Accedi

Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93

Damon
25-12-16, 23:35
wat? :asd: 9 serie per ogni stato, in media :asd:

ma serie nuove o nuove stagioni?


Per la precisione tra serie nuove e nuove stagioni ne sono andate in onda 455 :urka:

http://i.imgur.com/aoCpBrS.jpg

nicolas senada
26-12-16, 00:55
Oggi mi sono reso conto di una cosa assai preoccupante:
Sbaglio o AMC non ha ancora detto nulla riguardo la data d'inizio di better call Saul 3?

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

lollazenapalm
26-12-16, 13:38
Nessuno sa nulla se mai faranno una True Detective 3?

pity
26-12-16, 13:50
Nessuno sa nulla se mai faranno una True Detective 3?

Credo che al momento sia stata accontanta (ma non cancellata). E direi che non è un dramma se il risultato deve essere simile a quello della seconda stagione.

Kayato
26-12-16, 14:04
La prima è la prima, ma la seconda non è male

from mobile

nicolas senada
26-12-16, 14:46
perchè parlate di una serie HBO (che in italia è esclusiva sky) nel topic delle serie in streaming su Netflix? :asd:

pity
26-12-16, 14:59
La prima è la prima, ma la seconda non è male

from mobile
È un disastro la seconda stagione, con quella regia pessima (le dissolvenze, seriamente. Le dissolvenze porca miseria e quelle maledettissime inquadrature sull'autostrada) e quello script da mani nei capelli. I dialoghi poi, rotfl.
L'unica cosa positiva della S2 e Rachel McAdams :asd:

La S1 per me è un po' sopravvalutata però è una buonissima stagione, sia perché è girata da dio sia perché Harrelson e McConaughey hanno regalato una performance straordinaria.

Tyus
27-12-16, 14:32
finito sta mattina con giusto un paio di giorni di ritardo rispetto al resto del mondo Breaking Bad: 'mazza che bello! Prime due serie veramente lentissime ma dalla terza :o

Lo Zio
27-12-16, 14:40
minchia veramente, dalla terza in poi

pity
27-12-16, 14:46
In realtà nelle prime due stagioni succedono comunque un sacco di cose, anche pazzesche. Non ho mai capito perché molti le definiscono lente, molto lente o lentissime. Eppure la quantità di dialoghi è molto alta anche nelle stagioni successive (e meno male direi, vista la qualità:asd:)

Daled
27-12-16, 15:10
Io ho sempre trovato più belle le prime in realtà, quelle successive hanno stile drammatico più serio e piagnucoloso che cozza un po' con l'humor nero iniziale. Fortunatamente la qualità è comunque rimasta.

Necronomicon
27-12-16, 16:14
Le prime hanno il problema della moglie e del figlio ritardato. Entrambi insopportabili

raz3r
27-12-16, 16:25
Le prime hanno il problema della moglie e del figlio ritardato. Entrambi insopportabili
La moglie resta insopportabile anche nelle serie successive :asd: Io a dire il vero ho apprezzato tutte le stagioni, all'inizio sembra lento perchè le ultime stagioni hanno un ritmo assurdo :sisi:

Chiwaz
27-12-16, 16:26
E' uscita la season 2 di Ajin, molto bene!

Daled
27-12-16, 17:39
Le prime hanno il problema della moglie e del figlio ritardato. Entrambi insopportabili

Effettivamente avevo dimenticato quella parte, le cose brutte si cancellano :bua:

Ray
27-12-16, 17:42
E' uscita la season 2 di Ajin, molto bene!

so cosa guardare a lavoro :D
che tanto tra il 26 e 31 il ritmo e' abbastanza blando :D

Necronomicon
27-12-16, 17:46
E' uscita la season 2 di Ajin, molto bene!
La sto guardando ora, non è male ma trovo che sia tutta costruzione dello scontro finale che, per ora, non so nemmeno se ci sarà sul serio :asd:

Tyus
28-12-16, 01:37
visto la prima puntata di Travellers.... sicuri sicuri che meriti? :uhm:


comunque grandissima colonna sonora

Crysis85
28-12-16, 08:02
visto la prima puntata di Travellers.... sicuri sicuri che meriti? :uhm:


comunque grandissima colonna sonora
Figo! Specie sul finale...La prima puntata forse la più debole, ma se non ti piace il concept forse non fa per te.

Necronomicon
28-12-16, 08:59
visto la prima puntata di Travellers.... sicuri sicuri che meriti? :uhm:


comunque grandissima colonna sonora
Ni. la sto trovando carina ma non eccezionale

Necronomicon
28-12-16, 15:59
Per espandere... Travelers ha tutto quello che ci si aspetta da una serie del genere, ma fa molto check boxes nella sua sceneggiatura. Non ha niente di straordinariamente innovativo nella trama e la trama che lega tutte le puntate è piuttosto deboluccia.

Oh ma sbaglio o fan cagare i Griffin? La tredicesima serie mi ha fatto addormentare :asd:

darkeden82
28-12-16, 18:18
Sto guardando la serie Van Helsing, sarà che mi aspettavo merda... Ma mi sta piacendo

Tyus
28-12-16, 19:20
per chi non segue il blog del dr. Manatthan: http://docmanhattan.blogspot.it/2016/12/trollhunters-la-recensione-senza-spoiler.html

:pippotto:


sta sera mi sa che lo comincio

Crysis85
28-12-16, 19:43
e la trama che lega tutte le puntate è piuttosto deboluccia.


Mhn non sono molto daccordo, all'inizio pensavo fosse più orientata sul "caso della settimana" invece è decisamente più coesa

Necronomicon
28-12-16, 20:09
Son bravi a farti pensare che la trama avanzi, in realtà a parte l'episodio in cui succede effettivamente qualcosa, nel resto viene trattata con una frasetta ogni tanto. Molto fumo poco arrosto

Crysis85
28-12-16, 20:56
I pezzi si incastrano bene alla fine, non ci sono quasi puntate "fini a se stesse" anche se potrebbe sembrare

garese
28-12-16, 20:59
per chi non segue il blog del dr. Manatthan: http://docmanhattan.blogspot.it/2016/12/trollhunters-la-recensione-senza-spoiler.html

:pippotto:


sta sera mi sa che lo comincio
Sono circa a metà ed è carina.

Glasco
28-12-16, 21:16
per chi non segue il blog del dr. Manatthan: http://docmanhattan.blogspot.it/2016/12/trollhunters-la-recensione-senza-spoiler.html

:pippotto:


sta sera mi sa che lo comincio

Snobbata senza pensarci, non è il primo in 'stile giorni che sento\leggo ben parlarne :o

Ma è uno del forum DOC Manhattan? Mai letto prima ma mi pare fami!iare

Kayato
30-12-16, 00:09
Sono quasi alla fine......

https://scontent-cdg2-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15697612_1844157452532725_4851061997415678672_n.jp g?oh=5f0c04f45ed87f339fc5048c0fe85610&oe=58DBCC11

Dying
30-12-16, 01:04
Designated survivor
River
Happy Valley

Qualcuno li ha visti?

Necronomicon
30-12-16, 01:34
Io. Di Happy Valley solo la prima però.

Designated survivor è carino, un po' troppo retorico. Si lascia guardare ma si dimentica facilmente.

Happy Valley, noiaaaa. La protagonista è una vecchia sulla soglia della pensione che sta subito sulle balle.

River l'ho trovato molto interessante ma non so quanto possa far presa su un pubblico vasto

nicolas senada
30-12-16, 08:54
Io designated survivor.
Quoto, carino ma dimenticabile

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Redrum
30-12-16, 11:11
Designated survivor è carino, un po' troppo retorico. Si lascia guardare ma si dimentica facilmente.
Concordo in pieno.



Happy Valley, noiaaaa. La protagonista è una vecchia sulla soglia della pensione che sta subito sulle balle.
Completamente in disaccordo.
E' un poliziesco diverso dal solito in quanto è incentrato su una piccola cittadina e gli eventi sono visti più al livello dei poliziotti semplici piuttosto che dei detective, ma l'ho trovato molto ben scritto e recitato benissimo.



River l'ho trovato molto interessante ma non so quanto possa far presa su un pubblico vasto
Trovato anch'io molto interessante, ma il protagonista è un vecchio sulla soglia della pensione che sta subito sulle balle. :D

lollazenapalm
30-12-16, 11:12
Per espandere... Travelers ha tutto quello che ci si aspetta da una serie del genere, ma fa molto check boxes nella sua sceneggiatura. Non ha niente di straordinariamente innovativo nella trama e la trama che lega tutte le puntate è piuttosto deboluccia.

Oh ma sbaglio o fan cagare i Griffin? La tredicesima serie mi ha fatto addormentare :asd:

Alla quarta puntata già fa cadere di molto l'interesse... si vede che non ci hanno speso molto. Già perso interesse :( Ma credo che stasera proverò a vedere un paio di puntate.

Dying
30-12-16, 11:42
Griffin 13 pessima, ma si poteva capire dal crossover iniziale...
Broadchurch meravigliosa, sono alla seconda stagione, vediamo dove va a parare. Sulle altre tre che ho scritto sopra, allora lascerò perdere designated survivor e magari darò un'occhiata alle altre due.
Ieri ho visto il pilot di Travellers e sembra carino, anche qui è da capire come si evolve...

nicolas senada
30-12-16, 12:34
Broadchurch mi è piaciuta, ma in generale ho l impressione che sia sopravvalutata.

La prima serie è carina ma è 'scritta' su uno schema assai debole:
facciamo sospettare di chiunque a turno, salvo poi far sospettare il colpevole solamente all'ultima puntata - perdipiù mostrandolo torturato dai sensi di colpa, dopo che per 6/7 episodi lo abbiamo sempre visto come un pezzo di ghiaccio :bua:
La seconda insomma....

Ammetto cmq di non digerire molto le produzioni low-budget inglesi (ma questo è un limite mio)

Poi, è chiaro che andrebbe visto solo per la presenza di Dio Tennant :rullezza:

Dying
30-12-16, 12:44
Broadchurch mi è piaciuta, ma in generale ho l impressione che sia sopravvalutata.

La prima serie è carina ma è 'scritta' su uno schema assai debole:
facciamo sospettare di chiunque a turno, salvo poi far sospettare il colpevole solamente all'ultima puntata - perdipiù mostrandolo torturato dai sensi di colpa, dopo che per 6/7 episodi lo abbiamo sempre visto come un pezzo di ghiaccio :bua:
La seconda insomma....

Ammetto cmq di non digerire molto le produzioni low-budget inglesi (ma questo è un limite mio)

Poi, è chiaro che andrebbe visto solo per la presenza di Dio Tennant :rullezza:

Bè, al di fuori della coppia protagonista c'è molto poco a livello di recitazione, però basterebbero quei due a tenere in piedi il palco (e probabilmente lo fanno). La storia è quello che è, ma la cornice è stupenda, i ritmi sono buoni e il finale non è telefonato... (sempre riferito alla stagione 1)

Damon
30-12-16, 14:50
Di Travelers mi era piaciuto il pilot perché sembrava dare alla serie un certo tono.
Poi ho visto la seconda e la terza e la mia esaltazione è calata anche perché la trama scricchiola ed è tenuta su con lo scotch.
Tutta la storia di Marcy e il suo assistente è piuttosto inverosimile tanto per fare un esempio.
Per il momento continuo vediamo se migliora

Necronomicon
30-12-16, 18:51
Marcy han sbagliato completamente personaggio. Difatti poi raffazzonano una cosa che ha lo scopo di rendere il personaggio diverso.

ViolentKop
30-12-16, 20:13
Il catalogo italiano e più interessante di quello in cui vivo...

Ma se mi scarico una serie che nel mio paese non c'è mentre sono in un altro paese, poi la posso vedere se ritorno a casa? :fag:

Penso di no ma magari ci provo...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Capitan Harlock
30-12-16, 21:14
River secondo me merita.

Autoconclusiva, trama da giallo con i giusti colpi di scena.

Concordo che non si empatizza mai col protagonista se non forse alla fine :bua:

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

pity
31-12-16, 11:24
Ma se mi scarico una serie che nel mio paese non c'è mentre sono in un altro paese, poi la posso vedere se ritorno a casa? :fag:

Se resti in modalità aereo sì :asd:

b3r53rk
31-12-16, 11:50
Se resti in modalità aereo sì :asd:

Su facebook un geGnio ha chiesto se, scaricando una serie qui in Italia, cambiava qualcosa se la guardava questo natale alle Mauritius... gli ho risposto che gli attori diventavano neri... :asd:

Redrum
31-12-16, 16:59
The Next Generation disponibile!

Necronomicon
31-12-16, 17:16
:cattivo: non ce la farò mai :cattivo:

garbif83
31-12-16, 17:57
La Maratona Longa può cominciare ora :sisi:

Gil-galad
31-12-16, 19:57
Riposto allora l'ordine di visione che avevo scritto tempo fa:


Serie originale
Serie a cartoni animati
Film dall'1 al 6
TNG fino al 10°&11° episodio della sesta stagione (il due parti "Chain of Command" che introduce DS9)
Prime due stagioni di DS9, o per lo meno fino al 20° e 21° episodio della seconda stagione (il due parti "The Maquis" che introduce i Maquis, che hanno un ruolo importante nell'ultima stagione di TNG e poi in Voyager)
Resto di TNG (che ha anche dei crossover e rimandi a DS9 per cui conviene avere visto almeno qualche episodio di questa seconda serie)
Terza stagione di DS9 e prima di Voyager (sono ambientate nello stesso anno e non hanno contatti tra di loro per cui si può vedere prima l'una o l'altra o vederle a episodi alterni)
Film "Generazioni"
Quarta stagione di DS9 e seconda di Voyager (anche in questo caso, sono ambientate nello stesso anno e non hanno contatti tra di loro, per cui si può vedere prima l'una o l'altra o vederle a episodi alterni)
Quinta stagione di DS9 fino all'11° episodio ("The Darkness and the Light", gli episodi successivi fanno riferimento a quanto successo nel film Primo Contatto)
Film "Primo Contatto"
Resto di DS9
Film "Insurrezione"
Resto di Voyager
Film "Nemesis"
Enterprise


Nota bene:


Enterprise è una serie prequel ambientata prima della serie originale, per cui la si può vedere prima di tutto il resto o dopo tutto il resto. La seconda opzione secondo me è la migliore, visto anche che corrisponde a quando è stata girata.
Per quanto riguarda Voyager, invece, la questione è un po' complicata. Dato che è ambientata in una zona separata della galassia dal resto delle altre serie e film, nulla vieta di vederla separatamente, ma sono da tenere presenti i seguenti elementi:

Nel primo episodio la Voyager parte da Deep Space Nine ed ha a che fare con dei Maquis, per cui bisogna avere almeno una idea chi sono l'una e gli altri -> conviene aver visto prima le prime due stagioni di DS9, almeno fino all'episodio sui Maquis
Nel film Primo Contatto c'è il cameo di un personaggio di Voyager, per cui per poterlo apprezzare bisogna aver visto almeno qualche episodio di quella serie
Nella seconda stagione di Voyager viene introdotto un personaggio che apparirà poi anche nella quinta di Deep Space Nine, per cui conviene aver visto prima l'episodio di Voyager (che oltretutto è ambientato un anno prima di quello di DS9)
Sempre il film Primo Contatto introduce diversi elementi che saranno poi ripresi spesso in Voyager a partire dalla terza/quarta stagione, motivo per cui conviene averlo visto prima di inoltrarcisi.
Il film Nemesis rivela il finale della serie Voyager, per cui consiglio di non vederlo prima per non rovinarselo.

CX3200
01-01-17, 00:19
il 2017 comincia col botto, THE NEXT GENERATION!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:urka::hurra::evviva::smugranking:

Necronomicon
01-01-17, 02:25
Hanno aggiunto un po' di roba carina. E un dozziliardo di serie dei Power Rangers :bua:

Ho dato un'occhiata a trollhunters. Molto carino. Certo è per ragazzi

Dying
01-01-17, 04:22
Sword art online 2 uoooooooooooooo

Necronomicon
01-01-17, 11:29
Ah, c'è l'episodio natalizio di Sherlock

Ceccazzo
01-01-17, 12:24
incuriosito dalla recensione di ign sto guardando trollhunters, da vedere anche solo per lo stile di animazione utilizzato, che i cartoni moderni stilizzati e minimalisti mi fanno davvero vomitare

bello e divertente, a quanto pare (sempre dalla recensione) più matura di quanto pare. A me piace, poi 20 minuti a puntata sono niente

Kayato
01-01-17, 14:43
Ah però, tanta roba è arrivata! Potrebbero mettere un qualche sistema di allert decente. Tipo mi è arrivata solo la notifica della nuova stagione di Modern Family, niente su sherlock.

Hanno aggiunto il film di Boris e visto che avevi visto la serie potevano fare il collegamento e dirmelo! Rischi veramente di perderti tanta roba.

Il Fedel Griso
01-01-17, 14:59
Ah, c'è l'episodio natalizio di Sherlock

Oh, finalmente, contavo di recuperarlo prima dell'inizio della nuova stagione.

Harry_Lime
01-01-17, 15:59
Ah però, tanta roba è arrivata! Potrebbero mettere un qualche sistema di allert decente. Tipo mi è arrivata solo la notifica della nuova stagione di Modern Family, niente su sherlock.

Hanno aggiunto il film di Boris e visto che avevi visto la serie potevano fare il collegamento e dirmelo! Rischi veramente di perderti tanta roba.
Il film di Boris c'è da un bel pezzo.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Kayato
01-01-17, 16:07
Il film di Boris c'è da un bel pezzo.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

23 dicembre, ben 9 giorni! :D

https://whatsnewonnetflix.com/italy?page=6

Gangrel
01-01-17, 17:14
Oh, finalmente, contavo di recuperarlo prima dell'inizio della nuova stagione.

idem :asd: so cosa guardare stasera :snob:

Leorgrium
01-01-17, 21:11
Non conosco il fumetto dal quale è tratto, però la nuova CW Riverdale sarà distribuita a livello internazionale da Netflix: 26 gennaio( un episodio a settimana)

http://www.badtv.it/2016/12/riverdale-netflix-distribuira-livello-internazionale-serie/


il 2017 comincia col botto, THE NEXT GENERATION!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:urka::hurra::evviva::smugranking:

http://i.imgur.com/xsyILiR.gif

Harry_Lime
02-01-17, 01:16
23 dicembre, ben 9 giorni! :D

https://whatsnewonnetflix.com/italy?page=6
È stato tolto e rimesso come tanti.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

nicolas senada
02-01-17, 05:18
401 di sherlock già caricata alle 5:15 :rullezza: così si fa :rullezza:

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

lollazenapalm
02-01-17, 08:41
Ieri ho visto il documentario Zeitgeist, consigliatissimo! Guardatelo non sarete più gli stessi, ma anche no :pippotto:

Ocean
02-01-17, 09:16
Stavo guardando un po' gli spettacoli di stand-up comedy. Simpatico Michael Che. Kevin Hart invece fa abbastanza cagare

Gangrel
02-01-17, 12:21
molto carino per ora Dirk Gently's eccetera
la vedrei tutta d'un fiato se non avessi da fare :asd:
e che bravo Samuel Barnett :snob:

von right
02-01-17, 12:28
Stavo guardando un po' gli spettacoli di stand-up comedy. Simpatico Michael Che. Kevin Hart invece fa abbastanza cagare
A me è piaciuto molto bill carr.
Anche fluffy lo trovo abbastanza divertente.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

squallwii
02-01-17, 12:51
molto carino per ora Dirk Gently's eccetera
la vedrei tutta d'un fiato se non avessi da fare :asd:
e che bravo Samuel Barnett :snob:
Tolta la prima puntata, dove mi sembrò una cagata, mi è veramente piaciuta.

Ringrazio chi qua dentro mi convinse a continuare :sisi:

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk

Given
02-01-17, 13:13
È stato tolto e rimesso come tanti.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Sta di fatto che l'algoritmo di Netflix è talmente pessimo che non me l'ha mai consigliato, nonostante abbia visto tutte le puntate :asd:

Lo Zio
02-01-17, 13:54
talmente pessimo che non ti consiglia puntate che hai già visto? :asd:

Given
02-01-17, 14:23
Ho visto le puntate, mica il film :uhm:

Kayato
02-01-17, 14:51
Esatto, però dovrebbero lo stesso fare il collegamento per il suggerimento.

Necronomicon
02-01-17, 19:27
Sta di fatto che l'algoritmo di Netflix è talmente pessimo che non me l'ha mai consigliato, nonostante abbia visto tutte le puntate :asd:
Secondo me non funziona affatto :asd: continua a propormi le serie Marvel che ho già visto

Mega Man
02-01-17, 19:32
Stavo guardando un po' gli spettacoli di stand-up comedy. Simpatico Michael Che. Kevin Hart invece fa abbastanza cagare

Quoto, mi stava facendo addormentare :pippotto:
Guardatevi Freedumb

Lo Zio
02-01-17, 19:33
immagino kevin hart faccia le solito battute da negro, per i negri, sui negri

Mega Man
02-01-17, 19:40
immagino kevin hart faccia le solito battute da negro, per i negri, sui negri

L'unica parte che un po' mi è piaciuta è dove parla della ex moglie e quando le donne hanno \ non hanno ragione
Per il resto mi ha annoiato tanto che neanche ricordo quali battute ha fatto

Ocean
02-01-17, 20:55
A me è piaciuto molto bill carr.
Anche fluffy lo trovo abbastanza divertente.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk


Quoto, mi stava facendo addormentare :pippotto:
Guardatevi Freedumb

Me li segno, grazie



immagino kevin hart faccia le solito battute da negro, per i negri, sui negri

Magari :asd:
Mi sembra solo un egocentrico che nemmeno fa ridere

Il Fedel Griso
02-01-17, 21:36
Quanto sono diverse le menti umane. A me Kevin Hart ha fatto schiantare dal ridere :D

Ultimamente ho visto lo spettacolo di Bo Dunham, troppo bravo sto ragazzo, mi ha stupito.



Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

von right
02-01-17, 22:40
Bello freedumb :sisi:

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Ocean
02-01-17, 23:49
Quanto sono diverse le menti umane. A me Kevin Hart ha fatto schiantare dal ridere :D

Ultimamente ho visto lo spettacolo di Bo Dunham, troppo bravo sto ragazzo, mi ha stupito.



Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

mi sta proprio antipatico Hart, non ci posso fare niente:asd:

Ottimo Jimmy Carr, invece

Il Fedel Griso
03-01-17, 00:37
Che poi era Bo Burnham, da dove mi è uscito Dunham :bua:

Ragazzo bravissimo originale fa un cabaret "diverso" molto più musicale e ti fa fare anche la riflessioncina malinconica. Poi vabbè CK penso lo conosciamo tutti da ben prima di Netflix, sennò recuperatelo immediatamente. Anche Joe Rogan "triggered" è molto divertente, molto più stile "urlo fortissimo incazzato" ma in un paio di sketch fa morire. Pian piano li guarderò tutti (donne escluse che, come si sa, non fanno ridere, mai.)

Wualla
03-01-17, 03:57
Che poi era Bo Burnham, da dove mi è uscito Dunham :bua:


dunham è il ventriloquista (si dice così?) famoso per Ahmed, the dead terrorist

Inviato dal cellulare

Gangrel
03-01-17, 11:09
finito Dirk Gently's :snob:
bello e mindfucker :asd:
ora però devo recuperare i libri che saranno sicuramente millemila volte meglio :asd:

Necronomicon
03-01-17, 13:12
Sto guardando Starblazers. Carina come serie, mi fa un po' ridere che gli alieni chiamino i terrestri teroniani. Rido sempre quando sento "maledetti teroni.."

Kayato
03-01-17, 18:40
Visto il film di boris, merita come la serie. Già nei primi 5 minuti " in italia la concorrenza non esiste" mi avevano già venduto il film

from mobile

Tyus
04-01-17, 00:47
finito trollhunters: veramente un gran bel prodotto :snob:

Necronomicon
04-01-17, 01:27
Vero, molto carino. Se devo dire un difetto, alcune puntate sono decisamente inutili e le due parti della prima stagione (cattivo I e cattivo II) tendono a svilupparsi in quattro cinque puntate intervallate da dieci puntate di situazioni obbligatorie da far vedere nei prodotti per ragazzi. ma essendo un prodotto per ragazzi, è abbastanza normale

Il Mik
04-01-17, 11:09
Han messo la prima serie di Crazy Ex-Girlfriend :alesisi:

E' il telefilm di rachel bloom, che divenne "famosa" anni fa per questo video


https://www.youtube.com/watch?v=ZG38VcjE770

quindi le han costruito attorno una commedia infarcita di numeri musicali. io la adoro.


https://www.youtube.com/watch?v=Od9mD6JmYHo

Necronomicon
04-01-17, 13:08
Famosa per le tette, immagino.

von right
04-01-17, 17:09
Che fan pure schifetto a vederle così...

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Il Mik
04-01-17, 19:38
https://www.youtube.com/watch?v=3sQEb9TSACY

Necronomicon
04-01-17, 19:39
Sto guardando Psycho Pass... Un po' difficile districare un'operazione criminale così complessa quando la tua pistola disintegra di sua iniziativa ogni sospettato :rotfl:
Comunque molto carino.

Ancora mi chiedo che fine abbiano fatto gli anime che avevano annunciato ad ottobre

Tailong
04-01-17, 20:15
Visto il film di boris, merita come la serie. Già nei primi 5 minuti " in italia la concorrenza non esiste" mi avevano già venduto il film

from mobile

Lo sbrocco di René all'Argentario è uno dei punti più alti dell'intera saga... Mitologico... :bua:

Mega Man
04-01-17, 20:34
Sto guardando Psycho Pass... Un po' difficile districare un'operazione criminale così complessa quando la tua pistola disintegra di sua iniziativa ogni sospettato :rotfl:
Comunque molto carino.

Ancora mi chiedo che fine abbiano fatto gli anime che avevano annunciato ad ottobre

One Punch Man io l'ho guardato su Vvvvid e sticazzi perché mi ero stufato :snob: molto divertente, ve lo consiglio, dovete solo sopportarvi 3-4 min di pubblicità a episodio dato che Vvvvid è aggratis

Tavea
04-01-17, 20:40
Ho ripreso Rick & Morty, stoppato mesi fa dopo qualche puntata
Evidentemente era il periodo perché ora lo sto trovando fantastico:asd:

Necronomicon
04-01-17, 20:52
Io devo riguardarlo perché con l'autoplay della puntata successiva ho perso tutti i siparietti post credits della prima stagione

Necronomicon
04-01-17, 20:52
One Punch Man io l'ho guardato su Vvvvid e sticazzi perché mi ero stufato :snob: molto divertente, ve lo consiglio, dovete solo sopportarvi 3-4 min di pubblicità a episodio dato che Vvvvid è aggratis
Anche io, ma ha una qualità che tollero poco :bua:

Il Fedel Griso
05-01-17, 00:49
Ho ripreso Rick & Morty, stoppato mesi fa dopo qualche puntata
Evidentemente era il periodo perché ora lo sto trovando fantastico:asd:

La serie cartoon più bella della storia, altroché! Nella seconda stagione ci sono puntate incredibili.

Anche io mi ero perso i siparietti, per fortuna me n'ero già accorto in season 1. :bua: Questa piccola magagna dovrebbero risolverla.

nicolas senada
05-01-17, 01:48
Di cosa parla Rick?

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Kayato
05-01-17, 08:35
Di cosa parla Rick?

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

I personaggi sono palesemente presi da "ritorno al futuro" in un mondo alla "doctor who" per niente political correct!

Leorgrium
05-01-17, 11:02
Proprio l'altro giorno mi chiedevo quando sarebbe uscita la terza stagione:


http://www.youtube.com/watch?v=gF8epHjeMJU

nicolas senada
05-01-17, 11:12
quel generico 'spring' mi piace poco...

CX3200
05-01-17, 12:14
La serie cartoon più bella della storia, altroché! Nella seconda stagione ci sono puntate incredibili.

Anche io mi ero perso i siparietti, per fortuna me n'ero già accorto in season 1. :bua: Questa piccola magagna dovrebbero risolverla.

appena finita la seconda stagione, me la sono centillinata per bene per farmela durare più a lungo ma 10 episodi sono troppo pochi :bua: ne voglio ancora :vojo:


imho la seconda stagione surclassa di molto la già ottima prima stagione :sbav:




@nicolas: rick e morty sono doc brown (più geniale, ubriacone e drogato) e mcfly più sottomesso che se ne vanno in giro nell'universo di "guida galattica per autostoppisti" meno politicamente corretto, il tutto condito da violenza e mindfuck mica da ridere :sisi: ovviamente il tutto è scritto dannatamente bene e tutto ben collegato, nel senso che ogni episodio non è un'universo a se stesso, ma ci sono continui rimandi agli altri episodi e cose successe in un'episodio hanno profonde conseguenze in altri episodi successivi :sisi:

Black Tiger
05-01-17, 15:07
La terza stagione di Rick & Morty è ancora più allucinata e fuori di testa delle altre.

Il Fedel Griso
05-01-17, 15:36
Terza stagione? Ma perché è uscita?

Inviato dal mio XT1072 utilizzando Tapatalk

Tavea
05-01-17, 15:53
In USA dovrebbe già essere uscita, o esserne in trasmissione

Il Mik
05-01-17, 17:49
non è uscita né qua né negli usa

ci sono un po' di miniepisodi ufficiali fatti con la plastilina da lee hardcastle e roba tipo questa, che è il dattiloscritto di una vera udienza di tribunale rifatto con r&m:


https://www.youtube.com/watch?v=WTWdP5DMdsM

rick e morty sono doppiati dalla stessa persona

Il Fedel Griso
05-01-17, 20:01
non è uscita né qua né negli usa

Ecco infatti, me ne sarei accorto. :)

Necronomicon
06-01-17, 14:45
Sto guardando la prima di next generation... Non ricordavo la nave si staccasse in due

Gil-galad
06-01-17, 15:09
questo in quanto hanno usato l'animazione pochissime volte. Il modello che si poteva staccare era quello da sei piedi che hanno scoperto essere troppo grosso e pesante per poterlo usare comodamente. Per la maggior parte della serie hanno quindi usato un nuovo modello di quattro piedi in pezzo unico ed hanno riservato la separazione della nave a pochi casi eccezionali (che a memoria sono quattro: pilot, l'episodio con i mercanti d'armi verso la fine della prima stagione, il due parti sull'invasione borg ed il film)

Il Fedel Griso
06-01-17, 15:45
Sto guardando la prima di next generation... Non ricordavo la nave si staccasse in due

Ricominciato TNG anche io in preda alla nostalgia, questo dettaglio lo ricordavo, sarà che mi è rimasto impresso.

Invece l'audio in italiano del pilot è di bassissima qualità (tipo VHS registrata dalla tv) e quello inglese (che invece è ottimo) non riesco a guardarlo perché recitano veramente da cani. :bua: Dopo si migliora che voi sappiate? Sennò rimango serenamente nel doppiaggio nostalgico.

Glasco
06-01-17, 15:47
One Punch Man io l'ho guardato su Vvvvid e sticazzi perché mi ero stufato :snob: molto divertente, ve lo consiglio, dovete solo sopportarvi 3-4 min di pubblicità a episodio dato che Vvvvid è aggratis

C'è Alexander :o

Non lo vedevo da quando lo mandava MTV lustri or sono :cattivo:

Aeon flux pure lo rivedrei volentieri, storie malatissime e disegni particolari che mi piacciono un sacco.

Dying
06-01-17, 16:20
Ma Vvvid supporta il chromecast (o viceversa)?

Mega Man
06-01-17, 17:22
Ricominciato TNG anche io in preda alla nostalgia, questo dettaglio lo ricordavo, sarà che mi è rimasto impresso.

Invece l'audio in italiano del pilot è di bassissima qualità (tipo VHS registrata dalla tv) e quello inglese (che invece è ottimo) non riesco a guardarlo perché recitano veramente da cani. :bua: Dopo si migliora che voi sappiate? Sennò rimango serenamente nel doppiaggio nostalgico.
Pure l'audio ita di Friends pare registrato su una VHS in extended play, a casa, con un videoregistratore da cento lire :asd:


C'è Alexander :o

Non lo vedevo da quando lo mandava MTV lustri or sono :cattivo:

Aeon flux pure lo rivedrei volentieri, storie malatissime e disegni particolari che mi piacciono un sacco.
Non sapevo ci fosse l'anime di Aeon Flux :pippotto: il film è basato su quello o viceversa? Perché la pellicola me fece un po' cacà, anche con l'attrice protagonista gnocca :snob:


Ma Vvvid supporta il chromecast (o viceversa)?

Me pare non supporti un cazzo :pippotto:

Gil-galad
06-01-17, 17:35
Invece l'audio in italiano del pilot è di bassissima qualità (tipo VHS registrata dalla tv) e quello inglese (che invece è ottimo) non riesco a guardarlo perché recitano veramente da cani. :bua: Dopo si migliora che voi sappiate? Sennò rimango serenamente nel doppiaggio nostalgico.

Ma intendi la recitazione degli attori regolari o degli ospiti? In ogni caso, a parte un due/tre episodi che salvo, direi che la qualità della prima stagione di TNG è piuttosto bassina, ma poi migliora nettamente in quelle successive, una volta che attori e sceneggiatori prendono confidenza con i personaggi e l'ambientazione.

Il Fedel Griso
06-01-17, 17:37
Ma intendi la recitazione degli attori regolari o degli ospiti? In ogni caso, a parte un due/tre episodi che salvo, direi che la qualità della prima stagione di TNG è piuttosto bassina, ma poi migliora nettamente in quelle successive, una volta che attori e sceneggiatori prendono confidenza con i personaggi e l'ambientazione.

No in generale di tutti, pare sempre che stanno impalati ad aspettare la risposta dell'altro. Immaginavo fosse una questione di serie acerba e poi dopo migliora. Vabbè proseguo per ora con il doppiaggio, poi magari più avanti faccio lo switch.

Kayato
06-01-17, 17:46
Il film di Aeon Flux viene un po' da lì.

Leorgrium
06-01-17, 20:49
In teoria arriva pure da noi..20 gennaio


Nel nord dell’America del 18° secolo, cacciatori spietati e imprenditori combattono per strappare il controllo del commercio di pellicce dalla possente Hudson Bay Company.”


http://www.youtube.com/watch?v=2J5wTsYAh94

garbif83
06-01-17, 21:21
No in generale di tutti, pare sempre che stanno impalati ad aspettare la risposta dell'altro. Immaginavo fosse una questione di serie acerba e poi dopo migliora. Vabbè proseguo per ora con il doppiaggio, poi magari più avanti faccio lo switch.


Io lo st vedendo rigorosamente in eng e si migliora decisamente dopo la prima stagione

Kayato
07-01-17, 01:26
Appena finito Ajin

Mi fa piacere di averlo iniziato solo ora con 2 stagioni, perché nella prima succede davvero poca roba. L'idea di base è carina, i disegni e le animazioni sono buone, il doppiaggio inglese non pessimo.

Però è un po' deludente, il cattivo "vince" ogni volta perché i "buoni" o sono troppo stupidi, o hanno tempi di reazione geologici o il classico "perché sì" da copione.
Altra cosa fastidiosa è che il "formato" di un episodio non è mai uguale. A volte c'è subito la sigla, a volte il recap prima della sigla e a volte recap+ qualcosa in più prima della sigla. Inoltre le sigle sono sempre spoilerose!

Sinex/
07-01-17, 09:19
Ma the americans è un capolavoro maledizione!!
Finita la prima stagione per ora
si piazza nella mia personale lista allo stesso gradino di the Wire.
Ma gode di un ritmo molto più serrato (in una puntata si verificano un sacco di eventi e succedono cose che in una serie normale capitano a fine stagione).
Il setting è davvero intrigante e il mondo delle spie controspie, doppio e triplo giochismo si dipana attraverso canali davvero inusuali e prende strade mai battute. La novità di una sceneggiatura davvero davvero fresca è quello che mi piace di più: tematiche nuove e percorsi davvero alternativi per svilupparle.
Bello. Bello bello bello.

lollazenapalm
07-01-17, 09:54
Messo in lista The Americans.

Intanto segnalo American Hustle, da rivedere in Italiano che in inglese non ci avevo capito una mazza.

Damon
07-01-17, 12:27
Travelers sono arrivato a metà della settima.
Diciamo che mandate giù certe cose all'inizio migliora col passare delle puntate.

lollazenapalm
07-01-17, 13:06
Travelers sono arrivato a metà della settima.
Diciamo che mandate giù certe cose all'inizio migliora col passare delle puntate.

A me è successo il contrario: piaciuto all'inizio infastidito dalla quarta puntata. Poi mi vedo le altre

nicolas senada
07-01-17, 14:07
Ma the americans è un capolavoro maledizione!!
Finita la prima stagione per ora
si piazza nella mia personale lista allo stesso gradino di the Wire.
Ma gode di un ritmo molto più serrato (in una puntata si verificano un sacco di eventi e succedono cose che in una serie normale capitano a fine stagione).
Il setting è davvero intrigante e il mondo delle spie controspie, doppio e triplo giochismo si dipana attraverso canali davvero inusuali e prende strade mai battute. La novità di una sceneggiatura davvero davvero fresca è quello che mi piace di più: tematiche nuove e percorsi davvero alternativi per svilupparle.
Bello. Bello bello bello.

Premesso che a me è piaciuta moltissimo, non scomoderei la parola 'capolavoro' :asd:
in ogni caso è una serie di altissimo livello, forse la migliore nuova uscita degli ultimi 3/4 anni assieme a Saul.

Paradossalmente, la prima serie è la meno riuscita di tutte proprio per via del ritmo eccessivamente alto. Le altre tre sono molto più lente nello sviluppo degli eventi, e appena si nota il rallentamento ci si rende subito conto che quello è il 'passo' giusto per questa serie.

Senza spoilerare nulla, ottima scrittura in generale, peccato per alcune parti e/o sottotrame gestite a mò di 'episodio settimanale' che stona un pò con la trama generale. Quando vedrai, capirai...

Mi viene cmq da paragonarla più ad una serie tipo Mad Men che ad una serie action - il che beninteso è un punto di forza; c'è azione, ci sono 'situazioni' ma per fortuna c'è anche un bel lavoro sui personaggi che fa si che TA non sia un banale Homeland negli anni 80.
Certo non è una serie realistica, ma il tutto è stato reso in maniera molto credibile e verosimile

Io sono in pari con gli USA (fine stagione 4), vedo però che su Netflix manca ancora la quarta..

ultimo appunto: philip e elizabeth (che topa spaziale :sbav: ) sono sposati anche nella realtà

pity
07-01-17, 14:45
The Americans soffre molto la produzione non di alto livello, soprattutto per la prima stagione dove la regia è quasi grossolana.
Keri Russel e Matthew Rhys (soprattutto) sono bravissimi tra l'altro.

Damon
07-01-17, 15:02
A me è successo il contrario: piaciuto all'inizio infastidito dalla quarta puntata. Poi mi vedo le altre
Non sto dicendo che diventa bellissimo però si lascia vedere

Sinex/
07-01-17, 15:07
Premesso che a me è piaciuta moltissimo, non scomoderei la parola 'capolavoro' :asd:
in ogni caso è una serie di altissimo livello, forse la migliore nuova uscita degli ultimi 3/4 anni assieme a Saul.

Paradossalmente, la prima serie è la meno riuscita di tutte proprio per via del ritmo eccessivamente alto. Le altre tre sono molto più lente nello sviluppo degli eventi, e appena si nota il rallentamento ci si rende subito conto che quello è il 'passo' giusto per questa serie.

Senza spoilerare nulla, ottima scrittura in generale, peccato per alcune parti e/o sottotrame gestite a mò di 'episodio settimanale' che stona un pò con la trama generale. Quando vedrai, capirai...

Mi viene cmq da paragonarla più ad una serie tipo Mad Men che ad una serie action - il che beninteso è un punto di forza; c'è azione, ci sono 'situazioni' ma per fortuna c'è anche un bel lavoro sui personaggi che fa si che TA non sia un banale Homeland negli anni 80.
Certo non è una serie realistica, ma il tutto è stato reso in maniera molto credibile e verosimile

Io sono in pari con gli USA (fine stagione 4), vedo però che su Netflix manca ancora la quarta..

ultimo appunto: philip e elizabeth (che topa spaziale :sbav: ) sono sposati anche nella realtà
Forte :o
Beh a me prende molto. Personalmente è una grande rivelazione

nicolas senada
07-01-17, 15:07
vero, ma più in generale tutto il cast di Americans si attesta su ottimi livelli

loro due bravissimi, ovviamente, dato che devono portare avanti il grosso della baracca :rullezza:

Mega Man
07-01-17, 17:15
Finito KuroMukuro :uhm: non mi è dispiaciuto, alle prime puntate è un po' vuoto perché non mette molti motivi per essere curiosi... poi accadono cose, inizia a salire l'appetito, ma la storia rimane in stallo per un po' di puntate, comunque ci sono i combattimenti fra robottazzi, che sono sempre OKKEY :asd: verso la 18a - 20a puntata iniziano a venir svelate le "robbe finali" e sale l'interesse fino alla fine, alcune cose già si potevano intuire, altre meno
Nel complesso direi che poteva durare qualche puntata in meno e non avrebbe fatto male, non è imperdibile, se avete altre serie più interessevoli che state seguendo, lasciate perdere o iniziatelo come "serie da guardare a cazzeggio" :snob: considerate pure che la serie non è ancora veramente finita, non è basato su un manga a quanto vedo, quindi la continuazione credo dipenderà soltanto dall'eventuale successo di audience :asd:

Kronos The Mad
07-01-17, 18:22
Domanda, ma dopo parecchio tempo di intattività (e di non rinnovo) l'account si disattiva da solo?

Necronomicon
07-01-17, 18:42
Perché dovrebbe?

Necronomicon
07-01-17, 18:43
Non credo costi niente a loro memorizzare le info del tuo account per quasi sempre

Kronos The Mad
07-01-17, 19:30
Non credo costi niente a loro memorizzare le info del tuo account per quasi sempre

praticamente facendo ho dimenticato password, mettendo l'email mi dice account inesistente non associato, allora poi ho trovato la password sono entrato e mi calcola come nuova registrazione con tanto di mese gratuito :look:

Con quell'account era tipo un anno e passa che non entravo

Kayato
07-01-17, 20:08
Hai tempo 6 mesi da quando non rinnovi mi pare.

Necronomicon
08-01-17, 22:41
Per favore, ditemi che il ragazzino in maglione di Next Generation fa una brutta fine, tipo mangiato da un bestio spaziale o usato dai Borg come soprammobile

Kayato
08-01-17, 22:43
Per favore, ditemi che il ragazzino in maglione di Next Generation fa una brutta fine, tipo mangiato da un bestio spaziale o usato dai Borg come soprammobile

Se ho capito bene chi è.....sì. Finisce in una sitcom "divertente sui nerd", è una brutta fine.

b3r53rk
09-01-17, 06:40
...o anche fare web-series su Youtube basate sui boardgames.

Ceccazzo
09-01-17, 08:02
a me non ha mai dato particolarmente fastidio. Peggio deanna troi, due palle di donna...

Kjoene
09-01-17, 09:01
Ce ne vuole per farsi stare antipatico Wil Wheaton...

Leorgrium
09-01-17, 10:21
Nuova serie tv Netflix composta da 13 episodi....Dal 3 febbraio :)


http://www.youtube.com/watch?v=Q-hU-r_tqWo

Necronomicon
09-01-17, 10:34
Zombie o cannibale?

Eric Starbuck
09-01-17, 11:42
a me non ha mai dato particolarmente fastidio. Peggio deanna troi, due palle di donna...

Pure a me, ma quando guardavo TNG avevo la sua età, facevo le superiori e mi pareva uno figo.

Vedendo la serie ora per la prima volta da adulto, non so come possa essere percepito. i fan di star trek lo hanno sempre odiato in generale comunque.

Io su netflix sto vedendo Yamayo 2199... davvero tanta tantissima roba! :eek:

Avete dei suggerimenti per serie anime simili a livello di storia e personaggi? sci fi, senza demoni, magia, fantasmi etc...

CX3200
09-01-17, 12:37
Pure a me, ma quando guardavo TNG avevo la sua età, facevo le superiori e mi pareva uno figo.

Vedendo la serie ora per la prima volta da adulto, non so come possa essere percepito. i fan di star trek lo hanno sempre odiato in generale comunque.

Io su netflix sto vedendo Yamayo 2199... davvero tanta tantissima roba! :eek:

Avete dei suggerimenti per serie anime simili a livello di storia e personaggi? sci fi, senza demoni, magia, fantasmi etc...

psycho-pass :sisi:


ok non è simile a yamato, ma è veramente bella, poliziesco sci-fi dai risvolti tutt'altro che banali, è stata una piacevole sorpresa :sisi:

ilVlad
09-01-17, 12:57
psycho-pass :sisi:


ok non è simile a yamato, ma è veramente bella, poliziesco sci-fi dai risvolti tutt'altro che banali, è stata una piacevole sorpresa :sisi:
È tipo uno dei migliori anime mai visti... Niente stereotipi, protagonisti autistici, voci in overacting perenne, situazioni di alleggerimento comico che non c'entrano un cazz, storie stiracchiate x 24 puntate ecc ecc... Difetto: visto questo è difficilissimo trovare qualcosa di paragonabile.

Necronomicon
09-01-17, 13:24
Pure a me, ma quando guardavo TNG avevo la sua età, facevo le superiori e mi pareva uno figo.

Vedendo la serie ora per la prima volta da adulto, non so come possa essere percepito. i fan di star trek lo hanno sempre odiato in generale comunque.

Io su netflix sto vedendo Yamayo 2199... davvero tanta tantissima roba! :eek:

Avete dei suggerimenti per serie anime simili a livello di storia e personaggi? sci fi, senza demoni, magia, fantasmi etc...
Gundam 0079

CX3200
09-01-17, 13:28
zio cane, come ho fatto a non pensare a gundam 0079? :bua:

Ocean
09-01-17, 13:59
Per fortuna Star blazers lo hanno rifatto in una ventina di puntate. Gundam sono 42:chebotta:
Però tanta roba per il tempo in cui uscì.
Poi c'è Knight of Sidonia

Kayato
09-01-17, 14:01
Per fortuna Star blazers lo hanno rifatto in una ventina di puntate. Gundam sono 42:chebotta:
Però tanta roba per il tempo in cui uscì.
Poi c'è Knight of Sidonia

La prima, dalla seconda cala parecchio.

Necronomicon
09-01-17, 14:10
Per fortuna Star blazers lo hanno rifatto in una ventina di puntate. Gundam sono 42:chebotta:
Però tanta roba per il tempo in cui uscì.
Poi c'è Knight of Sidonia

Knight of Sidonia però ha il misticismo che lui non vuole :asd:

Ocean
09-01-17, 14:18
La prima, dalla seconda cala parecchio.


Knight of Sidonia però ha il misticismo che lui non vuole :asd:

Io sto guardando la prima stagione e ancora non c'è stata la svolta mistica:chebotta:
Immagino ci sia dalla seconda stagione

Eric Starbuck
09-01-17, 16:34
psycho-pass :sisi:


ok non è simile a yamato, ma è veramente bella, poliziesco sci-fi dai risvolti tutt'altro che banali, è stata una piacevole sorpresa :sisi:

Ok, ci provo sembra intrigante.


zio cane, come ho fatto a non pensare a gundam 0079? :bua:

Ma è quello del 79 originale? ne ho viste 6 o 7 puntate quando l'hanno aggiunto su netflix... ed effettivamente ce l'ho li tra i "da finire".


Knight of Sidonia però ha il misticismo che lui non vuole :asd:

Sydonia ne vidi 3 puntate ma quei mostroni tentacolari come nemici e tutto il setting mi sono sembrati un po' meh. (quanto ho odiato il live action di Yamato per aver reso i nemici così "alieni").

Magari lo riprendo dopo gundam e psycho pass.

lollazenapalm
09-01-17, 21:15
Non l'ho vista nominata nel forum ma guardatevi Stranger Things, c'è pure Wynona Rider un po' vecchiarella (sigh) e già dalla prima puntata prende assai. Da quel poco che ho visto mi ricorda vagamente Stagioni Diverse di Stephen King (Stand by Me) e su Wired è considerata la migliore serie di Netflix del 2016 vedetela. Molto bella la musica della sigla (dominano gli anni '80), intrigante, bei personaggi (lo sceriffo e i bambini in primis poi Wynona), mistero e un pizzico di fantascienza.

Poi c'è 3% che è originale in portoghese (ma c'è anche inglese) ed è liberamente ispirata a Hunger Games, date un'occhiata pure a questa.

Lo Zio
09-01-17, 21:32
Non l'ho vista nominata nel forum ma guardatevi Stranger Things

sempre sul pezzo

Black Tiger
09-01-17, 21:34
Non l'ho vista nominata nel forum ma guardatevi Stranger Things, c'è pure Wynona Rider un po' vecchiarella (sigh) e già dalla prima puntata prende assai. Da quel poco che ho visto mi ricorda vagamente Stagioni Diverse di Stephen King (Stand by Me) e su Wired è considerata la migliore serie di Netflix del 2016 vedetela. Molto bella la musica della sigla (dominano gli anni '80), intrigante, bei personaggi (lo sceriffo e i bambini in primis poi Wynona), mistero e un pizzico di fantascienza.

Poi c'è 3% che è originale in portoghese (ma c'è anche inglese) ed è liberamente ispirata a Hunger Games, date un'occhiata pure a questa.
Ma se aveva un thread tutto suo.

lollazenapalm
09-01-17, 21:37
Ehm... è che mi sono abbonato da poco a Netflix per affrontare le nottate sepolto sotto la neve :asd:

E sto facendo un zapping pazzesco tra serie. Stranger Things è tutta mia, deciso. E do una possibilità a 3%-.

Quindi è solo da poco che vedo di nuovo il forum.

nicolas senada
09-01-17, 22:22
Stranger things penso sia la serie più pubblicizzata in rete nel 2016 :asd:
Talmente pubblicizzata che è stata vista anche dai miei amici che non guardano mai serie TV :asd:

Bella, su quello non ci piove. Ma non è davvero nulla di clamoroso. È i goonies + xfiles + una citazione (grossa) da twin peaks. Niente di più. Molte situazioni sono prese pari pari dalle prime puntate di xfiles.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Damon
09-01-17, 22:26
Ai Golden Globe non ha preso niente però.
Come Westworld del resto

Necronomicon
09-01-17, 23:42
Ho iniziato Van Helsing :asd:
Un qualsiasi prodotto che comincia con un riassunto scritto è generalmente una merda, in più lei è in coma, si risveglia e... 36 ore prima. Dai, un flashback dopo 1 minuto. Nemmeno in un prodotto amatoriale

Ray
10-01-17, 00:01
Van Helsing è veramente pessima. Per carità probabilmente la finirò...

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Black Tiger
10-01-17, 00:29
Sto guardando Star Blazers 2milaenonsoquantianni. Figata assurda! Remake perfetto dell'anime originale con un mecha design moderno e molto ben fatto.

Lars_Rosenberg
10-01-17, 00:33
3% bellissima serie, sotto tutti i punti di vista.
È un remake di una web series brasiliana (si trova su YouTube, ma è in portoghese quindi impossibile da guardare per me), anche se effettivamente il parallelismo con Hunger Games ci sta tutto.

MrWashington
10-01-17, 00:39
Sto guardando Travelers.

Niente di eccezionale ma guardabile dai.

Necronomicon
10-01-17, 00:41
Ma orphan black come è?

nicolas senada
10-01-17, 00:49
Ma orphan black come è?
Una persona del cui giudizio mi fido abbastanza me ne ha parlato bene.
Non ti so dire altro però :bua:

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

MrWashington
10-01-17, 05:40
finito di vedere Travelers, finisce con il solito cliffhanger irritante :bua: migliora assai sul finale come serie

Naquadah
10-01-17, 08:48
ieri sera ho iniziato star blazers 2199, non male per ora :sisi:

lollazenapalm
10-01-17, 09:44
Però mi sembra di capire che le migliori serie stanno sul canale ABC americano. Perché non ci si può abbonare?

Ci vuole un topic per i Golden Globe. Fatelo è un ordine.

von right
10-01-17, 09:52
È tipo uno dei migliori anime mai visti... Niente stereotipi, protagonisti autistici, voci in overacting perenne, situazioni di alleggerimento comico che non c'entrano un cazz, storie stiracchiate x 24 puntate ecc ecc... Difetto: visto questo è difficilissimo trovare qualcosa di paragonabile.

Odio post come questo :bua:
Troppo positivi, tendo a diffidarne ma poi provo :asd:
Ed ho provato anche Psycho-pass, visto fino alla 4°.

Dico la mia: non male per essere un anime, ambientazione e tematiche le trovo interessanti, buono il disegno e l'animazione è fluida rispetto ai classici (la cosa dei 30/60fps? la cito solo perchè so che c'è chi ci si sega sopra, a me fottesega).
Non mi è sembrato così tanto diverso però come il quote qui sopra mi aveva fatto sperare, gli stereotipi classici giappo ci sono sempre (le femminuccia debole, sfigata con gli occhioni che strilla ad occhi chiusi, il figo taciturno, il vecchio saggio) così come i pipponi di blablabla, sembra sempre che i giappi temano che la profondità di certi concetti non possa passare senza una doverosa, prolissa e spesso noiosa spiegazione, meglio se interrompe l'azione.
Per tacer del fatto che devono sottolineare quanto siano furbi ed astuti i protagonisti...resto dell'idea che questa cosa debba trasparire dalle azioni, non dallo spiegone.
Questo si nota soprattutto nella prima puntata dove però si potrebbe anche chiudere un'occhio visto che in pratica lo fanno per spiegare come funziona il mondo...ma anche no, spiegano ste robe alla protagonista che dovrebbe già saperle, piuttosto un flashback di lei all'accademia avrebbe avuto più senso.
Concordo cmq che rispetto ad altri anime sia curato meglio anche sotto questo punto di vista.
Idem per l'overacting, c'è eccome purtroppo.
L'elemento comico al momento mi pare limitato ad un solo personaggio ma mi pare si calchi troppo sul voler forzare, anche in questo caso, un senso di gravità che non dovrebbe servir forzare...tutti mogi e serissimi all'assurdo.
Sparatevi a sto punto e fatela finita.

Nel complesso mi sta piacendo, i giappi hanno il pregio di avere buone idee ed affrontare spesso tematiche interessanti ed inusuali, il difetto invece è il solito di calcare eccessivamente la mano per evidenziarli.

Eric Starbuck
10-01-17, 09:52
Sto guardando Star Blazers 2milaenonsoquantianni. Figata assurda! Remake perfetto dell'anime originale con un mecha design moderno e molto ben fatto.


ieri sera ho iniziato star blazers 2199, non male per ora :sisi:

Finita ieri sera! TOP! veramente bella! anche se alla fine i giapponesi non ce la fanno a fare una storia senza un minimo di "misticismo/paranormale" anche se qui viene giustificato con: una tecnologia molto avanzata potrebbe essere scambiata per magia.

però ecco... spoiler sul finale:

lo spirito del fratello di Kodai che è il cosmoreverser che si impossessa della nave... che prima sembra che "sprechi" la sua energia per riportare in vita Yuki, poi 3 secondi dopo si riattiva per risanare la terra... mah.

Ora vorrei anche le serie successive. Da bambino mi ricordo una gamilas in ginocchio e Dessler che diventa "quasi" buono... era contro quelli della cometa? mi sta venendo una voglia matta di rivedere l'originale.

ilVlad
10-01-17, 10:43
Odio post come questo :bua:
Troppo positivi, tendo a diffidarne ma poi provo :asd:
Ed ho provato anche Psycho-pass, visto fino alla 4°.

[cut]


4 puntate sono un po' poche per dare un giudizio secondo me. I personaggi evolvono in maniera anche inaspettata e le dinamiche tra di loro non sono così scontate. Non dico che bisogna arrivare alla 15esima su 24, ma dopo 7-8 il tono dell'anime è più chiaro. Su alcune cose non concordo a prescindere :asd: tipo l'overacting, che è una cosa che mi fa salire il nazismo in tempo zero, e se non l'ho notato vuol dire che non c'è :tsk:

anyway, vediamo se nel proseguo della visione il giudizio migliorerà :ciaociao:

Necronomicon
10-01-17, 11:24
Finita ieri sera! TOP! veramente bella! anche se alla fine i giapponesi non ce la fanno a fare una storia senza un minimo di "misticismo/paranormale" anche se qui viene giustificato con: una tecnologia molto avanzata potrebbe essere scambiata per magia.

però ecco... spoiler sul finale:

lo spirito del fratello di Kodai che è il cosmoreverser che si impossessa della nave... che prima sembra che "sprechi" la sua energia per riportare in vita Yuki, poi 3 secondi dopo si riattiva per risanare la terra... mah.

Ora vorrei anche le serie successive. Da bambino mi ricordo una gamilas in ginocchio e Dessler che diventa "quasi" buono... era contro quelli della cometa? mi sta venendo una voglia matta di rivedere l'originale.
Non hai capito
poi il cosmoreverser si impossessa dello spirito del capitano della nave, appena morto

Tyus
10-01-17, 11:47
Plebiscito per star blazer che ho cominciato anche io ieri sera :asd:

Bello, l'ho sentito paragonare a battlestar galactica ma francamente mi sembra superiore (so che non sarete d'accordo ma bg a me ha rotto i cojones e l'ho mollato a metà)

Travellers dopo essere stato deluso dalle prime due puntate ho provato a guardare la terza.... Mollata dopo 20 minuti :bua:

Necronomicon
10-01-17, 12:07
Battlestar Galactica ha le prime stagioni con puntate strepitose

Dying
10-01-17, 12:09
Birdman e il secondo film di Spongebob sono aggiunte valide per oggi :sisi:

Eric Starbuck
10-01-17, 12:10
Non hai capito
poi il cosmoreverser si impossessa dello spirito del capitano della nave, appena morto

Cazzofigata! non l'avevo capito ed è una cosa bellissima! :eek:


Quando il dottore scende per annunciare la morte del capitano e vede Yuki viva mi sono commosso tantissimo... forse mi sono perso qualcosa in quel punto.

EDIT: come si fa a paragonare BS galactica a yamato? si ok, sono ambientate nello spazio e ci sono battaglie... ma tutto il resto non lo vedo così simile, a parte che uno è un telefilm di 5 stagioni e uno un anime da 26 puntate da 20minuti. (a me sono piaciuti entrambi.)

von right
10-01-17, 12:11
4 puntate sono un po' poche per dare un giudizio secondo me. I personaggi evolvono in maniera anche inaspettata e le dinamiche tra di loro non sono così scontate. Non dico che bisogna arrivare alla 15esima su 24, ma dopo 7-8 il tono dell'anime è più chiaro. Su alcune cose non concordo a prescindere :asd: tipo l'overacting, che è una cosa che mi fa salire il nazismo in tempo zero, e se non l'ho notato vuol dire che non c'è :tsk:

anyway, vediamo se nel proseguo della visione il giudizio migliorerà :ciaociao:
Guarda che non volevo dare un giudizio negativo eh :asd:
Anzi ho detto che lo trovo meglio rispetto ad altri anime :sisi:
E soprattutto non è su tutta l'opera, ho commentato le 4 che avevo visto :sisi:

MI riferivo più che altro al fatto che, secondo me, certi aspetti negativi ci sono e che onestamente non capisco perchè i giappi non riescano (pare) a separarsene, forse semplicemente è un aspetto culturale ed in giapponia va bene così.

Necronomicon
10-01-17, 12:13
Cazzofigata! non l'avevo capito ed è una cosa bellissima! :eek:


Quando il dottore scende per annunciare la morte del capitano e vede Yuki viva mi sono commosso tantissimo... forse mi sono perso qualcosa in quel punto.
Infatti
lo spirito del fratello dice "Capitano, le restituisco la sua nave" o una cosa simile

Kjoene
10-01-17, 12:19
Non l'ho vista nominata nel forum ma guardatevi Stranger Things

:facepalm:

CX3200
10-01-17, 13:25
Ok, ci provo sembra intrigante..

molto intrigante, fidati ti piacerà molto :sisi:



Ma è quello del 79 originale? ne ho viste 6 o 7 puntate quando l'hanno aggiunto su netflix... ed effettivamente ce l'ho li tra i "da finire".

si esatto, ha praticamente creato il genere e il bello è che riesce ad essere attualissimo, quindi vedi di finirlo al più presto :snob:

Eric Starbuck
10-01-17, 17:17
Infatti
lo spirito del fratello dice "Capitano, le restituisco la sua nave" o una cosa simile

Si si, me la ricordo quella frase... ma io l'avevo interpretata con un "mi tolgo dalle balle", non come un "le cedo il posto".

Inoltre la ex poco dopo ringrazia Kodai per essere tornato a energizzare il cosmo reverser. (ma lei in effetti non poteva sapere quello che è successo in realtà... come nessuno della yamato potrà mai saperlo... ha una certa poetica sta cosa.)

Grazie, mi hai fatto rivalutare il finale ancora più positivamente. :ok:

Damon
11-01-17, 03:12
Appena finito Travelers.
Ammazza che bastardi col cliffhanger finale :asd:
Serie che parte titubante ma poi ingrana e conclude in crescendo.
Direi che merita la sufficenza piena. :sisi:


Nota a margine:ci sono tre attori che stavano in Stargate Sg1 per chi se lo ricorda.

Harry_Lime
11-01-17, 10:09
Iniziato pure io star blazer. Ammetto che sono troppo affezionato alla serie originale. I miei ricordi da bambino la rendono tra i best 3 insieme a Conan ragazzo del futuro e la regina dei mille anni.
Però togliendomi di dosso la dose di nostalgia, sto apprezzando la capacità emotiva del prodotto e il fatto che come l'originale, si sofferma sui personaggi prima ancora che sull'azione. Ha un buon ritmo ma sa quando rallentare e riprendere le redini della narrazione. Comprese le battaglie che non sono mero vezzo di intrattenimento.
Quello che mi fa storcere il naso è la computer grafica spesso troppo secca e abusata per rendere fluide le navi.
La fascinazione del mondo di star blazer viene proprio dalla lentezza con cui queste navi spaziali rimarcano la loro parentela con le navi del mare. Che diventa poi il vero problema o punto di forza degli scontri. Sia dal punto di vista strategico che di forza narrativa.
Nello star blazer originale in primis, lo spazio era come l'oceano un luogo di solitudine per l'equipaggio. Qui si sente molto meno anche se sicuramente questo ha permesso di curare molto più i rapporti tra i personaggi (cosa che nella serie originale, almeno nella prima, questo era accessibile di pensiero ma non radicato).
Comunque mi sembra in generale un ottimo esperimento ben riuscito.
Spero propongano a questo punto anche le due serie originali ma ci spero poco visto che in Italia è sempre arrivata la versione rimaneggiata americana.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
11-01-17, 10:54
Quello che mi fa storcere il naso è la computer grafica spesso troppo secca e abusata per rendere fluide le navi.
La fascinazione del mondo di star blazer viene proprio dalla lentezza con cui queste navi spaziali rimarcano la loro parentela con le navi del mare. Che diventa poi il vero problema o punto di forza degli scontri. Sia dal punto di vista strategico che di forza narrativa.
Nello star blazer originale in primis, lo spazio era come l'oceano un luogo di solitudine per l'equipaggio. Qui si sente molto meno anche se sicuramente questo ha permesso di curare molto più i rapporti tra i personaggi (cosa che nella serie originale, almeno nella prima, questo era accessibile di pensiero ma non radicato).


Sulla prima osservazione concordo. le navi in computer grafica cell shading sono fighissime ma le fanno muovere troppo velocemente, risultano "finte" in certi movimenti che gli fanno fare.

Sulla secnda cosa intendi? che sensazione di solitudine si sente di meno? io mi ricordo molte più puntate di "viaggio" in cui succedeva poco in esterno e/o con i nemici, ma era tutto sui rapporti tra i personaggi. il che rendeva molto di più lo scorrere del tempo in un viaggio di 1 anno. Non ricordo quante puntate fossero però.

ho dei flash di memoria del cartone originale che ricordo come se le avessi viste ieri. Tipo quando rientrano sulla terra e una nave terrestre non da loro la precedenza e quindi strisciano tutta la fiancata tra loro perchè nessuna delle due navi voleva cedere. :asd:

Poi una base tra i ghiacci con la yamato ancorata dentro una caverna. (credo prima di partire contro l'impero della cometa).

Mi piacerebbe proprio rivedere le vecchie serie.

Harry_Lime
11-01-17, 12:00
Le puntate erano 26 esattamente come la nuova serie.

E come te ricordo a memoria tutto o quasi. L'episodio che dici tu dello scambio di incrociatori, è l'incipit di episodio 1 della seconda serie.

A mio avviso la seconda era per certi versi superiore alla prima.

Necronomicon
11-01-17, 12:54
Nella seconda che succedeva?

Lo Zio
11-01-17, 12:55
Seconda serie (L'Impero della Cometa, 26 episodi, 1978): anno 2201; la Terra è in pace. Una nuova classe di astronavi, denominate Andromeda, sostituisce le vecchie navi e la Yamato viene mestamente destinata allo smantellamento. Ma un giorno, una voce femminile aliena avverte i terrestri dell'esistenza di una gigantesca cometa bianca che minaccia il loro pianeta. Ancora una volta, sarà la Yamato a dover difendere la Terra da una nuova minaccia... l'Impero della Cometa.

Gil-galad
11-01-17, 13:08
:asd:

Poi una base tra i ghiacci con la yamato ancorata dentro una caverna. (credo prima di partire contro l'impero della cometa).


Ma non è l'episodio di Blue Noah in cui si nascondono dentro un iceberg per riparare in pace la nave?

MrWashington
11-01-17, 15:06
Sto guardando Star Blazer. Che figata. Mi piace.

Eric Starbuck
11-01-17, 18:18
Ma non è l'episodio di Blue Noah in cui si nascondono dentro un iceberg per riparare in pace la nave?

Boh, blue noah non l'ho mai visto. quello che dico io era proprio una base, probabilmente dove avevano messo la yamato in attesa di essere smantellata come nel riassunto postato poco sopra.

Un altro flash invece è su una scena flashback su una nave passeggeri che viene distrutta dalla prima bomba planetaria di gamilas, qulla quale c'era qualche parente o simile di qualcuno dell'equipaggio. mi ricordo che da bambino mi inquietò parecchio il modo in cui ti mettevano di fronte alla morte.

Quanto vorrei rivederla la seconda serie! non c'è da nessuna parte? chrunchy roll vvvvid...

Gil-galad
11-01-17, 20:11
Hai un pm

Pete.Bondurant
11-01-17, 21:06
Aggiunti Anthropoid e End of the tour, non mi pare siano passati al cinema qui da noi.

Drake Ramoray
11-01-17, 21:41
carino end of the tour :sisi:

Enriko!!
11-01-17, 22:26
mia moglie :look: sta guardando Jane the virgin...però nella seconda stagione a differenza della prima non partono in automatico i sottotitoli quando parlano in spagnolo...è bug di netflix o bisogna impostare qualcosa?

Necronomicon
11-01-17, 22:34
Forse non ci sono.

Necronomicon
12-01-17, 05:28
Data l'insonnia (che un giorno sono convinto mi ucciderà) sto guardando Van Helsing.
Mamma mia che merda.
Al di là della scrittura, davvero banale, pare che voglia essere un the walking dead coi vampiri.
Purtroppo non mantiene la consistenza della sua ambientazione, o almeno non sembra mantenerla.
I vampiri sono ANTICHI, quindi misteriosi e intelligenti, ANTICHI MA UN PO' MENO che parlano ma fanno un po' di cazzate perché hanno invidia del pene nei confronti degli antichi, NUOVI che sembrano bestie ma hanno intelligenza e ricordi, DA MACELLO che attaccano a testa bassa, DELLE FOGNE che boh, stanno là e mangiano anche i vampiri.

In tutto questo il potere di Van Helsing varia A CASO.

Enriko!!
12-01-17, 09:54
Io spero sempre mettano Buffy e Angel...altro che Van Helsing...Vampires diary e co...




Forse non ci sono.

Selezionando sub ita ovviamente escono, ma poi ci sono sempre anche quando parlano in italiano...
ma per molti film/telefilm ecc si attivano in automatico solo quando servono (parti non doppiate)...

Kayato
12-01-17, 10:32
Io spero sempre mettano Buffy e Angel...altro che Van Helsing...Vampires diary e co...





Selezionando sub ita ovviamente escono, ma poi ci sono sempre anche quando parlano in italiano...
ma per molti film/telefilm ecc si attivano in automatico solo quando servono (parti non doppiate)...

Rivisto un anno fa Buffy però mi farebbe sempre piacere. Angel mi manca. Pure X-Files non mi dispiacerebbe. C'è la pagina per "richiedere roba".
Ah solite voci per House of Cards nel 2017

Enriko!!
12-01-17, 11:35
Angel mi manca. Pure X-Files non mi dispiacerebbe. C'è la pagina per "richiedere roba".
Ah solite voci per House of Cards nel 2017

Se hai apprezzato buffy angel è da vedere, la prima stagione è un po' meh...ma dalla seconda comincia ad ingranare e secondo me è sui livelli di buffy, poi l'ultima stagione di angel è ambientata dopo quella di buffy, dunque riprende qualche personaggio e si ha qualche retroscena in più di cosa è successo dopo.

Dying
12-01-17, 12:23
Rivisto un anno fa Buffy però mi farebbe sempre piacere. Angel mi manca. Pure X-Files non mi dispiacerebbe. C'è la pagina per "richiedere roba".
Ah solite voci per House of Cards nel 2017

Link alla pagina?

Kayato
12-01-17, 12:35
Se hai apprezzato buffy angel è da vedere, la prima stagione è un po' meh...ma dalla seconda comincia ad ingranare e secondo me è sui livelli di buffy, poi l'ultima stagione di angel è ambientata dopo quella di buffy, dunque riprende qualche personaggio e si ha qualche retroscena in più di cosa è successo dopo.

Conosco, mi ero informato ai tempi e ho pure letto qualcosa su expanded universe.

-----------
Link per i suggerimenti
https://help.netflix.com/en/titlerequest?ba=GSButtonClick&q=

Leorgrium
12-01-17, 12:46
La serie piu' popolare nel territorio americano...Marvel domina :)

http://images.movieplayer.it/t/images/2017/01/12/static1squarespacecom_v3tUezA_jpg_1003x0_crop_q85. jpg

Necronomicon
12-01-17, 12:58
Lo stato che preferisce sense8 deve essere veramente fumato forte

Gangrel
12-01-17, 13:20
stanno uscendo le prime review dalla critica su "Lemony Snicket's A Series of Unfortunate Events: Season 1" e a quanto pare hanno fatto un bel lavoro :alesisi:
neil patrick harris grande mattatore della serie :vojo: mi dò 2 giorni per finire Lost (sono alla 6x05 :asd: ) e poi bingio :rullezza:
http://www.metacritic.com/tv/lemony-snickets-a-series-of-unfortunate-events-2017?ref=hp

Leorgrium
12-01-17, 13:28
:fag:


http://www.youtube.com/watch?v=FbEWtpSmJXg

Crysis85
12-01-17, 13:37
Lo stato che preferisce sense8 deve essere veramente fumato forte

Eppure in Vermont la cannabis non è ancora legale

Il Fedel Griso
12-01-17, 13:49
:fag:


http://www.youtube.com/watch?v=FbEWtpSmJXg

Ammazza che titolo dimmerda :bua:

Necronomicon
12-01-17, 14:08
Ammazza che titolo dimmerda :bua:
Supereroe ai tempi dell'iPhone

pity
12-01-17, 15:13
Potrebbe essere interessante:sisi:

Leorgrium
12-01-17, 15:36
Chissà se esce pure questo domani da noi:


http://www.youtube.com/watch?v=eth7JUKVwok

Tyus
12-01-17, 17:40
Cazzo se son vecchio: leggendo iboy io ho pensato ad asimov :chebotta:

nicolas senada
12-01-17, 18:31
Tornando su house of cards, che novità ci sarebbero?
Io ormai non ci spero più nel ritorno su Netflix Italia per la stagione 5....

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Kayato
12-01-17, 20:25
Tornando su house of cards, che novità ci sarebbero?
Io ormai non ci spero più nel ritorno su Netflix Italia per la stagione 5....

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Ma niente il classico articolo da qualche parte con il solito "mio zio lavora in netflix mi ha detto che...."
nuovamente la voce è "sta per arrivare", ma visto che è già la terza volta che lo dicono......

Il Fedel Griso
12-01-17, 22:46
House of Cards l'ho anche mollata a inizio quarta stagione per 'sto fatto, pareva che stava per uscire su Netflix e quindi mi dissi "aspetto..." E così è rimasta. A 'sto punto pazienza, aveva anche un po' annoiato altrimenti l'avrei continuata.

Seguendo il vostro consiglio mi sono buttato sul reboot/remake di Star Blazers, veramente carino e ben fatto. L'effetto Futurama delle astronavi dopo un po' lo si accetta, e comunque la Yamato rimane una delle mie astronavi preferite da bambino. Niente male, per una volta un reboot decente.

von right
12-01-17, 22:55
Che stesse, per dio!

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Il Fedel Griso
12-01-17, 22:56
Che stesse, per dio!

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

Touché :bua:

Lo lascio al pubblico ludibrio che me lo merito.

Kayato
12-01-17, 23:29
Anche voi vi beccate come banner un cartone per bambini con delle inquietantissime bambole con bottoni al posto degli occhi?

Necronomicon
12-01-17, 23:33
Sì, il banner non dipende dai gusti

Tyus
12-01-17, 23:59
io ho jessica jones :look:

(pubblicità utilissima tra l'altro avendo già visto la serie :uhm: )

Necronomicon
13-01-17, 00:05
io ho jessica jones :look:

(pubblicità utilissima tra l'altro avendo già visto la serie :uhm: )
Penso vari a seconda del dispositivo su cui gira l'app

Naquadah
13-01-17, 08:57
non doveva uscire oggi una serie di sfortunati eventi?

David™
13-01-17, 09:06
:uhm:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170113/4069cb1453c22716aa8eec8bad9ee963.jpg

From S7

Chiwaz
13-01-17, 11:22
Pure a me, ma quando guardavo TNG avevo la sua età, facevo le superiori e mi pareva uno figo.

Vedendo la serie ora per la prima volta da adulto, non so come possa essere percepito. i fan di star trek lo hanno sempre odiato in generale comunque.

Io su netflix sto vedendo Yamayo 2199... davvero tanta tantissima roba! :eek:

Avete dei suggerimenti per serie anime simili a livello di storia e personaggi? sci fi, senza demoni, magia, fantasmi etc...

Anche se a volte scivola nel comico (seconda stagione), consiglio tantissimo Knights of Sidonia.

Chiwaz
13-01-17, 11:28
Dovrebbero arrivare prodotti Disney, ergo Marvel (se non sbaglio tutto il primo spezzone fino a iron man 3) e sì, anche Lost

Alla fine era tutto vero :sisi:

Dying
13-01-17, 11:44
Alla fine era tutto vero :sisi:

:bua: a questo punto spero che la fase 2 arrivi a breve, fino ad avengers 2, ma mi sembra una visione ottimistica... Star Wars trilogia originale ci saranno possibilità?

Lo Zio
13-01-17, 12:47
Cazzo se son vecchio: leggendo iboy io ho pensato ad asimov :chebotta:
il prequel di irobot? :asd:

Necronomicon
13-01-17, 12:57
Alla fine era tutto vero :sisi:
Iron man 3 non c'è

squallwii
13-01-17, 13:05
Iron man 3 è la fase 2 avengers :sisi:

inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk

Necronomicon
13-01-17, 13:11
Di quella ho visto solo Age of ultron

Mega Man
13-01-17, 13:41
Va bhe, alla fine è arrivata la fase 1 del Marvel cinematic universe cioè fino al primo The Avengers... che è del 2012 :bua: da Iron Man 3 a Avengers: Age of Ultron (anzi, fino ad Ant-Man) è la fase 2, da Civil War in poi è la fase 3
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Marvel_Cinematic_Universe_films
sicuramente gli altri film li avranno in esclusiva i concorrenti Premium\Sky a denti stretti :asd: dato che "tirano"

In fin dei conti su Netflix ci sono comunque i primi film sia della Marvel che DC (Green Lantern... va bhe :asd: e Man of Steel) :uhm: per essere un servizio basato più sulle serie tv che sui film, non è male :snob:

Chiwaz
13-01-17, 14:09
Arriverà anche la Fase 2 di sicuro. Hanno portato perfino Agents of Shield, almeno fino alla Stagione 3.
E' strano che manchi Hulk.

Dying
13-01-17, 14:32
Arriverà anche la Fase 2 di sicuro. Hanno portato perfino Agents of Shield, almeno fino alla Stagione 3.
E' strano che manchi Hulk.

Per quest'anno mi aspetto, oltre alla fase 2, qualche altro colpo tipo Batman di Nolan, gli Harry Potter e LOTR + The Hobbit. Oramai guardando il mercato home video sono collezioni che praticamente ti tirano dietro, quindi non credo sia così complicato e costoso ottenerne i diritti. Diverso magari per Star Wars vista la recente riapertura della saga. Stasera, dopo aver visto la 4x16 di Vikings, virerò su ASOUE su cui nutro tantissima fiducia. C'è già la stagione completa o ha cadenza settimanale?

Gil-galad
13-01-17, 14:41
:bua: a questo punto spero che la fase 2 arrivi a breve, fino ad avengers 2, ma mi sembra una visione ottimistica... Star Wars trilogia originale ci saranno possibilità?

Qui in Belgio abbiamo sia la Marvel fase 2 che tutti e sette i films di Star Wars, per cui direi che c'è speranza. In compenso non abbiamo Vikings :fag:

Dying
13-01-17, 14:59
Cioè anche Il risveglio della forza?

Necronomicon
13-01-17, 15:34
Asoue?

Gangrel
13-01-17, 15:35
Per quest'anno mi aspetto, oltre alla fase 2, qualche altro colpo tipo Batman di Nolan, gli Harry Potter e LOTR + The Hobbit. Oramai guardando il mercato home video sono collezioni che praticamente ti tirano dietro, quindi non credo sia così complicato e costoso ottenerne i diritti. Diverso magari per Star Wars vista la recente riapertura della saga. Stasera, dopo aver visto la 4x16 di Vikings, virerò su ASOUE su cui nutro tantissima fiducia. C'è già la stagione completa o ha cadenza settimanale?

completa, è una produzione netflix original :snob: solo 8 episodi però :asd:

Gil-galad
13-01-17, 15:50
Cioè anche Il risveglio della forza?

Da settembre

Lo Zio
13-01-17, 15:51
Asoue?
lemony snicket

Necronomicon
13-01-17, 15:55
se l'avessi detto giusto, avrei capito LM'SASOUE

Lo Zio
13-01-17, 16:04
compro una vocale, un'altra vocale, pi greco e il simbolo di batman

Harry_Lime
13-01-17, 22:53
poco da dire su star blazers 2199.
gran lavoro di ammodernamento.
Quando il terzo si avvia con la canzone originale, una lacrimuccia scende.
l'episodio 9 condensa in 23 minuti i migliori racconti di p.k.dick.
l'episodio 10 è uno spartiacque pressochè rimasto identico all'originale.

Per il momento, uno degli anime migliori degli ultimi anni.

Chiwaz
13-01-17, 23:11
Saranno stati i colori e il mecha design, ma la prima battaglia mi ha ricordato Homeworld. :look:

Lo Zio
14-01-17, 01:43
prima di homeworld ho pensato alle navi zentradi :uhm:

Tyus
14-01-17, 17:03
finito yamato 2199 veramente bello, giusto il finale mi ha fatto cascare un cincinino le balle

avrei preferito ci avessero risparmiato la storia degli spiriti che si reincarnano nella nave e mi sarebbe anche piaciuto un bel finale drammah con la bionda che muore

comunque tanta roba

Harry_Lime
14-01-17, 22:33
Ho appena finito di vedere l'episodio 14 che a mio avviso è completamente slegato alla vecchia serie. O almeno non trovo un riscontro nella memoria.
Non l'ho capito molto ma mi lascio il dubbio che sia voluto e che ci sia un percorso narrativo alternativo che capirò solo più avanti. Così, al momento la trovo una scelta discutibile quel che è accaduto.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Black Tiger
14-01-17, 22:55
Finito Yamato anch'io. E pure io un po' amareggiato per il finale.
Però fino all'episodio 23 è molto bella.

La serie originale la ricordavo diversa in molte cose. Boh.

Harry_Lime
14-01-17, 23:05
Finito Yamato anch'io. E pure io un po' amareggiato per il finale.
Però fino all'episodio 23 è molto bella.

La serie originale la ricordavo diversa in molte cose. Boh.
Eh dall'episodio 14 cambia tantissimo. È l'episodio 15 mi ha un po' scioccato.
Fosse accaduto nella serie originale avrebbe modificato drasticamente anche la seconda e la terza serie.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Black Tiger
14-01-17, 23:11
Eh dall'episodio 14 cambia tantissimo. È l'episodio 15 mi ha un po' scioccato.
Fosse accaduto nella serie originale avrebbe modificato drasticamente anche la seconda e la terza serie.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Aspetto che lo finisci e poi ne parliamo.

Necronomicon
15-01-17, 22:44
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170115/ac4849d7477413ca314220be27a1b550.jpg

Cosa sta tentando di dirmi Netflix?

Chiwaz
16-01-17, 09:36
Ma :rotfl:

Io confesso che risentire l'inizio della sigla con il coro dopo 35 anni un brividino me lo ha messo.
(parlo di Yamato).

von right
16-01-17, 12:25
4 puntate sono un po' poche per dare un giudizio secondo me. I personaggi evolvono in maniera anche inaspettata e le dinamiche tra di loro non sono così scontate. Non dico che bisogna arrivare alla 15esima su 24, ma dopo 7-8 il tono dell'anime è più chiaro. Su alcune cose non concordo a prescindere :asd: tipo l'overacting, che è una cosa che mi fa salire il nazismo in tempo zero, e se non l'ho notato vuol dire che non c'è :tsk:

anyway, vediamo se nel proseguo della visione il giudizio migliorerà :ciaociao:

Allora...l'ho finita questo we!
Serie veramente molto, molto, molto bella.
Molto curata, mi sono piaciute molte idee (anche se un pò cervellotiche alla giapponesa), la crudeltà alla "game of thrones" e mi è piacuto pure il finale e la scena finale.
Non aggiungo altro ma lo trovo un modo "maturo" di scrivere una storia.
Ne confermo però anche quelli che a mio avviso sono dei difetti...considerando però che è un prodotto giapponese sono interdetto.
Sarebbe come criticare un attore che fa sempre si con la testa per enfatizzare qualsiasi cosa (vedi i power rangers che per me ne sono forse l'apice), i giappo sono praticamente sempre così.
Negli anime non fanno si con la testa ma hanno sempre quelle espressioni esagerate, gli spiegoni infiniti, gli stramaledettissimi "tuttavia" e "ciononostante" che trovo veramente odiosi e fastidiosi.
Mi piacerebbe che i giappi riuscissero a separarsene.
La cosa positiva in psycho-pass è che sono relativamente limitati rispetto ad altri titoli.
Ribadisco cmq come sia una gran bella serie, da vedere.

Ora devo finire black lagoon (ma zero voglia), trigun (una volta per tutte voglio finirlo).



Nel we mi sono anche rivisto per l'ennesima volta Pacific Rim (sempre divertente ma finisce lì) e per la prima "Kate & Leopold" (bella merda).
Ed "Hotel Rwanda"...ecco, questo mi è piaciuto molto, colpisce come un pugno e non solo per le vicende narrate, ho trovato le singole scene molto immersive, coinvolgenti, lo consiglio di brutto.
E pensare che l'ho iniziato solo per curiosità, non mi interessava molto, pensavo fosse il "classico" pseudo-"schindler list" ed invece mi ha sorpreso.

Kinto
16-01-17, 12:38
Con mia SOMMA gioia, io e la donna abbiamo trovato una serie TV che ci piace ad entrambi (io amo quasi tutto, da games of thrones, a Battlestar Galactica, Stranger Things, Lost, ecc ecc).
A lei piace il mistero, film CATASTROFICI (in maiuscolo), niente fantasy, niente zombie, niente alieni (nel senso di mostri) ma ok lo spazio cosmico "reale" (le piacciono i film sullo spazio veritieri, come the martians, contact, interstellar, armageddon, ecc)

Ieri pomeriggio, abbiamo visto la prima puntata di THE RETURNED, e in serata la seconda e ci è piaciuta.
Stamattina ho scoperto che è un remake di una serie francese, ma che a differenza di questa NON ha un finale essendo interrotta :(

Che altre serie TV ci sono di similari a the returned? Sense 8? The Glitch? Between? The OA?

O altri da consigliare di gusto per la donna?

Ah, ovviamente SOLO quelle presenti su Netflix :)

Chiwaz
16-01-17, 12:49
Non l'ho visto quindi boh. L'originale francese credo sia The Revenant che merita di più, se non altro per la soundtrack dei Mogwai.
Le serie che hai citato non hanno nulla di apocalitico, al max prova The 100. Se le piace una fantascienza realistica, prova con The Expanse.

Nessuno sta guardando Lemony coso? E' un gioiellino :asd: