Accedi

Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 [93]

Angels
27-07-25, 21:39
Visto untamed, mi aspettavo molte cose ma gli ultimi 10 minuti mi hanno sorpreso, un po' lenta ma una buona serie.

Eric Starbuck
28-07-25, 08:59
per Untamed, per me andava benissimo chiuderla con:

il cattivo, che a un certo punto si scontra col protagonista per questioni di droga. non c'era bisogno del drammone familiare.

sacramen
28-07-25, 09:25
per Untamed, per me andava benissimo chiuderla con:

il cattivo, che a un certo punto si scontra col protagonista per questioni di droga. non c'era bisogno del drammone familiare.

Oddio, di per sè ci sta

il fatto che lei avesse ingaggiato il guardiaparco per ammazzare il tizio e che da lì poi fosse precipitato il matrimonio

il problema è che non aggiunge nulla alla storia. E' una roba parallela messa lì giusto per fare minutaggio, al pari della ragazza suicida.

Cioè, alla fine la serie la facevi uguale uguale anche senza quei 2 pezzi lì della storia

Eric Starbuck
28-07-25, 14:56
Sempre per UNTAMED:

No ma quella parte ci stava, fa parte del background del protagonista ed era carino fosse lo stesso tizio il "killer" che stava inseguendo la ragazza all'inizio. in modo che il protagonista chiudesse una fase della sua vita, magari anche riavvicinandosi alla moglie.

invece trovo più forzato il fatto che Sam Neill sia il padre della ragazza e le ha sparato per dire: "fermati voglio solo parlarti!" :lol: e lei scappando poi ha deciso di suicidarsi. meh. a parte qualche indizio tipo: "diceva che suo padre è un poliziotto e un giorno sarebbe venuto a salvarla" non è che ci fossero stati grandi indizi sul fatto che potesse essere suo padre. avrebbe avuto più senso che fosse il "pescatore" nativo americano amico del protagonista a questo punto. infatti, spesso puntano il faro in quella direzione per sviare lo spettatore.

Ripeto, per me potevano lasciare che la ragazza fosse figlia dei suoi presunti genitori e che fosse inseguita dal ranger cattivo per via delle questioni di droga. che fosse la figlia di sam neill l'ho trovato un po' un modo di avere una chisura ulteriore e un colpo di scena finale. ma fose sono io che non amo ste cose alla galassia infinita ma alla fine sono tutti skywalker.

Angels
28-07-25, 15:36
Sono d'accordo è stata una forzatura quella degli ultimi 10 minuti evitabilissima.

Don Zauker
28-07-25, 22:55
A me son caduti i coglioni quando il protagonista viene salvato dalla rookie perché questa “era andata a farsi una passeggiata”.

ROTFL.

CX3200
30-07-25, 07:18
Un po' im ritardo ho recuperato ADOLESCENCE



Semplicemente wow, non mi dilungo troppo sui pregi perché è stato già scritto tanto, soprattutto come la scelta del unico piano sequenza non mero vezzo estetico ma mezzo di comunicazione potente, che permette di mantenere alta l'attenzione anche nei momenti di apparente calma..... bellissima serie :sisi:

Eric Starbuck
30-07-25, 10:11
Capisco che siamo in pochi, ma continuo a credere che ogni tanto aprire dei post appositi per certe serie sia più "bello" in modo tale che uno come CX che in questo caso ha recuperato una serie già discussa varie volte nel topic generale possa ritrovarsi tutti i post in fila. questo topic credo dovrebbe essere sulla piattaforma in generale. tipo: abbonamenti, pubblicità, trailer delle nuove serie che usciranno "prossimamente" etc.

EDIT: tipo di recente abbiamo parlato abbastanza di UNTAMED con tanto di spoiler etc..

Angels
30-07-25, 11:37
Ieri ho visto il primo episodio di American Primeval, bello tosto, qualcuno di voi l'ha visto tutto, pareri?

von right
30-07-25, 11:58
Bello, il resto non è crudo come il primo episodio, torna nei binari più classici ma resta una buona serie.

sacramen
30-07-25, 12:11
Ieri ho visto il primo episodio di American Primeval, bello tosto, qualcuno di voi l'ha visto tutto, pareri?

E' una specie di spin off di The Revenant, lento ma ti tiene sempre sul chi va là.

In certe scene sei lì che aspetti la strage improvvisa che manco con Tarantino, poi magari non succede un cazzo ma nel frattempo sei lì che aspetti :bua:

In alcuni punti è un po' meh, certe dinamiche sono tanto tirate

tipo i cacciatori di taglie che inseguono i protagonisti e li beccano sempre con una precisione impressionante, manco avessero dei GPS, anche con 2 giorni di vantaggio a cavallo e in mezzo alle bufere di neve

però alla fine si fa vedere...

Il finale comunque a me ha un pò deluso

MEGA SPOILER Praticamente crepano tutti, ma proprio tutti, tranne la protagonista e suo figlio con la ragazza indiana. Peccato che per tutta la serie ho sperato che qualcuno le piantasse una palla in testa, ma già dalla seconda puntata, giuro ero lì che continuavo a ripetermi "Ma perchè non la ammazzano?". Di fatto tutti i casini del gruppo arrivano per le sue cazzate

-=S8=-
30-07-25, 12:13
Capisco che siamo in pochi, ma continuo a credere che ogni tanto aprire dei post appositi per certe serie sia più "bello" in modo tale che uno come CX che in questo caso ha recuperato una serie già discussa varie volte nel topic generale possa ritrovarsi tutti i post in fila. questo topic credo dovrebbe essere sulla piattaforma in generale. tipo: abbonamenti, pubblicità, trailer delle nuove serie che usciranno "prossimamente" etc.

EDIT: tipo di recente abbiamo parlato abbastanza di UNTAMED con tanto di spoiler etc..
condivido...

bado
30-07-25, 13:32
Capisco che siamo in pochi, ma continuo a credere che ogni tanto aprire dei post appositi per certe serie sia più "bello" in modo tale che uno come CX che in questo caso ha recuperato una serie già discussa varie volte nel topic generale possa ritrovarsi tutti i post in fila. questo topic credo dovrebbe essere sulla piattaforma in generale. tipo: abbonamenti, pubblicità, trailer delle nuove serie che usciranno "prossimamente" etc.


Sono d'accordissimo.

Eric Starbuck
30-07-25, 15:22
Ecco vedi, anche di american primeval ne avevamo parlato. se ci fosse un topic basterebbe andare a ritroso per trovarlo e trovare tutti icommenti in fila. altrimenti con un topic unico si rischia di diventare un social dove si parla di tutto ciclicamente.

Angels
01-08-25, 23:02
Finito american primeval, piaciuto molto, un po' crudo ma ci sta.

sapevo che non poteva finire col lieto fine e infatti non finisce col lieto fine

Necronomicon
02-08-25, 21:38
Certo che la nuova interfaccia fa cagare. La mia lista ha un numero fisso di caselle e non c'è più modo di accedere alla Lista completa, di fatto rendendo inutile del tutto il fatto che esista.

Angels
03-08-25, 07:09
Certo che la nuova interfaccia fa cagare. La mia lista ha un numero fisso di caselle e non c'è più modo di accedere alla Lista completa, di fatto rendendo inutile del tutto il fatto che esista.

Quanto era grossa la lista?

Necronomicon
03-08-25, 08:39
Sicuramente più delle dieci caselle che ci sono ora

Angels
03-08-25, 13:42
Annunciato il seguito di Untamed, sempre con Eric Bana.

bado
04-08-25, 09:59
Certo che la nuova interfaccia fa cagare.

Confermo.
Quando scorro la lista dei consigli, devo guardare le caselle piccole di destra, dove almeno si intuisce il titolo del contenuto proposto, perchè nella casella principale a sinistra, che dovrebbe mostrare il contenuto selezionato in quel momento, non si capisce niente.

Kayato
04-08-25, 16:17
La cosa più odiosa che non c'è più il menù laterale ma devi tornare tutto in cima, proprio da ritardati.
L'altra cosa comoda del menù laterale era poter bloccare l'autoplay dei video.

CX3200
05-08-25, 06:43
La cosa più odiosa che non c'è più il menù laterale ma devi tornare tutto in cima, proprio da ritardati.
L'altra cosa comoda del menù laterale era poter bloccare l'autoplay dei video.

Che la nuova interfaccia faccia schifo è lapalissiano :bua: però non è nemmeno tragica come la dipingete :asd:

Per andare al menù in cima non serve andare tutto su, basta usare il tasto torna indietro e vi va direttamente alla barra in alto, esattamente come prima che vi faceva andare al menù a sinistra


E la lista personale a me la mostra tutta, non solo i primi dieci come diceva qualcuno, certo a duna certa ti viene il mal di mare a continuare a scorrere in quel modo, ma è un altro discorso :bua:



Cmq ripeto fa cagare anche me :asd:

Necronomicon
05-08-25, 11:41
Boh, io vedo che tutte le opinioni utenti dicono che fa cagare, mentre tutta la stampa dice le robe incredibili, gli utenti non sanno quel che vogliono, Netflix dice che la ricerca mostra che piace di più (a.k.a. sono in damage control)

CX3200
05-08-25, 12:45
Boh, io vedo che tutte le opinioni utenti dicono che fa cagare, mentre tutta la stampa dice le robe incredibili, gli utenti non sanno quel che vogliono, Netflix dice che la ricerca mostra che piace di più (a.k.a. sono in damage control)

Da uno studio risulta che il 100% degli abbonati usa la nuova interfaccia, QUINDI piace a tutti :fag:




Fa niente che non c'è possibilità di scelta, ma son dettagli :asd3:

Necronomicon
05-08-25, 13:19
A me non va all'infinito la mia lista in my netflix, quindi vedo solo un dieci /quindici titoli.

Questo è tutto perché così decidono loro cosa guardi, e possono venderti meglio le pubblicità

CX3200
05-08-25, 13:30
A me non va all'infinito la mia lista in my netflix, quindi vedo solo un dieci /quindici titoli.

Questo è tutto perché così decidono loro cosa guardi, e possono venderti meglio le pubblicità


Boh dipende magari dal dispositivo, una Release del so più vecchia, a me funziona perfettamente e ho uba smart tv vecchiotta, infatti sono passate settimane prima che mi aggiornasse l'interfaccia :asd:

floop
05-08-25, 14:56
Comunque poi ingrana Untamed... non male ma nulla di che.

bado
05-08-25, 15:40
Comunque poi ingrana Untamed... non male ma nulla di che.

L'ho iniziata anche io... sarebbe bello spostare tutti i post in un topic apposito, altrimenti ora che la finisco saranno introvabili... :uhoh:

Necronomicon
05-08-25, 15:42
Boh dipende magari dal dispositivo, una Release del so più vecchia, a me funziona perfettamente e ho uba smart tv vecchiotta, infatti sono passate settimane prima che mi aggiornasse l'interfaccia :asd:
Ho google TV

Kayato
05-08-25, 16:56
Ma la cosa più evidente è che nessun servizio streaming ha ancora imparato a creare una app per tv.

Ho quei quattro cazzo di tasti colorati che non servono una bega......dategli una funzione! Tipo aggiungi ai preferiti! Sub e audio!
Ma anche tutti gli altri tasti, il tasto per cambiare canale potrebbe farmi scorrere la lista, i numeri cambiare categoria o aprirmi il menù in cima e tante altre cose.

Il peggiore rimane Prime da mobile che devi andare in un sotto menù per chiudere quello che stai guardando! :facepalm:

von right
05-08-25, 17:04
Prime e Disney+ sono atroci :bua:

Necronomicon
06-08-25, 00:05
E Netflix decide di andare verso le loro interfacce. Ma è chiaro, mettono le AI e nascondono più possibile, così puoi guardare gli show più redditizi con le pubblicità

bado
06-08-25, 08:51
Sempre a proposito di "Untamed": il mio personaggio preferito è senza dubbio la ranger Vasquez.
Sono stati molto coraggiosi i produttori a far interpretare un ruolo così importante alla attrice debuttante Jasmine Paolini, fino ad oggi nota solo come tennista italiana numero 9 al mondo.

https://www.tennisworldusa.org/imgb/163599/bad-homburg-jasmine-paolini-saves-set-points-in-each-set-wins-tight-opener-.webp

https://pics.filmaffinity.com/lily_santiago-120180146250920-nm_large.jpg





Ho quei quattro cazzo di tasti colorati che non servono una bega......dategli una funzione! Tipo aggiungi ai preferiti! Sub e audio!


Bravo!
Per cambiare lingua e mettere i sottotitoli, bisogna mettere in pausa 2 volte, cliccare 3 menù, scorrere 10 voci... quando basterebbe un cazzo di tasto.

floop
06-08-25, 09:52
E Netflix decide di andare verso le loro interfacce. Ma è chiaro, mettono le AI e nascondono più possibile, così puoi guardare gli show più redditizi con le pubblicità

Ma tanto se continua così a lungo andare non so se tenere questi servizi. Ormai c'è un appiattimento di serie e film impressionante!

Si salvano solo gli anime giapponesi.

CX3200
06-08-25, 10:02
Ma tanto se continua così a lungo andare non so se tenere questi servizi. Ormai c'è un appiattimento di serie e film impressionante!

Si salvano solo gli anime giapponesi.

Secondo gli ultimi report, almeno che riguarda netflix, una grandissima fetta di abbonati guarda solo anime, infatti il catalogo anime su tutte le piattaforme sta aumentando esponenzialmente :asd:


Ma anche io lo uso quasi solo per quello

Angels
06-08-25, 12:59
E' vero la tizia di Untamed assomiglia alla Paolini

bado
06-08-25, 13:24
E' vero la tizia di Untamed assomiglia alla Paolini

Ugualissime. :snob:

CX3200
11-08-25, 12:33
Visto American primeval


Bella bella, me la sono divorata :sisi: un bel Western sporco e crudo.... Certo ci sono andato un pelo pesanti, capisco che i protagonisti si trovano in una situazione e contesto particolare, ma anche un po' meno :asd:

George R.R Martin si è lamentato per le troppe morti :snob:

Angels
11-08-25, 14:23
Visto American primeval


Bella bella, me la sono divorata :sisi: un bel Western sporco e crudo.... Certo ci sono andato un pelo pesanti, capisco che i protagonisti si trovano in una situazione e contesto particolare, ma anche un po' meno :asd:

George R.R Martin si è lamentato per le troppe morti :snob:

Concordo ci sono andati giù pesanti e ciò nonostante alcune cose le hanno lasciate off screen.

Mike
14-08-25, 11:07
Ugualissime. :snob:

Vero :asd: L'ho finita pure io, serie carina, l'ambientazione fa tanto.
Leggevo in giro di critiche al personaggio di Sam Neill,perchè è uno di quei casi di Type casting abbastanza evidenti, ovvero che non puoi fargli fare semplicemente la parte del capo che sta alla scrivania e da qualche pacca sulla spalla :asd: .

Poteva avere più potenziale, non dico un True Detective 1 stagione, ma speravo qualcosina in piu. Comunque godibile.
La seconda stagione sinceramente mi sembra superflua,poteva limitarsi a una miniserie di 6 puntate.

von right
14-08-25, 11:11
Avete visto Black Doves?
A me è piaciuta parecchio, la prima parte l'ho trovata eccellente, la seconda si son persi un pò con la storia ma nel complesso resta molto buona.
Anche il finale non m'è piaciuto molto, l'ho trovato discordante con lo stile generale della serie ma ok e per me poteva chiudersi lì.
Invece hanno rinnovato per una seconda stagione :bua:

Kayato
14-08-25, 19:10
Finito MAID

Serie (limited) di qualche anno fa che mi è salta nei consigliati di recente. Lei è bravissima, serie molto bella, certe puntate (tipo la prima) sono abbastanza angoscianti. Fun fact ho scoperto per caso che sono veramente madre e figlia le attrici.

Havgard
14-08-25, 19:31
Avete visto Black Doves?
A me è piaciuta parecchio, la prima parte l'ho trovata eccellente, la seconda si son persi un pò con la storia ma nel complesso resta molto buona.
Anche il finale non m'è piaciuto molto, l'ho trovato discordante con lo stile generale della serie ma ok e per me poteva chiudersi lì.
Invece hanno rinnovato per una seconda stagione :bua:

Ho visto proprio oggi il primo episodio, davvero leggera e in pieno stile netflix. La chiamata della figlia durante la missione e altre cose mi fanno storcere il naso..

Traiano
16-08-25, 08:31
Avete visto Black Doves?
A me è piaciuta parecchio, la prima parte l'ho trovata eccellente, la seconda si son persi un pò con la storia ma nel complesso resta molto buona.
Anche il finale non m'è piaciuto molto, l'ho trovato discordante con lo stile generale della serie ma ok e per me poteva chiudersi lì.
Invece hanno rinnovato per una seconda stagione :bua:

Difficile che una serie così british non sia almeno sufficiente, in linea di massima ci sanno fare: ben recitato ed ambientato, storia potenzialmente intrigante ma decisamente troppo irrealistica nelle situazioni (sia di azione che narrative), plot armor stile cartone animato, buon umorismo british ma spesso fuori luogo (stile film supereroi, quando stai per morire e ti metti a gigioneggiare...) ed un finale tarallucci e vino dove tutti i cattivi muoiono negli ultimi secondi etc Peccato, non mi sono affatto annoiato ma certamente skippo la seconda.

Traiano
16-08-25, 08:45
Vero :asd: L'ho finita pure io, serie carina, l'ambientazione fa tanto.
Leggevo in giro di critiche al personaggio di Sam Neill,perchè è uno di quei casi di Type casting abbastanza evidenti, ovvero che non puoi fargli fare semplicemente la parte del capo che sta alla scrivania e da qualche pacca sulla spalla :asd: .

Poteva avere più potenziale, non dico un True Detective 1 stagione, ma speravo qualcosina in piu. Comunque godibile.
La seconda stagione sinceramente mi sembra superflua,poteva limitarsi a una miniserie di 6 puntate.

La serie si lascia vedere per l'ambientazione molto suggestiva (che però poteva essere sfruttata bene) e per la prova corale degli attori. Premesso ciò la trama è un po' contorta e fa abbastanza acqua ed "il colpo di scena finale" è incastrato alla pene di segugio , non ultimo...

Nonostante ormai la storia ed il caso fossero chiusi il personaggio di Eric Bana è troppo moralmente irreprensibile per perdonare il suo vecchio amico, Sam Neil... peccato che quando si è trattato della moglie che ha commissionato l'omicidio del maniaco che ha ucciso il figlioletto ci è "passato sopra" graziando sia lei che il killer ... vabbè :roll:

Carina complessivamente, ma niente di memorabile.

Ataru Moroboshi
17-08-25, 11:07
Ho visto le prime 4 puntate della seconda stagione di Mercoledì e mi sta piacendo molto di più della prima, che mi era sembrata decisamente sopravvalutata.
Certo se Luis Guzman ingrassa un altro po', dovrò comprare un televisore più grande per farlo entrare nell'inquadratura.

Tyreal
17-08-25, 12:29
Viste anch'io le prime puntate di Mercoledì.
A me sembra la fotocopia della prima stagione, con gli stessi momenti che si susseguono allo stesso modo.

Necronomicon
17-08-25, 12:59
Per me già la prima stagione è stata al limite del guardabile, ho cominciato la seconda ed è stata subito noia

von right
17-08-25, 18:13
A me la prima piacque, ho visto la rpima della seconda e mi ha onestamente un pò annoiato.

Traiano
17-08-25, 23:38
...infatti sta ricevendo recensioni complessivamente tra il freddino ed il negativo. La noia regna pressochè sovrana, è un mix tra Harry Potter e "piccoli brividi", nella prima stagione complessivamente funzionava per l'effetto sorpresa, per l'ottimo cast , per l'affezione che si ha verso il marchio "Addams family" e lo stile di Tim Burton, purtroppo passato appunto l'effetto novità resta quello che è, una serie con un target molto giovane dove tutto è cartonato e parodia di sè stesso. In ogni caso il successo del brand è stato ampiamente raggiunto: anche da noi si vedono magliette e gadget "nevermore" un po' dappertutto.

freddye78
18-08-25, 08:22
Bella American Primeval, grazie per la segnalazione.
È crudo ma ci sta considerata l'ambientazione, ma finora non mi è sembrata così esagerata, ma comunque stupisco che sia finita su netflix vista la violenza di alcune scene

CX3200
18-08-25, 08:29
Bella American Primeval, grazie per la segnalazione.
È crudo ma ci sta considerata l'ambientazione, ma finora non mi è sembrata così esagerata, ma comunque stupisco che sia finita su netflix vista la violenza di alcune scene

Ne riparliamo quando la finisci :asd:

Per quanto mi riguarda non è la violenza in se, ma la quantità :asd: credo che in proporzione superi abbondantemente il trono di spade e si avvicini a "la signora in giallo" :asd3:

Angels
18-08-25, 12:38
E una delle scene probabilmente più pesanti è stata tenuta offscreen.

Leorgrium
19-08-25, 15:47
https://youtu.be/dmtstTAE4s0?si=WVNnDs05R9X-kKPa

Zoro83
21-08-25, 11:49
Volevo iniziare la S2 di Mercoledì ma i pareri perlopiù negativi mi stanno frenando parecchio. Aspetto che escano gli episodi rimanenti prima di fare il fottuto passo

Ataru Moroboshi
21-08-25, 13:43
Volevo iniziare la S2 di Mercoledì ma i pareri perlopiù negativi mi stanno frenando parecchio. Aspetto che escano gli episodi rimanenti prima di fare il fottuto passo

Mah, a me sembra meglio della prima stagione, che non mi era piaciuta. Non parliamo certo di un capolavoro, ma i primi 4 episodi li ho visti con piacere.
Piuttosto, dato che non riattivavo l'abbonamento da più di un anno sto cercando di recuperare quello che mi sono perso (e ora non mi capacito di come abbiano potuto far uscire al cinema un aborto come The Flash): quali sono i film e le serie usciti negli ultimi 12/18 mesi da vedere assolutamente?

Tyreal
21-08-25, 14:04
Dipende un po' dai genere che ti interessano, comunque tra le serie nuove ho trovato degnissime di nota l'Eternauta e 100 Anni di solitudine

Kayato
21-08-25, 14:13
Dipende dai gusti, io consiglio sempre di andare di Limited Series che di solito sono prodotti di qualità. Di recente ho visto Maid (non è nuova ma mi pare che sia passata in sordina) e forse Ripley se hai sospeso l'abbonamento per così tanto tempo.

Per la cronaca qualcuno ha l'elenco delle Limisted Series di Netflix? Se non c'è sarebbe da farlo visto che sono prodotti buoni e una volta passata la loro finestra difficilmente riappaiono nei suggeriti.

Ataru Moroboshi
21-08-25, 14:25
Dipende un po' dai genere che ti interessano, comunque tra le serie nuove ho trovato degnissime di nota l'Eternauta e 100 Anni di solitudine

L'Eternauta l'ho vista, in sé non è male ma, da amante del fumetto da cui è tratta, trovo che ci siano troppe differenze e personaggi inutili per farmela apprezzare pienamente. Il finale però mi è piaciuto. L'altra me la segno.
Come generi fantascienza, anime (Blue eye samurai e Pluto già visti), horror prevalentemente.

Zoro83
21-08-25, 18:32
Mah, a me sembra meglio della prima stagione, che non mi era piaciuta. Non parliamo certo di un capolavoro, ma i primi 4 episodi li ho visti con piacere.
Piuttosto, dato che non riattivavo l'abbonamento da più di un anno sto cercando di recuperare quello che mi sono perso (e ora non mi capacito di come abbiano potuto far uscire al cinema un aborto come The Flash): quali sono i film e le serie usciti negli ultimi 12/18 mesi da vedere assolutamente?

Non l'ho ancora vista, ma la serie più chiacchierata è stata sicuramente Adolescence.

Necronomicon
21-08-25, 19:13
Primi episodi bellini, ma l'ultimo mah.

CX3200
22-08-25, 07:30
Primi episodi bellini, ma l'ultimo mah.

Ed ecco la conferma della bontà della serie, soprattutto dell'ultimo ottimo episodio :sisi:

Necronomicon
22-08-25, 10:11
Ed ecco la conferma della bontà della serie, soprattutto dell'ultimo ottimo episodio :sisi:

Raggiunge l'apice con l'interrogatorio, ma il finale è anticlimatico e personalmente l'ho trovato più debole.

Ma capisco possa piacere a chi non capisce nulla ed è fan degli anime con le protagoniste tettone (scherzo eh :asd: )

CX3200
22-08-25, 11:47
Ma anticlimatico dove? :bua:


È un punto di vista importante e spesso snobbato in vicende simili, la sua forza risiede nella sua apparente banalità che però racchiude tutto il peso e il dramma che si accumula giorno per giorno, boh per me ogni puntata è carica di significato e tiene alta l'attenzione anche nei momenti apparentementi più tranquilli..... Merito anche della scelta di usare un solo piano sequenza che lega lo spettatore all'azione

Un gran bel prodotto :sisi:

Tyreal
22-08-25, 12:58
Secondo me l'episodio finale colpisce duro per chi è genitore e viene percepito meno riuscito da chi non lo è o comunque è più lontano da certe tematiche.
Sì, il mio è un grosso "non ho figli, non posso capire"

CX3200
22-08-25, 13:05
Secondo me l'episodio finale colpisce duro per chi è genitore e viene percepito meno riuscito da chi non lo è o comunque è più lontano da certe tematiche.
Sì, il mio è un grosso "non ho figli, non posso capire"

Plausibile..... Anche se io non ho figli e ho cmq percepito il significato :asd:



Cmq al di la di tutto, secondo me è una serie che va vista, poi ognuno si fa la propria idea, magari non piace come è giusto che sia, ma è cmq qualcosa che merita almeno una visione :sisi: poi sono 4 episodi si butta tempo per molto peggio :bua:

Kayato
23-08-25, 15:49
Domanda: usate qualche sito particolare per vedere lo status delle varie serie (conclusa, rinnovata, in limbo) o andate di wiki, blog, google caso per caso?

Ceccazzo
23-08-25, 17:01
https://www.youtube.com/watch?v=T6-TRg5GXzs

Tyreal
23-08-25, 21:05
Domanda: usate qualche sito particolare per vedere lo status delle varie serie (conclusa, rinnovata, in limbo) o andate di wiki, blog, google caso per caso?

Passo di qui :look:

Traiano
24-08-25, 13:20
https://www.youtube.com/watch?v=T6-TRg5GXzs

Avevo visto... devo essere sincero il "marchio Sollima" mi intriga parecchio, difficile non ne venga fuori qualcosa di quanto meno dignitoso (come minimo) ma la storia del "mostro di Firenze" è troppo complessa e troppo ancora "aperta"... non lo so, è vero che probabilmente sarà un "verità romanzata" come per "Romanzo Criminale", ma se per quanto concerne la storia della banda della Magliana al netto di qualche mistero che tutt'ora resiste (... in quegli anni successe di tutto) cmq i fatti erano abbastanza "delineati", qua la vedo più ardua, a meno che il regista non sia così bravo (e potenzialmente lo è) ad eludere o contemplare tutte le varie piste magari concentrandosi sul contesto , ma sarà possibile? :uhm:

Ceccazzo
27-08-25, 19:45
magari a qualcuno può interessare


https://www.youtube.com/watch?v=oqFDtHWLylk

Zhuge
27-08-25, 20:44
esce oggi e c'è la DILETTA!

floop
28-08-25, 09:42
magari a qualcuno può interessare


https://www.youtube.com/watch?v=oqFDtHWLylk

copiato una notte da leoni o sbaglio ?

bado
28-08-25, 11:04
Visto American primeval


Bella bella, me la sono divorata :sisi: un bel Western sporco e crudo.... Certo ci sono andato un pelo pesanti, capisco che i protagonisti si trovano in una situazione e contesto particolare, ma anche un po' meno :asd:

Vista anche io, grazie per la segnalazione: mi è piaciuta un bel po'!
Concordo sulla crudezza, ma secondo me è ben contestualizzata all'interno di un "world building" in cui è molto chiaro il concetto che non esistono leggi superiori o governi istituzionali: comanda chi è più forte e più spregiudicato.

Per me stupendi i personaggi di Bridger, del capitano dell'esercito degli Stati Uniti che scrive le memorie e, soprattutto, di Abish, non molto credibile ma veramente cazzuta.


Il finale comunque a me ha un pò deluso

MEGA SPOILER Praticamente crepano tutti, ma proprio tutti, tranne la protagonista e suo figlio con la ragazza indiana. Peccato che per tutta la serie ho sperato che qualcuno le piantasse una palla in testa, ma già dalla seconda puntata, giuro ero lì che continuavo a ripetermi "Ma perchè non la ammazzano?". Di fatto tutti i casini del gruppo arrivano per le sue cazzate

A me il finale non è dispiaciuto.

Certo, è molto amaro, come tutta la stagione lasciava presagire.
Mi ha colpito positivamente la svolta sentimentale finale tra la sig.ra Holloway e Mr. Reed: stranamente (a dispetto di quello che succede di solito nelle serie) non me l'aspettavo. Poi vabbeh, prima decidono di dirsi addio e poi lui schiatta per cui anche come love story è perfettamente nel mood. :chebotta:

L'unica cosa che non mi ha convinto è come diavolo abbia fatto a cavarsela Bridger... perchè i mormoni non gli hanno sparato nella schiena dopo che avevano ottenuto il suo forte e gli avevano dato due borse piene di soldi?
La loro totale mancanza di etica (vedi lo stesso trattamento che avevano riservato al tenente degli Stati Uniti che tradisce i compagni) e il fatto che avevano diverse cose da vendicare (il piede mozzato con la vanga e l'umiliazione del viscidone capo mormone) mi sembravano portare a quella ovvia conclusione.

sacramen
28-08-25, 11:26
A me il finale non è dispiaciuto.

Certo, è molto amaro, come tutta la stagione lasciava presagire.
Mi ha colpito positivamente la svolta sentimentale finale tra la sig.ra Holloway e Mr. Reed: stranamente (a dispetto di quello che succede di solito nelle serie) non me l'aspettavo. Poi vabbeh, prima decidono di dirsi addio e poi lui schiatta per cui anche come love story è perfettamente nel mood. :chebotta:

Boh, più ci ripenso è più trovo strana l'intera parte della Sig.ra Halloway... Già in un mondo normale la avrebbero mandata a cagare subito, in quel mondo lì ammazzano per molto meno... Prima con la trattativa dei cavalli, poi con il villaggio di pazzi (che pensavo fossero tipo cannibali), ogni volta gli dicevano cosa fare lei doveva farsi vedere la donna forte che non si lascia mettere i piedi in testa...

Io per non sbagliare le avrei sparato alle spalle e tanti saluti



L'unica cosa che non mi ha convinto è come diavolo abbia fatto a cavarsela Bridger... perchè i mormoni non gli hanno sparato nella schiena dopo che avevano ottenuto il suo forte e gli avevano dato due borse piene di soldi?
La loro totale mancanza di etica (vedi lo stesso trattamento che avevano riservato al tenente degli Stati Uniti che tradisce i compagni) e il fatto che avevano diverse cose da vendicare (il piede mozzato con la vanga e l'umiliazione del viscidone capo mormone) mi sembravano portare a quella ovvia conclusione.

Anche quello, è totalmente anticlimatico. C'hai i mormoni che sterminano gruppi random perchè sì e poi vanno a tirare una trattativa per impossessarsi di un forte che oltretutto vogliono distruggere :facepalm:

E' una roba che non esiste, avevano gli uomini per fare un'imboscata, piallare chiunque respirasse all'interno e dargli fuoco senza sborsare un dollaro. E potevano dare la colpa agli indiani.

Murricani :asd:

Angels
28-08-25, 12:26
Comunque dovrebbero farne di più di serie così

freddye78
28-08-25, 13:48
Ce n'è un'altra che mi sembra sulla stessa falsariga GODLESS, l'ho appena cominciata

Angels
28-08-25, 15:04
Ce n'è un'altra che mi sembra sulla stessa falsariga GODLESS, l'ho appena cominciata

Su imdb ha ottimi voti e il cast è buono.

bado
28-08-25, 15:43
Ce n'è un'altra che mi sembra sulla stessa falsariga GODLESS, l'ho appena cominciata

Facci sapere. :snob:

CX3200
28-08-25, 20:03
Ce n'è un'altra che mi sembra sulla stessa falsariga GODLESS, l'ho appena cominciata

Visto tempo fa, confermo la bontà della serie :sisi: adesso non ricordo tutti i dettagli ma ricordo che mi era piaciuta :sisi: sporca e cattiva il giusto :sisi:

freddye78
28-08-25, 20:35
Visto i primi due episodi, confermo che è godibile anche questa, non cruda ai livelli di american primeval ma comunque si difende bene , e comunque la scena iniziale del massacro causato dalla banda di Jeff Daniels ( :asd: ) è d'impatto

Angels
28-08-25, 22:55
Visto il primo episodio anch'io, promette bene, si la scena del massacro è bella tosta anche qua.

CX3200
29-08-25, 07:11
Sempre a tema Western consiglio anche "notizie dal mondo" con Tom Hanks, un film che si sono cagati in pochi ma io ho trovato molto bello, non è il classico Western, parla più di un uomo comune che vive la sua vita in quel contesto (come tutti i film del buon vecchio tom dopotutto :asd:)

benvelor
29-08-25, 08:01
Sempre a tema Western consiglio anche "notizie dal mondo" con Tom Hanks, un film che si sono cagati in pochi ma io ho trovato molto bello, non è il classico Western, parla più di un uomo comune che vive la sua vita in quel contesto (come tutti i film del buon vecchio tom dopotutto :asd:)

gran bel film :sisi:

bado
29-08-25, 08:16
Visto i primi due episodi, confermo che è godibile anche questa, non cruda ai livelli di american primeval ma comunque si difende bene , e comunque la scena iniziale del massacro causato dalla banda di Jeff Daniels ( :asd: ) è d'impatto


Sempre a tema Western consiglio anche "notizie dal mondo" con Tom Hanks, un film che si sono cagati in pochi ma io ho trovato molto bello, non è il classico Western, parla più di un uomo comune che vive la sua vita in quel contesto (come tutti i film del buon vecchio tom dopotutto :asd:)

Ottimo, grazie dei consigli. :snob:

nicolas senada
29-08-25, 10:00
Qualcuno ha visto il documentario sui Devo?
Merita?

Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk

freddye78
01-09-25, 16:59
Finito di vedere GODLESS a, lo raccomando caldamente, gran bella serie, non cruda e pessimista come American Primeval ma ugualmente godibile, bella lunga la sparatoria finale

Biocane
01-09-25, 20:36
Com’è il documentario sul titan? Ho letto che è una palla, confermate?

Necronomicon
01-09-25, 22:18

bado
02-09-25, 08:24
Finito di vedere GODLESS a, lo raccomando caldamente, gran bella serie, non cruda e pessimista come American Primeval ma ugualmente godibile, bella lunga la sparatoria finale

Thanks! :snob:

Eric Starbuck
02-09-25, 08:46
Com’è il documentario sul titan? Ho letto che è una palla, confermate?

Si lascia guardare come sottofondo. comunque ti fa proprio un bruttissimo ritratto del capo della società che è morto durante l'incidente. non mi è piaciuto per quello. è come se fosse una sola voce della storia, senza contraddittorio. però probabilmente è andata così davvero.

Biocane
02-09-25, 09:17
Si lascia guardare come sottofondo. comunque ti fa proprio un bruttissimo ritratto del capo della società che è morto durante l'incidente. non mi è piaciuto per quello. è come se fosse una sola voce della storia, senza contraddittorio. però probabilmente è andata così davvero.

E’ tipico dei documentari di netflix di non essere obbiettivi; poi ho visto la prima puntata: è facile buttare merda su uno che non può replicare, al netto del fatto che probabilmente era effettivamente una testa di c

von right
02-09-25, 11:02
Beh quello era stato appurato pure prima e subito dopo anche, se non ricordo male...

Angels
02-09-25, 12:00
Beh quello era stato appurato pure prima e subito dopo anche, se non ricordo male...

Si aveva fatto dei casini già prima di morire.

CX3200
02-09-25, 12:26
Ma piuttosto qualcuno ha visto il documentario sulla popó-crociera? :lol:


Più che altro volevo capire se fosse godibile, magari sullo stile umoristico come la serie sui giocattoli :o o se invece è pallosamente lunga/seriosa

Angels
02-09-25, 12:56
Ma piuttosto qualcuno ha visto il documentario sulla popó-crociera? :lol:


Più che altro volevo capire se fosse godibile, magari sullo stile umoristico come la serie sui giocattoli :o o se invece è pallosamente lunga/seriosa

Guardati il video di Bob invece del documentario su Netflix

https://www.youtube.com/watch?v=GLUcW-rRKxM

Eric Starbuck
02-09-25, 14:43
Ma piuttosto qualcuno ha visto il documentario sulla popó-crociera? :lol:


Più che altro volevo capire se fosse godibile, magari sullo stile umoristico come la serie sui giocattoli :o o se invece è pallosamente lunga/seriosa

No dai. quello non guardarlo. lo fanno durare pure troppo e non si capisce nemmeno bene cosa successe.

Eric Starbuck
02-09-25, 15:43
Guardati il video di Bob invece del documentario su Netflix

https://www.youtube.com/watch?v=GLUcW-rRKxM

Ma si può "copiare" così un documentario rimaneggiandolo? usa anche le immagini del documentario netflix. tra l'altro racconta la storia in 36 minuti incvece di 1.30h, ma il documentario netflix è pieno di interviste a passeggeri, membri dell'equipaggio etc... per me poteva forse riuscire ad asciugarlo ulteriormente. bella la chicca finale e il suo modo di parlare però. metto follow. :ok:

Biocane
02-09-25, 16:42
Ma piuttosto qualcuno ha visto il documentario sulla popó-crociera? :lol:


Più che altro volevo capire se fosse godibile, magari sullo stile umoristico come la serie sui giocattoli :o o se invece è pallosamente lunga/seriosa

non è morto nessuno da quanto leggo, nessun dramma, solo gente che respira l'odore della propria cacca, non so, a me ispira zero

Kayato
02-09-25, 16:51
Avevo provato a vedere la docuserie su 3 Mile Island ma è stata una rottura di coglioni incredibile, mollato al secondo episodio. Mi sa che sono proprio negati a fare i documentari.

Tyreal
02-09-25, 17:35
Ho sempre trovato mortalmente noiosi i loro documentari

CX3200
02-09-25, 20:15
Gli unici validi sono quelli sui giocattoli anni 80 :snob:

Ceccazzo
03-09-25, 21:57
https://www.youtube.com/watch?v=0w6wUqWU3yU

Det. Bullock
04-09-25, 21:06
Seconda stagione della serie animata di Tomb Raider l'undici Dicembre.

https://www.tombraider.com/news/netflix/tomb-raider-the-legend-of-lara-croft-season-2-premiere-date

Ataru Moroboshi
07-09-25, 20:32
Viste le ultime 4 puntate di Mercoledì. Mi rimangio quello che avevo scritto qualche giorno fa. Male male male. Confusa, frammentata, con sottotrame che nascono e muoino in pochissimo tempo, sedicenti villain che compaiono giusto per morire al massimo la puntata successiva se non direttamente in una manciata di minuti, una marea di roba buttata a cavolo e alla fine tutto si concentra sul cattivo della prima stagione, di cui non fregava più una mazza a nessuno. E che a quanto pare sarà centrale pure nella prossima.

Ho visto anche Il club dei delitti del giovedì. A dispetto del cast notevole (Helen Mirren, Ben Kingsley, Pierce Brosnan e David Tennant) l'ho trovato senza infamia e senza lode. Si regge sugli interpreti, ma la storia è deboluccia. Dimenticabile.

Angels
08-09-25, 13:51
Lo squid game dei samurai?

https://www.youtube.com/watch?v=T6rW7GyPgbA

Necronomicon
08-09-25, 18:39
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Adi_Shankar#/media/File%3AAdi_Shankar_-_san_diego_comic-con_-_2013.jpg

Appena finito di vedere Devil May Cry su Netflix, di cui facilito l'autore.

Chiaramente si crede un genio (basta vedere l'episodio di metà serie) ma in realtà ha realizzato una roba orribile che spero di dimenticare presto.

La roba America Fuck Yeah inserita a posta nel gioco perché un indiano emigrato in america deve criticare assolutamente il luogo in cui se ne è scappato, è abbastanza avvilente e critica politica livello asilo.

I demoni rifugiati politici che gli usa respingono per poi portare morte e distruzione al loro paese :rotfl: ma si viene pagati per realizzare questo livello di analisi della realtà? Io spero che lavori gratis, tipo vitto e alloggio nello scantinato.

Biocane
08-09-25, 18:52
https://www.youtube.com/watch?v=0w6wUqWU3yU

finalmente un film sulla guerra nucleare! ho da poco letto un libro a riguardo intitolato pensate un po' "guerra nucleare" di una certa Jacobsen, e mi sono divertito molto a leggerlo; altro che twin towers, terremoti, meteoriti, alieni o just a flu, niente batte la guerra nucleare™

EDIT: spe ma la trama è proprio identica a quella del libro di cui sopra, eppure non mi pare se ne menzioni tra i credits :uhm:
Quando un singolo missile, non attribuito ad alcuna nazione, viene lanciato contro gli Stati Uniti, ha inizio una corsa contro il tempo per scoprire i responsabili e decidere come reagire.

Cioè è proprio il libro della Jacobsen :uhm:

Leorgrium
08-09-25, 19:48
https://www.youtube.com/watch?v=3JerhugUkzE


https://www.youtube.com/watch?v=tce8_42aIEk

CX3200
08-09-25, 20:25
Visto A MAN IN THE INSIDE


Semplicemente adorabile :D vabbè c'è Ted Danson che regge da solo la baracca :asd: sia chiaro è una serie leggera (anche ti tira qualche stilettata) senza troppe pretese, un "giallo" Light ma ogni tanto ci anche guardare prodotti simili :sisi:

Angels
09-09-25, 18:32
https://www.youtube.com/watch?v=3JerhugUkzE

Davidian
09-09-25, 19:17
finalmente un film sulla guerra nucleare! ho da poco letto un libro a riguardo intitolato pensate un po' "guerra nucleare" di una certa Jacobsen, e mi sono divertito molto a leggerlo; altro che twin towers, terremoti, meteoriti, alieni o just a flu, niente batte la guerra nucleare™

EDIT: spe ma la trama è proprio identica a quella del libro di cui sopra, eppure non mi pare se ne menzioni tra i credits :uhm:
Quando un singolo missile, non attribuito ad alcuna nazione, viene lanciato contro gli Stati Uniti, ha inizio una corsa contro il tempo per scoprire i responsabili e decidere come reagire.

Cioè è proprio il libro della Jacobsen :uhm:

Ottimo, mi sono preso il libro, molto interessante grazie.

Zhuge
09-09-25, 20:33
https://www.youtube.com/watch?v=3JerhugUkzE

mah

è stato il pretino

Angels
09-09-25, 22:02
mah

è stato il pretino

Sarebbe troppo banale

Glasco
10-09-25, 00:15
Quando un singolo missile, non attribuito ad alcuna nazione, viene lanciato contro gli Stati Uniti, ha inizio una corsa contro il tempo per scoprire i responsabili e decidere come reagire.

Cioè è proprio il libro della Jacobsen :uhm:
è anche più o meno jericho e sospetto un buon numero di altre robe con premesse simili

benvelor
10-09-25, 09:00
hanno messo Drive-away Dolls, di un fratello Coen con la Qualley
capisco ora perchè non sia passato al cinema...

bado
10-09-25, 09:32
hanno messo Drive-away Dolls, di un fratello Coen con la Qualley
capisco ora perchè non sia passato al cinema...

Fa schifissimo? :pippotto:

Havgard
10-09-25, 11:26
Almeno si è capito qualè il fratello bravo

Tyreal
10-09-25, 11:59
Ottimo, mi sono preso il libro, molto interessante grazie.

L'avevo adocchiato pure io, è impostato come romanzo o è più saggistico?

Leorgrium
10-09-25, 13:04
https://youtu.be/JjtkAPztdyk?si=mOD1kOPUsvPd5H4G

benvelor
10-09-25, 13:43
Fa schifissimo? :pippotto:

no, sa di poco
dovrebbe essere un comico grottesco, ma non fa ridere
le protagoniste sono due lesbiche, ma si vede una tetta per sbaglio :tsk:
alla fine dura 1 ora e 20, alla fine ci si possono spendere, però è davvero poca roba

Davidian
10-09-25, 14:43
L'avevo adocchiato pure io, è impostato come romanzo o è più saggistico?Saggio, molto scorrevole ed interessante.

Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
10-09-25, 14:48
https://youtu.be/JjtkAPztdyk?si=mOD1kOPUsvPd5H4G

Solo io clicco su questi video, metto in pausa istantaneamente e vado col cursore verso la fine per leggere la data PRIMA di vedere il trailer?

tipo in questo caso ho letto Gennaio e ho deciso di non vederlo nemmeno questo trailer. :asd:

Angels
10-09-25, 15:28
Solo tu

Biocane
10-09-25, 21:15
L'avevo adocchiato pure io, è impostato come romanzo o è più saggistico?

una via di mezzo, è un docu-romanzo, nel senso che è una cronaca degli eventi che potrebbero succedere (infatti si chiama guerra nucleare, uno scenario) e si avvale delle consulenze di ex esponenti di vertice del pentagono per raccontare tutta la procedura e il caos relativo, quindi è una cronaca ipotetica di meno di un'ora di come si arriva alla fine del mondo.

bado
11-09-25, 08:25
Finito di vedere GODLESS a, lo raccomando caldamente, gran bella serie, non cruda e pessimista come American Primeval ma ugualmente godibile, bella lunga la sparatoria finale

Ci ho messo una settimana a guardare il primo episodio perchè non mi sta prendendo...
Ho la sensazione che la crudezza e la sporcizia (necessarie per questo tipo di ambientazione) siano solo un filtro fittizio sopra un prodottino tutto bello platinato...
Comunque vado avanti e vi farò sapere.

benvelor
11-09-25, 09:19
vai avanti, anche a me è piaciuto molto
spicca sicuramente al cumulo di immondizia che c'è su netflix :asd:

King Elessar
11-09-25, 09:54
ho finito l'eternauta, finora una delusione.
lentissimo, l'ho finito a stento dandomi pizzichi sulla pancia per rimanere sveglio, secondo me hanno sbagliato completamente la personalità dei protagonisti.
in una vicenda così cupa l'umanità e la lealtà reciproca era quello che portava il lettore del fumetto a fare il tifo per loro, nel momento in cui li rendi dei vecchietti isterici e paranoici che si urlano contro una continuazione distruggi ogni immedesimazione, che sopravvivano o muoiono tutti davvero non te ne frega niente

Angels
13-09-25, 08:11
Finito ieri sera Godless, bella serie mi è piaciuta, la migliore interpretazione è quella del cattivo Jeff Daniels, anche se ho preferito American Primeval.

bado
15-09-25, 14:00
Finito ieri sera Godless, bella serie mi è piaciuta, la migliore interpretazione è quella del cattivo Jeff Daniels, anche se ho preferito American Primeval.


Io sto proseguendo, sono circa a metà della prima stagione.
Adesso la trama è un po' decollata, si fa seguire più volentieri.
Rimane un po' la sensazione di serie patinata che si finge sporca e cattiva.

Io dico un forte no alle scene in POV in cui l'uomo che addormentava i cavalli vede gli zoccoli equini che gli mulinano minacciosi davanti al naso.
Chi ha visto, sa di cosa parlo.

Ceccazzo
17-09-25, 06:20
https://www.youtube.com/watch?v=4A9iFjaKeMk

sempre sto stile orrendo senza un minimo di personalità, ma cos'è? un unico studio che fa tutte le serie animate e per riciclare usa asset identici generati dalla IA?

Eric Starbuck
17-09-25, 08:09
Speriamo sia meglio di quello di Tomb Raider almeno. che altre puntate PTSD di eventi successi 3 giochi fa ne ho abbastanza.

Tyreal
17-09-25, 09:42
sempre sto stile orrendo senza un minimo di personalità, ma cos'è? un unico studio che fa tutte le serie animate e per riciclare usa asset identici generati dalla IA?

Probabilmente è proprio così

Mister Zippo
17-09-25, 13:30
https://www.youtube.com/watch?v=4A9iFjaKeMk

sempre sto stile orrendo senza un minimo di personalità, ma cos'è? un unico studio che fa tutte le serie animate e per riciclare usa asset identici generati dalla IA?

Pensavo fosse Omni man di Invincible :asd: davvero. Che palle.

Ho visto il film sul fantacalcio, "Ogni Maledetto Fantacalcio.

Il nulla mischiato col niente, recitazione poco sopra i livelli di Tomba ai tempi :asd:

Davvero, come hanno pensato potesse essere una buona idea, soprattutto se fatto così, un film sul fantacalcio boh.

Det. Bullock
21-09-25, 19:20
https://www.youtube.com/watch?v=4A9iFjaKeMk

sempre sto stile orrendo senza un minimo di personalità, ma cos'è? un unico studio che fa tutte le serie animate e per riciclare usa asset identici generati dalla IA?

Ma è anche normale, non è che era diverso negli anni '80/'90 per qualsiasi cartone d'avventura che non fosse Disney.

Queste sono tutte produzioni a basso costo quindi usano stili collaudati, se vuoi qualcosa di più particolare devi andare altrove ormai quasi sempre nel circuito indie di cui solo qualcosa filtra nei servizi streaming a pagamento.

E comunque sì, in tanti casi sono un gruppo ristretto di studi che ricevono l'appalto per "filmare" queste serie e quindi i vari stili ricorrono specie se il budget per mettersi seriamente sul desgin e lo stile artistico prima di andare in produzione è poco.

Poi ci sono Titmouse e Studio Mir che quando vogliono lo stile lo variano tranquillamente ma quelli sono relativamente più grossi.

benvelor
22-09-25, 08:43
C'è un modo per avere una lista di tutto quello che si è visto su netflix?

EDIT: trovato!

bado
22-09-25, 10:32
Ho finito "Godless" e ringrazio del consiglio, alla fine effettivamente va in crescendo: ne è valsa la pena.

Confermo che è molto meno sporca e violenta di "American primeval" (e mi è piaciuta anche di meno) ma il suo lavoro lo fa.
Addirittura le 2 serie, oltre al genere western, hanno in comune l'attore che fa il cattivo in entrambe (il capo dei moromoni in una e il responsabile della sicurezza dell'azienda mineraria nell'altra).
Molto bravi Jeff Bridges a fare il cattivone con slanci di bontà e il protagonista bello e tenebroso Roy Goode.

Insomma, a parte qualche manierismo un po' barocco nello stile (tipo i rallenty con vista in prima persona o il bianco e nero per i flashback) e alcune scene estremamente WTF (i cavalli che salgono 3 piani di scale e arrivano fino al tetto, oppure la scena idilliaca degli operai della miniera che una mattina di sole qualsiasi si alzano dal letto tutti sorridenti e a braccetto delle mogli tirate a lucido si avviano alla loro giornata di lavoro in miniera come se andassero alla festa di sto cazzo), un prodotto di intrattenimento consigliato.

benvelor
22-09-25, 10:41
rieccomi, siccome ho la memoria di un criceto, mi è venuta in mente una serie che ho visto un po' di tempo fa, di cui non solo non ricordo il titolo, ma nemmeno su che piattaforma fosse :bua:

parlava di una ragazza che faceva un documentario su un palazzo dove si era verificato un incendio, intervistando le persone che ancora vivevano lì e alla base c'è un mistero misterioso, mi ricordo vagamente che i condomini erano in combutta con loro, un culto che si svolgeva nel sotterraneo e c'era di mezzo una signora che suonava il pianoforte....
non era memorabile, però era intrigante

bado
22-09-25, 11:02
rieccomi, siccome ho la memoria di un criceto, mi è venuta in mente una serie che ho visto un po' di tempo fa, di cui non solo non ricordo il titolo, ma nemmeno su che piattaforma fosse :bua:

parlava di una ragazza che faceva un documentario su un palazzo dove si era verificato un incendio, intervistando le persone che ancora vivevano lì e alla base c'è un mistero misterioso, mi ricordo vagamente che i condomini erano in combutta con loro, un culto che si svolgeva nel sotterraneo e c'era di mezzo una signora che suonava il pianoforte....
non era memorabile, però era intrigante

Ho chiesto a chatGPT e non ne ha un'idea manco lei :asd:

benvelor
22-09-25, 11:24
anch'io ho provato :asd:

per questo confidavo nella mente umana

- - - Aggiornato - - -

noto che la cronologia di netflix ha perso per strada diverse cose che sono sicuro di aver visto e me ne mette alcune che non ho idea neanche cosa siano....
non mi aiuta nemmeno lei :moan:

Biocane
22-09-25, 12:40
Dopo aver visto il plot narrativo ho recuperato immediatamente "il rifugio atomico", poi vado a vedere le valutazione e sopratutto noto le pics degli attori...:smugpalm:
ma perchè devono rovinare delle idee interessanti? privando magari qualcun altro di fare qualcosa di decente nell'immediato, vaffanculo va

benvelor
22-09-25, 13:37
rieccomi, siccome ho la memoria di un criceto, mi è venuta in mente una serie che ho visto un po' di tempo fa, di cui non solo non ricordo il titolo, ma nemmeno su che piattaforma fosse :bua:

parlava di una ragazza che faceva un documentario su un palazzo dove si era verificato un incendio, intervistando le persone che ancora vivevano lì e alla base c'è un mistero misterioso, mi ricordo vagamente che i condomini erano in combutta con loro, un culto che si svolgeva nel sotterraneo e c'era di mezzo una signora che suonava il pianoforte....
non era memorabile, però era intrigante

trovato, è Archive 81, il criceto si è messo in moto :asd:

Necronomicon
22-09-25, 16:23
Bella archive 81, vergognoso che Netflix l'abbia cancellata con un cliffhanger folle

Eric Starbuck
22-09-25, 16:57
Archive 81, l'ho finita di vedere giusto questo weekend dopo averla messa in pausa per mesi. sono riuscito a finire di vederla solo perchè l'ho messa come sottodondo mentre giocavo a Roadcraft. :lol:

è abbastanza noiosetta. si poteva raccontare con metà delle puntate.

benvelor
22-09-25, 17:17
la parte finale, cliffhanger a parte, la ricordo un po' così e così...
nei miei ricordi erano due serie separate: quella di lui che aggiusta i vhs e quella di lei nell'edificio :asd:

von right
23-09-25, 08:10
Finito Mercoledì, per me buona, non un'opera d'arte ed un pò meno rispettto la prima per le prime puntate ma poi riprende.
A me piace parecchio l'ambientazione, la recitazione ed il carisma dei personaggi e la storia, i punti deboli sono la sceneggiatura ed in un pò di punti la regia.
Nel complesso cmq godibile.

Eric Starbuck
24-09-25, 16:19
:lol: devo assolutamente far vedere il bunker atomico a mia madre! :lol: i personaggi sono talmente coglioni e sentimentali che le piacerà di sicuro over 9000.

garese
24-09-25, 20:27
[emoji38] devo assolutamente far vedere il bunker atomico a mia madre! [emoji38] i personaggi sono talmente coglioni e sentimentali che le piacerà di sicuro over 9000.Ci sono rimasto talmente male dopo il primo episodio che ora devo finirla per principio... Ma che fatica.

Zhuge
24-09-25, 21:15
https://www.youtube.com/shorts/IB-LDElShZQ

ZTL
27-09-25, 09:45
https://i.imgur.com/fZqPL3F.png

Leorgrium
29-09-25, 13:03
https://www.youtube.com/watch?v=Kw7F0cxJtzM

Zhuge
29-09-25, 14:07
sto guardando la seconda stagione di 1670, bellissima :asd:

Angels
29-09-25, 14:30
sto guardando la seconda stagione di 1670, bellissima :asd:

I polacchi sono veramente inquietanti, ho visto solo le foto dei personaggi.

von right
29-09-25, 14:35
Visto Ad Astra...ok, capisco l'impegno ma due palle infinite e tanti buchi di trama.
Diciamo che capisco meglio perchè non ne avessi mai sentito parlare :asd:

Zhuge
29-09-25, 14:50
I polacchi sono veramente inquietanti, ho visto solo le foto dei personaggi.

e invece guarda, scenografia e costumi di alto livello, fotografia che a tratti ricorda wes anderson, contenuto stile I Griffin quindi ti fai anche due risate, c'è pure la parodia di Geralt :asd:

Angels
01-10-25, 19:36
Esce sia su Netflix che al cinema

https://www.youtube.com/watch?v=CwhYNCvli7g

floop
02-10-25, 15:47
Finalmente un bel Frank!

Biocane
03-10-25, 10:23
Ho visto la prima puntata del rifugio atomico, ed è abbastanza stupido, infatti mi ha fatto lo stesso effetto de la casa di carta, cioè di abbandonare dopo una sola puntata (i creatori sono gli stessi).
Il cinema spagnolo non è brutto anzi, non capisco perché abbiano successo ste cagate che rappresentano il peggio della loro produzione

Eric Starbuck
03-10-25, 10:23
Che carina questa Mia Goth. una bellezza non canonica ma mi piace!

sono andato su IMDB e non ho mai visto niente di quello che ha fatto, però mi sembra comunque un volto già visto. boh.

von right
03-10-25, 11:35
Ho ripreso la seconda serie di Resident Alien...ma solo a me fa abbastanza cagare?
L'idea di base è carina, i personaggi mi piacciono però è troppo "stupida" con lui che fa l'alieno stronzo che ci sta...ma gli altri che gli son cmq amici e lo accettano perchè si è tropo per me.
Anche Asta che quando scopre gli omicidi quasi non fa una piega...wtf...

Sto guardando anche 1670 ma pure lì...pare un umorismo alla the office ed infatti Jan Pawel mi sta sul cazzo come Michael Scott, sono troppo idioti.
Però il contorno di the office mi semrbava più solido e divertente...1670 mi strappa ben poche risate e lo guardo più per Aniela che per altro :asd:

benvelor
03-10-25, 15:18
Che carina questa Mia Goth. una bellezza non canonica ma mi piace!

sono andato su IMDB e non ho mai visto niente di quello che ha fatto, però mi sembra comunque un volto già visto. boh.

non hai visto la trilogia X-Pearl-Maxxxine?
se non lo hai fatto, fallo, merita, anche se il terzo, diventata mainstream, scade un po', ma i primi due sono bei film di genere