Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
Necronomicon
07-11-18, 11:08
Tutto sarà chiaro col finale
Tutto sarà chiaro col finale
se non finisce con lei sbranata da Cerbero sarò molto deluso :snob:
Necronomicon
07-11-18, 11:12
Raped dal Goblin/gatto
Ma secondo voi Salem è un "comune goblin"? secondo me è una sorta di demone/spirito/stregone o che ne so...anche come arriva/si presenta..immagino si siano tenuti aperti la strada per qualche storia parallela un po' più elaborata del semplice famiglio.
Necronomicon
07-11-18, 11:57
Sarà la reincarnazione di qualche molestatore magico
Mi ispira
https://www.youtube.com/watch?v=1-QGCDMBwTk
Drake Ramoray
07-11-18, 14:57
polacca?
quello che mi piace di questa serie è la protagonista forte e carismatica
E' un personaggio molto viziato, più avanti si capisce meglio perchè.
Niente di eccezionale o scritto super bene eh, solo che ha senso come cosa :asd:
vabbè dai, finirlo devo finirlo, vediamo come va a finire al cosa :asd:
4x01 SABRINA
quello che mi piace di questa serie è la protagonista forte e carismatica :snob:...... :facepalm:
non è capace di fare NULLA, ad ogni minimo problema va a piangere da qualcuno e deve sempre farsi aiutare :bua: chiaro che non voglio un personaggio tipo Rey di star wars che sa fare tutto al primo tentativo e in qualsiasi campo, ma cavoli almeno dovrebbe avere qualche qualità, perfino fantozzi aveva i suoi momenti di rivalsa :asd:
cioè fino adesso
ha passato le prime puntate a piagnucolare per la firma ecc, e prima dalle zie poi dall'insegnate, quando c'è stato il problema dei bulli è andata a chiedere aiuto agli insegnanti e poi dalle 3 streghe per attuare una vendetta....almeno l'amica bruttina ha cercato di risolvere da sola, ok è finita male, ma almeno ha cercato di reagire.....va a prendere la mela e al primo problema è dovuto intervenire Salem
poi al processo se non era per l'avvocato era nella merda, perchè non sapeva mai che fare e dire, però lei vuole sconfiggere il signore oscuro :bua:
va a scuola, le 3 streghette la prendono di mira e lei che fa, si mette a piagnucolare "per favore lasciatemi stare", chiama subito le zie e frigna, roba che verrebbe voglia di bullizzarla anche a Milhouse :rotfl: entra nella stanza della prima prova e tempo 5 secondi già a piangere, poi arriva Salem a salvare la situazione è ha pure la faccia tosta di fare la ganassa :rotfl:
stessa cosa per le altre prove, giù subito a frignare, poi come riesce a sfangarla? ma con l'aiuto dei bambini fantasmi ovvio :asd: figurati se riusciva a combinare qualcosa da sola
poi vabbe lasciamo perdere l'indizio per risolvere l'enigma del padre :bua:
cioè se questa dovrebbe essere la paladina del girl power, provo pena per le donne :asd:
a me non dispiace onestamente, chiede aiuto, collega i puntini e trova una soluzione che le fa consente di ottenere un risultato favorevole.
mi sembra piu' plausibile come scenario, sopratutto considerando che e' una 16enne inesperta.
Ma secondo voi Salem è un "comune goblin"? secondo me è una sorta di demone/spirito/stregone o che ne so...anche come arriva/si presenta..immagino si siano tenuti aperti la strada per qualche storia parallela un po' più elaborata del semplice famiglio.
Tutto può essere, dato che non è come il Salem della serie anni '90 :sisi: in effetti è facile che si sia presentato per interesse personale
Ora capisco perché lo hanno segato per il cinema e regalato a netflix
https://www.youtube.com/watch?v=m9hng6SwrnM
Necronomicon
08-11-18, 10:29
La gatta mi ha svegliato alle 4:30 e quindi mi sono guardato un documentario in cui ho scoperto che Curb your enthusiasm ha salvato un messicano da una condanna a morte :rotfl:
https://www.google.it/amp/s/amp.theguardian.com/tv-and-radio/2017/sep/29/larry-david-long-shot-how-curb-your-enthusiasm-saved-a-man-from-death-row
La gatta mi ha svegliato alle 4:30 e quindi mi sono guardato un documentario in cui ho scoperto che Curb your enthusiasm ha salvato un messicano da una condanna a morte :rotfl:
https://www.google.it/amp/s/amp.theguardian.com/tv-and-radio/2017/sep/29/larry-david-long-shot-how-curb-your-enthusiasm-saved-a-man-from-death-row
Cugina di Salem? :asd:
Cugina di Salem? :asd:
è un'agente sottocopertura che lavora per netflix, interviene se necro non guarda almeno tot ore di netflix al giorno :asd:
La gatta mi ha svegliato alle 4:30 e quindi mi sono guardato un documentario in cui ho scoperto che Curb your enthusiasm ha salvato un messicano da una condanna a morte :rotfl:
https://www.google.it/amp/s/amp.theguardian.com/tv-and-radio/2017/sep/29/larry-david-long-shot-how-curb-your-enthusiasm-saved-a-man-from-death-row
If you’ve managed to avoid any mention of this story and want to preserve the twist, stop reading now.
mi son fermato qui, messo in lista e stasera guardo :asd:
non è menzionato da nessuna parte che è coinvolto larry david o curb your enthusiasm
E' un personaggio molto viziato, più avanti si capisce meglio perchè.
Niente di eccezionale o scritto super bene eh, solo che ha senso come cosa :asd:
Sono arrivato alla fine, serie secondo me più che discreta...
Non ho capito però a cosa ti riferisci al fatto che si capisce perchè è viziata :uhm:
Cioè comunque quello di Sabrina mi sembra un personaggio abbastanza coerente e scritto decentemente, insomma fa sbaglia, si incaponisce ecc ma non risulta mai troppo fastidioso/irritante nel seguire a fare quello che è "evidentemente un errore", ne è quel personaggio che sa sempre fare tutto e risolve sempre tutto lui...
:uhoh:
https://www.youtube.com/watch?v=sR6NnJlnOew
ma come le fiction in Italia si possono fare solo sui preti e i carabinieri... non lo sanno quelli di netflix? :uhm:
in italia netflix lo guardano 10-15 persone :asd:
Necronomicon
09-11-18, 17:20
Quando vedete la striscia "i più visti"... Son tutte le robe che guardo io
Drake Ramoray
09-11-18, 17:44
10-15 persone son quelle che si condividono un account
10-15 persone son quelle che si condividono un account
è sempre necro :snob:
Necronomicon
09-11-18, 19:49
Ho saputo che in Georgia ha avuto un successo strepitoso "Carabinieri"
Ho saputo che in Georgia ha avuto un successo strepitoso "Carabinieri"
Merito della Marcuzzi? :pippotto:
Merito della Marcuzzi? :pippotto:
In teoria sempre merito di Necro.
Finito Haunted (Hill House), storia di casa infestata da fantasmi e come questa ha condizionati la vita di una famiglia. Carino, ma si perde un po' nel finale, poi si vede che è stata allungata per fare i classici 10 episodi di netflix. La cosa più interessante è il "mini-gioco" della caccia ai fantasmi.
merito delle tette della marcucci
sono incappato tipo nell'angolo gay di netflix partendo dai correlati di HURRICANE BIANCA: FROM RUSSIA WITH HATE
James Franco è almeno in un paio :asd:
DREAM BOAT
On a cruise for gay men, five passengers of different nationalities take a break from their families and cultures to party and reflect on life.
Sono arrivato alla fine, serie secondo me più che discreta...
Non ho capito però a cosa ti riferisci al fatto che si capisce perchè è viziata :uhm:
Lei dovrebbe diventare la sposa di Satana, e questo lo sanno sia l'high priest che la madre dei demoni. Per questo motivo in un modo o nell'altro viene sempre graziata e protetta quando va espressamente contro la chiesa.
Lei non ne sa il motivo ma sembra capire che può fare un poco quello che vuole (tipo tutta la storia della resurrezione), anche se in realtà finisce col fare esattamente quello che vogliono gli altri :asd:
Finito pure io Sabrina, interessante, sempre la classica prima stagione introduttiva, vedremo come andranno avanti. Negli ultimi episodi ho notato meno la sfocatura.
Confermo quanto detto prima, le critiche sul "femminismo" o che sia una "lagna continua" le trovo infondate.
Necronomicon
11-11-18, 02:14
A quanto pare Narcos: Mexico non sarà inserito come quarta stagione di Narcos. Cosa un po' curiosa che mi fa temere per un cambio di stile vigoroso
Devo ancora vedere narcos 3, ma non fremo. Sbaglio?
Pure io ho rimandato la terza a lungo, la mancanza del padron si sente ma alla fine è sempre un buon prodotto
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
A quanto pare Narcos: Mexico non sarà inserito come quarta stagione di Narcos. Cosa un po' curiosa che mi fa temere per un cambio di stile vigorosoChi ha visto la prima puntata in anteprima ne parla bene
A quanto pare Narcos: Mexico non sarà inserito come quarta stagione di Narcos. Cosa un po' curiosa che mi fa temere per un cambio di stile vigorosoMagari hanno in programma più stagioni di questa, e preferiscono differenziare.
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Necronomicon
11-11-18, 12:53
Collateral (series, non film omonimo).
Penso di dover essere un tantino più inglese di quanto sia per apprezzare questa serie. In alcune parti non capisco proprio il senso narrativo di quel che sto guardando
C'è però un pastore protestante lesbica che si fa una Asian eroinomane rifugiata politica
passo e guardo il porno coi mormoni
passo e guardo il porno coi mormoni
un glande classico
Necronomicon
11-11-18, 23:14
Suggerisco
Mormons Get Frisky With Africans Part 1
Su PornHub
l'hai visto su netflixxx? :asd:
passo e guardo il porno coi mormoni
un glande classico
Pure Cumming to america non scherza :snob:
passo e guardo il porno coi mormoni
Orgazmo? :uhm:
Ok, non è un porno, ma il protagonista è comunque un mormone che viene assunto per recitare in un film supereroistico d'azione porno. :asd:
Finito anche io Sabrina.
Prima parte un po' confusa, non si capisce benissimo quale tono voglia tenere, decisamente meglio invece la seconda, molto più coerente.
Nel complesso non male, mi è rimasta la curiosità per la seconda.
Necro, questo è per te. Sembra davvero interessante
https://www.youtube.com/watch?v=wdDKLeKiFaU
Necronomicon
13-11-18, 09:10
Uh uh, zombie nel periodo Joseon!
Ovvio che mi interessa
Necronomicon
13-11-18, 09:22
Sto guardando invece una roba indiana che non capisco perché parlino inglese così da culo :rotfl:
Little things.
L'accento mi fa riderissimo
https://youtu.be/N301OcHYtSU
Necronomicon
13-11-18, 16:08
Non è ambientato a Roma!!!!! Voto 2/10
La seconda stagione di Riverdale l'ha scritta un matto :asd:
Drake Ramoray
13-11-18, 22:00
i cappucci :facepalm:
son fermo a circa metà da due anni :asd:
Necronomicon
13-11-18, 22:19
La seconda stagione di Riverdale l'ha scritta un matto :asd:Davvero? Ma val la pena?
No, è puro nonsense.
Ancora non ho capito come abbiano fatto a tirare fuori 'sta roba dai fumetti di Archie :asd:
Stesso tipo dietro Sabrina, fra l'altro.
Ah, ecco, mi sfuggiva il reboot per YOUNG ADULTS.
https://i.imgur.com/3Lt4B72.jpg
Io ero rimasto alla promiscuità anni '50.
https://i.imgur.com/8MqY3E8.jpg
mai letto nemmeno un numero di archie ma le copertine mi son sempre piaciute un sacco per come rendevano il periodo, dai '50 ai '90
un po' come sting. non si può dire che abbia mai ascoltato la sua musica ma lo considero un eroe personale :sisi:
Vedo un Archie vs. Predator (https://imgur.com/gallery/IuylJ) e un Archie meets the Punisher (https://i.imgur.com/Cy50mJS.jpg).
Spero che a Netflix vengano strane idee.
Necronomicon
15-11-18, 07:10
He-Man ragazzetta a cavallo di un unicorno. Sono vissuto troppo a lungo su questa Terra, mi sento vecchio.
https://www.youtube.com/watch?v=p37kwXqzu9A
non è protector se non vengono rubati elefanti.
e senza i calci in faccia di tony jaa alle controfigure
He-Man ragazzetta a cavallo di un unicorno. Sono vissuto troppo a lungo su questa Terra, mi sento vecchio.c'era pure negli anni '80
Necronomicon
15-11-18, 13:24
c'era pure negli anni '80
Lo so, Glasco, lo so. Ma nel 1980 la donna ancora era destinata alla cucina.
Ora, minchia, tutti i personaggi maschili della serie hanno quell'aria un po' gay...
ah non lo so, ho intenzione di non vederlo mai e poi mai. in effetti non avrei nemmeno voluto sapere della sua esistenza. :(
Lo so, Glasco, lo so. Ma nel 1980 la donna ancora era destinata alla cucina.
Ora, minchia, tutti i personaggi maschili della serie hanno quell'aria un po' gay...
eh mica come il principe Adam, così maschio e virile :snob:
cmq per rimanere in tema, ho visto la prima di SUPER DRAGS :rotfl: dico subito che il trailer non rende giustizia :asd: .....e metterà a dura prova la vostra etero sessualità :snob:
mi piacerebbe sapere cosa ne pensa la comunità gay di questo cartone (no parlo sul serio), leggo che in brasile (a quanto pare è brasiliano) i paladini della famiglia vogliono bandirlo perché può deviare i bambini :rotfl:
He-Man ragazzetta a cavallo di un unicorno. Sono vissuto troppo a lungo su questa Terra, mi sento vecchio.
Non ho capito di cosa parli :rotfl: guardando i nuovi arrivi penso ti riferisca a She-Ra? :asd:
eh mica come il principe Adam, così maschio e virile :snob:
cmq per rimanere in tema, ho visto la prima di SUPER DRAGS :rotfl: dico subito che il trailer non rende giustizia :asd: .....e metterà a dura prova la vostra etero sessualità :snob:
mi piacerebbe sapere cosa ne pensa la comunità gay di questo cartone (no parlo sul serio), leggo che in brasile (a quanto pare è brasiliano) i paladini della famiglia vogliono bandirlo perché può deviare i bambini :rotfl:
Quello sembra cattivissimo :asd: ma penso lo inizierò dopo aver finito Big Mouth ed Archer, non posso reggere troppe serie demenziali nello stesso tempo :rotfl:
Io Super Drags l'ho trovato troppo infantile per essere una produzione dedicata agli over 18... sì, va bene la demenzialità, ma qui siamo a livelli di comicità stile "Buscio de Culo" di "boris-iana" memoria, oppure gag da serie per bambini. Dal terzo episodio ingrana una marcia superiore, ma alla fine non lo vedo molto a fuoco come prodotto... boh... il finale aperto ma molto telefonato non fa che dimostrare un po' l'abuso di tutti i cliché che la serie sfrutta durante tutto l'arco dei cinque episodi, a volte per fare anche dell'autoironia intelligente, altre volte per accennare tematiche più serie. Però il tono generale rimane demente, ma a livelli, ripeto, troppo infantili. Anche perché è tutto esplicito, senza sottintesi da cercare o messaggi ambigui che solo gli adulti possono capire, tipici delle produzioni dedicate ai più piccoli.
Mmmh non credo fosse nelle loro intenzioni fare un prodotto maturo nei contenuti :uhm:
Credo voglia essere semplicemente un cartone demenziale per giovani adulti come ce ne sono a decine con protagonisti etero :sisi: immagino sia un modo per dire, siamo persone normali possiamo essere stupidi come gli etero :asd:
ah non lo so, ho intenzione di non vederlo mai e poi mai. in effetti non avrei nemmeno voluto sapere della sua esistenza. :(
come non detto, ieri torno e lo stava guardano la bimba
ho capito cosa intendeva necronomicon con personaggi frocioni, il nigga con gli occhi azzurri ed il cuore ricamato sulla maglietta e gli stivaletti :rotfl:
la protagonista pare asessuata, no tette, shorts, no tratti del viso femminili.
ovviamente gliel'ho censurato e l'ho obbligata a guardare he-man originale :nod:
ho capito cosa intendeva necronomicon con personaggi frocioni, il nigga con gli occhi azzurri ed il cuore ricamato sulla maglietta e gli stivaletti :rotfl:
purtroppamente pure nell'originale avevamo l'arciere col cuoricino (probabilmente scartato dai village people di eternia, chi può dirlo)
https://it.wikipedia.org/wiki/Bow_(personaggio)
:bua:
Necronomicon
16-11-18, 12:30
Poi c'è il capitano della nave
ma infatti, prendere la vecchia serie he-man come paladina della mascolinità non è proprio una furbata :asd:
in verità quella è she-ra :fag: sono serie diverse, eh
purtroppamente pure nell'originale avevamo l'arciere col cuoricino (probabilmente scartato dai village people di eternia, chi può dirlo)
https://it.wikipedia.org/wiki/Bow_(personaggio)
:bua:
porc, pure il baffetto creepy :rotfl:
almeno era muscoloso
- - - Aggiornato - - -
The Ballad of Buster Scruggs
https://www.imdb.com/title/tt6412452/
mi ispira.
poi la parlata e l'accento cowboy mi fan sempre ghignare.
Necronomicon
16-11-18, 13:07
porc, pure il baffetto creepy :rotfl:
almeno era muscoloso
- - - Aggiornato - - -
The Ballad of Buster Scruggs
https://www.imdb.com/title/tt6412452/
mi ispira.
poi la parlata e l'accento cowboy mi fan sempre ghignare.Questo si è trasformato in...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181116/826bde61d56feedd1c674f58abf46214.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181116/3c4b201de1c01f3ca24796bd020c7d7c.jpg
perché ha gli occhi più femminili della protagonista? :rotfl:
Necronomicon
16-11-18, 13:32
Si comporta da checca, nonostante sia implícito che si scopi la principessa di ghiaccio
Ma gli hipster effemminati scopano...
Welcome to 2018 necro
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
The Ballad of Buster Scruggs
https://www.imdb.com/title/tt6412452/
mi ispira.
poi la parlata e l'accento cowboy mi fan sempre ghignare.
bello :pippotto:
mini episodi ambientazione western dei cohen, credo tratti da racconti e canzoni, tutti abbastanza diversi tra loro.
nel IV c'è tom waits :nerd:
visto 1922
mmmh bellino, non so come è il libro e nemmeno voglio saperlo, sarà sicuramente migliore ma anche chi se ne fotte :asd: anche se forse mi è piaciuto più come spaccato della vita rurale nell'America del 1920 che non per la parte "horror" ma per me funziona......per la cronaca dopo neanche 5 minuti avrei voluto uccidere la moglie anche io :asd:
PASSENGERS
credevo peggio, ma alla fine è un bel filmettino, non inventa niente sia chiaro e tutto si svolge come ci si immagina, però scorre bene e poi ci sono le chiappette della Lawrence quindi promosso a pieni voti :snob:
Terrace house è una droga
Guardian80
18-11-18, 01:18
Ho visto qualcosa su consiglio di un'amica e non mi capacito di come i giapponesi non si siano ancora estinti
Terrace house è una droga
Det. Bullock
18-11-18, 04:25
Si comporta da checca, nonostante sia implícito che si scopi la principessa di ghiaccio
Più che altro si comporta da pallone gonfiato (il suo ingresso in scena è pure ricalcato su quella di Han Solo in ANH), ed è pure piromane. :asd:
Riguardo poi la gay-ezza del franchise lascio un po' questo vecchio video di Lindsay Ellis (quando ancora usava il nome Nostalgia Chick) in cui una buona porzione delle battute sono sulla, uhm, mancanza di eterosessualità di situazioni e personaggi:
https://www.youtube.com/watch?v=Buc084EZDzE
negli anni 80 non gliene fregava un casso di niente, erano prettamente veicoli per i pupazzetti, era quasi un liberi tutti
cioè, FISTO :rotfl:
negli anni 80 non gliene fregava un casso di niente, erano prettamente veicoli per i pupazzetti, era quasi un liberi tutti
cioè, FISTO :rotfl:Ma infatti, e nel documentario su heman lo fanno capire più che bene. Per quello il video di Bullock (as always) è una brenta di stronzate.
Estratto di un articolo de ilpost. Non mi sorprende, ma mi inquieta
Netflix usa i dati che raccoglie per capire su quali serie puntare e quali non è invece il caso di rinnovare, ma anche per capire quali immagini invoglino certi utenti a far partire la visione o come girare i film e le serie prodotti per evitare che gli utenti interrompano a metà. Cary Joji Fukunaga, che per Netflix ha diretto la serie Maniac, ha detto:
«Sono una data company, sanno esattamente come gli spettatori guardano le cose. Quindi possono guardare la tua sceneggiatura e dirti: sappiamo che se girerai questa scena, perderemo tot. spettatori in quel momento. Fa effetto. Non è come dire: abbiamo opinioni diverse, discutiamone e vediamo chi ha ragione. L’algoritmo ha sempre ragione, alla fine».
https://www.ilpost.it/2018/11/17/netflix-algoritmi/
tigerwoods
20-11-18, 08:06
I temibili ALGORITMI
Necronomicon
20-11-18, 08:36
Tranquilli, faccio impazzire l'algoritmo grazie ai miei gusti illeggibili. Ormai mi consiglia follie imbarazzanti
E infine si scoprì che skinet era in realtà l'algoritmo di netflix che prese autocoscienza :paura:
Conquisterà il mondo imbambolando la gente davanti la tv grazie a programmi creati su misura :terrore:
Necronomicon
20-11-18, 08:55
E infine si scoprì che skinet era in realtà l'algoritmo di netflix che prese autocoscienza :paura:
Conquisterà il mondo imbambolando la gente davanti la tv grazie a programmi creati su misura :terrore:Diventerà appassionato di serie coreane
nicolas senada
20-11-18, 08:56
articolo interessante che offre una marea di spunti
boh a me sta 'ossessione' per i dati dell'algoritmo pare 'na cazzata, ma mi rendo conto che magari il mio profilo (e immagino quello della quasi totalità di chi posta qui dentro) non rientra nel 'target' principale di Netflix :asd:
Se una roba mi interessa passo anche oltre le scene più 'pesanti' e vado avanti (altrimenti avrei droppato Daredevil 3 dopo le prime due puntate che erano un condensato di banalità e frasi fatte da temino di terza media)
O evidentemente (cosa più probabile a sto punto) la grande maggioranza degli utenti neflix ha gusti di merda :asd: altrimenti non avrebbero mai prodotto iron fist, defenders, luke cage, oppure avrebbero già smesso di produrre loro film, o ancora non avrebbero cacciato il grano per fare la terza stagione di quella boiata soporifera di designated survivor :asd:
E per assurdo, ragionando nei termini citati da Fukunaga allora non gli avrebbero dovuto far girare almeno più di metà delle scene di Maniac. o non farglielo girare direttamente :asd:
un altro esempio: e allora sense 8, la cui cancellazione ha creato una rivolta popolare? un errore dell'algoritmo?
Kemper Boyd
20-11-18, 09:30
Se una roba mi interessa passo anche oltre le scene più 'pesanti' e vado avanti (altrimenti avrei droppato Daredevil 3 dopo le prime due puntate che erano un condensato di banalità e frasi fatte da temino di terza media)
A proposito, ma poi migliora? Ho esattamente lo stesso parere sulle prime due e non so se ho voglia di andare avanti.
Necronomicon
20-11-18, 09:39
A proposito, ma poi migliora? Ho esattamente lo stesso parere sulle prime due e non so se ho voglia di andare avanti.Le prime due non sono il meglio che la serie Può offrire.
Ma nemmeno il peggio :asd:
Kemper Boyd
20-11-18, 09:45
Le prime due non sono il meglio che la serie Può offrire.
Ma nemmeno il peggio :asd:
:asd: :facepalm:
nicolas senada
20-11-18, 09:50
A proposito, ma poi migliora? Ho esattamente lo stesso parere sulle prime due e non so se ho voglia di andare avanti.
decisamente si, metto sotto spoiler anche se in realtà non è uno spoiler
fortunatamente dalle puntate successive in poi parlano molto meno e si menano di più :asd:
pure il lato psicologico dei personaggi viene gestito meglio, eccezion fatta per un paio di situazioni delle quali ovviamente non posso parlare in questa sede :bua:
Nulla mi toglie dalla mente che il casino per Sense8 sia dovuto solo alla frangia LGBTJDHFIHAJ che sa spaccare i coglioni e fare caciara come nessun altro.
Necronomicon
20-11-18, 09:56
Beh, erano dei paladini LGBT infatti ogni anno giravano scene della serie a qualche gay parade.
La protesta la vedo più legata al cliffhanger della morte a fine seconda stagione. Tra l'altro un finale che finalmente mostra appieno le potenzialità narrative della (stupida) premessa. Piacque pure a me, che diciamo non sono uno a cui piacciono le cose, come direbbe Chiwaz :asd:
Però si vedeva che era una serie costosissima, se non avessero alienato parte del pubblico con le orge, sarebbe stata una buona cosa
La seconda stagione di Riverdale l'ha scritta un matto :asd:
La terza pure.
Ha virato sul satanismo, for the lulz. Sta diventando abbastanza surreale.
Poi mi sparo Sabrina, visto che dovrebbero essere ambientati nello stesso universo.
(Greendale viene citata esplicitamente, ma anche San Junipero).
Che porcata assoluta l'ultima di House of cards:asd:
Nulla mi toglie dalla mente che il casino per Sense8 sia dovuto solo alla frangia LGBTJDHFIHAJ che sa spaccare i coglioni e fare caciara come nessun altro.
Chi vusa püsé la vaca l'è sua
Nulla mi toglie dalla mente che il casino per Sense8 sia dovuto solo alla frangia LGBTJDHFIHAJ che sa spaccare i coglioni e fare caciara come nessun altro.
quale casino? :uhm:
Necronomicon
20-11-18, 12:44
Solite campagne Save the Series
Ho scoperto oggi che netflix ha in cantiere una serie tv tratta da "umbrella academy" :pippotto:
https://www.comingsoon.it/serietv/the-umbrella-academy/1803/scheda/
E come da tradizione sembrano esserci già cambi di sessi ed etnia :bua:
Boh, è un prodotto particolare che non vedo proprio benissimo per essere trasposto sul piccolo schermo :uhm:
Solite campagne Save the Series
ah vabbé ma quelle ci sono praticamente ogni volta che una serie viene cancellata...io comunque Sense8 l'ho vista, carina, finale un po' frettoloso, evidente che non aveva abbastanza seguito per quel che costava...peccato, ma almeno ha avuto una conclusione...
Ci sono serie per cui la fine prematura mi è dispiaciuta molto di più (firefly)
nuts for jericho
https://abcnews.go.com/Business/FunMoney/story?id=3214156&page=1
:asd:
nuts for jericho
https://abcnews.go.com/Business/FunMoney/story?id=3214156&page=1
:asd:
noi siamo noccioline, i poteri forti ci temono :asd:
ho visto che c'è la II stagione di mars fuori ma non su netflix, pensavo fosse una sua produzione
Nulla mi toglie dalla mente che il casino per Sense8 sia dovuto solo alla frangia LGBTJDHFIHAJ che sa spaccare i coglioni e fare caciara come nessun altro.
Veramente mi sembrava un'ovvietà.
D'altra parte l'hanno girato le fratelle Wachowski.
Sto guardando Haunting of Hill House e mi sta piacendo assaje. Dopo 5 episodi ho ancora il dubbio se i fenomeni paranormali fossero reali o suggestioni.
nicolas senada
20-11-18, 18:01
Haunting coso lo devo iniziare una di queste sere :sisi:
intanto ieri ho visto la ballata di scruggscoso dei Coen, non so voi ma a me i film dei Coen (tolto Non è un paese per vecchi) fanno lo stesso effetto di quelli di wes anderson: dopo un tot di minuti di gag mi stufo e faccio una fatica boia a seguire con attenzione/interesse il resto della pellicola :bua:
Veramente mi sembrava un'ovvietà.
D'altra parte l'hanno girato le fratelle Wachowski.
Sto guardando Haunting of Hill House e mi sta piacendo assaje. Dopo 5 episodi ho ancora il dubbio se i fenomeni paranormali fossero reali o suggestioni.Molto molto bello, una piacevole sorpresa nonostante un paio di colpi a vuoto, ma regge bene dall'inizio alla fine
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Haunting coso lo devo iniziare una di queste sere :sisi:
intanto ieri ho visto la ballata di scruggscoso dei Coen, non so voi ma a me i film dei Coen (tolto Non è un paese per vecchi) fanno lo stesso effetto di quelli di wes anderson: dopo un tot di minuti di gag mi stufo e faccio una fatica boia a seguire con attenzione/interesse il resto della pellicola :bua:ma sono episodi di 10/15 minuti l'uno, si può guardare in più riprese.
io lo devo ancora finire :nod:
Niente, ormai mi interessa solo che la storia d'amore tra shion e tsubasa vada in porto
Molto molto bello, una piacevole sorpresa nonostante un paio di colpi a vuoto, ma regge bene dall'inizio alla fine
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Fottuti jump scares, stasera ho perso un paio d'anni di vita :asd:
Fottuti jump scares, stasera ho perso un paio d'anni di vita :asd:Così a memoria ne ricordo solamente uno propriamente detto... Gli altri sono abbastanza telefonati e neanche troppo improvvisi... A che punto sei?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
ma mindhunter la stagione 2 che fine ha fatto? si sa niente di quando uscirà?
mentre Master of None è stata eliminata, si sa nulla? :mah:
Necronomicon
21-11-18, 09:36
2019 per mindhunter.
Per master of none, non si sa, probabilmente Aziz è stato kevinspaceyzzato
2019 per mindhunter.
Per master of none, non si sa, probabilmente Aziz è stato kevinspaceyzzato
ah si, pure lui? :asd:
nicolas senada
21-11-18, 09:44
inzio a preoccuparmi per Black Mirror, spero che arrivi l'annuncio a breve....
DEVE uscire per forza a natale, giusto in tempo per salvarci dalla gioia delle festività :asd:
Fottuti jump scares, stasera ho perso un paio d'anni di vita :asd:
Fammi indovinare: quello in macchina, eh? :asd:
Io sto ancora lavando i boxer :bua:
Necronomicon
21-11-18, 10:59
inzio a preoccuparmi per Black Mirror, spero che arrivi l'annuncio a breve....
DEVE uscire per forza a natale, giusto in tempo per salvarci dalla gioia delle festività :asd:
Girando lo stanno girando :asd:
Magari buttano fuori uno speciale natalizio e la stagione arriva più avanti.
:nono:
https://www.youtube.com/watch?v=eKBAs9BeuAs
Guardian80
21-11-18, 13:40
Niente, ormai mi interessa solo che la storia d'amore tra shion e tsubasa vada in porto
:asd:
Ecco cosa vedremo su Netflix a dicembre
https://www.youtube.com/watch?v=Fs4pnt196Nk
inzio a preoccuparmi per Black Mirror, spero che arrivi l'annuncio a breve....
DEVE uscire per forza a natale, giusto in tempo per salvarci dalla gioia delle festività :asd:
Girando lo stanno girando :asd:
Magari buttano fuori uno speciale natalizio e la stagione arriva più avanti.
avevo letto che la prossima stagione avrà un episodio interattivo tipo sensualità a corte :uhm:
Necronomicon
21-11-18, 16:59
Dicembre fa cagare :rotfl: fortunatamente le robe che interessano a me non finiscono nei trailer, quindi forse Qualcosa da guarda la trovo :asd:
Arrival è da tempo che voglio vederlo, per il resto in effetti o non mi dice molto o l'ho già visto :uhm:
Manca Travelers stagione 3 il 14 dicembre
Fammi indovinare: quello in macchina, eh? :asd:
Io sto ancora lavando i boxer :bua:
Cazzo si :rotfl:
Maledetti.
Finito stanotte alle 3, non potevo smettere.
Piaciuto parecchio.
La tecnica narrativa dei piani temporali incrociati è interessante, così come quella di rivelare tratti di storie per poi ritornare sugli stessi eventi colmando i buchi. Quest'ultima, però, rischia di diventare un po' noiosa se gli spiegoni non sono necessari.
L'idea che ne ho cavato alla fine è che (+ altre considerazioni).
Hill House non è necessariamente cattiva, finché le si dà "da mangiare". In altre parole, accoglie volentieri tutte le anime dei morti, conservandole ed eventualmente permettendo ai loro cari di visitarle.
Succede con Olivia, Hugh e Nellie, e succede con la madre e figli dei Dudley.
Gli altri spiriti erano cattivi perché appartenevano a persone malvagie di per sè, la Casa non c'entrava molto. Menzione d'onore per il tipo con la bobmetta che era fighissimo, però non ho capito chi fosse.
Altra cosa che non ho capito è la Bent-Neck Lady. Per quale motivo Nellie vedeva se stessa suicida dal futuro? Mah.
Direi che una seconda stagione non sia probabile, ma ci spero.
Necronomicon
21-11-18, 18:57
Una volta svelato il "mistero" e il funzionamento della casa, non vedo che seconda stagione potrebbero fare. Non su quei personaggi, in ogni caso
https://youtu.be/Ti08B-wD8m8
https://youtu.be/Ti08B-wD8m8
:uhm:
nicolas senada
22-11-18, 09:08
ho visto la prima puntata di Hill House.. insomma
non che sia brutto, per carità, ma di primo acchitto sembra il solito calderone 'misterioso' visto e stravisto...
più avanti migliora (o cmq ha degli spunti interessanti)? perchè quel poco che ho visto non mi invoglia molto a proseguire...
ho visto la prima puntata di Hill House.. insomma
non che sia brutto, per carità, ma di primo acchitto sembra il solito calderone 'misterioso' visto e stravisto...
più avanti migliora (o cmq ha degli spunti interessanti)? perchè quel poco che ho visto non mi invoglia molto a proseguire...
Il soprannaturale è strettamente legato ai problemi della famiglia Crain, che ovviamente è altamente disfunzionale.
Come dicevo sopra, quello che spinge a proseguire la visione è capire quanto il soprannaturale sia davvero presente o è frutto dei loro casini.
ho visto la prima puntata di Hill House.. insomma
non che sia brutto, per carità, ma di primo acchitto sembra il solito calderone 'misterioso' visto e stravisto...
più avanti migliora (o cmq ha degli spunti interessanti)? perchè quel poco che ho visto non mi invoglia molto a proseguire...
Bhe sarà la quarta "versione", quella di netflix ha preso più libertà cambiando la storia, sopratutto facendo diventare i protagonisti tutti imparentati. Poi in generale tutti hanno sempre copiato da Hill House, alla fine è un po' la base di "casa stregata moderna".
Come dicevo alti e bassi, un po' tirata per le lunghe per fare 10 puntate e la cosa più interessante è stato cercare tutti i "fantasmi nascosti".
Visto "La ballata di Buster Scruggs".
Molto particolare.
Qualche storia carina, qualcuna altra meno,solo una ha quello che potrebbe definirsi un lieto fine,ma forse non sono abbastanza americano per apprezzarlo in pieno.
Bello, ma almeno una storia di troppo.
É uno di quei film a cui pensi parecchio nei giorni successivi.
Bello, ma almeno una storia di troppo.
É uno di quei film a cui pensi parecchio nei giorni successivi.
Quale secondo te?
Secondo me quella di James Franco
tigerwoods
22-11-18, 20:17
un po' tirata per le lunghe quella con zoe kazan :vojo:
Quale secondo te?
Secondo me quella di James Franco
Quella con lo spettacolino, forse. Almeno per come è realizzata.
É diabolica perchè ti fa saltare i nervi e poi ti fa sentire in colpa, ma le altre sono troppo superiori.
ho visto la prima puntata di Hill House.. insomma
non che sia brutto, per carità, ma di primo acchitto sembra il solito calderone 'misterioso' visto e stravisto...
più avanti migliora (o cmq ha degli spunti interessanti)? perchè quel poco che ho visto non mi invoglia molto a proseguire...
https://natangeloemme.files.wordpress.com/2018/11/img_20181121_031339_647-1.jpg?w=700
:asd:
Nat non ne capisce granché.
ehhhhhhhhhhhhhh :tsk: fai il tuo blog e mettici le tue vignette
:asd:
un po' tirata per le lunghe quella con zoe kazan :vojo:
Quella mi era piaciuta ma alla fine ci sono rimasto male :cry:
1 - chi è Nat
2 - perché postarlo
3 - ??
4 - profit
Necronomicon
22-11-18, 23:52
https://youtu.be/eKBAs9BeuAs
Il budget dei poveri
Se ne sentiva il bisogno di un film così :sisi:
Quando fanno un film "cinepanettone" con i solidi De sica e co. sai già che sarà una chiavica.
E quando ne viene fatta una copia, con attori differenti... si va talmente oltre che non ti aspetti assolutamente nulla :asd:
Well done leggi italiane di vecchi di merda, well done.
nicolas senada
23-11-18, 08:16
Well done leggi italiane di vecchi di merda, well done.
stavo pensando la stessa cosa :facepalm:
Well done leggi italiane di vecchi di merda, well done.
La storia di tot produzioni locali mi sa che è una cosa europea non solo italiana :bua: cmq si sempre vecchi di merda :asd:
Necronomicon
23-11-18, 08:24
Purtroppo si parte dal concetto "se c'è, qualcuno lo guarda". Non passa il concetto che tre quarti della roba fatta in Europa non la vuol guardare nessuno.
Era molto meglio una produzione di qualità limitata. Ora probabilmente il budget per le produzioni sarà usato per acquistare roba di merda. Per carità, anche le fiction danno lavoro, ma che due coglioni.
Purtroppo si parte dal concetto "se c'è, qualcuno lo guarda". Non passa il concetto che tre quarti della roba fatta in Europa non la vuol guardare nessuno.
Era molto meglio una produzione di qualità limitata. Ora probabilmente il budget per le produzioni sarà usato per acquistare roba di merda. Per carità, anche le fiction danno lavoro, ma che due coglioni.
No, il concetto è che c'è la lobby dei produttori e distributori europei che devono bloccare in qualche modo netflix e co.
Come anche la storia che per partecipare alle manifestazioni cinematografiche il film deve uscire per forza nelle sale :bua:
Mi aspetto camera Cafe e cosi fan tutte su Netflix
Mi aspetto camera Cafe e cosi fan tutte su Netflix
camera cafe mi sembra ci sia già :uhm: e cmq era carino dai :asd:
nicolas senada
23-11-18, 09:20
Mi aspetto camera Cafe e cosi fan tutte su Netflix
così fan tutte è un filmone eh :snob:
:asd:
- - - Aggiornato - - -
:asd:
chi cazzo è nat? :asd:
nel frattempo sono andato avanti con Hill House e mi son visto la seconda puntata quella della sorella imbalsamatrice che mi è piaciuta perchè l'ho vissuta come un omaggio indiretto a six feet under :cattivo: :cattivo: :cattivo: e parte della terza
il meccanismo dei jumpscare (o cmq del creare 'tensione') mi ha già ampiamente stufato, oltretutto viene usato in modo così' grezzo e banale che per me se la serie fosse solo introspettiva sui personaggi e tagliassero via il lato 'misterioso' sarebbe tutto di guadagnato :asd:
La storia di tot produzioni locali mi sa che è una cosa europea non solo italiana :bua: cmq si sempre vecchi di merda :asd:
Era partita come un'idea francese seguita poi dall'Italia, presa poi per buona da tutti ed è diventata una cosa a livello europeo, secondo me in un certo senso non è neppure negativa...
Dopo tutto Netflix (come altri) raccolgono tot euro in europa e fra questi in italia, che una % di questi soldi vengano reinvestiti in europa non la vedo una cosa così cattiva anzi, e può aiutare stimolare anche le produzioni locali, anche facendole crescere di qualità.
Dopo tutto netflix se fa una produzione ha l'interesse che questa sia poi "rivendibile" nel maggior numero di stati possibile, dunque abbia un certo standard di qualità...
Non sarà il caso di questo natale a 5 stelle (che poi non è che la media dei film netflix sia poi così alta come qualità...alcuni film anche prodotti in USA sono sull'imbarazzante).
Ma natale al cesso non l'avevano già fatto?
lollazenapalm
23-11-18, 11:55
Ma ci sono ancora i cessi in Italia? Chi li pulisce?
Era partita come un'idea francese seguita poi dall'Italia, presa poi per buona da tutti ed è diventata una cosa a livello europeo, secondo me in un certo senso non è neppure negativa...
Dopo tutto Netflix (come altri) raccolgono tot euro in europa e fra questi in italia, che una % di questi soldi vengano reinvestiti in europa non la vedo una cosa così cattiva anzi, e può aiutare stimolare anche le produzioni locali, anche facendole crescere di qualità.
Dopo tutto netflix se fa una produzione ha l'interesse che questa sia poi "rivendibile" nel maggior numero di stati possibile, dunque abbia un certo standard di qualità...
Non sarà il caso di questo natale a 5 stelle (che poi non è che la media dei film netflix sia poi così alta come qualità...alcuni film anche prodotti in USA sono sull'imbarazzante).
Il problema è che se obblighi a rispettare una certa quota netflix e simili andranno a pescare il fondo del barile, per far numero e non spenderci troppo, altro che incentivare il cinema di qualità :bua:
Che poi netflix già da sola investiva nelle produzioni locali, magari in maniera minore ok però non servivano di certo queste spinte
Io aborro qualsiasi iniziativa che limita la libertà di manovra, soprattutto quelle palesemente scritte da vecchi rimbambiti che sono rimasti a logiche di mercato di 50 anni fa :facepalm:
non so, credo ci sarà un periodo di transizione, quando l'italia fece la legge per conto suo, Netflix corse ai ripari comprando Don Matteo e non so che altro, poi è diventata a livello europeo, credo che a netflix servirà tempo per organizzarsi, ma poi avrà interesse a fare/acquistare cose che poi la gente guardi, perchè a comprare fiction che non interessano a nessuno, spenderai anche poco ma sono soldi buttati, e con quello che spendono per fare un episodio di una serie USA in italia ci fai una serie tv completa da 24 episodi :asd:
Insomma volendo possono stanziare dei budget per fare produzioni interessanti anche in EU...certo serve tempo, uno dei problemi di queste leggi è che non ne hanno lasciato, sono entrate in vigore nel giro di qualche mese, costringendo i vari network a correre ai ripari raggiungendo le quote richieste senza poter fare pianificazioni ecc...
Non è che le produzioni si improvvisano nel giro di 6 qualche mese, bisogna trovare le idee, chi li fa, collaborazioni ecc...
Penso che inevitabilmente i primi tempi non possono essere altro che acquisto di serie per lo più di dubbia qualità tanto per fare numero.
Non ho onestamente capito di cosa vi state lamentando.
Non ho onestamente capito di cosa vi state lamentando.
Delle leggi europee idiote fatti da vecchi babbei che impongono il pizzo a netflix e simili :asd:
@enriko, può anche uscirne qualcosa di buono da tutto questo, ma restano imposizioni senza senso :sisi:
Non ho onestamente capito di cosa vi state lamentando.
Praticamente italia e francia, e poi tutta europa hanno stabilito che i vari network che trasmettono in europa devono avere almeno una % di contenuti prodotti nei paesi europei dove trasmettono (ora non ricordo in che percentuali)....
Questo per obbligare i vari sky/netflix/amazon ecc a spendere soldi in produzioni europee.
Necronomicon
23-11-18, 17:05
40% mi pare, che è tantissimo visto che 9 serie su 10 in europa fan cagare :asd:
quindi dobbiamo prepararci a 75 stagioni di don matteo e altrettante di carabinieri su netflix?
40% mi pare, che è tantissimo visto che 9 serie su 10 in europa fan cagare :asd:
Ok, personalmente trovo che come legge ci possa stare, 40% però effettivamente è una % veramente troppo alta...avrei capito un 25--30% max...
Voglio vedere quando arriva Disney+, come cacchio fa ad avere un catalogo col 40% di roba europea? :rotfl:
In b4 Disney schiocca le dita e tutte ste leggi farlocche diventano polvere al vento :asd3:
Necronomicon
23-11-18, 19:00
Voglio vedere quando arriva Disney+, come cacchio fa ad avere un catalogo col 40% di roba europea? :rotfl:
In b4 Disney schiocca le dita e tutte ste leggi farlocche diventano polvere al vento :asd3:6000 puntate di Art Attack
Ma ci sono ancora i cessi in Italia? Chi li pulisce?
Skynight
Qua Netflix ha aggiunto un documentario in quattro parti dedicato alla storia dei carri armati
https://www.youtube.com/watch?v=fd9lXU7Uj8Q&app=desktop&persist_app=1
6000 puntate di Art Attack
Non sarebbe neanche tanto male :snob:
Det. Bullock
24-11-18, 13:21
Ma infatti, e nel documentario su heman lo fanno capire più che bene. Per quello il video di Bullock (as always) è una brenta di stronzate.
Una cosa non esclude l'altra, poi è ovvio che non fosse intenzionale (almeno nella maggioranza dei casi, dopotutto il "gay coding" fa capolino in tanti esempi di animazione vecchia) e per i video umoristici come quello che ho postato è una manna. :asd:
Daltronde se hai l'estetica da sbabbari col perizoma di He-Man ma poi ci aggiungi gli arcobaleni e tutte quelle robe lì per accaparrarsi le ragazzine il risultato è quello se già si lavora alla cazzo di cane in partenza.
A me stupiscono più che altro quelli che hanno visibilmente il prosciutto sugli occhi riguardo alla qualità effettiva di quei cartoni, oggi siamo al punto che quasi ogni cosa è meglio di quei cartoni proprio perché sono molto meno condizionati da quella logica di fare un lungo spot per i giocattoli.
Ere geologiche diverse. Non ha proprio senso paragonare le due cose.
Det. Bullock
24-11-18, 16:17
Ere geologiche diverse. Non ha proprio senso paragonare le due cose.
Ciò non toglie che per quanto riguarda i cartoni americani quella sia stata un'epoca abbastanza brutta nel complesso, anche considerato (e questo lo dice uno a cui gli anime non piacciono) che la produzione giapponese contemporanea era decisamente migliore.
Fortunatamente già con roba tipo Ducktales la sbornia delle liberalizzazioni reaganiane cominciò a passare e ricominciarono a fare roba meno incentrata sul pubblicizzare giocattoli.
Sei quasi irritante da quanto tu debba trovare ogni modo per infilare in ogni discorso una deriva politica anche dove non ce n'è traccia.
Anzi, togli il quasi.
le liberalizzazioni reaganiane
http://1.bp.blogspot.com/_mmBw3uzPnJI/S9G37kszh-I/AAAAAAABMT4/DGtEYnm1Lx0/s1600/captain_planet_costumes_01.jpg
Comunque nel documentario sui Masters viene spiegato bene che in quel periodo le produzioni tv per i bambini in America erano sottoposti a rigide regole, (avete presente i pipponi educativi alla fine di ogni episodio dei cartoni americani di quell'epoca? Ecco... Erano obbligati a farli)tanto che gli sceneggiatori erano in difficoltà in quanto he man aveva una spada, ma non poteva usarla per abbattere i nemici. Provateci voi a fare un prodotto di qualità con certi limiti idioti.
erano anche gli anni in cui la moglie di al gore convocava al senato frank zappa, meatloaf e gli scissor sisters per i loro testi PERICOLOSI :asd:
(tra l'altro venendo asfaltata, su YouTube ci sono le registrazioni)
Det. Bullock
24-11-18, 21:38
Sei quasi irritante da quanto tu debba trovare ogni modo per infilare in ogni discorso una deriva politica anche dove non ce n'è traccia.
Anzi, togli il quasi.
I cartoni come He-man o i Transformers furono resi possibili dall'abolizione di alcuni regolamenti sulla TV destinata ai bambini, prima non era possibile usare serie a cartoni animati per pubblicizzare direttamente prodotti.
Piaccia o no la politica c'entra in questo caso. :asd:
Comunque nel documentario sui Masters viene spiegato bene che in quel periodo le produzioni tv per i bambini in America erano sottoposti a rigide regole, (avete presente i pipponi educativi alla fine di ogni episodio dei cartoni americani di quell'epoca? Ecco... Erano obbligati a farli)tanto che gli sceneggiatori erano in difficoltà in quanto he man aveva una spada, ma non poteva usarla per abbattere i nemici. Provateci voi a fare un prodotto di qualità con certi limiti idioti.
È il motivo pure per cui Aquaman divenne un po' uno zimbello, gli altri personaggi avevano poteri che potevano essere usati in ogni circostanza (il volo di Superman, i gadget di Batman, eccetera) mentre Aquaman di non specifico del mare ha solo che può tirare cazzotti a livello quasi supermaniano ma ovviamente non potevano mostrarlo prendere a pugni i cattivi quindi nell'immaginario collettivo di chi non legge i fumetti essenzialmente gli era solo rimasto il parlare coi pesci e i problemi di idratazione. :asd:
2 deep 4 u
Chiamasi essere nerd, pensavo ci fossi abituato scrivendo in un forum di videogiochi.
erano anche gli anni in cui la moglie di al gore convocava al senato frank zappa, meatloaf e gli scissor sisters per i loro testi PERICOLOSI :asd:
(tra l'altro venendo asfaltata, su YouTube ci sono le registrazioni)
Twisted sister
I cartoni come He-man o i Transformers furono resi possibili dall'abolizione di alcuni regolamenti sulla TV destinata ai bambini, prima non era possibile usare serie a cartoni animati per pubblicizzare direttamente prodotti.
Piaccia o no la politica c'entra in questo caso. :asd:
È il motivo pure per cui Aquaman divenne un po' uno zimbello, gli altri personaggi avevano poteri che potevano essere usati in ogni circostanza (il volo di Superman, i gadget di Batman, eccetera) mentre Aquaman di non specifico del mare ha solo che può tirare cazzotti a livello quasi supermaniano ma ovviamente non potevano mostrarlo prendere a pugni i cattivi quindi nell'immaginario collettivo di chi non legge i fumetti essenzialmente gli era solo rimasto il parlare coi pesci e i problemi di idratazione. :asd:
Chiamasi essere nerd, pensavo ci fossi abituato scrivendo in un forum di videogiochi.Bullshit, Bullshit evriuer
Segnalo che il 14 dicembre levano Cowboy Bepop, sarò rimasto solo io a doverlo vedere ma comunque sappiatelo :asd:
nicolas senada
25-11-18, 01:05
Segnalo che il 14 dicembre levano Cowboy Bepop, sarò rimasto solo io a doverlo vedere ma comunque sappiatelo :asd:Ma come? :bua: mai visto su mtv all epoca? :bua:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Det. Bullock
25-11-18, 01:08
Bullshit, Bullshit evriuer
No non lo è, faceva parte di una deregulation generale del product placing in televisione, ovviamente però le censure puritane rimasero (anche perché erano largamente autoimposte per non far incazzare i Flanders della vita reale) e come ha fatto notare MDG la parte puritana era pure ampiamente bipartisan perché tutti all'epoca corteggiavano i voti dei Flanders di turno e cercarono di estenderle pure al settore discografico (il bollino "explicit lyrics" che ogni tanto vedi sui CD fu proprio un risultato di quel tentativo ma è un'arma spuntata perché di fatto non vincolante).
Necronomicon
25-11-18, 01:10
Mi pare sia già su Amazon prime, comunque
Drake Ramoray
25-11-18, 02:18
Mi pare sia già su Amazon prime, comunque
confermo ne ho visto mezzo quest'estate , spero ci sian tutt'ora che dovrei finirlo
Segnalo che il 14 dicembre levano Cowboy Bepop, sarò rimasto solo io a doverlo vedere ma comunque sappiatelo :asd:Capolavoro :snob:
Il pessimo vizio di Netflix di avere solo alcuni capitoli di una saga cinematografica :mad:
Necronomicon
25-11-18, 09:51
Il pessimo vizio di Netflix di avere solo alcuni capitoli di una saga cinematografica :mad:No ma davvero. Di solito quello di mezzo così non puoi neanche guardarlo :asd:
Necronomicon
25-11-18, 10:00
Ho trovato il The Wire delle Filippine.
Boss.
Ovviamente il paragone è esagerato, ma è pregevole il tentativo registico. Poi è piena di difetti, dal rap narrativo a una non perfetta abilità recitativa di protagonisti e comparse
Twisted sister
sbaglio sempre
Jeff Ling (Senate hearing transcript): Their first album is called Under The Blade. The title song includes words like: ‘Your hands are tied, your legs are strapped, you are going under the blade.’
Dee Snider: They claimed Under The Blade was about sado-masochism and bondage, when it was actually about our guitar player’s throat operation. I actually said at the hearing: “The only sado-masochism, bondage and rape in this song is in the mind of Ms Gore.”:asd:
they claimed Under The Blade was about sado-masochism and bondage, when it was actually about our guitar player’s throat operation
:rotfl:
Finito di vedere Narcos:Mexico e niente, capolavoro anche a sto giro :rullezza:
Suppongo che sia prevista la seconda stagione dove catturano lo Smilzo giusto? :uhm:
Finito di vedere Narcos:Mexico e niente, capolavoro anche a sto giro :rullezza:
Suppongo che sia prevista la seconda stagione dove catturano lo Smilzo giusto? :uhm:
metto in spoiler, per chi, come me, non l'avesse ancora vista.
Dai su, che spoiler metti? Sono fatti realmente avvenuti ampiamente documentati, madonna santa :facepalm:
Necronomicon
25-11-18, 11:18
Son fatti meno conosciuti di quelli di escobar
Bisognerebbe Escobar di più
Son fatti meno conosciuti di quelli di escobarBasta googlare il nome di Miguel Angel Felix Gallardo e trovi la storia intera su Wikipedia, o anche solo Narcos:Mexico, è praticamente impossibile non sapere come andrà a finire per i protagonisti.
Ma d'altronde c'è gente che si è lamentata che hanno spoilerato la fine di Escobar prima che finisse la serie :rotfl: :facepalm:
Concordi che lo scrivere "Escobar non viene ucciso nella prima stagione" sia uno spoiler per chi, seppure famigliare con la vicenda, non abbia ancora visto la stagione? Ecco, anticipare il mancato avvenimento di certi eventi storici è uno spoiler.
Non è difficile da capire.
La prossima volta mi aspetto un "scusa, non volevo spoilerare".
No non concordo affatto, perché non cambia di una virgola la visione di una serie basata su eventi realmente accaduti.
Anche perché mica ho descritto come avviene, che in quel caso effettivamente poteva essere uno spoiler per chi non ha mai approfondito la vicenda.
Qui al limite vieni a sapere che probabilmente ci sarà una successiva stagione per arrivare alla conclusione storica, che tu già sai prima ancora di vedere la serie.
E mi dispiace ma non concordo.
Innanzitutto, la vicenda non gode della stessa notorietà dell'epopea Escobariana, è plausibile che molti spettatori ignorino le sorti dei protagonisti. E, tra quelli più ferrati in materia, non è improbabile che molti posseggano solo una conoscenza sommaria dello svolgimento dei fatti. Per esempio, potrei persino conoscerne sommariamente la cronaca, nonostante non sia obbligatorio, vero?, eppure ignorarne la precisa cronologia.
E, perciò, commenti come quello discusso, per me, rovinano l'esperienza dello spettatore, storicamente preparato o meno.
Per chi invece ha davvero approfondito la storia, come forse è il tuo caso, un intervento simile anticipa la scansione temporale scelta dagli sceneggiatori: ancora prima di premere play posso farmi un'idea di quali eventi verranno rappresentati e quali invece saranno trattati in una seconda stagione.
Spero di essere stato chiaro, e inviterei tutti gli utenti ad aggiungere un TAG spoiler qualora in dubbio.
Grazie.
nicolas senada
25-11-18, 12:34
Quotone per il sommo zero.
Escobar è un personaggio universalmente famoso (come Maradona o clark Kent o Reagan) a differenza dei protagonisti di questa stagione nuova (chiunque essi siano)
PS non so una mazza del cartello messicano (come non sapevo una mazza di quello di kali l'anno scorso) e il bello di vedere serie come narcos (a metà tra reportage storico e inevitabili drammatizzazioni) sta anche nel fatto di vederle non sapendo nulla
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Kemper Boyd
25-11-18, 12:49
E mi dispiace ma non concordo.
Innanzitutto, la vicenda non gode della stessa notorietà dell'epopea Escobariana, è plausibile che molti spettatori ignorino le sorti dei protagonisti. E, tra quelli più ferrati in materia, non è improbabile che molti posseggano solo una conoscenza sommaria dello svolgimento dei fatti. Per esempio, potrei persino conoscerne sommariamente la cronaca, nonostante non sia obbligatorio, vero?, eppure ignorarne la precisa cronologia.
E, perciò, commenti come quello discusso, per me, rovinano l'esperienza dello spettatore, storicamente preparato o meno.
Per chi invece ha davvero approfondito la storia, come forse è il tuo caso, un intervento simile anticipa la scansione temporale scelta dagli sceneggiatori: ancora prima di premere play posso farmi un'idea di quali eventi verranno rappresentati e quali invece saranno trattati in una seconda stagione.
Spero di essere stato chiaro, e inviterei tutti gli utenti ad aggiungere un TAG spoiler qualora in dubbio.
Grazie.
applausi
Necronomicon
25-11-18, 13:06
Poi per come è costruita la serie, se ti dico che succede e non lo sai, ti rovini la tutta la sorpresa da scena uno
Dovrò ricordarmi, casomai netflix facesse una serie sulla WWII, di non farmi sfuggire nel commento che Hitler muore, non sia mai rovinare la visione della serie agli utenti che non conoscono la scansione temporale degli eventi decisa dagli sceneggiatori o che non sono abbastanza informati sulla vicenda :roll:
Motivazioni semplicemente ridicole, chiudo il discorso.
Necronomicon
25-11-18, 14:09
Cavolo, la reductio as hitlerum per gli spoiler :asd:
Non è la stessa cosa, i Narcos non sono nel programma scolastico
Col tuo ragionamento posso spoilerare senza remore qualsiasi cosa per cui esista il libro o la voce di Wikipedia
Dovrò ricordarmi, casomai netflix facesse una serie sulla WWII, di non farmi sfuggire nel commento che Hitler muore, non sia mai rovinare la visione della serie agli utenti che non conoscono la scansione temporale degli eventi decisa dagli sceneggiatori o che non sono abbastanza informati sulla vicenda :roll:
Motivazioni semplicemente ridicole, chiudo il discorso.
Non mi risulta che abbiamo studiato la storia di Pablo Escobar o di Chris Kyle (American sniper) durante la scuola dell'obbligo. Il paragone con le guerre mondiali è proprio ridicolo.
Necronomicon
25-11-18, 14:19
Avete guardato la serie Shooter?
Avendo guardato il film ho trovato l'annacquamento abbastanza intollerabile :asd:
Dovrò ricordarmi, casomai netflix facesse una serie sulla WWII, di non farmi sfuggire nel commento che Hitler muore, non sia mai rovinare la visione della serie agli utenti che non conoscono la scansione temporale degli eventi decisa dagli sceneggiatori o che non sono abbastanza informati sulla vicenda :roll:
Motivazioni semplicemente ridicole, chiudo il discorso.
provo a spiegartelo in un modo più facile da capire.
Ti regalo tre giorni di vacanza dal forum.
Avete guardato la serie Shooter?
Avendo guardato il film ho trovato l'annacquamento abbastanza intollerabile :asd:
Hanno diluito 90 minuti di film 400 minuti di serie :bua:
Ma è la stessa storia del film ma raccontata in maniera diluita?
Necronomicon
25-11-18, 15:39
Ma è la stessa storia del film ma raccontata in maniera diluita?Non ho visto la terza e ultima serie ma, con le dovute differenze, è la stessa storia.
nicolas senada
25-11-18, 15:54
Non mi risulta che abbiamo studiato la storia di Pablo Escobar o di Chris Kyle (American sniper) durante la scuola dell'obbligo. Il paragone con le guerre mondiali è proprio ridicolo.
ma per l'appunto :asd: dai, mi pare pure logico che non è la stessa cosa
Oh bhe visto che ero abituato ai mod che spoileravano chi moriva in game of Thrones dopo qualche ora dalla Premiere ho l'abitudine di non leggere i post su serie che devo vedere a breve
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Necronomicon
25-11-18, 17:05
Oh bhe visto che ero abituato ai mod che spoileravano chi moriva in game of Thrones dopo qualche ora dalla Premiere ho l'abitudine di non leggere i post su serie che devo vedere a breve
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando TapatalkPer quella serie basta dire un nome e al 90% morirà
Per quella serie basta dire un nome e al 90% morirà
Dipende come gira allo scrittore
"Iron Man mi sta sulle palle, quindi farò morire uno Stark"
"Ma è solo omonimia..."
"Tu come fai di cognome?"
"Snow"
"Ottimo, me lo segno per il prossimo capitolo" :asd:
Chiamasi essere nerd, pensavo ci fossi abituato scrivendo in un forum di videogiochi.
... ma che c'entra... :asd:
Almeno non ci piazzavano propaganda femminazi a tutti i costi.
É diventata stucchevole.
dal 30 gennaio non si potrà più vedere netflix tramite wii
non che mi cambi nulla, ce l'avevo messo giusto perché avevo letto che si poteva fare
Necronomicon
25-11-18, 23:47
:asd: 480p massimi :asd:
Io lo usavo :smug:
infatti mi sa che ho gugolato dopo aver letto qui sul forum, non ci avrei nemmeno pensato altrimenti :asd:
480p per i cartoni va pure bene. ma tanto non lo usavo comunque
Det. Bullock
26-11-18, 01:59
... ma che c'entra... :asd:
Ai miei tempi quella frasetta la si diceva a chi analizzava troppo le cose o a robe pretenziose (tipo Interstellar di Nolan :trollface: ) e non mi pare di aver attribuito chissà quale pretenziosità alla nuova serie.
Almeno non ci piazzavano propaganda femminazi a tutti i costi.
É diventata stucchevole.
No, ti mettevano le moralette idiote a fine puntata (spesso pure a cazzo di cane) perché glielo imponevano i Flanders di turno che erano talmente stucchevoli che non le sopportavo nemmeno quando avevo cinque anni, figuriamoci adesso.
Questa qui che invece è più sulla falsariga di serie dove le morali non te le sbattevano in faccia come Gargoyles (che ha una sola puntata con la morale pesante e anche lì non ti fanno la lezioncina diretta) e il vecchio DC animated universe invece è stucchevole. :solo:
Tra l'altro il femminismo sta al massimo nel fatto che il character design cerca di essere più vario possibile riguardo al fisico dei personaggi, per il resto difficilmente in una serie di avventura pensata per un pubblico di ragazzine ambientata in un mondo techno-fantasy ci si ritroverebbe con troppi personaggi femminili che rimangono in cucina a fare i sandwich.
E non cito la questione LGBTQ perché me le ricordo ancora le serie giapponesi con "cugine" e "cugini" inseparabili nella versione italiana quindi non è che la cosa sia esattamente una novità.
Non ho visto la terza e ultima serie ma, con le dovute differenze, è la stessa storia.
Però la moglie in shooter era una discreta fregna se ricordo bene.
Non vale il diluimento eh però qualcosa fa :asd:
Però la moglie in shooter era una discreta fregna se ricordo bene.
Non vale il diluimento eh però qualcosa fa :asd:
https://st2.depositphotos.com/5326338/11694/i/950/depositphotos_116949328-stock-photo-actress-kate-mara.jpg
:snob:
Ai miei tempi...
Ok, non c'è più propaganda stucchevole :asd:
nicolas senada
26-11-18, 11:01
https://st2.depositphotos.com/5326338/11694/i/950/depositphotos_116949328-stock-photo-actress-kate-mara.jpg
:snob:
ma è zoe barns di House of Cards? :sbav: :sbav: :sbav:
benvenuto a qualche anno fa :asd:
Però la moglie in shooter era una discreta fregna se ricordo bene.
Non vale il diluimento eh però qualcosa fa :asd:
La moglie dell'amico* :sisi: si, è una bonazza ed il fatto che sia pure una tosta combattiva la rende ancora più AARRRRRRHH :smugranking:
(si capisce quando prende il fucile appena Bob entra in casa e lo fa capire anche il cattivo che l'ha rapita)
https://st2.depositphotos.com/5326338/11694/i/950/depositphotos_116949328-stock-photo-actress-kate-mara.jpg
:snob:
Farebbe diventare duro qualsiasi materiale. Quello sguardo :aaahhh:
ma è zoe barns di House of Cards? :sbav: :sbav: :sbav:
:snob: https://it.wikipedia.org/wiki/Kate_Mara
La sorella era Lisbeth Salander in Uomini che odiano le donne, versione di Fincher.
Farebbe diventare duro qualsiasi materiale. Quello sguardo :aaahhh:è una cerbiatta indifesa :snob:
:asd:
Necronomicon
27-11-18, 10:11
https://youtu.be/UXOG3pZfGOc
Mamma mia che schifo 'sto stile :rotfl:
sti giappi hanno sta fissa della computer grafica di merda che non riesco proprio a capire :bua:
Necronomicon
27-11-18, 10:32
Scatta. Scatta. Cioè, è questo che non riesco a concepire.
Evangelion, la serie leggendaria che ha scioccato il mondo, ritorna su Netflix! I 26 episodi di Neon Genesis Evangelion, la serie iniziale, e i due film The End of Evangelion ed Evangelion: Death (True)2 saranno disponibili in esclusiva su Netflix a primavera 2019!
https://www.youtube.com/watch?v=IpIPFbYYHf8
Eva :pippotto:
La prossima settimana mi dovrebbe arrivare il coso 4K da 50".
Non ho mai avuto una TV HD, smart ancor meno.
Come faccio a capire quali contenuti Netflix sono in 4K? :uhm:
EDIT É un Samsung con Tizen.
suppongo ci sia da impostare la risoluzione nella app :uhm:
Necronomicon
27-11-18, 14:06
Eva :pippotto:
La prossima settimana mi dovrebbe arrivare il coso 4K da 50".
Non ho mai avuto una TV HD, smart ancor meno.
Come faccio a capire quali contenuti Netflix sono in 4K? :uhm:
EDIT É un Samsung con Tizen.Hanno scritto 4K da qualche parte.
Ma dipende dall'app in realtà, se ci sta scritto o meno :asd:
Ok, speravo ci fosse un catalogo.
Il motore di ricerca di Netflix è troppo primitivo per la quantità di soldi che entrano.
Necronomicon
27-11-18, 14:15
Toh
https://www.whats-on-netflix.com/library/4k-titles-on-netflix/
È che poi devi incrociare i dati su quali siano trasmessi in Italia :asd:
Ok, speravo ci fosse un catalogo.
Il motore di ricerca di Netflix è troppo primitivo per la quantità di soldi che entrano.
quando apri una serie, in alto c'è scritto la risoluzione.
Le nuove sono tutte in 4K se non erro. Breaking bad è in 4K
nicolas senada
27-11-18, 14:26
Eva :pippotto:
La prossima settimana mi dovrebbe arrivare il coso 4K da 50".
Non ho mai avuto una TV HD, smart ancor meno.
Come faccio a capire quali contenuti Netflix sono in 4K? :uhm:
EDIT É un Samsung con Tizen.
penso faccia tutto in automatico l'app a seconda della effettiva disponibilità del titolo scelto in 4K e a seconda della velocità della tua linea
bello che aggiungano anche Eva anche se onestamente avendone fatta indigestione all'epoca delle superiori/università non penso che lo farò partire :asd:
Necronomicon
27-11-18, 14:30
Tutta 'sta pubblicità per una serie degli anni '90. Primavera! Cioè, stai facendo pubblicità sei mesi prima :rotfl:
poi perchè solo i primi 2 film? you can (not) redo?
almeno quello visto che il quarto non uscirà mai più
Necronomicon
27-11-18, 14:34
poi perchè solo i primi 2 film? you can (not) redo?
almeno quello visto che il quarto non uscirà mai piùFilm del 2007 e oltre su Netflix? Stai scherzando? Troppo nuovi.
nicolas senada
27-11-18, 14:40
poi perchè solo i primi 2 film? you can (not) redo?
almeno quello visto che il quarto non uscirà mai più
necro :asd: :bua:
dei due film uno è il 'The End of' che praticamente conclude la storia della serie (facendo finta che le ultime 2 puntate non siano mai esistite) e l'altro penso sia un semplice riassunto della serie
penso tu ti stia riferendo al reboot recente (Rebuild of Eva) che è un'altra cosa ancora...
Ma Frontier non lo guarda nessuno?
Nemmeno tu Necro che guardi la peggio roba?
No perché è una roba che sembra scritta dalle scimmie di Krusty il clown
Necronomicon
27-11-18, 14:49
Povero. È nella lista da guardare dalla prima stagione ma mai guardato. Pure Marco Polo mai guardato :asd:
Ah, sapete che c'è un limite alla lista? Ora me tocca cancellare roba dalla lista per aggiungerne altra :asd:
Mettere in lista era un buon modo per farsi notificare l'uscita di seconde stagioni ma così non riesco più, mi tocca rimuovere roba che ho già visto se voglio segnarmi e aggirare il limite fisico di quadratini nei risultati di ricerca.
Anche quella è una roba che ho scoperto recentemente, osservando che negli "originali Netflix" non c'erano tutti gli originali Netflix.
Questo mi crea degli scompensi. Non posso memorizzare ogni roba che voglio vedere :bua:
Necronomicon
27-11-18, 14:49
Ah, uscito Minecraft Story Mode
Povero. È nella lista da guardare dalla prima stagione ma mai guardato. Pure Marco Polo mai guardato :asd:
Ah, sapete che c'è un limite alla lista? Ora me tocca cancellare roba dalla lista per aggiungerne altra :asd:
Mettere in lista era un buon modo per farsi notificare l'uscita di seconde stagioni ma così non riesco più, mi tocca rimuovere roba che ho già visto se voglio segnarmi e aggirare il limite fisico di quadratini nei risultati di ricerca.
Anche quella è una roba che ho scoperto recentemente, osservando che negli "originali Netflix" non c'erano tutti gli originali Netflix.
Questo mi crea degli scompensi. Non posso memorizzare ogni roba che voglio vedere :bua:
puovero necro :consola:
potresti farti assumere da netflix come stress-tester :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.