Accedi

Visualizza Versione Completa : NETFLIX - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93

Glasco
30-06-20, 16:37
ogni tanto sgrana pure i cartoni animati, sto recuperando f is for family e si nota un po' troppo anche per me che sono tendenzialmente di manica larga e tollerante

e non è il wifi,è collegata con cavo direttamente all'hag fastweb

Leorgrium
30-06-20, 17:12
Hanno rinnovato Ozark per la quarta e ultima stagione

https://twitter.com/netflix/status/1277980210684551171

e il 17 luglio esce questo:


https://www.youtube.com/watch?v=niuud-ZTL5k

ZTL
01-07-20, 08:29
EDIT sbagliato topico

Chiwaz
02-07-20, 18:04
Ho visto Sotto il Sole di Riccione.

pensavo peggio :asd:

Tyreal
02-07-20, 18:08
Sto sentendo questa cosa da più persone e quasi quasi...
...
no, non lo guardo lo stesso

Enriko!!
03-07-20, 13:31
Per chi si lamenta della minore qualità di netflix, io personalmente non noto problemi ma ho un vecchio 40" FHD...comunque nel periodo di quarantena / lockdown, tutti i vari siti di streaming hanno ridotto la qualità per sovraccaricare meno le infrastrutture...non è che stanno ancora andando in modalità ridotta?

CX3200
03-07-20, 15:59
FLOOR IS LAVA :asd:

Un programmino basato sul gioco che fanno i bambini di camminare sui mobili perchè a terra c'è la lava :asd: si è una cavolata ma boh lo trovo simpatico, da guardare in mezzo ad altra roba per staccare (io mando avanti le presentazioni delle squadre che tanto chi se ne frega :asd:)....... Ammiro cmq la capacità degli americani di prendere sul serio ogni cagata, purtroppo noi siamo troppo bigotti per certa roba :no: voglio anche io partecipare a cose simili e fare la mia bella figura di merda :vojo:





Mission impossible, fallout:

..... Due ore e mezza sono una follia :bua: potevano benissimo togliere 40 minuti buoni e non sarebbe cambiata una virgola, alcuni passaggi inutili tanto per allungare, sono arrivato alla fine a fatica, a parte questo bene ma non benissimo, qualche scena ben fatta, ma il giochino delle maschere e del doppio gioco troppo blando e prevedibile .... Da lodare come sempre l'ottimo lavoro di regista, montatori e scenografi che riescono a nascondere la tappezza di tom cruise, cioè sono riusciti a non farlo sembrare uno gnomo da giardino a fianco di Henry Cavill :rotfl:

Necronomicon
03-07-20, 16:27
Io li guardo sempre per essere in pari quando uscirà il mission impossibile postumo in cui è morto facendo uno stunt.

ZTL
03-07-20, 16:30
FLOOR IS LAVA :asd:
Fa ridere... :asd:
... ma alcune stanze sono troppo semplici rispetto ad altre :mad:

CX3200
03-07-20, 16:47
Fa ridere... :asd:
... ma alcune stanze sono troppo semplici rispetto ad altre :mad:

Vero, anche se ho la sensazione che sia più la bravura dei tipi o dalla lunghezza delle loro gambe :asd:.... Dai zio cane ci sono quelle pertiche che non saltano nemmeno, allungano il piede e sono dall'altra parte :bua: e poi magari l'altra squadra sono 3 nani :rotfl:..... Cmq fino adesso vince la squadra che ispira meno fiducia :asd:

CX3200
06-07-20, 09:08
finito DS9 :cattivo:




quando a inizio hanno ho cominciato il rewatch di TNG e DS9 mi aveva un po' spaventato la mole di episodi (in totale 350 e spicci :asd: ), ma grazie al lockdown e al fatto che le puntate a 45 minuti vanno giù che è un piacere sono arrivato alla fine piuttosto velocemente, anche troppo :cattivo:


dite quello che volete, sarà un modo vecchio di fare telefilm ma cavolo se mi manca, non che mi dispiacciono le serie moderne, più condensate, ma a volte lo sono troppo, quando riesci finalmente a creare un legame coi personaggi o cmq ad entrare nello spirito della serie ecco che è già finita :bua: invece qui hai un legame profondo, i protagonisti finiscono quasi per diventare dei vecchi amici, impari a conoscerli nei vari episodi, anche le puntate all'apparenza stupide aggiungono qualcosa (in star trek di solito sono le puntate migliori :asd: )


ds9 era il trek che ricordavo meno, sarà che in tv è passato poco o forse colpa mia, non so, ma è stato quasi come vederlo la prima volta, devo dire che è quello invecchiato meglio, ha un taglio molto moderno, con una forte trama orizzontale con tanti piccoli filler (mai inutili però) rispetto alle altre serie tratta temi molto attuali, dal razzismo, guerra, terrorismo, schiavitù, fanatismo religioso ecc bella bella bella :sisi: l'unica critica che posso fare che nonostante si tenti disperatamente di renderlo importante, il capitano sisko viene letteralmente eclissato dal resto del cast, gli altri capitani (kirk e picard in primis) sono sempre al centro dell'azione, sono una figura importante anche quando non presenti, invece sisko sembra sempre in secondo piano, ci sono tantissime puntate dove manco compare e manco ce se ne accorge :asd: poi per carità il personaggio mi piace, ma un pochino scialbo rispetto al resto del cast :sisi:

Ceccazzo
06-07-20, 09:11
pensa che adesso ds9 verrebbe considerato "woke" dai fenomeni tipo nightcoso

Tyreal
06-07-20, 10:12
Per me DS9 è il punto più alto raggiunto dalla saga di Star Trek, una roba come "In the pale moonlight" mi aveva fatto letteralmente rabbrividire all'epoca della prima visione. Adesso probabilmente è la norma, ma si parla di fine anni novanta...

Ethan81
06-07-20, 10:24
Ho iniziato Shtisel, serie israeliana ambientata nella comunità ebraica ortodossa. Carina, molto semplice, giusta per queste serate estive

CX3200
06-07-20, 10:33
Per me DS9 è il punto più alto raggiunto dalla saga di Star Trek, una roba come "In the pale moonlight" mi aveva fatto letteralmente rabbrividire all'epoca della prima visione. Adesso probabilmente è la norma, ma si parla di fine anni novanta...

Bellissima ancora adesso, il culmine di tutta una sottotrama portata avanti nella seconda metà della seria, una federazione ipocrita che mette da parte gli alti ideali quando le cose cominciano ad andare male, a me ha fatto anche "impressione" (nel senso che non me l'aspettavo da una puntata di star trek) la puntata dove nog perde la gamba (scusa ma non ricordo mai i nomi degli episodi :asd:)
Praticamente un corto di guerra

Ceccazzo
06-07-20, 10:37
quella puntata è molto famosa e straziante: The Siege of AR-558

nicolas senada
06-07-20, 13:53
a quanto pare hanno inserito il nuovo doppiaggio di Evangelion :uhm:

spero abbiano avuto almeno il buonsenso di tornare agli 'angeli' :asd: e al 'berserk' :bua:

Glasco
06-07-20, 14:03
recuperato F is for Family, ero fermo alla prima stagione

per me rimane bruttarello come stile di disegno. il resto del cast potrebbe essere usato di più, soprattutto goomer. e ci sono tocchi interi dove non si ride ma nemmeno si lagrima, la sensazione è di assistere ad una sessione di terapia dell'autore coi daddy issues.

ma alla fine l'ho visto tutto, quindi evidentemente no m'ha fatto così schifo.

Det. Bullock
07-07-20, 05:53
pensa che adesso ds9 verrebbe considerato "woke" dai fenomeni tipo nightcoso
Due donne manager (una possibilmente trans perché prima era un uomo, l'altra una terrorista mangiabambini coi capelli corti da emancipata), personaggio arabo, protagonista nero che odia Picard e personaggio bianco in ruolo secondario rispetto agli altri anche se viene da TNG quindi è chiaro che gli autori non hanno rispetto per le serie precedenti spingendo per i nuovi personaggi politically correct.
Il materiale c'è effettivamente. :asd:

weaponX
07-07-20, 05:54
a quanto pare hanno inserito il nuovo doppiaggio di Evangelion :uhm:

spero abbiano avuto almeno il buonsenso di tornare agli 'angeli' :asd: e al 'berserk' :bua:

Visto fino all'epidosio 8...buon doppiaggio.
Ricorda molto quello vecchio della Dynit.
Berserk è tornato ma con una pronuncia diversa "Berscerk", forse più corretta? Non saprei.
L'unica cosa che posso criticare è continuare a chiamare Asuka e non "Aska" con la U muta.
Come dovrebbe essere pronunciato anche per esempio "Piske" o "Hokto no Ken".
Per il resto Angelo, Unità 01, mina N quadro, ecc. come il vecchio doppiaggio.
Forse il doppiatore di Kensuke Aida un pò troppo grande come voce.

nicolas senada
07-07-20, 07:54
ma non potevano semplicemente 'comprare' quello vecchio anzichè spendere bei soldoni per farne 2 (DUE) di nuovi? :uhm:
forse il vecchio non era più 'reperibile'? :uhm:

Enriko!!
07-07-20, 12:47
o i diritti del vecchio doppiaggio sono in mano a qualche azienda che non vuole cederli o da cui non è al momento possibile comprarli..(in liquidazione o altro).

MDG
07-07-20, 19:25
Comunque Jim Jefferies resta sempre top! Appena visto Intollerant. Grande!

freddye78
08-07-20, 15:36
Ma di ripristinare la banda a prima del lock down non se ne parla? Ormai l'hanno fatto tutti gli altri

Redrum
08-07-20, 17:29
Per chi è interessato, l'ultima stagione di Gotham esce l'1 agosto.

von right
09-07-20, 07:58
Ma di ripristinare la banda a prima del lock down non se ne parla? Ormai l'hanno fatto tutti gli altri

Per loro ha un costo, hanno già dichiarato che al momento in italia non intendono farlo perchè il grosso degli utenti italiani non nota la differenza.

MDG
09-07-20, 10:15
Visto anche io sotto il sole di Riccione. Alla fine ha la sua dignità. Carino!!
Ho come l'impressione che però non ci sarà un Riccione un anno dopo...

Tyreal
09-07-20, 14:12
Riccitwo

il_guru
09-07-20, 14:37
Visto fino all'epidosio 8...buon doppiaggio.
Ricorda molto quello vecchio della Dynit.
Berserk è tornato ma con una pronuncia diversa "Berscerk", forse più corretta? Non saprei.
L'unica cosa che posso criticare è continuare a chiamare Asuka e non "Aska" con la U muta.
Come dovrebbe essere pronunciato anche per esempio "Piske" o "Hokto no Ken".
Per il resto Angelo, Unità 01, mina N quadro, ecc. come il vecchio doppiaggio.
Forse il doppiatore di Kensuke Aida un pò troppo grande come voce.

Su Berserk non c'è un più o meno corretto perchè in originale non dice berserk, stato di furia suonava male ma era davvero più corretto. Capisco però la scelta di tornare ad una parola unica già usata e metabolizzata, più facile di trovarne una nuova.

Sulla pronuncia della U è più complessa perchè non sparisce davvero, è solo molto più breve: Asuka non suona come casca senza c in originale, quindi ci può stare di pronunciarla per intero.

freddye78
09-07-20, 15:44
Per loro ha un costo, hanno già dichiarato che al momento in italia non intendono farlo perchè il grosso degli utenti italiani non nota la differenza.Anche l'abbonamento ha un costo per me e se pago per il 4k mi aspetto che me lo forniscano a prescindere dal fatto che se gli italiani non sanno distinguere tra HD e 4k
A sto punto faccio disdetta.

Kemper Boyd
09-07-20, 16:13
Anche l'abbonamento ha un costo per me e se pago per il 4k mi aspetto che me lo forniscano a prescindere dal fatto che se gli italiani non sanno distinguere tra HD e 4k
A sto punto faccio disdetta.
Il 4k te lo danno, risoluzione e bitrate sono due cose diverse.

freddye78
09-07-20, 16:17
Il 4k te lo danno, risoluzione e bitrate sono due cose diverse.Di qualità infima

Det. Bullock
09-07-20, 18:50
Su Berserk non c'è un più o meno corretto perchè in originale non dice berserk, stato di furia suonava male ma era davvero più corretto. Capisco però la scelta di tornare ad una parola unica già usata e metabolizzata, più facile di trovarne una nuova.

Sulla pronuncia della U è più complessa perchè non sparisce davvero, è solo molto più breve: Asuka non suona come casca senza c in originale, quindi ci può stare di pronunciarla per intero.
Insomma, da quel che leggo il termine originale preso alla lettera significherebbe qualcosa tipo "fuori controllo" però Cannarsi ha scelto "stato di furia" che è più vicino al senso di Berserk (vedi sotto) ma molto meno agevole come espressione parlata.


Visto fino all'epidosio 8...buon doppiaggio.
Ricorda molto quello vecchio della Dynit.
Berserk è tornato ma con una pronuncia diversa "Berscerk", forse più corretta? Non saprei.
L'unica cosa che posso criticare è continuare a chiamare Asuka e non "Aska" con la U muta.
Come dovrebbe essere pronunciato anche per esempio "Piske" o "Hokto no Ken".
Per il resto Angelo, Unità 01, mina N quadro, ecc. come il vecchio doppiaggio.
Forse il doppiatore di Kensuke Aida un pò troppo grande come voce.
Berserk è una parola scandinava, gli inglesi la pronunciano "Behserk" (con una S sonora pesante, quasi una zeta) ed è una parola di uso comune in espressioni come "going berserk" (andare su tutte le furie o perdere il controllo in maniera distruttiva), deriva dai leggendari guerrieri scandinavi che andavano in battaglia vestiti solo in pelli d'orso e la cui furia in combattimento era leggendaria.

Se il termine scandinavo segue le regole dell'antico germanico si dovrebbe pronunciare come è scritto, non sono sicuro sull'accentazione però.


Per loro ha un costo, hanno già dichiarato che al momento in italia non intendono farlo perchè il grosso degli utenti italiani non nota la differenza.
Gli italiani sono quelli che si comprano le TV fullHD ma tengono il lettore DVD con la presa SCART, non mi sorprende affatto la cosa.

Necronomicon
09-07-20, 20:11
Poi ti dicono che i supporti fisici sono morti, mentre si guardano il 4k con meno bitrate di un blu ray a 1080p

CX3200
12-07-20, 11:26
Visto THE OLD GUARD


Carino, buone scene d'azione (anche se per ormai siamo abituati a ben altro) Charlize Theron si conferma ottima nei ruoli action :sisi:. ....peccato che il film tenti disperatamente per tutto il tempo di far finta che highlander non sia mai esistito :asd: ne consegue una certa lentezza soprattutto nella prima parte, ma godibile, ovviamente hanno lasciato la porta aperta per un possibile sequel

Ray
12-07-20, 11:28
Visto THE OLD GUARD


Carino, buone scene d'azione (anche se per ormai siamo abituati a ben altro) Charlize Theron si conferma ottima nei ruoli action :sisi:. ....peccato che il film tenti disperatamente per tutto il tempo di far finta che highlander non sia mai esistito :asd: ne consegue una certa lentezza soprattutto nella prima parte, ma godibile, ovviamente hanno lasciato la porta aperta per un possibile sequelVisto anche io. Godobile, diciamo perfetto film da quarantena o da sabato pomeriggio a casa. Nulla di eccezionale ma si lascia guardare volentieri

Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk

CX3200
12-07-20, 11:32
Esatto :sisi:


Ah poi sto guardando BEASTARS

La risposta giapponese a zootropolis :asd: certe parti sono un po' malate :asd:

Redrum
12-07-20, 14:24
hanno lasciato la porta aperta per un possibile sequel

Sequel possibile e con budget ridotto, visto che hanno praticamente già giustificato la probabile assenza di Charlize Theron

b3r53rk
12-07-20, 18:02
Sapete se la graphic novel da cui è tratto the old guard è antecedente a sense8? No perché sti qua che si sognano tra loro è uguale, si cercano è come highlander e Jojo, ma come avete detto è godibile, sisi.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Tyreal
13-07-20, 10:02
Esatto :sisi:


Ah poi sto guardando BEASTARS

La risposta giapponese a zootropolis :asd: certe parti sono un po' malate :asd:

Dal trailer avrei detto "Bojack Horseman disegnato bene"; in realtà non c'entra nulla, ma mi piaceva l'idea.

Lo Zio
13-07-20, 10:04
ovviamente hanno lasciato la porta aperta per un possibile sequel

altro che porta, è un traforo :asd:

MDG
14-07-20, 05:33
Dovrebbero aver aggiunto gli episodi mancanti di AVATAR. Controllate!

Necronomicon
14-07-20, 07:21
Sì, li hanno aggiunti. Il tizio portoghese ha fatto il suo lavoro, alla fine :asd:

Ceccazzo
15-07-20, 15:21
https://www.youtube.com/watch?v=V0_6fql-_kg

CX3200
17-07-20, 17:40
Finito un po' di serie animate...



BEASTARS: come detto una versione meno zuccherosa di zootropolis, bello :sisi: aspetto la seconda stagione :sisi:

GLI ULTIMI RAGAZZI SULLA TERRA: molto simpatica, mischia un po' di roba già vista ma risulta cmq fresca :sisi:


KIPO e l'era delle creature straordinarie:
Mi sta piacendo parecchio, sempre la stessa storia, il solito gruppetto di sconosciuti sconclusionati che affronta un viaggio tra creature e pericoli, ma è ben fatta e piacevole


Un fury, un post apocalittico e il terzo che è entrambi :asd:

Lord_SNK
17-07-20, 20:48
Allora parliamo di mystic pop up bar. È una serie coreana. Il primo episodio vi farà venire voglia di aprire una scatola di lamette e passarvele sul corpo stile hellraiser. Ma dategli 2 episodi di tempo.

Tyreal
17-07-20, 21:50
È apparsa una roba nuova, con la tizia di Tredici e Floki il vichingo che mi pare facciano l'ennesima storia su Merlino e compagnia arturiana varia.
Merita o è una prevedibile boiata adolescenziale?

Gil-galad
17-07-20, 22:07
Da quello che ho capito è basata su un graphic novel, ma da quanto ho letto non mi sembra una grande idea

Drake Ramoray
17-07-20, 22:15
floki running back della squadra del liceo

Drake Ramoray
17-07-20, 22:27
doppio

Leorgrium
18-07-20, 11:46
200 milioni di dollari per un film..ma Netflix dove li trova tutti questi soldi per produrre :asd:
Immagino che 100 milioni saranno per il cast e registi.

https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2020/07/18/ryan-gosling-chris-evans-film-netflix-gray-man

Mr Yod
18-07-20, 12:24
Finito un po' di serie animate...



BEASTARS: come detto una versione meno zuccherosa di zootropolis, bello :sisi: aspetto la seconda stagione :sisi:

GLI ULTIMI RAGAZZI SULLA TERRA: molto simpatica, mischia un po' di roba già vista ma risulta cmq fresca :sisi:


KIPO e l'era delle creature straordinarie:
Mi sta piacendo parecchio, sempre la stessa storia, il solito gruppetto di sconosciuti sconclusionati che affronta un viaggio tra creature e pericoli, ma è ben fatta e piacevole


Un fury, un post apocalittico e il terzo che è entrambi :asd:
Guardati Assassination Classroom: abbastanza WTF. :sisi:

CX3200
18-07-20, 12:46
Già vista :asd: e avevo pure letto il manga :snob:

Diciamo che sono il Necronomicon delle serie animate :asd:

pasquaz
19-07-20, 12:18
È apparsa una roba nuova, con la tizia di Tredici e Floki il vichingo che mi pare facciano l'ennesima storia su Merlino e compagnia arturiana varia.
Merita o è una prevedibile boiata adolescenziale?

la seconda che hai detto.

ma non si stancano con sto caxxo di re artù?

Damon
19-07-20, 13:18
Ma quando finiranno le serie già girate che ci mettono in catalogo ogni mese?

Kayato
19-07-20, 13:59
Ma quando finiranno le serie già girate che ci mettono in catalogo ogni mese?

House of Cards

Chiwaz
19-07-20, 23:53
Mi son visto le prime 7/8 puntate di JoJo, ma che è sto delirio? :asd:

Necronomicon
19-07-20, 23:56
Mi son visto le prime 7/8 puntate di JoJo, ma che è sto delirio? :asd::asd: dopo è peggio

Given
20-07-20, 00:11
Sono arrivato fino a forse metà della terza, devo dire che più va avanti e più migliora, d'altronde il titolo è le bizzarre avventure di JoJo e di bizzarro ce ne è a sufficienza :asd:

CX3200
20-07-20, 07:15
Mi son visto le prime 7/8 puntate di JoJo, ma che è sto delirio? :asd:

Seee la prima serie è quella più normale :asd: la quantità di assurdità aumenta in modo esponenziale :asd: però è bello proprio per quello :asd:

Necronomicon
20-07-20, 11:16
Ieri ho visto the old guard. Non mi è proprio piaciuto. L'azione è grosso modo spari in testa, un colpo un morto, anche perché le scene d'azione hanno a fondamento la plot armor, tutto risulta piatto e poco avvincente.
Le interpretazioni non sono male, nemmeno la regia non è malvagia, ma nel complesso è veramente un filmetto.

Damon
20-07-20, 11:39
Ieri ho visto the old guard. Non mi è proprio piaciuto. L'azione è grosso modo spari in testa, un colpo un morto, anche perché le scene d'azione hanno a fondamento la plot armor, tutto risulta piatto e poco avvincente.
Le interpretazioni non sono male, nemmeno la regia non è malvagia, ma nel complesso è veramente un filmetto.Necro secondo te quale è il film meno peggio mai uscito su Netflix?

conrad
20-07-20, 12:22
Jo-Jo l'ho mollato quando è iniziato tutto l'accrocchio degli stand. Mi è sembrato un poco un cazzatone da ragazzini :look: .

Probabilmente l'avrei apprezzato di più parecchi anni fa :asd:

Necronomicon
20-07-20, 12:23
Che domanda è, non li ho visti tutti :asd:
diciamo che quelli di Netflix si differenziano in
- voglio partecipare ai concorsi per migliorare la mia immagine
- voglio un film di un genere particolare e ci metto tanti soldi
- voglio un film di un genere ma lo pago il meno possibile
- ah, e così il tuo film fa cagare? Te lo compro a due lire per far numero

Il primo prevede di pagare grandi registi che fanno film tutto sommato godibili, con difetti ma con idee: es. Cuaron, quello di Scorsese quello di Spike Lee

Il secondo tipo produce delle porcherie indicibili, però diventano sempre i film più visti su Netflix (più che altro perché li pubblicizzano di più). Es. Bright

Nel terzo tipo c'è qualche gemma ma anche molta mediocrità. Qua ricadono quasi tutti i film per adolescenti che fanno (son tantissimi) e gran parte delle produzioni obbligati a fare in Europa.

Il quarto tipo sono le porcherie peggiori, roba che avrebbe o ha fatto flop al botteghino e che la gente che l'ha finanziata cerca disperatamente di limitare le perdite. Poi magari alla singola persona il film intriga, tipo vedi Annientamento, che secondo me è robaccia, ma qualche estimatore lo trova.

Mr Yod
20-07-20, 12:30
Mi son visto le prime 7/8 puntate di JoJo, ma che è sto delirio? :asd:
Non l'avevi ancora visto? :uhm:
Credevo l'avessi iniziato tempo fa. :sisi:

https://i.ibb.co/hsRptmK/106273287-2636619863274893-6968921442430204046-n.jpg (https://ibb.co/H7DmkHr)

:asd:

Ocean
20-07-20, 14:40
Ma il bello dei JoJo non è la stupidità ma la logica, tutta sua, degli scontri :sisi:

Lo Zio
20-07-20, 14:43
quale logica :asd:

Ocean
20-07-20, 14:52
quale logica :asd:

Gli scontri tra stand si basano su strategia, bluff e furbate varie, sempre secondo delle regole. Inventate di sana pianta e stravaganti ma sono sempre regole:sisi:

Lo Zio
20-07-20, 15:01
Gli scontri tra stand si basano su strategia, bluff e furbate varie, sempre secondo delle regole. Inventate di sana pianta e stravaganti ma sono sempre regole:sisi:

si vabbè, contro contro contro mosse previste con anticipi insensati :asd:

Ocean
20-07-20, 15:01
Che domanda è, non li ho visti tutti :asd:
diciamo che quelli di Netflix si differenziano in
- voglio partecipare ai concorsi per migliorare la mia immagine
- voglio un film di un genere particolare e ci metto tanti soldi
- voglio un film di un genere ma lo pago il meno possibile
- ah, e così il tuo film fa cagare? Te lo compro a due lire per far numero

Il primo prevede di pagare grandi registi che fanno film tutto sommato godibili, con difetti ma con idee: es. Cuaron, quello di Scorsese quello di Spike Lee

Il secondo tipo produce delle porcherie indicibili, però diventano sempre i film più visti su Netflix (più che altro perché li pubblicizzano di più). Es. Bright

Nel terzo tipo c'è qualche gemma ma anche molta mediocrità. Qua ricadono quasi tutti i film per adolescenti che fanno (son tantissimi) e gran parte delle produzioni obbligati a fare in Europa.

Il quarto tipo sono le porcherie peggiori, roba che avrebbe o ha fatto flop al botteghino e che la gente che l'ha finanziata cerca disperatamente di limitare le perdite. Poi magari alla singola persona il film intriga, tipo vedi Annientamento, che secondo me è robaccia, ma qualche estimatore lo trova.

Spesso vedo che puntano molto sul cast ma molto meno sul resto.
Quelli sono i film che mi infastidiscono di più, perché con uno sforzo leggermente maggiore poteva uscire qualcosa di decente

Necronomicon
20-07-20, 15:22
Spesso vedo che puntano molto sul cast ma molto meno sul resto.
Quelli sono i film che mi infastidiscono di più, perché con uno sforzo leggermente maggiore poteva uscire qualcosa di decenteHan tagliato di molto i budget dopo l'inculata pazzesca di The Get Down :asd:

Comunque mi pare un po' cambiata la strategia Netflix, tre stagioni standard, se esci dal servizio e tutti ti guardano e diventi un fenomeno di costume allora ti do una quarta serie e forse una quinta.

Per la serie WTF: Anime, ho guardato Japan Sinks 2020
Con una serie dalla premessa così drammatica non serviva certo renderla assurda come hanno fatto, e invece i mangaka non smettono di stupire tra mine che ammazzano personaggi al vecchio Legolas giapponese, fino al culto del Buddha dei poveri. Peccato perché la premessa da disaster movie poteva funzionare meglio dell'usare trucchetti da walking dead in crisi di idee.

Lo Zio
20-07-20, 15:44
lavandini giapponesi?

Glasco
20-07-20, 18:26
visto un pezzo del film con ferrel sull'eurosong

quando è partito il sing-along-coso, con prima le celebrità (presumo, non ne ho riconosciuta mezza) belle belle in modo assurdo, e alla fine la quota inclusiva con la donna barbuta e una porcellotta asiatica ho cominciato a giocare ai picchiaduro col film in sottofondo. ma anche così ho spento prima della fine.

Lo Zio
20-07-20, 18:27
awh no dai :asd: filmetto leggerino, will ferrel si impegna poco. tuttavia ha una ispiratissima canzone finale :snob:

consiglio di finirlo :snob:

Necronomicon
20-07-20, 20:55
visto un pezzo del film con ferrel sull'eurosong

quando è partito il sing-along-coso, con prima le celebrità (presumo, non ne ho riconosciuta mezza) belle belle in modo assurdo, e alla fine la quota inclusiva con la donna barbuta e una porcellotta asiatica ho cominciato a giocare ai picchiaduro col film in sottofondo. ma anche così ho spento prima della fine.

Non c'è nessuna quota inclusiva, son tutta gente che ha vinto Eurovision :asd:

Lo Zio
20-07-20, 21:12
https://www.youtube.com/watch?v=7anGdjnklEo

:asd:

tigerwoods
20-07-20, 21:17
Necro secondo te quale è il film meno peggio mai uscito su Netflix?

extraction è bello :look:

Lo Zio
20-07-20, 21:19
sarà... è sostanzialmente inutile :asd:

tigerwoods
20-07-20, 21:21
sarà... è sostanzialmente inutile :asd:

è arrivato il connoisseur :asd:

Lo Zio
20-07-20, 21:22
:tsk:

:asd: simpaticamente inutile dai :asd:

tigerwoods
20-07-20, 21:25
a me mi piace che ci danno le buotte e fanno bumbum

Lo Zio
20-07-20, 21:29
ok, ma il personaggio dice poco :asd: ho preferito il sicario che cerca di salvare il moccioso

tigerwoods
20-07-20, 21:31
io ho preferito la patata iraniana che compare in una scena all'inizio e in due alla fine :asd:

Lo Zio
20-07-20, 21:32
banale :tsk:

Glasco
20-07-20, 21:36
Non c'è nessuna quota inclusiva, son tutta gente che ha vinto Eurovision :asd:immagino, ad esempio del tizio con la barba so addirittura che di recente ha cambiato look. che è più di quel che vorrei conoscere ma vabbè.

il tizio del meme epic sax guy non arriva pure dall'eurocoso?

Drake Ramoray
20-07-20, 22:30
hell or high water era carino e abbastanza ben fatto a quel che ricordo

però ho come un deja escrivu

magari era solo distribuito da netflix e non prodotto del tutto da loro

Necronomicon
20-07-20, 22:43
hell or high water era carino e abbastanza ben fatto a quel che ricordo

però ho come un deja escrivu

magari era solo distribuito da netflix e non prodotto del tutto da loroPenso fossero i distributori europei del film.
Tra l'altro lo sceneggiatore è lo stesso di Sicario

Drake Ramoray
20-07-20, 22:46
Penso fossero i distributori europei del film.
Tra l'altro lo sceneggiatore è lo stesso di Sicario

probabilmente me l'avevi detto anche l'altra volta
sceneggiatore anche de I segreti(mi pare) di wind river

Necronomicon
20-07-20, 22:51
Boh, non ricordo, da quel che so è fissato con le storie di frontiera, il film che nomini non l'ho visto ma se ha la frontiera, allora sì :asd:

Drake Ramoray
20-07-20, 22:52
Boh, non ricordo, da quel che so è fissato con le storie di frontiera, il film che nomini non l'ho visto ma se ha la frontiera, allora sì :asd:

sì sì è suo pure quello ero in dubbio se fossero segreti misteri o chesso nel titolo italiano...
wind river c'era sicuro con elizabeth olsen e coso renner(no marvel fag)

Necronomicon
20-07-20, 23:00
Il film sull'eurovision mi aspettavo un comico grottesco orrendo, ma devo dire di essere stato sorpreso, è meno peggio di quel che pensassi, anche se alla fine la parte più divertente è quella di Pierce Brosnan perché un po' lo compatisci

Lo Zio
21-07-20, 08:27
Il film sull'eurovision mi aspettavo un comico grottesco orrendo
io ci speravo fortissimo , e invece... :asd:

vabbè, la scenetta del cesso chimico :rotfl:

Necronomicon
21-07-20, 08:43
Warrior Nun è chiaramente il prequel di Doom con le suore invece dei marine

Enriko!!
21-07-20, 08:58
È apparsa una roba nuova, con la tizia di Tredici e Floki il vichingo che mi pare facciano l'ennesima storia su Merlino e compagnia arturiana varia.
Merita o è una prevedibile boiata adolescenziale?

ho visto il trailer, come primo impatto sembrava una serie tv italiana...ma magari merita...

Lo Zio
21-07-20, 09:00
ho visto il trailer, come primo impatto sembrava una serie tv italiana...ma magari merita...

ne ho viste le prime due puntate... non capisco se sia merdaccia o meno.


ovviamente artù è negro.

- - - Aggiornato - - -


Warrior Nun è chiaramente il prequel di Doom con le suore invece dei marine

molto pucciosa la protagonista :timido:

se faranno la seconda serie potrebbe essere interessante, nonostante la virata trash dell'ultimo episodio :asd:

Necronomicon
21-07-20, 09:01
Pensavo fosse lei Artù

Lo Zio
21-07-20, 09:04
ennò :asd:

ZTL
21-07-20, 09:18
Quello con Adam Sandler che vende pietre preziose.

Necronomicon
21-07-20, 10:08
Diamanti grezzi? Devo ancora vederlo, merita?

Mr Yod
21-07-20, 10:13
Diamanti grezzi? Devo ancora vederlo, merita?
Adam Sandler. :uhm:

Gil-galad
21-07-20, 10:14
Pensavo fosse lei Artù

No, lei diventerà la Dama del Lago

Lo Zio
21-07-20, 10:19
No, lei diventerà la Dama del Lago

vai con lo spoilerone :asd:

ZTL
21-07-20, 10:24
Diamanti grezzi? Devo ancora vederlo, merita?
Avoja, anche se a volte sembra un po' troppo Sorkin.

Gil-galad
21-07-20, 14:22
vai con lo spoilerone :asd:

è in tutte le descrizioni della serie :rotolul:. è come se parlando di Black Sails avessi detto che Long John Silver sopravvive, ma perde una gamba :teach:

Lo Zio
21-07-20, 15:00
:asd:

Necronomicon
21-07-20, 15:37
è in tutte le descrizioni della serie :rotolul:. è come se parlando di Black Sails avessi detto che Long John Silver sopravvive, ma perde una gamba :teach:Segnalato.

Necronomicon
22-07-20, 14:01
Ieri sera ho riguardato qualche episodio di Evangelion. Il nuovo doppiaggio non è chissà che ma ammetto che non ricordo per niente il primo doppiaggio italiano (dovrei avere i DVD da qualche parte, però)

L'adattamento fa il suo dovere di renderlo guardabile. Non ho mai avuto problemi con gli adattamenti di cannarsi nei film ghibli, a parte la ridicolaggine dei bimbi che usano termini italiani desueti e una sintassi che nemmeno il professorone di estetica a Padova. Ho letto però l'intervista in cui difende il termine "apostoli" invece di angeli e ho capito che non è persona equilibrata.
La grafica dice "Angel", nei vari pannelli con gli attacchi dei mostri, hanno nomi di angeli... Ma "il giapponese ha le sfumature". Ma vai a cagare Cannarsi :asd:

Non ricordavo comunque Evangelion così noioso, in tante puntate accade veramente poco

Volo
22-07-20, 14:21
passo solo per :rotfl: artù nero e vado via

Ceccazzo
22-07-20, 17:03
Ieri sera ho riguardato qualche episodio di Evangelion. Il nuovo doppiaggio non è chissà che ma ammetto che non ricordo per niente il primo doppiaggio italiano (dovrei avere i DVD da qualche parte, però)

L'adattamento fa il suo dovere di renderlo guardabile. Non ho mai avuto problemi con gli adattamenti di cannarsi nei film ghibli, a parte la ridicolaggine dei bimbi che usano termini italiani desueti e una sintassi che nemmeno il professorone di estetica a Padova. Ho letto però l'intervista in cui difende il termine "apostoli" invece di angeli e ho capito che non è persona equilibrata.
La grafica dice "Angel", nei vari pannelli con gli attacchi dei mostri, hanno nomi di angeli... Ma "il giapponese ha le sfumature". Ma vai a cagare Cannarsi :asd:

Non ricordavo comunque Evangelion così noioso, in tante puntate accade veramente poco

https://i.pinimg.com/originals/be/c4/f2/bec4f269968cdf9e8e051d7dac444f69.png

Glasco
22-07-20, 17:41
Non ricordavo comunque Evangelion così noioso, in tante puntate accade veramente poco


https://www.youtube.com/watch?v=rq9WJM-LiWo

freddye78
23-07-20, 10:54
Comunque ultimamente su netflix sto seguendo solo i documentari.
Molto interessanti Fear City sulla lotta alla mafia a NY negli anni '80 e Unsolved Mysteries su casi irrisolti, poi ho messo in lista il business degli stupefacenti e atleta A da vedere quando finisco le prime due

Leorgrium
23-07-20, 11:02
Addirittura una terza stagione di baby... Che coraggio :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=qVPQNxq3sqY

conrad
23-07-20, 11:37
Carina la seconda di how to sell drugs online, il tedesco come lingua ha un che di ipnotico :asd:

Peccato duri molto poco, sembra quasi che lo abbiano fatto per prova.

Kayato
23-07-20, 15:48
Comunque ultimamente su netflix sto seguendo solo i documentari.
Molto interessanti Fear City sulla lotta alla mafia a NY negli anni '80 e Unsolved Mysteries su casi irrisolti, poi ho messo in lista il business degli stupefacenti e atleta A da vedere quando finisco le prime due

Mi sto guardando gli spin off di American Horror Story, sono ancora alla prima stagione di OJ Simpson, la seconda è su Versace.

Necronomicon
23-07-20, 16:59
American Crime Story? OJ guardato volentieri, quella su Versace invece non l'ho finita mi ha un po' annoiato

Necronomicon
23-07-20, 18:29
A fine agosto escono le due stagioni di Cobra Kai (esclusiva youtube) e qualche altra cagata

Lo Zio
23-07-20, 18:41
doppiate? :uhm:

Necronomicon
23-07-20, 18:48
Lo chiedi a me che guardo in originale anche le robe polacche?

Lo Zio
23-07-20, 18:51
ma perchè :asd:

MDG
24-07-20, 16:26
Cobra kai l'ho gia vista su youtube. E' molto carina! Attendo la terza con discreto interesse.

Lord_SNK
27-07-20, 14:33
prime 3 puntate di dark. Non è male, ma che palle sta regia che deve far crescere l'ansia con una serie di inquadrature enigmatiche a caso: la nonna cambia il pupazzetto sulla tomba, una foglia cade - è gialla, un uomo guarda passare una macchina e sorride, un cane annusa una cosa e scappa, le radici di quell'albero sono molto lunghe, la foto è strappata!, c'è una mappa sul muro...etc

benvelor
29-07-20, 07:46
mi sono abbonato a netflix da una settimana
dopo the witcher, ho divorato the end of the f***ing world e l'ho trovato un fottutissimo capolavoro!
credo che stia a netflix come fleabag sta ad amazon: e sono felice che siano entrambi inglesi e che si siano fermati alla seconda, senza avere l'ammerigana voglia di allungare il brodo a dismisura
anche in TEOTFW, la seconda è inferiore alla prima, si dilunga troppo su alcuni passaggi, ma è una degna conclusione di una favola noir
ho adorato i protagonisti

nicolas senada
29-07-20, 07:59
No dai, fleabag è molto ma mooolto meglio di end of :bua:

Lo Zio
29-07-20, 08:13
fleabag è una roba incredibilmente moscia :asd:

nicolas senada
29-07-20, 08:14
ma anche no :asd:

Lo Zio
29-07-20, 08:15
e invece sì :asd:

benvelor
29-07-20, 08:29
No dai, fleabag è molto ma mooolto meglio di end of :bua:

sono pienamente d'accordo, però ho visto l'altro come il rappresentante della categoria su Netflix

- - - Aggiornato - - -


fleabag è una roba incredibilmente moscia :asd:

Fleabag è un masterpiece assoluto
dire che è moscio è come dire che la gioconda ha la palette scolorita, semplicemente non si apprezzano le cose belle e si dimostra l'aridità interiore :sisi:

Lo Zio
29-07-20, 08:32
contenti voi :asd:

benvelor
29-07-20, 08:49
la ruspa ti ha tolto sensibilità d'animo :tsk:

Lo Zio
29-07-20, 08:54
una ruspa è per sempre :tsk:

MrVermont
29-07-20, 08:55
mi sono abbonato a netflix da una settimana
dopo the witcher, ho divorato the end of the f***ing world e l'ho trovato un fottutissimo capolavoro!
credo che stia a netflix come fleabag sta ad amazon: e sono felice che siano entrambi inglesi e che si siano fermati alla seconda, senza avere l'ammerigana voglia di allungare il brodo a dismisura
anche in TEOTFW, la seconda è inferiore alla prima, si dilunga troppo su alcuni passaggi, ma è una degna conclusione di una favola noir
ho adorato i protagonistiguardate the english game su netflix.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Angels
29-07-20, 09:05
mi sono abbonato a netflix da una settimana
dopo the witcher, ho divorato the end of the f***ing world e l'ho trovato un fottutissimo capolavoro!
credo che stia a netflix come fleabag sta ad amazon: e sono felice che siano entrambi inglesi e che si siano fermati alla seconda, senza avere l'ammerigana voglia di allungare il brodo a dismisura
anche in TEOTFW, la seconda è inferiore alla prima, si dilunga troppo su alcuni passaggi, ma è una degna conclusione di una favola noir
ho adorato i protagonisti
Se non l'hai guardato ancora guardati Strangers Thing.

benvelor
29-07-20, 09:11
le prime due serie le avevo... ehm... estrapolate... :look:
della terza non ne sentivo il bisogno e la guarderò adesso con calma
estrapolai... ehm... :look: anche le due di Mindhunter e la prima di 13, ma per quest'ultima, come per ST, non ho sentito il bisogno della seconda... adesso che ci sono però recupero tutto

la cosa più bella è mettersi sul divano prima di cena e farsi il preserale di Italia 1 col Principe di Bel Air :proud:

- - - Aggiornato - - -


guardate the english game su netflix.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

segno :sisi:

Kayato
29-07-20, 12:24
Per chi si è visto Fleabag su Netflix c'è Crashing.

Enriko!!
29-07-20, 16:10
le prime due serie le avevo... ehm... estrapolate... :look:
della terza non ne sentivo il bisogno e la guarderò adesso con calma
estrapolai... ehm... :look: anche le due di Mindhunter e la prima di 13, ma per quest'ultima, come per ST, non ho sentito il bisogno della seconda... adesso che ci sono però recupero tutto

la cosa più bella è mettersi sul divano prima di cena e farsi il preserale di Italia 1 col Principe di Bel Air :proud:

- - - Aggiornato - - -



segno :sisi:

Se 13 la prima stagione era anche carina e aveva un suo perchè la 2 è totalmente inutile e comincia a scivolare nell'assurdo...la terza non l'ho vista...

Se ti piace roba inglese guarda After Life,
oppure stando in mini serie c'è Russian Doll molto bella...
Se vuoi qualcosa di divertente unbreakable kimmy schmidt...o Brooklyn 99...

ah... dagli stessi autori di the end of the ecc c'è anche I Am Not Okay with This...carina

benvelor
29-07-20, 16:47
segno tutto, grazie!

di 13 subodoravo una minchiata, la vicenda era conclusa (tranne lo sparato, ma alla fine anche chi se ne frega! :asd:)

Lo Zio
29-07-20, 18:01
la 4 di 13 è qualcosa che va visto... roba da non crederci :asd:

- - - Aggiornato - - -



ah... dagli stessi autori di the end of the ecc c'è anche I Am Not Okay with This...carina
mbof, carrie lo sguardo di satana in salsa worcester... poca robba

Kayato
29-07-20, 18:08
la 4 di 13 è qualcosa che va visto... roba da non crederci :asd:

- - - Aggiornato - - -


mbof, carrie lo sguardo di satana in salsa worcester... poca robba

Di 13
la prima ok, lunga, lenta ma ok
la seconda.......incredibilmente è fatta bene, ottima regia
la terza.....non sense, regia fatta dal club AV delle medie
la quarta mi manca.


I Am Not Okay with this......mbof pure per me. Prendono tutto il vibe e il buzz che gira attorno a stranger things e al remake di IT....ma tutta fuffa. È ambientato ai giorni nostri, ma tutti si vestono come se fossero i primi anni 90 e pure tutto il paesello sembra uscire dai primi anni 90......con gli smartphone.

Necronomicon
29-07-20, 18:33
Io consiglio Maniac e il Metodo Kominsky

nicolas senada
29-07-20, 18:57
Io consiglio Maniac e il Metodo KominskyOttimi tutti e due, soprattutto kominsky :rullezza:

benvelor
29-07-20, 20:39
devo campare 154 anni per vederle tutte :asd:

Damon
29-07-20, 20:43
devo campare 154 anni per vederle tutte :asd:Dilettante. :snob:
Necronomicon ha già visto l'intero catalogo di Netflix e Amazon Prime.

Tre volte :sisi:

Necronomicon
29-07-20, 20:43
Noi le abbiamo già guardate tutte, ti aspettiamo

Mister Zippo
29-07-20, 23:59
Sunderland 'Til I Die merita?

benvelor
30-07-20, 07:37
Noi le abbiamo già guardate tutte, ti aspettiamo

farete questa fine, se mi aspettate:asd:
https://i.redd.it/nnzcewabsl601.jpg

Necronomicon
30-07-20, 10:53
Uh uh, è arrivato un transformer in cui i robot non hanno un design di merda :asd:
In inglese pronunciano enerjon ?!? :asd:

benvelor
30-07-20, 11:03
il coso di cybertron? C'era solo il trailer... se è quella, la aspettavo con un certo interesse :sisi:

Necronomicon
30-07-20, 11:08
Sì, il titolo è War for Cyberton Trilogy, la prima stagione sono 6 episodi. Operazione nostalgia che corre il rischio di essere un già visto, comunque.

Det. Bullock
30-07-20, 15:19
In inglese pronunciano enerjon ?!? :asd:

Sì.


Uh uh, è arrivato un transformer in cui i robot non hanno un design di merda :asd:

Sono partiti dai progetti in CAD della linea di giocattoli corrente per i design, solo i colori sono un po' diversi (e infatti negli USA sono usciti in "versione Netflix").
Cosa che ovviamente fa incavolare una fetta del fandom perché si incavola sempre una fetta del fandom. :asd:
Più che altro sorprende che ci abbiano messo così tanto a farla uscire Covid o no, tecnicamente la fase "siege" della linea War for Cybertron Trilogy si è conclusa a Dicembre (infatti ci sono personaggi che mi sono perso che sto ancora cercando di recuperare a un prezzo non gonfiato) e considerato che le toyline vengono progettate con due anni d'anticipo vuol dire che Hasbro ha deciso tardi di farci un cartone.


Sì, il titolo è War for Cyberton Trilogy, la prima stagione sono 6 episodi. Operazione nostalgia che corre il rischio di essere un già visto, comunque.
Più che altro il rischio è che esca come Prime Wars Trilogy, io l'ho vista pensando "dai non può essere così terribile come dicono" e infatti non lo era. Era peggio.
E teoricamente era la serie "per adulti" ma quelle per bambini come Prime, Cyberverse e Animated se la mangiavano a colazione in tutto (non sto scherzando: animazione orribile, voice acting orribile, scrittura di merda ma del tipo che fa sembrare gli sceneggiatori di Occhi del Cuore dei geni).
Comunque a sentire le prime recensioni senza spoiler sembra che sia come minimo decente, purtroppo mi sa che prima di domani non potrò vederla.

Leorgrium
30-07-20, 16:03
https://www.youtube.com/watch?v=qh8VaaNVh0M

Necronomicon
30-07-20, 17:06
Sì.



Sono partiti dai progetti in CAD della linea di giocattoli corrente per i design, solo i colori sono un po' diversi (e infatti negli USA sono usciti in "versione Netflix").
Cosa che ovviamente fa incavolare una fetta del fandom perché si incavola sempre una fetta del fandom. :asd:
Più che altro sorprende che ci abbiano messo così tanto a farla uscire Covid o no, tecnicamente la fase "siege" della linea War for Cybertron Trilogy si è conclusa a Dicembre (infatti ci sono personaggi che mi sono perso che sto ancora cercando di recuperare a un prezzo non gonfiato) e considerato che le toyline vengono progettate con due anni d'anticipo vuol dire che Hasbro ha deciso tardi di farci un cartone.


Più che altro il rischio è che esca come Prime Wars Trilogy, io l'ho vista pensando "dai non può essere così terribile come dicono" e infatti non lo era. Era peggio.
E teoricamente era la serie "per adulti" ma quelle per bambini come Prime, Cyberverse e Animated se la mangiavano a colazione in tutto (non sto scherzando: animazione orribile, voice acting orribile, scrittura di merda ma del tipo che fa sembrare gli sceneggiatori di Occhi del Cuore dei geni).
Comunque a sentire le prime recensioni senza spoiler sembra che sia come minimo decente, purtroppo mi sa che prima di domani non potrò vederla.

Ho visto poco, la storia è "volevo scrivere i film impegnati ma sono bloccato a scrivere la trama di una serie su giocattoli parlanti". L'animazione è un po' stramba, nel senso che ci sono tanti stacchi, tipo Optimus che lancia dritto un cavo e nella scena dopo il nemico è già tutto avvolto, ma si è visto di peggio. Certo quando vedi che un personaggio si aggira misterioso con in testa un mantello a coprire la faccia per non farsi riconoscere mentre il resto del corpo robotico è liberamente visibile e riconoscibilissimo, un po' metti in dubbio che facciano sul serio, anche se comicità ce n'è zero.

Det. Bullock
31-07-20, 15:02
Ho visto poco, la storia è "volevo scrivere i film impegnati ma sono bloccato a scrivere la trama di una serie su giocattoli parlanti". L'animazione è un po' stramba, nel senso che ci sono tanti stacchi, tipo Optimus che lancia dritto un cavo e nella scena dopo il nemico è già tutto avvolto, ma si è visto di peggio. Certo quando vedi che un personaggio si aggira misterioso con in testa un mantello a coprire la faccia per non farsi riconoscere mentre il resto del corpo robotico è liberamente visibile e riconoscibilissimo, un po' metti in dubbio che facciano sul serio, anche se comicità ce n'è zero.
Immagino fosse giusto per non rendersi immeditamente riconoscibile dall'alto infatti quando arriva all'arena le guardie lo riconoscono subito.

Ha un tono più simile a certi fumetti che a quello tipico dei cartoni animati anche se la storia è praticamente una espansione di uno dei flashback di Transformers Cyberverse.
Che erano al risparmio si nota ma fortunatamente non siamo ai livelli di Prime Wars e siamo quantomeno a un livello minimo di decenza.
Capisco pure usare i recolor per i personaggi secondari ma vedere Moonracer con la stessa testa di Chromia e Cliffjumper con la stessa testa di Bumblebee forse è un po' troppo, Cliff forse era perché il suo giocattolo non era ancora pronto e quindi sono partiti dal presupposto che avrebbero semplicemente ricolorato Bumblebee (cosa che poi non hanno fatto, si trasformano in maniera simile ma hanno testa e carrozzeria di forma diversa) ma il giocattolo di Moonracer anche se si trasforma alla stessa maniera di Chromia e ha circa lo stesso veicolo ha anche una testa diversa.

Fa piacere vedere Prime che non sta sempre a fare lo stoico a tutti i costi ma l'attore è lo stesso di Cyberverse dove pure avevano cercato di rendere Prime più simile a quello meno ingessato del cartone originale.

Nel complesso mi è piaciuta ma non fa gridare al miracolo.

LucaX360
31-07-20, 15:41
Sunderland 'Til I Die merita?

Assolutamente si.

Fatta molto bene, alla fine ti senti la morte nel cuore manco fossi davvero tifoso di quella squadra :asd:

Ocean
05-08-20, 20:40
Finito Akame ga kill!
Nel complesso non è male ed è molto violento (cosa giusta visto che tratta di assassini), però il livello delle scene demenziali mi è sembrato eccessivo per i miei gusti

megalomaniac
06-08-20, 10:18
Qualcuno ha visto Into the night?

Venom1905
06-08-20, 10:34
Qualcuno ha visto Into the night?

Meh, idea carina, però sviluppata non proprio bene e con finale apertissimo

Necronomicon
06-08-20, 10:55
Qualcuno ha visto Into the night?

Tempo perso a meno che non facciano una seconda stagione straordinaria

MrVermont
06-08-20, 10:57
Meh, idea carina, però sviluppata non proprio bene e con finale apertissimoQuoto.

Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk

Don Zauker
06-08-20, 12:02
A me é piaciuta abbastanza, se la mollano così però sono degli stronzi.
Va detto che però m’è pure piaciuto The mummy per cui magari ho dei gusti demmerda :asd:

Don Zauker
06-08-20, 12:04
Rick & Morty.
Saltato lo squalo ?
Finita la 4a stagione e salvo a fatica 2 episodi su 10.

Necronomicon
06-08-20, 12:23
Mah, non mi è dispiaciuta ma è, chiaramente, meno fresca.

Damon
06-08-20, 18:50
Lunedì sono partite le riprese della quarta stagione di Elite.
Martedì arriva la notizia di un attore positivo.
Riprese sospese per un tempo indeterminato.

Come farà Netflix a mettere robaccia nuova ogni mese a queste condizioni?

Necronomicon
06-08-20, 19:07
Ma chi se ne incula, 11 ottobre Stagione 2 del coreano Stranger.
Solo questo conta

Lo Zio
06-08-20, 19:28
Ma chi se ne incula, 11 ottobre Stagione 2 del coreano Stranger.
Solo questo conta

sottotitolato in turkmeno? :asd:

- - - Aggiornato - - -


Lunedì sono partite le riprese della quarta stagione di Elite.
Martedì arriva la notizia di un attore positivo.
Riprese sospese per un tempo indeterminato.

Come farà Netflix a mettere robaccia nuova ogni mese a queste condizioni?
:miannoio:

il_guru
07-08-20, 11:52
la 4 di 13 è qualcosa che va visto... roba da non crederci :asd:

Assolutamente!
La prima autoconclusiva, giudizio positivo.
Seconda una roba un po' così tanto per allungare il brodo.
Dalla terza inizia il delirio e l'abbandono della morale eh il bullismo, i problemi etc... ma va bene coprire un omicidio
La quarta un nonsense senza senso da vedere e basta! Per altro, non si capisce perchè, ma diventano tutti gay a caso

Lo Zio
07-08-20, 11:55
La quarta un nonsense senza senso da vedere e basta! Per altro, non si capisce perchè, ma diventano tutti gay a caso

ormai qualsiasi prodotto deve avere almeno una coppia finocchia: immancabile almeno una coppia gay, lesbiche ancora poche e in ogni caso risultano sempre fastidiose e forzate

il_guru
07-08-20, 13:17
ormai qualsiasi prodotto deve avere almeno una coppia finocchia: immancabile almeno una coppia gay, lesbiche ancora poche e in ogni caso risultano sempre fastidiose e forzate

Si ma ce n'erano già, nella 4 sono proprio a caso tipo il direttore della sicurezza della scuola, che fa il duro per mezza serie e poi alla festa della scuola diventa mr. bontà col marito o_O

benvelor
07-08-20, 13:47
ormai qualsiasi prodotto deve avere almeno una coppia finocchia: immancabile almeno una coppia gay, lesbiche ancora poche e in ogni caso risultano sempre fastidiose e forzate

ma c'era già nella prima
voglio una manifestazione etero pride!! :arrabbiato:

Lo Zio
07-08-20, 13:48
se ci fate caso, quasi tutte le coppie etero alla fine si separano :asd:

benvelor
07-08-20, 14:56
perchè il vero ammmmore è solo gayo :snob:

freddye78
07-08-20, 19:33
Iniziato black summer, scopro solo dopo che si tratterebbe del prequel di z nation, ma non c'azzecca minimamente.
Parte un po' in sordina essendo una produzione molto low cost ma devo dire che di episodio in episodio migliora. Lato positivo sicuramente molto action senza tempi morti ma anche "realistico" cioè i protagonisti sono costretti il più delle volte a scappare perché disarmati e impauriti essendo anche gli zombi molto forti e difficilissimi da ammazzare, bella novità rispetto al solito in cui tempo una manciata di episodi e i protagonisti diventano rambo che oneshottano a catena :asd:

Glasco
07-08-20, 21:34
Sì.



Sono partiti dai progetti in CAD della linea di giocattoli corrente per i design, solo i colori sono un po' diversi (e infatti negli USA sono usciti in "versione Netflix").
Cosa che ovviamente fa incavolare una fetta del fandom perché si incavola sempre una fetta del fandom. :asd:
Più che altro sorprende che ci abbiano messo così tanto a farla uscire Covid o no, tecnicamente la fase "siege" della linea War for Cybertron Trilogy si è conclusa a Dicembre (infatti ci sono personaggi che mi sono perso che sto ancora cercando di recuperare a un prezzo non gonfiato) e considerato che le toyline vengono progettate con due anni d'anticipo vuol dire che Hasbro ha deciso tardi di farci un cartone.


Più che altro il rischio è che esca come Prime Wars Trilogy, io l'ho vista pensando "dai non può essere così terribile come dicono" e infatti non lo era. Era peggio.
E teoricamente era la serie "per adulti" ma quelle per bambini come Prime, Cyberverse e Animated se la mangiavano a colazione in tutto (non sto scherzando: animazione orribile, voice acting orribile, scrittura di merda ma del tipo che fa sembrare gli sceneggiatori di Occhi del Cuore dei geni).
Comunque a sentire le prime recensioni senza spoiler sembra che sia come minimo decente, purtroppo mi sa che prima di domani non potrò vederla.mi sembra una buona cosa

finita. cose abbastanza a caso ma cazzomene, i robotti sono esattamente come dovrebbero essere, tipo quel filtro che rende le cose di bimbi bellebelle nella propria testolina. in effetti certi pezzi li ho guardati senza audio. bonus sollazzo, jetcoso che all'epoca compativa poco nella serie ma mi piaceva un sacco e lo volevo fortissimamente giocattolo e convoy/minchius maximus che invece il giocattolo lo avevo e lo adoravo :timido:

Tyreal
07-08-20, 21:50
CONVOY! Per tutta la durata degli episodi ho cercato di farmi venire in mente come l'avevano chiamato nella serie dei miei ricordi da bimbo.
Comunque: non male, fatta su misura per quarantenni nostalgici, direi.

Necronomicon
07-08-20, 21:51
È uscita un'altra parte del cartone di Guillermo Del Toro. Le altre due serie mi erano piaciute, vediamo se pure questa è fatta bene

Det. Bullock
07-08-20, 22:03
mi sembra una buona cosa

finita. cose abbastanza a caso ma cazzomene, i robotti sono esattamente come dovrebbero essere, tipo quel filtro che rende le cose di bimbi bellebelle nella propria testolina. in effetti certi pezzi li ho guardati senza audio. bonus sollazzo, jetcoso che all'epoca compativa poco nella serie ma mi piaceva un sacco e lo volevo fortissimamente giocattolo e convoy/minchius maximus che invece il giocattolo lo avevo e lo adoravo :timido:

Considera che Jetfire nel cartone è più piccolo per farlo stare nell'inquadratura insieme agli altri robot, il giocattolo è enorme:
https://i.imgur.com/dGX4OJU.jpg
https://i.imgur.com/B2HrawI.jpg

Compariva poco nel cartone per una questione di diritti, il giocattolo era originariamente un jet mecha del cartone Macrosse ma siccome gli anime non arrivavano negli USA lo infilarono nei Transformers. Quando però l'anime venne importato come parte di "Robotech" dovettero modificare il design nel cartone in corso d'opera perché quando seppero della cosa gli episodi erano in stadio troppo avanzato per poterli scartare del tutto, infatti il giocattolo originale ha un look molto diverso dal cartone.
Questo qui usa il design del cartone originale ma tra gli accessori ha una celata e un pettorale che richiamano l'aspetto di quel giocattolo.

https://i.imgur.com/4eIbn78.jpg

Glasco
07-08-20, 22:44
https://www.amazon.com/Transformers-Generations-Cybertron-Commander-Wfc-S28/dp/B07JLY4YH4/ref=pd_vtp_21_1/132-3347251-1248419?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B07JLY4YH4&pd_rd_r=fd3c5c53-d24e-47c7-8f20-b5c93da551a3&pd_rd_w=wCRQM&pd_rd_wg=8E6Li&pf_rd_p=59828acf-6bde-4d94-96a5-3e2b4a0e0bc6&pf_rd_r=HMXE7H5RG97V2Q25CBFC&psc=1&refRID=HMXE7H5RG97V2Q25CBFC

è questo?

in lockdown ho recuperato dalla soffitta e ripulito il mio vecchio scorponok e quell'altro con 7 trasformazioni che non ricordo il nome
a scorponok manca il robottino che diventava la testa, ho guardato un po' in giro e ci sono repliche brutte o tizi che la vendono a prezzi da mani in faccia :asd:

poi ho un inferno decapitato (il camion dei pompieri) e un maggiolino di quelli piccolini col meccanismo a molla nelle ruote posteriori. tutto il resto perduto :cattivo:

ah, pure tre di quelli più recenti con modelli d'auto vere, ma li ho presi/ricevuti già da grandicello quindi non valgono

Det. Bullock
07-08-20, 22:49
https://www.amazon.com/Transformers-Generations-Cybertron-Commander-Wfc-S28/dp/B07JLY4YH4/ref=pd_vtp_21_1/132-3347251-1248419?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B07JLY4YH4&pd_rd_r=fd3c5c53-d24e-47c7-8f20-b5c93da551a3&pd_rd_w=wCRQM&pd_rd_wg=8E6Li&pf_rd_p=59828acf-6bde-4d94-96a5-3e2b4a0e0bc6&pf_rd_r=HMXE7H5RG97V2Q25CBFC&psc=1&refRID=HMXE7H5RG97V2Q25CBFC

è questo?

in lockdown ho recuperato dalla soffitta e ripulito il mio vecchio scorponok e quell'altro con 7 trasformazioni che non ricordo il nome
a scorponok manca il robottino che diventava la testa, ho guardato un po' in giro e ci sono repliche brutte o tizi che la vendono a prezzi da mani in faccia :asd:

poi ho un inferno decapitato (il camion dei pompieri) e una maggiolino di quelli piccolini col meccanismo a molla nelle ruote posteriori. tutto il resto perduto :cattivo:

Sì, ma occhio che dovrebbe essere cento Euro/dollari a listino, non certo 150 dollari.
Io ho avuto fortuna perché a un certo punto Amazon.it ad un certo punto lo ha rimesso a Euro 99,99 in attesa del restock, l'ho ordinato e quando effettivamente lo hanno riavuto in magazzino qualche settimana dopo me lo hanno spedito.

Il consiglio è di mettere in wishlist questa inserzione di amazon.it qui e tenerla d'occhio:
https://www.amazon.it/gp/product/B07KQR65Y9/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o04_s00?ie=UTF8&psc=1

Io avevo Commander/Optimus Prime in versione Powermaster (col robottino e il rimorchio che diventava la modalità super) e Brainstorm (di cui all'epoca non conoscevo il nome, l'ho riconosciuto leggendo i fumetti IDW), e credo qualcun'altro che non ricordo ma non oso pensare in che stato sono dopo quasi trent'anni di umidità isolana. :asd:

Glasco
07-08-20, 22:52
primo link a caso, stavo giusto ravanando su amazon, non paiono male i modelli da 50/60 euro mentre quelli attorno ai 30 mi sembrano un po' poverelli

Det. Bullock
07-08-20, 22:55
primo link a caso, stavo giusto ravanando su amazon, non paiono male i modelli da 50/60 euro mentre quelli attorno ai 30 mi sembrano un po' poverelli

Dipende da quale linea becchi, quelli nelle mie foto sono tutti della linea usata per il cartone e sono tutti abbastanza solidi e dettagliati.
Ti avviso però che di alcuni come Optimus Prime e Starscream ci sono versioni multiple all'interno della stessa linea, io ho la versione Earthrise di Starscream che dovrebbe comparire nella prossima stagione non quella di Siege, idem per Optimus Prime.

PS: i prezzi sono spesso improponibili, specie i "deluxe" cioé quelli piccoletti saltano di prezzo in maniera oscena, io non ne ho mai pagato uno più di 25 Euro (Hound, ma lo trovai in negozio a Messina quando su amazon stava a cinquanta Euro, fu il primo che presi) ma spesso li trovi anche a punte di sessanta non si capisce bene perché. I "voyager" (tipo Megatron e Starscream che vedi nelle mie foto) sono 30 Euro e stranamente tendono ad essere più stabili come prezzo, i "leader" circa lo stesso sempre attorno ai sessanta ma ogni tanto qualcuno pure schizza a prezzi assurdi. E assicurati sempre che sia spedito tramite Amazon per facilitare i resi (o comunque che ci sia una politica di resi gratuiti robusta) in caso di prodotto difettoso, Prime l'ho dovuto rimandare indietro la prima volta perché era fallato in maniera grave.

Tyreal
08-08-20, 12:51
Ho capito che devo andare a ravanare in soffitta per recuperare quelli con cui giocavo da bambino

Necronomicon
08-08-20, 14:00
Io ho i robottini che si attaccano assieme (polizia, camion pompieri e altri che non ricordo) e i robottini decepticon che formano il robottone con i veicoli da costruzione. Non ricordo i nomi, però.


Finito Wizards: Tales of Arcadia tra ieri e oggi. Il budget è un po' ridotto infatti, invece di farne due stagioni come in 3Below, han fatto solo 10 episodi e da quel che ho capito concluderanno tutta la trilogia con un film a inizio 2021.
Prodotto piacevolissimo nel complesso, sicuramente il miglior show per ragazzini nella libreria di Netflix.

Il miglior show per ragazzine l'ho visto invece qualche settimana fa ed è The Babysitters' Club. Questo è un "live action" :asd: Un gioiellino di serie, veramente ben fatto. Divertente, buone attrici e un bel ritmo.

Se ripenso alle boiate che facevano per i noi bimbi di 25 anni fa, c'è veramente da ammirare quanto il tutto sia migliorato qualitativamente

Det. Bullock
08-08-20, 14:53
Io ho i robottini che si attaccano assieme (polizia, camion pompieri e altri che non ricordo) e i robottini decepticon che formano il robottone con i veicoli da costruzione. Non ricordo i nomi, però.

I Protectobots (che formano Defensor) se ricordo bene e i Constructicon (che formano Devastator).

Lo Zio
08-08-20, 17:47
le basi proprio :asd:

:fag:

Det. Bullock
08-08-20, 18:57
le basi proprio :asd:

:fag:

Considera che i Protectobots li ricordo solo perché li hanno infilati nei fumetti IDW insieme agli altrettanto oscuri Aerialbots (Superion), senza quelli ricordavo solo Devastator che è essenzialmente quello che rifilano sempre (c'era pure nel videogioco di Platinum games se ricordo bene).

Alla fine ho due criteri per l'acquisto di qualcosa: personaggio che ricordavo dalla mia infanzia o dai fumetti che mi piace e look/trasformazione che mi piace anche se del personaggio non mi frega un ciufolo. Non hai idea di quanti personaggi anche considerati "vitali" come Ironhide avevo completamente rimosso prima di ributtarmi sui Transformer. :asd:

freddye78
08-08-20, 18:59
Sì ma tutto questo che c'entra con netflix? Aprite un thread cribbio

Necronomicon
08-08-20, 19:22
Una nuova stagione di the new Legends of monkey :rotfl: non ci avrei scommesso una lira

Lo Zio
08-08-20, 19:39
Una nuova stagione di the new Legends of monkey :rotfl: non ci avrei scommesso una lira

addirittura :rotfl:

- - - Aggiornato - - -


Considera che i Protectobots li ricordo solo perché li hanno infilati nei fumetti IDW insieme agli altrettanto oscuri Aerialbots (Superion), senza quelli ricordavo solo Devastator che è essenzialmente quello che rifilano sempre (c'era pure nel videogioco di Platinum games se ricordo bene).

Alla fine ho due criteri per l'acquisto di qualcosa: personaggio che ricordavo dalla mia infanzia o dai fumetti che mi piace e look/trasformazione che mi piace anche se del personaggio non mi frega un ciufolo. Non hai idea di quanti personaggi anche considerati "vitali" come Ironhide avevo completamente rimosso prima di ributtarmi sui Transformer. :asd:
toh, ripassone


https://www.youtube.com/watch?v=i-Tvl3g4XwI

:asd:

Det. Bullock
08-08-20, 20:50
Chris McFeely ormai è onnipresente.

La serie Netflix comunque ha spaccato il fandom in due, molti la considerano troppo seriosa per quello che è e non hanno gradito che sia essenzialmente rivolta ai vecchi nerdoni G1. Salvo poi che alcuni nerdoni G1 si sono incacchiati perché Ironhide non ha spazio (immagino come con Boba Fett sia uno di quei casi di personaggio che il fandom adora lasciadomi completamente indifferente), che Megatron non diventa una pistola, che Jetfire dovrebbe essere da qualche parte in coma e altre minchiate simili.
Questo senza addentrarsi nella fascia trasversale che odia l'utilizzo dei giocattoli per i modelli 3D. :asd:

Ocean
08-08-20, 22:18
Fatta davvero bene. Peccato siano solo 6 episodi.
Almeno han dato spessore ai personaggi. Megatron su tutti.
A parte Optimus Prime che rimane sempre un po' frescone:asd:

Necronomicon
08-08-20, 22:53
Che spessore, eh.

C'è anche la terza e ultima stagione di The Rain.
Come serie non è orribile, s'è visto di peggio

Damon
08-08-20, 23:00
Necro quando fra pochissimo finiranno le serie già girate e non avranno più niente da mettere tu come farai?

Det. Bullock
08-08-20, 23:03
Che spessore, eh.
Rispetto a G1 qualcuno ce l'ha pure ma i fumetti IDW sono difficili da battere. È abbastanza ovvio che vogliano emulare quel Megatron lì ma è difficile fare in sei episodi quello che è stato fatto in 15 anni di fumetti.

Necronomicon
08-08-20, 23:08
Necro quando fra pochissimo finiranno le serie già girate e non avranno più niente da mettere tu come farai?Sono un po' in arretrato con le serie coreane, per cui nessun problema, per il 2021 sono coperto

Lo Zio
08-08-20, 23:11
Che spessore, eh.

C'è anche la terza e ultima stagione di The Rain.
Come serie non è orribile, s'è visto di peggio
calma... TU hai visto di peggio o in generale? :asd:

Necronomicon
08-08-20, 23:16
Io ho visto l'abisso e l'abisso ha visto me, ma The Rain, a parte l'insensato personaggio principale maschile, è una serie discreta.

Damon
08-08-20, 23:38
Sono un po' in arretrato con le serie coreane, per cui nessun problema, per il 2021 sono copertoCon i tuoi ritmi non arrivi a Natale :asd:

Redrum
09-08-20, 07:50
In una crisi di noia ho provato la prima puntata di Warrior Nun, che dai trailer sembrava una cagata pazzesca.

Devo dire che soddisfa le aspettative :bua:

CX3200
09-08-20, 08:40
no, alla fine non è nemmeno male, sono un po' lagnose le prime 2-3 puntante ma poi diventa quantomeno piacevole :sisi:


parlando di mega cagate ho visto le prime di the rain :asd: il problema principlae sono i due protagonisti che non sono un mix straordinario di fastidio e stupidità :asd: che poi lavorano in sincrono, quando uno fa lo stupido l'altro è irritante e viceversa :bua: l'unico motivo per continuare la visione è le segreta speranza che muoiano male ma credo sia una vana speranza

Mr Yod
09-08-20, 13:52
Finito Wizards: Tales of Arcadia tra ieri e oggi. Il budget è un po' ridotto infatti, invece di farne due stagioni come in 3Below, han fatto solo 10 episodi e da quel che ho capito concluderanno tutta la trilogia con un film a inizio 2021.
Prodotto piacevolissimo nel complesso, sicuramente il miglior show per ragazzini nella libreria di Netflix.
Io l'ho trovata troppo affrettata. :uhm:

Necronomicon
09-08-20, 14:36
no, alla fine non è nemmeno male, sono un po' lagnose le prime 2-3 puntante ma poi diventa quantomeno piacevole :sisi:


parlando di mega cagate ho visto le prime di the rain :asd: il problema principlae sono i due protagonisti che non sono un mix straordinario di fastidio e stupidità :asd: che poi lavorano in sincrono, quando uno fa lo stupido l'altro è irritante e viceversa :bua: l'unico motivo per continuare la visione è le segreta speranza che muoiano male ma credo sia una vana speranza

Lei ancora ancora, lui è insopportabile. In realtà la serie ha molti personaggi nello spettro autistico, secondo me. Ma tutto sommato si lascia guardare.

- - - Aggiornato - - -


Io l'ho trovata troppo affrettata. :uhm:

Sì, un po' lo è, ma io parlo nel complesso dei tales of arcadia, non della singola serie.

Lo Zio
09-08-20, 17:06
In una crisi di noia ho provato la prima puntata di Warrior Nun, che dai trailer sembrava una cagata pazzesca.

Devo dire che soddisfa le aspettative :bua:

ma no dai (al netto della virata trash dell'ultima puntata) :asd:
cmq la protagonista è caruccia, ci sono idee interessanti , c'è mary canne mozze :asd:

CX3200
09-08-20, 21:27
Lei ancora ancora, lui è insopportabile. In realtà la serie ha molti personaggi nello spettro autistico, secondo me. Ma tutto sommato si lascia guardare
.

Ho visto altri episodi, è chiaro che il virus attacca i neuroni, infatti sopravvivono solo quelli che ne sono sprovvisti :sisi:


No veramente il livello di stupidità è oltre l'irritante :bua:

Mr Yod
10-08-20, 10:06
In una crisi di noia ho provato la prima puntata di Warrior Nun, che dai trailer sembrava una cagata pazzesca.

Devo dire che soddisfa le aspettative :bua:
Io voglio un crossover fra Warrior Nun, Lasko e Don Matteo. :rullezza:

Ceccazzo
10-08-20, 14:05
giusto per triggerare i soliti 2 o 3


https://www.youtube.com/watch?v=3f_REapPwio

Necronomicon
10-08-20, 14:17
Praticamente hanno già raccontato tutto il film

Damon
10-08-20, 16:18
giusto per triggerare i soliti 2 o 3


https://www.youtube.com/watch?v=3f_REapPwioNon va bene non c'è il gay/lesbica/transgender di turno.
È un film omofobo Twitter se lo divorerà

CX3200
10-08-20, 19:44
Io ho i robottini che si attaccano assieme (polizia, camion pompieri e altri che non ricordo) e i robottini decepticon che formano il robottone con i veicoli da costruzione. Non ricordo i nomi, però.


Finito Wizards: Tales of Arcadia tra ieri e oggi. Il budget è un po' ridotto infatti, invece di farne due stagioni come in 3Below, han fatto solo 10 episodi e da quel che ho capito concluderanno tutta la trilogia con un film a inizio 2021.
Prodotto piacevolissimo nel complesso, sicuramente il miglior show per ragazzini nella libreria di Netflix.

Il miglior show per ragazzine l'ho visto invece qualche settimana fa ed è The Babysitters' Club. Questo è un "live action" :asd: Un gioiellino di serie, veramente ben fatto. Divertente, buone attrici e un bel ritmo.

Se ripenso alle boiate che facevano per i noi bimbi di 25 anni fa, c'è veramente da ammirare quanto il tutto sia migliorato qualitativamente

Visto anche io, si un po' tanto frettoloso questa parte sui maghi, avranno avuto ordini di chiudere tutto e hanno voluto cmq concludere la vicenda, cmq per quanto corta rimane sui livelli delle altre serie e concordo in generale un bel gran prodotto :sisi: alla fine lo si può vedere come un lungo film in 10 parti :asd:


Ps: la miglior serie per ragazzine è she-ra :tsk:..... E si rispetto a certe cagate che rifilavano a noi da ragazzini questi cartoni sono tantissima roba :sisi:

Kepper
10-08-20, 19:56
Finito Ghost d stasera riprendo Netflix, meglio iniziare da Ghotam 5 oppure Umbrella 2?

Necronomicon
13-08-20, 09:02
Dopo aver aspettato caricassero le puntate mancanti di avatar the last airbender ero passato ad altro per un po'.
Ieri mi dico "vabbè, lo finisco".
Non solo sono scomparse le puntate della seconda stagione che erano state aggiunte perché mancanti, è scomparsa anche tutta la terza stagione :rotfl:

Ma che casini hanno a Netflix

Tyreal
13-08-20, 09:31
Io sto aspettando che ci sia tutto, così lo guardo con calma, ma appare e sparisce a blocchi :asd:

Necronomicon
13-08-20, 09:36
Non ha alcun senso

Kayato
13-08-20, 11:07
Finito Umbrella.

Quelli di Netflix o risparmiano su gli sceneggiatori o devono iniziare veramente a cercarne di bravi.

Mr Yod
13-08-20, 12:18
Se ripenso alle boiate che facevano per i noi bimbi di 25 anni fa, c'è veramente da ammirare quanto il tutto sia migliorato qualitativamente

E si rispetto a certe cagate che rifilavano a noi da ragazzini questi cartoni sono tantissima roba :sisi:
Se voi da bambini guardavate i teletubbies o il loro equivalente il problema è vostro, non delle serie dell'epoca. :asd:

Io guardavo la serie animata di Batman, quella di Superman e quella della Justice League, oltre a Ducktales; mentre come roba più leggera: Animaniacs, Mignolo e Prof (che è uno spin-off degli Animaniacs) e i classici Looney Toones, Tom&Jerry e Wacky Races. :tsk:
Tutta roba che mi sono riguardato relativamente di recente (tranne Tom&Jerry e Lonney Toones). :snob:

CX3200
13-08-20, 12:43
Si ma tu sei pischello :asd: noi parliamo di un decennio prima :asd:


E cmq non diciamo che faceva tutto cagare, ma erano veramente poche le serie belle e anche tra quelle, quelle con una buona scrittura si contavano sulle dita di una mano

Ma basta fare un paragone diretto, she-ra nuovo con quello vecchio, ma sono proprio un'altra categoria :asd:

Tyreal
13-08-20, 12:49
Eh, allora mi sa che si parla di noi bimbi di 30-35 anni fa :bua:

Ceccazzo
13-08-20, 13:33
beh però abbiamo avuto tutta una serie di anime giapponesi che adesso non vengono più trasmessi (dico anime giapponesi in chiaro). Tutta la tv dei ragazzi è fatta per bambini di piccola età

CX3200
13-08-20, 13:46
L'animazione giapponese è un'altra storia, stiamo parlando dei cartoni animati occidentali, soprattutto americani

C'era molta fuffa (indipendentemente se creata per vendere giocattoli o meno) c'era cmq roba bella, vale lo stesso adesso, in mezzo ai prodotti di qualità c'è anche robaccia..... Ma noto in generale una scrittura più matura e complessa, anche nei prodotti per i più piccini rispetto alla media dei prodotti che guardavamo noi :sisi:

Necronomicon
13-08-20, 13:48
A fronte di un Batman c'erano solo serie che vendevano prodotti.

M.a.s.k., G.I.Joe, He-Man, roba con lo spessore di una pozzanghera.

Leorgrium
13-08-20, 14:03
Spiderman e batman in un film per netflix :asd:


https://www.youtube.com/watch?v=M3ESnIX8zfU

Det. Bullock
13-08-20, 19:44
Dopo aver aspettato caricassero le puntate mancanti di avatar the last airbender ero passato ad altro per un po'.
Ieri mi dico "vabbè, lo finisco".
Non solo sono scomparse le puntate della seconda stagione che erano state aggiunte perché mancanti, è scomparsa anche tutta la terza stagione :rotfl:

Ma che casini hanno a Netflix

Hanno la versione live action in lavorazione quindi automaticamente piùmmeglio anche se sicuramente avrà sceneggiatura, attori e effetti speciali di merda ma è live action quindi gli adulti non si vergogneranno di stare a guardare cartoni animati peraltro non giapponesi (che sono automaticamente per adulti perché c'è la roba da pervertiti dentro). :fag:

Con tutto che non sono fan della serie (dovrei recuperarmela prima o poi) rifare un cartone animato con una simile reputazione in live action è la ricetta per un disastro o comunque per la mediocrità spinta, l'unica ragione è appunto sfruttare lo stigma contro l'animazione per attirare gli adulti nostalgici.


A fronte di un Batman c'erano solo serie che vendevano prodotti.

M.a.s.k., G.I.Joe, He-Man, roba con lo spessore di una pozzanghera.

Ducktales e Batman furono le serie che uccisero i cartoni-spot tipo He-Man o G.I. Joe. Credo che gli unici sopravvissuti di quei franchise siano stati le Tartarughe Ninja (perché già risentivano un po' delle "lezioni" di Ducktales ed erano basate su un fumetto pre-esistente) e i Transformers (e anche lì solo grazie a circostanze uniche).
Il reboot di MOTU che fecero negli anni '2000 venne cancellato per i bassi ascolti e infatti ha il finale tronco (cosa che odio altrimenti l'avrei recuperato prima di subito), paradossalmente il remake di She-Ra è la prima volta che qualcosa di collegato a MOTU ha successo al di fuori dei soliti fan di vecchia data dagli anni '80.


L'animazione giapponese è un'altra storia, stiamo parlando dei cartoni animati occidentali, soprattutto americani

C'era molta fuffa (indipendentemente se creata per vendere giocattoli o meno) c'era cmq roba bella, vale lo stesso adesso, in mezzo ai prodotti di qualità c'è anche robaccia..... Ma noto in generale una scrittura più matura e complessa, anche nei prodotti per i più piccini rispetto alla media dei prodotti che guardavamo noi :sisi:

Eh, infatti, Capitan Harlock è del '79 (giusto per citare uno che ho fresco in testa perché me lo sono riguardato tutto l'anno scorso) e anche se non è invecchiato benissimo funziona meglio di tanti cartoni occidentali anni '80 che erano talmente intenti a vendere i giocattoli col minimo sforzo possibile e accontentare le regole della censura televisiva USA che salvo pochi casi ne uscivano inevitabilmente castrati.

Kepper
13-08-20, 19:46
Se voi da bambini guardavate i teletubbies o il loro equivalente il problema è vostro, non delle serie dell'epoca. :asd:

Io guardavo la serie animata di Batman, quella di Superman e quella della Justice League, oltre a Ducktales; mentre come roba più leggera: Animaniacs, Mignolo e Prof (che è uno spin-off degli Animaniacs) e i classici Looney Toones, Tom&Jerry e Wacky Races. :tsk:
Tutta roba che mi sono riguardato relativamente di recente (tranne Tom&Jerry e Lonney Toones). :snob:

Mi associo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CX3200
13-08-20, 19:48
Il live action di avatar lo hanno già fatto purtroppamente :bua: e si è una bella schifezza :bua:

Det. Bullock
13-08-20, 19:58
Mi associo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quella è tutta roba venuta negli anni '90 oppure classici venuti prima della deregulation Reaganiana, pensate alla roba anni '80 onnipresente come Masters of The Universe o il cartone dei Transformers (non il film, proprio la serie TV) e provate a riguardarla adesso. :bua:


Il live action di avatar lo hanno già fatto purtroppamente :bua: e si è una bella schifezza :bua:


https://www.youtube.com/watch?v=gEf9KoTN9MQ

Lo Zio
13-08-20, 19:59
beh lì emergono i limiti tecnici però :asd: prova a riguardare mach5 o tigerman :asd:

Det. Bullock
13-08-20, 20:04
beh lì emergono i limiti tecnici però :asd: prova a riguardare mach5 o tigerman :asd:
Si parla di roba occidentale, la roba giappa già era più che buona considerata l'epoca.

Tyreal
13-08-20, 20:06
Comunque spero sempre che da qualche parte riappaia Starcom

Lo Zio
13-08-20, 20:09
Si parla di roba occidentale, la roba giappa già era più che buona considerata l'epoca.

anche i TF erano buoni per l'epoca :boh2:

- - - Aggiornato - - -


Comunque spero sempre che da qualche parte riappaia Starcom

ese :asd:

Det. Bullock
13-08-20, 20:24
anche i TF erano buoni per l'epoca :boh2:

Eh...
Ti posso solo dire che ci ho messo due mesi a rivedermi il pilota.
I dialoghi sono quelli che sono accompagnati a una scrittura blanda, personaggi che spuntano da sottoterra e poi spariscono perché bisognava vendere il relativo giocattolo, scene a caso per mostrare i relativi "gimmick", animatori che se ne fottevano della consistenza e spesso nemmeno si curavano di usare i colori giusti.
Per esempio c'è sempre almeno una scena in cui i sono scordati di far muovere la bocca quando un personaggio parla e non parliamo di quando un robot passa da tondeggiante a squadrato nella stessa inquadratura o tutte le volte in cui sbagliano a colorare i seeker, nelle tre/quattro puntate dopo il pilota che ho visto Starscream aveva il colore giusto solo tre volte su quattro.
Si salva giusto il fatto che gli attori si erano sbizzarriti coi personaggi in primis Peter Cullen che invece di fare la classica parlata da presentatore radiofonico anni '50 che molti ancora si ostinavano a usare nei cartoni animati (pensate alla voce inglese di He-Man) invece opta per un tono profondo e gentile al tempo stesso giustamente diventato iconico ma anche lo stridulo Starscream rimane impresso.

Lo Zio
13-08-20, 20:49
eh oh :asd: ricordati che i giappi riciclavano le animazioni per fare prima e costare meno :asd:

Det. Bullock
13-08-20, 22:45
eh oh :asd: ricordati che i giappi riciclavano le animazioni per fare prima e costare meno :asd:

Il bello è che lo faceva pure Transformers (e tanti cartoni occidentali) ma in maniera molto più grezzona, già nel pilota c'è una scena ripetuta due volte ad minchiam con dialoghi diversi sopra.

Il Fedel Griso
13-08-20, 22:52
Comunque spero sempre che da qualche parte riappaia Starcom

Mammamia quanto cazzo mi piaceva questo cartone. Lo shuttle era il giocattolo da me più desiderato e mai avuto nella storia della mia infanzia. Anzi ora me lo compro a spregio per vendicarmi di questa tremenda ingiustizia (sono sicuro che costerà 800 euro su ebay :bua: :bua: )

CX3200
13-08-20, 23:05
Vabbè adesso basta con sti cacchio di cartoni, cosa avete 5 anni?



Parlando di cose serie, visto BNA..... L'ennesimo anime furry :asd: Ultimamente va alla grande il genere :asd:

Mmmh insomma, si lascia guardare, trama banalotta col solito messaggio che la vera bestia è l'uomo, ma anche le bestie sotto sotto sono delle bestie e quindi alla fine sono tutti stronzi e bona la :asd: le scenette demenziali le ho trovate quasi fuori luogo, abbastanza dimenticabile :sisi:



Inoltre sono costretto mio malgrado a seguire "the rain" e niente, il livello di stupidità dei protagonisti aumenta a livello esponenziale ad ogni episodio, provo realmente un dolore fisico guardando sta roba :bua:

Lo Zio
13-08-20, 23:49
Il bello è che lo faceva pure Transformers (e tanti cartoni occidentali) ma in maniera molto più grezzona, già nel pilota c'è una scena ripetuta due volte ad minchiam con dialoghi diversi sopra.
è stata fatta dai giappi, eh
https://it.wikipedia.org/wiki/Transformers_(G1)

Necronomicon
14-08-20, 00:22
La serie su Avatar mi pare di aver letto da qualche parte (forse qui?) che i creatori originali coinvolti da netflix han detto "Vien 'na merda" e se ne sono andati.

Det. Bullock
14-08-20, 00:45
è stata fatta dai giappi, eh
https://it.wikipedia.org/wiki/Transformers_(G1)
Era un caso di outsourcing, la scrittura, i fondi e il controllo qualità erano occidentali (solo in seguito venne doppiata e portata in giappone quando Takara Tomy vide che la strategia di marketing della Hasbro funzionava).
Le magagne di Capitan Harlock per dire erano veramente dovute ai limiti tecnici del tempo ma lì bene o male non ti trovavi la tutina di Yuki che cambiava colore due o tre volte quasi ogni puntata perchè erano cose evitabili con un minimo di cura il 90% delle volte, cura che nel cartone dei Transformers semplicemente non c'era perché era concepito in primis come prodotto usa e getta subordinato al marketing dei giocattoli.

Kepper
14-08-20, 07:06
Finito Gotham finalmente e devo dire che, finale forzato a parte, quest ultima serie mi era piaciuta parecchio rendendo i personaggi molto carismatici.
Mi dispiace per il fatto che, per fare tutto in fretta e furia, alcuni nemici di Gotham si siano solo citati senza fare una minima apparizione (Mr Freeze per esempio).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

von right
14-08-20, 08:23
Mammamia quanto cazzo mi piaceva questo cartone. Lo shuttle era il giocattolo da me più desiderato e mai avuto nella storia della mia infanzia. Anzi ora me lo compro a spregio per vendicarmi di questa tremenda ingiustizia (sono sicuro che costerà 800 euro su ebay :bua: :bua: )
Auguri, si trovano solo su ebay a costi folli :bua:
Quello che avevo io manco c'è più :sad:

Ceccazzo
14-08-20, 13:14
il film con la pillola che ti da i superpoteri pare una porcata

Mr Yod
14-08-20, 13:19
il film con la pillola che ti da i superpoteri pare una porcata
Intendi la serie spagnola Il Vicino? :uhm:
:asd:

Necronomicon
14-08-20, 13:38
il film con la pillola che ti da i superpoteri pare una porcata

Sarà un successone su Netflix, quindi.

megalomaniac
15-08-20, 14:48
In questi giorni a corto di nuove serie mi sono visto la prima stagione di Sherlock (in ritardo di soli 10 anni) visto che tutti ne hanno sempre parlato bene.

Non so se sia invecchiata male o non faccia per me, ma mi ha fatto abbastanza cagare.
Simpatica la linea comica, bravi Cucumberbatch e Freeman, però faccio fatica a prenderla sul serio, troppo forzata, troppo finta.

E il fatto che le puntate durino un'ora e mezzo non aiuta certo. :bua:

nicolas senada
15-08-20, 15:56
È partito il revisionismo anche per le prime stagioni :asd:

Mister Zippo
15-08-20, 16:47
In questi giorni a corto di nuove serie mi sono visto la prima stagione di Sherlock (in ritardo di soli 10 anni) visto che tutti ne hanno sempre parlato bene.

Non so se sia invecchiata male o non faccia per me, ma mi ha fatto abbastanza cagare.
Simpatica la linea comica, bravi Cucumberbatch e Freeman, però faccio fatica a prenderla sul serio, troppo forzata, troppo finta.

E il fatto che le puntate durino un'ora e mezzo non aiuta certo. :bua:

Per me il problema è aver creato una sorta di X-Men in un contesto simil verosimile. Stona troppo.

CX3200
15-08-20, 17:06
https://i.kym-cdn.com/photos/images/facebook/000/325/887/1c3.jpg

Kayato
15-08-20, 17:28
Mi aggrego al treno "sherlock una delle serie più sopravalutate".

CX3200
15-08-20, 17:44
Il personaggio è così eh, hanno giusto spostato il tutto ai giorni nostri ma è stata un'ottima trasposizione dei romanzi..... Questo ovviamente fino alla 4° stagione dove hanno mandato tutto in vacca :bua:

Mister Zippo
15-08-20, 18:00
Il personaggio è così eh, hanno giusto spostato il tutto ai giorni nostri ma è stata un'ottima trasposizione dei romanzi..... Questo ovviamente fino alla 4° stagione dove hanno mandato tutto in vacca :bua:

Sta cosa che nel "romanzo/serieoriginale/videogame/trattato è così quindi attaccatevi" non regge, secondo me. Altrimenti nessuno potrebbe giudicare al 100 % un'opera se non conosce le opere precedenti. Sta per l'appunto agli sceneggiatori interpretarla come meglio si crede, adattandola al mezzo di comunicazione del caso.
Questo è un prodotto a se e deve essere visto in questa maniera, e deve essere giudicato

Gli sceneggiatori sono stati molto bravi nel creare un contesto in maniera maniacale, la regia è molto precisa, e tutto è impostato in maniera intelligente, inizialmente quasi tutto sulle investigazioni per poi soffermarsi maggiormente sui personaggi.
Però alla fine si è scelto di rendere il protagonista un fico con i superpoteri senza arte ne parte, e in un contesto così ben realizzato stona molto, troppo.
Droppato con dispiacere dopo le prime 3 puntate.

CX3200
15-08-20, 18:56
Quindi rendiamo sherlock holmes un deficiente perché se no non è realistico? :bua:

Le sue capacità analitiche sono l'essenza stessa del personaggio, se le togli non ha più senso, tanto vale fare una serie su qualcun altro


A te non piace il personaggio ok, ci sta per carità, ma dire che la serie fa cagare perché lui ha i super poteri è una strunzata :asd: .... Che poi a sto punto anche Poirot, miss Marple, Jessica fletcher, colombo, monk ecc hanno super poteri? :asd:

Mister Zippo
15-08-20, 19:12
Capisco la sospensione dell'incredulità, però nessuno di questi citati riesce a scoprire cosa ha cagato la settimana prima il padrone di un bottone ritrovato per terra, per dire. E' fatto così (anche bene, intendiamoci, ho apprezzato diverse sfaccettature come i cerotti invece di farlo fumare) per essere fico anche grazie al suo accento.
E' veramente troppo per creare la benchè minima empatia, tant'è che ho apprezzato molto di più Watson.

Sherlock Holmes dovrebbe dedurre usando una propria logica, mentre qui si inganna lo spettatore facendogli credere che è possibile in qualche modo stargli dietro.
Lui non deduce, lui sa grazie ai superpoteri dati dal pappappero, che non sono assolutamente ben integrati nell'insieme (parere personale ovviamente).

CX3200
15-08-20, 19:31
Ritorniamo sempre li, non ti piace il personaggio sherlock holmes e come detto ci sta mica ti deve piacere per forza :sisi: il problema è che vuoi far passare un tuo gusto personale come un difetto obiettivo del telefilm :asd:


"Sherlock Holmes dovrebbe dedurre usando una propria logica"

E lo fa, solo che salta dei passaggi (perché ormai lo fa in modo meccanico) e visto dall'esterno lo fa sembrare supponente ed irritante :asd: al limite della stregoneria

Nei romanzi è anche peggio, con watson trattato come povero idiota e deduzioni anche più "assurde" come riconoscere la marca dei sigari dalla cenere o ricostruire i pensieri di una persona soltanto con l'osservazione dei sui movimenti del corpo :asd: