Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
Code Geass m'ha un po' fiaccato.
Consiglio Knights of Sydonia assolutamente, e poi Attack on Titan se non lo hai visto.
EDIT: no, mi son confuso, Code Geass non l'ho visto, mi riferivo a Black Lagoon.
visti tutti questi altri :sisi: tranne black lagoon
chissà se avremo mai una s03 per sidonia :cry:
ovviamente ai primi posti rimangono insuperati 1 cowboy bebop e 2 samurai champloo e 3 ONE PUNCH MAN :asd:
poi ci metto un po tutti insieme i guren lagann, trigun, death note, sidonia
ma mi sono piaciuti anche (ma meno) attack on titans, l'assaggio di castelvania, ergo proxy di cui dovrò fare un rewatch per capirlo meglio :bua:
bocciata totalmente invece sword art online e foldata dopo 15 episodi, non ce la facevo più :bua:
ora sto vedendo yamato 2199 (per ora un po' anonima e "vecchia" quanto il capitano, sebbene l'ambientazione sia affascinante, sono all'ottavo episodio)
prossimamente ho in programma la serie su Ghost in the shell e Steins Gate, ma credo darò precedenza a Code Geass a questo punto, sono ben accetti altri consigli visto che ce n'è di altra roba, tipo tutte quelle robe marchiate netflix boh
sword art online doveva finire al 15esimo episodio imho. oppure essere più lunga, ma affrontare meglio certe tematiche invece che diventare un dragon ball qualunque. pero' L'episodio investigativo, quello di pesca e quello dive deve aiutare il fabbro,valgono il prezzo del biglietto imho.
Gangrel prova Ajin. E' particolare.
Ah, come film, consiglio clamorosamente Wolf Children. Portati i kleenex :asd:
Avendo visto Code Geass ho adocchiato Akito the exiled ma ho visto che sono film da 50 minuti:chebotta:
:asd: va bhe, vedila diversamente, è come fossero dieci episodi da venti minuti :snob:
ora sto vedendo yamato 2199 (per ora un po' anonima e "vecchia" quanto il capitano, sebbene l'ambientazione sia affascinante, sono all'ottavo episodio)
prossimamente ho in programma la serie su Ghost in the shell e Steins Gate, ma credo darò precedenza a Code Geass a questo punto, sono ben accetti altri consigli visto che ce n'è di altra roba, tipo tutte quelle robe marchiate netflix boh
Come fa a non piacerti StarBlazers 2199? :bua: Io pur avendolo visto dopo tipo vent'anni (ricordavo nulla praticamente) mi è piaciuto troppo, l'ho trovata una serie perfetta
Yamato merita, ci metto pure il Gundam originale, volendo c'è pure Daitarn 3.
Per Sidonia hanno preso una pausa per fare il film di Blame e ora dovrebbe uscire la terza.
Appena finito di guardare Beyond Stranger Things, mi piace che ci siano questi extra alle loro serie, e poi c'era il "dean"!
Ho curiosato su i ragazzini.......sono alti 1.70 a 14 anni, auguri a filmare la prossima stagione :bua:
Stavo aggiungendo un po' di serie su TvShowManager giusto per tenere uno storico e scopro di nuove stagioni che non immaginavo.
Tipo
Conan (di miyazaki) ha una seconda stagione fatta nel 1999 (no, mi spiace non c'è su netflix)
New Girl c'è un'altra stagione non presente su netflix
Star Blazer stanno facendo ora un'altra stagione
I seguiti di Space Battleship Yamato "esistono già", StarBlazers 2199 è il remake della prima serie, non è che fanno altre stagioni :pippotto: stanno riadattando le serie successive.
Dovrebbe chiamarsi Space Battleship Yamato 2202: Warriors of Love
Sempre bene è notare che questi anime non li fa Netflix, ne acquisisce solo i diritti.
Gangrel prova Ajin. E' particolare.
Ah, come film, consiglio clamorosamente Wolf Children. Portati i kleenex :asd:
Chiwaz guardati pure the boy and the beast sempre su netflix che è dello stesso regista di wolf's children
certo che il 90% dei film in catalogo è spazzatura............gradirei un miglioramento
Necronomicon
19-11-17, 22:08
Non accadrà mai
Gangrel prova Ajin. E' particolare.
Ah, come film, consiglio clamorosamente Wolf Children. Portati i kleenex :asd:
ok aggiungo ajin :asd:
wolf children e the boy and the beast li ho in watchlist già da un po' ma finisco sempre per vedere gli anime-serietv :bua:
Non accadrà mai
eh mi sa.........
Chiwaz guardati pure the boy and the beast sempre su netflix che è dello stesso regista di wolf's children
Ce l'ho in lista da mesi, mo' che ho finito Punisher lo guardo.
Attack on titan aspettate un attimo a giudicarlo però, se non conoscete il manga. In pratica il bello deve ancora parecchio venire
Mentre giravo a caso su Netflix ho scoperto che hanno un fottio di serie dei Power Rangers, una delle quali ha in copertina un Red Ranger con lanciafiamme e capello di babbo natale! :rotfl:
Attack on titan aspettate un attimo a giudicarlo però, se non conoscete il manga. In pratica il bello deve ancora parecchio venire
Si, la prima stagione ha comunque potenziale per aumentare l'hype, ma tutto il bello viene dopo, già nella seconda stagione ci sono certi colpi di scena powah.
Mentre giravo a caso su Netflix ho scoperto che hanno un fottio di serie dei Power Rangers, una delle quali ha in copertina un Red Ranger con lanciafiamme e capello di babbo natale! :rotfl:
Quelli sono gli speciali di natale.
Dei Power Rangers hanno le serie da Mystic Force all'ultima, Super Dino Charge.
Non giudicate male, sono anche divertenti come serie :asd: sempre ricordando che ovviamente il target sono, al massimo, i ragazzini delle medie.
Però vi basta pensare che l'attrice che fece la Yellow ranger in Jungle Fury, ha anche una parte nell'ultima stagione di Spartacus. Tutta ignuda :asd: (soltanto in un paio di scene, ma nell'ultima stagione non ci sono più tante scene di "bunga bunga"), e addio innocenza da "attrice per bambini" :snob:
carino Norsemen, non è troppo demenziale e tutto sommato parecchio fedele storicamente, si lascia guardare benone, non è doppiato in ITA, solo sottotitoli. Davvero una bella sorpresa
Attack on titan aspettate un attimo a giudicarlo però, se non conoscete il manga. In pratica il bello deve ancora parecchio venire
La prima stagione secondo me è molto bella, la seconda invece è corta e pure tirata per le lunghe gratuitamente, peccato. Spero che con la terza si riprendano a livello di ritmo.
Dopo, almeno secondo me, il manga svacca in maniera insensata e non penso riusciranno a riavere i ritrmi della prima stagione.
- - - Aggiornato - - -
Oggi alcol, domani il mondo.
Necro comunque massima stima per la roba giappo che ti guardi. Io me la sto1 guardando tutta per studio, ma alcune serie sono davvero terribili, proprio tipo Good Morning Call, anche se penso alla fine mi guardarò pure la seconda stagione. Ho visto il trailer, ma pare molto peggio della prima.
Se vuoi guardare qualcosa di meno recente (e purtroppo non presente su netflix) ti giro qualche titolo XD
Hibana: Spark l'hai visto? A livello di produzione sicuramente uno dei migliori, non è male neanche la storia in realtà.
Necronomicon
21-11-17, 18:44
すごい
Ciao ragazzi anche io sono affamato di tutte (o quasi le serie tv) ma trovandomi la maggior parte dell'anno all'estero sto avendo seri problemi con Netflix e streaming in generale... qualcuno sa qualche soluzione pratica ed economica?
Grazie!!
Necronomicon
21-11-17, 23:40
C'è di peggio di Good Morning Call. Un bacio romantico, ad esempio, in cui la protagonista recita da ritardata :asd:
Fox-Astrolfo
21-11-17, 23:51
Ciao ragazzi anche io sono affamato di tutte (o quasi le serie tv) ma trovandomi la maggior parte dell'anno all'estero sto avendo seri problemi con Netflix e streaming in generale... qualcuno sa qualche soluzione pratica ed economica?
Grazie!!
Eztv
C'è di peggio di Good Morning Call. Un bacio romantico, ad esempio, in cui la protagonista recita da ritardata :asd:
Da quello me ne sono tenuto ben alla larga, non so perchè ma avevo la sensazione fosse davvero insalvabile. Million Yen Woman invece non sembra così male, ma ne ho visto solo metà.
Kraven VanHelsing
22-11-17, 19:20
Il messaggio che hai inserito è troppo corto. Allunga il tuo messaggio ad almeno 1 caratteri.
Novità dicembre :)
https://youtu.be/M6trc4loxPg
Ciao ragazzi anche io sono affamato di tutte (o quasi le serie tv) ma trovandomi la maggior parte dell'anno all'estero sto avendo seri problemi con Netflix e streaming in generale... qualcuno sa qualche soluzione pratica ed economica?
Grazie!!
Dal regolamento:
Illegalità: è vietato qualsiasi post che inciti a violare la legge italiana, ivi compresi post di link a materiale illegale o protetto da copyright.
ma ti va pure meglio se sei all'estero, il catalogo netflix italia è forse il peggiore del mondo :D
Necronomicon
23-11-17, 00:46
Cominciata Argon, serie sudcoreana su giornalismo e ... Corruzione.
Vedremo, le prime due puntate non mi sono dispiaciute, certo non è Stranger, ma nemmeno robaccia
Necro che ci dici di Godless ?
Necronomicon
23-11-17, 13:02
Il western brasiliano?
Il western brasiliano?È brasiliano? :uhm:
Harry_Lime
23-11-17, 14:07
Il western brasiliano?Godless è la nuova miniserie western americana. Il western brasiliano che dite voi è un film.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
23-11-17, 14:46
Ah boh, non sono informato :asd:
Vedo che è prodotto da Sodenberg (o come si scrive), sarà meglio che io la guardi a orari da persona normale :asd:
Necronomicon
24-11-17, 02:01
A meno di una puntata dalla fine di Argon, devo dire che è una serie piacevole. Non conosco il panorama coreano abbastanza da esprimere un giudizio accurato, ma mi sembra stiano facendo belle cose.
Come dicevo, non raggiunge le vette di Stranger (guardate Stranger se non l'avete fatto e se l'avete già guardato, riguardatelo), ma ho visto serie di gran lunga peggiori.
Il sistema giornalistico sudcoreano, così come quello giudiziario, sono veramente alieni a noi occidentali :asd:
Ha sole 8 puntate ma personaggi interessanti, dategli una possibilità.
Poi se qualcuno mi spiega il simbolismo della sigla, mi dica. Perché una lampadina?
Necro indica la via, io, discepolo fedele, lo seguo: cerchero' di recuperarlo prossimamente
Pete.Bondurant
25-11-17, 00:07
Viste le prime due di Godless.
Tanta roba.
Pete.Bondurant
26-11-17, 15:19
Finito Godless, per me mastropezzo e neanche di poco.
Tra le tante belle cose le migliori pistolettate viste da parecchio a questa parte, altro che il Punitore.
Jeff Daniels a sorpresa piazza l'interpretazione della vita.
Iniziato Godless e per il momento non posso che concordare, un bel western sporco e con carisma a mille. Molto bella anche l'opening.
l'avessero fatto di 3-4 puntate in più ma con episodi di 20/30 minuti più corti l'avrei già iniziato anch'io :chebotta:
comunque viste le buone recensioni di Punisher ho deciso di rimettermi in pari con i prodotti Marvel che avevo deciso di abbandonare dopo l'obrobrio di Luke Cage: viste le prime 4 di Iron Fist e non mi sono dispiaciute, non sarà un capolavoro ma almeno le puntate sono riempite bene e non annoiano
sto anche finendo i documentari della BBC sulla WW2 a colori che mi sento di consigliare :sisi:
comunque viste le buone recensioni di Punisher ho deciso di rimettermi in pari con i prodotti Marvel che avevo deciso di abbandonare dopo l'obrobrio di Luke Cage: viste le prime 4 di Iron Fist e non mi sono dispiaciute, non sarà un capolavoro ma almeno le puntate sono riempite bene e non annoiano
Se ti stufi puoi passare tranquillamente a The Punisher: non ho notato alcun riferimento che vada oltre alla seconda stagione di Daredevil (che invece è praticamente indispensabile).
Mi è arrivata una notifica per questo Mars, che roba è? qualcuno lo guarda? :uhm:
Visto il pilot, è un "docudrama", un misto tra documentario con persone reali per descrivere le tecnologie di cui disponiamo oggi e quello che si pensa di sviluppare per colonizzare Marte inframezzato a una vera e propria serie tv ambientata in un ipotetico 2033 che vede la partenza della prima missione per il pianeta rosso. Se si è un minimo appassionati di astronautica e ingegneria aerospaziale è una vera e propria gioia, anche se sembra più un mega spottone per Elon Musk e la sua SpaceX. Comunque sia, per ora mi sembra bello.
Pavone Allibratore
27-11-17, 07:43
Vista dieci mesi fa, la prima puntata ha un taglio più documentaristico delle successive e un'intrusione più soffocante di Elon Musk. Dalla seconda mi pare prenda un taglio più narrativo. Serve il suo scopo di fomentare gli animi in vista di una missione interplanetaria, ma soffre il budget striminzito e una trama troppo semplicistica (vedasi ultima puntata)
Ovviamente sto parlando di Mars
lollazenapalm
27-11-17, 08:16
Ieri ho visto tutto American Vandal: capolavoro!
Una vera storia del cazzo! :asd:
A parte gli scherzi, se riuscite a resistere fino ad almeno il quinto episodio successivamente rimarrete piacevolmente stupiti.
Guardatela che da serie del cazzo o da tale che sembra si trasforma in qualcosa di più serio e profondo :asd:
Per me tra le migliori serie di quest'anno assieme a Mindhunter, non sto scherzando :asd:
- - - Aggiornato - - -
A meno di una puntata dalla fine di Argon, devo dire che è una serie piacevole. Non conosco il panorama coreano abbastanza da esprimere un giudizio accurato, ma mi sembra stiano facendo belle cose.
Come dicevo, non raggiunge le vette di Stranger (guardate Stranger se non l'avete fatto e se l'avete già guardato, riguardatelo), ma ho visto serie di gran lunga peggiori.
Il sistema giornalistico sudcoreano, così come quello giudiziario, sono veramente alieni a noi occidentali :asd:
Ha sole 8 puntate ma personaggi interessanti, dategli una possibilità.
Poi se qualcuno mi spiega il simbolismo della sigla, mi dica. Perché una lampadina?
Avevo iniziato a vedere Stranger solo per la protagonista: la donna più bella del mondo :snob:
Serve il suo scopo di fomentare gli animi in vista di una missione interplanetaria,
Al primissimo intervento di Musk avevo già pelle d'oca e tachicardia, quindi sì, funziona... anche se probabilmente con uno come me era fin troppo facile :D
Certe cose mi hanno ricordato molto "The Martian" e mi sono reso conto solo dopo che uno degli intervistati ne era l'autore.
nicolas senada
27-11-17, 10:35
qualcuno qui dentro ha visto Ozark?
io l'ho iniziata su consiglio di un amico che me aveva parlato in termini entusiastici. Ho visto tre puntate e per quanto sulla carta sia effettivamente interessante in realtà non ho moltissima voglia di proseguire. Attori, recitazione, musiche e regia mi sembrano tutte sulla sufficienza; il classico compitino senza nulla che emerga e colpisca in particolare...
qualcuno qui dentro che l'ha visto mi può dire se andando avanti migliora?
A me è piaciuto, ma non è che ci siano svolte clamorose.
qualcuno qui dentro ha visto Ozark?
io l'ho iniziata su consiglio di un amico che me aveva parlato in termini entusiastici. Ho visto tre puntate e per quanto sulla carta sia effettivamente interessante in realtà non ho moltissima voglia di proseguire. Attori, recitazione, musiche e regia mi sembrano tutte sulla sufficienza; il classico compitino senza nulla che emerga e colpisca in particolare...
qualcuno qui dentro che l'ha visto mi può dire se andando avanti migliora?devi vedere la terza serie :fag:
Necronomicon
27-11-17, 11:27
Ozark potrebbe diventare il breaking bad del riciclaggio di denaro. Al momento, però, mi pare solo discreto.
nicolas senada
27-11-17, 11:42
Ozark potrebbe diventare il breaking bad del riciclaggio di denaro. Al momento, però, mi pare solo discreto.
ecco, queste sono state le testuali parole usate dal mio amico per descrivere Ozark :bua:
peccato che, per quel pochissimo che ho visto, Ozark pare diversi gradini sotto BB in praticamente ogni aspetto :asd:
Sì, ma i sottotitoli di Netflix in Godless :facepalm:... "US Marshall" è sempre stato tradotto "Sceriffo federale" o simili, non puoi di punto in bianco definirlo "Maresciallo". Che è, un carabiniere nel west?
Lo guardi eng sub ita? :mah:
Curiosa combinazione.
Sì. sono curioso di vedere come traducono, mi è rimasto il vizio da quando avevo iniziato anch'io a sottotitolare.
Ah,k :asd:
Io invece torno spesso su certe scene con l'audio ita, per quel motivo. Poi 9/10 scappo urlando.
Drake Ramoray
27-11-17, 15:04
concordo con il discreto su Ozark
lollazenapalm
27-11-17, 17:00
devi vedere la terza serie :fag:
Sul mio Netflix c'è solo la prima stagione di Ozark :pippottemo:
E comunque mi aveva preso abbastanza all'inizio ma poi mi ha un po' deluso soprattutto l'ultima della prima stagione, l'ho trovata un po' forzata.
Sì, ma i sottotitoli di Netflix in Godless :facepalm:... "US Marshall" è sempre stato tradotto "Sceriffo federale" o simili, non puoi di punto in bianco definirlo "Maresciallo". Che è, un carabiniere nel west?
si scrive con una L sola :uhm:
e cmq pare che la traduzione di marshal sia proprio maresciallo :uhm:
Pavone Allibratore
27-11-17, 17:12
Lo guardi eng sub ita? :mah:
Curiosa combinazione.
Lo guardasse in ita sub eng sarebbe pure più singolare
Lo guardi eng sub ita? :mah:
Curiosa combinazione.Curiosa perché?
Può starci che in inglese qualche passaggio possa sfuggire e magari non ci si gode appieno ciò che si sta vedendo.
ma infatti mi sembra normalissimo audio ENG sub ITA
Drake Ramoray
27-11-17, 21:37
se ascolti solamente o leggi solamente fotteseghi dell'altra traccia
mentre se fai entrambe le cose contemporaneamente , per esempio audio inglese e sottotitoli inglesi,
avere la stessa lingua è più , boh diciamo scorrevole
in generale per ovvi motivi non c'è niente di strano nell'eng sub ita
ma nel particolare di confrontare audio e traduzione ...
Necronomicon
27-11-17, 22:06
Molti film in vendita o streammabili sui servizi a pagamento hanno solo i subita nonostante la presenza della lingua originale. Perché i distributori italiani c'han le pezze al culo, immagino
Lo guardi eng sub ita? :mah:
Curiosa combinazione.
Come si dovrebbe vedere? Credo sia lo standard per molti guardare audio originale e sub ita :asd:
che orrore :asd:
ce la si mena così tanto per il doppiaggio e poi si leggono sottotitoli ? :asd:
che orrore :asd:
ce la si mena così tanto per il doppiaggio e poi si leggono sottotitoli ? :asd:
L'ideale per chi ci riesce è guardare ogni cosa in lingua originale senza sottotitoli ma per chi non ci riesce i sottotitoli sono un "male" necessario.
A volte ci sono doppiaggi talmente aberranti che rovinano la visione il prodotto(prova ad esempio a guardarti The Handmaid's Tale in lingua originale e poi doppiato e poi mi dici) ma spesso invece ci sono doppiaggi assolutamente all'altezza se non superiori come è avvenuto con i Simpson.
ma io sono assolutamente a favore del doppiaggio... :snob:
la cosa che mi fa orrore (:asd: ) sono proprio i talebani dell'audio originale che usano i sottotitoli in italiano, magari fatti a livello amatoriale :asd:
ovvio che quando si sta imparando una lingua si usino i sottotitoli nella propria lingua, eh
Necronomicon
27-11-17, 23:08
Se si devono usare i sottotitoli, meglio nella lingua in cui si sta ascoltando. Anche se c'è sempre meno scelta oramai
che lingue ascolti di solito? :o
Non concepisco ancora il fatto di come possa esserci la mancanza dei sottotitoli al giorno d'oggi.
Ai tempi delle VHS ok, potevo capirlo ma da quand'è arrivato il DVD IMHO almeno
- audio originale + audio del paese dove vendi
- sub originale + sub del paese dove vendi per non udenti
Se no non puoi vendere il flim.
Sarebbero uno strumento utilissimo per imparare una lingua e permetti pure ai non-udenti di godere dello stesso catalogo degli udenti senza doversi accontentare di quei prodotti che hanno messo i sub per loro.
E mi trovo anche blu-ray mono lingua........
ma io sono assolutamente a favore del doppiaggio... :snob:
la cosa che mi fa orrore (:asd: ) sono proprio i talebani dell'audio originale che usano i sottotitoli in italiano, magari fatti a livello amatoriale :asd:
ovvio che quando si sta imparando una lingua si usino i sottotitoli nella propria lingua, eh
Potresti rimanere sbalordito da quante volte capita che i sottotitoli che tu chiami amatoriali siano molto meglio di quelli ufficiali
Necronomicon
27-11-17, 23:26
che lingue ascolti di solito? :oQuelle che conosco. Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese e sto timidamente cominciando a guardare qualche film in arabo (anche se capisco al massimo il 10 % )
Come si dovrebbe vedere? Credo sia lo standard per molti guardare audio originale e sub ita :asd:
Mah, forse hai ragione.
E' che io conosco l'inglese scritto molto bene, ma faccio sempre fatica a capire quello parlato. Tenere l'audio inglese con sottotitoli in inglese mi aiuta a distinguere le parole nel parlato, se li tenessi in ita paradossalmente capirei meno l'inglese parlato.
C'è anche da dire che ci un po' di vocaboli che so leggere e scrivere, ma non so come si pronunciano, quindi anche in questo caso audio eng e sub eng mi aiuta.
Non so se sono stato spiegato :asd:
Potresti rimanere sbalordito da quante volte capita che i sottotitoli che tu chiami amatoriali siano molto meglio di quelli ufficiali
è possibile anche questo :snob:
Boh, magari voi conoscete l'inglese quasi come foste dei madrelingua e vi sembra strano, ma non è certo lo standard, è abbastanza normale usare i sottotitoli, soprattutto nei film americani in cui parlano come se stessero biascicando, appiccicando una parola all'altra. Non riesco a capire buona parte di quel che dice Vin Diesel da un po' di anni a 'sta parte :asd:
Per altre cose, How I met your mother ad esempio, i sub ita li tengo "tanto per", alla fine capisco un buon 90% di ciò che dicono
Necronomicon
28-11-17, 02:25
Nelle commedie i sottotitoli italiani son proprio da prendere cum grano salis.
Mah, forse hai ragione.
E' che io conosco l'inglese scritto molto bene, ma faccio sempre fatica a capire quello parlato. Tenere l'audio inglese con sottotitoli in inglese mi aiuta a distinguere le parole nel parlato, se li tenessi in ita paradossalmente capirei meno l'inglese parlato.
C'è anche da dire che ci un po' di vocaboli che so leggere e scrivere, ma non so come si pronunciano, quindi anche in questo caso audio eng e sub eng mi aiuta.
Non so se sono stato spiegato :asd:Si ti sei spiegato. Io sono nella tua stessa situazione infatti strippo perché su Netflix qua in Belgio non solo ci sono tanti titoli che hanno audio ma non sottotitoli in inglese originale, ma anche tanti prodotti che hanno sottotitoli solo in Olandese e non in francese.
Cmq io faccio presto: se non ci sono i sottotitoli in inglese io non guardo su Netflix.
ma io sono assolutamente a favore del doppiaggio... :snob:
la cosa che mi fa orrore (:asd: ) sono proprio i talebani dell'audio originale che usano i sottotitoli in italiano, magari fatti a livello amatoriale :asd:
ovvio che quando si sta imparando una lingua si usino i sottotitoli nella propria lingua, ehNon conoscendo ancora appieno il giapponese, avere i sub ita è molto comodo, idem per serie che non siano unicamente in inglese o francese, poi ci si abitua.
US Marshal di solito viene tradotto con "sceriffo federale", ma può essere che sia una traduzione impropria
Nelle commedie i sottotitoli italiani son proprio da prendere cum grano salis.
Se fossimo in Matrix, mi farei uppare la lingua inglese direttamente da Tank :uhm:
Wait a minute.. :pippotto:
Boh, magari voi conoscete l'inglese quasi come foste dei madrelingua e vi sembra strano, ma non è certo lo standard, è abbastanza normale usare i sottotitoli, soprattutto nei film americani in cui parlano come se stessero biascicando, appiccicando una parola all'altra. Non riesco a capire buona parte di quel che dice Vin Diesel da un po' di anni a 'sta parte :asd:
Per altre cose, How I met your mother ad esempio, i sub ita li tengo "tanto per", alla fine capisco un buon 90% di ciò che dicono
This, sarà che sono abituato quindi a volte li vedo a volte manco ci faccio caso :asd:
Pavone Allibratore
29-11-17, 05:26
Talvolta vorrei i sottotitoli in real life, io :bua:
Vista la prima di godless, non so come facciate ad esaltarvi per sta roba. Proprio vero che Netflix e simili hanno reso ottuso il gusto.
La scena dove il tizio è scalciato dal cavallo è qualcosa di imbarazzante per quanto è amatoriale.
Talvolta vorrei i sottotitoli in real life, io :bua:
Dopo un recente binge watching ho cominciato a sognare in inglese con i sottotitoli
Sto alla terza stagione di modern family, mi sta piacendo e mi fa tanto ridere, ma sto sviluppando una idiosincrasia verso le serie che dipingono la famiglia americana ricca che vive a disneyland dove tutto è bello e curato, i prati verdi all'inglese e le macchine lucide e sempre nuove.
Mi manca Sons of anarchy, forse mi devo cercare una bella serie zozza e cattiva da affiancare
lollazenapalm
29-11-17, 10:19
Dai, ma davvero nessuno ha visto tutto American Vandal? E' un capolavoro. Gli ultimi episodi vi stupiranno.
Necronomicon
29-11-17, 11:33
Io l'ho visto e l'ho trovato ritardato. Per essere una parodia si prende troppo sul serio e non fa ridere. A meno che... "Cazzo!" :rotfl:
Vista la prima di godless, non so come facciate ad esaltarvi per sta roba. Proprio vero che Netflix e simili hanno reso ottuso il gusto.
La scena dove il tizio è scalciato dal cavallo è qualcosa di imbarazzante per quanto è amatoriale.
anch'io ho visto la prima ma a me è piaciuta da matti (mai amato i western); ok, alcune scene un lasciano un po così ma molto appassionanate (i 70 minuti mi son volati via)
Necronomicon
29-11-17, 19:37
Io lo trovo un film annacquato oppure una miniserie un po' strettina. Devo ancora decidere.
Mars molto carino, mi è piaciuta molto la miscela narrativa futuristica e la situazione dei progetti fino al 2016
Sto alla terza stagione di modern family, mi sta piacendo e mi fa tanto ridere, ma sto sviluppando una idiosincrasia verso le serie che dipingono la famiglia americana ricca che vive a disneyland dove tutto è bello e curato, i prati verdi all'inglese e le macchine lucide e sempre nuove.
Mi manca Sons of anarchy, forse mi devo cercare una bella serie zozza e cattiva da affiancare
https://www.youtube.com/watch?v=-Sgj78QG9Bg
ovviamente spoiler, eh
the wire non capivo una sega senza sottotitoli. la III stagione avevo provato ad iniziarla senza (ita o eng) e non andavo oltre i 5 minuti :cheers:
Necronomicon
30-11-17, 00:56
Evvai, la seconda stagione di glitch!
Della prima non ricordo nulla.
L'altra Grace (Alias Grace) mi è piaciuto molto, soprattutto le ultime due puntate, ottimi dialoghi, belle immagini e scenografie, la storia è un po' piatta ma ha un suo perché. Se non vi addormentate nei tratti in cui sembra essere una telenovela finirlo di vedere tutto vi darà soddisfazione (sono sei puntate).
Vista.
Molto particolare,intrigante se vogliamo e tutt'altro che piatta.
Il romanzo da cui è tratta è ispirato a sua volta da una storia vera.
Gioca tutto sul detto e non detto della protagonista.
Metto sotto spoiler per sicurezza anche se mi sono tenuto sul vago
Infonde nello spettatore un senso di smarrimento dall'inizio alla fine che è lo stesso provato dal dottore che voleva entrarle nella testa e ha finito col rimanerci sotto.
Santa o peccatrice. Angelo o diavolo.
Non viene data una risposta certa perché nessuno ce l'ha mai avuta.
Non è per niente un capolavoro ma ha il suo valore.
Ha qualche personaggio troppo stereotipato(il primo che mi viene in mente è il padre di lei),momenti che possono essere un pochino noiosi e ripetitivi.Magari potrebbe pure lasciarvi la sensazione di aver perso solo tempo :asd:
Ma per certi versi potrebbe essere un Mindhunter ambientato nel Canada di metà 800.
Ovvio che il taglio sia diverso.
L'ha scritto una donna la quale tiene molto alla tematiche sulle condizioni delle donne nella società.Sia che si tratti di storia passata come in questo caso o di un futuro distopico di The handmaid's tale.
Ah bella la sigla iniziale e la canzone finale anche se corte
ma quanto è bello Godless?! sarà che io adoro visceralmente i western :D
Vista la prima di godless, non so come facciate ad esaltarvi per sta roba. Proprio vero che Netflix e simili hanno reso ottuso il gusto.
Harry_Lime
30-11-17, 11:48
Vista la prima di godless, non so come facciate ad esaltarvi per sta roba. Proprio vero che Netflix e simili hanno reso ottuso il gusto.Oppure fa una selezione naturale per tenere distanti i ritardati. Chi può dirlo...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Pavone Allibratore
30-11-17, 17:38
Era una citazione di Hellvis, Harry.
Lo so, per te il risultato non cambia :asd:
diamine, davo per scontato che harry l'avesse capito, eh :asd:
Harry_Lime
30-11-17, 19:52
diamine, davo per scontato che harry l'avesse capito, eh :asd:Eh oh, ti chiedo pure scusa ma non frequento quest'area assiduamente da leggermi tutte le vostre cazzate. Solo le peggiori dei soliti risaltano.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
non frequento quest'area assiduamente, non so come facciate ad esaltarvi per sta roba. Proprio vero che le cazzate e simili hanno reso ottuso il gusto.
Necronomicon
30-11-17, 20:03
Glitch, seconda stagione. Ci sono molti modi per innovare un tema abusato come quello dei morti che tornano in vita. Glitch non ne ha trovato nessuno.
Glitch, seconda stagione. Ci sono molti modi per innovare un tema abusato come quello dei morti che tornano in vita. Glitch non ne ha trovato nessuno.Io mi sono fermato a metà della prima stagione.
Non so bene il perché (forse perché è poco curata) ma mi ha stancato subito.
Migliora nella seconda stagione oppure no?
Finito Alias Grace. Come dicevo, ben fatto, ma mi ha lasciato l'amaro in bocca questa miniserie. Dove volessero andare a parare seminando palesi indizi, era chiaro. Salvo poi insinuare il contrario della lettura che hanno dato seminando indizi contrari. E quando tutto si chiude, resti un po' con un "e allora?".
Non deluso, quello no. Ma la stramba tensione che costruiscono svanisce nel nulla di fatto. E allora, cui prodest?
Secondo me invece quello che tu dici rende bene proprio lo sgomento di fronte alla figura enigmatica di Grace Marks che ha provato il dottore e che di conseguenza viene instillato nello spettatore.
Lo scopo era quello non darti una risposta certa e definitiva
Necronomicon
30-11-17, 21:01
Sì ma non serviva la tensione. Se vuoi fare il ritratto enigmatico di un personaggio, va bene. Ma se per ore costruisci tutto con la musichetta tensiva, gli sguardi assassini, il dubbio etc, e poi non solo non chiudi in un climax ma chiudi come un palloncino sgonfiato, un po' stronzo lo sei.
Comunque no, Glitch non migliora. Procede imperturbabile a velocità sbadiglio.
Sì ma non serviva la tensione. Se vuoi fare il ritratto enigmatico di un personaggio, va bene. Ma se per ore costruisci tutto con la musichetta tensiva, gli sguardi assassini, il dubbio etc, e poi non solo non chiudi in un climax ma chiudi come un palloncino sgonfiato, un po' stronzo lo sei.
Tutto quello che dici tu potrà essere da "stronzi" come dici tu ma serve per mantenere vivo l'interesse dello spettatore lungo le puntate altrimenti facevano un documentario didattico per History Channel :asd:
Per me non è un finale sgonfio,l'ultima scena è molto evocativa e ha un grande valore simbolico.
Tu che tipo di finale avresti voluto?Magari fammi un esempio sotto spoiler se vuoi
Necronomicon
30-11-17, 23:06
Le avrei fatto mostrare le tette. Ore ad aspettare e niente.
Eh oh, ti chiedo pure scusa ma non frequento quest'area assiduamente da leggermi tutte le vostre cazzate. Solo le peggiori dei soliti risaltano.
e si che con le cazzate in cinema dovresti averci fatto il callo :asd:
Per caso ho scoperto che andando su "trailer e extra" di una serie gli extra (a volte) sono i recap delle stagioni.
Le avrei fatto mostrare le tette. Ore ad aspettare e niente.Per le tette della Gadon guardati Enemy di Villeneuve :asd:
Se non ricordo male c'è lei nuda e incinta sotto la doccia
Pavone Allibratore
01-12-17, 01:03
e si che con le cazzate in cinema dovresti averci fatto il callo :asd:
Sarà un caso che Lo Zio posti in entrambe le sezioni?
In b4: lo stesso vale per te, Zero.
In b4 il b4: si, ma io ho buon gusto :asd:
Se disattivo netflix prima dell'ultimo giorno posso guardarlo comunque fino all'ultimo o Me lo disattivano subito?
mi pare che te lo disattivino subito, ma attendi conferme/smentite
Per le tette della Gadon guardati Enemy di Villeneuve :asd:
Se non ricordo male c'è lei nuda e incinta sotto la doccia
Non è Gal Gadot, è Sarah Gadon :asd:
Ok fatto... va fino alla scadenza del mese di abbonamento... la fregatura e nel fatto che se hai credito residuo come nel mio caso non puoi sospenderlo, ovvero disattivato dice che andrà fine a quanto il credito residuo non sarà terminato. Quindi acquistare le gift card di netflix e una bella fregatura se non si vuole tenere l'abbonamento in modo continuativo
Comunque questo mese provo la qualità sd, voglio vedere di quanto cambia
Sarà un caso che Lo Zio posti in entrambe le sezioni?
In b4: lo stesso vale per te, Zero.
In b4 il b4: si, ma io ho buon gusto :asd:
ormai sei alla psicopatia pura, ti fai i dialoghi con personalità multiple :asd:
quando apri lo zero motel? :asd:
Non è Gal Gadot, è Sarah Gadon :asd:E io che ho scritto? :asd:
lollazenapalm
01-12-17, 11:21
Questo Mars mi sembra molto interessante stasera inizio a vederlo. Oggi dovrebbe iniziare anche Dark che promette molto beneeeee.
E io che ho scritto? :asd:
Si scusa, sono io che sono in fissa con la Gadot :asd:
Si scusa, sono io che sono in fissa con la Gadot :asd:
A giusta ragione direi :pippotto:
Han messo la 3 di Broadchurch :alesisi:
Han messo la 3 di Broadchurch :alesisi:
ottimo :rullezza:
Necronomicon
01-12-17, 22:23
Spero sia meglio della 2 :asd:
Dark ha quel retrogusto tedesco insopportabile che non so.
Pavone Allibratore
01-12-17, 23:49
Uomini baffuti, panini al è e pastori tedeschi/poliziotti?
Uomini baffuti, panini al è e pastori tedeschi/poliziotti?
in un a del? chi ha osato cervare un ucciso del re?
nicolas senada
02-12-17, 00:43
Spero sia meglio della 2 :asd:
Dark ha quel retrogusto tedesco insopportabile che non so.Si la terza di broadchurch è molto bella, al contrario della seconda :bua:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Necronomicon
02-12-17, 01:09
Uomini baffuti, panini al è e pastori tedeschi/poliziotti?Al tizio in sandali e calzettoni, ho spento la tv
Pavone Allibratore
02-12-17, 03:03
in un a del? chi ha osato cervare un ucciso del re?
Ma cosa cazzo ho scritto :rotfl:
Comunque era panini ai wurstel
in un a del? chi ha osato cervare un ucciso del re?
Per una volta mi tocca quotare lo zio perché ha fatto una bella battuta! :D
in un a del? chi ha osato cervare un ucciso del re?
mi hai steso :rotfl:
Necronomicon
02-12-17, 12:47
Uao uao. Che porcheria Legends of Tomorrow
Netflix ha ordinato ben 2 stagioni del reboot/remake/revival di Sabrina Vita da strega. :alesisi:
Siete contenti? Eh?
Netflix ha ordinato ben 2 stagioni del reboot/remake/revival di Sabrina Vita da strega. :alesisi:
Siete contenti? Eh?
Solo quando mi faranno il reboot di Fantaghirò!
Netflix ha ordinato ben 2 stagioni del reboot/remake/revival di Sabrina Vita da strega. :alesisi:
Siete contenti? Eh?
dipende da chi sarà l'attrice :tsk:
Necronomicon
02-12-17, 23:28
Han messo un sacco di anime. Perfetto. Maledizione. Ho bisogno di più ORE
Necronomicon
03-12-17, 11:19
Orca madonna che merdazza fate/apocripha. Visto due episodi e mi pare una presa per il culo
Han messo un sacco di anime. Perfetto. Maledizione. Ho bisogno di più ORE
voglio un resoconto su ciò che è da vedere da megaman e altri esperti di anime :asd:
tipo mi ispira dalla sinossi "Baccano!" poi magari è na cacata stile sword art online (questo ormai per me è l'anime di riferimento per fare un esempio di merda sciolta :asd: )
Necronomicon
03-12-17, 12:10
A me non è spiaciuto kiricoso l'ospite indesiderato. Anche se ha la trama dell'85% degli anime :asd:
Han messo un sacco di anime. Perfetto. Maledizione. Ho bisogno di più ORE
Cos'hanno messo? Di nuovi negli ultimi 3 giorni ne vedo solo 3.
Necronomicon
03-12-17, 13:12
Noragami, drifters, fate/apocrypha, kirisuto (non ricordo come si scriva) e baccano
voglio un resoconto su ciò che è da vedere da megaman e altri esperti di anime :asd:
tipo mi ispira dalla sinossi "Baccano!" poi magari è na cacata stile sword art online (questo ormai per me è l'anime di riferimento per fare un esempio di merda sciolta :asd: )
Intendi quelli aggiunti da poco?
Drifters, Baccano! e Kiseiju meritano, non conosco Norigami e Fate/Apocriphya, anche se per quest'ultimo ero speranzoso ma il commento di Necro mi ha calato l'entusiasmo :asd:
Alcuni erano già su VVVVID, ma se li abbiamo su Netflix senza pubblicità tanto meglio :snob:
Fra quelli già presenti a catalogo, sia io che altri utenti facemmo varie liste di anime da guardare, poi va sempre a gusti, io adorai Code Geass e Tengen toppa gurren lagann quando li vidi nel 2008, mentre a qualcun altro fecero "meeh..!"
Ricordo qualche utente che non riuscì a finire di vedere Starblazers 2199, perché noioso.. :fermosi:
...:fermosi:
One Punch Man invece lo considero un po' un jolly, essendo comico \ parodia ha il potenziale per piacere un po' a tutti: certi amici che "schifano" gli anime, invece si divorarono in un giorno i suoi 12 episodi :asd:
Visto Gerald’s game, gustoso :sisi: buona resa anche rispetto al libro
Intendi quelli aggiunti da poco?
Drifters, Baccano! e Kiseiju meritano, non conosco Norigami e Fate/Apocriphya, anche se per quest'ultimo ero speranzoso ma il commento di Necro mi ha calato l'entusiasmo :asd:
Alcuni erano già su VVVVID, ma se li abbiamo su Netflix senza pubblicità tanto meglio :snob:
Fra quelli già presenti a catalogo, sia io che altri utenti facemmo varie liste di anime da guardare, poi va sempre a gusti, io adorai Code Geass e Tengen toppa gurren lagann quando li vidi nel 2008, mentre a qualcun altro fecero "meeh..!"
Ricordo qualche utente che non riuscì a finire di vedere Starblazers 2199, perché noioso.. :fermosi:
...:fermosi:
One Punch Man invece lo considero un po' un jolly, essendo comico \ parodia ha il potenziale per piacere un po' a tutti: certi amici che "schifano" gli anime, invece si divorarono in un giorno i suoi 12 episodi :asd:
si intendevo degli ultimi aggiunti :asd:
Necronomicon
03-12-17, 23:59
Fate/apochypha non perdete nemmeno tempo, non ha nemmeno la seconda parte quindi oltre a non essere tanto valido nemmeno avete una conclusione decente.
credo sia in onda in questo periodo in giappone
Che poi non dovrebbe essere in un certo senso il seguito di unlimited blade works? quello non c'è però :uhm:
unlimited blade works c'e' in Netflix Canada
l'ho visto come sottofondo [netflix deve avere una bassissima opinione di me per la quantita' di merda che metto in sottofondo a lavoro].
non e' malvagio ma neanche buono. Avevo cominciato Fate/apochypha ma mi sono reso conto che UBW aveva gia' stancato
https://www.facebook.com/HollywoodReporter/videos/10154936798892750/
visto che avete nominato sabrina, magari non e' malaccio. sempre come show tappabuchi chiaramente
Ricordo qualche utente che non riuscì a finire di vedere Starblazers 2199, perché noioso.. :fermosi:
...:fermosi:
:uhoh:
Necronomicon
04-12-17, 09:55
https://www.facebook.com/HollywoodReporter/videos/10154936798892750/
visto che avete nominato sabrina, magari non e' malaccio. sempre come show tappabuchi chiaramenteBasta non venga fuori come ShadowHunters, serie che non è buona nemmeno come tappabuchi di una latrina che perde.
Necro, magari edita la bestemmia prima che passi un mod...
Sent from my LG-H955 using Tapatalk
Necronomicon
04-12-17, 10:08
:uhm:
Visto Hunger games: mockincoso parte 2. A parte che non c'ho capito molto perchè boh avrò visto solo il primo, devo dire che non è male come film d'azione, voglio dire ho visto film d'azione con scene d'azione molto più timide e mal girate di questo. L'ho detto azione? Bellino
Necronomicon
04-12-17, 10:12
Aspetta... Von right non Sarai mica fan di ShadowHunters.
Ti credevo una persona meglio :asd:
leggo ora che netflix farà una nuova serie di lost in space con il capitano flint di black sails :o
Aspetta... Von right non Sarai mica fan di ShadowHunters.
Ti credevo una persona meglio :asd:?_?
Sent from my LG-H955 using Tapatalk
Visto Hunger games: mockincoso parte 2. A parte che non c'ho capito molto perchè boh avrò visto solo il primo, devo dire che non è male come film d'azione, voglio dire ho visto film d'azione con scene d'azione molto più timide e mal girate di questo. L'ho detto azione? Bellino
a questo punto guardati i due film che ti mancano :asd:
leggo ora che netflix farà una nuova serie di lost in space con il capitano flint di black sails
:o
Sì, ma non si sa nulla sulla protagonista femminile che guiderà lo show con la sua forza e indipendenza intergalattica?
Spidersuit90
04-12-17, 10:34
Sulla parte finale di Mockinjay 2 mi aspettavo che la tizia a capo della resistenza si proclamasse la nuova imperatrice galattica :bua:
Sembrava una scena rubata da uno SW qualsiasi quella :asd:
Sì, ma non si sa nulla sulla protagonista femminile che guiderà lo show con la sua forza e indipendenza intergalattica?
in black sail flint lo prendeva (o lo dava più probabilmente) nel culo dal suo amichetto aristocratico. Quindi non è detto che sia una famiglia tradizionale
Necronomicon
04-12-17, 11:18
?_?
Sent from my LG-H955 using TapatalkNon trovo la bestemmia :asd:
a questo punto guardati i due film che ti mancano :asd:
Ma non ci sono su retepelo...:sigh:
Sulla parte finale di Mockinjay 2 mi aspettavo che la tizia a capo della resistenza si proclamasse la nuova imperatrice galattica :bua:
Sembrava una scena rubata da uno SW qualsiasi quella :asd:
Stessa mia sensazione su SW
Ma non ci sono su retepelo...:sigh:
:wat:
Necronomicon
04-12-17, 11:48
Posso dire che la "nuova" moda di fare anime di 12 episodi fa cagare? Una volta ti procuravi l'anime e in 26 episodi in qualche maniera giungevano a una conclusione.
Ora... Tutti finiscono prima di iniziare. E se va bene a serie di continuo successo come One Punch o Attack on titans, che avranno sicuramente serie ulteriori, altre si limitano a essere pubblicità del manga, chiudendosi prima di un risultato soddisfacente e invece di puntare a qualcosa di compiuto, finiscono sospese per chissà quanto tempo.
Drifters, ad esempio, pare sia confermata una seconda stagione per il prossimo anno ma i primi 12 episodi sono usciti... Nel 2015.
3 anni.
Ed è stata fortunata come serie. Altre che ritraggono manga di minor successo non vedranno mai una seconda stagione e non avranno mai una conclusione
Attack on Titan erano 24 o 26 :uhm:
Nuova serie netflix...cyberpunk stavolta :)
https://www.youtube.com/watch?v=-pW7Y-Cq_No
bello, aspetto con interesse
intanto ho terminato Godless, davvero magnifico
Basta non venga fuori come ShadowHunters, serie che non è buona nemmeno come tappabuchi di una latrina che perde.
Shadowhunters è da vedere solo per le due gnoccolone :snob:
Poi c'è la storia d'amore incestuosa fra la rossa ed il tizio, che si scoprono essere fratello e sorella :fermosi: ma alla fine anche Leia andò solo in prima base con Luke, quindi può starci, sopratutto rispetto a Game of thrones :asd:
Visto Hunger games: mockincoso parte 2. A parte che non c'ho capito molto perchè boh avrò visto solo il primo, devo dire che non è male come film d'azione, voglio dire ho visto film d'azione con scene d'azione molto più timide e mal girate di questo. L'ho detto azione? Bellino
Il problema di questi film è che "Mockingfire part 1" fu una palla, pieno di scene fatte per allungare i minuti di film, come scusa per dividerlo in due parti. Avresti dovuto vedere, almeno, anche Catching fire per capire qualcosina :asd:
Kraven VanHelsing
04-12-17, 20:47
Altered Carbon sembra interessante
Necronomicon
04-12-17, 20:49
Shadowhunters è da vedere solo per le due gnoccolone :snob:
Poi c'è la storia d'amore incestuosa fra la rossa ed il tizio, che si scoprono essere fratello e sorella :fermosi: ma alla fine anche Leia andò solo in prima base con Luke, quindi può starci, sopratutto rispetto a Game of thrones :asd:
Il problema di questi film è che "Mockingfire part 1" fu una palla, pieno di scene fatte per allungare i minuti di film, come scusa per dividerlo in due parti. Avresti dovuto vedere, almeno, anche Catching fire per capire qualcosina :asd:Io ho visto solo la prima stagione ma se non ricordo male che siano fratello e sorella è bugia del cattivo. Non spoilero perché so che solo io guardo certe cagate :asd:
Godless mi è piaciuto ma ho molti "ma" a riguardo.
Io ho visto solo la prima stagione ma se non ricordo male che siano fratello e sorella è bugia del cattivo. Non spoilero perché so che solo io guardo certe cagate :asd:
Godless mi è piaciuto ma ho molti "ma" a riguardo.
Ah capito, per me frega niente degli spoiler sulla serie di Shadowhunters, la guardo a puro cazzeggio :snob:
Necronomicon
05-12-17, 01:31
Parlando di Godless... La sparatoria dell'ultima puntata... Ma che porcata è? Sembra scritta da uno che non ha visto il resto dello show e montata da uno che ha girato la rotellina della velocità di riproduzione in preda alla follia :asd:
Per il resto lo show mi è piaciuto quando si concentra sulla cittadina, molto meno nella inutile sottotrama dello sceriffo (oh ma davvero inutile, non dice nulla di nulla) e in singoli momenti che dici "santo cielo ma perché così poca classe" che si concentrano, tra l'altro, in gran parte nell'ultima puntata.
Anche a me altered carbon ispira parecchio
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Harry_Lime
05-12-17, 10:15
In hype per altered carbon. Lo ammetto.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Pure io.
Hype discreto anche per il fantasy/poliziesco con Will Smith che arriva a fine mese.
Harry_Lime
05-12-17, 11:09
Pure io.
Hype discreto anche per il fantasy/poliziesco con Will Smith che arriva a fine mese.Quello un po' meno. Sento odore di cagata.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Sento odore di cagata.sarà stato il troll :asd:
Quello un po' meno. Sento odore di cagata.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Beh, se non altro mi pare un tentativo originale. E' stato fatto qualcosa di simile in passato con quel film con gli alieni sulla terra che bevevano il latte cagliato ( :asd: ), ma con orchi ed elfi mai, mi pare :uhm:
Mi ricorda Johnatan Steele :asd:
cos'era, alien nation? :uhm:
Ieri sera ho guardato After Earth.
Lo so che c'è will smith...ma non lo vedo dai tempi di leggenda e robotcoso...ho detto "dai, sarà un filmino di azione guardabile, poi mi piace la roba dove si vede la terra distrutta".
Già dalla prima scena si vede il maledetto figlio...mi giro verso la moglie "i sense heavy shit, cambiamo?" e lei, troll maledetta "l'hai scelto tu, ora lo guardiamo" :fag:
LAMMERDAAAAAAAA.
E' da tagliarsi le veneeee, merdachecagamerda aaargggh vorrei strapparmi gli occhi :sad:
Ma perchè fare film così? :sad:
a volte la fate veramente pesante però :asd:
Ieri sera ho guardato After Earth.
Lo so che c'è will smith...ma non lo vedo dai tempi di leggenda e robotcoso...ho detto "dai, sarà un filmino di azione guardabile, poi mi piace la roba dove si vede la terra distrutta".
Già dalla prima scena si vede il maledetto figlio...mi giro verso la moglie "i sense heavy shit, cambiamo?" e lei, troll maledetta "l'hai scelto tu, ora lo guardiamo" :fag:
LAMMERDAAAAAAAA.
E' da tagliarsi le veneeee, merdachecagamerda aaargggh vorrei strapparmi gli occhi :sad:
Ma perchè fare film così? :sad:
Io e la mia compagna abbiamo la regola dei 5 minuti, puoi scegliere la peggio stronzata tipo rasheed alman in "godzilla vs jason in bollywood" e la guardaremo per 5 minuti almeno. Se istiga all'oedonismo di uno dei 2 si toglie, se no si guarda. E' anche capitato che film che non avremmo mai scelto dal titolo/locandina si sia rivelato una piacevole sorpresa
Necronomicon
05-12-17, 13:04
After earth è brutto, ma è un progetto per lanciare il figlio come attore. Progetto fallito.
Bright mi pare strambo, potrebbe essere una fesseria o una brutta fesseria
After Earth non era anche una leccata di culo a Scientology ?
Necronomicon
05-12-17, 13:38
Uhm. Non ricordo riferimenti Xenu o come si chiama il loro dio. Ricordo che tutto doveva essersi evoluto per uccidere gli umani ma c'erano 2 esseri viventi in croce. Osei e bertucce troppo cresciute
Uhm. Non ricordo riferimenti Xenu o come si chiama il loro dio. Ricordo che tutto doveva essersi evoluto per uccidere gli umani ma c'erano 2 esseri viventi in croce. Osei e bertucce troppo cresciute
Ma neanche...gli unici animali "strani" sono il serpente, la zecca/insetto ed il condor troppo cresciuto.
Il resto (facocero, uccelli e babbuini) non sono niente di che.
Del pianeta terra cmq non si vede praticamente nulla, è solo lo sfondo per far vedere loro due (pure il resto del cast sono solo comparse, imbarazzante).
Ieri sera ho guardato After Earth.
Lo so che c'è will smith...ma non lo vedo dai tempi di leggenda e robotcoso...ho detto "dai, sarà un filmino di azione guardabile, poi mi piace la roba dove si vede la terra distrutta".
Già dalla prima scena si vede il maledetto figlio...mi giro verso la moglie "i sense heavy shit, cambiamo?" e lei, troll maledetta "l'hai scelto tu, ora lo guardiamo" :fag:
LAMMERDAAAAAAAA.
E' da tagliarsi le veneeee, merdachecagamerda aaargggh vorrei strapparmi gli occhi :sad:
Ma perchè fare film così? :sad:
Io lo guardai al cinema. Perché avevo due schede Grande cinema 3 Red e potemmo guardarlo gratis, io ed un amico.
A fine film, ci siamo guardati e
"Meno male che era gratis :bua: "
a volte la fate veramente pesante però :asd:
Si, lo stronzo che facciamo dopo aver visto certi film è veramente pesante :snob:
Uhm. Non ricordo riferimenti Xenu o come si chiama il loro dio. Ricordo che tutto doveva essersi evoluto per uccidere gli umani ma c'erano 2 esseri viventi in croce. Osei e bertucce troppo cresciute
Boh appunto, parlano solo di "Questo pianeta si è evoluto per uccidere l'uomohhhooohh!!!!!" e... alla fine, a parte qualcosa come già detto da Von right, sono tutti animali normalissimi :asd:
?_?
Sent from my LG-H955 using Tapatalk
In risposta a questo messaggio di Necro
Basta non venga fuori come ShadowHunters, serie che non è buona nemmeno come tappabuchi di una latrina che perde.
avevi scritto
Necro, magari edita la bestemmia prima che passi un mod...
Sent from my LG-H955 using Tapatalk
Aspetta... Von right non Sarai mica fan di ShadowHunters.
Ti credevo una persona meglio :asd:
Ergo si presume che la bestemmia secondo te sia aver parlato male di Shadowhunters :pippotto: di cui l'unica cosa buona credo siano i romanzi
Nuova serie netflix...cyberpunk stavolta :)
https://www.youtube.com/watch?v=-pW7Y-Cq_No
se interessa è preso da una trilogia di libri di https://it.wikipedia.org/wiki/Richard_Morgan
molto belli
se interessa è preso da una trilogia di libri di https://it.wikipedia.org/wiki/Richard_Morgan
molto belli
Si sì conosco... :)
Pete.Bondurant
05-12-17, 19:50
Finita la terza di Broadchurch, niente male davvero, soprattutto a paragonare con l'inspiegabile seconda.
Sono frocio per Tennant e non me ne vergogno.
Necronomicon
05-12-17, 19:53
Benvenuto nel club dei froci per Tennant. Comunque ha un po' il difetto delle altre stagioni, almeno dopo 2 puntate. Ogni volta che parlano con qualcuno, dopo lo inquadrano con la faccia cattiva. Quindi sembrano tutti colpevoli, dal meccanico al prete, dal povero all'imprenditore, persino la vittima e Tennant mi paiono colpevoli :asd:
guardo Godless e anche lì mi ritrovo Rob Morgan (https://www.google.it/search?q=Rob+Morgan&safe=off&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiL0q-W9_PXAhUMtBoKHfxAAlEQ_AUICigB&biw=1600&bih=769)
ma è in tutte le loro produzioni originali? :o
https://www.youtube.com/watch?v=eji8jT0LUiA
Non so se è old, ma ho hype per questo. Dal 15 dicembre.
Necronomicon
05-12-17, 23:44
È un finto documentario?
Uhm. Non ricordo riferimenti Xenu o come si chiama il loro dio. Ricordo che tutto doveva essersi evoluto per uccidere gli umani ma c'erano 2 esseri viventi in croce. Osei e bertucce troppo cresciute
Non dimenticare i temibilissimi alieni contro i quali basta indossare uno scafandro che non ti vedono più, ma no: c'era bisogno di queste persone sovrumane per iniziare a vincere la guerra. :asd:
Necronomicon
06-12-17, 01:00
Noto che hanno caricato The Host. Non posso che consigliare tutto quello che proviene dalla Corea
Non dimenticare i temibilissimi alieni contro i quali basta indossare uno scafandro che non ti vedono più, ma no: c'era bisogno di queste persone sovrumane per iniziare a vincere la guerra. :asd:
ai fini della trama sto pirla di un ragazzino non poteva certo scontrarsi con tutta la fauna terrestre, sarebbe morto dopo 20 minuti, per il mostrone invece è spiegato che percepisce le sostanze chimiche che il corpo umano secerne quando hai paura, quindi se ti metti sotto una campana di vetro è verosimile che tutto rimanga lì dentro e che la creatura non ti "veda", è vero però che è una pirlata il fatto che ci sia bisogno di questi Spettri quando si potrebbero usare camionette da guerra o macchine aeree per combattere queste creature.....ma vabbé......il film è relativamente una merda quindi diciamo che va guardato senza farsi domande
Non dimenticare i temibilissimi alieni contro i quali basta indossare uno scafandro che non ti vedono più, ma no: c'era bisogno di queste persone sovrumane per iniziare a vincere la guerra. :asd:
Bambino sotto campana di vetro 1 - Ursa alien 0
Non dimentichiamo il nome :pippotto:
Cypher Rage
Che può andare bene soltanto se l'abbia scelto, da solo, cambiandoselo quando aveva 14 anni perché troppo eccitato nel vedere i supereroi nei fumetti :fermosi:
Oppure se i suoi genitori avessero avuto quell'età al momento del concepimento
"Ehy, come chiamiamo nostro figlio?"
"CYPHEERR!"
"CAZZOFIGATAAAAA!!"
ai fini della trama sto pirla di un ragazzino non poteva certo scontrarsi con tutta la fauna terrestre, sarebbe morto dopo 20 minuti, per il mostrone invece è spiegato che percepisce le sostanze chimiche che il corpo umano secerne quando hai paura, quindi se ti metti sotto una campana di vetro è verosimile che tutto rimanga lì dentro e che la creatura non ti "veda", è vero però che è una pirlata il fatto che ci sia bisogno di questi Spettri quando si potrebbero usare camionette da guerra o macchine aeree per combattere queste creature.....ma vabbé......il film è relativamente una merda quindi diciamo che va guardato senza farsi domande
Si... se te fai troppe domande meglio lasciar stare :asd: il fatto è che tanti film hanno imperfezioni, alla fine sono cose inventate, però riescono a non farti pensare troppo su questo o quel dettaglio perché rimane interessante.
Tipo Baby Driver, visto da poco, spettacolo :sisi: non avessi guardato il video di cinema sins, non avrei pensato a tante piccole "cagate" :asd:
Noto che hanno caricato The Host. Non posso che consigliare tutto quello che proviene dalla Corea
Non me l'aspettavo da te :uhm:
...scherzavo
È un finto documentario?Così sembrerebbe.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
lollazenapalm
06-12-17, 08:54
Segnalo Manhunt: Unabomber per il 12 dicembre. :look:
No, non è il seguito di Manhunter :piange:
- - - Aggiornato - - -
Noto che hanno caricato The Host. Non posso che consigliare tutto quello che proviene dalla Corea
PANDORA sembra interessante :asd:
Ergo si presume che la bestemmia secondo te sia aver parlato male di Shadowhunters :pippotto: di cui l'unica cosa buona credo siano i romanzi
Nono, mi riferivo ad un messaggio precedente(?) ma se la cosa è passata inosservata a tutti meglio così :asd:
Tornando ad After Earth credo che quasi tutti i film abbiano buchi più o meno grandi...per me conta quanto mi distruggono la "sospensione d'incredulità" (spero di aver usato il termine giusto).
AE non mi ha mai coinvolto, non è mai stato neanche divertente, solo imbarazzo e noia :boh2:
Tutto l'impianto della storia non è credibile (credibile, non realistico) e la realizzazione stessa rende il tutto banale (come ad es. il fatto che in tutto il film ci siano solo smith e suo figlio, il resto comparse la cui presenza manco si nota).
Necronomicon
06-12-17, 11:15
Pandora non è male, è abbastanza drammatico. Forse dura un pochino troppo.
Corruzione nel governo anche qui.
The host invece è un film comico
ai fini della trama sto pirla di un ragazzino non poteva certo scontrarsi con tutta la fauna terrestre, sarebbe morto dopo 20 minuti, per il mostrone invece è spiegato che percepisce le sostanze chimiche che il corpo umano secerne quando hai paura, quindi se ti metti sotto una campana di vetro è verosimile che tutto rimanga lì dentro e che la creatura non ti "veda", è vero però che è una pirlata il fatto che ci sia bisogno di questi Spettri quando si potrebbero usare camionette da guerra o macchine aeree per combattere queste creature.....ma vabbé......il film è relativamente una merda quindi diciamo che va guardato senza farsi domande
Ma è proprio questo il problema: è spiegato che è una cagata e te ne accorgi anche a cervello spento (che è la modalità in cui stavo guardando quel film), se una cagata è evidente a cervello spento vuol dire che hai sbagliato qualcosa. :asd:
è uscito un documentario su Fashanu :o
http://www.dagospia.com/img/foto/02-2016/teo-teocoli-versione-peo-pericoli-762971.jpg
Interessante...
Una delle funzioni più interessanti di Netflix è la possibilità di poter usufruire dei contenuti in tutte le lingue, ma quali sono le preferenze del pubblico? Lingua originale o doppiaggio?
In Italia, nello specifico,circa l’84% degli utenti preferisce vedere contenuti doppiati nella lingua nazionale mentre il restante 16% è per la lingua originale. Dati abbastanza “contrastanti” con il parere di molti, secondo cui film e serie tv vanno guardate solo in lingua originale per non perdere nessuna sfumatura o espressione particolare.
https://www.netflixlovers.it/blog/lingua-originale-o-doppiaggio-i-dati-di-netflix/
nicolas senada
06-12-17, 21:01
Ma che cazzo :bua:
Un paese di pigri e ignoranti :asd:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
oh noes, not again
doppiaggio si, doppiaggio no :asd:
su questo argomento se parlo devo litigare quindi :ciaociao:
il punto è che o conosci molto bene la lingua oppure là dove in originale cogli sfumature che col doppiaggio spariscono spesso ne perdi delle altre perchè o non capisci perfettamente o sei fermo a leggere i sottotitoli.
Tra l'altro lessi qualche mese fa di uno studio universitario (di non mi ricordo quale università) secondo il quale la visione o la lettura di un libro non nella propria lingua madre, pur conoscendo bene la lingua, suscita emozioni inferiori rispetto a visionarli o leggerli nella propria lingua.
chi l'avrebbe mai detto :asd:
Ovviamente è chiaro che qui dentro è racchiuso tutto il 16% dell’Italia :asd:
Comunque siamo in buona compagnia
Dopo l’Italia, altri Paesi in cui il pubblico preferisce guardare i contenuti doppiati in lingua nazionale sono la Germania (80%), Spagna (79%), Brasile (75%), Messico (72%), Cile e Colombia (71%), Francia (70%) e Argentina (67%).
Tra i Paesi che invece preferiscono la lingua originale ci sono la Polonia (56% lingua originale e 44% doppiato), Giappone (72% lingua originale e 28% doppiaggio).
Però, se il doppiaggio italiano è fatto bene, ben venga. Il problema è quando guardi qualcosa come Agents of Shield e ti viene da ridere ascoltando in Ita
l'aumentare della quantità di doppiaggi ne ha inficiato la qualità?
Necronomicon
06-12-17, 21:49
Il 16% guarda le produzioni italiane, per quello scrivono "lingua originale"
Necronomicon
06-12-17, 21:50
l'aumentare della quantità di doppiaggi ne ha inficiato la qualità?La voce degli annunci di Rai 4 ormai doppia tutti, lo si trova ovunque
La voce degli annunci di Rai 4 ormai doppia tutti, lo si trova ovunque
pietro ubaldi :asd:
Kronos The Mad
06-12-17, 22:29
Com'è sto dark ?
Magari ne avete già parlato ma non trovo
si parla tra l'altro di lingua "originale", non di lingua inglese. Quindi presuppone i sottotitoli. Quindi non venitemi a dire che leggendo i sottotitoli si colgono le sfumature o ve magno la testa :asd:
Dai non un'altra discussione sul doppiaggio. Stabiliamo subito che chi guarda doppiato è un povero iNiorante e pace cosi
Una delle funzioni più interessanti di Netflix è la possibilità di poter usufruire dei contenuti in tutte le lingue, ma quali sono le preferenze del pubblico? Lingua originale o doppiaggio?
In Italia, nello specifico,circa l’84% degli utenti preferisce vedere contenuti doppiati nella lingua nazionale mentre il restante 16% è per la lingua originale. Dati abbastanza “contrastanti” con il parere di molti, secondo cui film e serie tv vanno guardate solo in lingua originale per non perdere nessuna sfumatura o espressione particolare.
----------
Già da qua si vede che è un articolo poco serio. Escludendo la roba fatta da Netflix è tanto avere i sub inglesi. Bho mi sembrano percentuali un po' fuffe, tipo solo pensare alla germania con quell'altissima percentuale di stranieri (turchi e polacchi in primis).
Com'è sto dark ?
Magari ne avete già parlato ma non trovo
Merita, è solo vagamente simile \ ispirato a Stranger Things (amico disperso nel bosco etc), guardalo :sisi:
Se ti dà fastidio la lingua originale tedesca, guardalo in Ita, è inutile ascoltarlo in inglese che tanto è sempre un doppiaggio,
Una delle funzioni più interessanti di Netflix è la possibilità di poter usufruire dei contenuti in tutte le lingue, ma quali sono le preferenze del pubblico? Lingua originale o doppiaggio?
In Italia, nello specifico,circa l’84% degli utenti preferisce vedere contenuti doppiati nella lingua nazionale mentre il restante 16% è per la lingua originale. Dati abbastanza “contrastanti” con il parere di molti, secondo cui film e serie tv vanno guardate solo in lingua originale per non perdere nessuna sfumatura o espressione particolare.
----------
Già da qua si vede che è un articolo poco serio. Escludendo la roba fatta da Netflix è tanto avere i sub inglesi. Bho mi sembrano percentuali un po' fuffe, tipo solo pensare alla germania con quell'altissima percentuale di stranieri (turchi e polacchi in primis).
Si appunto :asd: soltanto le produzioni Netflix hanno molte lingue, buona parte del resto ha "audio originale - audio italiano - sub ita" :fermosi:
Ma grazie al catso, siamo in Italia, è normale che la stragrande maggioranza delle persone guardi i film e le serie doppiati. Che scopertona.
Necronomicon
07-12-17, 01:17
Guardare dark in tedesco lo rende ancora più pesante e insopportabile. Una vera esperienza :asd:
Guardare dark in tedesco lo rende ancora più pesante e insopportabile. Una vera esperienza :asd:
coi sottotitoli in polacco? :asd:
Necronomicon
07-12-17, 01:52
È che son tutti misteriosi e incazzosi, per cui se metti una lingua come il tedesco che suona molto dura, tutto risulta più convincente. La serie, però, non l'ho trovata granché. Potrebbe essere un problema mio quando ci sono i viaggi nel tempo, però :asd:
Sto andando avanti con Broadchurch 3. Lentamente. Tennant è troppo figo, ma gli accenti mi fanno fare grossa fatica e quindi procedo lentamente.
Totalmente superflua la parte che collega con le due serie precedenti. Capisco volessero tenere gli attori a lavorare, ma la storia non aveva più nulla da dire e ci sono state notevoli forzature ai personaggi. Tanto valeva cassarli, per ora non trovo abbiano un senso.
nicolas senada
07-12-17, 10:30
Tra l'altro lessi qualche mese fa di uno studio universitario (di non mi ricordo quale università) secondo il quale la visione o la lettura di un libro non nella propria lingua madre, pur conoscendo bene la lingua, suscita emozioni inferiori rispetto a visionarli o leggerli nella propria lingua.
vabbè questa, almeno per le serie tv, è una cazzata bella e buona dai :asd: parlo per quella che è la mia esperienza, ho visto The Wire BB Homeland Mad Men prima doppiato e in seguito in originale e pare proprio di vedere tutta un'altra serie eh
Ovviamente è chiaro che qui dentro è racchiuso tutto il 16% dell’Italia :asd:
Comunque siamo in buona compagnia
Dopo l’Italia, altri Paesi in cui il pubblico preferisce guardare i contenuti doppiati in lingua nazionale sono la Germania (80%), Spagna (79%), Brasile (75%), Messico (72%), Cile e Colombia (71%), Francia (70%) e Argentina (67%).
Tra i Paesi che invece preferiscono la lingua originale ci sono la Polonia (56% lingua originale e 44% doppiato), Giappone (72% lingua originale e 28% doppiaggio).
Che poi vorrei sapere quanti contenuti doppiati abbiano in Polonia e Giappone, perchè è possibile che siano molto limitati visto che in vari paesi sono abituati a non doppiare quasi niente, ma a mettere solo i sottotitoli
Kraven VanHelsing
07-12-17, 12:14
Io vorrei provarlo un prodotto netflix tipo Stranger Things in polacco (audio).
Non perché lo capisca ma perché ricordo da piccolo che sul satellite c'era Beautiful con audio eng e sopra, a volume leggermente più alto, una singola voce che leggeva senza alcuna espressività le battute di tutti i personaggi. Da lacrime agli uochi.
Una volta ho scaricato un film in russo così, per sbaglio.
Come si faccia a seguire una roba del genere è oltre la mia capacità mentale :asd:
Kraven VanHelsing
07-12-17, 12:30
Ogni scarrafone...
Ad esempio le serie doppiate in spagnolo suonano al mio orecchio sempre come una parodia, se le guardo dopo averle viste con audio eng.
Invece se il film/la serie è con audio originale spagnolo (ad esempio Narcos), non c'è quest'effetto.
:Scumbag_brain:
:asd:
https://youtu.be/DZKKzyT-eBY
Una volta ho scaricato un film in russo così, per sbaglio.
Come si faccia a seguire una roba del genere è oltre la mia capacità mentale :asd:
Senza doppiaggio ma con l'interprete in sovrimpressione o in lingua originale russa? :asd:
Senza doppiaggio ma con l'interprete in sovrimpressione o in lingua originale russa? :asd:
https://youtu.be/KIKmBtKNzko
gesù mio :rotfl:
"Che facciamo sta sera? Cinema o andiamo a bere?"
Svelato il mistero.
https://youtu.be/KIKmBtKNzko
Con l'interprete in sovrimpressione quindi. :asd:
Anche se non mi ricordavo uno sfasamento così esagerato come se stesse traducendo al momento. :rotfl:
Grazie al cazzo che da quelle parti preefriscono la lingua originale. :asd:
Che poi vorrei sapere quanti contenuti doppiati abbiano in Polonia e Giappone, perchè è possibile che siano molto limitati visto che in vari paesi sono abituati a non doppiare quasi niente, ma a mettere solo i sottotitoli
Si, alla fine non sono tante le lingue in cui si usa doppiare, buona parte di popoli sono abituati da sempre a guardare le opere straniere in lingua originale con i sottotitoli :snob:
Kronos The Mad
07-12-17, 21:27
Merita, è solo vagamente simile \ ispirato a Stranger Things (amico disperso nel bosco etc), guardalo :sisi:
Se ti dà fastidio la lingua originale tedesca, guardalo in Ita, è inutile ascoltarlo in inglese che tanto è sempre un doppiaggio,
Si appunto :asd: soltanto le produzioni Netflix hanno molte lingue, buona parte del resto ha "audio originale - audio italiano - sub ita" :fermosi:Sto "guardando", sembra caruccio ma perdo l'attenzione cazzeggiando quindi non sto seguendo, mentre alla mia ragazza sta intrippando e sta attentissima lol
Sto "guardando", sembra caruccio ma perdo l'attenzione cazzeggiando quindi non sto seguendo, mentre alla mia ragazza sta intrippando e sta attentissima lol
Ti distrai guardando la scollatura della girlfriend? :pippotto:
Kronos The Mad
07-12-17, 23:03
Ti distrai guardando la scollatura della girlfriend? :pippotto::asd:
Mi sa devo vedermela con calma, l'ho presa sottogamba sarà che parte lenta :sisi:
Visto to the bone, produzione Netflix con chianu chianu Reeves. Buon film, discreto occhio su una tematica molto complessa e scivolosa. Consiglio a tutti, magari non mentre mangiate
Drake Ramoray
08-12-17, 23:59
piaciuto anche a me , brava pure la Collins protagonista :sisi:
Ci siamo: Annientamento sarà il primo film ad uscire in sala solo in patria?
Gabriele Niola
· 9 dicembre 2017 14:00 · aggiornato il 9 dicembre 2017 alle 15:18
Era un momento che doveva arrivare prima o poi.
Nel grande movimento di fuoriuscita del cinema dalle sale i primi a saltare non sono i film d’autore (a budget bassissimi), che hanno un loro pubblico affezionato alla sala, sistemi di coproduzione internazionale e un modello economico più solido, ma quelli medi, che non costano tantissimo ma nemmeno poco, che raccontano storie simili a quelli dal costo esagerato e che devono rientrare di una buona cifra senza delle star clamorose.
Annientamento, il prossimo film di fantascienza di Alex Garland dopo il successo di Ex Machina, potrebbe uscire su Netflix in tutto il mondo 17 giorni dopo l’uscita americana se l’azienda di streaming trova l’accordo con Paramount. Forse Canada e Cina potrebbero essere esclusi e avere comunque una distribuzione canonica in sala, ma il resto del mondo lo vedrà in tv.
Stiamo parlando di un film con Oscar Isaac e Natalie Portman, un premio Oscar e uno degli attori di Guerre Stellari, di certo non equivalenti a Jennifer Lawrence e Bradley Cooper, ma nemmeno di seconda fascia. Una storia di esplorazione di fantascientifica, non un piccolo dramma intimo e difficile da vendere.
Che l’accordo tra Netflix e Paramount vada in porto o no, questo tipo di distribuzione arriverà (sempre Netflix è già daccordo con New Line per fare questo gioco con il nuovo Shaft), si tratta del futuro del cinema, ovvero l’abbandono della sala e la sua riconfigurazione. Abbiamo capito da anni che la sala è un luogo adatto ai filmoni oppure alla nicchia e agli eventi, in una parola a tutto ciò che appassiona e smuove a prescindere, ancora prima dello stacco del biglietto. Per tutto il resto e per tutte le vie di mezzo tra il film da festival e quello da cassetta, ci sarà la televisione che con le serie ha dimostrato di conoscere benissimo quel territorio.
Come sempre mentre Amazon persegue una strategia che fiancheggia le sale, le finanzia e segue modelli già stabiliti, Netflix continua a fare il lavoro delle startup e delle compagnie nate su internet: distrugge. Con il suo modello di distribuzione molto conveniente, molto mondiale, molto immediato e molto di successo, mira a prendere dentro di sé esattamente quel business che 10-20 anni fa era esclusivo della sala: quello dei contenuti adulti ma alla portata di tutti, il cinema intellettuale ma non d’autore vero. A metà strada tra la sperimentazione pura e la cassetta.
E alla fine della fiera il motivo per il quale il film (Annientamento) uscirebbe in sala in America è solo che da quel territorio (per la sua vastità) avrebbe un ritorno economico tale da far dissuadere Paramount dall’idea di andare direttamente in tv. Ex Machina fece 25,4 milioni solo negli Stati Uniti, questo si spera un po’ di più.
Anche questo però ha il sapore dei passaggi intermedi, sarà così fino a che gli incassi delle sale non saranno scesi a dovere o la potenza di colossi come Netflix non sarà in grado di offrire di più.
:uhm:
film di fantascienza senza attori di richiamo, non se lo sarebbe inculato nessuno al cinema (non si sono inculati blade runner :bua: ), se arriva netflix che ti assicura un certo guadagno fanno bene :sisi:
Necronomicon
09-12-17, 18:57
L'autore dell'articolo non nota che tra guerre stellari e supereroi ci sono Blockbuster ogni mese, se non meno?
Distribuzioni in questo modo potrebbero funzionare meglio delle attuali
film di fantascienza senza attori di richiamo, non se lo sarebbe inculato nessuno al cinema (non si sono inculati blade runner :bua: ), se arriva netflix che ti assicura un certo guadagno fanno bene :sisi:
Ah si? Il nuovo Blade Runner è stato flop? :fermosi:
Boh, non me l'aspettavo, forse è troppo moderno \ blasfemia per gli appassionati di una volta, e troppo sconosciuto per i giovini di oggi :uhm:
L'autore dell'articolo non nota che tra guerre stellari e supereroi ci sono Blockbuster ogni mese, se non meno?
Distribuzioni in questo modo potrebbero funzionare meglio delle attuali
Più che film sembrano delle mini serie ormai. Tanto due ore di film equivalgono a sei episodi da 20 minuti :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.