Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale
Gino vuol dire donna, quindi androgino è sia uomo che donna.
io l'ho sempre sentito riferito a "donne di aspetto androgino"
Necronomicon
12-12-18, 18:23
Perché andro significa uomo :asd:
Lo Zio ti vedo confuso :asd:
Necronomicon
12-12-18, 18:51
:rotfl: porca troia la mano bionica a T Bag :rotfl:
Perché andro significa uomo :asd:
appunto : donna di aspetto maschile
uomo di aspetto femminile lo definisci comunemente androgino?
Lo Zio ti vedo confuso :asd:
none :asd:
uomo di aspetto femminile lo definisci comunemente androgino?
"Androgino" indica un aspetto ambiguo, tipico di tutti e due i sessi. David Bowie era considerato androgino.
Non significa tizio di sesso x che sembra y.
ziggy stardust era considerato ambiguo :fag:
Eh, ambiguo appunto ci sta.
non discuto sulla definizione in sè, ma più sull'applicazione, toh...
Necronomicon
12-12-18, 19:58
Nel simposio di Platone ci sta il terzo genere, l'androgino.
Prossima volta che vedete Blade Runner ricordatevi di chiamare le donne "ginoidi" e non androidi :sisi:
Tutti gli spezzoni di cartoni in CGI giapponesi che ho visto hanno questo stile blandissimo e tecnicamente più vicino a un videogioco mediocre di qualche anno fa che a un prodotto d'animazione, persino Star Wars Resistance che a detta di Filoni si ispira agli anime ha una CGI migliore degli anime in CGI "veri" cosa che mi fa venire il dubbio che siano scelte consapevoli dettate da gusti locali.No, solo roba a basso costo.
In termini di cgi in giappolandia hanno fatto roba egregia già anni fa, pensa a cose come Ghost in the shell: stand alone complex, per dire la prima che mi viene in mente
sempre restando in tema CDZ, basta l'agghiacciante (per i personaggi :asd: ) lungometraggio in cgi sul grande tempio... :snob:
:rotfl: porca troia la mano bionica a T Bag :rotfl:
I like where you're going :smug:
cmq credo che Saint Seiya sia netflix original piu' o meno come lo e' Mowgli
questo prodotto non se la passa bene e possiamo comprare i diritti con quattro noccioline e due pistacchi, tanto vale aggiungerlo al catalogo che tanto a qualcuno piacera' e sfruttiamo la pubblicita' involontaria dell'eventuale shitstorm
questo prodotto non se la passa bene
eh?
Necronomicon
13-12-18, 11:19
cmq credo che Saint Seiya sia netflix original piu' o meno come lo e' Mowgli
questo prodotto non se la passa bene e possiamo comprare i diritti con quattro noccioline e due pistacchi, tanto vale aggiungerlo al catalogo che tanto a qualcuno piacera' e sfruttiamo la pubblicita' involontaria dell'eventuale shitstormÈ prodotto in Brasile, quindi non credo sia un prodotto fatto da giapponesi che è andato male.
Forse si sono offerti i giapponesi di farlo con Netflix e Netflix ha dato incarico a uno studio.
Lo stile è veramente uno schifo, ricorda vagamente Dragon Quest XI ma senza i dettagli che lo rendono carino.
Ecco, il videogioco Blue Dragon mi ricorda!
Cosa vediamo a gennaio :)
https://www.youtube.com/watch?v=FGvzJy4mcvM
mi ero dimenticato delle bizzarre avventure della giovane Carmen sandiego :asd: lo guardo solo perché da giovane avevo una piccola cotta per lei :timido:
cmq di tutto il malloppo mi interessa giusto TITANS :asd:
Necronomicon
13-12-18, 13:55
Facciamo ordine con Marie Mondo :sisi: non vedo l'ora
Non è ancora esploso il web che la Carmen Sandiego originale era latina e questa sembra latina di seconda generazione??? :sisi:
Necronomicon
13-12-18, 15:03
San Diego, perché viene da lì
nicolas senada
13-12-18, 16:23
scusate ma alla fine Netflix ha più ufficializzato lo speciale natalizio di Black Mirror? :cattivo:
Visto Assassin Creed... Ma è un filmaccio senza né capo né coda o Netflix ne trasmette una versione tagliata? Sembra che manchino dei pezzi, sono tante scene d'azione più o meno appiccicate tra loro.
Necronomicon
13-12-18, 20:00
Devi comprare i DLC, come nel gioco
Visto Assassin Creed... Ma è un filmaccio senza né capo né coda o Netflix ne trasmette una versione tagliata? Sembra che manchino dei pezzi, sono tante scene d'azione più o meno appiccicate tra loro.Filmaccio purtroppo perché ci avevo sperato tanto :sigh:
scusate ma alla fine Netflix ha più ufficializzato lo speciale natalizio di Black Mirror? :cattivo:No però oggi si è saputo che in un episodio della quinta stagione ci sarà Miley Cyrus :asd:
Necronomicon
14-12-18, 09:48
A dicembre esce anche lo spin off di trollhunters, 3below (immagino in Italia avrà un altro titolo).
Visto Assassin Creed... Ma è un filmaccio senza né capo né coda o Netflix ne trasmette una versione tagliata? Sembra che manchino dei pezzi, sono tante scene d'azione più o meno appiccicate tra loro.
Cosa ti aspettavi da un film tratto da un videogioco, che già di per sé storicamente è un biglietto da visita negativo? Per di più tratto da una serie mediamente noiosa :asd:
nicolas senada
14-12-18, 13:38
Cosa ti aspettavi da un film tratto da un videogioco, che già di per sé storicamente è un biglietto da visita negativo? Per di più tratto da una serie mediamente noiosa :asd:
this :asd:
Necronomicon
14-12-18, 14:11
Hanno inserito un sacco di roba da vedere, oggi.
I zombie ha creato in me quello che non credevo. Nemmeno i drammi coreani c'erano riusciti. Abbandono la serie :asd:
Visto Assassin Creed... Ma è un filmaccio senza né capo né coda o Netflix ne trasmette una versione tagliata? Sembra che manchino dei pezzi, sono tante scene d'azione più o meno appiccicate tra loro.
Per farmi del male mi sono guardato anche Prince of Persia. Non è un gran che neanche quello, ma decisamente più piacevole.
ma siamo sicuri che shun fosse omosessuale? effemminato =/= finocchio, eh :pippotto:
E' una cosa che viene sempre lasciata in sospeso e mai detta esplicitamente, come Lady Oscar per capirci - almeno nei miei ricordi, sono passati un po' di anni. Il problema è che il suo essere effemminato è uno dei tratti caratteristici del personaggio, renderlo una donna oltre che essere un autogol clamoroso in quanto il risultato è esattamente l'OPPOSTO di quello che cercano di ottenere, è un insulto tale al personaggio per cui giustamente si stanno prendendo la shitstorm che meritano.
Shun non era omosessuale, aveva la fidanzata :asd: era solo un "ragazzino con il viso carino"
almeno è passata la moda di yu gi-oh altrimenti si sarebbero sfidati giocando a briscola...
In Yu-gi-oh a dire il vero rischiano ugualmente la vita contro i "boss", soltanto che nell'adattamento USA, che è la base per quello italiano, hanno tolto tutti i vari riferimenti alla morte e co, edulcorando tutto con "IL REGNO DELLE OMBREH!!" :bua:
In serie che non ho visto mai, io alla fine sono solo riuscito a vedere la scalinata delle 12 case.
"non ho visto mai" non significa che non esista :smugranking:
June si vede proprio quando Shun decide di fare la scalata delle 12 case: vuole fermarlo perché ha paura che muoia contro i Gold saint; anche Shunrei fece un discorso simile con Shiryu mi pare
Infine in Saint Seiya Omega, Shun essendo adulto (sui 40 anni) ha tratti "meno femminili", è uguale a Ikki ma con i capelli verdi (eh ovvio, so fratelli :asd: )
Si sa poco e nulla poi in SS Omega se i vecchi protagonisti abbiano avuto una famiglia o meno, a parte Shiryu e Shunrei, dato che il nuovo Dragon Saint è loro figlio :snob:
sembra la trama di un posto al sole
Necronomicon
15-12-18, 09:26
Stessa identica voglia di scoprirlo. Io resto ancora stupefatto di trovare nerd esperti su qualunque argomento ogni volta che entro in un qualsiasi topic.
È come in travelers. Probabilmente nel futuro c'è un cervello elettronico che manda nerd nel passato sovrascrivendo gli utenti dei forum che stanno per essere bannati
Stessa identica voglia di scoprirlo. Io resto ancora stupefatto di trovare nerd esperti su qualunque argomento ogni volta che entro in un qualsiasi topic.
È come in travelers. Probabilmente nel futuro c'è un cervello elettronico che manda nerd nel passato sovrascrivendo gli utenti dei forum che stanno per essere bannati
:rotfl: :rotfl:
cmq è vero, certi cartoni se andassimo ad analizzare la trama completa altro che soap opera sud americane :asd: provate a guardarvi il riassunto di kenshiro :rotfl: :rotfl:
Stessa identica voglia di scoprirlo. Io resto ancora stupefatto di trovare nerd esperti su qualunque argomento ogni volta che entro in un qualsiasi topic.
Disse l'utente che si guarda il 90% del catalogo Netflix ogni weekend. Poi però escono nuove cose il weekend successivo e non riesce comunque a stare al passo.
Johhny Mnemonic sei tu? :asd:
Necronomicon
15-12-18, 21:18
Sono più tipo il tizio di memento. Tra l'altro ieri ero tutto contento di aver trovato in un negozio un film che volevo, torno a casa al muro dei film, scorro per inserirlo nell'ordine alfabetico... C'è già.
Necronomicon
16-12-18, 03:55
Travelers 3 stagione. Raschiano il barile. Non speriamo in una quattro ora che Netflix cancella qualunque cosa :asd:
https://www.express.co.uk/showbiz/tv-radio/1059306/Netflix-release-date-schedule-2019-Full-Netflix-2019-release-schedule-series
Sto riguardando Santa Clarita Diet
Joel (il babbo) mi fa morire :rotfl:
Pete.Bondurant
16-12-18, 20:07
"Salvate Sad Hill".
Per tutti quelli che "...sono solo film".
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Oggi overdose di anime
Straconsigliati anche se ho letto i manga, non so come sono le versioni animate...
FOOD WARS: no davvero, starete tutto il tempo a chiedervi cosa cacchio state guardando, ma non riuscirete a distogliere lo sguardo :rotfl: :rotfl:
Assassination classroom: una bella serie, ha un incipit fuori di melone ma è meno stupida di quanto si pensi :sisi:
Sto riguardando Santa Clarita Diet
Joel (il babbo) mi fa morire :rotfl:
Secondo me è una gran serie, in modo particolare la seconda stagione, speriamo duri...che qui Netflix sta tagliando un sacco di roba :asd:
non sapevo che danny masterson fosse uno dei caduti del #pureio
non c'è nell'ultima parte di the ranch per accuse risalenti al 2000. non condanne o altro, solo denunZie 2.0 da social network
la differenza con altri è che han dato una sorta di fine al suo personaggio invece di chiudere subito il rapporto, tipo spacey
Secondo me è una gran serie, in modo particolare la seconda stagione, speriamo duri...che qui Netflix sta tagliando un sacco di roba :asd:
Esce la terza a marzo :alesisi:
non sapevo che danny masterson fosse uno dei caduti del #pureio
non c'è nell'ultima parte di the ranch per accuse risalenti al 2000. non condanne o altro, solo denunZie 2.0 da social network
la differenza con altri è che han dato una sorta di fine al suo personaggio invece di chiudere subito il rapporto, tipo spacey
Ma come :fermosi: hanno tolto Rooster :frigna: :chebotta:
Ipocriti del cazzo
Necronomicon
17-12-18, 21:05
Ma val la pena the ranch? Ne ho visto un po' e meh
Pete.Bondurant
17-12-18, 23:35
Finora mi sta piacendo senza strapparsi i capelli, ma la sesta di Hill House è una delle cose migliori prodotte da netflix, a mani basse proprio.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ma val la pena the ranch? Ne ho visto un po' e meh
Da quello che ricordo ingrana più avanti, rimane una comedy simpatica e senza troppe forzature \ scene impossibili
Inoltre è una delle poche a non usare la nuova moda del "finto reality" (come Modern family) che non mi piace tanto, quindi kudos :smugprof:
Oggi overdose di anime
Straconsigliati anche se ho letto i manga, non so come sono le versioni animate...
FOOD WARS: no davvero, starete tutto il tempo a chiedervi cosa cacchio state guardando, ma non riuscirete a distogliere lo sguardo :rotfl: :rotfl:
Assassination classroom: una bella serie, ha un incipit fuori di melone ma è meno stupida di quanto si pensi :sisi:
Sul primo ho guardato la 1 ieri e concordo in pieno :rotfl: Cosa diavolo è ?!? :rotfl:
Sul secondo anche quello iniziato, ma avevo già letto una parte del manga, molto divertente.
E food wars "peggiora" col tempo :asd: tra l'altro il manga è disegnato molto bene e sei sempre li con la bavetta alla bocca :sbav: (anche per i piatti :asd:)
Ma val la pena the ranch? Ne ho visto un po' e meh
la guardo solo per i baffi di sam elliot
la guardo solo per i baffi di sam elliot
https://fiverr-res.cloudinary.com/t_main2_video,q_auto,f_auto/v1/vzrthumb/8099510/image
Kronos The Mad
18-12-18, 23:43
Iniziato a vedere la serie anime Overlord, caruccio :asd:
Necronomicon
19-12-18, 14:13
Io ho guardato un episodio di Baki. Ho dovuto usare Google per capirci qualcosa, è diretta continuazione di un altro anime.
Lo stile non mi è piaciuto molto
iniziato (e divorato) Happy!
dategli una chance...:asd:
e no, non guardate il trailer, vi fa passare la voglia.
iniziato (e divorato) Happy!
dategli una chance...:asd:
e no, non guardate il trailer, vi fa passare la voglia.
se ciao, divorato al d1, sto contando i secondi che mi separano dalla seconda stagione :asd:
nicolas senada
20-12-18, 17:30
iniziato (e divorato) Happy!
dategli una chance...:asd:
e no, non guardate il trailer, vi fa passare la voglia.
visto 10 min ancora all'epoca dell uscita e droppato subito :bua:
per scazzo mio eh, non per il prodotto in sè :asd:
ne ho sempre letto bene e mi son ripromesso di ritentare prima o poi :asd:
Io ho guardato un episodio di Baki. Ho dovuto usare Google per capirci qualcosa, è diretta continuazione di un altro anime.
Lo stile non mi è piaciuto molto
Cosa c'è da non capire in Baki ? :mah:
Necronomicon
20-12-18, 17:34
Cosa c'è da non capire in Baki ? :mah:Non capivo perché mostravano gente come se fosse già conosciuta. Alla fine è la seconda serie di un anime
visto 10 minuti di Mazinga z salamarianna del 2009. oh, non ho capito un casso, tipo perchè all'inizio inizio sono all'inferno o simili a tirarsi i pugni divini e poi stacco e c'è un tizio che saltella sulla barriera, poi una giapponese cattivissima che bulla il mostrone transgender e la ghenga di robot Mazinga di supporto.
Netflix per l'Italia potrebbe creare mini serie su i vari fatti di cronaca nera, tipo Cogne e robe del genere, farebbe il botto. Però mettendo dentro anche qualche storia meno nota
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Necronomicon
20-12-18, 22:37
'na roba su Pacciani
Lars_Rosenberg
20-12-18, 22:38
'na roba su PaccianiE su Zodiac :asd:
Netflix per l'Italia potrebbe creare mini serie su i vari fatti di cronaca nera, tipo Cogne e robe del genere, farebbe il botto. Però mettendo dentro anche qualche storia meno nota
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
tipo, chessò, il caso cucchi!
Visto tre volte :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Non capivo perché mostravano gente come se fosse già conosciuta. Alla fine è la seconda serie di un anime
Non ho avuto questa sensazione :look:
Probabilmente è vero che colgo la metà di quello che guardo :asd:
tipo, chessò, il caso cucchi!Esatto, anche Pacciani e altri big mediatici per tirare gente e in mezzo qualche storia meno conosciuta stile blu notte. Tipo vorrei sapere com'è andata a finire di quello di Brescia buttato nel forno della sua acciaieria con il presunto assassino avvelenato con il cianuro in mezzo ai monti
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
nicolas senada
21-12-18, 08:37
tipo, chessò, il caso cucchi!
oppure anche la storia della prima ascesa di Silvio nel campo dell'edilizia :asd:
Necronomicon
21-12-18, 09:03
Un film sul tizio che viene rapinato 38 volte e decide di dormire in azienda. Una storia tra paranoia e horror. La ambienti in un capannone non spendi nemmeno tanto
visto 10 minuti di Mazinga z salamarianna del 2009. oh, non ho capito un casso, tipo perchè all'inizio inizio sono all'inferno o simili a tirarsi i pugni divini e poi stacco e c'è un tizio che saltella sulla barriera, poi una giapponese cattivissima che bulla il mostrone transgender e la ghenga di robot Mazinga di supporto.
Mazinger Z Shougeki Z Hen?
Il primo episodio è un riassunto, in effetti è tutto un casino, inizia ad avere senso solo negli ultimi minuti :asd: e ti fa vedere Boss Robot che spacca culi :pippotto:
Inizia per davvero dal secondo episodio.
Necronomicon
21-12-18, 12:43
Uscito Pompe Funebri :sisi:
Pete.Bondurant
21-12-18, 13:29
Uscito Pompe Funebri :sisi:Digital Playground sbarca su Netflix? :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Lo speciale di Natale di Aggretsuko: We wish you a metal christmas XD
Det. Bullock
21-12-18, 16:02
OK, solo adesso che Netflix fa il reboot vengo a sapere che originariamente Carmen Sandiego era il personaggio di una serie di videogiochi? :facepalm:
Io pensavo che l'avere dei ragazzini al computer nella serie animata fosse per fare figo in stile anni '90. :bua:
Comunque sembra un po' Kim Possible come stile, solo vorrei un vero trailer visto che siamo a nemmeno un mese dall'uscita giusto per farmi un'idea migliore.
OK, solo adesso che Netflix fa il reboot vengo a sapere che originariamente Carmen Sandiego era il personaggio di una serie di videogiochi? :facepalm:
Io pensavo che l'avere dei ragazzini al computer nella serie animata fosse per fare figo in stile anni '90. :bua:
Comunque sembra un po' Kim Possible come stile, solo vorrei un vero trailer visto che siamo a nemmeno un mese dall'uscita giusto per farmi un'idea migliore.
per l'esattezza era un videogioco, seguito da un programma televisivo (ne hanno fatto anche la versione italiana) per poi diventare cartone animato :D
da bambino avevo una cotta per Carmen Sandiego :timido:
Det. Bullock
21-12-18, 17:40
per l'esattezza era un videogioco, seguito da un programma televisivo (ne hanno fatto anche la versione italiana) per poi diventare cartone animato :D
da bambino avevo una cotta per Carmen Sandiego :timido:
Chi non l'aveva?
Tra l'altro lo show me lo ricordo benissimo, se ricordo bene lo facevano la Domenica col Disney Club, ignoravo però che la sigla cantata a cappella fosse presente pure nella versione originale USA dello show (altro fatto che ho appreso cercando di informarmi sulla serie Netflix).
Sinceramente sono tentato di recuperare il cartone vecchio anche se probabilmente come la maggior parte dei prodotti di edutaiment dell'epoca dubito che regga troppo bene.
Visto BIRD BOX
Avete presente i mille mila film dove arriva un qualcosa/qualcuno di sconosciuto che decima la popolazione e seguiamo le disavventure di un gruppo di sopravvissuti? Ecco, uguale
Stesso copione, stesse location e stesso percorso, non c'è un briciolo di originalità.... E si anche l'incipit é copiato paro paro da " e venne il giorno"
E le due ore si sentono tutte, per me potete evitare :sisi:
beh non può essere come "e venne il giorno" dove gli sguardi pietrificati e la musica tensiva erano diretti verso delle piante che si muovevano :asd: mi sembrava più movimentato dal trailer
beh non può essere come "e venne il giorno" dove gli sguardi pietrificati e la musica tensiva erano diretti verso delle piante che si muovevano :asd: mi sembrava più movimentato dal trailer
Insomma, forse gli sguardi sono un pelo meno inespressivi ecco :asd:
Cmq più che alla struttura (per quanto simile anche quella) lo paragonavo per l'incipit, cioè c'è qualcosa che spinge la gente a suicidarsi alla caxxo :asd:
Visto. Non mi è dispiaciuto ma neanche esaltato
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
Ma si alla fine non è malvagissimo, come dicevo è troppo uguale ad altra roba.... Quello che mi fa incaxxare veramente di questo e di tutti gli altri film simili è
che gli autori si nascondono dietro la favoletta di voler raccontare il dramma umano per nascondere la loro incapacità di inventersi qualche spiegazione sensata del tutto
Così buttano li un bel finale aperto senza dare mezza spiegazione e tanti saluti :facepalm:
Dai stronzi, c'è il topic dedicato a bird box proprio in questa stessa sezione, postate là :asd:
Giuro che non l'avevo visto :asd:
oppure anche la storia della prima ascesa di Silvio nel campo dell'edilizia :asd:
Come creò Milano 2, città residenza per tutti gli attori \ lavoratori Mediaset :asd:
Ho visto di sfuggita parecchia gente camminando per il paese :snob:
Un film sul tizio che viene rapinato 38 volte e decide di dormire in azienda. Una storia tra paranoia e horror. La ambienti in un capannone non spendi nemmeno tanto
Necronomicon: Ex-Human
La storia di un baldo giovine, rapinato dall'incessante voglia di guardare principalmente produzioni asiatiche, nell'attesa che ritorni la coinquilina di cui è ancora perdutamente innamorato.
Due ore di film così le guarderei :snob:
Finita la terza stagione di Travelers. Sempre meglio.
Curioso di sapere se e come faranno una quarta: il finale è abbastanza conclusivo.
Necronomicon
23-12-18, 10:59
Con un finale del genere, penso sappiano già di esser cancellati
Travelers è tanta roba. Se lo cancellano è un peccato
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
finita la quinta di the 100: 5 minuti spettacolari come finale. è già prevista la 6° stagione, ma avrebbero potuto finirla qui perfettamente
Necronomicon
23-12-18, 13:54
Ero rimasto alla seconda o terza su nEtflix
Appena visto "Roma".
È bellissimo.
Necronomicon
23-12-18, 18:21
3below (3 in mezzo a noi), spin off (circa) di trollhunters, con tema alieno.
Il primo episodio ha un bel ritmo d'azione. Vedrò il resto più avanti :asd:
3below (3 in mezzo a noi), spin off (circa) di trollhunters, con tema alieno.
Il primo episodio ha un bel ritmo d'azione. Vedrò il resto più avanti :asd:
quando si parte per la Georgia? :alesisi:
Ricordale che solo la punta non è scopare :sisi:
Necronomicon
23-12-18, 20:27
Oggi ho guardato il film con Kurt Russell che fa Babbo Natale :sisi:
Kronos The Mad
23-12-18, 22:52
Finito l'anime Overlord, davvero carino.
E ho iniziato ora Baki vediamo com'è
3below (3 in mezzo a noi), spin off (circa) di trollhunters, con tema alieno.
Il primo episodio ha un bel ritmo d'azione. Vedrò il resto più avanti :asd:
uhhh che bello, grazie! guardo sicuramente
Visto I, FRANKENSTEIN
eh vabbè, il mostro di Frankenstein che combatte demoni, non potevo non guardarlo :asd: devo dire che non mi è neanche dispiaciuto :sisi:
se c'è yvonne va bene tutto :snob:
Poco fa abbiamo parlato del film di Saint Seiya che dovrebbe arrivare su Netflix
ma intanto hanno aggiunto The Lost Canvas, serie davvero ben fatta, purtroppo si è fermata a metà storia perché non ha avuto abbastanza successo, immagino che i fanboy l'abbiano snobbata a favore di Next Dimension, la nuova serie fatta dall'autore originale
Sticazzi, guardatela :snob: è ambientato durante la precedente guerra sacra
Come qualcuno aveva già notato hanno pure aggiunto Shin Mazinger Z, un ottimo remake in chiave moderna del classico e famoso mecha giapponese; il primo episodio potete anche evitarlo (a parte gli ultimi minuti) perché è come se fosse un enorme trailer :asd:
Mister Zippo
24-12-18, 02:58
Mi hanno straconsigliato Sherlock, mi ha incuriosito ma la prima mini stagione l'ho trovata una discreta merda :asd:
Lui sembra un cazzo di alieno. Altro che Sherlock.
Dopo si fa un po' meno assurdo?
Necronomicon
24-12-18, 04:13
No, nelle stagioni successive diventa una sorta di precog alla minority report. Però le prime due stagioni sono molto belle.
Mi hanno straconsigliato Sherlock, mi ha incuriosito ma la prima mini stagione l'ho trovata una discreta merda :asd:
Lui sembra un cazzo di alieno. Altro che Sherlock.
Dopo si fa un po' meno assurdo?
:facepalm:
Le prime due stagioni sono bellissime, oltre ad essere una buona trasposizione moderna del personaggio gioca coi vecchi lettori modificando alcuni passaggi o inserendo piccole gag riguardo i cliché dei romanzi :asd:
Poi hanno mandato tutto in vacca abbandonando del tutto i romanzi e inventandosi cagate assurde :bua:
Visti i primi tre episodi di Wanted (https://www.netflix.com/title/80195522).
Primo giudizio decisamente positivo.
nicolas senada
24-12-18, 09:58
:facepalm:
Le prime due stagioni sono bellissime, oltre ad essere una buona trasposizione moderna del personaggio gioca coi vecchi lettori modificando alcuni passaggi o inserendo piccole gag riguardo i cliché dei romanzi :asd:
Poi hanno mandato tutto in vacca abbandonando del tutto i romanzi e inventandosi cagate assurde :bua:Quotone, dalla 3x01 diventa un cagatone coi drammoni da 4 soldi e l onniscenza dei personaggi alla Lost/Hannibal
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
MrWashington
24-12-18, 13:24
Le prime due stagioni di Sherlock son stupende :sisi:
Come si fa a dire che son brutte? :pippotto:
infatti dicono "dalla terza in poi"
:fag:
Mister Zippo
24-12-18, 16:12
Le prime due stagioni di Sherlock son stupende :sisi:
Come si fa a dire che son brutte? :pippotto:
Perchè...in primis il protagonista mi sta sul cazzo il suo essere fuori contesto...ho sperato che crepasse male, pensa te :asd:.
Ho visto solo la prima mini serie e ne sono rimasto molto deluso, non provo la minima affezione verso i personaggi che invece dovrebbero portarla.
Di positivo il ritmo e la "normalità" del personaggio di Watson.
Perchè i personaggi principali vengono introdotti in maniera sbrigativa senza approfondire nulla, e lui è una sorta di alieno-genio assoluto-onniscente che di sociopatico ha ben poco, in un mondo dove solo lui e gli antagonisti sembrano degli esseri senzienti.
Ho provato profondo imbarazzo sopratutto nel primo episodio, ad esempio nella scena dove loro parlano in auto :facepalm: e quella del nemico numero 1...ma quanti anni dovrebbero avere gli spettatori?.
Anzi, spiegatemi la vostra opinione sul perchè dovrebbe essere stupenda.
Se mi confermate che dopo addirittura peggiora, mi sa che gli dico ciao con la manina fin d'ora :sisi:.
Faccio coming out anche io dicendo che non piace nemmeno a me :timido:
Ho cominciato a vedere Hilda. Ma quanto è bello?
Io ho quasi finito Diablero.
Roba da cervello spento alla Ash, Nancy merita :sisi:
Necronomicon
25-12-18, 10:06
È una serie? Pensavo fosse un film
Ho visto il babbo natale Kurt Russell... Simpatico :asd:
Carino Qualcuno Salvi il Natale, però si vede che hanno speso quasi tutto il budget per Kurt Russell :asd:
È una serie? Pensavo fosse un film
Sì, è una serie.
Niente da strapparsi i capelli, ma la coprotagonista è davvero uccellabile. =)
Io ho quasi finito Diablero.
Roba da cervello spento alla Ash, Nancy merita :sisi:
Vistro il trailer......doppiaggio da brividi (in inglese), l'originale è messicano?
Visto il The Happening di Sanda Bullock......come The Happening....meglio, ma rimane sempre un The Happening.
Lo sto guardando in Ita, tutto bene, buone le linee e il doppiaggio.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sto vedendo Mindhunter, mi sta piacendo e ammetto di averlo iniziato quasi solo per rivedere in azione la divina Anna Torv :timido: :asd:
Mi mancava dai tempi di Fringe, il tempo passato si nota ma è sempre di un fascino incredibile :snob:
nicolas senada
25-12-18, 17:33
Sto vedendo Mindhunter, mi sta piacendo e ammetto di averlo iniziato quasi solo per rivedere in azione la divina Anna Torv :timido: :asd:
Mi mancava dai tempi di Fringe, il tempo passato si nota ma è sempre di un fascino incredibile :snob:
una dea :sbav:
Det. Bullock
25-12-18, 20:58
infatti dicono "dalla terza in poi"
:fag:
E qui mi sento di concordare, la terza e la quarta (anche se la terza ancora ancora un pochetto funziona) vanno troppo sul meta con scarsa cura della lettera del racconto col risultato che a volte pare più di vedere un bizzarro b-movie.
nicolas senada
25-12-18, 21:12
già all'epoca nel topic ufficiale si era arrivati un pò tutti alla medesima conclusione.
sinceramente però io aggiungerei anche la 2x03 al lotto delle puntate 'in caduta libera' visto che, alla luce degli spiegoni logici e razionali della 3x01 :fag: l'episodio è una paraculata 'lostiana' bella e buona, utile solo per fare hype fine a se stesso :asd:
Det. Bullock
25-12-18, 21:19
già all'epoca nel topic ufficiale si era arrivati un pò tutti alla medesima conclusione.
sinceramente però io aggiungerei anche la 2x03 al lotto delle puntate 'in caduta libera' visto che, alla luce degli spiegoni logici e razionali della 3x01 :fag: l'episodio è una paraculata 'lostiana' bella e buona, utile solo per fare hype fine a se stesso :asd:
Ma guarda, ancora ancora quella parte funziona, specie per la presa per i fondelli della fanbase perché alla fine la spiegazione Sherlock la da ed è ovviamente banalissima se confrontata con le teorie che si fanno sia i fan veri che quelli in-universe nel tempo passato ta una serie e l'altra. Dove non funziona è la maniera in cui Watson e Holmes si riconciliano, troppo repentina specie considerando che Watson l'ha presa veramente male la "resurrezione", a quel punto tanto vale fare amici come prima come nei racconti originali.
nicolas senada
25-12-18, 21:39
Ma guarda, ancora ancora quella parte funziona, specie per la presa per i fondelli della fanbase perché alla fine la spiegazione Sherlock la da ed è ovviamente banalissima se confrontata con le teorie che si fanno sia i fan veri che quelli in-universe nel tempo passato ta una serie e l'altra. Dove non funziona è la maniera in cui Watson e Holmes si riconciliano, troppo repentina specie considerando che Watson l'ha presa veramente male la "resurrezione", a quel punto tanto vale fare amici come prima come nei racconti originali.
oddio sicuro? :asd:
magari ricordo male io ma mi pare che nella 3x01 CumberSherlock
non dà affatto nessuna spiegazione 'esaustiva' di come ha fatto a cavarsela, anzi... fa una specie di discorso in cui dice che non è poi così importante mettere i puntini sulle i e spiegare per filo e per segno il suo piano (lost docet) :asd:
e le uniche cosa che spiega (peraltro indirettamente) sono marginali (tipo la dottoressa - o infermiera? :look: - che lavora all obitorio che lo aiuta con i referti ufficiali)
la genialità della presa in giro della fanbase non l ho mai capita, dato che si arrivava da 5 episodi in cui la 'logica' abbastanza pulita e senza esagerazioni la facevano da padroni, e di punto in bianco gli autori
si sono inventati un mega piano contorto di sherlock, hanno lasciato la gente per 2 anni ad arrovellarsi sul 'come', salvo poi non dare nessuna spiegazione perchè?
risposta: perchè è bello giocare coi fan :asd:
e peraltro limitandosi a confemare qualcuna delle teorie in rete (forse perchè neanche loro sapevano come spiegare razionalmente tutto il piano :asd: )
Sto vedendo Mindhunter, mi sta piacendo e ammetto di averlo iniziato quasi solo per rivedere in azione la divina Anna Torv :timido: :asd:
Mi mancava dai tempi di Fringe, il tempo passato si nota ma è sempre di un fascino incredibile :snob:
Allora ti consiglio anche Secret City (https://www.netflix.com/title/80211136)
Nocturnal animal, film molto bello con un sacco di attori bravo tra cui amy Adams che completa la trasformazione in Nicole Kidman 2.0. Consiglio
Det. Bullock
26-12-18, 11:16
oddio sicuro? :asd:
magari ricordo male io ma mi pare che nella 3x01 CumberSherlock
non dà affatto nessuna spiegazione 'esaustiva' di come ha fatto a cavarsela, anzi... fa una specie di discorso in cui dice che non è poi così importante mettere i puntini sulle i e spiegare per filo e per segno il suo piano (lost docet) :asd:
e le uniche cosa che spiega (peraltro indirettamente) sono marginali (tipo la dottoressa - o infermiera? :look: - che lavora all obitorio che lo aiuta con i referti ufficiali)
la genialità della presa in giro della fanbase non l ho mai capita, dato che si arrivava da 5 episodi in cui la 'logica' abbastanza pulita e senza esagerazioni la facevano da padroni, e di punto in bianco gli autori
si sono inventati un mega piano contorto di sherlock, hanno lasciato la gente per 2 anni ad arrovellarsi sul 'come', salvo poi non dare nessuna spiegazione perchè?
risposta: perchè è bello giocare coi fan :asd:
e peraltro limitandosi a confemare qualcuna delle teorie in rete (forse perchè neanche loro sapevano come spiegare razionalmente tutto il piano :asd: )
"marginale?" Praticamente spiega tutto tra la spiegazione a Watson e quella poi al tizio della scientifica ma è appunto una cosa abbastanza banale, si è fatto preparare un cadavere somigliante e ha fatto la messa in scena con l'aiuto della sua rete di barboni, e di Mycroft. Non è tanto la questione sui fan che si arrovellano quanto su quelli che si fanno film mentali assurdi che sconfinano nella fanfiction da quattro soldi, il club che si vede all'inizio è praticamente non solo il fandom di Sherlock ma una rappresentazione del fandom di Sherlock Holmes in genere, anche se più che una presa in giro (eq ui effettivamente ho usato termini che non calzano) è una parodia divertita visto che Moffat e Gatiss vengono proprio da quell'ambiente. Poi è pure un prendere atto che dopo due anni qualsiasi spiegazione non sarebbe stata soddisfacente, ma purtroppo i tempi della TV inglese sono quelli.
Pete.Bondurant
26-12-18, 12:32
Sherlock 1x03 e 2x01 sono tra le cose migliori passate in televisione negli anni duemila, il resto delle due stagioni rimane molto buono, tolto forse The Blind Banker.
Della terza salvo l'episodio del matrimonio che fondamentalmente è una comedy e avendomi fatto ghignare di gusto la trovo riuscita.
La quarta delusione massima all'epoca.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Mister Zippo
26-12-18, 16:07
Ok che sono opinioni, ma cosa renderebbe la prima stagione di Sherlock addirittura "tra le cose migliori apparse negli anni duemila"?
Gli enigmi? Pare che per un po' non siano tutta farina del sacco degli sceneggiatori, prendendo a piene mani dai romanzi di Doyle.
La regia e i tempi funzionano, quello che non va, imho l'ho scritto in precedenza , e non è roba da poco.
Se dopo va nell'esoterico e nel mezzo fantasy complottistico allora :rotfl:
http://i66.tinypic.com/33d8e9d.jpg
Pete.Bondurant
26-12-18, 17:06
Ok che sono opinioni, ma cosa renderebbe la prima stagione di Sherlock addirittura "tra le cose migliori apparse negli anni duemila"?
Gli enigmi? Pare che per un po' non siano tutta farina del sacco degli sceneggiatori, prendendo a piene mani dai romanzi di Doyle.
La regia e i tempi funzionano, quello che non va, imho l'ho scritto in precedenza , e non è roba da poco.
Se dopo va nell'esoterico e nel mezzo fantasy complottistico allora :rotfl:Quando si parla di "episodi" di Sherlock si parla effettivamente di film da un'ora e mezzo a botta e si, i due che ho citato per me rasentano la perfezione a livello di scrittura, regia e recitazione, soprattutto per un prodotto televisivo.
La critica "gli enigmi riprendono quelli dei libri" non la capisco proprio visto che tra i punti di forza dei primi sei episodi c'è proprio il modo in cui reinterpreta e aggiorna il materiale originale, sempre in maniera rispettosa e con cognizione di causa, a differenza delle puntate che seguono.
Poi oh, se il protagonista ti sta sulle scatole a pelle c'è poco da fare.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
nicolas senada
26-12-18, 17:21
"marginale?" Praticamente spiega tutto tra la spiegazione a Watson e quella poi al tizio della scientifica ma è appunto una cosa abbastanza banale, si è fatto preparare un cadavere somigliante e ha fatto la messa in scena con l'aiuto della sua rete di barboni, e di Mycroft. Non è tanto la questione sui fan che si arrovellano quanto su quelli che si fanno film mentali assurdi che sconfinano nella fanfiction da quattro soldi, il club che si vede all'inizio è praticamente non solo il fandom di Sherlock ma una rappresentazione del fandom di Sherlock Holmes in genere, anche se più che una presa in giro (eq ui effettivamente ho usato termini che non calzano) è una parodia divertita visto che Moffat e Gatiss vengono proprio da quell'ambiente. Poi è pure un prendere atto che dopo due anni qualsiasi spiegazione non sarebbe stata soddisfacente, ma purtroppo i tempi della TV inglese sono quelli.
onestamente è passato tanto tempo dalla visione e ne ho pochissimi ricordi, ma mi pare proprio che gli autori avessero abbastanza svicolato sullo spiegone - intendo proprio nei dettagli
mi ricordo solo di sherlock che ringrazia la tipa per l'aiuto (per aver fatto passare il cadavere 'falso' ai controlli di routine?) e conferma l'aiuto del fratello con le mani in pasta dappertutto (il classico deus ex machina narrativo)
per il resto battutine o mezze conferme vaghe di Cumberback a mò di gioco.. ripeto, magari mi ricordo male io eh, ma mi pare che ad esempio non c'erano riferimenti a come si sia salvato dalla caduta (c'era un camion della spazzatura che passava giusto in quel momento...?)
cmq anche con lo spiegone è tutta l'artificiosità di situazioni del genere che non mi è piaciuta per nulla (e infatti poi nelle restanti stagioni han fatto molto di peggio)
Mister Zippo
27-12-18, 00:09
Quando si parla di "episodi" di Sherlock si parla effettivamente di film da un'ora e mezzo a botta e si, i due che ho citato per me rasentano la perfezione a livello di scrittura, regia e recitazione, soprattutto per un prodotto televisivo.
La critica "gli enigmi riprendono quelli dei libri" non la capisco proprio visto che tra i punti di forza dei primi sei episodi c'è proprio il modo in cui reinterpreta e aggiorna il materiale originale, sempre in maniera rispettosa e con cognizione di causa, a differenza delle puntate che seguono.
Poi oh, se il protagonista ti sta sulle scatole a pelle c'è poco da fare.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Questa non è mica una critica, dico solo che mi sembra più "semplice" provare e in questo caso probabilmente riuscire ad adattare delle opere già funzionanti ad un contesto reale piuttosto che crearne da zero. Infatti da come sembrate ribadire pure voi, quando finisce l'aiuto dei romanzi la qualità tende al ribasso.
Diciamo che hanno avuto un aiuto sotto questo punto di vista, regista e sceneggiatori.
La regia e il ritmo sono ottimi e l'ho pure ribadito, sono quelle due/tre cose che secondo me rovinano molto la fruibilità di un prodotto al livello globale:
Parlando della prima serie, Sherlock per quanto sia il personaggio chiave (ovviamente), questo non può essere così fuori contesto, col suo essere semi extraterrestre, sopratutto in mezzo all'ottusità generale di quasi tutti gli altri personaggi, tranne ovviamente gli antagonisti di turno. Una sorta di gesù onniscente in salsa british non può che far nascere in me una sensazione tutt'altro che empatica nei suoi confronti...certo poi ci si mette il gusto personale (Benedict Cumberbatch si sforza ma continuo a non vederlo calzante in questo ruolo, guardandolo mi sembra sempre "uno che sta recitando Sherlock", piuttosto che Sherlock), e alcuni siparietti che magari ad alcuni hanno fatto sorridere ma a me hanno fatto ridere in maniera sardonica, sopratutto se il resto comunque fila.
http://i66.tinypic.com/33d8e9d.jpg
Esattamente dove starei trollando?
col suo essere semi extraterrestre, sopratutto in mezzo all'ottusità generale di quasi tutti gli altri personaggi, tranne ovviamente gli antagonisti di turno. Una sorta di gesù onniscente in salsa british...
Non hai mai letto i romanzi evidentemente :pippotto: perché Holmes è sempre stato mister sotuttoio e i comprimari degli emeriti idioti a partire dal caro e vecchio Watson, ed è una delle cose che mi è sempre stata sulle balle dei romanzi, è un medico chirurgo che ha studiato e visto il mondo, ma deve sempre fare la parte dell'idiota per aumentare l'efficacia delle deduzione di Sherlock, anche per cose stupidissime (si anche per i tempi)
Paradossalmente nel telefilm abbiamo un minimo di rivalsa dei coprotagonisti, specialmente Watson che si continua ad essere una spalla ma si rende utile più di una volta.... Nei romanzi Watson era più che altro un supporto psicologico :asd:
Sul "è più facile adattare che creare da zero" mica tanto vero, basta vedere i mille mila lavori disastrosi di adattamenti cinema/tv anche con sceneggiature praticamente già pronte :bua:
Consigliatissimo The Protector
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Consigliatissimo The Protector
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Davvero, ne ho visto 2-3 episodi ma non mi ha entusiasmato... migliora?
Davvero, ne ho visto 2-3 episodi ma non mi ha entusiasmato... migliora?Si si.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Consigliatissimo The Protector
senza i calci rotanti di tony jaaaaaaaa in faccia alle controfigure e gli elefanti arrubbati non è "the protector" :tsk:
Mister Zippo
27-12-18, 16:38
Non hai mai letto i romanzi evidentemente :pippotto: perché Holmes è sempre stato mister sotuttoio e i comprimari degli emeriti idioti a partire dal caro e vecchio Watson, ed è una delle cose che mi è sempre stata sulle balle dei romanzi, è un medico chirurgo che ha studiato e visto il mondo, ma deve sempre fare la parte dell'idiota per aumentare l'efficacia delle deduzione di Sherlock, anche per cose stupidissime (si anche per i tempi)
Paradossalmente nel telefilm abbiamo un minimo di rivalsa dei coprotagonisti, specialmente Watson che si continua ad essere una spalla ma si rende utile più di una volta.... Nei romanzi Watson era più che altro un supporto psicologico :asd:
Sul "è più facile adattare che creare da zero" mica tanto vero, basta vedere i mille mila lavori disastrosi di adattamenti cinema/tv anche con sceneggiature praticamente già pronte :bua:
Adattare i romanzi e farlo bene non è facile, questo lo capisco. E percepisco che in generale sia stato fatto un buon lavoro, senza snaturare troppo la natura degli stessi e allo stesso tempo non provare a forzare delle cose del romanzo con un contesto di intrattenimento differente.
Quindi è difficile ma è giusto dare a una sorta di adattamento come questo un equilibrio.
Però alla fine, pur comprendendo la natura del personaggio non penso sia necessario conoscere i libri per poterne fruirne la qualità, non penso che tutti quelli che reputano le prime stagioni eccelse abbiano avuto la necessità di informarsi per dire se a loro è piaciuto o meno.
Credo sia superfluo ribadire che romanzo e serie/film sono cose decisamente differenti.
Dalla visione parziale che ne ho avuta, perchè non ho sentito il bisogno di andare avanti, non mi è dispiaciuto Watson della prima stagione, ma proprio Sherlock.
Non il suo essere sotuttoio dove me lo aspetto pure (cazzo avrà almeno 200 di QI :asd: ) , ma proprio il fatto che è onniscente, fuori da ogni logica pur comprendendo che si tratti di un persoanggio sopra le righe, è troppo "oltre" il contesto che dovrebbe essere più o meno reale. Lo percepisco come "non umano" in un mondo di umani.
In questo contesto che appunto dovrebbe rappresentare la Londra moderna, c'è troppo distacco tra tutti gli altri e lui e gli antagonisti.
Troppo per essere coerente e credibile, quindi anche per provare un affezione nei confronti del protagonista.
Bon non ti piace il personaggio amen, non c'è bisogno di scrivere lo stesso wot per 3 volte :asd:
Mister Zippo
27-12-18, 19:01
Non volevo dare l'impressione di quello che a causa di un fattore, non riesce a vederne i punti di forza che ne sono indubbiamente tanti :fag:.
Anche perchè come già ribadito, non vi è necessario una cultura profonda del personaggio per comprenderne appieno la serie.
qualcun altro sta guardando derry girls? :asd:
Bandersnatch nessuno? Se necro fosse stato a casa a quest'ore avrebbe già esplorato tutte le scelte!
Drake Ramoray
30-12-18, 16:38
prova nella discussione di Black Mirror
qualcun altro sta guardando derry girls? :asd:
prima volta che lo sento nominare
com'è?
Necronomicon
30-12-18, 21:07
Bandersnatch nessuno? Se necro fosse stato a casa a quest'ore avrebbe già esplorato tutte le scelte!Ho Netflix pure in Georgia, eh :asd:
Ho Netflix pure in Georgia, eh :asd:
Si ma sei occupato a far altro........il worker!
Bel giorno il 18 gennaio :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190101/b0bd89ca98db6024aeed579876ddfa18.jpg
Det. Bullock
01-01-19, 14:48
Star Trek, Punisher e Carmen Sandiego.
Ne avrò per almeno una settimana.
Ho visto le prime 3 di Maniac,, ma cosa diavolo :asd:
Inizialmente è talmente wtf che fa il giro e diventa seguibilissimo.
Poi vabè quando è comparso Theroux mi sono tranquillizzato, pensando fosse tutto normale :asd:
nicolas senada
01-01-19, 15:37
Ho visto le prime 3 di Maniac,, ma cosa diavolo :asd:
Inizialmente è talmente wtf che fa il giro e diventa seguibilissimo.
Poi vabè quando è comparso Theroux mi sono tranquillizzato, pensando fosse tutto normale :asd:Theroux idolo :rullezza:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Finita oggi, non male, roba di qualità. Con "limited series" intendono che è una sola stagione giusto?
Anche titans mi interessa, poi c'è Grand Tour season 3 su prime video per cui a gennaio avrò finalmente da vedere che ultimamente non trovavo particolare interesse
https://www.youtube.com/watch?v=bBtmvu8bpZw
Sto vedendo la S02 di Big Mouth e boh, mi lascia un po' perplesso.
mi son schiumato la III & ultima di una serie di sfortunati etc etc
in linea con le precedenti, a me è piaciuta un bel po' :timido:
:mah:
https://twitter.com/netflix/status/1080525103593512962
:mah:
https://twitter.com/netflix/status/1080525103593512962
Si, ho trovato della roba anche su Facebook (https://www.theverge.com/2019/1/3/18166594/bird-box-challenge-netflix-tweet-instagram-tiktok-youtube-morgan-adams). C'è gente che va in giro bendata e cade dalle scale mobili dei mall, etc. :asd:
Si, ho trovato della roba anche su Facebook (https://www.theverge.com/2019/1/3/18166594/bird-box-challenge-netflix-tweet-instagram-tiktok-youtube-morgan-adams). C'è gente che va in giro bendata e cade dalle scale mobili dei mall, etc. :asd:
La gente non ha proprio nulla di meglio da fare [emoji23]
Eh, ma se son bendati non possono leggere il tweet
Drake Ramoray
03-01-19, 17:32
https://www.youtube.com/watch?v=bBtmvu8bpZw
m'ha ricordato questo
https://www.youtube.com/watch?v=YJMTQ112Y9I
mi son schiumato la III & ultima di una serie di sfortunati etc etc
in linea con le precedenti, a me è piaciuta un bel po' :timido:A me fa cagare. Non riesco proprio a guardarla
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Visto GONE GIRL.... Da noi ribattezzato "FEMMINICIDIO!!! , THE MOVIE" :asd:
thriller, una donna scompare e vengono alla luce segreti e problemi di un matrimonio all'apparenza perfetto, il marito accusato ecc
Niente di trascendentale ma funziona, forse una mezz'ora abbondante di troppo
Devo dire che mi è piaciuta la rappresentazione della macchina mediatica, disgustosamente realistica :bua:
nicolas senada
07-01-19, 09:16
molto bello, a quanto ricordo è incentrato principalmente sul mostrare una mente psicopatica (guardacaso femminile :asd: ) + tutto il can can mediatico intorno alle vicende di personaggi 'famosi'
grandissima OST di Reznor e Ross :rullezza:
Wild wild country è una figata, lo sto divorando.
http://www.jguana.com/wp-content/uploads/2015/12/osho-15.jpg
Piccola info per utilizzo Netflix con app per ps4, leggevo che si possono inserire i codice dei generi dei film per poter consultare catalogo completo; è possibile vedere catalogo completo in altra maniera?
:look: Ormai tutti gli attori fanni a gara per avere un film su netflix
https://www.youtube.com/watch?v=IQvn2survmU
Piccola info per utilizzo Netflix con app per ps4, leggevo che si possono inserire i codice dei generi dei film per poter consultare catalogo completo; è possibile vedere catalogo completo in altra maniera?
Il catalogo è sempre quello, non ci stanno contenuti nascosti, con i codici puoi vedere generi e sottogeneri che solitamente non appaiono
https://imgur.com/gallery/jgxSlQe
(Premessa: uso Netflix da poco)
Dall'app non è possibile in nessun modo avere la lista degli show già visti e completati?
E poi, non si può rimuovere una serie dalla sezione "continua a guardare", es. in caso di drop?
In generale mi sarei aspettato una usabilità migliore, anche per quanto riguarda lo sfogliare le varie tipologie di show/film
tigerwoods
07-01-19, 20:34
l'app e l'interfaccia netflix fanno schifo forte, è noto purtroppo :asd:
l'app e l'interfaccia netflix fanno schifo forte, è noto purtroppo :asd:
E pensa che quelle delle altre piattaforme fanno ancora più schifo :bua:
Per togliere da "continua a guardare" c'è solo un modo scemo, cioè avviare il film o quello che è, andare in fondo e far scorrere qualche secondo finché non compare la solita schermata coi consigliati, da li esci e voilà.... Purtroppo è l'unico modo :bua:
E pensa che quelle delle altre piattaforme fanno ancora più schifo :bua:
Per togliere da "continua a guardare" c'è solo un modo scemo, cioè avviare il film o quello che è, andare in fondo e far scorrere qualche secondo finché non compare la solita schermata coi consigliati, da li esci e voilà.... Purtroppo è l'unico modo :bua:
:bua: ok
Per tener traccia usa uno dei tanti siti di "backloggery" per così dire. Io mi trovo bene con Tv Show Manager
Finito Final Space, simpatico ma niente di eclatante, se non avete fretta aspettare di vederlo direttamente con la seconda che dovrebbe uscire quest'anno.
Poi mi hanno messo Tennant con la voce "distorta"......che spreco.
L'interfaccia per navigare fra le sezioni di Netflix non è il massimo, anche perché molte categorie sono "nascoste" (come avevo scritto prima), sicuramente per evitare troppa confusione mettendo un centinaio di generi, quindi hanno suddiviso tutto fra generi principali: azione, avventura, animazione, horror, thriller e poco altro.
Ma credo sia un buon compromesso in generale :snob: quasi tutti gli altri portali come NowTV, Infinity etc. hanno un'interfaccia peggiore e scomoda :bua:
Per vedere le cose già viste ci sta la categoria "da rivedere" che però bisogna andare a cercare nella homepage, il consiglio è di visitarla appena disponibile e salvare il link fra i segnalibri del browser. Da applicazione non so, forse lì appare come categoria fissa :pippotto:
Per tener traccia usa uno dei tanti siti di "backloggery" per così dire. Io mi trovo bene con Tv Show Manager
Finito Final Space, simpatico ma niente di eclatante, se non avete fretta aspettare di vederlo direttamente con la seconda che dovrebbe uscire quest'anno.
Poi mi hanno messo Tennant con la voce "distorta"......che spreco.Final Space è BELLISSIMO
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
E pensa che quelle delle altre piattaforme fanno ancora più schifo :bua:
Per togliere da "continua a guardare" c'è solo un modo scemo, cioè avviare il film o quello che è, andare in fondo e far scorrere qualche secondo finché non compare la solita schermata coi consigliati, da li esci e voilà.... Purtroppo è l'unico modo :bua:C'è anche un altro metodo, se non vuoi fare quella trafila per ogni singola puntata di una serie che hai mollato: vai nelle impostazioni del profilo e cancelli il film/serie tv dalla cronologia delle visualizzazioni. :uhm:
ho detto alla mia ragazza di far presente al team che gestisce la piattaforma che gli utenti vorrebbero poter eliminare show cominciati e non piaciuti, show finiti che non intendono riguardare e show che non hanno intenzione di vedere.
se avete altri consigli faccio presente, che la mia ragazza e' amica con chi gestisce la UI mobile.... non e' detto che nulla venga implementato ma non costa dirlo
Kemper Boyd
08-01-19, 07:54
Magari chiedile, giusto per curiosita', se la UX generale di netflix - non solo la UI mobile - e' stata valutata con il feedback degli utenti, o se hanno deciso loro che e' buona cosi'.
Giusto per capire se come al solito sono io vecchio e fuori dal mondo e trovo terribile cio' che il 90% della gente invece ama :asd:
posso chiederle una marea di cose ma non posso dirvi nulla. la comunicazione e' ad una sola direzione
e le volte che vorrei parlare ma non posso sono tanterrime ....
Kemper Boyd
08-01-19, 08:00
Ah bon allora :asd:
c'e' sempre la possibilita' di telefonare al customer service :asd: :bua:
Per caso si occupa anche dei testi? Perché capisco che a volte la traduzione dall'inglese debba essere fatta in fretta, ma leggere, nella presentazione di un paio di episodi di 1983, "light's brigade" come "brigata leggera" fa abbastanza ridere :D
ho detto alla mia ragazza di far presente al team che gestisce la piattaforma che gli utenti vorrebbero poter eliminare show cominciati e non piaciuti, show finiti che non intendono riguardare e show che non hanno intenzione di vedere.
se avete altri consigli faccio presente, che la mia ragazza e' amica con chi gestisce la UI mobile.... non e' detto che nulla venga implementato ma non costa dirlo
diciamo che queste sono le cose più importanti al momento
ecco magari mettere un'opzione che tolga la roba eliminata anche dai consigliati, quando scorro le liste mi sembra di essere un bambino che controlla le figurine dei calciatori "celo celo, manca, celo" :asd:
banalmente si potrebbe mettere una spunta a fine film/puntata come quella del voto che ti chiede "vuoi eliminare?" o roba simile :sisi:
ho detto alla mia ragazza di far presente al team che gestisce la piattaforma che gli utenti vorrebbero poter eliminare show cominciati e non piaciuti, show finiti che non intendono riguardare e show che non hanno intenzione di vedere.
se avete altri consigli faccio presente, che la mia ragazza e' amica con chi gestisce la UI mobile.... non e' detto che nulla venga implementato ma non costa dirlo
A me piacerebbe un'opzione per nascondere dalla mia lista le serie che ho concluso finché non viene rilasciata una nuova stagione. Adesso le alternative sono rimuovere e poi riaggiungere manualmente le serie, oppure tenersi una lista infinita di cose già viste.
ho detto alla mia ragazza di far presente al team che gestisce la piattaforma che gli utenti vorrebbero poter eliminare show cominciati e non piaciuti, show finiti che non intendono riguardare e show che non hanno intenzione di vedere.
se avete altri consigli faccio presente, che la mia ragazza e' amica con chi gestisce la UI mobile.... non e' detto che nulla venga implementato ma non costa dirlo
Puoi chiedere alla tua ragazza di passare solo le serie e i film che mi piacciono? Grazie
nicolas senada
08-01-19, 10:42
A me piacerebbe un'opzione per nascondere dalla mia lista le serie che ho concluso finché non viene rilasciata una nuova stagione. Adesso le alternative sono rimuovere e poi riaggiungere manualmente le serie, oppure tenersi una lista infinita di cose già viste.
ecco pure questo sarebbe molto utile :bua:
tigerwoods
08-01-19, 10:42
ho detto alla mia ragazza di far presente al team che gestisce la piattaforma che gli utenti vorrebbero poter eliminare show cominciati e non piaciuti, show finiti che non intendono riguardare e show che non hanno intenzione di vedere.
se avete altri consigli faccio presente, che la mia ragazza e' amica con chi gestisce la UI mobile.... non e' detto che nulla venga implementato ma non costa dirlo
fare una roba tipo myanimelist non mi sembra una cosa impossibile
delle liste ad esempio:
-watching
-dropped
-completed
-plan to watch
quando esce la nuova stagione da completed ti passa in automatico su watching. se metti in dropped, evita di romperti le palle ogni volta che esce la nuova puntata
certo che se mettono l'opzione elimina roba già vista, il povero necronomicon si ritrova con la home vuota :cattivo:
Necronomicon
08-01-19, 10:58
Da Power user, la cosa che più mi disturba è il tetto alla lista. Di per sé non sarebbe un problema se ci fosse la possibilità di ricevere notifiche di nuovi episodi rilasciati di serie già viste ma non più nella mia lista. Ad oggi se una serie non è in lista, non mi vengono notificati nuovi episodi automaticamente.
Sarebbe anche bello avere due liste separate, film e serie TV. Questo perché quando raggiungi il limite della lista, sfogliarla è complicato. Se serie e film fossero separati sarebbe meglio.
nicolas senada
08-01-19, 11:05
Sarebbe anche bello avere due liste separate, film e serie TV. Questo perché quando raggiungi il limite della lista, sfogliarla è complicato. Se serie e film fossero separati sarebbe meglio.
Vero, e tra l'altro su Prime Video hanno già fatto questa (intelligente) distinzione :asd:
cmq mi pare che sull'app android ci sono le due macrocategorie di navigazione (serie tv e film) ma per la ricerca 'generale' non per le liste personali :uhm:
Il responsabile della pagina FB di Netflix Italia si sta divertendo (sì, è dalla pagina ufficiale):
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/49767879_2206056046106355_7817315837110386688_o.jp g?_nc_cat=102&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=f6577e83b8b2a2abe7a3b409979972f4&oe=5CC5FDEF
se avete altri consigli faccio presente, che la mia ragazza e' amica con chi gestisce la UI mobile.... non e' detto che nulla venga implementato ma non costa dirloNon solo quella mobile: il problema c'è anche in quella fissa. :uhm:
A me piacerebbe un'opzione per nascondere dalla mia lista le serie che ho concluso finché non viene rilasciata una nuova stagione. Adesso le alternative sono rimuovere e poi riaggiungere manualmente le serie, oppure tenersi una lista infinita di cose già viste.Ecco: un filtro nel proprio elenco "roba vista/da vedere" non sarebbe affatto male. :pippotto:
Per caso si occupa anche dei testi? Perché capisco che a volte la traduzione dall'inglese debba essere fatta in fretta, ma leggere, nella presentazione di un paio di episodi di 1983, "light's brigade" come "brigata leggera" fa abbastanza ridere :DMi ricorda i motori sub-leggeri di Stargate SG1. :bua:
A me piacerebbe un'opzione per nascondere dalla mia lista le serie che ho concluso finché non viene rilasciata una nuova stagione. Adesso le alternative sono rimuovere e poi riaggiungere manualmente le serie, oppure tenersi una lista infinita di cose già viste.
Toglile dalla lista, ti arriva la notifica sull'app
ok dopo queste considerazioni sull'app mi sento meno solo :asd:
Sto vedendo Unabomber e mi sta piacendo :sisi: cugino di Mindhunter, un attimino più veloce come tempi. Peccato per il protagonista che ha l'espressività di un cassonetto.
Ho iniziato Suits, non è male.
A volte risente della sindrome di Hannibal, ma è figo perché qualche volta i protagonisti perdono.
Necronomicon
08-01-19, 19:22
Guardato Get Out. Carino, dai. tutto il clamore ingiustificato, ma con Trump ogni timido accenno a un problema della società,diventa caso nazionale
https://nerdist.com/wp-content/uploads/2019/01/preview.jpg
Drake Ramoray
08-01-19, 19:31
oh brava è dai Leftovers che la aspettavo
Visto finalmente Wall-E...carino :Asd:
un altro post.-apocalittico? :ehm:
Nuova commedia in arrivo il primo febbraio. un "ricomincio da capo" al femminile e qualche morte qui e la :)
https://www.youtube.com/watch?v=knxkXj8QwoQ
Ecco il trailer di IO
https://www.youtube.com/watch?v=2IL6X24J8Tg
Don Zauker
09-01-19, 19:11
Godzilla: the planet eater
1h30m di roncolate nei coglioni
Godzilla: the planet eater
1h30m di roncolate nei coglioni
:bua: mi hai azzerato le speranze
Don Zauker
09-01-19, 21:35
:bua: mi hai azzerato le speranze
1h20m di pippe filosofico-religiose.
10m di mazzate tra mostri.
Cose che accadono perchè si.
Praticamente poi si sono dimenticati di animare Gozzilla, giusto qualche movimento e bon, piantatissimo in terra... penso non si muova per non più di mezzo metro in tutto il film.
Finale meh.
Con Godzilla è sempre così:asd:
Appena arriva uno è inspiegabilmente felice ma poi lo si guarda e ci si dispera
Don Zauker
09-01-19, 21:39
Con Godzilla è sempre così:asd:
Appena arriva uno è inspiegabilmente felice ma poi lo si guarda e ci si dispera
Ho ancora negli uochi lo Shin Godzilla di Anno, praticamente un trattato di diritto pubblico giapponese con un mostro tra i coglioni.
Necronomicon
09-01-19, 22:41
Ma è la terza parte dell'anime?
Don Zauker
09-01-19, 22:43
Ma è la terza parte dell'anime?
Si.
Con Godzilla è sempre così:asd:
Appena arriva uno è inspiegabilmente felice ma poi lo si guarda e ci si dispera
Nei film storici jap di Godzilla ci stavano i pupazzoni, ma se le menavano di più :asd: comunque a me è piaciuto molto il Godzilla della legendary, anche in quel caso si vedono poche botte, ma t'intriga anche già il voler capire come sono nati i mostri "villain" :asd:
Don Zauker
09-01-19, 23:58
So nati così, debbotto... cit.
madonna che dormita con Godzilla :rotfl:
mi son sbioccato nel mezzo due o tre volte, aprivo gli occhi e vedevo robe che boh, checcazzo dicono, checcazzo fanno. ho tirato fino alla fine e alle 11.30 son collassato sul divano, secco sino alle 6.30
GRAZIE GODZILLA, ERA TANTO CHE NON MI FACEVO UNA NOTTATA DI SONNO :timido:
Don Zauker
10-01-19, 10:44
madonna che dormita con Godzilla :rotfl:
mi son sbioccato nel mezzo due o tre volte, aprivo gli occhi e vedevo robe che boh, checcazzo dicono, checcazzo fanno. ho tirato fino alla fine e alle 11.30 son collassato sul divano, secco sino alle 6.30
GRAZIE GODZILLA, ERA TANTO CHE NON MI FACEVO UNA NOTTATA DI SONNO :timido:
CVD
Det. Bullock
10-01-19, 10:50
Visto finalmente Wall-E...carino :Asd:
La cosa che mi piace (e mi sconforta al tempo stesso) è che pur con tutte le disneyate in mezzo è un film di fantascienza ben al di sopra della media hollywoodiana odierna, da farlo vedere stile Arancia Meccanica a certi registi che pensano che per mettere le emozioni nella fantascienza debbano per forza inventarsi che l'amore è una forza fisica e simili menate alla Doctor Who e Star Wars. :roll:
Finito Lemony, bello come sempre ma deluso dal finale, speravo in più rivelazioni. Rimane sempre bello.
Continuo You, è interessante tanto da voler vedere che succede, ma la protagonista è completamente idiota, lui è un pazzo ma non alla dexter, più la versione romcom di dexter e ci sono tantissime cazzate in ogni episodio che ti fanno cadere le palle.
https://www.youtube.com/watch?v=Q1wW-PXKyZc
nicolas senada
10-01-19, 17:33
https://www.youtube.com/watch?v=Q1wW-PXKyZc
uh la la che cast :sbav:
Un film malato come pochi
paracetamolo al posto dei popcorn e un bel bicchierone di vicks medinait? :asd:
Visto finalmente "non è un paese per vecchi" e mi è piaciuto pur avendo scoperto solo alla fine fosse dei cohen :bua:
La ballata deve avermi immunizzato :asd:
Visto finalmente "non è un paese per vecchi" e mi è piaciuto pur avendo scoperto solo alla fine fosse dei cohen :bua:
La ballata deve avermi immunizzato :asd:
Come t’è sembrata la scena del “lancio della ma monetina”
Al tempo rimasi :O
zerobaldo maria riccardelli
:asd:
Come t’è sembrata la scena del “lancio della ma monetina”
Al tempo rimasi :O
Pure a me :sisi: è bella una scena di tensione
è interessante notare che la prima volta, lui avrebbe voluto uccidere il tipo, ma dovendo obbedire al riscontro della monetina, lo lascia andare, dicendo "sei stato molto fortunato"
mentre nel secondo caso si vede che vorrebbe lasciar stare la ragazza, non si capisce l'esito, ma vedendo il suo comportamento (anche quando esce, controlla le scarpe, forse per vedere se ci siano tracce di sangue) sembra che l'esito del lancio della moneta sia andato contro di lei :pippotto:
ci sono poi altre cose interessanti
quando il protagonista entra in quella stanza dove sicuramente dovrebbe esserci "il killer", che in quel lasso di tempo non può aver avuto tempo di andarsene, tuttavia non lo vede, facendo immaginare che sia una sorta di spirito dell'avarizia, che può essere visto soltanto da certe persone (i tipi che hanno rubato il bottino), cosa che non interessa invece al protagonista
CA-LI-GA-RI!
zerobaldo maria riccardelli
:asd:
Gran Figl di Putt Marchese Conte Piermatteo Barambani :asd:
Come t’è sembrata la scena del “lancio della ma monetina”
Al tempo rimasi :O
Mi è piaciuta ed è una delle particolarità dei film dei coen: sono pieni di scene "importanti" ma che se dovessi riassumere il film dovresti "tagliare" :bua:
In pratica salvo il killer ed il cowboy tutti gli altri personaggi sono quasi inutili ai fini della trama pur avendo un peso consistente durante il film :asd:
è interessante notare che la prima volta, lui avrebbe voluto uccidere il tipo, ma dovendo obbedire al riscontro della monetina, lo lascia andare, dicendo "sei stato molto fortunato"
mentre nel secondo caso si vede che vorrebbe lasciar stare la ragazza, non si capisce l'esito, ma vedendo il suo comportamento (anche quando esce, controlla le scarpe, forse per vedere se ci siano tracce di sangue) sembra che l'esito del lancio della moneta sia andato contro di lei :pippotto:
ci sono poi altre cose interessanti
quando il protagonista entra in quella stanza dove sicuramente dovrebbe esserci "il killer", che in quel lasso di tempo non può aver avuto tempo di andarsene, tuttavia non lo vede, facendo immaginare che sia una sorta di spirito dell'avarizia, che può essere visto soltanto da certe persone (i tipi che hanno rubato il bottino), cosa che non interessa invece al protagonista
Primo spoiler, si, notato anch'io, bello :sisi:
Secondo spoiler: in effetti a me ha fatto strano quella scena, non ho mica capito dove fosse nascosto il killer...
Finito Mad Men.
Tanta roba nonostante un lieve calo nell'ultima stagione.
A un certo punto ho perso il conto delle amanti di Draper
nicolas senada
11-01-19, 20:13
Finito Mad Men.
Tanta roba nonostante un lieve calo nell'ultima stagione.
A un certo punto ho perso il conto delle amanti di Draper
ricordo che all'epoca le ultime 7 puntate mi avevano messo addosso un magone incredibile :cattivo:
per me le stagioni meno riuscite sono le prime 3
ricordo che all'epoca le ultime 7 puntate mi avevano messo addosso un magone incredibile :cattivo:
per me le stagioni meno riuscite sono le prime 3
Io invece ho trovato più angoscianti (in senso positivo) le prime stagioni:chebotta:
Soprattuto perché incentrate molto più sui personaggi rispetto alle restanti che aggiungono molti più problemi riguardanti la parte lavorativa
Le prime due stagioni sono più lente ma la psicologia e la caratterizzazione dei personaggi mi sembra sia delineata meglio
Mi sto guardando conan obrian in giro per il mondo, merita! C'è una puntata in Italia
From mobile
Io mi sono visto la serie documentario "sciacalli nella notte" molto bella, c'è anche un discreto film con Jake Gyllenhaal "lo sciacallo" che tratta lo stesso argomento dei reporter che girano di notte a caccia di tragedie da riprendere con la telecamera per venderle ai notiziari.
nicolas senada
13-01-19, 13:27
il film con jake gillencoso molto bello (oltre che mooolto creepy)
il film con jake gillencoso molto bello (oltre che mooolto creepy)Sì molto bravo lui, fisicamente molto dimagrito e con quello sguardo da psicopatico
Parlate come se aveste già visto il film
Il Fedel Griso
13-01-19, 15:56
Domanda retorica: ma esiste un modo di dire a netflix che una roba l'ho già vista sull'altro account dell'abbonamento? Sarebbe una cosa utile, quindi non si potrà fare. :bua:
Parlate come se aveste già visto il filmÈ su netflix eh, si chiama lo sciacallo.
Forse si è confuso con Velvet Buzzsaw
e nightcrawler è del 2014 :look:
Parlate come se aveste già visto il film
Guarda che parlano di Nightcrawler \ Lo sciacallo, quel film in cui appunto il protagonista va in giro a cercare notizie \ tragedie
Ragazzi Lucifer è una cazzofigata
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ragazzi Lucifer è una cazzofigata
Concordo. Peccato che, come al solito, quelle disponibili siano solo una parte delle stagioni uscite. A questo riguardo, si sa nulla di quando dovrebbe arrivare la terza di The Expanse?
Guarda che parlano di Nightcrawler \ Lo sciacallo, quel film in cui appunto il protagonista va in giro a cercare notizie \ tragedieCredevo che si riferissero al trailer del film sopra dove oltre l'attore principale anche il regista è lo stesso de Lo Sciacallo aka Nightcrawler
Concordo. Peccato che, come al solito, quelle disponibili siano solo una parte delle stagioni uscite. A questo riguardo, si sa nulla di quando dovrebbe arrivare la terza di The Expanse?Lucifer era stata cancellata da Fox e ripresa da Netflix che produrrà la prossima stagione.
The Expanse è in una specie di limbo vista la recente acquisizione da parte di Amazon quindi la terza la dovremmo vedere là prima o poi :bua:
Dove posso trovare un catalogo con tutti i film disponibili su Netflix ita?
Lars_Rosenberg
14-01-19, 06:05
Dove posso trovare un catalogo con tutti i film disponibili su Netflix ita?https://www.netflixlovers.it/catalogo-netflix-italia
Ragazzi Lucifer è una cazzofigata
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
peccato si perda un po' troppo con episodi autoconclusivi e che meni un po' il can per l'aia. La prima seria l'ho adorata cmq.
Speriamo che Netflix tenga quel che c'e' di buono e tagli quel che non va perche' come concetto per me funziona
https://www.netflixlovers.it/catalogo-netflix-italia
Grazie
https://www.netflixlovers.it/catalogo-netflix-italia/generi/film-indiani-10463
:snob:
https://www.netflixlovers.it/catalogo-netflix-italia/81016191/padman
nanananna padmaaaan!!!
:asd:
22 febbraio
https://youtu.be/fFE6o3SWzoc
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.