Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
Tanta robina interessante in arrivo a Settembre
https://www.wired.it/play/televisione/2017/08/23/netflix-serie-film-settembre/
Questa (http://www.netflixlovers.it/blog/le-nuove-uscite-su-netflix-a-settembre/) dovrebbe essere la lista completa:
ELENCO COMPLETO
SERIE TV (ORIGINALS)
Narcos: Stagione 3 (dal 1 Settembre)
BoJack Horseman: Stagione 4 (dall’8 Settembre)
Star Trek: Discovery: Stagione 1 (dal 25 Settembre)
Designated Survivor: Stagione 2 (dal 28 Settembre)
The Expanse: Stagione 2 (dall’8 Settembre)
American Vandal: Stagione 1 (dal 15 Settembre)
Le amiche di mamma: Nuovi episodi (dal 22 Settembre)
Jack Whitehall: Travels with My Father: Stagione 1 (dal 22 Settembre)
Big Mouth: Stagione 1 (dal 29 Settembre)
Club de Cuervos: Stagione 3 (dal 29 Settembre)
Real Rob: Stagione 2 (dal 29 Settembre)
Shooter: Stagione 2 (dal 29 Settembre)
The Confession Tapes: Stagione 1 (dall’8 Settembre)
FINAL FANTASY XIV Dad of Light: Stagione 1 (dal 1 Settembre)
White Gold: Stagione 1 (dal 14 Settembre)
Paul Hollywood's Big Continental Road Trip: Stagione 1 (dal 29 Settembre)
Terrace House: Aloha State: Parte 4 (dal 26 Settembre)
Chelsea: Stagione 2 (ogni venerdì)
FILM (ORIGINALS)
Le nostre anime di notte (dal 29 Settembre)
Per primo hanno ucciso mio padre (dal 15 Settembre)
Little Evil (dal 1 Settembre)
#realityhigh (dall’8 Settembre)
6 Days (dal 22 Settembre)
The Bad Batch (dal 22 Settembre)
Il gioco di Gerald (dal 29 Settembre)
SHOW COMICI (ORIGINALS)
Marc Maron: Too Real (dal 5 Settembre)
Jeff Dunham: Relative Disaster (dal 12 Settembre)
Fabrizio Copano: Solo Pienso en Mi (dall’8 Settembre)
Jerry Before Seinfeld (dal 19 Settembre)
DOCUMENTARI (ORIGINALS)
Resurface (dal 1 Settembre)
Cacciatori di incendi: Stagione 1 (dall’8 Settembre)
Strong Island (dal 15 Settembre)
Time: The Kalief Browder Story: Stagione 1 (dal 15 Settembre)
SERIE PER I PIÙ PICCOLI (ORIGINALS)
LEGO Elves: Secrets of Elvendale: Stagione 1 (dall’1 Settembre)
Greenhouse Academy: Stagione 1 (dall’8 Settembre)
Project Mc²: Part 5 (dal 15 Settembre)
The Magic School Bus Rides Again: Stagione 1 (dal 29 Settembre)
SERIE TV
Vikings: Stagione 4 (dall'1 Settembre)
West Coast Customs: Stagione 5 (dall'1 Settembre)
Brooklyn Nine-Nine: Stagione 3 (dal 27 Settembre)
FILM
Star Wars: Il Risveglio della Forza (dal 12 Settembre)
Kill Bill : Vol. 2 (dal 23 Settembre)
G.I.Joe: La Nascita dei Cobra (dal 30 Settembre)
She's Gotta Have It (dall'1 Settembre)
L'ultimo Dominatore dell'Aria (dal 30 Settembre)
Cloverfield (dal 30 Settembre)
Watchmen (dal 30 Settembre)
Everybody Loves Somebody (dall'1 Settembre)
Sex Tape (dall'1 Settembre)
Crimson Peak (dal 24 Settembre)
Road Trip (dal 30 Settembre)
Jackass: Il Film (dal 30 Settembre)
Jackass 2 (dal 30 Settembre)
Jackass 3 (dal 30 Settembre)
Il Calamaro E La Balena (dall'1 Settembre)
DOCUMENTARI
Steve Jobs: The Man In The Machine (dall'1 Settembre)
Foo Fighters: Back And Forth (dal 15 Settembre)
George Harrison: Living In The Material World (dal 15 Settembre)
Whitney: Can I Be Me (dal 3 Settembre)
SERIE PER I PIÙ PICCOLI
Spirit Cavallo Selvaggio (dal 30 Settembre)
Sinbad e La Leggenda Dei Sette Mari (dal 30 Settembre)
Shark Tale (dal 30 Settembre)
Il Viaggio di Arlo (dal 30 Settembre)
La Gang del Bosco: Stagione 3 (dal 30 Settembre)
Da notare finalmente la terza stagione di Brooklyn Nine-Nine. :nod:
Necronomicon
25-08-17, 06:55
Ottimo mese! :sisi:
Me gusta settembre :sisi:
:asd:
Summer Glau? :pippotto:La topa etnica Zoe...
A me fa sangue
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
http://1.bp.blogspot.com/-LLlqRkMGZeI/UBFGa6OYTvI/AAAAAAAAAZw/ZgFlqBdHohw/s1600/Firefly-Women.jpg
Queste sono fighe :sisi:
La nera resta the best :sisi:
come preferisci, io prendo summer e la meccanica :asd:
Tutte e 4 si può?
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
L'ultimo dominatore dell'aria mi ha fatto venire il mente la serie Avatar, la leggenda di Aang. Che bello quel cartone!
Brooklyn 99 era anche ora... speravo in una doppietta 3a e 4a serie, ma mi accontenterò.
Finalmente b99!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
L'ultimo dominatore dell'aria mi ha fatto venire il mente la serie Avatar, la leggenda di Aang. Che bello quel cartone!
Brooklyn 99 era anche ora... speravo in una doppietta 3a e 4a serie, ma mi accontenterò.
L'ultimo dominatore dell'aria è tratto da Avatar. ma secondo la mia opinione SHAMALAIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH ha tirato fuori una gigantesca cagata fumante
La topa etnica Zoe...
A me fa sangue
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Anche lei merita molto :sisi:
http://1.bp.blogspot.com/-LLlqRkMGZeI/UBFGa6OYTvI/AAAAAAAAAZw/ZgFlqBdHohw/s1600/Firefly-Women.jpg
Sceglierei anche la fidanzata di Deadpool \ regina dei Visitors \ la terza da sinistra
Però mi fanno sesso tutte :pippotto:
L'ultimo dominatore dell'aria mi ha fatto venire il mente la serie Avatar, la leggenda di Aang. Che bello quel cartone!
Brooklyn 99 era anche ora... speravo in una doppietta 3a e 4a serie, ma mi accontenterò.
Infatti il film è basato su Avatar :sisi: solo che a differenza di quest'ultimo, fa cagare :uhm:
Sceglierei anche la fidanzata di Deadpool \ regina dei Visitors \ la terza da sinistra
Fisicamente è la meno dotata ed anche senza trucco perde parecchio...
Fisicamente è la meno dotata ed anche senza trucco perde parecchio...
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a6/Morena_Baccarin_by_Gage_Skidmore_2.jpg
è la young boldrina :pippotto:
Sarà che non ho visto la serie ma dalla foto non mi dicono niente, forse giusto quella con il vestito nero.
ed ecco kayato fare outing
Hereticus
http://3.bp.blogspot.com/-u4ewV6T_Uyo/UBFAUEDGSHI/AAAAAAAAAZE/cY32LsCNZnM/s1600/Firefly+cast.jpg
Ah ma sono le tipe di Fireflly, pensavo che fosse una foto della serie netflix di cui stavate parlando prima.
Guardian80
25-08-17, 15:01
Ancora non c'è una data precisa
https://www.youtube.com/watch?v=oH85obU350E
finalmente Vikings cazzo! anche se ormai l'ho vista quasi tutta la 4............... :|
Che serie è quella con quelle 4 fighe? Io cmq sono umile quindi mi accontento di quella che scartate :sisi:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Che serie è quella con quelle 4 fighe? Io cmq sono umile quindi mi accontento di quella che scartate :sisi:
Firefly. Ma ad occhio la foto è stata scattata alcuni anni dopo, visto che una delle quattro aveva tipo 14 anni nella serie
Ah no è che pensavo che la foto "recente" fosse di qualche serie in uscita a breve :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Firefly. Ma ad occhio la foto è stata scattata alcuni anni dopo, visto che una delle quattro aveva tipo 14 anni nella serie
summer glau aveva poco più di 20 anni all'epoca
Beh quella ciofeca di Death Note l'ho visto solo io? :asd:
Mi aspettavo René Ferretti da un momento all'altro, il livello è quello.
Pavone Allibratore
25-08-17, 23:40
Beh quella ciofeca di Death Note l'ho visto solo io? :asd:
Mi aspettavo René Ferretti da un momento all'altro, il livello è quello.
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/29955-visto-ora-netflix-death-note.html
Salve!
Ho da sempre un problema nell'utilizzo di Netflix. Mentre riproduco un video ogni tanto mi appare l'effetto neve per qualche secondo, tipo immagine disturbata (l'audio continua ad andare).
Come posso risolvere?
Per la cronaca, riproduco su PC. Utilizzo un modem con dentro una SIM Vodafone, ma il problema me lo dà anche con l'ADSL della Telecom.
Operating System
Windows 7 Ultimate 64-bit SP1
CPU
Intel Core i7 920 @ 2.67GHz 46 °C
Bloomfield 45nm Technology
RAM
6,00GB Triple-Channel DDR3 @ 532MHz (8-8-8-20)
Motherboard
SAPPHIRE PURE BLACK X58 (CPU 1) 22 °C
Graphics
QB22F-4WLT(B)Ó (1680x1050@59Hz)
1024MB NVIDIA GeForce GTX 285 (ASUStek Computer Inc) 57 °C
Storage
465GB Seagate ST3500320AS ATA Device (SATA) 35 °C
Optical Drives
HL-DT-ST DVD-ROM DH16NS10 ATA Device
HL-DT-ST DVDRAM GH22NS40 ATA Device
Audio
Realtek High Definition Audio.
Salve!
Ho da sempre un problema nell'utilizzo di Netflix. Mentre riproduco un video ogni tanto mi appare l'effetto neve per qualche secondo, tipo immagine disturbata (l'audio continua ad andare).
Come posso risolvere?
Per la cronaca, riproduco su PC. Utilizzo un modem con dentro una SIM Vodafone, ma il problema me lo dà anche con l'ADSL della Telecom.
Che browser usi per la riproduzione dei video?
Riesci a postare uno screenshot del problema?
lollazenapalm
26-08-17, 09:26
Ho visto il primo episodio della nebbia.
- Pessimi attori
- Pessima storia nella storia
- Storia che si lega alla storia di Stephen King in maniera imbarazzante
- Imbarazzante
- Gran figa l'attrice rossa ma pessima attrice
- Pessimo attore il marito della figa
- Pessima la figlia e il frocio
- Pessima la regia
Adatto a un pubblico di minorenni che non hanno mai visto The Myst o letto il racconto di Stephen King.
Bocciata su tutta la linea. Ed ho sbagliato pure io a rifare l'abbonamento a Netflix. Non riesco a trovarci nulla di decente. Prossima visione: Death Note ed ho letto già una recensione che ne parla malissimo.
Ma io non conosco Death Note.
ah, lo volevo vedere la nebbia, il film mi è piaciuto abbastanza, uno sguardo glielo do lo stesso
Necronomicon
26-08-17, 09:36
Vabbè, c'è anche roba bella, eh.
La prima puntata di the Mist è abbastanza insulsa, l'effetto speciale della rana che mangia l'insetto sarà costato gran parte del budget
Salve!
Ho da sempre un problema nell'utilizzo di Netflix. Mentre riproduco un video ogni tanto mi appare l'effetto neve per qualche secondo, tipo immagine disturbata (l'audio continua ad andare).
Come posso risolvere?
Per la cronaca, riproduco su PC. Utilizzo un modem con dentro una SIM Vodafone, ma il problema me lo dà anche con l'ADSL della Telecom.
Operating System
Windows 7 Ultimate 64-bit SP1
CPU
Intel Core i7 920 @ 2.67GHz 46 °C
Bloomfield 45nm Technology
RAM
6,00GB Triple-Channel DDR3 @ 532MHz (8-8-8-20)
Motherboard
SAPPHIRE PURE BLACK X58 (CPU 1) 22 °C
Graphics
QB22F-4WLT(B)Ó (1680x1050@59Hz)
1024MB NVIDIA GeForce GTX 285 (ASUStek Computer Inc) 57 °C
Storage
465GB Seagate ST3500320AS ATA Device (SATA) 35 °C
Optical Drives
HL-DT-ST DVD-ROM DH16NS10 ATA Device
HL-DT-ST DVDRAM GH22NS40 ATA Device
Audio
Realtek High Definition Audio.
sarà sicuro un problema di PC, prova su smartphone o console
Che roba imbarazzante è il film di Death Note?!?
Mi stupisce che vi aspettavate una roba decente
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
Ma se ha avuto recensioni imbarazzanti nel 100% dei casi (e non capita ogni giorno) perché lo volete vedere? :bua:
Per me è buttare via il tempo :boh2:
Comunque sto guardando Weeds in attesa di Narcos eccetera. Tante risate e storia carina. Per carità non è un capolavoro ma si lascia guardare benissimo :asd:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
sarà sicuro un problema di PC, prova su smartphone o console
Sì, questo problema lo ho solo sul PC. Su smartphone e Smart TV non ho problemi.
Necronomicon
26-08-17, 10:34
Salve!
Ho da sempre un problema nell'utilizzo di Netflix. Mentre riproduco un video ogni tanto mi appare l'effetto neve per qualche secondo, tipo immagine disturbata (l'audio continua ad andare).
Come posso risolvere?
Per la cronaca, riproduco su PC. Utilizzo un modem con dentro una SIM Vodafone, ma il problema me lo dà anche con l'ADSL della Telecom.
Operating System
Windows 7 Ultimate 64-bit SP1
CPU
Intel Core i7 920 @ 2.67GHz46 °C
Bloomfield 45nm Technology
RAM
6,00GB Triple-Channel DDR3 @ 532MHz (8-8-8-20)
Motherboard
SAPPHIRE PURE BLACK X58 (CPU 1)22 °C
Graphics
QB22F-4WLT(B)Ó (1680x1050@59Hz)
1024MB NVIDIA GeForce GTX 285 (ASUStek Computer Inc)57 °C
Storage
465GB Seagate ST3500320AS ATA Device (SATA)35 °C
Optical Drives
HL-DT-ST DVD-ROM DH16NS10 ATA Device
HL-DT-ST DVDRAM GH22NS40 ATA Device
Audio
Realtek High Definition Audio.Ci sono due modi per vedere Netflix su PC, tramite il browser e tramite la app su Windows store. Danno entrambi lo stesso problema?
Io ho effetto neve con audio che continua a andare, delle volte. Ho scoperto dipende dal cavo HDMI - Display port che uso sullo schermo. Se stacco e riattacco il cavo dallo schermo l'immagine, che ha fatto prima neve e poi è andata a nero, ricompare. Però lo schermo cadde tempo fa (si spezzò il suo piedistallo) quindi può darsi si sia danneggiata la presa del cavo e quindi sia quello, più che un bug del programma (tra l'altro lo fa anche con Amazon Prime Video, quindi boh)
Ho visto il primo episodio della nebbia.
- Pessimi attori
- Pessima storia nella storia
- Storia che si lega alla storia di Stephen King in maniera imbarazzante
- Imbarazzante
- Gran figa l'attrice rossa ma pessima attrice
- Pessimo attore il marito della figa
- Pessima la figlia e il frocio
- Pessima la regia
Adatto a un pubblico di minorenni che non hanno mai visto The Myst o letto il racconto di Stephen King.
Bocciata su tutta la linea. Ed ho sbagliato pure io a rifare l'abbonamento a Netflix. Non riesco a trovarci nulla di decente. Prossima visione: Death Note ed ho letto già una recensione che ne parla malissimo.
Ma io non conosco Death Note.
Però scusa, un po' te la cerchi!
Buttaci giù un po' di generi e di serie/film che hai adorato e vediamo di tirati fuori roba buona.
lollazenapalm
26-08-17, 10:55
Sto aspettando le ultime serie di Bates Motel. Mi ero abbonato quasi solo per quella l'ultima volta.
Quest'autunno torna Black Mirror.
Ma non c'era American Horror Story??? Ce l'hanno tolto?
Nel frattempo vi segnalo The Path su Prime Video. C'è il protagonista giovane di Breaking Bad e la serie è fatta molto bene (argomento sette sataniche).
Se non la conoscete la consiglio.
Sì, questo problema lo ho solo sul PC. Su smartphone e Smart TV non ho problemi.
hai provato ad usare l'app del windows store invece del browser?
Raga, ha windows 7... quale app?
ViolentKop
26-08-17, 14:31
Sto guardando Vikings serie 3. Vabbeh è ormai un susseguirsi di eventi a cazzo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Iniziata sballati. Bah. Simpatica a tratti.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ma se ha avuto recensioni imbarazzanti nel 100% dei casi (e non capita ogni giorno) perché lo volete vedere? :bua:
Per me è buttare via il tempo :boh2:
k
Fa davvero cosi cagare? Che peccato :nono:
Iniziata la prima puntata di limitless (la serie tv).
Molto carina, simpatico anche il collegamento al film :sisi:
Ci sono due modi per vedere Netflix su PC, tramite il browser e tramite la app su Windows store. Danno entrambi lo stesso problema?
A me con l'app da errore di riproduzione per One Punch Man. :uhm:
Sto guardando Vikings serie 3. Vabbeh è ormai un susseguirsi di eventi a cazzo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ah si, non t'illudere che la situazione migliori. :sisi:
Bellissimo il documentario Icarus, su un regista con la passione per il ciclismo che decide di ripercorrere la strada di armstrong (e per strada intendo le punture di bubbazza) e vedere di quanto riesce a migliorare mettendosi in mano ad un medico russo. Poi però (aprite se non volete rimanere sorpresi dal cambio di tono) esplode lo scandalo del doping di stato in russia, con questo dottore al centro, e diventa un romanzo di le carré
Salve!
Ho da sempre un problema nell'utilizzo di Netflix. Mentre riproduco un video ogni tanto mi appare l'effetto neve per qualche secondo, tipo immagine disturbata (l'audio continua ad andare).
Come posso risolvere?
Per la cronaca, riproduco su PC. Utilizzo un modem con dentro una SIM Vodafone, ma il problema me lo dà anche con l'ADSL della Telecom.
Operating System
Windows 7 Ultimate 64-bit SP1
CPU
Intel Core i7 920 @ 2.67GHz 46 °C
Bloomfield 45nm Technology
RAM
6,00GB Triple-Channel DDR3 @ 532MHz (8-8-8-20)
Motherboard
SAPPHIRE PURE BLACK X58 (CPU 1) 22 °C
Graphics
QB22F-4WLT(B)Ó (1680x1050@59Hz)
1024MB NVIDIA GeForce GTX 285 (ASUStek Computer Inc) 57 °C
Storage
465GB Seagate ST3500320AS ATA Device (SATA) 35 °C
Optical Drives
HL-DT-ST DVD-ROM DH16NS10 ATA Device
HL-DT-ST DVDRAM GH22NS40 ATA Device
Audio
Realtek High Definition Audio.
Strano :uhm: prova a fare una cosa, premi
Shift + Ctrl + Alt + S
e forza il bitrate piuttosto alto (da 600-900 in su) selezionando quell'intervallo, tipo da 900 a 4000, per vedere se continua ugualmente a farti quell'effetto.
Ho visto il primo episodio della nebbia.
- Pessimi attori
- Pessima storia nella storia
- Storia che si lega alla storia di Stephen King in maniera imbarazzante
- Imbarazzante
- Gran figa l'attrice rossa ma pessima attrice
- Pessimo attore il marito della figa
- Pessima la figlia e il frocio
- Pessima la regia
Adatto a un pubblico di minorenni che non hanno mai visto The Myst o letto il racconto di Stephen King.
Bocciata su tutta la linea. Ed ho sbagliato pure io a rifare l'abbonamento a Netflix. Non riesco a trovarci nulla di decente. Prossima visione: Death Note ed ho letto già una recensione che ne parla malissimo.
Ma io non conosco Death Note.
Hai già visto tutte le serie meritevoli? :fermosi:
A me con l'app da errore di riproduzione per One Punch Man. :uhm:
Lo fa ogni tanto o è proprio impossibile vederlo?
Che browser usi per la riproduzione dei video?
Riesci a postare uno screenshot del problema?
Uso Chrome. Ma ho provato anche con Firefox, e mi dà lo stesso problema.
Il problema si verifica anche se il video è in pausa. O se sono su un'altra scheda del browser.
http://i.imgur.com/URsRvG4.jpg
Strano :uhm: prova a fare una cosa, premi
Shift + Ctrl + Alt + S
e forza il bitrate piuttosto alto (da 600-900 in su) selezionando quell'intervallo, tipo da 900 a 4000, per vedere se continua ugualmente a farti quell'effetto.
Ho provato. Il problema persiste.
ViolentKop
27-08-17, 04:50
Ah si, non t'illudere che la situazione migliori. :sisi:
Si me ne sono reso conto. Ormai lo guardo per completezza :sisi:
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mah, imho 4 e 5 di vikings sono due ottime stagioni, soprattutto non banali... unico neo l'asiatica, quella veramente non capisco che c'entri
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
La 5 non è ancora uscita o sbaglio?
a me sono piaciute tantissimo tutte e 4 le stagioni (sono a metà della quarta), sotto molti aspetti lo reputo uguale, se non superiore, a GoT
Pete.Bondurant
27-08-17, 12:48
Ennesima infornata di b-movies indiani. Avrebbero anche scassato 4/5 di minchia.
Necronomicon
27-08-17, 13:07
Secondo me tra loro c'è qualche gemma. Non ho però voglia di cercarla. Sto guardando million yen women. Mah.
Lo fa ogni tanto o è proprio impossibile vederlo?
Ci ho riprovato: da ancora lo stesso problema. :uhm:
a proposito di death note, basta guardare i primi 50 secondi del video https://www.youtube.com/watch?v=vC4VNHnrSck
Pete.Bondurant
27-08-17, 14:04
Secondo me tra loro c'è qualche gemma. Non ho però voglia di cercarla. Sto guardando million yen women. Mah.
Eh quello può anche darsi, ma senza averne idea per me è come non esistessero e rimangono ciò che probabilmente sono nella testa dei capoccioni di Netflix: un modo facile e un po truffaldino per dire "Visto quanta roba aggiungiamo al catalogo?".
Fossi ancora uno studentello universitario qualche giornata a rovistare nella merda in cerca di gemme la passerei anche, ma adesso....nope.
La 5 non è ancora uscita o sbaglio?Non riesco a considerare una stagione unica quella passata, pensiero mio!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
la 5 di vikings non è ancora uscita negli USA, hanno detto qualcosa al comicon di san diego ma non ho letto niente, non voglio nessuno spoiler, è l'unica serie che voglio vedere allo scuro di tutto
Necronomicon
27-08-17, 17:42
Finito million yen women. Serie meh le cui uniche note positive sono che dura poco, ha episodi di 24 minuti ed è autoconclusiva.
Ma se ha avuto recensioni imbarazzanti nel 100% dei casi (e non capita ogni giorno) perché lo volete vedere? :bua:
Per me è buttare via il tempo :boh2:
Perché mi aspettavo che le pessime recensioni venissero da chi voleva vedere qualcosa di fedele all'originale, mentre di mio ho apprezzato il fatto che fosse qualcosa di diverso, seppur ad esso ispirato. Purtroppo però non funziona nemmeno come teen movie ed è un peccato, perché poteva anche farcela in mano ad autori/registi/attori più capaci.
Ho iniziato anch'io million yen woman e condivido il meh
È vero che molte delle critiche che erano partite a priori erano: "buuuu, attori americani anche se nell'originale erano giapponesi" "hanno preso un attore nero, ma il personaggio in verità non era nero" e robe del genere. Mi ricordo anche un commento sul live action di Yamato che diceva "le scene più importanti devono essere fatte pari pari all'originale se no i fan ti falciano instant".
btw, devo ancora vederlo e presumo che sia stato fatto abbastanza male e la beffa più grande che non c'è più la serie.
Il film di Death Note è molto brutto.
Indubbiamente brutto.
Un po' perché sembra più final destination che death note, un po' perché hanno fatto una spremuta di tutta la prima metà della storia in un'ora e mezza e le cose succedono perché si (Non ci sono deduzioni di sorta, L ogni tanto pensa una cosa e non c'è tempo di spiegare come ci sia arrivato, quindi c'ha ragione perché si), un po' perché ryuk ha un ruolo troppo attivo e un po' perché hanno scritto sia Light che L come nevrotici e isterici.
Però mentre lo guardavo c'era qualcosa nella colonna sonora e nello stile delle immagini (le scene illuminate dai neon sotto la pioggia ad esempio) che mi piaceva :uhm:
Dopo aver cercato per circa 10 secondi ho visto che è del regista di the guest, e quindi ecco spiegato, era quella scorza la a piacermi.
Ma è solo scorza.
Pavone Allibratore
28-08-17, 00:21
Concordo su tutto, la scena migliore è l'inseguimento. The Guest mi era piaciuto parecchio :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=x5-DW6HHH5E
Necronomicon
28-08-17, 00:59
La nebbia :rotfl: dopo il primo episodio ho messo il doppiaggio italiano, non faccio nemmeno la fatica di ascoltarlo attentamente.
E Marvel's Defenders? CHEMMERDA. :facepalm:
Domanda più o meno legata a netflix:
fast.com è lo speedtest di netflix e lo usavo spesso visto che era leggero e veloce, però ora mi da risultati sfalsati (di molto) rispetto a quello classico di ookla. Pure a voi?
;997438]E Marvel's Defenders? CHEMMERDA. :facepalm:L'hai finita? Voto? Le altre Marvel le hai viste? Voto di quelle?
No, giusto per capire il metro di giudizio :asd:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Suvvia, c'è il topic dedicato, don't feed the troll ;)
L'hai finita? Voto? Le altre Marvel le hai viste? Voto di quelle?
No, giusto per capire il metro di giudizio :asd:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Mah... mi hanno detto altri utenti \ conoscenti che hanno visto tutte le serie, i primi episodi di defenders sono un po' mosci ma rimane una serie più che guardabile, i punti più alti in genere rimangono le due stagioni di Daredevil, seguito da Jessica Jones, The Defenders, Luke Cage \ Iron Fist.
Inoltre dura 8 episodi, così dura meno e si evitano troppi filler :sisi:
Pavone Allibratore
28-08-17, 11:26
La prima parte della seconda stagione di DD era fica proprio
Necronomicon
28-08-17, 16:26
La seconda parte della seconda stagione meh, però
Almeno adesso sappiamo cos'era quel buco :asd:
nicolas senada
28-08-17, 16:37
La seconda parte della seconda stagione meh, però
abbastanza una merda si :bua:
ma più che altro è tutta la stagione che non convince, a me è sembrato veramente un calderone in cui hanno buttato dentro di tutto e di più :asd:
abbastanza una merda si :bua:
ma più che altro è tutta la stagione che non convince, a me è sembrato veramente un calderone in cui hanno buttato dentro di tutto e di più :asd:
Rimane comunque superiore (e non di poco) alle altre che sono venute dopo.
Non ho ancora visto Defenders.
nicolas senada
28-08-17, 17:01
Rimane comunque superiore (e non di poco) alle altre che sono venute dopo.
Non ho ancora visto Defenders.
già avevo poca voglia di vedere luke cage e iron fist, così me la fai passare del tutto :bua:
Pavone Allibratore
28-08-17, 17:14
Risparmia quel tempo per imparare l'arte degli origami, investimento migliore
già avevo poca voglia di vedere luke cage e iron fist, così me la fai passare del tutto :bua:
Prova a guardarli.
Magari fanno il giro e alla fine ti piacciono :asd:
Necronomicon
28-08-17, 19:02
Luke Cage non ho capito la svolta a metà stagione. Proprio quando cominciava a ingranare, cambiamo tutto. Devo dire che il colpo di scena di metà stagione lo stanno usando in tutte le loro serie, han quasi paura che a tenere un villain per 13 episodi la gente si stufi, probabilmente perché dopo kingping e killgrave non hanno trovato villain decenti
Interesting :uhm:
https://www.youtube.com/watch?v=nfN0pmDXaPk
Pavone Allibratore
30-08-17, 00:47
Qualcuno ha visto Tokyo Trial? E Fauda?
Necronomicon
30-08-17, 01:14
Tokyo trial non l'ho visto. Fauda m'è piaciuto molto, mai banale, molto breve (cosa che gli permette di mantenere un buon ritmo). Te lo consiglio.
Lo scoglio è forse abituarsi ai suoni delle due lingue usate, in quanto sono probabilmente quelle che abbiamo meno occasione di sentire in TV o al cinema. Giusto in qualche via delle città europee mentre ci viene incontro uno Scania.
Visti entrambi gli spettacoli di Aziz Ansari.
Secondo me eccezionali
Pavone Allibratore
30-08-17, 14:38
Tokyo trial non l'ho visto. Fauda m'è piaciuto molto, mai banale, molto breve (cosa che gli permette di mantenere un buon ritmo). Te lo consiglio.
Lo scoglio è forse abituarsi ai suoni delle due lingue usate, in quanto sono probabilmente quelle che abbiamo meno occasione di sentire in TV o al cinema. Giusto in qualche via delle città europee mentre ci viene incontro uno Scania.
:asd:
Bene bene, Fauda ce l'avevo nel mirino da qualche tempo. In realtà, i suoni dell'ebraico mi piacciono molto, quindi è un "più" per me. Lo inizio appena finisco Stranger.
Tokyo Trial è pure brevissimo, dovrebbero esser 4 episodi da 45 minuti circa.
Ultimamente sono entrato in fissa con lo scoprire serie tv non-anglosassoni. In b4: I cesaroni :asd:
Necronomicon
30-08-17, 16:30
Io ormai guardo principalmente le serie di paesi improbabili :asd:
ma........qua si può parlare di servizi di VPN a pagamento?
Necronomicon
30-08-17, 19:03
Beh, se te lo vietassero sarebbe una bella ipocrisia con decine di topic che si basano su streaming illegali :asd:
Dopo la stretta sui VPN di Netflix, non so esattamente che funzioni, ancora.
Quelli gratis non di sicuro (ed era rischioso pure usarli) a pagamento in teoria funzionano ancora. Ne sto valutando alcuni e pensavo di farmi il mese di prova gratuito verso natale almeno lo uso bene! In teoria pure questo si possono condividere splittando la spesa.
Neanche il tempo di accorgermi che avevano aggiunto i primi due Scary Movie, a mio dire gli unici guardabili dopo la miriade di cagate che hanno fatto con i seguiti... e mi rendo conto che scadono domani :bua:
scary movie giusto rivisto pochi giorni fa...
mio. dio. :bua:
Hanno aggiunto la quinta stagione di Orphan Black.
Credo di averlo già chiesto ma merita?
Che genere di serie è?
Finito Santa Clara Diet.........non mi ispirava....però devo dire che mi sta piacendo molto, particolarmente divertente. In attesa della seconda stagione.
Hanno aggiunto la quinta stagione di Orphan Black.
Credo di averlo già chiesto ma merita?
Che genere di serie è?Si merita. È fantascienza.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Finito Santa Clara Diet.........non mi ispirava....però devo dire che mi sta piacendo molto, particolarmente divertente. In attesa della seconda stagione.la pensavo più o meno così appena vista pure io. dopo qualche mese la ricordo perché è quella col tipo di deadwood che fa il cojone e Drew Barrymore chubby :celafa:
Si merita. È fantascienza.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Ottimo
OttimoAggiungo che la protagonista è bravissima e very very gnocca!
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Finito la prima di Vikings, non male......ma non sono ancora trascinato dalla storia....perché anche non mi sembra che ci sia un forte filo narrativo. In generale mi è sembrata un po' troppo "veloce"
All'inizio pensavo che la storia fosse andare ovest e costruirsi la barca, in 3 episodi sono andati e tornati. Poi pensavo che il main plot fosse il confronto tra occhi belli e il vecchio.....pure quello risolto in 2-3 episodi
Pavone Allibratore
31-08-17, 22:37
E' la cifra narrativa della serie.
E' la cifra narrativa della serie.
a me piace così, bello veloce, attivo, decine di anni in poche stagioni :lul:
Pavone Allibratore
01-09-17, 17:01
A me neppure dispiace.
Ma non era uscito un film Originale Netflix con protagonista Batista? In Francia era previsto per il 25 agosto, son arrivato in Italia il 24 e ancora non lo trovo.
Batista? la brutta copia di The Rock :asd:
no dai scherzi a parte, non ne ho idea :boh2:
Pavone Allibratore
01-09-17, 19:24
Trovato, Bushwick
https://www.youtube.com/watch?v=cn7pZdg0aI4
Stavo riguardando friends perché in lingua originale non l'avevo ancora mai visto e... Voi vi eravate mai accorti che a Matthew perry manca una falange del dito medio della mano destra?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Combinazione ho finito di vedere proprio oggi l'ultimo episodio di Friends (che non avevo mai visto integralmente nè tantomeno in inglese e hd :asd:).
Per rispondere alla tu domanda, si avevo notato in uno degli episodi.
Stavo riguardando friends perché in lingua originale non l'avevo ancora mai visto e... Voi vi eravate mai accorti che a Matthew perry manca una falange del dito medio della mano destra?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
uhm no, però mi ricorco che Monica gli ha amputato un dito del piede :lul:
il mignolo, a una festa ai tempi dell'università :asd:
E' incredibile come Friends possa tranquillamente essere stato girato oggi.
E' incredibile come Friends possa tranquillamente essere stato girato oggi.
sì, è sempre stata la mia comedy preferita, prima di Modern Family che ha spazzato via tutti
Necronomicon
02-09-17, 09:39
Vero, soprattutto il fatto che l'affermazione sentimentale e economica di questi personaggi arrivasse con i loro trent'anni. Ai tempi ai trenta si era già belli che imprigionati nel proprio lavoro fino alla pensione qua in Italia e sposati e con figli. Invece Friends sembra ricalcare più i problemi della generazione attuale.
Anche se, diciamolo, l'Italia è, in molte cose, sempre 20 anni indietro rispetto alle altre società civili :asd:
sì, è sempre stata la mia comedy preferita, prima di Modern Family che ha spazzato via tutti
addirittura? darò un'occhiata anche a modern family allora :pippotto:
personalmente dopo Friends c'è Arrested Development
Vero, soprattutto il fatto che l'affermazione sentimentale e economica di questi personaggi arrivasse con i loro trent'anni. Ai tempi ai trenta si era già belli che imprigionati nel proprio lavoro fino alla pensione qua in Italia e sposati e con figli. Invece Friends sembra ricalcare più i problemi della generazione attuale.
Anche se, diciamolo, l'Italia è, in molte cose, sempre 20 anni indietro rispetto alle altre società civili :asd:
insomma, in friends tutti e 6 prima dei trent'anni sono già con lavoro, casa.
all'inizio della serie ross ha già un matrimonio, un figlio e un divorzio
addirittura? darò un'occhiata anche a modern family allora :pippotto:
personalmente dopo Friends c'è Arrested Development
modern family è stupendo :snob:
e quest'estate hanno leakato le foto zozze di Haley che... :timido:
Tra Friends, Modern Family, Scrubs e The Big Bang Theory non saprei scegliere quale sia la migliore... poi a me è piaciuto anche HYMYM, per cui magari sono un po' facilone...
Ah già... dimenticavo Malcolm in the Middle: la pancia in mano dalle risate!
Ma perché in italia non riusciamo a fare nulla del genere? Ah, no... dimenticavo Boris. Perché non fanno più Boris? :frigna:
Comunque ci pensavo anche io a 'sta cosa che Friends era talmente avanti all'epoca da essere attualissima anche oggi. Fa quasi paura.
Certo che era avanti. Prima stagione, 1994, coppia di lesbiche con figlio. 1994.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
http://www.youtube.com/watch?v=dGg-zP4kPHE
addirittura? darò un'occhiata anche a modern family allora :pippotto:
personalmente dopo Friends c'è Arrested Development
come puoi vedere dal mio avatar nella mia lista c'è ovviamente anche Arrested Development, geniale e bellissimo
http://www.youtube.com/watch?v=dGg-zP4kPHE
:smugmarmist:
Friends è un'istituzione .
Modern Family è simpatica, a lungo andare si ripete parecchio però ha dei ottimi writer
HIHMYM: dopo il finale ho rimosso tutto, per sì dai ha avuto i suoi momenti
Big Bang: è una tipologia che odio, qualche sorriso me lo ha strappato ma non mi ha mai detto più di tanto.
IT Crowd: fantastica
Arrested Dev. Ottima anche se verso la fine si è persa un po'
-----non su Netflix IT
30 Rock
Parks and Rec.
Community
Sono quelle serie fantastiche che hanno avuto un adattamento a dir poco amatoriale in italiano e quindi da noi sono poco conosciute. Anche perché i giochi di parole non sempre riesci a tradurli.
HIHMYM
how i head mounted your mother? :sospetto:
HIMYM
personalmente mi ha sempre fatto schifo, una comicità un po' imbecille, è la mia idea
HIHMYM
how i head mounted your mother? :sospetto:
....nella mia testa pensavo a How I Have Met Your Mother :D
how i have murdered your mother, potrebbe essere una nuova serie di Murphy
Capitan Harlock
02-09-17, 18:35
Community inizia come la serie comedy dell'universo ma finisce in una cometa di merda liquida.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Necronomicon
02-09-17, 19:11
Purtroppo è vero.
Anche l'ultima di arrested development mi fece cagare. Si vedeva che gli attori non avevano il tempo di girare nello stesso luogo
Friends è LA serie, non ce n'è.
Solo Scrubs le si avvicina.
Entrambe poi hanno ottimi doppiaggi e sono godibili sia in originale che in italiano.
Big Bang Theory è molto carina e la metterei al terzo posto ma la vedrei sempre in inglese, è più godibile che doppiata.
Anche IT Crowd è notevole ma va vista in originale altrimenti perde tutto.
Arrested Dev ancora non ho avuto occasione ma ho visto qualcosa di Modern Family, molto carina ma non credo al livello delle precendenti.
A me piace parecchio anche HIMYM ma la metterei ancora sotto, godibilissima ma non al livello delle altre. Da vedere cmq.
I sto pregando in ginocchio ogni sera perchè mi mettano malcolm in the middle :cattivo:
I sto pregando in ginocchio ogni sera perchè mi mettano malcolm in the middle :cattivo:
mi piacerebbe tantissimo vederla per bene seguendo un filo, l'ho sempre vista a pezzi su canali strani, in orari ancora più strani, e balzando da un episodio all'altro che manco la corsa ad ostacoli
vado ot perché non è su netflix ma ho visto qualche episodio di Speechless e devo dire che è molto bellino
Friends io lo sto guardando bene solo in questi tempi grazie a Netflix, anni fa lo guardavo di sfuggita se lo replicavano su qualche canale tv, ma non mi ispirava con il doppiaggio italiano, anche adesso che lo sto vedendo in inglese proprio non riesco a farmelo piacere in ita, non mi sembra rendere bene :uhm:
Comunque, credo d'essere l'esempio perfetto per capire quanto questa comedy sia attuale, dato che lo vedendo ora :snob: guardai prima HIMYM (era uscito molti mesi prima su Netflix) e passando a guardare Friends non ho sentito un salto all'indietro, l'ho trovata subito una serie godibilissima :uhm:
Ah, il doppiaggio ita almeno su Netflix fa cagare per qualità audio, sembra preso da una VHS logora, è sufficente ascoltare la sigla d'apertura prima in inglese e poi ita per sentire la differenza.
Stavo riguardando friends perché in lingua originale non l'avevo ancora mai visto e... Voi vi eravate mai accorti che a Matthew perry manca una falange del dito medio della mano destra?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Combinazione ho finito di vedere proprio oggi l'ultimo episodio di Friends (che non avevo mai visto integralmente nè tantomeno in inglese e hd :asd:).
Per rispondere alla tu domanda, si avevo notato in uno degli episodi.
Cavolo, io sto rivedendo la serie dopo un anno e non ci ho fatto caso :fermosi: cioè gli manca l'ultima falange, quella che dovrebbe avere l'unghia? Ma da sempre o dopo qualche stagione?
uhm no, però mi ricorco che Monica gli ha amputato un dito del piede :lul:
il mignolo, a una festa ai tempi dell'università :asd:
Si, una festa a casa "Geller" perché Chandler era amico di Ross :asd: Monica era diventata magra e voleva sedurre \ vendicarsi di Chandler per i suoi commenti di quand'era cicciona. Poi parte una scena pazzesca in cui Rachel le dice di fare movenze sensuali strusciandosi roba addosso... e Monica per tutta risposta lo fa con forchette e coltelli :rotfl: Courtney Cox è fantastica :rotfl: :rullezza:
Comunque, tutti a sfottere Chandler nella serie tv, ma intanto si è bombato due delle amiche. Una sapete tutti chi è, l'altra se non ricordate si vede nell'episodio flashback della 3a stagione mi pare, in cui Janice ("AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAAAH!!!" [cit] ) (l'avete letto con la sua voce, ammettetelo) chiede ai ragazzi se avessero mai fatto qualche follia da ubriachi finendo a scoparsi allegramente a vicenda :asd: e pensano a tre anni fa, prima che iniziasse la serie.
Poi, insomma... quale coppia migliore di Chandler e (spoiler)? :asd:
I sto pregando in ginocchio ogni sera perchè mi mettano malcolm in the middle :cattivo:
Ah ah, grande serie, che bei ricordi :asd: Cranston era già memorabile.
Si, una festa a casa "Geller" perché Chandler era amico di Ross :asd: Monica era diventata magra e voleva sedurre \ vendicarsi di Chandler per i suoi commenti di quand'era cicciona. Poi parte una scena pazzesca in cui Rachel le dice di fare movenze sensuali strusciandosi roba addosso... e Monica per tutta risposta lo fa con forchette e coltelli :rotfl: Courtney Cox è fantastica :rotfl: :rullezza:
Comunque, tutti a sfottere Chandler nella serie tv, ma intanto si è bombato due delle amiche. Una sapete tutti chi è, l'altra se non ricordate si vede nell'episodio flashback della 3a stagione mi pare, in cui Janice ("AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAAAH!!!" [cit] ) (l'avete letto con la sua voce, ammettetelo) chiede ai ragazzi se avessero mai fatto qualche follia da ubriachi finendo a scoparsi allegramente a vicenda :asd: e pensano a tre anni fa, prima che iniziasse la serie.
Poi, insomma... quale coppia migliore di Chandler e (spoiler)? :asd:
la cosa più epica della scena del mignolo sono le scarpe di paglia :asd:
non mi ricordo chi è l'altra amica ma di certo non è Phoebe quindi è per forza Rachel, che quindi è andata con tutti :look:
Comunque, tutti a sfottere Chandler nella serie tv, ma intanto si è bombato due delle amiche. Una sapete tutti chi è, l'altra se non ricordate si vede nell'episodio flashback della 3a stagione mi pare, in cui Janice ("AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAAAH!!!" [cit] ) (l'avete letto con la sua voce, ammettetelo) chiede ai ragazzi se avessero mai fatto qualche follia da ubriachi finendo a scoparsi allegramente a vicenda :asd: e pensano a tre anni fa, prima che iniziasse la serie.
Poi, insomma... quale coppia migliore di Chandler e (spoiler)? :asd:
In realtà era solo una fantasia... tra Chandler e l'altra non è successo mai niente. Piuttosto è Ross che a momenti si bombava Phoebe sul tavolo da biliardo.
Se mettessero big bang su netflix non mi dispiacerebbe, mi manca una serie tappabuchi da guardare quando ci son giusti venti minuti da buttare
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
In realtà era solo una fantasia... tra Chandler e l'altra non è successo mai niente. Piuttosto è Ross che a momenti si bombava Phoebe sul tavolo da biliardo.
ah ecco, mi sembrava strano che non lo ricordavo, quella me la ricordo, successe appena prima che Rachel mollasse Barry all'altare
Nuoooo è vero :rotfl: ho rivisto la scena
non avevo capito fosse soltanto un "sogno" ad occhi aperti, pensavo che la scena in auto dove Rachel dimentica di prendere l'uscita fosse semplicemente successiva alla "bombata" :asd:
Necronomicon
03-09-17, 21:11
Ero convinto ci fosse un thread su Ozark, ma non lo trovo.
Il breaking bad del money laundering. Ho visto solo quattro puntate e non mi sembra male, sebbene tutti i personaggi sembrino affetti da stress post-traumatico. Un po' "troppo" le sottotrame, finisce che Ozark è il posto con più criminalità dopo il Messico
oh mio dio Vikings, lacrime virili nel mio salotto Ragnar :piange:
ad ogni modo questa storia delle vendette sta diventando ridicola :asd:
Ero convinto ci fosse un thread su Ozark, ma non lo trovo.
Il breaking bad del money laundering. Ho visto solo quattro puntate e non mi sembra male, sebbene tutti i personaggi sembrino affetti da stress post-traumatico. Un po' "troppo" le sottotrame, finisce che Ozark è il posto con più criminalità dopo il Messiconon male ma TROPPO BLU
insomma, in friends tutti e 6 prima dei trent'anni sono già con lavoro, casa.
all'inizio della serie ross ha già un matrimonio, un figlio e un divorzio
Si ma con coinquilini, cosa che se la fai qui a 30 anni sei considerato un drogato :asd:
a 30 anni sei a casa con mamma e papà :smug:
:asd:
Si ma con coinquilini, cosa che se la fai qui a 30 anni sei considerato un drogato :asd:
Vabbè, ad averli coinquilini così :asd:
Fossero coinquilini normali sarebbero ognuno a casa sua, vedi che Ross stesso non ama troppo star da solo lontano dagli amici.
a 30 anni sei a casa con mamma e papà :smug:
:asd:
Infatti. Soluzione che è comunque considerata più dignitosa.
Necronomicon
04-09-17, 12:51
Sono 20 anni che non capisco se David Duchovny sia un bravo attore, ma ho visto un paio di puntate di Aquarius che hanno caricato recentemente e mi sembra un prodottino molto ben confezionato
va beh ma non è solo questione di "cultura nazionale", io credo che negli USA le case costino in proporzione meno che qui, e penso anche che sia più facile avere prestiti e/o mutui, anche gli stipendi sono più alti e le tasse sono più basse, negli anni 90 in USA poi era, sempre secondo me, ancora più facile che adesso. Inoltre, e questa invece è proprio cultura nazionale, negli USA sei spinto ad andare via di casa dopo il college, ti spingono proprio fuori e tu te ne vuoi andare
nicolas senada
04-09-17, 13:39
Sono 20 anni che non capisco se David Duchovny sia un bravo attore, ma ho visto un paio di puntate di Aquarius che hanno caricato recentemente e mi sembra un prodottino molto ben confezionato
lascia stare Aquarius va :asd:
Necronomicon
04-09-17, 14:02
A me non dispiace, mentre mangio. In attesa mi mettano law & order
Pete.Bondurant
04-09-17, 18:43
va beh ma non è solo questione di "cultura nazionale", io credo che negli USA le case costino in proporzione meno che qui, e penso anche che sia più facile avere prestiti e/o mutui, anche gli stipendi sono più alti e le tasse sono più basse, negli anni 90 in USA poi era, sempre secondo me, ancora più facile che adesso. Inoltre, e questa invece è proprio cultura nazionale, negli USA sei spinto ad andare via di casa dopo il college, ti spingono proprio fuori e tu te ne vuoi andare
Negli USA non so, ma a Manatthan per vivere da solo in un posto che non sia un sottoscala di Harlem devi avere uno stipendio che qui da noi ti ci fai la villa con piscina, un appartamento come quello di Monica e Rachel è roba da quasi milionari, infatti ad un certo punto lo dicono che hanno ereditato un affitto "bloccato", il trilocale di Joey e Chandler è già più realistico.
Negli USA non so, ma a Manatthan per vivere da solo in un posto che non sia un sottoscala di Harlem devi avere uno stipendio che qui da noi ti ci fai la villa con piscina, un appartamento come quello di Monica e Rachel è roba da quasi milionari, infatti ad un certo punto lo dicono che hanno ereditato un affitto "bloccato", il trilocale di Joey e Chandler è già più realistico.
sì il mio era un discorso generale, NY ed LA sono un altro paio di maniche, nella serie per motivi di "allestimento set" e sceneggiatura non potevano farli vivere in dei bilocali, anche l'appartamento che prende Ross verso la fine della serie è enorme, e di certo lui non è ricco, tra gli alimenti che deve alle ex mogli e ai figli dello stipendio di insegnante non gli resta niente
Necronomicon
04-09-17, 21:25
Orco boia Ozark. La puntata 8, flashback a spezzoni disordinati cronologicamente. Uno scoglio insostenibile
Volevo giusto dirlo che in friends sono in affitto, se lo dividono e c'era un inghippo con l'appartamento intestato alla nonna di monica mi pare.
Ross è curatore del museo/insegnante (e forse negli USA vengono pagati di più) e non sono sicuro che abbia gli alimenti da pagare, sicuramente contribuisce per il figlio.
Se vi sempre un argomento interessante si può spostare tutto questo OT da qualche parte. Personalmente sono uscito di casa a 23 e a 25 stavo per i fatti miei, ma se fossi rimasto a milano probabilmente le cose sarebbero andate diversamente per i prezzi assurdi che ci sono.
Si appunto, in Friends stanno in affitto, inizialmente pensavo fossero case comprate e stessero pagando il mutuo, poi ricordo alcuni episodi cui fecero accenno all'affitto (e pure il prezzo bloccato), non ricordo se anche Ross lo fosse o era proprio casa sua :uhm: quella era una casa più normale, soggiorno grande il "giusto" ed una stanza da letto dignitosa :snob:
La casa di Monica è un trilocale con soggiorno... grande: ci stanno tutti e sei gli amici comodamente più eventuali fidanzati\e :asd: due camere da letto grandi, bagno con vasca, terrazzo... e sgabuzzino :asd: mentre tipo, nelle camere di Chandler e Joey ci van giusto i letti e poco altro.
Pure in How I met your mother stanno in affitto, almeno inizialmente, infatti quando ad un certo punto...
Ted dona la casa a Lily e Marshall quando diventano genitori, mi chiedevo "va bene che sono amici, ma gli regala 100'000$ di casa?" invece è solo un passaggio d'affitto :asd:
Anche la casa che prenderà più avanti è in affitto e pure quella è una mini reggia: soggiorno che ci puoi ballare, cucina a parte e camera da letto al piano di sopra :fermosi:
Non ricordo Barney, ma lui si vede subito che viene presentato tanto ricco da far ridere :asd: cioè, ha due Tv da 200" :fermosi:
"Le hanno presentate solo in giappone, ma conosco un tipo.." :asd:
Pavone Allibratore
04-09-17, 23:39
Necro, in Stranger sono arrivato alla scena della cena della squadra investigativa a casa di Lee e consorte. Raggiunge vette di awkwardness altissime :rotfl: :rotfl:
- - - Aggiornato - - -
Uddiu com'è finita la cena :rotfl:
Necronomicon
05-09-17, 00:01
Fantastica quella scena :rotfl: con lui che fa alzare tutti da tavola :asd: è o non è un capolavoro 'sta serie? Sono quasi tentato di rivederla senza sottotitoli per immaginarmi cosa si dicono
Ozark mi stava piacendo, puntata flashback a parte (una backstory banale, s'era già capito tutto e quello che non si era capito è stato inutile mostrarlo). Poi è arrivato il finale e la scena del poliziotto dell'FBI e, beh, mi si è ribaltato il giudizio. Ma come si fa a chiudere con tali ridicolaggini con in sottofondo quattro note di musica classica strimpellate al piano :rotfl:
Pavone Allibratore
05-09-17, 00:33
Sto consigliando Stranger a chiunque, ma dubito che verro' ascoltato :rotfl:
Ho visto le prime due puntate nell'arco di una settimana, poi mi son abituato al protagonista (:asd:) e alle meccaniche della serie ed è un gioiello.
La durata delle puntate, costantemente sopra i 60 minuti che neanche in GoT, trovo lo rendano poco binge-watchabile
Sto consigliando Stranger a chiunque, ma dubito che verro' ascoltato :rotfl:
Ho visto le prime due puntate nell'arco di una settimana, poi mi son abituato al protagonista (:asd:) e alle meccaniche della serie ed è un gioiello.
La durata delle puntate, costantemente sopra i 60 minuti che neanche in GoT, trovo lo rendano poco binge-watchabile
Visti i prime cinque e mi sta piacendo davvero tanto. Confermo che però più di due episodi a serata non li reggo :asd:
Vista tutta, grande serie, davvero.
Piccolo gioiello poco pubblicizzato.
Capitan Harlock
05-09-17, 16:44
Ozark secondo me merita
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ViolentKop
06-09-17, 00:09
Ozark secondo me merita
Eh si :sisi:
L'unica cosa è che ci sono troppi personaggi e le storie sono poco sviluppate per ora.
Cmq ultima puntata porcaputrella :bua:
Necronomicon
06-09-17, 00:15
Scusate ma su ozark non avete riso nell'ultima puntata alla
sfuriata del poliziotto? Lancia oggetti sempre più grandi, alla fine lancia un frigo fuori dalla finestra, una roba ridicola
finalmente, al III tentativo, passato lo scoglio della prima di expanse. sono alla V e scorre via bene.
voglio l'home entertainment che ha in casa il det. miller. :smugmarmist:
Grazie per avere consigliato Stranger, è davvero carino, sono a metà della seconda ma merita davvero
Eric Starbuck
06-09-17, 10:45
ma stranger è una serie orientale? :uhoh:
oppure non la trovo? :asd:
se dite che merita la metto in lista ma... boh...
lo stavo per chiedere :asd: stranger è quella sudcoreana
Ma si sa nulla della teeìrza di Rick e Morty?
Pavone Allibratore
06-09-17, 11:08
ma stranger è una serie orientale? :uhoh:
oppure non la trovo? :asd:
se dite che merita la metto in lista ma... boh...
Merita parecchio :sisi:
E, come dice Lo Zio, è SK
per trovarla ho dovuto tipo far scorrere verso il basso tutto il mondo
E' la serie sud-coreana, in lingua originale subbata, dove c'è anche l'attrice (coreana...) di Sense8.
Un ottimo prodotto, davvero, tiene incollati fino alla fine.
Tra l'altro l'attore che fa il suocero del procuratore capo a inizio serie è lo stesso che ha interpretato il papà di Sun in Sense8.
Necronomicon
06-09-17, 11:25
Bravi, diffondete il verbo così i responsabili di Netflix guarderanno i dati di streaming e ci inonderanno di serie coreane.
Tra l'altro, rispetto ad altre serie coreane, Stranger è davvero più godibile. Penso soprattutto all'idea del personaggio che non provo sentimenti che, in una sola mossa, elimina il peggio di ogni serie coreana, ovvero le sottotrame amorose tra il protagonista e gli altri personaggi. Siccome il personaggio fottesega, non sono ammorbanti quanto in altre serie o film della Corea.
Ma si sa nulla della teeìrza di Rick e Morty?
Di norma le serie non-Netflix arrivano dopo un anno dalla premiere.
per trovarla ho dovuto tipo far scorrere verso il basso tutto il mondo
Lo sai che c'è la ricerca per titolo, si? :asd:
sì certo che lo so ma intanto volevo vedere cosa c'era di altro :lul: ma non ho trovato #unaminchiazza
Necronomicon
06-09-17, 13:44
Vabbè dire che non c'è nulla è esagerato
no, niente è falso, però oltre alle cose che già guardo non ho visto niente di interessante, per me
https://www.youtube.com/watch?v=twbGU2CqqQU
Stranger iniziata pure io grazie a voi,ho visto solo il primo episodio ma è davvero una bella sorpresa. Per me bravissimi gli attori,belle musiche,tiene incollati sin dall'inizio.
Drake Ramoray
06-09-17, 20:55
con tutto sto spam me la segno anche io
più interessante di quest'invasione kingiana di sicuro
https://www.youtube.com/watch?v=twbGU2CqqQU
Fanno il film di uno dei libri più di merda di King? :asd:
carla cugino, è un'attrice TORRENZIALE!
ma che davvero devo cominciare pure io sta serie koreana? mi spiegate almeno la trama e il genere?
Pavone Allibratore
07-09-17, 11:41
ma che davvero devo cominciare pure io sta serie koreana? mi spiegate almeno la trama e il genere?
Ho aperto un thread apposito ;)
Necronomicon
07-09-17, 11:52
Koi... Mil Gaya, film indiano su un ragazzo ritardato che a 25 anni fa ancora la seconda media che, grazie agli alieni, diventa un supereroe intelligentissimo.
La fiera dell'after effect
È il primo film di una trilogia.
Il sequel si intitola Krrish (o una roba simile) e il terzo film Krrish 3. Dai titoli già si capisce che gli indiani non capiscono un cazzo.
Comunque fa ridere dall'inizio alla fine.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170907/4d5b7db90a78c15bd56f74301f3d133d.jpg
Qui mentre si salva dall'essere inseguito da dei bulli in moto
Drake Ramoray
07-09-17, 11:53
no, non sei obbligato
Pavone Allibratore
07-09-17, 12:16
necro, è ora di trovare una ragazza :asd:
Necronomicon
07-09-17, 12:31
Poi guardate anche voi 'ste robe e venite fulminati sulla via per l'Oriente. È ora che molliate le vostre e vi uniate a me nella scoperta delle cose più strane del catalogo Netflix
Poi guardate anche voi 'ste robe e venite fulminati sulla via per l'Oriente. È ora che molliate le vostre e vi uniate a me nella scoperta delle cose più strane del catalogo Netflix
Io, dopo Attacco dei Giganti di cui sto aspettando la seconda stagione, sto guardando Ajin. :snob:
Questo dopo aver guardato un paio di film di zombi a cui ho appioppato un fulminante pollice giù. :bua:
Necronomicon
07-09-17, 13:27
Guardatemihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170907/6d33cae64bc1066b74efa14ac8403c9a.jpg
Pavone Allibratore
07-09-17, 14:37
ma cos :rotfl: :rotfl:
dici che million dollar women o come si intitola è uno spreco di tempo, oh sommo necro?
Necronomicon
07-09-17, 14:46
È insipido million yen women. Durano poco le puntate, però. La trama: uno scrittore fallito riceve 5 fighe che lo pagheranno ognuna 1 milione di yen al mese per star lì e avere l'opportunità di farglielo venire barzotto.
Non c'è altro come trama. Uno si aspetta che facciano indagini per sapere perché sono tutti in quella cosa o che motivazioni ci sono dietro e invece no, la serie preferisce concentrarsi sulla storia del romanziere fallito che cerca la notorietà.
Insomma, Shogun: The tv series.
Il gran mistero si risolve all'ultima puntata in maniera talmente veloce che pensi "che cagata". Investi meglio il tempo sulla trilogia hindi che ho segnalato sopra, secondo me.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170907/9599b8fad56b06cd6ba7d4369488c5da.jpg
MrWashington
07-09-17, 16:09
Cosa è.
:bua:
l'ho trovato anche io questo krrish ma non ho avuto il coraggio di farlo partire, anche se ho visto delle fighe imperiali nelle immagini del catalogo.............
Necronomicon
07-09-17, 18:22
http://24.media.tumblr.com/720194d159da310c0a80a5289ff667ff/tumblr_mr3235l9O51s8vd00o1_250.gif
Necronomicon
07-09-17, 18:25
l'ho trovato anche io questo krrish ma non ho avuto il coraggio di farlo partire, anche se ho visto delle fighe imperiali nelle immagini del catalogo.............Attento che Krrish è il secondo episodio della trilogia, in cui l'attore del primo film interpreta il figlio del personaggio del primo film :pippotto:
Il primo è quello che dicevo prima, Rain man meets ET becomes Superman
Necronomicon
07-09-17, 19:19
Comunque vi avverto, non c'è un film indiano che non sia un sottogenere di un film romantico. Anche 'ste robe d'azione ricche degli effetti speciali demo di After effects sono assolutamente storie d'amore.
hahaha mio dio, aspetterei volentieri una recensione da Yotobi se le facesse ancora :asd3:
Comunque vi avverto, non c'è un film indiano che non sia un sottogenere di un film romantico. Anche 'ste robe d'azione ricche degli effetti speciali demo di After effects sono assolutamente storie d'amore.
Anche Hentai Kamen sotto sotto è una storia d'amore :snob:
Però è demenziale e divertentissimo :asd:
Necronomicon
07-09-17, 19:38
Il protagonista di Krrish ricorda tantissimo il frate gay fatto da Robert Downey Jr per tropic thunder :asd:
Pete.Bondurant
07-09-17, 19:54
Gli indiani direi che si impegnano molto per togliere ai jappi lo scettro di più pazzi della cumpa :asd:
Non ricordo il titolo perchè più in la della sinossi non ho avuto il nerbo di andare ma ne girava uno in cui CRISTOFORO COLOMBO si materializzava perchè si nella moderna delhi o bombay e si metteva a fare il life coach e il consigliere amoroso di due sfigatelli. :rotfl:
Fuori come dei satelliti :rotfl:
Necronomicon
07-09-17, 19:56
Poi c'è sempre il momento Benny lava che mi fa scompisciare dai tardi '90
https://www.youtube.com/watch?v=U_0HSjUpciQ
:asd:
Necronomicon
07-09-17, 20:04
Andavo matto per questa versione
https://youtu.be/cOIKb482AoE
Necronomicon
07-09-17, 21:32
:rotfl: fermatemi, vi prego... Ma perché i film indiani durano tutti 3 ore :rotfl:
Che razza di trame hanno :rotfl: aiutoooohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170907/420ff0fd17abf76faba431312dde92cd.jpg
Pavone Allibratore
07-09-17, 21:49
io mi guardo Wall Street, visto che in Francia ce l'avevano solo doppiato :/
scimmiaexpanse :smug:
appena finito la 1x08, bellabella, con finalmente almeno due delle STORILAINS che si uniscono :asd:
:rotfl: fermatemi, vi prego... Ma perché i film indiani durano tutti 3 ore :rotfl:
Che razza di trame hanno :rotfl: aiutoooohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170907/420ff0fd17abf76faba431312dde92cd.jpg
https://www.netflix.com/browse/genre/10463?so=az
tutti i film indiani nel catalogo italiano dalla a alla z, mi sto leggendo le sinossine delle anteprime :rotfl:
mi ispira natan il bramino :
Necronomicon
07-09-17, 22:56
Il problema è che questi film nemmeno mi dispiacciono. Sono ingenui, con idee strambe, attori che recitano come se fossero buffoni ed effetti speciali da due lire. Ma mille volte meglio dei film di serie b americani.
Se solo non avessero la durata di un episodio del signore degli anelli in versione estesa, me ne farei una scorpacciata
io vorrei più Stephen chow :timido:
Il protagonista di Krrish ricorda tantissimo il frate gay fatto da Robert Downey Jr per tropic thunder :asd:
https://www.netflix.com/browse/genre/10463?so=az
tutti i film indiani nel catalogo italiano dalla a alla z, mi sto leggendo le sinossine delle anteprime :rotfl:
Questo Merita :snob:
Eega
https://www.netflix.com/title/70249090
lo spirito di una persona assassinata si reincarna in una mosca :uhm: la quale diventerà una mosca.. discretamente... cazzutissima; avete presente quando Vegeth viene trasformato in caramella da Super Bu, però mena esattemente come prima?
Ecco :asd: :asd:
Chissene importa se sono trame pazzoidi, il bello dei film ed opere affini (manga, anime, serie tv..) è proprio quello di essere liberi seguendo ogni fantasia :asd: :rullezza:
Pavone Allibratore
07-09-17, 23:46
scimmiaexpanse :smug:
appena finito la 1x08, bellabella, con finalmente almeno due delle STORILAINS che si uniscono :asd:
sappi che quando scrivi STORILAINS un manuè si accende in cielo.
Le trame dei film indiani :rotfl:
ma perché cosi' lunghi :cattivo:
Necronomicon
08-09-17, 00:28
No, vabbè, questo è da cineforumhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170907/a932ab0e70921024adda3609a5c08c05.jpg
No, vabbè, questo è da cineforumhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170907/a932ab0e70921024adda3609a5c08c05.jpg
è belliffimo :snob:
:asd:
e dura "soltanto" due ore :sisi:
*Immagine decente non fatta con il cellulare allo schermo* :bua:
http://i68.tinypic.com/hs04dw.jpg
han chiaramente dimenticato la F nel titolo
han chiaramente dimenticato la F nel titolo
:rotfl:
Arrivata la 4a di Bojack
Parlando di film ho visto che c'è Drunken Master di Jackie Chan del '78 più qualche altro suo film, però veramente pochi.
Finito Narcos, ieri sera ho iniziato Vikings...visti i primi 2 episodi...non ho ancora un giudizio, gli darò altri 2-3 episodi per vedere se mi prende
a proposito di Vikings, ma quanto sono cani quelli di netflix che hanno pubblicato solo i primi 10 episodi della stagione 4?! :arrabbiato:
Harry_Lime
08-09-17, 08:55
a proposito di Vikings, ma quanto sono cani quelli di netflix che hanno pubblicato solo i primi 10 episodi della stagione 4?! :arrabbiato:La stagione 4 di vikings è stata divisa in due parti già durante le riprese, con una pausa programmata tra la messa in onda della prima e della seconda parte.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Spidersuit90
08-09-17, 09:22
The Expanse 2 che doveva uscire fuori oggi è già presente in catalogo? :uhm:
ma merita come serie? ne ho sentito parlare in più occasioni...
edit...la domanda era rivolta a vikings, ma è buona anche per expanse :asd:
ma merita come serie? ne ho sentito parlare in più occasioni...
edit...la domanda era rivolta a vikings
se non pretendi chissà quali intrighi e non cerchi una trama complessa è ottimo, è chiaro che ti deve piacere quel mondo lì e quella mitologia, a me fa impazzire, è l'unica cosa che ho studiato per i fatti miei al di fuori della scuola, quindi adoro questa serie
Spidersuit90
08-09-17, 10:30
ma merita come serie? ne ho sentito parlare in più occasioni...
edit...la domanda era rivolta a vikings, ma è buona anche per expanse :asd:
The expanse non è male. I libri ovviamente sono meglio, ma il telefilm è abbastanza fedele. Basti pensare che la prima stagione equivale a metà del primo libro, circa 250 pagine quindi :sisi:
a questo punto mi viene voglia di leggere i libri :asd:
edit preso l'ebook su amazon stasera me lo leggo :)
se non pretendi chissà quali intrighi e non cerchi una trama complessa è ottimo, è chiaro che ti deve piacere quel mondo lì e quella mitologia, a me fa impazzire, è l'unica cosa che ho studiato per i fatti miei al di fuori della scuola, quindi adoro questa serie
Ok, credo la terrò buona
Spidersuit90
08-09-17, 11:24
a questo punto mi viene voglia di leggere i libri :asd:
edit preso l'ebook su amazon stasera me lo leggo :)
Guarda, io sono andato di telefilm e mi è piaciuto parecchio... poi ho scoperto l'esistenza dei libri e mi son preso i primi 5 sulla fiducia... difficilmente infatti se un film/telefilm riesce bene i libri da cui si ispira fanno schifo. Qui invece sono rimasto assolutamente sbalordito: son scritti, imho, benissimo. Ogni libro incomincia in un modo salvo poi evolversi dalla metà in poi in qualcos'altro, aprendo a continuazione negli altri libri cui non avresti mai pensato. Mettiamoci poi qualche bel colpo di scena ben piazzato, personaggi molto fighi (nel primo hai 2 protagonisti i cui punti di vista si alternano per dipanare la trama, dal secondo il numero aumentano) e situazioni credibili e mai banali ecco che viene fuori un'ottima saga :sisi:
Quindi finalmente è uscita la stagione 4 di Vikings, bene.
Guarda, io sono andato di telefilm e mi è piaciuto parecchio... poi ho scoperto l'esistenza dei libri e mi son preso i primi 5 sulla fiducia... difficilmente infatti se un film/telefilm riesce bene i libri da cui si ispira fanno schifo. Qui invece sono rimasto assolutamente sbalordito: son scritti, imho, benissimo. Ogni libro incomincia in un modo salvo poi evolversi dalla metà in poi in qualcos'altro, aprendo a continuazione negli altri libri cui non avresti mai pensato. Mettiamoci poi qualche bel colpo di scena ben piazzato, personaggi molto fighi (nel primo hai 2 protagonisti i cui punti di vista si alternano per dipanare la trama, dal secondo il numero aumentano) e situazioni credibili e mai banali ecco che viene fuori un'ottima saga :sisi:
Ok...sono abbastanza carico di hype, non vedo l'ora stasera di cominciare a leggermi il libro :D
Poi vado a vedere se si parla di questa serie nella sezione libri del forum...
Necronomicon
08-09-17, 12:50
Oh, comunque quando guardo the expanse in lingua originale piglio sonno :bua:
Quindi ho fatto molta fatica a finire la prima serie. Spero nella seconda non introducano altre linee narrative e restino tutti uniti :asd:
Spidersuit90
08-09-17, 14:16
Oh, comunque quando guardo the expanse in lingua originale piglio sonno :bua:
Quindi ho fatto molta fatica a finire la prima serie. Spero nella seconda non introducano altre linee narrative e restino tutti uniti :asd:
Se seguono il libro, le cose dovrebbero farsi un pelo più movimentate nella seconda stagione. Il secondo libro poi parte molto bene. Imho, sia telefilm che libro alternano molto bene parti "pallose" (che in realtà fanno conoscere meglio i personaggi e le loro motivazioni) a parti movimentate il giusto, senza esagerazioni di sorta in entrambe le parti. Per dire, le cose nel primo libro incominciano a farsi interessanti proprio a partire dalla metà del libro, ovvero alla fine della prima stagione. Un paio si colpi di scena mica male e un finale "open". Il secondo libro parte col botto per poi adagiarsi un poco e rifar salire l'hype al momento giusto...
Cmq nella prima stagione hanno immesso personaggi che appaiono in realtà solo nel secondo libro, ma cmq contestualizzati. Alcuni sono inventati di sana pianta e messi nel telefilm per giustificare alcune cose che altrimenti nel libro avrebbero richiesto pagine e pagine di trama che una serie tv non si può permettere. Sono curioso in questa seconda stagione di vedere se hanno ulteriormente seguito il primo libro, o anticipato roba del secondo o personaggi di altri libri. E poi è una fantascienza "credibile" alla Isaac Asimov (qualcuno mi insulterà per questo immagino) e nulla di eccessivo, anche se alcune cose non vengono "motivate" (chi arriverà alla fine del primo libro lo capirà).
Bello, non c'è molto altro da dire, una piacevole sorpresa. Dal 15 di agosto, giorno in cui ho incominciato a leggere i libri, sono a metà del quarto, quasi 2000 pagine in 3 settimane... qualcosa vorrà pur dire :bua:
Necronomicon
08-09-17, 14:36
Sì, piace molto anche a me la serie, ma trovo i personaggi della serie non molto riusciti. La vicenda globale è interessante ma a parte il detective il resto non "s'attacca", lascia indifferente. Se mi ammazzano la negra o mr m'incazzo o capitan boyscout o il pilota marziano con problemi di autostima, non mi cambia una ceppa, nemmeno ricordo nomi o che.
E le parti all'onu devono essere noiose come nella realtà :asd:
Se seguono il libro, le cose dovrebbero farsi un pelo più movimentate nella seconda stagione.
Più della prima? Madonna, serviranno le compresse contro il mal di mare visto che nella prima stagione c'erano sequenze che facevano girare la testa e lo stomaco per quanto erano scritte e girate male, con una confusione inutile oltre che deleteria :asd:
Necronomicon
08-09-17, 14:53
Secondo me un certo disagio nelle scene di azione è voluto per simulare lo sbocco di alcune manovre nello spazio
Spidersuit90
09-09-17, 14:08
Bona, visti i primi 5 o 6 episodi della seconda stagione. Confermo che seguono in modo molto fedele i libri. Con il 5-6 finisce il primo libro. Sono curioso di vedere se seguiranno anche successivamente i romanzi in modo tanto simile :sisi:
Nessuno commenta il ritorno del cavallo ?
sto a metà, per ora IMHO ottima come sempre :D
Kronos The Mad
09-09-17, 20:14
Nessuno commenta il ritorno del cavallo ?
sto a metà, per ora IMHO ottima come sempre :D
This
Idem :asd:
Necronomicon
09-09-17, 20:17
A me son piaciute le prime due, ma la terza stagione, non so perché, non mi ha preso e ho lasciato.
A me son piaciute le prime due, ma la terza stagione, non so perché, non mi ha preso e ho lasciato.
La terza di Bojack ihmo è la migliore, parecchio più dark comedy, un sacco di feels e alcune puntate assolutamente geniali (quella nella città acquatica su tutte)
Kronos The Mad
09-09-17, 22:31
Finito bojack.
Mi è piaciuto, l'ho trovato finire bene dai a parte il divorzio imminente di butter
Necronomicon
10-09-17, 01:48
Finita la seconda di the expanse. Figo, dai. Ho come l'impressione che tra una puntata e l'altra ci siano situazioni che vanno avanti ma non vengono mostrate, ma a parte questo è abbastanza avvincente. Certo, alcuni dialoghi, soprattutto del protagonista e del tizio che mena sono improponibili, ma scorre tutto con un buon ritmo.
Non ho letto i romanzi quindi è tutto una "sorpresa". Spero però il protagonista sia più carismatico sulla pagina scritta perché qua, per me, non ci siamo mica
Spidersuit90
10-09-17, 15:32
Ok, mancano due episodi per The Expanse. Bello ma molte cose sono cambiate (e nemmeno poco) rispetto ai libri. Consiglio se piaciute queste due stagioni di recuperare la saga che ne vale la pena :sisi:
A me son piaciute le prime due, ma la terza stagione, non so perché, non mi ha preso e ho lasciato.
E' forse la migliore, nonché la più tragica.
Necronomicon
10-09-17, 19:19
Forse ho fatto burn out guardandole di seguito
Probabile. La stessa cosa è successa a me. Le prime due le ho viste con gusto e tutte di seguito. La terza ancora la devo finire
Finito la prima di Daredevil, premetto che non conosco il soggetto (tranne il fatto che è cieco, ma "ci vede" e picchia la gente)
- come prodotto mi sembra ben fatto, si vede che sanno il fatto loro (tipo la scena di quando va a liberare il bambino)
- la bionda è caruccia
- ho trovato più interessante Fisk che i "buoni"
- stava meglio con la fascia nera che con la tutina
Necronomicon
11-09-17, 08:43
Ecco, hai visto il top delle serie Marvel su Netflix, poi è tutto calare
Ragaz, ieri sera ho visto le prime due puntate di "the last kingdom". Non è che mi abbia fatto impazzire.
Voi che ne pensate?
Necronomicon
11-09-17, 09:45
Nemmeno lo conosco. Che è?
ViolentKop
11-09-17, 10:02
Non è male. Ha solo il problema dei salti temporali e il personaggio principale che o lo sopporti o ti sta sulle balle dall'inizio alla fine.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io sono in Belgio. Forse non c'è nel catalogo italiano.
Il personaggio principale mi sembra stare sulle balle dall'inizio :(
Finito la prima di Daredevil, premetto che non conosco il soggetto (tranne il fatto che è cieco, ma "ci vede" e picchia la gente)
- come prodotto mi sembra ben fatto, si vede che sanno il fatto loro (tipo la scena di quando va a liberare il bambino)
- la bionda è caruccia
- ho trovato più interessante Fisk che i "buoni"
- stava meglio con la fascia nera che con la tutina
in 4 righe hai riassunto 2 anni di discussioni :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.