubblico ci affezioniamo anche alle voci e le riconduciamo subito a determinate facce, quindi la popolarità personale di un attore nei vari paesi passa anche atraverso il doppiatore, pensate a quando per indiana jones 2 ne hanno preso uno diverso, è destabilizzante nei primi minuti, ci sembra che ci sia qualcosa che non va

benvelor
08-07-24, 17:22
credo che BH sia il terzo film di eddie murphy dopo 48 ore e una poltrona per due
siccome veniva dal successo con un film divertente con un personaggio come billy ray ballantine, penso che sia stato il distributore italiano a voler calcare la mano sul lato comico

Glasco
08-07-24, 18:42
Forse quando sono già molto famosi e influenti. Non so quanto potere decisionale avesse Murphy nei primi anni ottantaricordo 'sta roba di averla sentita o letta un sacco di tempo fa. tipo ai tempi del passaggio della voce di stallone da amendola a quello dopo.

eddie murphy quando ha fatto beverly hills cop era già potente, almeno stando ad un documentario visto su netflix. poi magari non aveva voglia e ha fatto ascoltare le voci dei doppiatori ad uno del suo entourage e vaffanculo

Robbie
08-07-24, 19:40
beh se io fossi un attore di calibro le vorrei sentire le voci degli altri paesi, metti che una faccia schifo mi lamenterei di sicuro :asd: va anche detto che non sono poi molti i paesi dove si usa doppiare il cinema o la tv, noi siamo indubbiamente i migliori al mondo, nel caso.

Pete.Bondurant
08-07-24, 22:40
Ragà, guardate che sta cosa degli attori di Hollywood che si innamorano dei loro doppiatori è una mezza leggenda che ci siamo inventati perché ci piace tanto farci le seghe sulla "grande scuola del doppiaggio italiano" :ASD:
Casomai sono i distributori che fanno certe valutazioni ma all' attore cosa volete che freghi?
Anzi al massimo preferirebbe non essere doppiato per far si che la loro performance venisse apprezzata in toto.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Enriko!!
09-07-24, 08:52
beh se io fossi un attore di calibro le vorrei sentire le voci degli altri paesi, metti che una faccia schifo mi lamenterei di sicuro :asd: va anche detto che non sono poi molti i paesi dove si usa doppiare il cinema o la tv, noi siamo indubbiamente i migliori al mondo, nel caso.

Mah...credo che tutti i maggiori mercati globali abbiano i film ecc doppiati...se non vengono doppiati è solo per ragioni economiche, quella lingua stato è parlato da così poche persone che pagano troppo poco per giustificare la spesa...

Det. Bullock
09-07-24, 17:13
Ragà, guardate che sta cosa degli attori di Hollywood che si innamorano dei loro doppiatori è una mezza leggenda che ci siamo inventati perché ci piace tanto farci le seghe sulla "grande scuola del doppiaggio italiano" :ASD:
Casomai sono i distributori che fanno certe valutazioni ma all' attore cosa volete che freghi?
Anzi al massimo preferirebbe non essere doppiato per far si che la loro performance venisse apprezzata in toto.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Il 90% degli americani nemmeno sa che i film all'estero vengono doppiati.
E comunque giochetti simili li fanno anche loro quando doppiano, il doppiaggio USA di Cowboy Bebop è amatissimo ma non c'entra nulla con le voci originali, quello Italiano è paradossalmente molto più vicino come scelta di voci a quelle originli giapponesi.
In particolare Spike in inglese ha la voce da detective noir stereotipato mentre in giapponese e in italiano suona come un normale trentenne.

Necronomicon
09-07-24, 19:33
Sto guardando la quinta di The rookie, mah, si sono stra innamorati gli sceneggiatori di questa Rosalind, interesse doppio zero invece, erano meglio le puntate scollegate :rotfl:

Kayato
09-07-24, 23:01
Il 90% degli americani nemmeno sa che i film all'estero vengono doppiati.
E comunque giochetti simili li fanno anche loro quando doppiano, il doppiaggio USA di Cowboy Bebop è amatissimo ma non c'entra nulla con le voci originali, quello Italiano è paradossalmente molto più vicino come scelta di voci a quelle originli giapponesi.
In particolare Spike in inglese ha la voce da detective noir stereotipato mente in giapponese e in italiano suona come un normale trentenne.

Credo di aver letto una convenzione di ginevra per non far doppiare gli anime agli americani.

Caern
10-07-24, 12:18
Finito di vedere Beverly Hills: Axel F

Secondo me i commenti negativi sono ingiusti, sebbene non raggiunga l'originale l'ho trovato molto godibile. Apprezzabile che abbiano recuperato i vecchi attori e mi sono garbati i molti riferimenti alle scene del primo

Redrum
11-07-24, 05:45
https://www.youtube.com/watch?v=oOFIxbotYCU

8 agosto.

Tyreal
11-07-24, 08:01
La citazione della foto di Dalì con gatto volante è deliziosa

von right
11-07-24, 08:09
Non vedo l'ora, una serie che mi è piaciuta tantissimo, totalmente fuori di testa :asd:

CX3200
11-07-24, 08:44
Non vedo l'ora, una serie che mi è piaciuta tantissimo, totalmente fuori di testa :asd:


Da amante della serie a fumetti..... Concordo :sisi: é venuta fuori una gran bella serie


PER ME, l'esempio di come si deve fare una buona trasposizione, prendi l'idea di base, la trasformi adattandola al media diverso (cose che funzionano su carta non sempre funzionano su schermo, oppure sfruttare nuove opzioni come semplicemente l'uso della musica ) e ai mezzi a disposizione, modifichi anche la storia perché vuoi dare una visione diversa ok, ma mantenendo lo spirito originale e la filosofia base dei personaggi :sisi: avere anche storie diverse aiuta a godersi entrambe le opere al meglio (poi uno può preferire uno o l'altro) :sisi:

Menzione d'onore per l'attore di numero 5 che ha fatto un lavoro sontuoso, è perfetto nella parte ed è quello più simile alla versione cartacea :snob:



Cmq consiglio di dare un'occhiata al fumetto, perché se vi sembra folle la serie, non avete visto niente :asd:

Mr Yod
11-07-24, 12:45
Mah...credo che tutti i maggiori mercati globali abbiano i film ecc doppiati...se non vengono doppiati è solo per ragioni economiche, quella lingua stato è parlato da così poche persone che pagano troppo poco per giustificare la spesa...
Non sempre: in certe parti del mondo i film hanno la voce sovrapposta tipo interprete simultaneo. :bua:

Necronomicon
14-07-24, 00:53
Venerdì arriva la stagione finale di Sweet Home. La prima era stata simpatica, così ho deciso di guardare la seconda. Cos'è 'sta merda? Pare abbiano pescato da the walking dead e poi lanciato un dado per decidere che sottotrame infilare. Non ho capito un cazzo :rotfl:

Guardian80
15-07-24, 12:17
Venerdì arriva la stagione finale di Sweet Home. La prima era stata simpatica, così ho deciso di guardare la seconda. Cos'è 'sta merda? Pare abbiano pescato da the walking dead e poi lanciato un dado per decidere che sottotrame infilare. Non ho capito un cazzo :rotfl:

Io ho pensato più volte: ma ho saltato qualche episodio o non si capisce un cazzo proprio per scelta?

il_guru
16-07-24, 09:08
Confermo.
Miniserie di 6 puntate da meno di un'ora ciascuna, con un Cumberbatch (non ho goggolato per vedere se lo scrivo bene) eccezionale.
Ambientazione anni '80, mistero misterioso, droga-sesso-omosessualità-aids, disturbi mentali, allucinazioni di grossi pupazzi pucciosi ma dalla lingua tagliente, rapporto difficile genitori/figli.

A parte il finale un po' forzato/affrettato, tutto molto molto bello.

Finito ieri sera, molto bella come serie, molto bravo Cumberbatch, ma l'ultima puntata sembra proprio: ok siamo alla 6 finiamola qui.


Edgar che non si capisce perchè non sia morto, sopravvive e basta senza un graffio
Il tizio del night club che dal nulla diventa amante di lungo corso del detective e poi decide di fare il deus ex machina e sbloccare la situazione con la cassetta
Il sindaco che va coi ragazzini, buttato lì così a caso, per altro con il ruolo del ragazzino nero limitato ad essere lì nel video e venire ucciso
L'amico grasso, che dall'oggi al domani diventa un pedofilo e si butta dalla finestra.

Boh, troppe cose buttate così tanto per.

L'unica chiusa sensata è il recupero di Vincent, che ok è il centro della storia, ma avendo impostato molto anche su tutto il resto.

CX3200
16-07-24, 14:12
Sto guardando la quinta di the rookie , sempre carino, grazie c'è fillion che regge la baracca


Cmq nessuno mi toglie dalla testa che questa serie non è altro che un enorme spot sovvenzionato dal dipartimento di polizia :asd:..... Ok in tutti i polizieschi la polizia è cazzuta ed efficiente o cmq cerca di far fare bella figura, ma qui siamo oltre :asd: le reclute che appena uscite dall'Accademia e sono più addestrati dei berretti verdi, che affrontano minacce che manco i bagnini dei tempi d'oro, più sviolinate sul eliminare le mele marcie e soprattutto essere d'aiuto alla comunità :asd:....... Poi vedi la realtà dove panzoni obesi crivellano di colpi gente che chiede aiuto solo perché hanno il colore della pelle sbagliata :bua:.... E non parliamo dei servizi segreti che proteggono i presidenti ed ex :asd3:

il_guru
16-07-24, 16:24
Sto guardando la quinta di the rookie , sempre carino, grazie c'è fillion che regge la baracca


Cmq nessuno mi toglie dalla testa che questa serie non è altro che un enorme spot sovvenzionato dal dipartimento di polizia :asd:..... Ok in tutti i polizieschi la polizia è cazzuta ed efficiente o cmq cerca di far fare bella figura, ma qui siamo oltre :asd: le reclute che appena uscite dall'Accademia e sono più addestrati dei berretti verdi, che affrontano minacce che manco i bagnini dei tempi d'oro, più sviolinate sul eliminare le mele marcie e soprattutto essere d'aiuto alla comunità :asd:....... Poi vedi la realtà dove panzoni obesi crivellano di colpi gente che chiede aiuto solo perché hanno il colore della pelle sbagliata :bua:.... E non parliamo dei servizi segreti che proteggono i presidenti ed ex :asd3:

C'è pur sempre Smitty :asd:

freddye78
16-07-24, 17:20
Ho iniziato anch'io la nuova di the rookie ma non mi sta piacendo, ormai si prende troppo sul serio ed è diventata la solita serie poliziesca USA dove i poliziotti sono intelligenti e i cattivi stupidi e i casi si risolvono praticamente da soli.
Preferisco le prime stagioni in cui fillon era una recluta, lì la serie era più comedy e si poteva tranquillamente soprassedere sull'assurdità con cui venivano risolti i casi perché appunto non si prendeva sul serio.
Ora proprio non riesco a sospendere l'incredulità, per dire la tizia incinta che durante le doglie neutralizza il cattivo entrato in casa con tanto di citazione di apocalypse now e poi scodella il pupo? Seriamente? c'è un limite sull'assurdo e l'hanno abbondantemente superato :asd:

Eric Starbuck
17-07-24, 09:24
Io mi sono fermato all'inizio della terza stagione... bello ma anche basta.

se volete una serie "spottone" come questa ma della Marina USA, guardatevi the last ship. li si prendono sul serio dal minuto 1 ed è pieno di one liner pre taglio pubblicitario che mi fanno morire dal ridere. (anche se non è intenzione dello show). però è su Prime, non su netflix.

Tyreal
17-07-24, 10:06
Di Last Ship ho appena letto la sinossi, ero convinto di averla vista, ma in realtà l'ho sempre confusa con la serie del sottomarino che diserta e si arrocca su un'isola dell'oceano indiano tenendo sotto scacco le minacce della madrepatria con la deterrenza nucleare (vista e mollata alla prima stagione anche se devo ammettere che alcuni momenti avevano il loro perché)

CX3200
17-07-24, 10:43
C'è pur sempre Smitty :asd:

c'è un Hitchcock e Scully in ogni distretto :asd3:

Kea Black
17-07-24, 14:23
Di Last Ship ho appena letto la sinossi, ero convinto di averla vista, ma in realtà l'ho sempre confusa con la serie del sottomarino che diserta e si arrocca su un'isola dell'oceano indiano tenendo sotto scacco le minacce della madrepatria con la deterrenza nucleare (vista e mollata alla prima stagione anche se devo ammettere che alcuni momenti avevano il loro perché)

quella con Lawrence Fishborne?

Redrum
17-07-24, 15:12
Di Last Ship ho appena letto la sinossi, ero convinto di averla vista, ma in realtà l'ho sempre confusa con la serie del sottomarino che diserta e si arrocca su un'isola dell'oceano indiano tenendo sotto scacco le minacce della madrepatria con la deterrenza nucleare (vista e mollata alla prima stagione anche se devo ammettere che alcuni momenti avevano il loro perché)

The Last Ship e Last Resort. Le ho viste entrambe ai tempi e nei miei ricordi sono completamente sovrapposte :bua:

Tyreal
17-07-24, 15:16
quella con Lawrence Fishborne?

Mi ricordo solo un tizio uguale a Stallone da giovane e Dichen Lachman

MrWashington
18-07-24, 09:33
Sto guardando la quinta di The rookie, mah, si sono stra innamorati gli sceneggiatori di questa Rosalind, interesse doppio zero invece, erano meglio le puntate scollegate :rotfl:Vero, sta mania di fare nei polizieschi leggeri(come era Castle e Bones in misura minore inizialmente) la trama super seriosa con il villan di turno(90% un serial killer) è una rottura di coglioni.
The Rookie, Castle erano divertenti le puntate scollegate e con humor all'interno, non quelle super seriose.
(L'attrice che ha fatto Rosalinda(è morta poco dopo aver girato l'ultimo episodio) ha fatto una serial killer pure in Castle)

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

CX3200
18-07-24, 10:37
(L'attrice che ha fatto Rosalinda(è morta poco dopo aver girato l'ultimo episodio) ha fatto una serial killer pure in Castle)

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk


cavoli non lo sapevo, dispiace.....adesso capisco perché hanno chiuso così improvvisamente la sua story-line, mi è sembrato parecchio strano sul momento

Enriko!!
18-07-24, 11:09
Comunque qualche sera fa ho visto Nimona, molto bello cavoli :)

bado
18-07-24, 14:50
Finito ieri sera, molto bella come serie, molto bravo Cumberbatch, ma l'ultima puntata sembra proprio: ok siamo alla 6 finiamola qui.


Edgar che non si capisce perchè non sia morto, sopravvive e basta senza un graffio
Il tizio del night club che dal nulla diventa amante di lungo corso del detective e poi decide di fare il deus ex machina e sbloccare la situazione con la cassetta
Il sindaco che va coi ragazzini, buttato lì così a caso, per altro con il ruolo del ragazzino nero limitato ad essere lì nel video e venire ucciso
L'amico grasso, che dall'oggi al domani diventa un pedofilo e si butta dalla finestra.

Boh, troppe cose buttate così tanto per.

L'unica chiusa sensata è il recupero di Vincent, che ok è il centro della storia, ma avendo impostato molto anche su tutto il resto.



Quoto abbastanza tutto.

E mi tocca dire, purtroppo, che buona parte dell'entusiasmo che avevo quando l'ho finita è andato perso in queste poche settimane trascorse (in cui mi sono dimenticato quasi tutto). :uhoh:


Comunque qualche sera fa ho visto Nimona, molto bello cavoli :)

L'avevo messo in lista, ma poi mai guardato. Recupererò.

Eric Starbuck
18-07-24, 16:18
The Last Ship e Last Resort. Le ho viste entrambe ai tempi e nei miei ricordi sono completamente sovrapposte :bua:

Cavolo vero! the last resort vidi forse la prima puntata. l'avevo completamente dimenticata. è andata avanti stagioni multiple? in effetti è molto simile come setting tra marinai.

però queste serie leggere e ripetitive danno il meglio di se se viste quotidianamente mentre ceni etc. last resort mi pare di aver visto su sky all'epoca e usciva una volta a settimana. dopo il pilot mi ero già stufato.

comunque the last ship vista fino alla fine con finale epico oggi a pranzo. :lol:

alla fine mi ha dato quello che mi aspettavo. carina.... tra un anno avrò già dimenticato tutto ma carina.

Necronomicon
20-07-24, 12:25
Finita la terza di Sweet Home, il finale è la più grande porcheria che abbia mai visto :rotfl:

Angels
21-07-24, 21:01
https://www.youtube.com/watch?v=jrgDPn10vVw

Pete.Bondurant
22-07-24, 18:10
https://youtu.be/_1n8gH1V9xs?si=IVeNFYIrromHYAgn

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Necronomicon
22-07-24, 19:00
Finalmente Snyder libero di proporre la sua visione senza censure!
Da merda il film diventerà capolavoro

Robbie
22-07-24, 19:03
per diventare capolavoro devono fare direttamente un remake :asd3:

Mister Zippo
22-07-24, 19:10
Finalmente Snyder libero di proporre la sua visione senza censure!
Da merda il film diventerà capolavoro

Che è quello che pensano da sempre i suoi fanboys :asd:

Evidentemente la prima versione, quella liscia era un teaser trailer allungato.

Leorgrium
22-07-24, 20:11
https://www.youtube.com/watch?v=_1n8gH1V9xs

Non l'ho visto di proposito perchè sapevo che Snyder avrebbe fatto una versione nuova. :asd:

Adesso sono indeciso se aspettare la Snyder cut 2 o vedere questo.

Tyreal
22-07-24, 21:12
Quanto lunghi, stavolta?

Zhuge
22-07-24, 22:07
se è più lunga dovrebbero chiamarla snyder uncut

Necronomicon
22-07-24, 22:50
Quanto lunghi, stavolta?

Pare 3 ore l'uno circa. Ma senza nessuna scena in più, aggiungono sangue in cg e raddoppiano i ralenty

Robbie
23-07-24, 14:26
Pare 3 ore l'uno circa. Ma senza nessuna scena in più, aggiungono sangue in cg e raddoppiano i ralenty

geniale :lul:

Necronomicon
23-07-24, 18:43
Finito Blue eyes samurai. Ho qualche riserva ma nel complesso mi è piaciuto molto.

Non sono convinto che la direzione che sembrano prendere per la seconda serie possa essere interessante

Angels
23-07-24, 20:39
Finito Blue eyes samurai. Ho qualche riserva ma nel complesso mi è piaciuto molto.

Non sono convinto che la direzione che sembrano prendere per la seconda serie possa essere interessante

Infatti dovevano chiudere così, la direzione che hanno preso è probabilmente quella sbagliata

Robbie
23-07-24, 21:13
Infatti dovevano chiudere così, la direzione che hanno preso è probabilmente quella sbagliata

sì credo anche io, non so se mi interessa vedere la stagione 2, voglio dire, cazzo era perfetto così, basta chiudete tutto, tenetevi una cosa bella e stop, cos'è sta mania di andare sempre all'infinito?!

Angels
23-07-24, 22:35
sì credo anche io, non so se mi interessa vedere la stagione 2, voglio dire, cazzo era perfetto così, basta chiudete tutto, tenetevi una cosa bella e stop, cos'è sta mania di andare sempre all'infinito?!

Aumentare il guadagno

bado
25-07-24, 11:20
Quoto tutto (molto bella con qualche riserva la prima stagione, nessuna esigenza di una seconda).



Aumentare il guadagno

:angels:

Mister Zippo
25-07-24, 16:15
Secondo me una seconda di Blue Eye Samurai ci potrebbe stare.

Angels
25-07-24, 16:23
Secondo me una seconda di Blue Eye Samurai ci potrebbe stare.

Non in quell'ambientazione, se rimaneva in Giappone si, fuori non ha senso

Mister Zippo
26-07-24, 19:59
Può essere.

Ma continuare a farlo in Giappone only non avrebbe creato un effetto rindondante?

Ceccazzo
27-07-24, 20:54
il doppiaggio sembra IA


https://www.youtube.com/watch?v=w9-TRoEa0jk

Necronomicon
27-07-24, 23:12
E niente, sembra proprio una porcheria

Traiano
28-07-24, 13:39
per diventare capolavoro devono fare direttamente un remake :asd3:

Vabbè ora ci provo anche io dopo la doverosa aggiunta di sesso&gore in abbondanza, con questo caldo infernale, birra fresca e rutto libero, sperando ci sia un po' di film tra un ralenty ed un altro...

CX3200
29-07-24, 07:24
visto MEGAN :sisi:


in breve la fusione di super vicky e terminator :asd:




ai tempi mi aveva incuriosito il trailer, alla fine si è rivelato meno scemo di quanto potesse sembrare, certo sviluppo dei più classici, infatti quasi infastidisce la lentezza con cui si arriva al cloue, come se il pubblico non sapesse già dove si vada a parare :bua: però funziona dai, forse era proprio voluto per non essere una mera copia moderna di chucky ed essere un pelo più psicologico

menzione d'onore per l'attrice di megan che a parar mio ha fatto un ottimo lavoro, certo il trucco/parrucco aiuta ma brava ugualmente

Enriko!!
29-07-24, 12:47
Ieri sera ho fatto partire The Gentlemen, visto metà episodio poco più poi sono dovuto andare a letto :asd:
La prima impressione è stata comunque discreta, qualcuno l'ha vista? vale la pena?

Eric Starbuck
29-07-24, 13:57
si. carino dai. niente di memorabile ma si lascia guardare molto volentieri.

bado
29-07-24, 15:32
visto MEGAN :sisi:


in breve la fusione di super vicky e terminator :asd:




ai tempi mi aveva incuriosito il trailer, alla fine si è rivelato meno scemo di quanto potesse sembrare, certo sviluppo dei più classici, infatti quasi infastidisce la lentezza con cui si arriva al cloue, come se il pubblico non sapesse già dove si vada a parare :bua: però funziona dai, forse era proprio voluto per non essere una mera copia moderna di chucky ed essere un pelo più psicologico

menzione d'onore per l'attrice di megan che a parar mio ha fatto un ottimo lavoro, certo il trucco/parrucco aiuta ma brava ugualmente

Quoto, anche se per me la sensazione finale è stata di occasione sprecata perchè il budget è evidentemente alto (ad esmepio tutti i gadget sviluppati dalla protagonista sono veramente ben fatti e curati) ma alla fin fine la trama è veramente esile esile. :sad:


Ieri sera ho fatto partire The Gentlemen, visto metà episodio poco più poi sono dovuto andare a letto :asd:
La prima impressione è stata comunque discreta, qualcuno l'ha vista? vale la pena?

Discreto sì, ma sono arrivato alla terza/quarta puntata così poco motivato che poi l'ho droppata senza alcun rimorso semplicemente perchè non avevo più nessun interesse ad andare avanti. :boh2:

Necronomicon
29-07-24, 17:36
The gentlemen quale è? forse l'ho vista :asd:

Given
29-07-24, 22:16
The gentlemen quale è? forse l'ho vista :asd:

Il duca inglese che si trova una piantagione di Maria sotto la proprietà. Comunque sono concorde nel ritenerla ben fatta ed anche carina, ma le manca quella scintilla

Kayato
30-07-24, 16:34
Si passa senza troppi fronzoli, soliti personaggi. Spero che non ci sia un seguito.

Ceccazzo
31-07-24, 20:47
https://www.youtube.com/watch?v=1uRZ8CFExEY

Ceccazzo
01-08-24, 05:18
The real game begins. Squid Game Season 2 coming December 26. Final Season coming 2025.

floop
01-08-24, 12:12
3 anni già passati? mamma mia... cmq speriamo bene, a me non piace l'idea di rifare o perseverare come cobra kai

Necronomicon
01-08-24, 15:20
Non ho MAI visto una seconda stagione di una serie coreana che non sia MOLTO PEGGIO rispetto alla prima :asd:

Necronomicon
03-08-24, 16:46
Hanno aggiornato l'app Windows :asd:
E con aggiornato intendo che l'hanno trasformata in un semplice web wrapper, perdendo pure il supporto per l'audio multicanale. GG

Funziona pagando il pizzo alla Dolby con l'app Atmos. 15 euro per riavere una cosa che avevo già. Si fottano

Glasco
03-08-24, 17:08
ah, grazie, ogni tanto mi spiace non avere più il 5.1 a seguito del cambio di piano

così almeno vaffanculo senza dubbi e senza rimpianti

che poveretti

Necronomicon
03-08-24, 17:16
Ah, non supporta nemmeno il 4k, ma quello non mi interessa perché non pago per avere il 4k. Ma immagino qualcuno ce l'abbia su PC quindi...

Hanno tolto anche i download

Glasco
03-08-24, 20:06
esattamente, 4k e 5.1 da piccì qui :asd:

non cambio il piano ma mi sa che metto una cinque euro in una busta e gliela spedisco, sembrano proprio in cattive acque, puareti

benvelor
04-08-24, 07:59
però ora funziona col piano pubblicità

weaponX
04-08-24, 09:02
Io per Netflix ho sempre usato l'app di Windows, non ho altri dispositivi oltre al PC dove vederlo.
Era la migliore app perchè garantiva 4K e 5.1 rispetto alle altre (Prime Video e Disney+).
Si è aggiornata anche a me, ma francamente, io continuo a vedere il 4K (almeno mi spunta scritto tra le caratteristiche dei film/serie), per l'audio multicanale non saprei, non ho verificato, prima compariva scritto tra le lingue supportate, adesso non più.
L'unico problema che ho sempre avuto, avendo una tavoletta grafica Cintiq, è che devo scollegarla se voglio vedere i contenuti in 4K, non ho mai capito perchè, forse problemi di DRM.

Necronomicon
04-08-24, 10:21
Basta premere CTRL + SHIFT + ALT + D per vedere i dati che stai streammando, c'è anche la risoluzione

weaponX
04-08-24, 11:14
Basta premere CTRL + SHIFT + ALT + D per vedere i dati che stai streammando, c'è anche la risoluzione

Non mi funziona, messo in finestra naturalmente.

Angels
05-08-24, 13:43
Qualcun altro ha visto la stagione 6 di Dragon Prince? Bellissima ma ora tocca aspettare la settima e ultima.

Det. Bullock
06-08-24, 00:25
Vista pure io, si trascina ancora le conseguenze di quello stupido reset del rapporto tra Rayla e Callum (avvenuto in un fumetto tra l'altro, non si sa bene perché quando avrebbero potuto fare uno special perché altre persone fan della serie che ho incontrato nemmeno sanno che esista) ma almeno si sono quasi completamente liberati delle gag cringe.

Ceccazzo
06-08-24, 09:41
la recupero, grazie per la segnalazione

ma come reset, si riparte da capo con sta manfrina dei due? che palle madonna santa. "rimaniamo amici, per il bene del regno"

Gil-galad
06-08-24, 11:00
Qualcun altro ha visto la stagione 6 di Dragon Prince? Bellissima ma ora tocca aspettare la settima e ultima.

Ma quando é uscita? Io avevo controllato ieri e mi dava ancora solo 5 stagioni

Angels
06-08-24, 11:00
la recupero, grazie per la segnalazione

ma come reset, si riparte da capo con sta manfrina dei due? che palle madonna santa. "rimaniamo amici, per il bene del regno"

Intendeva nella stagione 4 dopo che nella stagione 3 si erano messi insieme, nella 4 si erano lasciati.


Ma quando é uscita? Io avevo controllato ieri e mi dava ancora solo 5 stagioni

E' uscita il 26 luglio

Ceccazzo
06-08-24, 13:52
servirebbe sempre un piccolo recap però uffa... guardando la prima puntata ho fatto fatica a ricordare la situazione del mondo, qualcosa integrerò con wikipedia

scontatissima il possibile plot twist della prima puntata. Speriamo di esserci liberati dell'odiosissimo elfo dei boschi scorreggione

Angels
06-08-24, 14:36
servirebbe sempre un piccolo recap però uffa... guardando la prima puntata ho fatto fatica a ricordare la situazione del mondo, qualcosa integrerò con wikipedia

scontatissima il possibile plot twist della prima puntata. Speriamo di esserci liberati dell'odiosissimo elfo dei boschi scorreggione

Non te dico niente

Kayato
06-08-24, 16:14
Sto guardando Decameron, simpatica e ottima OST.

Det. Bullock
06-08-24, 22:15
la recupero, grazie per la segnalazione

ma come reset, si riparte da capo con sta manfrina dei due? che palle madonna santa. "rimaniamo amici, per il bene del regno"

OK, ti faccio lo spoiler del fumetto:
Rayla e Callum hanno fatto roba sul lago della Luna per visitare l'aldilà e siccome non c'era l'anima di Viren (perché Claudia lo stava facendo risorgere) se ne va a cercarlo lasciando indietro Callum che non la prende troppo bene.

Ceccazzo
07-08-24, 20:25
finito, stagione di passaggio, ma mi è piaciuta abbastanza. Peccato che quel maledetto non sia morto

claudia abbastanza insopportabile, quanto meno la facessero full villain, non questa roba senza senso

Gil-galad
08-08-24, 13:02
Si sa quando esce l'ultima stagione, così mi sparo tutto assieme?

Angels
08-08-24, 13:04
Si sa quando esce l'ultima stagione, così mi sparo tutto assieme?

No, non si sa, ma non credo prima del 2025

Det. Bullock
08-08-24, 16:33
finito, stagione di passaggio, ma mi è piaciuta abbastanza. Peccato che quel maledetto non sia morto

claudia abbastanza insopportabile, quanto meno la facessero full villain, non questa roba senza senso
Quarta stagione?

Se sì, tieni duro, a me sta cosa che dovevano fare le gag sceme con Claudia e il suo ragazzo ha dato un fastidio tremendo (insieme al perdere così tanto tempo con la scemenza di Soren) ma nel corso della quinta si danno un po' una calmata (ma rimangono alcune scene da facepalm) e nella sesta sono assenti per Claudia e molto meno frequenti per Soren.

Ceccazzo
08-08-24, 17:00
no sono in pari con la 6

claudia rimane scemotta, non si riesce a prenderla sul serio, sai che comunque farà qualcosa di buffo, un gesto, una battuta, qualsiasi cosa per stemperare le sue azioni malvage. Sta roba non mi piace

Ceccazzo
08-08-24, 17:43
uno di quei young adult nati dopo hunger games. Decisamente per un pubblico giovane


https://www.youtube.com/watch?v=OhcOHkgTrQQ

CX3200
09-08-24, 07:37
sto guardando DUNGEON FOOD.......non guarderò più i gdr con gli stessi occhi, soprattutto i mostri :asd3:



simpatica variante del classico fantasy d&d che prende suo l'antico adagio, mangiare per non essere mangiati :asd: .....l'unico difetto è che ti fa venire fame zio cane :asd:



tra l'altro doppiaggio italiano di buon livello che non fa rimpiangere per niente l'originale :sisi:

Gil-galad
09-08-24, 08:08
Ero giusto incuriosito da quel cartone, ma temevo fosse una cavolata tremenda. Dici invece che vale?

CX3200
09-08-24, 08:18
Ero giusto incuriosito da quel cartone, ma temevo fosse una cavolata tremenda. Dici invece che vale?

per me è si


alla fine è un classicissimo fantasy D&D style, col party che affronta il dungeon, solo che questo gruppo in particolare si concentra sul......mangiare la fauna locale :asd: con tanto di ricette :asd: però c'è anche il resto che ti aspetti di trovare ed è anche ben animato :sisi:


niente di imperdibile, ma è una piacevole divagazione del genere :sisi:

Gil-galad
09-08-24, 08:49
Ottimo, finito spy family ci butto allora un occhio.

Ah, a proposito di Spy Family: sono ancora agli inizi (quarto episodio), ma mi sapete dire se la storia é conclusa oppure se arriveranno altre stagioni in futuro?

CX3200
09-08-24, 08:54
Ottimo, finito spy family ci butto allora un occhio.

Ah, a proposito di Spy Family: sono ancora agli inizi (quarto episodio), ma mi sapete dire se la storia é conclusa oppure se arriveranno altre stagioni in futuro?

il manga è ancora attivo, l'anime al momento copre forse un quinto ....vedi te :asd:

garese
09-08-24, 09:10
per me è si


alla fine è un classicissimo fantasy D&D style, col party che affronta il dungeon, solo che questo gruppo in particolare si concentra sul......mangiare la fauna locale :asd: con tanto di ricette :asd: però c'è anche il resto che ti aspetti di trovare ed è anche ben animato :sisi:


niente di imperdibile, ma è una piacevole divagazione del genere :sisi:Confermo, si guarda molto bene.

Milton
10-08-24, 11:44
Sto recuperando Three-body problem... :pippotto:

Ps. Hanno anche rimesso tutto Mad Men su Netflix. Stavolta non ci sono scuse per non vedersela o rivedersela tutta :sisi:

Tyreal
10-08-24, 12:54
Ps. Hanno anche rimesso tutto Mad Men su Netflix. Stavolta non ci sono scuse per non vedersela o rivedersela tutta :sisi:

:prostro:
Per me è LA serie

Glasco
10-08-24, 14:28
notato anche io, rivista per l'ennesima volta la scena "it's toasted" :asd:

Tyreal
10-08-24, 18:44
È uscita la quarta stagione di Umbrella Academy. Al momento il primo episodio mi ha annoiato e poco più.
Edit: finita e secondo me non ci siamo proprio. A un certo punto mi aspettavo un crossover con Loki

Don Zauker
13-08-24, 17:06
È uscita la quarta stagione di Umbrella Academy. Al momento il primo episodio mi ha annoiato e poco più.
Edit: finita e secondo me non ci siamo proprio. A un certo punto mi aspettavo un crossover con Loki
In effetti è stata stagione finale parecchio loffa.
Nonostante abbiano ridotto gli episodi a 6, son comunque riusciti a ficcarci dentro un paio di storyline alla cazzo di cane: Klaus rapito e Cinque che si perde (di nuovo !) nel tempo con Lila con la quale ha una storia d'amore... veramente forzata e fuori luogo.
Risoluzione del macello scontatissima : reset totale globale e ciao alla Umbrella Academy.
Poi i personaggi che si comportano da totali coglioni random.
Peccato.

nicolas senada
13-08-24, 17:19
:prostro:
Per me è LA serieMiglior serie di sempre assieme a SFU

Angels
13-08-24, 17:35
Dragon prince è già arrivata la data di uscita della settima e ultima stagione, il 19 dicembre

https://www.youtube.com/watch?v=LaagkYZ4Qw

Ceccazzo
13-08-24, 20:52
dai bene così a farle ravvicinate, almeno mi ricordo cosa era successo

Angels
13-08-24, 22:18
dai bene così a farle ravvicinate, almeno mi ricordo cosa era successo

Ho scoperto che i creatori hanno detto che questa è l'ultima stagione del secondo arco quello di AAravos, ma se Netflix approverà è previsto un terzo arco, da 3 libri (3 stagioni), molto dipenderà dal successo della sesta e della settima stagione

Ceccazzo
14-08-24, 07:22
mmhh non vedo libri, se non quelli derivati dalla serie tv

Gil-galad
14-08-24, 10:34
Credo intenda che l'arco narrativo é diviso in sotto-archi che chiamano libri, allo stesso modo di come é strutturato Avatar: The Last Airbender

Buona notizia comunque, vuol dire che durante le vacanze di Natale mi sparo tutto il ciclo di Aravos

Angels
14-08-24, 11:50
Credo intenda che l'arco narrativo é diviso in sotto-archi che chiamano libri, allo stesso modo di come é strutturato Avatar: The Last Airbender

Buona notizia comunque, vuol dire che durante le vacanze di Natale mi sparo tutto il ciclo di AravosEsattamente

Det. Bullock
14-08-24, 14:03
Questo se Aaron Ehasz non sta dicendo minchiate.

Ha già mentito almeno una volta su un rischio di cancellazione.

Angels
14-08-24, 17:52
Questo se Aaron Ehasz non sta dicendo minchiate.

Ha già mentito almeno una volta su un rischio di cancellazione.Magari il rischio era reale

Det. Bullock
14-08-24, 19:00
Magari il rischio era reale

A quanto pare aveva detto che la serie era a rischio cancellazione durante la seconda stagione e poi era uscito che c'era già il contratto firmato per quattro.

Angels
14-08-24, 19:08
A quanto pare aveva detto che la serie era a rischio cancellazione durante la seconda stagione e poi era uscito che c'era già il contratto firmato per quattro.Non ne capisco il senso di mentire, ma spero che vadano avanti il più possibile, non è arcane ma è una serie che mi piace

Det. Bullock
14-08-24, 20:39
Non ne capisco il senso di mentire, ma spero che vadano avanti il più possibile, non è arcane ma è una serie che mi piace
Ehasz ha la tendenza a sparare panzane, probabilmente era un modo per "stimolare gli ascolti" perché voleva andare oltre il contratto di quattro stagioni.
Mandava pure messaggi privati in alcuni Discord dando spoiler "confidenziali" falsi per creare hype.

Ceccazzo
19-08-24, 20:55
https://www.youtube.com/watch?v=kLYZKVlgaUU

Tyreal
19-08-24, 21:15
Questo tipo di animazione mi sembra sempre ultra generica, senza identità.

Robbie
19-08-24, 21:29
Lara non ha mai avuto fortuna fuori dalle console, un film di merda dopo l'altro, chissà che un cartone non venga meglio

Ceccazzo
19-08-24, 21:42
Questo tipo di animazione mi sembra sempre ultra generica, senza identità.

verissimo, davvero anonimo

Ceccazzo
19-08-24, 21:50
penso sia il trailer più confuso di tutti i tempi


https://www.youtube.com/watch?v=-max0wOTcuI

Tyus
20-08-24, 07:47
un vero caos

Glasco
21-08-24, 15:56
se volete il 5.1 lo trovate sull'app della xbox360 :asd:

conrad
23-08-24, 21:01
Finito Kengan Ashura. Sinceramente spero non vadano avanti, la seconda serie me la ricordo bruttina forte.

Necronomicon
24-08-24, 07:26
Io ho visto la prima e poi ho visto uscire serie su serie per anni senza toccarle.

Kayato
24-08-24, 10:43
Con il piano a pubblicità sono riuscito a scaricare un film sul tablet.....da quando hanno cambiato?

conrad
24-08-24, 13:26
Io ho visto la prima e poi ho visto uscire serie su serie per anni senza toccarle.

Non è male, le puntate durano una ventina di minuti e non scende così tanto nel ridicolo come Baki (che ho dovuto interrompere per overdose di stronzate :asd: ).

Combattimenti sono fatti molto bene.

Ceccazzo
25-08-24, 07:38
https://www.youtube.com/watch?v=_MIcL7-J0LE

conrad
25-08-24, 17:22
Inizio a pensare che li facciano con una AI :asd:

Enriko!!
26-08-24, 10:59
Allora visto Blu eye samurai, molto bella, non so perchè psnavo fosse una stagione autoconclusiva e invece no...
fra l'altro il finale mi ha lasciato un po' perplesso e mi è parso un po' assurdo, in ogni caso immagino che i vari dettagli saranno spiegati nella seconda stagione, la serie fin qui è fatta bene dunque do fiducia :uhm:

Visto anche top gun maverick, cioè, nel film non c'è quasi nulla che abbia un senso e una logica e un 90% e "fan service" del film originale, (con una spruzzatina di guerre stellari sul finale) però è fatto bene...non mi stupisce l'enorme successo al cinema :D

Det. Bullock
26-08-24, 15:24
Allora visto Blu eye samurai, molto bella, non so perchè psnavo fosse una stagione autoconclusiva e invece no...
fra l'altro il finale mi ha lasciato un po' perplesso e mi è parso un po' assurdo, in ogni caso immagino che i vari dettagli saranno spiegati nella seconda stagione, la serie fin qui è fatta bene dunque do fiducia :uhm:

Visto anche top gun maverick, cioè, nel film non c'è quasi nulla che abbia un senso e una logica e un 90% e "fan service" del film originale, (con una spruzzatina di guerre stellari sul finale) però è fatto bene...non mi stupisce l'enorme successo al cinema :D

È un adattamento non ufficiale del primo Ace Combat per PS1:

https://youtu.be/dl1Xr4P98Sg?si=jSQxPGw04Akd1E0q

:asd:

Milton
26-08-24, 20:32
È uscito il trailer del remake di Ranma 1/2, disponibile su Netflix da ottobre.

Altro cartone per noi vecchi :cattivo:

Glasco
27-08-24, 10:41
È uscito il trailer del remake di Ranma 1/2, disponibile su Netflix da ottobre.

Altro cartone per noi vecchi :cattivo:
massimo rispetto per la tizia che ha fatto lamù, ranma e inucoso

il mio primo capezzolo visto in tivì è stato quello di lamù :timido:

Enriko!!
27-08-24, 10:49
È un adattamento non ufficiale del primo Ace Combat per PS1:

https://youtu.be/dl1Xr4P98Sg?si=jSQxPGw04Akd1E0q

:asd:

Effettivamente è proprio la stessa cosa :facepalm:
Che comunque per me l'idea di base nasce da..."come possiamo far fare a degli aerei da guerra una cosa tipo "attacco alla morte nera", ecco la soluzione...
Spero che lo sceneggiatore di top gun abbia almeno pagato una birra a quelli di ace combat :asd:

- - - Aggiornato - - -


È uscito il trailer del remake di Ranma 1/2, disponibile su Netflix da ottobre.

Altro cartone per noi vecchi :cattivo:

sono piuttosto curioso



massimo rispetto per la tizia che ha fatto lamù, ranma e inucoso

il mio primo capezzolo visto in tivì è stato quello di lamù :timido:

Pure inuyasha meriterebbe un remake condensato, la storia personaggi ecc, è piuttosto carina, ma troppo dispersiva, filler e episodi inutili.

tigerwoods
28-08-24, 17:03
https://www.youtube.com/watch?v=_MIcL7-J0LE

Va tutto bene in Nightgaunt oppure...

conrad
29-08-24, 21:48
Ma community è sparito da qualsiasi piattaforma? Perchè?

Milton
01-09-24, 11:06
Ho quasi finito Three body problem. Devo dire che al di là dell'inizio promettente la serie è una discreta monnezza con cose che succedono a caso (gente che trova soluzioni a problemi fisici complessissimi in 5 minuti), personaggi che sembrano struggersi alle prese con dilemmi morali pesantissimi salvo poi cambiare idea all'improvviso... perché sì, etc etc. :asd:

Spero (mi auguro) che la trilogia libresca sia davvero su un altro livello, perché questa serie (al netto della qualità genetica importante di alcune attrici, va detto) è davvero meh.

Zhuge
01-09-24, 11:08
la serie libresca è belliffima, ovviamente devi accettare un minimo di compromessi essendo di genere fantastico :caffe:

Roby90
01-09-24, 12:16
Ho quasi finito Three body problem. Devo dire che al di là dell'inizio promettente la serie è una discreta monnezza con cose che succedono a caso (gente che trova soluzioni a problemi fisici complessissimi in 5 minuti), personaggi che sembrano struggersi alle prese con dilemmi morali pesantissimi salvo poi cambiare idea all'improvviso... perché sì, etc etc. :asd:

Spero (mi auguro) che la trilogia libresca sia davvero su un altro livello, perché questa serie (al netto della qualità genetica importante di alcune attrici, va detto) è davvero meh.

Vabeh roba normalissima per qualsiasi serie fiction, dai gialli nei quali i detective hanno intuizioni geniali mentre nella realtà ci sono casi che vanno avanti per decenni, ai romanzi di avventura dove gli archeologi decifrano lingue perdute in due nanosecondi mentre nella realtà ci vuole una vita intera fino appunto alla fantascienza dove gli scienziati disvelano teoremi quantistici in cinque puntate.

Hai appena scoperto la narrativa :lul:

Milton
01-09-24, 15:32
Vabeh roba normalissima per qualsiasi serie fiction, dai gialli nei quali i detective hanno intuizioni geniali mentre nella realtà ci sono casi che vanno avanti per decenni, ai romanzi di avventura dove gli archeologi decifrano lingue perdute in due nanosecondi mentre nella realtà ci vuole una vita intera fino appunto alla fantascienza dove gli scienziati disvelano teoremi quantistici in cinque puntate.

Hai appena scoperto la narrativa :lul:

Sì, va beh... Non mi disturbano ovviamente le deroghe dalla realtà in sè, ma mi disturba la mancanza di coerenza interna. Se all'inizio cerchi di presentare la fisica e il contesto della ricerca in modo più o meno realistico poi non mi puoi buttare lì questi deus ex machina che lasciano come minimo spiazzati. Stessa cosa per gli aspetti morali: ci sono certe giravolte e certe banalizzazioni, che... boh.

Forse avevo aspettative troppo alte. La serie si lascia guardare, è fatta ovviamente con tutti i crismi produttivi del caso (siamo nel 2024 e siamo su Netflix), però qualitativamente mi sembra quantomeno mediocre.

Tyreal
01-09-24, 21:10
Ho quasi finito Three body problem. Devo dire che al di là dell'inizio promettente la serie è una discreta monnezza con cose che succedono a caso (gente che trova soluzioni a problemi fisici complessissimi in 5 minuti), personaggi che sembrano struggersi alle prese con dilemmi morali pesantissimi salvo poi cambiare idea all'improvviso... perché sì, etc etc. :asd:

Spero (mi auguro) che la trilogia libresca sia davvero su un altro livello, perché questa serie (al netto della qualità genetica importante di alcune attrici, va detto) è davvero meh.

La trilogia dei romanzi è davvero di un altro livello.
So che mi ripeto, ma puoi provare a guardare l'adattamento televisivo cinese della Tencent TV, sono trenta episodi e coprono solo il primo romanzo, ma meritano tantissimo.

Don Zauker
01-09-24, 22:40
C’è modo di vederle in maniera legale ?

-=S8=-
01-09-24, 23:25
Finito Kengan Ashura. Sinceramente spero non vadano avanti, la seconda serie me la ricordo bruttina forte.
idem.
Incuriosito sono andato a leggere l'esistenza di seguiti e ho trovato solo pareri negativi su Ashura Omega

Necronomicon
02-09-24, 06:46
C’è modo di vederle in maniera legale ?

Prova su Rakuten, di solito la roba cinese la mandano lì con la pubblicità

Tyreal
02-09-24, 08:49
C’è modo di vederle in maniera legale ?

Su Rakuten Viki si può vedere gratuitamente sub ita

https://www.viki.com/tv/39255c-three-body?locale=it

CX3200
02-09-24, 09:35
Su Rakuten Viki si può vedere gratuitamente sub ita

https://www.viki.com/tv/39255c-three-body?locale=it



il problema è che il piano gratuito ha una caterva di pubblicità, roba da rimpiangere mediaset :bua: ......lo so perché mia madre in fissa con le k-drama mi ha fatto fare l'abbonamento perché c'era troppa pubblicità :asd: ma roba tipo spot ogni 5/10 minuti :bua:


ma dici che è migliore perché più fedele o scritta meglio?

Tyreal
02-09-24, 12:35
Entrambe le cose.
Sicuramente più fedele, ma addirittura aggiunge roba. Per esempio c'è tutta una parte in cui il mondo scientifico viene in qualche modo sconvolto da quanto sta succedendo e l'ambientazione dei centri di ricerca appare molto vicina alla realtà, più della parte di Netflix in cui c'è la solita personalità geniale che fa tutto in laboratori fantascientifici. La stessa parte della realtà virtuale è volutamente grezza, non c'è un visore avveniristico e misterioso, usano normale tecnologia VR e l'ambientazione è graficamente povera, soprattutto in alcune fasi (forse anche troppo), ma nel contesto funziona molto bene. E' tutto molto meno spettacolare e molto parlato ed piuttosto lenta all'inizio, ma i personaggi meritano parecchio, soprattutto il poliziotto.

CX3200
02-09-24, 13:04
Entrambe le cose.
Sicuramente più fedele, ma addirittura aggiunge roba. Per esempio c'è tutta una parte in cui il mondo scientifico viene in qualche modo sconvolto da quanto sta succedendo e l'ambientazione dei centri di ricerca appare molto vicina alla realtà, più della parte di Netflix in cui c'è la solita personalità geniale che fa tutto in laboratori fantascientifici. La stessa parte della realtà virtuale è volutamente grezza, non c'è un visore avveniristico e misterioso, usano normale tecnologia VR e l'ambientazione è graficamente povera, soprattutto in alcune fasi (forse anche troppo), ma nel contesto funziona molto bene. E' tutto molto meno spettacolare e molto parlato ed piuttosto lenta all'inizio, ma i personaggi meritano parecchio, soprattutto il poliziotto.


ecco, in effetti nella serie netflix mi è sembrata un po' buttata li , a parte che finchè non ce lo spiegone non si capisce esattamente che cappero sia successo e perché la gente ha sbroccato male, poi anche sto allarmismo globale non si percepisce per nulla, visto ti fanno vedere un laboratorio del cacchio con 2 persone di numero :bua:


però a sto punto mi sa che mi leggo direttamente i libri....una terza volta la stessa storia anche no :asd:

Tyus
02-09-24, 20:12
Netflix mi dice che al 9' posto delle serie più viste c'è lost :uhm:
mi sono perso qualcosa o semplicemente la gente al ritorno delle vacanze ha voglia di una storia su un isola tropicale?

Tyreal
03-09-24, 06:10
Sto sentendo da più parti persone che fanno il rewatch di Lost o la scoprono per la prima volta.
Io ho sviluppato l'idiosincrasia verso JJ dopo averla vista all'epoca.

Redrum
03-09-24, 07:00
Credo sia parte di un fenomeno più vasto che riguarda parecchie serie "vecchio stampo" (serie episodiche, con tanti episodi a stagione) che sui servizi di streaming stanno avendo più successo del modello moderno creato apposta per quei servizi (8 episodi estremamente serializzati).

Ne parlano a lungo qui:


https://www.youtube.com/watch?v=b8eB-VnHdZ4

Necronomicon
03-09-24, 08:10
Sono tremende le serie con 22 episodi. Molte di esse non sono assolutamente in grado di fare 22 episodi decenti.
Concordo però che il minor numero di episodi e il maggior tempo di attesa tra una stagione e l'altra sia fastidioso.

Personalmente poi ho cominciato a preferire serie giapponesi / coreane. Un numero di episodi un po' più alto ma non eccessivo, storie autoconclusive ma abbastanza tempo per fare appassionare ai personaggi.

Tyreal
03-09-24, 08:20
Può essere anche che l'utente medio segua una o al massimo un paio di serie moderne e nelle lunghissime pause tra stagioni utilizzi Netflix come riempitivo ripescando serie del passato. Io stesso in pandemia mi sono rivisto TNG e DS9, per dire.
Sulle serie orientali concordo, ma devo ammettere che nel mio caso contribuisce un "fattore simpatia": c'è roba coreana che non guarderei nemmeno di striscio se fosse prodotto con lo stesso standard in USA o Europa, ma la gradisco perché è coreana, non me lo spiego altrimenti.
In generale credo sia meglio arrivare a una via di mezzo tra le mostruose stagioni da 25 episodi e quelle striminzite di oggi, che sono passate da 12 a 10 a 8 quando va bene.
Una quindicina di puntate sarebbe perfetta.

CX3200
03-09-24, 08:32
il motivo è semplice, più episodi più lo spettatore si affeziona ai personaggi e si crea quel legame, quella sensazione di familiarità che poi decreta il successo di una serie ....stesso motivo per cui ci piace riguardare certe serie, anche se le conosciamo a memoria :asd:

le mini serie che vanno di moda oggi, magari sono anche belle e ben scritte, ma non hai il tempo di affezionartici e finisce nel dimenticatoio in breve tempo (poi oh ci sono le eccezioni come sempre)


che poi sta storia che 22 ep sono troppi è solo una questione psicologica, perché se ve la tronco in due stagioni da 11 allora diventa magicamente più interessante :asd:...... alla fine ci si lamenta all'inizio vedendo il numero di episodi, poi arrivi al finale di stagione dopo 3 giorni e c si lamenta che è già finita e se ne vuole ancora :asd3:

Necronomicon
03-09-24, 09:13
il motivo è semplice, più episodi più lo spettatore si affeziona ai personaggi e si crea quel legame, quella sensazione di familiarità che poi decreta il successo di una serie ....stesso motivo per cui ci piace riguardare certe serie, anche se le conosciamo a memoria :asd:

le mini serie che vanno di moda oggi, magari sono anche belle e ben scritte, ma non hai il tempo di affezionartici e finisce nel dimenticatoio in breve tempo (poi oh ci sono le eccezioni come sempre)


che poi sta storia che 22 ep sono troppi è solo una questione psicologica, perché se ve la tronco in due stagioni da 11 allora diventa magicamente più interessante :asd:...... alla fine ci si lamenta all'inizio vedendo il numero di episodi, poi arrivi al finale di stagione dopo 3 giorni e c si lamenta che è già finita e se ne vuole ancora :asd3:

Sono troppe perché spessissimo non c'è il budget per fare chissà che e ti ritrovi minuti di gente seduta con lo sguardo truce nella loro disperazione o minuti di gente che coltiva, con il grosso dell'interessante a inizio e fine puntata e nel mezzo cose abbastanza inutili. Pensa a the walking dead o anche allo stesso Lost.

Succede anche in Star Trek in cui magari oltre alla trama della puntata hai la sottotrama della gente seduta che chiacchiera di qualcosa per arrivare ai minuti necessari (a volte interessante, altre volte no)

CX3200
03-09-24, 09:29
Sono troppe perché spessissimo non c'è il budget per fare chissà che e ti ritrovi minuti di gente seduta con lo sguardo truce nella loro disperazione o minuti di gente che coltiva, con il grosso dell'interessante a inizio e fine puntata e nel mezzo cose abbastanza inutili. Pensa a the walking dead o anche allo stesso Lost.

Succede anche in Star Trek in cui magari oltre alla trama della puntata hai la sottotrama della gente seduta che chiacchiera di qualcosa per arrivare ai minuti necessari (a volte interessante, altre volte no)

non esistono conversazioni non interessanti o inutili in star trek :tsk:

Biocane
05-09-24, 12:57
https://www.youtube.com/watch?v=_MIcL7-J0LE

qualcuno l'ha vista? merita lo sbattimento di procurarsela non avendo Netflix?

Don Zauker
05-09-24, 18:51
qualcuno l'ha vista? merita lo sbattimento di procurarsela non avendo Netflix?
Secondo me non è male, l'incipit è abbastanza classico ma poi butta dentro aspetti mai esplorati nel franchise.
Per me è un 7.

Kayato
05-09-24, 21:55
Tutto bene avvocato? Prima il topic su come ammazzare qualcuno e occultare il cadavere, ora per recuperare serie aumma aumma..... :asd:

Biocane
06-09-24, 08:20
Tutto bene avvocato? Prima il topic su come ammazzare qualcuno e occultare il cadavere, ora per recuperare serie aumma aumma..... :asd:

Ma io chiedevo un parere sulla serie,non su come andare da blockbuster a prendere il cofanetto in dvd

Necronomicon
06-09-24, 13:21
Ma c'è ancora in Italia chi paga Netflix? Ho notato che non hanno doppiato in italiano questo terminator e mi pare un fatto inusuale

Artyus
06-09-24, 14:39
Ma c'è ancora in Italia chi paga Netflix? Ho notato che non hanno doppiato in italiano questo terminator e mi pare un fatto inusuale

davvero non è doppiato? :uhoh:

Robbie
06-09-24, 16:54
Ma c'è ancora in Italia chi paga Netflix? Ho notato che non hanno doppiato in italiano questo terminator e mi pare un fatto inusuale
io sono passato da un po' all'account da 6€ ma effettivamente più per abitudine e sicurezza di averlo che per altro :boh2:

Zhuge
06-09-24, 19:59
io praticamente ci guardo solo TNG :asd:

Ceccazzo
09-09-24, 17:42
Ho visto terminator, non mi ha detto molto purtroppo. A voi è piaciuto?

Ceccazzo
13-09-24, 07:54
dai, sono fiducioso. Non può fare cagate alla snyder anche con una serie animata!


https://www.youtube.com/watch?v=xyFKgPpdYdc

Eric Starbuck
13-09-24, 09:39
Ho visto terminator, non mi ha detto molto purtroppo. A voi è piaciuto?

ho visto i primi 10 minuti in cui si sparano... poi quando hanno iniziato a parlare e mi sono reso conto che non c'era il doppiaggio ho spento.

ormai queste serie le guardo come sottofondo mentre mangio/cucino. non riesco a seguirle in giapponese.

Juroboy
14-09-24, 06:38
Ho visto terminator, non mi ha detto molto purtroppo. A voi è piaciuto?Finita di vedere ieri, l'ho trovata tremendamente noiosa.

Inviato dal mio A065 utilizzando Tapatalk

Redrum
16-09-24, 07:49
Visto Supacell.

Serie inglese su gente di colore coi superpoteri.
Concettualmente c'è molto di già visto, ma è realizzata piuttosto bene e intriga il giusto. Consigliata.

Milton
16-09-24, 17:49
A proposito di serie animate, ieri ho finito la quarta stagione di Castlevania. Devo dire che si tratta davvero di un'ottima serie nel complesso. Presto continuerò con Nocturne :sisi:

Ceccazzo
18-09-24, 07:22
https://www.youtube.com/watch?v=CLmsbG_ojFw

Glasco
18-09-24, 08:17
madonna che faccia ANONIMA VETTORIALE, cliccouncasso

Tyreal
18-09-24, 08:48
Ci dev'essere un'app che genera automaticamente animazioni a basso costo, altrimenti non me lo spiego

Ceccazzo
20-09-24, 06:46
https://www.youtube.com/watch?v=sHHih9XrQoE


https://www.youtube.com/watch?v=MYY4fGzvAJY

Angels
20-09-24, 07:39
https://x.com/netflix/status/1836935308186693871?t=7NYMNXYueXISXr4qRxwgzw

Glasco
20-09-24, 08:08
ecco, arcane ho visto solo la 1x01 ma me lo ricordo molto bello, quasi stesso campo da gioco degli ultimi dell'uomorannio

come minchia fai a presentarti con quella roba di the witcher che pare i g.i.joe degli anni '80 ma più brutto io boh

tra l'altro no voja gugolar ma ricordo di aver letto che sony rilasciato open source qualcosa usato negli spiderverse. dai casso, usatelo.

Ceccazzo
20-09-24, 08:25
https://x.com/netflix/status/1836935308186693871?t=7NYMNXYueXISXr4qRxwgzw

:nerd:

King Elessar
20-09-24, 11:08
pare ci sia un progetto netflix su magic

Tyreal
20-09-24, 12:48
pare ci sia un progetto netflix su magic

E' possibile che venga scartato

Artyus
20-09-24, 13:13
https://x.com/netflix/status/1836935308186693871?t=7NYMNXYueXISXr4qRxwgzw

sarà edgerunners stagione 2 immagino

Angels
20-09-24, 13:43
sarà edgerunners stagione 2 immagino

No, avevano detto che doveva essere un altro progetto, edgerunners stagione 2 non avrebbe senso

Det. Bullock
20-09-24, 14:07
https://youtu.be/Oe7CVCjgCzI?si=Pbf7nwvXC85Yj131

Ceccazzo
20-09-24, 14:20
madonna, veramente anonimo. Ho visto roba fatta con l'IA con più cuore e personalità

Det. Bullock
20-09-24, 14:29
Boh, è visibilmente un tie in al prossimo gioco dove Lara avrà le due pistole e il look classico, non credo possano osare troppo per averlo un minimo consistente con i titoli tripla A venuti prima e dopo.

Tyreal
20-09-24, 14:59
sarà edgerunners stagione 2 immagino

Non avrebbe molto senso, spero in una storia differente. Sarebbe bello se raccontassero i retroscena di una particolare missione lasciata piuttosto troncata nel gioco,

quella dei Peralez

Ceccazzo
20-09-24, 15:04
Boh, è visibilmente un tie in al prossimo gioco dove Lara avrà le due pistole e il look classico, non credo possano osare troppo per averlo un minimo consistente con i titoli tripla A venuti prima e dopo.

non ho capito se ti piace o no

Glasco
20-09-24, 15:07
madonna, veramente anonimo. Ho visto roba fatta con l'IA con più cuore e personalità
SI DEVONO DA VERGONNIAREEEEEEEEE

stronzi senza talento

Eric Starbuck
20-09-24, 16:30
Ma è bellissimo quel Tomb Raider! non vedo l'ora di guardarlo!

Ci sono un po' troppi mostri per i miei gusti... però storicamente ci sono sempre stati nella serie.

Speriamo bene! pure Jonas l'hanno fatto molt più figo che nei giochi.

King Elessar
20-09-24, 16:40
E' possibile che venga scartato

countero

Ceccazzo
20-09-24, 16:53
avete mai letto il fumetto? io sì, merita tantissimo :sisi:


https://www.youtube.com/watch?v=egKOiW6jDeE

Glasco
20-09-24, 17:07
letto qualcosa che avevan pubblicato sui linus recuperati da mio padre

però ero imberbe e non è che mi sia piaciuto troppo al tempo, dovrei recuperare.
mi interessavano di più valentina di crepax e paulette di wolinski :timido:

Det. Bullock
20-09-24, 20:47
non ho capito se ti piace o no

È come lo stile di Invincible: fa il suo lavoro ma non è eccezionale.

Non mi aspetto troppo da un tie-in così diretto a un franchise, vedremo come viene.

Tyreal
21-09-24, 19:06
avete mai letto il fumetto? io sì, merita tantissimo :sisi:


https://www.youtube.com/watch?v=egKOiW6jDeEIl fumetto è colossale, ma è ambientato in un preciso periodo storico e qui mi pare sia attualizzato, temo si perda il sottotesto politico

Ataru Moroboshi
21-09-24, 20:21
Il fumetto è colossale, ma è ambientato in un preciso periodo storico e qui mi pare sia attualizzato, temo si perda il sottotesto politico

Con Milei mi sa che torna prepotentemente di attualità :asd:

floop
22-09-24, 15:30
avete mai letto il fumetto? io sì, merita tantissimo :sisi:


https://www.youtube.com/watch?v=egKOiW6jDeE

incrocio tra Biomutant e The last of us? :asd:

Eric Starbuck
01-10-24, 14:29
Oh ma Resident Alien nessuno l'ha visto? mi fa schiantare dal ridere. :lol:


https://www.youtube.com/watch?v=T4J7QjGNTs4

Tyreal
01-10-24, 15:00
Sì, molto carino, ma è rimasto in sospeso con la seconda stagione, mi pare

Eric Starbuck
01-10-24, 15:08
ho googlato e pare sia in programma una terza stagione da soli 8 episodi. forse per chiudere la storia.

-=S8=-
01-10-24, 15:18
l'avevo iniziato ma il ritmo narrativo non mi ha catturato.

Biocane
02-10-24, 14:20
Com’è monsters 2: la storia dei menendez?

il_guru
02-10-24, 16:57
Com’è monsters 2: la storia dei menendez?

Sono, credo, al sesto episodio, non ancora finita. Al momento il giudizio è sicuramente: niente a che vedere con Dhamer .
Gli attori e la regia sono ottimi eh, Javier Bardem spettacolare, non è sicuramente una brutta serie, ma la trama è piuttosto semplice ed il numero di episodi sembra fatto solo per allungare il brodo.
Andando avanti è chiaro perchè voglia farti vedere la storia dal punto di vista di vari personaggi, ma poteva essere tutto riassunto in meno episodi. Vediamo se cambia il giudizio arrivati alla fine, ma non credo

il_guru
04-10-24, 12:07
Sono, credo, al sesto episodio, non ancora finita. Al momento il giudizio è sicuramente: niente a che vedere con Dhamer .
Gli attori e la regia sono ottimi eh, Javier Bardem spettacolare, non è sicuramente una brutta serie, ma la trama è piuttosto semplice ed il numero di episodi sembra fatto solo per allungare il brodo.
Andando avanti è chiaro perchè voglia farti vedere la storia dal punto di vista di vari personaggi, ma poteva essere tutto riassunto in meno episodi. Vediamo se cambia il giudizio arrivati alla fine, ma non credo

Finita: diciamo che il giudizio rimane lo stesso. Si guarda perchè è un buon prodotto, ma più un esercizio di stile. Avessero fatto una serie da 0 con le parti inventate di questa sarebbe stata molto più interessante.

Biocane
05-10-24, 12:14
Sono, credo, al sesto episodio, non ancora finita. Al momento il giudizio è sicuramente: niente a che vedere con Dhamer .
Gli attori e la regia sono ottimi eh, Javier Bardem spettacolare, non è sicuramente una brutta serie, ma la trama è piuttosto semplice ed il numero di episodi sembra fatto solo per allungare il brodo.
Andando avanti è chiaro perchè voglia farti vedere la storia dal punto di vista di vari personaggi, ma poteva essere tutto riassunto in meno episodi. Vediamo se cambia il giudizio arrivati alla fine, ma non credo

Ho visto i primi due: non conosco bene la storia Menendez, preferisco documentarmi dopo aver finito la serie, perciò mi chiedevo se era fedele o romanzata, perché quella di Dahmer era molto fedele

- - - Aggiornato - - -

Cioè la storia dello psichiatra ad esempio, e se i due erano veramente così coglioni (hanno davvero lasciato i bossoli nel bagagliaio e li hanno presi dopo? Sul ritardo della polizia che non gli fa lo stub non lo metto in dubbio invece

il_guru
07-10-24, 08:36
Ho visto i primi due: non conosco bene la storia Menendez, preferisco documentarmi dopo aver finito la serie, perciò mi chiedevo se era fedele o romanzata, perché quella di Dahmer era molto fedele

- - - Aggiornato - - -

Cioè la storia dello psichiatra ad esempio, e se i due erano veramente così coglioni (hanno davvero lasciato i bossoli nel bagagliaio e li hanno presi dopo? Sul ritardo della polizia che non gli fa lo stub non lo metto in dubbio invece

Rispetto a Dhamer è molto più romanzata; non più di tanto il fatto in sè che è comunque semplice come dinamica, ma tutti i rapporti tra persone; considerando che ci sono almeno due puntate dal punto di vista di padre e madre che sono totalmente inventati (dicono basati su ricerche), per ovvi motivi.


Ho cercato un po di documentarmi, più che altro via wiki, e, la parte dei bossoli non saprei dirti, ma quella della polizia è andata davvero cosi.

Lolliker
08-10-24, 11:35
Qualcuno ha visto la serie: "Nobody wants this" con Adam Brody e Kristen Bell.


https://www.youtube.com/watch?v=DEnHbvBbl-Y

Io l'ho finita ieri sera, ed è come sembra: clichè, luogo comune, fraintendimento, strizzata d'occhio. Più lineare non si può.

Se vi piace un teen drama interpretato da adulti in un what if in cui Seth Cohen di O.C. incontra Veronica Mars eccolo qua :bua:

Justine Lupe bella ragazza :fag:

sacramen
10-10-24, 10:05
Hanno inserito il ramake di Ranma 1/2.

1 puntata alla settimana.

:no:

Necronomicon
10-10-24, 10:24
Nobody wants this series.

Hanno cancellato Kaos :asd:

Milton
10-10-24, 19:53
Nobody wants this series.

Hanno cancellato Kaos :asd:

Lo sto guardando e mi sta piacendo :cattivo:

- - - Updated - - -


Hanno inserito il ramake di Ranma 1/2.

1 puntata alla settimana.

:no:

Volevo cominciarlo stasera... Com'è?

Zhuge
10-10-24, 19:56
Nobody wants this series.

Hanno cancellato Kaos :asd:

meno male che non l'ho guardato :asd:

tigerwoods
10-10-24, 20:39
Volevo cominciarlo stasera... Com'è?

censurato

Necronomicon
10-10-24, 22:16
Una serie che non ha senso nel 2024 se non sei disponibile ad accettarne le idiosincrasie rispetto al sentire moderno. Non capisco perché l'hanno fatta se devono pure rimuovere i capezzoli dei personaggi.

Potevano prendere una qualsiasi altra serie e assumere il bravissimo studio di animazione per fare qualcosa di molto più interessante

Necronomicon
10-10-24, 23:00
Il film di city hunter. È divertente, anche se la roba della droga che dà i super poteri è stata vista in mille salse diverse ormai.

Glasco
10-10-24, 23:05
Una serie che non ha senso nel 2024 se non sei disponibile ad accettarne le idiosincrasie rispetto al sentire moderno. Non capisco perché l'hanno fatta se devono pure rimuovere i capezzoli dei personaggi.

Potevano prendere una qualsiasi altra serie e assumere il bravissimo studio di animazione per fare qualcosa di molto più interessantealla prole faccio vedere gli originali anni '80

anche di dragon ball, con le versioni dove ogni tanto parlano giapponese per le scene tagliate in italia per le robe porcellose :asd:

Necronomicon
11-10-24, 00:19
Non so dragon ball Z, ma dell'originale Dragon Ball esisteva la versione doppiata e non censurata che mandavano in onda su canali altri rispetto a mediaswt