Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
Lars_Rosenberg
31-10-17, 17:00
Beh in America han quasi tolto un presidente perché una stagista gli faceva pompini eh.
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando TapatalkPerò poi hanno eletto Trump :asd:
Quindi finirà bene per Spacey (rigireranno il finale di stagione per umiliarlo, stuprarlo, bruciarlo vivo e spargere le sue ceneri in un campo di letame).
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando TapatalkChe è quello che Frank Underwood si merita (ho visto solo una stagione e mezzo, ma lo odio :asd:).
Kemper Boyd
31-10-17, 17:14
Come si puo' odiare Frank Underwood :(
Kevin Spacey, Emmy revoca il premio per 'House of Cards'
Vabbè, a breve ne chiederanno la testa? :asd:
Così, senza prove, senza processo, intanto lo distruggiamo. Poi vedremo. Fascisti.
Kemper Boyd
31-10-17, 18:20
Minchia che teste di cazzo :rotfl:
Domanda, visto che ho un po' da aspettare, se mi guardo un paio di episodi di star trek da tablet quanti GB mi mangio?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Dipende dalla qualità.
Mi pare il formato più merdoso va di 1gb su 4 ore di visione
Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk
Vabbè devo passarmi via un oretta..anche se mi brucio 1gb ci sta :)
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Scarica le puntate, dovrebbero essere più piccolo ma cmq in alta definizione ;)
From S7
Giusto per dovere di cronaca, è stata presa la decisione di non consegnargli un Emmy "speciale in occasione di una cerimonia che si terrà tra un mese.
Scritta come sopra si darebbe a intendere che gli revochino un Emmy già nella sua bacheca.
Update: Netflix confirmed today that production on the show’s sixth and final season has been suspended to allow the company time to process recent sexual misconduct allegations against lead actor Kevin Spacey. Netflix’s full statement can be read below:
“MRC and Netflix have decided to suspend production on HOUSE OF CARDS season six, until further notice, to give us time to review the current situation and to address any concerns of our cast and crew.”
Devono capire la situazione del SEXUAL PREDATOR Kevin Spacey (:facepalm:).
Harry_Lime
31-10-17, 22:05
Devono capire la situazione del SEXUAL PREDATOR Kevin Spacey (:facepalm:).Che poi fa abbastanza ridere che House of Cards fondamentalmente mette in luce il disagio della società americana e quanto spietata può essere la cultura di un singolo individuo, Ma poi si riducono a condannare Spacey per qualcosa che ha compiuto ben 31 anni fa e che oggettivamente la violenza Non si è nemmeno compiuta. Visto che si è parlato di tentativo di molestie e lo stesso attore che ha lanciato l'accusa ha detto che si è sentito molestato e non violentato.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Sono un branco di buonisti della domenica :asd:
Giusto per dovere di cronaca, è stata presa la decisione di non consegnargli un Emmy "speciale in occasione di una cerimonia che si terrà tra un mese.
Scritta come sopra si darebbe a intendere che gli revochino un Emmy già nella sua bacheca.Eh sorry ma sono stato fregato da un clickbait :facepalm:
Purtroppo in america è così che gira, il pubblico è imprevedibile e devi andare sempre cauto
From mobile
Hanno aggiunto Akira :alesisi: rewatch doveroso
Poi vedo che hanno messo anche GITS2 (che invece non ho mai visto) ed un sacco di film di Inuyasha di cui non so niente, che roba è?
Also, ieri aggiunti Tron classico e Tron Legacy :smug:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
01-11-17, 12:21
In pratica si scambiano la roba Nerdflix e Amazon :asd: Akira era su prime
Spidersuit90
02-11-17, 11:50
Visto anche io che stava su Prime :bua:
recuperato bojack horseman, ero fermo a metà II stagione perchè l'ambientazione e le menate hollywooiane non mi interessan tanto. invece la spirale distruttiva del protagonista è devastante, quasi dalle parti di mad men, oserei dire. bellobello. :fag:
iniziato anche big mouth, questo mi ha ben preso sin da subito. 'everybody bleeds' mi ha fatto ribaltare :rotfl:
Capitan Harlock
02-11-17, 19:52
BoJack, come Mad Men, migliora con il passare delle stagioni.
La quarta é un capolavoro
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pavone Allibratore
03-11-17, 13:30
Ci sono accuse di molestie contro Kevin Spacey dal set di “House of Cards”
Sono molte e recenti: vengono da otto persone che hanno lavorato o lavorano ancora alla serie.
Una persona che ha lavorato a House of Cards per tutte le sei stagioni, ha detto che Spacey lo infastidiva e toccava abitualmente: «mi metteva le mani addosso in modi strani. Arrivava da dietro mi massaggiava le spalle, mi toccava la pancia in modi non appropriati per una normale conversazione». Una donna che ha lavorato alla serie tv ha raccontato che Spacey faceva finta di aggredire i ragazzi per poterli toccare: li salutava, stringeva loro la mano e poi la tirava sul suo pene o toccava il loro.
Non ci sono ancora notizie ufficiali, ma secondo molti addetti ai lavori queste ultime notizie peggiorano molto la posizione di Spacey – sono fatti recenti e non vecchi trent’anni – e implicano che probabilmente la sesta stagione di House of Cards non sarà mai conclusa.
http://www.ilpost.it/2017/11/03/kevin-spacey-molestie-house-of-cards/
Necronomicon
03-11-17, 13:42
Tutti pronti a cause milionarie :asd:
Fox-Astrolfo
03-11-17, 15:39
Io sto finendo quella cosa simpaticissima che è Misfits e quel capolavoro di Stranger Things 2
Oggi hanno caricato " L'altra Grace" tratto da un romanzo della stessa autrice di The Handmaid 's tale.
Qualcuno la sta vedendo?
Pareri?
Necronomicon
03-11-17, 21:09
Son solo le 21 di un venerdì. Dammi tempo :asd:
Son solo le 21 di un venerdì. Dammi tempo :asd:Proprio te aspettavo.
Mi dicevo:"A quest'ora l'avrà già finita" :asd:
Necronomicon
03-11-17, 21:24
La mia fama mi precede
Ciao ho arrivato netflix, per la prima volta. Cosà mi consigliate di recuperare? Ora ho iniziato stranger things. Purtroppo ho una connessione dati della tre per cui sono interessato a robe da mettere in offline, che posso scaricare la notte.
Necronomicon
03-11-17, 22:50
Proprio te aspettavo.
Mi dicevo:"A quest'ora l'avrà già finita" :asd:Ommioddio ma c'è Cronenberg nella prima puntata!
E gli fanno fare il prete. A lui. Che probabilmente dio fulminerebbe per l'orrore evocato nei suoi film.
Ciao ho arrivato netflix, per la prima volta. Chissà mi consigliate di recuperare? Ora ho iniziato stranger things. Purtroppo ho una confessione dati della tre per cui sono interessato a robe da mettere in offline, che posso scaricare la notte.
Ciao, se guardi Netflix su Pc da browser invece che tramite l'applicazione, puoi selezionare la qualità video per consumare meno dati, premi Maiusc (Shift) + Ctrl + Alt (sinistro) + S, seleziona l'intervallo di bitrate, per non consumare troppo rimani sugli 800 - 1000
Ciao ho arrivato netflix, per la prima volta. Chissà mi consigliate di recuperare? Ora ho iniziato stranger things. Purtroppo ho una confessione dati della tre per cui sono interessato a robe da mettere in offline, che posso scaricare la notte.
Cambia tastiera del telefono :smugpalm:
Lars_Rosenberg
04-11-17, 00:59
Confessione dati :rotfl:
Ciao, se guardi Netflix su Pc da browser invece che tramite l'applicazione, puoi selezionare la qualità video per consumare meno dati, premi Maiusc (Shift) + Ctrl + Alt (sinistro) + S, seleziona l'intervallo di bitrate, per non consumare troppo rimani sugli 800 - 1000Il fatto e che solo l'app mi permette l'offline. Anche se molti film tipo i Marvel non si possono scaricare.
Fox-Astrolfo
04-11-17, 03:46
Azz, appoggiati ad una wifi caro, purtroppo l'infrastruttura delle comunicazioni in Italia non consente di godersi ancora Netflix al pieno delle sue potenzialità
Il fatto e che solo l'app mi permette l'offline. Anche se molti film tipo i Marvel non si possono scaricare.
Il consiglio è riferito alle cose che NON puoi scaricare. Mi sembrava piuttosto ovvio.
Visto 1922 tratto dal racconto di King, niente male.
Piuttosto fedele all'originale da quel che ricordo
Drake Ramoray
04-11-17, 21:11
visto l'anno scorso e letto ancora prima
così su due piedi mi viene in mente l'aggiunta del socio che lo aiuta a sorvegliare Oswald e ci prova con la moglie russa
in generale non male come adattamento però ricorod non mi colpì troppo: non trasferirì tutta la parte migliore del romanzo
un accettabile Franco però e Sarah Gadon <3
Io sto finendo quella cosa simpaticissima che è Misfits e quel capolavoro di Stranger Things 2
Misfits purtroppo alla terza stagione va in nonsense più completo.
Jack Carver
04-11-17, 22:13
visto l'anno scorso e letto ancora prima
così su due piedi mi viene in mente l'aggiunta del socio che lo aiuta a sorvegliare Oswald e ci prova con la moglie russa
in generale non male come adattamento però ricorod non mi colpì troppo: non trasferirì tutta la parte migliore del romanzo
un accettabile Franco però e Sarah Gadon <3
Parlava di un altro racconto :asd:
Quello sulla stanza d'albergo stregata o giù di lì, con John Cusack e Samuel L. Jackson.
Drake Ramoray
04-11-17, 22:16
:facepalm :
ho visto una data e giù a rispondere a caso
Necronomicon
04-11-17, 22:33
Deadman Wonderland, ennesimo Anime senza conclusione alcuna caricato su Netflix.
Carino, ma non finisce e non finirà mai :bua:
Misfits purtroppo alla terza stagione va in nonsense più completo.
misftis è arrivata a una conclusione? alla 5 stagione (mi pare) ne ho perse le tracce :uhm:
le prime due stagioni pisciano tantissimo in testa a heroes...
Necronomicon
05-11-17, 01:59
Alias Grace è ben fatto. Non il mio genere, devo esser sincero. Piacevole da seguire. Cronenberg compare troppo poco.
Drake Ramoray
05-11-17, 02:10
non avevo nominato Sarah Gadon a vanvera allora :o
motivo che mi spingerà a recuperarla lo ammetto
Alias Grace è ben fatto. Non il mio genere, devo esser sincero. Piacevole da seguire. Cronenberg compare troppo poco.
Ottimo.
Ha avuto buonissime recensioni.
Sono solo 6 puntate.
Direi che è ora di incominciarla :sisi:
Necronomicon
05-11-17, 04:55
Prison School mi fa morire dal ridere. Che coglionata :rotfl:
Nyarlathotep
05-11-17, 14:31
Hanno messo Rick and Morty season 3
misftis è arrivata a una conclusione? alla 5 stagione (mi pare) ne ho perse le tracce :uhm:
le prime due stagioni pisciano tantissimo in testa a heroes...
Beh, sono un'altra cosa rispetto ad Heroes dai :asd:
Onestamente non so se finisce, io mi sono fermato molto prima.
Pete.Bondurant
05-11-17, 16:05
6 Days, sull'assedio dell'ambasciata iraniana a Londra.
Teso e solido e per quel che so sulla vicenda ottimamente ricostruito.
Beh, sono un'altra cosa rispetto ad Heroes dai :asd:
Onestamente non so se finisce, io mi sono fermato molto prima.
This, l'intento mi pare del tutto diverso :asd:
Beh, sono un'altra cosa rispetto ad Heroes dai :asd:
si ok, però all'epoca una serie di supereroi la confronti all'altra serie di supereroi :asd:
Spidersuit90
06-11-17, 09:31
Ieri guardicchiando Rick e Morty ho sentito i *bip* su determinate parolacce nella versione italiana :facepalm:
Necronomicon
06-11-17, 09:47
Ci sono i bip pure sui sottotitoli in inglese, ormai :asd:
Spidersuit90
06-11-17, 10:07
Davero? :facepalm:
Fox-Astrolfo
06-11-17, 11:19
Misfits purtroppo alla terza stagione va in nonsense più completo.
Sto guardando la terza e comincia pesantemente a scricchiolare il tutto. Però la puntata sul nero che diventa nera è da annali, dai.
A me, la terza pare un capolavoro... Molto molto meglio della seconda. :sisi:
From S7
Fox-Astrolfo
06-11-17, 11:39
Ti dirò quando l'avro finita. La new entry è troppo sopra le righe per me.
Ieri guardicchiando Rick e Morty ho sentito i *bip* su determinate parolacce nella versione italiana :facepalm:Credevo fosse così anche in originale per la terza stagione, perché in ogni caso dicono tranquillamente "fottuto imbecille", senza bip... Censura ad minchiam?
Ieri guardicchiando Rick e Morty ho sentito i *bip* su determinate parolacce nella versione italiana :facepalm:
Veramente è così anche in originale. :uhm:
(poi c'è anche la versione decensurata)
Spidersuit90
06-11-17, 15:09
Sì ma perchè? Dio santo, cosa cazzo è sto buonismo da quattro soldi? Uno si vede Rick e Morty dove i temi trattati non sono proprio leggerissimi e poi mi censurano le parolacce? (che poi appunto, ho notato che qualcuna manco viene censurata)
Nasce censurato o no? No perchè se è voluto allora ok, ma se è una censura a posteriori proprio non la capisco.
Come il fottuto sangue marrone negli anime usciti su italia1, o la mancanza di certi termini per non "traviare" i pampini (mi pare in dragonball si sia evitato di doppiare il termine "uccidere" mettendo al suo posto "distruggere")
Dai...
Necronomicon
06-11-17, 22:22
A me pare dicano in inglese, ma francamente anche se non lo dicono è perfettamente intelligibile, come se l'avessero detto. È una polemica un po' sterile.
Finito Alias Grace. Come dicevo, ben fatto, ma mi ha lasciato l'amaro in bocca questa miniserie. Dove volessero andare a parare seminando palesi indizi, era chiaro. Salvo poi insinuare il contrario della lettura che hanno dato seminando indizi contrari. E quando tutto si chiude, resti un po' con un "e allora?".
Non deluso, quello no. Ma la stramba tensione che costruiscono svanisce nel nulla di fatto. E allora, cui prodest?
Sì ma perchè? Dio santo, cosa cazzo è sto buonismo da quattro soldi? Uno si vede Rick e Morty dove i temi trattati non sono proprio leggerissimi e poi mi censurano le parolacce? (che poi appunto, ho notato che qualcuna manco viene censurata)
Nasce censurato o no? No perchè se è voluto allora ok, ma se è una censura a posteriori proprio non la capisco.
Come il fottuto sangue marrone negli anime usciti su italia1, o la mancanza di certi termini per non "traviare" i pampini (mi pare in dragonball si sia evitato di doppiare il termine "uccidere" mettendo al suo posto "distruggere")
Dai...
Onestamente spesso non me ne accordo se sono censurate o meno, non è quel "vaffanculo" o "sto cazzo" in più o in meno che mi fa la differenza.
Però adesso non è che la gente si vede Rick e Morty per i temi profondi trattati.........
Onestamente spesso non me ne accordo se sono censurate o meno, non è quel "vaffanculo" o "sto cazzo" in più o in meno che mi fa la differenza.
Però adesso non è che la gente si vede Rick e Morty per i temi profondi trattati.........No. Però mi sta davvero sul cazzo la censura. Dato che non è un cartone adatto ai bambini, e non dovrebbe stare nella sezione Kid.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Fox-Astrolfo
07-11-17, 00:27
Rick e Morty sta nella sezione Kids???
Spidersuit90
07-11-17, 09:28
A me pare dicano in inglese, ma francamente anche se non lo dicono è perfettamente intelligibile, come se l'avessero detto. È una polemica un po' sterile.
Come la presenza della censura su un prodotto nato per essere volgare :boh2:
Onestamente spesso non me ne accordo se sono censurate o meno, non è quel "vaffanculo" o "sto cazzo" in più o in meno che mi fa la differenza.
Però adesso non è che la gente si vede Rick e Morty per i temi profondi trattati.........
Ho detto che i temi non sono leggerissimi, non che siano profondi :bua:
Violenza, uccisioni, sbudellamenti, parolacce... se mi censuri parolacce in un "cartone" sboccato che senso ha?
Questo è quello che intendevo...
Comunque è difficile non notare che Rick e Morty è censurato su... nel bel mezzo del dialogo ti parte un BIP che è difficile da ignorare :bua:
Sono alla quarta (puntata, non serie) di mad men, prima o poi succede qualcosa o continua er 7 stagioni ad essere una simil soap opera?
Necronomicon
07-11-17, 09:35
È tutto così
Sono alla quarta (puntata, non serie) di mad men, prima o poi succede qualcosa o continua er 7 stagioni ad essere una simil soap opera?ma come, non ti arrapi con don draper? :fag:
e cmq devi arrivare alla terza :fag:
Per chi deve smartizzare una tv (magari quella in camera o cucina?), consiglio l'ottimo stick di amazon
http://amzn.to/2AojyW5
Kemper Boyd
07-11-17, 10:05
Per chi deve smartizzare una tv (magari quella in camera o cucina?), consiglio l'ottimo stick di amazon
http://amzn.to/2AojyW5
Stavo giusto vedendo l'offerta per i clienti Prime, e' come il chromecast o fa qualcosa di diverso? Gia' il telecomando e' un'aggiunta figa
Stavo giusto vedendo l'offerta per i clienti Prime, e' come il chromecast o fa qualcosa di diverso? Gia' il telecomando e' un'aggiunta figa
E' un pò come il chrome cast solo che appunto ha il telecomando.
In più ha 4000 app e giochi e per i clienti prima a 39 euro è ottimo!
Kemper Boyd
07-11-17, 10:09
E' un pò come il chrome cast solo che appunto ha il telecomando.
In più ha 4000 app e giochi e per i clienti prima a 39 euro è ottimo!
Ho visto che ha una sua interfaccia, ma non ho capito se anche con lo stick si puo' castare dal telefono :uhm:
Ho visto che ha una sua interfaccia, ma non ho capito se anche con lo stick si puo' castare dal telefono :uhm:
Non credo.
Ha uno storage suo se ci vuoi caricare dei film e legge i tuoi caricamenti su amazon drive (il cloud di amazon)
Necronomicon
07-11-17, 10:17
Per me è una truffa perché è il modello vecchio, quello nuovo con supporto 4k viene venduto a circa lo stesso prezzo sugli Amazon store di altri paesi. In Italia hanno reso disponibili i fondi di magazzino, in pratica :asd:
Per me è una truffa perché è il modello vecchio, quello nuovo con supporto 4k viene venduto a circa lo stesso prezzo sugli Amazon store di altri paesi. In Italia hanno reso disponibili i fondi di magazzino, in pratica :asd:
Uhm.
Se uno ha la tv 4k ha già una tv smart e che se ne fa dello stick?
Se uno lo usa su una tv non smart, non sarà 4k e quindi se ne fotte del supporto 4k.
Ha senso aspettare il nuovo solo se hai un monitor 4k che ti avanza?
Necronomicon
07-11-17, 10:58
Uhm.
Se uno ha la tv 4k ha già una tv smart e che se ne fa dello stick?
Se uno lo usa su una tv non smart, non sarà 4k e quindi se ne fotte del supporto 4k.
Ha senso aspettare il nuovo solo se hai un monitor 4k che ti avanza?
Lo Stick serve sempre e solo per guardarsi Amazon Prime che si ostina a non fare una app compatibile con Chromecast. Molte tv smart recenti non hanno visto aggiornare, in Italia, per avere l'app di Amazon (per dirti, il mio lettore blu ray smart della sony supporta Netflix e Amazon negli altri paesi ma qua in Italia no perché nessuno si prende la briga di cliccare sul server sony la possibilità di installare in Italia tali app :asd: )
Lo Stick serve sempre e solo per guardarsi Amazon Prime che si ostina a non fare una app compatibile con Chromecast. Molte tv smart recenti non hanno visto aggiornare, in Italia, per avere l'app di Amazon (per dirti, il mio lettore blu ray smart della sony supporta Netflix e Amazon negli altri paesi ma qua in Italia no perché nessuno si prende la briga di cliccare sul server sony la possibilità di installare in Italia tali app :asd: )
io ho una tv LG smart da 600 euro ( e infatti fa cagare) e ho Prime video addirittura sul telecomando
Necronomicon
07-11-17, 11:06
Buon per te :asd:
Comunque lo stick non è nemmeno il modello 2017 che ha il controllo vocale sul telecomando. Ripeto, fondo di magazzino a manetta :asd:
Buon per te :asd:
Comunque lo stick non è nemmeno il modello 2017 che ha il controllo vocale sul telecomando. Ripeto, fondo di magazzino a manetta :asd:
c'è dubbio che abbia il controllo vocale visto che Alexa in Italia non c'è ancora (e speriamo che arrivi cosi mi prendo lo speaker)
Necronomicon
07-11-17, 11:17
Che non l'abbia ok, ma mi domando se le caratteristiche siano le stesse del modello più recente o sia comunque una roba di anni fa anche come prestazioni. Perché il controllo vocale l'hanno introdotto nel 2017, se non sbaglio.
Comunque l'ho ordinato perché son stufo di guardare Prime su Tablet o Pc, vi farò sapere :asd:
Rick e Morty sta nella sezione Kids???
No, fortunatamente non è nella sezione kids :asd: non so che intendesse Legione :pippotto:
Lo Stick serve sempre e solo per guardarsi Amazon Prime che si ostina a non fare una app compatibile con Chromecast. Molte tv smart recenti non hanno visto aggiornare, in Italia, per avere l'app di Amazon (per dirti, il mio lettore blu ray smart della sony supporta Netflix e Amazon negli altri paesi ma qua in Italia no perché nessuno si prende la briga di cliccare sul server sony la possibilità di installare in Italia tali app :asd: )
Quando uso Chromecast neanche mi faccio problemi se l'applicazione è supportata da telefono, faccio mirroring del desktop \ home (Pc o smartphone), mi trovo meglio, soprattutto se da PC :sisi:
Certo, non dare il supporto quando sarebbe una sciocchezza, dato che è già presente negli altri paesi, è una cagata, vai a capire le "major" :bua:
Necronomicon
07-11-17, 11:32
E' la questione dei blocchi regionali. Perché uno dovrebbe comprare a 60 euro il fire stick quando il fire tv 4k viene venduto a 70 in altri paesi? Perché c'è il lock arbitrario del dispositivo, per cui per farlo funzionare in Italia dovresti avere un dns del paese dal quale l'hai comprato. Eppure app e resto son le stesse e comunque le app installate fanno già un check del tuo ip per darti accesso ai contenuti.
lollazenapalm
07-11-17, 12:02
Lo comprerei. Io non ho una smart TV 4k. Visto che ha il telecomando lo preferirei a Chromecast. E da quello che ho letto mi sembra che trasmetti anche dal cellullare al TV. Correggetemi se sbaglio.
Alexa che cosa fa esattamente?
Visto che se ne parla un collega mi ha chiesto se può collegare la sua smart tv (non ricorda il modello) al pc, si può fare?
Stavo vedendo la roba che avete postato, ma pure il chromecast ha bisogno di una alimentazione esterna?
Lo comprerei. Io non ho una smart TV 4k. Visto che ha il telecomando lo preferirei a Chromecast. E da quello che ho letto mi sembra che trasmetti anche dal cellullare al TV. Correggetemi se sbaglio.
Alexa che cosa fa esattamente?
Alexa è come google home con assistant. Risponde a cose, si integra con la domotica di casa tua.
- - - Aggiornato - - -
Visto che se ne parla un collega mi ha chiesto se può collegare la sua smart tv (non ricorda il modello) al pc, si può fare?
Stavo vedendo la roba che avete postato, ma pure il chromecast ha bisogno di una alimentazione esterna?
Può collegare il PC alla smart tv con un cavo HDMI :) Oppure attraverso chromecast.
Chromecast si alimenta con USB ovvero o lo attacchi alla usb della tv o a un caricatore da telefono.
Alexa è come google home con assistant. Risponde a cose, si integra con la domotica di casa tua.
- - - Aggiornato - - -
Può collegare il PC alla smart tv con un cavo HDMI :) Oppure attraverso chromecast.
Chromecast si alimenta con USB ovvero o lo attacchi alla usb della tv o a un caricatore da telefono.
Io sapevo che il Chromecast serviva per far diventare "smart" una tv normale, però permette pure di streammare uno schermo pc giusto? Per questo me lo consigli per il mio collega?
Guardavo la pagina del firecoso e nelle istruzioni avevo visto che era collegato alla USB della tv e pure alla presa di corrente.
Kemper Boyd
07-11-17, 12:11
L'ultima volta che ho provato, lo streaming diretto (tab di chrome passata diritta al chromecast) aveva un frame rate pessimo, era una roba inguardabile. Non so se il chromecast 2 ha migliorato la cosa. Di certo, come il cavo non c'e' nulla.
lollazenapalm
07-11-17, 12:17
Con una presa HDMI il tuo televisore diventa il monitor del PC e se ha un'alta risoluzione e frequenza può essere migliore di un monitor qualunque.
Io uso un Samsung collegato tramite porta HDMI a 1920 x 1080 più eventuale risoluzione virtuale della scheda grafica (e se non hai casse esterne con l'HDMI si trasferisce anche la musica alle casse della TV senza altri cavi).
Con Chromecast credo che il discorso sia un po' diverso.
Io sapevo che il Chromecast serviva per far diventare "smart" una tv normale, però permette pure di streammare uno schermo pc giusto? Per questo me lo consigli per il mio collega?
Guardavo la pagina del firecoso e nelle istruzioni avevo visto che era collegato alla USB della tv e pure alla presa di corrente.
Entrambi si collegano o all'usb della tv o alla presa di corrente.
Sullo streammare un pc, so che ci sono estensioni di chrome e software terzi
Necronomicon
07-11-17, 12:36
L'ultima volta che ho provato, lo streaming diretto (tab di chrome passata diritta al chromecast) aveva un frame rate pessimo, era una roba inguardabile. Non so se il chromecast 2 ha migliorato la cosa. Di certo, come il cavo non c'e' nulla.Io ho streammato un video di Amazon prime in questa maniera ed è andato tutto liscio, quindi direi che han risolto
nicolas senada
07-11-17, 12:50
Confermo che con Chromecast 2 lo stream da pc (usando Chrome) è fluido.
Se però usate Firefox o lo stream del desktop è inguardabile..
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
07-11-17, 13:03
L'unica cosa che spero del Fire Stick è che abbia la ricerca amazon (per cui cerchi da più app i contenuti e non solo di una singola app), sennò è un po' un'inculata e il modello è effettivamente quello vecchio :sisi:
Ho notato che le produzioni filmiche di Netflix sono un po' una merda, alcune non hanno proprio buon gusto, molte sono mediocri e solo alcune risultato effettivamente belle.
E' un peccato che non riescano a mantenere uno standard qualitativo come fanno con le serie.
visto l'anno scorso e letto ancora prima
così su due piedi mi viene in mente l'aggiunta del socio che lo aiuta a sorvegliare Oswald e ci prova con la moglie russa
in generale non male come adattamento però ricorod non mi colpì troppo: non trasferirì tutta la parte migliore del romanzo
un accettabile Franco però e Sarah Gadon <3Che stai a dì? :rotfl: Non 11/22/63 :asd: proprio 1922, è un racconto contenuto nella raccolta notte buia, niente stelle del 2010
Io ho una cagosissima tv Lg 32" che mi è stata regalata anni fa. Non è smart un cazzo niente. Per guardare Amazon prime ci ho rinunciato,quindi lo guardo solo su pc.
Pur avendo un Chromecast e riuscendo a guardare praticamente tutto sulla tv, quando faccio il mirror del telefono, un OP3T, abbinato all'app amazon mi va a scatti. Una rottura di palle....
Io ho una cagosissima tv Lg 32" che mi è stata regalata anni fa. Non è smart un cazzo niente. Per guardare Amazon prime ci ho rinunciato,quindi lo guardo solo su pc.
Pur avendo un Chromecast e riuscendo a guardare praticamente tutto sulla tv, quando faccio il mirror del telefono, un OP3T, abbinato all'app amazon mi va a scatti. Una rottura di palle....
e vai di stick con telecomando
e vai di stick con telecomando
Ma anche no....
Hanno fatto una app di merda per vendere lo stick... :business:
Io sapevo che il Chromecast serviva per far diventare "smart" una tv normale, però permette pure di streammare uno schermo pc giusto? Per questo me lo consigli per il mio collega?
Guardavo la pagina del firecoso e nelle istruzioni avevo visto che era collegato alla USB della tv e pure alla presa di corrente.
Si, Chromecast può fare mirroring diretto del desktop Pc alla Tv, utilizzando Chrome è molto facile, si configura tutto da lì; mi trovo meglio così che dallo smartphone.
E la tv su cui lo uso è normale, da un drive usb legge solamente le foto o i file audio.
Funziona anche se il Pc è collegato in ethernet, che è il mio caso :snob:
Io ho una cagosissima tv Lg 32" che mi è stata regalata anni fa. Non è smart un cazzo niente. Per guardare Amazon prime ci ho rinunciato,quindi lo guardo solo su pc.
Pur avendo un Chromecast e riuscendo a guardare praticamente tutto sulla tv, quando faccio il mirror del telefono, un OP3T, abbinato all'app amazon mi va a scatti. Una rottura di palle....
Se non ti è scomodo, ti consiglio di fare come ho detto sopra, mirroring dal Pc e vai più tranquillo che non s'impalla.
Pur non essendo smart tv, dovrebbe comunque avere integrati i pulsanti play - pausa - rew etc, quelli si potevano configurare per essere utilizzati con i lettori dvd, così da avere un telecomando unico; però (a seconda dei casi) dovrebbero funzionare pure con Chromecast :sisi:
nicolas senada
07-11-17, 20:27
A me il mirroring del desktop con Chromecast va a scatti. È impossibile ad esempio guardare un film con vlc o uno streaming con Firefox
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Drake Ramoray
07-11-17, 21:07
Che stai a dì? :rotfl: Non 11/22/63 :asd: proprio 1922, è un racconto contenuto nella raccolta notte buia, niente stelle del 2010
si me l'aveva fatto già notare Tavea mi pare, qualche minuto dopo :asd:
ho visto la data e son partito in quarta :asd:
a chi chiedeva di Mad Men consiglierei di andare avanti, ma se l'impressione che ha avuto delle prime puntate è quella può anche lasciar stare
nicolas senada
07-11-17, 21:11
Mad men è così dall'inizio alla fine, le stagioni più interessanti sono dalla 4 alla fine.
In ogni caso, capolavoro dalla prima all'ultima puntata
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
si me l'aveva fatto già notare Tavea mi pare, qualche minuto dopo :asd:
ho visto la data e son partito in quarta :asd:
a chi chiedeva di Mad Men consiglierei di andare avanti, ma se l'impressione che ha avuto delle prime puntate è quella può anche lasciar stareHa cannato pure lui visto che non c'azzecca niente con cusak e Jackson :asd:
Parla di quel contadino che accoppa la moglie e gliene capitano di ogni perchè viene maledetto dalla moglie che torna dall'oltretomba
Ho iniziato The It Crowd.. è favoloso :rotfl: il genere di humor che mi piace e mi fa ridere di gusto.
Ma come sempre le cose belle durano poco, infatti dura solamente 24 episodi, quasi come fosse una singola stagione di una sit-com normale. Peccato, avrei voluto vedere più disavventure per il trio Roy - Moss - Jen, ma se poche puntate evitano il milking e fanno tenere alta la qualità, ci sta :asd:
Sento spesso citare la puntata "i'm disabled" ma onestamente non mi pare fosse tutta sta gran cosa.
Necronomicon
08-11-17, 00:35
A metà dicembre esce la seconda parte di trollhunters, animazione Dreamworks da un'idea di Guillermo del Toro. Si scopre, tra l'altro, che la serie è diventata tre serie. Oltre a trollhunters, beyond previsto per il 2018 con gli alieni e wizards nel 2019 con boh.
Insomma, han visto il successo e han moltiplicato i prodotti.
Pavone Allibratore
08-11-17, 00:45
Sento spesso citare la puntata "i'm disabled" ma onestamente non mi pare fosse tutta sta gran cosa.
Sarai disabled pure tu.
Probabile leggendo i tuoi interventi in Backstage
Ho visto la puntata 1x05 e già l'ho trovata fantastica :asd:
La citazione finale a Invasion of the body snatchers, con Judy che urla e Rory che fa la faccia "WTF?" :rotfl:
Sto guardando la terza stagione di The 100.
Resta sempre un po' una cagata, ma devo dire che continua a migliorare di puntata in puntata e ha il coraggio di andare in direzioni che non ti aspetteresti.
the 100 rimane la fiera del WTF ma tiene attaccata per vedere che succede :pippotto:
Sarai disabled pure tu.
Probabile leggendo i tuoi interventi in Backstage
kayato da buon comunista è Kontro a prescindere
kayato da buon comunista è Kontro a prescindere
Le cagate da J4S tenetele la e non vi rispondo per non mandare avanti sto off-topic.
2x01
i'm disabled
this, adesso potete anche chiudere l'internet :sisi:
...o romperlo :rotfl:
Le cagate da J4S tenetele la e non vi rispondo per non mandare avanti sto off-topic.
:lul:
the 100 rimane la fiera del WTF ma tiene attaccata per vedere che succede :pippotto:
esatto, ed è una cosa straordinaria se ci pensi, soprattutto considerando che nasce come la solita serie teen drama :asd: più che altro vuoi vedere quali combinazioni/coppie riescono a creare :asd3:
Necronomicon
08-11-17, 09:16
Io ne guardo di merda ma the 100 è l'unico che mi ha battuto
si beh tutto sto teen dramah si vede per due puntate all'inizio, forse :asd:
e ricordo il premio per il miglior bacio.
lesbico :fag:
si beh tutto sto teen dramah si vede per due puntate all'inizio, forse :asd:
appunto, nasce come teen drama ma abbandona quasi subito quella strada, alla fine è una serie che si guarda volentieri e ha anche una trama meno banale di quanto possa sembrare :sisi:
A metà dicembre esce la seconda parte di trollhunters, animazione Dreamworks da un'idea di Guillermo del Toro. Si scopre, tra l'altro, che la serie è diventata tre serie. Oltre a trollhunters, beyond previsto per il 2018 con gli alieni e wizards nel 2019 con boh.
Insomma, han visto il successo e han moltiplicato i prodotti.Aspetto con ansia :trollhunter:
From S7
Necronomicon
08-11-17, 10:38
Come prodotto per adolescenti non è male.
ottimo trollhunter :rullezza:
Chi è il nuovo doppiatore in lingua originale? Nella prima era chekov dei nuovi star trek... :/
Chi è il nuovo doppiatore in lingua originale? Nella prima era chekov dei nuovi star trek... :/
Sempre lui.
Ha registrato i dialoghi per la seconda stagione prima di morire.
Pete.Bondurant
08-11-17, 21:10
The Last Kingdom qualcuno lo vide? Com'è?
Necronomicon
08-11-17, 22:21
The Last Kingdom qualcuno lo vide? Com'è?Ho visto un paio di episodi e mi pare Ben fatto, non mi dispiace. Credo continuerò.
Mi accodo, visto il primo episodio e sembra meglio di quanto non sembrasse nei primi minuti...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
eh niente, ho ceduto anche io a stranger things..........non male dai, è interessante :sisi:
Last kingdom secondo me migliora molto dopo il terzo episodio. Peccato manchi di Netflix la seconda stagione che è cmq già uscita.
lollazenapalm
09-11-17, 08:39
E' la questione dei blocchi regionali. Perché uno dovrebbe comprare a 60 euro il fire stick quando il fire tv 4k viene venduto a 70 in altri paesi? Perché c'è il lock arbitrario del dispositivo, per cui per farlo funzionare in Italia dovresti avere un dns del paese dal quale l'hai comprato. Eppure app e resto son le stesse e comunque le app installate fanno già un check del tuo ip per darti accesso ai contenuti.
In effetti 60 euro per un affare del genere sono decisamente troppi. Non dovrebbe costare più di 20 euro. Non so bene come funzioni ma credo che convenga aspettare Alexa che dicono dovrebbe arrivare anche in Italia a breve. Anche 40 euri per chi ha Prime sono troppi a mio avviso. Se lo trovate taroccato a 5 euro la compro :snob:
Guardate che Amazon stick e Chromecast sono soltanto le versioni "proprietarie" dei due colossi, ma ci stanno tanti dispositivi per interfacciare smartphone \ Pc \ televisore
Tipo
https://www.amazon.it/Arrivals-SEGURO%C2%AE-Amlogic-Intrattenimento-Domestico/dp/B01C5636HU/
https://www.amazon.it/EZCast-A1-ricevitore-wireless-mirroring/dp/B01J7SKDJI/
Necronomicon
09-11-17, 09:20
Le recensioni peggiori mettono grossi dubbi sull'affidabilità
The Last Kingdom qualcuno lo vide? Com'è?
So solo che è tratto da una bella serie di libri :sisi:
Grazie di averlo citato, ci butterò un occhio ;)
Io uso un Samsung collegato tramite porta HDMI a 1920 x 1080 più eventuale risoluzione virtuale della scheda grafica (e se non hai casse esterne con l'HDMI si trasferisce anche la musica alle casse della TV senza altri cavi).Correggo questa affermazione: basta attivare l'ARC sull'ampli e l'audio del pc si trasferisce alle casse esterne senza problemi.
Necronomicon
09-11-17, 12:44
Arrivato lo Stick. A differenza del Chromecast l'accrocchio ha bisogno di più energia, l'usb del televisore non è bastato.
Il televisore ha una certa età, quindi probabilmente l'usb non era 3.0 ma forse non è previsto basti l'usb del televisore, visto che il libretto mostra solo la connessione alla presa.
È reattivo il dispositivo, ma la voce del video iniziale è tremenda
portate pazienza, ma aprire un topic a parte sui ginigilli per guardare in streaming invece di riempire topic che non c'azzeccano quasi nulla? :look:
Le recensioni peggiori mettono grossi dubbi sull'affidabilità
Sono soltanto [U]alcuni[/U ]esempi
Le recensioni utenti su amazon le considero poco o nulla, ci saranno opinioni negative pure su chromecast e co. :asd:
Figata fanno una serie su resident evil :V
Ho visto solo un'immagine di sfuggita, sarà a cartoni o live action?
lollazenapalm
10-11-17, 11:05
Figata fanno una serie su resident evil :V
Ho visto solo un'immagine di sfuggita, sarà a cartoni o live action?
Guarda che è una bufala. Non ci sarà nessuna serie su Resident Evil.
Scritta e diretta da Fincher :sbav:
Figata fanno una serie su resident evil :V
Ho visto solo un'immagine di sfuggita, sarà a cartoni o live action?
Guarda che è una bufala. Non ci sarà nessuna serie su Resident Evil.
come distruggere i sogni di un uomo
lollazenapalm
10-11-17, 11:51
Vista la qualità dei film tratti dai videogiochi direi che sarebbe un'incubo :snob:
A proposito, consigliatemi un film tratto da un videogames :snob:
Sono quasi propenso a vedere Assassin's Creed :look:
nicolas senada
10-11-17, 11:58
penso che l'unico di guardabile sia Silent Hill, vedi tu :bua:
E visualmente parlando non è niente male, intendo come resa visiva delle atmosfere del videogame. Ma come scrivo oggi?
Necronomicon
10-11-17, 12:11
Blazing transfer students... Ho visto una puntata e... Un anime con persone vere :uhm: solo per veri maniaci del Giappone :asd:
penso che l'unico di guardabile sia Silent Hill, vedi tu :bua:This, il primo mi piacque assai, l'atmosfera del gioco fu replicata molto bene, pure pyramid head, faceva veramente paura
Fox-Astrolfo
10-11-17, 14:18
Ho finito quel capolavoro di Stranger Things 2 e ho fatto un wall of text con le mie impressioni nel topic dedicato, se può interessare.
Bel video.
https://www.youtube.com/watch?v=H7zZYnFADxk
https://youtu.be/nnJ4l2a4okw
Son rimasto male per la fine di Mindhunter, manco avevo capito che fosse un season finale :asd:
Iniziato la S02 di The Expanse, ed è subito filmati di intermezzo di Mass Effect. Mi aspetto sempre che compaia la rotella dei dialoghi :asd:
https://www.engadget.com/2017/11/10/netflix-cancels-louis-ck-stand-up-special/
:mad: che palle
Anche Louis CK noooooo [emoji45]
Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
Fox-Astrolfo
11-11-17, 22:25
Ma se cominciano ad esserci più molestatori che molestati qualcuno prima o poi sarà entrambe le cose insieme.
Cmq, in Rick&Morty c'è la censura anche nella versione originale...
From S7
La censura accompagnata dai rutti di Rick :asd:
C'e' mio figlio che e' entrato in fissa con Netflix, mi spiegate brevemente come funge, oltre al fatto che hai un mese gratis, e che puoi scegliere tra tre tipi diversi di standard, appunto base, standard e premium, eventualmente cosa consigliate di prendere la Premium, tenendo conto che ho uno Smart TV UHD???
E considerato che ho SKY completo, conviene che tolgo la sezione Cinema cosi' diminuisco i costi?
Saluti.
Allora sky cinema per quanto possa essere scaduta negli anni ha comunque i film prima di Netflix quindi imho vanno affiancati.
Gli abbonamenti a Netflix determinano la qualità e la quantità di dispositivi connessi contemporaneamente ma non ha il sistema idiota di Skygo.
Io farei almeno la versione da 2 accessi se no quella da 4
Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk
Allora sky cinema per quanto possa essere scaduta negli anni ha comunque i film prima di Netflix quindi imho vanno affiancati.
Gli abbonamenti a Netflix determinano la qualità e la quantità di dispositivi connessi contemporaneamente ma non ha il sistema idiota di Skygo.
Io farei almeno la versione da 2 accessi se no quella da 4
Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk
Avevo visto quella da 2 accessi effettivamente...mah, ora vediamo. Anche perche' vedo piu' le serie tv che effettivamente i films, giusto uno ogni tanto.
C'e' mio figlio che e' entrato in fissa con Netflix, mi spiegate brevemente come funge, oltre al fatto che hai un mese gratis, e che puoi scegliere tra tre tipi diversi di standard, appunto base, standard e premium, eventualmente cosa consigliate di prendere la Premium, tenendo conto che ho uno Smart TV UHD???
E considerato che ho SKY completo, conviene che tolgo la sezione Cinema cosi' diminuisco i costi?
Saluti.
Considera che già con il profilo da 11€ al mese hai l'HD con cui vedi comunque molto bene, ma la differenza è solo 3€ per il profilo più costoso, se non è un "problema" spendere 14€ al mese andrei diretto con quello.
Il profilo base costa 8€, permette di accedere ad un solo dispositivo alla volta ed ha contenuti in qualità normale; quello da 11€ consente di accedere da due dispositivi e si vede in HD (1280x720 in media), il più costoso permette di accedere da 4 dispositivi (è indifferente quali, se siano due smartphone, un Pc ed una tv, o quattro Pc, quattro smartphone alla volta etc, quel che conta sono soltanto gli accessi contemporanei) ed ha la qualità video massima, alcuni contenuti sono anche in 4K.
I contenuti cinema "prima visione" di Sky fanno vedere i film in media sei mesi dopo l'uscita al cinema, cioè molto prima di netflix; questo ha comunque una buona selezione di bei film, ma sono mai contenuti usciti da poco al cinema, quando succede è perché si tratta di film non arrivati in Italia (come Gantz:0, che arrivò su Netflix Italia dopo qualche mese dalla trasmissione nelle sale, ma è un film giapponese).
Insomma, vedi te se è importante vederti i blockbuster a poco tempo dall'uscita nelle sale o meno, in caso negativo togli pure il pacchetto "cinema" di Sky.
Film in "prima visione" ce ne sono anche su Netflix ma solo perché sono film esclusivi fatti da loro, ad esempio sono usciti da poco La Babysitter, L'autista, Six Days.. etc
Avevo visto quella da 2 accessi effettivamente...mah, ora vediamo. Anche perche' vedo piu' le serie tv che effettivamente i films, giusto uno ogni tanto.
guarda non stare a risparmiare soldi inutilmente e fai minimo la versione da 2 accessi :bua:
Da una parte l'hd è una bellissima cosa, dall'altra netflix è una droga ed inizierete a guardarlo su ps4, tablet, pc, smartphone e tv di casa quindi i due accessi in contemporanea saranno facili
Se vuoi il 4k devi fare il profilo più alto ma puoi sempre risparmiare se trovi almeno un altra persona con cui dividere l'abbonamento visto che puoi 4 avere accessi
Profilo base: hd e 1 dispositivo
Profilo intermedio: fullHD e due accessi
Profilo top: 4k (se disponibile) e quattro accessi
Film: pochi e vecchi
Serie tv: tante vecchie, tante recenti, tantissime nuove, ne escono sempre un botto. Evviva
Per il 4k devi avere almeno 20mbit di linea, 1080p bastano 4mbit
From S7
io ho l'abbonamento base da poveretti che uso principalmente su un 32 pollici e lì vado da dio
ma anche sul 44 pollici che ho in sala (dove per intenderci ho anche sky hd) non sento proprio la necessità di upgradare l'abbonamento
poi sarò io di bocca buona...
Profilo base: hd e 1 dispositivo
Profilo intermedio: fullHD e due accessi
Profilo top: 4k (se disponibile) e quattro accessi
Film: pochi e vecchi
Serie tv: tante vecchie, tante recenti, tantissime nuove, ne escono sempre un botto. Evviva
Per il 4k devi avere almeno 20mbit di linea, 1080p bastano 4mbit
From S7
Ottimo, quello che cercavo, io ho una 10mbit...quindi no 4k.
- - - Aggiornato - - -
Io ho amazon prime video, netflix e con l'ADSL la base di timvision
Ho tolto Sky cinema e lo tengo solo per lo sport
Inviato da un pinguino spanato
Ed anche questa e' un opzione da tenere da conto.
Se trovi altri con cui dividere conviene fare quello da 4 :sisi:
MrWashington
13-11-17, 19:24
Profilo base: hd e 1 dispositivo
Profilo intermedio: fullHD e due accessi
Profilo top: 4k (se disponibile) e quattro accessi
Film: pochi e vecchi
Serie tv: tante vecchie, tante recenti, tantissime nuove, ne escono sempre un botto. Evviva
Per il 4k devi avere almeno 20mbit di linea, 1080p bastano 4mbit
From S7
No, io vedo in 4k pure con la 7 mega :sisi:
Da come viene consigliato serve una 20Mbit, ma magari alcuni film \ serie hanno un bitrate più basso che consente di vedere in 4K anche con 7-8mega :snob:
Necronomicon
14-11-17, 02:47
Prima stagione di Good Morning Call finita. La seconda arriva il 28 novembre.
Questa serie giapponese la cui sinossi è uguale a quell'altra serie giapponese "un bacio appassionato", è ben fatta. Personaggi divertenti, soliti stereotipi da manga giapponese sui liceali, ma abbastanza piacevole.
Uno dirà "che boiate guardi, figliolo?" e avrebbe ragione ma...
La chiave di lettura è sinistra. Sì, lei sta col bello della scuola che la tratta da culo, in apparenza. Ed è qui il twist. La premessa dello show è solo una scusa per mostrare gli esemplari presi dal topic that feel of no girlfriend in just for spam. Ci sono tutti. Manca solo quello che va a troie. Ma sono convinto lo stiano tenendo in serbo per la seconda stagione.
lollazenapalm
14-11-17, 11:41
American Vandal consigliata da Rotten Tomatoes al 97% tra le ultime migliori serie. In lista.
Ma per vedere in 4K ci vuole anche un monitor o Tv con una tale risoluzione? O basta una risoluzione virtuale o qualcosa di simile?
American Vandal consigliata da Rotten Tomatoes al 97% tra le ultime migliori serie. In lista.
Ma per vedere in 4K ci vuole anche un monitor o Tv con una tale risoluzione? O basta una risoluzione virtuale o qualcosa di simile?
Temo proprio di sì........
Ma per vedere in 4K ci vuole anche un monitor o Tv con una tale risoluzione? O basta una risoluzione virtuale o qualcosa di simile?tanto sopra i 1280*1024 non serve
:asd:
lollazenapalm
14-11-17, 11:47
Cioè se io ho una TV a 1980 x 1020 e vedo così un film in 4K non noterei differenze giusto?
Però se metto la risoluzione virtuale di NVIDIA a 4K? Sarebbe inutile?
Kemper Boyd
14-11-17, 12:13
Ma per vedere in 4K ci vuole anche un monitor o Tv con una tale risoluzione? O basta una risoluzione virtuale o qualcosa di simile?
Beh ovviamente si, come sarebbe possibile altrimenti? :look:
Necronomicon
14-11-17, 12:20
American Vandal consigliata da Rotten Tomatoes al 97% tra le ultime migliori serie. In lista.
Ma per vedere in 4K ci vuole anche un monitor o Tv con una tale risoluzione? O basta una risoluzione virtuale o qualcosa di simile?Son tutti matti secondo me. American vandal è carino, ma si ferma lì.
Beh ovviamente si, come sarebbe possibile altrimenti? :look:
puoi guardare un video in 4k pure su un tv hd ready, lo scaler della tv adatta il segnale video :asd:
Kemper Boyd
14-11-17, 12:25
puoi guardare un video in 4k pure su un tv hd ready, lo scaler della tv adatta il segnale video :asd:
Eh, ma non stai "vedendo in 4k" :asd:
Harry_Lime
14-11-17, 12:30
Beh ovviamente si, come sarebbe possibile altrimenti? :look:No non vedi differenze perché Netflix riconosce la risoluzione del monitor e manda comunque un flusso in 1080p per risparmiare banda. Confermo al 100% provato su diversi TV e periferiche.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
nicolas senada
14-11-17, 12:57
ma mi pare ovvio che se la TV ha risoluzione massima 1080p non può riprodurre un filmato ad una risoluzione superiore eh :asd:
Fosse possibile si avrebbero comunque benefici, la risoluzione (molto) maggiore downscalata aumenterebbe la definizione, il maggior bitrate massimo della versione 4k ridurrebbe gli artefatti di compressione. In poche parole si vedrebbe meglio.
Potete provare facilmente con un video 4k su youtube con il vostro monitor 1080.
Edit: Video esempio fino a 8k, potete passare dall'8k al 1080 (ovviamente mettete fullscreen) e vedere le differenze di compressione.
https://www.youtube.com/watch?v=IRSVsCBtgnk
Fosse possibile si avrebbero comunque benefici, la risoluzione (molto) maggiore downscalata aumenterebbe la definizione, il maggior bitrate massimo della versione 4k ridurrebbe gli artefatti di compressione. In poche parole si vedrebbe meglio.
Potete provare facilmente con un video 4k su youtube con il vostro monitor 1080.
Edit: Video esempio fino a 8k, potete passare dall'8k al 1080 (ovviamente mettete fullscreen) e vedere le differenze di compressione.
https://www.youtube.com/watch?v=IRSVsCBtgnk
il mio pc dell'ufficio mi stava per esplodere.
Però su un oled immagino lo spettacolo
Ma se faccio l'abbonamento da Londra, uno da Milano si può collegare? E se si, cosa vede?
Kemper Boyd
14-11-17, 15:05
Ma se faccio l'abbonamento da Londra, uno da Milano si può collegare? E se si, cosa vede?
Si. Vede il catalogo italiano.
Grazie. Si riesce a ingannare con un vpn?
Kemper Boyd
14-11-17, 15:13
Grazie. Si riesce a ingannare con un vpn?
Si, ma devono essere vpn "vere", meglio evitare i servizi free tipo hola che sono buchi di sicurezza.
Harry_Lime
14-11-17, 17:09
ma mi pare ovvio che se la TV ha risoluzione massima 1080p non può riprodurre un filmato ad una risoluzione superiore eh :asd:Nessuno discute di questo punto questo è ovvio quello che si sta dicendo Eh se è possibile inviare un flusso in streaming in 4K è down scalarlo attraverso la classica porta HDMI nel 1080p nativo della televisione. Se questo fosse possibile darebbe vantaggi enormi nella visualizzazione in 1080p. Ma questo non accade perché Netflix e ripeto ne sono sicurissimo ho fatto tutti i test possibili, Riconosce il segnale nativo del pannello e evita di consumare banda eccessiva. Da quel che so non c'è nemmeno modo di forzare lo streaming in 4k su TV 1080p.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Edit. Scusate ma la digitazione vocale di Google fa letteralmente pena. Non sono diventato magicamente dislessico.
Vedere "qualcosa" a risoluzione superiore rispetto a quella nativa del monitor non è impossibile, con i videogiochi ad esempio si possono forzare risoluzioni 2160p (4K) anche su monitor 1080p \ 1440p, tramite i driver AMD - nVidia; idem se si ha un file video, mettiamo chessò che zio harry vi abbia passato un Bluray rip nativo a 2160p da 50GB :snob: ovviamente viene scalato \ rimpicciolito alla risoluzione del desktop, ma rimane sempre a 2160p :pippotto:
Netflix è un'altra cosa, dato che riconosce da sè lo schermo ed imposta il bitrate relativamente alla risoluzione 720p - 1080p - 1440p etc.
Al limite, si dovrebbe provare a controllare da Pc tramite browser (non applicazione) su uno schermo 2160p, con il famigerato comando "Shift + Ctrl + Alt + S" se appaiono intervalli di bitrate maggiori rispetto ad uno schermo "solo" 1080p :snob:
MrWashington
15-11-17, 00:35
Da come viene consigliato serve una 20Mbit, ma magari alcuni film \ serie hanno un bitrate più basso che consente di vedere in 4K anche con 7-8mega :snob:
Ho visto Stranger things in 4k, Star Trek in 4k etc etc con la mia 7 mega, netflix è fatto da dio.
lollazenapalm
15-11-17, 10:43
c'è anche il 16k :asd:
Ma praticamente raggiungendo un tot di K di no so quanto si vedrebbe praticamente qualcosa di "reale" se non addirittura più reale della realtà stessa? Un ologramma o qualcosa del genere su uno schermo piatto? :pippotto:
Necronomicon
15-11-17, 11:12
La vista è affascinante, ma l'immagine è creata anche grazie al cervello al di là di quanto l'occhio inteso come strumento possa raccogliere.
Qualcuno si era imbarcato nel calcolare approssimativamente la risoluzione dell'immagine presentata dal cervello in 576 megapixel. Ma non ha molto senso, in quanto l'occhio non è una fotocamera e quindi l'immagine acquisita non ha la stessa qualità in ogni suo punto e ci sono limiti compensati appunto dal cervello
lollazenapalm
15-11-17, 12:27
Intanto su Change.Org la petizione per sostituire Kevin Spacey con Claudio Amendola sta facendo vincere Amendola. E' definitivo.
La fine del mondo è alla fine di quest'anno.
Ho visto Stranger things in 4k, Star Trek in 4k etc etc con la mia 7 mega, netflix è fatto da dio.Netflix, sulle FAQ, dice che il minimo è 25mbit/s
From S7
Harry_Lime
15-11-17, 12:33
Intanto su Change.Org la petizione per sostituire Kevin Spacey con Claudio Amendola sta facendo vincere Amendola. E' definitivo.
La fine del mondo è alla fine di quest'anno.Ma scherzi vero?
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
In arrivo la terza serie prodotta in italia per netflix..
BABY – LIBERAMENTE ISPIRATA ALLA VICENDA DELLE BABY SQUILLO DEI PARIOLI, UNO SGUARDO INDISCRETO NELLA VITA SEGRETA DEI LICEALI ITALIANI – INIZIO DELLE RIPRESE NEL 2018
Roma, 15 novembre 2017 – Dopo il lancio mondiale di Suburra La Serie e l’annuncio della docu-serie Juventus FC, Netflix, il più grande servizio di intrattenimento via Internet del mondo, prosegue il suo investimento nelle produzioni europee e annuncia oggi la terza serie originale italiana, Baby.
Baby è una storia di formazione che esplora le vite segrete degli adolescenti di Roma. Liberamente ispirata ad una storia vera, lo scandalo delle baby squillo scoppiato a Roma nell’estate 2014, la serie racconta le vicende di un gruppo di ragazzi dei Parioli in cerca della propria identità e indipendenza tra amori proibiti, pressioni familiari e segreti condivisi.
La serie drammatica in 8 episodi esplora le più diverse esperienze dei teenager italiani attraverso lo stile audace dei GRAMS, un nuovo collettivo di scrittori composto da cinque giovani autori: Antonio Le Fosse, Eleonora Trucchi, Marco Raspanti, Giacomo Mazzariol e Re Salvador. Gli scrittori Isabella Aguilar e Giacomo Durzi si sono uniti al gruppo, contribuendo con la loro visione al racconto della vicenda.
Netflix è entusiasta di dare espressione a voci nuove e originali che con un approccio innovativo alla narrazione renderanno la serie un caso unico e senza precedenti all’interno della piattaforma.
Baby è prodotta da Fabula Pictures e le riprese inizieranno nel 2018.
Erik Barmack, Vice President International Originals a Netflix, afferma: “Siamo orgogliosi di continuare ad investire in contenuti originali in Italia e Baby è rappresentativa dei nuovi e avvincenti programmi dei produttori di talento che amiamo. Non potremmo essere più emozionati di iniziare a lavorare a questa serie”.
Nicola De Angelis, executive producer di Fabula Pictures, aggiunge: “Siamo davvero entusiasti di lavorare con Netflix per far conoscere nuove voci e storie italiane al pubblico di tutto il mondo. La grande libertà creativa che Netflix ci offre è il terreno perfetto per sperimentare nuove modalità di storytelling nella televisione del nostro paese”.
https://www.badtv.it/2017/11/baby-netflix-annuncia-terza-serie-originale-italiana/
Giustamente se non si parla di mignotte,politica, calcio, mafia, non si è italiani :evil:
Ma scherzi vero?
claudio amendola non va bene? ci mettiamo alessio boni? :uhm:
La docu-serie sulla Juventus :facepalm:
Imperdibile proprio
MrWashington
15-11-17, 13:38
Netflix, sulle FAQ, dice che il minimo è 25mbit/s
From S7
Possono pure scriverci che serve un missile ICBM ma se ti dico che con la mia 7 mega vedo in 4k...
nicolas senada
15-11-17, 14:31
Intanto su Change.Org la petizione per sostituire Kevin Spacey con Claudio Amendola sta facendo vincere Amendola. E' definitivo.
La fine del mondo è alla fine di quest'anno.
vabbè ma è una petizione online come mille altre eh :asd:
mica vuol dire che Netflix è costretta a fare come dicono se raggiungono il quorum (qualunque esso sia), anzi..... sai che gliene frega a Netflix di ste cose :asd:
Figurati se vanno a sostituire Spacey con un signor nessuno italiano che non sa recitare neache nella sua lingua madre :asd:
ma poi tra l'altro HoC non è neanche nel catalogo italiano di Netflix (per ora e chissà per quanto ancora) quindi ad oggi il feed italico è l'ultima delle cose a cui Netflix importa
Kemper Boyd
15-11-17, 14:42
Le petizioni su change.org sono come mettere la bandiera del paese colpito dal terrorismo come profilo di facebook, solo meno utili
nicolas senada
15-11-17, 14:52
più che altro è preoccupante il fatto che c'è veramente gente che vorrebbe Amendola :bua: :facepalm:
Possono pure scriverci che serve un missile ICBM ma se ti dico che con la mia 7 mega vedo in 4k...Beh, ovviamente :asd:
Inb4 hai la 7MB :bua:
From S7
Beh, ovviamente :asd:
Inb4 hai la 7MB :bua:
From S7
Quando fra maiuscola e minuscola, la differenza sembra insignificante, ma fa otto volte la differenza :snob: :asd:
più che altro è preoccupante il fatto che c'è veramente gente che vorrebbe Amendola :bua: :facepalm:
In B4 è stato Amendola a crearla!
Mi accodo a chi ha dei dubbi sul 4K di Netflix con una 7 mega. Per togliersi ogni dubbio Ctrl+Alt+Shift+D e basta leggere nella riga del bitrate che risoluzione sta usando.
Necronomicon
16-11-17, 08:50
In B4 è stato Amendola a crearla!
Mi accodo a chi ha dei dubbi sul 4K di Netflix con una 7 mega. Per togliersi ogni dubbio Ctrl+Alt+Shift+D e basta leggere nella riga del bitrate che risoluzione sta usando.Devo collegare una tastiera Bluetooth al TV per farlo?
Kemper Boyd
16-11-17, 08:55
Devo collegare una tastiera Bluetooth al TV per farlo?
Con la smart tv di solito c'e' un tasto info che ti dice la risoluzione.
7Mb non ho provato, ma con la vecchia ADSL fastweb che andava a 13, il 4k funzionava perfettamente :sisi:
Con la smart tv di solito c'e' un tasto info che ti dice la risoluzione.
7Mb non ho provato, ma con la vecchia ADSL fastweb che andava a 13, il 4k funzionava perfettamente :sisi:
tasto INFO sul mio samsung
Harry_Lime
16-11-17, 10:15
Per chi usa la app su console Sony o Microsoft, r3 del pad.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ovviamente il contenuto deve essere anche disponibile in 4K! Potrebbero mettere delle icone senza dover andare per forza dei dettagli.
Btw stavo facendo delle probe e su pc (1920x1080) mi arriva al massimo a 720p (Stranger Things 2) con una 20 mega.
Kemper Boyd
16-11-17, 10:27
Ovviamente il contenuto deve essere anche disponibile in 4K! Potrebbero mettere delle icone senza dover andare per forza dei dettagli.
Btw stavo facendo delle probe e su pc (1920x1080) mi arriva al massimo a 720p (Stranger Things 2) con una 20 mega.
Non so se e' cambiato qualcosa negli ultimi tempi, ma l'unico browser che superava i 720p era Edge.
nicolas senada
16-11-17, 10:32
Ovviamente il contenuto deve essere anche disponibile in 4K! Potrebbero mettere delle icone senza dover andare per forza dei dettagli.
Btw stavo facendo delle probe e su pc (1920x1080) mi arriva al massimo a 720p (Stranger Things 2) con una 20 mega.
ho notato la stessa cosa quando avevo la ps3 funzionante (sigh).... usavo l'app integrata che era davvero ottima e che, come dice giustamente harry, con l' r3 del pad mostrava la risoluzione corrente.
ebbene, ricordo benissimo che le prime due stagioni di BB le ho viste quasi sempre a 720p e dalla 3 in su sempre a 1080
E non era un problema di linea perchè, chiudendo BB in 720 e lanciando subito un altro film/serie la risoluzione saliva a 1080
adesso uso l'app del lettore BR della samsung che non mostra nulla :bua: però in effetti pure io vedendo ho avuto il sentore che in diversi punti ST2 fosse a 720 e non 1080....
lollazenapalm
16-11-17, 10:56
L'altra Grace (Alias Grace) mi è piaciuto molto, soprattutto le ultime due puntate, ottimi dialoghi, belle immagini e scenografie, la storia è un po' piatta ma ha un suo perché. Se non vi addormentate nei tratti in cui sembra essere una telenovela finirlo di vedere tutto vi darà soddisfazione (sono sei puntate).
Devo collegare una tastiera Bluetooth al TV per farlo?
Quel comando funza soltanto da PC tramite browser :snob:
Non so se e' cambiato qualcosa negli ultimi tempi, ma l'unico browser che superava i 720p era Edge.
Esatto, soltanto con IExplorer ed Edge si superano i 720p
L'unica funzione di Edge :snob:
Necronomicon
16-11-17, 19:12
Ero ironico
Necronomicon
16-11-17, 21:57
Per chi chiedeva, dad of light è carino. La parte dentro final fantasy fa cagare ma il resto è abbastanza delicato nell'affrontare il rapporto padre / figlio.
Pensavo virasse verso la cagata, ma no. Regala anche momenti divertenti
MrWashington
16-11-17, 23:27
Ovviamente il contenuto deve essere anche disponibile in 4K! Potrebbero mettere delle icone senza dover andare per forza dei dettagli.
Btw stavo facendo delle probe e su pc (1920x1080) mi arriva al massimo a 720p (Stranger Things 2) con una 20 mega.
Su PC, solo edge arriva oltre i 720p.
Io sulla tv mi dice che modalità va con una finestrella.
Quindi vedo i 4k :asd:
Fox-Astrolfo
16-11-17, 23:48
Sulla Smart TV ho un abbonamento doppio schermo che ho pagato ma quando tento di recuperare la password per usarlo su tablet non mi manda la mail. Così ho attivato su tablet un nuovo account col mese gratuito e l'ho trasferito sulla smart tv ora che mi è scaduta la mensilità. Fate tutti così, no?
Necronomicon
17-11-17, 00:00
Su PC, solo edge arriva oltre i 720p.
Io sulla tv mi dice che modalità va con una finestrella.
Quindi vedo i 4k :asd:Usate la app di Windows 10, no? È ben fatta e potete pure scaricare la roba
MrWashington
17-11-17, 00:01
Ma perché? Io vedo sulla tv in 4k :bua:
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Usate la app di Windows 10, no? È ben fatta e potete pure scaricare la roba
L'ultima volta che l'ho usata non si poteva skippare la sigla :smugdance:
Necronomicon
17-11-17, 03:36
L'ultima volta che l'ho usata non si poteva skippare la sigla :smugdance:Strano, io l'ho sempre fatto con un clic del mouse
Ho finito di vedere le due stagioni di srranger things e le tre di the 100. Cosa mi consigliate di iniziare ora?
Strano, io l'ho sempre fatto con un clic del mouseNon vedo il bottone :bua:
Necronomicon
17-11-17, 11:05
Sposti il mouse sulla linea temporale, guardi nel quadratone di anteprima se la sigla è finita e clicchi
Ho finito di vedere le due stagioni di srranger things e le tre di the 100. Cosa mi consigliate di iniziare ora?The Expanse
Sposti il mouse sulla linea temporale, guardi nel quadratone di anteprima se la sigla è finita e clicchi
VAI A CAGARE (:asd:)
Necronomicon
17-11-17, 11:23
Ho finito di vedere le due stagioni di srranger things e le tre di the 100. Cosa mi consigliate di iniziare ora?stranger
Ieri ho terminato -finalmente- Gurren Lagann.
Mi sono sentito un vecchio pirla ad avere quasi i lacrimoni nelle ultime 4 puntate :asd:
qualcuno ha avuto il coraggio di guardare Norsemen? dalle immagini di anteprima e dalla durata degli episodi sembrerebbe una comedy...........
Necronomicon
17-11-17, 12:13
Ieri ho terminato -finalmente- Gurren Lagann.
Mi sono sentito un vecchio pirla ad avere quasi i lacrimoni nelle ultime 4 puntate :asd:Io ho problemi con le soap giappo in cui lo sfigato viene sempre messo da parte per lo stronzo che parla due volte e quando parla lo picchieresti.
Probabilmente sono gay.
Sicuramente sono sfigato :asd:
Ieri ho terminato -finalmente- Gurren Lagann.
Mi sono sentito un vecchio pirla ad avere quasi i lacrimoni nelle ultime 4 puntate :asd:
Reazione normale :snob:
"Know the feel bro"
Io ho problemi con le soap giappo in cui lo sfigato viene sempre messo da parte per lo stronzo che parla due volte e quando parla lo picchieresti.
Probabilmente sono gay.
Sicuramente sono sfigato :asd:
Chi sarebbe questo sfigato messo da parte in TTGL?
Fox-Astrolfo
17-11-17, 14:23
Misfits termina con la quinta stagione?
Ieri ho terminato -finalmente- Gurren Lagann.
Mi sono sentito un vecchio pirla ad avere quasi i lacrimoni nelle ultime 4 puntate :asd:
guarda anche i film, gurren hen e lagann hen
gurren hen magari se ne può fare a meno, è un collage della prima parte della serie con modifiche marginali e una decina di minuti ridisegnati
in lagann hen c'è il collage della seconda, modifiche più sostanziali e una mezz'ora finale completamente diversa, e là i lacrimoni scorrono a fiotte :sisi:
Orcozzio, non oso immaginare :bua:
Cioè, non so... di anime dove comprimari o personaggi principali che muoiono / si sacrificano è pieno, ma questo è l'unico che mi ha dato fastidio. :asd:
Appena visto il documentario Jim&Andy sul dietro le quinte del film "Man on the moon"
Consigliatissimo
Necronomicon
17-11-17, 18:04
Reazione normale :snob:
"Know the feel bro"
Chi sarebbe questo sfigato messo da parte in TTGL?Non conosco la sigla, scusa.
Ieri ho terminato -finalmente- Gurren Lagann.
Mi sono sentito un vecchio pirla ad avere quasi i lacrimoni nelle ultime 4 puntate :asd:
Io ho problemi con le soap giappo in cui lo sfigato viene sempre messo da parte per lo stronzo che parla due volte e quando parla lo picchieresti.
Probabilmente sono gay.
Sicuramente sono sfigato :asd:
Non conosco la sigla, scusa.
Non è che ci voglia tanto a capire, avevi quotato un post relativo a Tengen Toppa Gurren Lagann :asd:
Necronomicon
18-11-17, 00:33
Sì ma nel mio parlavo di soap opere giapponesi quindi pensavo fosse una. Siccome ci sono nerd di qualsiasi cosa in 'sto forum, pensavo tu fossi quello delle soap giappo
Sì ma nel mio parlavo di soap opere giapponesi quindi pensavo fosse una. Siccome ci sono nerd di qualsiasi cosa in 'sto forum, pensavo tu fossi quello delle soap giappo
Io che c'entro, avevi risposto a Chiwaz :asd:
Troppa droga?
Necronomicon
18-11-17, 02:07
Oggi alcol, domani il mondo.
Oggi alcol, domani il mondo.
Alcol + Netflix è un mix potente
Alcol + Netflix è un mix potente
Dipende dalla gradazione/velocità di consumo del primo e dai contenuti/progressione narrativa del secondo adibito a visione alcolica. Birra o vino si sposano alla perfezione con film dal graduale crescendo trasformista: Nocturama, The Wolf of Wall Street, Il grande Lebowski e più o meno tutto Wes Anderson. Optando per l'acqua di fuoco dall'effetto immediato o quasi, è invece perentoria la scelta di film brevi che fin da subito entrano nel mood del terzo occhio mentale: Buster's Mal Heart, Predestination, Spongebob il film o qualsiasi roba Marvel tranne l'Hulk con Edward Norton che farebbe pietà anche se visto sotto effetto lisergico. In entrambi i casi è ottima molta produzione horror o nipponica, meglio ancora se horror nipponica. Ma credo che le soap opera giapponesi vadano bene lo stesso.
Ieri ho terminato -finalmente- Gurren Lagann.
Mi sono sentito un vecchio pirla ad avere quasi i lacrimoni nelle ultime 4 puntate :asd:
FRATELLO! (cit.)
bellissimo, uno dei miei prefeiriti su netflix fin'ora :snob:
https://media.giphy.com/media/14uN18yYRwryVy/giphy.gifquesto momento :rotfl:
Dipende dalla gradazione/velocità di consumo del primo e dai contenuti/progressione narrativa del secondo adibito a visione alcolica. Birra o vino si sposano alla perfezione con film dal graduale crescendo trasformista: Nocturama, The Wolf of Wall Street, Il grande Lebowski e più o meno tutto Wes Anderson. Optando per l'acqua di fuoco dall'effetto immediato o quasi, è invece perentoria la scelta di film brevi che fin da subito entrano nel mood del terzo occhio mentale: Buster's Mal Heart, Predestination, Spongebob il film o qualsiasi roba Marvel tranne l'Hulk con Edward Norton che farebbe pietà anche se visto sotto effetto lisergico. In entrambi i casi è ottima molta produzione horror o nipponica, meglio ancora se horror nipponica. Ma credo che le soap opera giapponesi vadano bene lo stesso.
Quoto i consigli :snob: anche se, nel corso delle mie avventure visive, anche prima di Netflix (blockbuster, ma pure YAARRH!), non ho provato tutto alla lettera, ma qualcosa l'ho guardato qualcosa sotto effetto di birra, o vino rosso, o limoncello \ nocino o baileys e devo dire che facevano la loro figura
FRATELLO! (cit.)
bellissimo, uno dei miei prefeiriti su netflix fin'ora :snob:
https://media.giphy.com/media/14uN18yYRwryVy/giphy.gifquesto momento :rotfl:
Ai tempi Gurren Lagann e Code Geass furono dei fenomeni di massa :asd: tanto che Rai 4 se ne accapparò i diritti prima di chiunque altro, per trasmetterli in chiaro sul digitale.
Ti consiglio di guardare anche, appunto, Code Geass (la serie da due stagioni, e poi anche Akito the exiled), a me piacquero molto entrambi, in maniera differente.
@Necronomicon
Credevo con "tizio sfigato messo in disparte" ti riferissi a Simon, in tal caso avrei detto "vai oltre i primi episodi" :asd:
ok grazie li aggiungo alla lista :asd:
Code Geass m'ha un po' fiaccato.
Consiglio Knights of Sydonia assolutamente, e poi Attack on Titan se non lo hai visto.
EDIT: no, mi son confuso, Code Geass non l'ho visto, mi riferivo a Black Lagoon.
Ai tempi Gurren Lagann e Code Geass furono dei fenomeni di massa :asd: tanto che Rai 4 se ne accapparò i diritti prima di chiunque altro, per trasmetterli in chiaro sul digitale.
Ti consiglio di guardare anche, appunto, Code Geass (la serie da due stagioni, e poi anche Akito the exiled), a me piacquero molto entrambi, in maniera differente
Avendo visto Code Geass ho adocchiato Akito the exiled ma ho visto che sono film da 50 minuti:chebotta:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.